View Full Version : Aeroporto di Londra Stansted e macbook
pantapei
04-01-2009, 15:11
Salve
Dal momento che a breve partiro' per londra...
Vorrei prendermi a Stansted un bel macbook , venduto tax free..??.:D :D
Quanto mi verrebbe a costare secondo voi????
Grazie:D
Salve
Dal momento che a breve partiro' per londra...
Vorrei prendermi a Stansted un bel macbook , venduto tax free..??.:D :D
Quanto mi verrebbe a costare secondo voi????
Grazie:D
ah boh....tenendo conto delle piccole differenze di prezzo tra uk e italia e in piu' l'esenzione delle tasse credo un 20 per cento in meno di qua ...Cmq una volta li lo scoprirai...
MattSpeen
04-01-2009, 22:24
Il prezzo ufficiale sullo store Uk è di 929 per la versione alu a 2.0, che privo di tasse fa 807,83 £, ovvero circa 850 €. Non pagherai nulla importandoli in Italia (essendo l'UK in Unione Europea) per cui il vantaggio è notevole.
SalgerKlesk
05-01-2009, 09:38
La vera domanda e'... sei sicuro che vendano portatili apple nella zona dei duty free cioe' esenti da tasse?
khelidan1980
05-01-2009, 11:03
La vera domanda e'... sei sicuro che vendano portatili apple nella zona dei duty free cioe' esenti da tasse?
un apple store a stansted c'è di sicuro,ora non ricordo se è nella zona duty free ma mi pare proprio di sì
E cmq non basta andare in un negozio e con il passaporto-biglietto aereo per aver il tax-free?
Ora come ora il miglior paese è la sfizzera :D
khelidan1980
05-01-2009, 14:02
E cmq non basta andare in un negozio e con il passaporto-biglietto aereo per aver il tax-free?
Ora come ora il miglior paese è la sfizzera :D
devono avere esposto il cartello tax-free,almeno in scandinavia era così,poi in uk non so bene come siano messi rispetto all'Europa,io comprai un ipod non tax-free e ci guadagnai comunque
innominato5090
05-01-2009, 14:17
ma il tax-free non è solo per voli extraeuropei?
khelidan1980
05-01-2009, 14:31
ma il tax-free non è solo per voli extraeuropei?
infatti,ad esempio io acquistavo tax-free in Norvegia,credo che l'uk non faccia ancora strettamente parte dell'unione europea anche se all'aereoporto tu comunque passi per il gate riservato ai cittadini comunitari....che bordello!!:sofico:
bastava googlare un po' ....
http://www.stanstedairport.com/portal/site/stansted/menuitem.fae293d4656295f8672fefaf9328c1a0/
da cui
http://www.dixonstaxfree.co.uk/
e quindi
http://www.dixonstaxfree.co.uk/index.cfm?fuseaction=computing.view§ion=computing&group=1012,1211,1212&pro_id=7000615
http://www.dixonstaxfree.co.uk/index.cfm?fuseaction=computing.view§ion=computing&group=1012,1211,1212&pro_id=7000705
http://www.dixonstaxfree.co.uk/index.cfm?fuseaction=computing.view§ion=computing&group=1012,1211&pro_id=7000724
credo convenga ordinare gg prima col numero di imbarco o biglietto sul sito del negozio c'è scritto un dettaglio come ...
ocio ceh ha tastiera UK comunque ....
pantapei
05-01-2009, 14:58
grazie.......:D :D :D
Salve
Dal momento che a breve partiro' per londra...
Vorrei prendermi a Stansted un bel macbook , venduto tax free..??.:D :D
Quanto mi verrebbe a costare secondo voi????
Grazie:D
Se da Stansted voli verso l'Italia non hai diritto al duty free.
Ne hai diritto se da qualsiasi aereoporto cee voli con destinazione extra cee, o viceversa.
pantapei
02-05-2009, 00:47
Ma quasi lo prendevo....:cry:
Il macbook alluminio a 807 sterline(906,903 EUR)........ a Stansted
venator85
02-05-2009, 08:40
Sicuri che non si può fare? 500 euro di risparmio sul MBP non sono noccioline :sofico:
Semi-ot: in svizzera si potrebbe fare dato che non fa parte della UE?
thundershare
02-05-2009, 08:56
Non mi risulta cmq che no si paghino le tasse, o meglio non paghi le tasse del paese locale dove compri ma il negoziante è obbligato ad appiccicarti sul passaporto una specie di scontrino che dichiara il tuo acquisto. Se al ritorno ti ferma il controllo dogana allora preparati a tirare fuori i soldini perchè ti toccherà pagare le tasse italiane quindi occhio ;)
ragazzi,io sapevo che da quella bomba di negozio che è il dixon's non si pagano le tasse,anche se il volo è intra-ue.
volevo prenderlo anch'io in uk e avevo letto molte discussioni online di gente italiana super,ma dico super contenta.
i prezzi che vedete sono reali e non pagherete nessuna altra tassa
DevilMalak
02-05-2009, 13:25
becca qualche studente a Londra e compralo all' Apple Store di Regent Street con lo sconto education
Non mi risulta cmq che no si paghino le tasse, o meglio non paghi le tasse del paese locale dove compri ma il negoziante è obbligato ad appiccicarti sul passaporto una specie di scontrino che dichiara il tuo acquisto. Se al ritorno ti ferma il controllo dogana allora preparati a tirare fuori i soldini perchè ti toccherà pagare le tasse italiane quindi occhio ;)
Perchè ti risulta che tra Inghilterra e Italia ci sia una dogana? O ci sia tra paesi della CE? E sopratutto chi ti ha detto che non paghi le tasse? La dicitura VAT quando acquisti in UK cos'è se non l' equivalente della nostra IVA? Detto questo, io il mio MBP l' ho preso da un rivenditore inglese pagandolo 600 euro meno che in Italia, e alla tastiera UK ci si abitua subito.
comprato da dixons a stanstead il macbook uni da 2,4 al prezzo del 2.0 in italia...circa 300 euro di risparmio con cambio favorevole...dipende dal momento in cui compri!:D se vuoi un consiglio, meglio pagare con carta di credito, se paghi in contanti ti applicano delle commissioni che fanno lievitare il prezzo.ciao
... più che altro il problema è la tastiera UK per chi scrive molto e in italiano e guardando un po' la tastiera...
però mi si dice che sugli alu si posson mettere su serenamente i tastini bianchi delle tastiere apple alu piccole wireless ... senza smontare nulla ...
per chi non vuol rinunciare alla tastiera italian, eh...
in più con i tasti bianchi vien veramente figolosissimo!
ma il negoziante è obbligato ad appiccicarti sul passaporto una specie di scontrino che dichiara il tuo acquisto.
Viaggio per lavoro in tutto il mondo da 25 anni; in tanti anni ho comperato di tutto, e nessuno mi ha mai appiccicato sul passaporto nulla.
A volte (rarissimamente) mi hanno fatto qualche storia in dogana in Italia, ma alla fine non ho mai pagato un centesimo di imposte.
Salve a tutti mi sono appena registrato anche se seguo questo forum da anni !
Volevo fare 2 domande forse un po' idiote:
1) In cosa differisce la tastiera Uk da quelle nostre.
2) Comprando il computer in Uk, Leopard sarà in inglese. E' possibile poi metterlo in italiano ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
DevilMalak
05-05-2009, 22:56
per la tastiera: http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout
Anche io comunque a breve andrò a Londra e comprerò il Macbook lì... però lo prenderò all'apple store perché voglio tornare in Italia sapendo che il portatile non ha problemi, a parte che mi sa che comprerò altre cose lì;)
Spero solo che qualche studente che conosco mi faccia godere dello sconto education :D
Salve a tutti mi sono appena registrato anche se seguo questo forum da anni !
Volevo fare 2 domande forse un po' idiote:
1) In cosa differisce la tastiera Uk da quelle nostre.
2) Comprando il computer in Uk, Leopard sarà in inglese. E' possibile poi metterlo in italiano ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Fondamentalmente sulla UK mancano le accentate e cambia la disposizione di alcuni caratteri, se cerchi su google "layout tastiera inglese" puoi fare un confronto con la tua ITA. Leo è multilingua se vuoi lo metti pure in swaili.......
Quoto; ho un portatile (non mac) con tastiera USA e lo uso senza nessun problema da tanto tempo.
Le lettere accentate le si fanno con la lettera normale e l'accento, questa è la differenza.
LoveOverclock
06-05-2009, 08:09
Comunque si può ordinare custom con la tastiera ita.....
thundershare
06-05-2009, 08:41
Viaggio per lavoro in tutto il mondo da 25 anni; in tanti anni ho comperato di tutto, e nessuno mi ha mai appiccicato sul passaporto nulla.
A volte (rarissimamente) mi hanno fatto qualche storia in dogana in Italia, ma alla fine non ho mai pagato un centesimo di imposte.
A me è successo a Tokyo lo scorso agosto, comprato in un negozio tax free il negoziante mi ha pinzato sul passaporto la dichiarazione di acquisto al rientro mi hanno fermato in dogana ma vista la bassa cifra (era un capo di abbigliamento) mi hanno fatto passare altrimenti mi hanno detto che avrei dovuto pagare :cry:
A me è successo a Tokyo lo scorso agosto, comprato in un negozio tax free il negoziante mi ha pinzato sul passaporto la dichiarazione di acquisto al rientro mi hanno fermato in dogana ma vista la bassa cifra (era un capo di abbigliamento) mi hanno fatto passare altrimenti mi hanno detto che avrei dovuto pagare :cry:
Vado in Giappone dal 1989 2 volte all'anno; ho comperato di tutto e nessuno mi ha mai pinzato nulla.
Forse hai comperato in duty free nei negozi che lo fanno, perchè altrimenti non c'è motivo che ti pinzino qualcosa.
La ricevuta del tax free serve solo per uscire dalla nazione, poi la devi buttare via prima di rientrare in europa.
Fondamentalmente sulla UK mancano le accentate e cambia la disposizione di alcuni caratteri, se cerchi su google "layout tastiera inglese" puoi fare un confronto con la tua ITA. Leo è multilingua se vuoi lo metti pure in swaili.......
Grazie x le risposte ! :)
Andrò ad Edinburgo probabilmente nei prossimi giorni e sto facendo un pensierino x il mio primo macbook...
Comunque si può ordinare custom con la tastiera ita.....
uh... me la spieghi meglio questa per favore??
che c'ho giusto un amico da andare a trovare in UK ... :sofico: :sofico: :sofico: ... che fra l'altro è un insegnante e gode di sconto educational...
posso ordinare in UK (applestore, rivenditore comune o store on line ? ) un MB con tastiera italiana?
LoveOverclock
08-05-2009, 13:06
uh... me la spieghi meglio questa per favore??
che c'ho giusto un amico da andare a trovare in UK ... :sofico: :sofico: :sofico: ... che fra l'altro è un insegnante e gode di sconto educational...
posso ordinare in UK (applestore, rivenditore comune o store on line ? ) un MB con tastiera italiana?
Beh, se vai in un premium reseller ita e gli chiedi un macbook con tastiera ing o fr loro te lo ordinano personalizzato (così almeno ho fatto qui a padova)
Penso che possano fare la stessa cosa anche in inghilterra....
Prova a mandare una mail ad un premium reseller ing e chiedi se è possibile ;)
hbummm...
ti ringrazio!:sofico: :sofico:
è una eventualità a cui non avevo pensato.
... ma dici che lo sconto edu lo fan lo stesso?
io in uk 4 giorni fa ho preso il mio macbook air....
risparmiando fino a 600 euro!
meglio di cosi :D
DevilMalak
08-05-2009, 15:05
ho letto in giro che se si ha una carta di credito di un paese diverso da quello dell'apple store in cui si acquista non viene accettato il pagamento... ne sapete qualcosa? Anche per comprare in UK con carta italiana è così?:muro:
Tu come hai pagato andre19?
venator85
11-05-2009, 17:19
mi pare strano cmq credo che alle brutte basti andare in un bancomat, prelevare e pagare in contanti.
DevilMalak
11-05-2009, 17:50
parto domenica e spero di non avere problemi, non sarebbe bello dover ritirare un migliaio di sterline:sofico:
Comunque anche se fosse così veramente visto che siamo nell' EU dubito sia lo stesso per noi..spero!:)
venator85
11-05-2009, 17:53
parto domenica e spero di non avere problemi, non sarebbe bello dover ritirare un migliaio di sterline:sofico:
Comunque anche se fosse così veramente visto che siamo nell' EU dubito sia lo stesso per noi..spero!:)
Facci sapere come va, specialmente per il discorso dogana/tasse/burocrazia ecc. ;)
:eek:
aspettate aspettate
dovrei andare a londra questa estate...
mi riassumete come dovrei fare per prendere un mac taxfree?
goldrake.78
15-05-2009, 18:11
Interessa anche a me la storia,ho degli amici che vivono a londra,e me lo farei spedire ehehhe:sofico: :sofico:
greengio
16-05-2009, 15:54
vai a trovarli bavbone :sofico:
ho letto in giro che se si ha una carta di credito di un paese diverso da quello dell'apple store in cui si acquista non viene accettato il pagamento... ne sapete qualcosa? Anche per comprare in UK con carta italiana è così?:muro:
Tu come hai pagato andre19?
ahahhahha
bella sta leggenda metropolitana, prova a chiedere all'apple store di NY.
DevilMalak
16-05-2009, 17:44
ahahhahha
bella sta leggenda metropolitana, prova a chiedere all'apple store di NY.
:D Beh meglio allora! In teoria compro domani... sono ancora indeciso tra macbook 2.0, macbook 2.4 e macbook pro 2.4 :D
Facci sapere come va, specialmente per il discorso dogana/tasse/burocrazia ecc. ;)
Fra l'Inghilterra e l'Italia non c'è nessuna delle 3: nè dogana, nè tasse, nè burocrazia.
ho letto in giro che se si ha una carta di credito di un paese diverso da quello dell'apple store in cui si acquista non viene accettato il pagamento... ne sapete qualcosa? Anche per comprare in UK con carta italiana è così?:muro:
vale solo se acquisti su Apple Store online, nei negozi "fisici" puoi utilizzare il metodo di pagamento che preferisci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.