PDA

View Full Version : Pellegrinaggio a Lourdes


Pagine : [1] 2

CYRANO
12-01-2009, 02:01
Nel prossimo futuro vorrei andarci.
Sottolineo non da turista.
Quindi , volevo chiedere se c'è qualcuno che lo ha fatto , e se ha consigli da dare.
Vi pregherei di non innescare un flame per favore , grassie !


PS ho chiesto al mod se potevo aprirlo qui , dato che , appunto , non ci andrei in veste di turista ...


C,òàaàòzàò.,a

tecnologico
12-01-2009, 08:19
:asd:

Fil9998
12-01-2009, 08:57
auguroni

Harvester
12-01-2009, 09:36
non sapevo tu fossi credente.....



>bYeZ<


p.s. hai ripreso o stai ancora nella situazione che mi avevi detto?

tecnologico
12-01-2009, 09:49
infatti non è credente, il bello è questo...

Jo3
12-01-2009, 11:15
Nel prossimo futuro vorrei andarci.
Sottolineo non da turista.
Quindi , volevo chiedere se c'è qualcuno che lo ha fatto , e se ha consigli da dare.
Vi pregherei di non innescare un flame per favore , grassie !


PS ho chiesto al mod se potevo aprirlo qui , dato che , appunto , non ci andrei in veste di turista ...


C,òàaàòzàò.,a


OK Cyrano.

Voglio dartelo questo consiglio, visto che sei interessato. :)


Se vuoi andare a Lourdes non da turista vai da Barelliere.

Dovresti provare almeno una volta cosa vuol dire fare del bene alle persone che vanno a Lourdes : non si tratta di un lavoro pesante o altro (non farti confondere dal termine barelliere : semplicemente si prendono i malati in carrozzina e li si accompagna durante le funzioni religiose o alla bisogna, durante il trasporto dal treno ospedale al SALUS INFIRMORUM (un ospedale costruito appositamente per accogliere tutti i pellegrini italiani).
La responsabilita in caso di malanno non e' tua : ci sono dei medici appositi.

Vedrai che mentre per te essere li è un optional (per te alzarti la mattina e dimenticarsi dei proprio dolori è qualcosa di fattibile), per molti è la loro unica speranza : comprenderai allora quanto tu possa dare a queste persone : perche' parliamoci chiaro : tu potrai avere i tuoi problemi di lavoro, ma li, tu sei colui il quale puo dare agli altri.

A volte, mentre per te la fede è un otpional, per chi ci va la fede è un qualcosa che consola e da la forza di andare avanti.

Il consiglio te l'ho dato.

P.S: volendo essere molto cinici, fare il barelliere significa seguire i malati durante le funzioni religiose : controllare che le carrozzine siano allineate, portare da bere ai malati se fa caldo, etc

Ergo cinicamente, sei abbastanza svincolato dalla funzione religosa stessa.

Quetso te lo dico perche se non sei credente, difficilmente starai 4 ore ad ascoltare messa + rosario + processione.

Se vai a Lourdes ma non credi in Dio, credi alle persone a cui fai del bene e la loro riconoscenza e' un segno tangibile di quanto una persona possa porsi al servizio delle altre.


Non e' il lavoro in se : ma e' la riconoscenza che queste persone ti danno a farti del bene.

E io credo che tu in questo momento abbia proprio bisogno di ricevere questo tipo di bene .

fidati di me

tecnologico
12-01-2009, 11:23
io invece ti do un valido motivo per NON fare il barelliere:

è un servizio che dovrebbe fare la chiesa, a loro spese. ma dato che c è tanta gente abbindolabile, contano su questa per fare il servizio. il barelliere paga tanto quanto il visitatore normale...non è che il volo te lo regala la curia...

ferste
12-01-2009, 11:33
io invece ti do un valido motivo per NON fare il barelliere:

è un servizio che dovrebbe fare la chiesa, a loro spese. ma dato che c è tanta gente abbindolabile, contano su questa per fare il servizio. il barelliere paga tanto quanto il visitatore normale...non è che il volo te lo regala la curia...

perchè dovrebbe farlo la Chiesa?non mi risulta obblighi la gente ad andare a Lourdes..........

Si chiama Volontariato........è fare qualcosa per qualcuno senza aspettarsi nulla in cambio

Jo3
12-01-2009, 11:35
io invece ti do un valido motivo per NON fare il barelliere:

è un servizio che dovrebbe fare la chiesa, a loro spese. ma dato che c è tanta gente abbindolabile, contano su questa per fare il servizio. il barelliere paga tanto quanto il visitatore normale...non è che il volo te lo regala la curia...

:rolleyes:

Io mi domando perche' dobbiamo sempre finire a parlare di mere questioni pecuniarie.


In ogni caso (di pietro docet) : la Chiesa fornisce tramite unitalsi l'intera struttura ospedaliera (il Salus Infirmorum, un ospedale di 8 piani in grado di accogliere piu di 320 gravi ammalati e pazienti).
I pellegrini malati sono ospedalizzati 24 ore al giorno, con tanto di cure mediche.

Ovviamente la chiesa non puo comprare anche le ferrovie o le compagnie aeree per far arrivare i malati li, ergo il pellegrino si deve fare carico delle spese di trasporto ed eventuale alloggio. (ricordo che a Lourdes arrivano ogni settimana qualcosa come 100.000 pellegrini).

P.S : Non ti sei mai domandato il perche la gente sia disposta anche a pagare per fare questo servizio? Forse perche sente la necessità di fare del bene agli altri.

hakermatik
12-01-2009, 11:36
senti, voglio farti una domanda.

Se davvero non sei credente come alcuni hanno detto, perchè vuoi andare a lourdes?

Sia chiaro, non è per fare polemica, è solo per capire cosa ti spinge...

zichichi
12-01-2009, 11:41
io invece ti do un valido motivo per NON fare il barelliere:

è un servizio che dovrebbe fare la chiesa, a loro spese. ma dato che c è tanta gente abbindolabile, contano su questa per fare il servizio. il barelliere paga tanto quanto il visitatore normale...non è che il volo te lo regala la curia...

dovrebbe farlo la chiesa? evidentemente non hai mai fatto volontariato....:doh:

giannola
12-01-2009, 11:42
senti, voglio farti una domanda.

Se davvero non sei credente come alcuni hanno detto, perchè vuoi andare a lourdes?

Sia chiaro, non è per fare polemica, è solo per capire cosa ti spinge...

infatti. :asd:

perchè proprio lourdes ? ci sono tanti posti in italia dove puoi dare una mano agli ammalati.

lourdes non è certo il posto migliore dove metterti alla prova. :)

CYRANO
12-01-2009, 11:45
senti, voglio farti una domanda.

Se davvero non sei credente come alcuni hanno detto, perchè vuoi andare a lourdes?

Sia chiaro, non è per fare polemica, è solo per capire cosa ti spinge...

perchè vale il tentativo.

x harv : mi sto riprendendo ma la situazione che si è presentata è davvero sconfortante.

per il resto , se qualcuno c'è stato ed ha la cortesia di rispondermi ... avrei anche qualche domanda specifica .
Tipo : come si può accedere al luogo sacro ? Ossia , c'è libertà di accedervi o un tempo limitato ? Corro il rischio di trovarmi 5 milioni di fedeli in 100 m quadrati per cui il luogo sacro manco riuscirò a vederlo ? Non è che mi trovo praticamente solo bancarelle di venditori ? ossia non è che sia diventato un luogo di culto soprattutto " commerciale " ?
Insomma vorrei capire queste ed altre cose , da chi ha avuto l'esperienza di andarci ...



Cà.a.àzxà.a

Jo3
12-01-2009, 11:45
senti, voglio farti una domanda.

Se davvero non sei credente come alcuni hanno detto, perchè vuoi andare a lourdes?

Sia chiaro, non è per fare polemica, è solo per capire cosa ti spinge...

Perdonatemi tutti.

Ma uno non puo eventualmente valutare anche l'altra ipotesi e cosi avere un metro di giudizio completo su quante sono le sue convinzioni, invece di prendere per sentito dire tutto?

Se uno va avanti cosi nelle proprie convinzioni, altro che medioevo.

Di solito uno dovrebbe anche sentire l'altra campana, e una volta provato, potra dire "si le mie convinzioni sono complete perchè ora ho provato con mia mano".

Uno deve essere condannato per questo?

theJanitor
12-01-2009, 11:45
infatti. :asd:

perchè proprio lourdes ? ci sono tanti posti in italia dove puoi dare una mano agli ammalati.

lourdes non è certo il posto migliore dove metterti alla prova. :)

da quello che ha scritto in altre discussioni dubito che voglia andare per mettersi alla prova o aiutare gli ammalati ma per cercare un miracolo per i suoi problemi fisici.....

certo che fatto da un non credente un viaggio a Lourdes lascia perplesso anche me :confused: :confused:

Jo3
12-01-2009, 11:47
da quello che ha scritto in altre discussioni dubito che voglia andare per mettersi alla prova o aiutare gli ammalati ma per cercare un miracolo per i suoi problemi fisici.....

certo che fatto da un non credente un viaggio a Lourdes lascia perplesso anche me :confused: :confused:



ribadisco


Perdonatemi tutti.

Ma uno non puo eventualmente valutare anche l'altra ipotesi e cosi avere un metro di giudizio completo su quante sono le sue convinzioni, invece di prendere per sentito dire tutto?

Se uno va avanti cosi nelle proprie convinzioni, altro che medioevo.

Di solito uno dovrebbe anche sentire l'altra campana, e una volta provato, potra dire "si le mie convinzioni sono complete perchè ora ho provato con mia mano".

Uno deve essere condannato per questo?

CYRANO
12-01-2009, 11:48
infatti. :asd:

perchè proprio lourdes ? ci sono tanti posti in italia dove puoi dare una mano agli ammalati.

lourdes non è certo il posto migliore dove metterti alla prova. :)

ma chi ha detto che voglio dare una mano agli ammalati ?
quello è stato jo3 non io...

oh ma che palle... ma che c'avete la polemica nel dna ?

aho free scusa ho tentato , chiudi pure va...



C.àa.àzà.a

Jo3
12-01-2009, 11:49
perchè vale il tentativo.

x harv : mi sto riprendendo ma la situazione che si è presentata è davvero sconfortante.

per il resto , se qualcuno c'è stato ed ha la cortesia di rispondermi ... avrei anche qualche domanda specifica .
Tipo : come si può accedere al luogo sacro ? Ossia , c'è libertà di accedervi o un tempo limitato ? Corro il rischio di trovarmi 5 milioni di fedeli in 100 m quadrati per cui il luogo sacro manco riuscirò a vederlo ? Non è che mi trovo praticamente solo bancarelle di venditori ? ossia non è che sia diventato un luogo di culto soprattutto " commerciale " ?
Insomma vorrei capire queste ed altre cose , da chi ha avuto l'esperienza di andarci ...


Cà.a.àzxà.a

Cyrano, mi hai messo in ignore?


La mia risposta non era sufficiente?

CYRANO
12-01-2009, 11:52
Cyrano, mi hai messo in ignore?


La mia risposta non era sufficiente?

l'idea del barelliere non è quella che avevo in mente , tutto qui.


C,òla,òz,òla

giannola
12-01-2009, 11:54
ribadisco

uno che non ha fede non potrà mai vedere un miracolo o acquistare la fede andando a lourdes, tanto meno cambiare le proprie convinzioni.

E' già difficile per chi crede il cammino a lourdes.

Pensare vado a lourdes per il miracolo è già sbagliato in partenza.

ma chi ha detto che voglio dare una mano agli ammalati ?
quello è stato jo3 non io...

oh ma che palle... ma che c'avete la polemica nel dna ?

aho free scusa ho tentato , chiudi pure va...



C.àa.àzà.a
Nessuna polemica, mia madre c'è stata con l'unitalsi, non è stata certo una passeggiata, miracoli che poteva aspettarsi ovviamente non ce ne sono stati.

Tu non vuoi andarci da turista, ne da barelliere, vuoi andarci da malato ?

Credi nel Signore ?
Se si ha un senso andarci, altrimenti puoi risparmiarti il viaggio.:)

CYRANO
12-01-2009, 11:54
no go paroe


C,òàa,òàz,àòa

D4rkAng3l
12-01-2009, 11:55
io invece ti do un valido motivo per NON fare il barelliere:

è un servizio che dovrebbe fare la chiesa, a loro spese. ma dato che c è tanta gente abbindolabile, contano su questa per fare il servizio. il barelliere paga tanto quanto il visitatore normale...non è che il volo te lo regala la curia...

Infatti...tra l'altro se voglio fare veramente del bene vado in Africa a costruire una scuola in qualche villaggio sperduto...il mio impegno, il mio sforzo ed i miei soldi (il volo costa) avranno un risultato concreto: dei bambini studieranno ed avranno un grado di istruzione minima...magari 1 su 10 o anche se fosse 1 su 100 andrà a studiare all'estero e diventerà qualcuno, gli altri avranno comunque un beneficio perchè un grado di istruzione seppur minimo è fondamentale....

Se fai il barelliere...ti sforzi, paghi, partecipi all'ingrassamento della Chiesa Cattolica che un altro po' è un'anatra da patè....ed il bene? tanto se un malato è terminale e deve morire MUORE E BASTA !!! non è che se ti sforzi gli cambi qualcosa...se vuoi fare del bene ai malati terminali oppure ai bambini puoi fare il volontario nell'ospedale sotto casa almeno una volta a settimana e sicuramente è un impegno concreto e non una cosa di 3 giorni e via...oppure vai alle mense dei poveri come fanno alcuni miei amici che hanno passato la notte di capodanno girando per strada a portare da mangiare ai senza tetto...

Se uno và a Lourdes o da Padre Pio la propria situazione di salute non cambia...i miracoli non esistono (sopratutto se non sei credente) sono solo un fatto statistico: ogni tot persone date per terminali per qualche motivo che la medicina non ha ancora scoperto si ripigliano ma ciò succede a Lourdes, a Roma, ad Instambul come a San Buceto...se 1000000000000000000 di malati vanno in un posto che per credenza è considerato miracoloso mi pare pure normale che uno su 1000 si riprenda e che visto che sono 1000000000000000000000 sembreranno tanti...ma statisticamente non cambia nulla...

Non andare ad ingrassare le tasche di questi signori che di bene fanno molto poco

giannola
12-01-2009, 11:56
perchè vale il tentativo.


Cà.a.àzxà.a
no non lo vale, anzi è più probabile che tu torni in peggiori condizioni morali di quando sei partito.:stordita:

Jo3
12-01-2009, 11:57
l'idea del barelliere non è quella che avevo in mente , tutto qui.


C,òla,òz,òla

Beh, cosi facendo ti stai perdendo una gran fetta di torta.

In ogni caso, ti auguro che tu possa trovare il tuo modo di andare a Lourdes.

giannola
12-01-2009, 11:57
no go paroe


C,òàa,òàz,àòa

scusa ma non capisco, per non fare polemica forse non ti si dovrebbe dire che il tuo approccio a lourdes è sbagliato ? :)

CYRANO
12-01-2009, 11:59
no non lo vale, anzi è più probabile che tu torni in peggiori condizioni morali di quando sei partito.:stordita:

senti giannola tu non hai un cavolo di idea di quello che ho. punto.
quindi se dico " che vale il tentativo" è perchè lo è.
se poi torno peggio di prima pazienza. almeno avrò tentato.
ora non ho altro da aggiungere.
per l'ennesima volta ho visto che su sto forum non si vive senza polemizzare.
e freeman , che ringrazio per il tentativo , mi aveva avvertito.


Cà.aà.za

theJanitor
12-01-2009, 11:59
Perdonatemi tutti.

Ma uno non puo eventualmente valutare anche l'altra ipotesi e cosi avere un metro di giudizio completo su quante sono le sue convinzioni, invece di prendere per sentito dire tutto?

Se uno va avanti cosi nelle proprie convinzioni, altro che medioevo.

Di solito uno dovrebbe anche sentire l'altra campana, e una volta provato, potra dire "si le mie convinzioni sono complete perchè ora ho provato con mia mano".

Uno deve essere condannato per questo?

mica lo condanno.....
però il viaggio a Lourdes lo vedo come un'ipotesi per qualcuno che è un credente conclamato..... se una persona vuole avvicinarsi alla fede per capire se le sue convinzioni sono sbagliate o meno probabilmente è meglio che parli con un sacerdote o comunque faccia qualcosa di meno impegnativo....

Lourdes non credo sia un banco di prova per valutare se la fede in Dio è qualcosa di valido o una baggianata

Jo3
12-01-2009, 12:01
Infatti...tra l'altro se voglio fare veramente del bene vado in Africa a costruire una scuola in qualche villaggio sperduto...il mio impegno, il mio sforzo ed i miei soldi (il volo costa) avranno un risultato concreto: dei bambini studieranno ed avranno un grado di istruzione minima...magari 1 su 10 o anche se fosse 1 su 100 andrà a studiare all'estero e diventerà qualcuno, gli altri avranno comunque un beneficio perchè un grado di istruzione seppur minimo è fondamentale....

Se fai il barelliere...ti sforzi, paghi, partecipi all'ingrassamento della Chiesa Cattolica che un altro po' è un'anatra da patè....ed il bene? tanto se un malato è terminale e deve morire MUORE E BASTA !!! non è che se ti sforzi gli cambi qualcosa...se vuoi fare del bene ai malati terminali oppure ai bambini puoi fare il volontario nell'ospedale sotto casa almeno una volta a settimana e sicuramente è un impegno concreto e non una cosa di 3 giorni e via...oppure vai alle mense dei poveri come fanno alcuni miei amici che hanno passato la notte di capodanno girando per strada a portare da mangiare ai senza tetto...

Se uno và a Lourdes o da Padre Pio la propria situazione di salute non cambia...i miracoli non esistono (sopratutto se non sei credente) sono solo un fatto statistico: ogni tot persone date per terminali per qualche motivo che la medicina non ha ancora scoperto si ripigliano ma ciò succede a Lourdes, a Roma, ad Instambul come a San Buceto...se 1000000000000000000 di malati vanno in un posto che per credenza è considerato miracoloso mi pare pure normale che uno su 1000 si riprenda e che visto che sono 1000000000000000000000 sembreranno tanti...ma statisticamente non cambia nulla...

Non andare ad ingrassare le tasche di questi signori che di bene fanno molto poco

Tu non hai mai guardato negli occhi un malato terminale a Lourdes : ergo tutto quanto tu riporti, sono semplicemente meri numeri : non sai invece cosa vuol dire quello che vorresti argomentare smontandolo.

Ergo possono stare scritti in un polveroso libro in una ammuffita libreria vecchia di anni : e rimarranno li ad ammuffire per altri 100 anni ancora.

Qui si parla di donare un po di conforto (la parola speranza e' troppo grande per essere utilizzata).

Ma il conforto, quello non lo si nega a nessuno.

Jo3
12-01-2009, 12:02
mica lo condanno.....
però il viaggio a Lourdes lo vedo come un'ipotesi per qualcuno che è un credente conclamato..... se una persona vuole avvicinarsi alla fede per capire se le sue convinzioni sono sbagliate o meno probabilmente è meglio che parli con un sacerdote o comunque faccia qualcosa di meno impegnativo....

Lourdes non credo sia un banco di prova per valutare se la fede in Dio è qualcosa di valido o una baggianata

Ma perche?

Mica tutti nascono credenti conclamati.

Chi l'ha detto che Lourdes ci vanno solo quelli che sono i dottissimi "laureati" in Cristianesimo e ci vanno solo quelli che hanno una certa esperienza (leggi skilled o master?)


Guarda che non e' vero ;)

theJanitor
12-01-2009, 12:07
Ma perche?

Mica tutti nascono credenti conclamati.

Chi l'ha detto che Lourdes ci vanno solo quelli che sono i dottissimi "laureati" in Cristianesimo e ci vanno solo quelli che hanno una certa esperienza (leggi skilled o master?)

per come la vedo io un pellegrinaggio a Lourdes è un atto di fede "estrema".....

io credo in Dio, non sono un credente praticante nel senso stretto del termine e nemmeno un sostenitore della Chiesa..... personalmente non credo che farei mai un pellegrinaggio a Lourdes perchè la mia fede non è abbastanza forte per sostenere qualcosa di simile.....

my2cents, non pretendo di avere ragione..... è solo la mia opinione e come tale può essere condivisa o meno

hakermatik
12-01-2009, 12:08
Perdonatemi tutti.

Ma uno non puo eventualmente valutare anche l'altra ipotesi e cosi avere un metro di giudizio completo su quante sono le sue convinzioni, invece di prendere per sentito dire tutto?

Se uno va avanti cosi nelle proprie convinzioni, altro che medioevo.

Di solito uno dovrebbe anche sentire l'altra campana, e una volta provato, potra dire "si le mie convinzioni sono complete perchè ora ho provato con mia mano".

Uno deve essere condannato per questo?

ma che dici?
ho scritto subito che non volevo fare polemiche. E' solo per capire. Non condanno nessuno.

Jo3
12-01-2009, 12:13
Consigli per il Cyrano.


1)Per andare a lourdes, appoggiati ad associazioni come l'UNITALSI : almeno per le spese di trasporto ed alloggio, pagherai molto meno.

2) puoi andare sia in treno sia in aereo : dipende quanti giorni vuoi stare a Lourdes.
Di solito il numero di giorni minimo è 3/4.
Per brevita', molti viaggiano in aereo.

3)Il prezzo per andare a Lourdes (4-7 giorni) è circa 600 euro pro persona tutto incluso (UNITALSI, ma i prezzi possono variare)

4) Lourdes e' un posto di Preghiera, ergo difficilmente troverai attrazioni turistiche ecccetto i negozi che vendono oggetti sacri.

Ma potrai visitare le località circostanti se vuoi proprio variare per qualche ora l'atmosfera religiosa.

Jo3
12-01-2009, 12:17
per come la vedo io un pellegrinaggio a Lourdes è un atto di fede "estrema".....

io credo in Dio, non sono un credente praticante nel senso stretto del termine e nemmeno un sostenitore della Chiesa..... personalmente non credo che farei mai un pellegrinaggio a Lourdes perchè la mia fede non è abbastanza forte per sostenere qualcosa di simile.....

my2cents, non pretendo di avere ragione..... è solo la a opmia opinione e come tale può essere condivisa o meno

Ho letto la tua opinione e l'accetto.
Pero ti devo correggere : guarda che a Lourdes, i fedeli "skilled" se cosi vogliamo definirli, si contano sulla punta delle dita.

Si incotrano invece tantissimi pellegrini "semplici".

odracciReloaded
12-01-2009, 12:21
per il resto , se qualcuno c'è stato ed ha la cortesia di rispondermi ... avrei anche qualche domanda specifica .
Tipo : come si può accedere al luogo sacro ? Ossia , c'è libertà di accedervi o un tempo limitato ? Corro il rischio di trovarmi 5 milioni di fedeli in 100 m quadrati per cui il luogo sacro manco riuscirò a vederlo ? Non è che mi trovo praticamente solo bancarelle di venditori ? ossia non è che sia diventato un luogo di culto soprattutto " commerciale " ?
Insomma vorrei capire queste ed altre cose , da chi ha avuto l'esperienza di andarci ...


Io che sono anticlericale, mangia preti, ecc. ecc. ci sono stato, da turista ovviamente :)

Non c'è limite di tempo, il posto è aperto 24h su 24, 365 giorni all'anno. Però le messe, le processioni etc. hanno degli orari prestabiliti e vanno diciamo dalle 9 alle 18. Trovi sul sito gli orari di questo periodo.
http://www.lourdes-france.org/upload/pdf/horair-h_it.pdf

Il rischio di trovare migliaia e migliaia di persone è concreto, quando ci sono stato io la gente era tantissima, però il luogo è molto vasto quindi i fedeli si disperdono ed è almeno "vivibile". Anche se ci sono 100'000 persone, non preoccuparti che ci si mette in fila educatamente e tutti avranno il proprio turno di entrare nella grotta, abbeverarsi alle fontane, etc.

È fortemente commerciale, ma per quel che ricordo io il 98%delle attività commerciali (bancarelle) sono poste all'esterno del perimetro del luogo di culto. All'interno troverai da "comprare" candele da bruciare in cambio di offerte e queste cose qui. Per quel che ricordo, almeno all'interno ribadisco, non è un centro commerciale fortunatamente. :)

Jo3
12-01-2009, 12:27
In realta quel 98% di negozi fuori dal "recinto" (cosi si chiama la zona da te delimitata) sono semplici negozi che vendono materiale religioso : ergo esercizi privati, che non hanno nessun legame economico con la Chiesa, e che non pagano alcun dazio alla Chiesa.

theJanitor
12-01-2009, 12:31
Ho letto la tua opinione e l'accetto.
Pero ti devo correggere : guarda che a Lourdes, i fedeli "skilled" se cosi vogliamo definirli, si contano sulla punta delle dita.

Si incotrano invece tantissimi pellegrini "semplici".

mai detto che ci vanno solo fedeli "skilled" e non semplici pellegrini

CYRANO
12-01-2009, 12:35
Io che sono anticlericale, mangia preti, ecc. ecc. ci sono stato, da turista ovviamente :)

Non c'è limite di tempo, il posto è aperto 24h su 24, 365 giorni all'anno. Però le messe, le processioni etc. hanno degli orari prestabiliti e vanno diciamo dalle 9 alle 18. Trovi sul sito gli orari di questo periodo.
http://www.lourdes-france.org/upload/pdf/horair-h_it.pdf

Il rischio di trovare migliaia e migliaia di persone è concreto, quando ci sono stato io la gente era tantissima, però il luogo è molto vasto quindi i fedeli si disperdono ed è almeno "vivibile". Anche se ci sono 100'000 persone, non preoccuparti che ci si mette in fila educatamente e tutti avranno il proprio turno di entrare nella grotta, abbeverarsi alle fontane, etc.

È fortemente commerciale, ma per quel che ricordo io il 98%delle attività commerciali (bancarelle) sono poste all'esterno del perimetro del luogo di culto. All'interno troverai da "comprare" candele da bruciare in cambio di offerte e queste cose qui. Per quel che ricordo, almeno all'interno ribadisco, non è un centro commerciale fortunatamente. :)

Ti ringrazio. Dalla tua descrizione , facendo le debite proporzioni , non dovrebbe essere dissimile alla basilica della madonna di monteberico , qui a vicenza...


Clmamlzla

CYRANO
12-01-2009, 12:37
Consigli per il Cyrano.


1)Per andare a lourdes, appoggiati ad associazioni come l'UNITALSI : almeno per le spese di trasporto ed alloggio, pagherai molto meno.

2) puoi andare sia in treno sia in aereo : dipende quanti giorni vuoi stare a Lourdes.
Di solito il numero di giorni minimo è 3/4.
Per brevita', molti viaggiano in aereo.

3)Il prezzo per andare a Lourdes (4-7 giorni) è circa 600 euro pro persona tutto incluso (UNITALSI, ma i prezzi possono variare)

4) Lourdes e' un posto di Preghiera, ergo difficilmente troverai attrazioni turistiche ecccetto i negozi che vendono oggetti sacri.

Ma potrai visitare le località circostanti se vuoi proprio variare per qualche ora l'atmosfera religiosa.

Pensavo di informarmi presso un istituto religioso della città , che organizza più viaggi a lourdes durante l'anno.

grazie


Cò,a,òza

sider
12-01-2009, 12:48
Nel prossimo futuro vorrei andarci.
Sottolineo non da turista.
Quindi , volevo chiedere se c'è qualcuno che lo ha fatto , e se ha consigli da dare.
Vi pregherei di non innescare un flame per favore , grassie !


PS ho chiesto al mod se potevo aprirlo qui , dato che , appunto , non ci andrei in veste di turista ...


C,òàaàòzàò.,a

Ho visto un documentario in TV poco tempo fa, abbastanza impressionante!

A quanto vedo nessuno c'è stato, qui del forum.

sider
12-01-2009, 12:51
Da come parla sembra che voglia andare per guarire dai sui problemi di salute.
Da come parla sembra che non sia credente (o perlomeno di fede cattolica, in quanto Lourdes è santuario cattolico).
Da come parla sembra che sia estremamente superstizioso (vuole vedere "il luogo sacro", come se avvicinandosi di più al famigerato punto X hai più probabilità di guarire :doh: ).

Puoi anche stare a casa.

Ma scherzi o fai sul serio?

Harvester
12-01-2009, 12:56
minchia che palle.......


chi sa, risponda alle sue domande....gli altri, si astengano. non è difficile.


>bYeZ<

tecnologico
12-01-2009, 12:57
dai, è abbastanza evidente che cira vuole andare in un posto magico dove una volta arrivato c è possibilità di avere qualche tipo di vantaggio.

senza l effetto placebo della fede lourdes vale tanto quanto il warnervillage dietro casa.

per quale motivo un luogo debba essere preferito da una divinità rispetto ad un altro? l epoca degli oracoli nei templi non è passata?


e per quanto riguarda l inizio...oh, certo, 300 posti per 100.000 visitatori settimanali...davvero un bel supporto.

lourdes è business.
cosi come lo è camporotondo, o altre località simili. avremmo dei resort anche in india e in palestina con tanto di guida nei luoghi dei film se le varie situazioni sociopolitiche non lo impedissero.

e anche per chi crede...dio non è ovunque?... e non particolarmente concentrato in un area...

Jo3
12-01-2009, 13:19
dai, è abbastanza evidente che cira vuole andare in un posto magico dove una volta arrivato c è possibilità di avere qualche tipo di vantaggio.

senza l effetto placebo della fede lourdes vale tanto quanto il warnervillage dietro casa.

per quale motivo un luogo debba essere preferito da una divinità rispetto ad un altro? l epoca degli oracoli nei templi non è passata?


e per quanto riguarda l inizio...oh, certo, 300 posti per 100.000 visitatori settimanali...davvero un bel supporto.

lourdes è business.
cosi come lo è camporotondo, o altre località simili. avremmo dei resort anche in india e in palestina con tanto di guida nei luoghi dei film se le varie situazioni sociopolitiche non lo impedissero.

e anche per chi crede...dio non è ovunque?... e non particolarmente concentrato in un area...

300 posti per malati gravi sono solo quelli per i pellegrini italiani

Questa evidenza la vedi solo tu, benche la spacci per realta scontata :)

A Lourdes ci sono circa 7 ospedali in grado di accogliere malati da tutto il mondo (il Salus Infirmorum non e' sicuramente il piu grande, ma e' quello costruito dall'UNITALSI Italia, ossia con personale in lingua italiana per pellegrini italiani).

Ah guarda, il business di Lourdes e' talmente alto che tutti i negozi che vendono (quelli all'esterno del recinto per intenderci) sono proprietà privata e non della Chiesa.

I Treni sono delle Ferrovie francesi e gli alberghi sono privati.

Mi spieghi dove sarebbe questo business?

Nelle candele vendute fuori dalla Grotta?

Scusa ma tu hai mai visto qualche sacerdote che va in giro a fare la visita turistica a lourdes sotto pagamento?

Hai mai visto qualcuno della Chiesa Cattolica che vendeva santini?


PWNED.

tecnologico
12-01-2009, 13:22
è busines per il sistema, pulman, guide, aerei, servizi, shop, ristoro e tutto il resto. se chiude lourdes muore una citta.

e la chiesa ci mangia taaaaanto.
ogni piccola parrochhia anche la più rinsecchita organizza pellegrinaggi..e certamente non a prezzo di costo, alcuni centri di ristoro e alloggio sono gestiti in maniera diretta o meno dalla curia...e altra roba mista che porta soldi\marketing.


e quando c è un po di calo.....taaaaaaak miracolo.
senza contare le offerte dirette, e perchè no, le candele e le cianfrusaglie a vendita diretta. 100.000 a settimana significa 100.000 euro a asettimana perchè quasi tutti in un modo o in un altro lascia almeno 1 euro tra candela o altra roba. e quelli che spendono solo un euro credo che siano il 3%.


ah, poi bella la fede che aumenta in maniera esponenziale quando ti capita una disgrazia o sei con le pezze al c*lo (la maggior parte dei visitatori sono vecchi in odore di morte\infermi\parenti di infermi\ammalati\incurabili. senza la disgrazia sarebbero bellamente a casa a grattarsi i maroni

Jo3
12-01-2009, 13:36
è busines per il sistema, pulman, guide, aerei, servizi, shop, ristoro e tutto il resto. se chiude lourdes muore una citta.

e la chiesa ci mangia taaaaanto.
ogni piccola parrochhia anche la più rinsecchita organizza pellegrinaggi..e certamente non a prezzo di costo, alcuni centri di ristoro e alloggio sono gestiti in maniera diretta o meno dalla curia...e altra roba mista che porta soldi\marketing.


e quando c è un po di calo.....taaaaaaak miracolo.
senza contare le offerte dirette, e perchè no, le candele e le cianfrusaglie a vendita diretta. 100.000 a settimana significa 100.000 euro a asettimana perchè quasi tutti in un modo o in un altro lascia almeno 1 euro tra candela o altra roba. e quelli che spendono solo un euro credo che siano il 3%.


ah, poi bella la fede che aumenta in maniera esponenziale quando ti capita una disgrazia o sei con le pezze al c*lo (la maggior parte dei visitatori sono vecchi in odore di morte\infermi\parenti di infermi\ammalati\incurabili. senza la disgrazia sarebbero bellamente a casa a grattarsi i maroni

Cosa ti sfugge in "tutti gli alberghi/ristoranti/bar/agenzie turistiche sono privati e non sono proprietà della chiesa?"

Ma hai solo la vaga idea di cosa significhi la spesa per tenere 24 ore al giorno accese tante fotoelettriche quante quelle che servono per illuminare a giorno tre stadi?

Il solo riscaldamento per avere una temperatura sufficiente per una basilica che puo contenere 40.000 fedeli?


Piantala di sparare numeri a caso : se hai qualche dato certo postalo, altrimenti taci (almeno per questo argomento).

Piantala anche di tentare di mandare in vacca il topic : oltre ad essere un tentativo quantomai palese, risulta pressochè inutile.

tecnologico
12-01-2009, 13:38
Cosa ti sfugge in "tutti gli alberghi/ristoranti/bar/agenzie turistiche sono privati e non sono proprietà della chiesa?"

Ma hai solo la vaga idea di cosa significhi la spesa per tenere 24 ore al giorno accese tante fotoelettriche quante quelle che servono per illuminare a giorno tre stadi?

Il solo riscaldamento per avere una temperatura sufficiente per una basilica che puo contenere 40.000 fedeli?


Piantala di sparare numeri a caso : se hai qualche dato certo postalo, altrimenti taci (almeno per questo argomento).

Piantala anche di tentare di mandare in vacca il topic : oltre ad essere un tentativo quantomai palese, risulta inutile.
si potrebbe dire paro paro la stessa cosa a te.

Jo3
12-01-2009, 13:41
si potrebbe dire paro paro la stessa cosa a te.


Hai ragione, sono un flammatore : pertanto ora che mi ritiro e non ti disturbo piu tu puoi iniziare a dare a Cyrano qualche consiglio su Lourdes (da testimonianza diretta) e qualche aiuto per arrivarci.

Buon lavoro.

giannola
12-01-2009, 13:47
senti giannola tu non hai un cavolo di idea di quello che ho. punto.
quindi se dico " che vale il tentativo" è perchè lo è.
se poi torno peggio di prima pazienza. almeno avrò tentato.
ora non ho altro da aggiungere.
per l'ennesima volta ho visto che su sto forum non si vive senza polemizzare.
e freeman , che ringrazio per il tentativo , mi aveva avvertito.


Cà.aà.za


trovo divertente che tu passi il tempo a polemizzare sui miei interventi in sezione politica al solo scopo di infastidirmi mentre se io ti do un ammonimento spassionato ti senti punto sul vivo e la chiami polemica...potrei ricordarti il biblico "non fare agli altri ciò che non vuoi che gli altri facciano a te", ma non ero interessato ad una sorta di vendetta quanto a chiarirti le idee in merito sul tuo tentativo. :asd:

Adesso, visto che non mi deve interessare quello che hai anche se vieni qui a scrivere per chiedere consiglio, passiamo al dunque.

A lourdes abbiamo delle attrazioni per i fedeli:

1. la grotta:nella quale appariva la madonna a Bernardetta, dentro c'è un altare in cui si possono fare le celebrazioni, nella grotta scorre la sorgente di acqua miracolosa.
2. le fontanelle e le piscine: le prime sono a sinistra della grotta e sono alimentate con l'acqua della sorgente, le seconde sono a dx e sono 15 e in esse si immergono i pellegrini, sia quelli sani che quelli malati; l'acqua viene cambiata due volte al giorno.
3: santuari: la cripta, la basilica dell'immacolata, del rosario, di s. Pio X e la chiesa s. bernardetta.
4 varie cappelle e chiesa di san giuseppe.

C'è da dire che uno dei momenti più importanti per il pellegrino è l'esercizio della via crucis, che si snoda su una collina; è lungo circa 1,5 km sale fino alla 13a stazione e poi in discesa fino alla 15a e giunge poi alla basilica dell'immacolata; risulta particolarmnte commovente la via crucis fatta dagli ammalati.

In ultimo durante il periodo dei pellegrinaggi, vale a dire da pasqua fino al 15 Ottobre, ogni giorno si svolgono la processione eucaristica e la fiaccolata, invariate nei riti e nelle formule da oltre un secolo.

Volendo l'argomento si può approfondire ma, così come mia nonna per andare in terra santa pur essendo credente ha dovuto fare prima una preparazione, allo stesso modo ribadisco per te lo stesso concetto: qualunque cosa tu cerchi senza una preparazione spirituale non la troverai, Dio non accetta i tentativi....ricordati di queste mie parole al momento opportuno, perchè potrebbero esserti d'aiuto quando sarai lì. ;)


PS portati farmaci anticagotto, che al 80% ti potrebbero servire, ci sono spesso epidemie, nel gruppo di mia madre è capitato

Jo3
12-01-2009, 13:49
Giannola, hai dimenticato il Flambeau....

ferste
12-01-2009, 13:53
Alla fine non importa il perchè.

Se ci vuole andare è liberissimo di farlo!

Quoto sull'appoggiarti ad un'associazione religiosa, risparmi un bel po' rispetto al viaggio auto-organizzato

Calcola almeno una settimana per il tutto, volendo puoi andare anche in pulmann, mi pare sia il più economico ma è un po' massacrante.

Naturalmente c'è un forte indotto commerciale, ma il luogo in se è senz'altro affascinante cmq, io ci sono andato da turista e sono rimasto un po' impressionato perchè vedi casi molto molto difficili.

tecnologico
12-01-2009, 13:54
che poi, a parte tutto, dato chè c è una grande concentrazione di ammalati\povera gente non c è rischio di malattie varie?

[?]
12-01-2009, 13:55
Ma uno non puo' andare a Lourdes per curiosita'?
Le scuole che vanno a visitare auschwitz son tutti potenziali rifondatori del partito nazista?
Mio nonno diceva.... Se a 100 anni vuoi arrivare....

plut0ne
12-01-2009, 13:59
a lourdes ci sono andati dei miei amici come barellierie mi hanno detto che è una esperienza commovente...

ma con tutto il rispetto..io sapevo che a lourdes ci vanno malati terminali..gente con leucemie, tumori non operabili..ecc mica chi ha qualche dolore..

io se fossi in te cercherei solo uno specialista bravo che mi curi/migliori la situazione (Che poi non si è capita neanche...avevi detto tempo fa che ti faceva male la schiena?? ernia?? )

plut0ne
12-01-2009, 14:00
che poi, a parte tutto, dato chè c è una grande concentrazione di ammalati\povera gente non c è rischio di malattie varie?

si infatti questo lo pensavo pure io..
ci sono i TRENI BIANCHI carichi di malati che devono veramente essere pieni di malattie varie...perchè ci vanno anche quelli con malattie infettive..

Jo3
12-01-2009, 14:00
che poi, a parte tutto, dato chè c è una grande concentrazione di ammalati\povera gente non c è rischio di malattie varie?

LOL

7 ospedali e circa 100 tra paramedici e infermieri in giro per lourdes. (li riconosci subito grazie all'insegna che si portano appresso e che viene sollevata sopra le teste dei fedeli laddove in qualche cerimonia qualcuno dovesse sentirsi male).
Punti di pronto intervento ogni 500 metri.
1 servizio di ambulanza a disposizione dei fedeli

Ovviamente l'intero recinto di Lourdes segue le leggi francesi sull'igiene nei luoghi pubblici.

Tecnologico......... ci hai provato.

giannola
12-01-2009, 14:01
Giannola, hai dimenticato il Flambeau....

si l'ho detto, forse un po troppo superficialmente parlando di processione e di fiaccolata.

Sono cmq due processioni una detta eucaristica e una detta aux flambeaux (fiaccolata).

Ovviamente la seconda si svolge alla sera è come nascita è antecedente a quella eucaristica.

La fiaccolata è molto suggestiva al punto che rischia di distrarre il credente dal vero senso della processione che invece sarebbe una processione nella speranza del Cristo risorto; vuole indicare che il proprio battesimo è un cammino quotidiano verso cristo insieme ai propri fratelli.

Spero che quanto ho appena scritto faccia comprendere a fratello Cyrano come se non c' è qualcuno a spiegare il senso dei simbolismi, in pratica si finisce per prestare attenzione solo all'esteriorità e non al messaggio vero e proprio quindi si manca proprio la vera esperienza di fede.:)

tecnologico
12-01-2009, 14:02
LOL

7 ospedali e circa 100 tra paramedici e infermieri predisposti per lourdes.
Punti di pronto intervento ogni 500 metri.
1 servizio di ambulanza a disposizione dei fedeli

Ovviamente l'intero recinto di Lourdes segue le leggi francesi sull'igiene nei luoghi pubblici.

Tecnologico......... ci hai provato.

cioè c è quello ammalato\contaggioso a 20cm da me, il paramedico che fa si mette accanto a me con l ombrello aperto?

Jo3
12-01-2009, 14:04
si infatti questo lo pensavo pure io..
ci sono i TRENI BIANCHI carichi di malati che devono veramente essere pieni di malattie varie...perchè ci vanno anche quelli con malattie infettive..

Beh, i treni bianchi sono di proprietà e sotto la giurisdizione della Croce Rossa Italiana e Croce Rossa Internazionale e sono treni Ospedale.

Una domanda : ci siete mai saliti? :)

tecnologico
12-01-2009, 14:06
Penso che la maggior parte non siano malati contagiosi in fase acuta, ma più che altro persone con malattie croniche (e quindi non infettive) oppure invalidi di ogni tipo.


ah si certo, questo sicuramente...ma si rischia l effetto "ragazzo con la varicella che va a scuola per non fare troppe assenze>>>tutta la classe con la varicella"

plut0ne
12-01-2009, 14:06
Beh, i treni bianchi sono di proprietà e sotto la giurisdizione della Croce Rossa Italiana e Croce Rossa Internazionale e sono treni Ospedale.

Una domanda : ci siete mai saliti? :)

no perchè te? :) sei mai andato a lourdes?

a me sti treni me li hanno descritti amici che sono andati come barellieri...e mi hanno detto che sono NORMALISSIMI treni...niente di speciale

Jo3
12-01-2009, 14:06
cioè c è quello ammalato\contaggioso a 20cm da me, il paramedico che fa si mette accanto a me con l ombrello aperto?

Cioe (ci hai una siga? :D ), tu non sei mai stato a Lourdes : altrimenti sapresti benissimo come vengono suddivisi i malati dai pellegrini durante le funzioni religiose.

Ma questa e' una cosa che ti dirà qualcun'altro che ci e' stato (senza animosità) :)

Jo3
12-01-2009, 14:08
no perchè te? :) sei mai andato a lourdes?

a me sti treni me li hanno descritti amici che sono andati come barellieri...e mi hanno detto che sono NORMALISSIMI treni...niente di speciale

E ti ha detto una gran cazzata perche i vagoni attrezzati sono vagoni appositi per i malati ossia con strutture atte al ricovero.

Poi ovviamente vengono aggiunte carrozze normali per i parenti e i pellegrini.

MA il treno nella sua parte centrale e' un treno ospedale.

P.S: si ci sono stato.

tecnologico
12-01-2009, 14:08
mi riferisco a gente non organizzata in gruppo. certo che se si organizza la spedizione degli appestati(per dire) la si organizza in modo tale da non far danno. ma se il singolo appestato(sempre per dire) si organizza il viaggio della speranza per se....

giannola
12-01-2009, 14:09
che poi, a parte tutto, dato chè c è una grande concentrazione di ammalati\povera gente non c è rischio di malattie varie?
si il rischio c'è è capita come ho scritto prima(soprattutto disturbi intestinali), ma la fede mica è determinata dalla presenza/assenza di questo.

;25810143']Ma uno non puo' andare a Lourdes per curiosita'?

certo, ma non puoi vivere l'esperienza completa se alle spalle non hai un certo percorso; poi non ci si deve lamentare se "è stata una delusione", "non è successo nulla", "pensavo meglio", ecc.:D


a lourdes ci sono andati dei miei amici come barellierie mi hanno detto che è una esperienza commovente...

ma con tutto il rispetto..io sapevo che a lourdes ci vanno malati terminali..gente con leucemie, tumori non operabili..ecc mica chi ha qualche dolore..


Assolutamente falso.
A lourdes ci vanno gli ammalati e i sani, prima o poi ci andrò anch'io.
Ci si va per vivere una bella esperienza di fede, per aprire gli occhi dell'anima, vedere cose invisibili e scoprire qualcosa di più sull'amore di Dio.
La guarigione è un effetto secondario della propria fede, ci vai perchè credi non perchè speri di essere guarito.
Chi ci va solo per quello resta deluso. :D

tecnologico
12-01-2009, 14:11
cmq è pacifico che the joe estremizza in un verso e io nell altro.
per lui è un luogo sterile e angelico dove trovi pace interiore e esteriore. per me un pozzo appestato truffa gonzi ... come sempre media res...

giannola
12-01-2009, 14:12
mi riferisco a gente non organizzata in gruppo. certo che se si organizza la spedizione degli appestati(per dire) la si organizza in modo tale da non far danno. ma se il singolo appestato(sempre per dire) si organizza il viaggio della speranza per se....

Non ci sono appestati a lourdes, nemmeno per dire. :fagiano:

tecnologico
12-01-2009, 14:13
Non ci sono appestati a lourdes, nemmeno per dire. :fagiano:

appestato per dire malato contaggioso

Jo3
12-01-2009, 14:16
mi riferisco a gente non organizzata in gruppo. certo che se si organizza la spedizione degli appestati(per dire) la si organizza in modo tale da non far danno. ma se il singolo appestato(sempre per dire) si organizza il viaggio della speranza per se....

Perdonami : come passi il confine Francese se hai una qualche malattia contagiosa?

L'unico caso sarebbe quello di avere contratto una malattia contagiosa nell'immediato e non sapendolo.

Per il resto staresti male, e verresti immediatamente ricoverato visto che non saresti in grado di reggerti in piedi.

In questo frangente , a questo punto anche stando in piazza del duomo a Milano potrei avere lo stesso livello di rischio.

giannola
12-01-2009, 14:16
cmq è pacifico che the joe estremizza in un verso e io nell altro.
per lui è un luogo sterile e angelico dove trovi pace interiore e esteriore. per me un pozzo appestato truffa gonzi ... come sempre media res...

mi ripeto per la maggiore capita la dissenteria ma colpisce soprattutto gli anziani e le cause spesso sono da ricercarsi nello stress dello spostamento e nella diversa alimentazione piuttosto che in patologie batteriche.

Anche per quanto riguarda le immersioni nelle vasche comuni è semplicemente un entra ed esci, mica si sta a fare il bagno.

Da questo punto di vista è molto più rischioso farsi il bagno d'estate a mare visto che si sta molto più in acqua in prossimità di altre persone (di tutte le specie). :stordita:

giannola
12-01-2009, 14:18
appestato per dire malato contaggioso

:eek:
tipo il virus della doppia consonante? ....ora mi ritiro che vorrei evitarmi il contaggio.:D

Jo3
12-01-2009, 14:19
cmq è pacifico che the joe estremizza in un verso e io nell altro.
per lui è un luogo sterile e angelico dove trovi pace interiore e esteriore. per me un pozzo appestato truffa gonzi ... come sempre media res...

La verità sta nei numeri.

Sino ad oggi, non si è mai dimostrato un contagio a Lourdes tra pellegrini.
Altrimenti l'organizzazione della Sanità mondiale avrebbe gia chiuso il posto da tempo.

Tu estremizzi : io ho detto chiaramente cos'e lourdes : un posto dove non trovi dei santi, ma della semplice gente in pellegrinaggio. (messaggio qualche post addietro).

Per me non esiste luogo angelico.

tecnologico
12-01-2009, 14:21
Perdonami : come passi il confine Francese se hai una qualche malattia contagiosa?

L'unico caso sarebbe quello di avere contratto una malattia contagiosa nell'immediato e non sapendolo.

Per il resto staresti male, e verresti immediatamente ricoverato visto che non saresti in grado di reggerti in piedi.

In questo frangente , a questo punto anche stando in piazza del duomo a Milano potrei avere lo stesso livello di rischio.

ok,simuliamo un assurdo, mettiamo che mi becco l aids, e penso: chissà se ci scappa il miracolo a lourdes, prendo e mi imbarco. non credo di avere l alone luminoso attorno quindi a dogane varie non ho problemi, arrivo li e faccio tutte le pratiche previste. moltiplichiamo per 100.
sostituiamo aids con una qualsiasi malattia infettiva tipo epatiti ecc ecc.

Jo3
12-01-2009, 14:22
Tecnologico, evitiamo comunque i luoghi comuni.

Tu punti a mostrare Lourdes come l'immagine delle acque del Gange in India dove si immergono i Fedeli.

Ti consiglio di dare un'occhiata [U] almeno [/B] ad alcuni dati e immagini di Lourdes, tanto per avere un idea di cosa vorresti parlare.

giannola
12-01-2009, 14:23
ok,simuliamo un assurdo, mettiamo che mi becco l aids, e penso: chissà se ci scappa il miracolo a lourdes, prendo e mi imbarco. non credo di avere l alone luminoso attorno quindi a dogane varie non ho problemi, arrivo li e faccio tutte le pratiche previste. moltiplichiamo per 100.
sostituiamo aids con una qualsiasi malattia infettiva tipo epatiti ecc ecc.

l'unico modo in cui potresti stare talmente a contatto da beccarti qualcosa è nelle piscine....ma come ho già detto è un entra ed esci....in ogni caso basta non fare il bagno nelle piscine e il problema è risolto.

Per il resto non ci sono altre occasioni di contagio.;)

plut0ne
12-01-2009, 14:25
ok,simuliamo un assurdo, mettiamo che mi becco l aids, e penso: chissà se ci scappa il miracolo a lourdes, prendo e mi imbarco. non credo di avere l alone luminoso attorno quindi a dogane varie non ho problemi, arrivo li e faccio tutte le pratiche previste. moltiplichiamo per 100.
sostituiamo aids con una qualsiasi malattia infettiva tipo epatiti ecc ecc.

l'aids (che è una sindrome e non una malattia :mbe: :doh: ...quindi becchi L'HIV..non l'aids) si contagia SOLO per sangue e secrezioni genitali e latte materno..... quindi non puoi prenderla a lourdes...
epatite b-c-d solo via sangue/sesso...epatite a da una semplice gastro enterite..quindi stikaz

più che altro io pensavo a cose come TBC, infezioni batteriche in malati immunosoppressi ecc...

Jo3
12-01-2009, 14:31
ok,simuliamo un assurdo, mettiamo che mi becco l aids, e penso: chissà se ci scappa il miracolo a lourdes, prendo e mi imbarco. non credo di avere l alone luminoso attorno quindi a dogane varie non ho problemi, arrivo li e faccio tutte le pratiche previste. moltiplichiamo per 100.
sostituiamo aids con una qualsiasi malattia infettiva tipo epatiti ecc ecc.

Dovresti sapere benissimo che l'AIDS non si trasmette via contatto.

E dovresti sapere che qualsiasi malattia infettiva che si trasmette a contatto (senza abrasioni sulla pelle dell'ospite) e' altamente mortale e produce subito sintomi ben identificabili e disturbi forti.

Ergo, di cosa stiamo parlando?

Del fatto che Tecnologico vuole dimostrare che a Lourdes c'e rischio di diffusioni di agenti patogeni solo perche' c'e una folla?

E allora saremmo tutti morti, perche questo modus operandi di diffusione non c'e solo a Lourdes, ma in tutto il mondo.

kruccio
12-01-2009, 14:31
cmq il discorso business di tecnologico era molto sensato.
sul contagio, non credo ci sia questo problema. anche se farsi i bagni di acqua benedetta dove altra gente si è immersa io non lo farei mai.
che poi una volta fatto il bagno cosa pensa di ottenere la gente? lo spirito santo che toglie le malattie?

CYRANO
12-01-2009, 14:40
Beh, cosi facendo ti stai perdendo una gran fetta di torta.

In ogni caso, ti auguro che tu possa trovare il tuo modo di andare a Lourdes.

Volevo fare un'aggiunta che mi sento in dovere di fare ...
Sia chiaro che , se prendo contatti con questo istituto religioso e vado con loro in un pullman assieme a 50 disabili , essendo io comunque in grado di deambulare in modo normale ( ecco se c'è da prendere in braccio un tizio da 90kg ho paura che la schiena mi faccia crac però... ) se c'è da dare una mano a questa gente sfortunata gliela do eh... ma mi sembra una cosa umana e quasi scontata ...
compatibilmente allo scopo per cui sarei lì potrei fare l'assistente del barelliele , insomma... ecco tutto qui...



Cà.a.àz.àa

tecnologico
12-01-2009, 14:42
si, sto scrivendo a casso, ma io mi riferivo alle immersioni, non allo andare in giro per lourdes e beccarsi malattie. ho scritto aids a muzzo,intendevo qualsiasi malattia infettiva.
cmq ho chiesto, non espresso una certezza.
certezza che invece ho sul discorso business

CYRANO
12-01-2009, 14:42
trovo divertente che tu passi il tempo a polemizzare sui miei interventi in sezione politica al solo scopo di infastidirmi mentre se io ti do un ammonimento spassionato ti senti punto sul vivo e la chiami polemica...potrei ricordarti il biblico "non fare agli altri ciò che non vuoi che gli altri facciano a te", ma non ero interessato ad una sorta di vendetta quanto a chiarirti le idee in merito sul tuo tentativo. :asd:




ma io mica polemizzo sui tuoi interventi , sottolineo solo l'ovvio , cioè ciò che ognuno può leggere coi tuoi post... :cool:

per il resto grazie delle info.


C,òa,òàzòàa

Jo3
12-01-2009, 14:46
Volevo fare un'aggiunta che mi sento in dovere di fare ...
Sia chiaro che , se prendo contatti con questo istituto religioso e vado con loro in un pullman assieme a 50 disabili , essendo io comunque in grado di deambulare in modo normale ( ecco se c'è da prendere in braccio un tizio da 90kg ho paura che la schiena mi faccia crac però... ) se c'è da dare una mano a questa gente sfortunata gliela do eh... ma mi sembra una cosa umana e quasi scontata ...
compatibilmente allo scopo per cui sarei lì potrei fare l'assistente del barelliele , insomma... ecco tutto qui...


Cà.a.àz.àa

Cyrano, ma fare il barelliere è proprio quello eh.

Fare il barelliere è semplicemente dare una mano a chi ha bisogno del tuo gruppo.(che avevi capito?)

In piu hai il vantaggio di poter assisterli durante le funzioni religiose (ergo muoverti invece di seguire normalmente le funzioni

Jo3
12-01-2009, 14:48
cmq il discorso business di tecnologico era molto sensato.
sul contagio, non credo ci sia questo problema. anche se farsi i bagni di acqua benedetta dove altra gente si è immersa io non lo farei mai.
che poi una volta fatto il bagno cosa pensa di ottenere la gente? lo spirito santo che toglie le malattie?

Dati, fonti : altrimenti sono parole a vuoto.

tecnologico
12-01-2009, 14:50
Dati, fonti : altrimenti sono parole a vuoto.

sono parole a vuoto anche le parole di difesa però.


e in ogni caso dubito che il papa esca dalla finestra e dica: "ok bambocci stanno con lourdes abbiamo sbancato:O "

CYRANO
12-01-2009, 14:53
Cyrano, ma fare il barelliere è proprio quello eh.

Fare il barelliere è semplicemente dare una mano a chi ha bisogno del tuo gruppo.(che avevi capito?)

In piu hai il vantaggio di poter assisterli durante le funzioni religiose (ergo muoverti invece di seguire normalmente le funzioni

Beh io ho capito che è un qualcosa di ufficiale , ergo hai dei doveri a cui non puoi prescindere... questo ho capito.
io infatti ho sottolineato " compatibilmente ai miei scopi " ( anzi avrei dovuto scrivere "al mio stato di salute " ), ossia sono lì per me , ok , se riesco a dare una mano agli altri bene però non mi si chieda di fare cose che non possono fare , ed il non poterlo fare è proprio il motivo per cui sono lì ...
Scusa non prenderla come una presa in giro e perdona la mia ignoranza.
ma se io sono un barelliere e il prete capo della comitiva mi chiede di alzare Guido disabile in carrozzella che pesa 90kg , il barelliere lo fa , appunto perchè è lì per quello.
ma io mica posso farlo ... quindi non potrei comunque essere d'aiuto al 100% come una persona completamente sana.
però quel che posso lo posso fare , chessò spingere la carrozzella con guido posso farlo ... ecco spero di essermi spiegato...


Cò,aò,z,.a

kruccio
12-01-2009, 14:56
Dati, fonti : altrimenti sono parole a vuoto.
dati de che?
lourdes porta denaro che fa comodo a tutti.

delle immersioni che mi dici?
favorevole?
a quale pro?

Encounter
12-01-2009, 15:21
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200802articoli/30003girata.asp

[?]
12-01-2009, 15:28
ok,simuliamo un assurdo, mettiamo che mi becco l aids, e penso: chissà se ci scappa il miracolo a lourdes, prendo e mi imbarco. non credo di avere l alone luminoso attorno quindi a dogane varie non ho problemi, arrivo li e faccio tutte le pratiche previste. moltiplichiamo per 100.
sostituiamo aids con una qualsiasi malattia infettiva tipo epatiti ecc ecc.

Se stai molto male non vai al pronto soccorso? Non vai a trovare parenti in ospedale?
Ecco, li' hai piu' possibilita' di prenderti malattie:)

tecnologico
12-01-2009, 15:31
;25811808']Se stai molto male non vai al pronto soccorso? Non vai a trovare parenti in ospedale?
Ecco, li' hai piu' possibilita' di prenderti malattie:)

sono abbastanza ipocondriaco, non vado al prontosoccorso se non con fratture esposte e non ho mai visitato un parente in ospedale. è più forte di me non riesco proprio ad entrarci.

[?]
12-01-2009, 15:32
sono abbastanza ipocondriaco, non vado al prontosoccorso se non con fratture esposte e non ho mai visitato un parente in ospedale. è più forte di me non riesco proprio ad entrarci.

E allora non è lui in errore, sei tu che sei malato.

odracciReloaded
12-01-2009, 15:38
;25811808']Se stai molto male non vai al pronto soccorso? Non vai a trovare parenti in ospedale?
Ecco, li' hai piu' possibilita' di prenderti malattie:)

Mi permetto di dissentire...
Altrimenti infermieri, medici, personale del 118, OSS, barellieri sarebbero sempre ammalati.

Adesso non ho la minima idea di come funzionino i bagni nell'acqua di lourdes, so però bene che in una piscina pubblica ci vanno le persone sane, che devono farsi la doccia prima di entrare e entrano in un acqua con aggiunta di cloro.

L'acqua di lourdes non so se ha l'aggiunta del cloro, i malati di un certo tipo spesso non sono in grado di espletare le funzioni fisiologiche volontariamente, non si lavano ogni giorno (come magari faccio io), se sono quelli sempre allettati spesso nonostante tutte le premure hanno piaghe e necrosi e si potrebbe parlare avanti...

Quindi personalmente, se non mi vengono a dire che hanno particolari sistemi di disinfezione e filtraggio dell'acqua, ma mi dicono solamente che "viene cambiata 2 volte al giorno", io mi permetto di dubitare che sia igienico farsi il bagno lì. :)

[?]
12-01-2009, 15:42
Mi permetto di dissentire...
Altrimenti infermieri, medici, personale del 118, OSS, barellieri sarebbero sempre ammalati.

Adesso non ho la minima idea di come funzionino i bagni nell'acqua di lourdes, so però bene che in una piscina pubblica ci vanno le persone sane, che devono farsi la doccia prima di entrare e entrano in un acqua con aggiunta di cloro.

L'acqua di lourdes non so se ha l'aggiunta del cloro, i malati di un certo tipo spesso non sono in grado di espletare le funzioni fisiologiche volontariamente, non si lavano ogni giorno (come magari faccio io), se sono quelli sempre allettati spesso nonostante tutte le premure hanno piaghe e necrosi e si potrebbe parlare avanti...

Quindi personalmente, se non mi vengono a dire che hanno particolari sistemi di disinfezione e filtraggio dell'acqua, ma mi dicono solamente che "viene cambiata 2 volte al giorno", io mi permetto di dubitare che sia igienico farsi il bagno lì. :)

Dissenti quanto vuoi... per la maggior parte delle malattie infettive medici, infermieri ecc. son vaccinati.
Stai 3 ore al giorno per 1 mese nell'accettazione di un pronto soccorso e vedi se non prendi influenza, malattie infettive in generale e simili.

tecnologico
12-01-2009, 15:43
;25811885']E allora non è lui in errore, sei tu che sei malato.

sugli ospedali, si, senza dubbio.

Insert coin
12-01-2009, 15:53
In bocca al lupo Cyrà, qualunque problema tu abbia, ti auguro di ritornare da Lourdes o da qualsiasi altro posto più forte e gagliardo che mai, voglio vedere altre foto di te che te la spassi al ristorante davanti ad un buon boccale di birra, è in casi come questi che si percepisce il valore delle piccole cose quotidiane nella loro interezza....;)

kappa85
12-01-2009, 16:08
Dissento con chi dice che "il tentativo è vano". Nella vita capita spesso di "tentare" senza sapere se andrà bene o meno. Qui il tentativo può portare solo a un miglioramento, perchè non farlo? Per inciso, io sono credente e praticante, però invidio molto chi, dopo anni di indifferenza, ha avuto il dono di un incontro, di un'esperienza, di un accadimento che gli ha cambiato la vita. Un pellegrinaggio a Lourdes potrebbe essere una di queste occasioni. Magari non guarirà (io gli auguro di si), magari tornerà senza aver provato nulla (io gli auguro di no) ma il rimorso di non esserci andato non lo avrà.

tecnologico
12-01-2009, 16:20
nsomma sta sciocchezzuola gli porterà via un 800 euri...
piuttosto, seriamente, e spendere la stessa cifra per andare fuori a riposarti un po, staccare la spina e non pensare a nulla?
tipo una settimana in un centro benessere..anche da solo...essere coccolati per tutto il giorno per una settimana dovrebbe caricarti non poco...oppure un 3 giorni in un hotel dentro disneyland...torni ad avere 12 anni per un fine settimana...ma anche una semplice settimana a sharm a stare tutto il giorno servito e riverito nel bordopiscina al calduccio e mangiare roba buona....

insomma coccolandoti un po in questo modo non può far altro che bene alla mente e al corpo...

danello
12-01-2009, 16:21
Dissento con chi dice che "il tentativo è vano". Nella vita capita spesso di "tentare" senza sapere se andrà bene o meno. Qui il tentativo può portare solo a un miglioramento, perchè non farlo? Per inciso, io sono credente e praticante, però invidio molto chi, dopo anni di indifferenza, ha avuto il dono di un incontro, di un'esperienza, di un accadimento che gli ha cambiato la vita. Un pellegrinaggio a Lourdes potrebbe essere una di queste occasioni. Magari non guarirà (io gli auguro di si), magari tornerà senza aver provato nulla (io gli auguro di no) ma il rimorso di non esserci andato non lo avrà.

Rimpianto! :O

Non entro nella discussione per non alimentare la polemica, la cosa che mi tocca in particolare è il malessere di Cyrano. :rolleyes:

Non lo conosco, ma evidentemente basta il contatto virtuale per generare un po' di apprensione per la salute altrui.

Per cui mi unisco all'"in bocca al lupo" di Insert Coin. :O

kappa85
12-01-2009, 16:30
nsomma sta sciocchezzuola gli porterà via un 800 euri...
piuttosto, seriamente, e spendere la stessa cifra per andare fuori a riposarti un po, staccare la spina e non pensare a nulla?
tipo una settimana in un centro benessere..anche da solo...essere coccolati per tutto il giorno per una settimana dovrebbe caricarti non poco...oppure un 3 giorni in un hotel dentro disneyland...torni ad avere 12 anni per un fine settimana...ma anche una semplice settimana a sharm a stare tutto il giorno servito e riverito nel bordopiscina al calduccio e mangiare roba buona....

insomma coccolandoti un po in questo modo non può far altro che bene alla mente e al corpo...

Ma vogliamo lasciare che la sua libertà decida cosa è meglio per lui? Posto che non sta facendo niente di male/violento/condannabile in maniera direi oggettiva... se lui crede che il centro benessere/3 giorni a disneyland/settimana a sharm non sono il meglio per lui, glielo devi imporre tu?

kappa85
12-01-2009, 16:31
Rimpianto! :O


Thx... giornata difficile oggi :(

tecnologico
12-01-2009, 16:31
nessuno impone niente, ho dato un semplice consiglio.

kappa85
12-01-2009, 16:48
nessuno impone niente, ho dato un semplice consiglio.

A me sembra che fino ad ora hai tirato fuori molti (alcuni futili) argomenti per farlo desistere. Ma sarà una mia impressione. Passo e chiudo, in bocca al lupo a cyrano e alla sua simpatia :)

Jo3
12-01-2009, 17:03
dati de che?
lourdes porta denaro che fa comodo a tutti.

delle immersioni che mi dici?
favorevole?
a quale pro?


e' la tua personalissima opinione, opinabilissima e tra l'altro,e negabile con dati certi. (tutti inteso come chiesa cattolica : e che ritorno ci sarebbe visto che non ci sono esercizi commerciali?).

Pertanto fuori dalla realta.

Jo3
12-01-2009, 17:11
Beh io ho capito che è un qualcosa di ufficiale , ergo hai dei doveri a cui non puoi prescindere... questo ho capito.
io infatti ho sottolineato " compatibilmente ai miei scopi " ( anzi avrei dovuto scrivere "al mio stato di salute " ), ossia sono lì per me , ok , se riesco a dare una mano agli altri bene però non mi si chieda di fare cose che non possono fare , ed il non poterlo fare è proprio il motivo per cui sono lì ...
Scusa non prenderla come una presa in giro e perdona la mia ignoranza.
ma se io sono un barelliere e il prete capo della comitiva mi chiede di alzare Guido disabile in carrozzella che pesa 90kg , il barelliere lo fa , appunto perchè è lì per quello.
ma io mica posso farlo ... quindi non potrei comunque essere d'aiuto al 100% come una persona completamente sana.
però quel che posso lo posso fare , chessò spingere la carrozzella con guido posso farlo ... ecco spero di essermi spiegato...


Cò,aò,z,.a

No Cyrano : credo tu abbia capito male : non ti si chiede l'impossibile.

Li si va e tutti si aiutano.

Ufficialmente esiste la lista di barellieri, ma visto che ogni anno sono sempre piu le persone che si presentano a lourdes, c'e sempre carenza di questo personale.

Pertanto viene naturale che in ogni comitiva ci siano degli anziani (i malati quelli gravi sono al Salus Infirmorum e vengono trasportati da personale apposito) e che quindi per spingere le carrozzine sia necessario qualche "volontario" barelliere (ovviamente compatibilmente con le proprie necessità).
Ci si mette d'accordo con gli anziani/disabili su carrozzina sull'orario (a lourdes c'e un programma ogni giorno : chi vuole è libero di partecipare).

Normalmente chi vuole puo trasportare gli anziani e i malati leggeri sulle carrozzelle : i malati ringrazieranno sicuramente, perche molti non possono piu camminare.

Chiaramente si ferma tutto li : in pratica tu segui le funzioni e le visite spingendo una carrozzina : ma l'impegno si ferma tutto li.

In questo, hai comunque dei vantaggi.

- Sei sempre davanti nelle cerimonie (i malati hanno sempre la precedenza su tutti), pertanto non devi magari aspettare la fila di mezz'ora per li termine della cerimonia.
- Durante le funzioni religiose, puoi dare una mano ai barellieri ufficiali a spostare le carrozzine.

Per il resto sei libero di fare cio che vuoi durante il tempo : non ti si cheide di certo di sollevare invalidi od altro : per quello c'e sempre il personale specializzato.

tecnologico
12-01-2009, 17:17
e' la tua personalissima opinione, opinabilissima e tra l'altro,e negabile con dati certi. (tutti inteso come chiesa cattolica : e che ritorno ci sarebbe visto che non ci sono esercizi commerciali?).

Pertanto fuori dalla realta.

tour operator della curia e donazioni su tutti.

Jo3
12-01-2009, 17:21
tour operator della curia e donazioni su tutti.

Si tecnologico, si.

Insert coin
12-01-2009, 17:24
sugli ospedali, si, senza dubbio.

Allora siamo in due, io stesso preferisco di gran lunga visitare un cimitero che un ospedale, nel primo si respira certamente più tranquillità, quando frequentavo l'università La Sapienza a Roma mi capitava più volte di andare a visitare il vicinissimo cimitero monumentale del Verano, ci trovavo persino turisti tedeschi intenti a scattare delle foto......

tecnologico
12-01-2009, 17:24
no jo3 no.

è tutta fede e illuminazione divina, non c è business nella fede.[ior su tutto]

giannola
12-01-2009, 17:27
Volevo fare un'aggiunta che mi sento in dovere di fare ...
Sia chiaro che , se prendo contatti con questo istituto religioso e vado con loro in un pullman assieme a 50 disabili , essendo io comunque in grado di deambulare in modo normale ( ecco se c'è da prendere in braccio un tizio da 90kg ho paura che la schiena mi faccia crac però... ) se c'è da dare una mano a questa gente sfortunata gliela do eh... ma mi sembra una cosa umana e quasi scontata ...
compatibilmente allo scopo per cui sarei lì potrei fare l'assistente del barelliele , insomma... ecco tutto qui...

Cà.a.àz.àa

ora non la prendere a male però.....già ti immagino sul pullman con 50 più il parrino e alcuni altri fedeli a sorbirti le cantate religiose, i rosari, le preghiere, ecc. :asd:

Se vai col gruppo poi devi stare col gruppo, mica vai a bighellonare altrove, questo significa partecipare alle numerose attività di preghiera.

credo che come ha detto jo tu abbia fatto confusione, i barellieri mica sono dei nerboruti che devono trasportare da soli degli obesi, ce ne sono di dimensioni pari alla metà di quanto sei tu (visto dalle foto), se uno non basta se ne aggiungono altri.:D

Cmq potresti optare per andarci da solo un paio di giorni....qui c'è il link dell'hotel
http://www.lourdes-roissy.com/it/


ma io mica polemizzo sui tuoi interventi , sottolineo solo l'ovvio , cioè ciò che ognuno può leggere coi tuoi post... :cool:

anch'io sottolineo l'ovvio in questo frangente :asd:

per il resto grazie delle info.

C,òa,òàzòàa

de nada. :O

Cyrano, ma fare il barelliere è proprio quello eh.

Fare il barelliere è semplicemente dare una mano a chi ha bisogno del tuo gruppo.(che avevi capito?)

In piu hai il vantaggio di poter assisterli durante le funzioni religiose (ergo muoverti invece di seguire normalmente le funzioni

In effetti....

Dissento con chi dice che "il tentativo è vano". Nella vita capita spesso di "tentare" senza sapere se andrà bene o meno. Qui il tentativo può portare solo a un miglioramento, perchè non farlo? Per inciso, io sono credente e praticante, però invidio molto chi, dopo anni di indifferenza, ha avuto il dono di un incontro, di un'esperienza, di un accadimento che gli ha cambiato la vita. Un pellegrinaggio a Lourdes potrebbe essere una di queste occasioni. Magari non guarirà (io gli auguro di si), magari tornerà senza aver provato nulla (io gli auguro di no) ma il rimorso di non esserci andato non lo avrà.

Infatti anche se a Cyrano ho detto che sbaglia, confermo che il tentativo non è necessariamente vano. :O :eek:

Infatti il buon Dio potrebbe avere l'occasione di miracolare Cyrano, purtroppo però spesso i miracoli che vogliamo noi non sono quelli che Dio considera più utili per la nostra crescita. :p

In parole povere, come accade a tanti, il tuo tentativo darà un risultato ma non quello che tu ti aspetti, poi dipenderà da te se accogliere il risultato o buttarlo nel cestino. :D

gabi.2437
12-01-2009, 17:32
Se non vuoi andarci in veste di turista come ci vai, in veste di conquistatore? :D

Jo3
12-01-2009, 17:35
no jo3 no.

è tutta fede e illuminazione divina, non c è business nella fede.[ior su tutto]

Adesso almeno spiega cosa c'entra lo IOR con Lourdes. :)

Scusami il paragone eh , ma mi pari molto quello che ha tazzato un po troppo e che alla fine se ne esce con un Evergreen : "W la Figa".

gabi.2437
12-01-2009, 17:38
Ma poi sbaglio o gesù disse di non farsi idoli? :asd:

kappa85
12-01-2009, 17:40
Ma poi sbaglio o gesù disse di non farsi idoli? :asd:

Ovvero?

tecnologico
12-01-2009, 17:41
Adesso almeno spiega cosa c'entra lo IOR con Lourdes. :)

Scusami il paragone eh , ma mi pari molto quello che ha tazzato un po troppo e che alla fine se ne esce con un Evergreen : "W la Figa".

a me pari tanto quello che ci sente solo da un lato

tecnologico
12-01-2009, 17:42
Ma poi sbaglio o gesù disse di non farsi idoli? :asd:

manco maradona?

gabi.2437
12-01-2009, 17:43
Ovvero?

chiese, statue, santini, luoghi di pellegrinaggio ecc...ecc... come il "vitello d'oro" di antica memoria

Insomma, idoli vari da adorare

tecnologico
12-01-2009, 17:45
chiese, statue, santini, luoghi di pellegrinaggio ecc...ecc... come il "vitello d'oro" di antica memoria

Insomma, idoli vari da adorare

beh, noi siamo quelli monoteisti contro gli dei pagani, ma abbiamo chi pregare per il mal di denti, per la cecità, se non si trovano le cose, se non si aprono le porte ecc ecc :asd:

gabi.2437
12-01-2009, 17:46
beh, noi siamo quelli monoteisti contro gli dei pagani, ma abbiamo chi pregare per il mal di denti, per la cecità, se non si trovano le cose, se non si aprono le porte ecc ecc :asd:

Ma no pregar per le cose va bene, ma pregare e basta, cioè, senza idoli vari

Senza cose così tipo

http://www.winfuture-server.de/gfx/thx4info.jpg

Ricordo un passo che dice "non vi farete idoli di me" o simile...

Maradona è un'altra religione quindi va bene

kappa85
12-01-2009, 17:48
chiese, statue, santini, luoghi di pellegrinaggio ecc...ecc... come il "vitello d'oro" di antica memoria

Insomma, idoli vari da adorare

Non ci sono ne luoghi ne oggetti da adorare. Sono strumenti per pregare, per riflettere.

Avanti col prossimo :mc:

gabi.2437
12-01-2009, 17:49
Eh no non ti salvi così facilmente :asd: "strumenti per pregare"? No è già tutto dentro di noi

tecnologico
12-01-2009, 17:50
Eh no non ti salvi così facilmente :asd: "strumenti per pregare"? No è già tutto dentro di noi

si ma i driver non sono compatibili con vista:asd:

Jo3
12-01-2009, 17:51
chiese, statue, santini, luoghi di pellegrinaggio ecc...ecc... come il "vitello d'oro" di antica memoria

Insomma, idoli vari da adorare

Ma siamo ancora con queste storie?


“Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese di Egitto, dalla condizione servile. 7 Non avere altri dei di fronte a me. 8 Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù in cielo, né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. 9 Non ti prostrerai davanti a quelle cose e non le servirai.” (Deuteronomio 5, 6-9).

Questo perche' sino all'avvento di Cristo non si poteva rappresentare Dio, non essendo mai stato visto : ergo si rischiava di raffigurare un qualcosa di sbagliato. si rischiava di tramandare una figura che non era Dio.


Peccato che poi nel nuovo testamento :

Dio si fa uomo.

Cristo è l’Uomo-Dio. Se qualcuno facesse un ritratto di Cristo otterrebbe la rappresentazione grafica di un uomo, ma in realtà rappresenterebbe (inauditamente) anche Dio. Quindi, se Dio è diventato rappresentabile l’applicazione del Comandamento che vieta le immagini è automaticamente superata: non è più necessaria.

tecnologico
12-01-2009, 17:52
cmq, dato che si parla di evergreen

http://www.disinformazione.it/paginavaticano.htm

tra i preferiti e letto una volta ogni tanto...

kappa85
12-01-2009, 17:52
Eh no non ti salvi così facilmente :asd: "strumenti per pregare"? No è già tutto dentro di noi

Parli per esperienza o per luoghi comuni?

@tecnologico: non ha senso pretendere di spiegare cose che non si conoscono o che non si vivono. Anche io trovo strane alcune pratiche di altre religioni, ma non mi viene da pensare "che assurdità, a cosa serve?" , mi dico piuttosto che "non comprendo alcuni gesti, ma se li fanno per loro devono essere importanti e significativi".

Jo3
12-01-2009, 17:54
cmq, dato che si parla di evergreen

http://www.disinformazione.it/paginavaticano.htm

tra i preferiti e letto una volta ogni tanto...

Inutile e off topic: se ancora non te ne sei accorto, sei O.T.

Avanti un altro.

danello
12-01-2009, 17:57
...

Ma Jo3, parlavi seriamente quando dicevi che la Chiesa non lucra nulla sui tour e che sei hai una malattia infettiva non passi il confine francese? :stordita:

Ho letto male io?

Jo3
12-01-2009, 17:58
Eh no non ti salvi così facilmente :asd: "strumenti per pregare"? No è già tutto dentro di noi

La spiegazione è gia stata postata in modo molto chiaro.

d'altronde c'e chi tenta la via del tam tam mediatico nella speranza che la gente ancora non sia stata informata.

tecnologico
12-01-2009, 17:59
Inutile e off topic: se ancora non te ne sei accorto, sei O.T.

Avanti un altro.

quando non conviene si è sempre ot.

Jo3
12-01-2009, 18:00
Ma Jo3, parlavi seriamente quando dicevi che la Chiesa non lucra nulla sui tour e che sei hai una malattia infettiva non passi il confine francese? :stordita:

Ho letto male io?

Danello, sai, io ho osservato che a Lourdes tutti gli esercizi (alberghi/hotel/guide turistiche) sono al 98% di proprietà privata e non riconducibili alla chiesa.

Su da bravo, ce la puoi fare pure tu :)

Jo3
12-01-2009, 18:00
quando non conviene si è sempre ot.

Allora dai una spiegazione IOR -> Lourdes, perche io non l'ho compresa.

gabi.2437
12-01-2009, 18:01
Ma siamo ancora con queste storie?


“Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese di Egitto, dalla condizione servile. 7 Non avere altri dei di fronte a me. 8 Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù in cielo, né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. 9 Non ti prostrerai davanti a quelle cose e non le servirai.” (Deuteronomio 5, 6-9).

Questo perche' sino all'avvento di Cristo non si poteva rappresentare Dio, non essendo mai stato visto : ergo si rischiava di raffigurare un qualcosa di sbagliato. si rischiava di tramandare una figura che non era Dio.


Peccato che poi nel nuovo testamento :

Dio si fa uomo.

Cristo è l’Uomo-Dio. Se qualcuno facesse un ritratto di Cristo otterrebbe la rappresentazione grafica di un uomo, ma in realtà rappresenterebbe (inauditamente) anche Dio. Quindi, se Dio è diventato rappresentabile l’applicazione del Comandamento che vieta le immagini è automaticamente superata: non è più necessaria.

No, tutto quel popò di conclusioni le fate voialtri, la rettifica ufficiale mica c'è :O

tecnologico
12-01-2009, 18:03
No, tutto quel popò di conclusioni le fate voialtri, la rettifica ufficiale mica c'è :O

http://www.disinformazione.it/diecicomandamenti.htm

poi hanno corretto il tiro con il concilio di nicea del 787

Jo3
12-01-2009, 18:06
No, tutto quel popò di conclusioni le fate voialtri, la rettifica ufficiale mica c'è :O

Lo dice il Catechismo della Chiesa cattolica, che e' la pubblicazione ufficiale del Vaticano edizioni 1993. (queste parole escono proprio da quella pubblicazione).

Basta come spiegazione ufficiale?

Altro argomento?

Jo3
12-01-2009, 18:06
http://www.disinformazione.it/diecicomandamenti.htm

poi hanno corretto il tiro con il concilio di nicea del 787

Ancora non hai risposto alla mia domanda.


Collegamento IOR-> Lourdes?

tecnologico
12-01-2009, 18:07
Ancora non hai risposto alla mia domanda.


Collegamento IOR-> Lourdes?

http://lnx.larepubblicadellebanane.eu/blog/wp-content/uploads/2008/05/soldi.jpg

tecnologico
12-01-2009, 18:08
Lo dice il Catechismo della Chiesa cattolica, che e' la pubblicazione ufficiale del Vaticano edizioni 1993. (queste parole escono proprio da quella pubblicazione).

Altro argomento?

fosse per te diresti di avere a casa la formula matematica dell esistenza di dio.
fai meno lo sborone.

Jo3
12-01-2009, 18:09
http://lnx.larepubblicadellebanane.eu/blog/wp-content/uploads/2008/05/soldi.jpg

Dimostralo :) (sinora non hai portato nulla a favore della tua tesi, solo affermazioni macroscopiche ma che non si fondano sul nulla).

torno a ripetere : fonti, dati?

tecnologico
12-01-2009, 18:09
Dimostralo :)

se hai bisogno che io te lo mostri e non ci arrivi da solo il problema è tuo, non mio.

kruccio
12-01-2009, 18:10
e' la tua personalissima opinione, opinabilissima e tra l'altro,e negabile con dati certi. (tutti inteso come chiesa cattolica : e che ritorno ci sarebbe visto che non ci sono esercizi commerciali?).

Pertanto fuori dalla realta.
notare la non risposta all'immersione.
inoltre mi parli di dati certi, ma non mi pare le visioni di lourdes siano state accercertate (le autenticazioni della chiesa non valgono, troppo facile:D ).
e cmq i dati non ce li posso avere io, io ti dico che il piccolo commerciante che vende nei pressi di lourdes ci guadagna e insieme a lui ci guadagna il suo datore (se in affitto) e lo stato francese (tasse).
ti basta?

tecnologico
12-01-2009, 18:11
che poi, mi fa anche piacere che tu abbia un' anima talmente smaliziata e candida dal credere nella pulizia di quanto avviene...il problema è quando vuoi convincere gli altri...

Jo3
12-01-2009, 18:11
fosse per te diresti di avere a casa la formula matematica dell esistenza di dio.
fai meno lo sborone.

Evidentemente prima di affrontare un argomento valuto bene di avere le basi minime per saperlo argomentare, invece di scadere nell'insulto quando gli argomenti sono finiti

vero tecnologico? :)

tecnologico
12-01-2009, 18:12
notare la non risposta all'immersione.
inoltre mi parli di dati certi, ma non mi pare le visioni di lourdes siano state accercertate (le autenticazioni della chiesa non valgono, troppo facile:D ).
e cmq i dati non ce li posso avere io, io ti dico che il piccolo commerciante che vende nei pressi di lourdes ci guadagna e insieme a lui ci guadagna il suo datore (se in affitto) e lo stato francese (tasse).
ti basta?

accertati? la stessa pastorella ammise che probabilmente si era fatta trascinare dal cardinale locale..:asd:

gabi.2437
12-01-2009, 18:13
Dimostralo :) (sinora non hai portato nulla a favore della tua tesi, solo affermazioni macroscopiche ma che non si fondano sul nulla).

torno a ripetere : fonti, dati?

Basta andare a lourdes :asd:

Prendiamo Rimini, ci va un sacco di gente, gente che poi quando è lì spende-->Rimini è ricca

Prendiamo Lourdes, ci va un sacco di gente, gente che poi quando è lì spende-->Lourdes è ricca

Prendiamo Cucuzzolo del Misantropo, non ci va nessuno (e chi ci va viene preso a fucilate), nessuno spende-->Cucuzzolo del Misantropo è povero :O

Jo3
12-01-2009, 18:16
Basta andare a lourdes :asd:

Prendiamo Rimini, ci va un sacco di gente, gente che poi quando è lì spende-->Rimini è ricca

Prendiamo Lourdes, ci va un sacco di gente, gente che poi quando è lì spende-->Lourdes è ricca

Prendiamo Cucuzzolo del Misantropo, non ci va nessuno (e chi ci va viene preso a fucilate), nessuno spende-->Cucuzzolo del Misantropo è povero :O

Ok : ma in quel "tutti" tu hai inserito anche la Chiesa Cattolica.

Rimini e' ricca per i suoi stabilimenti balnerari e per l'industria del turismo : ma cosa ci azzecca con la Chiesa Cattolica? nulla.

Lourdes (il comune) è ricca perche ospita i fedeli : cosa ci azzecca con la Chiesa Cattolica? nulla

Ne in un caso ne nell'altro la chiesa cattolica riceve soldi (da rimini comune o da loudes comune).

Jo3
12-01-2009, 18:18
notare la non risposta all'immersione.
inoltre mi parli di dati certi, ma non mi pare le visioni di lourdes siano state accercertate (le autenticazioni della chiesa non valgono, troppo facile:D ).
e cmq i dati non ce li posso avere io, io ti dico che il piccolo commerciante che vende nei pressi di lourdes ci guadagna e insieme a lui ci guadagna il suo datore (se in affitto) e lo stato francese (tasse).
ti basta?

Cosa vuoi sapere delle immersioni? (mi sono perso la domanda)


Si ma ancora non ho capito cosa c'entri il fatto se da una parte abbiamo dei commercianti che guadagnano (legalmente) sulla vendita di effigi sacre e dall'altra parte la Chiesa Cattolica.

Che ci azzecca? Questi commercianti pagano le tasse allo stato francese, non danno una parte dei propri soldi al vaticano.

kruccio
12-01-2009, 18:21
Ok : ma in quel "tutti" tu hai inserito anche la Chiesa Cattolica.

Rimini e' ricca per i suoi stabilimenti balnerari e per l'industria del turismo : ma cosa ci azzecca con la Chiesa Cattolica? nulla.

Lourdes (il comune) è ricca perche ospita i fedeli : cosa ci azzecca con la Chiesa Cattolica? nulla

Ne in un caso ne nell'altro la chiesa cattolica riceve soldi (da rimini comune o da loudes comune).
la chiesa ha autenticato il miracolo. già questo ti dovrebbe far capire.
se la chiesa non autenticava, lourdes rimaneva un paesino da 2000 abitanti.
io ora non so quale sia la "stecca" che la chiesa si prende, ma do per certo che ci sia.
ragazzo io non te lo volevo di, ma nel mondo come cammini pesti merda.:)
le "brave" persone sono solo i pellegrini ignari che vanno a lourdes per fede, secondo me.

basta guardare il peso politico della chiesa qui in italia.

kruccio
12-01-2009, 18:22
Cosa vuoi sapere delle immersioni? (mi sono perso la domanda)


Si ma ancora non ho capito cosa c'entri il fatto se da una parte abbiamo dei commercianti che guadagnano (legalmente) sulla vendita di effigi sacre e dall'altra parte la Chiesa Cattolica.

Che ci azzecca? Questi commercianti pagano le tasse allo stato francese, non danno una parte dei propri soldi al vaticano.
ti ho risposto.
in un modo o nell'altro stai pur certo che la chiesa riceve il suo "buono".


edit:
volevo sapere cosa pensavi delle immersioni.
a che pro si fanno secondo te?
e non ti da fastidio che altra gente si immerge nella stessa vasca?

gabi.2437
12-01-2009, 18:22
Ok : ma in quel "tutti" tu hai inserito anche la Chiesa Cattolica.

Rimini e' ricca per i suoi stabilimenti balnerari e per l'industria del turismo : ma cosa ci azzecca con la Chiesa Cattolica? nulla.

Lourdes (il comune) è ricca perche ospita i fedeli : cosa ci azzecca con la Chiesa Cattolica? nulla

Ne in un caso ne nell'altro la chiesa cattolica riceve soldi (da rimini comune o da loudes comune).

Mbeh a Lourdes ci vanno i cristiani, i cattolici...mentre a Rimini ci va chiunque, lo scopo è diverso ecco

Poi se ci guadagna il papa non lo so però metti che possiedono qualche proprietà lì, giustificandolo col fatto che "eh è luogo sacro"...guadagnano. E anche le varie offerte, contiamole

E lo IOR non so cos'è ma ad occhio sento che non è una roba propriamente "spirituale" quindi...

Jo3
12-01-2009, 18:23
la chiesa ha autenticato il miracolo. già questo ti dovrebbe far capire.
se la chiesa non autenticava, lourdes rimaneva un paesino da 2000 abitanti.
io ora non so quale sia la "stecca" che la chiesa si prende, ma do per certo che ci sia.
ragazzo io non te lo volevo di, ma nel mondo come cammini pesti merda.:)
le "brave" persone sono solo i pellegrini ignari che vanno a lourdes per fede, secondo me.

basta guardare il peso politico della chiesa qui in italia.

Ok : un conto e' affermare "il Vaticano prende la stecca : ecco qui la dimostrazione o almeno un qualcosa su cui poter basare la mia tesi"

un conto e' dire "il vaticano prende la stecca : non so dove ne come, pero so che e' cosi".

Abbi pazienza ragazzo mio, ma almeno dimostra quello che vuoi affermare.


Altrimenti anch'io potrei dire "la FIFA ci guadagna qualcosa a Lourdes".

gabi.2437
12-01-2009, 18:24
Ok : un conto e' affermare "il Vaticano prende la stecca : ecco qui la dimostrazione o almeno un qualcosa su cui poter basare la mia tesi"

un conto e' dire "il vaticano prende la stecca : non so dove ne come, pero so che e' cosi".

Abbi pazienza ragazzo mio, ma almeno dimostra quello che vuoi affermare.


Altrimenti anch'io potrei dire "la FIFA ci guadagna qualcosa a Lourdes".

Maradona è stato a Lourdes?????? :eek: :asd:

kruccio
12-01-2009, 18:25
Ok : un conto e' affermare "il Vaticano prende la stecca : ecco qui la dimostrazione o almeno un qualcosa su cui poter basare la mia tesi"

un conto e' dire "il vaticano prende la stecca : non so dove ne come, pero so che e' cosi".

Abbi pazienza ragazzo mio, ma almeno dimostra quello che vuoi affermare.


Altrimenti anch'io potrei dire "la FIFA ci guadagna qualcosa a Lourdes".diciamo che se si viene a sapere non è bello.
noi siamo uomini da fottere, come pensi che possiamo saperlo io, te, o altri?
questo nel caso di lourdes come in tantissimi altri (che non riguardano necessaraimente la chiesa.
TU DAI QUALCOSA A ME IO DO QUALCOSA A TE.

Jo3
12-01-2009, 18:25
Mbeh a Lourdes ci vanno i cristiani, i cattolici...mentre a Rimini ci va chiunque, lo scopo è diverso ecco

Poi se ci guadagna il papa non lo so però metti che possiedono qualche proprietà lì, giustificandolo col fatto che "eh è luogo sacro"...guadagnano. E anche le varie offerte, contiamole

E lo IOR non so cos'è ma ad occhio sento che non è una roba propriamente "spirituale" quindi...


Ascoltami : con i fatti stiamo a 0.

Se fossimo in un altro ambito (e attenzione, leggi bene le mie intenzioni in quanto scrivo : non voglio fare minacce) questo cadrebbe sotto il nome di diffamazione. (se non hai le prove per dimostrarlo).

giannola
12-01-2009, 18:25
No, tutto quel popò di conclusioni le fate voialtri, la rettifica ufficiale mica c'è :O
basta leggersi isaia e geremia, nonchè davide e soprattutto giovanni 14. :O

Basta andare a lourdes :asd:

Prendiamo Rimini, ci va un sacco di gente, gente che poi quando è lì spende-->Rimini è ricca

Prendiamo Lourdes, ci va un sacco di gente, gente che poi quando è lì spende-->Lourdes è ricca

Prendiamo Cucuzzolo del Misantropo, non ci va nessuno (e chi ci va viene preso a fucilate), nessuno spende-->Cucuzzolo del Misantropo è povero :O


anche sanremo è ricca ma non c'entra una mazza con lo ior, anche dubai è ricca...:O

gabi.2437
12-01-2009, 18:27
Ascoltami : con i fatti stiamo a 0.

Se fossimo in un altro ambito (e attenzione, leggi bene le mie intenzioni in quanto scrivo : non voglio fare minacce) questo cadrebbe sotto il nome di diffamazione. (se non hai le prove per dimostrarlo).

Su quello grassettato NON C'E' DUBBIO! :O

Jo3
12-01-2009, 18:27
Maradona è stato a Lourdes?????? :eek: :asd:

Beh, dai e' stato un bel El Pibe d'Or :)


http://www.thewest.com.au/getfile.aspx?Type=image&ID=266036&ObjectType=3&ObjectID=145577

kruccio
12-01-2009, 18:29
Ascoltami : con i fatti stiamo a 0.

Se fossimo in un altro ambito (e attenzione, leggi bene le mie intenzioni in quanto scrivo : non voglio fare minacce) questo cadrebbe sotto il nome di diffamazione. (se non hai le prove per dimostrarlo).io di fatti ne vedo ben pochi. e loro vogliono che sia così.
da entrambe le parti.
ma se dalla mia con il ragionamento provo ad arrivare ad una conclusione plausibile, tu dalla tua dove arrivi?

tecnologico
12-01-2009, 18:30
ah, per la cronaca, raccontiamo brevemente le vicende di lourdes:

intorno al 1850, un bel gruppo di teste pelate di peso, papa incluso si riunirono a fare un bel referendum per decidere della verginità di maria (bisogna sapere che l immacolata concezione nasce da una credenza popolare e per molti anni era stata contrastata da parte della chiesa stessa).
dopo aver deciso positivamente (a distanza di 1850 anni) accade che , 8 anni dopo, coincidenza delle coincidenze, in un paese dimenticato da tutti, la madonna appare 18 volte a una quattordicenne povera e analfabeta.
sta bimba chiede alla visone il nome ma questa non risponde.
alla quarta visione ( e dopo aver parlato col parroco di zona) la figura mistica risponde alla domanda con "que soy era immaculada conceptiou" che in pratica è come se avesse risposto in romanaccio, dato che si tratta di un dialetto del popolino, e utilizzando guardacaso i termini "immacolata concezione" creati 8 anni prima...che sia stata vagamente imbeccata?:asd:


vennero poi , diverso tempo dopo , chieste ulteriori informazioni alla donna in questione (cresciuta e fatta suora) e la stessa un po incerta ..avanzò lei stessa il dubbio di essere stata strumento di qualcun altro.

oggi lourdes fa 5.000.000 di visite all anno

kruccio
12-01-2009, 18:35
ah, per la cronaca, raccontiamo brevemente le vicende di lourdes:

intorno al 1850, un bel gruppo di teste pelate di peso, papa incluso si riunirono a fare un bel referendum per decidere della verginità di maria (bisogna sapere che l immacolata concezione nasce da una credenza popolare e per molti anni era stata contrastata da parte della chiesa stessa).
dopo aver deciso positivamente (a distanza di 1850 anni) accade che , 8 anni dopo, coincidenza delle coincidenze, in un paese dimenticato da tutti, la madonna appare 18 volte a una quattordicenne povera e analfabeta.
sta bimba chiede alla visone il nome ma questa non risponde.
alla quarta visione ( e dopo aver parlato col parroco di zona) la figura mistica risponde alla domanda con "que soy era immaculada conceptiou" che in pratica è come se avesse risposto in romanaccio, dato che si tratta di un dialetto del popolino, e utilizzando guardacaso i termini "immacolata concezione" creati 8 anni prima...che sia stata vagamente imbeccata?:asd:


vennero poi , diverso tempo dopo , chieste ulteriori informazioni alla donna in questione (cresciuta e fatta suora) e la stessa un po incerta ..avanzò lei stessa il dubbio di essere stata strumento di qualcun altro.

oggi lourdes fa 5.000.000 di visite all annoeccoli i fatti!
già il fatto che il papa decide se maria è vergine o meno mi garba poco.
se il resoconto di tecnologico corrisponde a verità, come spero:D




ps.
nel tempo la chiesa ha imparato a fregare i fedeli, una volta era con le indulgenze, ora lo fa con un nonchalance da rispettare.
e nel caso qualcuno mettesse i bastoni tra le ruote, beh, chiedete a galileo.:D

giannola
12-01-2009, 18:36
la chiesa ha autenticato il miracolo. già questo ti dovrebbe far capire.
se la chiesa non autenticava, lourdes rimaneva un paesino da 2000 abitanti.
io ora non so quale sia la "stecca" che la chiesa si prende, ma do per certo che ci sia.
sei un mito :asd:

la chiesa ha riconosciuto ufficialmente alcune guarigioni come miracolose il 18.01.1862, cioè in un epoca ben lontana dal turismo di massa...dovevano essere dei superilluminati per vedere così lontano. :asd:


ti ho risposto.
in un modo o nell'altro stai pur certo che la chiesa riceve il suo "buono".


edit:
volevo sapere cosa pensavi delle immersioni.
a che pro si fanno secondo te?
e non ti da fastidio che altra gente si immerge nella stessa vasca?

Le immersioni si fanno come una sorta di battesimo, durano circa un paio di secondi entri/esci.

A te non da fastidio che altra gente nuoti con te nello stessa zona di mare ?:Prrr:

Mbeh a Lourdes ci vanno i cristiani, i cattolici...mentre a Rimini ci va chiunque, lo scopo è diverso ecco

Poi se ci guadagna il papa non lo so però metti che possiedono qualche proprietà lì, giustificandolo col fatto che "eh è luogo sacro"...guadagnano. E anche le varie offerte, contiamole

E lo IOR non so cos'è ma ad occhio sento che non è una roba propriamente "spirituale" quindi...

Al massimo finiscono nella diocesi di zona, per lo più servono a pagare le spese da sostenere per le celebrazioni. :)

Il fatto che a rimini, come a roma, ad agrigento e a lourdes ci siano soldi significa solo che ci sono molti uomini che hanno capito che possono spennare il prossimo.


diciamo che se si viene a sapere non è bello.
noi siamo uomini da fottere, come pensi che possiamo saperlo io, te, o altri?
questo nel caso di lourdes come in tantissimi altri (che non riguardano necessaraimente la chiesa.
TU DAI QUALCOSA A ME IO DO QUALCOSA A TE.

Il punto è che a lourdes c'è qualcosa che non ti può dare nessuno, nemmeno a pagarlo un botto.

tecnologico
12-01-2009, 18:39
vabbè se vuoi farti quattro risate informati sulle vicende del terzo mistero di fatima

danello
12-01-2009, 18:41
Danello, sai, io ho osservato che a Lourdes tutti gli esercizi (alberghi/hotel/guide turistiche) sono al 98% di proprietà privata e non riconducibili alla chiesa.

Su da bravo, ce la puoi fare pure tu :)

Sei nervosa? :stordita:

Ho scritto "i tour organizzati", non gli alberghi in sè, e l'ho scritto in italiano. :boh:

E la questione "malattie infettive", con la bomba della Gendarmerie che ti blocca al confine? :stordita:

Ti ho chiesto se ho letto male o meno. :mbe:

Jo3
12-01-2009, 18:43
alla quart visione ( e dopo aver parlato col parroco di zona) la figura mistica risponde alla domanda con "que soy era immaculada conceptiou" che in pratica è come se avesse risposto in romanaccio, dato che si tratta di un dialetto del popolino, e utilizzando guardacaso i termini "immacolata concezione" creati 8 anni prima...che sia stata vagamente imbeccata?:asd:




e' forte questa tua implicita ammissione : ne deriva che Bernardette Soubirous a 15 anni (bambina peraltro analfabeta) non avesse la benche minima idea di cosa fosse l'immacolata concezione (dogma teologico uscito appena 4 e non 8 anni prima e non ancora diffuso) ma che dalle sue visioni ne riportasse proprio il nome "que soy era immaculada conceptiou".

Hai implicitamente documentato in modo molto chiaro come la chiesa cattolica abbia valutato come vere le apparizioni di Bernardette.

Altrimenti come avrebbe fatto una bambina di appena 14 anni a sapere di una bolla papale uscita solo 4 anni prima? come avrebbe fatto a leggere semplicemente questa bolla papale in latino?

kruccio
12-01-2009, 18:45
non ti quoto per evitare il casino della pagina.
allora:
la "stecca" era per rendere l'idea. TU DAI QUALCOSA A ME (l'autenticazione del miracolo) e IO DO QUALCOSA A TE.

al mare c'è la corrente. io nellla mia vasca non ci farei immergere nessuno.
considerando poi che l'acqua non viene cambiata ogni immersione. sia mai che si spreca acqua santissima.


lourdes è un luogo come un altro per pregare. non metto indubbio la fede delle persone che, con fatica il piu delle volte, vanno in pellegrinaggio. criticavo il solito sistema di prenderci in giro.
mi chiedo come mai chiedano le offerte anche qui in italia, visto che acqua gas e luce non le pagano.:O

kruccio
12-01-2009, 18:47
e' forte questa tua implicita ammissione : ne deriva che Bernardette Soubirous a 15 anni (bambina peraltro analfabeta) non avesse la benche minima idea di cosa fosse l'immacolata concezione (dogma teologico uscito appena 4 e non 8 anni prima e non ancora diffuso) ma che dalle sue visioni ne riportasse proprio il nome "que soy era immaculada conceptiou".

Hai implicitamente documentato in modo molto chiaro come la chiesa cattolica abbia valutato come vere le apparizioni di Bernardette.

Altrimenti come avrebbe fatto una bambina di appena 14 anni a sapere di una bolla papale uscita solo 8 anni prima?lo vedi che ci stai arrivando?
:)

gabi.2437
12-01-2009, 18:48
Il punto è che a lourdes c'è qualcosa che non ti può dare nessuno, nemmeno a pagarlo un botto.

Cosa? Lo Stargate no perchè primo non è a lourdes, due a pagarlo un botto lo si compra (eppoi ce ne sono tanti)

Jo3
12-01-2009, 18:49
eccoli i fatti!
già il fatto che il papa decide se maria è vergine o meno mi garba poco.
se il resoconto di tecnologico corrisponde a verità, come spero:D




ps.
nel tempo la chiesa ha imparato a fregare i fedeli, una volta era con le indulgenze, ora lo fa con un nonchalance da rispettare.
e nel caso qualcuno mettesse i bastoni tra le ruote, beh, chiedete a galileo.:D


Ma hai letto bene quanto ha scritto Tecnologico?

Nelle sue parole è scritto chiaramente tutta la spiegazione di Lourdes (benche lui non se ne sia accorto).

La verita?

# ovedì 11 febbraio 1858: con la sorella Maria (1846-1892) e Jeanne Abadie, un'amica, Bernadette si recò lungo il Gave per raccogliere della legna. A causa della sua salute precaria, ella esitò ad attraversare il Gave, gelato, come la sorella e l'amica. Fu allora sorpresa da un rumore e alzò la testa verso la grotta di Massabielle: «Intravidi una signora vestita di bianco: ella portava un vestito bianco, un velo anch'esso bianco, una cintura blu e una rosa gialla su ciascun piede». Bernadette recitò una preghiera e la signora sparì;
# domenica 14 febbraio 1858: i suoi genitori vietarono a Bernadette di tornare alla grotta, ma poi cedettero alla sua insistente richiesta. Sul posto recitò il rosario e vide apparire la signora che le gettò dell'acqua benedetta, poi sorrise, inclinò la testa e sparì;
# giovedì 18 febbraio 1858: Bernadette, sotto la pressione di una borghese di Lourdes, chiese alla signora di scrivere il suo nome, ma ella rispose: «Non è necessario» e poi aggiunse: «Non vi prometto di rendervi felice in questo mondo, ma nell'altro. Volete avere la grazia di venire qui per quindici giorni?»;
# venerdì 19 febbraio 1858: Bernadette venne alla grotta con un cero benedetto e acceso (che poi è divenuto una consuetudine). La signora apparve brevemente;
# sabato 20 febbraio 1858: la signora apprese una preghiera personale da Bernadette che, alla fine della sua visione, fu assalita da una grande tristezza;
# domenica 21 febbraio 1858: un centinaio di persone accompagnarono Bernadette. La signora si presentò solo a Bernadette, e il commissario di polizia Jacomet l'interrogò su ciò che ella aveva visto. Bernadette si accontentò di ripetere: «aquerò» (quella là);
# martedì 23 febbraio 1858: accompagnata da centocinquanta persone, Bernadette si recò alla grotta dove l'apparizione le rivelò un segreto «soltanto per lei»
# mercoledì 24 febbraio 1858: la signora trasmise un messaggio a Bernadette: «Penitenza! Penitenza! Penitenza! Pregate Dio per i peccatori! Andate a baciare la terra in penitenza per i peccatori!»;
# giovedì 25 febbraio 1858: erano presenti trecento persone. Bernadette spiegò che la signora le chiedeva di bere alla sorgente: «Andate a bere alla fonte e a lavarvi. Voi mangerete di quell'erba che è là». Bernadette racconterà più tardi: «Io non trovai che un po' di acqua infangata. Al quarto tentativo potei bere». La folla l'accusò di essere folle ed ella rispose: «È per i peccatori»;
# sabato 27 febbraio 1858: ottocento persone accompagnarono Bernadette. L'apparizione restò silenziosa, Bernadette bevve l'acqua;
# domenica 28 febbraio 1858: duemila persone assistettero all'estasi di Bernadette che pregò, baciò la terra, strisciò sulle ginocchia. Il giudice Ribes minacciò di imprigionarla;
# lunedì 1° marzo 1858: millecinquecento persone accompagnarono Bernadette, tra i quali, per la prima volta, un sacerdote. La stessa notte Catherine Latapie, un'amica di Bernadette, si recò alla grotta e immerse il suo braccio slogato nella fonte: il suo braccio e la sua mano ritrovarono tutta la loro elasticità;
# martedì 2 marzo 1858: la folla fu numerosa. La signora chiese a Bernadette: «Andate a dire ai sacerdoti che si venga qui in processione e che si costruisca una cappella». L'abate Peyramale, parroco di Lourdes volle conoscere il nome e della signora ed esigette una prova precisa: volle veder fiorire il rosaio di rosa canina della grotta in pieno inverno;
# mercoledì 3 marzo 1858: tremila persone accompagnarono Bernadette, ma la visione non venne. Più tardi Bernadette si sentì chiamata a ritornare alla grotta dove domandò alla signora quale fosse il suo nome, la quale le rispose con un sorriso. Il parroco Peyramale insistette: «Se la Signora vuole veramente una cappella, dica il suo nome e faccia fiorire il rosaio della grotta»;
# giovedì 4 marzo 1858: circa ottomila persone attendevano un miracolo alla grotta. La visione fu silenziosa. Per venti giorni Bernadette non sentì più l'invito a recarsi alla grotta;
# giovedì 25 marzo 1858: l'apparizione si mostrò a Bernadette e disse in occitano bigordino (la lingua che parlava Bernadette), alzando gli occhi al cielo e giungendo le mani: «Que soy era immaculada concepciou». Bernadette ripeté questa frase, che non comprendeva, e corse a dirla al parroco, che era turbato: quattro anni prima il papa Pio IX aveva fatto dell'espressione Immacolata concezione un dogma e Bernadette disse di ignorare che essa designava la Vergine Maria. Il rosaio non è mai fiorito;
# mercoledì 7 aprile 1858: il dottor Douzous constatò che la fiamma del cero che Bernadette teneva durante l'apparizione circondava la sua mano senza bruciarla;
# giovedì 16 luglio 1858: fu l'ultima apparizione. Una palizzata impediva l'accesso alla grotta. Bernadette attraversò il Gave e vide la vergine esattamente come se ella si fosse trovata davanti alla grotta.

kappa85
12-01-2009, 18:49
Cosa? Lo Stargate no perchè primo non è a lourdes, due a pagarlo un botto lo si compra (eppoi ce ne sono tanti)

Ci voleva l'ironia inutile e offensiva.

kruccio
12-01-2009, 18:51
# mercoledì 7 aprile 1858: il dottor Douzous constatò che la fiamma del cero che Bernadette teneva durante l'apparizione circondava la sua mano senza bruciarla;


se è per questo anche agricola ha testimoniato in tribunale che la sua juve non si dopava.
e infatti è stata assolta per preiscrizione.:D
un esempio per dirti che nella storia le persone corrotte non immagini quante siano state.
sveglia!:)

Jo3
12-01-2009, 18:52
lo vedi che ci stai arrivando?
:)

Anche questo medico e' stato "pilotato?"

# mercoledì 7 aprile 1858: il dottor Douzous constatò che la fiamma del cero che Bernadette teneva durante l'apparizione circondava la sua mano senza bruciarla;

Jo3
12-01-2009, 18:56
Edit.

danello
12-01-2009, 18:56
@Jo3: una persona che vuole essere obbiettiva dice: "Non saprei quanto ci mangia la chiesa, di sicuro gli alberghi sono gestiti da privati, ma non saprei se e quanto la chiesa lucri sul prezzo del pacchetto".

Una persona obbiettiva dice: "Sì, in effetti in un luogo del genere ci possono essere delle concentrazioni alte di portatori di malattie infettive, ma è ovviamente intrinseco a luogo/situazione."

Per cui se volevi smontare l'anticlericalismo gratuito altrui avresti potuto avere il buon gusto di non mostrare la mancanza di obbiettività di chi sta altrettanto gratuitamente e acriticamente dalla parte opposta.

Se c'è qualcosa di incomprensibile prometto di uppare il labbiale su youtube. :mbe:

kruccio
12-01-2009, 18:56
Anche questo medico e' stato "pilotato?"

# mercoledì 7 aprile 1858: il dottor Douzous constatò che la fiamma del cero che Bernadette teneva durante l'apparizione circondava la sua mano senza bruciarla;

:mbe:

e io quale Douzous ho nominato invano?:D

Jo3
12-01-2009, 18:57
In ogni caso qui siamo abbondantemente O.T, e sono poi convinzioni personali.

Pertanto consiglio di tornare In Topic ed eventualmente aggiungere consigli al Cyrano.

gabi.2437
12-01-2009, 18:58
Dopo la sepoltura (1879) il corpo venne esumato il 22 settembre 1909 e apparve inspiegabilmente incorrotto. Altre esumazioni avvennero il 3 aprile 1919 nel 1925, e il corpo non mostrava ancora segni di corruzione. I medici presenti nelle tre esumazioni giudicarono il fenomeno "non naturale". Dal 1925 il corpo di S. Bernadette è esposto alla devozione dei fedeli. Le è stato posto solo un leggero strato di cera sul volto.


Spiegamelo.

Mummie dopo migliaia di anni ancora messe più o meno bene, qua si parla di mezzo secolo :O

kruccio
12-01-2009, 19:01
In ogni caso qui siamo abbondantemente O.T, e sono poi convinzioni personali.

Pertanto consiglio di tornare In Topic ed eventualmente aggiungere consigli al Cyrano.

mi pare che siamo abbondantemente IT. che sia mai che almeno cyrano (al quale faccio gli auguri anche se non ha specificato il problema che "causa" il pellegrinaggio) riesca ad aprire gli occhi.

giannola
12-01-2009, 19:02
ah, per la cronaca, raccontiamo brevemente le vicende di lourdes:

intorno al 1850, un bel gruppo di teste pelate di peso, papa incluso si riunirono a fare un bel referendum per decidere della verginità di maria (bisogna sapere che l immacolata concezione nasce da una credenza popolare e per molti anni era stata contrastata da parte della chiesa stessa).
dopo aver deciso positivamente (a distanza di 1850 anni) accade che , 8 anni dopo, coincidenza delle coincidenze, in un paese dimenticato da tutti, la madonna appare 18 volte a una quattordicenne povera e analfabeta.
sta bimba chiede alla visone il nome ma questa non risponde.
alla quarta visione ( e dopo aver parlato col parroco di zona) la figura mistica risponde alla domanda con "que soy era immaculada conceptiou" che in pratica è come se avesse risposto in romanaccio, dato che si tratta di un dialetto del popolino, e utilizzando guardacaso i termini "immacolata concezione" creati 8 anni prima...che sia stata vagamente imbeccata?:asd:


vennero poi , diverso tempo dopo , chieste ulteriori informazioni alla donna in questione (cresciuta e fatta suora) e la stessa un po incerta ..avanzò lei stessa il dubbio di essere stata strumento di qualcun altro.

oggi lourdes fa 5.000.000 di visite all anno

e quali sarebbero queste coincidenze ? :asd:

gli 8 anni di distanza dalla dichiarazione di verginità ? (e se erano 7 o 9 0 12?)
Perchè non è avvenuta in una grande capitale ?

ti direi che hanno tentato di ricoverarla all'ospedale psichiatrico.
Che prima di tornare a lourdes aveva cambiato luoghi (quindi poteva avvenire pure a Bartrès).
Per inciso il giorno in cui bernardetta viene a conoscenza del nome (il 25 marzo) si reca dal curato gli bussa e glielo dice, il curato( che tralaltro l'aveva osteggiata fin dal principio) gli chiede se lei sapesse cosa voleva dire quel nome ma lei risposte che non lo sapeva.

Brutta storia impelagarsi in racconti simili :asd:


eccoli i fatti!
già il fatto che il papa decide se maria è vergine o meno mi garba poco.
se il resoconto di tecnologico corrisponde a verità, come spero:D


ma quali fatti, su dai che sennò fai la fine dei discepoli di blondet. :asd:

tecnologico
12-01-2009, 19:03
lo vedi che ci stai arrivando?
:)
e ma sai a volte 2 + 2 fa 3 (se qualcuno se ne fotte 1)
Anche questo medico e' stato "pilotato?"

# mercoledì 7 aprile 1858: il dottor Douzous constatò che la fiamma del cero che Bernadette teneva durante l'apparizione circondava la sua mano senza bruciarla;
e basiamo tutto sulla testimonianza di numero 1 medico che ha visto la mano in fiamme?:asd:
Edit.

In ogni caso qui siamo abbondantemente O.T, e sono poi convinzioni personali.

Pertanto consiglio di tornare In Topic ed eventualmente aggiungere consigli al Cyrano.

quando la barca affonda...

Jo3
12-01-2009, 19:03
@Jo3: una persona che vuole essere obbiettiva dice: "Non saprei quanto ci mangia la chiesa, di sicuro gli alberghi sono gestiti da privati, ma non saprei se e quanto lucrano sul prezzo del pacchetto".

Una persona obbiettiva dice: "Sì, in effetti in un luogo del genere ci possono essere delle concentrazioni alte di portatori di malattie infettive, ma è ovviamente intrinseco a luogo/situazione."

Per cui se volevi smontare l'anticlericalismo gratuito altrui avresti potuto avere il buon gusto di non mostrare la mancanza di obbiettività di chi sta altrettanto gratuitamente e acriticamente dalla parte opposta.

Se c'è qualcosa di incomprensibile prometto di uppare il labbiale su youtube. :mbe:

Danello, due osservazioni .

1) i soldi che gli alberghi ricevono sono inseriti in fatture.

2) Non e' difficile uscire dal "non saprei se" : esistono i libri contabili e non risulta difficile comprendere che gli alberghi pagano delle tasse sul reale ammontare delle entrate dichiarate su tali libri.

Poi francamente se l'unico sistema che tu vorresti implicitamente suggerire e' quello di "donare" illecitamente qualcosa dubito funzioni cosi (ma potrei sbagliarmi).

Se qualcuno "lucra e preleva" questo lo fa in modo illegale e a danno dell'albergatore stesso, visto che l'albergatore paga le tasse sull'intero ammontare delle entrate.

La domanda che ti pongo e' : volevi suggerire questo?

tecnologico
12-01-2009, 19:04
Mummie dopo migliaia di anni ancora messe più o meno bene, qua si parla di mezzo secolo :O

magia:eek: , la parte della mummia è scomparsa:asd:

giannola
12-01-2009, 19:05
Ci voleva l'ironia inutile e offensiva.

questo accade quando non si hanno più argomenti. ;)

kruccio
12-01-2009, 19:05
e quali sarebbero queste coincidenze ? :asd:

gli 8 anni di distanza dalla dichiarazione di verginità ? (e se erano 7 o 9 0 12?)
Perchè non è avvenuta in una grande capitale ?

ti direi che hanno tentato di ricoverarla all'ospedale psichiatrico.
Che prima di tornare a lourdes aveva cambiato luoghi (quindi poteva avvenire pure a Bartrès).
Per inciso il giorno in cui bernardetta viene a conoscenza del nome (il 25 marzo) si reca dal curato gli bussa e glielo dice, il curato( che tralaltro l'aveva osteggiata fin dal principio) gli chiede se lei sapesse cosa voleva dire quel nome ma lei risposte che non lo sapeva.

Brutta storia impelagarsi in racconti simili :asd:




ma quali fatti, su dai che sennò fai la fine dei discepoli di blondet. :asd:

ancora non ho capito se tutti i dati postati prima da tecnologico e poi da Jo3 sono reali.:D
ho letto solo le prime righi, lo ammetto.

Jo3
12-01-2009, 19:05
Mummie dopo migliaia di anni ancora messe più o meno bene, qua si parla di mezzo secolo :O

Piccolo particolare : le mummie venivano imbalsamate.

Bernardette Soubirous non ha mai subito processo di imbalsamazione (peraltro illegale a quei tempi e ai nostri).

kruccio
12-01-2009, 19:06
questo accade quando non si hanno più argomenti. ;)

il fatto che non li abbia lui non è detto che non ci siano:D

gabi.2437
12-01-2009, 19:06
ancora non ho capito se tutti i dati postati prima da tecnologico e poi da Jo3 sono reali.:D
ho letto solo le prime righi, lo ammetto.

Perchè, esistono anche dei dati reali? Qua è peggio di Voyager :asd:

giannola
12-01-2009, 19:07
ancora non ho capito se tutti i dati postati prima da tecnologico e poi da Jo3 sono reali.:D
ho letto solo le prime righi, lo ammetto.

quelli miei sono certamente più approfonditi:D

Jo3
12-01-2009, 19:08
mi pare che siamo abbondantemente IT. che sia mai che almeno cyrano (al quale faccio gli auguri anche se non ha specificato il problema che "causa" il pellegrinaggio) riesca ad aprire gli occhi.

Io termino (ho gia postato troppo in questo thread argomenti) per rispetto di Cyrano che aveva chiesto solo informazioni tecniche e non teologiche su Lourdes.

Ho paura che tu non abbia ben compreso che la domanda di Cyrano non era Teologica, ma di natura squisitamente pratica.

Il mio contributo (pratico) l'ho comunque dato.

iuccio
12-01-2009, 19:10
Ao Cyrà, vecchio mio, che c'hai?? :cry:

danello
12-01-2009, 19:26
Danello, due osservazioni .

1) i soldi che gli alberghi ricevono sono inseriti in fatture.

2) Non e' difficile uscire dal "non saprei se" : esistono i libri contabili e non risulta difficile comprendere che gli alberghi pagano delle tasse sul reale ammontare delle entrate dichiarate su tali libri.

Poi francamente se l'unico sistema che tu vorresti implicitamente suggerire e' quello di "donare" illecitamente qualcosa dubito funzioni cosi (ma potrei sbagliarmi).

Se qualcuno "lucra e preleva" questo lo fa in modo illegale e a danno dell'albergatore stesso, visto che l'albergatore paga le tasse sull'intero ammontare delle entrate.

La domanda che ti pongo e' : volevi suggerire questo?

Aspetta, il tour organizzato prevede 800 euro da sborsare per una settimana a Lourdes tutto compreso, il pellegrino non ha la più pallida idea di quanto costi la doppia in alta/bassa stagione.

Di sicuro non sarà l'albergo a evadere, sarà l'organizzatore (leggi chiesa) a trattenere una % sugli 800 euro.

Tu dici che quegli 800 euro vengono incassati per coprire interamente le spese, e nient'altro?

Il pellegrino riceve un dettaglio spese con cui si dimostra che niente di quegli 800 euro va in tasca alla parrocchia o alla diocesi?

Mi pare ovvio che la diocesi intaschi qualcosa (facciamo un 10%?) su quegli 800 euro.

Sei sicuro del contrario?

kappa85
12-01-2009, 19:32
Di sicuro non sarà l'albergo a evadere, sarà l'organizzatore (leggi chiesa) a trattenere una % sugli 800 euro.

Il pellegrino riceve un dettaglio spese con cui si dimostra che niente di quegli 800 euro va in tasca alla parrocchia o alla diocesi?

Mi pare ovvio che la diocesi intaschi qualcosa (facciamo un 10%?) su quegli 800 euro.

Sei sicuro del contrario?


Ma chi l'ha detto? Io sono andato in Polonia nei luoghi santi, conoscenti in Terrasanta, ecc... tutti con normali agenzie di viaggi. Cosa c'entra la Chiesa? La Chiesa non organizza pellegrinaggi.

Le percentuali che dici sono supposizioni.
Io non sono sicuro del contrario ma se vuoi smontarmi devi darmi dati precisi.

morg79
12-01-2009, 19:43
Nel prossimo futuro vorrei andarci.
Sottolineo non da turista.
Quindi , volevo chiedere se c'è qualcuno che lo ha fatto , e se ha consigli da dare.
Vi pregherei di non innescare un flame per favore , grassie !


PS ho chiesto al mod se potevo aprirlo qui , dato che , appunto , non ci andrei in veste di turista ...


C,òàaàòzàò.,a

scusate.. ma cosa non vi è chiaro di questa frase?
chi lo dice che a lourdes devono andare solo i credenti?
possono andarci tutti.. i motivi di cyrano sono personali.. CAZZI SUOI.. e le conseguenze se le gestirà da solo.
ma farvi le corna vostre no eh?:rolleyes:
ha chiesto solo delle info, non giudizi gratuiti e critiche sulle sue motivazioni.. nè una diatriba sul lucro della chiesa, che diamine.
sembra proviate gusto a distruggere le discussioni altrui.:doh:
si potrebbe anche avere un pò di rispetto magari evitando di postare.

Cyrano.. devi fare quello che senti, solo tu devi decidere, fregatene perchè questa gente non ti conosce e non sa i tuoi problemi.

a prescindere dalla fede o meno, se senti di andare fallo.:)
e anche se non ci conosciamo, ti auguro sinceramente di risolvere il tuo problema e guarire perfettamente :vicini:

gabi.2437
12-01-2009, 19:44
Piccolo particolare : le mummie venivano imbalsamate.

Bernardette Soubirous non ha mai subito processo di imbalsamazione (peraltro illegale a quei tempi e ai nostri).

Infatti mica è passato qualche migliaia di anni, si parla di nemmeno un secolo :O

majin mixxi
12-01-2009, 19:49
Cyrano mio consiglio spassionato:vacci e basta,non importano i motivi per cui tu ci voglia andare,male non ti puo' fare di sicuro ;)

danello
12-01-2009, 19:58
Ma chi l'ha detto? Io sono andato in Polonia nei luoghi santi, conoscenti in Terrasanta, ecc... tutti con normali agenzie di viaggi. Cosa c'entra la Chiesa? La Chiesa non organizza pellegrinaggi.

Le percentuali che dici sono supposizioni.
Io non sono sicuro del contrario ma se vuoi smontarmi devi darmi dati precisi.

Non hai mai visto parrocchie organizzare pellegrinaggi? :mbe:

Su che pianeta vivi?

http://www.aptmassacarrara.it/page.asp?IDCategoria=422&IDSezione=3654&ID=83355

http://74.125.77.132/search?q=cache:5XMnQR8b30YJ:www.parrocchiadibesnate.it/parrocchia/viaggi/2008mag-giu-lourdes.pdf+pellegrinaggio+parrocchiale+a+lourdes&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it

http://collevalenza.blogspot.com/2008/11/pellegrinaggio-lourdes-della-parrocchia.html

Certo che le mie percentuali sono supposizioni, L'HO SCRITTO (secondo me qualcosa intascano!), e sto CHIEDENDO che certezze abbiate sul totale no-profit di queste attività, felice di essere smentito. :mbe:

Vuoi dei dati precisi, ma dici di non poterne dare tu per primo.

Per cui invece di sollazzarti nelle tue convinzioni (basate sul nulla, lo dici tu!), perchè non ti fai venire un dubbio da solo invece di pretendere da me delle prove inconfutabili che dimostrino il contrario?! :muro:

Tu non hai nessun dubbio che quegli 800 euro vadano solo in spese?!
Ci metti la mano sul fuoco?

kappa85
12-01-2009, 20:03
Non hai mai visto parrocchie organizzare pellegrinaggi? :mbe:

Su che pianeta vivi?



Pianeta Terra.

Io sono andato in Polonia con la mia parrocchia. Quando ho saldato la quota avevo sottomano la somma delle spese, aereo, alberghi, entrate in luoghi a pagamento. Il saldo io l'ho pagato all'agenzia viaggi, un'agenzia PRIVATA che lavora per guadagnare. Non ho certo dato un euro in più al mio parroco, perchè avrei dovuto? Anzi, è stato lui a sbattersi avanti e indietro dall'agenzia per informazioni, preventivi, e per tirare il prezzo in modo che anche dei giovani come me senza stipendio potessero partecipare; quindi in un certo senso ha "speso" lui per la causa altrui. Quindi si, ci metto la mano sul fuoco. Ecco i miei dati inconfutabili, la mia esperienza. Obiezioni?

danello
12-01-2009, 20:05
scusate.. ma cosa non vi è chiaro di questa frase?
chi lo dice che a lourdes devono andare solo i credenti?
possono andarci tutti.. i motivi di cyrano sono personali.. CAZZI SUOI.. e le conseguenze se le gestirà da solo.
ma farvi le corna vostre no eh?:rolleyes:
ha chiesto solo delle info, non giudizi gratuiti e critiche sulle sue motivazioni.. nè una diatriba sul lucro della chiesa, che diamine.
sembra proviate gusto a distruggere le discussioni altrui.:doh:
si potrebbe anche avere un pò di rispetto magari evitando di postare.

Cyrano.. devi fare quello che senti, solo tu devi decidere, fregatene perchè questa gente non ti conosce e non sa i tuoi problemi.

a prescindere dalla fede o meno, se senti di andare fallo.:)
e anche se non ci conosciamo, ti auguro sinceramente di risolvere il tuo problema e guarire perfettamente :vicini:

Beh, questo è quotabilissimo, mai detto di non andare, ci mancherebbe.

danello
12-01-2009, 20:15
Pianeta Terra.

Io sono andato in Polonia con la mia parrocchia. Quando ho saldato la quota avevo sottomano la somma delle spese, aereo, alberghi, entrate in luoghi a pagamento. Il saldo io l'ho pagato all'agenzia viaggi, un'agenzia PRIVATA che lavora per guadagnare. Non ho certo dato un euro in più al mio parroco, perchè avrei dovuto? Anzi, è stato lui a sbattersi avanti e indietro dall'agenzia per informazioni, preventivi, e per tirare il prezzo in modo che anche dei giovani come me senza stipendio potessero partecipare; quindi in un certo senso ha "speso" lui per la causa altrui. Quindi si, ci metto la mano sul fuoco. Ecco i miei dati inconfutabili, la mia esperienza. Obiezioni?

Guarda, recupererò un volantino privo di dettaglio spese tra i mille che ho visto.

Volantino che non parla di nessuna agenzia intermediaria, nè dà indirizzi diversi dalla segreteria della parrocchia in cui saldare il conto. :mbe:

Non fraintendermi, se la diocesi non ci mangiasse niente sarei solo felicemente sorpreso.

EDIT...sia chiaro che non mi permetto di parlare del pellegrinaggio dei malati, non mi permetterei di insinuare nulla su qualcosa di così delicato senza sapere qualcosa di più che preciso. :rolleyes:

kappa85
12-01-2009, 20:23
Guarda, recupererò un volantino privo di dettaglio spese tra i mille che ho visto.

Volantino che non parla di nessuna agenzia intermediaria, nè dà indirizzi diversi dalla segreteria della parrocchia in cui saldare il conto. :mbe:

Non fraintendermi, se la diocesi non ci mangiasse niente sarei solo felicemente sorpreso.

Credo proprio che se ci fosse qualcuno che mangia potrebbe essere solo qualche prete disonesto, e per fortuna sono pochi... ma la diocesi??? Hai presente quanto è grande la diocesi di Milano? Che gliene ne frega a Tettamanzi dei singoli pellegrinaggi delle parrocchie?
Inoltre: io non spendo 800€ senza sapere vita morte e miracoli (per rimanere in tema :D ) di quegli 800€. Conosco le persone che organizzano, ho tutto documentato nero su bianco, conosco le finalità della proposta, e da qui non ho ragione di ritenere che ci sia nessun imbroglio.
Le parrocchie non sono certo imprese a fine di lucro. La mia vita mi dice di conti sempre poco sopra lo zero, per le tante spese, le opere caritative e tutto il resto. Come detto prima: non sparate a zero se non siete dentro una realtà. E' come se io venissi a dire che la preghiera musulmana è tutto un complotto tra i capi e le aziende tessili, perchè facendo inginocchiare per tante ore le persone devono cambiare spesso i pantaloni :)

kruccio
12-01-2009, 20:29
danello sai che gli frega di piccoli viaggi. tanto se rifanno con l'esenzione della tassa sugli immobili.:D
e cmq non credo vadano alla chiesa ma alla parrocchia in se, che sempre clero è:D

tecnologico
12-01-2009, 21:09
danello sai che gli frega di piccoli viaggi. tanto se rifanno con l'esenzione della tassa sugli immobili.:D
e cmq non credo vadano alla chiesa ma alla parrocchia in se, che sempre clero è:D

allora, in qualche chiesa la fanno pulita e organizzano tutto alla buona, in altre ti propongono il pacchetto xxxeuro per lourdes ( e li ci mangiano) considerate che esiste una compagnia aerea, di proprietà delle poste italiane il cui unico scopo è fare avanti e indietro per i luoghi di culto, i tour operator che vi si appoggiano son o del vaticano. il guadagno sta anche nelle immense donazioni che riceve, è un po il gioco delle 3 carte che si faceva in india, dove a fronte di g randi donazioni si faceva pocopochino, il resto in altre iniziative più o meno disutibili....
per quanto riguarda la loro trasparenza c è da dire che:
è provato che l 80% di ciò che entra alla chiesa viene "assorbito" dall interno e solo il 20% finisce in opere di bene (un po di marketing che ci vuole sempre)
andate a considerare i vari 8x1000 ricevuti più o menop lecitamente, le varie gabole dell ici e di altre imposte, dello stipendio degli insegnanti di religione dipendenti dal vaticano ma stipendiati dall italia il cui numero è inversamente proporzionale alla crescita degli insegnanti regolari (senza contare che dovrebbero essere, in teoria insegnanti di religioni, cioè storia delle religioni, invece sono grossomodo catechisti), aggiungiamo la storia dei contributi alle loro scuole che non si toccano (e questa la sappiamo un po tutti),aggiungiamo che la storia dei luoghi di culto a mo di business non è n uova (vedi padre pio), vedi tutte le gabole della banca vaticana (date un occhio chessò...ai primi 13.000 link di google inserendo banca vaticana)...
e tante tante altre storie grossomodo conosciute.

insomma sulla trasparenza la mano sul fuoco io non la metto..

danello
12-01-2009, 21:13
Credo proprio che se ci fosse qualcuno che mangia potrebbe essere solo qualche prete disonesto, e per fortuna sono pochi... ma la diocesi??? Hai presente quanto è grande la diocesi di Milano? Che gliene ne frega a Tettamanzi dei singoli pellegrinaggi delle parrocchie?
Inoltre: io non spendo 800€ senza sapere vita morte e miracoli (per rimanere in tema :D ) di quegli 800€. Conosco le persone che organizzano, ho tutto documentato nero su bianco, conosco le finalità della proposta, e da qui non ho ragione di ritenere che ci sia nessun imbroglio.
Le parrocchie non sono certo imprese a fine di lucro. La mia vita mi dice di conti sempre poco sopra lo zero, per le tante spese, le opere caritative e tutto il resto.

Io ho parlato di parrocchia o diocesi, non di diocesi, sarà anche solo la parrocchia. :mbe:

E quella di Matera è grande come quella di Milano? :mbe:

Non è un imbroglio, è un'"offerta".

Quando metti 50 centesimi per accendere un cero elettrico in una basilica (adesso dimmi che vedi solo ceri di cera e libere offerte), ti chiedi perchè la chiesa ci lucri 48 centesimi o li fai rientrare nell'offerta?

Vuoi del nero su bianco che dica che la chiesa li spende tutti in Enel e manutenzione del cero, o sai benissimo che ci guadagna sopra? :fagiano:

Ma no dai, quello è uno specchietto per le allodole da 50 cent, non fa male a nessuno, è un 5% su 800 euro a essere vergognoso e inammissibile, nonchè pura fantasia di danello.


Come detto prima: non sparate a zero se non siete dentro una realtà. E' come se io venissi a dire che la preghiera musulmana è tutto un complotto tra i capi e le aziende tessili, perchè facendo inginocchiare per tante ore le persone devono cambiare spesso i pantaloni :)

Calzante, complimenti. http://gianom.googlepages.com/cono.gif

danello
12-01-2009, 21:18
insomma sulla trasparenza la mano sul fuoco io non la metto..

Appunto, a me il dubbio pare più che lecito.

kappa85
12-01-2009, 21:21
insomma sulla trasparenza la mano sul fuoco io non la metto..

Per fortuna non ho mai avuto a che fare nella mia quotidianità con tali persone, ma sono d'accordo con te, qualche gabola da qualche parte esiste, e non è sicuramente apprezzata dal Cielo :)
Ribadisco comunque che una persona con la testa reagisce di fronte alle proposte e sa valutare se 800€ più batteria di pentole sono giustificati o meno, conoscendo a fondo la proposta e le persone che ci stanno dietro. Se mi trovassi in una parrocchia dove c'è un prete che fa magheggi strani me ne andrei altrove, per intenderci.
Infine: questo 80% - 20% è ancora un dato frutto di una stima di parte. Da me c'è un progetto che finanzia mamme italiane che non potrebbero crescere altrimenti il loro bambino. Molte delle offerte vanno per questa causa. Il resto sono spese, le stesse che abbiamo tutti in casa. Dove stanno gli sprechi e il lucro della Chiesa? E non dirmi che vivo in un oasi felice, le realtà che vivono così sono tante fortunatamente.

kappa85
12-01-2009, 21:24
Quando metti 50 centesimi per accendere un cero elettrico in una basilica (adesso dimmi che vedi solo ceri di cera e libere offerte), ti chiedi perchè la chiesa ci lucri 48 centesimi o li fai rientrare nell'offerta?

Vuoi del nero su bianco che dica che la chiesa li spende tutti in Enel e manutenzione del cero, o sai benissimo che ci guadagna sopra? :fagiano:

Ma no dai, quello è uno specchietto per le allodole da 50 cent, non fa male a nessuno, è un 5% su 800 euro a essere vergognoso e inammissibile, nonchè pura fantasia di danello.

Io se metto 50 cents per un cero penso che ho rinunciato a una merendina, non penso che la Chiesa ci lucri. Anche perchè c'è ben poco da lucrare sui ceri vista l'enorme quantità di persone che accende candele senza mai mettere 1 cent, e che comunque è un OFFERTA e come tale libera.



Calzante, complimenti. http://gianom.googlepages.com/cono.gif


E' esattamente lo stesso concetto, visto dall'altra parte della barricata, te lo assicuro.

tecnologico
12-01-2009, 21:25
Per fortuna non ho mai avuto a che fare nella mia quotidianità con tali persone, ma sono d'accordo con te, qualche gabola da qualche parte esiste, e non è sicuramente apprezzata dal Cielo :)
Ribadisco comunque che una persona con la testa reagisce di fronte alle proposte e sa valutare se 800€ più batteria di pentole sono giustificati o meno, conoscendo a fondo la proposta e le persone che ci stanno dietro. Se mi trovassi in una parrocchia dove c'è un prete che fa magheggi strani me ne andrei altrove, per intenderci.
Infine: questo 80% - 20% è ancora un dato frutto di una stima di parte. Da me c'è un progetto che finanzia mamme italiane che non potrebbero crescere altrimenti il loro bambino. Molte delle offerte vanno per questa causa. Il resto sono spese, le stesse che abbiamo tutti in casa. Dove stanno gli sprechi e il lucro della Chiesa? E non dirmi che vivo in un oasi felice, le realtà che vivono così sono tante fortunatamente.

credo che non vada mischiata "la chiesa del paese" con la Chiesa, intesa come organizzazione cristiana cattolica.

kappa85
12-01-2009, 21:29
credo che non vada mischiata "la chiesa del paese" con la Chiesa, intesa come organizzazione cristiana cattolica.

Certo. Però non è la "Chiesa" che ti offre il pacchetto viaggio, è la parrocchia. La Chiesa è solo l'insieme dei fedeli ;)

tecnologico
12-01-2009, 21:30
Certo. Però non è la "Chiesa" che ti offre il pacchetto viaggio, è la parrocchia. La Chiesa è solo l'insieme dei fedeli ;)

si ma la parrochhia ti porta in posti dove poi la Chiesa guadagna...insomma siamo sempre li...

kappa85
12-01-2009, 21:41
si ma la parrochhia ti porta in posti dove poi la Chiesa guadagna...insomma siamo sempre li...

Perdonami, non ho ancora capito come la Chiesa "organizzazione" (come la chiami tu) guadagni dai pellegrinaggi... vendita immaginette e bottigliette di acqua santa?

bimba R
12-01-2009, 21:43
io invece ti do un valido motivo per NON fare il barelliere:

è un servizio che dovrebbe fare la chiesa, a loro spese. ma dato che c è tanta gente abbindolabile, contano su questa per fare il servizio. il barelliere paga tanto quanto il visitatore normale...non è che il volo te lo regala la curia...


La chiesa non obbliga nessuno a fare il bareliere..e sorpattutto non è compito esclusivo della chiesa far del bene, fare un servizio a persone malate... e cmq ci sono degli sconti se fai il barelliere..

tecnologico
12-01-2009, 21:46
Perdonami, non ho ancora capito come la Chiesa "organizzazione" (come la chiami tu) guadagni dai pellegrinaggi... vendita immaginette e bottigliette di acqua santa?

nel loco specifico principalmente con le donazioni delle persone. non escludo che qualche hotel abbia partecipazioni non maggioritarie non sarebbe certo il primo...

Toyo
12-01-2009, 22:10
Se davvero Dio (attraverso la Madonna) si è scomodato per chiedere la pace del mondo, perchè lo ha chiesto a una bambina portoghese analfabeta di 9 anni?:D

Non faceva prima a chiederlo ai potenti del mondo?



A mio avviso, se esiste (ma non lo credo) è un po' pirla:D :D


Senza offesa per i credenti eh:)

danello
12-01-2009, 22:15
Io se metto 50 cents per un cero penso che ho rinunciato a una merendina, non penso che la Chiesa ci lucri. Anche perchè c'è ben poco da lucrare sui ceri vista l'enorme quantità di persone che accende candele senza mai mettere 1 cent, e che comunque è un OFFERTA e come tale libera.

Eppure avevo chiarito, parlavo dei ceri elettrici, quelli che si accendono con la moneta di un certo taglio. :rolleyes:

Diciamo quelli presenti nelle chiese dove c'è un possibile business. :stordita:

Va beh, mollo qua, basta ot da parte mia, la polemica nei confronti dell'istituzione effettivamente qui non c'entra una cippa.

tecnologico
12-01-2009, 22:19
Eppure avevo chiarito, parlavo dei ceri elettrici, quelli che si accendono con la moneta di un certo taglio. :rolleyes:

Diciamo quelli presenti nelle chiese dove c'è un possibile business. :stordita:

Va beh, mollo qua, basta ot da parte mia, la polemica nei confronti dell'istituzione effettivamente qui non c'entra una cippa.

non è certo quella la maggiore entrata ;) anzi credo che sia trascurabile...

danello
12-01-2009, 22:32
non è certo quella la maggiore entrata ;) anzi credo che sia trascurabile...

E' un semplice esempio di come l'entità dell'offerta la facciano loro e del fatto che non coincida con le spese da sostenere, e del fatto che nessuno si ponga nemmeno un problema del genere. ;)

La discussione non era sull'entità del guadagno, ma sul principio, se viriamo verso cose più sostanziose scatta il vero flame.

L'ho tirata fuori solo perchè invece sembra assolutamente impossibile (e calunnioso dirlo!) che dagli 800 euro del viaggio avanzi qualcosa per la parrocchia. :boh:

ania
12-01-2009, 22:44
Nel prossimo futuro vorrei andarci.
Sottolineo non da turista.
Quindi , volevo chiedere se c'è qualcuno che lo ha fatto , e se ha consigli da dare.
Vi pregherei di non innescare un flame per favore , grassie !

PS ho chiesto al mod se potevo aprirlo qui , dato che , appunto , non ci andrei in veste di turista ...
perchè vale il tentativo.
se dico " che vale il tentativo" è perchè lo è.
se poi torno peggio di prima pazienza. almeno avrò tentato.
ora non ho altro da aggiungere.
per l'ennesima volta ho visto che su sto forum non si vive senza polemizzare.
e freeman , che ringrazio per il tentativo , mi aveva avvertito.

chi lo dice che a lourdes devono andare solo i credenti?
possono andarci tutti.. i motivi di cyrano sono personali.. CAZZI SUOI.. e le conseguenze se le gestirà da solo.
ma farvi le corna vostre no eh?:rolleyes:
ha chiesto solo delle info, non giudizi gratuiti e critiche sulle sue motivazioni.. nè una diatriba sul lucro della chiesa, che diamine.
sembra proviate gusto a distruggere le discussioni altrui.:doh:
si potrebbe anche avere un pò di rispetto magari evitando di postare.

Cyrano.. devi fare quello che senti, solo tu devi decidere, fregatene perchè questa gente non ti conosce e non sa i tuoi problemi.

a prescindere dalla fede o meno, se senti di andare fallo.:)
e anche se non ci conosciamo, ti auguro sinceramente di risolvere il tuo problema e guarire perfettamente :vicini:Concordo con Morg79 quasi su tutto.

"Quasi su tutto", perchè, per come io vedo le cose, non ha molto senso che un non credente pensi ad un viaggio a Lourdes per ragioni diverse dall'andare a visitare il luogo in veste di turista, ma questa è solo la mia personalissima opinione e non aggiungo altro, perchè rispetto il libero arbitrio di CYRANO, che reputo abbastanza grandicello per avere le proprie idee, sapere esattamente cosa vuole e decidere come cercare di ottenerlo, prendere le proprie decisioni, fare le proprie scelte, assumersene le responsabilità.

A CYRANO dico solo una cosa:
se a Lourdes pensi di trovare delle risposte,
se pensi che fare questo viaggio ti farà stare meglio, anche solo per il fatto che -a tuo modo di vedere le cose- al ritorno, indipendentemente da quale sarà stato l'esito del viaggio, ti porterà sollievo o consolazione pensare "di esserti giocato pure la carta di Lourdes",
se riponi in Lourdes qualche speranza circa il miglioramento del tuo stato di salute,
se, per un'infinità di altre ragioni [nel cui merito credo che nessuno abbia il diritto di inoltrarsi, perchè tutte egualmente insindacabili in quanto tue e personali, ragioni che non devi giustificare a nessuno, tanto meno agli users di un forum, proprio perchè sono "puri cazzi tuoi"],
vuoi andare a Lourdes,
anche se personalmente non credo nei miracoli,
in un caso come questo, aggiungo: "ben venga l'effetto placebo di un viaggio a Lordes, o l'effetto di suggestioni varie, quindi, vacci presto a Lourdes, vacci e fai anche questa, se -per te- andare a Lourdes equivale ad un tentativo in più nel quale credi/riponi speranza".

Poi, però, quando torni, nel caso non dovessi stare apprezzabilmente meglio,
se non dovessi aver trovato a Lourdes le risposte che cercavi, qualunque esse fossero,
non rinunciare a cercare un bravo specialista,
perchè cavoli, vivi in Veneto, mica in Burundi,
quindi, cercherei di capire esattamente che cosa ho e che cosa si può fare per stare meglio recandomi in una struttura ospedaliera ed affidandomi a specialisti capaci.



io se fossi in te cercherei solo uno specialista bravo che mi curi/migliori la situazione (Che poi non si è capita neanche...avevi detto tempo fa che ti faceva male la schiena?? ernia?? )
*

Ti faccio sinceri auguri di stare meglio il prima possibile.


Ania

Jo3
13-01-2009, 00:15
Aspetta, il tour organizzato prevede 800 euro da sborsare per una settimana a Lourdes tutto compreso, il pellegrino non ha la più pallida idea di quanto costi la doppia in alta/bassa stagione.

Di sicuro non sarà l'albergo a evadere, sarà l'organizzatore (leggi chiesa) a trattenere una % sugli 800 euro.

Tu dici che quegli 800 euro vengono incassati per coprire interamente le spese, e nient'altro?

Il pellegrino riceve un dettaglio spese con cui si dimostra che niente di quegli 800 euro va in tasca alla parrocchia o alla diocesi?

Mi pare ovvio che la diocesi intaschi qualcosa (facciamo un 10%?) su quegli 800 euro.

Sei sicuro del contrario?


Guarda, basta che fai un confronto cosa costa il prezzo della camera senza organizzazione e con organizzazione.

Fine dei discorsi.

P.S :i prezzi sono pubblici, ergo chiunque si puo fare un'idea che viaggiando con certe organizzazioni ci sia un risparmio.

poi se tu hai dei dati certi sul fatto che la chiesa ci lucri, postali.

Altrimenti sono chiacchiere a vuoto senza senso.

Shotokhan
13-01-2009, 00:18
non entro più in questo 3d perché altrimenti esce fuori la mia parti anti-vaticano :D
ciaoz

Jo3
13-01-2009, 00:21
Io ho parlato di parrocchia o diocesi, non di diocesi, sarà anche solo la parrocchia. :mbe:

E quella di Matera è grande come quella di Milano? :mbe:

Non è un imbroglio, è un'"offerta".

Quando metti 50 centesimi per accendere un cero elettrico in una basilica (adesso dimmi che vedi solo ceri di cera e libere offerte), ti chiedi perchè la chiesa ci lucri 48 centesimi o li fai rientrare nell'offerta?

Vuoi del nero su bianco che dica che la chiesa li spende tutti in Enel e manutenzione del cero, o sai benissimo che ci guadagna sopra? :fagiano:

Ma no dai, quello è uno specchietto per le allodole da 50 cent, non fa male a nessuno, è un 5% su 800 euro a essere vergognoso e inammissibile, nonchè pura fantasia di danello.




Calzante, complimenti. http://gianom.googlepages.com/cono.gif

Danello, ora o posti i dati certi che la chiesa rubi oppure a questo punto inizi a smetterla di lanciare in aria affermazioni senza senso.

Io sarei molto imbarazzato se fossi nella tua persona facendo certe affermazioni gratuite sul fatto che la chiesa rubi senza che nemmeno avere un dato certo sotto mano.

La peggior specie di qualunquismo da bassa lega che si abbia mai visto.

Ma chiaramente tu potrai smentirmi subito : vero?

danello
13-01-2009, 01:00
Danello, ora o posti i dati certi che la chiesa rubi oppure a questo punto inizi a smetterla di lanciare in aria affermazioni senza senso.

Io sarei molto imbarazzato se fossi nella tua persona facendo certe affermazioni gratuite sul fatto che la chiesa rubi senza che nemmeno avere un dato certo sotto mano.

La peggior specie di qualunquismo da bassa lega che si abbia mai visto.

Ma chiaramente tu potrai smentirmi subito : vero?


Detto da uno che all'obiezione sulle malattie infettive ha risposto che in Francia non si entra se si è infetti, beh, fa un certo effetto. http://gianom.googlepages.com/cono.gif

Dai, vai a nanna, sono quasi le due, ne parliamo domani, apriamo un thread e andiamo avanti pacatamente (mio malgrado), aspetto febbraio per la prima sospensione dell'anno.

Proverò a dormire anch'io, imbarazzo e qualunquismo permettendo. :asd:


EDIT...occhio che ho in canna gli 800 euro TONDI TONDI della settimana di un paio di conoscenti, sono curioso di vedere un dettaglio spese che magicamente porti a un ROTONDO 800,00 EURO che non sia un forfait come sembra, ma una vera e propria somma... http://gianom.googlepages.com/conolui.gif

Come ho già detto, sarei felice di sbagliarmi, tu dal canto tuo sei di una sicurezza che non ho ancora capito se fa ridere o rabbrividire. :sob:

Buonanotte. :O

Jo3
13-01-2009, 01:07
Detto da uno che all'obiezione sulle malattie infettive ha risposto che in Francia non si entra se si è infetti, beh, fa un certo effetto. http://gianom.googlepages.com/cono.gif

Dai, vai a nanna, sono quasi le due, ne parliamo domani, apriamo un thread e andiamo avanti pacatamente (mio malgrado), aspetto febbraio per la prima sospensione dell'anno.

Proverò a dormire anch'io, imbarazzo e qualunquismo permettendo. :asd:

In un altro topic, potremmo sempre capire come mai un associazione che si professa unica detentrice dell'ateismo e dell'agnosticismo abbia fatto causa diretta allo stato italiano per essere riconosciuta Confessione Religiosa, e ricevere una fetta di soldi sull'8x1000.

Cosa ne dici, è in tema con il tuo voler dimostrare a tutti i costi che le religioni rubino?

CYRANO
13-01-2009, 03:04
Ringrazio morg e ania per i loro consigli .
Per il resto , che dire , spiace per i toni accesi di qualcuno.
Io , sinceramente , non prendo in considerazione le critiche e i consigli di non andarci di qualcuno , altrimenti avrei posto una domanda diversa ad inizio topic ...
Se volete sapere qualcosa del mio stato di salute , c'è un topic in scienze . Oppure ne accenno anche nel topic sull'acqua di lourdes ( che è finito come questo ... ).
Più di tanto non ne voglio parlare in pubblico perchè non voglio essere visto come un poraccio da compatite , sinceramente...


Cò,.a.òàzòàa

CYRANO
13-01-2009, 03:06
Aggiungo che , dato che non mi sembra di essere completamente un cerebroleso , ho fatto e continuerò a fare , per quanto mi è possibile , esami e visite mediche per cercare una soluzione o almeno un limitare i danni.
ma quando tutti i dottori che ti visitano e guardano i referti ti dicono che non c'è niente da fare , allora magari cerchi anche un'altra strada , che probabilmente non ti porterà da nessuna parte , ma che in quella situazione può essere tentata , per quanto ridicolo possa essere per qualcuno...
altro non ho da dire (cit. )


C.àa.àz.àa

windsofchange
13-01-2009, 04:47
Aggiungo che , dato che non mi sembra di essere completamente un cerebroleso , ho fatto e continuerò a fare , per quanto mi è possibile , esami e visite mediche per cercare una soluzione o almeno un limitare i danni.
ma quando tutti i dottori che ti visitano e guardano i referti ti dicono che non c'è niente da fare , allora magari cerchi anche un'altra strada , che probabilmente non ti porterà da nessuna parte , ma che in quella situazione può essere tentata , per quanto ridicolo possa essere per qualcuno...
altro non ho da dire (cit. )


C.àa.àz.àa

Per questo motivo sai che ti capisco, io che un pochino la situazione la conosco; sebbene sia una mangiapreti e lo sai.
Sai anche che ti auguro un in bocca al lupo grande e che come ti ho sempre detto: "su col morale".
Questo vale più di cento pillole e se ci vuole questo viaggio per ottenerlo ben venga. Se passare del tempo e rilassare l'anima ti farà star meglio non devi pensare ad altro o ai giudizi, quando assumi un farmaco sai che dietro l'industria farmaceutica lucra sulla tua malattia in fondo.
Nessuno ti regala nulla, non è solo la chiesa a mangiare sulle spalle dei fedeli e non devi farti influenzare da chi non è nei tuoi panni. Non saranno soldi sprecati se li investirai con sentimento.


E detto da me è cosa grossa... :O


Su col morale!!

kappa85
13-01-2009, 06:54
Danello spiegami una cosa. Tu affermi che la parrocchia ci lucra un tot sugli x euro che un fedele paga per il viaggio. Supponendo che chi paga è un totale sprovveduto e non si informa sul perchè' il viaggio gli costa 800€... perchè la parrocchia dovrebbe lucrarci? A chi vanno i soldi in più?
Al prete? No di certo, ogni parrocchia ha un consiglio economico (oltre ad un altro consiglio, che si chiama pastorale) che controlla l'operato del parroco e decide insieme a lui come impiegare le risorse economiche.
Alla somma curia? Men che meno, le parrocchie non pagano nulla a Roma, anzi, è Roma che sostiene per quanto può le parrocchie.
Per lo stesso ragionamento neanche la diocesi o altre organizzazioni che stanno in mezzo.
Quindi? A chi vanno sti soldi? Nelle casse della parrocchia? Ti ripeto, la normalità è che questo non succede, e se anche succedesse da qualche parte, non conosco parrocchie che navigano nell'oro a spese dei fedeli.

ps. cyrano scusa se il 3d è andato a gentil donnine, io tento di difendere la tua volontà di andarci a lourdes, senza timori o pregiudizi :)

tecnologico
13-01-2009, 09:00
è per questo che bisogna separare nel discorso le chiese dalla Chiesa.

theJanitor
13-01-2009, 09:04
scusate.. ma cosa non vi è chiaro di questa frase?
chi lo dice che a lourdes devono andare solo i credenti?
possono andarci tutti.. i motivi di cyrano sono personali.. CAZZI SUOI.. e le conseguenze se le gestirà da solo.
ma farvi le corna vostre no eh?:rolleyes:
ha chiesto solo delle info, non giudizi gratuiti e critiche sulle sue motivazioni.. nè una diatriba sul lucro della chiesa, che diamine.
sembra proviate gusto a distruggere le discussioni altrui.:doh:
si potrebbe anche avere un pò di rispetto magari evitando di postare.

Cyrano.. devi fare quello che senti, solo tu devi decidere, fregatene perchè questa gente non ti conosce e non sa i tuoi problemi.

a prescindere dalla fede o meno, se senti di andare fallo.:)
e anche se non ci conosciamo, ti auguro sinceramente di risolvere il tuo problema e guarire perfettamente :vicini:

non mi pare che nessuno lo abbia preso per cerebroleso, molti (me compreso) hanno espresso dubbi sulla sua scelta, più o meno legittimi, più o meno richiesti, ma siamo su un forum di discussione..... che qualcuno discuta sull'argomento magari divagando un pò (o del tutto dando luogo ad una discussione totalmente diversa) è normalissimo.... non mi sembra sia la prima volta che accade qualcosa di simile ed è qualcosa di cui bisogna tenere conto quando si inizia una discussione, a maggior ragione su un tema delicato.

non sto dicendo che chiunque sia autorizzato a deriderlo (ma non mi pare che ci siano situazioni simili) ma che la discussione possa prendere una certa piega era scontato e questo succederà sempre a prescindere da eventuali richieste di evitarlo quando si posta..... e lui è un utente di vecchissima data che lo sa benissimo e che molto probabilmente avrà divagato, come più o meno chiunque, su una discussione di un altro utente.....

IMHO fino a quando non gli si manca di rispetto, ad esempio prendendolo per il culo (come purtroppo successo altre volte) non vedo quale dramma ci sia...... era una cosa di cui era perfettamente a conoscienza quando ha aperto la discussione.....

mi scuso dell'ulteriore OT e se le mie parole possano aver offeso qualcuno....

windsofchange
13-01-2009, 09:20
Danello spiegami una cosa. Tu affermi che la parrocchia ci lucra un tot sugli x euro che un fedele paga per il viaggio. Supponendo che chi paga è un totale sprovveduto e non si informa sul perchè' il viaggio gli costa 800€... perchè la parrocchia dovrebbe lucrarci? A chi vanno i soldi in più?
Al prete? No di certo, ogni parrocchia ha un consiglio economico (oltre ad un altro consiglio, che si chiama pastorale) che controlla l'operato del parroco e decide insieme a lui come impiegare le risorse economiche.
Alla somma curia? Men che meno, le parrocchie non pagano nulla a Roma, anzi, è Roma che sostiene per quanto può le parrocchie.
Per lo stesso ragionamento neanche la diocesi o altre organizzazioni che stanno in mezzo.
Quindi? A chi vanno sti soldi? Nelle casse della parrocchia? Ti ripeto, la normalità è che questo non succede, e se anche succedesse da qualche parte, non conosco parrocchie che navigano nell'oro a spese dei fedeli.

ps. cyrano scusa se il 3d è andato a gentil donnine, io tento di difendere la tua volontà di andarci a lourdes, senza timori o pregiudizi :)

Io sì, troppe pure.
Ma non è questo il succo del thread. Abbondantemente OT la critica alla Chiesa cattolica, se avesse voluto fare un viaggio in un paese con religione diversa sarebbe stato criticabile allo stesso e identico modo IMHO.

tecnologico
13-01-2009, 09:27
vabbè, nell ordine potrebbe andare :
mecca
muro del pianto
monastero tibetano
uccidere qualcuno su una piramide atzeca
giro per i templi greci
arcore

giannola
13-01-2009, 09:49
scusate.. ma cosa non vi è chiaro di questa frase?
chi lo dice che a lourdes devono andare solo i credenti?
possono andarci tutti.. i motivi di cyrano sono personali.. CAZZI SUOI.. e le conseguenze se le gestirà da solo.
ma farvi le corna vostre no eh?:rolleyes:
ha chiesto solo delle info, non giudizi gratuiti e critiche sulle sue motivazioni.. nè una diatriba sul lucro della chiesa, che diamine.
sembra proviate gusto a distruggere le discussioni altrui.:doh:
si potrebbe anche avere un pò di rispetto magari evitando di postare.

Cyrano.. devi fare quello che senti, solo tu devi decidere, fregatene perchè questa gente non ti conosce e non sa i tuoi problemi.

a prescindere dalla fede o meno, se senti di andare fallo.:)
e anche se non ci conosciamo, ti auguro sinceramente di risolvere il tuo problema e guarire perfettamente :vicini:

nemmeno io gli ho detto di non andare...ci mancherebbe. :asd:

Gli è stato solo consigliato in quanto miscredente, di fare un uso migliore del suo tempo e dei suoi soldi. :p
Perchè Lourdes non è un centro di benessere o un centro termale, per cui può essere che ti fa bene...:D

In questo caso i benefici riguardo alla salute saranno nulli, tuttavia invece potrebbe trovare qualcosa di molto più importante...naturalmente poi bisognerà vedere se lui lo reputerà importante. :)

giannola
13-01-2009, 09:57
Se davvero Dio (attraverso la Madonna) si è scomodato per chiedere la pace del mondo, perchè lo ha chiesto a una bambina portoghese analfabeta di 9 anni?:D

Non faceva prima a chiederlo ai potenti del mondo?



A mio avviso, se esiste (ma non lo credo) è un po' pirla:D :D


Senza offesa per i credenti eh:)

la mia potenza si rivela nella debolezza (cit.) :O

Come si dice in sicilia la pigghiata pù culu (la presa per i fondelli) è un'arte...e Dio lo aveva pure detto che avrebbe preso per i fondelli la sapienza dei sapienti.... :O

windsofchange
13-01-2009, 10:01
nemmeno io gli ho detto di non andare...ci mancherebbe. :asd:

Gli è stato solo consigliato in quanto miscredente, di fare un uso migliore del suo tempo e dei suoi soldi. :p
Perchè Lourdes non è un centro di benessere o un centro termale, per cui può essere che ti fa bene...:D

In questo caso i benefici riguardo alla salute saranno nulli, tuttavia invece potrebbe trovare qualcosa di molto più importante...naturalmente poi bisognerà vedere se lui lo reputerà importante. :)

Forse ti sei perso qualcosa, Lourdes provoca un effetto placebo non indifferente, l'importante è crederci e auto-convincersene.
Non credo che il placebo faccia distinzione tra credenti cattolici o meno, se mi recassi colpita da una crisi mistica sarei anche io, probabilmente, influenzata positivamente a livello psicologico dall'hype (creato ad hoc) che circonda il luogo.
Cyrano vi ripone fiducia, sebbene non creda al vostro dio da quanto mi è parso di capire: tanto basta per aspettarsi un miglioramento morale per la sua situazione.

tecnologico
13-01-2009, 10:04
uhm vediamo....800 euro, 40 euro a botta...sono 20 giri di giostra in tangenziale.....forse non giovano all anima, ma sicuro sarà sollevato:asd:

giannola
13-01-2009, 10:24
Forse ti sei perso qualcosa, Lourdes provoca un effetto placebo non indifferente, l'importante è crederci e auto-convincersene.
Non credo che il placebo faccia distinzione tra credenti cattolici o meno, se mi recassi colpita da una crisi mistica sarei anche io, probabilmente, influenzata positivamente a livello psicologico dall'hype (creato ad hoc) che circonda il luogo.
Cyrano vi ripone fiducia, sebbene non creda al vostro dio da quanto mi è parso di capire: tanto basta per aspettarsi un miglioramento morale per la sua situazione.

si si l'effetto placebo ci può stare almeno fin quando non gli si ripresenta un nuovo attacco di sciatalgia...:)

D'altrocanto grazie al potere del signore di essere ovunque per stare bene io non ho certo bisogno di recarmi a Lourdes, lui mi fa tutto a domicilio. :O

Vorrei solo sottolineare un paio di cosette a Cyrano....

1. che a 8 anni per guarire dalla miopia mi sono scatafasciato una boccetta di acqua di lourdes e molti anni dopo mi sono cmq operato senza ottenere il successo completo (la qual cosa mi ha fatto riflettere).
2. mia madre dializzata da quasi 15 anni è andata a Lourdes l'anno scorso....ora io sapevo che sarebbe tornata tale e quale, infatti è tale e quale. :p

L'esito del suo viaggio è scontato, almeno per quello che chiede lui. ;)

tecnologico
13-01-2009, 10:25
ecco il punto di vista di giannola mi è sempre piaciuto:O

giannola
13-01-2009, 10:29
ecco il punto di vista di giannola mi è sempre piaciuto:O

come la donna barbuta...:asd:

tecnologico
13-01-2009, 10:33
:asd:

windsofchange
13-01-2009, 10:48
si si l'effetto placebo ci può stare almeno fin quando non gli si ripresenta un nuovo attacco di sciatalgia...:)

D'altrocanto grazie al potere del signore di essere ovunque per stare bene io non ho certo bisogno di recarmi a Lourdes, lui mi fa tutto a domicilio. :O

Vorrei solo sottolineare un paio di cosette a Cyrano....

1. che a 8 anni per guarire dalla miopia mi sono scatafasciato una boccetta di acqua di lourdes e molti anni dopo mi sono cmq operato senza ottenere il successo completo (la qual cosa mi ha fatto riflettere).
2. mia madre dializzata da quasi 15 anni è andata a Lourdes l'anno scorso....ora io sapevo che sarebbe tornata tale e quale, infatti è tale è quale. :p

L'esito del suo viaggio è scontato, almeno per quello che chiede lui. ;)

Guarda che l'effetto placebo funziona scientificamente, in determinate occasioni, mentre il tuo dio no.
Non lo dico io, lo dice la storia. E scusate l'OT di nuovo. :(

danello
13-01-2009, 11:09
In un altro topic, potremmo sempre capire come mai un associazione che si professa unica detentrice dell'ateismo e dell'agnosticismo abbia fatto causa diretta allo stato italiano per essere riconosciuta Confessione Religiosa, e ricevere una fetta di soldi sull'8x1000.

Cosa ne dici, è in tema con il tuo voler dimostrare a tutti i costi che le religioni rubino?

Il tuo "rubino" è in realtà una quota per la parrocchia alla stregua di un'offerta, chiamala anche "furto", se ti pare.

Ripeto, per quella quota di 800 euro di cui parlavo, adesso non ho nè le prove che ci siano davvero anche solo 5 euro intascati da parte della parrocchia, ma non ho in mano nemmeno un elenco spese dettagliato (certo che 800,00 euro è una cifra talmente rotonda che fa pensare, non trovi?).

Ho sentito un collega, l'organizzazione era molto "all'acqua di rose", aspetto di vederlo per capire se qualcuno si è preso la briga di mostrare un conto dettagliato ai suoi genitori, e che siano stati loro a rifiutarlo. :mbe:

Non capisco perchè non vuoi lasciarmi il beneficio del dubbio e ostenti tutta questa indignazione, ti pare proprio così impossibile? :mbe:

Se ti dico che migliaia di preti hanno molestato bambini e la curia li ha coperti, ti indigni altrettanto? :mbe:

Prima che venissero fuori prove tangibili delle violenze sessuali, ti inalberavi così con chiunque avanzasse dubbi sulla moralità di molti preti? :muro:

Quando parli del processo alla Franzoni, sei saltato alla gola di tutti quelli che avanzavano dubbi sulla sua innocenza e ti sei zittito solo dopo la Cassazione?

O ti incazzi solo quando c'è la chiesa di mezzo? :muro:

danello
13-01-2009, 11:14
Danello spiegami una cosa. Tu affermi che la parrocchia ci lucra un tot sugli x euro che un fedele paga per il viaggio. Supponendo che chi paga è un totale sprovveduto e non si informa sul perchè' il viaggio gli costa 800€... perchè la parrocchia dovrebbe lucrarci? A chi vanno i soldi in più?
Al prete? No di certo, ogni parrocchia ha un consiglio economico (oltre ad un altro consiglio, che si chiama pastorale) che controlla l'operato del parroco e decide insieme a lui come impiegare le risorse economiche.
Alla somma curia? Men che meno, le parrocchie non pagano nulla a Roma, anzi, è Roma che sostiene per quanto può le parrocchie.
Per lo stesso ragionamento neanche la diocesi o altre organizzazioni che stanno in mezzo.
Quindi? A chi vanno sti soldi? Nelle casse della parrocchia? Ti ripeto, la normalità è che questo non succede, e se anche succedesse da qualche parte, non conosco parrocchie che navigano nell'oro a spese dei fedeli.

ps. cyrano scusa se il 3d è andato a gentil donnine, io tento di difendere la tua volontà di andarci a lourdes, senza timori o pregiudizi :)

Sempre parlato di casse della parrocchia, nè che il prete va a mignotte nè che ci compra il fumo.

giannola
13-01-2009, 11:16
Guarda che l'effetto placebo funziona scientificamente, in determinate occasioni, mentre il tuo dio no.
Non lo dico io, lo dice la storia. E scusate l'OT di nuovo. :(

sinceramente non ho mai visto nessuno a cui ricomparissero i reni grazie all'effetto placebo. :asd:

Anche la sciatalgia non può guarire qualunque sia l'effetto placebo a meno che non vengano meno le cause.

Hai ragione sul fatto che il mio Dio non funziona scientificamente, infatti lui opera i miracoli, che per la loro natura la scienza non è in grado di replicare. :O

tecnologico
13-01-2009, 11:20
sinceramente non ho mai visto nessuno a cui ricomparissero i reni grazie all'effetto placebo. :asd:

Anche la sciatalgia non può guarire qualunque sia l'effetto placebo a meno che non vengano meno le cause.

Hai ragione sul fatto che il mio Dio non funziona scientificamente, infatti lui opera i miracoli, che per la loro natura la scienza non è in grado di replicare. :O

anche l la scienza fa cose che i miracoli non possono replicare:O
e la parola giusta non è replicare ma spiegare.
solo che più andiamo avanti e più ne spieghiamo.

windsofchange
13-01-2009, 11:22
sinceramente non ho mai visto nessuno a cui ricomparissero i reni grazie all'effetto placebo. :asd:

Anche la sciatalgia non può guarire qualunque sia l'effetto placebo a meno che non vengano meno le cause.

Hai ragione sul fatto che il mio Dio non funziona scientificamente, infatti lui opera i miracoli, che per la loro natura la scienza non è in grado di replicare. :O

Primo: a cyrano non debbono ricrescere reni, per le sue patologie un miglioramento del morale e dell'umore gioverebbe moltissimo.

Secondo: mostrami i reni ricresciuti a un fedele a Lourdes grazie al tuo dio.

Non arrampicarti sugli specchi, quando si parla di credenze senza alcuna base razionale non è mai facile rispondere a tono e quasi ti capisco. :stordita:

giannola
13-01-2009, 11:22
anche l la scienza fa cose che i miracoli non possono replicare:O
e la parola giusta non è replicare ma spiegare.
solo che più andiamo avanti e più ne spieghiamo.

passerà un pò di tempo prima che possiamo (se mai potremo) replicare il miracolo di guarigione della sciatalgia.:O

tecnologico
13-01-2009, 11:26
passerà un pò di tempo prima che possiamo (se mai potremo) replicare il miracolo di guarigione della sciatalgia.:O

perchè c è anche il miracolo della sciatalgia:asd:?

giannola
13-01-2009, 11:37
Primo: a cyrano non debbono ricrescere reni, per le sue patologie un miglioramento del morale e dell'umore gioverebbe moltissimo.

buon per lui, tuttavia Lourdes, non è certo una sorta di parco divertimenti....
..ma un posto di riflessione e d'incontro con Dio.

Secondo: mostrami i reni ricresciuti a un fedele a Lourdes grazie al tuo dio.

intanto tumori maligni oltre che morbo di addison, ecc. sono stati guariti. :O


Non arrampicarti sugli specchi, quando si parla di credenze senza alcuna base razionale non è mai facile rispondere a tono e quasi ti capisco. :stordita:




Io non mi arrampico sugli specchi, semplicemente credo e sono sicuro che se ho bisogno posso ottenere un miracolo.:O

giannola
13-01-2009, 11:37
perchè c è anche il miracolo della sciatalgia:asd:?

Dio ha infiniti miracoli. :D

windsofchange
13-01-2009, 11:43
buon per lui, tuttavia Lourdes, non è certo una sorta di parco divertimenti....
..ma un posto di riflessione e d'incontro con Dio.



intanto tumori maligni oltre che morbo di addison, ecc. sono stati guariti. :O





Io non mi arrampico sugli specchi, semplicemente credo e sono sicuro che se ho bisogno posso ottenere un miracolo.:O

Guarigioni spontanee fortunatamente sono documentate anche per noi poveri atei/agnostici, è solo statistica.
Per il resto chiedi la pace nel mondo e di sconfiggere fame e malattie, visto che sei sicuro del miracolo.

giannola
13-01-2009, 11:46
Guarigioni spontanee fortunatamente sono documentate anche per noi poveri atei/agnostici, è solo statistica.
bene, bravo :O
Per il resto chiedi la pace nel mondo e di sconfiggere fame e malattie, visto che sei sicuro del miracolo.

la pace nel mondo e la sconfitta della fame la devono portare gli uomini di buona volontà.
E tu non tentare il signore Dio tuo (cit.) :O

F1R3BL4D3
13-01-2009, 12:01
la pace nel mondo e la sconfitta della fame la devono portare gli uomini di buona volontà.

:asd: come dire "aspetta e spera (prega)" :sofico:

Edward Ashdale
13-01-2009, 12:03
bene, bravo :O


la pace nel mondo e la sconfitta della fame la devono portare gli uomini di buona volontà.
E tu non tentare il signore Dio tuo (cit.) :O

Dai, sei ironico, vero?
Un conto è credere in Dio, non condivido, ma posso capire.
Tutt'altra cosa è credere che un Dio, al tuo comando, possa guarirti o aiutarti.

Ho citato il tuo ultimo messaggio, ma mi riferivo ad altri, sempre tuoi, in questa discussione.

Jo3
13-01-2009, 12:06
Il tuo "rubino" è in realtà una quota per la parrocchia alla stregua di un'offerta, chiamala anche "furto", se ti pare.

Ripeto, per quella quota di 800 euro di cui parlavo, adesso non ho nè le prove che ci siano davvero anche solo 5 euro intascati da parte della parrocchia, ma non ho in mano nemmeno un elenco spese dettagliato (certo che 800,00 euro è una cifra talmente rotonda che fa pensare, non trovi?).

Ho sentito un collega, l'organizzazione era molto "all'acqua di rose", aspetto di vederlo per capire se qualcuno si è preso la briga di mostrare un conto dettagliato ai suoi genitori, e che siano stati loro a rifiutarlo. :mbe:

Non capisco perchè non vuoi lasciarmi il beneficio del dubbio e ostenti tutta questa indignazione, ti pare proprio così impossibile? :mbe:

Se ti dico che migliaia di preti hanno molestato bambini e la curia li ha coperti, ti indigni altrettanto? :mbe:

Prima che venissero fuori prove tangibili delle violenze sessuali, ti inalberavi così con chiunque avanzasse dubbi sulla moralità di molti preti? :muro:

Quando parli del processo alla Franzoni, sei saltato alla gola di tutti quelli che avanzavano dubbi sulla sua innocenza e ti sei zittito solo dopo la Cassazione?

O ti incazzi solo quando c'è la chiesa di mezzo? :muro:


Sono al lavoro, e non ho tempo di rispondere a tutto : in ogni caos

Quando c'e stato il processo franzoni, i miei post sono documentati su questo forum (tasto ricerca).

Informati,
prima di ricadere nello stesso errore di fare affermazioni senza avere dati certi sotto mano.

kappa85
13-01-2009, 12:13
Sempre parlato di casse della parrocchia, nè che il prete va a mignotte nè che ci compra il fumo.

E quindi ti da fastidio? I soldi non vanno nè a una, ne a due, ne a x persone ma sono i soldi che mandano avanti una comunità cristiana, soldi dati dai fedeli stessi... dove sta l'incongruenza? Cosa non ti sta bene?

kappa85
13-01-2009, 12:17
Se ti dico che migliaia di preti hanno molestato bambini e la curia li ha coperti, ti indigni altrettanto? :mbe:

Prima che venissero fuori prove tangibili delle violenze sessuali, ti inalberavi così con chiunque avanzasse dubbi sulla moralità di molti preti? :muro:


Tutto vero quello che dici. Purtroppo la Chiesa è fatta da uomini, che sbagliano in quanto tali. Nessun uomo è infallibile. Anche il Papa si confessa. E in questo mondo nel quale il prossimo non aspetta altro che inchiappettarti, mi rattrista vedere che una "organizzazione" (come la chiami tu) che fa del bene nel mondo (contestami anche questo se vuoi), venga presa così di mira cercando il pelo nell'uovo, pur con tutti gli sbagli passati e presenti.