PDA

View Full Version : Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare


Redazione di Hardware Upg
17-01-2009, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/cassazione-la-playstation-2-non-si-puo-modificare_27734.html

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Timewolf
17-01-2009, 08:16
...si sono svegliati presto :asd:

pandyno
17-01-2009, 08:21
Non è la WII è il DS con lo slot 1 :D

Animaribelle
17-01-2009, 08:25
ora che è illegale sicuramente non lo farà più nessuno :sìsì:
complimenti per il tempismo cmq :v

theJanitor
17-01-2009, 08:36
a parte il tempismo :asd:

Il risarcimento è stato fissato in 2500 euro

con una multona simile sicuramente nessuno rischierà più producendo modchip :asd::asd:

Damage92
17-01-2009, 08:39
Spero che sia vietata solo la modifica per far funzionare giochi illegali! Se voglio "moddare" la mia ps2 solo per migliorarla pretendo di poterlo fare! E' mia!

mrmarcog
17-01-2009, 08:44
Spero che sia vietata solo la modifica per far funzionare giochi illegali! Se voglio "moddare" la mia ps2 solo per migliorarla pretendo di poterlo fare! E' mia!

si si...installo la modchip x migliorare la consolle...
ma non prendiamoci x il cu..
almeno non tra di noi...

a parer mio ognuno è libero di fare ciò che vuole...
mica la opel mi fa causa se faccio tuning sulla mia auto?
mi fa causa se uso dei tergicristalli non prodotti da loro con sistema di aggancio proprietario?

ma per piacere...

Joxer
17-01-2009, 08:45
Ridicolo con un bene elettronico di mia proprietà ci faccio tutte le modifiche che mi pare e piace.

Brigno
17-01-2009, 08:51
infatti ne è vietata la vendita e la produzione

penso che se lo compri all'estero (San Marino ? :) ) sei OK

Murakami
17-01-2009, 08:55
Ridicolo con un bene elettronico di mia proprietà ci faccio tutte le modifiche che mi pare e piace.
Liberissimo anche di trasformarla in un aspirapolvere, ma ti arrangi a casa tua: altro conto è vendere la modifica.

Leo_SR
17-01-2009, 09:02
Ridicolo con un bene elettronico di mia proprietà ci faccio tutte le modifiche che mi pare e piace.

Beh, fino ad un certo punto. Nella PS2 ci sono delle tecnologie protette da brevetto, non si possono utilizzare "a gratis" per sviluppare un nuovo prodotto, per quanto simile a quello di partenza.

diabolik1981
17-01-2009, 09:13
le cose ambigue però ci sono in questa sentenza. A parte il fatto che i modchip dubito vengano prodotti su suolo italiano ma siano importati, come tutte le cose elettroniche, da China, Korea e simili, ma poi c'è da chiedersi: se non si vuole permettere l'installazione del modchip, perchè diavolo si lascia uno zoccolo libero sulla mobo della console fatto proprio per l'installazione di modchip?

SuperMater
17-01-2009, 09:15
E se voglio far partire un gioco con una copia di backup per mantenere il mio originale intatto?, e se voglio far partire qualsiesi altra applicazione o contenuto di mia proprietà anche a scopo di sviluppo?, perche non posso farlo?, sempre in italia si sentono ste cose, bah...

gomax
17-01-2009, 09:16
Grande notizia. Tempismo perfetto. Multa stratosferica. La pirateria è stata sconfitta. LOL.

Ciao

diabolik1981
17-01-2009, 09:24
E se voglio far partire un gioco con una copia di backup per mantenere il mio originale intatto?, e se voglio far partire qualsiesi altra applicazione o contenuto di mia proprietà anche a scopo di sviluppo?, perche non posso farlo?, sempre in italia si sentono ste cose, bah...

forse perchè per lo sviluppo devi prenderti un devkit?:doh:

Vertex
17-01-2009, 09:43
E se voglio far partire un gioco con una copia di backup per mantenere il mio originale intatto?, e se voglio far partire qualsiesi altra applicazione o contenuto di mia proprietà anche a scopo di sviluppo?, perche non posso farlo?, sempre in italia si sentono ste cose, bah...

Si infatti, da una parte la legge prevede la possibilità di effettuare una copia di backup per preservare l'originale, dall'altra ti impedisce di utilizzarla :mbe:
Tra l'altro la modifica ti permette anche di eseguire applicazioni e vedere i divx quindi è a tutti gli effetti un upgrade del sistema...mah :rolleyes:
A questo punto mi chiedo se anche per lo Swap Magic sia vietata la vendita, considerando che ha più o meno le stesse funzioni delle modifiche hardware...

SuperMater
17-01-2009, 09:44
forse perchè per lo sviluppo devi prenderti un devkit?:doh:

Si allora:

Avresti "bisogno" di un devkit se per esempio vuoi diventare uno sviluppatore licensed, e se in caso le tue applicazioni avranno uno scopo commerciale o di semplice pubblicazione queste devono essere (di buona norma) certificate, ma nulla ti vieta di sviluppare applicazioni a scopi puramente personali e senza un dev kit se possiedi una ps2 :doh:

88diablos
17-01-2009, 09:46
che assurdità, sulla mia consolle faccio quello che voglio:mad:
possedere un modchip non significa pirateria, semmai la copia lo è

danyroma80
17-01-2009, 09:54
conosco la sentenza del 2005;

Quel generico "i suoi chip non erano finalizzati a modificare la protezione della Playstation ma solo a espanderne le potenzialità" riportato sommariamente nella news, si riferisce al fatto che la playstation era importata da Sony in Europa come calcolatore (pagando dazi doganali più bassi) e non come pura console di gioco (le tasse in questo caso sono più alte). Quel modchip consentiva (oltre a leggere qualsiasi CD/DVD) di trasformare la playstation in un vero pc (in quanto ci si poteva anche installare linux) e la sentenza si consluse con un'assoluzione.

Comunque anche in questo caso la sentenza poteva essere oggetto di appello, l'esigua cifra di risarcimento richiesta (chissà quanti milioni di euro ha guadagnato l'azienda di Bolzano) dimostra che neanche la corte di cassazione è totalmente sicura ed ha imposto una tantum per chiudere la vicenda.

danyroma80
17-01-2009, 10:06
Per quanto riguarda la copia privata di backup, la legge italiana lo consente per tutto il materiale che non sia software per calcolatore.
Per intenderci, non è reato farsi la copia privata del dvd de "il signore degli anelli" o del cd di Gigi D'Alessio, mentre è reato quella privata del dvd di windows vista.

quiete
17-01-2009, 10:37
nn si parla di ps3 quindi il tipo di bz si può buttare nel nuovo business e star tranquillo x 8 annetti ;)

Fx
17-01-2009, 10:45
tre osservazioni:
1) la "console da gioco" viene definita "computer" proprio dalla sony onde evitare le tasse doganali che ricadono sulla prima tipologia di prodotto e non sulla seconda, ergo mi permetto di affermare che la cassazione pecca di superficialità e/o ignoranza (e ci aggiungo: personalmente se la sony, dopo aver fatto la sporca per evadere le tasse, si prende la merda che ne consegue sono solo contento)
2) sono d'accordo con chi dice che è libero di fare quel che vuole con un oggetto regolarmente acquistato; aggiungo tuttavia che non è altrettanto libero di copiare software illegalmente
3) a me 'ste cose fanno solo girare il cazzo a mille perchè alla fine quando si tratta del povero pirla le sentenze fioccano a palate e sono pure pesanti; quando si tratta invece di intervenire con le grandi società che fanno cartello, aggiorano le leggi (come sony, ved. punto 1), fanno lobbying CAPITA UN INTERVENTO DA PARTE DELLO STATO UNA VOLTA OGNI TANTO E SEMPRE COMPLETAMENTE INUTILE (in genere una multa che può suonare enorme per il pirla di cui sopra, ma che in realtà se rapportata al volume di affari della società in questione risulta meno impattante che - in proporzione - l'ammenda per un divieto di sosta per il cittadino qualsiasi)

la realtà è che la competizione non esiste, se esistesse avremmo i giochi a 8 euro, i film al cinema a 2, gli sms a 1 centesimo al kg, i cd musicali a 5 euro, internet illimitato sul cellulare, 12 euro per la fibra a casa, e così via.

giamo74
17-01-2009, 10:48
si si...installo la modchip x migliorare la consolle...
ma non prendiamoci x il cu..
almeno non tra di noi...

a parer mio ognuno è libero di fare ciò che vuole...
mica la opel mi fa causa se faccio tuning sulla mia auto?
mi fa causa se uso dei tergicristalli non prodotti da loro con sistema di aggancio proprietario?

ma per piacere...

per la ps2 non saprei, che io sappia hai quasi completamente ragione, la mod per essa ha praticamente un solo scopo...far girare giochi di backup quale che sia la provenienza.
Mi incuriosisce invece l'argomento riguardo la xbox, che, modificata diventa un gran bel mediacenter che da ancora la biada a tanti lettori standalone.
Ma forse è una curiosità anacronistica che non è materia da "tribunale", perche la xbox al contrario della ps2 non è pù venduta da tempo.

Franky80
17-01-2009, 10:49
Comunque anche in questo caso la sentenza poteva essere oggetto di appello, l'esigua cifra di risarcimento richiesta (chissà quanti milioni di euro ha guadagnato l'azienda di Bolzano) dimostra che neanche la corte di cassazione è totalmente sicura ed ha imposto una tantum per chiudere la vicenda.

non è che uno fa i milioni di euro modificando le ps2..... ce ne sono a migliaia di personaggi che fanno modifiche su ps2,360,wii,ds ma non credo che siano milionari, visto che i chip mica li producono loro ma li installano.
cmq ridicolo che ormai che la ps2 è passato esca questa sentenza.... uno a sentire ste notizie si incentiva a fare il furbo, tanto male che vade se ti beccano lo fanno dopo anni e ti pigli una sanzione irrisoria.... poi ci si domanda perchè il mondo è dei furbi....

CoolBits
17-01-2009, 11:02
non è che uno fa i milioni di euro modificando le ps2..... ce ne sono a migliaia di personaggi che fanno modifiche su ps2,360,wii,ds ma non credo che siano milionari, visto che i chip mica li producono loro ma li installano.
cmq ridicolo che ormai che la ps2 è passato esca questa sentenza.... uno a sentire ste notizie si incentiva a fare il furbo, tanto male che vade se ti beccano lo fanno dopo anni e ti pigli una sanzione irrisoria.... poi ci si domanda perchè il mondo è dei furbi....

Ti do ragione sul fatto che il mondo è dei furbi...purtroppo...o meglio l'Italia è dei furbi perchè in altri stati il senso di legalità è decisamente più alto che da noi :rolleyes:
cmq il fatto che ci sia stata questa sentenza è un bene anche se arrivata in ritardo in quanto stabilisce un principio che verrà utilizzato anche per altro console (vedi wii )

zephyr83
17-01-2009, 11:05
Per quanto riguarda la copia privata di backup, la legge italiana lo consente per tutto il materiale che non sia software per calcolatore.
Per intenderci, non è reato farsi la copia privata del dvd de "il signore degli anelli" o del cd di Gigi D'Alessio, mentre è reato quella privata del dvd di windows vista.
io la sapevo un po' diversa! puoi fare copie di backup ma non puoi "manomettere" gli eventuali "software" di protezione.

Cmq qui nn si dice che nn si può modificare una ps2....si dice che è vietato trarne vantaggi economici

5h@d0w04
17-01-2009, 11:25
ce sn arrivati presto :| ... solo in italia le sentenze arrivano secoli dopo :P ...

cmq era una cosa ovvia,ma puntualizzarla non fa male,, solo che se lo facevano prima :|

Pikazul
17-01-2009, 11:46
Per quanto riguarda la copia privata di backup, la legge italiana lo consente per tutto il materiale che non sia software per calcolatore.
Per intenderci, non è reato farsi la copia privata del dvd de "il signore degli anelli" o del cd di Gigi D'Alessio, mentre è reato quella privata del dvd di windows vista.

E' esattamente il contrario: L'articolo che sancisce la libertà di fare una copia di backup si trova proprio nella sezione riguardante i "Programmi per elaboratore" e nessuna modifica successiva ha cambiato quell'articolo.
Per l'esattezza l'articolo dice che il prpoduttore non può vietarmi per contratto di fare una copia, se ne ho bisogno.

Inoltre nella suddetta legge è affermato che è diritto del produttore inserire protezioni tecnologiche per impedire copie non autorizzate, e che è vietato usare/vendere copie non autorizzate e che è illegale vendere/distribuire strumenti il cuo scopo principale è l'aggiramento dei sistemi di protezione dalle copie non autorizzate.

Modchip e similia sono da sempre venduti con lo scopo di fornire strumenti di sviluppo amatoriali, assolutamente legali, è vietata solo la commercializzazione di homebrew, non l'homebrew in se.

Essi sono anche usati per l'avvio di copie di backup, anch'esse assolutamente legali perchè autorizzate dalla legge (e il produttore non può negarmi l'autorizzazione, per legge).
Aggirare una protezione per avviare una copia autorizzata non è più illegale che installare un crack per avviare la copia originale del gioco, in quanto la protezione tecnologica del prodotto è consentita SOLO per impedire le copie non autorizzate.

I 2500 euro poi sono la cifra che la legge stessa stabilisce per chi contravviene a queste regole.

La mia idea è che o il giudice abbia totalmente cannato la sentenza, o questo negoziante pubblicizzava il modchip proprio come "aggeggio per giocare aggratis", rendendo principale l'abuso illegale dello strumento, e non l'uso per il quale sono nati.

La seconda spiega anche come mai si sono mossi così tardi e solo in questo caso, e in contrapposizione ad altre sentenze precedenti.

SuperMater
17-01-2009, 11:48
la mod per essa ha praticamente un solo scopo...far girare giochi di backup quale che sia la provenienza.


No, allora precisiamo, le modifiche per ps2 in linee di massima ti permettono di eseguire del codice "non certificato" anche da memory card, questo ti permette di far partire diverse tipologie di software (gestionali, mp3 players, dvd players, divx players, emulatori console) ed allo stesso tempo puoi far partire copie di backup di qualsiesi regione, detto questo mi sento di affermare che "la modifica" non equivale a pirateria, tra l'altro mi sembra davvero indecente che il semplice possesso di un modchip costituisca un reato; quando gli altri utenti dicono "la ps2 è mia e ci faccio quello che voglio" beh non hanno proprio torto, quando acquisti una ps2 ne diventi il suo possessore, se vuoi la puoi sbattere al muro, la puoi mettere in lavarice, puoi toglierli un condensatore e metterlo sul pc, etc a meno che non venga esplicitamente indicato al momento della vendita, ovviamente sempre per uso personale, se per esempio rendi publiche le conoscenze da te acquisite dallo studio di una componente hardware o software della ps2 qui le cose si complicano, cmq stavolta ho fiducia nei giovani avvocati italiani di buona volontà, c'hanno salvato già una volta con il caso piratebay :)

Monkey-d-Rufy
17-01-2009, 11:48
la 360?

SuperMater
17-01-2009, 11:52
...La seconda spiega anche come mai si sono mossi così tardi e solo in questo caso, e in contrapposizione ad altre sentenze precedenti.

quoto, tutto il post ovviamente

mav88
17-01-2009, 11:56
Caso che può vagamente richiamare il Phystar contro Apple.

Io sono sempre dell'idea che moddare non è reato, lo è detenere o produrre giochi masterizzati

scar_93
17-01-2009, 11:56
ridicoli come al solito...

Lo ZiO NightFall
17-01-2009, 12:16
Eh, no, qua c'è un errore di fondo. Tutte le console vengono importate come personal computer, non come macchine da gioco. Questo per evitare di pagare dazi doganali che spettano solo se si tratta di macchine da gioco, mentre i personal computer e una certa fetta di informatica ne sono escluse. Allora com'è possibile che per importarle siano pc e invece quando la compro io diventa una console? Non sapevo di avere fra le mani un Shapeshifter o un Doppleganger...

Gian92
17-01-2009, 12:19
Ma che schifo di Paese l'Italia, missà che dovrò cambiare nazione, ormai qui è invivibile.
Lo Stato si preoccupa di 'ste puttanate ma mai dei problemi seri.

Comunque menomale che ho il computer così nessuno mi rompe i @@ con queste questioni :asd:

Pikazul
17-01-2009, 12:41
Semplicemente che si tratti di console o di PC non cambia una beneamata mazza per quanto riguarda il diritto d'autore, un elaboratore è sempre un elaboratore.

I dazi sono tasse e variano a seconda del'utilizzo per poter colpire differentemente beni più o meno "di lusso", ma non centra nulla con la questione. Non è che chi scrive programmi per una piattaforma è tutelato e chi li scrive per altri invece no XD

Wizpig
17-01-2009, 13:00
Ma che schifo di Paese l'Italia, missà che dovrò cambiare nazione, ormai qui è invivibile.
Lo Stato si preoccupa di 'ste puttanate ma mai dei problemi seri.

Comunque menomale che ho il computer così nessuno mi rompe i @@ con queste questioni :asd:

Età:
16

:asd:

enrsil1983
17-01-2009, 13:11
Mah, secondo me non cambierà nulla. Io ho il DS con la SuperCard (altro che quel cesso della R4) che mi permette di usare il DS per ascoltare musica, telefonare col VOIP, navigare in internet, controllare feed RSS... e poi posso giocare ai backup. Quindi giocare ai backup non è l'unico motivo di esistere delle modifiche, anche se sono in molti a pensarla così.

Facciamo allora l'esempio della xbox360, la cui modifica permette esclusivamente l'utilizzo dei backup, in quanto attualmente non è possibile avviare homebrew o altro. In questo caso la sentenza avrebbe avuto più senso, forse, ma qui non si tratta di installare modchip, bensì di flashare il lettore DVD con un firmware disponibile gratuitamente su internet. Chi avrebbe ragione?

Ciny2
17-01-2009, 13:17
Wizpig, il tuo intervento è utile quanto un'aspirina usata con l'intento di guarire un cancro allo stomaco....

Comunque vedo che in molti qua, sanno che modificare una console, non vuol dire essere dei "luridi pirati", come certi propagandano da anni.

Comunque...non capisco che razza di "mod" si può fare nel DS quando basta un semplice software per far partire homebrew e affini.

mininova
17-01-2009, 13:29
non ce problema tanto ho sempre comprato dalla spagna ehheheeheh

se i costi dei giochi fossero come tutto il resto del mondo i modchip avrebbero vita breve e la pirateria finita
ma italia = truffe

che dire andiamo avanti cosi tanto se vogliono che le console siano bloccate si bloccano es. ps3

wii la piu venduta nel mondo causa modifica uscita insieme alla console hehehe
xbox 360 idem con patate console pietosa pero come qualita meccaniche
psp non ne parliamo
ds pure

quindi gli unici che avranno percussioni su questa legge saranno solo i negozi italiano come al solito
gia cari di suo ora gli manca solo la multa

salame chi legge

bybyby

Defragg
17-01-2009, 13:29
infatti ne è vietata la vendita e la produzione

penso che se lo compri all'estero (San Marino ? :) ) sei OK

Per questo io appoggio i temerari che hanno deciso di conquistalo. :O

Consiglio
17-01-2009, 13:31
ma per favore...

frankie
17-01-2009, 13:52
Non è la WII è il DS con lo slot 1 :D

Slot 1? :mbe:

http://www.atmarkit.co.jp/fpc/slotsocket/images/slot1_l.jpg

:asd:

Hrt103
17-01-2009, 13:54
ma il punto non è che la PS2 viene modificata, ma che sto tizio ci ha fatto un business! o sbaglio....

voi siete liberi di modificarvela, ma mettersi a commercializzare la modifica è come mettersi a vendere DVD masterizzati!

diabolik1981
17-01-2009, 13:54
Slot 1? :mbe:

http://www.atmarkit.co.jp/fpc/slotsocket/images/slot1_l.jpg

:asd:

si, e gli monti un bel P2 con fsb 100 mhz :asd:

junkman1980
17-01-2009, 14:17
ma ne sbatto delle loro leggi e sentenze:asd: (parlo da possessore ps2 slim IMMACOLATA).una volta comprato il prodotto ci faccio quello che mi pare,anche cagarci sopra se voglio...o vengo multato perche sto "sto violando" un brevetto proprietario? :asd:

toretto337
17-01-2009, 14:20
ABBASSATE I PREZZI DEI GIOCHI!!! nn serve a niente continuare a vendere giochi con 100 protezioni a 70 euro(guardate spore..il gioco + piratato degli ultimi tempi!) , o infliggere multe nel caso di modifica..bisogna evitare che le persone arrivino a pensare di modificare la playstation, non punire chi lo fa! xchè chi la modifica, lo fa solo per nn spendere 1/3 del prezzo della console per un solo gioco!! BASTAA..offrite dei servizi esclusivi a chi compra giochi originali..o meglio ancora abbassate definitivamente i prezzi..a 30€ al gioco

Pikazul
17-01-2009, 14:25
ma ne sbatto delle loro leggi e sentenze:asd: (parlo da possessore ps2 slim IMMACOLATA).una volta comprato il prodotto ci faccio quello che mi pare,anche cagarci sopra se voglio...o vengo multato perche sto "sto violando" un brevetto proprietario? :asd:

Nessun brevetto, ma stai palesemente violando il copyright di una nota opera d'arte :D http://it.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista

mau.c
17-01-2009, 14:28
che fulminati, adesso ci sarà qualche milione di console in italia che hanno all'interno un chip modificato la cui "semplice detenzione" è illegale... :asd: io non l'ho mai fatta la modifica, usata veramente pochissimo...

sono abbastanza convinto che sia giusto così, se vuoi una console che legga i dischi masterizzati comprati il kit di sviluppo, altrimenti ti compri quella normale e non ci fai la modifica oppure se non ti sta bene non la compri per niente.... non dovrebbe essere vietato però modificare la console, bensì il possesso o l'utilizzo di chip "particolari" (voglio vedere come controllano), solita norma inutile

luke3
17-01-2009, 14:59
E chi se ne frega ora del chip...... con la soft mod via memory card.....

sdjhgafkqwihaskldds
17-01-2009, 15:10
la semplice detenzione di questi chip è da adesso illegale e punibile dalla legge.

se ti beccano con un etto di chip sono cavoli!!!
spero non li spacceranno nelle scuole...

mau.c
17-01-2009, 15:17
ma non c'è la dose personale?

OutOfBounds
17-01-2009, 15:22
mah io non sono molto d'accordo con la sentenza. Alla fine lui forniva un servizio... allora anche riparare un forno a microonde è reato?

mau.c
17-01-2009, 16:16
mah io non sono molto d'accordo con la sentenza. Alla fine lui forniva un servizio... allora anche riparare un forno a microonde è reato?

in teoria se cambi i componenti elettronici o altro e non lo puoi fare si. ma chi è che ti fa causa?

mika480
17-01-2009, 16:52
Se io compro un pc e' mio...e posso farci cio' che voglio..
non modificare una consolle........
ok...
mai e poi mai comprero' una consolle!
Assurdo!...mi punirai se mi becchi ad usare un gioco non pagato...
ma nel mio hardware che ho pagato,ci faccio cio' che ..azzo mi pare!
Eliminiamo allora la produzione di armi..tanto qualcuno ci ammazzera' un simile!
Cose all' italiana....
commercializzavano telefoni a 52 mhz..e rischiavi il penale per
ponte radio abusivo se ti beccavano...
Ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!

luke3
17-01-2009, 17:15
Scherzi a parte, ma con il mondo che sta andando a pezzi, guerre a destra e a manca, delinquenza che si sta diffondendo a macchia d'olio ecc ecc , in italia di cosa si preoccupano? della modifica di una console quasi morta.
E poi la Sony grande , vuole mettere una pezza al flop della ps3?

Pokeroso
17-01-2009, 17:25
Sentenza ridicola.
Non credo che il modchip contenga tecnologie proprietarie della Sony ( in questo caso sarebbe punibile. )
A differenza del software, poi la PS2 è tua, non in licenza d'uso.
Comunque che la Cassazione se ne esca con vaccate non è la prima e non sarà l'ultima volta.

luke3
17-01-2009, 17:30
Sentenza ridicola.
Non credo che il modchip contenga tecnologie proprietarie della Sony ( in questo caso sarebbe punibile. )
A differenza del software, poi la PS2 è tua, non in licenza d'uso.
Comunque che la Cassazione se ne esca con vaccate non è la prima e non sarà l'ultima volta.

non è che io me ne intenda, ma va chiarito che una sentenza della cassazione non è legge, quindi non è detto che tutti coloro che trafficano mod chip facciano la stessa fine, ma è solo un modo (italiano) di interpretare una legge ed applicarla.

Pokeroso
17-01-2009, 17:35
non è che io me ne intenda, ma va chiarito che una sentenza della cassazione non è legge, quindi non è detto che tutti coloro che trafficano mod chip facciano la stessa fine, ma è solo un modo (italiano) di interpretare una legge ed applicarla.

Però rimane un precedente, che qualche giudice può sfruttare come giustificazione in casi simili.

mav88
17-01-2009, 17:59
Però rimane un precedente, che qualche giudice può sfruttare come giustificazione in casi simili.

non siamo in common law: la cassazione emette una sentenza che non "fa legge".
Il giorno dopo un'altra sezione può emettere sentenza contraria (ovviamente a conclusione di un altro processo).
C'è un caso particolare: se la cassazione emette sentenza a sezioni unite, per emettere sentenza discordante occorre fornire una motivazione.

moddare la ps2 non è illegale. Semplicemente in questo caso la persona è stata ritenuta colpevole

Ergo: nessuno può citare questo caso come precedente perchè la legislazione italiana non prevede "precedenti"

wolfnyght
17-01-2009, 18:14
nono la hò
MA
se io compro un oggetto(e non parlo di eula di software vari)
diventa di mia propietà
se io voglio farmi un copriwater con la ps2
mi faccio un copriwater

se no praticamente la sony mi vende un oggetto ma in realtà rimane sempre e solo lei la propietaria,praticamente chi compra la ps2 in reltà paga per solo per l'uso e non per la propietà.

adesso vado nei mercatini e cerco ps2 guaste

mi faccio il copriwater davvero e mando una bella foto alla sony direttamente

che poi mi denuncino perchè ho modificato la ps2 adibendola a copriwater

(se io non posso farci cosa voglio di un oggetto comprato,non è più vendita ma affitto)

mo questa sentenza potrebbe aprir strade preoccupanti su tutto.

dal hai tolto la plastica coprimochette delle macchine e paghi i danni alla casa automobilistica

al hai verniciato le persiane che ti hò venduto e paghi perchè gli hai cambiato il colore


lol ormai anche se compri non sei più padrone.........
hann raschiato il fondo e son andati ben oltre il fondo.



quì non parlo di giochi piratati ma del diritto sacrosanto di propietà

lol buttandola sul grottesco:

vado a rubare una ps2
mi beccano
gli dico ma guardi che non l'hò rubata ma non hò solo pagato l'affitto
che la sony mi mandi lo sfratto

ahahahahahahhahaha


Sony sony che combini?

ps bisognerebbe veder l'oggetto ps2 come viene descritto nel contratto di noleggio(dato che non posso farci quello che voglio uso il termine noleggio)perchè probabilmente se viene descritto come oggetto adibito all'uso ludico finisce che non si puà usar nemmeno per i dvd essendo quest'ultimo un utilizzo di intrattenimento multimediale e non ludico........


se avessi studiato da avvocato......sai come mi attaccavo a ste cose?ahahahah
mi facevo i soldi davvero ;)

oppure obbligavo sony a metter per contratto e far pubblicità non ingannevole sul noleggio delle ps2.


ps mo vedo un pò per quanto riguarda l'utilizzo da copriwater
credo che con 3 o 4 dovrei riuscirci.
poi stuzzico la sony in maniera che mi denunci(apro in ogni forum che parla di sony modding elettronica arredo per sanitari eo altro che mi capita in testa con tanto di foto)
mi prendo un avvocato giovanissimo di quelli che voglion farsi nome
ed attendo..........
un vaggito
e la sony in europa viene letteralmente sbranata
se no se mai il giudice mi condanna
vado dalle ditte che gli hanno costruito casa
mi compro l'idea della casa del giudice
ed aspetto che il giudice faccia la seppur minima modifica alla casa
e poi lo denuncio per aver modificato la casa
e mi faccio pagar millemila euro........

g4be
17-01-2009, 18:45
Scherzi a parte, ma con il mondo che sta andando a pezzi, guerre a destra e a manca, delinquenza che si sta diffondendo a macchia d'olio ecc ecc , in italia di cosa si preoccupano? della modifica di una console quasi morta.
E poi la Sony grande , vuole mettere una pezza al flop della ps3?

si, con il mondo ridotto anche peggio di quanto hai detto, in italia avvengono sentenze futili come questa... non sappiamo manco se ci saranno i videogiochi tra tot anni

poi per tornare in topic, se uno è cmq padrone di modificare una console di cui è il proprietario anche in macchina del caffè, perchè è sua, l'ha comprata... ma non sa come fare, il reato perchè si trasferisce a chi ha la conoscenza e la tecnica per farla? è un lavoro, pago il panettiere perchè non so fare il pane:confused:

mau.c
17-01-2009, 19:05
comunque da un punto di vista tecnico non ho capito se il titolo sia esatto... è vietato il chip o modificare la playstation?

se è vietato corrompere l'hardware, allora non si dovrebbe poter moddare manco le componenti pc

mika480
17-01-2009, 19:27
qui si parla di ps2...il pc e' un'altra cosa...anche perche' io me lo assemblo da solo
e Bill manco sa' che esisto...ci metto linux!
Ci mancherebbe che non posso overcloccare o spostare la resistenzina per abilitare funzioni inibite!
La Sony campa di patch alla sua playstation!!!
Come M$!
E poi Sti' bravi della Sony ti mettono i rootkit nei cd e dvd!!
Ma andate davvero a cagare!!

matmat
17-01-2009, 21:10
per la ps2 non saprei, che io sappia hai quasi completamente ragione, la mod per essa ha praticamente un solo scopo...far girare giochi di backup quale che sia la provenienza.


vai errando, ad esempio puoi risparmiando un pacco di soldi salvando su penna usb ed evitando di comprare memory card da 30 euri che erano un autentico furto, puoi farci girare divx etc



ma il punto non è che la PS2 viene modificata, ma che sto tizio ci ha fatto un business! o sbaglio....

voi siete liberi di modificarvela, ma mettersi a commercializzare la modifica è come mettersi a vendere DVD masterizzati!

sbagli di brutto, frase orrenda
io mi voglio modificare l'aspirapolvere per fargli aspirere di + che fai mi sanzioni

Tutto questo potrebbe evitato se si attuasse una giusta politica dei prezzi, in un mondo in piena crisi dove nn si riesce ad arrivare a fine mese, ma il problema c'era ben prima, vedere un FIFA 09 per psp a 59.90 onestamente fa incazzare a morte quindi uno potrebbe essere indotto a "prenderselo altrove" rinunci 1 volta, 2, 3 ma poi, siamo uomini, a volte si cede. E' come un bambino che vuole il cioccolatino nn ha i soldi e dopo un pò cede e lo ruba.
I primi responsabili della pirateria nn sono le persone ma le aziende.
Poi in italia è tutto amplificato da noi nn c'è il ragazzetto svizzero o tedesco che 2 giochi o + al mese possono permetterseli...

mau.c
17-01-2009, 21:23
qui si parla di ps2...il pc e' un'altra cosa...anche perche' io me lo assemblo da solo
e Bill manco sa' che esisto...ci metto linux!
Ci mancherebbe che non posso overcloccare o spostare la resistenzina per abilitare funzioni inibite!
La Sony campa di patch alla sua playstation!!!
Come M$!
E poi Sti' bravi della Sony ti mettono i rootkit nei cd e dvd!!
Ma andate davvero a cagare!!

si però è un discorso ambiguo, se di moddi il pc non gli importa niente a nessuno perchè di fatto non è che poi non compri i programmi per questo motivo. l'unica differenza qui è che sony sarebbe danneggiata da questa modifica. ma allora pare evidente che la magistratura italiana invece di proteggermi da sony fa l'esatto contrario, proteggendo i suoi interessi a scapito di un mio diritto, mettendomi pure in una situazione di illegalità, nel caso avessi già montato il chip... allora mi chiedo: sentenza comprata?

Manux87
17-01-2009, 23:05
perchè è gia uscita la play2?














HAHAHAHHAHAHA

DeMoN3
18-01-2009, 00:08
ok,sono il primo ad ammettere che nessuno,e ripeto nessuno,modificherebbe mai la ps2 o altra console per usare la "copia di backup" ma solo per far girare materiale pirata...ma dal momento che la legge italiana permette la "copia di backup",non dovrebbe consentire anche di modificare la console per poterne usufruire???sennò cosa c***o me ne faccio di una copia di backup che non posso usare?!?!?


cmq la console con R4 è il ds,la wii usa altri chip...

DeMoN3
18-01-2009, 00:33
Quindi facciamo pagare una multa a tutti quelli che producono armi...

Il concetto è che una PS2 la compro, non ne acquisto la licenza d'uso, quindi ho diritto ad usarla come credo, compreso buttarla in altoforno, se poi quello che ne faccio viola un diritto d'autore allora sono punibile, ma l'aver installato un chip dentro non lo viola.

Ho l'impressione che in questa vicenda ci abbian messo bocca e mani troppi incompetenti, a partire dalla Cassazione stessa. Devo ricordarvi la vicenda dell'inviolabilità di una donna in jeans? :muro:

Si,è inviolabile specie quando ha una pistola/coltello/etc puntati contro...

ma il punto non è che la PS2 viene modificata, ma che sto tizio ci ha fatto un business! o sbaglio....

voi siete liberi di modificarvela, ma mettersi a commercializzare la modifica è come mettersi a vendere DVD masterizzati!

Ah,certo...quindi se voglio moddare la ps2 devo prima farmi almeno qualche mese di elettronica per costruirmi da solo il chip...anzi,probabilmente dovrei anche prima fare reverse ingeneering e un pò di programmazione per capire anche COSA devo costruire...è normale che se te non hai le conoscenze,prendi un chip già fatto,ed è normale che il tipo si faccia pagare per ciò...mica stanno a perde tempo!!!

ABBASSATE I PREZZI DEI GIOCHI!!! nn serve a niente continuare a vendere giochi con 100 protezioni a 70 euro(guardate spore..il gioco + piratato degli ultimi tempi!) , o infliggere multe nel caso di modifica..bisogna evitare che le persone arrivino a pensare di modificare la playstation, non punire chi lo fa! xchè chi la modifica, lo fa solo per nn spendere 1/3 del prezzo della console per un solo gioco!! BASTAA..offrite dei servizi esclusivi a chi compra giochi originali..o meglio ancora abbassate definitivamente i prezzi..a 30€ al gioco
Personalmente,ritengo che anche se dessero(o dassero?mi confondo sempre :P )i giochi a 9,90€, sarà sempre più appetibile il gioco scaricato da internet e masterizzato su un cd/dvd a massimo 30-40 centesimi...a meno che non trovi l'appassionato che desidera avere il suo bel cofanetto con libricino,dvd/cd serigrafato etc etc,un pò come me con la musica...gli unici giochi che compro(quando scendono a 10€)sono quelli che ho già giocato(almeno in parte)in altri modi e che mi hanno colpito(vedi saga di nfs),oppure giochi che devono esser presi per forza originali(vedi mmorpg,vedi giochi con controller particolari come guitar hero,etc...)...un pes o un fifa che di anno in anno non fanno altro che modernizzare la grafica e spostare i giocatori da una squadra all'altra(ogni tanto,qualche piccola innovazione anche nel gameplay),per quale motivo dovrei comprarlo(spendendo 50/60€)originale ogni anno??Praticamente è sempre la stessa zuppa riscaldata...dovrebbero iniziare a produrre giochi che vale veramente la pena di comprare,sia per il gioco in sè x sè,sia per la confezione con materiale extra(tipo collector's edition),etc etc....altrimenti la pirateria sarà sempre avanti

matmat
18-01-2009, 00:46
Personalmente,ritengo che anche se dessero(o dassero?mi confondo sempre :P )i giochi a 9,90€, sarà sempre più appetibile il gioco scaricato da internet e masterizzato su un cd/dvd a massimo 30-40 centesimi...a meno che non trovi l'appassionato che desidera avere il suo bel cofanetto con libricino,dvd/cd serigrafato etc etc,un pò come me con la musica...gli unici giochi che compro(quando scendono a 10€)sono quelli che ho già giocato(almeno in parte)in altri modi e che mi hanno colpito(vedi saga di nfs),oppure giochi che devono esser presi per forza originali(vedi mmorpg,vedi giochi con controller particolari come guitar hero,etc...)...un pes o un fifa che di anno in anno non fanno altro che modernizzare la grafica e spostare i giocatori da una squadra all'altra(ogni tanto,qualche piccola innovazione anche nel gameplay),per quale motivo dovrei comprarlo(spendendo 50/60€)originale ogni anno??Praticamente è sempre la stessa zuppa riscaldata...dovrebbero iniziare a produrre giochi che vale veramente la pena di comprare,sia per il gioco in sè x sè,sia per la confezione con materiale extra(tipo collector's edition),etc etc....altrimenti la pirateria sarà sempre avanti

Verissimo che qualcuno ci sarà sempre ma personalmente ritengo che sarebbero sotto il 20% del totale mondo pirata, inoltre chi investirebbe nella produzione di chip e modifiche varie... ricordo che la ps2 anni fa si modificava anche a 140 euro e oggi costicchia ancora, con quel prezzo si potrebbero comprare giochi che poi alla fine verrebbero realmente "giocati".
Purtroppo il mondo multimediale ha preso l'andazzo dei costi di quello musicale almeno col Commodore, Amstrad, Amiga etc ci si divertiva senza finire in rovina:O
Ah bei tempi...:(

DeMoN3
18-01-2009, 00:50
ricordo che la ps2 anni fa si modificava anche a 140 euro e oggi costicchia ancora, con quel prezzo si potrebbero comprare giochi che poi alla fine verrebbero realmente "giocati".

Si,ma con 140€ di giochi ne prendi quanti?3?e quando finiscono devi comprarne altri(che poi,è da vedere se vengono "realmente giocati",in quanto a volte vengono commercializzati titoli che sono delle cagate pazzesche...ora si è più informati grazie ad internet e recensioni,ma prima dovevi basarti su quelle poche(e magari imparziali)recensioni fatte dalle riviste...)...mentre con 140€ di modifica,le spese finiscono lì...dopo avresti solo le spese di supporti vergini e connessione adsl

(premetto che è dalla ps1 che non ho una console,preferisco 1000 volte il pc...)

Obagol12
18-01-2009, 03:41
si però è un discorso ambiguo, se di moddi il pc non gli importa niente a nessuno perchè di fatto non è che poi non compri i programmi per questo motivo. l'unica differenza qui è che sony sarebbe danneggiata da questa modifica. ma allora pare evidente che la magistratura italiana invece di proteggermi da sony fa l'esatto contrario, proteggendo i suoi interessi a scapito di un mio diritto, mettendomi pure in una situazione di illegalità, nel caso avessi già montato il chip... allora mi chiedo: sentenza comprata?

Ti sbagli.
Se uno overlocka il pc poi farà upgrade molto piu lentamente quindi non ci guadagno molto vendendo nuovi componenti.

SynapticSignal
18-01-2009, 12:03
ma se ho pagato la console ed il gioco perchè non posso modificare la console ed aggiungere un harddisk con le iso dei giochi che ho regolarmente acquistato?

ps, non ho la ps2, però la sentenza è una stupidata, se pago la console son libero anche di darle fuoco
semmai dovrebbe essere illegale avere copie dei giochi non acquistati!

riva.dani
18-01-2009, 12:26
La sentenza comporta che la produzione e la semplice detenzione di questi chip è da adesso illegale e punibile dalla legge.

Già, perchè da oggi la Cassazione fa le leggi... :rolleyes:

luke3
18-01-2009, 12:49
La sentenza comporta che la produzione e la semplice detenzione di questi chip è da adesso illegale e punibile dalla legge.

Già, perchè da oggi la Cassazione fa le leggi... :rolleyes:

Lo volevo scrivere io.........

Tanto per mettere un po di ordine al topic:
Chi compra "in questo caso la PS2" compra la macchina solo in parte e la licenza di utilizzo , resta di proprieta' della Sony tutta la parte di progettazione , quindi uno comprando la PS2 non ha nessun diritto di modificarla, ma solo il diritto di usarla e usare tutte le funzioni dichiarate dal costruttore il quale deve garantire oltre il corretto funzionamento che non provochi danni a terzi...... e qui mi fermo.

Quindi se uno la modifica , oltre rendere la console non + sicura, perché non è stata progettata, ne collaudata per funzionare con quel componente, modifica parte della progettazione inibendo la funzione di controllo sul originalità' dei DVD inseriti.

Per quanto riguarda la copia personale (back-Up), se leggete il manuale e tutta la documentazione fornita con la console da nessuna parte risulta che funzionano, quindi se uno fa la copia, in teoria la può' fare ma non deve pretendere il corretto funzionamento.

e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.

mau.c
18-01-2009, 13:39
Ti sbagli.
Se uno overlocka il pc poi farà upgrade molto piu lentamente quindi non ci guadagno molto vendendo nuovi componenti.

Mah discorso che regge poco, alcuni componenti si vendono più o meno bene proprio a seconda che si possano ovecloccare o meno... poi l'overclock non ti da quell'aumento di prestazioni esagerato da giustificare il mancato acquisto, senza tenere conto che con l'overclock rischi pure di danneggiare i componenti, e poi che fai senza? no lo ricompri... non regge sto discorso scusa.


Lo volevo scrivere io.........

Tanto per mettere un po di ordine al topic:
Chi compra "in questo caso la PS2" compra la macchina solo in parte e la licenza di utilizzo , resta di proprieta' della Sony tutta la parte di progettazione , quindi uno comprando la PS2 non ha nessun diritto di modificarla, ma solo il diritto di usarla e usare tutte le funzioni dichiarate dal costruttore il quale deve garantire oltre il corretto funzionamento che non provochi danni a terzi...... e qui mi fermo.

Quindi se uno la modifica , oltre rendere la console non + sicura, perché non è stata progettata, ne collaudata per funzionare con quel componente, modifica parte della progettazione inibendo la funzione di controllo sul originalità' dei DVD inseriti.

Per quanto riguarda la copia personale (back-Up), se leggete il manuale e tutta la documentazione fornita con la console da nessuna parte risulta che funzionano, quindi se uno fa la copia, in teoria la può' fare ma non deve pretendere il corretto funzionamento.

e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.

ma anche overclockare i pc significherebbe renderli non più "sicuri" però guardacaso non gli importa nulla a nessuno. questa cosa che la macchina rimane di prorprietà sony è ridicola. è chiaro che servirebbe stabilire il principio che se compro un oggetto non mi puoi rompere le balle. è come se comprassi una autovettura e la casa produttrice pretendesse che io non ci cambi nemmeno i tergicristalli... ma quando?? se vuoi la blindi in modo che io non possa aprirla senza sfondarla, questo posso capirlo, ma se non sei in grado di fare questo, per piacere non mi rompere i maroni dopo che l'ho pagata (qualunque cifra), qualunque contratto in altro senso dovrebbe essere vessatorio...
questa è la mia opinione, che poi allo stato delle cose sia proibito modificare la console è un altro discorso ovviamente... allora tutti quelli con la psp che legge di tutto?

Murakami
18-01-2009, 13:49
Io non capisco perchè la gente non si limita ad usare un prodotto per come è stato concepito dal produttore e venduto.
Ti piace così com'è? Lo compri e la usi come da manuale. Non ti soddisfa, non ha le funzionalità che cerchi? Lo lasci sullo scaffale.
No, bisogna sempre inventarsi qualcos'altro... per fare qualcos'altro... :fagiano:

SuperMater
18-01-2009, 13:52
Chi compra "in questo caso la PS2" compra la macchina solo in parte e la licenza di utilizzo , resta di proprieta' della Sony tutta la parte di progettazione


Scusa Luke potresti spiegare meglio cosa intendi per progettazione, intendi l'hardware, la proprietà intellettuale o qualcos'altro?, poi potresti dirmi su cosa ti basi per dire che la ps2 viene venduta con una licenza d'uso, ciao.

SynapticSignal
18-01-2009, 13:59
allora quando compri un portatile con windows dovrebbe essere illegale metterci sopra linux perchè non è stato testato con quelle funzionalità e potrebbe essere pericoloso etc

ma quante assurdità

marco_1984
18-01-2009, 14:03
e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.

ti sbagli non è come essere invitati a casa di un amico! è casa tua! l'hai comprata! e a casa mia sono nella legalità se mi scassino da solo la cassaforte!:D

mau.c
18-01-2009, 14:27
e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.

scusa ma quando un amico ti invita a casa sua mica ti compri la casa... che esempio assurdo... semmai sarebbe come se il tuo amico ti vendesse la casa e pretendesse che tu non usi la cassaforte, non solo pretenderebbe pure che la lasci li dov'è senza toccarla. questo dopo che ti sei comprato la casa... sarebbe assurdo...

Man0war
18-01-2009, 15:58
e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.

Nemmeno pensandoci ore credo che riuscirei a trovare un esempio MENO calzante. Per le ragioni scritte da altri utenti qua sopra tu non vai a casa di nessuno a rompere niente. Sinceramente io quando ho comprato la WII non ho firmato nessun contratto con la Nintendo che mi impedisce di fare quello che voglio della MIA console.

Se vuoi un esempio più calzante allora potresti dire che "è come se la FIAT ti impedisse, durante l'acquisto, di usare un autoradio diverso dai loro".

Lo sappiamo tutti che le consoles vengono modificate per poter caricare i giochi piratati ma è impossibile che venga resa illegale la modifica, è ovviamente più logico e corretto che venga considerato illegale il download dei giochi (come effettivamente è). A questo punto allora si potrebbero multare tutti i venditori di armi, o ancora meglio quelli di coltelli, perchè con gli oggetti che vendono loro vengono uccise le persone. Visto che con la modifica si possono fare azioni legali, come usare le copie di backup. Esattamente come per le pistole e per i coltelli non è giusto punire chi vende l'oggetto, ma chi lo usa per scopi illegali. Che poi questo sia più difficile da applicare è un altro paio di maniche.

SuperMater
18-01-2009, 17:12
Lo volevo scrivere io.........

Tanto per mettere un po di ordine al topic:
Chi compra "in questo caso la PS2" compra la macchina solo in parte e la licenza di utilizzo , resta di proprieta' della Sony tutta la parte di progettazione , quindi uno comprando la PS2 non ha nessun diritto di modificarla, ma solo il diritto di usarla e usare tutte le funzioni dichiarate dal costruttore il quale deve garantire oltre il corretto funzionamento che non provochi danni a terzi...... e qui mi fermo.

Quindi se uno la modifica , oltre rendere la console non + sicura, perché non è stata progettata, ne collaudata per funzionare con quel componente, modifica parte della progettazione inibendo la funzione di controllo sul originalità' dei DVD inseriti.

Per quanto riguarda la copia personale (back-Up), se leggete il manuale e tutta la documentazione fornita con la console da nessuna parte risulta che funzionano, quindi se uno fa la copia, in teoria la può' fare ma non deve pretendere il corretto funzionamento.

e come essere invitati a casa di un amico e tu li scassi la cassaforte per prendere il contenuto, e tu pretendi di essere nella legalità perché non hai violato la proprietà privata dato che hai avuto la "licenza" di entrare a casa sua.

Aspettavo la risposta di Luke prima di postare, magari ne discutiamo dopo.

"Tanto per mettere un po di ordine al topic:"

Chi compra una ps2 ne diventa il suo possessore, mi sembra evidente che all'acquirente non gli venga venduta la parte della progettazione (se cosi fosse potresti acquistare una scarpa nike e pretendere di poter iniziare a fabbricarla e commercializzarla senza effettuare delle irregolarità), non mi risulta che ci siano attualmente vincoli di licenze d’uso al momento dell’acquisto di una ps2 (per la psp e la ps3 il discorso cambia un po’), è presente solo un riferimento alla attribuzione di diritti esclusivi relativi allo sfruttamento economico della console.

Sulla tua ps2 puoi collegare un modulo di raffreddamento a liquido e collegarlo al cesso, montarci un lanciafiamme (ma se qualcuno si brucia le sopraciglia so ca**i :O ), ovviamente la responsabilità è tua, infatti la sony non si ritiene responsabile delle conseguenze causate da un uso improprio della console, le cose cambiano quando parliamo di commercializzazione o noleggio di ps2 moddate (non essendo omologate), su questo ti do ragione, nonostante ciò credo che non ci siano molti problemi per un atto di compravendita tra privati.

E’ interessante il discorso della conformità dei modchip, la sony li ritiene “hardware non autorizzato” ma non so dal punto di vista legale come fanno alcuni siti di commercio elettronico a commercializzarli senza commettere un reato, penso che almeno siano conformi alle normative europee che regolano questi componenti, ma di questo non ne sono sicuro.

Non so se la corte di cassazione faccia legge o meno ma per curiosità ho cercato i modchip per ps2 sui principali siti italiani che si occupano di commercializzarli ma ne ho trovati pochi, non so se sia una coincidenza o una conseguenza diretta di questa sentenza, la cosa certa e che fino a poco fa c’erano.

L’esempio che fai alla fine è del tutto irrilevante.

luke3
18-01-2009, 19:08
Scusa Luke potresti spiegare meglio cosa intendi per progettazione, intendi l'hardware, la proprietà intellettuale o qualcos'altro?, poi potresti dirmi su cosa ti basi per dire che la ps2 viene venduta con una licenza d'uso, ciao.

intendo dire anche se compri la PS2 non hai nessun diritto di modificare l hardware.o apportare modifiche.

luke3
18-01-2009, 19:23
Quello che dite in linea teorica è vero io compro pago e l'oggetto diventa mio, ma non posso farne un uso diverso da quello che è stato progettato, se prendete qualsiasi libretto di istruzioni di marche serie ad un certo punto dice che è vietato fare qualsiasi modifica senza autorizzazione di chi l ha creato.
Come me lo spiegate come fa la Sony produrre e vendere console che non rispettano le normative, se è vero che io ho il sacrosanto diritto di avere ed utilizzare la mia copia di backup a produrre una console che mi impedisce di farlo.

zephyr83
18-01-2009, 19:28
Quello che dite in linea teorica è vero io compro pago e l'oggetto diventa mio, ma non posso farne un uso diverso da quello che è stato progettato, se prendete qualsiasi libretto di istruzioni di marche serie ad un certo punto dice che è vietato fare qualsiasi modifica senza autorizzazione di chi l ha creato.
Come me lo spiegate come fa la Sony produrre e vendere console che non rispettano le normative, se è vero che io ho il sacrosanto diritto di avere ed utilizzare la mia copia di backup a produrre una console che mi impedisce di farlo.
lo scrivono ma vale per la garanzia! cioè non puoi modificare niente se vuoi che poi sony (o altre marca seria) ne risponda in caso di malfunzionamento! non può vietarmi niente e anche se fosse inteso come dici tu non penso avrebbe alcun significato legale! Se nel libretto d'uso scrivono che è vietato prendere a martellate la consolle e io lo faccio stai sicuro che non infrango alcuna legge e nessuno mi viene a dire qualcosa! :fagiano:
la consolle è mia e ci faccio quello che vogliono....quello che non possa fare è modificarla e guadagnarci su questo

SuperMater
18-01-2009, 19:46
intendo dire anche se compri la PS2 non hai nessun diritto di modificare l hardware.o apportare modifiche.

Scusami se ti contraddico, ma non è affatto vero, l'hardware una volta acquistato è di tua proprietà, poi farlo

SuperMater
18-01-2009, 20:08
Come me lo spiegate come fa la Sony produrre e vendere console che non rispettano le normative, se è vero che io ho il sacrosanto diritto di avere ed utilizzare la mia copia di backup a produrre una console che mi impedisce di farlo.

La copia di backup è un tuo diritto, ma di queste cose ne esistono a migliaia, ricordo una volta di aver visto un cd di celine dion che indicava all'interno della confezione que non poteva essere letto da un pc, infatti era vero; per evitare la sua falsificazione...

mau.c
18-01-2009, 20:12
Quello che dite in linea teorica è vero io compro pago e l'oggetto diventa mio, ma non posso farne un uso diverso da quello che è stato progettato, se prendete qualsiasi libretto di istruzioni di marche serie ad un certo punto dice che è vietato fare qualsiasi modifica senza autorizzazione di chi l ha creato.
Come me lo spiegate come fa la Sony produrre e vendere console che non rispettano le normative, se è vero che io ho il sacrosanto diritto di avere ed utilizzare la mia copia di backup a produrre una console che mi impedisce di farlo.

lo scrivono ma vale per la garanzia! cioè non puoi modificare niente se vuoi che poi sony (o altre marca seria) ne risponda in caso di malfunzionamento! non può vietarmi niente e anche se fosse inteso come dici tu non penso avrebbe alcun significato legale! Se nel libretto d'uso scrivono che è vietato prendere a martellate la consolle e io lo faccio stai sicuro che non infrango alcuna legge e nessuno mi viene a dire qualcosa! :fagiano:
la consolle è mia e ci faccio quello che vogliono....quello che non possa fare è modificarla e guadagnarci su questo

mi sembra sacrosanto che la garazia decada immediatamente e soprattutto che la casa produttrice non può essere considerata colpevole di eventuali danni a altri oggetti se una console è stata modificata. (se per esempio dovesse prendere fuoco). ma questo dovrebbe essere vero per tutti i dispositivi elettronici se fosse davvero un problema...
è assurdo che tentino di vietarmi di farne ciò che voglio e che gli venga permesso di farlo solo perchè va contro i loro interessi

Crimson Skies
18-01-2009, 23:53
Il problema è che come giustamente fatto notare se si vuole fare la copia di backup come si fa poi ad usarla se non si modifica la console? Con il PC è facile e alla fine ti fa pure venire la voglia di comprarle le cose visto che almeno li provi e in caso li compri invece sei costretto a modificare una console col rischio di venir pure bannato (Xbox 360) se vuoi vedere con un pezzo scaricato come va la cosa. Mah...

accorsilorenzo
18-01-2009, 23:56
Ai tempi della playstation, i giochi migliori rimanevano negli usa, noi giocavamo a final fantasy 8 e parappa the rapper, loro a chrono cross, xenogears e Vagrant story, che da noi sono arrivati quando la ps2 era già uscita da un pò... ormai questa storia delle diverse versioni delle console non regge più, quando le faranno uguali in tutto il mondo gli basterà creare canali ad hoc per l'importazione controllata dei giochi.

jhoexp
19-01-2009, 00:19
Siamo alle solite, ecco l'ennesima sentenza sui modchip senza senso. Come ormai siamo abituati qualche giudice ogni tanto deve dimostrare di non capire un cazzo e se ne esce con queste condanne...che finiscono con l'essere completamente cancellate in appello.

Quando si decideranno a far giudicare queste cause a gente con un minimo di esperienza, sarà sempre troppo tardi....

mau.c
19-01-2009, 00:21
che poi non si capisce, se davvero fosse un problema, bastava fare la console in modo che se la apri si scassa, non penso sia tanto complicato, anche se può incidere sul costo... le facessero così e scrivessero che la console ha queste limitazioni e ti attacchi. il problema è che non lo fanno perchè così non le vendono, quindi non si capisce prorpio che cosa vogliono...

ma è una leggenda metropolitana il fatto che il chip di modifica fosse prodotto dalla stessa sony?

Pcfun100
19-01-2009, 00:26
Ma che stupidaggine...
Se il bene elettronico è di mia proprietà....ci faccio quello che mi pare tra le mura di casa mia...
Mica l'ho preso a noleggio, in comodato d'uso o cose simili....

Cmq, complimentoni per il tempismo!

Osiride3
19-01-2009, 04:31
Che dire, sempre all'Italiana,
Da noi non pui fare modifche alla macchina, altrimenti non ti passa l'omologazione,
la compri appunto in svizzera, con tanto di libretto puoi circolare :muro:
poi se ti fermano sicuramente nella loro ignoranza ti becchi una multa, poi la contesti, ed il giudice te la toglie.

Tornando al chip, è vero, tu sulla tua consolle puoi farci quello che vuoi, tant'è che vieta all'azienda non a te, poi facendo cosi a te nn arriva più, ovvio,
parliamoci chiaro dai, a cosa serviva quel chip? I giudici saranno mica tutti rincoglioxiti. Se l'azienda dimostra che serviva solo ad altri scopi, vincerà la causa, altrimenti.....
CMQ
W Italia, paese dei balocchi "per gli altri" per noi Italiani il paese della fame

Hekel
19-01-2009, 05:33
Mah discorso che regge poco, alcuni componenti si vendono più o meno bene proprio a seconda che si possano ovecloccare o meno... poi l'overclock non ti da quell'aumento di prestazioni esagerato da giustificare il mancato acquisto, senza tenere conto che con l'overclock rischi pure di danneggiare i componenti, e poi che fai senza? no lo ricompri... non regge sto discorso scusa.




ma anche overclockare i pc significherebbe renderli non più "sicuri" però guardacaso non gli importa nulla a nessuno. questa cosa che la macchina rimane di prorprietà sony è ridicola. è chiaro che servirebbe stabilire il principio che se compro un oggetto non mi puoi rompere le balle. è come se comprassi una autovettura e la casa produttrice pretendesse che io non ci cambi nemmeno i tergicristalli... ma quando?? se vuoi la blindi in modo che io non possa aprirla senza sfondarla, questo posso capirlo, ma se non sei in grado di fare questo, per piacere non mi rompere i maroni dopo che l'ho pagata (qualunque cifra), qualunque contratto in altro senso dovrebbe essere vessatorio...
questa è la mia opinione, che poi allo stato delle cose sia proibito modificare la console è un altro discorso ovviamente... allora tutti quelli con la psp che legge di tutto?

mai avuto fra le mani un e5200?

lo si compra in virtu' del fatto che lo si porta senza problemi ad almeno 3.3Ghz(nominale 2.5)...e ti assicuro che li passi dall'essere quasi cpu limited con una hd4850 a non esserlo abbondantemente

Murakami
19-01-2009, 07:41
Siamo alle solite, ecco l'ennesima sentenza sui modchip senza senso. Come ormai siamo abituati qualche giudice ogni tanto deve dimostrare di non capire un cazzo e se ne esce con queste condanne...che finiscono con l'essere completamente cancellate in appello.

Quando si decideranno a far giudicare queste cause a gente con un minimo di esperienza, sarà sempre troppo tardi....
Forse ti è sfuggito il fatto che trattasi di una sentenza della Corte di Cassazione... :rolleyes:

Sosuke77
19-01-2009, 07:53
Ed io che volevo modificare la mia vecchia XBOX? a me di giocare non me ne frega niente, l'accenderò circa 2 volte l'anno per giocare con Halo 2(ne ho una copia originale) insieme ai miei amici in mod massacro e basta. a me la modifica serve solo per farla diventare un mediacenter perchè non sono un giocatore. Ho la console solo perchè me l'hanno regalata e a rivenderla non ci recupero niente. tanto vale usarla come lettore multimediale invece di comprarmi un Popcorn o altri lettori del genere!!! non violo nessuna legge sulla pirateria!!! allora perchè non dovrei poterlo fare?

mau.c
19-01-2009, 12:58
mai avuto fra le mani un e5200?

lo si compra in virtu' del fatto che lo si porta senza problemi ad almeno 3.3Ghz(nominale 2.5)...e ti assicuro che li passi dall'essere quasi cpu limited con una hd4850 a non esserlo abbondantemente

siamo leggermente OT comunque i discorsi sono due: come avevo già scritto, compri di proposito quel componente perchè ci fai overclock, quindi impedire di farlo significherebbe non venderlo, un po' come evitare davvero che si facciano le mod alle ps2 avrebbe significato non venderle in quella quantità (almeno in italia...) quindi non c'è nessun danno per chi produce la CPU...
secondo: chi fa overclock difficilmente sta parecchi anni con lo stesso componente hardware, anche perchè normalmente è un enthusiast che ci smanetta e dopo un po' lo cambia comunque. mi riesce difficile pensare che un appassionato rimanga con la stessa CPU per anni e anni semplicemente overcloccandola, creando davvero un danno a chi produce i chip. è chiaro che fanno le CPU in modo che possano essere overcloccate facilmente anche per venderle a chi piace farlo.

kufu
19-01-2009, 14:18
Queste sono sentenze partorite da persone che non capiscono un cactus.

A quando questa cassazione viene rinnovata con persone giovani e mentalmente aperte?

Heiwin
19-01-2009, 15:52
Intervengo soltanto per correggere un'inesattezza nell'articolo che conferisce alla singola sezione della Cassazione la forza di rendere le proprie sentenze leggi applicabili universalmente, cosa assolutamente falsa nell'ordinamento italiano: questo può accadere soltanto in casi straordinari ovvero per le sentenze delle Sezioni Unite della Cassazione.

korro
19-01-2009, 18:02
bah... sentenza direi assurda... sarà anche vero che la modifica viene usata principalmente per favorire la pirateria, ma se effettivamente la legge italiana tutela il diritto dei consumatori di fare delle copie solo per salvaguardare il disco originale, e questo normalmente non è possibile con la console questi chip sono a tutti gli effetti delle modifiche DA FARE OBBLIGATORIAMENTE PER SALVAGUARDARE UN PROPRIO DIRITTO... se poi oltre a consentire la lettura di copie dei dischi da altre funzioni è effettivamente un upgrade della console come sostenuto dalla difesa dei produttori... ed è innegabile che abbiano ragione... comunque non ricordo bene, forse era nella ps1, ma mi sembra che per la modifica non fossero necessari chip aggiuntivi, ma bastasse fare semplicemente un ponte che bypassasse il chip che eseguiva il controllo...

Traxsung
19-01-2009, 18:04
Anche io trovo la decisione assurda... ora non si è liberi di poter fare nulle delle cose regolarmente acquistate... come se ce le regalassero....

armandopoli
19-01-2009, 18:12
per quanto riguarda il tuning in italia è vietato anche quello

FastGas
19-01-2009, 20:44
Io ormai la mia ps2 la uso solo per vedere i divx!

marco_1984
20-01-2009, 09:08
mai avuto fra le mani un e5200?

lo si compra in virtu' del fatto che lo si porta senza problemi ad almeno 3.3Ghz(nominale 2.5)...e ti assicuro che li passi dall'essere quasi cpu limited con una hd4850 a non esserlo abbondantemente

quanto ti capisco :D

marco_1984
20-01-2009, 09:15
lo scrivono ma vale per la garanzia! cioè non puoi modificare niente se vuoi che poi sony (o altre marca seria) ne risponda in caso di malfunzionamento! non può vietarmi niente e anche se fosse inteso come dici tu non penso avrebbe alcun significato legale! Se nel libretto d'uso scrivono che è vietato prendere a martellate la consolle e io lo faccio stai sicuro che non infrango alcuna legge e nessuno mi viene a dire qualcosa! :fagiano:
la consolle è mia e ci faccio quello che vogliono....quello che non possa fare è modificarla e guadagnarci su questo

esatto, sul libretto puo esserci scritto che è sconsigliato aprirla, prenderla a martellate e gettarla immezzo al fuoco ma cio non toglie che se lo faccio non mi mandano i carabinieri a casa....al massimo perdo la garanzia

Traxsung
20-01-2009, 09:23
esatto, sul libretto puo esserci scritto che è sconsigliato aprirla, prenderla a martellate e gettarla immezzo al fuoco ma cio non toglie che se lo faccio non mi mandano i carabinieri a casa....al massimo perdo la garanzia

Parole sante... oramai non siamo più liberi di niente...

Λlєχiєl
26-03-2009, 18:39
Certo.. Così se voglio giocare ad un gioco jappo perchè la Sony o chi per lei non ha voglia di farne una conversione PAL o la fa da schifo devo comperarmi una console jappo. E se voglio evitare di usurare questi cavolo di dischi che si graffiano come nulla utilizzando una copia di backup non posso farlo. Come no.
Non solo le istituzioni si dimostrano ancora una volta con l'intento di tutelare le multinazionali e non si preoccupano di tutelare gli utenti, ma c'è persino gente che è d'accordo con l'abuso che viene fatto di tecnologie e leggi per riempire le tasche delle grandi aziende alla faccia nostra. Andiamo bene.