View Full Version : Ma alla fine, questa Alfa Mito...
...qualcuno l'ha presa? E' già arrivata? Com'è? Impressioni?
Non parlo di "mi piace come linea", "non mi piace come linea" (non voglio far reiniziare i vecchi flame). Parlo di comfort, tenuta di strada, qualità dei materiali e degli assemblaggi, difetti vari...
Ciao!
mi segno perchè questa discussione interessa molto anche me :D
...qualcuno l'ha presa? E' già arrivata? Com'è? Impressioni?
Non parlo di "mi piace come linea", "non mi piace come linea" (non voglio far reiniziare i vecchi flame). Parlo di comfort, tenuta di strada, qualità dei materiali e degli assemblaggi, difetti vari...
Ciao!
Difficilmente uno che l'ha presa e l'ha pagata non proprio due lire ti dirà che ha difetti. Poi a quanto pare fiattari/alfisti non è che siano poi così obbiettivi. :D
*sasha ITALIA*
18-01-2009, 10:56
Difficilmente uno che l'ha presa e l'ha pagata non proprio due lire ti dirà che ha difetti. Poi a quanto pare fiattari/alfisti non è che siano poi così obbiettivi. :D
* da fiattaro :asd:
Burrocotto
18-01-2009, 11:02
Difficilmente uno che l'ha presa e l'ha pagata non proprio due lire ti dirà che ha difetti. Poi a quanto pare fiattari/alfisti non è che siano poi così obbiettivi. :D
Chi compra VW invece è il massimo dell'obbiettività,eh? :read:
Chi compra VW invece è il massimo dell'obbiettività,eh? :read:
Ti sei sentito chiamato in causa?? :asd:
microcip
18-01-2009, 11:22
Ti dirò in questo periodo ne ho girate diverse di concessionarie ed per quello che offre la mito è attualmente sopravvalutata;si parte da un base di 15k€ al quale come minimo dovrai aggiungere altri 1.5k€ di optional,imho, troppo per un 80cv benzina.
Nulla da dire invece sui materiali e sulla qualità del montaggio.
Con la stessa cifra del base (15000€) ho appena acquistato una "seat ibiza Sport" 1.600cm3 105cv con doppia alimentazione (benzina e gpl) e cerchi in lega,clima automatico,vernice met.,computer di bordo + tutto l'allestimento della "sport".
Burrocotto
18-01-2009, 11:27
Ti sei sentito chiamato in causa?? :asd:
No, avrei voluto già risponderti nell'altro 3d (ove dispensavi informazioni false sulla durata dei tagliandi), ma non mi pareva il caso dato che ti avevano già risposto.
Nonostante ci sia stata una richiesta dall'autore del topic di evitare i soliti discorsi, non hai perso occasione per lanciare il sasso.
Risponderti a tono mi sembrava il minimo. ;)
Non vi chiedete poi se Coyote 74 nn ha tutta sta voglia di dare info sulla sua macchina o se El Matador sia praticamente fuggito dal forum. Anche se parlassero bene del loro acquisto verrebbero presi come di parte secondo il tuo ragionamento.
Passeggiavo in Duomo a Natale ed era "in visione" una Mito ben accessoriata.
I sedili erano uno spettacolo ma tutto il resto davvero di una qualità IMBARAZZANTE. Sembrava una Hyundai di fine anni 90 come plastiche.
CI sono rimasto parecchio male perchè come linea è abbastanza intrigante.
Francamente penso che il gap col prezzo della 147 Distinctive che ora ti lanciano dietro non sia minimamente giustificato.
Il vero affare oggi lo fa chi prende la 147 Km zero.
No, avrei voluto già risponderti nell'altro 3d (ove dispensavi informazioni false sulla durata dei tagliandi), ma non mi pareva il caso dato che ti avevano già risposto.
Nonostante ci sia stata una richiesta dall'autore del topic di evitare i soliti discorsi, non hai perso occasione per lanciare il sasso.
Risponderti a tono mi sembrava il minimo. ;)
Non vi chiedete poi se Coyote 74 nn ha tutta sta voglia di dare info sulla sua macchina o se El Matador sia praticamente fuggito dal forum. Anche se parlassero bene del loro acquisto verrebbero presi come di parte secondo il tuo ragionamento.
Mamma mia... vedo che anche lo spirito d'umorismo e l'autoironia latitano dalle parti di Torino. Il tono era scherzoso, ma visto che ti sei "furbescamente" prestato, tu del discorso che facevo sei l'esempio perfetto. E credo che più o meno tutti quelli che seguono un minimo la sezione ormai lo sappiano. Detto questo possiamo chiudere l'OT, anche se scommetto che non potrai trattenerti dal replicare.
P.s. Guarda come ha risposto *sasha ITALIA* e quale sia sempre stata la sua obbiettività rispetto alla "vostra".
tehblizz
18-01-2009, 11:48
ma tutto il resto davvero di una qualità IMBARAZZANTE. Sembrava una Hyundai di fine anni 90 come plastiche.
Questa si che è una opinione oggettiva! :fagiano: Non c'è confronto nemmeno con le Hyundai di oggi se permetti. Che poi non siano i materiali migliori sul mercato questo te lo concedo, c'è di meglio sicuramente.
Francamente penso che il gap col prezzo della 147 Distinctive che ora ti lanciano dietro non sia minimamente giustificato.
Il vero affare oggi lo fa chi prende la 147 Km zero.
Vero, chi compra una 147 distincive km zero adesso fa l'affare del secolo. L'unica cosa negativa è la sicurezza, il crash test della 1° serie è stato molto imbarazzante e non penso che abbiano fatto grossi progressi con l'ultimo restyling. Il TS 1.6 beve tanto, però una 147 1.9 JTDm Distinctive km 0 è davvero allettante!
La MiTo costa tanto.
Tralasciando i soliti discorsi che speravo non venissero fuori, sembra che i materiali non siano degni del prezzo...
Ma nessuno l'ha presa? O almeno provata un po' di volte (magari l'ha presa un amico boh!)? Perchè ci sono cose che, secondo me, non si notano provandola una volta sola...per esempio, comandi scomodi o riflessi sul quadro, cambio rumoroso e poco preciso ecc...
Ciao!
in giro ne avrò viste due se è tanto... :asd:
Ti dirò in questo periodo ne ho girate diverse di concessionarie ed per quello che offre la mito è attualmente sopravvalutata;si parte da un base di 15k€ al quale come minimo dovrai aggiungere altri 1.5k€ di optional,imho, troppo per un 80cv benzina.
Nulla da dire invece sui materiali e sulla qualità del montaggio.
Con la stessa cifra del base (15000€) ho appena acquistato una "seat ibiza Sport" 1.600cm3 105cv con doppia alimentazione (benzina e gpl) e cerchi in lega,clima automatico,vernice met.,computer di bordo + tutto l'allestimento della "sport".
Le seat le porti via con poco è vero, ma gli interni mi sembran plasticaccie da 4 soldi, per me gli interni non sono ben curati.
FrancescoSan
18-01-2009, 12:15
Non ho mai visto in giro una segmento B tanto curata come la Mito; ne girano ancora poche ma fanno sempre girare la testa. L'impressione che da è quella di un'auto di categoria superiore per le dimensioni e le finiture.
Tralasciando i soliti discorsi che speravo non venissero fuori, sembra che i materiali non siano degni del prezzo...
Ma nessuno l'ha presa? O almeno provata un po' di volte (magari l'ha presa un amico boh!)? Perchè ci sono cose che, secondo me, non si notano provandola una volta sola...per esempio, comandi scomodi o riflessi sul quadro, cambio rumoroso e poco preciso ecc...
Ciao!
Io! Provata dal concessionario e quella di un amico più volte. 1.4 155cv. Il motore è una goduria (come GPA direi, al contrario dei 1.4 VW che sembrano uno scooter monomarcia) e la guida direi ottima. Il manettino funziona, testato dopo le nevicate di questo mese. La qualità è molto alta, mi viene da ridere a chi paragona a Hyuday (come si scrive? :asd: ). I comandi non ci ho fatto molto caso nel senso che le leve sono al loro posto, cosa dovrebbe essere scomodo? Il cambio mi è sembrato normale, non ha dati problemi ne ha particolari pregi.
PS: Certo che non sarà la scelta più economica...ma paragonare un'Ibiza...lol li si che la qualità salta fuori eh :asd:
Io! Provata dal concessionario e quella di un amico più volte. 1.4 155cv. Il motore è una goduria (come GPA direi, al contrario dei 1.4 VW che sembrano uno scooter monomarcia) e la guida direi ottima. Il manettino funziona, testato dopo le nevicate di questo mese. La qualità è molto alta, mi viene da ridere a chi paragona a Hyuday (come si scrive? :asd: ). I comandi non ci ho fatto molto caso nel senso che le leve sono al loro posto, cosa dovrebbe essere scomodo? Il cambio mi è sembrato normale, non ha dati problemi ne ha particolari pregi.
PS: Certo che non sarà la scelta più economica...ma paragonare un'Ibiza...lol li si che la qualità salta fuori eh :asd:
Avevo scritto, per esempio. Non volevo sostenere che i comandi sono scomodi o che il cambio è una cippa! Cmq grazie per il tuo parere. E come visibiltà? Com'è?
Ciao!
Avevo scritto, per esempio. Non volevo sostenere che i comandi sono scomodi o che il cambio è una cippa! Cmq grazie per il tuo parere. E come visibiltà? Com'è?
Ciao!
Come visibilità va più che bene, ma in questo non posso essere di gran aiuto, perché guido tutti i giorni una Brera che di visibilità (particolarmente posteriore) è NULLA :asd: e quindi mi sono trovato più che bene a dover guidare la MiTo.
Difficilmente uno che l'ha presa e l'ha pagata non proprio due lire ti dirà che ha difetti. Poi a quanto pare fiattari/alfisti non è che siano poi così obbiettivi. :D
a volte capita anche questo, Burrocotto ne è l'esempio lampante, ma solitamente è chi compra tedesco a fare così. minimizza i propri problemi ed enfatizza quelli degli altri, soprattutto se hanno fiat.
tornando alla discussione, a me personalmente la mito non piace. ne ho viste un 4-5 in strada e in un paio d'occasioni l'ho squadrata per bene, senza però salirci. al porte aperte non sono andato e non andrò perchè non mi interessa neanche minimamente. i contenuti comunque dovrebbero esserci, il prezzo in ottica premium ci può stare, forse è un pelo caro ma c'è chi fa peggio e offre una macchina che esteticamente e dal lato pratico fa ancora più pena.
quanto alle vendite: vedremo tra un paio di mesi come andranno i nuovi motori, ma credo si possa parlare senza mezzi termini di flop e, vista la linea di interni ed esterni, anche annunciato.
Inutile dire che è cara, se l'hanno fatta per fare concorrenza alla MINI. La bellezza è soggettiva (a me non piace, specialmente il posteriore...), in concessionaria sono mesi che espongono sempre le stesse e per la città gira solo una... credo proprio che l' Alfa abbia fatto un bel flop e non a causa della crisi :stordita:
Burrocotto
18-01-2009, 12:48
Mamma mia... vedo che anche lo spirito d'umorismo e l'autoironia latitano dalle parti di Torino. Il tono era scherzoso, ma visto che ti sei "furbescamente" prestato, tu del discorso che facevo sei l'esempio perfetto. E credo che più o meno tutti quelli che seguono un minimo la sezione ormai lo sappiano. Detto questo possiamo chiudere l'OT, anche se scommetto che non potrai trattenerti dal replicare.
P.s. Guarda come ha risposto *sasha ITALIA* e quale sia sempre stata la sua obbiettività rispetto alla "vostra".
Ah, l'antica arte di lanciare il sasso e nascondere la mano... ;)
Ho difeso la Mito? No. Ho detto che cominciare un discorso ripresentando le solite regole universali (se uno COMPRA un oggetto è perché magari è stato convinto dalla bontà del prodotto, non certo xchè non sa cosa fare) è completamente inutile, soprattutto facendolo con ironia di bassa lega.
Sasha ha lamentato dei problemi sulla sua auto e li ha postati.
Io quando ho avuto dei problemi sulla mia (e se cerchi i 3d aperti da me ce ne sono alcuni ove lamento problemi di carrozzeria) non ne ho mai fatto mistero.
Ma hai perfettamente ragione, non sono obbiettivo. Il fatto che il 3d ufficiale della Mito sia chiuso è sicuramente colpa della mia mancanza d'obbiettività.
Vero, chi compra una 147 distincive km zero adesso fa l'affare del secolo. L'unica cosa negativa è la sicurezza, il crash test della 1° serie è stato molto imbarazzante e non penso che abbiano fatto grossi progressi con l'ultimo restyling. Il TS 1.6 beve tanto, però una 147 1.9 JTDm Distinctive km 0 è davvero allettante!
La MiTo costa tanto.
Non è la Mito che costa tanto, è la 147 che costa niente.
Riporto questo intervento di checo, che in pochi si son filati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25885082&postcount=78
per quelli che dicono che la mito costa tanto
mito 120cv allestimento progression 17.950
gpunto 120cv allestimento sport 16.500€
ma ha giusto quei 2 3 optional di più
E non a caso anche il giornale del gruppo Fiat non ne fa mistero:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica.asp?ID_blog=244&ID_articolo=179&ID_sezione=528&sezione=b
a volte capita anche questo, Burrocotto ne è l'esempio lampante, ma solitamente è chi compra tedesco a fare così. minimizza i propri problemi ed enfatizza quelli degli altri, soprattutto se hanno fiat.
Ancora con sta storia. :stordita: :D
Ognuno qua ha le sue preferenze (nel bene o nel male), di persone veramente imparziali non mi pare di ricordarne affatto. ;)
Essere preso come esempio lampante del fanboy mi pare un po' fuorviante. :D
Non ho mai passato le mie giornate a prendermela contro un marchio in particolare (tramite frasi, avatar, firme, commenti, post), come invece certi gran signori riescono a fare tutt'ora. ;)
dottormaury
18-01-2009, 12:52
ne ha una mia cugina ma non la vedo ne le parlo molto.
a me esteticamente piace poi sul resto non posso giudicare, per parlare di flop o meno bisognerebbe sapere quante mito il gruppo fiat spera di vendere, ovvio che a 15mila euro la piu' scarsa non pensivo venderne tante come è stato per la 500.
comunque io penso che fiat dovrebbe vendere o lancia o alfa, cosi non riescie a far decollare nessuno dei 2 brand e continua a buttare investimenti e risorse in 2 marchi che poi non è che diano molto ritorno sia economico che di immagine.
F1R3BL4D3
18-01-2009, 12:54
Qui ne girano diverse, sicuramente almeno 6 (diverse ovviamente) le ho viste e non erano macchine dei concessionari.
In particolare, una argento mi ha colpito in positivo per l'abbinamento di colore.
A me pare che dopo un inizio molto buono la MiTo stia andando incontro a un calo di vendite e successivo flop. La linea non convince tutti, molti storcono il naso, quasi nessuno apprezza quel frontale rimaneggiato dai torinesi. A molti piace, è vero, ma di solito un auto di successo incontra i gusti di più o meno tutti (es. 147).
A livello di motorizzazioni prima sembravano voler puntare solo in alto mentre adesso stanno già sfornandone a livello di punto, segno che qualcosa non va come dovrebbe andare?
Mi spiace ma questa mito è un altro buco nell'acqua.
Burrocotto e Onisem.... basta così.... non UNA replica....
Franky 86
18-01-2009, 13:11
Io! Provata dal concessionario e quella di un amico più volte. 1.4 155cv. Il motore è una goduria (come GPA direi, al contrario dei 1.4 VW che sembrano uno scooter monomarcia)
vedi queste sono le cose che fanno arrabbiare
il 1.4 Tsi é stato definito da moltissimi un motore della madonna, sempre in tiro, doppia sovralimentazione e iniezione diretta; non so come si possa dire che rispetto al 1.4 fiat pare un monomarcia :|
io ancora nn riesco a capire perchè l'alfa continui a inondare la Tv cn pubblicità della 147 cn ancora nuovi allestimenti ecc.... sembre quasi la MV agusta....il modello è sempre quello da 8 anni ma va cambiando di motorizzazioni e colori... bha...sinceramente io andrei ad investire tutto sul nuovo modello....ancora nn si è visto nulla di serio parlando di CC e CV ....
microcip
18-01-2009, 13:22
Le seat le porti via con poco è vero, ma gli interni mi sembran plasticaccie da 4 soldi, per me gli interni non sono ben curati.
Beh dipende da cosa vuoi;con l'allestimento "sport" hai il volante ed il cambio in pelle,plancia in finta pelle e i sedili non sono poi cosi malvagi.
Se guardiamo poi la meccanica il pianale e motore sono di produzione Volkswagen e per finire hai un impianto gpl da 1.6k€:)
http://www.japancar.it/090608/img/SeatIbiza10.jpg
vedi queste sono le cose che fanno arrabbiare
il 1.4 Tsi é stato definito da moltissimi un motore della madonna, sempre in tiro, doppia sovralimentazione e iniezione diretta; non so come si possa dire che rispetto al 1.4 fiat pare un monomarcia :|
Non dico che non è valido il 1.4 Tsi, ma al posto che arrabbiarti per queste cose come dici te, provali tutti e due e poi mi dici qual'è che ti sembra un monomarcia e quale ti sembra un buon motore turbo...e te lo può confermare chi ha la GPA. Il 1.4 tsi è un ECCELLENTE motore, ma non trasmette mezza sensazione, come appunto un monomarcia. Queste sono le mie opinioni dopo aver provato diverse volte il tutto.
Ma non si sa quante Mito volevano vendere e quante ne hanno vendute? Giusto per capire se è o meno un vero flop...Anche se la crisi del mercato auto avrà fatto la sua parte sicuramente penso.
Ciao!
Ma non si sa quante Mito volevano vendere e quante ne hanno vendute? Giusto per capire se è o meno un vero flop...Anche se la crisi del mercato auto avrà fatto la sua parte sicuramente penso.
Ciao!
70-80.000 vetture annue a quanto ho capito. spero che il dato sia riferito all'intero mercato europeo.... In Italia da quando è uscita ne sono state immatricolate meno di 8.000.
70-80.000 vetture annue a quanto ho capito. spero che il dato sia riferito all'intero mercato europeo.... In Italia da quando è uscita ne sono state immatricolate meno di 8.000.
Sbaglio o sono veramente poche? Faranno degli sconti da paura! :D
Ciao!
microcip
18-01-2009, 14:01
Sbaglio o sono veramente poche? Faranno degli sconti da paura! :D
Ciao!
Beh fino a ieri non scontavano manco 100€:asd:
E' una auto nuova e l'alfa la vuole proteggere
questa è stata la risposta ricevuta al mio tentativo di trattativa in concessionaria:mbe:
Beh fino a ieri non scontavano manco 100€:asd:
questa è stata la risposta ricevuta al mio tentativo di trattativa in concessionaria:mbe:
Ah. Ma l'hai acquistata?
Ciao!
microcip
18-01-2009, 14:15
Ah. Ma l'hai acquistata?
Ciao!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25897212&postcount=7
+
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25899299&postcount=29
Direi di no:p
andavo sui 20k€ con il 120cv....non discuto come già detto sulla bontà dei motori ma 6000€ in più a parità di optional son 6000€ (circa la spesa di 4/5 anni di gpl/benzina).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25897212&postcount=7
+
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25899299&postcount=29
Direi di no:p
andavo sui 20k€ con il 120cv....non discuto come già detto sulla bontà dei motori ma 6000€ in più a parità di optional son 6000€ (circa la spesa di 4/5 anni di gpl/benzina).
Non avevo visto che eri la stessa persona dei post sopra. Scusami.
Ciao!
blindwrite
18-01-2009, 18:20
Le storie sulla MiTo qui a Torino sono diventate le barzellette preferite ad ing. dell'autoveicolo;)
Billy-joe
18-01-2009, 18:27
Ehm... ci provo io. Acquistata e ritirata a fine novembre.
Che dire, naturalmente visto che l'ho acquistata è perchè mi piace; la differenza di qualità dei materiali interni la reputo buona, superiore a quelli della punto, praticamente da segmento C (non premium però, ma genere Bravo/Golf). Idem gli esterni, assemblaggi fatti con cura; nota positiva le portiere che danno la sensazione proprio da classe superiore in apertura e chiusura (a livello di rumore, è difficile da spiegare, ma chi ha per esempio una Golf e prova a chiudere la porta di una punto per dire, sa cosa intendo). Che dire, la trovo molto comoda, rigida al punto giusto da non rollare in curva, ma da non affaticarti in un viaggio. Bene insonorizzata alle alte velocità; ottimo il motore, bello pieno e con coppia da vendere, sa essere parsimonioso nei consumi se si viaggia con un filo di acceleratore, ma assetato se si affonda (regalando intorno ai 3000 giri un discreto calcio nella schiena). L' eQ2 non l'ho potuto ancora saggiare (ho montato i cerchi da 16 con le invernali e quindi non mi va di pelarmele in 2000Km), quindi su questo aspetto non posso trarre conclusioni; per quel poco che ho potuto provare mi ha impressionato quanto il posteriore sia reattivo, davvero una bella sensazione. Cos'altro, l'ho lasciata omologata x 4, ed i 2 passeggeri dietro non si sono mai lamentati anche in viaggi superiori ai 200Km (ed uno era altro 1,80). Quindi la promuovo a pienissimi voti; le uniche note negative sono: prezzo, un po' alto sicuramente, probabilmente non li vale, ma non li vale nemmeno una Mini quella cifra; visibilità posteriore (ma con i sensori di parcheggio non mi sono mai trovato in difficoltà; musetto basso che porta a salire a mo' di lumaca ad ogni passo carraio se no ce lo si lascia lì.
Ok, ora dite quello che volete, tanto, me rimbalza :D
Berseker86
18-01-2009, 18:31
sulla questione flop, mi sembra abbastanza scorretto giudicare per due motivi
1) la crisi finanziaria (chi volendo poteva cambiare macchina, ma anche no, oggi in genere sceglie di tenersi quella che ha)
2) le motorizzazioni disponibili fino a pochi giorni fa erano veramente poche. col tjet 120 e il mj 90 ora si ha sicuramente più possibilità di scelta, e le vendite non tarderanno ad assestarsi su un valore più realistico.
Per la storia del turbo VW = motorino, non capisco proprio cosa si vuol dire.. ormai sono anni che i turbo non danno più la "botta" che davano i turbo vecchia maniera, di qualsiasi marca essi siano. Io sinceramente sento parlare un gran bene di entrambi i motori.
Ehm... ci provo io. Acquistata e ritirata a fine novembre.
Che dire, naturalmente visto che l'ho acquistata è perchè mi piace; la differenza di qualità dei materiali interni la reputo buona, superiore a quelli della punto, praticamente da segmento C (non premium però, ma genere Bravo/Golf). Idem gli esterni, assemblaggi fatti con cura; nota positiva le portiere che danno la sensazione proprio da classe superiore in apertura e chiusura (a livello di rumore, è difficile da spiegare, ma chi ha per esempio una Golf e prova a chiudere la porta di una punto per dire, sa cosa intendo). Che dire, la trovo molto comoda, rigida al punto giusto da non rollare in curva, ma da non affaticarti in un viaggio. Bene insonorizzata alle alte velocità; ottimo il motore, bello pieno e con coppia da vendere, sa essere parsimonioso nei consumi se si viaggia con un filo di acceleratore, ma assetato se si affonda (regalando intorno ai 3000 giri un discreto calcio nella schiena). L' eQ2 non l'ho potuto ancora saggiare (ho montato i cerchi da 16 con le invernali e quindi non mi va di pelarmele in 2000Km), quindi su questo aspetto non posso trarre conclusioni; per quel poco che ho potuto provare mi ha impressionato quanto il posteriore sia reattivo, davvero una bella sensazione. Cos'altro, l'ho lasciata omologata x 4, ed i 2 passeggeri dietro non si sono mai lamentati anche in viaggi superiori ai 200Km (ed uno era altro 1,80). Quindi la promuovo a pienissimi voti; le uniche note negative sono: prezzo, un po' alto sicuramente, probabilmente non li vale, ma non li vale nemmeno una Mini quella cifra; visibilità posteriore (ma con i sensori di parcheggio non mi sono mai trovato in difficoltà; musetto basso che porta a salire a mo' di lumaca ad ogni passo carraio se no ce lo si lascia lì.
Ok, ora dite quello che volete, tanto, me rimbalza :D
Ma i sensori di parcheggio sono di serie? No perchè se la gente per riuscire a parcheggiare tra un pò deve averli anche su una city-car...
Le storie sulla MiTo qui a Torino sono diventate le barzellette preferite ad ing. dell'autoveicolo;)
Cioè?
Billy-joe
18-01-2009, 18:40
Ma i sensori di parcheggio sono di serie? No perchè se la gente per riuscire a parcheggiare tra un pò deve averli anche su una city-car...
I sensori di parcheggio sono un optional singolo, oppure compresi nel pack premium che comprende un'altra serie di accessori.
No, riesci a parcheggiare anche senza sensori di parcheggio, esattamente come ci si riesce con un Golf, solo che la limitata grandezza del lunotto, porta ad avere una bella fetta "centrale-bassa" poco visibile (tipo i classici "panettoni" o paletti); quindi li reputo molto utili, se non fondamentali (anche perchè sono fatti davvero bene, compare su display una sorta di radar a 3 punti (sx, centrale e dx) con le stanghette di quanto ci si avvicina (oltre al classico avviso sonoro).
Ripeto, io lo ritengo un optional fondamentale per salvarmi il culetto in caso di panettoni, esattamente come li ritengo fondamentali su qualsiasi altra macchina; il problema non è quindi che è limitata che non riesci a capire le distanze dal muso delle altre macchine quando parcheggi, anche perchè come tutte le auto al mondo, basta prenderci un po' d'occhio.
Per la storia del turbo VW = motorino, non capisco proprio cosa si vuol dire.. ormai sono anni che i turbo non danno più la "botta" che davano i turbo vecchia maniera, di qualsiasi marca essi siano. Io sinceramente sento parlare un gran bene di entrambi i motori.
Non ho guidato il T-Jet da 155cv, ma probabilmente perchè avendo una doppia sovralimentazione è più lineare. Magari da meno sensazione, ma in termini di prestazioni, fruibilità e guidabilità dovrebbe essere un vantaggio. Per il resto è un motore della madonna che spinge e spinge, estremamente raffinato e ben progettato (volumetrico+turbo, iniezione diretta, no cinghia ma catena che limita la manutenzione) e godibile. Ha avuto anche diversi riconoscimenti internazionali (Engine of The Year ad esempio). Secondo me sono entrambi ottimi motori, uno magari più "vecchia maniera", l'altro più lineare e "piatto".
Billy-joe
18-01-2009, 18:46
Non ho guidato il T-Jet da 155cv, ma probabilmente perchè avendo una doppia sovralimentazione è più lineare. Magari da meno sensazione, ma in termini di prestazioni, fruibilità e guidabilità dovrebbe essere un vantaggio. Per il resto è un motore della madonna che spinge e spinge, estremamente raffinato e ben progettato (volumetrico+turbo, iniezione diretta, no cinghia ma catena che limita la manutenzione) e godibile. Ha avuto anche diversi riconoscimenti internazionali (Engine of The Year ad esempio). Secondo me sono entrambi ottimi motori, uno magari più "vecchia maniera", l'altro più lineare e "piatto".
Perfetta la tua descrizione. Sono tutti e 2 ottimi motori. La differenza di cv tra i 2 motori sono poi solo di 15cv, quindi non tutto sto granchè, però il fatto della doppia sovralimentazione, aiuta ad avere una macchina sempre in tiro.
Curiosità mia invece, ogni quanto sono previsti i tagliandi? Sul mio 1.4 sono ogni 30.000Km.
Perfetta la tua descrizione. Sono tutti e 2 ottimi motori. La differenza di cv tra i 2 motori sono poi solo di 15cv, quindi non tutto sto granchè, però il fatto della doppia sovralimentazione, aiuta ad avere una macchina sempre in tiro.
Curiosità mia invece, ogni quanto sono previsti i tagliandi? Sul mio 1.4 sono ogni 30.000Km.
C'è anche il 170cv 1.4, e il 160cv su Scirocco.
Billy-joe
18-01-2009, 18:54
C'è anche il 170cv 1.4, e il 160cv su Scirocco.
Ehm... appunto... dalla sua golf sono 15cv di differenza dal Tjet... se la matematica non mi inganna...
sulla questione flop, mi sembra abbastanza scorretto giudicare per due motivi
1) la crisi finanziaria (chi volendo poteva cambiare macchina, ma anche no, oggi in genere sceglie di tenersi quella che ha)
2) le motorizzazioni disponibili fino a pochi giorni fa erano veramente poche. col tjet 120 e il mj 90 ora si ha sicuramente più possibilità di scelta, e le vendite non tarderanno ad assestarsi su un valore più realistico.
Per la storia del turbo VW = motorino, non capisco proprio cosa si vuol dire.. ormai sono anni che i turbo non danno più la "botta" che davano i turbo vecchia maniera, di qualsiasi marca essi siano. Io sinceramente sento parlare un gran bene di entrambi i motori.
Per la storia motorino, mi riferisco semplicemente al fatto che il VW è fin troppo lineare per essere divertente. Sono mie sensazioni, sarà che preferisco un motore con un'erogazione come il Fiat, piuttosto che l'eccessiva linearità del VW che a mio parere, fa perdere in sportività e piacere di guida...poi oh, ognuno pensa come vuole, io preferisco più cattiveria e guida sportiva.
Ehm... appunto... dalla sua golf sono 15cv di differenza dal Tjet... se la matematica non mi inganna...
Se non ricordo male ha il 140cv...
Billy-joe
18-01-2009, 19:36
Se non ricordo male ha il 140cv...
Ricordi male... ha il Gt 170cv con DSG
Perfetta la tua descrizione. Sono tutti e 2 ottimi motori. La differenza di cv tra i 2 motori sono poi solo di 15cv, quindi non tutto sto granchè, però il fatto della doppia sovralimentazione, aiuta ad avere una macchina sempre in tiro.
Curiosità mia invece, ogni quanto sono previsti i tagliandi? Sul mio 1.4 sono ogni 30.000Km.
Ogni 30.000 Km.
Billy-joe
18-01-2009, 19:46
Ogni 30.000 Km.
Ok, quindi stessa roba...
Per la storia motorino, mi riferisco semplicemente al fatto che il VW è fin troppo lineare per essere divertente. Sono mie sensazioni, sarà che preferisco un motore con un'erogazione come il Fiat, piuttosto che l'eccessiva linearità del VW che a mio parere, fa perdere in sportività e piacere di guida...poi oh, ognuno pensa come vuole, io preferisco più cattiveria e guida sportiva.
un motore che non ha vuoti di potenza da quando in qua non può essere sportivo ? poi dire che un motore lineare fa perdere in piacere di guida è ridicolo.. casomai sarà il contrario !! se è lineare come erogazione non avrai frustranti vuoti di potenza dovuti a turbo-lag o riprese lente se ci si trova in zona fuori coppia..
dal mio punto di vista è meglio il 1.4 vw al fiat. sopratutto per l'iniezione diretta che aiuta ad abbattere il consumo di carburante e offre linearità nell'erogazione del motore.
se vuoi un motore cattivo nell'erogazione fatti un giretto sul 2.0 TDI da 170cv, quello vecchio con l'iniettore pompa.. avrai cattiveria a volontà e zero linearità di erogazione.
Billy-joe
18-01-2009, 20:44
un motore che non ha vuoti di potenza da quando in qua non può essere sportivo ? poi dire che un motore lineare fa perdere in piacere di guida è ridicolo.. casomai sarà il contrario !! se è lineare come erogazione non avrai frustranti vuoti di potenza dovuti a turbo-lag o riprese lente se ci si trova in zona fuori coppia..
dal mio punto di vista è meglio il 1.4 vw al fiat. sopratutto per l'iniezione diretta che aiuta ad abbattere il consumo di carburante e offre linearità nell'erogazione del motore.
se vuoi un motore cattivo nell'erogazione fatti un giretto sul 2.0 TDI da 170cv, quello vecchio con l'iniettore pompa.. avrai cattiveria a volontà e zero linearità di erogazione.
Ehm... permettimi di dissentire su alcune cose.
Perfettamente d'accordo sulla tua domanda (riguardo a secondo quale motivo linearità non vuol dire sportività). La sportività è diversa dalle emozioni, sono 2 cose totalmente diverse. Il 1.4 TSI in quanto regolarità (sopratutto se accoppiato al DSG) sembra quasi un motore elettrico; ok, le prestazioni sono di tutto rispetto (e tanto di cappello a VW), però permettimi di dire che è anche meno emozionante e forse un pelo meno divertente. Anche a detta dei un mio carissimo amico, legato alla VW da un decennio (golf III GTI, golf IV GTI ed ora golf V GTI+DSG)... beh, provando la mia ha detto che è nettamente più divertente della sua vecchia GTI (da 150cv benzina) e per assurdo, più emozionante del suo GTI nuovo (questo però perchè a detta sua con il DSG non si ha la sensazione di quanto si stia tirando, e quando guardi il conta km sei a velocità warp).
Secondo me, come qualità i 2 motori si equivalgono (il VW ed il FIAT)... hanno tutti e 2 i loro pro ed i loro contro. Probabilmente, anzi sicuramente il VW è più "nuovo" di concezione messo sulla carta, però a conti fatti, non c'è questa grandissima differenza. Come consumi siamo praticamente uguali, la doppia sovralimentazione aiuta ad essere più lineare, però anche il Tjet, nonostante la sola turbina, riesce a darti 230NM di coppia, che non sono proprio pochi!
Ehm... permettimi di dissentire su alcune cose.
Perfettamente d'accordo sulla tua domanda (riguardo a secondo quale motivo linearità non vuol dire sportività). La sportività è diversa dalle emozioni, sono 2 cose totalmente diverse. Il 1.4 TSI in quanto regolarità (sopratutto se accoppiato al DSG) sembra quasi un motore elettrico; ok, le prestazioni sono di tutto rispetto (e tanto di cappello a VW), però permettimi di dire che è anche meno emozionante e forse un pelo meno divertente. Anche a detta dei un mio carissimo amico, legato alla VW da un decennio (golf III GTI, golf IV GTI ed ora golf V GTI+DSG)... beh, provando la mia ha detto che è nettamente più divertente della sua vecchia GTI (da 150cv benzina) e per assurdo, più emozionante del suo GTI nuovo (questo però perchè a detta sua con il DSG non si ha la sensazione di quanto si stia tirando, e quando guardi il conta km sei a velocità warp).
Secondo me, come qualità i 2 motori si equivalgono (il VW ed il FIAT)... hanno tutti e 2 i loro pro ed i loro contro. Probabilmente, anzi sicuramente il VW è più "nuovo" di concezione messo sulla carta, però a conti fatti, non c'è questa grandissima differenza. Come consumi siamo praticamente uguali, la doppia sovralimentazione aiuta ad essere più lineare, però anche il Tjet, nonostante la sola turbina, riesce a darti 230NM di coppia, che non sono proprio pochi!
Quoto. Non intendevo dire che il 1.4 VW non ha potenza e non ha un buon tempo sul giro, anzi..parlavo però di sensazioni di guida che il 1.4 tsi, mi spiace ammetterlo, non trasmette per niente.
Vorrei anche far notare che non avere tutta la linearità del 1.4 VW non significa avere dei turbolag, in quanto il 1.4 Fiat non ne ha. Significa semplicemente avere un'erogazione diversa, senza avere comunque buchi di potenza.
Attualmente, di listino sta a circa 2500€ in meno della mini, a parità, solo che la mini la scontano, la mito ancora no, perciò il divario aumenta. Visto in questi termini, è molto probabile venderà poco, anche in considerazione che la mini è un auto dal brand blasonato e di tendenza, la mito molto meno, inoltre anche esteticamente, in molti preferiscono la mini, oltre alla maggior rivendibilità e tenuta del valore che la mini ha e l'alfa presumibilmente non avrà (vedi politiche km0, svendite e varie...).
ciao.
Burrocotto
19-01-2009, 04:51
Attualmente, di listino sta a circa 2500€ in meno della mini, a parità, solo che la mini la scontano, la mito ancora no, perciò il divario aumenta. Visto in questi termini, è molto probabile venderà poco, anche in considerazione che la mini è un auto dal brand blasonato e di tendenza, la mito molto meno, inoltre anche esteticamente, in molti preferiscono la mini, oltre alla maggior rivendibilità e tenuta del valore che la mini ha e l'alfa presumibilmente non avrà (vedi politiche km0, svendite e varie...).
ciao.
A me pare che al di fuori di queste mura l'immagine della Mito sia abbastanza di tendenza. Il fatto che qua alcuni possessori di altre auto si sforzino di denigrarla tanto è un segnale di come qualcuno abbia paura di veder intaccato il suo status di possessore d'auto figa. ;)
Da quando è in vendita (quindi da Settembre 2008, non da chissà quanti eoni) la Mito vende a livelli superiori della Mini, quindi non mi farei tutte ste paranoie mentali.
Idem per il discorso km0 e svendite... se la Mini si vendesse veramente da sola tutte ste pubblicità (vedi la Mini con Genio... Eugenio per gli amici oppure lo spot/campagna promozionale (c'era pure in concorso in ballo) Mini contro la noia) non avrebbero senso di esistere.
E' vero che al momento la Mini ha un appeal più forte, ma dovrà riuscire anche a tenerselo. Cosa non troppo semplice vista l'attuale (e prossima) concorrenza.
Billy-joe
19-01-2009, 08:02
Io ho un mio amico che vende Mini... beh... a parole sue, stanno dando dal culo perchè ne vendono pochissime... difatti si vede, quelle che sono in giro sono quelle un po' vecchiotte (almeno qua a Torino). La nuova (con motore turbo) non sta vendendo più come la vecchia, nonostante sia su un altro pianeta!
P.S. a me la mini non piace, ma, avendola provata, la apprezzo per le sue qualità dinamiche.
Moronveller
19-01-2009, 10:14
Io ho un mio amico che vende Mini... beh... a parole sue, stanno dando dal culo perchè ne vendono pochissime... difatti si vede, quelle che sono in giro sono quelle un po' vecchiotte (almeno qua a Torino). La nuova (con motore turbo) non sta vendendo più come la vecchia, nonostante sia su un altro pianeta!
P.S. a me la mini non piace, ma, avendola provata, la apprezzo per le sue qualità dinamiche.
Di Mini ce ne sono in giro una marea, può essere che il mercato sia saturo da questo punto di vista
Di Mini ce ne sono in giro una marea, può essere che il mercato sia saturo da questo punto di vista
decisamente, anche perche' dopo un po' la moda finisce...
Berseker86
19-01-2009, 10:22
Di Mini ce ne sono in giro una marea, può essere che il mercato sia saturo da questo punto di vista
di mini vecchie può anche essere, di quelle nuove, mica tante..
Moronveller
19-01-2009, 10:39
di mini vecchie può anche essere, di quelle nuove, mica tante..
Son sempre Mini, non è che uno che ce l'ha vecchia la cambia per prendere quella nuova..
Quoto. Non intendevo dire che il 1.4 VW non ha potenza e non ha un buon tempo sul giro, anzi..parlavo però di sensazioni di guida che il 1.4 tsi, mi spiace ammetterlo, non trasmette per niente.
Vorrei anche far notare che non avere tutta la linearità del 1.4 VW non significa avere dei turbolag, in quanto il 1.4 Fiat non ne ha. Significa semplicemente avere un'erogazione diversa, senza avere comunque buchi di potenza.
bè per quanto ottimo possa essere il tjet.. io il tjet da 120cv sulla bravo l'ho provato e non era assolutamente come il 1.4 tsi da 125cv che ho sull'a3. sarà che ormai mi sono assuefatto.. ma il 1.4 tdi da 125cv (122 sulla golf) anche se ha un sola turbina inizia a spingere con vigore da 1500 giri.. una cosa allucinante considerando che è un turbobenza.. manco il 1.3 multijet da 90cv che ho sulla corsa spinge da 1500 giri eppure è un diesel..
comunque non dico che disprezzo i turbo da calcio nella schiena, che basta provare una s3 o una tt-s come ho avuto il piacere di fare per rendersene conto. spingono tantissimo anche in basso.. ma poi ti arriva una ulteriore botta di potenza che ti fa diventare così :oink: :cool:
invece il 1.4 tfsi/tsi nella versione da 125cv (il 160cv l'ho provato sulla scirocco al vw day ma era sempre al limitatore in pista quindi non ho potuto saggiarne le qualità di erogazione fin dai bassi regimi) come ho detto spinge con vigore da 1500giri e la spinta rimane costante sempre.. forse un leggero picco di potenza intorno ai 4500-5000 giri ma è davvero poco il cambio di spinta. sinceramente a me un motore del genere piace :)
...qualcuno l'ha presa? E' già arrivata? Com'è? Impressioni?
Non parlo di "mi piace come linea", "non mi piace come linea" (non voglio far reiniziare i vecchi flame). Parlo di comfort, tenuta di strada, qualità dei materiali e degli assemblaggi, difetti vari...
Ciao!
In pratica è una Grande Punto con finiture migliori e un assetto migliore.
I motori sono gli stessi identici, le prestazioni pure...se non qualcosina meglio per via dell'assetto che scarica meglio la potenza.
Billy-joe
19-01-2009, 12:29
In pratica è una Grande Punto con finiture migliori e un assetto migliore.
I motori sono gli stessi identici, le prestazioni pure...se non qualcosina meglio per via dell'assetto che scarica meglio la potenza.
Sì... esattamente come una Skoda è = ad un'Audi...
:D
Sì... esattamente come una Skoda è = ad un'Audi...
:D
No, perché le Skoda hanno le stesse finiture dell'Audi.
Invece la Grande Punto ha finiture ineferiori alla Mito
Billy-joe
19-01-2009, 12:39
No, perché le Skoda hanno le stesse finiture dell'Audi.
Invece la Grande Punto ha finiture ineferiori alla Mito
Beh... che le Skoda abbiano finitire e materiali = all'Audi è una bella barzelletta... dai :-)
Il fatto che ho detto che la MiTo non è una GP con finiture inferiori, è, perchè togliendo il pianale condiviso (giustamente), per il resto è un'altra macchina (un po' come lo è per dire una Leon ed una A3).
Burrocotto
19-01-2009, 17:26
No, perché le Skoda hanno le stesse finiture dell'Audi.
Invece la Grande Punto ha finiture ineferiori alla Mito
Non esageriamo eh...
Le Audi riciclate son le Seat...vedi la Exeo, che è l'A4 serie precedente presa di sana pianta (non sto scherzando, c'erano le foto di 4R a confronto, stessa carrozzeria, stessi giri porta, cambiavano giusto un po' i fari dietro).
E in ogni caso la serie "attuale" dell'Audi è superiore alle Seat...alle Skoda nn paragoniamole neanche.
Non esageriamo eh...
Le Audi riciclate son le Seat...vedi la Exeo, che è l'A4 serie precedente presa di sana pianta (non sto scherzando, c'erano le foto di 4R a confronto, stessa carrozzeria, stessi giri porta, cambiavano giusto un po' i fari dietro).
E in ogni caso la serie "attuale" dell'Audi è superiore alle Seat...alle Skoda nn paragoniamole neanche.
praticamente hanno preso un a4 ci hanno messo gli stemmini seat e abbrittita davanti e dietro!
prezzi de sto aborto?
Difficilmente uno che l'ha presa e l'ha pagata non proprio due lire ti dirà che ha difetti. Poi a quanto pare fiattari/alfisti non è che siano poi così obbiettivi. :D
pagai una punto 17.000€ e son pronto a farti una paginata di difetti, così come molti appassionati di quest'auto.
questo non toglie che la ritengo comunque la migliore della sua categoria o quantomeno la più bella :D
più che altro i fiattari sono stufi di sentirsi sbeffeggiati per aver speso soldi....
a parte questo, sta mito continua a non esaltarmi. Dalle mie parti pare che le consegne tentennino, non se ne vedono. E quelle poche che ho visto erano di un grigio tristissimo (quello che chiamo "grigio golf" ) che rovina la linea muscolosa dell'auto.
Dietro accettabile, davanti ... ba.
interni si vede che derivano dalla gp, certamente un pelino meglio in materiali plancia.
nel complesso continuo a preferire la gp in allestimento sport, o vabbè, l'abarth
io l'ho vista ed esteticamente mi fa schifo.
ma il colore rosso "bello" che è uscito dopo il lancio.. quale è ?
mi spiego meglio. attualmente nella lista dei colori ci sono due tonalità di rosso, il giulietta e l'alfa.
nelle immagini di anteprima prima che uscisse la macchina avevo visto delle foto con un rosso stupendo che però non era quello con cui è stata presentata la macchina al lancio. ora però ho visto che sono usciti nuovi colori... però tra i due non so quale c'èra al lancio (e quindi non è il rosso che mi piace) e quale è quello nuovo (che invece mi piace). dalle foto sul sito della alfa romeo direi che il nuovo rosso molto bello è quello alfa.. però appunto essendo foto potrei sbagliarmi.
Berseker86
19-01-2009, 22:23
il rosso con il quale era stata presentata la Mito era il rosso 8c e a quanto ne sappia io, non è ordinabile..
Burrocotto
20-01-2009, 06:00
praticamente hanno preso un a4 ci hanno messo gli stemmini seat e abbrittita davanti e dietro!
prezzi de sto aborto?
Non lo so di preciso xché non è ancora commercializzata, ma penso che abbia un prezzo compreso tra la Octavia (20k euri base) e la Passat (23k euri base).
Probabilmente sarà un auto di qualità vedendo la base, ma si è superato il limite della sinergia industriale e ricarozzamento...qua hanno proprio riciclato la precedente produzione. :sofico:
Beh... che le Skoda abbiano finitire e materiali = all'Audi è una bella barzelletta... dai :-)
Il fatto che ho detto che la MiTo non è una GP con finiture inferiori, è, perchè togliendo il pianale condiviso (giustamente), per il resto è un'altra macchina (un po' come lo è per dire una Leon ed una A3).
Se sali su una Octavia, si vede bene che i materiali sono migliori rispetto ad una Golf V...e non di poco
Non lo so di preciso xché non è ancora commercializzata, ma penso che abbia un prezzo compreso tra la Octavia (20k euri base) e la Passat (23k euri base).
Probabilmente sarà un auto di qualità vedendo la base, ma si è superato il limite della sinergia industriale e ricarozzamento...qua hanno proprio riciclato la precedente produzione. :sofico:
Beh.... anche la vecchia Leon aveva gli interni completamente ricilati dalla vecchia A3!.... e infatti la nuova Leon (che invece li ha "originali") è un gradino sotto, come qualità... :asd:
tdi150cv
04-02-2010, 09:06
Beh.... anche la vecchia Leon aveva gli interni completamente ricilati dalla vecchia A3!.... e infatti la nuova Leon (che invece li ha "originali") è un gradino sotto, come qualità... :asd:
in effetti sono salito su una leon 1.4 tsi come auto sostitutiva e ci sono rimasto davvero malissimo. La mia cupra , vuoi per i sedili sportivi , vuoi per il volante in pelle , vuoi per le finiture sportive , mi è sembrata di gran lunga superiore. (e non è che la cupra sia questo mostro di cura ... anzi ... un motore un assetto da mal di schiena e bestemmie ad ogni buca)
totale delusione ...
tdi150cv
04-02-2010, 09:09
Se sali su una Octavia, si vede bene che i materiali sono migliori rispetto ad una Golf V...e non di poco
se sali su una octavia , che conosco perchè la guido per lavoro , e sali su una golf ultima serie distingui le due solo per il marchio sul volante. :D
ciao
l'hanno presa un paio di miei amici entrambi in colorazione nero perlata rossa e cerchi in lega da 16' ma con due motorizzazioni diverse una tjet 120cv e l'altro mjet 95cv e non è malaccio la trovo costruita veramente bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.