PDA

View Full Version : "Accesso negato" a cartelle di HD usb da XP e da Linux


monamipierrot
08-01-2009, 20:07
Salve,
senza nessuna ragione apparente, un hard disk esterno Maxtor 750Gb che utilizzo per sbattere grandi quantità di GB non mi permette più di accedere ad alcune cartelle ("Accesso negato").
Non so se c'entra, ma subito prima della sua "decisione" l'avevo collegato al mio EEEPC con Xandros per leggere dei film in una di queste cartelle, e lui le leggeva tranquillo.
Ricollegato al mio PC con XP pro, appunto, non si poteva leggere questa ed altre cartelle. Ricollegandolo sull'EEEPC, idem, non mi da più accesso.
Ho provato a leggere altri thread ma sembra che il mio problema sia abbastanza particolare dato che con nessun sistema operativo (credo) posso leggere le cartelle.
Sarà una casualità, ma tutte le cartelle "bloccate" sono tra le più grandi (>20GB) e contengono soprattutto foto, mp3 e video (film in divx). Solo però con una di queste avevo lavorato negli ultimi giorni. Altre cartelle, con vari dati, sono perfettamente leggibili come niente fosse.
Aiutatemi vi prego!!!!

-Windows XP pro sp3 su Dell Inspiron 9400
-Linux Xandrox su Asus EEEPC 701

alecomputer
08-01-2009, 20:17
Prova ad eseguire uno scandisk sul disco esterno per correggere eventuali errori .
Se non funziona lo scandisk prova a riselezionare il proprietario della cartella . Per farlo devi prima disabilitare la funzione : "utilizza condivisione file semplice"
poi clicchi con il tasto destro del mouse sulla cartella che ti da accesso negato e vai su proprieta >> protezione >> avanzate >> proprietario
quindi seleziona il nome del tuo account , e metti la spunta su sostituisci proprietario , quindi clicca su applica a su ok .

monamipierrot
08-01-2009, 22:37
Grazie.

Prova ad eseguire uno scandisk sul disco
...
proprieta >> protezione >> avanzate >> proprietario
quindi seleziona il nome del tuo account , e metti la spunta su sostituisci proprietario , quindi clicca su applica a su ok .

Scandisk: mi dice Impossibile completarlo

Utilizzo condivisione file semplice: sono riuscito a disattivarla, ma quando vado su proprietario, risulta essere l'Administrator e non l'utente (l'unico del pc) come risulta per le altre cartelle che si leggono. Se provo a fare quello che dici tu mi appaiono una serie di errori, che in definitiva mi dicono che non ho l'autorizzazione e siamo daccapo. Ho provato qualche combinazione, ma il risultato è simile, non mi lascia fare nulla. In protezione (utenti e gruppi) non risulta nulla, al contrario delle altre cartelle.
(cmq: sono sicuro al 100% che nessuno ha toccato niente di utenti, cartelle, condivisione ecc. quando è sorto il problema!)
Ora, vorrei accedere come administrator e rimettere tutto a posto ma non so come si fa, e in ogni caso non ho nessuna particolare (anzi nessuna e punto) esigenza di sicurezza: voglio che il mio hard disk (e SD, chiavette ecc.) si possa leggere sempre e comunque da tutti quelli che ci mettono (fisicamente) le mani sopra, malintenzionati (che paura) compresi. COME FACCIO??????
E soprattutto: come è potuto succedere? Cosa devo fare perchè non si ripeta?
Grazie 1000 per l'aiuto...

monamipierrot
08-01-2009, 23:04
Sono riuscito ad accedere come Administrator eppure, PICCHE.
- Su Protezione - Utenti e gruppi non c'e nulla
- Avanzate - autorizzazioni NON c'è nulla
- avanzate - Proprietario: se provo a spuntare "Sostituiscci proprietario... " mi da un messaggio Attenzione: non si dispone dell'autorizzazione ... per leggere il contenuto della directory \??\G:\Films. Sostituire le autor...... con autor. che assegnino il controllo completo? [si] [no]"
Comunque rispondo, mi da "Errore di applicazione della protezione - Si è verificato un errore nell'applicazione delle informazioni di protezione a: \??\G:\Films Accesso negato" e quinei "Protezione: Impossibile impostare un nuovo proprietario su Films. Accesso negato."
AAAArrgghhhhh!!!! aiutami!
Grazie ciao




P.S. la cartella è ovviamnete "G:\Films"

alecomputer
09-01-2009, 12:37
La cosa e un po strana , prova a ripetere le operazioni entrando in modalità provvisoria di windows . Poi potresti fare un tentativo e provare a fare le stesse operazioni su un altro pc con installato windows , non e detto che la colpa sia proprio del tuo pc .

monamipierrot
10-01-2009, 01:38
La cosa e un po strana , prova a ripetere le operazioni entrando in modalità provvisoria di windows . Poi potresti fare un tentativo e provare a fare le stesse operazioni su un altro pc con installato windows , non e detto che la colpa sia proprio del tuo pc .

Modalità provvisoria: picche
Altro PC: picche.

Secondo me potrebbe essere un problema causato dallo Xandrox dell'ASUS. Un giorno ricordo che mi ha sporcato una memoria SD che non si poteva più aprire, e solo mettendo a posto varie cose linuxiche sono riuscito a riaprirla. E il tutto era successo, indovina indovinello, DA SOLO e senza che io facessi nulla di strano rispetto a tutti gli altri giorni... Ma quello riguardava l'intero drive (la memoria SD) non singole cartelle... Magari cerco in altri forum di EEEPCisti.
Grazie comunque