View Full Version : Blu Ray - Masterizzare e vedere su TV
Buongiorno e buon anno a tutti.
Sono un vecchietto, con scarsa dimestichezza per le nuove tecnologie e, da quanto ho letto, in questo forum ci sono amici competenti che mi potrebbero aiutare.
Per Natale ho acquistato un TV Sony 40Z4500, e l'appetito vien mangiando...nel senso che mi sono reso conto che per sfruttare al meglio l'alta definizione, occorrerà presto passare da un lettore DVD ad uno BD.
Premesso che forse varrebbe la pena attendere tempi migliori, sia per quanto riguarda le velocità di scrittura-lettura, sia per quanto riguarda i prezzi (attualmente piuttosto alti), ma poiché mi diletto a scattare foto e a fare riprese con videocamera, mi chiedo e vi chiedo:
Se decidessi di acquistare un masterizzatore esterno Blu Ray sul quale "scrivere" le mie foto e i miei filmati editati con Pinnacle, potrei poi usare lo stesso dispositivo (masterizzatore) per "vedere" il risultato sul nuovo TV, ovvero collegando il masterizzatore esterno a qualche ingresso HDMI?
Pensate sia possibile?
Grazie per l'attenzione.
Proust
domthewizard
05-01-2009, 11:04
masterizzatori da tavolo intendi? non mi pare ce ne siano br... e poi, con quello che ti costerebbe, fai prima a comprare un masterizzatore per pc che costa meno di 200€ e poi un lettore da tavolo/ps3 :)
cmq pinnacle studio 11/12 masterizza in br, ma dovresti avere un videocamera ad alta risoluzione, altrimenti è piuttosto inutile come spesa
Sì, penso che masterizzatori esterni Blu Ray (via USB o Firewire) siano già una realtà (LG, Lacie, Lite-On, e credo anche Pioneer).
Sai, ne facevo una questione anche economica, ma più che altro volevo evitare altri "baracchini" fissi per il TV.
Il problema è che non ho idea (tecnicamente) se questi masterizzatori esterni BD abbiano qualche uscita DVI, HDMI e siano utilizzabili anche come lettori da tavolo.
Quanto alla videocamera...eh sì, ahimé, ce ne vorrà una ad alta definizione. Per il momento mi accontenterei di poter fare (sempre con Pinnacle) qualche "presentazione" di foto; la mia Lumix può scattare in 16:9 con buona risoluzione.
Se scopri qualcosa di nuovo, tienimi informato, grazie.
Proust
domthewizard
05-01-2009, 12:03
Sì, penso che masterizzatori esterni Blu Ray (via USB o Firewire) siano già una realtà (LG, Lacie, Lite-On, e credo anche Pioneer).
Sai, ne facevo una questione anche economica, ma più che altro volevo evitare altri "baracchini" fissi per il TV.
Il problema è che non ho idea (tecnicamente) se questi masterizzatori esterni BD abbiano qualche uscita DVI, HDMI e siano utilizzabili anche come lettori da tavolo.
Quanto alla videocamera...eh sì, ahimé, ce ne vorrà una ad alta definizione. Per il momento mi accontenterei di poter fare (sempre con Pinnacle) qualche "presentazione" di foto; la mia Lumix può scattare in 16:9 con buona risoluzione.
Se scopri qualcosa di nuovo, tienimi informato, grazie.
Proust
ah ecco, non ti serve un mst. da tavolo... beh quelli usb puoi farli anche da solo, prendi il mst. e lo metti in un box, capirai che genialata... cmq, a questo punto, più che un mast. br ti consiglio un bell'hd multimediale da 1tb, e invece che masterizzare salvi il video in alta definizione e lo copi nell'hd, poi lo colleghi alla tv tramite hdmi e hai fatto :)
Intanto complimenti per il Bravia.
I masterizzatori esterni non hanno alcuna uscita DVI/HDMI, poichè non hanno nessun elettronica per gestire segnali video. Si occupano esclusivamente di scrivere e leggere sui supporti ottici (Blu-Ray & c).
Per vederti le foto penso ti basti una normale pendrive o un lettore di schede SDHC della fotocamera da collegare in USB alla TV. Non conosco benissimo il modello della TV ma penso proprio che includa la presa USB per guardarsi le foto in questo modo.
Per i video il discorso si fa complicato.
O ti compri un lettore stand-alone e il masterizzatore BR per il PC. Però ci spendi una fortuna di entrambi e i BR vergini che costano ancora veramente tanto.
In alternativa potresti comprarti qualcosa tipo il WD TV HD MediaPlayer ( http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572&language=en ).
Dovrebbe leggere i filmati che fai con pinnacle (dico dovrebbe perchè non ho mai usato pinnacle in vita mia), è compatibile con praticamente tutti i codec compresi i più recenti. Costa sui 100€, e in più avresti bisogno di un disco USB per portare i filmati dal PC al MediaPlayer.
Tra il costo del masterizzatore Blue-Ray, I dischi vergini BR, fai prima a prenderti il film in negozio e ti costa 3 volte meno..
Parny, grazie.
Sì, il TV ha anche l'ingresso USB per vedere direttamente da fotocamera.
E' stata una delle prime prove che ho fatto, e ti assicuro che i risultati sono stati così strabilianti da....mettere in moto tutto questo cancan-interesse per il Blu-Ray ecc ecc.
Ho visitato il link che mi hai indicato, e quel prodotto di cui non conoscevo l'esistenza è davvero interessante, lasciandoti la libertà di collegare anche due dispositivi USB, ed in grado di supportare i formati foto-video più diffusi (nessun problema nemmeno per Pinnacle 12, che riesce a creare sull'hard disc filmati e/o presentazioni in alta definizione).
Il tuo suggerimento é proprio centratissimo e, conti alla mano, il WD TV potrebbe rivelarsi un ottimo investimento (l'HD esterno era già nelle mie previsioni d'acquisto, dato che la "maledetta" grafica ha sempre fame di spazio).
Proust
domthewizard
05-01-2009, 15:21
scordate che l'hd media player l'ho detto prima io :cry:
Hai ragione, Domthewizard.
Imperdonabile il fatto che io non abbia ringraziato anche te, ma sai... l'età fa brutti scherzi, uffa.
Facciamo così: grazie a tutti e, senza retorica, complimenti per la tempestiva e competente assistenza.
Adesso so dove rivolgermi per qualsiasi consiglio su queste diavolerie moderne.
Proust
domthewizard
06-01-2009, 11:45
guarda che scherzavo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.