View Full Version : Pc in Olio.. io l'ho fatto
CertainDeath
21-01-2009, 08:18
Quest'estate io e un mio amico(presente anche in questo foro sotto il nome di Arsenio Lupin) ci siamo prodigati per realizzare un sistema di raffreddamento con dell'olio dielettrico(quello usato nei condensatori dlla telecom :D) e con un radiatore incredibile..
Il risultato di tutto ciò è racchiuso in questo video:
http://it.youtube.com/watch?v=iyhLHpHkdR8
AleLinuxBSD
21-01-2009, 08:44
Avete preso spunto dall'articolo:
Basta ventole, aggiungete 30 litri di olio da cucina... (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110) ?
Molto carina la musica di sottofondo però manca la parte più bella dell'accensione con le prove di quello che potete raggiungere in overclock.
CertainDeath
21-01-2009, 08:50
Abbiamo preso spunto da un pò di video che circolano nel web..
è in procinto di preparazione la seconda parte dove facciamo vedere che funziona tutto perfettamente e che giochiamo come matti a Crysis :rotfl:
AleLinuxBSD
21-01-2009, 08:55
Solo video non veri e propri articoli?
Hahaha complimenti! :D
Aspettiamo ulteriori test!
AleLinuxBSD
22-01-2009, 06:59
Negli esperimenti ad immersione è presente il problema della corrosione in funzione del tipo di olio utilizzato.
Alcuni dicono che è preferibile usare la vasellina anche se procurarsene 30 litri non è semplice e risulta comunque un po' costoso.
CertainDeath
22-01-2009, 14:17
Infatti l'idea di partenza era quella di usare olio di vasellina che è incolore(e rende meglio epr quanto riguarda l'estetica) e inodore sopratutto.. perchè ragazzi vi assicuro che l'olio dielettrico puzza e puzza anche tanto.. inoltre si mormora sia cancerogeno quindi non consiglio a nessuno di tenerlo nela propria cameretta.. Un mio amico però è riuscito a procurarselo gratuitamente così abbiamo utilizzato quello :)
F1R3BL4D3
22-01-2009, 18:09
come mi è capitato di leggere di alcuni esperimenti con l'azoto liquido, la trasmigrazione delle particelle elettrolitiche da una pista all'altra.
Quello, nel caso avvenga, non è certo per colpa dell'azoto...:p
Jake Dunn
22-01-2009, 18:32
gLandissimi :asd:
CertainDeath
22-01-2009, 21:51
Un modo come un altro di esprimere la sua ammirazione :)
D3stroyer
28-01-2009, 13:04
io muovo una critica. Invece del P4 dovevi metterci il tuo 8400 nell'olio!
innanzitutto complimenti
ah se ci metti un i7 ci puoi cuocere le patatine fritte
wolfnyght
29-01-2009, 17:49
ma non dovete farmi veder ste cose
che poi lol mi vengon certe idee strane :)
:oink:
mmmmm io l'i7 hò
quasi quasi
Mmmmh... mi chiedevo quindi, mettere tutto lo scatolozzo con l'olio e hardware all'interno di una cella frigorifera, c'accade?
8firewolf9
04-04-2009, 18:15
tempo fa feci anche io un sistema del genere... ma ora ho deciso di tentare un phase changer.... se volete potete vedere le foto del mio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1960373
bhè, l'idea non è male... unire il raffreddamento a liquido dell'olio con un ulteriore raffreddamento frigorifero classico, potrebbe rendere ancora più efficiente tutto il sistema.
però il nostro obiettivo era quello, come ho sottolineato a più riprese, di un sistema completamente silenzioso, che si potesse avere accanto, senza sentire un 747-400 in fase di decollo ad ogni accensione, e non un sistema che potesse infrangere record di overclock.
con questo ulteriore sistema da te evidenziato, però le cose cambierebbero e allora si potrebbe anche iniziare a parlare in maniera più impegnativa, ma in questo sistema olio+frigorifero non userei certo un P4 con 1GB di ram ed una 8600GTS, ma punterei su componenti di sè più performanti e capaci quindi, con questo sistema, di poter dare il massimo e sempre di più. :sofico:
Mi però figlio mio,te stai a gasare troppo,non è che hai fatto chissà che cosa eh?
anzi,onestamente non ci trovo nulla di che in questo esperimento.:mbe:
Termodinamica,flussi,ma che sei,un ingegnere chimico?:muro:
ucciopino
05-04-2009, 17:59
State attenti con l'olio nei condensatori .......... quanto di + cancerogeno possiate trovare. :doh:
@ ucciopino-> si, ne eravamo a conoscenza, ed ecco perchè abbiamo optato per un doppio sistema di isolamento costituito da due recipienti, uno per l'olio e uno per il sistema in generale. Ovviamente il PC non è che lo tengo in camera da letto, anzi, sta bene giù in garage. ;) e poi era olio specifico minerale come quello usato per i trasformatori ad immersione dell'ENEL. :)
@ rug22-> non sono un ingegnere chimico, ma ci sei molto vicino. xD comunque io e i miei amici che hanno collaborato per questo esperimento, ci siamo divertiti molto, e poi non è che avevamo un budget esorbitante e quello che siamo riusciti a procurarci abbiamo usato.
P.S.-> forse tu non ci trovi niente di chè, perchè ancora non ho uploadato su youtube la seconda parte dove mostriamo il funzionamento del sistema e la silenziosità, ma è solo questione di tempo. :cool:
@ 8firewolf9-> anche a te complimenti! purtoppo noi non potevamo permetterci un acquario...:cry: xD
Guarda io questo l'ho fatto già qualche anno fa,pure meglio visto che l'ho fatto con l'alcol per avere una evaporazione migliore,quindi anche con i video non credo cambi qualcosa.
se poi consideri che con 50€ ho fatto un dewar per l'azoto liquido...:sofico: :sofico:
complimenti! sei stato più bravo di noi! :rolleyes:
tu l'hai fatto qualche anno fa con l'alcol, invece per noi questa è stata la prima volta di un PC ad immersione in olio.
Se vuoi che ti vengano attribuiti meriti ed elogi, che ben venga, io non ho niente in contrario, anzi mi pongo sempre in maniera umile nei confronti di tutti per poter apprendere il più possibile e cercare di proporre anche una mia interpretazione.
fatto sta che ancora non ho capito quali siano le tue critiche sul nostro esperimento.
spero che comunque siano critiche costruttive per aiutarci a migliorare.
grazie
Semplice,in soldoni,cosa ci hai concluso?Roba che leggevi già su tom's anni fa.
Se non si fa qualcosa di nuovo,imho è inutile tentare.
Non vedo originalità,hai visto l'esperimento,l'hai copiato e stop,non ci hai aggiunto niente di tuo,questa è la mia critica.
Più bravo non so lo,più originale...beh,guardati qualche mio topic.
hai ragione, non ho fatto niente di nuovo, ma ho provato IO.
cose che avevo visto solo su forum, siti e riviste, l'ho realizzato io come mia prima esperienza, e questo già mi basta.
mi sono divertito, ho approfondito le mie conoscenze in ambito, ho ampliato i miei orizzonti sul mondo dell'informatica ed ho voluto condividere la mia esperienza con gli utenti di questo forum, affinchè mi dicessero come migliorare, non per farmi dire:" l'ho già provato io e meglio di te, non ci provare nemmeno....".
se fossi dovuto partire da qualcosa di sconvolgente e nuovo nel settore da cosa sarei dovuto partire? dall'azoto liquido+co2+olio tutti insieme?
bisogna sempre partire da quello che si ha alla propria portata, ovviamente con abizioni a crescere.
quindi la tua critica non la vedo fondata su un principio valido: ho copiato? no, ho provato io direttamente sulla base di quello che si era già fatto.
se invece avessi ricavato fama, profitti e importanza grazie a questo progetto, allora era lecito dire: " l'avevano già fatto anni fa altri..."
credo che anche il più grande overclocker del mondo sia partito da cose semplici ispirandosi a progetti già esistenti. :rolleyes:
Mah,io la prima cosa che ho fatto è stata metterlo in frigo il pc,poi nell'olio/alcool,poi tolotto ram e ora dewar.
Mai rotto niente e tutta roba nuova.
Io sono dell'idea,se tutti provano esperienze già fatte,non c'è mai progresso.
io invece sono dell'idea che ognuno deve provare il massimo nei propi limiti.
in quel periodo, quelli erano i miei limiti.
se tutti provassero cose fuori dalla propria portata, ci sarebbero solo fallimenti.
io rimango con i piedi per terra, perchè allora quello ho potuto fare e l'ho fatto.
complimenti a te, e ti invidio, se hai potuto fare tutte quello che hai detto con il tuo PC.
io ho pututo quello, e quello ho fatto.
resto grande nel mio piccolo. :)
Hai poco da invidiare,tutta la roba che ho fatto è più semplice di quanto sembri.
Il segreto è solo cominciare.
Non ho parole, questa mi mancava proprio (anche se guardando in giro mi rendo conto che ero rimasto un pò indietro sull'argomento)... complimenti!
Avete qualche numero? (MHz - volt - benchmark - tempi di funzionamento - temperature)
io ho la temperatura della scheda madre a 45 e il processore a 40 :rolleyes:
ma chissenefrega
hahaha
cmq grande lupin
@ xdaf-> certamente, al più presto uploado su youtube la seconda parte dove mostro tutti i parametri da te elencati.
@rugg22-> perchè, io cosa ho fatto? ho iniziato da un mio primo punto di partenza. -.-
ma allora questa seconda parte è arrivata?
ma allora questa seconda parte è arrivata?
Me lo stavo chiedendo anch'io, guardando dall'account di youtube sembrerebbe propio di no.
talexandro
07-11-2009, 13:35
Chissà che fine ha fatto sto arsenio lupin
CertainDeath
17-11-2009, 12:37
Il mio compare è scappato in Messico perchè l'hanno arrestato mentre rubava una vagonata di taniche contenenti azoto liquido :D
A parte gli scherzi siamo sempre molto impegnati nelle attività scolastiche..
Spero davvero di poter dare un seguito a questo progetto un giorno.
morpheus85
07-12-2009, 13:37
ma perchè non viene impiegato in modo stabile?
non si potrebbe inventare un fluido simile all'olio ma che non unge e ovviamente non conduce in modo da eliminare definitivamente ogni sorta di sistema di raffreddamento attivo? :confused:
ma perchè non viene impiegato in modo stabile?
non si potrebbe inventare un fluido simile all'olio ma che non unge e ovviamente non conduce in modo da eliminare definitivamente ogni sorta di sistema di raffreddamento attivo? :confused:
...mi sa che si fa prima ad inventare componenti elettronici che non scaldano :asd:
F1R3BL4D3
08-12-2009, 16:39
ma perchè non viene impiegato in modo stabile?
non si potrebbe inventare un fluido simile all'olio ma che non unge e ovviamente non conduce in modo da eliminare definitivamente ogni sorta di sistema di raffreddamento attivo? :confused:
Esiste già qualcosa di simile. Peccato costi una vagonata di soldi.
morpheus85
08-12-2009, 17:25
...mi sa che si fa prima ad inventare componenti elettronici che non scaldano :asd:
:O
Esiste già qualcosa di simile. Peccato costi una vagonata di soldi.
gnappoman
14-12-2009, 00:23
Ciao ragazzi, sono interessato a fare anch'io la prova del pc-ad-immersione
mi servirebbero però dei chiarimenti sul tipo di olio e la tossicità, in particolare:
esiste un olio in cui immergere il pc che non sia assolutamente tossico? Che mi possa tenere in cameretta?
La l'olio di vaselina ingiallisce, irrancidisce?
Dicono che vada bene anche l'olio sintetico per motori, ma è quello che si usa per le automobili o per i motori industriali? Anche questo, è cancerogeno?
Thanks!
Emaximus
14-12-2009, 01:02
Esiste già qualcosa di simile. Peccato costi una vagonata di soldi.
http://www.hardcorecomputer.com/ProductCategory_catDesktop.aspx :D
riesumo questa conversazione visto che sono interessato all'argomento, e pongo 2 domande, il case dei computer del link appena qui sopra non sono acquistabili separatamente? esistono prodotti analoghi, ossia case fatti per l'immersione?
seconda domanda..ma gli hard disk, con i piatti che girano...come si comportano nell'olio, se si infiltra ovunque come dovrebbe allora anche tra i piatti degli hard disk che sono fatti per lavorare in un mezzo a bassissima viscosità quale è l'aria
gnappoman
06-01-2011, 22:55
eddai ragazzi è 1 argomento interessante...
Mi serve solo il nome di un liquido economico non conducente e non tossico!
Il resto lo faccio da me....
Tipo qualcuno di questi?
ho visto che vendono direttamente online e un secchio da 20 litri costa circa 50 euri....
http://www.martinisrl.it/negozio/index.php?c=257
Diego Fraraccio
07-01-2011, 12:33
Ciao, sono rimasto colpito dal video però mi sorgeva un dubbio ma le ventole di raffreddamento non entrano in sotto sforzo generando calore inutile? non sarebbe meglio sostituirle con getti indirizzati utilizzanto pompa immersione adeguata?
P.s visto che ti trovi puoi darmi una mano con la mia ricerca sul forum per la massima configurazione stabile di un q6600
ilpunk3r
09-01-2011, 15:09
ciao a tutti provo io a darvi una mano essendo che l ho fatto ecco il mio
http://www.youtube.com/watch?v=vxuElZAjxqg
ora lo sto modificando e li sto mettendo una cella di peltier nel processore e i impianti a liquido separati uno per la cella ed uno per l olio
se vi interessa che liquido usare io utilizzo questo viscoso circa come l acqua trasparente ed economico http://cgi.ebay.it/OLIO-PARAFFINA-PER-TORCE-E-LAMPADE-lt-1-/200420660082?pt=Arredamento_da_Esterno&hash=item2eaa009372#ht_1301wt_698
io ne ho comprati 30 lT :Prrr: :Prrr:
ps le ventole nn servono ad un bel niente io le ho tenute per belezza
ciao a tutti provo io a darvi una mano essendo che l ho fatto ecco il mio
http://www.youtube.com/watch?v=vxuElZAjxqg
ora lo sto modificando e li sto mettendo una cella di peltier nel processore e i impianti a liquido separati uno per la cella ed uno per l olio
se vi interessa che liquido usare io utilizzo questo viscoso circa come l acqua trasparente ed economico http://cgi.ebay.it/OLIO-PARAFFINA-PER-TORCE-E-LAMPADE-lt-1-/200420660082?pt=Arredamento_da_Esterno&hash=item2eaa009372#ht_1301wt_698
io ne ho comprati 30 lT :Prrr: :Prrr:
ps le ventole nn servono ad un bel niente io le ho tenute per belezza
beata ignoranza:rolleyes:
ilpunk3r
09-01-2011, 18:20
perche scusa?
perche scusa?
Se dici che le ventole non servono a niente è come se dicessi che in un dissipatore ad aria le ventole non servono a niente.
Sia aria che olio sono due fluidi.
ilpunk3r
09-01-2011, 18:43
nn servono ad una mazza se non hai un radiatore perche (io lo so) in 3 ore l olio arriva a 50 gradi e puoi avere tutte le ventole del mondo (che sottolio girano 180 giri al min se sei fortunato) che nn servono a niente io li avevo messo una pompa da 800 lt/ora quella era + utile delle tue ventole
Effettivamente può sfruttare la convezione, ma non rischi un ristagno di olio caldo nelle zone sensibili?
ilpunk3r
09-01-2011, 18:58
il vero problema è il vetro o la plastica dell acquario che che fa da schermo e subito dici che figata ottime temperature ma dopo che tutti i 30 litri si saturano le temp aumentano aumentano aumentano senza stabilizzarsi e per questo che nel mio li devo mettere 2 radiatori 24x24 con un circuito ad acqua che raffredda la pelt sul procio con annessa pompa e un altro circuito con un altro radiatore 24x24 che raffredda i 30 lt di olio
nn servono ad una mazza se non hai un radiatore perche (io lo so) in 3 ore l olio arriva a 50 gradi e puoi avere tutte le ventole del mondo (che sottolio girano 180 giri al min se sei fortunato) che nn servono a niente io li avevo messo una pompa da 800 lt/ora quella era + utile delle tue ventole
Tu lo sai eh?
Guarda che io l'esperimento del pc nell'olio l'ho fatto tipo 5 anni fa.
gnappoman
10-01-2011, 04:27
mah ragazzi, per un uso "normale" di un pc overcloccato (e2140 @ 8 x 400 mhz)
l'olio da solo va bene oppure no?
e se disponessi le ventole in modo "intelligente" dentro all'acquario, in modo da garantire un certo ricircolo dell'olio?
ilpunk3r
10-01-2011, 18:47
Tu lo sai eh?
Guarda che io l'esperimento del pc nell'olio l'ho fatto tipo 5 anni fa.
si io lo so si! essendo che ho postato quello che ho fatto io ( se tu invece di parlare a vanvera leggessi...)
mah ragazzi, per un uso "normale" di un pc overcloccato (e2140 @ 8 x 400 mhz)
l'olio da solo va bene oppure no?
e se disponessi le ventole in modo "intelligente" dentro all'acquario, in modo da garantire un certo ricircolo dell'olio?
Si,però tieni presente che se devi cambiare qualcosa è un casino.
si io lo so si! essendo che ho postato quello che ho fatto io ( se tu invece di parlare a vanvera leggessi...)
Allora abbiamo termodinamiche diverse nelle rispettive case,da me le ventole aiutavano,da te no.
E non ci vuole certo un genio a capire che una ventola può evitare il formarsi di zone più calde nei pressi della cpu.
Grazie cmq di avermi detto che parlo a vanvera,è così che si fa per portare avanti una discussione civile.
ilpunk3r
11-01-2011, 19:10
perdonami ma mi ero alterato in quanto avevo ricevuto dell ignorante dopo aver condotto molti test sulla mia configurazione tra cui quello delle ventole cmq che olio usavi tu?
perdonami ma mi ero alterato in quanto avevo ricevuto dell ignorante dopo aver condotto molti test sulla mia configurazione tra cui quello delle ventole cmq che olio usavi tu?
olio di semi di girasoli
ilpunk3r
11-01-2011, 20:58
ma nn marcisce?
benzotekk
01-03-2011, 08:37
il punto e che se vendono sistemi e componenti che nn scaldano o nn si rompono le aziende fallirebbero
abbath0666
15-06-2011, 12:28
il punto e che se vendono sistemi e componenti che nn scaldano o nn si rompono le aziende fallirebbero
ma anche no :rolleyes:
Aleessio91
07-02-2012, 19:53
stupendo :fagiano:
gnappoman
07-02-2012, 20:59
solite domande: quale tipo di olio hai usato? Quanti litri? Dove si compra?
Ciaoo
ma dopo si può pulire il tutto pre tornare alla normalità? :mbe:
http://pubblicita.intercardsrl.com/pubblicita_immagini/thumbnail/normale/27468.jpg
http://pubblicita.intercardsrl.com/pubblicita_immagini/thumbnail/normale/27468.jpg
:D
dj_leno_2006
12-09-2012, 08:21
salve a tutti, vorrei acquistare un paio di litri di olio minerale per fare un pc acquario ad olio, ho trovato questo sito con questi prodotti:
http://www.martinisrl.it/negozio/index.php?c=257
Guardate il penultimo prodotto:
TOTAL Fina IT 11/002 - Oli per trasformatori e dielettrici
Secchia da 20lt 2,85 €/kg
DATASHEEET: http://www.martinisrl.it/schede/T2122.pdf
Cosa ne pensate? puo andare quello la? 50e per 20l mi sembra un bel prezzo
Grazie
8firewolf9
16-09-2012, 10:04
salve a tutti, vorrei acquistare un paio di litri di olio minerale per fare un pc acquario ad olio, ho trovato questo sito con questi prodotti:
http://www.martinisrl.it/negozio/index.php?c=257
Guardate il penultimo prodotto:
TOTAL Fina IT 11/002 - Oli per trasformatori e dielettrici
Secchia da 20lt 2,85 €/kg
DATASHEEET: http://www.martinisrl.it/schede/T2122.pdf
Cosa ne pensate? puo andare quello la? 50e per 20l mi sembra un bel prezzo
Grazie
in teoria però dovresti ordinarne almeno 80kg ed il prezzo è al netto dell'iva!
io avevo preso il diala dx da un grossista dalle mie parti che è riuscito a procurarmene 25 litri da una partita....
x84andrea
09-11-2012, 11:04
ma quello dell'auto?
cmq il problema dell'olio è il raffreddamento appunto... bisognerebbe avere una bella superficie, e studiare un dissipatore senza ventola sul procio (anche se sono abbastanza sicuro che basti un dissipatore alto con le alette che permettano far circolare l'olio in verticale creando modi convettivi)
Ragazzi. Certo pero che vene vengono in mente......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.