View Full Version : Analisi-guide-comparativa: tool e procedure di emergenza/controllo del sistema
Volevo analizzare e comparare in una tabella tutti i tool/cd live/procedure di emergenza per avere una visione completa, in ogni circostanza, del metodo più comodo o veloce da utilizzare.
Per emergenza intendo che il disco non è più avviabile o che l'operazione per determinati motivi va fatta senza il sistema operativo avviato.
Per il momento ho indicato solo tool e programmi freeware.
Ho cominciato ad impostare la tabella, chiunque abbia idee, proposte o modifiche è benvenuto.
Prima di iniziare sono necessari alcune nozioni basilari come masterizzare un'immagine iso (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/gestione-immagini-virtuali-di-cddvd.html) e impostare il boot da cd (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/impostare-il-boot-da-cd-o-da-usb.html)
clicca per visualizzare la tabella comparativa (http://spreadsheets.google.com/pub?key=pjuxd2MHUmFEJbJEunE6wUQ&output=html)
Elenco operazioni e relativi dettagli
Test RAM: verifica che non ci siano problemi con la RAM, per info vedi MemTest86+ più sotto
Controllo disco (Chkdsk) e controllo disco con l'utility della casa costruttrice -> link (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/controllo-del-disco.html)
Spost. / mod. files: indica che c'è la possibilita di fare spostamenti di file, utile per esempio per rimpiazzare file corrotti
Mod. al registro di sistema: indica la capacità di un tool di poter modificare il registro di sistema
Scan virus: è relativo ai tool in grado di fare scansioni antivirus valide, non considero quindi Clam integrato in alcune distro linux
Scan spyware: è relativo ai tool in grado di fare scansioni antispyware
Recupero partizioni (TestDisk): per recuperare la FAT di un disco qualora risulti invisibile all'avvio
Reset psw windows: per resettare la psw di un utente, qualora venga dimenticata
Reset CMOS: per resettare la psw del bios qualora venga dimenticata
Gestione partizioni: è relativa ai programmi in grado di ridimensionare, unire, nascondere partizioni
Clonare partizioni: è relativa ai programmi in grado di creare/ripristinare il backup di un disco/partizione
Comandi di emergenza (fixboot, fixmbr)
S.O. di emergenza: indica che si ha a disposizione un sistema operativo con cui fare anche altre operazioni comuni
tipo di supporto (F=floppy C=CD U=USB): sono i vari tipi di dispositivi con cui può essere usato un programma
Dim. (~ MB): sono le dimensioni dei file da scaricare
Tempo preparaz.: è il tempo necessario per il download del file (calcolato per un ADSL), la preparazione del cd o floppy o del montaggio del disco in un box on in un altro pc
Integrabilità in Sardu significa che il programma o tool è previsto da Sardu (http://www.fattoebloggato.com/2010/09/guida-sardu.html), ossia un programma che permette di unire molte utility bootabili in un unico cd/dvd o pendrive
Elenco tool/procedure e relativi link di riferimento:
MemTest86+ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)
Cd Windows Xp
Cd Windows Vista
Floppy boot
UBCD (http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-ubcd.html)
UBCD4Win (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887760)
Live CD linux (1) (2) (3) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26933956&postcount=12)
Utility casa costruttrici dischi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884)
TestDisk (http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html)
Gparted (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fgparted.sourceforge.net%2F&ei=OijOSbidLouDsAbb1MyiCA&usg=AFQjCNE-yW-wQWqO1Bav4GDAUXMWTtaq8A&sig2=yz47gu6M4uJLYpkYg6HM9A)
PartedMagic (http://www.fattoebloggato.com/2010/11/guida-parted-magic.html)
Disco su altro pc
PC Regedit (http://www.pcregedit.com/) già integrato in Parted Magic di UBCD v5 (http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-ubcd.html)
BartPe (http://www.fattoebloggato.com/2011/01/guida-bartpe.html)
PC CMOS (http://www.pccmos.com/) già integrato in Parted Magic di UBCD v5 (http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-ubcd.html)
Rescue cd di Avira (http://www.fattoebloggato.com/2010/09/guida-avira-rescue-system.html)
Rescue cd di Kaspersky (http://www.fattoebloggato.com/2010/08/guida-kaspersky-rescue-disk.html)
Offline NT Password & registry editor (http://home.eunet.no/pnordahl/ntpasswd/)
Ophcrack (http://ophcrack.sourceforge.net/)
Vista e 7 recovery disk (http://www.fattoebloggato.com/2010/11/dischi-di-ripristino-per.html)
Questa discussione si intende sotto Licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png
grandissimo Wj.. bellissima ideea :D :D
grandissimo Wj.. bellissima ideea :D :D
ho bisogno una mano anche tua, mi raccomando ;)
tutmosi3
20-01-2009, 14:36
Bhe ... Potrei iniziare io.
Mepis, seppur Live, nelle release precedenti aveva anche l'antivirus.
Non ho l'ultima sotto mano ma credo ci sia ancora.
Ciao
Bhe ... Potrei iniziare io.
Mepis, seppur Live, nelle release precedenti aveva anche l'antivirus.
Non ho l'ultima sotto mano ma credo ci sia ancora.
Ciao
tut anche da te mi aspetto un pò di consigli ;)
so che hai sempre il floppy nella manica...
tu quale usi? ne ho trovati un pò in rete ma non ho ancora capito tutte le funzionalità possibili....
ipotizzando di crearne vari personalizzati inserendo i vari eseguibili mi pare di capire che posso sfruttare:
memtest per controllo ram
testdisk per recupero partizioni
con ntfs4dos di avira dovrei poter "pastrugnare" con i file ma non so con che limiti, e ha la possibilità del chkdsk e del defrag ma devo ancora testarli
con quello di avvio che crea xp non so ancora bene che posso fare....
illuminami ;)
tutmosi3
20-01-2009, 15:27
Veramente io uso ancora quello di Windows 98. :D
Memtest preferisco usarlo da CD perchè i PC con floppy ormai sono sempre più rari.
Ciao
tra quello che crea xp e quello di w98 cosa cambia?
fammi un elenco delle funzionalità
l'antivir integrato in mepis penso sia clam in quanto open source e purtroppo non lo considero al pare di una scansione antivirus adeguata, ma aspetto conferma o in caso verifico
nella nuova versione di ubcd, invece stanno integrando l'ottimo rescue cd di avira
beh certo i floppy sono in estinzione però sono sempre un alternativa valida in casi particolari
tutmosi3
20-01-2009, 15:59
L'uso che faccio del floppy di Windows 98 sta nella solita funzione di fdisk.
L'antivirus integrato in Mepis è proprio Clam.
Ciao
Ultimate Boot Cd 5 DOS
nuovo link (http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-ubcd.html)
Grazie mille per il contributo wj ;)
Test Disk
qui la guida aggiornata (http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html)
Testdisk è in assoluto in miglior programma free per il recupero di partizioni perse, ossia quando il disco risulta visibile dal BIOS ma non dal sistema operativo o anche quando le chiavette USB segnalano "unità non formattata"
homepage (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk)
la versione Windows (http://www.cgsecurity.org/testdisk-6.10.win.zip) compatibile con NT/XP/2000/2003/Vista può essere utilizzata normalmente da Windows lanciando testdisk_win.exe
la versione DOS/9x va eseguita da DOS ed è possibile metterla su un floppy avviabile
Versioni:
Per l'utilizzo da cd e usb riferirsi al sito ufficiale (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Livecd) o alla tabella comparativa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25920167&postcount=1) per scaricare live cd/pendrive che lo integra.
In collaborazione con il creatore di Sardu (http://www.fattoebloggato.com/2010/09/guida-sardu.html) ho fatto mettere testdisk già di default nella iso/pendrive che crea il programma. Quindi solo scaricando il programma e con solo una chiavetta da almeno 16MB si può creare i pochi minuti una cd/pendrive bootable con all'interno testdisk.
La versione floppy bootable va creata da un pc con XP
inserisci un floppy
Risorse del computer -> tasto dx su floppy -> scegli formatta e seleziona disco di avvio Msdos
scarica la versione DOS/9x da qui (http://www.cgsecurity.org/testdisk-6.10.dos.zip)
estrai tutti i files e copiali dalla cartella dos al floppy
avvia il pc con il floppy inserito ed impostando il boot da floppy
arrivato ad un prompt dei comandi digita testdisk (invio) e segui qui sotto le info per l'utilizzo
Utilizzo:
Per il recupero di partizioni
una volta lanciato seleziona create o no log e batti (invio) a seconda che tu desideri che sia salvato un log al termine delle operazioni
nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati riconoscibili dalla marca o dalla dimensione
scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
scegli intel e batti (invio)
scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
scegli Quick search e batti (invio)
se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write
se il disco è quello di boot verifica che ci sia un * all'inizio della riga della partizione principale altrimenti impostalo mediante le frecce ← → quando nella schermata la partizione sarà selezionabile da una riga verde
esci e riavvia il pc
Se dovesse fallire il tentativo con testdisk vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886) le alternative a pagamento.
Live CD Linux
Homepage
Puppy Linux (http://puppylinux.org/main/index.php?file=How%20to%20download%20Puppy.htm)
Slax (http://www.slax.org/)
Nimblex (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.nimblex.net%2F&ei=uifOSfiyBsWIsAbwgf2dCA&usg=AFQjCNFJgD38Il6x2V50MpkHGtLsdRUkgw&sig2=T0epRbkcFSKyB_EomEC4lA) per accedere User: root Password: toor
Knoppix (http://www.knoppix.org/)
Mepis (http://www.mepis.org/) per accedere User: root Password: root
Ubuntu (http://www.ubuntulinux.org/products/whatisubuntu)
Masterizza l'ISO scaricata e imposta il boot da cd, per l'utilizzo sono molto intuitivi.
Quelli contenenti MemTest hanno l'opzione per il controllo della RAM alla prima schermata di caricamento.
Accedere ai propri dischi
Per alcuni doppio click su system -> storage media per visualizzare l'eventuale floppy e le partizioni/dischi chiamate xxG Media dove xx è la loro dimensione
Per altri troverai già sul desktop le icone relative ai dischi presenti con nomi del tipo sda1, sdb1
Versioni USB
Per mettere le ISO su USB vedere qui (http://www.fattoebloggato.com/2010/09/mettere-una-iso-su-chiavetta-usb.html) sotto "per mettere un'immagine su chiavetta"
In alternativa esistono procedure diverse per ogni distribuzione.
Per Slax per esempio
scarica la versione USB da qui (http://www.slax.org/get_slax.php?download=tar)
estraila direttamente su una chiavetta USB, non su C: altrimenti con la prossima operazione renderai inavviabile il pc
lancia bootinst.bat (oppure bootinst.sh) per renderla avviabile, la chiavetta verrà formattata
imposta nel bios il boot da USB
avvia il pc con la chiavetta collegata
Vista e 7 recovery disk
Se non sei in possesso del dvd di Vista ed hai la necessità di accedere alla console di ripristino di Vista questa è l'alternativa.
Scarica da qui (http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/) l'ISO relativa al tuo processore, masterizzala ed esegui il boot da dvd.
Il download è disponibile tramite torrent, consiglio quindi l'installazione di utorrent (http://www.utorrent.com/downloads/), un semplice e piccolo client per i file torrent.
Oppure tramite questo sevizio online (http://www.torrent2exe.com/) che trasforma un file torrent in eseguibile in maniera da scaricare il file desiserato senza installare altri software.
Per farlo funzionare devi solo copiare l'indirizzo del file torrent nella riga apposita e cliccare su download per scaricare l'eseguibile generato.
Carciofone
03-04-2009, 17:57
Ciao, complimenti per il 3d molto ben fatto.
Quasi sicuramente qui si tratta dell'argomento su cui ho riscontrato un problema ripristinando delle immagini di partizioni con Vista 64 e XP in dual boot effettuate tempo fa su un nuovo disco impostato in raid 0 con partizioni analoghe a quelle del disco singolo precedente.
Il punto è che mi pare di capire che l'utility Acronis TI 11 rinomina la partizione di Vista (che normalmente è C: e vede XP come D: avviando Vista, ma a sua volta XP vede la sua come C: e Vista su D: se avviato a sua volta), impedendo l'avvio corretto del sistema (a meno che Vista non rilevi la mutazione della configurazione dischi da singolo a raid e attui delle tecniche di difesa pensando ad una clonazione indebita).
Ne parlo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26957888&postcount=594
Ho provato ad usare il Vista recovery disk, ma anche inserendo il driver del controller Jmicron, non riesce a risolvere automaticamente il problema.
Altra cosa, se ricarico la sola immagine di Vista senza XP perchè gli venga assegnata C come lettera del driver di sistema, il SO non parte per mancanza del bootloader che viene installato nella partizione di XP...
XP da solo, una volta impostata la sua partizione come di avvio, funziona regolarmente.
Ultima cosa: come si potrebbe fare a modificare il driver di una installazione di Vista che non parte, appunto perchè il driver del raid è erroneamente installato?
Cosa potrei tentare?
Ciao, complimenti per il 3d molto ben fatto.
Quasi sicuramente qui si tratta dell'argomento su cui ho riscontrato un problema ripristinando delle immagini di partizioni con Vista 64 e XP in dual boot effettuate tempo fa su un nuovo disco impostato in raid 0 con partizioni analoghe a quelle del disco singolo precedente.
Il punto è che mi pare di capire che l'utility Acronis TI 11 rinomina la partizione di Vista (che normalmente è C: e vede XP come D: avviando Vista, ma a sua volta XP vede la sua come C: e Vista su D: se avviato a sua volta), impedendo l'avvio corretto del sistema (a meno che Vista non rilevi la mutazione della configurazione dischi da singolo a raid e attui delle tecniche di difesa pensando ad una clonazione indebita).
Ne parlo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26957888&postcount=594
Ho provato ad usare il Vista recovery disk, ma anche inserendo il driver del controller Jmicron, non riesce a risolvere automaticamente il problema.
Altra cosa, se ricarico la sola immagine di Vista senza XP perchè gli venga assegnata C come lettera del driver di sistema, il SO non parte per mancanza del bootloader che viene installato nella partizione di XP...
XP da solo, una volta impostata la sua partizione come di avvio, funziona regolarmente.
Ultima cosa: come si potrebbe fare a modificare il driver di una installazione di Vista che non parte, appunto perchè il driver del raid è erroneamente installato?
Cosa potrei tentare?
ciao
purtroppo le mjie conoscenze relative a vista sono limitate
per i problemi con acronis ti consiglio di chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
Non so dove scrivere, cmq avrei un problema con test disk.
Ho un western digital da 500 gb come hd esterno, avevo creato una partizione con partition magic da 60gb (partizione che doveva essere dedicata alla wii), questa partizione ora non viene più vista, ne dalla wii, ne dal pc. Ho usato test disk, ho trovato la partizione, ho selezione partizione logica e ho cliccato su write. Al riavvio, la partizione è comparsa, mi ha chiesto di formattarla (fatto), ma la partizione più grande è scomparsa, allora ho fatto ripartire test disk e per questa partizione ho scelto principale, al riavvio è tornata, formattata, ma quella più piccola è sparita di nuovo. Sicuramente sbaglio io, ma qualcuno saprebbe dirmi dove?
ciao sembrerebbe che testdisk riesca a vedere una sola partizione alla volta...
anche con partition magic ne vedi solo una alla volta?
Quando lo provai prima di usare testdisk vedeva solo la partizione più grande e diceva che era danneggiata.
hai già provato con altri programmi tra quelli indicati in firma sotto "recupero FAT"?
la partizione per wii di che tipo è?
La partizione per wii è WBFS, ma cmq quando sono riuscito a recuperarla l'ho formattata in ntfs. Ho provato solo testdisk per ora.
Solo adesso ho avuto tempo per provare di nuovo con partition magic e mi vede due partizioni. La prima (la più grande) evidenziata in rosa e la seconda (quella da 60gb) completamente grigia. Se clicco con il tasto destro sulla piccola posso selezionare: crea, annulla cancellazione e proprietà. Mi sembra un passo avanti, ma per evitare di fare ulteriori danni aspetto di sapere cosa mi consigliate.
non ho capito se avevi dei dati da salvare...
ad ogni modo se vedi spazio non allocato con crea, crei la partizione e poi la formatti con il FS che preferisci
Nessun dato da salvare. Dovevo solo recuperare la partizione che non veniva più vista e grazie a te ci sono riuscito perfettamente. Grazie di cuore!!! :)
Carciofone
09-05-2009, 10:56
Riguardo ai tempi di esecuzione di testdisk nella fase di analisi, sono normali più di 8 ore di tempo per un hd con unica partizione di 500GB?
la deep search può durare molto a seconda delle dimensioni del disco, con dischi così grandi purtroppo non ho mai provato
Carciofone
11-05-2009, 05:20
Comunque se posso dare un consiglio, qualsiasi disco si abbia, anche esterno usb etc, conviene collegarlo direttamente alle porte sata e\o ide della scheda madre: il tempo richiesto per lo scan si riduce moltissimo (anche 1:7).
Inoltre se si manipolano partizioni e si installano nuovi SO, conviene lasciare proprio fisicamente scollegati hd esterni e interni non interessati alle operazioni: si evitano moltissimi guai.
Comunque se posso dare un consiglio, qualsiasi disco si abbia, anche esterno usb etc, conviene collegarlo direttamente alle porte sata e\o ide della scheda madre: il tempo richiesto per lo scan si riduce moltissimo (anche 1:7).
Inoltre se si manipolano partizioni e si installano nuovi SO, conviene lasciare proprio fisicamente scollegati hd esterni e interni non interessati alle operazioni: si evitano moltissimi guai.
nel caso sia un box il gioco è facile, se uno di quelli già fatti non è semplice per tutti lo smontaggio ma comunque è un informazione utile ;)
il fatto di scollegare tutti i restanti dischi può essere utile per evitare di fare cazzare con i dischi che funzionano :)
Francizio
21-05-2009, 14:29
Posso consigliare MiniPE per le versioni Live???
Io lo uso da tempo, soprattutto quando devo andare a fare dei ripristini di sistema (nel caso in cui Windows non sia avviabile) e quindi copiare i vari SAM, SYSTEM, SOFTWARE, DEFAULT e SECURITY da vecchi punti di ripristino...
E' abbastanza immediato per l'utilizzo e ha parecchie "utility utili":D !
Posso consigliare MiniPE per le versioni Live???
Io lo uso da tempo, soprattutto quando devo andare a fare dei ripristini di sistema (nel caso in cui Windows non sia avviabile) e quindi copiare i vari SAM, SYSTEM, SOFTWARE, DEFAULT e SECURITY da vecchi punti di ripristino...
E' abbastanza immediato per l'utilizzo e ha parecchie "utility utili":D !
mi documento e probabilmente aggiungo
grazie :)
maxone78
15-06-2009, 01:16
Scusate l'intrusione: io ho perso una partizione del mio hd, nel senso che il contenuto in una porzione di hard disk è sempre li (ho recuperato ad esempio delle foto con un tool ad hoc mentre con la versione trial di Recover Data for NTFS ho vistro che è tutto al suo posto), ma non riesco a entrarvi.
Scusatemi, ma non sono molto pratico e non so spiegarmi forse bene
Di fatto vorrei usare Test Disk seguendo la guida qui presente per recuperare file video e altro, magari mantenendo la struttura originale e i nomi delle cartelle, etc, ma temo di fare casini
Usandolo questo Test Disk cosa fa di rpeciso? Recupera tutti i file all'interno dell'hd non accessibile normalmente o prova a ricostruirne certi elementi in modo che sia bootabile (dico giusto così?) e quindi rifunzionabile e accessbile?
Lo chiedo perché ho paura che sovrascriva qualcosa e quindi, in caso di emergenza, se costretto a comprarmi Recover Data for NTFS online a 49 dollaruzzi poi magari non recupero più nulla :)
ciao
testdisk lo utilizzi solo per recuperare la FAT e di conseguenza tornerai a vedere tutti i tuoi files, niente di più
maxone78
16-06-2009, 09:29
ciao
testdisk lo utilizzi solo per recuperare la FAT e di conseguenza tornerai a vedere tutti i tuoi files, niente di più
Perfetto, grazie della risposta :)
io alla fine ho comprato un programma che avevo prima utilizzato in demo per vedere come s comportava e recuperato quindi dopo i files :)
Tuttavia adesso mi sa che utilizzo Test Disk per cercare di recuperare la partizione
Peccato che però questi non mi riconosca quella rovinata. Sicuramente sbaglio qualcosa
Sai se con tool tipo GetDataBack for NTFS si riesce? E' questo il programma col quale ho recuperato tutti i dati dall'hard disk. Però non sapendo dove mettere le mani non so se fa lo stess lavoro di Test disk fra le varie opzioni
fanno 2 cose diverse
per info vedi recupero dati in firma
se test disk non dovesse riuscire ce ne sono altri a pagamento,vedi stesso 3d indicato sopra
stbarlet
06-07-2009, 15:04
Salve a tutti. Ho un pc con installato Win Vista e avrei bisogno di poter creare una copia di backup della partizione in cui è installato.. per fare alcune modifiche alla struttura dei miei HD (che sono in raid).
In sostanza.. esiste un programma che mi permetta di creare una immagine/backup della partizione, e ripristinare il tutto successivamente, su una partizione differente?
Acronis necessita di essere eseguito sotto windows vero?
Io avevo pensato a questo : http://www.runtime.org/peb.htm
Qualcuno lo conosce?
Cerco di spiegarmi meglio.. Ho 3 dischi in raid0 divisi in due partizioni. vorrei modificare il tutto per fare un raid0+5 (OS+dati). Ho anche un altro HD (che chiamerò "B" ) su cui ho altri dati salvati.
Vorrei.. fare il backup della partizione con il sistema operativo (che ho appena installato) sul disco B . E successivamente ripristinare questo backup una volta che avrò effettuato tutti i cambiamenti.
acronis true image una volta installato ti permette di creare un cd avviabile senza windows chè può essere utile come nel tuo caso. i backup che dici tu si chiamano ghost e ci sono molti progr per farli norton ghost, acronis true image, paragon hard disk manager, power quest drive image tutti a pagamento.
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm qui trovi info su drive image xml che è gratis e infondo alla pag You can run DriveImage XML from a WinPE boot CD-ROM cioè creare un cd avviabile con drive image xml da usare quando non si ha windows.
facci sapere
Test Disk
Testdisk è in assoluto in miglior programma free per il recupero di partizioni perse, ossia quando il disco risulta visibile dal BIOS ma non dal sistema operativo o anche quando le chiavette USB segnalano "unità non formattata"
homepage (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk)
la versione Windows (http://www.cgsecurity.org/testdisk-6.10.win.zip) compatibile con NT/XP/2000/2003/Vista può essere utilizzata normalmente da Windows lanciando testdisk_win.exe
la versione DOS/9x va eseguita da DOS ed è possibile metterla su un floppy avviabile
Versioni:
Per l'utilizzo da cd e usb riferirsi qui (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Livecd) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25920167&postcount=1) ai cd live che lo integrano.
La versione floppy bootable va creata da un pc con XP
inserisci un floppy
Risorse del computer -> tasto dx su floppy -> scegli formatta e seleziona disco di avvio Msdos
scarica la versione DOS/9x da qui (http://www.cgsecurity.org/testdisk-6.10.dos.zip)
estrai il file e copia il file testdisk.exe dalla cartella dos al floppy
avvia il pc con il floppy inserito ed impostando il boot da floppy
arrivato ad un prompt dei comandi digita testdisk (invio) e segui qui sottto le info per l'utilizzo
Utilizzo:
Per il recupero di partizioni
una volta lanciato seleziona create o no log e batti (invio) a seconda che tu desideri che sia salvato un log al termine delle operazioni
nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati riconoscibili dalla marca o dalla dimensione
scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
scegli intel e batti (invio)
scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
scegli Quick search e batti (invio)
se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write
esci e riavvia il pc
Se dovesse fallire il tentativo con testdisk vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886) le alternative a pagamento.
Salve a tutti, ho un problema con una partizione danneggiata, in cui non la tebella file Master è illeggibile. Ho provato con TestDisk, a fare una scansione con DeepSearch e mi trova la partizione danneggiata formattata con NFTS, anzi me ne trova 2 di dimensioni quasi uguali, una dice overlap sull'altra, ma quando premo l'opzione "P" per visualizzare l'albero delle directory su una delle 2 partizioni ke vede, mi dice ke il file system è danneggiato. In questo caso è impossibile recuperare l'albero delle directory, giusto?
Quindi sarei nella mxxxxa:muro: :muro: :muro:
Salve a tutti, ho un problema con una partizione danneggiata, in cui non la tebella file Master è illeggibile. Ho provato con TestDisk, a fare una scansione con DeepSearch e mi trova la partizione danneggiata formattata con NFTS, anzi me ne trova 2 di dimensioni quasi uguali, una dice overlap sull'altra, ma quando premo l'opzione "P" per visualizzare l'albero delle directory su una delle 2 partizioni ke vede, mi dice ke il file system è danneggiato. In questo caso è impossibile recuperare l'albero delle directory, giusto?
Quindi sarei nella mxxxxa:muro: :muro: :muro:
ciao
spiega meglio la situazione..
disco? chiavetta? quante partizioni? da dove stai operando?
Partizione dell'hard disk formattata con file system NFTS, HARD DISK WESTERN DIGITAL. 2 partizioni entrambe con file system NFTS, in una c'è il sistema operativo windows xp, e un'altra la partizione danneggiata dati.
riusciresti a postare qualche screeen?
comincia a farti una copia di backup dei dati importati, con i software per il recupero dati potrai recuperare anche quelli della partizione andata (vedi recupero dati in firma)
una volta con i dati al sicuro sarò più "facile" operare
l'opzione write non te la da?
L'opzione write me la da, certo, nel senso ke viene visualizzata, però non ho provato a cliccarci, x non combinare casini, anche xkè non mi visualizza la struttura dei file e l'albero delle directory, quindi suppongo Test Disk è troppo scarso nel mio caso. Credo i programmi a pagamento siano + validi.
Ps: Non mi interessano i contenuti dei file, ma i nomi e la struttura delle directory, xkè senza quest'ultimi è davvero un casino. Erano 60Gb!!!:muro: :muro:
puoi provare con le demo dei programmi a pagamento (vedi recupero fat in firma) ma se non hai dati a rischio puoi provare il comando write
Quote:
Originariamente inviato da wjmat
test ram in firma
Sto cercando di fare il test Ram, ma non mi riesce, ho dei dubbi, ho scaricato il programma sul Dek ed è un'icona Zip, ho capito che devo fare un CD, ma con che cosa? ci masterizzo tutto l'archivio Zip? così come è scaricato???
Quote:
Originariamente inviato da wjmat
test ram in firma
Sto cercando di fare il test Ram, ma non mi riesce, ho dei dubbi, ho scaricato il programma sul Dek ed è un'icona Zip, ho capito che devo fare un CD, ma con che cosa? ci masterizzo tutto l'archivio Zip? così come è scaricato???
ciao
devi masterizzare l'iso che c'è all'interno
http://www.memtest.org/download/4.00/memtest86+-4.00.iso.zip
ciao
devi masterizzare l'iso che c'è all'interno
http://www.memtest.org/download/4.00/memtest86+-4.00.iso.zip
Allora ho scaricato da quel link, ho aperto il File, ed è apparso un altro archivio Zip però che terminava come nome con ...........iso, allora ho registrato questo archivio su CD. Ho provato a riavviare il pc con il CD inserito, ma il test non parte, si accende il pc normalmente, che devo fare? è giusto il programma così?
Allora ho scaricato da quel link, ho aperto il File, ed è apparso un altro archivio Zip però che terminava come nome con ...........iso, allora ho registrato questo archivio su CD. Ho provato a riavviare il pc con il CD inserito, ma il test non parte, si accende il pc normalmente, che devo fare? è giusto il programma così?
hai masterizzato correttamente l'immagine iso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40)
hai masterizzato correttamente l'immagine iso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40)
Ho visto, con nero c'è il link per masterizzare col nome: "creare CD UDF/ISO".
Poi l'immagine iso quale è:
il file appena scaricato si chiama:
memtest86+-4.00.iso
aprendo questo appare un altro Winrar che si chiama allo stesso modo.
aprendo questo Winrar appaiono: una cartella che si chiama BOOT e un documento di testo che si chiama README.TXT.
Poi aprendo la cartella BOOT appaiono:
Un file catalogo di protezione che si chiama BOOT.CAT e un file IMG che si chiama MEMTEST.IMG
Quale è di questi? a quale livello devo masterizzare?
Ho visto, con nero c'è il link per masterizzare col nome: "creare CD UDF/ISO".
Poi l'immagine iso quale è:
il file appena scaricato si chiama:
memtest86+-4.00.iso
aprendo questo appare un altro Winrar che si chiama allo stesso modo.
aprendo questo Winrar appaiono: una cartella che si chiama BOOT e un documento di testo che si chiama README.TXT.
Poi aprendo la cartella BOOT appaiono:
Un file catalogo di protezione che si chiama BOOT.CAT e un file IMG che si chiama MEMTEST.IMG
Quale è di questi? a quale livello devo masterizzare?
devi masterizzare il file iso senza aprirlo o fare cose strane :)
devi masterizzare il file iso senza aprirlo o fare cose strane :)
Per adesso non parte proprio, ho masterizzato con "creare un CD UDF/ISO" e ho masterizzato il file Winrar così come appena scaricato. Non parte, non sraà che devo modificare qualcosa del BIOS per fare esaminare prima il comparto lettore CD??????come ho letto da qualche parte....poi sto usando un CD riscrivibile, va bene no??
Per adesso non parte proprio, ho masterizzato con "creare un CD UDF/ISO" e ho masterizzato il file Winrar così come appena scaricato. Non parte, non sraà che devo modificare qualcosa del BIOS per fare esaminare prima il comparto lettore CD??????come ho letto da qualche parte....poi sto usando un CD riscrivibile, va bene no??
con nero devi usare l'opzione scrivi immagine e selezionare il file.iso dopo che l'hai estratto dal .rar
poi devi impostare il boot da cd (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117067&postcount=42)
con nero devi usare l'opzione scrivi immagine e selezionare il file.iso dopo che l'hai estratto dal .rar
poi devi impostare il boot da cd (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117067&postcount=42)
Questa volta credo di aver fatto tutto, ho estratto ed è uscita l'immagine iso che è l'immagine di un CD, ho masterizzato con: "scrivi immagine su disco" e ho posto il boot su CD, ma non funziona ancora, al riavvio sento il disco che gira, ma si avvia il pc normalmente
Questa volta credo di aver fatto tutto, ho estratto ed è uscita l'immagine iso che è l'immagine di un CD, ho masterizzato con: "scrivi immagine su disco" e ho posto il boot su CD, ma non funziona ancora, al riavvio sento il disco che gira, ma si avvia il pc normalmente
con alcuni bios bisogna disabilitare i dischi dalla sequenza di avvio e lasciare solo il cd
con alcuni bios bisogna disabilitare i dischi dalla sequenza di avvio e lasciare solo il cd
E come si fa? ho notato adesso nel Bios che se anche metto su CD, mi ritorna sempre su Harddisk, anche se salvo i cambiamenti.
E come si fa? ho notato adesso nel Bios che se anche metto su CD, mi ritorna sempre su Harddisk, anche se salvo i cambiamenti.
cerca informazioni per il tuo modello di scheda madre
nel link che ti ho segnalato prima ci sono vari esempi
cerca informazioni per il tuo modello di scheda madre
nel link che ti ho segnalato prima ci sono vari esempi
Credo che sia partito adesso, quando ho disabilitato Quiet boot nel bios, ma ca...è stato velocissimo, sarà durato un secondo, ho fatto in tempo solo a leggere: Passed e Passed.
ho letto di durate di ore??????????
se è questo il test adesso cosa rimane che può causare i blue screen?
Credo che sia partito adesso, quando ho disabilitato Quiet boot nel bios, ma ca...è stato velocissimo, sarà durato un secondo, ho fatto in tempo solo a leggere: Passed e Passed.
ho letto di durate di ore??????????
se è questo il test adesso cosa rimane che può causare i blue screen?
infatti dovrebbe durare ore...
chiedi eventualmente nel 3d di memtest
Salve,
spiego la situazione
Sul mio pc ho due hd (C e D) entrambe con winxp istallato su ntfs
Ho eseguito un'immagine di backup di c su d con ping,
MA, al momento di salvare dalla shell linux il file di log ho fatto confusione.
RISULTATO: il disco D risulta non formattato quando avvivo winxp su C e non posso vedere i dati e INOLTRE
ovviamente non è possibile avviare winxp su D
Dunque sto eseguendo testdisk come da guida da winxp su c
ma poi una schermata risulta differente e non so che fare.
Questa è la schermata prima dell'analisi
http://img444.imageshack.us/img444/2163/currentpartitionstructu.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/currentpartitionstructu.jpg/)
Dopo l'analisi
mi da Structure ok,
http://img23.imageshack.us/img23/4783/testdisk2.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/testdisk2.jpg/)
Ma non vedo possibilità di dare "write" come dice la guida
nell'attesa ho fatto l'advanced search:
http://img8.imageshack.us/img8/5711/advsearcho.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/advsearcho.jpg/)
Mi sapete dire qual è la situazione, cioè cosa si è danneggiato e come devo procedere?
Grazie
Beh
nell'attesa ho trovato una guida in inglese e me la sono cavata (spero)
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step
Grazie comunque
delle sempre precise indicazioni
supergems
20-10-2009, 21:09
Salve a tutti,
sono passato qui per caso, e vorrei suggerire altri due validissimi strumenti, che non mi pare siano stati segnalati, per la risoluzione dei problemi che possono occorrere a tutti.
SystemRescueCd
http://www.sysresccd.org/Main_Page
A mio avviso il miglior sistema linux cd live per l'amministrazione e riparazione di un sistema andato in crash.
PhotoRec
http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec
A mio avviso il miglior programma per il recupero dei dati persi su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal file system. So che è usato anche da professionisti.
Ovviamente entrembi free software -> www.fsf.org.
Salve a tutti,
sono passato qui per caso, e vorrei suggerire altri due validissimi strumenti, che non mi pare siano stati segnalati, per la risoluzione dei problemi che possono occorrere a tutti.
SystemRescueCd
http://www.sysresccd.org/Main_Page
A mio avviso il miglior sistema linux cd live per l'amministrazione e riparazione di un sistema andato in crash.
PhotoRec
http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec
A mio avviso il miglior programma per il recupero dei dati persi su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal file system. So che è usato anche da professionisti.
Ovviamente entrembi free software -> www.fsf.org.
ciao
il primo l'ho conosco più o meno anche se non l'ho mai testato
il secondo è in pratica il compagno di merende dell'ottimo test disk, provato alcune volte ed effettivamente un pò scomodo rispetto ai programmi concorrenti che ho raccolto in recupero dati in firma
vedrò di aggiungere il primo di sicuro
il secondo probabilemente è già integrato in ubcd4win
erroneamente ho eliminato la partizione al secondo hdd(interno).ora questo viene visto nel bios ma nn in risorse del computer.
mi potreste dire quale programma devo usare x recuperarlo?
erroneamente ho eliminato la partizione al secondo hdd(interno).ora questo viene visto nel bios ma nn in risorse del computer.
mi potreste dire quale programma devo usare x recuperarlo?
test disk
wjmat,dietro tuo consiglio ho riversato testdisk su di un floppy ed ho provato a farlo partire al boot di avvio sistema,selezionando come boot primario il floppy,ma nn lo carica.
così l'ho fatto partire sotto XP,e dopo aver digitato "no log" mi dice:
"select a media"
"disk 80 - 3944 kb / 3852 kib".
poi in basso c'è una nota:
disk capacity must be correctly detected for a a successful recovery.
if a disk listed above has incorrect size,check HD jumper settings,bios detection,and install the latest OS patches and disk drivers.
faccio "proceed" e mi esce questo messaggio:
sottosistema ms-dos a 16 bit
tentativo non supportato di accesso diretto al disco rigido da parte di un'applicazione.l'applicazione potrebbe non funzionare correttamente.scegliere chiudi per terminare l'applicazione
cosa devo fare?
forse è meglio eseguire testdisk da un cd o pendrive avviabile con windows arrestato
vedi la tabella nel primo post
ho seguito tutta la procedura x avviarlo da dos a windows arrestato.
arrivato alla skermata dos,scrivo testdisk x rikiamare l'exe nel floppy(ho controllato con il comando "dir",testdisk.exe c'è)e mi esce questo mes:
load error: no DPMI - get csdpmi*b.zip
cosa vuol dire?
ho seguito tutta la procedura x avviarlo da dos a windows arrestato.
arrivato alla skermata dos,scrivo testdisk x rikiamare l'exe nel floppy(ho controllato con il comando "dir",testdisk.exe c'è)e mi esce questo mes:
load error: no DPMI - get csdpmi*b.zip
cosa vuol dire?
hai usato la versione dos da floppy?
usa una distro linux o ubcd4dos o anche sardu
wjmat,grazie 1000 x la guida!
c sono riuscito recuperandolo x intero con tutti i dati in esso contenuti!
p.s. ti volevo segnalare un'inesattezza riscontrata in questa frase:
"estrai il file e copia il file testdisk.exe dalla cartella dos al floppy"
la frase corretta dovrebbe essere:
"estrai il file e copia tutti i file dalla cartella dos al floppy"
difatti ho risolto copiando tutti i file della cartella dos al floppy;)
wjmat,grazie 1000 x la guida!
c sono riuscito recuperandolo x intero con tutti i dati in esso contenuti!
p.s. ti volevo segnalare un'inesattezza riscontrata in questa frase:
"estrai il file e copia il file testdisk.exe dalla cartella dos al floppy"
la frase corretta dovrebbe essere:
"estrai il file e copia tutti i file dalla cartella dos al floppy"
difatti ho risolto copiando tutti i file della cartella dos al floppy;)
ottimo :)
il file che forse mancava è CWSDPMI
io sinceramente avevo modificato un floppy di boot scaricato in rete e non mi ci stavavo tutti i file di testdisk, photorec per esempio non dovrebbe servire CWSDPMI forse si...
grazie per la segnalazione
ciao
Vista recovery disk
Se non sei in possesso del dvd di Vista ed hai la necessità di accedere alla console di ripristino di Vista questa è l'alternativa.
Scarica da qui (http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/) l'ISO relativa al tuo processore, masterizzala ed esegui il boot da dvd.
Il download è disponibile tramite torrent, consiglio quindi l'installazione di utorrent (http://www.utorrent.com/downloads/), un semplice e piccolo client per i file torrent. Qui (http://www.utorrent.com/download/langpacks/dl.php?build=14458) c'è il file per la lingua italiana.
E' possibile fare un unico cd con le immagini di Vista x32 e x64 invece di fare due cd ?
bisognerebbe creare un menù per il multiboot ma al momento non so se sia già stato fatto e se sia possibile visto che le cartelle penso abbiano gli stessi nomi e non so se si può mettere tutto in sottocartelle
mi informo e ti faccio sapere
bisognerebbe creare un menù per il multiboot ma al momento non so se sia già stato fatto e se sia possibile visto che le cartelle penso abbiano gli stessi nomi e non so se si può mettere tutto in sottocartelle
mi informo e ti faccio sapere
ti ringrazio :)
sto cercando anche io se esistono soluzioni già sperimentate, perchè vorrei aggiungere in un unico cd anche il recovery cd di windows 7
Vista recovery disk
Se non sei in possesso del dvd di Vista ed hai la necessità di accedere alla console di ripristino di Vista questa è l'alternativa.
Scarica da qui (http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/) l'ISO relativa al tuo processore, masterizzala ed esegui il boot da dvd.
Il download è disponibile tramite torrent, consiglio quindi l'installazione di utorrent (http://www.utorrent.com/downloads/), un semplice e piccolo client per i file torrent. Qui (http://www.utorrent.com/download/langpacks/dl.php?build=14458) c'è il file per la lingua italiana.
ciao scusa l'ignoranza :) ma devo aprire il file rar prima di masterizzarlo?all'interno c'e' un file boot(sempre cartella) e un file source(sempre cartella) se estraggo il tutto dal file rar non ho un file iso...come devo fare?grazie
ciao scusa l'ignoranza :) ma devo aprire il file rar prima di masterizzarlo?all'interno c'e' un file boot(sempre cartella) e un file source(sempre cartella) se estraggo il tutto dal file rar non ho un file iso...come devo fare?grazie
facendo partire ora il download utorrent mi segnala un file .iso che ma masterizzato come tale
mi permetto di segnalare Hiren's Boot CD
http://www.hirensbootcd.net/
ho trovato molte utilty davvero interessanti anche se a volte ha problemi ad avviarne alcune :wtf:
mi permetto di segnalare Hiren's Boot CD
http://www.hirensbootcd.net/
ho trovato molte utilty davvero interessanti anche se a volte ha problemi ad avviarne alcune :wtf:
ciao
purtoppo quel progetto contiene anche software piratato che qui non possiamo trattare
come sospettavo...:muro:
scusatemi
nami-chan
16-12-2009, 09:57
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato la sezione, nel caso chiedo scusa.
Ho provato ad utilizzare Test Disk per recuperare i dati che erano in una partizione che ora win xp non riconosce più. Ho seguito le istruzioni passo passo, ma non riesco a recuperare i dati.
Si tratta di un HD ide interno montato su un box esterno collegato tramite usb.L'HD aveva 2 partizioni, 1 è ok, l'altra mi da errore quando provo ad aprirla (win nn vede nemmeno le dimensioni e lo spazio occupato).
Test Disk vede le 2 partizioni, infatti seguendo i passaggi arrivo a questo punto:
* una volta trovata la partizione persa seleziona Write
se il disco è quello di boot verifica che ci sia un * all'inizio della riga della partizione principale altrimenti impostalo mediante le frecce ← → quando nella schermata la partizione sarà selezionabile da una riga verde
* esci e riavvia il pc
Dico Write sulla partizione (che ha * perchè è i boot), e Test Disk mi dice che deve riavviare.
riavvio il pc ma non succede nulla. Ho installato Online Armor, è lui che blocca il processo al riavvio? oppure faccio qualcosa di sbagliato? :cry:
vi ringrazio per l'aiuto!
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato la sezione, nel caso chiedo scusa.
Ho provato ad utilizzare Test Disk per recuperare i dati che erano in una partizione che ora win xp non riconosce più. Ho seguito le istruzioni passo passo, ma non riesco a recuperare i dati.
Si tratta di un HD ide interno montato su un box esterno collegato tramite usb.L'HD aveva 2 partizioni, 1 è ok, l'altra mi da errore quando provo ad aprirla (win nn vede nemmeno le dimensioni e lo spazio occupato).
Test Disk vede le 2 partizioni, infatti seguendo i passaggi arrivo a questo punto:
* una volta trovata la partizione persa seleziona Write
se il disco è quello di boot verifica che ci sia un * all'inizio della riga della partizione principale altrimenti impostalo mediante le frecce ← → quando nella schermata la partizione sarà selezionabile da una riga verde
* esci e riavvia il pc
Dico Write sulla partizione (che ha * perchè è i boot), e Test Disk mi dice che deve riavviare.
riavvio il pc ma non succede nulla. Ho installato Online Armor, è lui che blocca il processo al riavvio? oppure faccio qualcosa di sbagliato? :cry:
vi ringrazio per l'aiuto!
ciao
i dischi interni è sempre meglio tenerli interni per le operazioni delicate
mettilo come slave e riprova
online armor magari tienilo disattivo
nami-chan
17-12-2009, 09:03
ciao
i dischi interni è sempre meglio tenerli interni per le operazioni delicate
mettilo come slave e riprova
online armor magari tienilo disattivo
Ciao, purtroppo è sempre stato un disco esterno, mi sono spiegata male.
ha 2 partizioni: una che riconosce come fosse quella di boot (dovrebbe essere una partizione primaria), quella non più leggibile; ed un'altra partizione funzionante. Non posso attaccare l'hd nel pc perchè la mia scheda madre ha solo un attacco ide (sdoppiato: 1 attaccato ad HD con S.O. e l'altro al masterizzatore). non c'è nessun modo per poter recuperare i dati da un hd montato su usb?
sennò staccherò il lettore cd, ma non mi farà casini all'avvio visto che non riconosce una partizione? grazie
se fosse saltata completamentela tabella delle partizioni non dovresti vedere nessuna partizione
cosa vedi da gestione disco?
Start - esegui - copi/incolla o digita diskmgmt.msc invio
se metti il disco come slave e togli il lettore non dovresti avere problemi
nami-chan
22-12-2009, 14:21
se fosse saltata completamentela tabella delle partizioni non dovresti vedere nessuna partizione
cosa vedi da gestione disco?
Start - esegui - copi/incolla o digita diskmgmt.msc invio
se metti il disco come slave e togli il lettore non dovresti avere problemi
Ciao! grazie per le indicazioni, sono riuscita a recuperare tutto:D :D
Ciao! grazie per le indicazioni, sono riuscita a recuperare tutto:D :D
dov'era il problema prima?
Ciao wjmat :D
Sono sempre io .... il tuo incubo peggiore :asd:
Ho beccato anche questa tua guida ed indovina.... mi serviva proprio :D
Devo assolutamente procurarmi un live cd di Linux.
Mi hanno detto che, se ne avessi avuto uno, avrei potuto far ripartire il pc usando quello e magari poi riuscivo a risolvere invece di formattare (un driver della scheda video mi aveva imputtanato il SO, non partiva più, mi dava errore hardware).
Ho letto il post in cui ne parli, ma non so decidere :stordita:
Mi daresti un consiglio? :ave:
Considera che non so nemmeno di cosa sto parlando, quindi mi serve una cosa a prova di utonta :asd:
Grazie
Roby
PS: il link per Puppy Linux non funziona
Ciao wjmat :D
Sono sempre io .... il tuo incubo peggiore :asd:
Ho beccato anche questa tua guida ed indovina.... mi serviva proprio :D
Devo assolutamente procurarmi un live cd di Linux.
Mi hanno detto che, se ne avessi avuto uno, avrei potuto far ripartire il pc usando quello e magari poi riuscivo a risolvere invece di formattare (un driver della scheda video mi aveva imputtanato il SO, non partiva più, mi dava errore hardware).
Ho letto il post in cui ne parli, ma non so decidere :stordita:
Mi daresti un consiglio? :ave:
Considera che non so nemmeno di cosa sto parlando, quindi mi serve una cosa a prova di utonta :asd:
Grazie
Roby
PS: il link per Puppy Linux non funziona
ciao roby...
altro che incubo :D :D
dipende un pò a che ti serve il cd, in genere bastano anche quelli di tipo2 per un buon compromesso tra dimensioni e funzionalità se vuoi metterli su un cd insieme ad altro con sardu per esempio...
se vuoi crearti un dispositivo di emergenza "multifunzionale" usa sardu e come SO di emergenza di consiglio ubcd4dos v5 che integra gparted (un'altra distro linux ovviamente) che in questo caso è stata anche moddata e può fare molte cose in più tra le quali le modifiche al registro di sistema
in pratica o scarichi ubcd4dos v5 e ti fai il cd o usb come da info
oppure se vuoi integrarlo con altre cose tra le quali anche macrium, visto che lo conosci, usa sardu e metti tutte le iso da integrare nella cartella apposita, poi farà tutto lui
il link a puppy lo sistemo, grazie
Allora la mia idea è "live cd di linux" = "panacea di ogni male informatico" , si può fare? :stordita:
Scherzo ehh :asd:
Ho già scaricato sardu e credo anche ubcd4dos v5 (credo :asd:, non sono molto sicura di quello che ho scaricato, l'ho preso da qui (http://www.myubcd.com/) e anche da qui (http://ubcd.linuxfreedom.com/download.html), tanto per essere sicura :stordita: )
Toglimi una curiosità .... nel post che hai scritto su Ultimate Boot Cd 4 DOS c'è scritto che la v.5 è una beta, mi devo preoccupare?
Non sarà mica come le beta di CIS :eek:
Invece sui file che ho scaricato c'è scritto RC1.
Altra cosa come faccio ad integrare anche Macrium, che file devo scaricare, l'installer??
Ciao ciao ;)
Allora la mia idea è "live cd di linux" = "panacea di ogni male informatico" , si può fare? :stordita:
Scherzo ehh :asd:
Ho già scaricato sardu e credo anche ubcd4dos v5 (credo :asd:, non sono molto sicura di quello che ho scaricato, l'ho preso da qui (http://www.myubcd.com/) e anche da qui (http://ubcd.linuxfreedom.com/download.html), tanto per essere sicura :stordita: )
Toglimi una curiosità .... nel post che hai scritto su Ultimate Boot Cd 4 DOS c'è scritto che la v.5 è una beta, mi devo preoccupare?
Non sarà mica come le beta di CIS :eek:
Invece sui file che ho scaricato c'è scritto RC1.
Altra cosa come faccio ad integrare anche Macrium, che file devo scaricare, l'installer??
Ciao ciao ;)
la miglior panacea per me è ubcd4win ma per alcune cose bastano le distro linux che si caricano più in fretta
ubcd4dos v5 è quello che non richiede l'uso di cd di windows vari e che ha più funzionalità di tutti
mi sembra sia appena passato dalla beta alla RC e dai test che sto facendo è già ottimo
in pratica il progetto crea il menù tra tutti i tool integrati quindi se i tool sono buoni e il menù funziona siamo a cavallo :)
di macrium lascia l'iso nella cartella dedicata e varrà integrato senza attivare nulla
la miglior panacea per me è ubcd4win ma per alcune cose bastano le distro linux che si caricano più in fretta
ubcd4dos v5 è quello che non richiede l'uso di cd di windows vari e che ha più funzionalità di tutti
mi sembra sia appena passato dalla beta alla RC e dai test che sto facendo è già ottimo
in pratica il progetto crea il menù tra tutti i tool integrati quindi se i tool sono buoni e il menù funziona siamo a cavallo :)
Perfetto grazie ;)
Se lo stai testando anche tu, allora mi fido al 100% :D
di macrium lascia l'iso nella cartella dedicata e varrà integrato senza attivare nulla
Speravo che a questo non mi avessi risposto, così andavo ad editare il mio post e non se ne accorgeva nessuno che avevo detto una cavolata immensa :asd:
Ci sono arrivata dopo che dovevo usare l'ISO del Rescue cd.
CI devo mettere altro oppure così può bastare?
Grazie
Roby
Perfetto grazie ;)
Se lo stai testando anche tu, allora mi fido al 100% :D
Speravo che a questo non mi avessi risposto, così andavo ad editare il mio post e non se ne accorgeva nessuno che avevo detto una cavolata immensa :asd:
Ci sono arrivata dopo che dovevo usare l'ISO del Rescue cd.
CI devo mettere altro oppure così può bastare?
Grazie
Roby
per macrium se non lo sai la iso nemmeno ce la metti :)
se devi farti la chiavetta basta così tanto al max la rifai tutte le volte che vuoi
altrimenti butta già su il rescue di avira, il floppy di win98 e nt password che non si sa mai :)
Ho creato l'iso del rescue disc di Macrium e fin qui tutto OK
Ora sto cercando il rescue disc di Avira, ma sul sito trovo solo questo
http://www.free-av.com/it/news/20/avira_presenta_un_rescue_cd_gratuito_per_il_recupero_dei_dati.html
Vado per il download, ma il file è un .exe e non .iso :mbe:
Mi ricordavo che in sezione sicurezza c'era una discussione sul rescue disc di Avira, ma anche quella riporta alla stessa pagina per il download
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812&highlight=Avira+rescue
Devo usare quel file?
Grazie
Roby
Ho creato l'iso del rescue disc di Macrium e fin qui tutto OK
Ora sto cercando il rescue disc di Avira, ma sul sito trovo solo questo
http://www.free-av.com/it/news/20/avira_presenta_un_rescue_cd_gratuito_per_il_recupero_dei_dati.html
Vado per il download, ma il file è un .exe e non .iso :mbe:
Mi ricordavo che in sezione sicurezza c'era una discussione sul rescue disc di Avira, ma anche quella riporta alla stessa pagina per il download
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812&highlight=Avira+rescue
Devo usare quel file?
Grazie
Roby
lo apri e quando lo chiudi ti fa salvare l'iso altrimenti clicca sul pulsante di sardu che ti porta alla pagina dove c'è il link diretto
Grazie wjmat :D
Al pranzo mi toccherà offrirti il caffè :asd:
All'inizio mi ha confuso il fatto che è un exe, poi dopo aver letto il tuo post, ho controllato meglio e mi sono accorta che nella descrizione c'è scritto Rescue CD Wizard :sofico:
Poi confonde anche il fatto che non c'è l'opzione per salvare l'iso, ma ti fa solo scegliere il masterizzatore, però poi se chiudi senza masterizzare ti chiede se vuoi salvare l'iso per masterizzarla usando un altro programma ;)
Ora veniamo al floppy di Win98 :D
Ce l'ho pure da qualche parte, ma va a capire dove!!!
Se lo scarico da internet? Tipo da qui
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
va bene lo stesso?
Grazie
Roby
Grazie wjmat :D
Al pranzo mi toccherà offrirti il caffè :asd:
All'inizio mi ha confuso il fatto che è un exe, poi dopo aver letto il tuo post, ho controllato meglio e mi sono accorta che nella descrizione c'è scritto Rescue CD Wizard :sofico:
Poi confonde anche il fatto che non c'è l'opzione per salvare l'iso, ma ti fa solo scegliere il masterizzatore, però poi se chiudi senza masterizzare ti chiede se vuoi salvare l'iso per masterizzarla usando un altro programma ;)
Ora veniamo al floppy di Win98 :D
Ce l'ho pure da qualche parte, ma va a capire dove!!!
Se lo scarico da internet? Tipo da qui
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
va bene lo stesso?
Grazie
Roby
devi solo cliccare sui pulsanti di sardu per scaricare le utility o raggiungere la pagina di download :)
:asd: :asd: :asd:
Mi era sfuggito, credevo servisse solo per creare il cd :D
Oggi sono veramente rinco :stordita:
Direi che a questo punto ho tutto.
Ho appena trovato la discussione su SARDU, vado a rompere di là.
Ciao ciao ;)
:asd: :asd: :asd:
Mi era sfuggito, credevo servisse solo per creare il cd :D
Oggi sono veramente rinco :stordita:
Direi che a questo punto ho tutto.
Ho appena trovato la discussione su SARDU, vado a rompere di là.
Ciao ciao ;)
ciao :)
archetipomodo
27-02-2010, 23:17
salve
ank'io son alle prese con il disco rigido.
qui è ciò ke mi è sucesso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149890
dunque ho installato xp sp3 sulla partizione D DATA (per far cio o dovuto formattare c dove era vista).
ora avviando il sistema con xp vede c, ed è accessibile e vuota .inoltre vede un’altra partizione di recovery asus.
Volendo recuperare i dati procedo con test disk, ke analizzando l’hard disk mi segnala
“Warning the current number of heads is 255 but the correct value may be 128”
Dato ke cambio dalla struttura geometrica , ma poi mi dice ke la partizione non è valida e non ho il tasto write….
Analizzando la partizione c invece mi da un errore “ read error at 1038/217/18 (lba=16689158)
Se comunque lasciando invariata il number of head a 255, procedo evidenziando la partizione da recuperare premo write riavvio, ma parte cosi il programma di asus recovery….
Consigli per favore
salve
ank'io son alle prese con il disco rigido.
qui è ciò ke mi è sucesso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149890
dunque ho installato xp sp3 sulla partizione D DATA (per far cio o dovuto formattare c dove era vista).
ora avviando il sistema con xp vede c, ed è accessibile e vuota .inoltre vede un’altra partizione di recovery asus.
Volendo recuperare i dati procedo con test disk, ke analizzando l’hard disk mi segnala
“Warning the current number of heads is 255 but the correct value may be 128”
Dato ke cambio dalla struttura geometrica , ma poi mi dice ke la partizione non è valida e non ho il tasto write….
Analizzando la partizione c invece mi da un errore “ read error at 1038/217/18 (lba=16689158)
Se comunque lasciando invariata il number of head a 255, procedo evidenziando la partizione da recuperare premo write riavvio, ma parte cosi il programma di asus recovery….
Consigli per favore
hai già provato a recuperare dati con altri programmi più intuitivi, li trovi sotto recupero dati in firma
archetipomodo
01-03-2010, 13:54
Qualke altro programmino l'ho provato,ma niente....
ne hai qualquno da consigliarmi in particolar modo free?
grazie
Qualke altro programmino l'ho provato,ma niente....
ne hai qualquno da consigliarmi in particolar modo free?
grazie
di free il migliore sembra essere recuva ma in caso di formattazione meglio affidarsi a quelli a pagamento, prova inizialmente con le versioni di prova
archetipomodo
01-03-2010, 15:46
ACCC:muro: stavo eseguendo la coppia iso della partizione c su d con un altro programma,stava andando ,lentamente, trovando errori su errori, poi ho scaricato e installato anke recovera , volevo interrompere la iso in creazione . ma non usciva riavvio e schermata blu.ora anke xp su data e inaccessible.
Non avra copiato file magari infetti da virus da C a D ????????
ACCC:muro: stavo eseguendo la coppia iso della partizione c su d con un altro programma,stava andando ,lentamente, trovando errori su errori, poi ho scaricato e installato anke recovera , volevo interrompere la iso in creazione . ma non usciva riavvio e schermata blu.ora anke xp su data e inaccessible.
Non avra copiato file magari infetti da virus da C a D ????????
in c hai dati che devi necessariamente recuperare?
archetipomodo
01-03-2010, 18:03
diciamo ke qualke ora di lavoro su file di autocad lo vorrei salvare ,piu vari giga di file vari ke posso anke perdere, poi certo se continuo a ancora tante ore alla ricerca di ripristinarli...
the_sarc
15-03-2010, 19:31
ciao ragazzi,
ho eliminato le partizioni del mio pc per errore e ho installato sopra ubunto voorei provare con test disk o scaricato sardu e tesk disk e ora cosa devo fare mi aiutate?
scusate o sbagliato a post!
the_sarc
15-03-2010, 19:32
ciao ragazzi,
ho eliminato le partizioni del mio pc per errore e ho installato sopra ubunto voorei provare con test disk o scaricato sardu e tesk disk e ora cosa devo fare mi aiutate?
scusate o sbagliato a post!
the_sarc
15-03-2010, 19:37
ciao ragazzi,
ho eliminato le partizioni del mio pc per errore e ho installato sopra ubunto voorei provare con test disk o scaricato sardu e tesk disk e ora cosa devo fare mi aiutate?
ciao ragazzi,
ho eliminato le partizioni del mio pc per errore e ho installato sopra ubunto voorei provare con test disk ho scaricato sardu e tesk disk e ora cosa devo fare mi aiutate?
per sardu esiste il 3d ufficiale volendo
la lanci e crei l'iso e la masterizzi per creare il cd avviabile
se il tuo bios supporta l'avvio da usb puoi creare la pendrive avviabile
senza fare nessuna operazione extra testdisk è già incluso ovviamente
the_sarc
15-03-2010, 20:46
ciao ragazzi,
sto cercando di recuperare i dati
seguendo la vostra guida sto cercando di recuperare le partizioni con testdisk
la mia domanda e questa mi recupera anche i dati ?
ciao ragazzi,
sto cercando di recuperare i dati
seguendo la vostra guida sto cercando di recuperare le partizioni con testdisk
la mia domanda e questa mi recupera anche i dati ?
ciao
se si corrompe la tabella delle partizioni e il disco risulta da formattare, una volta che recuperi la tabella con testdisk ritrovi tutto com'era prima
the_sarc
16-03-2010, 20:56
grazie wjmat,
ho seguito le istruzioni della tua guida e o ritrovato tutto. :D
grazie wjmat,
ho seguito le istruzioni della tua guida e o ritrovato tutto. :D
ottimo :)
una domanda relativa alla guida su testdisk:
Per il recupero di partizioni
* una volta lanciato seleziona create o no log e batti (invio) a seconda che tu desideri che sia salvato un log al termine delle operazioni
* nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati riconoscibili dalla marca o dalla dimensione
* scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
* scegli intel e batti (invio)
* scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
* scegli Quick search e batti (invio)
* se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
* dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
* una volta trovata la partizione persa seleziona Write
se il disco è quello di boot verifica che ci sia un * all'inizio della riga della partizione principale altrimenti impostalo mediante le frecce ← → quando nella schermata la partizione sarà selezionabile da una riga verde
* esci e riavvia il pc
il punto relativo alla creazione della partizione...devo mettere Y anche se create con win 7 immagino.
altra domanda.. a me molto probabilmente si è sputtanata solo la parte logica...i dati son tutti li...questa procedura mi "estrae" i file da copiare altrove o ripristina semplicemente le cose?
una domanda relativa alla guida su testdisk:
Per il recupero di partizioni
* una volta lanciato seleziona create o no log e batti (invio) a seconda che tu desideri che sia salvato un log al termine delle operazioni
* nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati riconoscibili dalla marca o dalla dimensione
* scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
* scegli intel e batti (invio)
* scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
* scegli Quick search e batti (invio)
* se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
* dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
* una volta trovata la partizione persa seleziona Write
se il disco è quello di boot verifica che ci sia un * all'inizio della riga della partizione principale altrimenti impostalo mediante le frecce ← → quando nella schermata la partizione sarà selezionabile da una riga verde
* esci e riavvia il pc
il punto relativo alla creazione della partizione...devo mettere Y anche se create con win 7 immagino.
altra domanda.. a me molto probabilmente si è sputtanata solo la parte logica...i dati son tutti li...questa procedura mi "estrae" i file da copiare altrove o ripristina semplicemente le cose?
scusa il ritardo ma ero via :)
con 7 mai provato ma suppongo di si
sei già riuscito a provare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.