View Full Version : Consiglio macchina caffè espresso
ciriccio
12-01-2009, 16:08
Ciao raga :D
Devo comprare una macchina da caffè espresso in cialde... massimo 300-350 euro.
Lavazza blue, Illy iperespresso o Nespresso?
Sono molto ma davvero molto esigente e come moka bevo solo Illy da anni.
Non voglio schifezze annacquate, con pompe poco potenti che fanno poca schiuma, con problemi di aroma bruciato etc etc etc
Una cosa buona insomma...
Cosa consigliate?
La Nespresso l'ho provata da un'amica e sinceramente il caffè mi è piaciuto (non pensavo...).
Ma non conosco molto le altre due...
Della Lavazza blue in passato avevo letto di opinioni negative mentre della Illy non so assolutamente nulla...
Grazie dei consigli:p
markus_81
12-01-2009, 17:51
io credo che il caffè sia una cosa troppo personale per poterti dire è meflio questa o l'altra
l'unica è girare un pò: tra conoscenti che ce l'hanno o negozi, centri commerciali che spesso fanno assaggi di qualche macchina e sentire con il proprio gusto
ad esempio la lavazza blue che mi avevano presentato come una cosa buonissima a me non è particolarmente piaciuta, preferisco quello che faccio io con la mokona espresso :D
dottormaury
12-01-2009, 18:48
la lavazza dolce gusto fa schifo
e la mokona bialetti idem
io mi trovavo da dio con una macchinetta della termozeta da 2 soldi che si scaldava subito, faceva una schiuma bella densa con il latte e il caffè veramente buono, peccato che per incuria(ci mettevo l'acqua del rubinetto e ogni 2 per 3 dopo 2 anni dovevo stapparla fino a quando è diventato quasi impossibile usarla, ora uso solo acqua depurata)
io ti consiglio comunque una macchinetta che funzioni con cialde ese(le fa anche la illy) al posto delle capsule che sono solo piu' inquinanti e piu' costose senza esser davvero migliori delle altre
Ho appena comprato una Pavoni :D
LuVi
orestino74
12-01-2009, 19:18
Nespresso IMHO....
Dopo averlo provato, Lavazza frullata di sotto!
io consiglio la saeco odea giro :)
tra tante (che macinano al momento)è quella che fa i caffe più buoni imho
so che è una rottura di balle ma nulla è meglio di un caffè fatto con macchina normale senza cialde
io mi son preso la saeco via veneto..100€ e passa la paura.
Voglio scegliere io che caffè usare,anche se una macina mi sarebbe piaciuta..:D
ciriccio
13-01-2009, 00:51
Ho avuto una gaggia manuale...
Il problema delle manuali è che devi fare molti caffè e devi pulirle spesso altrimenti senti l'odore di bruciato...
Se la usi poco la macchina credo non sia la giusta scelta prendere una manuale...
Cavolo speravo di leggere qualcosa che accomunasse un po' tutti ed invece... :asd:
Vabbè grazie in ogni caso:p
The Mighty Gex
13-01-2009, 06:34
A lavoro uso una macchinetta compatibile con le cialde lavazza espresso point, il caffé è buono e le cialde costano poco (sempre che tu prenda il tutto su ebay).
A casa ho la Nespresso e il caffé è di gran lunga migliore, realmente buono, la mia fragranza preferita è "ristretto".
Ogni tanto bevo dei Lavazza Blue e non mi sembra nemmeno comparabile col nespresso.
io penso che sia molto questione di gusti...sono nella stessa situazione di Gex , lavazza e nespresso, e secondo me il nespresso nulla può con la lavazza...
Secondo me è una cosa troppo soggettiva. Cmq se vuoi una macchinetta in cialde, guardati le ultime della illy, il caffè mi piace molto.
Se opti per la lavazza tipo una Blu, trovi anche i filtri in acciaio riutilizzabili, nel caso tu voglia farti il tuo caffè preferito.
ciao
Wizard10
13-01-2009, 13:01
io ho una Saeco Armonia da 100 euro che va sia a cialde ESE che a macinato, ed i caffè escono buonissimi con la cremina.
dottormaury
13-01-2009, 17:24
indipendentemente dal tipo di macchina il sistema a cialde ese secondo me è migliore.
il caffè costa meno, è reperibile dovunque e a prezzi inferiori al caffè in capsule(quello macinato o i chicci sono imbattibili ma a meno ti prendere una macchinetta che macina e fa il caffè in automatico sono anche molto meno pratiche) e non è inferiore ne al macinato ne alle capsule e posso dirlo avendo la possibilità con la mokona di usarle tutti e tre i sistemi(anche se la mokona poi come macchina non è un granchè)
poi i gusti son gusti, ci sono quelli che il caffè solo con la moka e quelli come me che odiano il caffè delle moka
ciriccio
15-01-2009, 01:21
Scusate ma con le cialde non è che devo per forza buttare il primo, stare piu' attento all'aroma di bruciato se non pulisco bene, farne molti etc etc etc?
No perchè sono stato un po' sfigato in passato con una macchina che voleva le cialde :\
Considerato il fatto che ho letto piu' di un'opinione negativa riguardo alla Lavazza (sebbene il caffè in se' sia buono mentre la macchina non ha avuto questa gran riuscita mi sa...) mi sa che opterò o per la Nespresso o meglio ancora per una illy (ma magari vorrei provarla prima).
Devo solo capire se l'uso delle cialde al posto delle capsule mi causi qualche problema...
Il mio sogno è lasciarla quasi sempre accesa e non preoccuparmi al mattino di far uscire acqua, buttare il primo, pulire sempre sotto etc
Non mi farò molti caffè al giorno e vorrei che questo non ne infici la qualità :\
se la lasci sempre accesa prenditi una Lavazza Espessso Point a capsule, se sempre accesa fa ottimi caffè, cremosi, trovi molti gusti , ginseng, the vari , camomille ecc...diciamo che è molto versatile :D
ciauz
Ho una saeco via veneto deluxe e mi trovo molto bene, uso il caffè macinato. Faccio 1 caffè al giorno da 7 mesi ormai.
In ufficio ho una lavazza blue con cialde/capsule 100% miscela arabica, il caffè è molto buono, mentre a casa ho una espresso di cui ora non ricordo bene il nome (gaggia mi pare) pagata poco ma che fa il suo dovere e fa pure una bella schiuma per il capuccino. La utilizzo principalmente con il caffè macinato ma può essere pure usata con le cialde/capsule (che differenza c'è tra le due? La capsual è quella con l'involucro di plastica?).
Ma il prezzo delle cialde non è superiore a quello del macinato?
ciriccio
15-01-2009, 15:48
Forse sì ma io non lo voglio il macinato perchè sporca e devo sempre pensare a non lasciare il caffè attaccato per non avere l'aroma di bruciato...
Devo scegliere se a cialde (e potrei quindi anche non essere obbligato ad usare una sola marca di caffè) o con le capsule.
Speravo, visto che avevo sentito molte opinioni negative riguardo alla Lavazza Blue, che finalmente voi mi metteste l'anima in pace :asd: ma invece ad alcuni piace... quindi ho le idee ancora piu' confuse uff
Vabbè grazie comunque
Ieri ho scritto alla Illy chiedendo se a Milano da qualche parte si potessero provare la macchine e mi hanno detto che non è possibile (a Milano:eek: ) fornendomi però l'elenco dei rivenditori.
Ho una saeco via veneto deluxe e mi trovo molto bene, uso il caffè macinato. Faccio 1 caffè al giorno da 7 mesi ormai.
a casa abbiamo lo stesso modello da qualche mese ed è tutto ok. Ci facciamo 3 o 4 caffè al giorno (il doppio il fine settimana).
massimo78
16-01-2009, 14:02
io ho preso lavazza point...
costava 120 euro con il modello LB800 le cialde costano su ebay 20 centesimi a pacchetto se le compri a stock.
conviene e il caffé è buono
Riuppo uno dei tanti thread sulle macchine per caffè espresso... cosa c'è di decente da acquistare entro i 100€ ? Parlo di una macchina che permetta di utilizzare caffè macinato e cialde, possibilmente...
Ho visto questa qui da Expert a 70-80€ (non ricordo di preciso):
http://static.howstuffworks.com/gif/productImages/5/9/00000100359-DeLonghiRetroEspressoCappuccinoMakerBAR32-large.jpeg
Com'è? Consigli?
CaFFeiNe
08-09-2009, 22:17
io consiglio sempre macchine a cialde ese....
oltre l'enorme varieta' di caffe', di tutti i tipi, ad esempio qui in campania ci sono un sacco di torrefazioni che fanno le cialde ese...
poi oltre questo metti in conto che in cialda esistono anche
te
tisane
orzo
orzo e ginsegn
brodo (davvero, alcune aziende fanno il brodo in cialde)
etc etc
tutto questo con una macchinetta....
matti157
08-09-2009, 22:41
per la marca:
La Gaggia è molto affidabile
QUESTA (http://espressoemporium.com/espmachine/gaggia/images/Gaggia%20Espresso%20%20parts.jpg) che vendono ancora è durata dal 1988 al 2005
ciriccio
08-09-2009, 22:43
Io alla fine ho comprato la x7 della illy che va a capsule.
Le capsule sono costose ma il caffè è veramente ottimo:p
Riuppo uno dei tanti thread sulle macchine per caffè espresso... cosa c'è di decente da acquistare entro i 100€ ? Parlo di una macchina che permetta di utilizzare caffè macinato e cialde, possibilmente...
Ho visto questa qui da Expert a 70-80€ (non ricordo di preciso):
Com'è? Consigli?
Comprata un paio di mesi fa da Lidl per sostituire una vecchia Faema: 50 neuri, e' marchiata Bifinet (il marchio Lidl), ma sul retro del libretto di istruzioni e' incollato un adesivo con la dicitura "Sviluppata e realizzata da De' Longhi".
Fa un buon caffe' cremoso, e lavora sia con le cialde che col macinato.
per la marca:
La Gaggia è molto affidabile
La Gaggia fa anche delle ca@@te allucinanti come questa (http://www.euronics.it/acquistaonline/zoom.ep?id=558930176&altImage=558930176.jpg).
La Gaggia fa anche delle ca@@te allucinanti come questa (http://www.euronics.it/acquistaonline/zoom.ep?id=558930176&altImage=558930176.jpg).
per una 50ina di euro non è che si possa pretendere chissà cosa...:D
Io ho la Nespresso, regalata anche al mio ragazzo che se ne è innamorato :D
E per il caffè americano? consigli? :stordita:
per una 50ina di euro non è che si possa pretendere chissà cosa...:D
Beh, dato che non la vendono come soprammobile ma come macchina del caffe', chiedere che funzioni non mi sembra poi una grossa pretesa...
Beh, dato che non la vendono come soprammobile ma come macchina del caffe', chiedere che funzioni non mi sembra poi una grossa pretesa...
perchè, ti è uscita scassata direttamente di fabbrica? :D
se ti riferisci invece agli scarsi "risultati" ottenuti allora quoto il mio commento precendente, diciamo che con una buona esperienza si riesce ad ottenere qualcosa di non troppo scadente, ma il mezzo meccanico è quello che è...:D
una Ulka (la pompa che montano le macchinette un po' più performanti) costa da sola quasi quanto tutta la Gaggia G 107.
poi in fondo sono d'accordo con te, certe schifezze farebbero meglio a non metterle in vendita, ma il mercato è il mercato. :O
CaFFeiNe
09-09-2009, 20:21
Io ho la Nespresso, regalata anche al mio ragazzo che se ne è innamorato :D
E per il caffè americano? consigli? :stordita:
per il caffe' americano, va benissimo qualunque macchina da caffe' americano, dall'amstrad alla boh.....
dopotutto il caffe' americano, conta solo sulla qualita' del caffe'...
deve scaldare e buttare l'acqua nel sacchetto col caffe'...
invece una macchina espresso è diverso... conta molto la pressione che è in grado di tirare fuoril il motore, la temperatura, etc.....
io cmq ho questa:
http://www.mywayitaly.com/
prodotti: macchine a cialde: lina
altro che le macchinette da due soldi by lavazza e e compagnia
inoltre questa è fatta completamente in italia, lo so perchè l'azienda è a 20 km da me...e montano di solito sulle macchine da bar gli stessi componenti delle san marco (LA macchina del caffe' )
come caffe' uso questo:
http://www.caffeizzo.it/ (sezione serving)
versione grand espresso, caffe' miscela arabica e robusta (espresso napoletano)
c'è altrimenti la versione arabica, per palati leggeri ;)
perchè, ti è uscita scassata direttamente di fabbrica? :D
se ti riferisci invece agli scarsi "risultati" ottenuti allora quoto il mio commento precendente, diciamo che con una buona esperienza si riesce ad ottenere qualcosa di non troppo scadente, ma il mezzo meccanico è quello che è...:D
una Ulka (la pompa che montano le macchinette un po' più performanti) costa da sola quasi quanto tutta la Gaggia G 107.
poi in fondo sono d'accordo con te, certe schifezze farebbero meglio a non metterle in vendita, ma il mercato è il mercato. :O
Io l'ho acquistata fidandomi del nome, ed all'inizio i risultati erano piu' che buoni: quando e' nuova, il suo lavoro lo fa bene. Il problema e' che soffre si almeno un paio di difetti congeniti perche', immagino, anziche' con la testa e' stata progettata con la parte posteriore del corpo. :rolleyes:
Dopo un mese o poco piu', cucina allagata e serbatoio vuoto: la valvola del serbatoio si deforma col calore e non tiene piu'. All'assistenza non ho neanche dovuto spiegare il problema, solo a vedere la scatola avevano gia' capito tutto (ne avevano gia' sostituiti non so quanti, e comunque la sostituzione era un rimedio "a tempo" perche' la causa del problema non poteva essere rimossa).
Nel frattempo il caffe' scendeva ogni giorno piu' lentamente, fino a fermarsi del tutto. Questo perche' il filtro e' composto da due fondelli con forature differenti; il secondo e' saldato appena sopra il primo, cosi' l'intercapedine tra i due e' inaccessibile e si intasa senza rimedio, non c'e' modo di pulirla con nessun prodotto (nel mio caso, con una media di tre caffe' al giorno, e' successo nel giro di tre o quattro mesi).
Ora, se avessi acquistato un PC marcato Gaggia avrei potuto concedergli le "attenuanti generiche" :) , ma per una macchina da caffe', per quanto economica, che scusanti puo' avere un'azienda che le costruisce da sempre? Mercato o non mercato, non puo'/deve sputtanarsi cosi' nel suo campo.
In famiglia le abbiamo praticamente tutte quelle citate, gaggia, nespresso, lavazza e illy!
Beh, nespresso sopra di tutte, non pensavo eppure...mi sono dovuto ricredere! Caffe' ottimo, mio gusto preferito "Ristretto" e "Roma"
CaFFeiNe
10-09-2009, 04:22
Io l'ho acquistata fidandomi del nome, ed all'inizio i risultati erano piu' che buoni: quando e' nuova, il suo lavoro lo fa bene. Il problema e' che soffre si almeno un paio di difetti congeniti perche', immagino, anziche' con la testa e' stata progettata con la parte posteriore del corpo. :rolleyes:
Dopo un mese o poco piu', cucina allagata e serbatoio vuoto: la valvola del serbatoio si deforma col calore e non tiene piu'. All'assistenza non ho neanche dovuto spiegare il problema, solo a vedere la scatola avevano gia' capito tutto (ne avevano gia' sostituiti non so quanti, e comunque la sostituzione era un rimedio "a tempo" perche' la causa del problema non poteva essere rimossa).
Nel frattempo il caffe' scendeva ogni giorno piu' lentamente, fino a fermarsi del tutto. Questo perche' il filtro e' composto da due fondelli con forature differenti; il secondo e' saldato appena sopra il primo, cosi' l'intercapedine tra i due e' inaccessibile e si intasa senza rimedio, non c'e' modo di pulirla con nessun prodotto (nel mio caso, con una media di tre caffe' al giorno, e' successo nel giro di tre o quattro mesi).
Ora, se avessi acquistato un PC marcato Gaggia avrei potuto concedergli le "attenuanti generiche" :) , ma per una macchina da caffe', per quanto economica, che scusanti puo' avere un'azienda che le costruisce da sempre? Mercato o non mercato, non puo'/deve sputtanarsi cosi' nel suo campo.
ho avuto una MI SEMBRA fosse gaggia, stesso difetto, anche se a quanto ne so è solo delle gaggia economiche il problema.... le care sono fatte diversamente...
Io l'ho acquistata fidandomi del nome, ed all'inizio i risultati erano piu' che buoni: quando e' nuova, il suo lavoro lo fa bene. Il problema e' che soffre si almeno un paio di difetti congeniti perche', immagino, anziche' con la testa e' stata progettata con la parte posteriore del corpo. :rolleyes:
Dopo un mese o poco piu', cucina allagata e serbatoio vuoto: la valvola del serbatoio si deforma col calore e non tiene piu'. All'assistenza non ho neanche dovuto spiegare il problema, solo a vedere la scatola avevano gia' capito tutto (ne avevano gia' sostituiti non so quanti, e comunque la sostituzione era un rimedio "a tempo" perche' la causa del problema non poteva essere rimossa).
Nel frattempo il caffe' scendeva ogni giorno piu' lentamente, fino a fermarsi del tutto. Questo perche' il filtro e' composto da due fondelli con forature differenti; il secondo e' saldato appena sopra il primo, cosi' l'intercapedine tra i due e' inaccessibile e si intasa senza rimedio, non c'e' modo di pulirla con nessun prodotto (nel mio caso, con una media di tre caffe' al giorno, e' successo nel giro di tre o quattro mesi).
Ora, se avessi acquistato un PC marcato Gaggia avrei potuto concedergli le "attenuanti generiche" :) , ma per una macchina da caffe', per quanto economica, che scusanti puo' avere un'azienda che le costruisce da sempre? Mercato o non mercato, non puo'/deve sputtanarsi cosi' nel suo campo.
mi pare di averlo detto che certe robe non andrebbero vendute...:D
purtroppo però ai giorni nostri le cose vanno così, suppongo sia inutile dirti da dove viene in realtà quella macchina.
con questo non voglio concedere attenuanti di sorta a Gaggia, certe politiche finisco per screditare anche i marchi più affidabili, potremmo farne una lunga lista svariando in tutti i settori commerciali.
quindi ribadisco che ti do pienamente ragione, il prodotto è scadente ed hai tutti i motivi per lamentartene.
poi, per quanto mi riguarda, ho sempre usato macchine per espresso dalla Gaggia, quelle un po' più care di cui parla il mio conterraneo, 4 in più di 25 anni, e non posso lamentarmene, si è guastata solo al prima (per scarsa esperienza da parte mia), per le altre nessun problema. :D
Salve a tutti,
solo per dire che una buona macchina per caffè dovrebbe avere la caldaia in acciaio...
Saluti
CaFFeiNe
11-09-2009, 10:52
Salve a tutti,
solo per dire che una buona macchina per caffè dovrebbe avere la caldaia in acciaio...
Saluti
ehm non per contraddirti, ma
1) non ho capito se intendi, la caldaia vera e propria, o tutto il serbatoio...
2) solo le macchine espresso, non a cialde, potrebbero trarne beneficio, dato che nelle cialde, il serbatoio, non contiene acqua calda... ma questa viene scaldata prima che arriva al caffe
3) una macchina del caffe' buona, dovrebbe avere il raccordo per collegarla all'impianto idrico, con relativi filtri, e deve essere pulita tutti giorni da cima a fondo, e "fargli il sale" una volta ogni settimana :asd:, oltre a funzionare a pressione manuale, tramite leva, e non automatica ;)
‛*°•OtNa•°*’
04-01-2010, 12:33
qualkuno che ha la nespresso ha mai provato ad acquistare le capsule vuote nexpod...su nexpod.com?
oppure su ne-cap.com??
funzionano?
Buongiorno a tutti..
volevo un consiglio da voi..
tra le due..
La gaggia: http://www.gaggia.it/macchine-da-caffe.asp?_133_Gaggia-for-illy-Plus
oppure quella della illy: http://www.illyeshop.com/online/store/prodotto_macchine-da-caffe_x7-iperespresso-nera
oppure ankora questa:
http://www.illyeshop.com/online/store/prodotto_macchine-da-caffe_x8-iperespresso-nera
grazie a tutti..
tehblizz
04-01-2010, 15:40
QUalcuno conosce le cialde Caffitaly (gaggia)? Come sono?
coatto87
04-01-2010, 21:19
Anche io spezzo una lancia a favore di nespresso: la uso ormai da 2 anni ed il caffè è veramente buono :)
La mia cialda preferita è "Vivalto" (quella viola) anche se ho assaggiato quella alla crema di castagne ed è mostruosa :D
frankyboy
15-02-2010, 16:16
io cmq ho questa:
http://www.mywayitaly.com/
prodotti: macchine a cialde: lina
altro che le macchinette da due soldi by lavazza e e compagnia
inoltre questa è fatta completamente in italia, lo so perchè l'azienda è a 20 km da me...e montano di solito sulle macchine da bar gli stessi componenti delle san marco (LA macchina del caffe' )
come caffe' uso questo:
http://www.caffeizzo.it/ (sezione serving)
versione grand espresso, caffe' miscela arabica e robusta (espresso napoletano)
c'è altrimenti la versione arabica, per palati leggeri ;)
posso chiederti il prezzo della lina?
inoltre vorrei chiedere se qualcuno conosce la ariete 1385
http://www.ariete.net/catalogo_09/catalogo3_it.asp?prod_id=68
o questa delonghi di cui ho trovato buone recensioni
http://alatest.it/recensioni/macchine-caffe-espresso/eco310w/po3-83149977,332/
Nescafé uber alles!
Una domandina per i fautori delle manuali: ma il caffè è davvero tanto piu buono di un nescafè? Esistono posti dove si può assaggiare? Perchè io frullo sui 4-5 caffè al di, se fosse moooolto piu buono, potrei anche valutare di mettermi all'anima tutte le rotture di scatole che una manuale comporta... Ma non ho voglia di fare un costoso salto nel buio. Chi mi offre un caffè?:D
tehblizz
15-02-2010, 18:25
Dopo vari giri e varie prove alla fine ho optato per una Gaggia Cialde/Caffè macinato.
Il caffè è molto buono e si spende molto meno rispetto alle capsule, inoltre è disponibile il caffè di svariate marche.
:)
frankyboy
15-02-2010, 20:51
modello?
renatofast
17-04-2010, 12:23
per chi ha la EP800 della Lavazza quanto tempo ci mettete a fare il caffè ?
mikeshare78
17-04-2010, 13:52
NOn è a cialde, ma consiglio la Saeco via Veneto, ottimo caffè, molto cremoso. E poi costa vermente poco (sui 100 € la versione Deluxe), anche se è un po' plasticosa, ma comunque robusta (ce l'ho da 2 anni e non perde un colpo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.