PDA

View Full Version : Consulenza=Carriera=Soldi?


N4PoLeOnE
09-01-2009, 13:37
Vorrei ragionare di un concetto diffuso che viene dal forum, da vari thread etc. Da quel che si capisce pare che per la maggior parte delle persone fare consulenza in una grande società [reply,accenture,pride] porti a fare carriera con stipendi più alti sul lungo termine.

Vorrei ragionare su questo punto chiedendoci il perchè.

Se ad esempio io entro in una piccola azienda in cui si fa ad esempio asp .net, faccio 5 anni di asp. net lavorando su progetti anche impegnativi potrò rivendermi in futuro a grosse società guadagnando di più? secondo il pensiero comune del forum no perchè:
-I progetti importanti sono in grosse società
-Non hai nome di azienda che fa CV

Ma è vero che la consulenza premia?

Se io per esempio entro in pride, che mi mette da telecom a fare asp .net etc perchè dovrei crescere più rapidamente?

Perchè a un certo punto dopo 3/5 anni di consulenza la società cliente dovrebbe "acquistarmi" pagandomi profumatamente se può avermi sempre li come esterno?

Le altre società vedono il nome pride e dicono "figo" ma ho fatto asp .net come l'altro tizio della piccola società. Chi gli dice che lui non sia + bravo? soprattutto se io per 3 anni di telecom ho mantenuto lo stesso progetto[in azienda così grandi è normale], se un giorno telecom ci butta fuori o il progetto finisce io ho conoscenze solo del loro sistema, che vantaggio avrebbero ad assumermi da un'altra parte?


Volevo chiarire appunto questo aspetto, è proprio così netta questa differenza secondo voi? da quello che veniva fuori dai vari threa sul forum sembra che la strada per i 30000 35000 euro sia esclusivamente: consulenza grossa società+rivendersi

Pot
09-01-2009, 14:11
Volevo chiarire appunto questo aspetto, è proprio così netta questa differenza secondo voi? da quello che veniva fuori dai vari threa sul forum sembra che la strada per i 30000 35000 euro sia esclusivamente: consulenza grossa società+rivendersi
no c'e' anche consulenza+MBA+grossa societa'

ziociccio07
09-01-2009, 14:23
Vorrei ragionare di un concetto diffuso che viene dal forum, da vari thread etc. Da quel che si capisce pare che per la maggior parte delle persone fare consulenza in una grande società [reply,accenture,pride] porti a fare carriera con stipendi più alti sul lungo termine.

Non è vero.
Nella società dove ero prima,c'erano figure senior maturate in piccolissime aziende per almeno 5 anni.
quindi niente grande azienda per forza.

Vorrei ragionare su questo punto chiedendoci il perchè.

Se ad esempio io entro in una piccola azienda in cui si fa ad esempio asp .net, faccio 5 anni di asp. net lavorando su progetti anche impegnativi potrò rivendermi in futuro a grosse società guadagnando di più? secondo il pensiero comune del forum no perchè:
-I progetti importanti sono in grosse società
-Non hai nome di azienda che fa CV

Ti puoi rivendere tranquillamente,per il motivo che ti ho spiegato su.
Purtroppo è un mal comune quello di dare più importanza al nome dell'azienda che appare sul tuo cv che all'esperienza che hai fatto presso di essa.


Ma è vero che la consulenza premia?

Non sempre!


Se io per esempio entro in pride, che mi mette da telecom a fare asp .net etc perchè dovrei crescere più rapidamente?

Può anche darsi che non cresci.
telecom & asp.net non hanno un settore unico.
tipo : siebel & telecom ha almeno 10 settori lavorativi differenti.
c'è il settore dove impari cose interessanti e cresci,quello dove ti rompi,quello dove fai cose che non ti competono...insomma,dipende.
ognuno ha un caso a sè specifico!

Perchè a un certo punto dopo 3/5 anni di consulenza la società cliente dovrebbe "acquistarmi" pagandomi profumatamente se può avermi sempre li come esterno?

Infatti.
ora come ora,con la crisi che c'è...è difficilissimo che vieni assunto da interno direttamente.

Le altre società vedono il nome pride e dicono "figo" ma ho fatto asp .net come l'altro tizio della piccola società. Chi gli dice che lui non sia + bravo? soprattutto se io per 3 anni di telecom ho mantenuto lo stesso progetto[in azienda così grandi è normale], se un giorno telecom ci butta fuori o il progetto finisce io ho conoscenze solo del loro sistema, che vantaggio avrebbero ad assumermi da un'altra parte?

Esatto.
per questo io stò settorizzando il lavoro in diverse vie,stesso progetto per ora,ma settori differenti.



Volevo chiarire appunto questo aspetto, è proprio così netta questa differenza secondo voi? da quello che veniva fuori dai vari threa sul forum sembra che la strada per i 30000 35000 euro sia esclusivamente: consulenza grossa società+rivendersi

Ci sono anche altri lavori ben retribuiti.
Tipo i programmatori,ma quelli splendenti davvero.
Tipo il business intelligence...

Vuoi sapere perchè la consulenza è ben pagata?
Gli stipendi sono alti,parlo del singolo netto mensile,non il lordo,perchè si punta molto su straordinari e trasferte.

Alcuni con questi...prendono 600euro in più al mese.
Ecco perchè gli stipendioni mensili di 1700-1800 euro al mese netti dopo manco 1 anno di lavoro.




...ti stò odiando per questi tuoi topic :D :D

ildemichelis
09-01-2009, 19:41
Ma 30-35mila euro annui lordi... sono tanti? Mah :confused:

Wolfhwk
09-01-2009, 20:00
"Vuoi sapere perchè la consulenza è ben pagata?
Gli stipendi sono alti,parlo del singolo netto mensile,non il lordo,perchè si punta molto su straordinari e trasferte."

Praticamente non vivi.
Comunque tra i miei colleghi quelli che prendono di più sono programmatori java senior, certificati red hat e gente con esperienza e ccnp.Ovviamente tutti hanno più di 3 anni d'esperienza.

ziociccio07
09-01-2009, 20:08
"Vuoi sapere perchè la consulenza è ben pagata?
Gli stipendi sono alti,parlo del singolo netto mensile,non il lordo,perchè si punta molto su straordinari e trasferte."

Praticamente non vivi.
Comunque tra i miei colleghi quelli che prendono di più sono programmatori java senior, certificati red hat e gente con esperienza e ccnp.Ovviamente tutti hanno più di 3 anni d'esperienza.

ovvio.
infatti non consiglio mai di fare il consulente informatico....

SlimSh@dy
09-01-2009, 20:24
ovvio.
infatti non consiglio mai di fare il consulente informatico....

Da qualcosa bisogna pure cominciare;)....e poi secondo me è un'esperienza anche se "faticosa" da provare...

N4PoLeOnE
12-01-2009, 08:44
D'altronde se non fai il consulente cosa fai? l'impiegato... o il programmatore in una società, ma da quel lavoro li secondo me non ti schiodi più.

Diciamo che se parti con la consulenza in una grossa società hai sempre il nome grosso per poterti rivendere in qualche altra società.

"Piacere sono pinco pallo ho fatto progetti per *(grossa banca, telefonia, etc) tramite ditta di consulenza x"

E' ovvio che la piccola azienda pensa che tu ne sappia parecchie perchè arrivi da una grossa società.

Ben difficile è il contrario, cioè vodafone, telecom, banche varie chi assumeranno? uno che arriva dalla ditta pinco pallo o quello che arriva da accenture/pride/reply?

Non ho capito perchè la business intelligence è così pagata. Chi me lo spiega?

N4PoLeOnE
12-01-2009, 08:49
...ti stò odiando per questi tuoi topic :D :D

Una domanda seria:

Come mai distingui consulenza, programmatore e business intelligence?

Il consulente è sostanzialmente uno assunto da una società di consulenza che poi va a fare:
-programmazione
-BI
-Informatica in altre forme

O sbaglio? cioè non programmi?

ziociccio07
12-01-2009, 19:58
Una domanda seria:

Come mai distingui consulenza, programmatore e business intelligence?

Il consulente è sostanzialmente uno assunto da una società di consulenza che poi va a fare:
-programmazione
-BI
-Informatica in altre forme

O sbaglio? cioè non programmi?

Perchè qui,di solito,il consulente è molto generico in primis,e poi uno pensa subito a consulenza informatica ---> supporto informatico ---> aiuto ---> rapporti clienti ---> CRM

per lo più è cosi.

oh my god
12-01-2009, 22:37
Non ho capito perchè la business intelligence è così pagata. Chi me lo spiega?

da cosa ti risulta questo???

N4PoLeOnE
13-01-2009, 08:42
Perchè qui,di solito,il consulente è molto generico in primis,e poi uno pensa subito a consulenza informatica ---> supporto informatico ---> aiuto ---> rapporti clienti ---> CRM

per lo più è cosi.

Si ma alla fine vai a finire su progetti dove lavori con strumenti informatici classici, per esempio a me la pride aveva chiamato per analistica c# .net

N4PoLeOnE
13-01-2009, 08:43
da cosa ti risulta questo???

Niente, qualcuno diceva che alla lunga premia di + della programmazione classica.

Programamtore junior ->senior ->project manager
Business intelligent junior ->senior -> boh hai in mano conoscenze anche di finanza che ti potrebbero portare in alto