View Full Version : Malwarebytes Anti-Malware
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
si ma vedo che devi attira tutto la protezione sui vari browser , di default nel mio e' inattiva su tutti !
solo che avdno sul pc la versione portable di FF, non me lo vedo e quindi non riesco ad attivarlo.
si ma vedo che devi attira tutto la protezione sui vari browser , di default nel mio e' inattiva su tutti !
solo che avdno sul pc la versione portable di FF, non me lo vedo e quindi non riesco ad attivarlo.
Allora meglio installare Firefox sul PC così ti rimane sempre aggiornato, installi estensione Adblock e ti blocca la pubblicità fastidiosa anche.
anche se portable sempre aggiornato e ho u-block che sembra meglio per i pop e la pubbllicita' ;)
Adriatic
19-04-2018, 14:03
Beh, SpywareBlaster non si occupa di bloccare pop - up e pubblicità (per quelli anch'io uso apposite estensioni di Chrome), ma di impedire che il computer venga infettato da malware e software "spia".
Da qualche giorno Malwarebytes Anti-Malware (Premium) versione 2.2.1.1043, durante l'aggiornamento del database mi segnala il rilascio di una nuova versione
dello stesso programma.
Ma in questo link l'ultima versione è la 2.2.1: https://www.malwarebytes.com/support/releasehistory/
E' probabile che l'aggiornamento di questa versione lo porta alla versione 3.5.1 dell'8 maggio 2018.
In questo caso si tratta di due programmi diversi perchè ilprimo è solo antispyware/malware e l'ultimo è quasi una suite.
Per me è un loro invito ad aggiornare.
Malwarebytes ha acquisito Binisoft la software house di Windows Firewall Control.
https://www.binisoft.org/
Forse nelle prossime versioni aggiungerà anche il firewall?
sturia90
29-06-2018, 22:51
E' meglio questo o il Kaspersky?
E' meglio questo o il Kaspersky?
Kaspersky e Malware bytes possono coesistere.
Il miglior antivirus siamo noi stessi col nostro comportamento.
FulValBot
01-07-2018, 16:07
Da qualche giorno Malwarebytes Anti-Malware (Premium) versione 2.2.1.1043, durante l'aggiornamento del database mi segnala il rilascio di una nuova versione
dello stesso programma.
Ma in questo link l'ultima versione è la 2.2.1: https://www.malwarebytes.com/support/releasehistory/
E' probabile che l'aggiornamento di questa versione lo porta alla versione 3.5.1 dell'8 maggio 2018.
In questo caso si tratta di due programmi diversi perchè ilprimo è solo antispyware/malware e l'ultimo è quasi una suite.
probabilmente la versione 2 ha perso il supporto
probabilmente la versione 2 ha perso il supporto
Io ho aggiornato la definizione virus della v.2 giovedì 28 Giugno
FulValBot
02-07-2018, 13:18
E' la versione Pro, che tra alcuni giorni perdera' varie opzioni (in sostanza potrai fare scansioni per trovare eventuali malware, ma non prevenirne l'arrivo nel pc. Ma per quello ci sono altri programmi gratuiti, come Spywareblaster).
Circa la scansione all'avvio, quando usavo la versione free non la faceva, ma dovrebbe comunque esserci nelle impostazioni la possibilità di disabilitarla (anche perché effettivamente può dare fastidio).
modificare il file hosts non è un bene, se si settano troppi blocchi per i siti malevoli qualunque browser può rallentare pesantemente e il mouse comincerebbe a scattare... l'unico modo per evitare questo è disattivare il servizio client dns, ma non so se possono esserci problemi a parte
il discorso, oltre che per spywareblaster, vale anche per spybot
Modificare il file gusta non só se funziona sulla v.3 ?
Salve a tutti, ho appena acquistato uno Swift 3 e sono approdato in questo forum per capire come usarlo al meglio. Non ho intenzione di installare un antivirus, spero di non essere troppo pretenzioso ma penso di poterne fare a meno con il mio uso coscenzioso. Però vorrei Mbam, che da quache anno a questa parte è diventato molto molesto con i suoi messaggi nell'angolo inferiore destro. C'è un modo per impedirgli di mandarti a schermo tutti quei messaggi inutili? Allo stesso modo mi segnala sempre un aggiornamento, non se ne può più ricordo che un tempo non era così molesto. in ultimo userei CCleaner per dare una pulita e una sistemata agli errori di registro. Che ne pensate di questa configurazione della sicurezza?
xcdegasp
31-08-2018, 17:04
essendo il thread specifico di malwarebyt' le altre risposte puoi ottenerle nel thread Protezione del Computer: consigli e valutazioni (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681)
in impostazioni di mbam puoi disattivare le varie notifiche ed eventualmente impedire l'avvio del programma con l'avvio di windows. in qualche modo devono pur campare l'alternativa era ricevere pubblicità martellante e invasiva :)
essendo il thread specifico di malwarebyt' le altre risposte puoi ottenerle nel thread Protezione del Computer: consigli e valutazioni (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681)
in impostazioni di mbam puoi disattivare le varie notifiche ed eventualmente impedire l'avvio del programma con l'avvio di windows. in qualche modo devono pur campare l'alternativa era ricevere pubblicità martellante e invasiva :)
Giustissimo, grazie della risposta adesso torno ad utilizzarlo perchè lo reputavo molto buono!
molesto ?
anche a me quando lo apro continua a chidermi di installare la NUOVA versione
ma dico di no, e si apre regolarmente, aggiorno il database e poi scansiono.
quindi che faccio lascio tutto cosi come ora vero ?
Scugnizz92
06-10-2018, 19:43
Ciao a tutti, con la versione free, riuscite ad effettuare la scansione completa con l'ultima versione del database? Perché a me dopo 10 secondi appare questa scritta https://i.postimg.cc/GTQp2Kdk/fe38563e-95b8-4d50-97cc-ea7d9463bffe.jpg (https://postimg.cc/GTQp2Kdk)
FulValBot
08-10-2018, 23:07
non credo sia causato da malwarebytes
prendi bluescreenview e posta lo screen
a me almeno fino a sabato la faceva.
a me continua a rompere di aggiornarlo , che palle !
ma quindi se aggiorno cosa succede alla fine ?
a me almeno fino a sabato la faceva.
a me continua a rompere di aggiornarlo , che palle !
ma quindi se aggiorno cosa succede alla fine ?
Passi alla Trial per tot. Giorni e dopo devi acquistarlo se vuoi continuare ad usarlo.
FulValBot
09-10-2018, 17:31
la trial in teoria è disattivabile dalle opzioni
quindi dite si potrebbe aggiornalo, ma poi disattivare la TRIAL...
in modo che poi non diventi per forza a pagamento ? se si come si fa ?
grazie
FulValBot
10-10-2018, 21:18
nope non diventa a pagamento, quando scade la trial torna la versione free senza real-time
per disattivare la trial devi andare nelle opzioni dell'account
La Real dopo il periodo Trial è solo a pagamento.
FulValBot
11-10-2018, 12:04
la real sì, ma quella senza real no
ah meno male ! quindi posso aggiornarlo a questo punto ?
grazie
el_pocho2008
25-02-2019, 13:01
buongiorno, sto ancora usando la versione 2.2.1.1043 aggiornando solo le definizioni.
è ancora valida o mi conviene aggiornarla?
gianky1952
17-03-2019, 09:44
Buongiorno, utilizzo la versione Premium di Malwarebytes 3.5.1 insieme ad Avast e sono molto soddisfatto. Ho un piccolo problema che non riesco a risolvere: Malwarebytes avvisa spesso che è disponibile una nuova versione del programma, ma io non voglio fare l'aggiornamento perché molto probabilmente la licenza non sarebbe valida per la nuova versione, come è accaduto a un mio amico. Ho disattivato la voce "avvisami quando sono disponibili aggiornamenti completi delle versioni", ma gli avvisi continuano ad arrivare. Ho disinstallato e reinstallato il programma e per alcuni giorni gli avvisi sono scomparsi, poi sono ritornati come prima. C'è una soluzione?
ciao a tutti
ha senso in tempi recenti installare Malwarebytes (magari anche in versione a pagamento) o è sufficiente l'azione di suite complete tipo Kaspersky Security Cloud?
ciao a tutti
ha senso in tempi recenti installare Malwarebytes (magari anche in versione a pagamento) o è sufficiente l'azione di suite complete tipo Kaspersky Security Cloud?
Oggi come oggi nessun antivirus può garantirti alcunché.
Il massimo che ho visto è l'arresto dei popup fastidiosi nei blog che indicizzano torrent da parte di Avast o Panda, talvolta.
Ma se l'utont0 di turno ci si mette per infettarsi il PC ... non c'è Norton che tenga.
Per carità, i più comuni (talvolta) li bloccano, ma nulla che possa farti pensare di stare la sicuro.
Il miglior antivirus del tuo PC rimani tu, a tutt'oggi.
Tra i gratuiti, tuttavia, puoi usare Panda o Avast.
Disabilità Win Defender perché è pericolosissimo, ha un algoritmo di IA talmente autonomo che a volte blocca alcuni aggiornamenti e neanche Microsoft può farci nulla.
raga aiutoooo..... pc nuovo e mi pare la NUOVA versione solo a pagamento vero ?
se scarico una vecchia versione magari tipo la 2.2.1.1043 me lo trovo ancora
GRATIS ? solo che da dove la scarico ? chi mi aiuta .... grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2020, 12:01
raga aiutoooo..... pc nuovo e mi pare la NUOVA versione solo a pagamento vero ?
No. E non c'entra niente se il PC è nuovo o vecchio.
se scarico una vecchia versione magari tipo la 2.2.1.1043
Che senso ha usare una versione non aggiornata di un prodotto per la sicurezza?
GRATIS ? solo che da dove la scarico ? chi mi aiuta .... grazie
Dal sito ufficiale.
https://www.malwarebytes.com/premium/
ma quindi se lo scarico da qui, e' a pagamento... o rimane sempre FREE ?
non capisco.
xcdegasp
15-01-2020, 20:25
è gratis ma se abiliti la protezione in tempo reale ovviamente ti chiede di acquistare la licenza.
meno male , quindi posso scaricarlo dal sito ufficiale e rimane sempre gratuita ?
grazie
PS come fare per non attivare la protezione e quindi il pagamento , si fa da installazione o ?
xcdegasp
16-01-2020, 11:26
una volta installato devi configurarlo, nella schermata che si aprirà ti chiederà cosa attivare e ci sarà scritto se è free o se prevede licenza
ottimo , da questo link vero :
https://it.malwarebytes.com/products/
ma allora perche dice ACQUISTA SUBITO ... boh ?
grazie
ottimo , da questo link vero :
https://it.malwarebytes.com/products/
ma allora perche dice ACQUISTA SUBITO ... boh ?
una volta installato devi configurarlo, nella schermata che si aprirà ti chiederà cosa attivare e ci sarà scritto se è free o se prevede licenza
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 15:06
.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 16:18
È un software a pagamento, del tutto normale che sul sito ci sia la possibilità di acquistarlo, non ti pare?.
Se non lo compri puoi usarlo dopo il periodo "Trial" con qualche limite.
FulValBot
26-06-2020, 16:50
coloro che hanno la versione a pagamento installata su windows 10 build 2004 e hanno problemi con windows devono disattivare la protezione ransomware in attesa di un fix
(e l'unico sarà la prossima versione)
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 20:21
Ma non l'hanno già rilasciata la versione senza il bug?
Ehmmm... no, non ancora. Qui ci sono delle soluzioni per mitigare il danno:
https://forums.malwarebytes.com/topic/261111-performance-issue-with-windows-10-2004/
FulValBot
27-06-2020, 12:53
non è solo un problema di prestazioni, ma anche freeze e bsod...
quindi se NON scarico la versione PRO su win 10 update 2004 nssn problema ?
e quindi tutto free vero ? grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2020, 14:21
quindi se NON scarico la versione PRO su win 10 update 2004 nssn problema ?
e quindi tutto free vero ? grazie
Da quella pagina web che hai prima linkato se clicchi su scarica, scaricherai MalwareBytes, dopo averlo installato entrerà in un periodo di prova (trial) con tutte le funzionalità operative. Scaduto questo periodo entrerà in modalità "free", vuol dire che alcune funzionalità della versione a pagamento non saranno disponibili, ma resterà quella della scansione del sistema a comando dell'utente.
capito allora scarico il nuovo, avevo gia scaricato il vecchio , ma se dite che poi finito il trial rimane FREE , metto il nuovo , giusto ?
grazieee
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-06-2020, 18:11
capito allora scarico il nuovo, avevo gia scaricato il vecchio , ma se dite che poi finito il trial rimane FREE , metto il nuovo , giusto ?
grazieee
Ma non si dovrebbe aggiornare automaticamente all'ultima release? Chiedo perché questo non lo so e non mi ricordo.
per fortuna no, lo chiede tutte le volte, ma basta dire di no, e si apre quello vecchio che funziona perfettamente . ciao
DOC-BROWN
15-06-2021, 12:51
per sbaglio ho accettato il trial della pro... ora scaduto continua tutte le
volte che accendo il pc a segnalarmi la cosa che e' scaduto, come togliere
questo noioso avviso su win 10 ?
Dopo l'ultimo aggiornamento Malwarebytes è diventato Trial per 15 giorni ma è normale che se faccio una scansione in modalità provvisoria impiega 8 ore quando prima 1,30 - 2 ore al massimo
FulValBot
12-07-2021, 10:22
Io ovviamente terrò disattivata la trial, tra l'altro l'avevo acquistato ormai anni fa, ma non voglio per ora usare la versione premium
Buongiorno a tutta la comunità.
E' vero che sto usando la versione free ed è vero che non ho un SSD, però 571 ore di scansione (e la scansione è ancora in corso!) mi sembrano esagerati.
Se è un modo per "incoraggiare" l'acquisto della versione a pagamento, allora vuol dire che non capiscono niente di marketing.
https://ibb.co/XtsgRdh
Pensavo invece di usare Avira, non so...l'ombrellino rosso mi ispira. Che ne dite?
Grazie.
Per accedere all'immagine chiede di loggarsi, mettila altrove.
Comunque chiaro che c'è qualcosa che non va, cioè sono più di tre settimane che hai il pc a fare la scansione?
Dettagli dei drive installati? Ha rilevato qualcosa? C'è una percentuale? Procede o cosa? Vedi cosa sta scansionando e su cosa è impuntato?
EDIT
ok ora si vede (ma non fornisce molte info).
L'unica cosa che mostra è quello che si vede nella schermata.
Sta continuando a scansionare, ma lo fa con estrema lentezza, circa un file ogni dieci secondi; ma inizialmente non era così lento, forse ci sono molti file compressi...boh...
Rilevamenti nessuno, almeno fino ad ora.
P.S.
L'ho usato anche su un pc con un SSD da 1 TB (e con spazio occupato al 25%) e ci ha messo quasi due giorni, ma almeno ha finito.
Ho dimenticato di specificare che si tratta della scansione completa, con quella veloce non ci sono questi problemi.
Dimensione del drive?
Le uniche cose che mi vengono in mente sono o che il disco abbia problemi (settori riallocati, errori, ecc) o che tra le opzioni hai messo di fare una scansione per contenuto per ogni file che è sempre la più lenta, anche scompattando gli archivi. In ogni caso quel tempo non lo reputo comunque normale (forse su dischi di 25 anni fa... ma nemmeno).
Ma che disco è?
P.S. anche dettagli di processore e scheda madre.
Ecco alcuni dettagli del sistema:
Processore Intel(R) Core(TM) i5-3330 CPU @ 3.00GHz, 3201 Mhz, 4 core, 4 processori logici
Produttore scheda di base Gigabyte Technology Co., Ltd.
Prodotto scheda di base H61M-S1
Memoria fisica installata (RAM) 8,00 GB
Disco rigido: Modello ST1000DM003-1CH162 ATA Device da 1 Tb, versione driver: 10.0.19041.789
Non è comunque roba preistorica.
Prova ad aprire gestione attività, controlla le varie tab, se ci sono processi in saturazione, che occupano la cpu o la ram ad alto livello o se il sistema è libero e nella norma, in tal caso mi sa che veramente la scansione approfondita è così tremendamente lenta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.