View Full Version : Differenza di orari
Prendo spunto da un'altro 3d per chiedere una cosa...
Perchè nelle varie zone dell' Italia ci sono orari cosi diversi? Per esempio l'ora di cena o l'ora che si esce alla sera.
Non voglio scatenare il solito frame nord vs sud. E' solo per capire.
Per esempio, in un ristorante che conosco molto bene, chiudono la cucina alle 21.30 circa, anche perchè dopo non arriva mai nessuno. Invece leggo di gente che, anche durante la settimana, si trovano con gli amici a mangiare la pizza alle 22.30.
Oppure l'estate scorsa ho fatto un fine settimana a san benedetto del tronto e la gente prima di mezza notte non usciva...Qui a mezza notte i primi iniziano ad andare a casa! :D
Idee?
Ciao!
domthewizard
16-01-2009, 15:34
condizioni climatiche? usanze? :boh:
tieni presente che qui a terronia se hai il negozio aperto vengono a chiedere 1 fotocopia anche alle nove e mezzo di sera, quando l'orario di chiusura è alle otto. e se non gliela fai si incazzano pure, perchè poi a loro serviva perchè la mattina dovevano andare a fare la fila alle poste dalle sette :rolleyes:
Prendo spunto da un'altro 3d per chiedere una cosa...
Perchè nelle varie zone dell' Italia ci sono orari cosi diversi? Per esempio l'ora di cena o l'ora che si esce alla sera.
questione di temperature.
ps: per lo stesso motivo nei paesi ancora piu' a nord si mangia anche alle 18
Azz di temperature? Non lo avrei mai detto...
Quindi nemmeno gli orari dei negozi sono "unificati"!
Ciao!
Azz di temperature? Non lo avrei mai detto...
Quindi nemmeno gli orari dei negozi sono "unificati"!
Ciao!
temperature nel senso di condizioni climatiche :fagiano:
si, anche i negozi hanno orari diversi.
d'estate (mi riferisco alla mia esperienza in puglia) l'orario era 17-21.30
alle 15/16, col caldo che faceva non c'era un cane in giro
Azz di temperature? Non lo avrei mai detto...
Quindi nemmeno gli orari dei negozi sono "unificati"!
Ciao!
ma secondo me non è la temperatura, anche qui d'inverno fa freschino, e soprattutto non siamo attrezzati, quindi non esistono riscaldamenti nei pub...
il problema è che noi siamo leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenti in tutto! al nord invece sono tutti più accelerati, tutti attivi, tutti che fanno mille lavori e si svegliano presto la mattina...
domthewizard
16-01-2009, 15:49
{|e;25876284']ma secondo me non è la temperatura, anche qui d'inverno fa freschino, e soprattutto non siamo attrezzati, quindi non esistono riscaldamenti nei pub...
il problema è che noi siamo leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenti in tutto! al nord invece sono tutti più accelerati, tutti attivi, tutti che fanno mille lavori e si svegliano presto la mattina...
beh però prova ad uscire alle nove di sera nella valle d'aosta e poi confronta con palermo, napoli, bari ecc. ecc. :read:
beh però prova ad uscire alle nove di sera nella valle d'aosta e poi confronta con palermo, napoli, bari ecc. ecc. :read:
ovvio
però noi stiamo in locali senza riscaldamento, al massimo mettono due funghi fuori davanti alla porta per chi vuole fumare
edit: e comunque sono stata a trieste in periodi in cui si stava benino come temperature, ma lo stesso c'erano orari da gallina
{|e;25876284']ma secondo me non è la temperatura, anche qui d'inverno fa freschino, e soprattutto non siamo attrezzati, quindi non esistono riscaldamenti nei pub...
se la tendenza a mangiare prima aumenta man mano che si va verso nord, i motivi non mi paiono tanti...
domthewizard
16-01-2009, 16:18
{|e;25876364']ovvio
però noi stiamo in locali senza riscaldamento, al massimo mettono due funghi fuori davanti alla porta per chi vuole fumare
se vi trattano come servi della gleba... :asd:
Mucchina Volante
17-01-2009, 00:49
ps: per lo stesso motivo nei paesi ancora piu' a nord si mangia anche alle 18
quando sono stata in repubblica ceca, in famiglia, la cena era alle cinque e mezzo, verso le sette si usciva e alle dieci e mezzo eri a letto.
al mattino sveglia sette e mezzo con colazione FARAONICA
del tipo che poco ci mancava e ti presentavano arrosto con patate...
pranzo verso l'una con un panino o poco piu'
insomma, orari ed abitudini tutti incasinati...
..quando la tipa della repubblica ceca è stata a casa mia secondo me è tornata con 5 chili in piu' minimo addosso...si scofanava certi piattazzi di roba! dava soddisfazione! ahahah
The_Fragger
17-01-2009, 01:35
è dovuto al fatto che normalmente qui il giorno dopo non sempre si va a lavoro o si studia...quindi gli orari di uscita slittano al notturno :D
diciamo che mangiare alle 22:30 è ancora nella norma...mi è capitato anche di entrare in pizzerie alle 00:00 e alla fine la pizza ce l'hanno fatta lo stesso!
Sono di Salerno ma per lavoro abito nel veneto.........
è tutto diverso....
da me se dico di andare a mangiare una pizza alle 21.30-22 (parlo d inverno) mi danno del matto
qui alle 22 se entro in una pizzeria, forse trovo il personale a mangiare.....
nel week end gli orari si spostano di max 30-45 min
d estate non oso dirvi che l ora della pizza è 00 in poi (e bisogna anche aspettare un 15-20 min)
Erian Algard
17-01-2009, 08:03
Sinceramente non lo so. Sarà per una questione di usanze.....
Da me l'ora di cena è tra le 20 e le 21.30. Se vai a mangiare fuori di solito l'orario "giusto" son le 21.
francoisk
18-01-2009, 21:13
Sono di Salerno ma per lavoro abito nel veneto.........
è tutto diverso....
da me se dico di andare a mangiare una pizza alle 21.30-22 (parlo d inverno) mi danno del matto
qui alle 22 se entro in una pizzeria, forse trovo il personale a mangiare.....
nel week end gli orari si spostano di max 30-45 min
d estate non oso dirvi che l ora della pizza è 00 in poi (e bisogna anche aspettare un 15-20 min)
spero però che tu ti renda conto che gli orari sballati sono quelli delle nostre zone (che tra l'altro io non seguo) e non quelli del veneto ;)
sicuramente i nostri sono alla c***o di cane
ma quelli del veneto non è che siano il top
forse una via di mezzo sarebbe ottimo... devo chiiedere a qualcuno di firenze forse li hanno gli orari giusti
spero però che tu ti renda conto che gli orari sballati sono quelli delle nostre zone (che tra l'altro io non seguo) e non quelli del veneto ;)
magari hai anche ragione, però sono molto più piacevoli quelli del Sud....sia d'inverno sia d'estate..
:.Blizzard.:
18-01-2009, 21:36
Prendo spunto da un'altro 3d per chiedere una cosa...
Perchè nelle varie zone dell' Italia ci sono orari cosi diversi? Per esempio l'ora di cena o l'ora che si esce alla sera.
Non voglio scatenare il solito frame nord vs sud. E' solo per capire.
Per esempio, in un ristorante che conosco molto bene, chiudono la cucina alle 21.30 circa, anche perchè dopo non arriva mai nessuno. Invece leggo di gente che, anche durante la settimana, si trovano con gli amici a mangiare la pizza alle 22.30.
Oppure l'estate scorsa ho fatto un fine settimana a san benedetto del tronto e la gente prima di mezza notte non usciva...Qui a mezza notte i primi iniziano ad andare a casa! :D
Idee?
Ciao!
fiko :D
t'è piaciuta sbt?
Therinai
18-01-2009, 22:06
Qua a milano niente orari. Potrei uscire alle 3 del mattino per mangiare qualcosa :sofico:
jumpin666
18-01-2009, 23:19
Da me a casa mia in genere, si mangia verso le 8,30 9,00. Se si va a cena fuori, ci si riunisce verso le 21, 21,30, per poi mangiare verso le 10 meno qualcosa..
Abbiamo orari abbastanza flessibili comunque ;)
autista2
18-01-2009, 23:54
ragazzi non è tanto una questione di temperature poiché gli orari sono scanditi dal sorgere del Sole: al nord sorge prima ma tramonta anche prima e quindi si tende a cenare verso le 19:30 poiché si va a dormire prima (contanto il fatto che alle 5pm è già buio, quando sono le 23 una famiglia inizia ad andare a dormire) rispetto al sud dove si mangia verso le 21:30-22 poiché la luce solare è presente fino alle 18 e quindi la giornata fuori casa continua più a lungo :cool:
Bull's eye
19-01-2009, 11:03
parlo per esperienza personale, abito in provincia di Salerno(campania) e durante l'estate qui non si esce mai prima delle 22.30-23.00 da casa, in inverno verso le 21.
Spesso sto da alcuni miei zii a Perugia e mi e' capitato di trovare le cucine dei ristoranti chiuse dopo le 22.30. Le motivazioni non le conosco e non riesco a capirle alla fine io frequentando l'universita' non esco dalle aule mai prima delle 18.30 ogni giorno, il tempo di rientrare a casa e sono le 19.30 doccia, barba, ecc e si fanno le 20.30, arrivo a casa della mia ragazza e sono le 21.30 e questo dal lunedi' al venerdi'. Per i fine settimana si rispecchiano gli orari settimanali posticipati di 30-60 minuti:stordita:
autista2
19-01-2009, 11:27
Ti rendi conto dell'idiozia che dici?
D'estate allora quando il sole tramonta prima al Sud dovrebbero essere quelli del Nord che mangiano, vanno a letto più tardi. :doh:
il mio discorso vale per l'inverno :read:
per l'estate contano le temperature
il mio discorso vale per l'inverno :read:
Lunedi, 19 Gennaio 2009 PALERMO ( 38.2N - 13.1E )
IL SOLE
sorge 07:22 tramonta 17:14
Lunedi, 19 Gennaio 2009 AOSTA ( 45.7N - 7.3E )
IL SOLE
sorge 08:06 tramonta 17:17
come la mettiamo? :)
verbatim91
19-01-2009, 17:47
da me di sera si mangia alle 19:00 - 19:30
come la mettiamo? :)
Si comunque il caso peggiore e' Otranto - Susa
Otranto
Il sole sorge alle 07:04 e tramonta alle 16:50. Il culmine è alle 11:57. Durata del giorno nove ore e quarantasei minuti
Susa
Il sole sorge alle 08:00 e tramonta alle 17:26. Il culmine è alle 12:43. Durata del giorno nove ore e ventisei minuti
bagnino89
19-01-2009, 18:49
Prendo spunto da un'altro 3d per chiedere una cosa...
Perchè nelle varie zone dell' Italia ci sono orari cosi diversi? Per esempio l'ora di cena o l'ora che si esce alla sera.
Non voglio scatenare il solito frame nord vs sud. E' solo per capire.
Per esempio, in un ristorante che conosco molto bene, chiudono la cucina alle 21.30 circa, anche perchè dopo non arriva mai nessuno. Invece leggo di gente che, anche durante la settimana, si trovano con gli amici a mangiare la pizza alle 22.30.
Oppure l'estate scorsa ho fatto un fine settimana a san benedetto del tronto e la gente prima di mezza notte non usciva...Qui a mezza notte i primi iniziano ad andare a casa! :D
Idee?
Ciao!
Muahahahah, verissimo, posso dare conferma :asd:
fiko :D
t'è piaciuta sbt?
Se mi piacesse il mare mi sarebbe piaciuta! :D Ma avendo il DNA da montagnaro non mi ha colpito particolarmente. Mi ricordo bene il discorso degli orari! Mi è proprio rimasto impresso! :D
Ciao!
Si comunque il caso peggiore e' Otranto - Susa
Otranto
Il sole sorge alle 07:04 e tramonta alle 16:50. Il culmine è alle 11:57. Durata del giorno nove ore e quarantasei minuti
Susa
Il sole sorge alle 08:00 e tramonta alle 17:26. Il culmine è alle 12:43. Durata del giorno nove ore e ventisei minuti
beh, ovvio.
per fare le cose precise precise si dovrebbero dividere ulteriormente i meridiani ;)
per me sono solo abitudini..
e cmq la cosa cambia da famiglia a famiglia..
ho amiche che pranzano all'una..
io alle due, ma a volte alle 13:30, altre alle 14;30.. dipende da quello che uno deve fare..
alla sera invece ceno alle 21.. e non esco mai prima delle 20:30. al sabato anche le 23.
ma ho persone che abitano a un metro da me e cenano alle 19, dormono alle 21..
(dio quanti numeri ho scritto, mi gira la testa :asd:)
cmq il tutto per dire che dipende da che lavoro si fa, o anche da motivi di salute( c'è gente che non digerisce mai e cena presto)..
anche i locali..
magari due pizzerie vicine fanno orari differenti qui..
non la vedo una cosa netta.. ma molto soggettiva.
uhm, io sono a Busto ora per studio, sono di Milano ma ho vissuto parecchi anni in Abruzzo e i miei abitano ancora li; se ce una cosa che non capisco è perchè qui i negozi chiudano alle 19.30 e i centri commerciali grossi sono aperti la Domenica solo di rado, è scomodissimo!
D4rkAng3l
20-01-2009, 10:15
{|e;25876284']ma secondo me non è la temperatura, anche qui d'inverno fa freschino, e soprattutto non siamo attrezzati, quindi non esistono riscaldamenti nei pub...
il problema è che noi siamo leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenti in tutto! al nord invece sono tutti più accelerati, tutti attivi, tutti che fanno mille lavori e si svegliano presto la mattina...
vero...anche quà a Roma fà un freddo cane l'inverno...tuttavia a casa mia si cena come minimo alle 9:30 (minimo...) e l'estate non è strano arrivare a cenare anche alle 10...
Più che dal clima direi che sono usanze...
per freddo cane cosa intendi? quando io esco per andare alla stazione ci son -10° quasi:D
Futura12
20-01-2009, 14:16
spero però che tu ti renda conto che gli orari sballati sono quelli delle nostre zone (che tra l'altro io non seguo) e non quelli del veneto ;)
Per me sono sballati entrambi...dai ho un amico che mangia alle 18 per me è una cosa completamente assurda,come è assurdo mangiare alle 22...direi che una via di mezzo è l'ideale cioè le 20.
Per le uscite..esco sempre alle 22 l'aperitivo lo evito volentieri.
Futura12
20-01-2009, 14:21
per freddo cane cosa intendi? quando io esco per andare alla stazione ci son -10° quasi:D
A Roma difficilmente si è sceso sotto zero quest'anno...la sera fanno circa 5 gradi fino ai 2 gradi delle ore più tarde (fra le 3.30 e le 6) però cavolo se mena come freddo...non oso immaginare a -10 probabilmente sarei morto in breve tempo:muro:
Qui si cena sempre dalle 8 in poi a casa, d'estate poi sin fan le 9 tranquillamente...Per le pizzerie e ste robe, anche di settimana fino alle 0.00/1.00 si mangia tranquillamente...Di sabato 3.00/4.00...
D4rkAng3l
20-01-2009, 15:22
Per me sono sballati entrambi...dai ho un amico che mangia alle 18 per me è una cosa completamente assurda,come è assurdo mangiare alle 22...direi che una via di mezzo è l'ideale cioè le 20.
Per le uscite..esco sempre alle 22 l'aperitivo lo evito volentieri.
Senza fare del campanilismo ma per me è più sballato cenare alle 18:00 e proprio per un motivo di produttività che ai polentoni stà così tanto a cuore (ehh Roma ladrona :D )
E' risaputo che dopo mangiato ci sia l'abbiocco da digestione e che cmq la cena è un po' il chiudere la giornata (a meno che non sia un giorno di festa che dopo si esce)...
Io alle 18:00 o alle 19:00 sono in piena attività da studio o da lavoro, è il momento di massima resa, verso le 20:00 la resa inizia un po' a calare...alle 21:00 o 21:30 si cena e la giornata è chiusa...cenare alle 18:00 oddio sarebbe la fine...non farei più nulla nella vita....poi dopo che hai cenato che fai? vai a letto alle 22:00?
Secondo me è più sano cenare alle 21:30, studiare o lavorare tutto il pomeriggio (le 18:00 o le 19:00 è pomeriggio dai...si fa merenda...l'estate c'è il sole...è ora da mare), la sera si mangia...e poi tutti a nanna o se uno deve uscire esce
una cosa che non ho capito....tante persone ammettono che verso le 18-19 si da il massimo nel lavoro o nello studio...personalmente a quell'ora sono già sui mezzi pubblici per tornare a casa.
ceno allle 20.30 e poi vado a dormire abbastanza presto perchè mi alzo alle 5 per andare al lavoro...per me certe differenze sono date anche dalla sveglia al mattino!!!!!!!!!:D :D
ah...sono di torino.
theJanitor
20-01-2009, 16:25
io quando studiavo alle 19.00 ero pronto a chiudere tutto e cazzeggiare un pò prima di cena. ora che lavoro sono già a casa tranne eventuali emergenze
{|e;25876284']ma secondo me non è la temperatura, anche qui d'inverno fa freschino, e soprattutto non siamo attrezzati, quindi non esistono riscaldamenti nei pub...
il problema è che noi siamo leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenti in tutto! al nord invece sono tutti più accelerati, tutti attivi, tutti che fanno mille lavori e si svegliano presto la mattina...
beh noi dobbiamo anche lavorare durante il giorno eh! :asd: :asd:
ca'/zzmkamamlk
loreluca
20-01-2009, 21:32
Questione di logica, mi pare evidente che non si ceni col sole... Eppure tanti lo fanno... :muro:
Marco83_an
21-01-2009, 11:02
Qui da me è impossibile che trovi un ristorante chiuso alle 22:30 , addirittura alcuni fanno offerte : "pizza e primi a metà prezzo dopo le 22:30" :D
Ed abito nelle marche , quindi non penso che sia un fatto di clima !
Per quanto riguarda le abitudini personali , io di solito ceno intorno alle 21 , però diciamo che qui la media è 20:30 (escluso chi ha un'attività che a quell'ora chiude) .
io sardo mangio intorno alle 20:30-21:00 circa....poi dipende...avvolte dopo...:)
quando sono stata in repubblica ceca, in famiglia, la cena era alle cinque e mezzo, verso le sette si usciva e alle dieci e mezzo eri a letto.
al mattino sveglia sette e mezzo con colazione FARAONICA
questo è il mio ideale !!!!!!
no problem a mangiare carne pesce e uova di mattino presto!
non considero i dolci "cibo", però.
Questione di logica, mi pare evidente che non si ceni col sole... Eppure tanti lo fanno... :muro:
più che altro sarebbe vero il contrario!
il metabolismo rallenta dopo calato il sole e entra nella fase "riposo e eiliminazione scorie"
per cui se si deve cenare è prassi salutista o fare una cena molto leggera a sole calato o se si deve fare una cena un po' corposa farla prima che il sole cali.
sul concetto di "cena leggera" poi si può discutere a sfinimento.
di certo a cena personalemnte NON mangio pizza, pasta o riso, nè sughi o intingoli o FRITTI ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.