View Full Version : [Miopia]Usare gli occhiali o no?
The Incredible
18-01-2009, 10:16
Premetto che mi mancano circa -0.50 -0.75 ma ora penso siano un pelo peggiorati almeno per la stanchezza..
Gli occhiali li uso sempre, ma mi chiedevo per usare il pc (visto che lo uso un sacco di ore)servono o meno?
Negli ultimi mesi non li sto usando, anzi in ufficio non li uso proprio...
Qual'è l'approccio giusto?
Grazie
gabi.2437
18-01-2009, 10:25
No, per guardar cose vicine dan più fastidio che altro...io davanti al pc (ma in generale in casa) sto senza se no dò fuori...
In before quelli che dicono che se stai senza peggiora :O
(e l'approccio giusto è scriver qual è correttamente)
Anche a me manca poco (0,25 su tutti e due gli occhi). L'unico momento che noto questo difetto è alla guida, per il resto non mi servirebbero mai (pc, libri, bricolage vari).
Ciao!
io sono miope
li uso solo per guidare,per il resto vivo benissimo senza!!!
The Incredible
18-01-2009, 10:34
ma per chi ha miopia così bassa degli esercizi possono aiutare?
gabi.2437
18-01-2009, 10:38
No, la miopia è proprio un problema di struttura dell'occhio, invece di essere sferico, è un pò schiacciato e non ci puoi far niente (nota, le operazioni laser&co non è che sisteman l'occhio, solo incidono il cristallino facendolo agire direttamente da occhiale)
Per lo stesso motivo, non è che viene passando ore davanti al pc o altre stronzate simili :O
letizia83
18-01-2009, 10:46
Io ho un amico ottico e a mia mamma, che lavora al pc 8 ore al giorno, ha consigliato, essendo miope, di usarli. Perchè sono anche protettivi, quelli che le ha fatto, dalla luce del pc stesso, da non so che altro. Insomma, per non peggiorare li deve usare. Mi sembra che lui sia più competente di me e ti dico quello che le ha detto.
The Incredible
18-01-2009, 10:50
a me risulta che la miopa venga quando si legge spesso da vicino, tipo pc, lettura ect..
leggere wikipedia..
evitiamo di dire cose non giuste..
gabi.2437
18-01-2009, 10:54
Io ho un amico ottico e a mia mamma, che lavora al pc 8 ore al giorno, ha consigliato, essendo miope, di usarli. Perchè sono anche protettivi, quelli che le ha fatto, dalla luce del pc stesso, da non so che altro. Insomma, per non peggiorare li deve usare. Mi sembra che lui sia più competente di me e ti dico quello che le ha detto.
Eh si immagino, con la scusa che "è più competente" cerchi di spacciarci boiate per vero, ma qua, su Hardware Upgrade, i veri nerd resistono e combattono.
Seriamente, com'è la storia del "proteggersi dalla luce del pc stesso"?? Approfondiamo, approfondiamo...
E cmq ho chiesto a 3 medici (2 ottici) e mi han detto che stare davanti al pc NON fa venir la miopia
marco_182
18-01-2009, 10:57
anche io sono miope e ho perso su tutti e due gli occhi circa -3.00/-3.50...
Al pc, solitamente, dato che ho ancora un monitor a tubo catodico e che quindi è molto vicino a me, non uso gli occhiali, ma quando gioco o guardo dei film mi allontano con la sedia, tiro fuori tutto il porta tastiera mouse scorrevole e sarò a circa 1m di distanza, bene, da 1m di distanza (prova appena fatta) vedo al posto del testo che sto scrivendo, righe grigie :D per questo metto gli occhiali solo a distanza, invece a scuola, se guardo il prof guardo dritto, se devo guardare i libri abbasso solo lo sguardo così non c'è la lente in mezzo che mi da fastidio :D
ciau!
Eh si immagino, con la scusa che "è più competente" cerchi di spacciarci boiate per vero, ma qua, su Hardware Upgrade, i veri nerd resistono e combattono.
Seriamente, com'è la storia del "proteggersi dalla luce del pc stesso"?? Approfondiamo, approfondiamo...
E cmq ho chiesto a 3 medici (2 ottici) e mi han detto che stare davanti al pc NON fa venir la miopia
gli schermi di millemila anni fa andavano schermati, ricordo che nel monitor del 386 mio padre aveva montato una cosa che si alzava e s'abbassava trasparente ma un po' scura, non so se qualcuno di voi si ricorda 'sta roba... infatti in alcuni vecchi film i nerd stavano al pc con gli occhiali da sole :asd:
gabi.2437
18-01-2009, 11:00
Si me la ricordo ma...secoli fa :help:
letizia83
18-01-2009, 11:01
Eh si immagino, con la scusa che "è più competente" cerchi di spacciarci boiate per vero, ma qua, su Hardware Upgrade, i veri nerd resistono e combattono.
Seriamente, com'è la storia del "proteggersi dalla luce del pc stesso"?? Approfondiamo, approfondiamo...
E cmq ho chiesto a 3 medici (2 ottici) e mi han detto che stare davanti al pc NON fa venir la miopia
Che ti devo dire, mia mamma era già appena appena miope, da quando lavora al pc 8 ore al giorno(prima era casalinga), aveva iniziato a vederci maluccio. L'ho portata dal mio amico e dopo averla visitata con macchinari e altre cose ha detto che in effetti ci vedeva poco bene (era peggiorata rispetto a quando le disse che non le servivano occhiali) e le ha consigliato di usarli. Poi ci ha detto che le faceva una particolare lente che era come uno schermo (hai presente quello che alcuni mettono davanti al monitor? O mettevano, ora non so, io non l'ho mai usato, l'ho solo visto usare) così era ancora più utile portarli. Poi che ne so, io mi fido. Il mio amico è pignolo e molto bravo a detta di tutti i clienti e il padre che era con lui ha 40 anni di esperienza, qualcosa ci capirà. Può essere pure che mi prende in giro ma lo conosco da 12 anni e dubito fortemente. Anche perchè sa che se potessimo evitare certe spese le eviteremmo....Insomma, io ho solo riportato quello che mi ha detto lui. Se poi a te hanno detto altro buon per te. Fatto sta che mia mamma incominciava a vederci male da quando l'hanno piazzata al terminale. E non è anziana eh. Ah, da quando li usa, mia madre, ci vede meglio e sta meglio.
io da piccolo avevo la vista perfetta , poi pian piano è peggiorata e son diventato miope ...
C,òla,òzò,a
gabi.2437
18-01-2009, 11:09
Io invece non mi fido, di nessuno. La "schermatura" per "la luce del pc" (nemmeno del monitor eh, nono del pc stesso...ma vabbè) dai fa ridere, già coi vecchi e temibili "crt" non è che erano raggi della morte, poi oggi abbiam solo LCD che sono totalmente innocui... quindi la cosa sa un pò di inutilità ecco...
Poi sul fatto che viene stando davanti al pc, a me han detto tutti di no, e anche in giro ho letto così...eppoi da quando ho gli occhiali la situazione visiva non è cambiata quindi... no, stare davanti al pc senza occhiali non fa male e per esperienza diretta :D Anzi, forse fa più male starci con visto che ci si sforza di più con relativa stanchezza e mal di testa
E l'anzianità semmai porta a non vederci bene da vicino, mica da lontano :asd:
Grazie CYRANO del tuo contributo :asd:
letizia83
18-01-2009, 11:13
E l'anzianità semmai porta a non vederci bene da vicino, mica da lontano :asd:
Il fatto dell'anzianità era per prevenire un eventuale x persona che avrebbe potuto dire che l'abbassamento di vista di mia madre, da 2 anni a questa parte, è legato all'età, ma non lo è(non ancora per lo meno). Comunque se non è così meglio per tutti. Io ti dico solo che senza occhiali mia madre ci vedeva male, ora ci vede bene. Altro non so. Io ho 11/10....
{|e;25896825']gli schermi di millemila anni fa andavano schermati, ricordo che nel monitor del 386 mio padre aveva montato una cosa che si alzava e s'abbassava trasparente ma un po' scura, non so se qualcuno di voi si ricorda 'sta roba... infatti in alcuni vecchi film i nerd stavano al pc con gli occhiali da sole :asd:
si me la ricordo io :D aveva pure il filo con una specie di messa a terra :D
ScreamingFlower
18-01-2009, 11:45
Premetto che mi mancano circa -0.50 -0.75 ma ora penso siano un pelo peggiorati almeno per la stanchezza..
Gli occhiali li uso sempre, ma mi chiedevo per usare il pc (visto che lo uso un sacco di ore)servono o meno?
Negli ultimi mesi non li sto usando, anzi in ufficio non li uso proprio...
Qual'è l'approccio giusto?
Grazie
Il tuo difetto è molto basso, perciò non hai problemi davanti al pc.
Quando (se) la miopia inizierà a progredire (e già dici che ti sembra peggiorata per via della stanchezza, magari procurata proprio dalla visione prolungata dello schermo) non ti chiederai più se è il caso o meno di usare gli occhiali :D
A me manca la stessa identica vista che manca a te e i dottori hanno consigliato di mettermi gli occhiali soprattutto davanti al pc, ma sempre in generale. Io da bravo furbo, notando che ogni volta che toglievo gli occhiali ci vedevo molto meno e mi sembrava che gli occhi si "riposassero" con la correzione fatta dagli occhiali e temendo che mi portassero a peggiorare ulteriormente la vista, ho smesso di metterli pochi giorni dopo l'acquisto e ora, dopo 12 anni dalla prima diagnosi di miopia, non ho perso niente di niente. Gli occhiali non li uso mai ne in casa/ufficio ne fuori, non mi servono con 0.5; spesso (quasi sempre) li metto per guidare perchè li serve sempre vederci perfetto, soprattutto di notte quando i difetti della vista sono amplificati dalla mancanza di luce.
Non so se gli occhiali avrebbero potuto aiutare a correggere, ormai sono fuori dall'età di peggioramento/miglioramento e 0.5 mi sta bene:D
io sono miope
li uso solo per guidare,per il resto vivo benissimo senza!!!
*
io nemmeno per guidare spesso, visto che non ho l'obbligo di lenti...
però mi rendo conto che spesso è proprio una seccatura... perché se devo leggere qualcosa da distante non ci riesco :(
ero come te e ragionavo come te... ora ho 4,5 a sinistra e 5,5 a destra in meno.... magari è un caso :D
The Incredible
18-01-2009, 12:59
non penso possa centrare non metterli davanti al pc.. :)
gabi.2437
18-01-2009, 13:02
La miopia comunque può modificarsi (in bene o in male, e comunque decide lei) fino a 24-25 anni eh...per questo per eventuali operazioni bisogna aspettare dopo quell'età!
Quindi se cambia...sarebbe cambiata lo stesso
letizia83
18-01-2009, 13:03
Devo dire che leggendo i varii post non si capisce se si devono usare o meno. Mah! La scienza opinabile
gabi.2437
18-01-2009, 13:05
Devo dire che leggendo i varii post non si capisce se si devono usare o meno. Mah! La scienza opinabile
Ora si tira fuori pure la scienza opinabile?
E si, si capisce, se ti servono li metti, se non ti servono no, più semplice di così... e il metterli o no non fa peggiorare o migliorare la miopia :O
ScreamingFlower
18-01-2009, 13:07
La miopia comunque può modificarsi (in bene o in male, e comunque decide lei) fino a 24-25 anni eh...per questo per eventuali operazioni bisogna aspettare dopo quell'età!
Quindi se cambia...sarebbe cambiata lo stesso
Purtroppo il limite di età è molto più elastico, io ne ho quasi 29 e continua a progredire, se non sta ferma almeno per un paio di anni non si può pensare all'operazione.
Devo dire che leggendo i varii post non si capisce se si devono usare o meno. Mah! La scienza opinabile
Gli occhiali secondo me (e secondo la mia esperienza decennale :muro: ) vanno usati se effettivamente, dalla sedia allo schermo, non si riesce a mettere a fuoco correttamente. Occhiali "preventivi" o riposanti secondo me non hanno grande efficiacia, basta rispettare elementari regole di distanza e di distogliere lo sguardo ogni tanto dallo schermo.
letizia83
18-01-2009, 13:08
Ora si tira fuori pure la scienza opinabile?
E si, si capisce, se ti servono li metti, se non ti servono no, più semplice di così... e il metterli o no non fa peggiorare o migliorare la miopia :O
Che 2 pallozze!
Non sapevo fossi ottico o oculista....Addirittura la :O sulla base di ciò che sai tu mi sembra eccessivo...Mica hai la certezza assoluta. Come non la ho io. E dopo questo 3D meno di prima....
gabi.2437
18-01-2009, 13:10
Io invece rimango convinto di ciò che dico... tanto più che logicamente torna
letizia83
18-01-2009, 13:12
Io invece rimango convinto di ciò che dico... tanto più che logicamente torna
Logicamente per la tua di logica...Io non rimango convinta di niente se ottengo prove oggettive. Ma qui non ce ne sono. C'è chi dice che li usa, chi no, chi ci sta meglio, chi peggio. Mia madre ne ha trovato giovamento, so solo questo per certo. Consigli su una cosa così importante non mi sento in grado di darne. Beato te che ti senti in grado....
gabi.2437
18-01-2009, 13:14
Come no, abbiamo due esempi che confermano che anche non usandoli la situazione non cambia, e uno che conferma che cambia, e sappiamo che se cambia, cambierebbe lo stesso.
io li tolgo quando uso il pc a casa perché avendo il portatile sono molto vicino allo schermo e non ne ho bisogno
al lavoro li tengo perché non mi sembra il caso di continuare a metterli e toglierli dato che quando do una mano a qualcuno non sono così vicino al suo monitor per vederci senza
per leggere danno leggermente fastidio, ma posso tenerli senza problemi.
per quanto riguarda il peggioramento il mio oculista ha detto che anche se ogni tanto non li metto non ci sono problemi. ovviamente per guidare li uso, ma potrei lasciarli in macchina e andare in giro senza e non ci sarebbero problemi.
il fatto di usare il pc non credo disturbi più di tanto la vista dato che io non sono calato di niente dal 2003 (ultima visita prima di quella di dicembre) e uso il pc tantissimo. credo dipenda soprattutto dall'età: io sono peggiorato fino ai 23 anni poi basta, ora sono alla soglia dei 29 e ci vedo uguale a 6 anni fa...
letizia83
18-01-2009, 13:19
Come no, abbiamo due esempi che confermano che anche non usandoli la situazione non cambia, e uno che conferma che cambia, e sappiamo che se cambia, cambierebbe lo stesso.
Si ma tu puoi avere la certezza che cambierebbe nello stesso modo? Si può anche ipotizzare che se la tua miopia è portata a evolversi si evolverà in ogni caso ma con l'uso continuo del pc si evolverà di più o più in fretta mentre se non è portata a farlo non lo farà in ogni caso. Chi può dirlo? Io no di certo.
gabi.2437
18-01-2009, 13:22
E' il giochino per cui "non si può saperlo"-->allora può essere vera ogni teoria, anche quella che comprende gli alieni
Ma sapendo le cause della miopia, ovvero la struttura dell'occhio non perfetta, direi che cosa uno guarda c'entra poco
letizia83
18-01-2009, 13:24
Gli alieni esistono :O
gabi.2437
18-01-2009, 13:25
Gli alieni esistono :O
Ma si fanno gli affari loro :D
letizia83
18-01-2009, 13:26
Ma si fanno gli affari loro :D
E chi te lo ha detto? :D
Purtroppo il limite di età è molto più elastico, io ne ho quasi 29 e continua a progredire, se non sta ferma almeno per un paio di anni non si può pensare all'operazione.
idem , con i 30 ben sorpassati ...
Cà.aà.z.àa
Purtroppo il limite di età è molto più elastico, io ne ho quasi 29 e continua a progredire, se non sta ferma almeno per un paio di anni non si può pensare all'operazione.
e perchè no?
anche se dopo ripeggiori meglio 1 diottria che 7 o 8
che senso ha aspettare i 50 anni?per passare la vecchiaia vedendo bene da lontanto e male da vicino?
Come no, abbiamo due esempi che confermano che anche non usandoli la situazione non cambia, e uno che conferma che cambia, e sappiamo che se cambia, cambierebbe lo stesso.
e allora diciamo che siamo due contro due.... ma che razza di statistica è questa? :doh:
ScreamingFlower
18-01-2009, 14:15
e perchè no?
anche se dopo ripeggiori meglio 1 diottria che 7 o 8
che senso ha aspettare i 50 anni?per passare la vecchiaia vedendo bene da lontanto e male da vicino?
Non lo dico io ma i medici, prima di essere candidati per l'operazione bisogna che passino 2 anni in cui la miopia non progredisce. Lo scopo dell'operazione non è quella di vedere bene, ma di essere liberi dall'uso di occhiali o lenti a contatto.
Se io mi opero oggi, e l'anno prossimo ho di nuovo bisogno degli occhiali, che utilità c'è stata nell'operazione? :D
mattia.pascal
18-01-2009, 14:30
Non li mettere per leggere e stare davanti al Pc.
mattia.pascal
18-01-2009, 14:31
ma per chi ha miopia così bassa degli esercizi possono aiutare?
NO
mattia.pascal
18-01-2009, 14:36
Devo dire che leggendo i varii post non si capisce se si devono usare o meno. Mah! La scienza opinabile
E' semplicissimo, non si devono usare. A meno che il difetto sia cosi elevato da compromettere la messa a fuoco anche a distanze piccole.
mattia.pascal
18-01-2009, 14:44
Per quanto riguarda il caso della mamma di letizia. Quando il tuo amico (non oculista) le ha detto che non le servivano gli occhiali, ha sbagliato. In realtà si vede che il cristallino aveva una elasticità tale da compensare il difetto. E' per questo che la visita la deve fare l'oculista in cicloplegia.
Non lo dico io ma i medici, prima di essere candidati per l'operazione bisogna che passino 2 anni in cui la miopia non progredisce. Lo scopo dell'operazione non è quella di vedere bene, ma di essere liberi dall'uso di occhiali o lenti a contatto.
Se io mi opero oggi, e l'anno prossimo ho di nuovo bisogno degli occhiali, che utilità c'è stata nell'operazione? :D
lo scopo dell'operazione lo decido io...se a me basta vederci meglio cavoli miei,basta che non ci siano problemi tecnici
cmq è inutile aspettare 40 anni così tanto dopo c'è la presbiopia e hai sempre bisogno degli occhiali...
io preferirei poter vedere decentemente anche senza occhiali ADESSO, piuttosto che dover aspettare di essere vecchio e veder bene da vecchio...
e cmq avere tante diottrie è un problema...per esempio io se leggo senza occhiali devo avvicinarmi tantissimo, se devo leggere con gli occhiali devo allontanarmi perchè come i miopi sanno bene gli occhiali che correggono la miopia da vicino danno solo fastidio e rimpiccioliscono le scritte
TheDonzo
18-01-2009, 15:29
ora mi mancano 4.25 al sinistro e 3.50 al destro. sono miope.
l'oculista mi ha consigliato di stare il meno possibile davanti al computer.
quando non posso fare a meno di utilizzarlo (quindi circa 14 ore al giorno :D ) oppure quando leggo mi ha consigliato di utilizzare gli occhiali vecchi che sono meno forti.
mi ha consigliato ogni 30 min circa di distogliere la visione dallo schermo e guardare qualcosa di lontano in modo da far riposare la vista.
utilizzando le lenti a contatto invece posso vedere benissimo sia da vicino che da lontano ma l'ottico mi ha consigliato di non usarle per troppe ore cosecutive in modo da non stancare troppo l'occhio.
sempre secondo il mio ottico se andassi a fare il pastore o comunque un lavoro o una vita in cui non devo sforzare la vista, col passare degli anni riuscirei a recuperare almeno un paio d diottrie
ScreamingFlower
18-01-2009, 15:56
lo scopo dell'operazione lo decido io...se a me basta vederci meglio cavoli miei,basta che non ci siano problemi tecnici
cmq è inutile aspettare 40 anni così tanto dopo c'è la presbiopia e hai sempre bisogno degli occhiali...
io preferirei poter vedere decentemente anche senza occhiali ADESSO, piuttosto che dover aspettare di essere vecchio e veder bene da vecchio...
e cmq avere tante diottrie è un problema...per esempio io se leggo senza occhiali devo avvicinarmi tantissimo, se devo leggere con gli occhiali devo allontanarmi perchè come i miopi sanno bene gli occhiali che correggono la miopia da vicino danno solo fastidio e rimpiccioliscono le scritte
Ovvio, ma qualsiasi oculista ti dirà che uno dei requisiti per l'operazione è quello di avere una miopia stabile, chi dice da 1 anno, ma la maggior parte preferisce da 2 anni. Se poi si volesse sorvolare su questa cosa, non saprei dirti :boh:
So solo che se dovessi sottopormi ad un'operazione che in quanto tale comunque comporta dei rischi per poi ritrovarmi di nuovo alle prese con occhiali e lenti a contatto, aspetterei non 2 ma 3 anni :D
Ovvio, ma qualsiasi oculista ti dirà che uno dei requisiti per l'operazione è quello di avere una miopia stabile, chi dice da 1 anno, ma la maggior parte preferisce da 2 anni. Se poi si volesse sorvolare su questa cosa, non saprei dirti :boh:
So solo che se dovessi sottopormi ad un'operazione che in quanto tale comunque comporta dei rischi per poi ritrovarmi di nuovo alle prese con occhiali e lenti a contatto, aspetterei non 2 ma 3 anni :D
si ma che senso avrebbe stare mettiamo fino a 35 anni con gli occhiali per poi di li a poco riutilizzarli per la presbiopia?
a questo punto meglio fare l'operazione prima così qualche anno in gioventù ci vedi bene e dopo comunque non hai lo stesso handicap che ti possono dare 8 diottrie
meglio averne due no?o magari una...
ScreamingFlower
18-01-2009, 16:03
si ma che senso avrebbe stare mettiamo fino a 35 anni con gli occhiali per poi di li a poco riutilizzarli per la presbiopia?
a questo punto meglio fare l'operazione prima così qualche anno in gioventù ci vedi bene e dopo comunque non hai lo stesso handicap che ti possono dare 8 diottrie
meglio averne due no?o magari una...
Certo, anche se in quel modo probabilmente non si eliminerebbe il fastidio per me di fondo che è l'uso degli occhiali/lenti a contatto. Poi ti ripeto, il mio oculista, sapendo della progressione ancora in atto, col cavolo che mi indirizzerebbe verso l'intervento, quindi in un certo senso il problema per me non si pone neanche.
Certo, anche se in quel modo probabilmente non si eliminerebbe il fastidio per me di fondo che è l'uso degli occhiali/lenti a contatto. Poi ti ripeto, il mio oculista, sapendo della progressione ancora in atto, col cavolo che mi indirizzerebbe verso l'intervento, quindi in un certo senso il problema per me non si pone neanche.
posso domandarti quante diottrie hai per occhio?
comunque, come costi ho letto che l'operazione spazia dai 1,5k euro a 5k euro per occhio
è possibile fare l'operazione in una struttura pubblica o in ospedale per ridurre la spesa?qualcuno ne sa qualcosa?
The Incredible
18-01-2009, 16:48
sempre secondo il mio ottico se andassi a fare il pastore o comunque un lavoro o una vita in cui non devo sforzare la vista, col passare degli anni riuscirei a recuperare almeno un paio d diottrie
quello che ho letto e mi ha detto anche a me....
CaFFeiNe
18-01-2009, 21:42
io avevo 11/10 fino a 5 o 6 anni
a 13 prescritta miopia 0,25 0,50
mai messo occhiali
a 18 arrivata a 0,75 entrambi
ho messo gli occhiali e da allora è sempre uguale
ah da quando avevo 4/5 anni ho iniziato ad usare il pc...
e cmq la miopia aumenta con costante stress oculare.
e gli schermi lcd non sono innocui, gia' il fatto di avere costantemente una luce puntata negli occhi, e focalizzarcisi ore e ore sopra, affatica l'occhio... poi ovviamente uno dovrebbe saperli regolare.... io non metto mai la luminositra' al massimo e al buio anzi la metto quasi al minimo, altrimenti mi danno fastidio gli occhi....
ScreamingFlower
18-01-2009, 21:53
posso domandarti quante diottrie hai per occhio?
comunque, come costi ho letto che l'operazione spazia dai 1,5k euro a 5k euro per occhio
è possibile fare l'operazione in una struttura pubblica o in ospedale per ridurre la spesa?qualcuno ne sa qualcosa?
-6.50 ad entrambi gli occhi, che io sappia i costi dipendono dalla tecnica impiegata ma sono più bassi di quelli indicati da te, anche meno di 1000 euro a occhio in strutture pubbliche, mi pare che in alcuni casi più gravi l'intervento sia a spese della mutua, ma ci si dovrebbe informare meglio.
Jammed_Death
18-01-2009, 22:09
io sono miope nello stesso modo in cui è mio padre...ho iniziato a perdere qualcosa a 17 anni, poi è peggiorato un po...l'oculista mi ha detto che non posso farci niente perchè è genetico e che si stabilizzerà da solo intorno ai 26-28 anni...tengo sempre gli occhiali tranne quando esco a piedi o quando guida qualcun altro
-6.50 ad entrambi gli occhi, che io sappia i costi dipendono dalla tecnica impiegata ma sono più bassi di quelli indicati da te, anche meno di 1000 euro a occhio in strutture pubbliche, mi pare che in alcuni casi più gravi l'intervento sia a spese della mutua, ma ci si dovrebbe informare meglio.
bhè mille per occhio è fattibile
mi informerò alla prossima visità oculistica, visto che dovrei essere fermo con le diottrie da 1 annetto ormai
Mucchina Volante
19-01-2009, 14:40
a me manca 3,50 in entrambi gli occhi
la mia oculista mi ha sconsigliato di tenere questi stessi occhiali quando leggo o uso il pc e mi ha detto di usare un paio vecchio con una gradazione piu' bassa (2 da entrambe le parti).
se hai una miopia bassa, e vedi bene lo schermo alla distanza solita (senza avvicinarti per leggere) vai tranquillo senza occhiali, che se usi gli stessi che usi per vedere lontano finisce per aumentarti la gradazione
dreadknight
19-01-2009, 20:44
E cmq ho chiesto a 3 medici (2 ottici) e mi han detto che stare davanti al pc NON fa venir la miopia
forse intendi "oculisti" :stordita:
alphacygni
20-01-2009, 15:35
io da piccolo avevo la vista perfetta , poi pian piano è peggiorata e son diventato miope ...
C,òla,òzò,a
http://www.colellachiara.com/ingrosso/images/Sega%20Vidal.jpg
gabi.2437
20-01-2009, 15:42
forse intendi "oculisti" :stordita:
Si hai ragione, è che non vedendo bene i tasti mi son sbagliato! :D
windsofchange
20-01-2009, 16:02
io sono miope
li uso solo per guidare,per il resto vivo benissimo senza!!!
* Da quando ho scoperto la miopia (9 anni) li ho usati il meno possibile e fortunatamente l'occhio non si è impigrito portando ad un peggioramento evidente. :sofico:
Io ho un amico ottico e a mia mamma, che lavora al pc 8 ore al giorno, ha consigliato, essendo miope, di usarli. Perchè sono anche protettivi, quelli che le ha fatto, dalla luce del pc stesso, da non so che altro. Insomma, per non peggiorare li deve usare. Mi sembra che lui sia più competente di me e ti dico quello che le ha detto.
Si e la cioccolata con la marmottina?? :D
http://www.flashki.it/foto/1146488754_marmotta6uq5ra.gif
Eccola!! :D
Devo dire che leggendo i varii post non si capisce se si devono usare o meno. Mah! La scienza opinabile
Vorresti capire se usarli o meno su un foro di hardware?? :D La scienza sarebbe qui? :Prrr:
Qui si parla di esperienze personali, mica di consigli che sono obbligo dell'oculista (NON dell'ottico, dell'oculista che è medico specializzato :O ).
PS: attenzione agli ottici, il minimo della fiducia è già più che sufficiente. :sofico:
http://www.colellachiara.com/ingrosso/images/Sega%20Vidal.jpg
non credo che mi siano andate schegge negli occhi danneggiandoli eh!
C;'a;',z;',a
letizia83
20-01-2009, 16:16
Si e la cioccolata con la marmottina?? :D
http://www.flashki.it/foto/1146488754_marmotta6uq5ra.gif
Eccola!! :D
:wtf:
Vorresti capire se usarli o meno su un foro di hardware?? :D La scienza sarebbe qui? :Prrr:
Qui si parla di esperienze personali,
Non mi hai capito. Tutti fanno riferimento a propri medici e ottici e non sono tutti concordi. A questo punto ne deduco che a monte loro (i dottori) non la pensano tutti allo stesso modo. Se non basta chiedere parere a 5-6 specialisti perchè fra loro si contraddicono vuol dire che siamo messi male....
mica di consigli che sono obbligo dell'oculista (NON dell'ottico, dell'oculista che è medico specializzato :O )
PS: attenzione agli ottici, il minimo della fiducia è già più che sufficiente. :sofico:
Mia madre ha prenotato con la usl la visita oculistica. Sai quando gliela fanno da settembre che ha chiamato? A Ottobre.....Che faceva nel frattempo? Scoppiava con il mal di testa e si ciecava davanti al pc e guidando? Chiamasi Servizio Sanitario Nazionale. O spendevo 150 euro di visita specialistica o 100 di occhiali. Tutto non potevamo.....Nel momento in cui l'oculista a pagamento diveva che servivano gli occhiali (che sicuro le servono) con cosa li pagavo? In natura? Con gli occhiali che le ha fatto il mio amico, quello incompetente, per ora non ha problemi, quelli che aveva non li ha più e quando andrà dall'oculista si vedrà. Se le prescriverà cose diverse l'amico mio so io come cazziarlo :asd: E le lenti me le rifà aggratis....
windsofchange
20-01-2009, 16:56
:wtf:
Non mi hai capito. Tutti fanno riferimento a propri medici e ottici e non sono tutti concordi. A questo punto ne deduco che a monte loro (i dottori) non la pensano tutti allo stesso modo. Se non basta chiedere parere a 5-6 specialisti perchè fra loro si contraddicono vuol dire che siamo messi male....
Mia madre ha prenotato con la usl la visita oculistica. Sai quando gliela fanno da settembre che ha chiamato? A Ottobre.....Che faceva nel frattempo? Scoppiava con il mal di testa e si ciecava davanti al pc e guidando? Chiamasi Servizio Sanitario Nazionale. O spendevo 150 euro di visita specialistica o 100 di occhiali. Tutto non potevamo.....Nel momento in cui l'oculista a pagamento diveva che servivano gli occhiali (che sicuro le servono) con cosa li pagavo? In natura? Con gli occhiali che le ha fatto il mio amico, quello incompetente, per ora non ha problemi, quelli che aveva non li ha più e quando andrà dall'oculista si vedrà. Se le prescriverà cose diverse l'amico mio so io come cazziarlo :asd: E le lenti me le rifà aggratis....
Io avrei atteso il medico o speso i 150 euro subito, meglio risparmiare su un indumento che farsi fare occhiali senza una prescrizione medica. :rolleyes:
Poi ognuno può fare come decide, ma non incolpiamo il sistema nazionale se gli ottici oggi si credono medici e fanno di testa loro. :muro:
letizia83
20-01-2009, 17:00
Io avrei atteso il medico o speso i 150 euro subito, meglio risparmiare su un indumento che farsi fare occhiali senza una prescrizione medica. :rolleyes:
Poi ognuno può fare come decide, ma non incolpiamo il sistema nazionale se gli ottici oggi si credono medici e fanno di testa loro. :muro:
Forse non ci siamo capiti. Il mio amico l'ho interpellato io. Lui mi ha detto che deve far la visita. Ma se ci vuole un anno che ci potevamo fare? La colpa è dello stato che è gestito a cavolo e di chi se ne approfitta. Cosa ti fa credere io mi sia comprata un vestito piuttosto che far visitare mia mamma? E chi ti dice che sia l'unica visita di cui ha bisogno? Magari ne ha altre 3 da fare e 2 le ha fatte a pagamento e questa proprio non potevamo sostenerla. Qui ogni volta bisogna puntualizzare e si è tutti pronti a giudicare.....:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.