View Full Version : Audi A3 Young Edition
michiriv
19-01-2009, 14:37
Sarei orientato a comprare la audi A3 Young Edition a 19.500 e a mettergli il GPL.
Secondo voi il 1.6 è un motore adatto per il GPL?
quanto costa l'impianto?
Quando esce la nuova Audi A3?
LoneRunner
19-01-2009, 16:19
Beh... secondo me non è una cattiva idea se vuoi un Audi A3 senza spendere un capitale. Il 1.6, non essendo FSI, è trasformabile con il GPL ed il metano.
Piuttosto... butta un occhio anche a Golf, Bravo & colleghe: in fondo con 20.000 se ne comprano di auto...
Tra una A3 e una Bravo c'è un abisso a mio parere eh...poi ognuno fa quel che vuole :stordita:
Tra una A3 e una Bravo c'è un abisso a mio parere eh...poi ognuno fa quel che vuole :stordita:
Anche tra una a3 con l'allestimento di una fiat 600 ed una bravo .....
:O
dottormaury
19-01-2009, 17:12
per dovere di cronaca l'impianto gpl ti costa tra i 1.600 e i 2000 euro a seconda della zona consigliati landi, brc e vialle.
Futura12
19-01-2009, 17:21
Anche tra una a3 con l'allestimento di una fiat 600 ed una bravo .....
:O
Gia è questo il punto.
Gia è questo il punto.
20.000€ per avere l'atipatico volante in plastica, in effetti...
non solo, ci sarebbe da considerare anche la giovinezza del progetto. La a3 ha qualche annetto sul groppone.
stando in casa, se piace, starei su golf, decisamente
FrancescoSan
19-01-2009, 23:20
Tra una A3 e una Bravo c'è un abisso a mio parere eh...poi ognuno fa quel che vuole :stordita:
Il fatto è che l'Audi A3 è vista come un modello premium ed una versione base base come questa è appetibile per chi non può o non vuole spendere soldi per una versione normale.
Se facciamo il paragone con la Bravo è chiaro che i prezzi sono molto più vantaggiosi: Bravo 1.4 Turbo T-Jet 16v 120cv Dynamic 19.550, Bravo 1.4 16v 90cv Dynamic GPL 19.950 euro, ED il Dynamic è un allestimento di gran lunga superiore al Young Edition della A3...senza contare che allo stesso prezzo puoi avere un motore turbo da 120cv o il risparmio dell'impianto GPL.
Secondo me quel 1.6 da 102Cv è un chiodo :D ... ci sono tante macchine con motori migliori che costano uguale se non meno.
Secondo me quel 1.6 da 102Cv è un chiodo :D ... ci sono tante macchine con motori migliori che costano uguale se non meno.
Esatto.
insomma è la versione "vorrei ma non posso" della A3? bella roba...:fagiano:
a quei soldi se proprio voglio una tedesca, vedo di prendere una golf...:O
il 1.6 da 102cv è un motore che ha molto più di dieci anni (c'era già su Golf3!)... è un polmone e consuma un pozzo...
insomma è la versione "vorrei ma non posso" della A3? bella roba...:fagiano:
Appunto per questo venderà un botto..
Già mi vedo la A3 bianca con le coppe al posto dei cerchi in lega ed il ragazzino con capelli leccati dentro....:asd: :asd: :asd:
beh c'è anche il 1.9 105 cv con la young version,già meglio.
e al prezzo di una golf ho un'auto un pò piu curata credo.
beh c'è anche il 1.9 105 cv con la young version,già meglio.
e al prezzo di una golf ho un'auto un pò piu curata credo.
Non saprei...
La Golf VI dentro è fatta davvero bene...
Bisogna vedere l'effetto che fa una A3 spoglia di optional...
Tempo fa quando ero in cerca di una vettura avevo trovata una A3 SportBack d'importazione.
Da fuori davvero figosa ma dentro era allucinante:
-autoradio a cassetta
-vetri posteriori manuali
-specchietti retrovisori manuali
-assenza del cdb
-tessuti dei sedili con grafiche oscena...
Bisognerebbe vederla dal vivo
si chiaro infatti la mia era solo una supposizione,comunque direi che ora costa quel che vale,se gli interni non sono così scandalosi.
almeno,l'autoradio a cd c'è :P
FrancescoSan
20-01-2009, 09:30
beh c'è anche il 1.9 105 cv con la young version,già meglio.
e al prezzo di una golf ho un'auto un pò piu curata credo.
Si ma costa 22.450 euro ed è una 3 porte...
markus_81
20-01-2009, 10:12
il volante è di serie o si paga a parte????
:asd:
già le audi non hanno niente di base sarei proprio curioso di vedere questa versione ancora meno accessoriata...rischi davvero di avere le manopole per aprire i finestrini :eek: :D
Esterni
Altri
Impianto tergilavalunotto
Specchietti retrovisivi esterni verniciati nel colore carrozzeria
Dispositivo di apertura portellone standard
Inserti
Specchietti
Specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente ripiegabili manualmente e non riscaldabili
Specchietto retrovisivo esterno sinistro asferico
Specchietti retrovisivo esterno destro convesso
Gruppi ottici
Regolazione della profondità luce dei proiettori
Luci diurne a tecnica LED
Proiettori alogeni
Cristalli
Parabrezza in vetro atermico stratificato
Cerchi & Pneumatici
Ruota di scorta & Kit per forature
Ruota di scorta minispare
Altri
Pneumatici 205/55 R16
Attrezzi di bordo
Cerchi / Pneumatici
Cerchi in lega d'alluminio 6,5J x 16 a 6 razze
Interni
Vano bagagli
Copertura del fondo vano bagagli
Climatizzazione
Climatic (climatizzatore semiautomatico)
Altri
Listelli sottoporta in materiale plastico
Indicatore livello acqua lavavetri
Materiale del pronto soccorso
Alzacristalli elettrici anteriori con sistema di sicurezza
Strumentazione con illuminazione di intensità regolabile
Accendisigari e posacenere nella consolle centrale
Tappetini
Tappetini posteriori intonati al colore degli interni
Inserti decorativi
Inserti iridescenti
Specchietti
Specchietto retrovisivo interno schermabile manualmente
Cielo
Cielo sagomato
Volanti
Volanti
Volante a 4 razze regolabile in altezza e profondità
Elementi di comando
Pomello della leva cambio in materiale sintetico/pelle
Sedili
Posizione dei sedili
Sedile del passeggero anteriore regolabile in altezza
Altri
Appoggiatesta anteriori regolabili in altezza
Spia cintura di sicurezza non allacciata
Appoggiatesta (5) anteriori e posteriori laterali regolabili in altezza
3° appoggiatesta posteriore
Cinture di sicurezza automatiche a tre punti
Sbloccaggio schienale accesso facilitato
Schienale del sedile posteriore ribaltabile 1/3, 2/3 o completamente
Sicurezza & Tecnica
Sistema di airbag laterali e per la testa
Telecomando a radiofrequenze
Bocchettone di riempimento modulo 1 con inserto
Dispositivo elettronico antiavviamento (immobilizer)
Airbag per conducente e passeggero
Sistema elettronico di controllo della stabilizzazione (ESP)
Freni
Controllo usura pastiglie freni
Innovazioni telaio
Servotronic, regola il servosterzo in funzione della velocità di marcia
Infotainment
Altoparlanti
4 altoparlanti passivi
Impianti radio
Radio Chorus
FrancescoSan
20-01-2009, 10:38
Pensavo peggio...E' un allestimento paragonabile al Dynamic della Bravo.
Se prendiamo il Tdi 1.9 105cv della A3 young 5p e lo confrontiamo con la Bravo Dynamic 1.6 mjt 105cv vediamo che la Bravo costa 3000 euro in meno.
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
20-01-2009, 10:50
Adesso viene fuori il nuovo 1.4 benzina da 99 cavalli della Civic. Compra quella e tienila com'è: viaggia, consuma poco, allestimento ricco e macchina di ottima affidabilità e qualità
io ti consiglio di provarla
Window Vista
20-01-2009, 14:44
La civic :mbe: :nono: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :fuck:
Molto meglio l'AUDI...
Ma io nn sò che gente siete per mettere in discussione AUDI con la HONDA :mc:
Ma io nn sò che gente siete per mettere in discussione AUDI con la HONDA :mc:
esteticamente de gustibus... la civic non mi piace ma è decisamente originale, certo con l'audi ti puoi permetterti di fare il figo in centro, ma sai, non a tutti interessa.
A livello finiture, audi vince alla grande.
A livello qualitativo (vero, non percepito), non credere che ad avere sul muso i 4 anelli voglia dire necessariamente essere esente da problemi.
poi qui si parla dei benzina, Honda resta sempre nell'olimpo dei benzina.
non pensare, se ne può discutere molto ma molto
Non è che tecnicamente Honda abbia molto da imparare da Audi eh :asd: ... non sono mica gli ultimi arrivati nel mondo dell'auto, sicuramente tutti i motori a benzina della Civic sono più moderni del vecchissimo e superato 1.6 che Audi continua a proporre ormai da anni.
Honda resta sempre nell'olimpo dei benzina.
Quoto :O
Il discorso del "voglio ma non posso" fa ridere...non è la fiat che ha dei prezzi assurdi, è l' audi che fa la macchina dei poveri (che a mio avviso è cmq imparagonabile alla bravo citata).
Il punto è che la fiat fa macchine diciamo discutibili (se esprimo un parere mi sospendono) da 15 anni e con prezzi sempre più fuori mercato, il che mi andrebbe anche bene se non le facesse con i soldi di tutti.
La maggior parte delle critiche verso la Fiat secondo me sono causate da luoghi comuni e pregiudizi. Tolta l'estetica non penso che tecnicamente una Bravo abbia qualcosa da inviadiare a qualsiasi altra media generalista.
Poi condivido la storia della macchina da "vorrei ma non posso", per farla costare meno di 20000€ la propongono con un motore che definirlo indegno è poco.
è l' audi che fa la macchina dei poveri (che a mio avviso è cmq imparagonabile alla bravo citata).
appunto, audi che solitamente ha un posizionamento Premium, cioè offre una C a prezzi di una D generalista ben accessoriata, fa un modello dei poveri, per conquistare clienti che altrimenti non potrebbero permettersi l'audi vera---> ergo, crea un modello "vorrei ma non posso", dotandola del peggior motore attualmente a disposizione di VW.
Il punto è che la fiat fa macchine diciamo discutibili (se esprimo un parere mi sospendono) da 15 anni e con prezzi sempre più fuori mercato
mai letta una cazzata più grande di questa. fiat sta facendo grandi passi avanti negli ultimi tempi, con vetture finalmente all'altezza della concorrenza. c'è ancora da lavorare, ma i presupposti per fare bene ci sono.
il che mi andrebbe anche bene se non le facesse con i soldi di tutti.
la cassa integrazione è un ammortizzatore sociale che le stesse aziende si pagano. ed è regolato da norme precise. se fiat ricorre a questo strumento è per non licenziare i dipendenti.
stranamente se lo fa l'azienda edile o tessile del paese, non c'è nessuno che si lamenta (anzi, lo si fa se lo stato non interviene ad aiutare l'impresa in difficoltà), però se lo fa fiat apriti cielo........
per quanto mi riguarda, potrebbero anche licenziare nei momenti di crisi e poi riassumere, ma credo che le famiglie degli operai fiat e dell'indotto non sarebbero molto daccordo.
Marko#88
20-01-2009, 17:05
La A3 dei barboni...:asd:
guardate gente, mi son fatto l'Audi...poi è la versione sghemba senza nulla di particolare e con un motore veramente osceno...il tutto a prezzo di una segmento C generalista con un motore più che dignitoso e un allestimento che non è necessariamente da "vorrei ma non posso"...ah, cara audi...:asd:
La cassa integrazione non è mica il solo modo di prendere soldi dallo stato...
Che la fiat se fosse un azienda normale sarebbe fallita da non so quanto lo sanno anche i bambini dell' asilo, prova a chiederglielo. E non è certo colpa degli operai ma delle teste di cazzo che occupano le poltrone.
Ho letto cazzate più grosse, e non dette da me.
Tornando alla discussione, cambiano 4k euro...ma secondo te uno che compra una macchina da 20k nemmeno rompendo il salvadanaio ne potrebbe spendere 24? ma che cazzo state a dire? un altro discorso è quello che vuole il porsche ma il 4s costa troppo allora prende il boxster...lì potrei pure essere daccordo, ma sparare "auto da poveri" perchè costa 20 invece che 24 è una puttanata.
Sapevo che la fiat fosse ampiamente difesa qui dentro, ma dato che sono registrato anche io posto la mia idea anche io.
Cmq è inutile discutere queste sono discorsi infiniti, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole, compra fiat e vivi sereno ;)
Senza Fili
20-01-2009, 17:31
Conosco molto bene quel 1.6, non è affatto vero che è un polmone, ed è soprattutto molto duraturo, ce l'ho su una seat che abbiamo in ditta e va molto bene nonostante abbia quasi 200 000 km, mai dato nessuna rogna...come consumi non brilla (come tutti i 1.6 montati su auto medie, penalizzati dal peso) ma se ci abbini un impianto sei a posto.
Comunque tutt'oggi una A3, rispetto ad una Bravo, o ancora peggio ad una Civic (:Puke:) è un'opera d'arte come design :D
Diablo1000
20-01-2009, 17:36
Scusate se mi intrometto ma sono pure io,anzi mio fratello,sul dubbio di acquisto con lo stesso budget (18-20k) .
PSecondo lui gli starebbe benela MITO dell'alfa ,voi che direste?.
Ho gia una golf e quindi non sarebbe tanto bello spendere per una macchina uguale
Marko#88
20-01-2009, 17:37
La cassa integrazione non è mica il solo modo di prendere soldi dallo stato...
Che la fiat se fosse un azienda normale sarebbe fallita da non so quanto lo sanno anche i bambini dell' asilo, prova a chiederglielo. E non è certo colpa degli operai ma delle teste di cazzo che occupano le poltrone.
Ho letto cazzate più grosse, e non dette da me.
Tornando alla discussione, cambiano 4k euro...ma secondo te uno che compra una macchina da 20k nemmeno rompendo il salvadanaio ne potrebbe spendere 24? ma che cazzo state a dire? un altro discorso è quello che vuole il porsche ma il 4s costa troppo allora prende il boxster...lì potrei pure essere daccordo, ma sparare "auto da poveri" perchè costa 20 invece che 24 è una puttanata.
Sapevo che la fiat fosse ampiamente difesa qui dentro, ma dato che sono registrato anche io posto la mia idea anche io.
Cmq è inutile discutere queste sono discorsi infiniti, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole, compra fiat e vivi sereno ;)
Quindi secondo te questa non sarebbe la A3 versione "vorreimanonposso"???
ma per favore, è ovvio che è così...poi magari c'è chi la compra perchè la linea piace un sacco ma non si possono spendere 28/30K euri...ma che sia la versione creata per chi vuol dire di girare in A3 fregandosene del fatto sia la versione più scarna e con meno optional di una qualunque altra segmento C di pari prezzo mi pare lapalissiano...
;)
La cassa integrazione non è mica il solo modo di prendere soldi dallo stato...
Che la fiat se fosse un azienda normale sarebbe fallita da non so quanto lo sanno anche i bambini dell' asilo, prova a chiederglielo.
vero, ma ad oggi son tutti nella merda e molti stati intervengono x salvaguardare milioni di operai del mondo automotive.
volenti o nolenti fiat si porta dietro parte del nord Italia.
E non è certo colpa degli operai ma delle teste di cazzo che occupano le poltrone.
vero, il marchio è stato infestato da benemerite TDC
pare che questa dirigenza non sia su quella sponda pare lampante, che poi a qualcuno fiat continui a stare sui maroni è un altro paio ancora
Ho letto cazzate più grosse, e non dette da me.
se ne leggono di cazzate :D
Tornando alla discussione, cambiano 4k euro...ma secondo te uno che compra una macchina da 20k nemmeno rompendo il salvadanaio ne potrebbe spendere 24? ma che cazzo state a dire? un altro discorso è quello che vuole il porsche ma il 4s costa troppo allora prende il boxster...lì potrei pure essere daccordo, ma sparare "auto da poveri" perchè costa 20 invece che 24 è una puttanata.
sarà ma un audi da 20.000€ con il volante di plastica RESTA tu auto dei poveri. Io quando presi l'auto 20.000€ avrei potuto anche spenderli, 24 NO
è l'audi per chi non può, punto.
Sapevo che la fiat fosse ampiamente difesa qui dentro, ma dato che sono registrato anche io posto la mia idea anche io.
genericamente difesa da chi spara luoghi comuni senza sapere di che parla,
non sono i fiattari quelli che si fumano turbine da 3.000€ in 30.000km ma negano sia successo :D
Cmq è inutile discutere queste sono discorsi infiniti, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole, compra fiat e vivi sereno ;)
discorso logico, nulla da dire
dal mio punto di vista se ti fai una bmw, un'audi o una mercedes te la devi fare non dico full optionals.. ma comunque che sia di un certo livello..
molto meglio farsi una bravo o una 308 (tanto per dire un'altra segmento c) che un'audi o una bmw in versione ultra-base... già la stessa versione base dell'a3, la attraction, non è granchè.. io fossi in audi lascierei solo gli allestimenti ambiente per chi vuole l'eleganza e gli optionals "comodi" e la ambition per chi ricerca la versione sportiva..
Senza Fili
20-01-2009, 17:47
Quindi secondo te questa non sarebbe la A3 versione "vorreimanonposso"???
ma per favore, è ovvio che è così...poi magari c'è chi la compra perchè la linea piace un sacco ma non si possono spendere 28/30K euri...ma che sia la versione creata per chi vuol dire di girare in A3 fregandosene del fatto sia la versione più scarna e con meno optional di una qualunque altra segmento C di pari prezzo mi pare lapalissiano...
;)
Io invece ritengo sia stupido comprare una macchina, qualsiasi sia, e infarcirla di optional inutili che fanno lievitare il prezzo inutilmente... la mia precedente auto (presa usata) aveva su di tutto, dalla pelle al tetto apribile al cruise control, ecc., al momento di cambiare, prendendo un nuovo, mica presi tutte le cazzate inutili che avevo sulla vecchia e che non mi servivano, ma solo gli optional principali, davvero pochi considerato che era già quasi tutto di serie (anche il clima automatico e la presa aux)...parliamoci chiaro, quando su una macchina hai clima (magari automatico), cerchi, bracciolo, sistemi di sicurezza come esp e controllo trazione (che spesso sono di serie su auto come la a3) stai a posto...
Scusate se mi intrometto ma sono pure io,anzi mio fratello,sul dubbio di acquisto con lo stesso budget (18-20k) .
PSecondo lui gli starebbe benela MITO dell'alfa ,voi che direste?.
Ho gia una golf e quindi non sarebbe tanto bello spendere per una macchina uguale
Quale, la 155cv? Direi che anche solo per il motore c'è poco da pensarci. Poi dipende anche da cosa cerca in un'auto. Il consiglio comunque è sempre lo stesso: di andare a vederle, toccarle, provarle.
Senza Fili
20-01-2009, 17:50
dal mio punto di vista se ti fai una bmw, un'audi o una mercedes te la devi fare non dico full optionals.. ma comunque che sia di un certo livello..
molto meglio farsi una bravo o una 308 (tanto per dire un'altra segmento c) che un'audi o una bmw in versione ultra-base... già la stessa versione base dell'a3, la attraction, non è granchè.. io fossi in audi lascierei solo gli allestimenti ambiente per chi vuole l'eleganza e gli optionals "comodi" e la ambition per chi ricerca la versione sportiva..
Premesso che ad esempio una bmw in versione base già ti include optional che su altre sono a parte, uno deve comprare la macchina che gli piace, mica prendere un surrogato (mangiandosi le mani poi) solo perchè vuole gli optional: gli optional, lo dice anche il nome, sono aggiunte opzionali alla vettura, non sono la cosa più importante, altrimenti ragionando così sarebbe meglio una thema full full full con tv e pelle umana dentro piuttosto che una a3 nuova :D
Io invece ritengo sia stupido comprare una macchina, qualsiasi sia, e infarcirla di optional inutili che fanno lievitare il prezzo inutilmente... la mia precedente auto (presa usata) aveva su di tutto, dalla pelle al tetto apribile al cruise control, ecc., al momento di cambiare, prendendo un nuovo, mica presi tutte le cazzate inutili che avevo sulla vecchia e che non mi servivano, ma solo gli optional principali, davvero pochi considerato che era già quasi tutto di serie (anche il clima automatico e la presa aux)...parliamoci chiaro, quando su una macchina hai clima (magari automatico), cerchi, bracciolo, sistemi di sicurezza come esp e controllo trazione (che spesso sono di serie su auto come la a3) stai a posto...
secondo me e' stupido comprare un audi full optional visto le prese per il culo che fanno... una macchina normale la fai full optional con 3k euro in piu', su un audi con 3k euro e' gia' tanto se ti mettono l'accendisigari...
Senza Fili
20-01-2009, 17:56
secondo me e' stupido comprare un audi full optional visto le prese per il culo che fanno... una macchina normale la fai full optional con 3k euro in piu', su un audi con 3k euro e' gia' tanto se ti mettono l'accendisigari...
Secondo me è stupido comprare qualsiasi auto davvero full optional: 1 perchè quando la vendi i soldi spesi non ce li riprendi, 2 perchè gli optional usati davvero sono pochi e sempre gli stessi... va bene non prendere una macchina coi vetri a manovella e senza clima, ma nemmeno buttare che so, 2k euro per un navigatore sulla plancia, 600 euro per gli specchietti ripiegabili elettricamente, o cazzate del genere.
dal mio punto di vista se ti fai una bmw, un'audi o una mercedes te la devi fare non dico full optionals.. ma comunque che sia di un certo livello..
molto meglio farsi una bravo o una 308 (tanto per dire un'altra segmento c) che un'audi o una bmw in versione ultra-base... già la stessa versione base dell'a3, la attraction, non è granchè.. io fossi in audi lascierei solo gli allestimenti ambiente per chi vuole l'eleganza e gli optionals "comodi" e la ambition per chi ricerca la versione sportiva..
Sono scelte. E' inutile dare del pezzente a uno perchè si compra una A3 senza tanti optional, invece di una Bravo full-optional top di gamma (che poi vorrei vedere quanto gli costerebbe, a quel punto). E' chiaro che questa è una versione più economica fatta per i giovani che non possono o non vogliono spendere moltissimo, ma dov'è il problema? Con tutto che io non la comprerei mai...
Secondo me è stupido comprare qualsiasi auto davvero full optional: 1 perchè quando la vendi i soldi spesi non ce li riprendi, 2 perchè gli optional usati davvero sono pochi e sempre gli stessi... va bene non prendere una macchina coi vetri a manovella e senza clima, ma nemmeno buttare che so, 2k euro per un navigatore sulla plancia, 600 euro per gli specchietti ripiegabili elettricamente, o cazzate del genere.
sicuramente di certi optional se ne po' fare tranquillamente a meno...
Sono scelte. E' inutile dare del pezzente a uno perchè si compra una A3 senza tanti optional, invece di una Bravo full-optional top di gamma (che poi vorrei vedere quanto gli costerebbe, a quel punto). E' chiaro che questa è una versione più economica fatta per i giovani che non possono o non vogliono spendere moltissimo, ma dov'è il problema? Con tutto che io non la comprerei mai...
Il realtà il problema non c'è...il vero problema è il buon senso della gente: che significato ha spendere quei soldi per un'auto che non ha su niente, pur di avere per forza quella linea? E' solo un voler apparire senza avere. E' più logico un ragionamento del tipo: prendo un'auto che costa meno, ma che mi piace comunque e posso vivere meglio.
Il discorso della perdita di valore degli optional non lo capisco...solo io prenderei un'auto per viverla quanto meglio in modo da tenerla il più possibile? Al momento dell'acquisto si pensa già alla vendita?
Mi sembra assurdo dover spendere questi soldi per una macchina senza niente, quando si può acquistare altro con una buona dotazione.
sicuramente di certi optional se ne po' fare tranquillamente a meno...
Vero anche questo.
Marko#88
20-01-2009, 18:48
Premesso che ad esempio una bmw in versione base già ti include optional che su altre sono a parte, uno deve comprare la macchina che gli piace, mica prendere un surrogato (mangiandosi le mani poi) solo perchè vuole gli optional: gli optional, lo dice anche il nome, sono aggiunte opzionali alla vettura, non sono la cosa più importante, altrimenti ragionando così sarebbe meglio una thema full full full con tv e pelle umana dentro piuttosto che una a3 nuova :D
tu fai un discorso estremo, io no...ripeto che mi sembra illogico comprare una A3 versione base con motore sgaffo e senza praticamente nulla...è un discorso che faccio valere per tutte e auto...ma un conto è uno che si compra una corsa, un gpunto, una 207 base perchè gli serve la macchina e non vuole/può spendere molto quindi rimane sul minimo che gli serve...ma un conto sono le varie A3, A4, 1er, 3er che si vedono a volte coi cerchioni in acciao (e copricerchi di plastica...:asd: ) senza xeno (sulle ultime bmw e audi fanno ridere i fanali senza angel eyes o con le lampadine gialle al posto dei led..:asd: ), senza una minchia...poi dicono di girare in bmw e audi...d'accordo, sono scelte...ma resto dell'idea che sono auto da vorreimanonposso...pareri...;)
Senza Fili
20-01-2009, 18:55
Il realtà il problema non c'è...il vero problema è il buon senso della gente: che significato ha spendere quei soldi per un'auto che non ha su niente, pur di avere per forza quella linea? E' solo un voler apparire senza avere. E' più logico un ragionamento del tipo: prendo un'auto che costa meno, ma che mi piace comunque e posso vivere meglio.
Il discorso della perdita di valore degli optional non lo capisco...solo io prenderei un'auto per viverla quanto meglio in modo da tenerla il più possibile? Al momento dell'acquisto si pensa già alla vendita?
Mi sembra assurdo dover spendere questi soldi per una macchina senza niente, quando si può acquistare altro con una buona dotazione.
Vero anche questo.
Senza niente?
Per "senza niente" io intendo senza clima, senza abs, senza vetri elettrici, senza chiusure centralizzate, senza abs esp tcs, come poteva essere una uno prima serie ad esempio... non mi risulta che venga venduta senza gli optional principali.
Poi il discorso che fai sulla linea è assurdo: perchè mai uno dovrebbe comprare un ripiego, un surrogato, una cosa che gli piace meno, solo per poter aggiungere cazzate che probabilmente userà 2 volte in anni? :doh:
Window Vista
20-01-2009, 19:06
AUDI :)
Futura12
20-01-2009, 19:36
Io invece ritengo sia stupido comprare una macchina, qualsiasi sia, e infarcirla di optional inutili che fanno lievitare il prezzo inutilmente... la mia precedente auto (presa usata) aveva su di tutto, dalla pelle al tetto apribile al cruise control, ecc., al momento di cambiare, prendendo un nuovo, mica presi tutte le cazzate inutili che avevo sulla vecchia e che non mi servivano, ma solo gli optional principali, davvero pochi considerato che era già quasi tutto di serie (anche il clima automatico e la presa aux)...parliamoci chiaro, quando su una macchina hai clima (magari automatico), cerchi, bracciolo, sistemi di sicurezza come esp e controllo trazione (che spesso sono di serie su auto come la a3) stai a posto...
Bella invece una segmento C più povera di una Panda 750 come allestimento...eh ma è Audi e ha 4 anelli vuoi mette? il resto è merda:O
Bella invece una segmento C più povera di una Panda 750 come allestimento...eh ma è Audi e ha 4 anelli vuoi mette? il resto è merda:O
Vuoi mettere? Tra l'altro leggetevi la prima opinione onesta di un possessore di Audi nell'altro thread :asd: ....d'altra parte Audi fa figo ora e vende lo stesso...i dati di vendita lo confermano e basta...per cui uno pur di averla, la prende in allestimento matiz.
Senza Fili
20-01-2009, 19:45
Bella invece una segmento C più povera di una Panda 750 come allestimento...eh ma è Audi e ha 4 anelli vuoi mette? il resto è merda:O
Certo certo, infatti l'a3 di cui in oggetto viene venduta senza vetri elettrici, senza clima, senza chiusure centralizzate, proprio come le panda 750 :asd:
Vuoi mettere? Tra l'altro leggetevi la prima opinione onesta di un possessore di Audi nell'altro thread :asd: ....d'altra parte Audi fa figo ora e vende lo stesso...i dati di vendita lo confermano e basta...per cui uno pur di averla, la prende in allestimento matiz.
Anche se su cofano avesse avuto il loro peugeot, opel o ford, rispetto ad una civic, che fa cacare, o ad una bravo (auto da padre 40enne con figli seduti dietro) come design comunque è un'opera d'arte... per dirne una che non è audi, anche un'astra gtc, rispetto ai due obbrobri che consigliate, è un capolavoro
cmq siamo noi italiani invasati per gli optional, all'estero (sopratutto in Germania) preferiscono spendere un po' di più ma per un segmento superiore allestimento base.
Cmq l'allestimento della young ha tutto il necessario secondo me. Piuttosto mi preoccuperei della manutenzione e tagliandi, a peso d'oro.
Futura12
20-01-2009, 19:55
Vuoi mettere? Tra l'altro leggetevi la prima opinione onesta di un possessore di Audi nell'altro thread :asd: ....d'altra parte Audi fa figo ora e vende lo stesso...i dati di vendita lo confermano e basta...per cui uno pur di averla, la prende in allestimento matiz.
cazzi loro,io l'ho vista...non questa nuova ma quella vecchia base,alza cristalli a manevella anteriori e radio-casette CD:stordita: clima non mi pare ci fosse....
Futura12
20-01-2009, 19:57
Certo certo, infatti l'a3 di cui in oggetto viene venduta senza vetri elettrici, senza clima, senza chiusure centralizzate, proprio come le panda 750 :asd:
Anche se su cofano avesse avuto il loro peugeot, opel o ford, rispetto ad una civic, che fa cacare, o ad una bravo (auto da padre 40enne con figli seduti dietro) come design comunque è un'opera d'arte... per dirne una che non è audi, anche un'astra gtc, rispetto ai due obbrobri che consigliate, è un capolavoro
no infatti stiamo la....il fatto è che una Panda 750 costa 5k€ nuova (ora vabbè non ce più) questa 20k€ per un clima e 2 pezzi di plastica che fanno alzare i finestrini BELLLA SCELTA:sofico: compratela che te devo di...sicuro fossi un amico mio e ti presenti con quel cesso facendo il coatto...non andresti lontano.
Senza Fili
20-01-2009, 20:15
no infatti stiamo la....il fatto è che una Panda 750 costa 5k€ nuova (ora vabbè non ce più) questa 20k€ per un clima e 2 pezzi di plastica che fanno alzare i finestrini BELLLA SCELTA:sofico: compratela che te devo di...sicuro fossi un amico mio e ti presenti con quel cesso facendo il coatto...non andresti lontano.
1) vai sul sito auto e leggi la dotazione di serie, più che dignitosa, e poi parla
2) non me la devo comprare, sono soddisfattissimo della mia Serie 1
3) non avrei mai potuto essere tuo amico: detesto le persone che aprono bocca senza sapere le cose (cosa che sul forum fai spesso), e pure quelle che danno dei cessi ad auto belle, solo perchè magari loro girano su squallide utilitarie, e quindi rosicano... io ho girato anni su macchine usate e bruttine, però non andavo a fare il rosicone dicendo che l'a3 o altre auto simili fossero brutte, solo perchè io allora non potevo averne una: prendi esempio e cresci.
Futura12
20-01-2009, 20:19
1) vai sul sito auto e leggi la dotazione di serie, più che dignitosa, e poi parla
2) non me la devo comprare, sono soddisfattissimo della mia Serie 1
3) non avrei mai potuto essere tuo amico: detesto le persone che aprono bocca senza sapere le cose (cosa che sul forum fai spesso), e pure quelle che danno dei cessi ad auto belle, solo perchè magari loro girano con squallide utilitarie, e quindi rosicano.
1) le ho lette è superiore la Megane DCI del 2003 che ho in casa pagata sicuro meno,figurati come sta messa questa Audi:fagiano:
2) Gia lo sapevo,c'è anche da dire che noto che apprezzi solo tedesche...e delle Fiat sparli e basta come la maggior parte delle persone...posso capire che in anni 90 facesse abbastanza pena in quanto ad assemblaggio (non xò in meccanica la Uno è durata una vita pagata 2 lire).ma ora i tempi sono cambiati..e fa solo ottime auto la fiat,di cesso c'è rimasto solo la 600 che spero venga tolta di mezzo al più presto (seppur dopo 12 anni vende ancora una cifra).
3) Giro in squallida utilitaria...e quindi quale sarebbe il problema,meglio la utilitaria mia con i cerchi in lega che la A3 nuova di concessionario con le borchie.
Senza Fili
20-01-2009, 20:25
1) le ho lette è superiore la Megane DCI del 2003 che ho in casa pagata sicuro meno,figurati come sta messa questa Audi:fagiano:
2) Gia lo sapevo,c'è anche da dire che noto che apprezzi solo tedesche...e delle Fiat sparli e basta come la maggior parte delle persone...posso capire che in anni 90 facesse abbastanza pena in quanto ad assemblaggio (non xò in meccanica la Uno è durata una vita pagata 2 lire).ma ora i tempi sono cambiati..e fa solo ottime auto la fiat,di cesso c'è rimasto solo la 600 che spero venga tolta di mezzo al più presto (seppur dopo 12 anni vende ancora una cifra).
3) Giro in squallida utilitaria...e quindi quale sarebbe il problema,meglio la utilitaria mia con i cerchi in lega che la A3 nuova di concessionario con le borchie.
1) peccato che la Megane non si guardi, pur essendo renault una marca valida
2) non apprezzo solo le tedesche, apprezzo le auto belle: attualmente l'unica fiat dalla linea bella è la 500 (e le vendite, nonostante i prezzi non proprio bassi, lo confermano), le altre esteticamente sono indecenti, infatti a mia madre probabilmente prenderemo la 500... io metto l'estetica al primo posto
3) il problema non sta nel girare in utilitaria o su un usato: il problema sta nel dire che auto più belle fanno schifo quando non è vero: io quando giravo su cessi (senza vergognarmene) non andavo a dire che l'a3 o la serie 1 facevano schifo, leggila come "un pò di obiettività non guasterebbe" ;)
Sono scelte. E' inutile dare del pezzente a uno perchè si compra una A3 senza tanti optional, invece di una Bravo full-optional top di gamma (che poi vorrei vedere quanto gli costerebbe, a quel punto). E' chiaro che questa è una versione più economica fatta per i giovani che non possono o non vogliono spendere moltissimo, ma dov'è il problema? Con tutto che io non la comprerei mai...
non dò del pezzente a nessuno, stò semplicemente dicendo che io con la mia testa, preferisco prendermi una bravo con l'allestimento più completo con il 1.4 tjet da 150cv che prendermi con gli stessi soldi se non anche qualcosa in più una a3 con il 1.6 da 102cv con gli optionals stretti ed indespensabili senza nulla di più :)
Premesso che ad esempio una bmw in versione base già ti include optional che su altre sono a parte, uno deve comprare la macchina che gli piace, mica prendere un surrogato (mangiandosi le mani poi) solo perchè vuole gli optional: gli optional, lo dice anche il nome, sono aggiunte opzionali alla vettura, non sono la cosa più importante, altrimenti ragionando così sarebbe meglio una thema full full full con tv e pelle umana dentro piuttosto che una a3 nuova :D
ad una bmw in versione eletta devi comunque aggiungere la radio bmw professionals per gli mp3 (la base non legge i cd mp3), i cerchi in lega, la vernice metallizata, il bracciolo, i fari allo xeno (i parabola gialli su una serie 1 non si possono vedere), come sedili hai la stoffa ultra-base. poi il clima automatico e i fendinebbia sono di serie. come vedi anche prendendo le cose basilari (vabbè gli xeno possiamo anche escluderli) bisogna comunque aggiungere qualche optionals.
astra gtc
la stilo 3 porte by opel? :asd:
ha una linea pesantissima e gli interni non sono niente di che come qualità e design.
il 1.6 da 102cv è un motore che ha molto più di dieci anni (c'era già su Golf3!)... è un polmone e consuma un pozzo...
Non vorrei dire una stronzata ma deve essere il motore della prima A3 e il primissimo 1.6 che montava la nuova Leon... ha ancora 8v.:muro:
2) non apprezzo solo le tedesche, apprezzo le auto belle: attualmente l'unica fiat dalla linea bella è la 500 (e le vendite, nonostante i prezzi non proprio bassi, lo confermano), le altre esteticamente sono indecenti, infatti a mia madre probabilmente prenderemo la 500... io metto l'estetica al primo posto
be, detto da chi ha una serie uno è un complimento per la produzione fiat :asd:
3) il problema non sta nel girare in utilitaria o su un usato: il problema sta nel dire che auto più belle fanno schifo quando non è vero: io quando giravo su cessi (senza vergognarmene) non andavo a dire che l'a3 o la serie 1 facevano schifo, leggila come "un pò di obiettività non guasterebbe" ;)
be, a parte che non c'è nulla di male a girare con un qualsiasi mezzo, anche più sgarruppato , se non si hanno € da buttare in auto o semplicemente non si ritengono importanti queste cose.
ma visto che il mondo è bello x' è vario, perchè se definisco la serie uno un cesso (la a3 no x' mi piace, ma 20.000€ con il volante di plastica e quel 1.6 direi che son decisamente troppi ) non sono obbiettivo?
guarda, non rosico certamente per un'auto del genere, rosico per mezzi che probabilmente chi guarda solo al marchio non suscitano minimamente nessuna emozione.
e appunto parlando di marchi, è vero che qui siamo molto più invasati dell'optionals rispetto al tedesco (e anche qui son gusti), ma è anche vero che siamo molto più invasati dal marchio, sopratutto tedeschi o di moda, e quindi qui ci rifilano listini di auto si allestite, ma con prezzi esorbitanti.
Quindi ben vengano queste versioni base delle premium, ma fanno vedere ancor di più quanto qui si premino forti del loro marchio, visto che una A3 motolofe con volante di plastica costi 200€ in meno di una 308 1.6 16V 150CV 3p. Tecno (presa a caso nel folto gruppo, ma nemmeno tanto: bella, ben rifinita e materiali ottimi, motore ..... ba, lo conoscete, no?!?!?)
certo, con una peugeot non puoi pensare di avere un'audi....:doh:
grayfox_89
20-01-2009, 23:26
2) non apprezzo solo le tedesche, apprezzo le auto belle: attualmente l'unica fiat dalla linea bella è la 500 (e le vendite, nonostante i prezzi non proprio bassi, lo confermano), le altre esteticamente sono indecenti, infatti a mia madre probabilmente prenderemo la 500... io metto l'estetica al primo posto
Effettivamente.. la serie 1 credo sia la media più brutta del periodo(parlo del segmento premium).. l'adoro perchè è l'unica media con la trazione posteriore :oink:
La Fiat ormai ha raggiunto un livello più che discreto.. sulla mia gpunto non sono ancora riuscito a trovare un difetto più importante della mancanza della luce nel cassettino :fagiano: zero scricchiolii, niente. E per un auto che costa 14mila euro appena ed ha cmq buoni doti di sportività mi pare un ottima cosa. E a proposito di estetica.. la gpunto resta la più bella del segmento. Come la Bravo lo è in quello C.
come design comunque è un'opera d'arte
allora tutte le audi sono opere d'arte!!
per piacere non dico siano brutte, ma son lineari di sicuro non originiali e definirele opere d'arte mi pare eccessivo
Senza Fili
21-01-2009, 11:17
allora tutte le audi sono opere d'arte!!
per piacere non dico siano brutte, ma son lineari di sicuro non originiali e definirele opere d'arte mi pare eccessivo
Guarda che dire "a paragone è un'opera d'arte" è un modo di dire che significa "è molto più bella"... mica le paragono alla gioconda o alla cappella sistina! :doh:
Senza Fili
21-01-2009, 11:23
Effettivamente.. la serie 1 credo sia la media più brutta del periodo(parlo del segmento premium).. l'adoro perchè è l'unica media con la trazione posteriore :oink:
Pensa te i gusti, per me è la segmento C dalla linea più bella prodotta negli ultimi 10 anni, e non sono mai stato fan del marchio bmw...Bangle è un artista.
tulifaiv
21-01-2009, 11:28
Mi pare semplicemente una macchina wannabe dal costo comunque esagerato (come sempre, sulle A3).
MarkManson
21-01-2009, 11:48
Pensa te i gusti, per me è la segmento C dalla linea più bella prodotta negli ultimi 10 anni, e non sono mai stato fan del marchio bmw...Bangle è un artista.
Quoto. io ho la golf...ma il serie 1 è veramente figa...la + bella del segmento.
axydraul
21-01-2009, 12:42
io continuo a pensare che l'eliminazione del termometro della temperatura esterna sul modello Young sia una presa in giro... costerà 10 euro... alla fine gli costa di più fare una versione apposita senza il termometro che venderle tutte col termometro imho
un po' come gli alzacristalli elettrici, ora non fanno più auto senza perché gli costa di più fare le due versioni del meccanismo (elettrico e manaule, con interni spesso diversi) che venderle tutte uguali
Futura12
21-01-2009, 13:17
Pensa te i gusti, per me è la segmento C dalla linea più bella prodotta negli ultimi 10 anni, e non sono mai stato fan del marchio bmw...Bangle è un artista.
Mah per me ha distrutto la classicità delle Bmw...la serie3 è inguardabile sopratutto al posteriore...molto meglio in tutto la E46.
La serie 5 ci può stare,la New 7 series pare la macchina dei rumeni.....inguardabile...sono gusti!
grayfox_89
21-01-2009, 13:27
Pensa te i gusti, per me è la segmento C dalla linea più bella prodotta negli ultimi 10 anni, e non sono mai stato fan del marchio bmw...Bangle è un artista.
Ecco.. quello che volevo dimostrare è l'opinabilità del giudizio estetico :O
dire la serie 1 è bella.. la bravo è brutta.. o il contrario è sbagliato.. un IMHO prima ci sta meglio :D
michiriv
21-01-2009, 16:56
Forse avete ragione sul motore della A3 che è un po' datato, l'allestimento mi andrebbe bene così come è :
cerchi in lega da 16" come modello attraction
climatizzatore va bene cosi'
esp abs airbag come modello attraction.
radio come modello attraction
... che volere di più?
non vedo inoltre molta differenza con l'allestimento di una bravo o di una 308
Quello che manca rispetto al modello superiore sono gli specchietti ripiegabili e
l'indicatore temperatura ai quali posso fare veramente a meno.
Se optassi sul motore TDI a 22.450... sono sempre 4000 euro in meno rispetto al modello superiore non giustificabili dagli optionals.
L'unico dubbio è che abbiano fatto questa versione economica non tanto allegerendo l'allestimento, quanto perchè sta per uscire il modello nuovo a fine anno... credo.
Forse avete ragione sul motore della A3 che è un po' datato, l'allestimento mi andrebbe bene così come è :
cerchi in lega da 16" come modello attraction
climatizzatore va bene cosi'
esp abs airbag come modello attraction.
radio come modello attraction
... che volere di più?
non vedo inoltre molta differenza con l'allestimento di una bravo o di una 308
Quello che manca rispetto al modello superiore sono gli specchietti ripiegabili e
l'indicatore temperatura ai quali posso fare veramente a meno.
Se optassi sul motore TDI a 22.450... sono sempre 4000 euro in meno rispetto al modello superiore non giustificabili dagli optionals.
L'unico dubbio è che abbiano fatto questa versione economica non tanto allegerendo l'allestimento, quanto perchè sta per uscire il modello nuovo a fine anno... credo.
Mancano anche i vetri elettrici posteriori, fendinebbia, comandi al volante.
Marko#88
21-01-2009, 18:19
Forse avete ragione sul motore della A3 che è un po' datato, l'allestimento mi andrebbe bene così come è :
cerchi in lega da 16" come modello attraction
climatizzatore va bene cosi'
esp abs airbag come modello attraction.
radio come modello attraction
... che volere di più?
non vedo inoltre molta differenza con l'allestimento di una bravo o di una 308
Quello che manca rispetto al modello superiore sono gli specchietti ripiegabili e
l'indicatore temperatura ai quali posso fare veramente a meno.
Se optassi sul motore TDI a 22.450... sono sempre 4000 euro in meno rispetto al modello superiore non giustificabili dagli optionals.
L'unico dubbio è che abbiano fatto questa versione economica non tanto allegerendo l'allestimento, quanto perchè sta per uscire il modello nuovo a fine anno... credo.
20k euri per una macchina con un motore indecente e senza nulla di più di una semplice segmento B, anzi...Ah si, ha i 4 anelli, magari fanno figo quelli...quindi mia mamma è in alta posizione sociale...:asd:
boh, contento te...i soldi effettivamente son tuoi...;)
tulifaiv
21-01-2009, 19:49
Mancano anche i vetri elettrici posteriori, fendinebbia, comandi al volante.
:eek:
Ma dai, incredibile... :nonsifa:
L'audi "Barbon-edition" :asd:
Potrebbe anche essere un buon acquisto, se si è disposti a qualche piccolo compromesso.
Comunque oggi ho preso una Bravo 1.9mj 120cv con metallizzata, clima (non ricordo bene se manuale o automatico, ma poco importa), radio cd con comandi al volante, abs + esp, fendinebbia a 15k euro.
Con gli stessi soldi veniva fuori una gpunto dynamic (con gli stessi accessori) da 90cv e con in più i cerchi in lega... ho preferito risparmiare sulle cazzatine (cerchi in lega appunto, cristalli elettrici postariori, sensori di parcheggio, etc) e prendere un'auto di segmento superiore. Probabilmente se avessi avuto altri 5k € disponibili avrei preso in considerazione anche quest'audi.
Ciao
pierluigi86
21-01-2009, 21:52
Effettivamente.. la serie 1 credo sia la media più brutta del periodo(parlo del segmento premium).. l'adoro perchè è l'unica media con la trazione posteriore :oink:
La Fiat ormai ha raggiunto un livello più che discreto.. sulla mia gpunto non sono ancora riuscito a trovare un difetto più importante della mancanza della luce nel cassettino :fagiano: zero scricchiolii, niente. E per un auto che costa 14mila euro appena ed ha cmq buoni doti di sportività mi pare un ottima cosa. E a proposito di estetica.. la gpunto resta la più bella del segmento. Come la Bravo lo è in quello C.
15k euro... era a km0???
Senza Fili
21-01-2009, 23:17
L'audi "Barbon-edition" :asd:
Potrebbe anche essere un buon acquisto, se si è disposti a qualche piccolo compromesso.
Comunque oggi ho preso una Bravo 1.9mj 120cv con metallizzata, clima (non ricordo bene se manuale o automatico, ma poco importa), radio cd con comandi al volante, abs + esp, fendinebbia a 15k euro.
Con gli stessi soldi veniva fuori una gpunto dynamic (con gli stessi accessori) da 90cv e con in più i cerchi in lega... ho preferito risparmiare sulle cazzatine (cerchi in lega appunto, cristalli elettrici postariori, sensori di parcheggio, etc) e prendere un'auto di segmento superiore. Probabilmente se avessi avuto altri 5k € disponibili avrei preso in considerazione anche quest'audi.
Ciao
Hai fatto bene, hai comunque preso gli optional principali
Forse avete ragione sul motore della A3 che è un po' datato, l'allestimento mi andrebbe bene così come è :
cerchi in lega da 16" come modello attraction
climatizzatore va bene cosi'
esp abs airbag come modello attraction.
radio come modello attraction
... che volere di più?
non vedo inoltre molta differenza con l'allestimento di una bravo o di una 308
IL VOLANTE NON IN PLASTICA!!!!!!!!
non vedi differenza dall'allestimento della 308 che ti ho detto io?
ma, guarda, mi basta pensare che alla differenza tecnica delle 2 auto per giustificare in pieno i 20.000€ della 308
RobyG_08
22-01-2009, 10:15
Bha, ho letto tutto e trovo delle considerazioni assurde...prima di tutto penso che i modelli base o entry level o come cazz li volete chiamare li fanno tutti, io questa ye la considero il modello base della A3, non vedo cosa ci sia di strano, il periodo è quello che è, non si vendono più auto, e se le case scelgono di fare ste mosse ben venga per i consumatori.
E poi versione da barboni, versione da poveracci, voglio ma non posso...si vede che siete tutti sfondati di soldi, perchè per me spendere 20.000 euro (quasi 40 milioni) per una macchina non mi sembra una cosa da barbone, se uno non ha soldi si piglia una dacia non una A3 ye.
Poi di tutti quelli che scrivono mi piacerebbe sapere quanti sono andati a vederla...
E poi versione da barboni, versione da poveracci, voglio ma non posso...si vede che siete tutti sfondati di soldi, perchè per me spendere 20.000 euro (quasi 40 milioni) per una macchina non mi sembra una cosa da barbone, se uno non ha soldi si piglia una dacia non una A3 ye.
versione vorrei-ma-non-posso perchè la gamma a3 normalmente parte da un prezzo decisamente più alto. 20.000 euro per una A3 col volante di plastica, un motore dell'anteguerra e 4 accessori di numero sono un furto. a quel prezzo uno riesce a prendersi una C generalista con più accessori ed un motore migliore.
perchè incaponirsi su una A3 versione base quando con gli stessi soldi puoi prenderti una macchina con dotazione e motore migliore? perchè la A3 è fession e quindi pur di apparire fession uno si accontenta anche dell'ultra base (ecco il vorrei ma non posso).
perchè incaponirsi su una A3 versione base quando con gli stessi soldi puoi prenderti una macchina con dotazione e motore migliore? perchè la A3 è fession e quindi pur di apparire fession uno si accontenta anche dell'ultra base (ecco il vorrei ma non posso).
Cioè a una persona non può piacere la A3, avere 20 mila € in banca o poter accendere un mutuo di 20 mila € senza fare la fame? Se avessimo tutti gli stessi gusti gireremmo tutti con la stessa auto...
Tra l'altro praticamente nessuno (a parte un paio) hanno risposto alle vere domande fatte da chi ha cominciato il thread. Non ha chiesto alternative, ma info sulla nuova A3 e sugli impianti a gas.
Per la nuova si parla di 2010 come data di commercializzazione, presentata sembra a fine 2009. Un link:
http://www.autoblog.it/post/8344/la-nuova-audi-a3-pronta-nel-2010
Sugli impianti a gas hanno già detto, Brc e Landi ma arrivi a spendere sui 2mila € circa, sicuro di fare così tanti km da ammortizzare il costo (quanti km fai in un anno circa?)? Non ti conviene con quella cifra puntare più in alto come allestimento (magari con un motore più nuovo e parco)?
RobyG_08
22-01-2009, 10:44
versione vorrei-ma-non-posso perchè la gamma a3 normalmente parte da un prezzo decisamente più alto. 20.000 euro per una A3 col volante di plastica, un motore dell'anteguerra e 4 accessori di numero sono un furto. a quel prezzo uno riesce a prendersi una C generalista con più accessori ed un motore migliore.
perchè incaponirsi su una A3 versione base quando con gli stessi soldi puoi prenderti una macchina con dotazione e motore migliore? perchè la A3 è fession e quindi pur di apparire fession uno si accontenta anche dell'ultra base (ecco il vorrei ma non posso).
Scusa ma non capisco...allora perchè prendere un'alfa mito 1.4 Junior da 78cv se a quello stesso prezzo puoi prendere una grande punto T-Jet Dynamic?
Perchè vorresti ma non puoi?
Cioè a una persona non può piacere la A3, avere 20 mila € in banca o poter accendere un mutuo di 20 mila € senza fare la fame? Se avessimo tutti gli stessi gusti gireremmo tutti con la stessa auto...
Tra l'altro praticamente nessuno (a parte un paio) hanno risposto alle vere domande fatte da chi ha cominciato il thread. Non ha chiesto alternative, ma info sulla nuova A3 e sugli impianti a gas.
Esistono marche Premium e generaliste proprio per accontentare le tasche di tutti. Personalmente ritengo che spendere 20.000 euro per una A3 col volante di plastica (viva le finiture audi poi) con un motore vecchio sia una cazzata. E il perchè è presto detto: con quei soldi si può prendere una C generalista con un motore migliore (sia in termini di prestazioni e consumi) con una dotazione di accessori maggiore. Senza contare il discorso manutenzione...
Comunque ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però non pretendere che tutti siano d'accordo.
Tornando in topic: quel 1600 è vecchio, consuma come un'idrovora e prestazionalmente non è niente di che. però è gasabile senza problemi (ma anche i nuovi FSI sembra lo siano).
Piuttosto di quella, con 21.000 euro mi prenderei una Golf 6 1400 TSI 122 cv in allestimento highline. e credimi, secondo me sono meglio spesi.
Scusa ma non capisco...allora perchè prendere un'alfa mito 1.4 Junior da 78cv se a quello stesso prezzo puoi prendere una grande punto T-Jet Dynamic?
Perchè vorresti ma non puoi?
infatti io con quei soldi mi prenderei la punto Tjet.
Esistono marche Premium e generaliste proprio per accontentare le tasche di tutti. Personalmente ritengo che spendere 20.000 euro per una A3 col volante di plastica (viva le finiture audi poi) con un motore vecchio sia una cazzata. E il perchè è presto detto: con quei soldi si può prendere una C generalista con un motore migliore (sia in termini di prestazioni e consumi) con una dotazione di accessori maggiore. Senza contare il discorso manutenzione...
Ritieni personalmente. Così va meglio. Ma tirare fuori i discorsi del vorrei ma non posso e altro (sto parlando in generale non mi riferisco solo e soltanto a te) è un pò poco rispettoso.
Comunque ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però non pretendere che tutti siano d'accordo.
Ovvio, anzi non lo pretendo proprio.
Però è un conto scrivere che ne dite della tal macchina? E allora si può fare tutti i discorsi del caso. Ma visto che ha chiesto cose ben precise, tutti gli altri "sfottò" li ho trovato un pò fuori luogo.
Scusa ma non capisco...allora perchè prendere un'alfa mito 1.4 Junior da 78cv se a quello stesso prezzo puoi prendere una grande punto T-Jet Dynamic?
Perchè vorresti ma non puoi?
x' ti vuoi male e compri un'auto più brutta e con meno cv solo x' ti vuoi male :D
io infatti preferisco le generaliste x' hanno rapporti prezzi/qualità da far sbiadire i marchi premium.
Ritieni personalmente. Così va meglio. Ma tirare fuori i discorsi del vorrei ma non posso e altro (sto parlando in generale non mi riferisco solo e soltanto a te) è un pò poco rispettoso.
si ovvio che parlo a titolo personale, non sono presuntuoso come il papa, quello che dico non è legge...;)
Secondo me uno che si indirizza su un'auto premium lo fa perchè può permetterselo... e quindi automaticamente snobba i modelli civetta (che fan tutte le case, su questo è fuori di dubbio) per puntare a motori/dotazioni migliori. Ecco perchè ho parlato di vorrei ma non posso riferito a questo caso.
Ovvio, anzi non lo pretendo proprio.
Però è un conto scrivere che ne dite della tal macchina? E allora si può fare tutti i discorsi del caso. Ma visto che ha chiesto cose ben precise, tutti gli altri "sfottò" li ho trovato un pò fuori luogo.
non è stato preso in giro e basta, gli sono state indicate possibili alternative (secondo gli autori dei vari post) migliori.
RobyG_08
22-01-2009, 10:59
Si ma il mio era un esempio nell'ottica di un discorso più generale, manco io prenderei la mito, è che non capisco perchè sto discorso viene fuori se si parla di audi..: allora le case non dovrebbero più produrre modelli base perchè tanto esistono modelli di un segmento minore che costano uguale e hanno il doppio delle cose.
Evidentemente c'è chi preferisce avere una certa auto perchè gli piace, spendendo meno e rinunciando a qualcosina (tutto da vedere a cosa si rinuncia),
e se, tornando on topic, a lui piace l'A3 io gli consiglio di prenderla perchè è un'ottima macchina, e gli consiglio il TDI anzichè il GPL, anche perchè visti i costi della benzina e del GPL e considernado che col GPL consumi un po dippiù e l'impianto ha dei costi di manutenzione secondo me non è facile da ammortizzare.
Si ma il mio era un esempio nell'ottica di un discorso più generale, manco io prenderei la mito, è che non capisco perchè sto discorso viene fuori se si parla di audi..
ti avrei fatto lo stesso discorso se si parlava di una punto tjet accessoriata e una bravo 90 cv base. non prenderei la bravo di sicuro.
poi se si parla di usato le cose cambiano, sempre che uno possa permettersi di mantenere certe motorizzazioni, ovviamente..;)
allora le case non dovrebbero più produrre modelli base perchè tanto esistono modelli di un segmento minore che costano uguale e hanno il doppio delle cose.
le case fanno di tutto, basta vendere.
Evidentemente c'è chi preferisce avere una certa auto perchè gli piace, spendendo meno e rinunciando a qualcosina (tutto da vedere a cosa si rinuncia),
si infatti, c'è chi vorrebbe l'auto premium ma non se la può permettere e quindi ripiega su una generalista che comunque lo soddisfa. scelte personali.
RobyG_08
22-01-2009, 11:08
si infatti, c'è chi vorrebbe l'auto premium ma non se la può permettere e quindi ripiega su una generalista che comunque lo soddisfa. scelte personali.
oppure ripiega su una versione young edition della stessa auto premium :D . scelte personali.
oppure ripiega su una versione young edition della stessa auto premium :D . scelte personali.
io quando compro l'auto lo faccio con la passione e non ascolto nessuno.
Capisco che quando ti propongono a prezzo umano l'auto che da tanto sognavi, è un grossa spinta per farla tua... be, secondo me chi compra la young x' la A3 piace e finalmente si può avere a prezzo umano, fa un buon acquisto.
però se si parla di concretezza, in effetti questa a3 non è "solo" cara come il resto della gamma, ma è sia cara che povera (motore e taluni allestimenti)
Senza Fili
22-01-2009, 14:00
Scusa ma non capisco...allora perchè prendere un'alfa mito 1.4 Junior da 78cv se a quello stesso prezzo puoi prendere una grande punto T-Jet Dynamic?
Perchè vorresti ma non puoi?
Facile, perchè la Mito è più bella rispetto alla Punto.
Te ne fai un caxxo del t jet quando arrivi al parcheggio, guardi la punto, guardi una mito accanto, e ti accorgi che la tua rispetto alla mito è brutta.
Ed è così a tutti i livelli: perchè la gente compra come utilitaria una 500, quando una 107 farebbe la stessa funzione, costando meno? perchè la 500 è più bella, semplice.
RobyG_08
22-01-2009, 14:04
Facile, perchè la Mito è più bella rispetto alla Punto.
Te ne fai un caxxo del t jet quando arrivi al parcheggio, guardi la punto, guardi una mito accanto, e ti accorgi che la tua rispetto alla mito è brutta.
Però al parcheggio ci arrivi 2 ore prima col t-jet :sofico:
Futura12
22-01-2009, 14:04
Facile, perchè la Mito è più bella rispetto alla Punto.
Te ne fai un caxxo del t jet quando arrivi al parcheggio, guardi la punto, guardi una mito accanto, e ti accorgi che la tua rispetto alla mito è brutta.
Ma questa è una tua opinione personale! a me ad esempio la mito mi fa cagare,e preferisco come linea di granlunga una Punto Sport 120cv
grayfox_89
22-01-2009, 14:10
Facile, perchè la Mito è più bella rispetto alla Punto.
Te ne fai un caxxo del t jet quando arrivi al parcheggio, guardi la punto, guardi una mito accanto, e ti accorgi che la tua rispetto alla mito è brutta.
Ed è così a tutti i livelli: perchè la gente compra come utilitaria una 500, quando una 107 farebbe la stessa funzione, costando meno? perchè la 500 è più bella, semplice.
anche qui avrei da ridire :D
Senza Fili
22-01-2009, 14:34
Ma questa è una tua opinione personale! a me ad esempio la mito mi fa cagare,e preferisco come linea di granlunga una Punto Sport 120cv
anche qui avrei da ridire :D
Ovvio che si parla di gusti personali, ma è anche scontato che la gente sceglie le macchine prevalentemente pèer un gusto estetico... basti pensare alle Subaru, ottimi mezzi, ma esteticamente fanno cacare ai più, e quindi ne vendono molte poche rispetto ad altre auto tecnicamente inferiori.
Senza Fili
22-01-2009, 14:39
Però al parcheggio ci arrivi 2 ore prima col t-jet :sofico:
Nemmeno vero, visto che non credo che una mito 78 cv abbia problemi nel raggiungere i 130, vel max prevista sulle nostre strade :fagiano:
RobyG_08
22-01-2009, 14:44
Nemmeno vero, visto che non credo che una mito 78 cv abbia problemi nel raggiungere i 130, vel max prevista sulle nostre strade :fagiano:
Giustissimo, allora se vogliamo fare i pignoli, secondo te quanto ci mette la mito 78cv ad arrivare a 130km/h? Lo stesso tempo del t-jet 120cv? Non penso proprio.
Son daccordissimo sull'estetica, può piacere una come può piacere l'altra, però almeno se parliamo di motori cerchiamo di essere obbiettivi...
Senza Fili
22-01-2009, 14:54
Giustissimo, allora se vogliamo fare i pignoli, secondo te quanto ci mette la mito 78cv ad arrivare a 130km/h? Lo stesso tempo del t-jet 120cv? Non penso proprio.
Son daccordissimo sull'estetica, può piacere una come può piacere l'altra, però almeno se parliamo di motori cerchiamo di essere obbiettivi...
Tu non hai parlato di 0-130, ma di tempo per arrivare al parcheggio, ed io ho risposto a quella tua stramba affermazione :fagiano:
RobyG_08
22-01-2009, 15:02
Tu non hai parlato di 0-130, ma di tempo per arrivare al parcheggio, ed io ho risposto a quella tua stramba affermazione :fagiano:
:eh:
Tu non hai parlato di 0-100, ma di tempo per arrivare al parcheggio, ed io ho risposto a quella tua stramba affermazione :fagiano:
pace che tra mito e gp non ho dubbi, e risparmio pure .... dai, son gusti.
dico solo che fissato un budget di 20.000€ la a3 ci rientra, ma se uno vuole qualche cv in più qui non c'è trippa.
Dai, proprio da chi ha comprato bmw, non posso credere che tu l'abbia fatto SOLO perché ti piace esteticamente, ma x' era anche quel che cercavi tecnicamente... o sbaglio??
Ecco, credo che la a3 da 20.000€ sia l'esatto opposto di questo aspetto.
a proposito di mito, cv, auto potenti o meno, se vi guardate qui intorno c'è un 3d che è esilarante
Senza Fili
22-01-2009, 16:22
Dai, proprio da chi ha comprato bmw, non posso credere che tu l'abbia fatto SOLO perché ti piace esteticamente, ma x' era anche quel che cercavi tecnicamente... o sbaglio??
Ho comprato al 99% per la linea, poi che abbia alcune soluzione tecniche tipo la tp mi fa piacere, ma la scelta è stata fatta in base al fatto che mi piaceva e basta :)
p.s. la a3 la scartai perchè, sebbene mi piacesse pure anche se meno della serie 1, non volevo più una macchina 3p vista la scomodità, e la sportback come linea non mi piaceva.
mi inserisco in questo thread perchè voglio dire il mio parere da pezzente!!Sono uno studente unvirsitario,ho 24 anni ,e giro con una punto 1.1 55 cv ultrabase..!sto mettento i soldi da parte per comprare,ovviamente finanziando la mia prima macchina "nuova"ed ero convintissimo della mini cooper perchè innamorato della linea e da design!Se avessi i miliardi comprerei porche,ferrari,hammer,aston martin e quant altro...ma siccome siccome vengo da 1una famiglia media ho scelto tra le macchine raggiungibili per le mie possibilità!Ora viene fuori questa A3,macchina sempre sognata ma troppo costosa,con tutto quello che io con la mia punto di merda non ho mai avuto!!E secondo voi a me che minchia me ne frega se ha il motore con 8 v e se invece di fare 230 fa 190???Consuma troppo??mai come la punto in questione...Che me ne fotte degli specchietti manuali??Il design della suddetta macchina è irragiungibile dai quei 4 pezzenti della fiat...se l audi producesse macchine per tutte le tasche,come fa la fiat,ma chi cazzo se la comprerebbe la fiat??Ho guidato la bravo 1.9 tdi 120 cv...che dire ottima ma per me che devo acuistare la mia prima auto risparmiare sull assicurazione è fondamentale e se posso acquistare un audi A3 con tutto quello che serve al normale ragazzo dai 20-30 anni che non ha mai avuto una sega....cosa gliene frega se la bravo è piu potente o ha 4 cazzate di piu di serie??????sempre che sta sotto come design!!Se avessi 35-40 anni e avessi una famiglia questa audi non la prenderei mai magari....ma a questa età,non sposato,con tanti sogni,venendo da una punto che ti fa 120 in autostrada posso ignorare questa occasione???A me il 1.6 102 cv mi sembrerà una v8...e siccome sono giovane ma ho la testa sulle spalle se pure questa macchina non fa 200 allora non mi frega tanto a piu di 190 non la porterei cmq !!Dopo che l hai tirara una volta per farti il figo e soddisfare il tuo ego...la porti a 160 in autostrada e sei appsoto....questo discorso non vale in generale,ma considerate che come me tanti altri ragazzi avranno la mia stessa situazione!Se compro l audi A3 al posto della mini non è per dire che ho un audi è perchè è troppo superiore come linea..spero di non avervi tediato!!
Senza Fili
22-01-2009, 16:36
mi inserisco in questo thread perchè voglio dire il mio parere da pezzente!!Sono uno studente unvirsitario,ho 24 anni ,e giro con una punto 1.1 55 cv ultrabase..!sto mettento i soldi da parte per comprare,ovviamente finanziando la mia prima macchina "nuova"ed ero convintissimo della mini cooper perchè innamorato della linea e da design!Se avessi i miliardi comprerei porche,ferrari,hammer,aston martin e quant altro...ma siccome siccome vengo da 1una famiglia media ho scelto tra le macchine raggiungibili per le mie possibilità!Ora viene fuori questa A3,macchina sempre sognata ma troppo costosa,con tutto quello che io con la mia punto di merda non ho mai avuto!!E secondo voi a me che minchia me ne frega se ha il motore con 8 v e se invece di fare 230 fa 190???Consuma troppo??mai come la punto in questione...Che me ne fotte degli specchietti manuali??Il design della suddetta macchina è irragiungibile dai quei 4 pezzenti della fiat...se l audi producesse macchine per tutte le tasche,come fa la fiat,ma chi cazzo se la comprerebbe la fiat??Ho guidato la bravo 1.9 tdi 120 cv...che dire ottima ma per me che devo acuistare la mia prima auto risparmiare sull assicurazione è fondamentale e se posso acquistare un audi A3 con tutto quello che serve al normale ragazzo dai 20-30 anni che non ha mai avuto una sega....cosa gliene frega se la bravo è piu potente o ha 4 cazzate di piu di serie??????sempre che sta sotto come design!!Se avessi 35-40 anni e avessi una famiglia questa audi non la prenderei mai magari....ma a questa età,non sposato,con tanti sogni,venendo da una punto che ti fa 120 in autostrada posso ignorare questa occasione???A me il 1.6 102 cv mi sembrerà una v8...e siccome sono giovane ma ho la testa sulle spalle se pure questa macchina non fa 200 allora non mi frega tanto a piu di 190 non la porterei cmq !!Dopo che l hai tirara una volta per farti il figo e soddisfare il tuo ego...la porti a 160 in autostrada e sei appsoto....questo discorso non vale in generale,ma considerate che come me tanti altri ragazzi avranno la mia stessa situazione!Se compro l audi A3 al posto della mini non è per dire che ho un audi è perchè è troppo superiore come linea..spero di non avervi tediato!!
Concordo.
Soprattutto sul discorso prestazioni, io quel 1.6 lo guido spesso, su una Seat che abbiamo in ditta l'ho portata personalmente a 190 effettivi di gps, ora, mettiamo che sulla a3 magari vada un pò meno perchè magari pesa di più, mettiamo che faccia i 180, ma non sono sufficenti visto che il limite è 130???
Qui pare che se non hai 200 cv sotto al cuolo non ti muovi più, per chi vuole correre magari non è sufficente, ma per chi vuole un motore che non sia nè corsaiolo nè fermo va bene anche quel 1.6, ed hai comunque una bella macchina.
Window Vista
22-01-2009, 16:52
MITO= CESSO AMBULANTE :banned: :mbe:
Il design della suddetta macchina è irragiungibile dai quei 4 pezzenti della fiat...se l audi producesse macchine per tutte le tasche,come fa la fiat,ma chi cazzo se la comprerebbe la fiat??Ho guidato la bravo 1.9 tdi 120 cv...che dire ottima ma per me che devo acuistare la mia prima auto risparmiare sull assicurazione è fondamentale e se posso acquistare un audi A3 con tutto quello che serve al normale ragazzo dai 20-30 anni che non ha mai avuto una sega....cosa gliene frega se la bravo è piu potente o ha 4 cazzate di piu di serie??????sempre che sta sotto come design!!
a parte consigliarti di darci dentro con lo studio, volevo dirti che è soggettivo il design.
per me l'a3 è certamente una buona auto, ma a me come design non attira per nulla, la bravo mi piace mille volte di piu ma non per questo chiamo pezzenti quelli dell'audi.
meglio se respiri a fondo prima di sparare sentenze che non hanno nulla di oggettivo.
qualla sullo studio non l ho capita!!E cmq ho respirato 5 pagine di thread prima di scrivere il mio pensiero!!Per quanto riguarda il discorso design,concordo sul fatto che sia soggettivo ma generalmente e se facessi un sondaggio a campione credo che la bravo soccomberebbe come linea!Con il termine pezzente inoltre volevo,mi spiego meglio,descrivere il design fiat che di solito produce auto discutibili sul piano della pura bellezza estetica!Discorso che secondo me non vale con la 500 che è la piu bella di tutte in quella fascia di prezzo!Io di audi oggettivamente brutte....forse posso considerare l a2....ma di fiat oggettivamente oscene quante ne possiamo considerare??La fiat da un po di anni ha cercato di curare questo aspetto abbandonando le sue plasticacce per ottenere un prodotto discreto e per agguantare piu fasce di clientela possibile...il design audi non sarà in assoluto piu bello di quello fiat...ma poco ci manca!!
qualla sullo studio non l ho capita!!E cmq ho respirato 5 pagine di thread prima di scrivere il mio pensiero!!Per quanto riguarda il discorso design,concordo sul fatto che sia soggettivo ma generalmente e se facessi un sondaggio a campione credo che la bravo soccomberebbe come linea!Con il termine pezzente inoltre volevo,mi spiego meglio,descrivere il design fiat che di solito produce auto discutibili sul piano della pura bellezza estetica!Discorso che secondo me non vale con la 500 che è la piu bella di tutte in quella fascia di prezzo!Io di audi oggettivamente brutte....forse posso considerare l a2....ma di fiat oggettivamente oscene quante ne possiamo considerare??La fiat da un po di anni ha cercato di curare questo aspetto abbandonando le sue plasticacce per ottenere un prodotto discreto e per agguantare piu fasce di clientela possibile...il design audi non sarà in assoluto piu bello di quello fiat...ma poco ci manca!!
il design è sempre una cosa soggettiva. quindi non sputare sentenze su questo argomento, perchè potresti non trovare grandi consensi.
esatto,soprattutto su audi che ha un design abbastanza superficiale.
poi i gusti son gusti.
io "quasi" in casa ho una a6 SW del 2007 s line, a me fa ribrezzo.
non è che "costosa" = bella.
quindi di assoluto ci sono solo i tuoi gusti,che appunto rimangono solo tuoi..
esatto,soprattutto su audi che ha un design abbastanza superficiale.
poi i gusti son gusti.
io "quasi" in casa ho una a6 SW del 2007 s line, a me fa ribrezzo.
non è che "costosa" = bella.
quindi di assoluto ci sono solo i tuoi gusti,che appunto rimangono solo tuoi..
imho:
Audi = Matrioska. Sono maghi nel cut/resize&paste.
non fanno auto brutte (a parte i suv :asd: ), ma sono tutte uguali. vista una, le hai viste tutte.
oh ragazzi...ok de gustibus non dispuntadum est...ma cerchiamo di essere sinceri...ho una fiat anche io!!Cioè...ok che la fiat va difesa e per carità ottimi motori nulla da dire...ma sono spartane le auto della fiat come linea!!Parlo sempre rispetto all audi...poi sicuramente dovendo scegliere tra fiat e altre case,tipo renault,citroen,peugeot...ognuno troverà meglio una rispetto ad un'altra!Per non andare off topic cmq...L' A3 è la macchina che molti ragazzi sognano di comprare...quanti ne conoscete che sognano di comprare una bravo???
Senza Fili
22-01-2009, 17:49
imho:
Audi = Matrioska. Sono maghi nel cut/resize&paste.
non fanno auto brutte (a parte i suv :asd: ), ma sono tutte uguali. vista una, le hai viste tutte.
Chiamasi family feeling, ovvero per un marchio fare auto simili, vedi ford e anche peugeot ad esempio.
mi inserisco in questo thread perchè voglio dire il mio parere da pezzente!!Sono uno studente unvirsitario,ho 24 anni ,e giro con una punto 1.1 55 cv ultrabase..!sto mettento i soldi da parte per comprare,ovviamente finanziando la mia prima macchina "nuova"ed ero convintissimo della mini cooper perchè innamorato della linea e da design!Se avessi i miliardi comprerei porche,ferrari,hammer,aston martin e quant altro...ma siccome siccome vengo da 1una famiglia media ho scelto tra le macchine raggiungibili per le mie possibilità!Ora viene fuori questa A3,macchina sempre sognata ma troppo costosa,con tutto quello che io con la mia punto di merda non ho mai avuto!!E secondo voi a me che minchia me ne frega se ha il motore con 8 v e se invece di fare 230 fa 190???Consuma troppo??mai come la punto in questione...Che me ne fotte degli specchietti manuali??Il design della suddetta macchina è irragiungibile dai quei 4 pezzenti della fiat...se l audi producesse macchine per tutte le tasche,come fa la fiat,ma chi cazzo se la comprerebbe la fiat??Ho guidato la bravo 1.9 tdi 120 cv...che dire ottima ma per me che devo acuistare la mia prima auto risparmiare sull assicurazione è fondamentale e se posso acquistare un audi A3 con tutto quello che serve al normale ragazzo dai 20-30 anni che non ha mai avuto una sega....cosa gliene frega se la bravo è piu potente o ha 4 cazzate di piu di serie??????sempre che sta sotto come design!!Se avessi 35-40 anni e avessi una famiglia questa audi non la prenderei mai magari....ma a questa età,non sposato,con tanti sogni,venendo da una punto che ti fa 120 in autostrada posso ignorare questa occasione???A me il 1.6 102 cv mi sembrerà una v8...e siccome sono giovane ma ho la testa sulle spalle se pure questa macchina non fa 200 allora non mi frega tanto a piu di 190 non la porterei cmq !!Dopo che l hai tirara una volta per farti il figo e soddisfare il tuo ego...la porti a 160 in autostrada e sei appsoto....questo discorso non vale in generale,ma considerate che come me tanti altri ragazzi avranno la mia stessa situazione!Se compro l audi A3 al posto della mini non è per dire che ho un audi è perchè è troppo superiore come linea..spero di non avervi tediato!!
il design non è una cosa assoluta
tra na bravo e una anonima a3 metti siano identiche come dotazioni,motori, qualità, prezzo, assistenza e tutto, io preferirei la bravo, e come me moltre altre persone, ergo il fatto che se audi fosse un marchio generalista fiat non venderebbe più è na cazzata immane
Chiamasi family feeling, ovvero per un marchio fare auto simili, vedi ford e anche peugeot ad esempio.
famili che?
no no ford e paugeot visto che le hai citate hanno dei modelli in listino diversi tra di loro ben più delle audi.
anche bmw w mercedes sono simili, ma mai come audi
oh ragazzi...ok de gustibus non dispuntadum est...ma cerchiamo di essere sinceri...ho una fiat anche io!!Cioè...ok che la fiat va difesa e per carità ottimi motori nulla da dire...ma sono spartane le auto della fiat come linea!!Parlo sempre rispetto all audi...poi sicuramente dovendo scegliere tra fiat e altre case,tipo renault,citroen,peugeot...ognuno troverà meglio una rispetto ad un'altra!Per non andare off topic cmq...L' A3 è la macchina che molti ragazzi sognano di comprare...quanti ne conoscete che sognano di comprare una bravo???
sinceramente non lo so mica, parlando escluivamente di estetica e togliendo quelli che parlano per partito preso tipo fiat merda audi figo, audi merda e fiat figo(sti 2 ultimi sono pochi) :D
ma considerando la gente che valuta un auto per quel che è non per lo stemmino non credo che la bilancia penda drasticamente da parte a3
oh ragazzi...ok de gustibus non dispuntadum est...ma cerchiamo di essere sinceri...ho una fiat anche io!!Cioè...ok che la fiat va difesa e per carità ottimi motori nulla da dire...ma sono spartane le auto della fiat come linea!!Parlo sempre rispetto all audi...poi sicuramente dovendo scegliere tra fiat e altre case,tipo renault,citroen,peugeot...ognuno troverà meglio una rispetto ad un'altra!Per non andare off topic cmq...L' A3 è la macchina che molti ragazzi sognano di comprare...quanti ne conoscete che sognano di comprare una bravo???
spartane come linea? è la prima volta che lo sento. credevo si potesse dire degli interni, come finiture, assemblaggi e comodità (che so, un defender è spartano, nel senso che non ha interni ricercati e non è un salotto), ma non della linea....
personalmente, se avessi 20.000 euro da spendere in un'auto, mi comprerei una bravo. se proprio volessi una tedesca, una golf TSI highline.
poi nell'usato si aprirebbero tantissime altre porte, magari una 159 usata, o una IS 250 di qualche anno...:sofico: ma in questo caso ne dovrei avere tanti anche per mantenerla...:fagiano:
Chiamasi family feeling, ovvero per un marchio fare auto simili, vedi ford e anche peugeot ad esempio.
:sbonk: lo fa audi ed è family feeling, giusto e sacrosanto... alfa piazza il muso della 159 su brera e spider e apriti cielo...:asd:
le marche che hai citato mantengono degli elementi stilistici comuni, esempio la ford con il kinetic design sta facendo auto spigolose etc con qualche elemento comune, non sta facendo versioni matrioska (lo stesso vale per Peugeot, hanno elementi comuni come la bocca larga con l'apparecchio per i denti anteriore, ma la 107 non è una versione ristretta della 207 che non è una versione ristretta della 308 e così via). questo è family feeling, una serie di elementi stilistici comuni. Cosa fa invece audi? Audi invece crea una vettura (esempio A5) che si differenza leggermente rispetto al corso stilistico precedente ed estende quel design su tutte le altre, adattandolo in dimensioni.... tant'è vero che se incroci per strada una 207 la distingui benissimo dalla 407, una A3 sportback finchè non gli sei attaccato al culo è identica alla A4 wagon.
anche BMW pur avendo una certa comunanza di stile nella gamma, non fa modelli in scala come Audi.... la Serie 1 è immediatamente distinguibile dalla Serie 3 e così questa rispetto Serie 5 e Serie 7.
venderebbe di meno....e ti spiego anche perchè secondo me!Se l'audi fosse un marchio generalista ma conservasse le sue peculiarità che l hanno resa celebre e tanto desiderata, la massa sarebbe spinta a prendere audi per una pura questione di marchio!Tutti gli altri,quelli che non sono cosi superficiali da considerare solo il marchio,cederebbero anche loro alla tentazione di avere un 4 anelli sotto il giardino perchè a conti fatti si porterebbero a casa un auto sulla carta superiore!Vuoi per il blasone della casa automobilistica stessa,vuoi per togliersi una soddisfazione,vuoi perchè hanno sempre avuto fiat o altre marche...vuoi per la leggenda(e qui non mi esprimo)che le tedesche sono superiori...chi continuerebbe a comprare citroen o fiat??A parità tecnica si guarderebbero altre cose!Se tutto ad un tratto audi,bmw e mercedes ti vendono auto su una fascia di prezzo inferiore e abbordabile,quindi, dal ceto medio...ma chi cavolo ci entrerebbe più dentro un concessionario tojota????Siamo sinceri...io non lo so se la differenza di prezzo tra le tedesche e le altre case è giusticata a prescindere,ma se pure non ti piacesse un audi A3 sicuramente ti piacerebbe un serie 1 o una classe c sportcoupè,....a parità di prezzo fra tutte le case automobilistiche!!!Non sono del parere che la macchina che costa di più è bella...le persone comprano quello che possono comprare ma tutti sognano una tedesca o qualkosa di superiore(ma irragiungibile,tipo ferrari e porche),non facciamo gli ipocriti!
ok mi basta l'ultima frase per capire che hai il paraocchi.
se io avessi 40000 o 50000 euro,credo proprio che la scelta non ricadrebbe su una tedesca.ma tant'è,non capisci.
Window Vista
22-01-2009, 18:36
ok mi basta l'ultima frase per capire che hai il paraocchi.
se io avessi 40000 o 50000 euro,credo proprio che la scelta non ricadrebbe su una tedesca.ma tant'è,non capisci.
e su quale: sentiamo? :mbe:
e su quale: sentiamo? :mbe:
Lexus.
Secondo me è per smaltire fondi di magazzino..
venderebbe di meno....e ti spiego anche perchè secondo me!Se l'audi fosse un marchio generalista ma conservasse le sue peculiarità che l hanno resa celebre e tanto desiderata, la massa sarebbe spinta a prendere audi per una pura questione di marchio!Tutti gli altri,quelli che non sono cosi superficiali da considerare solo il marchio,cederebbero anche loro alla tentazione di avere un 4 anelli sotto il giardino perchè a conti fatti si porterebbero a casa un auto sulla carta superiore!
Le Audi non sono altro che VolksWagen con materiali e finiture migliori. almeno per quanto riguarda il caso in oggetto, ovvero la A3. Motorizzazioni e soluzioni meccaniche sono le stesse che puoi trovare anche sulle cugine povere della Skoda.
Non vedo quindi perchè Audi dovrebbe diventare un marchio generalista quando il gruppo ne ha già 3 che coprono tali esigenze.
A parità di prezzo, visto che VW non è un ente di beneficienza, verrebbe meno anche la qualità che contraddistingue un'Audi e quindi la scelta sarebbe ridotta ad una mera questione di linea, tutta opinabile e discutibile, essendo un fattore puramente soggettivo.
vuoi per la leggenda(e qui non mi esprimo)che le tedesche sono superiori...
In famiglia abbiamo sempre avuto auto tedesche. Sono buone auto, ma non sono esenti da problemi, tutt'altro. Mi credi se ti dico che mi ha dato più rogne una Polo acquistata nuova di una Stilo acquistata usata?
Problemi le danno tutte, siano esse italiane o tedesche. Quello su cui fiat deve migliorare è la qualità degli interni, molto è stato fatto ma molto si può ancora fare. Volkswagen invece in alcuni casi ha dormito sugli allori, in altri è nettamente peggiorata (vedi nuova passat prima derivata da A4, ora derivata da Golf, oppure il divario qualitativo tra Golf V e IV, a cui è corsa ai ripari con la VI, oppure la testimonianza di Marci sulla nuova A4).
Se tutto ad un tratto audi,bmw e mercedes ti vendono auto su una fascia di prezzo inferiore e abbordabile,quindi, dal ceto medio...ma chi cavolo ci entrerebbe più dentro un concessionario tojota????
Io. esteticamente sono anonime, anche brutte se vuoi. ma come affidabilità le ritengo migliori delle tedesche. inoltre sono disponibili anche veicoli ibridi, cosa che il gruppo VW al momento non è in grado di offrire.
Siamo sinceri...io non lo so se la differenza di prezzo tra le tedesche e le altre case è giusticata a prescindere
in alcuni casi sì, in altri no. dipende da veicolo a veicolo.
ma se pure non ti piacesse un audi A3 sicuramente ti piacerebbe un serie 1 o una classe c sportcoupè,....a parità di prezzo fra tutte le case automobilistiche!!!
Sulla A3 mi son già pronunciato, bella ma niente di che. La serie 1 non è il top, non mi fa schifo ma non mi entusiasma, però è l'unica C a trazione posteriore, il suo perchè ce l'ha. la C sport coupè la ritengo un aborto.
ma tutti sognano una tedesca o qualkosa di superiore(ma irragiungibile,tipo ferrari e porche),non facciamo gli ipocriti!
potessi permettermela, mi prenderei una IS 250. :cool:
venderebbe di meno....e ti spiego anche perchè secondo me!Se l'audi fosse un marchio generalista ma conservasse le sue peculiarità che l hanno resa celebre e tanto desiderata, la massa sarebbe spinta a prendere audi per una pura questione di marchio!Tutti gli altri,quelli che non sono cosi superficiali da considerare solo il marchio,cederebbero anche loro alla tentazione di avere un 4 anelli sotto il giardino perchè a conti fatti si porterebbero a casa un auto sulla carta superiore!Vuoi per il blasone della casa automobilistica stessa,vuoi per togliersi una soddisfazione,vuoi perchè hanno sempre avuto fiat o altre marche...vuoi per la leggenda(e qui non mi esprimo)che le tedesche sono superiori...chi continuerebbe a comprare citroen o fiat??A parità tecnica si guarderebbero altre cose!Se tutto ad un tratto audi,bmw e mercedes ti vendono auto su una fascia di prezzo inferiore e abbordabile,quindi, dal ceto medio...ma chi cavolo ci entrerebbe più dentro un concessionario tojota????Siamo sinceri...io non lo so se la differenza di prezzo tra le tedesche e le altre case è giusticata a prescindere,ma se pure non ti piacesse un audi A3 sicuramente ti piacerebbe un serie 1 o una classe c sportcoupè,....a parità di prezzo fra tutte le case automobilistiche!!!Non sono del parere che la macchina che costa di più è bella...le persone comprano quello che possono comprare ma tutti sognano una tedesca o qualkosa di superiore(ma irragiungibile,tipo ferrari e porche),non facciamo gli ipocriti!
io parlavo di estetica, se mi piace un auto e posso permettermela la prendo sia fit o bmw non mi fa differenza.
non è che se audi si mette a produrre bravo con l'unica differeza di metterci 4 anelli prendo quella per la marca, spe chee audi blasone non ne ha poi molto, mettiamo mercedes, a me fregerebbe nulla dello stemma!
certo mi piacerebbe avere un sere 3 o un classe c, ma perchè son belle auto non certo perchè son tedesce o per la marca!
grayfox_89
22-01-2009, 18:57
Secondo me è per smaltire fondi di magazzino..
Sicuramente ;)
cmq.. sono scelte..
io da possessore di auto tedesche ed italiane mi rendo conto che è tutta leggenda e blasone :D Ma c'è gente che preferirebbe girare in una A3 macinino edition piuttosto che in una bravo ben accessoriata.. son gusti.. non mi esprimo su questo..
tehblizz
22-01-2009, 19:22
Secondo me è per smaltire fondi di magazzino..
Quoto pure io, siamo sullo stesso livello della Alfa Romeo 147 Moving :D
e su quale: sentiamo? :mbe:
mmm..boh prima che mi viene in mente: volvo c70, seconda: alfa spider, terza lexus, 407 coupè...boh prime che mi vengono in mente eh. al massimo valuterei qualche bmw, per la tecnica sopraffina,ma ci penserei mooolte volte perchè fuori e dentro le trovo esteticamente troppo brutte
Marko#88
22-01-2009, 19:37
Facile, perchè la Mito è più bella rispetto alla Punto.
Te ne fai un caxxo del t jet quando arrivi al parcheggio, guardi la punto, guardi una mito accanto, e ti accorgi che la tua rispetto alla mito è brutta.
Ed è così a tutti i livelli: perchè la gente compra come utilitaria una 500, quando una 107 farebbe la stessa funzione, costando meno? perchè la 500 è più bella, semplice.
forse dovresti imparare l'uso di 4 lettere che a volte sono fondamentali...
I-M-H-O...non è difficile...la MiTo di fianco alla mia Abarth sembra un incrocio fra un suv, un pesce lesso, una macchina economica e non so cosa...sembra alta e stretta, coi cerchi piccoli e in dentro rispetto ai passaruota...non ha nulla di cattivo...ovviamente IMHO, sono pareri del tutto personali...guida una MiTo con 78cv e poi una gp col tjet da 120...se preferisci la MiTo vuol dire che non stai bene...ma sopratutto, le auto non si comprano per essere guidate ma per ammirarle nei parcheggi...:asd:
così uno fa il figo in A3 "vorreimanonposso"...la società è fatta così, è capace che uno del genere sia additato come figo perchè gira in Audi mentre uno che gira con una Golf GTI non è nulla di particolare, in fondo è una semplice Golf, la sorella povera della A3....wow, che bello...:asd:
cmq..per tutti quelli che volevano l audi a3 da molti anni e non hanno comprato nulla e girano con la macchina del papi o della mamma....bhè è un acquisto che ora si possono permettere di fare...senza essere additati pezzenti!!Non è una imitazione di un jeans dolce e gabbana prima linea....è solo la linea d&g per un altra fascia di clientela...!!!Io tra imitare dolce e gabbana e comprare un altro jeans...preferisco prendere d&g!!!altri la pensano come me altri no...
forse dovresti imparare l'uso di 4 lettere che a volte sono fondamentali...
I-M-H-O...non è difficile...la MiTo di fianco alla mia Abarth sembra un incrocio fra un suv, un pesce lesso, una macchina economica e non so cosa...sembra alta e stretta, coi cerchi piccoli e in dentro rispetto ai passaruota...non ha nulla di cattivo...ovviamente IMHO, sono pareri del tutto personali...guida una MiTo con 78cv e poi una gp col tjet da 120...se preferisci la MiTo vuol dire che non stai bene...ma sopratutto, le auto non si comprano per essere guidate ma per ammirarle nei parcheggi...:asd:
così uno fa il figo in A3 "vorreimanonposso"...la società è fatta così, è capace che uno del genere sia additato come figo perchè gira in Audi mentre uno che gira con una Golf GTI non è nulla di particolare, in fondo è una semplice Golf, la sorella povera della A3....wow, che bello...:asd:
Beh, guida una Mito col 155cv e poi guida una GP con tjet, se è per questo...comunque quoto il discorso di usare l'IMHO, anche se ritengo che il discorso di Senza Fili sia proprio azzeccato.
La gente secondo me cerca proprio qualcosa che sia ammirato e si faccia notare (e sono il primo a dirlo, perché ho voluto una Brera), sono pochi quelli che cercano una macchina 'che deve essere guidata'.
Scommetto che il 90% degli acquirenti BMW, ha preso BMW perché piace e comunque perché ha un certo blasone il marchio, mica perché consuma meno (anche perché recuperi tutto in manutenzione :asd: ), ha la TP o robe simili.
Marko#88
22-01-2009, 20:18
Beh, guida una Mito col 155cv e poi guida una GP con tjet, se è per questo...comunque quoto il discorso di usare l'IMHO, anche se ritengo che il discorso di Senza Fili sia proprio azzeccato.
La gente secondo me cerca proprio qualcosa che sia ammirato e si faccia notare (e sono il primo a dirlo, perché ho voluto una Brera), sono pochi quelli che cercano una macchina 'che deve essere guidata'.
Scommetto che il 90% degli acquirenti BMW, ha preso BMW perché piace e comunque perché ha un certo blasone il marchio, mica perché consuma meno (anche perché recuperi tutto in manutenzione :asd: ), ha la TP o robe simili.
il confronto era tra MiTo 78cv e punto tjet, non l'ho tirato fuori perchè mi andava....:asd:
chiaro che una 155cv appaga di più...comunque il babbo di un mio amico l'ha presa la MiTo col 155cv...mi spiace, vado più forte io e la mia è molto più incazzata da guidare, più sportiva...la sua è rifinita meglio, questo si...ma non c'è nulla che mi piace più della mia in quell'auto, de gustibus, il mio post comunque non voleva essere un MiTo vs gpa o altro, figurarsi...spero si sia capito..:)
Senza Fili
22-01-2009, 20:29
io parlavo di estetica, se mi piace un auto e posso permettermela la prendo sia fit o bmw non mi fa differenza.
non è che se audi si mette a produrre bravo con l'unica differeza di metterci 4 anelli prendo quella per la marca, spe chee audi blasone non ne ha poi molto, mettiamo mercedes, a me fregerebbe nulla dello stemma!
certo mi piacerebbe avere un sere 3 o un classe c, ma perchè son belle auto non certo perchè son tedesce o per la marca!
Quoto, io è la prima volta che compro bmw perchè le vecchie bmw non mi piacevano, e la scelta non è stata fatta per il marchio, ma perchè mi piaceva quella data macchina: ad esempio la fiat coupè (disegnata da Bangle come la serie 1) imho è la Fiat più bella degli ultimi 20 anni, ancora oggi è un capolavoro rispetto a certi cessi ambulanti che se li guardi non capisci qual'è il muso e qual'è la coda :asd:
Senza Fili
22-01-2009, 20:34
Beh, guida una Mito col 155cv e poi guida una GP con tjet, se è per questo...comunque quoto il discorso di usare l'IMHO, anche se ritengo che il discorso di Senza Fili sia proprio azzeccato.
La gente secondo me cerca proprio qualcosa che sia ammirato e si faccia notare (e sono il primo a dirlo, perché ho voluto una Brera), sono pochi quelli che cercano una macchina 'che deve essere guidata'.
Scommetto che il 90% degli acquirenti BMW, ha preso BMW perché piace e comunque perché ha un certo blasone il marchio, mica perché consuma meno (anche perché recuperi tutto in manutenzione :asd: ), ha la TP o robe simili.
Esatto...altrimenti tutti comprerebbero le ottime Subaru, ma, siccome non si guardano, le comprano davvero in pochi... ormai la tecnologia è più o meno agli stessi livelli tra le varie case, ciò che oggi fa la differenza e che conquista clienti è il design, che deve essere azzeccato, nè troppo scialbo (esempio la stilo) nè troppo azzardato (esempio la c30)... e, che vi piacciano o no, a3 e serie 1, sebbene più care della concorrenza, hanno fatto centro, piacciono e vendono tanto, come anche tra le piccole la 500 ha fatto centro rispetto a tante altre city car che costano meno.
Futura12
22-01-2009, 20:35
cmq..per tutti quelli che volevano l audi a3 da molti anni e non hanno comprato nulla e girano con la macchina del papi o della mamma....bhè è un acquisto che ora si possono permettere di fare...senza essere additati pezzenti!!Non è una imitazione di un jeans dolce e gabbana prima linea....è solo la linea d&g per un altra fascia di clientela...!!!Io tra imitare dolce e gabbana e comprare un altro jeans...preferisco prendere d&g!!!altri la pensano come me altri no...
è un discorso senza senso....poi contento te di prendere i D&G di fascia bassa che costano 150€ quando a quella cifra ci prendi quasi il top della Levi's a gia dimenticavo la Levi's è una marca di merda e i pantaloni dopo che li indossi la prima volta si autodistruggono.
cmq..per tutti quelli che volevano l audi a3 da molti anni e non hanno comprato nulla e girano con la macchina del papi o della mamma....bhè è un acquisto che ora si possono permettere di fare...senza essere additati pezzenti!!Non è una imitazione di un jeans dolce e gabbana prima linea....è solo la linea d&g per un altra fascia di clientela...!!!Io tra imitare dolce e gabbana e comprare un altro jeans...preferisco prendere d&g!!!altri la pensano come me altri no...
oddio , quasi cappotto dalla sedia.
Senza Fili
22-01-2009, 20:40
è un discorso senza senso....poi contento te di prendere i D&G di fascia bassa che costano 150€ quando a quella cifra ci prendi quasi il top della Levi's a gia dimenticavo la Levi's è una marca di merda e i pantaloni dopo che li indossi la prima volta si autodistruggono.
Scusa ma se uno preferisce comprare una macchina che gli piace da sempre, con su gli optional utili e principali, piuttosto che una che non gli piace, ma piena di orpelli che non userà mai, perchè dovrebbe prendere la seconda e pentirsi?
La macchina non è un jeans, non lo butti dopo due mesi se non ti piace, è un acquisto importante ed è stupido scegliere un ripiego, perchè se non sei convinto e la dai via poi ci smeni un sacco di soldi.
i d&g in questione sarebbe l a 3 young edition...visto che qua si è capito che l A3 in questione sembra essere una derivata dal A3 da 30000 ho fatto questo paragone...era per far capire!!
è un discorso senza senso....poi contento te di prendere i D&G di fascia bassa che costano 150€ quando a quella cifra ci prendi quasi il top della Levi's a gia dimenticavo la Levi's è una marca di merda e i pantaloni dopo che li indossi la prima volta si autodistruggono.
senza andare off topic....non c' paragone tra d&g e levis....qua lo state sostenendo voi che l A3 young è una a3 monca,un vorrei ma non posso,una a3 barbon...
Anche a me piace la sportback con i cerchi da 17, e le altre cazzate....ma se posso arrivare ad una 1.6 normale con tutto quello che mi serve...me la compro e non per questo mi sento diverso quando la guido e incontro un altro con una 2.0 tdi solo perchè lui ha 50 cv in piu o quello che è!!!
Futura12
22-01-2009, 20:52
senza andare off topic....non c' paragone tra d&g e levis....qua lo state sostenendo voi che l A3 young è una a3 monca,un vorrei ma non posso,una a3 barbon...
e chi lo dice che non c'è paragone? te?
Appunto è un A3 barbon non vedo alcun motivo per prenderla....perfino una Punto ha il volante in pelle tanto per dire,ma ora basta mi sono rotto...a me sinceramente non me ne po frega di meno se si compra sto coso con il volante in plastica e clima manuale...affari suoi.
Come non mi interessa se qualcuno si compra i D&G da 2000 mila euro...e io i Levis da 150€.
Gli piace? bene se la comprasse...i consigli oramai li ha ricevuto...se vuole i 4 anelli che li prenda.
io vesto Bernardi..:O 25/30 euro max per un paio di jeans :O.
grayfox_89
22-01-2009, 21:08
al limite del ridicolo :D
al limite del ridicolo :D
Si si :D...da notare le discussioni di questi giorni :D....chissà cosa ha combinato la MiTo per scatenare così l'ira di tutti. Chissà con la 149! :D Partiranno dal nome, dai contenuti, poi prestazioni, dotazioni e prezzo :D . Prendetevi tutti una tedesca che vale quel che costa :asd: .
Si si :D...da notare le discussioni di questi giorni :D....chissà cosa ha combinato la MiTo per scatenare così l'ira di tutti. Chissà con la 149! :D Partiranno dal nome, dai contenuti, poi prestazioni, dotazioni e prezzo :D . Prendetevi tutti una tedesca che vale quel che costa :asd: .
c'era tanta attesa per la mito. l'estetica poco convincente di interni ed esterni ha deluso molti (me compreso). peccato, perchè sarebbe bastato poco per fare un'ottima vettura sotto ogni punto di vista. spero che la 149 segua un altro corso stilistico, se no torneremo a parlare di grande mito, o di grande civetta, etc...
l'alfa ha bisogno di un'altra 147, non di una mito....... :fagiano:
c'era tanta attesa per la mito. l'estetica poco convincente di interni ed esterni ha deluso molti (me compreso). peccato, perchè sarebbe bastato poco per fare un'ottima vettura sotto ogni punto di vista. spero che la 149 segua un altro corso stilistico, se no torneremo a parlare di grande mito, o di grande civetta, etc...
l'alfa ha bisogno di un'altra 147, non di una mito....... :fagiano:
Ho visto dei photoshop sull'ultimo 4R: se sarà così, sarà molto più riuscita e proporzionata.
Ho visto dei photoshop sull'ultimo 4R: se sarà così, sarà molto più riuscita e proporzionata.
mah me lo auguro...:O
Marko#88
22-01-2009, 21:35
Si si :D...da notare le discussioni di questi giorni :D....chissà cosa ha combinato la MiTo per scatenare così l'ira di tutti. Chissà con la 149! :D Partiranno dal nome, dai contenuti, poi prestazioni, dotazioni e prezzo :D . Prendetevi tutti una tedesca che vale quel che costa :asd: .
Si è creato del delirio, è fuori discussione...:asd:
però la mia piccola soddisfazione personale me la son presa contro il mio amico, ora SO che la come sportività la mia batte la MiTo a mani basse...:D
A parte questo, non concordo sul comprare la macchina solo in base al design...sicuramente è la prima cosa che deve piacere in una macchina...ma non per questo comprerei una A3 col volante di plastica, gli alzavetro a manovella e il clima manuale...:asd:
è lapalissiano che la macchina deve piacere prima di tutto...ma 20k euri per una macchina premium trasformata in una generalista senza un cazzo di niente non mi paiono normali...avesse un motore dignitoso almeno...no, neanche quello.
:asd:
A parte questo, non concordo sul comprare la macchina solo in base al design...sicuramente è la prima cosa che deve piacere in una macchina...ma non per questo comprerei una A3 col volante di plastica, gli alzavetro a manovella e il clima manuale...:asd:
è lapalissiano che la macchina deve piacere prima di tutto...ma 20k euri per una macchina premium trasformata in una generalista senza un cazzo di niente non mi paiono normali...avesse un motore dignitoso almeno...no, neanche quello.
:asd:
:mano:
Concordo.
Soprattutto sul discorso prestazioni, io quel 1.6 lo guido spesso, su una Seat che abbiamo in ditta l'ho portata personalmente a 190 effettivi di gps, ora, mettiamo che sulla a3 magari vada un pò meno perchè magari pesa di più, mettiamo che faccia i 180, ma non sono sufficenti visto che il limite è 130???
Qui pare che se non hai 200 cv sotto al cuolo non ti muovi più, per chi vuole correre magari non è sufficente, ma per chi vuole un motore che non sia nè corsaiolo nè fermo va bene anche quel 1.6, ed hai comunque una bella macchina.
le qualità di un motore non si valutano solo dalla vmax che può raggiungere o dal suo 0-100... visto che appunto dici che tanto con 100 cv o 400 cv sempre a 130km/h bisogna andare.. meglio un motore ELASTICO e con una buona ripresa.. in questo il 1.6 in questione è penoso.
A parte questo, non concordo sul comprare la macchina solo in base al design...sicuramente è la prima cosa che deve piacere in una macchina...ma non per questo comprerei una A3 col volante di plastica, gli alzavetro a manovella e il clima manuale...
è lapalissiano che la macchina deve piacere prima di tutto...ma 20k euri per una macchina premium trasformata in una generalista senza un cazzo di niente non mi paiono normali...avesse un motore dignitoso almeno...no, neanche quello.
concordo :)
apocalypsestorm
22-01-2009, 22:19
le qualità di un motore non si valutano solo dalla vmax che può raggiungere o dal suo 0-100... visto che appunto dici che tanto con 100 cv o 400 cv sempre a 130km/h bisogna andare.. meglio un motore ELASTICO e con una buona ripresa.. in questo il 1.6 in questione è penoso.
concordo :)
1.6 bezina e' penoso xche' il kat ha praticamente ucciso qualsiasi prestazione,
su un aspirato a regimi medio bassi, l'auto nn si muove..
Confrontato con un TDI nella guida di tutti i giorni, non c'e' paragone anche per potenze simili.. :rolleyes:
1.6 bezina e' penoso xche' il kat ha praticamente ucciso qualsiasi prestazione,
su un aspirato a regimi medio bassi, l'auto nn si muove..
Confrontato con un TDI nella guida di tutti i giorni, non c'e' paragone anche per potenze simili.. :rolleyes:
confrontiamolo con qualke 1.6 a benzina con pari cavalli....fatemi avere un idea...!!!
1.6 bezina e' penoso xche' il kat ha praticamente ucciso qualsiasi prestazione,
su un aspirato a regimi medio bassi, l'auto nn si muove..
Confrontato con un TDI nella guida di tutti i giorni, non c'e' paragone anche per potenze simili.. :rolleyes:
il 1.6 sulla mini cooper non è così cesso come questo 1.6 da 102cv dell'audi.
comunque se bisogna farsi un benzina IHMO solo turbo.. vedai 1.4 tjet, 1.4 tsi.. motore con una ottima elasticità.
il il 1.6 120 cv della cooper l ho provato...mi sembrava bello potente!!
Marko#88
23-01-2009, 06:24
1.6 bezina e' penoso xche' il kat ha praticamente ucciso qualsiasi prestazione,
su un aspirato a regimi medio bassi, l'auto nn si muove..
Confrontato con un TDI nella guida di tutti i giorni, non c'e' paragone anche per potenze simili.. :rolleyes:
no, il 1600 è penoso perchè è penoso...ci sono dei 1600 onesti, vedi appunto quello della mini...il 1600 che si ostinano a montare in audi consuma un troiaio e non va un marone...è vero che il kat ha ucciso le prestazioni ma se un motore fa cagare in origini la colpa non è certo delle normative anti inquinamento...
Certo che se ne leggono di minchiate.
Primo, il design è SOGGETTIVO - quindi quello che a Tizio fa schifo, può anche essere amato da Caio.
Secondo, il rapporto qualità/prezzo dovrebbe superare di gran lunga l'attrazione del blasone nello scegliere come spendere decine di migliaia di euro.
Io ho una Civic Type-S, il cui design pare orrido a molti (io invece lo adoro, ce l'ho da un anno e ancora adesso ogni tanto mi fermo a guardarla).
E posso dire che scartarla solo per il design è opera degna solo di Tafazzi: il motore non-ha-rivali tra gli aspirati a benzina. La dotazione di serie è spettacolare. E se guardiamo il prezzo, beh, io contrattando ho portato a casa la mia 1.8 benzina 140cv a poco più di 17mila euro un anno fa.
Oggi, con la crisi ed i piazzali pieni, se si tira si porta a casa anche per meno.
Poi, ad uno può piacere o non piacere, ma venire a dire che "fa cagare" perchè l'estetica non soddisfa e poi proporre macchine che non la vedono nemmeno col binocolo (in tutti i sensi) lo trovo ridicolo. Il mito dell'affidabilità tedesca e la passione italiana sono due scogli difficili da superare, vedo, ma una mentalità più aperta può portare delle belle soddisfazioni.
Come quella che ho parcheggiato giù nel piazzale adesso.
Certo che se ne leggono di minchiate.
Primo, il design è SOGGETTIVO - quindi quello che a Tizio fa schifo, può anche essere amato da Caio.
Secondo, il rapporto qualità/prezzo dovrebbe superare di gran lunga l'attrazione del blasone nello scegliere come spendere decine di migliaia di euro.
Io ho una Civic Type-S, il cui design pare orrido a molti (io invece lo adoro, ce l'ho da un anno e ancora adesso ogni tanto mi fermo a guardarla).
E posso dire che scartarla solo per il design è opera degna solo di Tafazzi: il motore non-ha-rivali tra gli aspirati a benzina. La dotazione di serie è spettacolare. E se guardiamo il prezzo, beh, io contrattando ho portato a casa la mia 1.8 benzina 140cv a poco più di 17mila euro un anno fa.
Oggi, con la crisi ed i piazzali pieni, se si tira si porta a casa anche per meno.
Poi, ad uno può piacere o non piacere, ma venire a dire che "fa cagare" perchè l'estetica non soddisfa e poi proporre macchine che non la vedono nemmeno col binocolo (in tutti i sensi) lo trovo ridicolo. Il mito dell'affidabilità tedesca e la passione italiana sono due scogli difficili da superare, vedo, ma una mentalità più aperta può portare delle belle soddisfazioni.
Come quella che ho parcheggiato giù nel piazzale adesso.
Parole sante.
In effetti potevano almeno montarci il 1.6 fsi. Nemmeno quello è una scheggia, però credo che sia un altro motore.
In effetti potevano almeno montarci il 1.6 fsi. Nemmeno quello è una scheggia, però credo che sia un altro motore.
il 1600 FSI è praticamente sparito dai nuovi listini..... non so perchè, però come motore è meglio, qualche cavallo in più, iniezione diretta, consumi più bassi....
secondo me potevano metterci il 1400 tsi da 122 cv... la golf con questo motore ha prezzi comparabili...;) e sarebbe stata veramente un'altra storia...:O
Senza Fili
23-01-2009, 09:44
le qualità di un motore non si valutano solo dalla vmax che può raggiungere o dal suo 0-100... visto che appunto dici che tanto con 100 cv o 400 cv sempre a 130km/h bisogna andare.. meglio un motore ELASTICO e con una buona ripresa.. in questo il 1.6 in questione è penoso.
concordo :)
Senti bello quel 1.6 lo guido almeno 2 volte a settimana da anni (su una macchina già catalizzata), quindi so di che parlo, e ti dico per certo che è un motore onesto, nè sportivo, nè un cesso come vorresti far credere
Futura12
23-01-2009, 11:03
Quel 1.6 è un catafalco e per giunta vecchio,di 1.6 molto meglio ce ne sono uno scatafascio,il TSI,Bmw,Mini,Peugeot (fino a 170cv con twin-turbo) insomma sto motore montato qui sull'A3 mi pare proprio l'apice della vecchiaia
Senza Fili
23-01-2009, 11:30
Un 1.6 TSI non esiste.
Esatto, il 1.6 era fsi ed è stato tolto, qualche motivo ci sarà.. cmq intanto il vecchio 1.6 dellla young si può gasare senza problemi, cosa problematica per i 1.6 ad iniezione diretta.
Esatto, il 1.6 era fsi ed è stato tolto, qualche motivo ci sarà.. cmq intanto il vecchio 1.6 dellla young si può gasare senza problemi, cosa problematica per i 1.6 ad iniezione diretta.
gasare....ovvero?
Futura12
23-01-2009, 12:03
gasare....ovvero?
GPL
michiriv
23-01-2009, 12:05
Sicuramente ;)
cmq.. sono scelte..
io da possessore di auto tedesche ed italiane mi rendo conto che è tutta leggenda e blasone :D Ma c'è gente che preferirebbe girare in una A3 macinino edition piuttosto che in una bravo ben accessoriata.. son gusti.. non mi esprimo su questo..
Madonna, che due palle m'avete fatto co sta bravo.:doh:
compratela te visto che ti piace.
A prescindere dalla qualità, stai tranquillo che faccio più bella figura io con l'audi che te con la bravo.
Esatto, il 1.6 era fsi ed è stato tolto, qualche motivo ci sarà.. cmq intanto il vecchio 1.6 dellla young si può gasare senza problemi, cosa problematica per i 1.6 ad iniezione diretta.
aggiornati, pare si possa fare senza problemi anche sugli FSI/TSI. tanto che VW stessa ha presentato la passat TSI a metano.
grayfox_89
23-01-2009, 12:25
Madonna, che due palle m'avete fatto co sta bravo.:doh:
compratela te visto che ti piace.
A prescindere dalla qualità, stai tranquillo che faccio più bella figura io con l'audi che te con la bravo.
ah bhè.. infatti è propio quello che sto tentando di fare :D
Forse si..tra i truzzetti si fai più bella figura tu. E poi magari ci piazzi vetri scuri avanti e dietro... sai.. il volante in plastica modello punto 99 non fa figo :O
E poi cazzo.. parliamo di una media..
Non è una pragone ferrari - fiat panda...parliamo di medie..seppur una premium e una generalista..
A prescindere dalla qualità, stai tranquillo che faccio più bella figura io con l'audi che te con la bravo.
già, siamo arrivati al dunque di cosa interessa a te.l'apparenza.
A prescindere dalla qualità, stai tranquillo che faccio più bella figura io con l'audi che te con la bravo.
ah sicuramente, una bravo full optional (ma anche una golf 6, le cifre son quelle) è sicuramente peggiore di una A3 col volante di plastica...:asd:
ovviamente è tutto merito dei 4 cerchi sul cofano, con quelli si perdona tutto, e anche il peggior catafalco acquista un'aura mitica...:asd:
scommetto che se VW domani dovesse presentare una A3 1900 SDI in allestimento sedili, volante, cerchi latta, clima manuale e predisposizione autoradio, ci sarebbe comunque parecchia gente disposta a comprarla... sai è audi...:asd::doh:
MarkManson
23-01-2009, 13:05
Si si :D...da notare le discussioni di questi giorni :D....chissà cosa ha combinato la MiTo per scatenare così l'ira di tutti. Chissà con la 149! :D Partiranno dal nome, dai contenuti, poi prestazioni, dotazioni e prezzo :D . Prendetevi tutti una tedesca che vale quel che costa :asd: .
si sa qualcosa sul design? Io stò meditando di cambiare la mia golf 5 e stò aspettando che esca o il gti della 6, oppure mi butto su serie 1 o appunto 149 se uscirà tra qualche mese.
P.S:
Abbiamo anche una a3 2.0 tdi da 170 cv, con tutti gli optional possibili (perfino il tetto panoramico in vetro), cerchi da 18" ecc ecc... ma credetemi se vi dico che non noto differenze di assemblaggio tra questa e la golf 5 che ho, sarà che ho un versione extra accessoriata, però io tutte ste differenze ke molti notano non le noto.
Cmq 1 auto deve piacere e deve essere buona qualitativamente, se poi la fabbrica x o y poco dovrebbe importare. E' un barbone ki si compra la nuova GTR? Solo perchè è Jap ed è anni luce avanti a tutte le auto? Porsche e mazzi vari in primis? e costa solo 70k euro?
CoolBits
23-01-2009, 13:12
Madonna, che due palle m'avete fatto co sta bravo.:doh:
compratela te visto che ti piace.
A prescindere dalla qualità, stai tranquillo che faccio più bella figura io con l'audi che te con la bravo.
:asd: :rotfl: mi fai morire dalle risate....spero che tu non abbia più di 14/15 anni altrimenti c'è da preoccuparsi....comprati pure l'Audi barbone edition...ah no scusa young edition...ma non sparare più stronzate come quella quotata...
scusate ma perchè avete il complesso del volante???ngulo...vi state attaccando ad ogni cacata....ma ki se ne frega del volante!!!Si cambia se proprio è un volante cinese!!!!!Cazzo la fiat ha fallo le macchine tutte pezzent edition per na vita...e l hanno continuata a comprare...compreranno anche questa audi perchè m importa na bella sega del volante,del motore che non ha 160 cv,e tutte le seghe mentali che avete detto...è un audi A3!!Se ti piace la compri se non ti piace la lasci in concessionaria...se vuoi piu optional compri un modello superiore cosi c hai anche il sedile che ti parla mentre viaggi da solo...e cosi sei contento di dire che hai l A3 "elegant"edition e soddisfi il complesso!!!!
tehblizz
23-01-2009, 14:12
Non è una questione di soddisfare i complessi, ma di non buttare via soldi ;) Poi se a uno non gliene frega nulla e cha soldi da sputtanare allora ben venga..
scusate ma perchè avete il complesso del volante???ngulo...vi state attaccando ad ogni cacata....ma ki se ne frega del volante!!!Si cambia se proprio è un volante cinese!!!!
beh sai, per 20.000 euro mi prendo una golf 6 highline... che diciamocelo, è pure meglio rifinita e ha materiali migliori di questa a3 young edition...:asd: la differenza? i 4 cerchi sul cofano. la golf è pure più nuova come meccanica in generale...:asd:
Cazzo la fiat ha fallo le macchine tutte pezzent edition per na vita...e l hanno continuata a comprare...
perchè costano poco. fiat non ha mai fatto una pezzent edition della media di segmento C e l'ha venduta a 20.000 euro...:asd:
compreranno anche questa audi perchè m importa na bella sega del volante,del motore che non ha 160 cv,e tutte le seghe mentali che avete detto...è un audi A3!!
esatto, l'importante è avere i 4 cerchi sul cofano e dire "c'ho l'audi A3!!" :asd: poi poco importa se anche la 500 ha un motore tecnologicamente più avanzato......:asd: ma vuoi mettere, è una ciofeca by audi! :asd:
Senza Fili
23-01-2009, 14:15
aggiornati, pare si possa fare senza problemi anche sugli FSI/TSI. tanto che VW stessa ha presentato la passat TSI a metano.
Se è per questo conosco pure uno che ha gasato una celica anche se sappiamo che quei motori non sono adatti al gpl, brc gasa anche i jts alfa, e pure quelli hanno dato comunque rogna... quindi fare si può fare tutto, ma su un motore ad iniezione diretta i risultati di affidabilità non sono ancora ai livelli dei motori ad iniezione indiretta... poi il paragone con impianti fatti dalla casa (come sulla touran ad esempio) con quelli in post montaggio non c'entra niente.
Senza Fili
23-01-2009, 14:17
beh sai, per 20.000 euro mi prendo una golf 6 highline.
Gusti, imho la golf 6 è orrenda, ma non per questo dico che è una cattiva auto... semplicemente perchè comprare qualcosa che non ci piace?
poi il paragone con impianti fatti dalla casa (come sulla touran ad esempio) con quelli in post montaggio non c'entra niente.
Gli impianti sono i Landi Renzo Omegas.
tehblizz
23-01-2009, 14:22
Gusti, imho la golf 6 è orrenda, ma non per questo dico che è una cattiva auto... semplicemente perchè comprare qualcosa che non ci piace?
Perchè comprare qualcosa che non vale quella cifra?.. Certa gente può non farci troppa attenzione, vero, però l'utente in questione non mi pare un riccone..
Gusti, imho la golf 6 è orrenda, ma non per questo dico che è una cattiva auto... semplicemente perchè comprare qualcosa che non ci piace?
tu puoi permetterti di spendere 20.000 euro per un'auto che ti fa dire "bella!" quando la parcheggi, ma che poi per tutto il resto lascia a desiderare (vedi in prestazioni, vedi in consumi, vedi in materiali o finiture, vedi in accessori), io no. quindi oltre all'estetica guardo anche altre cose, come ad esempio il rapporto prezzo/prestazioni. sono scelte, c'è a chi piace apparire (appunto la A3 in questione), mentre c'è a chi piace avere mezzi meno appariscenti/modaioli ma più di sostanza (come può essere una golf 6 tsi highline).
dibe in genarale non puoi dire che sono 20.000 buttati...a parte che oramai tutti o la maggior parte danno un acconto liquido e poi finanzionano...ma a parte questo, uno deve scegliere un'altra macchina che magari non gli piace perchè cosi c ha due optional in più,il volante in pelle di daino,il motore ultimo grido e quant altro...Ripeto che per me che vengo da una punto del 95 con solo lo sterzo e le ruote sarebbe un bell acuisto che soddisferebbe i sacrifici fatti per mettere via qualke soldo per comprare quello che mi piace....poi è chiaro che se uno è abituato a motori piu brillanti,a consumare il giusto può valutarla un cattivo investimento...ma la fascia di clientela che si cerca di attrarre è un'altra!
IL DISCORSO è semplice.
se coi soldi che hai arrivi a prenderti solo la versiobne più misera di una qualsiasi auto(vale per tutti i modelli) vuold ire che non puoi permetterti quell' auto.
dibe in genarale non puoi dire che sono 20.000 buttati...
imho si. non spenderei mai 20.000 euro per una A3 con quel motore e quella dotazione solo per dire di avere una A3. mi sentirei enormemente preso per il culo. Preferirei, come ho detto più di qualche volta, una C generalista con un rapporto qualità/prezzo migliore. Se proprio fossi deciso per la A3, cercherei un buon usato su quella cifra ma con appunto un propulsore più degno e un allestimento che non preveda un volante stile seicento base :asd: . insomma uno compra audi per i materiali e le finiture e poi si trova un volante di plastica? con tutto che agli stessi soldi c'è una golf highline/bravo emotion....
uno deve scegliere un'altra macchina che magari non gli piace perchè cosi c ha due optional in più,il volante in pelle di daino,il motore ultimo grido e quant altro...
sono scelte personali. a te piace dire di avere la A3 anche se base e con motore ciofeca? bene, comprala. secondo me sono soldi buttati. Alla fine l'auto la vivi guidandola e standoci seduto dentro, non ammirandola nel parcheggio. A quel punto comprati un modellino statico...........
IL DISCORSO è semplice.
se coi soldi che hai arrivi a prenderti solo la versiobne più misera di una qualsiasi auto(vale per tutti i modelli) vuold ire che non puoi permetterti quell' auto.
oppure puoi cercarla usata. però poi devi averne per mantenerla, ovviamente.
MarkManson
23-01-2009, 14:52
IL DISCORSO è semplice.
se coi soldi che hai arrivi a prenderti solo la versiobne più misera di una qualsiasi auto(vale per tutti i modelli) vuold ire che non puoi permetterti quell' auto.
quoto e sottoscrivo.
io ho la visione dell'auto full optional. La golf,quando l'ho comprata partiva da 15k euro mi pare...la mia è costata 30k scarsi...ma almeno è un auto.
l importante per me che faccio 800 km al mese da Siena a Pescara con la punto non è farli con l A3 in quanto tale...ma farli comodo e riposato ad una velocità tale che mi permetta di velocizzare il tragitto se poi riesco a farli con la macchina che mi piace sono ancora piu contento!!Il tuo motore ciofega(capisco che tu debba sempre tirare al massimo in autostrada,probabilemente, per sentirti realizzato)per me sarebbe ottimo perchè non ho pretese di strafare,l ho superata la fase clio williams per farsi figo con gli amici!!!
quoto e sottoscrivo.
io ho la visione dell'auto full optional. La golf,quando l'ho comprata partiva da 15k euro mi pare...la mia è costata 30k scarsi...ma almeno è un auto.
ah ho capito allora per te dovrei prendermi il 2.0 tdi full optiona per dimostrarti che me la posso permettere...quando con la base(che poi di base ha poco visto la macchina di cui si sta parlando)potrei soddisfare le mie esigenze e avere al contempo la macchina che mi piace!!Poi sicuramente uno qualke cosa ci farebbe mettere...io personalmente aggiungerei vernice metallizzata,sistema bose,e spoiler posteriore, e l appoggia braccio al massimo!!!I cerchi in lega ci sono,il clima pure,l esp,abs, ci sono....ma cosa ti serve ancora???Il volante fa cacare...lo cambi!!!io con la mia configurazione arrivo a 22,000 euro scarsi
l!Il tuo motore ciofega(capisco che tu debba sempre tirare al massimo in autostrada,probabilemente, per sentirti realizzato)per me sarebbe ottimo perchè non ho pretese di strafare,l ho superata la fase clio williams per farsi figo con gli amici!!!
non è questione di tirare al massimo. è questione di acquistare un motore tecnologicamente meno avanzato di altri disponibili a prezzi simili.
Un TSI 122 cv, ad esempio, è migliore del 1600 da 102 cv. perchè consuma meno, costa meno come assicurazione (come tagliandi non so, chiederò ad un amico che lavora in vw), è euro 5, ed ha prestazioni migliori. non tanto come zero-cento, ma quanto a erogazione, ripresa.
Tra una Polo SDI e una Punto multijet allo stesso prezzo cosa prenderesti?
non è questione di tirare al massimo. è questione di acquistare un motore tecnologicamente meno avanzato di altri disponibili a prezzi simili.
Un TSI 122 cv, ad esempio, è migliore del 1600 da 102 cv. perchè consuma meno, costa meno come assicurazione (come tagliandi non so, chiederò ad un amico che lavora in vw), è euro 5, ed ha prestazioni migliori. non tanto come zero-cento, ma quanto a erogazione, ripresa.
Tra una Polo SDI e una Punto multijet allo stesso prezzo cosa prenderesti?
se l A3 1.4 costasse tanto questa allora prenderei senza dubbi il 1.4 ma rimarrei sempre su una macchina che mi piace!!Tra la punto e la polo io prenderei la polo!!La polo è un'altra macchina che mi piace!!!Che ti posso fa??
Mi sa che rimarrò sulla cooper...alla fine considerando che la cooper l ho guidata e so di che si parla!!!eehehehheheh
Mi sa che rimarrò sulla cooper...alla fine considerando che la cooper l ho guidata e so di che si parla!!!eehehehheheh
E l'hai anche mantenuta? :asd:
grayfox_89
23-01-2009, 15:28
curiosità.. quanti anni hai? :confused:
se l A3 1.4 costasse tanto questa allora prenderei senza dubbi il 1.4 ma rimarrei sempre su una macchina che mi piace!!Tra la punto e la polo io prenderei la polo!!La polo è un'altra macchina che mi piace!!!Che ti posso fa??
la golf 1400 TSI in allestimento highline costa meno di 21 mila euro. e ha una dotazione più ricca della A3 oltre che materiali presumibilmente migliori (se non altro ha il volante in pelle).
Tra una Polo diesel aspirato 1900 da 64 cv e una punto 1300 turbo da mettiamo 75cv prenderesti la prima.. bel modo di buttare i soldi, senza offesa. purtroppo so bene di cosa sto parlando, già la polo è un veicolo indegno rispetto alla concorrenza in termini di qualità e materiali, se poi ci mettiamo anche il peggior diesel mai prodotto da VW... il quadro è completo.
ho la prova di quello che pensavo da qualche post, c'è chi sceglie in base alla sostanza e chi in base all'apparenza.
buona serata.
IL DISCORSO è semplice.
se coi soldi che hai arrivi a prenderti solo la versiobne più misera di una qualsiasi auto(vale per tutti i modelli) vuold ire che non puoi permetterti quell' auto.
non sono assolutamente d'accordo.
quando su un'auto ci sono abs, esp, airbag, clima e vetri anteriori elettrici, c'e' tutto l'indispensabile (naturalmente e' una cosa soggettiva). per cui a parità di prezzo prenderò l'auto piu' grande/comoda/performante/che mi piace di piu' rispetto a quella piu' piccola ma maggiormente accessoriata.
l importante per me che faccio 800 km al mese da Siena a Pescara con la punto non è farli con l A3 in quanto tale...ma farli comodo e riposato
tutti sti problemi per 800 km al mese?
io con la punto precedente ne faccio 3000 al mese,sono ancora intero.
e poi se ti fai problemi di comodità prendi una cooper?che è una tavola?
non parliamo di grandezza ovvio che se prendi un segmento inferiore la predi più accessiorata con gli stessi soldi.
altrimenti coi soldi un un a3 base ci prendi un focus sw +grande,+optional,+comoda,+veloce,e che consuma meno.
il mio discorso ESULA dal segmento dell' auto.
Futura12
23-01-2009, 15:58
se l A3 1.4 costasse tanto questa allora prenderei senza dubbi il 1.4 ma rimarrei sempre su una macchina che mi piace!!Tra la punto e la polo io prenderei la polo!!La polo è un'altra macchina che mi piace!!!Che ti posso fa??
Polo una delle più belle auto attualmente nel segmentoB :asd:
( la più bella di notte e con tutte le luci spente)
Senza Fili
23-01-2009, 16:53
non sono assolutamente d'accordo.
quando su un'auto ci sono abs, esp, airbag, clima e vetri anteriori elettrici, c'e' tutto l'indispensabile (naturalmente e' una cosa soggettiva). per cui a parità di prezzo prenderò l'auto piu' grande/comoda/performante/che mi piace di piu' rispetto a quella piu' piccola ma maggiormente accessoriata.
Quoto pienamente.
Io scelgo la macchina, gli optional sono un contorno della vettura, non il motivio della scelta: quando ha quelli importanti basta, fottesega ad esempio del cruise control (usato una volta in anni sulla mia vecchia auto) o degli specchi ripiegabili elettricamente, le rarissime volte che magari servirà di entrare in una garage stretto (il mio è ampio) scenderò e li chiuderò, mica ho le mani monche...tutte cazzate che usi una morte di papa ma che fanno lievitare inutilmente il prezzo.
tutti sti problemi per 800 km al mese?
io con la punto precedente ne faccio 3000 al mese,sono ancora intero.
e poi se ti fai problemi di comodità prendi una cooper?che è una tavola?
guarda la punto in questione ha 200.000 km cammina per grazia divnina e la schiena mi si spezza....anche un trattore sarrebbe piu comodo!!la cooper ll ho portata migliaia di volte...hai idea di quanto consuma quata punto??10-11 km con un litro!!
curiosità.. quanti anni hai? :confused:
dici a me?24
se la stessa auto si chimava skoda favorit young edition l'avresti considerata?
Marko#88
23-01-2009, 17:05
A prescindere dalla qualità, stai tranquillo che faccio più bella figura io con l'audi che te con la bravo.
Ecco il fulcro della discussione...l'apparire. Proprio non capisco come si possa comprare una macchina con l'obbiettivo di apparire. Sinceramente a me fregherebbe davvero poco..ho una macchina appariscente ma l'ho presa per la sostanza e perchè mi piace anche come estetica...ma A ME, non l'ho presa perchè magari piace AGLI ALTRI...a sto punto mi chiedo quanti anni hai...io sarò giovane ma uno che fa un discorso del genere mentalmente è un cinno...:asd:
senza offesa, è un discorso generale...;)
personalmente se vedo passare una A3 Young Edition non credo sia figo, lo considero un buffone con la fissa di apparire...discorso diverso se vedo l'A3 di mia mamma o comunque una qualunque A3 messa giù decentemente...in quel caso la macchina è valida...ma la barbon edition presa per fare il figo...:rotfl:
mi immagino la scena..."oh, mi son comprato la A3!!" " noooooo!!ciao, adesso giri in audi!! che spettacolo, sei un grande"
ovviamente soprassedendo sul volante in plasticaccia, al clima manuale, ai fanali coi pallini gialli invece che coi led (eh si, gli xeno sono una bella mazzata..:asd:), alle manovelle dietro, alla mancanza del termometro esterno (ok cazzata ma su una macchina che toericamente è ALL'AVANGUARDIA DELLA TECNICA)...
:asd:
se la stessa auto si chimava skoda favorit young edition l'avresti considerata?
ti dico di piu...anche se si fosse chiamata fiat scandalo l avrei considerata!!Non sono cosi superficiale...mi piacciono le belle auto ok ma a chi non piacciono???Se potessi mi prenderei una z4 e me ne sbatterei se consumasse a bestia!!!
Ecco il fulcro della discussione...l'apparire. Proprio non capisco come si possa comprare una macchina con l'obbiettivo di apparire. Sinceramente a me fregherebbe davvero poco..ho una macchina appariscente ma l'ho presa per la sostanza e perchè mi piace anche come estetica...ma A ME, non l'ho presa perchè magari piace AGLI ALTRI...a sto punto mi chiedo quanti anni hai...io sarò giovane ma uno che fa un discorso del genere mentalmente è un cinno...:asd:
senza offesa, è un discorso generale...;)
personalmente se vedo passare una A3 Young Edition non credo sia figo, lo considero un buffone con la fissa di apparire...discorso diverso se vedo l'A3 di mia mamma o comunque una qualunque A3 messa giù decentemente...in quel caso la macchina è valida...ma la barbon edition presa per fare il figo...:rotfl:
mi immagino la scena..."oh, mi son comprato la A3!!" " noooooo!!ciao, adesso giri in audi!! che spettacolo, sei un grande"
ovviamente soprassedendo sul volante in plasticaccia, al clima manuale, ai fanali coi pallini gialli invece che coi led (eh si, gli xeno sono una bella mazzata..:asd:), alle manovelle dietro, alla mancanza del termometro esterno (ok cazzata ma su una macchina che toericamente è ALL'AVANGUARDIA DELLA TECNICA)...
:asd:
ma quindi se mi compro la punto base...e mi vedi passare tu...mi devo preoccupare perchè mi consideri un buffone!!!cazzo...scusa quando acquisterò la macchina ti manderò il preventivo per vedere se posso essere consideranto un comune cittadino quando passo o se hai qualkosa da ridire in base a quanti optional e cavalli ha la mia auto!!!Ma chi l ha detto che se commpri l audi A3 "base"vuoi fare il figo e se compri la punto sempre "base"sei intelligente????
Marko#88
23-01-2009, 17:27
ma quindi se mi compro la punto base...e mi vedi passare tu...mi devo preoccupare perchè mi consideri un buffone!!!cazzo...scusa quando acquisterò la macchina ti manderò il preventivo per vedere se posso essere consideranto un comune cittadino quando passo o se hai qualkosa da ridire in base a quanti optional e cavalli ha la mia auto!!!Ma chi l ha detto che se commpri l audi A3 "base"vuoi fare il figo e se compri la punto sempre "base"sei intelligente????
prima cosa: riguardo la parte in grassetto: io non l'ho detto, non so gli altri...
e comunque sono auto con un target completamente differente...se ti ritrovi a contestarmi una cosa così vuol dire che non hai capito un cazzo di quello che ho scritto...;)
pareri personali, mettiamola così..;)
prima cosa: riguardo la parte in grassetto: io non l'ho detto, non so gli altri...
e comunque sono auto con un target completamente differente...se ti ritrovi a contestarmi una cosa così vuol dire che non hai capito un cazzo di quello che ho scritto...;)
pareri personali, mettiamola così..;)
hai detto che se vedi uno con l A3 base lo consideri un buffone perchè sicuramente l ha comprata per apparire....scusa ma chi è il superficiale qua???
Marko#88
23-01-2009, 17:45
hai detto che se vedi uno con l A3 base lo consideri un buffone perchè sicuramente l ha comprata per apparire....scusa ma chi è il superficiale qua???
Dio bon ma perchè non leggi tutto?
"A prescindere dalla qualità, stai tranquillo che faccio più bella figura io con l'audi che te con la bravo."
adesso descrivimi cosa vuol dire la frase che ho quotato se non il voler apparire...:rolleyes: :rolleyes:
ti dico di piu...anche se si fosse chiamata fiat scandalo l avrei considerata!!Non sono cosi superficiale...mi piacciono le belle auto ok ma a chi non piacciono???Se potessi mi prenderei una z4 e me ne sbatterei se consumasse a bestia!!!
boh non capisco avevi fatto il discorso dei jeans del fatto che se costasse copme fiat la prenderesti perchè audi perchè ti piaccioni 4 annelli.
Dio bon ma perchè non leggi tutto?
"A prescindere dalla qualità, stai tranquillo che faccio più bella figura io con l'audi che te con la bravo."
adesso descrivimi cosa vuol dire la frase che ho quotato se non il voler apparire...:rolleyes: :rolleyes:
si vabbè....il discorso del farsi figo non mi appartine più..quindi l avrei puntualizzata anche io quella frase...
grayfox_89
23-01-2009, 18:04
io voto fake :O
E poi vabbè.. a spendere 20.000 euro e non avere nemmeno il volante in pelle mi verrebbe da piangere.. oltre alle numerose fitte nella zona rettale :ciapet:
Cmq vabbè.. lasciamogliela comprare sta benedetta A3.. forse crede di riuscire a scopare con l audi :sofico: (vero motivo dell'acquisto) :D
ninja750
23-01-2009, 18:04
scommetto che se VW domani dovesse presentare una A3 1900 SDI in allestimento sedili, volante, cerchi latta, clima manuale e predisposizione autoradio, ci sarebbe comunque parecchia gente disposta a comprarla... sai è audi...:asd::doh:
la cosa ti stupirebbe?
boh non capisco avevi fatto il discorso dei jeans del fatto che se costasse copme fiat la prenderesti perchè audi perchè ti piaccioni 4 annelli.
il discorso dei jeans era per fare capire la differenza all interno di un marchio di una linea base ed una linea "superiore"!!Non è che se vai in giro con un paio di d&g ti dicono..."oh guarda quello non si può permettere dolce e gabbana prima linea e si compra d&g"...stessa cosa per l'A3...
Marko#88
23-01-2009, 19:25
si vabbè....il discorso del farsi figo non mi appartine più..quindi l avrei puntualizzata anche io quella frase...
E allora ridicolo due volte perchè prima mi attacchi senza aver letto nulla e poi dici che avresti puntualizzato anche tu quella frase...suvvia..:asd:
Marko#88
23-01-2009, 19:26
la cosa ti stupirebbe?
a me per nulla sinceramente...
la cosa ti stupirebbe?
no, sarebbe l'ennesima conferma di quello che vado dicendo da qualche post.
Senti bello quel 1.6 lo guido almeno 2 volte a settimana da anni (su una macchina già catalizzata), quindi so di che parlo, e ti dico per certo che è un motore onesto, nè sportivo, nè un cesso come vorresti far credere
bello lo dici a tuo fratello :)
la potrai portare pure da anni, 2 volte alla settimana. il 1.6 da 102cv cesso è e cesso rimane. un motore da 102cv che ha una elasticità pessima e consuma quando un 2000cc euro1 non mi sembra granchè come motore..
comunque stà di fatto che l'a3 young edition apparte la dotazione di accessori che non è niente di speciale, ma su questo sorvoliamo.. il fulcro è che sopratutto il 1.6 benzina, è un motore vecchio.. che consuma più del dovuto e molto poco elastico. il 1.9 tdi da 105cv è pur lui vecchio ma quantomeno si salva un pochettino..
stà di fatto che come qualcun altro ti ha consigliato, se non puoi prendere un motore più decente con l'a3 (e di conseguenza con un altro allestimento), prendi una golf vi.. il 1.4 tsi da 122cv che è un motore 10 anni luce meglio del 1.6 da 102cv (non per i 20cv di differenza.. ma per erogazione, coppia e consumi) te lo porti a casa allo stesso prezzo di questa a3 young edition.
ninja750
23-01-2009, 20:00
la potrai portare pure da anni, 2 volte alla settimana. il 1.6 da 102cv cesso è e cesso rimane. un motore da 102cv che ha una elasticità pessima e consuma quando un 2000cc euro1 non mi sembra granchè come motore..
ricordo all'epoca cosa scrisse su quattroruote sulla golf4 1.6 benzina: "potente e veloce quanto basta, inutile insistere sull'acceleratore: si ottiene soltanto un aumento dei consumi"
E allora ridicolo due volte perchè prima mi attacchi senza aver letto nulla e poi dici che avresti puntualizzato anche tu quella frase...suvvia..:asd:
ascolta....il ridicolo sei te che vai in giro a vedere che macchina portano gli altri per soddisfare il tuo ego e fare paragoni....io non vado a dire che uno è un barbone perchè si è comprato la boxter...fosse anche uno che si vuole fare il figo ma se lo facesse il figo...!!!Ha la boxter o l A3 base...va bene!! hai la carrera 4 s quello che è o l A3 3.2...va bene due volte!!La macchina non rappresenta chi la guida!!!!
quoto e sottoscrivo.
io ho la visione dell'auto full optional. La golf,quando l'ho comprata partiva da 15k euro mi pare...la mia è costata 30k scarsi...ma almeno è un auto.
Quindi io che ho speso 15k € per una Bravo "base" (Bravo barbon-edition :asd:) non ho nemmeno comprato un'auto? quindi mancano quei 15€ di accessori che la trasformano in una vera auto? :asd:
E' un discorso senza senso: per me un'auto senza cerchi i lega, col clima manuale, con vetri posteriori a manovella, senza comandi al volante con super navigatore-hifi, senza sensori parcheggio, vetri oscurati, spoiler etc rimane pur sempre un buon MEZZO (parliamo pur sempre di mezzi di trasporto) quando di serie offre ABS, ESP, AIRBAG FRONTALI E LATERALI, FENDINEBBIA, SICUREZZA PASSIVA. Sia essa una Matiz o una A3. Tutto il resto è fuffa: per chi se lo può permettere ben vengano i 10-15k € di optional più o meno funzionali, ma bollare come pezzente chi compra la versione base di un veicolo ritenendolo adatto alle sue personali esigenze mi sembra inopportuno.
Ciao
guarda la punto in questione ha 200.000 km cammina per grazia divnina e la schiena mi si spezza....anche un trattore sarrebbe piu comodo!!la cooper ll ho portata migliaia di volte...hai idea di quanto consuma quata punto??10-11 km con un litro!!
e la cooper? quanto fa?
io credo che la punto difficilmente ti spezzi la schiena con gli ammortizzatori morbidi che ha.
Marko#88
23-01-2009, 23:18
ascolta....il ridicolo sei te che vai in giro a vedere che macchina portano gli altri per soddisfare il tuo ego e fare paragoni....io non vado a dire che uno è un barbone perchè si è comprato la boxter...fosse anche uno che si vuole fare il figo ma se lo facesse il figo...!!!Ha la boxter o l A3 base...va bene!! hai la carrera 4 s quello che è o l A3 3.2...va bene due volte!!La macchina non rappresenta chi la guida!!!!
:asd:
Quindi io che ho speso 15k € per una Bravo "base" (Bravo barbon-edition :asd:) non ho nemmeno comprato un'auto? quindi mancano quei 15€ di accessori che la trasformano in una vera auto? :asd:
E' un discorso senza senso: per me un'auto senza cerchi i lega, col clima manuale, con vetri posteriori a manovella, senza comandi al volante con super navigatore-hifi, senza sensori parcheggio, vetri oscurati, spoiler etc rimane pur sempre un buon MEZZO (parliamo pur sempre di mezzi di trasporto) quando di serie offre ABS, ESP, AIRBAG FRONTALI E LATERALI, FENDINEBBIA, SICUREZZA PASSIVA. Sia essa una Matiz o una A3. Tutto il resto è fuffa: per chi se lo può permettere ben vengano i 10-15k € di optional più o meno funzionali, ma bollare come pezzente chi compra la versione base di un veicolo ritenendolo adatto alle sue personali esigenze mi sembra inopportuno.
Ciao
a parer mio i modelli base e i modelli full optional han poco senso
il modello base ho già detto perchè, spesso per risparmiare ha motori scarsi, interni peggio e dotazioni sotto la media.
il full optionl ha tutto ma lo strapaghi chee con gli stessi soldi prendi un modello superiore medio
Lol sta discussione è un'altra in top ten :asd: ...comunque sta di fatto che la A3 normalmente la vendono fottendo la gente, spennando 30000 euro per una accessoriata...per cui questa venduta a 20000 ha per forza qualcosa...e quel qualcosa sono gli optional in meno e il motore vecchio come il pianale :asd: ...ergo è fatta per finire i fondi...e se lo fanno è perché c'è tanta gente che vive per i 4 anelli e sanno di venderla :asd: .
MarkManson
24-01-2009, 01:49
Quindi io che ho speso 15k € per una Bravo "base" (Bravo barbon-edition :asd:) non ho nemmeno comprato un'auto? quindi mancano quei 15€ di accessori che la trasformano in una vera auto? :asd:
E' un discorso senza senso: per me un'auto senza cerchi i lega, col clima manuale, con vetri posteriori a manovella, senza comandi al volante con super navigatore-hifi, senza sensori parcheggio, vetri oscurati, spoiler etc rimane pur sempre un buon MEZZO (parliamo pur sempre di mezzi di trasporto) quando di serie offre ABS, ESP, AIRBAG FRONTALI E LATERALI, FENDINEBBIA, SICUREZZA PASSIVA. Sia essa una Matiz o una A3. Tutto il resto è fuffa: per chi se lo può permettere ben vengano i 10-15k € di optional più o meno funzionali, ma bollare come pezzente chi compra la versione base di un veicolo ritenendolo adatto alle sue personali esigenze mi sembra inopportuno.
Ciao
Capiamoci, io non ho mai detto che chi acquista una versione base sbaglia o io personalmente lo considero un pezzente. Dico solo che, per i miei gusti, acquistare 1 auto che, ad esempio, ha le coppe ai cerchioni in latta, il rivestimento interno brutto, pochi accessori funzionali ecc ecc (la sicurezza non la discuto assolutamente, li ci deve essere tutto), non ha senso perchè io oltre alla qualità punto anche all'estetica. Ma non per far si che l'auto venga notata o cosa, ma solo perchè a me piace. E' un gusto puramente personale.
Un Saluto
Marko#88
24-01-2009, 06:23
Lol sta discussione è un'altra in top ten :asd: ...comunque sta di fatto che la A3 normalmente la vendono fottendo la gente, spennando 30000 euro per una accessoriata...per cui questa venduta a 20000 ha per forza qualcosa...e quel qualcosa sono gli optional in meno e il motore vecchio come il pianale :asd: ...ergo è fatta per finire i fondi...e se lo fanno è perché c'è tanta gente che vive per i 4 anelli e sanno di venderla :asd: .
Esatto, sanno che c'è per forza della gente che pur di far la figa e dire di girare in audi comprerebbe anche sto coso...dal punto di vista di Audi non posso nemmeno criticarli, loro ci fanno i soldi...sono i clienti di questa macchina che fanno ridere...e non è un discorso che vale per tutti i modelli di macchine perchè se uno si compra una punto base o una corsa base, una clio, insomma un'utilitaria qualunque non lo fa certo per apparire, lo fa perchè gli serve una macchina e non vuole/può spendere granchè...ma chi compra questo coso (così come le 116i eletta o i 318i eletta o altre macchine di segmento e classe premium ma in versione super sgaffa) lo fa perchè vuole dire di girare in audi/bmw...per carità, qualche eccezione ci sarà anche...ma sono molto pochi...:asd:
MarkManson
24-01-2009, 08:05
Esatto, sanno che c'è per forza della gente che pur di far la figa e dire di girare in audi comprerebbe anche sto coso...dal punto di vista di Audi non posso nemmeno criticarli, loro ci fanno i soldi...sono i clienti di questa macchina che fanno ridere...e non è un discorso che vale per tutti i modelli di macchine perchè se uno si compra una punto base o una corsa base, una clio, insomma un'utilitaria qualunque non lo fa certo per apparire, lo fa perchè gli serve una macchina e non vuole/può spendere granchè...ma chi compra questo coso (così come le 116i eletta o i 318i eletta o altre macchine di segmento e classe premium ma in versione super sgaffa) lo fa perchè vuole dire di girare in audi/bmw...per carità, qualche eccezione ci sarà anche...ma sono molto pochi...:asd:
:cincin: :cincin: :cincin:
puntoHGT
25-01-2009, 10:25
Salve a tutti.
Ho letto tutta la discussione della Young Edition e vorrei dire la mia.
Anch’io tentato da questa versione, sono andato dal mio concessionario a farmi fare un preventivo. Dunque: Young Edition 1.9 TDI 105 cv con tremila e rotti euro di optional quali metallizzato, cerchi da 17, impianto stereo con 10 casse e sub, attacco usb, bracciolo, fendinebbia ,di listino viene quasi 26'000. tra sconti e sorrisi arriverei a pagarla 22 e qualcosa, forse anche 22 ( dico forse perché non abbiamo firmato nessun contratto ancora ). Bè? Non male! Non credo che un’auto con abs, esp,eds,ebv, cerchi in lega comunque di serie, 6 airbag, clima semiautomatico e nel mio caso bracciolo, fendinebbia, 17 etc. sia un’auto priva di optional. Che volete, la macchinetta per cappuccio ed espresso? Certo, la Ambition ha volante e pomello in pelle, assetto, clima bizona invece del monozona in più ma costa la bellezza di 5’000 euro in più, secondo me ingiustificati.
Personalmente rispetto ma non comprendo chi prende una macchina piena di optional inutili che tra l’altro, al momento della vendita non vengono valutati, o peggio, chi dice che è meglio una macchina di categoria più piccola ma con più optional che una più grande ma con meno cose. Per me già l’estetica, la qualità generale, la tenuta di strada, e comunque il piacere di guida di un’auto superiore sono optional che nessuna auto più piccola può avere (e non parlo solo dell’A3) avoglia che metti pelle di qua, navigatore di là, se era una Punto resterà sempre una Punto magari più accessoriata ma niente di più. Cos’è che fa davvero la differenza? La comodità di un posto guida di un’auto superiore, la silenziosità, o gli specchietti ripiegabili elettricamente di un’auto di una categoria inferiore? Che poi quando li usi? Io personalmente da 8 anni che guido li avrò piegati si e no 10 volte (a mano).
A chi dice che uno si prende la Young perché non può permettersi magari il volante in pelle io rispondo che avevo trovato un’A3 Ambiente aziendale 2,0 140 cv pre-restyling con 4000 km, praticamente nuova! Pochi mesi di vita e full optional: dal volante in pelle ai sedili riscaldabili etc. il prezzo? 19'000 trattabili. Sinceramente preferisco la nuova, vuoi per il nuovo muso, vuoi per le frecce integrate negli specchietti…
E poi a chi fa paragoni con la golf…si sa che l’Audi a parità di cose è sempre stata più cara di 3-4'000 euro
CoolBits
25-01-2009, 11:04
Salve a tutti.
Ho letto tutta la discussione della Young Edition e vorrei dire la mia.
Anch’io tentato da questa versione, sono andato dal mio concessionario a farmi fare un preventivo. Dunque: Young Edition 1.9 TDI 105 cv con tremila e rotti euro di optional quali metallizzato, cerchi da 17, impianto stereo con 10 casse e sub, attacco usb, bracciolo, fendinebbia ,di listino viene quasi 26'000. tra sconti e sorrisi arriverei a pagarla 22 e qualcosa, forse anche 22 ( dico forse perché non abbiamo firmato nessun contratto ancora ). Bè? Non male! Non credo che un’auto con abs, esp,eds,ebv, cerchi in lega comunque di serie, 6 airbag, clima semiautomatico e nel mio caso bracciolo, fendinebbia, 17 etc. sia un’auto priva di optional. Che volete, la macchinetta per cappuccio ed espresso? Certo, la Ambition ha volante e pomello in pelle, assetto, clima bizona invece del monozona in più ma costa la bellezza di 5’000 euro in più, secondo me ingiustificati.
Personalmente rispetto ma non comprendo chi prende una macchina piena di optional inutili che tra l’altro, al momento della vendita non vengono valutati, o peggio, chi dice che è meglio una macchina di categoria più piccola ma con più optional che una più grande ma con meno cose. Per me già l’estetica, la qualità generale, la tenuta di strada, e comunque il piacere di guida di un’auto superiore sono optional che nessuna auto più piccola può avere (e non parlo solo dell’A3) avoglia che metti pelle di qua, navigatore di là, se era una Punto resterà sempre una Punto magari più accessoriata ma niente di più. Cos’è che fa davvero la differenza? La comodità di un posto guida di un’auto superiore, la silenziosità, o gli specchietti ripiegabili elettricamente di un’auto di una categoria inferiore? Che poi quando li usi? Io personalmente da 8 anni che guido li avrò piegati si e no 10 volte (a mano).
A chi dice che uno si prende la Young perché non può permettersi magari il volante in pelle io rispondo che avevo trovato un’A3 Ambiente aziendale 2,0 140 cv pre-restyling con 4000 km, praticamente nuova! Pochi mesi di vita e full optional: dal volante in pelle ai sedili riscaldabili etc. il prezzo? 19'000 trattabili. Sinceramente preferisco la nuova, vuoi per il nuovo muso, vuoi per le frecce integrate negli specchietti…
E poi a chi fa paragoni con la golf…si sa che l’Audi a parità di cose è sempre stata più cara di 3-4'000 euro
Il punto sta proprio nella tua ultima frase non ha senso comprarsi questa roba qua quando a parità di prezzo mi prendo una golf nettamente migliore sotto tutti i punti di vista
puntoHGT
25-01-2009, 11:12
e a chi l'Audi piace più della golf?
Il punto sta proprio nella tua ultima frase non ha senso comprarsi questa roba qua quando a parità di prezzo mi prendo una golf nettamente migliore sotto tutti i punti di vista
sotto tutti i punti di vista no..
apparte il discorso soggettivo dell'estetica, dove almeno personalmente io preferisco l'a3, vieni a toccare la pelle, le plastiche e l'alluminio satinato che compongono gli interni della mia a3 e poi valli a cercare in qualunque golf.. non li troverai.
CoolBits
25-01-2009, 13:06
e a chi l'Audi piace più della golf?
l'estetica è qualcosa di soggettivo e quindi ci può stare che piaccia di più questo o quello ma non si può venire a dire che è oggettivamente "meglio" una A3 1.6 ye di una golf 1.4 TSI highline
sotto tutti i punti di vista no..
apparte il discorso soggettivo dell'estetica, dove almeno personalmente io preferisco l'a3, vieni a toccare la pelle, le plastiche e l'alluminio satinato che compongono gli interni della mia a3 e poi valli a cercare in qualunque golf.. non li troverai.
personalmente preferisco anchio la linea della A3...però tra A3 e Golf mk6 Highline non c'è differenza qualitativa almeno io non l'ho percepità e cmq era rivolto al confronto con la Y.E.
l'estetica è qualcosa di soggettivo e quindi ci può stare che piaccia di più questo o quello ma non si può venire a dire che è oggettivamente "meglio" una A3 1.6 ye di una golf 1.4 TSI highline
io dico è oggettivamente meglio la golf 1.4 tsi hightline :D
personalmente preferisco anchio la linea della A3...però tra A3 e Golf mk6 Highline non c'è differenza qualitativa almeno io non l'ho percepità e cmq era rivolto al confronto con la Y.E.
infatti tra y.e. e una golf vi highline sicuramente gli interni a livello qualitativo ed estetico sono meglio sulla golf. una a3 ambition però è meglio rispetto una golf vi highline se vai a toccare con mano gli interni e sopratutto a vedere anche cosa c'è sotto quelle plastiche. per non parlare poi se ci inizi a mettere i pacchetti pelle o l's-line interno nella a3.
In definitiva, se una persona bada all'
- estetica (soggettivo), apparenza (oggettivamente fa più scena l'audi) --> A3 y.e.
- sostanza (oogettivamente le concorrenti generaliste a parità o meno offrono molto di meglio) --> Golf, Bravo....
Che comunque, andando a vedere bene, ad esempio A3 1,9TDI 105cv e golf VI 2.0 TDI 110cv, il prezzo è praticamente identico, 23100€, e alla fine la differenza nell'equipaggiamento, è ridotta a fendinebbia, clima bizona, display con temperatura, cruise control, volante in pelle con comandi.
A parità di allestimento, e senza il bizona che pare l'audi non possa montarlo, la A3 viene 24770€, circa 1700€ in più.
Quindi se per qualcuno i 1700€ valgono i 4 annelli, è giustificato a prendersi la A3.
P.S. tutti i prezzi sono da configuratore e da scontare, presumibilmente gli sconti su A3 saranno maggiori in virtù del maggior tempo di commercializzazione.
ciao.
Senza Fili
25-01-2009, 22:17
Salve a tutti.
Ho letto tutta la discussione della Young Edition e vorrei dire la mia.
Anch’io tentato da questa versione, sono andato dal mio concessionario a farmi fare un preventivo. Dunque: Young Edition 1.9 TDI 105 cv con tremila e rotti euro di optional quali metallizzato, cerchi da 17, impianto stereo con 10 casse e sub, attacco usb, bracciolo, fendinebbia ,di listino viene quasi 26'000. tra sconti e sorrisi arriverei a pagarla 22 e qualcosa, forse anche 22 ( dico forse perché non abbiamo firmato nessun contratto ancora ). Bè? Non male! Non credo che un’auto con abs, esp,eds,ebv, cerchi in lega comunque di serie, 6 airbag, clima semiautomatico e nel mio caso bracciolo, fendinebbia, 17 etc. sia un’auto priva di optional. Che volete, la macchinetta per cappuccio ed espresso? Certo, la Ambition ha volante e pomello in pelle, assetto, clima bizona invece del monozona in più ma costa la bellezza di 5’000 euro in più, secondo me ingiustificati.
Personalmente rispetto ma non comprendo chi prende una macchina piena di optional inutili che tra l’altro, al momento della vendita non vengono valutati, o peggio, chi dice che è meglio una macchina di categoria più piccola ma con più optional che una più grande ma con meno cose. Per me già l’estetica, la qualità generale, la tenuta di strada, e comunque il piacere di guida di un’auto superiore sono optional che nessuna auto più piccola può avere (e non parlo solo dell’A3) avoglia che metti pelle di qua, navigatore di là, se era una Punto resterà sempre una Punto magari più accessoriata ma niente di più. Cos’è che fa davvero la differenza? La comodità di un posto guida di un’auto superiore, la silenziosità, o gli specchietti ripiegabili elettricamente di un’auto di una categoria inferiore? Che poi quando li usi? Io personalmente da 8 anni che guido li avrò piegati si e no 10 volte (a mano).
A chi dice che uno si prende la Young perché non può permettersi magari il volante in pelle io rispondo che avevo trovato un’A3 Ambiente aziendale 2,0 140 cv pre-restyling con 4000 km, praticamente nuova! Pochi mesi di vita e full optional: dal volante in pelle ai sedili riscaldabili etc. il prezzo? 19'000 trattabili. Sinceramente preferisco la nuova, vuoi per il nuovo muso, vuoi per le frecce integrate negli specchietti…
E poi a chi fa paragoni con la golf…si sa che l’Audi a parità di cose è sempre stata più cara di 3-4'000 euro
hai centrato il punto: alla fine gli optional utili sono quelli principali, ma da come certa gente parla sembra che se non prendono i sedili poco intelligente anche chi compra una utilitaria e fa lievitare il prezzo mettendoci dentro cazzate che userà 3 volte nella vita della macchina.[/B]
Il punto sta proprio nella tua ultima frase non ha senso comprarsi questa roba qua quando a parità di prezzo mi prendo una golf nettamente migliore sotto tutti i punti di vista
Ma anche no: ad esempio a me la golf, soprattutto la 6, esteticamente fa cacare, è anonima e più scialba della 5... l'ultima golf che aveva una bella linea fu la 4, sempe imho
e a chi l'Audi piace più della golf?
Infatti
l'estetica è qualcosa di soggettivo e quindi ci può stare che piaccia di più questo o quello ma non si può venire a dire che è oggettivamente "meglio" una A3 1.6 ye di una golf 1.4 TSI highline
personalmente preferisco anchio la linea della A3...però tra A3 e Golf mk6 Highline non c'è differenza qualitativa almeno io non l'ho percepità e cmq era rivolto al confronto con la Y.E.
parlando di qualità siamo lì, però è indubbio che la a3 piace più della golf, se leggi vari forum di auto noterai che tantissimi dicono che la nuova golf come linea è peggiorata
personalmente non sono un patito degli accessori, nel senso che una volta che ho quelli principali, sono più che contento.
però in questo caso andrei comunque su una c generalista perchè a parità di prezzo mi darebbe un veicolo globalmente superiore, sia per motore che per dotazioni. la linea come ho già detto è un fattore importante, ma non può essere fondamentale dato che uno l'auto la vive dentro e non fuori. comprarla solo per la linea senza badare al resto è molto superficiale e indice secondo me che è più importante l'apparenza che la sostanza.
detto questo, le mie remore su questa a3 sono motivate dal fatto che uno solitamente compra audi (e accetta di spendere di più per avere il "premium") perchè cerca un'auto ben rifinita, con materiali superiori, con motori all'avanguardia e perchè no, con certe dotazioni. poi chiaramente anche per i 4 anelli e quanto ne consegue a livello di linea.
ora che cos'ha di audi la a3 y.e. a benzina? la linea ed i 4 anelli sicuramente, immagino le rifiniture, i materiali no visto il volante di plastica (e immagino anche il resto degli interni non all'altezza di una a3 "vera"), il motore non è all'avanguardia, anzi, la dotazione ha quanto serve di base ma nulla più.
per cui a questo punto entra in gioco il fattore prezzo/prestazioni o qualità/prezzo: tra una a3 y.e. a benzina e un'altra generalista di pari prezzo, ma più avanzata tecnologicamente, con un allestimento nettamente superiore sia per accessori che materiali, perchè prendere la a3? solo perchè piace esteticamente?
Infine: se proprio dev'essere a3 y.e., che sia la diesel.. il 105cv è uno dei diesel migliori mai fatti da vw, si muove bene, consuma un'inezia ed è robustissimo.
michiriv
26-01-2009, 10:54
ah bhè.. infatti è propio quello che sto tentando di fare :D
Forse si..tra i truzzetti si fai più bella figura tu. E poi magari ci piazzi vetri scuri avanti e dietro... sai.. il volante in plastica modello punto 99 non fa figo :O
E poi cazzo.. parliamo di una media..
Non è una pragone ferrari - fiat panda...parliamo di medie..seppur una premium e una generalista..
Te con la bravo invece fai bella figura coi tamarri, e magari ci metti il volante in pelo, 2 dadi di pelouche appesi allo specchietto, e le sospensioni da peones :fuck:
michiriv
26-01-2009, 11:35
Cioè a una persona non può piacere la A3, avere 20 mila € in banca o poter accendere un mutuo di 20 mila € senza fare la fame? Se avessimo tutti gli stessi gusti gireremmo tutti con la stessa auto...
Tra l'altro praticamente nessuno (a parte un paio) hanno risposto alle vere domande fatte da chi ha cominciato il thread. Non ha chiesto alternative, ma info sulla nuova A3 e sugli impianti a gas.
Per la nuova si parla di 2010 come data di commercializzazione, presentata sembra a fine 2009. Un link:
http://www.autoblog.it/post/8344/la-nuova-audi-a3-pronta-nel-2010
Sugli impianti a gas hanno già detto, Brc e Landi ma arrivi a spendere sui 2mila € circa, sicuro di fare così tanti km da ammortizzare il costo (quanti km fai in un anno circa?)? Non ti conviene con quella cifra puntare più in alto come allestimento (magari con un motore più nuovo e parco)?
questa è l'unica risposta decente che ho avuto.
2mila euro per l'impianto non sono pochi calcola che faccio circa 1100 - 1200 km. al mese, mi conviene il diesel?
michiriv
26-01-2009, 12:13
Ecco il fulcro della discussione...l'apparire. Proprio non capisco come si possa comprare una macchina con l'obbiettivo di apparire. Sinceramente a me fregherebbe davvero poco..ho una macchina appariscente ma l'ho presa per la sostanza e perchè mi piace anche come estetica...ma A ME, non l'ho presa perchè magari piace AGLI ALTRI...a sto punto mi chiedo quanti anni hai...io sarò giovane ma uno che fa un discorso del genere mentalmente è un cinno...:asd:
senza offesa, è un discorso generale...;)
personalmente se vedo passare una A3 Young Edition non credo sia figo, lo considero un buffone con la fissa di apparire...discorso diverso se vedo l'A3 di mia mamma o comunque una qualunque A3 messa giù decentemente...in quel caso la macchina è valida...ma la barbon edition presa per fare il figo...:rotfl:
mi immagino la scena..."oh, mi son comprato la A3!!" " noooooo!!ciao, adesso giri in audi!! che spettacolo, sei un grande"
ovviamente soprassedendo sul volante in plasticaccia, al clima manuale, ai fanali coi pallini gialli invece che coi led (eh si, gli xeno sono una bella mazzata..:asd:), alle manovelle dietro, alla mancanza del termometro esterno (ok cazzata ma su una macchina che toericamente è ALL'AVANGUARDIA DELLA TECNICA)...
:asd:
Non capisco perchè ti ostini a dire barbon edition, forse rosichi perchè la tu mamma ha speso 40000 euro e ha la stessa macchina che costa 20000.
Sarebbe meglio se trovassi argomentazioni più interessanti, che costa 4000 euro euro in meno rispetto al modello superiore solo perchè sta' per uscire il nuovo modello e vogliono smaltire le motorizzazioni più vecchie.
La differenza di 2000 euro con la attraction a benzina, e quasi 4000 con quella diesel non giustificano la mancanza di accessori.
La bravo con il volante in pelo di conigliolo i dadi di pelouche e le sospensioni peones costa meno di A3 ed è meglio, l'unico difetto e che è da tamarri e/o pensionati.
Inoltre ora che so' che ce l'ha la tu mamma, non la compro di certo:asd:
grayfox_89
26-01-2009, 12:24
Non capisco perchè ti ostini a dire barbon edition, forse rosichi perchè la tu mamma ha speso 40000 euro e ha la stessa macchina che costa 20000.
Sarebbe meglio se trovassi argomentazioni più interessanti, che costa 4000 euro euro in meno rispetto al modello superiore solo perchè sta' per uscire il nuovo modello e vogliono smaltire le motorizzazioni più vecchie.
La differenza di 2000 euro con la attraction a benzina, e quasi 4000 con quella diesel non giustificano la mancanza di accessori.
La bravo con il volante in pelo di conigliolo i dadi di pelouche e le sospensioni peones costa meno di A3 ed è meglio, l'unico difetto e che è da tamarri e/o pensionati.
Inoltre ora che so' che ce l'ha la tu mamma, non la compro di certo:asd:
Perchè ovviamente quei 20.000 euro di differenza sulla stessa macchina servono solo a pagare la messa in strada eh? :sofico:
:sofico: Oddio.. vabbè.. s'è capito..vuoi poter dire "c'ho l'audi :O " al bar vicino casa.. fai con comodo.. per me è un vorrei ma non posso assurdo :D
Marko#88
26-01-2009, 12:32
Non capisco perchè ti ostini a dire barbon edition, forse rosichi perchè la tu mamma ha speso 40000 euro e ha la stessa macchina che costa 20000.
Sarebbe meglio se trovassi argomentazioni più interessanti, che costa 4000 euro euro in meno rispetto al modello superiore solo perchè sta' per uscire il nuovo modello e vogliono smaltire le motorizzazioni più vecchie.
La differenza di 2000 euro con la attraction a benzina, e quasi 4000 con quella diesel non giustificano la mancanza di accessori.
La bravo con il volante in pelo di conigliolo i dadi di pelouche e le sospensioni peones costa meno di A3 ed è meglio, l'unico difetto e che è da tamarri e/o pensionati.
Inoltre ora che so' che ce l'ha la tu mamma, non la compro di certo:asd:
vedila come ti pare, io non spenderei mai 20k euri per una A3 col volante di plasticaccia, clima semiauto (in pratica un manuale o poco oltre) manovelle dietro per i vetri e non sto a continuare...sono pareri, ognuno sceglie quello che vuole coi proprio soldi...mia mamma di euri non ne ha certo spesi 40k, mica ha una S3...e no, non rosico perchè con 20k euri si ha la stessa macchina, per due motivi: prima di tutto perchè non hai la stessa macchina (:D) e secondo perchè l'A3 mi fa cagare...poi quella di mia mamma ha il classico iniettore pompa da 140cv che è un motore abominevole quindi sarà anche per questo che non la sopporto...ripeto, ognuno coi propri soldi fa quello che vuole, ma ognuno è libero di esprimere i proprio pareri...;)
se posso dire la mia, per me la cosa peggiore è il motore. cioè,se a uno piace l'a3 e vuole risparmiare io eviterei il benzina, andrei sul 1.9 105 cv,che per quanto possa farmi schifo è davvero il motore piu economico tra i 1.9,consuma pochissimo davvero. poi sul resto posso anche soprassedere e la prenderei ,se davvero mi piacesse l'audi a3.
RobyG_08
26-01-2009, 14:38
IMHO L'auto in oggetto non la comprerei per via del motore che personalmente non mi ispira (in passato ho avuto auto senza volante in pelle e non ho sofferto). Se uno è talmente affascinato dal modello da rinunciare a determinate cose buon per lui.
A prescindere da qualsiasi discussione, non do di certo del barbone a chi se la compra, è odioso pensare di essere "timbrato" per l'auto che si guida, pensare che se mi compro la mini vengo considerato un cabinotto è una minkiata.
IMHO.
questa è l'unica risposta decente che ho avuto.
2mila euro per l'impianto non sono pochi calcola che faccio circa 1100 - 1200 km. al mese, mi conviene il diesel?
Guarda, qui mi rimetto a chi l'impianto a gas ce l'ha o ce l'ha avuto.
Per come la vedo io con 2000 € in più potresti farti tranquillamente un benzina (più parco nei consumi del 1.6 magari, non so Audi cosa abbia a listino) perchè non ti conviene neanche prendere il diesel. Sono circa 15mila km all'anno e secondo me non ne vale la pena nè mettere l'auto a gas nè prendere un diesel.
pikkolino
28-01-2009, 10:52
stamattina non avendo molto da lavorare ho letto tutto il 3d...
confesso che ho fatto parecchie risate, ma per le opnioni scambiati qua...metterei giusto questa faccina: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.