Entra

View Full Version : Spia DSl continua a lampeggiare: problema del router?


~FullSyst3m~
02-01-2009, 20:33
In breve ecco la mia storia. Nel mio paese hanno messo l'adsl il 20 Dicembre 2008 dopo anni di richieste alla telezozz. Sono stato il primo a chiamare e mi hanno detto che l'attivazione della linea sarebbe avvenuta il 2 Gennaio viste le feste di mezzo. Ieri ero da mia zia e per curiosità vado sul sito del 187.it e vedo che l'attivazione è stata effettuata. Torno a casa felice come una pasqua e cosa vedo? Il mio Netgear DG834G v5 ha la spia DSL che lampeggia. Spengo e riaccendo, niente. Resetto il router, niente. Controllo il collegamento, tutto ok. Nel frattempo scopro che ad alcune persone che hanno telefonato 3 giorni fa la linea è stata attivata. Chiamo telezozz e mi dicono che mi avviano una pratica di urgenza e che mi chiamano domani. Il dubbio ora è: può essere che è il mio router ad avere problemi? L'ho preso il 21 Dicembre, il giorno dopo che ho attivato la linea in pratica

stepvr
02-01-2009, 22:13
Non hai unto abbastaza gli ingranaggi ... :D
Scherzo. Da come la racconti manca ancora la portante :sperem:
In ogni caso attendi risposta da Telecom prima di trarre conclusioni.

~FullSyst3m~
02-01-2009, 22:17
Non hai unto abbastaza gli ingranaggi ... :D
Scherzo. Da come la racconti manca ancora la portante :sperem:
In ogni caso attendi risposta da Telecom prima di trarre conclusioni.

Sembra destino che non devo averla sta adsl. E' 21 anni che aspetto. Comunque hanno detto che domani interverranno e chiameranno. Voglio proprio vedere

stepvr
02-01-2009, 22:19
Posso comprendere ma dormici sopra e non ci pensare. Avrai tempo per rifarti fino a stufarti.

~FullSyst3m~
02-01-2009, 22:26
Posso comprendere ma dormici sopra e non ci pensare. Avrai tempo per rifarti fino a stufarti.

Non mi stancherò mai :D

slowped
03-01-2009, 08:22
Torno a casa felice come una pasqua e cosa vedo? Il mio Netgear DG834G v5 ha la spia DSL che lampeggia.
...
Nel frattempo scopro che ad alcune persone che hanno telefonato 3 giorni fa la linea è stata attivata.
...
Il dubbio ora è: può essere che è il mio router ad avere problemi?
La tua storia è molto simile alla mia. Escluderei che si tratti di un problema del router. Molto più probabilmente, come nel mio caso, il tecnico in centrale ha attivato l'ADSL su una coppia sbagliata e deve andare fisicamente in centrale a mettere le cose a posto.
A me la linea risultava attiva dal 24 dicembre, ma non ho avuto la portante fino a ieri, quando un tecnico si è recato in centrale per mettere le cose a posto; peccato che lo abbia fatto solo a metà: ora ho la portante ma non riesco a registrarmi (e quindi a navigare) a causa di un errore di "permuta errata".
P.S.: sei sicuro che sistemeranno la cosa oggi? In genere i tecnici in servizio il sabato sono pochissimi e intervengono solo per le urgenze.

Harry_Callahan
03-01-2009, 09:31
Escluderei che si tratti di un problema del router

i problemi si escludono sono con delle prove
per escludere al 100% il problema di modem bisogna provare con un altro modem

nel frattempo ~FullSyst3m~ potrebbe provare a staccare tutti i telefoni, collegare il modem direttamente alla presa(quindi niente filtro) e forzando la modulazione del modem in G.DMT

slowped
03-01-2009, 10:52
i problemi si escludono sono con delle prove
per escludere al 100% il problema di modem bisogna provare con un altro modem
Ehm... è proprio per questo motivo che avevo usato il condizionale :)

nel frattempo ~FullSyst3m~ potrebbe provare a staccare tutti i telefoni, collegare il modem direttamente alla presa(quindi niente filtro) e forzando la modulazione del modem in G.DMT
Come avevo scritto nel mio messaggio, mi sono trovato in una situazione del tutto simile, e ho fatto tutte le prove da te indicate e non contento del fatto che nessuno dei due router in mio possesso agganciasse la portante in nessuna condizione, mi sono fatto prestare un router sicuramente funzionante da un mio amico per poi ottenere lo stesso risultato (chiaramente entrambi i miei sulla sua linea funzionavano perfettamente).
Il problema era in centrale.

~FullSyst3m~
03-01-2009, 12:56
La tua storia è molto simile alla mia. Escluderei che si tratti di un problema del router. Molto più probabilmente, come nel mio caso, il tecnico in centrale ha attivato l'ADSL su una coppia sbagliata e deve andare fisicamente in centrale a mettere le cose a posto.
A me la linea risultava attiva dal 24 dicembre, ma non ho avuto la portante fino a ieri, quando un tecnico si è recato in centrale per mettere le cose a posto; peccato che lo abbia fatto solo a metà: ora ho la portante ma non riesco a registrarmi (e quindi a navigare) a causa di un errore di "permuta errata".
P.S.: sei sicuro che sistemeranno la cosa oggi? In genere i tecnici in servizio il sabato sono pochissimi e intervengono solo per le urgenze.

Ho appena chiamato l'assistenza telecom e mi hanno detto che tra oggi o massimo lunedi un tecnico andrà in centrale perchè c'è un problema di permuta errata, proprio come è successo a te

problemi si escludono sono con delle prove
per escludere al 100% il problema di modem bisogna provare con un altro modem

nel frattempo ~FullSyst3m~ potrebbe provare a staccare tutti i telefoni, collegare il modem direttamente alla presa(quindi niente filtro) e forzando la modulazione del modem in G.DMT

Telefono ne ho solo uno, provato a staccarlo e niente. Il modem direttamente alla presa non lo posso collegare visto che non c'è la presa RJ.
Forzare la modulazione del modem come?

Harry_Callahan
03-01-2009, 13:15
Telefono ne ho solo uno, provato a staccarlo e niente. Il modem direttamente alla presa non lo posso collegare visto che non c'è la presa RJ.
Forzare la modulazione del modem come?

nulla è impossibile

basta un adattatore tripolare\RJ11 come questo

http://img215.imageshack.us/img215/2848/acteva05mim6.jpg

altrimenti basta staccare il cavo telefonico da dietro un telefono, tale cavo deve avere la spina tripolare da un lato e il jack RJ11 dall'altra parte

la modulazione sul netgear dovrebbe essere in uno dei menù, cercalo


poi non capisco una cosa??? come hanno diagnosticato un'errata permuta se tu non hai proprio portante?? è più probabile che sia una mancata permuta la tua

~FullSyst3m~
03-01-2009, 13:47
nulla è impossibile

basta un adattatore tripolare\RJ11 come questo

http://img215.imageshack.us/img215/2848/acteva05mim6.jpg

altrimenti basta staccare il cavo telefonico da dietro un telefono, tale cavo deve avere la spina tripolare da un lato e il jack RJ11 dall'altra parte

la modulazione sul netgear dovrebbe essere in uno dei menù, cercalo


poi non capisco una cosa??? come hanno diagnosticato un'errata permuta se tu non hai proprio portante?? è più probabile che sia una mancata permuta la tua

Scusa, ma questo adattatore dietro ha il collegamento per la presa telefonica? Comunque ho un cavo con jack da una parte e presa tripolare dall'altra, ma cosi però non posso usare il telefono

A che serve cambiare la modulazione?

A me il tecnico al telefono mi ha detto cosi, infatti ci sono anche altre persone che non hanno portante, non sono il solo

Harry_Callahan
03-01-2009, 14:21
Scusa, ma questo adattatore dietro ha il collegamento per la presa telefonica? Comunque ho un cavo con jack da una parte e presa tripolare dall'altra, ma cosi però non posso usare il telefono

è solo una prova...serve per escludere un problema di filtro

cerca di collegare il modem direttamente alla presa


A che serve cambiare la modulazione?


serve per far agganciare la portante in ADSL1, cioè fino a 8Mbit, a volte i DSLAM Telecon hanno dei problemi con la modulazione ADSL2+, altre volte invece sono i modem che hanno problemi con il 992.5

fai la prova, non costa nulla, se non va aspetta l'intervento del tecnico

~FullSyst3m~
03-01-2009, 15:04
è solo una prova...serve per escludere un problema di filtro

cerca di collegare il modem direttamente alla presa



serve per far agganciare la portante in ADSL1, cioè fino a 8Mbit, a volte i DSLAM Telecon hanno dei problemi con la modulazione ADSL2+, altre volte invece sono i modem che hanno problemi con il 992.5

fai la prova, non costa nulla, se non va aspetta l'intervento del tecnico

Fatte tutte le prove, ma niente

slowped
03-01-2009, 17:52
serve per far agganciare la portante in ADSL1, cioè fino a 8Mbit, a volte i DSLAM Telecon hanno dei problemi con la modulazione ADSL2+, altre volte invece sono i modem che hanno problemi con il 992.5
Ne approfitto per fare una domanda: nel caso in cui il doppino sia stato correttamente attestato sul DSLAM ma il modem non riesca a allinearsi (per i problemi da te indicati o perchè il segnale è troppo debole), il modem riporta ugualmente i valori di SNR, attenuazione e output power, oppure, come nel caso di assenza della portante, essi sono tutti a zero?

~FullSyst3m~
03-01-2009, 18:05
Ne approfitto per fare una domanda: nel caso in cui il doppino sia stato correttamente attestato sul DSLAM ma il modem non riesca a allinearsi (per i problemi da te indicati o perchè il segnale è troppo debole), il modem riporta ugualmente i valori di SNR, attenuazione e output power, oppure, come nel caso di assenza della portante, essi sono tutti a zero?

Di quale doppino parli?

Harry_Callahan
03-01-2009, 18:13
Ne approfitto per fare una domanda: nel caso in cui il doppino sia stato correttamente attestato sul DSLAM ma il modem non riesca a allinearsi (per i problemi da te indicati o perchè il segnale è troppo debole), il modem riporta ugualmente i valori di SNR, attenuazione e output power, oppure, come nel caso di assenza della portante, essi sono tutti a zero?

senza allineamento SNR\Attenuazione rimane a zero

slowped
03-01-2009, 18:35
Di quale doppino parli?
Di quello che parte dalla centrale, arriva al permutatore condominiale (ammesso che ci sia) e da qui prosegue fino a casa dell'utente.

~FullSyst3m~
03-01-2009, 18:49
Di quello che parte dalla centrale, arriva al permutatore condominiale (ammesso che ci sia) e da qui prosegue fino a casa dell'utente.

E se questo permutatore condominiale non c'è?

slowped
03-01-2009, 18:51
senza allineamento SNR\Attenuazione rimane a zero

Quindi, in assenza di allineamento, l'unico modo per determinare l'esistenza del segnale ADSL e la sua qualità è utilizzare un apposito strumento?

Harry_Callahan
03-01-2009, 19:36
Quindi, in assenza di allineamento, l'unico modo per determinare l'esistenza del segnale ADSL e la sua qualità è utilizzare un apposito strumento?

i tecnici di solito utilizzano il "golden modem", praticamente un apparato che non deve essere allimentato a corrente 220V, quindi lo possono utilizzare tranquillamente lunga tutta la tratta urbana(armadio e box). L'apparato è sicuramente più sensibile rispetto ad un modem tradizionale. Diciamo può capitare che il golden modem legga 70dB di attenuazione e 3dB di SNR, mentre con un modem normale non aggancia per niente

~FullSyst3m~
03-01-2009, 20:12
Spero solo che mi risolvono il problema al più presto

Harry_Callahan
03-01-2009, 20:15
Spero solo che mi risolvono il problema al più presto

speriamo bene :sperem:

però non avresti dovuto comprare il modem prima dell'attivazione....porta sfiga! non vorrei che fossi su un multiplexer e quindi non puoi avere l'ADSL :Prrr:

scherzo! speriamo bene

slowped
03-01-2009, 21:47
comprare il modem prima dell'attivazione....porta sfiga! non vorrei che fossi su un multiplexer e quindi non puoi avere l'ADSL

Questo è terrorismo psicologico :Prrr:

slowped
03-01-2009, 21:52
i tecnici di solito utilizzano il "golden modem",
...
può capitare che il golden modem legga 70dB di attenuazione e 3dB di SNR, mentre con un modem normale non aggancia per niente

Grazie, gentile e competente come al solito.

slowped
03-01-2009, 22:18
E se questo permutatore condominiale non c'è?

Ci sarà un armadio stradale.

~FullSyst3m~
03-01-2009, 22:50
speriamo bene :sperem:

però non avresti dovuto comprare il modem prima dell'attivazione....porta sfiga! non vorrei che fossi su un multiplexer e quindi non puoi avere l'ADSL :Prrr:

scherzo! speriamo bene

Multiplexer?
Comunque sei molto competente di queste cose, le hai studiate da qualche parte o lo fai come lavoro?

Harry_Callahan
04-01-2009, 09:15
le hai studiate da qualche parte o lo fai come lavoro?

praticamente quando attavai l'ADSL a casa(aspettavo l'ADSL da anni), feci il contratto ADSL direttamente con un tecnico Telecon, proprio fuori il mio cortile ci sono 2 box e un MT4 multiplexer(l'armadio sul lato opposto della strada), fu allora che il tecnico mi spiegò un pò di cose sulla rete urbana

io come te comprai prima il modem e poi scoprii di essere sull'MT4, per fortuna c'erano delle posizioni libere sui 2 box e quindi il tecnico mi fece la cortesia di spostarmi :D

~FullSyst3m~
04-01-2009, 13:24
praticamente quando attavai l'ADSL a casa(aspettavo l'ADSL da anni), feci il contratto ADSL direttamente con un tecnico Telecon, proprio fuori il mio cortile ci sono 2 box e un MT4 multiplexer(l'armadio sul lato opposto della strada), fu allora che il tecnico mi spiegò un pò di cose sulla rete urbana

io come te comprai prima il modem e poi scoprii di essere sull'MT4, per fortuna c'erano delle posizioni libere sui 2 box e quindi il tecnico mi fece la cortesia di spostarmi :D

Anche io l'aspetto da anni. Ma cosa è l'MT4? Che succede se sono collegato lì?

Comunque teoricamente che velocità riuscirò a raggiungere? La piena banda potrò prenderla?

Harry_Callahan
04-01-2009, 13:50
Anche io l'aspetto da anni. Ma cosa è l'MT4? Che succede se sono collegato lì?

Comunque teoricamente che velocità riuscirò a raggiungere? La piena banda potrò prenderla?

l'MT4 è un multilplexer, 4 utenti sono attestati su questo apparato, dall'MT4 che si trova nei pressi dell'abitazione parte 1 solo cavo telefonico(doppino) verso la centrale, in questo modo si risparmiano 3 doppini(3 coppie di fili in rame). Chi si trova su MT4 non può avere l'ADSL

esistono altri tipi di multiplexer ma lasciamo stare, se sul 187.it risulta espletata la pratica, al 99.9% non sei su multiplexer, aspetta il tecnico e dovrebbe andare

chi si trova su multiplexer ha grossi problemi anche con il 56K, aggancia con il modem 56K a 16K, 10K, insomma valori molti bassi, inoltre alcuni servizi particolari tipo il chi è non funzionano

il 56K ti va lento? :fiufiu:
dai! no farti troppi problemi, aspetta il tecnico

~FullSyst3m~
04-01-2009, 14:21
l'MT4 è un multilplexer, 4 utenti sono attestati su questo apparato, dall'MT4 che si trova nei pressi dell'abitazione parte 1 solo cavo telefonico(doppino) verso la centrale, in questo modo si risparmiano 3 doppini(3 coppie di fili in rame). Chi si trova su MT4 non può avere l'ADSL

esistono altri tipi di multiplexer ma lasciamo stare, se sul 187.it risulta espletata la pratica, al 99.9% non sei su multiplexer, aspetta il tecnico e dovrebbe andare

chi si trova su multiplexer ha grossi problemi anche con il 56K, aggancia con il modem 56K a 16K, 10K, insomma valori molti bassi, inoltre alcuni servizi particolari tipo il chi è non funzionano

il 56K ti va lento? :fiufiu:
dai! no farti troppi problemi, aspetta il tecnico

L'adsl risulta attiva alla telecom, la 56k mi si collega a 50Kbps e il chi è mi funzionava quando l'avevo attivato

stepvr
04-01-2009, 15:05
Cos'e', lo fai per passatempo o sei cosi' masochista che vuoi proprio tirartela? Visto la giornata decente puoi sempre andare a prendere un po' di freddo alle idee balzane ;). Invece se vuoi un consiglio tieni scollegato il router dalla linea telefonica fino a quando non hanno finito i lavori. Ogni tanto prova ma di base tienilo scollegato ... troppi ne ho visti fulminati da scariche spurie.

~FullSyst3m~
04-01-2009, 15:45
Cos'e', lo fai per passatempo o sei cosi' masochista che vuoi proprio tirartela? Visto la giornata decente puoi sempre andare a prendere un po' di freddo alle idee balzane ;). Invece se vuoi un consiglio tieni scollegato il router dalla linea telefonica fino a quando non hanno finito i lavori. Ogni tanto prova ma di base tienilo scollegato ... troppi ne ho visti fulminati da scariche spurie.

Che significa? Comunque ho tutto collegato all'UPS.

P.S: in base a cosa dipende la possibilità che possa raggiungere la massima banda disponibile?

stepvr
04-01-2009, 16:06
... che ti stai facendo un mucchio di problemi per nulla. Telecom ti ha gia' comunicato che c'e' un errore sulla permuta in centrale. Finche' non sistemano, niente ADSL.
Le prestazioni dipenderanno da quanto lontano sei dalla centrale ... piu' lontano, piu' piano. Probabilmente sei anche su una centrale anti-digital divide (mini-dslam) per cui le prestazioni dipenderanno anche dall'uso che faranno tutti gli utenti collegati a quella centrale. Tutti con il P2P, tutti piano come tartarughe ...

P.S: cos'ha a che fare l'UPS col doppino telefonico? Tieni scollegato il doppino dal router fino a quando Telecom non ha finito i lavori.

Harry_Callahan
04-01-2009, 16:30
... che ti stai facendo un mucchio di problemi per nulla

colpa mia sul discorso multiplexer :asd:

~FullSyst3m~
04-01-2009, 16:41
... che ti stai facendo un mucchio di problemi per nulla. Telecom ti ha gia' comunicato che c'e' un errore sulla permuta in centrale. Finche' non sistemano, niente ADSL.
Le prestazioni dipenderanno da quanto lontano sei dalla centrale ... piu' lontano, piu' piano. Probabilmente sei anche su una centrale anti-digital divide (mini-dslam) per cui le prestazioni dipenderanno anche dall'uso che faranno tutti gli utenti collegati a quella centrale. Tutti con il P2P, tutti piano come tartarughe ...

P.S: cos'ha a che fare l'UPS col doppino telefonico? Tieni scollegato il doppino dal router fino a quando Telecom non ha finito i lavori.

Hai detto di tenerlo scollegato perchè a volte può arrivare una scarica spuria e io ti ho detto che l'ho collegato all'UPS. Quale doppino devo scollegare?

Comunque spero di essere su una centrale DSLAM e che riesco a scaricare a piena banda. Alla fine comunque il paese è piccolo e tutti saranno collegati alla stessa centrale penso. La distanza massima di una centrale dalla zona in cui c'è il servizio quale dovrebbe essere?

colpa mia sul discorso multiplexer

Esatto :D

slowped
04-01-2009, 17:03
Invece se vuoi un consiglio tieni scollegato il router dalla linea telefonica fino a quando non hanno finito i lavori. Ogni tanto prova ma di base tienilo scollegato ... troppi ne ho visti fulminati da scariche spurie.

Suppongo che per scollegato tu intenda con l'rj11 sconnesso e non semplicemente il router spento.

Ma queste scariche spurie possono danneggiare anche eventuali telefoni (cordless) e/o segreterie telefoniche?

stepvr
04-01-2009, 17:19
Suppongo che per scollegato tu intenda con l'rj11 sconnesso ...

Esatto anche se il router puo' rimanere acceso.


Ma queste scariche spurie possono danneggiare anche eventuali telefoni (cordless) e/o segreterie telefoniche?

No, non sono cosi' delicati come una porta ADSL. Le scariche possono generarsi quando collegano la permuta al pannello di distribusione in centrale o gli strumenti di misura per la misure di parametri della linea. Una volta che la linea e' attiva, il pericolo cessa.

~FullSyst3m~
04-01-2009, 17:21
Suppongo che per scollegato tu intenda con l'rj11 sconnesso e non semplicemente il router spento.

Ma queste scariche spurie possono danneggiare anche eventuali telefoni (cordless) e/o segreterie telefoniche?

Per sicurezza ho staccato tutto. Comunque proprio di fronte al mio balcone ho una centrale (non so come si chiami, armadio forse) grigio con la scritta Telecom esternamente. Cosa è?

slowped
04-01-2009, 17:39
Comunque proprio di fronte al mio balcone ho una centrale (non so come si chiami, armadio forse) grigio con la scritta Telecom esternamente. Cosa è?

Dovrebbe essere un permutatore stradale. Per una definizione, da' un'occhiata qui
http://www.boldoni.it/Glossario.htm (scorri l'elenco, le definizioni sono in ordine alfabetico).

~FullSyst3m~
04-01-2009, 17:55
Dovrebbe essere un permutatore stradale. Per una definizione, da' un'occhiata qui
http://www.boldoni.it/Glossario.htm (scorri l'elenco, le definizioni sono in ordine alfabetico).

Ha utilità riguardo l'adsl, la banda disponibile ad esempio?

slowped
05-01-2009, 17:47
No, non sono cosi' delicati come una porta ADSL. Le scariche possono generarsi quando collegano la permuta al pannello di distribusione in centrale o gli strumenti di misura per la misure di parametri della linea.

Effettivamente qualcuno è andato in centrale per lavorare sulla mia permuta... peccato che ora l'abbiamo scollegata del tutto.

Questa mattina verso le nove ho acceso il router e collegato il doppino: dopo dieci minuti la spia adsl continuava a lampeggiare segno evidente di assenza di portante. Ho staccato il doppino e spento il router. L'ho preso comunque per un buon segno: qualcuno era intervenuto in centrale. Purtroppo da allora non c'è stato nessun altro cambiamento (ho acceso il router varie altre volte sempre con lo stesso risultato).
Ho chiamato nuovamente il 187 per segnalare il perdurare dell'anomalia. Credo che ormai se ne parli la settimana prossima.

~FullSyst3m~
05-01-2009, 18:23
Io ho controllato sul sito è c'è messo che lo stanno evadendo, la voce automatica mi dice che tutto sarà risolto entro martedì prossimo (ma credo che si riferisca a domani visto che ho chiamato la scorsa settimana) e il tecnico mi ha detto entro la mezzanotte di oggi. Vedremo

slowped
06-01-2009, 08:02
sul sito c'è che lo stanno evadendo,
...
la voce automatica mi dice che tutto sarà risolto entro martedì prossimo
...
il tecnico mi ha detto entro la mezzanotte di oggi. Vedremo

Io azzardo un pronostico: se ci va bene (leggi "se il tecnico telecom ci vuole bene") forse per venerdì potremo provare l'ebbrezza della navigazione ad alta velocità :)
Visto che siamo compagni di sventura, facciamo che il primo a essere attivato paga da bere all'altro? :)

~FullSyst3m~
06-01-2009, 11:32
Io azzardo un pronostico: se ci va bene (leggi "se il tecnico telecom ci vuole bene") forse per venerdì potremo provare l'ebbrezza della navigazione ad alta velocità :)
Visto che siamo compagni di sventura, facciamo che il primo a essere attivato paga da bere all'altro? :)

Attivata!!!!! Mi ha chiamato il tecnico direttamente al telefono e ha fatto il lavoro!! Ho chiesto dove è la centrale ed è proprio vicino casa mia!! Non scarico a piena banda ancora, magari dipende dal server, ma finora ho raggiungo 765kb/s!!!

slowped
06-01-2009, 12:07
Attivata!!!!! Mi ha chiamato il tecnico direttamente al telefono e ha fatto il lavoro!!

Per me una Guinnes :D

Sono contento per te. Io sono ancora senza portante.

P.S.: Quando ti ha chiamato il tecnico? Ieri o oggi?

~FullSyst3m~
06-01-2009, 12:27
Per me una Guinnes :D

Sono contento per te. Io sono ancora senza portante.

P.S.: Quando ti ha chiamato il tecnico? Ieri o oggi?

Stamattina, pensa che non volevo rispondere dato che dormivo è la chiamata era sconosciuta :D

slowped
06-01-2009, 13:15
Stamattina, pensa che non volevo rispondere dato che dormivo

Forse è questo il problema: in questa mattina mi sono svegliato come il solito alle 6:30 ...

~FullSyst3m~
06-01-2009, 13:38
Forse è questo il problema: in questa mattina mi sono svegliato come il solito alle 6:30 ...

:D

Comunque io mi sono messo a sperimentare, non avendo mai avuto adsl devo recuperare tutti il tempo perso. Ho notato una cosa: il router ha indirizzo ip 192.168.0.1, il fisso 192.168.0.2, poi ho provato a collegare la PSP in wifi e aveva 192.168.0.3, poi però l'ho scollegata e ho condiviso la connessione con il note. Dato che avevo scollegato la PSP pensavo che il note avesse come ip 192.168.0.3, invece ha 192.168.0.4

:confused: :confused:

slowped
06-01-2009, 16:09
il router ha indirizzo ip 192.168.0.1, il fisso 192.168.0.2, poi ho provato a collegare la PSP in wifi e aveva 192.168.0.3, poi però l'ho scollegata e ho condiviso la connessione con il note. Dato che avevo scollegato la PSP pensavo che il note avesse come ip 192.168.0.3, invece ha 192.168.0.4

In questo caso l'ADSL non centra. Dipende dal tuo router e da come gestisce il servizio DHCP, che evidentemente è attivo (deducendolo da quanto hai scritto).

Per i dettagli sul DHCP, ti rimando alla Rete, Wikipedia per esempio (http://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_Host_Configuration_Protocol).

Molto brevemente e con qualche approssimazione: il tuo router (server DHCP) che assegna gli indirizzi IP (e altre cosucce) ai dispositivi che si connettono ad esso (client). Ogni assegnazione (tecnicamente "lease") ha una durata e fino a che essa non "scade" il server non assegnerà quell'indirizzo a nessun altro dispositivo. E' possibile inoltre "riservare" alcuni indirizzi a determinati client (cioè a quei client verrà assegnato sempre lo scetto indirizzo).

Credo che sia più che sufficiente, oltre rischierei un bel "fuori topo" con conseguente tiratina di orecchie da parte del moderatore :)

~FullSyst3m~
06-01-2009, 16:30
In questo caso l'ADSL non centra. Dipende dal tuo router e da come gestisce il servizio DHCP, che evidentemente è attivo (deducendolo da quanto hai scritto).

Per i dettagli sul DHCP, ti rimando alla Rete, Wikipedia per esempio (http://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_Host_Configuration_Protocol).

Molto brevemente e con qualche approssimazione: il tuo router (server DHCP) che assegna gli indirizzi IP (e altre cosucce) ai dispositivi che si connettono ad esso (client). Ogni assegnazione (tecnicamente "lease") ha una durata e fino a che essa non "scade" il server non assegnerà quell'indirizzo a nessun altro dispositivo. E' possibile inoltre "riservare" alcuni indirizzi a determinati client (cioè a quei client verrà assegnato sempre lo scetto indirizzo).

Credo che sia più che sufficiente, oltre rischierei un bel "fuori topo" con conseguente tiratina di orecchie da parte del moderatore :)

Si questo lo sapevo, non sapevo solo della durata, thanks ;)

slowped
06-01-2009, 16:40
Si questo lo sapevo, non sapevo solo della durata, thanks ;)

In genere è un parametro configurabile. Prova a spippolare tra le pagine dell'interfaccia web del router.

~FullSyst3m~
06-01-2009, 16:46
In genere è un parametro configurabile. Prova a spippolare tra le pagine dell'interfaccia web del router.

Sto già facendo :D

~FullSyst3m~
07-01-2009, 12:57
Come ti è finita slowped?

slowped
07-01-2009, 15:26
Come ti è finita slowped?

Non è ancora finita. Come avevo detto nel mio ultimo messaggio hanno fatto un intervento in centrale e sono passato da presenza di linea con permuta errata a totale assenza di portante.
Ho appena chiamato il 187, ma siccome avevo fatto già un sollecito il 5 gennaio, non posso farne un altro prima che siano trascorse le 48 ore.

L'operatore con cui ho parlato, molto gentile e disponibile, mi ha detto che la mia segnalazione è stata passata a una ditta esterna e che dal sistema informatico risultava che era stata assegnata una priorità alta.

Mi ha consigliato quindi, qualora entro la giornata di oggi non dovessero risolvere il problema, di richiamare domani e di chiedere di parlare con un responsabile tecnico (voglio proprio vedere se me lo passeranno) perchè, dato il lungo tempo trascorso dalla mia prima segnalazione (24 dicembre), vi erano tutti i presupposti.

In ogni caso, più tempo passa maggiore sarà il risarcimento a cui avrò diritto (5 E. al giorno per ogni giorno di ritardo nella risoluzione del problema) e dato che dal loro sistema risulta una "permuta errata" è chiaro che la causa è totalmente imputabile a Telecom Italia.

Magra consolazione.

~FullSyst3m~
07-01-2009, 16:54
Non è ancora finita. Come avevo detto nel mio ultimo messaggio hanno fatto un intervento in centrale e sono passato da presenza di linea con permuta errata a totale assenza di portante.
Ho appena chiamato il 187, ma siccome avevo fatto già un sollecito il 5 gennaio, non posso farne un altro prima che siano trascorse le 48 ore.

L'operatore con cui ho parlato, molto gentile e disponibile, mi ha detto che la mia segnalazione è stata passata a una ditta esterna e che dal sistema informatico risultava che era stata assegnata una priorità alta.

Mi ha consigliato quindi, qualora entro la giornata di oggi non dovessero risolvere il problema, di richiamare domani e di chiedere di parlare con un responsabile tecnico (voglio proprio vedere se me lo passeranno) perchè, dato il lungo tempo trascorso dalla mia prima segnalazione (24 dicembre), vi erano tutti i presupposti.

In ogni caso, più tempo passa maggiore sarà il risarcimento a cui avrò diritto (5 E. al giorno per ogni giorno di ritardo nella risoluzione del problema) e dato che dal loro sistema risulta una "permuta errata" è chiaro che la causa è totalmente imputabile a Telecom Italia.

Magra consolazione.

Ci andiamo a mangiare una pizza con i soldi del rimborso :D