View Full Version : Dentista milano impazzito? 3120 €!
mainboard_man
20-01-2009, 11:40
Ciao tutti,
sono rimasto un po perplesso quando il mio dentista a milano mi ha proposto il suo preventivo, occhio è:
1 corona zirconio
1 impianto
2 provvisorio
1 corona ceramica
1 articolatore
------------------
3120,00 €
Ma sto sognando o è serio questo preventivo? Avete una idea magari...? per che veramente non posso pagare questa ciffra. Non cè la possibiltà di trovarmi un dentista in internet? Oppure uno di voi potrebbe consigliarmi un suo dentista a milano se possbilie?
Veramente non so cosa dire... in your face! Son perplesso.... :muro:
sempreio
20-01-2009, 12:54
vai in slovenia, paghi 1/3 e ti fai una settimana di vacanza. e ti assicuro che sono meglio dei dentisti italiani:D
lo dicevano sempre i miei che dovevo fare il dentista :muro:
mainboard_man
20-01-2009, 13:52
Eh si.. da bravo dentista tela guadagni! Mi sono fatto un po di ricerca google... cavolo con "prezzi dentisti" ho trovato subito qualcosa! Questo sito "MyDentista" che a me dovrebbe aiutare trovare un dentista a Milano (http://www.mydentista.it)! Non avrei pensato un sito del genere esistesse....
Bo... io ho inserito una richiesta sul sito per preventivi (dicono che è gratis)... adesso vedrò cosa riesco a risparmiare... Poi vi faccio sapere se www.mydentista.it e da consigliare o meno...
vai in slovenia, paghi 1/3 e ti fai una settimana di vacanza. e ti assicuro che sono meglio dei dentisti italiani:D
E indovina perchè paghi un terzo... :asd: Settimana l'altra ho visto un tipo che era andato in Ungheria a farsi un circolare superiore... Dopo pochi giorni che era tornato a casa, mangiando non ricordo cosa, ha perso la cermica da molti denti, che erano quindi rimasti tutti grigissimi, col metallo esposto... :asd:
... un po' come andare nelle varie "cliniche" che tanto fioriscono in questi giorni... Non sapete cosa dicono gli odontotecnici che vedono arrivare impronte illeggibili, e lavori fatti in modo approssimativo e di fretta... :rolleyes:
Il preventivo è leggermente sopra la media, tieni però conto che c'è dentro un impianto (una delle cose più costose), e una corona in zirconio (quindi che costa di più di una normale, in quanto più estetica), oltre ad un'altra corona normale...
Ad occhio un preventivo più "in media" potrebbe essere una cosa del tipo:
1 impianto: 800 euro
1 corona normale: 700 euro
1 corona zirconio: 950 euro
2 provvisori: 300 euro
modelli lavoro: 50 euro
Totale: 2800. La media dei prezzi è più o meno questa (molto a spanne, ma il risultato è quello giusto), conta solo che AL DENTISTA il solo materiale di questi lavori viene sui 700 euro. Considera che circa la metà dei soldi che paghi va in tasse (quindi siamo a 1400 euro netti). Considera l'eventuale stipendio dell'assistente/segretaria, e considera che sono almeno 7-8 appuntamenti, ma si arriva tranquillamente a 10...
Dovrebbero rendere le spese odontoiatriche detraibili, che potrebbe anche essere un modo per combattere l'abusivismo, oltre che far risparmiare le persone... :doh:
Già che ci sei, comunque, controlla che sia un vero dentista, e non un abusivo: http://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/ricercaProfessionisti.ot :rolleyes:
Ciao! :)
avra' da cambiare il cayenne col modello nuovo...
c'.a'.'.za
dave4mame
20-01-2009, 19:14
Dovrebbero rendere le spese odontoiatriche detraibili, che potrebbe anche essere un modo per combattere l'abusivismo, oltre che far risparmiare le persone... :doh:
Ciao! :)
beh.. sono deducibili. al 19% dell'importo e con franchigia... ma sempre meglio di due dita negli occhi :)
beh.. sono deducibili. al 19% dell'importo e con franchigia... ma sempre meglio di due dita negli occhi :)
Sì, tant'è che spesso il dentista ti fa il 20% di sconto se in nero, e il paziente accetta... :fagiano:
Dedicibilità al 40% senza franchigia, secondo me si guadagnerebbero più soldi dall'emerso, che quelli "persi" per l'aumento della deducibilità... ;)
Oltre alla lotta all'abusivismo, chiaramente...
mainboard_man
21-01-2009, 08:06
Non ci andrò mai in un paese ancora in sviluppo a farmi fare i denti... :read: è da pazzi secondo me, rischio altissimo. Poi con il volo, hotel, cibo incluso etc. cosa vuoi che risparmi?
Guardate invece su my dentista mi hanno proposto già 2 preventivi, tutti e due da dentisti di Milano. Uno ha proposto 2200 € e l'altro 2050 € ! Questo non lo battono neanche in Slovenia eh?! Poi hanno pure valutazioni di altri pazienti positive... penso che al meno per una visita da uno dei due ci andrò!
Già che ci sei, comunque, controlla che sia un vero dentista, e non un abusivo: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
Grazie, grazie! Utilissimo... sopra tutto se devo cambiare da un dentista che non conosco.
una collega era andata in uno studio privato tramite asl, qui a Milano, sono stati molto bravi e ha speso molto meno... se vuoi provo a informarmi.
Quello studio riceveva sia privati che quelli indirizzati dal ssn.
Non ci andrò mai in un paese ancora in sviluppo a farmi fare i denti... :read: è da pazzi secondo me, rischio altissimo. Poi con il volo, hotel, cibo incluso etc. cosa vuoi che risparmi?
Guardate invece su my dentista mi hanno proposto già 2 preventivi, tutti e due da dentisti di Milano. Uno ha proposto 2200 € e l'altro 2050 € ! Questo non lo battono neanche in Slovenia eh?! Poi hanno pure valutazioni di altri pazienti positive... penso che al meno per una visita da uno dei due ci andrò!
Grazie, grazie! Utilissimo... sopra tutto se devo cambiare da un dentista che non conosco.
Guarda che sono agli stessi livelli che da noi...in Romania ci sono cliniche specializzate, han fatto servizi anche nei tg e su noti rotocalchi italiani;)
SE non fosse che la cista ai mascellari l'abbia tolta via ssn a Brescia E CHE al mio dentista non abbia mai chiesto la ricevuta-fattura....avrei fatto la follia di andarmene all'est...la con 1.000 e sei milionario e alla fine del mese ci arrivi alla grande:D
non è mica poi così alto, gli impianti li fanno pagare un po tutti
non è mica poi così alto, gli impianti li fanno pagare un po tutti
E' quello il punto... Tra l'altro c'è anche da considerare una cosa: non è che il minor costo è semplicemente perchè il dentista guadagna meno, anche perchè altrimenti il dentista stesso andrebbe a lavorare dove guadagna di più! Il guadagno del dentista è una parte di quello che effettivamente si paga, perchè c'è il costo del personale, le tasse, IL MATERIALE (costosissimo a volte, anche perchè bisogna pagare chi la protesi la costruisce, che è il tecnico), etc...
Quindi il "risparmio" per il paziente viene spesso ricavato da tutti questi fattori, e in particolar modo da i più costosi (tasse, e soprattutto materiale). Quindi si fanno le cose "in nero", si utilizzano abusivi per fare le protesi (e non solo), e si fa grande economia di materiale. Inoltre si punta ad impiegare poco tempo per ogni cosa, aumentando molto il rischio di fare le cose non fatte bene... Tutto questo sulla salute della gente. :rolleyes:
Io vi spiego come funzionano le cose, essendo del mestiere...:)
D'altro canto non bisogna neanche puntare a certe cliniche, dove ho visto 1 impianto con corona e provvisorio a 3.000 euro, quando LO STESSO medico che vi fa il tutto nel suo studio magari vi fa pagare poco più della metà... :rolleyes: ;)
estimatorebelledonne
30-01-2009, 01:03
certo che paragonare la Slovenia alla Romania ce ne vuole eh :stordita:
estimatorebelledonne
30-01-2009, 01:05
E' quello il punto... Tra l'altro c'è anche da considerare una cosa: non è che il minor costo è semplicemente perchè il dentista guadagna meno, anche perchè altrimenti il dentista stesso andrebbe a lavorare dove guadagna di più! Il guadagno del dentista è una parte di quello che effettivamente si paga, perchè c'è il costo del personale, le tasse, IL MATERIALE (costosissimo a volte, anche perchè bisogna pagare chi la protesi la costruisce, che è il tecnico), etc...
Quindi il "risparmio" per il paziente viene spesso ricavato da tutti questi fattori, e in particolar modo da i più costosi (tasse, e soprattutto materiale). Quindi si fanno le cose "in nero", si utilizzano abusivi per fare le protesi (e non solo), e si fa grande economia di materiale. Inoltre si punta ad impiegare poco tempo per ogni cosa, aumentando molto il rischio di fare le cose non fatte bene... Tutto questo sulla salute della gente. :rolleyes:
Io vi spiego come funzionano le cose, essendo del mestiere...:)
D'altro canto non bisogna neanche puntare a certe cliniche, dove ho visto 1 impianto con corona e provvisorio a 3.000 euro, quando LO STESSO medico che vi fa il tutto nel suo studio magari vi fa pagare poco più della metà... :rolleyes: ;)
si vabbè ormai tu sei del partito :sofico: :sofico:
scherzi a parte secondo me è pura speculazione... :fagiano:
io ho pagato un bite 400€... voglio proprio vedere quando lo pagano a quelli che lo fanno... 20€?
si vabbè ormai tu sei del partito :sofico: :sofico:
scherzi a parte secondo me è pura speculazione... :fagiano:
io ho pagato un bite 400€... voglio proprio vedere quando lo pagano a quelli che lo fanno... 20€?
:mbe: :mbe:
80-120 euro, dipende dal laboratorio. :mbe:
edit: precisazione: un bite in resina trasparente, non una mascherina termostampata, che bite non è, e a volte viene spacciato come tale... :rolleyes:
Conta che chi te l'ha fatto, se ti ha fatto la fattura, sui 400 euro paga un bel po' di tasse, quindi il "guadagno" cala parecchio. E considera anche che impronta, tempo, etc, non è gratis...
riedit: 400 euro un bite è molto poco. Conta che in un famoso ospedale (che non cito) costa quasi 800 euro + il costo delle visite, dell'impronta, e della presa della dimensione verticale.
Ovviamente incluso nel prezzo ci sono tutte le visite di controllo...
Il tempo passato semplicemente a sedersi su un riunito odontoiatrico, costa parecchio, per questo quando un paziente salta un appuntamento, si ha, da un punto di vista puramente economico, una perdita secca, non trascurabile...
estimatorebelledonne
30-01-2009, 11:29
:mbe: :mbe:
80-120 euro, dipende dal laboratorio. :mbe:
edit: precisazione: un bite in resina trasparente, non una mascherina termostampata, che bite non è, e a volte viene spacciato come tale... :rolleyes:
Conta che chi te l'ha fatto, se ti ha fatto la fattura, sui 400 euro paga un bel po' di tasse, quindi il "guadagno" cala parecchio. E considera anche che impronta, tempo, etc, non è gratis...
sisi pagato con fattura come sempre del resto :cool:
cmq mi ha fatto lo sconto perchè uno lo avevo perso :muro:
il primo è costato 600€:muro:
sisi pagato con fattura come sempre del resto :cool:
cmq mi ha fatto lo sconto perchè uno lo avevo perso :muro:
il primo è costato 600€:muro:
E speriamo non fosse abusivo, controlla nel link che ho messo sopra... :D
(occhio che ho aggiunto un ri-edit, il costo di un bite può anche salire molto, ma un prezzo equo è intorno ai 700-800 euro, se fatto con una certa metodologia (che non sto a spiegare, troppo lungo), 500-600 euro se sono state semplicemente prese due impronte e basta...)
Io conosco alcune persone che sono andati in Messico a rifarsi degli impianti... ottimo lavoro e pagati 1/3 meno . Con i dsoldi risparmiati si sono fatti una vacanza...
Saluti
Mario
estimatorebelledonne
31-01-2009, 10:18
E speriamo non fosse abusivo, controlla nel link che ho messo sopra... :D
(occhio che ho aggiunto un ri-edit, il costo di un bite può anche salire molto, ma un prezzo equo è intorno ai 700-800 euro, se fatto con una certa metodologia (che non sto a spiegare, troppo lungo), 500-600 euro se sono state semplicemente prese due impronte e basta...)
eh probabilmente hai ragione tu... però io avevo fatto tutta la cura odontoiatrica... con apparecchio fisso etc... per questo sono stati più clementi...
cmq auguri per la tua carriera ;):)
CozzaAmara
31-01-2009, 10:24
vai in slovenia, paghi 1/3 e ti fai una settimana di vacanza. e ti assicuro che sono meglio dei dentisti italiani:D
http://theupwardspiral.files.wordpress.com/2007/05/hostel.jpg
:D
vai in slovenia, paghi 1/3 e ti fai una settimana di vacanza. e ti assicuro che sono meglio dei dentisti italiani:D
alcuni miei conoscenti sono andati li ... e hanno pagato molto meno per le stesse identiche cose.. ;)
mainboard_man
17-02-2009, 15:20
Allora come è andata? Sono andato per la prima visita non da quello meno caro, ma da uno nella media con già una valutazione da un altro suo paziente. Lo studio era pulito, dottore simpatico un po giovane. Mi ha guardato in bocca per poi confermare un preventivo leggermente più alto di quello che aveva proposto su MyDentista. Io ho accettato e il dentista ha fatto un buon lavoro. Devo dire che non sono ansioso, però anche di qualità non ho niente da dire.
Ho risparmiato 1000 € con poca difficoltà. Le valutazioni sul dentista e il suo profilo lo si può guardare qui Dentista Milano dottorSorriso (http://www.mydentista.it/dentista-milano-valutazione-dottorsorriso.html).
Insomma, io son contento e un volo all'estero melo sono risparmiato.
Quindi il "risparmio" per il paziente viene spesso ricavato da tutti questi fattori, e in particolar modo da i più costosi (tasse, e soprattutto materiale). Quindi si fanno le cose "in nero", si utilizzano abusivi per fare le protesi (e non solo), e si fa grande economia di materiale. Inoltre si punta ad impiegare poco tempo per ogni cosa, aumentando molto il rischio di fare le cose non fatte bene... Tutto questo sulla salute della gente.
Non pensi che ci siano altre possibilità per un dentista di risparmiare? Magari con una gestione dello studi innovativa... oppure un dentista giovane potrebbe iniziare il mestiere lavorando a prezzi competitivi in confronto ai colleghi.
Come fanno loro ad esempio http://amicodentista.com/giustoprezzo.htm
:cool: :cool: :cool:
Una delle possibili risposte alla tua domanda è la seguente, presa dallo stesso sito che hai linkato te:
http://amicodentista.com/tempi.htm
Ti consegnano la protesi FINITA l'appuntamento subito dopo alla presa dell'impronta... :rotfl:
Ma dai... :asd: Così facendo si risparmiano i costi di una seconda impronta, e i tempi di un altro appuntamento (con i costi relativi), ma si perde tantissimo in precisione della protesi (corona)... :eek:
Questo è solo un esempio...
In ogni caso il dentista "ideale" è quello con prezzi un po' (ma non troppo) sotto la media, che non abbia tempi troppo veloci (se vi fa tutto, e in fretta, un motivo di solito c'è... ;) ), e che vi spieghi BENE tutto. ;)
ps: ma come hai fatto a finire tutto in neanche 3 settimane? :mbe: Non capisco se ti ha già fatto tutto, o hai fatto solo la prima visita... :fagiano: Assicurati anche che la protesi che hai scelto sia effettivamente in zirconia... :stordita:
Se va tutto bene, sono contento che hai trovato qualcuno che ti ha fatto un prezzo piuttosto scontato. :) E per la cronaca, i prezzi su mydentista sono solo leggermente inferiori alla media, niente di che. :fagiano:
dave4mame
17-02-2009, 20:24
oddio... io ho avuto abbastanza fortuna (non sono più giovanetto... e a parte un paio di otturazione che ho dovuto rifare dopo 20 anni di "servizio" l'unico lavoro che ho fatto negli ultimi 10 anni è un perno montato su una radice devitalizzata).
però ci sono in giro dei gran cialtroni.
mia moglie 10 anni fa si è fatta mettere le mani in bocca da un cialtrone tutto scena e studio figo.
le ha cavato due denti che probabilmente si potevano salvare, il ponte che le fatto è andato in manutenzione (da altri, ovviamente) già due volte e due otturazioni che le ha sono saltate nel giro di due anni.
se abitate a sondrio e avete bisogno di un dentista... mandatemi un mp, che vi evito dispiaceri.
22 anni fà dopo una caduta di faccia in bicicletta mi sono rotto i 4 denti anteriori,allora avevo speso 6 MILIONI di lire mah,dopo 22 ANNI sono ancora perfetti,mordo il pane come tutti i miei amici,idem mele e tutto il cibo,un mio amico è andato da un odontotecnico che lo faceva in nero e ha risparmiato 2 milini e mezzo,dopo 5 anni i denti facevano schifo oltre a puzzare come una capra in bocca,li ha dovuti rifare da un dentista serio perchè altrimenti rischiava infezioni.
Morale della favola,io ho speso ma dopo 22 anni ho ancora le capsule perfette,vedete un pò voi.
vuoi il prezzo reale del lavoro?
corona zirconio 72 euro
finita con la ceramica vai dai 120 ai 180 (dipende comunque da questi devi togliere i 72 euro della cappetta, quindi fai tu il conto di quanto costa la ceramica)
2 provvisori 40 euro
1 articolatore che i dentisti ai laboratori non pagano mai 30 euro.
conta che il dentista ci mette solo il cemento. :D
adesso avete capito perchè la legge sulla fatturazione separata da dare al cliente è ferma da anni??
vuoi il prezzo reale del lavoro?
corona zirconio 72 euro
finita con la ceramica vai dai 120 ai 180 (dipende comunque da questi devi togliere i 72 euro della cappetta, quindi fai tu il conto di quanto costa la ceramica)
2 provvisori 40 euro
1 articolatore che i dentisti ai laboratori non pagano mai 30 euro.
Caspita, fai riferimento ad un laboratorio molto economico, ma i prezzi un pochino li sai, hai solo dimenticato il costo dell'impianto (quasi 200 euro), ma ci sei quasi...
Sembri quasi un dentista...
conta che il dentista ci mette solo il cemento. :D
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
No, non sei un dentista.
A parte le tasse, che il dentista paga, chi ti prende l'impronta? E quanto costa l'impronta (che poi sono più di una)? Le anestesie, l'usura dei componenti, il materiale monouso, l'ammortamento degli strumenti?
Eppoi il dentista lavora gratis e muore di fame, o deve guadagnare pure lui?
E' un po' come dire alla fiat, che siccome l'acciaio con cui fa la panda costa 300 euro, la plastica 150, il vetro 50, la gomma 20, deve far pagare la panda 520 euro.:rolleyes:
Un laboratorio che fa (decentemente) una ceramica con zirconia a 120 euro, me lo fai conoscere? :)
Caspita, fai riferimento ad un laboratorio molto economico, ma i prezzi un pochino li sai, hai solo dimenticato il costo dell'impianto (quasi 200 euro), ma ci sei quasi...
Sembri quasi un dentista...
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
No, non sei un dentista.
A parte le tasse, che il dentista paga, chi ti prende l'impronta? E quanto costa l'impronta (che poi sono più di una)? Le anestesie, l'usura dei componenti, il materiale monouso, l'ammortamento degli strumenti?
Eppoi il dentista lavora gratis e muore di fame, o deve guadagnare pure lui?
E' un po' come dire alla fiat, che siccome l'acciaio con cui fa la panda costa 300 euro, la plastica 150, il vetro 50, la gomma 20, deve far pagare la panda 520 euro.:rolleyes:
Un laboratorio che fa (decentemente) una ceramica con zirconia a 120 euro, me lo fai conoscere? :)
io ho messo 120-180
i 120 li paghi a quelli che lavorano nei sottoscala e che si vendono per nulla.
i 180 sono il prezzo che fan quasi tutti.
poi è ovvio che se ti fai fare lavori in zirconio con zirkonzahn ti costano meno ma la qualità fa schifo rispetto ai sistemi compiuterizzati 5 assi.
sarà ma il dentista dove vado ha la ferrari e la moglie la mercedes.
Mio padre è andato in ungheria, 1/3 del prezzo (su 15-20000€ di preventivo in italia non è male come risparmio) materiali austriaci, avevano attrezzature che qui hanno solo all' USL. Lavoro perfetto per ora, sta per aprire lo studio in italia, non vedo l'ora.
Allora come è andata? Sono andato per la prima visita non da quello meno caro, ma da uno nella media con già una valutazione da un altro suo paziente. Lo studio era pulito, dottore simpatico un po giovane. Mi ha guardato in bocca per poi confermare un preventivo leggermente più alto di quello che aveva proposto su MyDentista. Io ho accettato e il dentista ha fatto un buon lavoro. Devo dire che non sono ansioso, però anche di qualità non ho niente da dire.
Ho risparmiato 1000 € con poca difficoltà. Le valutazioni sul dentista e il suo profilo lo si può guardare qui Dentista Milano dottorSorriso (http://www.mydentista.it/dentista-milano-valutazione-dottorsorriso.html).
Insomma, io son contento e un volo all'estero melo sono risparmiato.
Non pensi che ci siano altre possibilità per un dentista di risparmiare? Magari con una gestione dello studi innovativa... oppure un dentista giovane potrebbe iniziare il mestiere lavorando a prezzi competitivi in confronto ai colleghi.
Come fanno loro ad esempio http://amicodentista.com/giustoprezzo.htm
:cool: :cool: :cool:
ho sentito tempo fa di un'associazione di dentisti, in veneto, riuniti a mò di cooperativa che consentiva loro di acquistare il materiale a prezzi molto ridotti poichè facevano acquisti molto più grossi di un singolo studio dentistico.
Dovrei andare dal dentista, dopo aver visto il servizio delle iene (di Golia), pensavo di aver trovato la soluzione, vado dal medico di famiglia bello raggiante e... zac! "Il dentista non è passato dalla ASL" non sono stato a discutere con il medico, ma alla fine non ho capito come funziona... ho dato una veloce googlata e sembra che sia come dice il medico, o almeno, devi essere in grosse ristrettezze economice (>8.000€ anno di reddito), però non mi sembra che il tipo delle iene guadagni poco :D
Qualcuno di Milano mi saprebbe consigliare? non voglio lasciare una fortuna ai nostri bravi, artigiani, laureati, italiani, dentisti; o almeno visto che non navigo nell'oro vorrei essere curato a prezzi accettabili.
Thanks!
CozzaAmara
09-02-2010, 17:06
Ciao tutti,
sono rimasto un po perplesso quando il mio dentista a milano mi ha proposto il suo preventivo, occhio è:
1 corona zirconio
1 impianto
2 provvisorio
1 corona ceramica
1 articolatore
------------------
3120,00 €
Ma sto sognando o è serio questo preventivo? Avete una idea magari...? per che veramente non posso pagare questa ciffra. Non cè la possibiltà di trovarmi un dentista in internet? Oppure uno di voi potrebbe consigliarmi un suo dentista a milano se possbilie?
Veramente non so cosa dire... in your face! Son perplesso.... :muro:
Vai all'ASL e paghi un terzo se ti va male.
CozzaAmara
09-02-2010, 17:07
edit
Vai all'ASL e paghi un terzo se ti va male.
sei sicuro che esista la convenzione? il mio medico dice che il dentista non è passato, almeno qui in Lombardia.
CozzaAmara
09-02-2010, 17:18
sei sicuro che esista la convenzione? il mio medico dice che il dentista non è passato, almeno qui in Lombardia.
Allora di preciso non sò come funzioni ma io pago 1 otturazione 46€ invece che 140€ dal dentista privato che ho consultato.
Tra l'altro adesso essendo in disoccupazione e se non ho capito male vado a pagare 0 (zero) e scusa se è poco.
140€ -> 46€ -> 0€
Io vicino a casa ho uno centro odontostomatologico (l'ASL appunto) che non ha NULLA da invidiare ad un dentista privato.
Quando sono entrato la prima volta sono rimasto così :eek:
In ogni caso le prestazioni seguono un tariffario regionale quindi avrai SEMPRE un risparmio nei confronti del privato, da pochi euro a diverse centinaia!
Io sto andando qua (http://www.aovimercate.org/strutture/sottostrutture.php?id_osp=7&s_action=info_ss&id_ss=51) ora
Allora di preciso non sò come funzioni ma io pago 1 otturazione 46€ invece che 140€ dal dentista privato che ho consultato.
Tra l'altro adesso essendo in disoccupazione se non ho capito male vado a pagare 0 (zero) e scusa se è poco.
140€ -> 46€ -> 0€
Io vicino a casa ho uno centro odontostomatologico (l'ASL appunto) che non ha NULLA da invidiare ad un dentista privato.
Quando sono entrato la prima volta sono rimasto così :eek:
Un paio di domande: ma devi farti fare l'impegnativa dal medico? in che regione abiti?
CozzaAmara
09-02-2010, 17:28
Guarda questo video: http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/153846/golia-i-dentisti.html
;)
CozzaAmara
09-02-2010, 17:30
Un paio di domande: ma devi farti fare l'impegnativa dal medico? in che regione abiti?
No nessuna impegnativa del medico, abito a Vimercate in Lombardia.
Guarda questo video: http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/153846/golia-i-dentisti.html
;)
Infatti sono andato dal medico dopo aver visto quel video (l'ho scritto sopra), ma sei fai attenzione lui dice di aver fatto l'impegnativa dal medico...:mbe:
cmq mi manderesti, anche in PVT se vuoi, il nome della struttura nella quale vai?
Thanks!
'Nsomma.
Il PIL procapite Italia del 2008 e' 30.630€
quello della Slovenia 29.520€
Terzo mondo? Paese in via di sviluppo?
Mi sa che qualcuno qui e' rimasto a Tito, sempre se a scuola e' arrivato al 1950...
superkoala
09-02-2010, 22:32
Ciao tutti,
sono rimasto un po perplesso quando il mio dentista a milano mi ha proposto il suo preventivo, occhio è:
1 corona zirconio
1 impianto
2 provvisorio
1 corona ceramica
1 articolatore
------------------
3120,00 €
Ma sto sognando o è serio questo preventivo? Avete una idea magari...? per che veramente non posso pagare questa ciffra. Non cè la possibiltà di trovarmi un dentista in internet? Oppure uno di voi potrebbe consigliarmi un suo dentista a milano se possbilie?
Veramente non so cosa dire... in your face! Son perplesso.... :muro:
Non c'è bisogno di andare all'estero, basta andare in luoghi che svolgono prestazioni convenzionate con la mutua!!!
;)
Qui, per esempio, dice che a Milano si può andare presso:
-ambulatori ASL-sedi locali
-Clinica Odontoiatrica-via Commenda-Milano
-Ospedale S.Paolo
-Opera S.Francesco
Fonte:
http://www.medicitalia.it/02it/consulto.asp?idpost=8839
:read:
Si', ma gli impianti vengono coperti dalla mutua su altri pianeti, non questo. :D
superkoala
09-02-2010, 23:10
Comunque, pare che il numero di persone che va dal dentista pubblico stia aumentando esponenzialmente... staremo a vedere, tra qualche anno, se i privati abbasseranno i prezzi o no!!!!
:asd:
ziozetti
10-02-2010, 01:18
No nessuna impegnativa del medico, abito a Vimercate in Lombardia.
Infatti sono andato dal medico dopo aver visto quel video (l'ho scritto sopra), ma sei fai attenzione lui dice di aver fatto l'impegnativa dal medico...:mbe:
cmq mi manderesti, anche in PVT se vuoi, il nome della struttura nella quale vai?
Thanks!
Posta, posta, che interessa anche a me e sono della zona... :D
Allora di preciso non sò come funzioni ma io pago 1 otturazione 46€ invece che 140€ dal dentista privato che ho consultato.
Tra l'altro adesso essendo in disoccupazione e se non ho capito male vado a pagare 0 (zero) e scusa se è poco.
140€ -> 46€ -> 0€
Io vicino a casa ho uno centro odontostomatologico (l'ASL appunto) che non ha NULLA da invidiare ad un dentista privato.
Quando sono entrato la prima volta sono rimasto così :eek:
In ogni caso le prestazioni seguono un tariffario regionale quindi avrai SEMPRE un risparmio nei confronti del privato, da pochi euro a diverse centinaia!
Io sto andando qua (http://www.aovimercate.org/strutture/sottostrutture.php?id_osp=7&s_action=info_ss&id_ss=51) ora
io vicino a casa ( 2 min a piedi ) ho un ambulatorio dentistico convenzionato .
Praticamente paghi solo il ticket , se sei oltre i 65 anni gratis.
l'ultima volta mi ha fatto 2 otturazioni per 36 neuri :asd:
C'.a'.z'.a'.za
Premesso che io sarei felicissimo che l'intera odontoiatria fosse tutta pubblica, ricordo che il fatto che "pago il ticket" non significa che babbo natale regala l'otturazione, ma significa che quell'otturazione la paghiamo tutti noi..... ;)
Se l'odontoiatria fosse interamente pubblica, chi va spesso dal dentista pagherebbe meno, mentre chi ci va pochissimo perchè magari cura maggiormente la propria igiene orale, pagherebbe per quelli che ci vanno... Non mi sembra proprio giusto tutto questo.... O sbaglio? :stordita:
Comunque una cosa è sicura: l'ondotoiatria DEVE costare meno, perchè se oltre metà di quello che si paga al dentista va via in tasse, e tutti i materiali sono così costosi, le capsule continueranno a costare da 500 euro in su ognuna...
ziozetti
11-02-2010, 21:31
Se l'odontoiatria fosse interamente pubblica, chi va spesso dal dentista pagherebbe meno, mentre chi ci va pochissimo perchè magari cura maggiormente la propria igiene orale, pagherebbe per quelli che ci vanno... Non mi sembra proprio giusto tutto questo.... O sbaglio? :stordita:
E' lo stato sociale... pensa che paghi la pensione a perfetti sconosciuti e quando sarà il tuo turno di andare in pensione (a 67 anni?) prenderai due lire... :D
A me sinceramente non dispiacerebbe che la maggior parte dei dentisti diventasse pubblica, non è certo per quei pochi soldi in più che l'Italia andrà in malora.
A mio avviso i soldi spesi per la salute sono sempre spesi bene.
Micene.1
12-02-2010, 12:12
i prezzi son questi cmq (nn so se onesti o meno ma ingenere son questi)
CozzaAmara
12-02-2010, 14:16
Poco fa ho fatto un'otturazione e siccome devo farne ancora diverse ho prenotato altre due visite.
Dato che sono ancora in disoccupazione ho potuto beneficiare dell'esenzione quindi non ho pagato niente.
La prima volta invece ho pagato 46€ x 2 (otturazioni) dato che non sapevo di questa possibilità.
Comunque sia sempre meglio che spendere 100+€ da privato.
Timewolf
14-02-2010, 22:03
SaettaC, io capisco che sei del mestiere e che sei un po' di parte, ma e' innegabile che il 90% dei dentisti sia straricco, van bene le tasse (che pagano in pochi), il costo dei materiali, lo stipendio degli assistenti (spesso in nero), ma non e' possibile che tutti i dentisti che io ho visto han sempre la macchinona, fan viaggi assurdi ecc ecc
Esempio su quei 3.000 euro chiesti all'apertura di questo 3d, imho almeno la meta' o giu' di li sono puliti puliti in tasca al medico...
Zortan69
14-02-2010, 23:44
Ragazzi, la slovenia un paese in via di sviluppo ? ma ci siete mai stati ? è come l'austria, e per certi versi è meglio dell'italia.
Cmq i dentisti italiani sono tra i liberi professionisti che guadagnano e evandono di più in assoluto. Anni di salassi e comportamento semi lobbistico, ville e ferrari e la gente si fa una idea che si radica e resta quella.
La globalizzazione porterà la categoria ad accontentarsi grazie alla dura concorrenza estera.
Poco fa ho fatto un'otturazione e siccome devo farne ancora diverse ho prenotato altre due visite.
Dato che sono ancora in disoccupazione ho potuto beneficiare dell'esenzione quindi non ho pagato niente.
La prima volta invece ho pagato 46€ x 2 (otturazioni) dato che non sapevo di questa possibilità.
Comunque sia sempre meglio che spendere 100+€ da privato.
Ciao.
1.Sei sicuro che non occorra la prescrizione del medico curante?
2. Cosa bisogna fare per prenotare la prima visita e le successive?
3. Che tu sappia fanno solo otturazioni, oppure altre cose:tipo ricostruzioni denti, o incapsulamenti, impianti, ecc.? a prezzi economici per chi è disoccupato?
Ti ringrazio se mi risponderai.
ciaoooo
El Macho
06-07-2010, 10:59
La globalizzazione porterà la categoria ad accontentarsi grazie alla dura concorrenza estera.
:ave:
superkoala
06-07-2010, 17:02
:ave:
Si, aspetta e spera... mica tutti hanno il tempo, la voglia o il 'coraggio' di andare all'estero per curarsi un dente!!!
:rolleyes:
El Macho
06-07-2010, 18:05
Si, aspetta e spera... mica tutti hanno il tempo, la voglia o il 'coraggio' di andare all'estero per curarsi un dente!!!
:rolleyes:
Fidati che la crisi si fa e si farà sentire e ormai si comincia a risparmiare pure sulla salute, cercando valide alternative... :)
filo_finanz
07-07-2010, 09:09
Fidati che la crisi si fa e si farà sentire e ormai si comincia a risparmiare pure sulla salute, cercando valide alternative... :)
quoto al 100%
Esempio su quei 3.000 euro chiesti all'apertura di questo 3d, imho almeno la meta' o giu' di li sono puliti puliti in tasca al medico...
Se consideri che la metà va via in sole tasse, mi chiedo come faccia l'altra metà a finire "pulita" in tasca al medico, visto che i materiali non costano 2 lire, così come la manutenzione, gli stipendi, etc etc... :rolleyes:
Io capisco che non siete del mestiere, e comprendo anche che molti prezzi sono alti, ma un'otturazione non può costare 20 euro, dato che netti sarebbero 10 (tolte le tasse), e con 10 non ci compro manco i materiali. :) I compositi (seri, tipo 3m) costano 50 euro più iva per 4 grammi, giusto per dare un'idea... :(
L'unica cosa che non è giusto è fare una pulizia del tartaro a 100 euro, visto che lì di materiali quasi non ce se ne usano...
Poi è chiaro che ognuno fa quello che vuole: non tutti devono girare in ferrari, qualcuno si accontenterà anche della seicento scassata e usata che gli dura 2 anni...
L'importante secondo me è aver fiducia nel professionista, e che il professionista sia effettivamente tale... Guardarsi un po' attorno, e valutare il rapporto prezzo/prestazioni, visto che non stiamo parlando di un dato modello di cellulare, che è uguale chiunque te lo venda, e quindi prendo semplicemente il più economico.... ;) ;) ;)
edit: dimenticavo: considerate anche che ciò che pagate (ovviamente fatturato), lo potete scaricare dalle tasse, quindi se tirate fuori 100 euro, in realtà poi nella dichiarazione dei redditi ve ne tornano indietro un tot (in base a quanto pagate di tasse, etc...). :)
filo_finanz
09-07-2010, 09:41
edit: dimenticavo: considerate anche che ciò che pagate (ovviamente fatturato), lo potete scaricare dalle tasse, quindi se tirate fuori 100 euro, in realtà poi nella dichiarazione dei redditi ve ne tornano indietro un tot (in base a quanto pagate di tasse, etc...). :)
quanto si scarica dalle tasse è il 19% della spesa
è questo vale per tutti: sia chi ha un reddito pari a 100, sia chi ha reddito pari a 100.000 (scusate l'inciso ma sono commercialista...)
per chi ha dimestichezza: è una detrazione non una deduzione...
quanto si scarica dalle tasse è il 19% della spesa
è questo vale per tutti: sia chi ha un reddito pari a 100, sia chi ha reddito pari a 100.000 (scusate l'inciso ma sono commercialista...)
per chi ha dimestichezza: è una detrazione non una deduzione...
ottimo, grazie per la precisazione, ho imparato una cosa nuova :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.