PDA

View Full Version : urgenti bisogni di tradurre delle versioni di latino e greco


DieselVin
04-01-2009, 16:02
Per quanto riguarda latino le versioni da tradurre sono:


Cicerone ricorda la nobiltà di alcuni comandanti e magistrati di roma

Cicerone accusa verre di furti ripetuti ai danni di cittadini sicialiani


mentre per greco:


La pace del gran re
Lo sbarco degli atenesi a Pilo
Le guerre di sparte e le guerre Atene
Creso Salvato da Apollo
L'invidia degli dei
Il ritorno di Pisistrato

se potreste trovarmi queste traduzioni, e nn dei titoli ma delle versioni. grazie mille

p.s mi servirebbero per martedi


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

retorik
04-01-2009, 16:36
Se hai mai cercato una versione su internet dovresti sapere che senza le parole iniziali e finali del testo e l'autore non si va lontano. Per greco sarebbero utili anche l'opera, se la sai, e la traduzione delle prime parole.
A che anno sei?

dreadknight
05-01-2009, 10:45
Se hai mai cercato una versione su internet dovresti sapere che senza le parole iniziali e finali del testo e l'autore non si va lontano. Per greco sarebbero utili anche l'opera, se la sai, e la traduzione delle prime parole.


ancora meglio sarebbe farsi da solo i compiti delle vacanze, visto che scopiazzare le traduzioni non ti assicura la promozione

DieselVin
05-01-2009, 13:23
ecco le versioni sono le seguenti:
http://img371.imageshack.us/img371/39/img0437ss6.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=img0437ss6.jpg)http://img218.imageshack.us/img218/650/img0438di1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img0438di1.jpg)http://img218.imageshack.us/img218/8746/img0439hc2.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img0439hc2.jpg)http://img399.imageshack.us/img399/7002/img0440kv4.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=img0440kv4.jpg)http://img371.imageshack.us/img371/5706/img0442zq9.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=img0442zq9.jpg)http://img371.imageshack.us/img371/4529/img0441kz8.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=img0441kz8.jpg)http://img522.imageshack.us/img522/4116/img0443vz8.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=img0443vz8.jpg)

ecco sono tutte, cè la faremo per domani max domani pomm. ? grazie mille ragazzi sono nelle vostre mani


p.s Non è per me è per un mio amico figuratevi se vado al liceo io io lavoro, cmq davvero se si può se potresti aiutarmi x questo favore... altrimenti fa niente grazie ugualmente

retorik
05-01-2009, 18:18
1- non c'è

2- http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/in_verrem/!02!in_verrem_ii-1/055.lat

3 - http://www.telemaco.unibo.it/grecabo/f01bo15.htm Primo paragrafo (Senofonte Elleniche)

4 - http://spazioinwind.libero.it/latinovivo/Testintegrali/Storie.htm mi sembra il paragrafo 25 ma non ne sono sicuro

5 - http://latine.studentville.it/versioni/greco/erodoto-2/storie-2/libro_1_par_85_87-8.htm
Ciro udì dagli interpreti il racconto di Creso e cambiò parere: pensò che lui, semplice essere umano, stava mandando al rogo, ancora vivo, un altro essere umano, che non gli era stato inferiore per fortune terrene; inoltre gli venne timore di una vendetta divina, al pensiero che nella condizione dell'uomo non vi è nulla di stabile e sicuro, e ordinò di spegnere al più presto il fuoco ormai divampante e di far scendere Creso e i suoi compagni. Ma nonostante tutti i tentativi non riuscivano ad avere ragione delle fiamme. [87] I Lidi raccontano che a questo punto Creso, resosi conto del cambiamento avvenuto in Ciro e vedendo che tutti si sforzavano di domare il fuoco e non ci riuscivano, invocò ad alta voce Apollo, supplicandolo di stargli accanto e di salvarlo dalla sventura in cui si trovava, se mai una delle sue offerte gli era riuscita gradita. Invocava il dio fra le lacrime quando all'improvviso il cielo, prima sereno e privo di vento, si annuvolò, scoppiò un temporale e cadde un violentissimo acquazzone che spense completamente le fiamme. Allora Ciro, resosi conto che Creso era un uomo giusto e caro agli dei, lo fece scendere dal rogo e gli chiese:

6 - non c'è

7 - non l'ho trovata, ma cercando bene ci dovrebbe essere


Ciao

DieselVin
06-01-2009, 00:07
1- non c'è

2- http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/in_verrem/!02!in_verrem_ii-1/055.lat

3 - http://www.telemaco.unibo.it/grecabo/f01bo15.htm Primo paragrafo (Senofonte Elleniche)

4 - http://spazioinwind.libero.it/latinovivo/Testintegrali/Storie.htm mi sembra il paragrafo 25 ma non ne sono sicuro

5 - http://latine.studentville.it/versioni/greco/erodoto-2/storie-2/libro_1_par_85_87-8.htm
Ciro udì dagli interpreti il racconto di Creso e cambiò parere: pensò che lui, semplice essere umano, stava mandando al rogo, ancora vivo, un altro essere umano, che non gli era stato inferiore per fortune terrene; inoltre gli venne timore di una vendetta divina, al pensiero che nella condizione dell'uomo non vi è nulla di stabile e sicuro, e ordinò di spegnere al più presto il fuoco ormai divampante e di far scendere Creso e i suoi compagni. Ma nonostante tutti i tentativi non riuscivano ad avere ragione delle fiamme. [87] I Lidi raccontano che a questo punto Creso, resosi conto del cambiamento avvenuto in Ciro e vedendo che tutti si sforzavano di domare il fuoco e non ci riuscivano, invocò ad alta voce Apollo, supplicandolo di stargli accanto e di salvarlo dalla sventura in cui si trovava, se mai una delle sue offerte gli era riuscita gradita. Invocava il dio fra le lacrime quando all'improvviso il cielo, prima sereno e privo di vento, si annuvolò, scoppiò un temporale e cadde un violentissimo acquazzone che spense completamente le fiamme. Allora Ciro, resosi conto che Creso era un uomo giusto e caro agli dei, lo fece scendere dal rogo e gli chiese:

6 - non c'è

7 - non l'ho trovata, ma cercando bene ci dovrebbe essere


Ciao

Grazie mille davvero :friend: