View Full Version : Consiglio scheda audio per giradischi
Ragazzi vorrei collegare il mio vecchio giradischi al mio pc.
Il giradischi in questione è un Pioneer con connettori RCA (si chiamano così?).
Ora con la mia scheda audio integrata nella mia mobo Asus A8n-Sli Deluxe, non credo si possa collegare a meno che non riduco i jack RCA in 1 cuffia...pèerò la qualità ne risentirebbe credo.
Quindi chiedo a voi un consiglio, che scheda audio devo comprare?
Sicuramente una Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro va bene, ma siamo fuori budget.
Vorrei spendere non so 40/60 euro, ovviamente ho delle casse con doppio canale audio (con 2 jack) quindi la scheda che comprerei deve supportare ciò (lo specifico perchè non so se tutte le schede ora hanno con connettori per le casse).
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie.
NN ti serve solo una scheda audio se nn la hai già, m ti serve un preamplificatore phono, oppure una scheda con questo tipo di ingresso.
Ps. togli le righe vuote nella signature altrimenti sei fuori regolamento
NN ti serve solo una scheda audio se nn la hai già, m ti serve un preamplificatore phono, oppure una scheda con questo tipo di ingresso.
Ps. togli le righe vuote nella signature altrimenti sei fuori regolamento
Non sarebbe possibile avere una decodifica RIAA fatta a livello software?????
NN ti serve solo una scheda audio se nn la hai già, m ti serve un preamplificatore phono, oppure una scheda con questo tipo di ingresso.
Ps. togli le righe vuote nella signature altrimenti sei fuori regolamento
Una scheda audio ce l'ho. Ora a quanto pare mi manca il preamplificatore phono. Cos'è? Come si presenta? Mi puoi indirizzare da qualche parte?
Se collego i 2 connettori RCA all'AUX del mio hi-fi (di quello con lettore di 3 cd doppia piatra e radio, isomma uno di quelli compatti), mi funziona il piatto?
Grazie.
Una scheda audio ce l'ho. Ora a quanto pare mi manca il preamplificatore phono. Cos'è? Come si presenta? Mi puoi indirizzare da qualche parte?
Se collego i 2 connettori RCA all'AUX del mio hi-fi (di quello con lettore di 3 cd doppia piatra e radio, isomma uno di quelli compatti), mi funziona il piatto?
Grazie.
NO
Il problema è che il giradischi ha un'uscita molto bassa, circa 1/10 di quella delle sorgenti di alto livello come i CD-Player ed inoltre il segnale ha la necessità di essere "decodificato" con il protocollo RIAA appunto.....
Non sarebbe possibile avere una decodifica RIAA fatta a livello software?????
NN l'ho mai vista
Una scheda audio ce l'ho. Ora a quanto pare mi manca il preamplificatore phono. Cos'è? Come si presenta? Mi puoi indirizzare da qualche parte?
Basta che vai anche su ebay e digiti pre phono o preamplificatore phono e ne trovi diversi
Ok grazie, sono anche prezzi accessibili..
Comunque mi do alla ricerca del preamplificatore software :D
Ho 2 domande da fare ancora. Di preamplificatori ne ho trovvati tantissimi. Cosa devo guardare principalmente affinchè compro uno strumento che procura poco rumore nel suono (l'ho detta proprio terra terra), il valore dei db?
Seconda domanda, ho un amplificatore con entrata photo di uno stereo pioneer, so che posso usarlo ma il consumo ripsetto ad un preamplificatore consuma molta più corrente, giusto?
Ho 2 domande da fare ancora. Di preamplificatori ne ho trovvati tantissimi. Cosa devo guardare principalmente affinchè compro uno strumento che procura poco rumore nel suono (l'ho detta proprio terra terra), il valore dei db?
Seconda domanda, ho un amplificatore con entrata photo di uno stereo pioneer, so che posso usarlo ma il consumo ripsetto ad un preamplificatore consuma molta più corrente, giusto?
Sul consumo dipende da come è fatto il tuo amply, se fosse possibile staccare completamente la parte finale consumerebbe sì di più, ma in maniera accettabile.
Sull'altra domanda nn c'è una risposta univoca i numeri nn suonano; cmq tieni presente che cose decenti partono dai 50€ a cui trovi i project
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.