PDA

View Full Version : Negozio per cucina giapponese a Milano?


Bako
16-01-2009, 12:09
Dunque dunque... voglio iniziare a praticare un po' di cucina giapponese dato che mi hanno regalato un corso (già fatto) e me ne sono innamorato :) (dell'arte del fare sushi e tempura, perchè il giappo già mi piaceva da prima).

Domanda: qualcuno di voi conosce un negozio a MI, un posto dove acquistare il materiale necessario (coltelli, alga nori, stuoino per il roll, ecc)? Parlando invece dei tranci di pesce (salmone, spada) pensavo di chiedere ad una buona pescheria e via.

Suggerimenti? Grazie!

diafino
16-01-2009, 12:22
Dunque dunque... voglio iniziare a praticare un po' di cucina giapponese dato che mi hanno regalato un corso (già fatto) e me ne sono innamorato :) (dell'arte del fare sushi e tempura, perchè il giappo già mi piaceva da prima).

Domanda: qualcuno di voi conosce un negozio a MI, un posto dove acquistare il materiale necessario (coltelli, alga nori, stuoino per il roll, ecc)? Parlando invece dei tranci di pesce (salmone, spada) pensavo di chiedere ad una buona pescheria e via.

Suggerimenti? Grazie!


Guarda a milano in via torino c'è un negozio che vende tutte robe sui generis, il nome preciso non me lo ricordo, roba tipo MUJO..

alphacygni
16-01-2009, 15:39
Kathay in via Rosmini... trovi tutto, ma proprio tutto :) Sia per gli ingredienti, sia per gli strumenti... e i piatti da portata. Pero' sui coltelli direi che e' caro... per quelli ti consiglio, visto che sei all'inizio e dubito tu voglia spendere 100 euro a coltello, di prendere qualche set sulla baia... se ne trovavano di decenti a 35 euro fino a poco tempo fa...

quanto al pesce, boh io mi sono sempre arrangiato col salmone e/o col tonno dell'esselunga... non dimenticare pero' il precongelamento ;)

Bako
16-01-2009, 16:49
Kathay in via Rosmini... trovi tutto, ma proprio tutto :) Sia per gli ingredienti, sia per gli strumenti... e i piatti da portata. Pero' sui coltelli direi che e' caro... per quelli ti consiglio, visto che sei all'inizio e dubito tu voglia spendere 100 euro a coltello, di prendere qualche set sulla baia... se ne trovavano di decenti a 35 euro fino a poco tempo fa...
Wow fantastico, mi organizzo subito. Avevo ricevuto anche consigli per Asian Market (ce ne sono un paio a Mi, credo)... ne sai qualcosa?

quanto al pesce, boh io mi sono sempre arrangiato col salmone e/o col tonno dell'esselunga... non dimenticare pero' il precongelamento ;)Si pensavo pure io al fresco Slunga :D. Precongelamento.. sai che mi sono dimenticato della cosa? Ho il libro magico per ripassare ma... a cosa serve? Tu cucini già un po' immagino, come te la cavi? Mi terrorizza il riso ... :stordita:

Zappz
16-01-2009, 16:58
con i miei amici ogni tanto ci prepariamo il sushi! quando vai a comprare il pesce digli chairamente che vuoi mangiarlo crudo, perche' spesso non ci vendono il tonno dicendo che non e' fresco... usiamo quasi sempre il salmone ed anche il branzino.
il riso e' una palla da preparare perche' ci mette un casino di tempo...
per l'alga, la salsa di soia e il wasabi andiamo da un negozio qui a bologna chiamato asia mach...
Il mio amico si e' pure comprato il set di coltelli giappi :D

Bako
16-01-2009, 17:19
con i miei amici ogni tanto ci prepariamo il sushi! quando vai a comprare il pesce digli chairamente che vuoi mangiarlo crudo, perche' spesso non ci vendono il tonno dicendo che non e' fresco... usiamo quasi sempre il salmone ed anche il branzino. il riso e' una palla da preparare perche' ci mette un casino di tempo... per l'alga, la salsa di soia e il wasabi andiamo da un negozio qui a bologna chiamato asia mach... Il mio amico si e' pure comprato il set di coltelli giappi :D
Vorrei arrivare anche io alla fase "top" con un angolino della cucina dedicato a me (pur essendo il regno di mia moglie ovviamente). Per ora mi sono guadagnato una micro-zona per fare cappuccini e caffè con la Mokona Bialetti, vediam ose riesco ad espandermi ulteriormente :P :P.

Come giustamente sottolinei anche tu... è il riso la grossa incognita. Ho fatto un corso di jap (regalo) ed è stato uno spettacolo: mangiato come un cinghiale e poi per MESI non ho voluto saperne di sushi e tempura). Al corso sembra tutto facilissimo, dai roll ai fritti. In pratica però il riso era pre-preparato :)

Bako
16-01-2009, 17:23
Kathay in via Rosmini... Oggi forse sono rinc... ma la via Rosmini dove diavolo è?? Non la trovo su guglemaps :D

# EDIT #

Trovato. Traversa di Paolo Sarpi... :)

alphacygni
17-01-2009, 14:18
Wow fantastico, mi organizzo subito. Avevo ricevuto anche consigli per Asian Market (ce ne sono un paio a Mi, credo)... ne sai qualcosa?


sentito parlare, ma mai stato sia perche' da quanto mi hanno detto e' piu' caro, sia perche' da kathay mi sono trovato bene...


Si pensavo pure io al fresco Slunga :D. Precongelamento.. sai che mi sono dimenticato della cosa? Ho il libro magico per ripassare ma... a cosa serve? Tu cucini già un po' immagino, come te la cavi? Mi terrorizza il riso ... :stordita:

il precongelamento e' cautelativo, e serve ad eliminare parassiti tipo anisakis nel momento in cui il pesce va consumato crudo... diciamo che, prendendo come riferimento un congelatore "da casa", dovrebbe rimanerci 24 ore per stare sicuri...

Per il riso, io ti straconsiglio di investire un po' di euro in una pentola cuociriso elettrica (le hanno pure da kathay, mi pare che la piu' economica, che poi e' quella che ho io, costi sui 30€), ed e' l'unico modo per ottenere sempre un buon riso... puoi provare anche con la pentola, ma prima di trovare un metodo valido ti ci vorranno vari tentativi (da farsi sempre con la stessa pentola, altrimenti cambi un parametro fondamentale...).
Altro aggeggio fondamentale e' l'hangiri, ovvero quella specie di insalatiera piatta di legno, nella quale si condisce, raffreddandolo, il riso. Ce ne sono di diversi tipi, quello economico mi pare costi sui 10€ (e ti danno insieme anche altre cose, tipo ministuoie per fare i temaki e non ricordo che altr), unico neo e' che quando lo tiri fuori dalla confezione ha una puzza di legno terribile che ci mettera' un po' ad andarsene..., comunque quello e' come la caffettiera, piu' lo usi e meglio diventa :D

alexmaz
18-01-2009, 00:18
Per i generi alimentari puoi provare Poporoya in via Eustachi, 17 a Milano. C'è anche annesso un ristorante che è secondo me il migliore a Milano.

Bako
18-01-2009, 10:56
Rieccomi reduce dalla mia PRIMA cena giapponese in veste da chef :eek: ... Il materiale necessario l'ho preso da Kathai, come suggerito. Ottimo negozio, spettacolare. L'unico handicap era muovercisi dentro: ero con il bimbo e relativo passeggino ma gli spazi nei corridoi sono strettissimi, un vero macello. A parte questo ho trovato tutto quanto tranne l'hangiri, di cui ne avevano solo un paio da 100 Euro per i ristoranti. Ho rimediato usando una ciotolona immensa MAI usata a casa (in ceramica) e una spatola di legno che usiamo (usavamo) per i dolci. Ho trovato un coltello che taglia solo a guardarlo. Sfilettare e spelare il pesce è un gioco da ragazzi.

Il riso l'ho preparato in pentola. 600g per 4 persone (800 sarebbero stati perfetti come quantità) lavato bene e fatto riposare 30 minuti nel colino. Messo in pentola con una foglia inumidita di Kombu e portato a ebollizione a fuoco medio e poi 5 minuti di cottura. Passati i 5 minuti ho abbassato a fuoco minimo e lasciato altri 10 minuti. Infine ho spento e lasciato a riposto 8 minuti. È venuto perfetto, siamo rimasti stupefatti dal risultato.

Il condimento: aceto di riso, zucchero e sale scaldati in un padellino nelle giuste proporzioni (4 cuchiai di aceto, due di zucchero e 1 cuchiaino di sale) per far sciogliere sale e zucchero nel liquido. Alternativa: credo basti usare il Mirin al posto del sughetto fatto a mano.

Steso il riso nella ciotola ho poi setacciato accuratamente con la spatola imbevuta del liquido, aggiungendone sempre di più finchè il riso è diventato bello lucente. Risultato finale... un riso spettacolare, non ci volevo credere mi pareva impossibile :D. Appicicaticcio al punto giusto senza essere colloso e scotto.. perfettamente manipolabile con le mani inumidite (acqua + aceto di riso).

Per il pesce mi sono rivolto all'Slunga, anche se andandoci nel pomeriggio ho trovato poco (salmone, orata e gamberi... altro non c'era). Ho preso poi avocado, cetrioli e surimi per i ripieni. La prox volta mi muovo in anticipo in mattinata, così faccio le cose con calma.

Wasabi: l'ho preso in pasta e in polvere (da allungare con acqua in proporzione 1:1). La pasta non la prendo più... quello in polvere è splendido, fortissimo e di ottima qualità (mentre la pasta ha un che di finto, industriale).

Sushi: facilissimi, pensavo fosse un macello invece con il riso giusto è una fesseria. Poco riso per una pallina "allungata" e una bella fetta di pesce e viene una bontà.

Maki: abbastanza facili ma tenere il ripieno al centro non è semplicissimo... e ho dei problemi a tagliarli tutti alti uguali :D. Parlo solo dell'estetica perchè la qualità era da ristorante (a detta degli ospiti e della moglie... e anche secondo me, pur non volendoci credere!). Devo lavorare ancora sull'aspetto visivo, molto importante per il jappo.

Coni: semplicissimo, soprattutto dopo aver fatto i maki.

Abbiamo mangiato come cinghiali maremmani. Io un po' meno perchè ero dietro al bancone a smanettare con il riso... però la soddisfazione di vedere gli amici che si pestano per un maki non ha eguali :fagiano:

Grazie alphacygni per le dritte sul negozio perchè ha fatto la differenza. Tra l'altro il padrone è un jappo sulla 50ina che parla perfettamente l'italiano ed è stra-disponibile.

Quando organizziamo una cena HWJapgrade ? :D :D

skywalker77
18-01-2009, 11:00
Per i generi alimentari puoi provare Poporoya in via Eustachi, 17 a Milano. C'è anche annesso un ristorante che è secondo me il migliore a Milano.

Quoto, sottoscrivo e aggiungo che c'è un poporoya un pò più grande in piazza Bande nere.

Bako
18-01-2009, 12:01
Per i generi alimentari puoi provare Poporoya in via Eustachi, 17 a Milano. C'è anche annesso un ristorante che è secondo me il migliore a Milano.
Mica male, io lavoro in via Plinio quindi a piedi saranno 3 minuti :D :D :D. Cosa posso trovarci quindi... riso, alghe, ecc? Oppure anche altro (per dire pesce)?

alphacygni
18-01-2009, 19:47
Mica male, io lavoro in via Plinio quindi a piedi saranno 3 minuti :D :D :D. Cosa posso trovarci quindi... riso, alghe, ecc? Oppure anche altro (per dire pesce)?

fondamentalmente, ci trovi le stesse cose che trovi da kathay, ma con (molta) meno scelta e prezzi piu' alti :D io la prima volta andai la', ma vedersi chiedere 6 euro per una bottiglia di aceto di riso sinceramente mi lascio' perplesso... specie quando scoprii che lo stesso da kathay lo avrei potuto prendere a poco piu' della meta'...

comunque, complimenti :D io la prima volta tirai fuori una mezza ciofeca, ora ho raggiunto un livello discretamente piu' elevato, per quanto di strada credo di averne ancora parecchia da fare... pero' mi vengono dei maki, specie gli uramaki, molto carini ;) invece i coni non ho mai provato a farli, ma la prossima volta ci provo! E buon per te che riesci a cuocere bene il riso con la pentola... io alla terza volta mi sono stufato e ho preso la cuociriso elettrica :D

p.s. l'hangiri pero' ti consiglio di prenderlo quand lo trovi, perche' essendo di legno, ha il pregio di assorbire l'umidita' in eccesso dal riso appena cotto, rendendolo anche piu' lucente! e gli conferisce una consistenza ancora migliore...

alexmaz
25-01-2009, 18:43
Quoto, sottoscrivo e aggiungo che c'è un poporoya un pò più grande in piazza Bande nere.

Occhio che il bello di Poporoya è Shiro, che è il padrone, che dopo 30 + anni in Italia stenta a parlare italiano, ma il sushi lo fa bene :D E' stato uno dei primi giapponesi a venire a fare sushi in Italia negli anni 70 e ha iniziato prima l'importazione e poi la produzione di materie prime giapponesi qua. Ha cmq un ristorante davanti a Poporoya in via eustachi e, appunto, quello in bande nere (da poco suo credo?)

recoil
25-01-2009, 20:13
Per i generi alimentari puoi provare Poporoya in via Eustachi, 17 a Milano. C'è anche annesso un ristorante che è secondo me il migliore a Milano.

confermo: il giappo di via Eustachi rende di brutto :cool:

mad sun
25-01-2009, 21:32
confermo: il giappo di via Eustachi rende di brutto :cool:

shiro fa un sushi spettacolare, ma per me (e alphacygni) il numero 1 è sempre il nishiki in corso lodi 70..
dai, organizziamola 'sta seratina jappo!

alphacygni
25-01-2009, 21:32
Occhio che il bello di Poporoya è Shiro, che è il padrone, che dopo 30 + anni in Italia stenta a parlare italiano, ma il sushi lo fa bene :D E' stato uno dei primi giapponesi a venire a fare sushi in Italia negli anni 70 e ha iniziato prima l'importazione e poi la produzione di materie prime giapponesi qua. Ha cmq un ristorante davanti a Poporoya in via eustachi e, appunto, quello in bande nere (da poco suo credo?)

Piu' che altro, entrando da Poporoya, sembra di entrare nel negozio di Marrabbio di Kiss me Licia :sofico: :sofico:

alexmaz
26-01-2009, 00:12
shiro fa un sushi spettacolare, ma per me (e alphacygni) il numero 1 è sempre il nishiki in corso lodi 70..
dai, organizziamola 'sta seratina jappo!

ah devo provarlo, ci metto 5 min dall'ufficio :p

alphacygni
26-01-2009, 10:02
ah devo provarlo, ci metto 5 min dall'ufficio :p

allora puoi anche approfittare del menu' dell'ora di pranzo! con 12 euro ti prendi insalata "come la fanno loro", un sushi misto, zuppa di miso, te' e frutta... non sai come vorrei avere anche io la fortuna di lavorarci vicino :D

Fil9998
26-01-2009, 10:06
visto ceh siamo in argomento:

qualcuno conosce negozi on line dove ordinare ingredienti per cucina jappo ??

che ne so: le varie paste di soia, le ottime zuppe di alghe e bonito "pronte da aggiungere all'acqua bollente", sake, mirin etc etc etc...



io ci sto impazzendo specie a trovare quelle confezioni di "dado in polvere" di bonito e alghe già pronte monodose "basta aggiungerle all'acqua".



qualcuno sa dove ordinare on line sta roba??


(anche in PVT)




GRAZIE :sofico: :sofico: