PDA

View Full Version : Fumatori di sigari


Tasslehoff
01-01-2009, 13:50
Prendo spunto da un thread che ho visto or ora in merito al fumare la pipa, c'è qualche appassionato o semplice fumatore di sigari in ascolto?

Personalmente non sono un fumatore accanito, mi limito a provare qualche sigaro condividendone il piacere con amici in occasione di cene, grigliate o rimpatriate varie.
Non mi ritengo assolutamente ne un esperto ne tantomeno un veterano, semplicemente mi limito ad assaporare questo piccolo piacere cercando di scoprire le differenze aromatiche tra un sigaro e l'altro e curiosando in rete su recensioni e pareri.

Sulla tecnica non uso strumenti particolari, un semplice temperino molto affilato in grado di tagliare quel poco che serve senza rovinare le foglie di tabacco, tagliando sempre molto poco e testando la tirata di volta in volta in modo da non rovinare il sigaro.

Fin'ora ho provato alcuni Romeo y Julieta e qualche Punch, sempre sigari in tubo di facile reperibilità.
Tra tutti quelli ch ho provato al momento il mio preferito è Romeo n. 3, facile reperibilità, non troppo impegnativo, facile da fumare, non troppo lungo e dal gradevole retrogusto di nocciola.

C'è qualcun altro che condivide questa passione e ha consigli da dare?

NB: prego astenersi commenti sulla tossicità del fumo, sono OT e generano flame... :rolleyes:

Jo3
01-01-2009, 18:35
forse ti conviene iscriverti in un forum di tabagisti del sigaro.

Avrai piu risposte.

CYRANO
01-01-2009, 18:42
Solitamente non li compro , ma se mi arrivano a tiro li fumo :D
Ne fumavo di più una quindicina di anni fa , specie durante le ferie estive o il classico sigaro da festività.
Ora invece è molto raro.
Preferisco la pipa che trovo più appagante , ma sono , ovviamente , gusti personali.
la mia marca preferita erano i " che " ed , ovviamente , i classici toscani ...


Cà.aà.zà.a

Jo3
01-01-2009, 18:46
da provare i toscani (che poi non sono nient'altro che tabacco Kentucky).

CYRANO
01-01-2009, 18:56
Capodanno scorso , o il precedente , un mio amico m'ha regalato un havana.
Dato che non me lo fumai e si ruppe , tempo dopo lo sbriciolai e lo fumai nella pipa , bono :asd:



Còl,a,òzò,a

Nerocielo
01-01-2009, 23:56
Io non li fumo, ma li fuma mio padre e qualcosa ne so, anche perchè cmq fumo sigarette e altro :asd:

da provare i toscani (che poi non sono nient'altro che tabacco Kentucky).
Mio padre fuma i toscanelli, li preferisce perchè appunto già tagliati.

Buon odore :D
Capodanno scorso , o il precedente , un mio amico m'ha regalato un havana.
Dato che non me lo fumai e si ruppe , tempo dopo lo sbriciolai e lo fumai nella pipa , bono :asd:



Còl,a,òzò,a

Da quel che so, quando si dice Havana parlando di sigari, si dovrebbe essere più o meno al top della qualità :read:

Fradetti
02-01-2009, 00:05
non sono fumatore, ma ho deciso che quando mi laureo compro una scatola di sigari cubani costosi e me li fumo con gli amici :cool: :D

Tasslehoff
02-01-2009, 00:22
Da quel che so, quando si dice Havana parlando di sigari, si dovrebbe essere più o meno al top della qualità :read:Beh dipende, ci sono un sacco di sigari cubani, da quanto ne so gran parte dei produttori sono raggruppati in un paio di grosse società che li controllano; queste società fino a una decina di anni fa erano sotto il completo controllo dei monopoli cubani, da allora però le cose sono cambiate e una parte è controllata da società estere.
Dal punto di vista produttivo cmq poco è cambiato, ci sono innumerevoli produttori, ciascuno dei quali ha un catalogo con un sacco di sigari tutti diversi.

Alla fine la partria del sigaro è Cuba, questo però non significa che tutti i sigari cubani siano il top, ci sono sigari ottimi e mediocri (esattamente come sia in Italia che in Francia ci sono ottimi vini come vini pessimi), così come ci sono ottimi sigari prodotti anche nella Repubblica Dominicana o in Honduras.
Insomma è un mercato talmente variegato che credo sia troppo riduttivo parlare di "Havana"

Anche i marchi più blasonati (da Montecristo a Cohiba ad esempio) non producono solo sigari giganti da collezione semi-inestimabili, ma producono anche i loro buoni sigari in tubo accessibili anche ai normali esseri umani :)

Solitamente non li compro , ma se mi arrivano a tiro li fumo :D
Ne fumavo di più una quindicina di anni fa , specie durante le ferie estive o il classico sigaro da festività.
Ora invece è molto raro.
Preferisco la pipa che trovo più appagante , ma sono , ovviamente , gusti personali.
la mia marca preferita erano i " che " ed , ovviamente , i classici toscani ...Eh la pipa mi ha sempre molto affascinato, ovviamente adoro il profumo del tabacco aromatizzato che di solito si usa (anche se preferisco il profumo che lascia un sigaro).
Ho provato a fumarla un paio di volte, bello però un po' troppo imegnativa, caricare, pulire, stare attenti a non rovinarla, etc etc...
Per carità, anche il sigaro è impegnativo a modo suo, non è certo una sigaretta e richiede che gli si dedichi del tempo (ovviamente è un piacere farlo), però il tempo richiesto nasce e muore con il sigaro; se un sigaro non tira bene o tira troppo, se si accende male o si rovina, il guaio rimane circoscritto a quell'episodio.

Boh sicuramente parte di queste mie seghe mentali nascono dal fatto che non conosco bene la pipa e non la so fumare, infatti mi si spegneva ogni 2x3 :)

CYRANO
02-01-2009, 01:25
Da quel che so, quando si dice Havana parlando di sigari, si dovrebbe essere più o meno al top della qualità :read:

Si bhe spe... per " havana" intendevo un cubano , ora non so se fosse un vero havana doc da 50 euro :asd:
comunque era bono :D


C.àa.àz.àa

Jo3
02-01-2009, 04:43
Si bhe spe... per " havana" intendevo un cubano , ora non so se fosse un vero havana doc da 50 euro :asd:
comunque era bono :D


C.àa.àz.àa

Spero per te che fossero Montecristo :)

lelesavio
02-01-2009, 08:57
Ciao Tasslehof

come siti due molto validi e frequentati possono essere " accademia del fumo lento" e " Cigar Association" che sono italiani e con molti veterani della fumata.
E poi " Cigar Review" in inglese con tante foto interessanti.
Ovviamente dottor G docet.

Purtroppo la situazione sigari in italia è abbastanza disastrosa. Spesso chi ha una grande scelta li conserva male e non conosce molto di questi prodotti.
Il mio consiglio, se vuoi migliorare la tua esperienza, è chiedere in uno dei due siti italiani consigli relativi ad un buon tabaccaio o club di appasionati nella tua zona.

Il mondo dei sigari è vasto è riserva molte incognite al pari di quello del vino.
Cuba, Rep. Dominicana, Sud America, Italia.... Cohiba, Romeo y Julieta, Montecristo, OpusX, Punch.... C'è veramente da spendere un patrimonio solo per farsi un idea di quel che c'è in giro. Inoltre c'è da capicollarsi un po per trovarli.
Quelli in tubos sono buoni ma sono di solito creati per fumatori casuali quindi privi di quella marcia in piu che contraddistingue i Cuba migliori, senza contare che il tubo " incita" il tabaccaio a trattarli in maniera piu grezza e quindi deteriorante. Pensa poi ad un acquisto di un humidor... In modo da conservarli bene o poter ripristinare le loro reali caratteristiche...

Se vuoi sigari da consumare di solito freschi di acquisto ti consiglio i Toscani che sono meno suscettibili ai cambiamenti di umidità.
Devi solo tenere in conto che sono sigari dal gusto molto "grezzo" e potente. O si amano o si odiano. Io ad esempio dei toscani, come gusto, riesco a fumare solo Soldati o Garibaldi che sono infatti quelli considerati meno " toscani".


Spero di esserti stato utile....
Ciauz

Tasslehoff
02-01-2009, 10:38
Spero di esserti stato utile....
CiauzOttimo!!! Ti ringrazio tantissimo per le info, cercherò su quei siti qualche club o associazione o gruppo di appassionati, del resto non c'è nulla come la pratica e l'esperienza per questo genere di cose :)

Sui toscani devo ammettere la mia ignoranza crassa e supina :)
Devo riparare!!

:.Blizzard.:
02-01-2009, 12:26
odio i fumatori di sigari ... per strada si sente nel raggio di 10 metri quel puzzo ... fosse per me l'unico luogo dove è possibile fumare sigari dovrebbe essere a casa propria.

Tasslehoff
02-01-2009, 12:36
odio i fumatori di sigari ... per strada si sente nel raggio di 10 metri quel puzzo ... fosse per me l'unico luogo dove è possibile fumare sigari dovrebbe essere a casa propria.Ora che sappiamo che odi i fumatori di sigari credo che dormiremo tutti sonni più tranquilli...
Per il resto OT

Jo3
02-01-2009, 12:41
Di solito il tabacco del sigaro toscano e' un ottima miscela per "levigare" i tabacchi da pipa piu aromatizzati.

Spezzato e miscelato con questi, riesce a far digerire ai piu puristi anche i tabacchi ciuciazucchero.

Nerocielo
02-01-2009, 12:45
odio i fumatori di sigari ... per strada si sente nel raggio di 10 metri quel puzzo ... fosse per me l'unico luogo dove è possibile fumare sigari dovrebbe essere a casa propria.

Ora che sappiamo che odi i fumatori di sigari credo che dormiremo tutti sonni più tranquilli...
Per il resto OT

si veramente, sti discorsi hanno anche un (bel :asd: ) pò rotto

Allora a me che da fastidio l'odore di birra che dovrei fare? Far chiudere tutti i bar/pub di Milano-Italia-EU-Mondo? :asd:

Vabbè va.

Tornando al tema principale, ti consiglio se pensi di fumare seriamente e continuamente i sigari, di prenderti un bel humidor ;)

Fides Brasier
02-01-2009, 14:46
non sono un appassionato, ma solo un "semplice" fumatore di sigari; ne ho provati diversi prima di capitare per caso sul toscano, l'antico toscano per la precisione: tanto puzzolente fuori, quanto gustoso in bocca. a mio parere nemmeno i piu' blasonati cubani (dal prezzo accessibile, gli altri non lo so :D ) si avvicinano al sapore del toscano; chiaramente e' una questione di gusti, sono sigari decisamente corposi e impegnativi da fumare, ma se ti piacciono i sapori intensi potrebbero fare al caso tuo.
ho iniziato con l'antico toscano, spettacolare la sensazione di piccante che regala, ha il difetto di non essere qualitativamente costante come sigaro: alcuni sono gustosi e si fumano con piacere, altri per niente.
poi sono passato al toscano extravecchio, buono ma... poco impegnativo, poca soddisfazione :D
da un paio d'anni ormai fumo solo piu' toscano antica riserva, la scatolina grigia da due pezzi, che compro di preferenza nell'unico tabaccaio che ho trovato che mette nell'humidor i sigari estratti dalla loro confezione di cellophane -e la differenza si sente, eccome!
la scelta del tabaccaio e' piu' importante di quel che si puo' immaginare: a differenza delle sigarette che vanno via come il pane, lo smercio dei sigari e' piu' di nicchia e si rischia di trovare sigari gia' da un po' sullo scaffale e soprattutto non tenuti nell'humidor.
buona ricerca :)

:.Blizzard.:
02-01-2009, 17:36
si veramente, sti discorsi hanno anche un (bel :asd: ) pò rotto

Allora a me che da fastidio l'odore di birra che dovrei fare? Far chiudere tutti i bar/pub di Milano-Italia-EU-Mondo? :asd:

Vabbè va.

Tornando al tema principale, ti consiglio se pensi di fumare seriamente e continuamente i sigari, di prenderti un bel humidor ;)

Si certo, paragoniamo l'odore della birra a quello del sigaro :mc:


Ora che sappiamo che odi i fumatori di sigari credo che dormiremo tutti sonni più tranquilli...
Per il resto OT

Non è OT, ho semplicemente espresso una mia opinione a riguardo ... che ti piaccia o meno ;)
Se ti sembra meno offensivo, leggi la mia frase come "odio l'odore del sigaro". Così come c'è chi odia l'odore della cipolla o che.


Buon proseguimento cmq :)

CYRANO
02-01-2009, 17:38
Di solito il tabacco del sigaro toscano e' un ottima miscela per "levigare" i tabacchi da pipa piu aromatizzati.

Spezzato e miscelato con questi, riesce a far digerire ai piu puristi anche i tabacchi ciuciazucchero.

verissimo ...

in sostituzione dei vari " comune , forte , italia " , si usano i toscani per smezzare...


Ckamnzmkmlka

Il programmatore
02-01-2009, 21:25
Iscritto :D
Però ho provato molti mesi fa ormai...

Tasslehoff
02-01-2009, 21:55
Non è OT, ho semplicemente espresso una mia opinione a riguardo ... che ti piaccia o meno ;)
Se ti sembra meno offensivo, leggi la mia frase come "odio l'odore del sigaro". Così come c'è chi odia l'odore della cipolla o che.Ok, prendiamo atto del tuo odio verso i sigari.
Abbi pazienza però, io rispetto la tua sensibilità e quella di qualunque persona a cui da fastidio l'odore del sigaro, ma con tutto il rispetto viste le premesse del thread cosa aggiunge alla discussione? :mbe:
E' da questo tipo di interventi che nascono i flame... :rolleyes:

Ora, se vuoi partecipare portando la tua esperienza con i sigari sei il benvenuto, ma non per attaccare in questo modo gratuito...
A me ad esempio danno fastidio gli animali tenuti in casa, è una cosa che non sopporto e che trovo estremamente sgradevole, di cattivo gusto e irrispettosa, però non entro in un thread che parla di animali tenuti in casa a sbadierare quanto odio la cosa... cosa aggiungerei alla discussione? Solo disappunto e incazzature da parte degli altri, ergo conseguenti flame... :rolleyes:

lelesavio
02-01-2009, 22:13
I gusti sono gusti.

Pensa che a me pur fumando sigari da fastidio il fumo di sigaretta, lo trovo vomitevole.... forse sono abituato troppo bene....

Per quanto riguarda il tosco ti consiglierei di non partire con l'Antica Riserva o extra vecchio che sono impegnativi ma con un garibaldi, molto piu dolce e amabile. La caratteristica dei Toscani duri e puri è, come detto da Fides, quella di avere un corpo molto forte e speziato. Il toscano ha un'altra caratteristica importante di questi tempi: costa relativamente poco.
Questo ti permette di sperimentare e non doverti mazzuolare nel caso ne trovassi qualcuno fallato. Ovviamente lascia stare il Moro per ora.....
Anche se dipende dai gusti cerca di evitare gli aromatizzati vari di qualsiasi marca... Sono cose totalmente diverse da un sigaro vero.


Per quanto mi riguarda preferisco nettamente i Cubani o dominicani, sono fatti " miscelando" diverse tipologie di foglia di tabacco della stessa pianta (ligero,volado e seco) e questo conferisce una paletta aromatica molto piu complessa. Tendono ad avere aromi piu piacevoli al mio palato virando , solitamente, sui sentori di frutta secca e cioccolato.
Di contro hanno che i modelli piu buoni si trovano difficilmente, sono molto suscettibili ai maltrattamenti inferti dai trasportatori e tabaccai e il prezzo a volte non è cosi modesto.

Ovviamente piu uno va avanti piu diventa nacessario il comprarsi un bel humidor...

grayfox_89
02-01-2009, 22:22
Io fumo abbastanza frequentemente..
toscanelli.. il più delle volte aromatizzati all'anice o al caffè.
Mi piace provare.. mi date qualche consiglio su qualche buon sigaro? :)

CYRANO
03-01-2009, 03:18
I gusti sono gusti.

Pensa che a me pur fumando sigari da fastidio il fumo di sigaretta, lo trovo vomitevole.... forse sono abituato troppo bene....



idem , con la pipa al posto dei sigari.
anzi , il fumo della pipa non mi provoca nessuna reazione mentre quello di sigaretta mi fa venire attacchi d'asma da subito.
Parlo del solo fumo passivo eh ...



Cà.aà.zà.a

Eddie666
03-01-2009, 08:24
non sono un fumatore, ma è capitato (e a volte capita ancora) di ritrovarsi ad un tavolo con un pò di amici, bersi un bicchierino ed accompagnare il tutto con un sigaro....e sinceramente lo preferisco alla "normale" sigaretta. quelli fumati erano solitamenti toscani, i garibaldi, dal costo non molto elevato ma che danno una discreta soddisfazione a livello di sapore ;)

ignaxio
03-01-2009, 11:35
proprio ieri: cena, serata, e un bel Toscano Antica Riserva (smezzato).. fantastic

Fides Brasier
03-01-2009, 14:04
sono scettico sull'utilita' dell'humidor, o quantomeno io non ne ho mai avvertito l'esigenza; e' vero che fumo sigari da due euro l'uno e non costosi pezzi da 15 euro, nel qual caso forse ci terrei alla massima qualita'.
il primo investimento invece e' sul tagliasigari, che e' necessario sia di apertura generosa per tagliare il toscano e altri sigari dal diametro grosso: una cosa tipo questa:

http://www.humidordiscount.it/oscommerce_images/accessoires/plastik_cutter.jpg

meno di cinque euro in tabaccheria e passa la paura.

normalmente fumo il toscano tagliato a meta', ma mi e' stato suggerito di provare ad accenderlo intero: un'esperienza che ancora non ho provato, questa primavera vi sapro' dire :D