View Full Version : ma la Firewire 800 che fine ha fatto??
Adrian II
15-01-2009, 13:50
l'altro giorno, deciso a prendere un hd esterno per il mio vecchio Powerbook G4 sono andato ad informarmi un po' riguardo usb e firewire, dopo aver accertato di montare una firewire 800 mi sono deciso all'acquisto, ora guardandomi intorno ho saputo di un'ottima offerta per un macbook bianco, 450 euro, praticamente nuovo, per me mi sa che sarebbe un bel salto di qualità, praticamente tutte le specifiche raddoppierebbero quasi... però vado a vedere per il web e non ci trovo la firewire 800, ma solo la 400, cos'è sta storia? una porta così abbandonata in favore delle usb? sono io ad aver visto male, è solo questo modello a non portarla, o la apple ha abbandonato la 800?
patanfrana
15-01-2009, 14:03
Pensa che sui nuovi MacBook UniBody non c'è neanche la FW400..
Cmq la FW800 è sempre stata presente solo sui portatili Pro.
jollyglam
15-01-2009, 14:15
...già già sul macbook c'è sempre stata la 400 e ora neanche più quella...come sono bravi a peggiorare le cose...:doh:
Adrian II
15-01-2009, 15:29
cioè, con a disposizione una tecnologia del genere si vanno a piegare all'usb? non me ne faccio capace... speriamo sia solo una defaiance momentanea, perchè se cominciano a rinunciare alle proprie tecnologie vincenti preferendo gli standard già affermati qui finisce male...
cioè, con a disposizione una tecnologia del genere si vanno a piegare all'usb? non me ne faccio capace... speriamo sia solo una defaiance momentanea, perchè se cominciano a rinunciare alle proprie tecnologie vincenti preferendo gli standard già affermati qui finisce male...
Nono si andrà avanti sempre così, il che è assurdo gli altri aumentano sempre di più le porte e loro le tirano via.
Scommetto che (a patto tu non abbia 15 anni oggi) quando Apple ha tolto il floppy dai Mac sei sceso in piazza a protestare ! Vero?
E quando hanno tolto il modem 56K dai Mac ?
Il punto è che, a torto (raramente) o a ragione (molto spesso) Apple è innovatrice!
jollyglam
15-01-2009, 17:52
Scommetto che (a patto tu non abbia 15 anni oggi) quando Apple ha tolto il floppy dai Mac sei sceso in piazza a protestare ! Vero?
E quando hanno tolto il modem 56K dai Mac ?
Il punto è che, a torto (raramente) o a ragione (molto spesso) Apple è innovatrice!
...la scelta della rimozione della firewire non ha nulla di innovativo, è una scelta di mercato per costringere gli utenti che non vogliono fare a meno di quella porta a comprarsi un mac che costa di più!
Per quanto mi riguarda spero che paghino molto cara questa scelta, è l'unico modo per disuaderli da utilizare questi mezzucci.
...la scelta della rimozione della firewire non ha nulla di innovativo, è una scelta di mercato per costringere gli utenti che non vogliono fare a meno di quella porta a comprarsi un mac che costa di più!
Per quanto mi riguarda spero che paghino molto cara questa scelta, è l'unico modo per disuaderli da utilizare questi mezzucci.
Non gli si ritorcerà contro, al massimo manterrà alta la quotazione dei MacBook "plasticosi" !
A proposito... interessa uno ? :D
Adrian II
15-01-2009, 20:52
Scommetto che (a patto tu non abbia 15 anni oggi) quando Apple ha tolto il floppy dai Mac sei sceso in piazza a protestare ! Vero?
E quando hanno tolto il modem 56K dai Mac ?
Il punto è che, a torto (raramente) o a ragione (molto spesso) Apple è innovatrice!
ma allora che tolgano la porta usb a favore delle firewire, quello sarebbe innovazione e progresso, togliere una firewire 800 per favorire una usb2.0 è come eliminare il masterizzatore dvd per mettere il lettore cd!
ma allora che tolgano la porta usb a favore delle firewire, quello sarebbe innovazione e progresso, togliere una firewire 800 per favorire una usb2.0 è come eliminare il masterizzatore dvd per mettere il lettore cd!
Quando hanno tolto il modem 56K mica hanno messo un modem ADSL integrato....
Sono semplicemente diventati "cazzi tuoi" far collegare il Mac alla rete telefonica!
Adesso collega la tua videocamera FW al MacBook, se ci riesci....:cool:
Adrian II
15-01-2009, 21:51
Quando hanno tolto il modem 56K mica hanno messo un modem ADSL integrato....
Sono semplicemente diventati "cazzi tuoi" far collegare il Mac alla rete telefonica!
Adesso collega la tua videocamera FW al MacBook, se ci riesci....:cool:
beh, dimmi chi è che al giorno d'oggi va col 56k... ok, se voglio andare col 56k sono fatti miei, devo prendermi un modem esterno... anche se voglio usare un floppy... ma al giorno d'oggi che senso ha usare un floppy da 1.44mb quando ci sono le pendrive da 2gb? per la firewire è diverso, è un sistema potente, non obsoleto per cui sostituito con qualcosa di meglio, o eliminato perchè inutile, cosa che invece è successa, giustamente, col floppy, col lettore cd, col modem 56k... se è per questo pure le porte com stanno sparendo, ma non c'è nulla da lamentarsi, visto che sono tecnologie vecchie... vorrei vedere un portatile senza il monitor...
Quando hanno tolto il modem 56K mica hanno messo un modem ADSL integrato....
Sono semplicemente diventati "cazzi tuoi" far collegare il Mac alla rete telefonica!
Adesso collega la tua videocamera FW al MacBook, se ci riesci....:cool:
Beh il modem orami stava andando in disuso ma la FW fa molto comodo per le telecamere hd etc...dai è assurdo vogliono che si prenda il Pro, è come mettere il combo nel modello base, assurdo.
SalgerKlesk
15-01-2009, 22:42
La firewire lo sanno i nerd cos'e' e abbiamo finito. Lo standard e' usb, il macbook e' un portatile consumer quindi hanno tolto una porta che il 90% degli utenti non avrebbe usato. Vi sembra tanto strano che un'azienda che cerca di mantenere i costi tagli sul superfluo? L'usb e' lo standard e in futuro con usb3 vedrete progressivamente scomparire la fw da tutti gli altri prodotti. Perche' usare due standard se uno (nonostante sia inferiore) e' chiaramente affermato e conosciuto?
Adrian II
16-01-2009, 00:03
La firewire lo sanno i nerd cos'e' e abbiamo finito. Lo standard e' usb, il macbook e' un portatile consumer quindi hanno tolto una porta che il 90% degli utenti non avrebbe usato. Vi sembra tanto strano che un'azienda che cerca di mantenere i costi tagli sul superfluo? L'usb e' lo standard e in futuro con usb3 vedrete progressivamente scomparire la fw da tutti gli altri prodotti. Perche' usare due standard se uno (nonostante sia inferiore) e' chiaramente affermato e conosciuto?
io la vedo un po' come arrendersi, per lo stesso discorso (un po' estremizzato) la apple avrebbe potuto pensare "vabbè, siamo in netta minoranza rispetto ai pc con windows, limitiamoci a costruire hardware e lasciamo perdere mac os"...
è vero che infondo l'utente medio non ha la minima idea di cosa sia una firewire, o al limite la usa per riempirsi la bocca quando fa a gara con gli amici a chi ha più porte sul proprio computer :D però è anche vero che io, utente medio, dopo essermi informato un po', ho preferito prendere un hard disk esterno firewire 800 da 500gb piuttosto che uno usb da 1tb, tanto, a conti fatti ed informandosi un po', quando mai l'avrei riempito un hd da 1tb conoscendo la velocità della usb? meglio prendere una cosa più piccina ma estremamente più veloce e comoda da usare... e non parlo da professionista che necessita di grossi spostamenti di files, parlo ad esempio di semplice fotoediting, il solo prendere una foto e farla, chessò, bianco e nero con qualche effettino di luce, viene naturale che sia più comodo farlo da un hard disk con più velocità di trasferimento... non voglio pensare che al giorno d'oggi ci sia ancora tanta disinformazione riguardo a certe possibilità tecnologiche, tali da portare un marchio a rinunciare ad una tecnologia potente perchè inutilizzata dalla massa...
a questo punto preferisco pensare ad una mossa carogna di apple per spingere gli utenti a prendere i modelli Pro :D
jollyglam
16-01-2009, 08:08
...Non gli si ritorcerà contro...
...sarà...ma ho sentito diverse persone rinunciare all'upgrade del macbook per questo motivo (tenendosi il vecchio ovviamente e non buttandosi sul pro) :rolleyes:
jollyglam
16-01-2009, 08:20
...Adesso collega la tua videocamera FW al MacBook, se ci riesci....:cool:
...per un po' di anni (di cui due ancora coperti da applecare) sono a posto...in futuro chissà...come sono passato al mac posso pure ricambiare a qualcosa di meglio se ci sarà...non ne faccio una questione di fede. :Perfido:
megamitch
16-01-2009, 10:13
La firewire lo sanno i nerd cos'e' e abbiamo finito.
Sicuro, vallo a dire a quei nerd che ai concerti o in discoteca usano schede audio professionali... Oppure a quegli sfigati che fanno riprese con telecamere "serie"...
Ancora del tuo parere?
Byez
86Sickboy
16-01-2009, 11:02
Sicuro, vallo a dire a quei nerd che ai concerti o in discoteca usano schede audio professionali... Oppure a quegli sfigati che fanno riprese con telecamere "serie"...
Ancora del tuo parere?
Byez
A quel punto se fanno cose professionali vanno sul Pro:D
La firewire lo sanno i nerd cos'e' e abbiamo finito. Lo standard e' usb, il macbook e' un portatile consumer quindi hanno tolto una porta che il 90% degli utenti non avrebbe usato. Vi sembra tanto strano che un'azienda che cerca di mantenere i costi tagli sul superfluo? L'usb e' lo standard e in futuro con usb3 vedrete progressivamente scomparire la fw da tutti gli altri prodotti. Perche' usare due standard se uno (nonostante sia inferiore) e' chiaramente affermato e conosciuto?
I portatili consumer solitamente hanno il doppio delle entrate del macbook compresa firewire e talvolta pure la 800, express card lettore di schede ad un prezzo mediamente inferiore al macbook, secondo te chi sbaglia?! E difatti molti rinunciano al macbook unibody e di certo non vanno sul pro per avere solo una porta in più. Se non si danno una svegliata il loro periodo d'oro finirà ben presto.
jollyglam
16-01-2009, 13:14
... Se non si danno una svegliata il loro periodo d'oro finirà ben presto.
...si ma gli rimarranno sempre gli adepti del verbo jobsiano, qualunque esso sia! :O
megamitch
16-01-2009, 13:51
A quel punto se fanno cose professionali vanno sul Pro:D
onestamente non capisco tutta questa smania di difendere un produttore di hardware/software...
Resta il fatto che, come per il floppy, può anche darsi che anticipino i tempi.. ma di fatto limita quelli attuali troppo presto!
Quando avevano tolto il supporto ai dischetti, seppur già in declino, erano ancora molto utilizzati.. costringendo nella pratica a comperarsi un lettore esterno.
iMovie '09: "Il nuovo editor di precisione e altre funzionalità vi aiutano a perfezionare i vostri montaggi", certo, magari i .3gp del cellulare!
Che abbiano ragione o meno lo dirà solo il tempo, ma chi possiede già una videocamera a miniDV, nel 90% dei casi firewire, si ritrova a non poter usare il portatile! E non ditemi che per montare dei filmati serve il PRO, eh.. visto che sono loro stessi che ti forniscono il software, ma non più la porta! Mah...
L'intenzione di eliminare la porta FW è già palese da tempo, si veda nel caso degli iPod ed è un peccato perché era comoda, oltre che migliore, ma ci si può convivere.. per le videocamenre la vedo già più dura!
Lo avranno fatto solo per contenere i costi dato che, probabilmente, non tutti montano i video della videocamere.
Adrian II
16-01-2009, 14:52
Resta il fatto che, come per il floppy, può anche darsi che anticipino i tempi.. ma di fatto limita quelli attuali troppo presto!
Quando avevano tolto il supporto ai dischetti, seppur già in declino, erano ancora molto utilizzati.. costringendo nella pratica a comperarsi un lettore esterno.
a mio avviso è da distinguere il mero cambiamento dall'evoluzione... i film sono cominciati ad uscire in dvd ed è sparita la videocassetta, in quanto un dvd ha molta più capacità, versatilità e qualità di una videocassetta, i lettori cd e le porte usb hanno rimpiazzato i floppy, visto che all'epoca con cinquantamilalire o meno ti accaparravi 128mb di penna usb, non aveva più senso usare supporti poco affidabili come i floppy, il compact disc ha sostituito l'audiocassetta per qualità e semplicità d'uso... ma se devono toglierci la firewire che almeno ci mettano una porta che ne sia l'evoluzione! io non passo da una porsche carrera 3 ad una carrera 4 50cc di cilindrata! :D
Lo avranno fatto solo per contenere i costi dato che, probabilmente, non tutti montano i video della videocamere.
questo è vero, ma è ridicolo pensare che per passare sul computer i video delle vacanze io debba prendermi un computer della linea professionale! (visto che, ora che mi ci fai pensare, imovie, almeno il 2006, che ho io, non supporta videocamere usb!)
Lo avranno fatto solo per contenere i costi dato che, probabilmente, non tutti montano i video della videocamere.
E qua gatta ci cova, perhé l'unica cosa in più del FW è un chippettino smarzo e non credo che costi chissà quanto!!!
E qua gatta ci cova, perhé l'unica cosa in più del FW è un chippettino smarzo e non credo che costi chissà quanto!!!
Certo, ma sai, anche 10 centesimi (sparo a caso) su milioni di computer.. conta il cazzillo, il costo di progettazione, il driver.. meno gente che chiama dicendo (la mia videocamera non è supportata.. ecc ecc)
Comunque il fatto è questo, se hai una videocamera firewire NON puoi comperare un MacBook.. lo posso fare con il mio iBook G4 che certo non ha il processore adatto, anzi, e non lo era neanche particolarmente all'epoca (3 anni fa).. ma adesso, con processore adatto e dischi fissi più capienti e veloci.. no, non puoi più! Perché il futuro è (forse) su USB per anche per le videocamere...
Cioè, a me viene veramente spontaneo, ma cosa ci monti con iMovie o gli altri software?
Comunque, per curiosità, le nuove videocamere digitali come sono? Prevalentemente USB?
Certo, ma sai, anche 10 centesimi (sparo a caso) su milioni di computer.. conta il cazzillo, il costo di progettazione, il driver.. meno gente che chiama dicendo (la mia videocamera non è supportata.. ecc ecc)
Comunque il fatto è questo, se hai una videocamera firewire NON puoi comperare un MacBook.. lo posso fare con il mio iBook G4 che certo non ha il processore adatto, anzi, e non lo era neanche particolarmente all'epoca (3 anni fa).. ma adesso, con processore adatto e dischi fissi più capienti e veloci.. no, non puoi più! Perché il futuro è (forse) su USB per anche per le videocamere...
Cioè, a me viene veramente spontaneo, ma cosa ci monti con iMovie o gli altri software?
Comunque, per curiosità, le nuove videocamere digitali come sono? Prevalentemente USB?
Si ma tano quel chippettino lo fai pagare al cliente, e penso che i driver non siano un problema visto che è una connessione decennale.
...
Se non si danno una svegliata il loro periodo d'oro finirà ben presto.
Senti, c'è giusto un posto di CEO vacante in Apple, protesti mandare il curriculum.... :D
O magari Steve l'ha fatto apposta...
Sapeva della malattia, e sta rovinando la Apple così non gli sopravviverà!
Comunque, sia ben chiaro, a me non interessa un bel niente difende Apple, ne interessa il MacBook ALU senza FW...
Dico solo che sparare giudizi sulle scelte commerciali di un'azienda PRIVATA che vende prodotti, mi sembra inutile e fastidioso.... tutto qua.
Se contestassero alla mia azienda scelte operate sui prodotti mi darebbe fastidio, è molto + semplice NON COMPRARLI quei prodotti !
E poi prevedere "la caduta della Apple" per una cazzo di porta FW 400 mi sembra "un filino" esagerato.
patanfrana
16-01-2009, 18:14
A quanto ricordo ai tempi della presentazione, la motivazione era di tipo architetturale: non c'era spazio nello chassis per allungare la mobo per un'ulteriore porta.. un po' il problema che ha anche l'Air..
Adrian II
16-01-2009, 18:58
A quanto ricordo ai tempi della presentazione, la motivazione era di tipo architetturale: non c'era spazio nello chassis per allungare la mobo per un'ulteriore porta.. un po' il problema che ha anche l'Air..
ma vadano a quel paese e facciano uno stramaledetto chassis più largo di 1cm :D
86Sickboy
16-01-2009, 18:59
onestamente non capisco tutta questa smania di difendere un produttore di hardware/software...
Io non difendo..ho solo risposto al tuo post!!:D
A quanto ricordo ai tempi della presentazione, la motivazione era di tipo architetturale: non c'era spazio nello chassis per allungare la mobo per un'ulteriore porta.. un po' il problema che ha anche l'Air..
sembrerebbe sensato in base alla filosofia attuale di apple, e cioè minimizzare, standardizzare, semplificare
Senti, c'è giusto un posto di CEO vacante in Apple, protesti mandare il curriculum.... :D
O magari Steve l'ha fatto apposta...
Sapeva della malattia, e sta rovinando la Apple così non gli sopravviverà!
Comunque, sia ben chiaro, a me non interessa un bel niente difende Apple, ne interessa il MacBook ALU senza FW...
Dico solo che sparare giudizi sulle scelte commerciali di un'azienda PRIVATA che vende prodotti, mi sembra inutile e fastidioso.... tutto qua.
Se contestassero alla mia azienda scelte operate sui prodotti mi darebbe fastidio, è molto + semplice NON COMPRARLI quei prodotti !
E poi prevedere "la caduta della Apple" per una cazzo di porta FW 400 mi sembra "un filino" esagerato.
Il mio discorso non c'entra niente con la sua salute, e poi perché non posso criticare le scelte di un'azienda, sono un potenziale cliente e ne ho il diritto e non posso comunque permettersi di fare le orecchie da mercante dato che non hanno di certo un'altra percentuale di mercato e perché sta anche in un'azienda seguire i gusti dei propri clienti. La caduta di Apple non la prevedo dalla mancaza della FW ma nelle loro scelte in generale, quello di mettere il meno possibile e la generale caduta di qualità.
A quanto ricordo ai tempi della presentazione, la motivazione era di tipo architetturale: non c'era spazio nello chassis per allungare la mobo per un'ulteriore porta.. un po' il problema che ha anche l'Air..
Come ho detto più volte hanno questa mania di rimpicciolire l'impossibile e così si trovono con problemi di surriscaldamento e a tagliare.
innominato5090
16-01-2009, 20:36
o avranno fatto solo per contenere i costi dato che, probabilmente, non tutti montano i video della videocamere.
sembrerebbe sensato in base alla filosofia attuale di apple, e cioè minimizzare, standardizzare, semplificare
non so se avete visti la logic board dei nuovi macbook, ma non c'era verso di mettere una firewire li...
http://img.skitch.com/20090116-ee84adqpkiyf3ugee522jbiqwj.jpg
non so se avete visti la logic board dei nuovi macbook, ma non c'era verso di mettere una firewire li...
Ma dai... l'hai già SMEMBRATO....!!! :D
paolotennisweb
18-01-2009, 19:04
Anche secondo me hanno anticipato un po troppo i tempi, il mac è sempre stato un prodotto adatto ai creativi e visto che in giro le telecamere FW saranno il 90%, tante persone avranno rinunciato a prendersi l'unibody per magari un plasticone acer da supermercato... speriamo non la tolgano dall'imac!
Anche secondo me hanno anticipato un po troppo i tempi, il mac è sempre stato un prodotto adatto ai creativi e visto che in giro le telecamere FW saranno il 90%, tante persone avranno rinunciato a prendersi l'unibody per magari un plasticone acer da supermercato... speriamo non la tolgano dall'imac!
E nessuno, invece, prenderà il MacBook Pro da 1.799,00 al posto del MacBook da 1.499,00 ?
Boh, comunque io sto sempre con chi osa... (hanno anche tolto la mini-dvi dai MacBook...) :cool:
Adrian II
18-01-2009, 20:43
E nessuno, invece, prenderà il MacBook Pro da 1.799,00 al posto del MacBook da 1.499,00 ?
se ha bisogno delle prestazioni sì, ma se ha bisogno solo della porta firewire e gli vanno bene le prestazioni del macbook, non vedo perchè dovrebbe spendere 300 euro per una porticina... per dirne una: io ho un vecchio powerbook g4, ha la firewire 800, vorrei passare ad un intel, più che altro per migrare al leopard senza avere troppi problemi, ma come potenza mi va bene anche il più scarso dei moderni modelli... risultato? non compro nè quello da 1499, che non ha la porta, che mi serve, nè quello da 1799, che ha una potenza che non necessito e costa un casino...
Solo x rispondere...
Prendi quello bianco a 949,00 € !
Ha FW400 ed è un bel salto dal G4...
L'hanno lasciato lì, magari a fare da salvagente x casi come il tuo...!
Adrian II
19-01-2009, 00:19
Solo x rispondere...
Prendi quello bianco a 949,00 € !
Ha FW400 ed è un bel salto dal G4...
L'hanno lasciato lì, magari a fare da salvagente x casi come il tuo...!
sarebbe comunque un passo indietro rispetto alla firewire800 che attualmente monta questo qui, insieme alla 400!
comunque se è questa la politica, "se vuoi una firewire prendi il modello base o il superlusso, senza vie di mezzo", non mi pare una cosa intelligentissima... cioè, vogliamo dire che la firewire costa troppo per metterla sui portatili consumer? e allora perchè sul bianco c'è? sennò vogliamo dire che non c'era spazio per montarla nei portatili monoblocco? ebbene allargare il case di mezzo cm no? onestamente continuo a non vederci una logica decente in questa scelta...
cioè, per dire, il macbook air non l'ho mai criticato perchè è pensato come una macchina wireless ed è normale che non abbia lettore dvd e altre menate (sarebbe come lamentarsi che il proprio palmare non ha la tastiera fullsize), quindi diverse cose vengono sacrificate SOSTITUENDOLE con scelte valide, come la possibilità di usare in remoto drive esterni "in prestito" da altre macchine, qui ok, è una scelta che può essere o meno comoda, ma è una macchina pensata per quello, da comprare se si ha già un mac fisso o portatile "completo". ma fare una linea intera di portatili privandoli di una cosa piuttosto importante per molti utenti che preferiscono mac al pc senza proporre valide alternative mi pare un vero passo falso... obbiettivamente l'utente medio, che comprerà un macbook corpo unico piuttosto che un pc, lo farà perchè gli è più comodo giocare coi video delle sue vacanze, non certo perchè c'è una mela su! a questo punto, come dici giustamente tu: uno che non ha pretese di potenza, ma vuole porte decentemente veloci compra il macbook bianco, uno che ha pretese di potenza, e vuole porte decentemente veloci compra un macbook pro... ma allora questi monoblocco a chi sono destinati? utenti che vogliono una potenza media e porte antiquate rispetto agli standard a cui ci ha abituati la stessa ditta? ora non voglio fare il sarcastico, ma non ho mai sentito qualcuno chiedere in un negozio "salve, cercavo un portatile intorno ai 1500 euro, media potenza e con connettività antiquata" :D
Tra l'altro ti mettono iMovie, che senso ha se non puoi trasferire i filmati dalla telecamera?!
Gli argomenti che portate sono corretti, ma capisco anche Apple che cerca di differenziare due prodotti che di diverso hanno poco oltre alla dimensione dello schermo... :cool:
Con l'introduzione della NVidia 9400, il "piccolino" aveva ben poco da invidiare al "pro", quindi hanno calcato la mano per differenziarli....
Ribadisco, è una scelta di mercato, ovvio che tecnicamente avrebbe potuto starci la FW (la scheda madre è così xchè non era prevista la FW, o la FW non c'è perchè non ci stava nella scheda madre ?!? ;)
Tra l'altro ti mettono iMovie, che senso ha se non puoi trasferire i filmati dalla telecamera?!
Già...anche se bisogna dire che molti telecamere (praticamente tutta la gamma sony mi pare) ormai abbiano la connessone usb.
Semmai il problema davvero grosso è per chi usa una scheda audio esterna (e considerando che stiamo parlando di mac presumo che non siano pochissimi). Trovatemene una, di buon livello, che utilizzi la connessione usb :doh:.
Già...anche se bisogna dire che molti telecamere (praticamente tutta la gamma sony mi pare) ormai abbiano la connessone usb.
Semmai il problema davvero grosso è per chi usa una scheda audio esterna (e considerando che stiamo parlando di mac presumo che non siano pochissimi). Trovatemene una, di buon livello, che utilizzi la connessione usb :doh:.
http://www.novationmusic.com/products/audio_interfaces/nio_24/
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUltra.html
http://www.motu.com/products/motuaudio/828mkII/
http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=53
;)
Non è così importante che ci sia la firewire (certo, è sicuramente una buona cosa in più), sia per le schede audio che per le telecamere... il problema è che magari uno ha già dell'attrezzatura firewire e vuole comprare un nuovo portatile (Apple): non può usare la sua attrezzatura a meno che non si compri il MBPro, ma francamente il normale MacBook dal punto di vista hardware andrebbe benissimo per fare gran parte delle cose che uno deve fare, soprattutto dal punto di vista dell'audio professionale.
Io ho preso il pro per una serie di motivi, tra quali una scheda audio firewire (ma anche molti altri)... la scheda non la uso più, uso quella interna del MBPro che per i miei usi va benissimo, e devo dire tuttavia che se potessi tornare indietro forse risparmierei quei 300 euro e mi prenderei il macbook top (più che altro per la tastiera illuminata, che è di una comodità pazzesca).
Già...anche se bisogna dire che molti telecamere (praticamente tutta la gamma sony mi pare) ormai abbiano la connessone usb.
Semmai il problema davvero grosso è per chi usa una scheda audio esterna (e considerando che stiamo parlando di mac presumo che non siano pochissimi). Trovatemene una, di buon livello, che utilizzi la connessione usb :doh:.
Vero, ma il plus della FW è la costanza di trasferimento, se devi passare su mac un file in 1080i meglio usare questa che l'usb.
http://www.novationmusic.com/products/audio_interfaces/nio_24/
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUltra.html
http://www.motu.com/products/motuaudio/828mkII/
http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=53
;)
Mi ritiro in buon ordine allora :D :muro: !
Mi ero fidato di un mio amico che lavora nel campo della musica e mi ha sempre fatto vedere schede audio esterne con porta firewire, dicendo che da una scheda audio esterna con porta usb non poteva uscire nulla di buono. Soprattutto per un problema di latenze insito in questo tipo di tecnologia.
Adrian II
19-01-2009, 15:06
Già...anche se bisogna dire che molti telecamere (praticamente tutta la gamma sony mi pare) ormai abbiano la connessone usb.
io ho una telecamera usb/firewire... però imovie non me la riconosce se la collego via usb :D
scusate io non voglio fare il fanboy pero secondo me chi dice che hanno tolto la firewire per farti comprare il pro dice uan cazzata e spiego anche perche' :
Primo basta farsi un giro da mediaworld on-line per vedere che praticamente non ci sono piu videocamere firewire o almeno che sono "solo" firewire, registarno tutte su dvd o su memory tipo SD, e questo e' gia' un motivo,la mai videocamera ad esempio ha solo firewire ma la sony del mio vicino dello stesso periodo ha entrambe USB/firewire sono di circa 6 anni fa .
La prima cazzatta e' il fatto che si dica che apple costringa a comprare il pro, per il semplice motivo che se uno prende macbook + video camera (diciamo utilizzo casalingo ) spende meno che prendere il pro, parlo di utenti casalinghi perche se parliamo di utenti professional si comprano direttamente il pro e il problema non sussiste.
una video camera per utenti normali costa in media 250 euro un mackbook costa 1199 , siamo sui 1450 scarsi, un macbook pro costa 1800 euro , avete gia detto una cazzata !!
Se uno ha una videocamera da 3000 euro per uso professionale (mi sono tenuto basso) secondo me comprerebbe a priori un macbook pro
Adrian II
19-01-2009, 16:01
scusate io non voglio fare il fanboy pero secondo me chi dice che hanno tolto la firewire per farti comprare il pro dice uan cazzata e spiego anche perche' :
Primo basta farsi un giro da mediaworld on-line per vedere che praticamente non ci sono piu videocamere firewire o almeno che sono "solo" firewire, registarno tutte su dvd o su memory tipo SD, e questo e' gia' un motivo,la mai videocamera ad esempio ha solo firewire ma la sony del mio vicino dello stesso periodo ha entrambe USB/firewire sono di circa 6 anni fa .
La prima cazzatta e' il fatto che si dica che apple costringa a comprare il pro, per il semplice motivo che se uno prende macbook + video camera (diciamo utilizzo casalingo ) spende meno che prendere il pro, parlo di utenti casalinghi perche se parliamo di utenti professional si comprano direttamente il pro e il problema non sussiste.
una video camera per utenti normali costa in media 250 euro un mackbook costa 1199 , siamo sui 1450 scarsi, un macbook pro costa 1800 euro , avete gia detto una cazzata !!
Se uno ha una videocamera da 3000 euro per uso professionale (mi sono tenuto basso) secondo me comprerebbe a priori un macbook pro
e io che ho una videocamera firewire/usb che non viene riconosciuta da imovie se collegata tramite usb, ed ho appena ordinato un hard disk esterno apposta con firewire per avere una velocità di trasferimento decente? dove mi appendo? (non fare il volgare :D )
dovrei comprare apposta una videocamera usb (sperando che imovie me la legga) e prendermi a schiaffi per aver preso un hard disk da 500gb che non potrò godermi a dovere, avendolo preferito ad un modello meno costoso da 1tb proprio perchè il secondo non aveva la firewire?
insomma nella mia situazione, se voglio un portatile, o compro un pro, che non sfrutterò, o compro un consumer dando addio a telecamera e hd esterno... o al limite posso prendere il book bianco, per poi magari pentirmi per il miserrimo upgrade che ho compiuto:fagiano:
mi rendo conto che stiamo facendo un po' troppo casino per una semplice porticina, ma resta il fatto che molte persone ci hanno fatto acquisti intorno a quella porta, ed ora si trovano mutilati
megamitch
19-01-2009, 16:23
scusate io non voglio fare il fanboy pero secondo me chi dice che hanno tolto la firewire per farti comprare il pro dice uan cazzata e spiego anche perche' :
Primo basta farsi un giro da mediaworld on-line per vedere che praticamente non ci sono piu videocamere firewire o almeno che sono "solo" firewire, registarno tutte su dvd o su memory tipo SD, e questo e' gia' un motivo,la mai videocamera ad esempio ha solo firewire ma la sony del mio vicino dello stesso periodo ha entrambe USB/firewire sono di circa 6 anni fa .
La prima cazzatta e' il fatto che si dica che apple costringa a comprare il pro, per il semplice motivo che se uno prende macbook + video camera (diciamo utilizzo casalingo ) spende meno che prendere il pro, parlo di utenti casalinghi perche se parliamo di utenti professional si comprano direttamente il pro e il problema non sussiste.
una video camera per utenti normali costa in media 250 euro un mackbook costa 1199 , siamo sui 1450 scarsi, un macbook pro costa 1800 euro , avete gia detto una cazzata !!
Se uno ha una videocamera da 3000 euro per uso professionale (mi sono tenuto basso) secondo me comprerebbe a priori un macbook pro
é una mia impressione, o sei un pò "frettoloso" a dire che gli altri utenti sparano "cazzate" ?
Non tieni conto come minimo di 2 cose:
- chi ha già una o più telecamere firewire, come fa? le vende? ipotesi ridicola, piuttosto non compra il MacBook
- anche chi ha telecamere di una certa importanza (come me per esempio, anche HD) è attento agli investimenti e non ama sprecare soldi. Il macbook è una macchina su cui si può tranquillamente fare editing (io lo faccio su un Toshiba CoreDuo di 3 anni). Anzi, poichè reputo più importante la videocamera che il PC, risparmierei sul costo del PC per investire magari in un obiettivo supplementare
Sono solo esempi, il discorso è molto più ampio...
Ciao
M.
Il nuovo i-pod nano ha un'alimentazione differente dai precedenti modelli, qusto fa si che la mia alpine (e penso tutte le altre) compatibile al 100% i-pod, ora funziona perfettamente ma non ricarica più il nuovo nano......
quindi continuo ad entrare in auto col vecchio nano......
paolotennisweb
19-01-2009, 19:06
é una mia impressione, o sei un pò "frettoloso" a dire che gli altri utenti sparano "cazzate" ?
Non tieni conto come minimo di 2 cose:
- chi ha già una o più telecamere firewire, come fa? le vende? ipotesi ridicola, piuttosto non compra il MacBook
- anche chi ha telecamere di una certa importanza (come me per esempio, anche HD) è attento agli investimenti e non ama sprecare soldi. Il macbook è una macchina su cui si può tranquillamente fare editing (io lo faccio su un Toshiba CoreDuo di 3 anni). Anzi, poichè reputo più importante la videocamera che il PC, risparmierei sul costo del PC per investire magari in un obiettivo supplementare
Sono solo esempi, il discorso è molto più ampio...
Ciao
M.
quoto, io ho una telecamera del 2002 canon FW che va benissimo, perchè dovrei prendermi l'unibody da 13? piuttosto mi prendo il bianco a questo punto...
la tesi di chi dice che la fw non serve semplicemente non sta in piedi.
vendereste la vostra videocamera per prenderne una che fa un trasferimento più lento con un protocollo insensato rispetto ad iLink?
prendete la frase sopra e sostituite "videocamera" con "scheda audio"
siete soddisfatti dei 20MB/s del disco con interfaccia USB? è semplicemente un transfer rate vergognoso, altro che i 480Mbps teorici
ci fate solo storage o avete anche il coraggio di usarlo come scratch? auguri!
vi diverte essere a corto di porte usb o usare gli hub? col portatile poi che comodità! mai sentito parlare di cascata?
vado avanti o mi fermo?
scommetto che molte sono le stesse persone che stanno a guardare il MHz, quando poi la cosa più complessa che fanno è aprire un sito con animazioni flash.
è stata tolta per risparmiare (vedi iPod) e differenziare le linee home dalle pro.
la maggior colpa è degli acquirenti, che sono asini e continuano a comprare vagonate di dischi usb.
la mossa non è affatto stupida e Apple ha fatto benissimo, se stiamo a guardare i numeri, che poi sono soldi.
prendete la frase sopra e sostituite "videocamera" con "scheda audio"
le schede audio funzionano benissimo anche via USB, ma c'è un altro problema per chi fa audio professionale: dobbiamo considerare quelli che tengono le samples dei loro progetti su un hard disk esterno che ovviamente deve essere almeno firewire perché altrimenti quando premi "play" si sente una cosa si e tre no.
é una mia impressione, o sei un pò "frettoloso" a dire che gli altri utenti sparano "cazzate" ?
Non tieni conto come minimo di 2 cose:
- chi ha già una o più telecamere firewire, come fa? le vende? ipotesi ridicola, piuttosto non compra il MacBook
- anche chi ha telecamere di una certa importanza (come me per esempio, anche HD) è attento agli investimenti e non ama sprecare soldi. Il macbook è una macchina su cui si può tranquillamente fare editing (io lo faccio su un Toshiba CoreDuo di 3 anni). Anzi, poichè reputo più importante la videocamera che il PC, risparmierei sul costo del PC per investire magari in un obiettivo supplementare
Sono solo esempi, il discorso è molto più ampio...
Ciao
M.
Se tu legessi bene , ho scritto che "chi ipotizza che apple abbia tolto la firewire dai macbook lo ha fatto per far comprare il pro dice una cazzata"
Quello che dite voi e' sacrosanto io parto sempre dal presupposto che e' sempre meglio avere in piu che in meno,quindi anche per me non e' una scelta azzecata il fatto di aver tolto la firewire, pero' da qui a dire che si e' fatto questo per vendere i macbook pro secondo me e' assurdo :
Primo come ho dimostrato forse per un utente medio e' piu facile che compri il macbook bianco che il macbook pro (chissa' come mai lo hanno lasciato in listino ?? nessuno si e'posto la domanda ? :D )
Secondo gli utenti professional secondo me sono gia orientati sul pro, forse mi sbaglio, mio parere personale.
Il fatto che tu fai editing su un pc di 3 anni non significa che tutti facciano cosi, probabilmente video editing riesci a farlo anche con un p3 ma pensi di avere le stesse tempistiche rispetto ad un core 2 quad ? Poi non ho capito quindi ti chiedo scusa se dico una cavolata ma non mi pare di aver capito che tu lo fai a livello professionale o sbaglio ? Credo di aver capito che lo fai a livello amatoriale.
Probabilemente con questa scelta (assenza firewire) un utente medio che vuole collegare la videocamera in firewire se aveva in mente di prendere un mac probabilmente scartera' definitivamente l'idea, per prendere un portatile a molti dindi in meno ma con n mila porte ,di sicuro non si orienta su un macbook pro IMHO sempre ovviamente.
per il discorso di matcy, basta che sapessi un po la storia pc, il firewire e' uno standar inventato da apple, USB no , fino a non molto tempo fa, i pc windows erano sprovvisti di firewire di serie, dovevi comprarti una scheda pci per avere le porte, attualemnte molte anzi moltissime motherboard le hanno gia integrate ma e' una tendenza degli ultimissimi anni, quindi se io sono un utente medio preferisco prendere USB che ho gia piuttosto che prendermi una scheda in piu' che probabilmente non so montare per prendermi un disco firewire.
Poi non si considera una cosa, per un utente professionale come segnalavate giustamente voi avere un disco veloce e' basilare, mentre per un utente medio se impiego qualche secondo o al max qualche minuto in piu a trasferire 20 mp3 o 10 film non mi cambia la vita.
Poi scusate la mia grande ignoranza in materia ma le videocamere sono tutte firewire 400 , da specifica leggo USB 2.0 33 mb/s e firewire 400 43 mb/s di picco massimo , e' parecchio di piu am non cosi' eclatante, poi probabilemente non considero che usb non ci arriva mai a quel valore amgari firewire ci arriva sempre,non so non ho mai utilizzato firewire per trasfeire file.
Tutto sempre IMHO
patanfrana
20-01-2009, 09:09
La differenza principale non è il transfer rate, ma la stabilità del passaggio dei dati: l'USB ha dei picchi di velocità che collassano ad ogni nuovo file (come se non avesse una memoria tampone), mentre il FW mantiene sempre una velocità costante (oltre che superiore), il che porta ad una preferenza di quest'ultima se si devono trasferire tanti dati ;)
La differenza principale non è il transfer rate, ma la stabilità del passaggio dei dati: l'USB ha dei picchi di velocità che collassano ad ogni nuovo file (come se non avesse una memoria tampone), mentre il FW mantiene sempre una velocità costante (oltre che superiore), il che porta ad una preferenza di quest'ultima se si devono trasferire tanti dati ;)
Grazie per la delucidazione, comunque visto che ho un mac mini con firewire, penso che il prossimo disco esterno lo prendero' con quella interfaccia, tanto costa un 10 euro in piu ho doppia interfaccia USB/firewire ,quindi doppia compatibilita' e con Mac vado meglio stando a quello che dite :)
Grazie per la delucidazione, comunque visto che ho un mac mini con firewire, penso che il prossimo disco esterno lo prendero' con quella interfaccia, tanto costa un 10 euro in piu ho doppia interfaccia USB/firewire ,quindi doppia compatibilita' e con Mac vado meglio stando a quello che dite :)
Se puoi assolutamente sì! Io ne avevo uno e mi trovavo benissimo... peccato che mi si sia rotto e per "emergenza" (dovevo salvare di dati e non avevo molti soldi) mi sono dovuto piegare a un USB... a livello di stabilità non c'è paragone! Oltretutto con il firewire puoi lavorare mentre copi o trasferisci dei file, con l'USB rallenta tutto...
per il discorso di matcy, basta che sapessi un po la storia pc
auguri
Adrian II
20-01-2009, 11:27
Primo come ho dimostrato forse per un utente medio e' piu facile che compri il macbook bianco che il macbook pro (chissa' come mai lo hanno lasciato in listino ?? nessuno si e'posto la domanda ? :D )
Secondo gli utenti professional secondo me sono gia orientati sul pro, forse mi sbaglio, mio parere personale.
e qui sorge naturale la domanda, e i macbook monoblocco che cacchio li hanno fatti a fare?:sofico:
Poi non si considera una cosa, per un utente professionale come segnalavate giustamente voi avere un disco veloce e' basilare, mentre per un utente medio se impiego qualche secondo o al max qualche minuto in piu a trasferire 20 mp3 o 10 film non mi cambia la vita.
questo è vero, se lo si usa come semplice storage per file relativamente piccoli non è un danno, il problema si pone però già se l'utente vuole installare un gioco nell'hard disk esterno, per dirne una...
infondo è anche vero che l'utente medio non bada a tante cose, è lo stesso utente che prende l'ultimo portatile con windows vista da 800 euro quando gli serve solo per scaricare la posta, guardare video su youtube e qualche porno... ed è lo stesso utente che preferisce prendere un hard disk esterno con porta usb, perchè costa meno, ed investe il risparmiato nella capienza, lo prende da 1Tb, non sapendo che per riempire tutto il terabyte tramite una porta usb gli ci vorrebbero dai 4 ai 14 anni :D
auguri
Auguri ...... e' un dato di fatto, soluzioni non professionali fino a qualche hanno fa non montavano firewire di serie, questo oltre al fatto che e' uno standard proprietario apple, lo hanno relegato un po', se le videocamere non lo avessero montato , sarebbe morto da molto, io parlo sempre per parere personale,poi da qunado l'usb ha raggiunto almeno sotto il profilo teorico le velocita' del firewire 400 ,praticamente non si e' piu visto, e se ne parla solo per le videocamere.
Questo non sono io a dirlo ma i fatti e i dati di vendita, prova a vedere in qualunque store on-line quante soluzioni firewire ci sono e quante USB.
Io non sto dicendo che USB e' meglio sto dicendo che e' il piu diffuso il firewire se non per interfacciamente a videocamere (anche qui comunque) sta scomparendo.
Io credo che il 90% delle periferiche USB vendute siano storage , certo ci sono anche webcam,schede audio ealtri ammenicoli, pero' principalemnte si utilizzano per il trasferimento dai IMHO.
Per rispondere ad Adrian II :
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Primo come ho dimostrato forse per un utente medio e' piu facile che compri il macbook bianco che il macbook pro (chissa' come mai lo hanno lasciato in listino ?? nessuno si e'posto la domanda ? )
Secondo gli utenti professional secondo me sono gia orientati sul pro, forse mi sbaglio, mio parere personale.
e qui sorge naturale la domanda, e i macbook monoblocco che cacchio li hanno fatti a fare?
Questa cosa l'ho scritta riferita alla necesita' di avere la firewire, non ha tutti interessa averla, basta anche fare un giro sul forum per rendersi conto che adesso quando date un consiglio a qualcuno sull'acqusto dell'unibody dicendo che manca la firewire, la risposta e' "non mi serve".
Per il discorso storage ho risposto gia' prima , sono daccordo con te ma credo che un utente medio ne faccia principalmente quell'uso, storage, delle porte usb , parere personale, considerando anche che su mac il 90% delle periferiche USB non vanno (tranne quelle storage ovviamente) parlo di webcam , schede audio etc.
1) http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394#History_and_development
2) avevo la ieee1394 integrata già sul primo athlon
3) come ho già detto, la massa compra ciò hce costa meno, tanto non capisce le differenze, quindi il mercato si adegua.
1) http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394#History_and_development
2) avevo la ieee1394 integrata già sul primo athlon
3) come ho già detto, la massa compra ciò hce costa meno, tanto non capisce le differenze, quindi il mercato si adegua.
La pagina di wikipedia cosa mi sta ha rappresentare ? Nessuno credo stia mettendo in dubbio la potenza del firewire confronto a USB e' una cosa che hai tirato fuori tu. E' palese a tutti che e' un azione commerciale non certo per migliorare la qualita'.Detto questo io sono intervenuto per dire che e' assurdo dire che lo hanno fatto per vendere il macbook pro solo perche' gli hanno lasciato la firewire, visto che la firewire non e' cosi utlizzata come la USB, almeno per quanto riguarda la MASSA come dici tu, visto che il macbook e un prodotto destinato alla massa forse iniziava ada avere poco senso la firewire.
Infatti non mia pare che nessuno ti abbia detto che USB e' migliore, e' possibile che bisogna sfociare sempre in guerre campanilistiche ? Ti sei risposto da solo, la massa compra USB ,non c'era piu bisogna della firewire , poco volume di vendita, anche se prodotto superiore. Il betamax sony ha fatto la stessa fine rispetto alla VHS.
Comuqnue non tutte le motherboards avevano firewire a bordo , anzi molto poche.
Tipo asus P4c800 scheda molto in voga nel periodo p4 , versione liscia (economica) niente firewire veriosne p4c800E-deluxe , stesso chipset , aveva le firewire, solo che costava il doppio della versione liscia.
non hai capito niente di quello che è stato detto. non hai capito neanche perché ti ho linkato quel paragrafo di wikipedia.
la discussione è sterile
OutOfBounds
20-01-2009, 12:57
ma da quando gli utenti apple considerano la convenienza? bah...
la tesi di chi dice che la fw non serve semplicemente non sta in piedi.
vendereste la vostra videocamera per prenderne una che fa un trasferimento più lento con un protocollo insensato rispetto ad iLink?
prendete la frase sopra e sostituite "videocamera" con "scheda audio"
siete soddisfatti dei 20MB/s del disco con interfaccia USB? è semplicemente un transfer rate vergognoso, altro che i 480Mbps teorici
ci fate solo storage o avete anche il coraggio di usarlo come scratch? auguri!
vi diverte essere a corto di porte usb o usare gli hub? col portatile poi che comodità! mai sentito parlare di cascata?
vado avanti o mi fermo?
scommetto che molte sono le stesse persone che stanno a guardare il MHz, quando poi la cosa più complessa che fanno è aprire un sito con animazioni flash.
è stata tolta per risparmiare (vedi iPod) e differenziare le linee home dalle pro.
la maggior colpa è degli acquirenti, che sono asini e continuano a comprare vagonate di dischi usb.
la mossa non è affatto stupida e Apple ha fatto benissimo, se stiamo a guardare i numeri, che poi sono soldi.
Io ho letto questo, e ti rispondevo , poi potrei non aver capito una mazza ma e abbstanza semplice, tu decanti la superiorita' del firewire rispetto a USB. E mi pare che siamo tutti daccordo su questo punto,probabilmente se anche tu legessi i miei post io parlavo di un altro discorso , sul fatto della millantata assenza del firewire per vendere il macbook pro.
il post dove rispondevo anche a te, era per allargare il discorso sulla poca vendita di periferiche firewire, a mio pare visto che gli utenti pc sono 80% non tutti avevano la firewire ma tutti USB ha contribuiti molto a sponsorizzare questo formato, che poi la massa e' ignorante e io mi mette per primo insieme a loro e furoi dubbio, pero' sono pochi quelli che si informano.
Probabilmente per il target a cui il macbook unibody e rivolta la apple aitenuto non necessaria o trascurabile la firewire, anche se come dici tu per me ha sbagliato.
Per il link ho letot un po' , devo dire la verita' sono un po ignorante in inglese quindi ho capito un po' a modo mio :D
non hai capito niente di quello che è stato detto. non hai capito neanche perché ti ho linkato quel paragrafo di wikipedia.
la discussione è sterile
Ma la firewire si puo attacare in cascata ? cioe se io attacco un disco l mac, posso attacare un disco direttamente al disco precedentemente collegato ? se si come ? io ho sempre visto cavi punto punto.
Non e' polemica, sono curioso.
megamitch
20-01-2009, 13:51
Ma la firewire si puo attacare in cascata ? cioe se io attacco un disco l mac, posso attacare un disco direttamente al disco precedentemente collegato ? se si come ? io ho sempre visto cavi punto punto.
Non e' polemica, sono curioso.
Yes.
Normalmente le periferiche firewire hanno 2 porte, in modo da poterle collegare appunto in cascata.
Byez
Io ho letto questo, e ti rispondevo , poi potrei non aver capito una mazza ma e abbstanza semplice, tu decanti la superiorita' del firewire rispetto a USB. E mi pare che siamo tutti daccordo su questo punto,probabilmente se anche tu legessi i miei post io parlavo di un altro discorso , sul fatto della millantata assenza del firewire per vendere il macbook pro.
infatti non ho detto solo questo, era solo la premessa.
ho scritto che fu creata e promossa da un consorzio, non dalla sola apple, quindi ci sono interessi più grandi. (link wiki, storia dell'informatica)
ho scritto che se è poco sviluppata non è principalmente per colpa di apple (utenti somari)
è più chiaro?
cmq la questione sollevata è semplice: se hai una canopus AVDC da 300/600€ e magari una buona scheda audio e vuoi un 13" per poterlo portare in giro comodamente ti attacchi e tiri.
vendi la canopus, vendi la scheda audio, compri roba nuova che non esiste o è inferiore o rappresenta comunque un esborso? oppure compri il 15" e lo lavi in lavatrice a 90°C così si restringe?
e sto parlando di attrezzature nell'ordine delle centinaia di €, non delle migliaia, tutta roba per amatori o small business.
capisco che a qualcuno girino le balle perché si ritrova in una situazione del genere ed è stupido dire che la fw non serve a una mazza, che non ci stava, che se usi quelle "mega attrezzature" (€100 :confused: ) ti devi comprare il pro etcetera.
il motivo vero è che è stato tagliato un costo.
quei pochi che usano il computer per cose diverse da tu_porno_punto_com si arrangiano, mal che vada sono una % microspcopica.
quando l'han tolta dall'ipod son state le stesse bestemmie, ma le vendite non sono crollate, quindi va bene così.
altro che innovazione e togliere il floppy
Yes.
Normalmente le periferiche firewire hanno 2 porte, in modo da poterle collegare appunto in cascata.
Byez
porte di cui abbiamo una diapositiva
http://www.lacie.com/imgstore/product_large/hd_d2quadranext_1.jpg
porte di cui abbiamo una diapositiva
http://www.lacie.com/imgstore/product_large/hd_d2quadranext_1.jpg
scusa pero' io vedo una sola firewire 400 e 2 firewire 800, quindi con connessione firewire 400 come si fanno a mettere in cascata le periferiche ? Cioe' ad esmepio io non ho firewire 800 se compro due hd o due periferiche firewire 400 come facico a metterle in cascata ?
infatti non ho detto solo questo, era solo la premessa.
ho scritto che fu creata e promossa da un consorzio, non dalla sola apple, quindi ci sono interessi più grandi. (link wiki, storia dell'informatica)
ho scritto che se è poco sviluppata non è principalmente per colpa di apple (utenti somari)
è più chiaro?
cmq la questione sollevata è semplice: se hai una canopus AVDC da 300/600€ e magari una buona scheda audio e vuoi un 13" per poterlo portare in giro comodamente ti attacchi e tiri.
vendi la canopus, vendi la scheda audio, compri roba nuova che non esiste o è inferiore o rappresenta comunque un esborso? oppure compri il 15" e lo lavi in lavatrice a 90°C così si restringe?
e sto parlando di attrezzature nell'ordine delle centinaia di €, non delle migliaia, tutta roba per amatori o small business.
capisco che a qualcuno girino le balle perché si ritrova in una situazione del genere ed è stupido dire che la fw non serve a una mazza, che non ci stava, che se usi quelle "mega attrezzature" (€100 :confused: ) ti devi comprare il pro etcetera.
il motivo vero è che è stato tagliato un costo.
quei pochi che usano il computer per cose diverse da tu_porno_punto_com si arrangiano, mal che vada sono una % microspcopica.
quando l'han tolta dall'ipod son state le stesse bestemmie, ma le vendite non sono crollate, quindi va bene così.
altro che innovazione e togliere il floppy
Concordo con il tuo discorso , veramente non ti ho mai dato torto, come evidenziavi tu la percentuale di persone che ne hanno realemnte bisogno e microscopica, quindi in una politica di risparmio, e non perdita clienti hanno pensato di toglierla. Tra un 13 e un 15 ce differenza ma non cosi abbissale per non poterselo portare in giro. Il costo tra un pro e un macbook invece e' abbastanza abissale :(
scusa pero' io vedo una sola firewire 400 e 2 firewire 800, quindi con connessione firewire 400 come si fanno a mettere in cascata le periferiche ? Cioe' ad esmepio io non ho firewire 800 se compro due hd o due periferiche firewire 400 come facico a metterle in cascata ?
se è una periferica fw800 ha 2 800 e una 400, per poter fare la cascata in entrambi i modi
se è una periferica 400 ha 2 400
se è una periferica fw800 ha 2 800 e una 400, per poter fare la cascata in entrambi i modi
se è una periferica 400 ha 2 400
grazie per le delucidazioni, quindi mi dici se io prendo un hd doppia interfacico usb/firewire 400 (ormai si trovano solo a doppia interfacci) se lo collego in firewire poi posso collegare direttamente al disco la mia video camere dv ?
Tra l'altro si sta diffondendo anche la e-sata e potrebbe fare seria concorrenza alla FW800.
Tra l'altro si sta diffondendo anche la e-sata e potrebbe fare seria concorrenza alla FW800.
pro: comandi i dischi nativamente
contro: versatilità zero
pro: comandi i dischi nativamente
contro: versatilità zero
Cioé?!
Cioé?!
periferiche diverse da hdd
cascata
IP over IEEE1394
digital video
gang bang
...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.