PDA

View Full Version : ISDN telecom, come attaccare cavi


The Nameless
14-01-2009, 10:37
Ciao a tutti,
ho da un po di tempo l'isdn di telecom. L'altro giorno mi hanno staccato i cavi dalla borchia e ora non so più come rimetterli. Per la linea telefonica ho trovato quale dei attacchi è quello giusto.
http://www.gsmworld.it/isdnfaq/Nt/images/fotopratiche/nt1_1.jpg
qui trovate l'immagine. Per la linea telefonica è l'attacco dove dice a1/b1.
Altra domanda: ho l isdn flat. se esco con i due cavi isdn e navigo a 128 kb è comunque flat? o una delle due linee isdn me la fanno pagare a tempo? e se le attacco tutte e due il telefono di casa mi risulta occupato vero?
Grazie

gimassett
14-01-2009, 10:49
dimmi cosa devi riattaccare la linea o l'impianto?

The Nameless
14-01-2009, 11:02
la borchia è attaccata, solo la linea, cioè il cavetto che va al modem isdn.. da quel che ho capito è indifferente su quale dei due la metto, nel senso che non dovrei pagare in nessuno dei due attacchi.. giusto?

gimassett
14-01-2009, 11:10
scusa ma non è molto chiaro se è attaccata solo la linea significa che non è collegato nulla alla borchia ,credo che tu volessi dire che vi è collegato solo il modem isdn

The Nameless
14-01-2009, 11:20
Solo la linea era la risposta alla tua domanda: cosa devi attaccare.
io non devo fare altro che inserire il cavetto isdn che mi va al modem in uno dei due alloggi nella borchia, il punto è che non so a quale dei due..

gimassett
14-01-2009, 11:25
per convenzione si usa quello a sx

The Nameless
14-01-2009, 11:40
Ma è uguale o magari poi se uso quello sbagliato devo pagare la connessione a ore? E non dipende da quale uso il fatto che magari mi occupi la linea telefonica?

gimassett
14-01-2009, 11:50
per quanto riguarda il traffico dipende solo dal tipo di contratto che hai . per il fatto che ti occupa la linea telefonica hai un mono o multinumero? e se non ricordo male ( sono passati piu' di dieci anni dll'ultima volta ) quando configuri il router devi assegnargli quale canale usare a,b oppure a+b in quest'ultimo caso utilizzera' entrambi i canali ma pagherai la doppia connessione e naturalmente troverai la linea occupata sul telefono

magoma
14-01-2009, 15:42
il cavo per il modem dovrebbe essere un Rj45 Ethernet. Almeno io avevo un modem d-link e lo collegavo in una porta così configurata.
non ho isdn dal 1991 non ricordo