View Full Version : Conto deposito CheBanca!
Qualcuno di voi ha aperto questo conto deposito?
http://www.chebanca.it/wps/portal/Istituzionale/conto-deposito/index?ws=cd-goog-kw-chebanca_esatta
quintessenza
02-01-2009, 17:57
io :O
volevo farlo anch'io,sono interessato alla discussione.
Una volta spedito il contratto,e le fotocopie del c.f e documento occorre fare il bonifico nello stesso momento?
Una volta spedito il contratto,e le fotocopie del c.f e documento occorre fare il bonifico nello stesso momento?
Il bonifico lo puoi fare quando vuoi, appena finisci di compilare il form online (o al telefono) ti viene dato l'IBAN collegato al tuo conto.
Il primo bonifico deve essere fatto da una banca "tradizionale", perchè serve anche per il riconoscimento della persona (in pratica loro prendono per buono il riconoscimento dell'identità che ha fatto l'altro istituto di credito). Ad esempio il primo bonifico da fineco non lo puoi fare, ma i successivi sì.
In alternativa per il riconoscimento puoi recarti in filiale se ne hai una vicina, ma per ora non sono molte.
Io l'ho appena fatto apreire a mia madre ma in uno stand di un centro commerciale...
quintessenza
07-01-2009, 18:25
Insomma è sicuro o non fare un conto di deposito di 10.000 euro per un anno o no?
killercode
07-01-2009, 19:48
si, è abbastanza sicuro
quintessenza
11-01-2009, 13:52
si, è abbastanza sicuro
xchè abbastanza?
quintessenza
11-01-2009, 13:53
ho un dubbio:
una volta che ho fatto un bonifico a che banca nel quale
l'ordinante e il beneficiario sono io come si fa a riavere la somma
che si è vincolata nel conto di deposito?
una volta che ho fatto un bonifico a che banca nel quale
l'ordinante e il beneficiario sono io come si fa a riavere la somma
che si è vincolata nel conto di deposito?
fai un bonifico (gratuito) dal c.deposito chebanca al tuo esterno.
killercode
11-01-2009, 22:18
xchè abbastanza?
perchè la sicurezza al 100% non esiste mai, neanche a tenere i soldi sotto il materasso
Ciao a tutti,
oggi ho richiesto il conto deposito che banca in un centro commerciale, ma mi rimane un grosso dubbio che il ragazzo dello stand non ha saputo togliermi con esattezza:
Premessa:
- Tasso Base: 4,00% (fino al 31/01/09, poi 3,30%)
- Tasso vincolando per 3 mesi: 4,30% (fino al 31/01/09, poi 3,60%)
- Tasso vincolando per 6 mesi: 4,50% (fino al 31/01/09, poi 4,00%)
- Tasso vincolando per 12 mesi: 4,70%
Domanda:
Se vincolo i miei soldi a 6 mesi entro il 31/01/09, ma poi prima del quinto mese li riprendo, che tasso mi faranno? Il tasso base del 4,00% o del 3,30%? :confused:
Certo che è incredibile sta cosa degli interessi in anticipo!! il 4,70 poi!! è davvero interessante.. ma avete controllato bene il contratto? che tipo di investimento ti fanno per arrivare a tali rendimenti?
Certo che è incredibile sta cosa degli interessi in anticipo!! il 4,70 poi!! è davvero interessante.. ma avete controllato bene il contratto? che tipo di investimento ti fanno per arrivare a tali rendimenti?
Questo è sempre stato un punto misterioso per tutti i conti depositi.. Ad esempio ai tempi circolavano brutte voci anche su ING che si diceva investiva in attività poco 'etiche'...
Se vincolo i miei soldi a 6 mesi entro il 31/01/09, ma poi prima del quinto mese li riprendo, che tasso mi faranno? Il tasso base del 4,00% o del 3,30%? :confused:
nel caso peggiore ti fanno il 4% fino al 31/1 e poi il nuovo tasso fino al momento dello svincolo, a meno di condizioni più favorevoli che possono accordare.
Cippo Cippo
14-01-2009, 11:38
lo stavo osservando anche io
Ad ora, è il più conveniente conto di deposito.
Per chi deve aprire ex novo un conto (e senza troppi giri di codici), sarebbe una lotta tra
Arancio ora offre il 4.25% per un fermo di 6 mesi, dopo questi sei mesi o si torna al tasso base del 3% oppure con Arancio+ si arriva rispettivamente allo 3,6% (>5000euro)) 3,8% (>50000euro) 4,0% (>100000euro)
CHE BANCA invece offrirebbe il 4,70% su fermo di 12 mesi (indipendentemente dall'importo), le cui altre sono 4,3%(3 mesi) 4,5%(6 mesi) e max rate di 4,86% (con fermo di 12 mesi e interessi riscossi a scadenza). Se si toglie il deposito, si torna al tasso base del 4,0%
Facciamo ora un calcolo medio, su 10.000 di deposito
Su conto Arancio (con opzione +)
152 euro netti per i primi 6 mesi + 136,60
Totale di 288 euro netti
Su Che Banca (con fermo 12 mesi e reinvestimento interesse)
Totale 349 euro netti
quintessenza
14-01-2009, 18:00
Domanda rivolta a chi ha già attivato il conto deposito chebanca!:
Una volta aver inviato il bonifico a che banca dopo quanti giorni
inviano a casa il tuo Codice Cliente e il Codice d'Accesso?
Penso che siano necessari 2 o 3 giorni affinche ricevano il bonifico,giusto?
Ho paura a fare il bonifico dato che loro danno il pin dopo e quindi non avendolo
come faccio a recuperare il denaro?
grazie per aver letto e spero che mi risponderete.
nel caso peggiore ti fanno il 4% fino al 31/1 e poi il nuovo tasso fino al momento dello svincolo, a meno di condizioni più favorevoli che possono accordare.
Credo anch'io che questa sia la risposta esatta, ma chiamando il numero verde il primo operatore mi ha detto che avrei preso il 4,00%, mentre il secondo mi ha detto il 3,30%...
Una volta aver inviato il bonifico a che banca dopo quanti giorni inviano a casa il tuo Codice Cliente e il Codice d'Accesso?
Penso che siano necessari 2 o 3 giorni affinche ricevano il bonifico,giusto?
Ho paura a fare il bonifico dato che loro danno il pin dopo e quindi non avendolo come faccio a recuperare il denaro?
Io ho richiesto il deposito in un centro commerciale e la ragazza mi ha detto di aspettare di ricevere i codici a casa prima di fare il bonifico... Quindi dovrebbero inviarli anche se non lo fai.
Credo anch'io che questa sia la risposta esatta, ma chiamando il numero verde il primo operatore mi ha detto che avrei preso il 4,00%, mentre il secondo mi ha detto il 3,30%...
guarda la seconda sarebbe truffa è impossibile che ti cambino in corsa le condizioni in peggio :O
Io ho richiesto il deposito in un centro commerciale e la ragazza mi ha detto di aspettare di ricevere i codici a casa prima di fare il bonifico... Quindi dovrebbero inviarli anche se non lo fai.
se hai aperto in un centro commerciale il riconscimento lo hai fatto lì sul posto, ma se uno apre online fino a che non ha fatto il bonifico non è riconosciuto e non gli aprono il conto.
Una volta aver inviato il bonifico a che banca dopo quanti giorni
inviano a casa il tuo Codice Cliente e il Codice d'Accesso?
Penso che siano necessari 2 o 3 giorni affinche ricevano il bonifico,giusto?
Ho paura a fare il bonifico dato che loro danno il pin dopo e quindi non avendolo
come faccio a recuperare il denaro?
grazie per aver letto e spero che mi risponderete.
a me e a conoscenti ci sono volute circa 3 settimane per avere in mano i codici.
se hai una filiale vicina invece non ti occorrono i codici fai tutto in filiale.
mpattera
14-01-2009, 22:10
Io ho spedito i moduli e fatto il bonifico iniziale (1€) il 23/12, il 7/1 il conto era aperto e il 9 sono arrivati i codici dispositivi e ieri quello di accesso (viaggiano separati ovviamente). Considerate le festività mi sembra un tempo molto buono. Ieri poi ho fatto il bonifico della somma che intendevo depositare, oggi era già disponibile e l'ho appena investita a 12 mesi.
Il rendimento mi sembra ottimo, considerando che investendo adesso si blocca il tasso quasi al 3.5% netto fino al gennaio 2010. E di questi tempi vedrete come caleranno i tassi, già da febbraio chebanca inizia ad abbassare :D.
quintessenza
15-01-2009, 19:47
guarda la seconda sarebbe truffa è impossibile che ti cambino in corsa le condizioni in peggio :O
se hai aperto in un centro commerciale il riconscimento lo hai fatto lì sul posto, ma se uno apre online fino a che non ha fatto il bonifico non è riconosciuto e non gli aprono il conto.
quindi io avendolo aperto online sono tenuto a fare il bonifico prima di ricevere
i codici? (però il contratto da me spedito l'hanno ricevuto)
Pipistr3llo
16-01-2009, 00:35
Domanda : se mi reco in una delle loro filiali posso aprire il conto deposito senza avere nessun conto corrente e senza spese e bolli e senza dover fare pratiche online consegnado a loro i soldi ?
quindi io avendolo aperto online sono tenuto a fare il bonifico prima di ricevere
i codici? (però il contratto da me spedito l'hanno ricevuto)
se l'hai aperto online devono riconoscerti col bonifico, per cui penso di sì, ma chiama o scrivi al contact center per sicurezza
Domanda : se mi reco in una delle loro filiali posso aprire il conto deposito senza avere nessun conto corrente e senza spese e bolli e senza dover fare pratiche online consegnado a loro i soldi ?
sì
Pipistr3llo
16-01-2009, 16:46
sì
scusami se insisto, ne sei proprio sicuro al 100% ?
e poi come faccio a ritirare i soldi passati 12 mesi senza un conto corrente di appoggio ?
scusami se insisto, ne sei proprio sicuro al 100% ?
e poi come faccio a ritirare i soldi passati 12 mesi senza un conto corrente di appoggio ?
Anch'io sarei interessato, nessuno ha telefonato per conferma?
Pipistr3llo
16-01-2009, 19:23
Anch'io sarei interessato, nessuno ha telefonato per conferma?
Chiamato poco fa, non è possibile versare direttamente su CONTO DEPOSITO, è necessario trasferire il denaro da un conto corrente al conto deposito. Se non hai un conto corrente puoi aprirne uno loro, il piu' economico si chiama Conto tascabile e costa 12 euro all'anno (e non paghi il bollo statale).
Chiamato poco fa, non è possibile versare direttamente su CONTO DEPOSITO, è necessario trasferire il denaro da un conto corrente al conto deposito. Se non hai un conto corrente puoi aprirne uno loro, il piu' economico si chiama Conto tascabile e costa 12 euro all'anno (e non paghi il bollo statale).
Grazie Pipistr3llo
Non si pagano i bolli? Mi informerò..
Non so voi ragazzi ma io non ne posso già più di sti cc...
Mi serve solo un cc di appoggio per avere un c deposito in fondo, ma sono talmente diffidente delle banche che non so decidermi...
Pipistr3llo
16-01-2009, 19:40
Grazie Pipistr3llo
Non si pagano i bolli? Mi informerò..
no non si pagano.
hanno 2 conti correnti diversi, uno a 12 + 34 (bollo) = 46 euro l'anno
e uno semplice a 12 euro l'anno
quello semplice ha interessi 0, ma ti serve per passare i soldi sul conto deposito dove ottieni il 3,55 NETTO con vincolo a 12 mesi
Chiamato poco fa, non è possibile versare direttamente su CONTO DEPOSITO, è necessario trasferire il denaro da un conto corrente al conto deposito. Se non hai un conto corrente puoi aprirne uno loro, il piu' economico si chiama Conto tascabile e costa 12 euro all'anno (e non paghi il bollo statale).
sono sicuro che puoi versare assegni direttamente sul conto deposito e anche che puoi ritirare i contanti in filiale.
per versare i contanti pensavo fosse possibile, se mi dici di no controllo.
per versare i contanti pensavo fosse possibile, se mi dici di no controllo.
dal sito pubblico:
Puoi alimentare il tuo Conto Deposito con un bonifico, un assegno, versando contanti in una delle filiali CheBanca! o attivando il servizio di alimentazione automatica.
Pipistr3llo
16-01-2009, 21:58
dal sito pubblico:
Puoi alimentare il tuo Conto Deposito con un bonifico, un assegno, versando contanti in una delle filiali CheBanca! o attivando il servizio di alimentazione automatica.
A me al telefono hanno detto che non lo puoi fare se non passi dal CONTO CORRENTE,
puoi anche versare in filiale, ma vanno prima sul CC.
quintessenza
17-01-2009, 08:35
ho telefonato all call center e mi hanno detto che
finchè non faccio un bonifico non mi danno i codici.
sparagnino
18-01-2009, 10:00
ma questo conto è identico a conto arancio...
Bello: pensa giusto ieri notte che mi tornerebbe utile un altro deposito.
ricapitolando.
i) vado sul sito e compilo la mezza tonnellata di form.
ibis) spedisco un po' di documenti che ho stampato
ii) faccio il primo bonifico
iii) mi arriveranno i codici per accedere al conto.
finito.
il tasso netto sarà 3.3
se vincolo soldi allora il tasso cresce.
bello!
quintessenza
18-01-2009, 20:07
come bonifico iniziale va bene anche 1 euro paradossalmente?
come bonifico iniziale va bene anche 1 euro paradossalmente?
sì per il riconoscimento va bene qualcuno importo, io l'avevo fatto da 10 euro...
Che dite voi? per chi non ha ancora un conto corrente questo di che banca a 12 euro mi sembra il migliore in circolazione...
alfredo77
19-01-2009, 20:15
Che dite voi? per chi non ha ancora un conto corrente questo di che banca a 12 euro mi sembra il migliore in circolazione...
non è un vero e proprio conto orrente bensì si tratta di un conto tascabile.
praticamente hai molte funzionalità di un conto corrente ma non puoi emettere assegni e non puoi superare la soglia dei 50.000 euro di giacenza
comunque è discreto come prodotto per iniziare anche se io personalmente valuterei altro
praticamente hai molte funzionalità di un conto corrente ma non puoi emettere assegni e non puoi superare la soglia dei 50.000 euro di giacenza
comunque è discreto come prodotto per iniziare anche se io personalmente valuterei altro
considerando che il conto deposito è gratuito quella dei 50mila euro non è una gran limitazione (anche perchè il conto corrente/tascabile non danno interessi, quindi è conveniente tenere il minimo indispensabile e spostarli dal deposito secondo le occorrenze).
mancano gli assegni e una vera carta di credito ma se uno non ne ha bisogno costa pochissimo perchè non si paga il bollo statale (o meglio lo paga la banca)
dr-omega
19-01-2009, 21:31
Io sono indeciso se fare il 6 mesi al 4.5% o il 12 mesi al 4.7%.
Teoricamente dovrei avere le spalle coperte però di questi tempi...
Dovrei telefonare per avere più dettagli.
Sapete se è possibile incrementare la somma depositata tutti i mesi tramite parte dello stipendio sullo stile di C.Arancio?
Che palle, figurarsi se c'era la sede nella mia città...devo andare fino a Udine se voglio aprirlo in filiale...cmq per chi non ha esigenze di utilizzare assegni e portafolio titoli a me francamente sembra ottimo...
Tasslehoff
19-01-2009, 23:18
ma questo conto è identico a conto arancio...A me non sembra.
Anzitutto gli interessi sono anticipati, in secondo luogo quello di conto arancio è un tasso PROMOZIONALE che di solito vale per un anno, mentre quelli di chebanca sono tassi validi sempre, ovviamente a patto che le condizioni generali non cambino (ma lo stesso vale per conto arancio...).
A me ad es interessa solo in piano a 12 mesi, in questo caso che io decida di investire ora o tra 2 anni non cambia nulla, il tasso al 4,70% lordo ce l'ho cmq... se avessi conto arancio mi converrebbe approfittare subito del tasso promozionale, terminato il primo anno me ne andrei al volo alla ricerca di lidi migliori... ed effettivamente è quello che ho fatto :)
Credo anch'io che questa sia la risposta esatta, ma chiamando il numero verde il primo operatore mi ha detto che avrei preso il 4,00%, mentre il secondo mi ha detto il 3,30%...
Io ho richiesto il deposito in un centro commerciale e la ragazza mi ha detto di aspettare di ricevere i codici a casa prima di fare il bonifico... Quindi dovrebbero inviarli anche se non lo fai.guarda la seconda sarebbe truffa è impossibile che ti cambino in corsa le condizioni in peggio :O
Premetto che non sono un esperto, però da quanto ne so non è così raro che si applichi una modifica unilaterale al contratto, anche in senso peggiorativo.
Ovviamente il tutto avviene con un adeguato preavviso, io ho aperto il conto deposito base su chebanca investendo solo in pacchetti da 12 mesi e fin'ora mi hanno dato quanto promesso con un'ottima puntualità.
Ora mi è arrivata una mail che avvisava della variazione delle condizioni dal giorno 1/3/2009.
La mail non entra nel dettaglio, all'inizio del documento di sintesi con le condizioni economiche del conto però spiega che a causa della modifica dei tassi di riferimento ha modificato i propri tassi di interesse.
Nel dettaglio
Che Interessi! Base; 4% (fino al 28/02/2009); 3,30% (dal 01/03/2009)
Che Interessi!Subito a 3MESI; 4,30% (fino al 28/02/2009); 3,60% (dal 01/03/2009)
Che Interessi!Subito a 6MESI; 4,50% (fino al 28/02/2009); 4,00% (dal 01/03/2009)
Che Interessi!Subito a 12MESI 4,70%
Insomma cambia tutto tranne che per i pacchetti vincolati a 12 mesi.
Tutti gli investimenti in depositi vincolati effettuati prima del 1° marzo 2009 continueranno a beneficiare dei tassi attuali fino alla loro scadenza.
PS: consiglio di usare un qualsiasi software per rilevare le differenze tra due pdf per scoprire le differenze tra le vecchie condizioni contrattuali e quelle nuove ;)
Premetto che non sono un esperto, però da quanto ne so non è così raro che si applichi una modifica unilaterale al contratto, anche in senso peggiorativo.
Ovviamente il tutto avviene con un adeguato preavviso, io ho aperto il conto deposito base su chebanca investendo solo in pacchetti da 12 mesi e fin'ora mi hanno dato quanto promesso con un'ottima puntualità.
non sono esperto neanch'io, ma dubito che sia legale una modifica peggiorativa in corsa su un contratto sottoscritto. possono mandarti le nuove condizioni e dirti che da domani gli interessi sono cambiati, ma sui vincoli sottoscritti si sono impegnati legalmente.
anche a me è arrivata la mail con le nuove condizioni, che peggiorano con l'eccezione per fortuna del vincolo a un anno che rimane al 4,7% anticipato.
quintessenza
01-02-2009, 17:12
ogni volta che si vuole trasferire il denaro dal proprio conto corrente al conto deposito di chebanca occorre fare per forza il bonifico?
L'alimentazione automatica come funziona?
ogni volta che si vuole trasferire il denaro dal proprio conto corrente al conto deposito di chebanca occorre fare per forza il bonifico?
puoi in alternativa dare ordine a CB di prelevare dal tuo conto di appoggio una certa somma e trasferirla sul conto deposito, l'operazione è gratuita ma i tempi sono molto più lunghi del bonifico.
quintessenza
09-02-2009, 19:45
IL CB è il corporate banking o cbi? Come si fa?
Siccome il primo bonifico di riconoscimento dal conto di appoggio non è
stato accettato perchè il mio nome è stato troncato nel campo ordinante secondo voi se mio padre che ha la firma sullo stesso conto fa un bonifico con ordinante e beneficiario me e firma lui chebanca lo accetta o no devo per forza firmarlo io?
grazie
bosstury
09-02-2009, 22:16
salve ragazzi, credo che anche voi come me abbiate aperto il conto deposito e tascabile.
bene io lo fatto oggi via telefono.
ho aperto il conto deposito con vincolo di 12 mesi per avere gli interessi del 4,70% anticipati.
con esso ho aperto pure un conto tascabile cosi che io possa poi strasferire i miei soldi dal tascabile al deposito.
ho vincolato i soldi per 12 mesi, e gli interessi li ho fatti mettere sul conto base e non sul tascabile, posso dopo aver aperto tutto levarli dal base e portarli sul tascabile in modo da utilizzarli?
mi e stato detto pure che dovro fare solo un bonifico e non 2 visto che ho aperto entrambi, dovro solo farlo sul cc deposito!
volevo sapere se io gia domani mando tutti i moduli firmati dovro farlo domani stesso il primo bonifico o posso farlo tra una settimana?
ho letto che loro per farmi avere il tutto ci stanno 2 settimane, ma quindi se io faccio un bonifico di 1000€ questi soldi non li vedro per 2 settimane?
io dovrei fare un bonifico dal mio cc bancoposta, posso fare un bonifico online tramite il sito delle poste o devo per forza farlo dall'ufficio?
grazie delle info ragazzi, spero di essermi messo e aver messo i miei risparmi in buone mani :)
Avendo un gruzzoletto da parte (circa 10k) da un paio di giorni mi sto interessando a questi conti deposito, e oltre a chebanca ho trovato interessante anche rendimax, 4,75 lordo senza vincoli, interessi accreditati ogni 3 mesi. il punto è che non ho nessun c/c di base, stavo considerando bancopostaclick, che ne dite? E' vero che c'è il bollo mentre per il conto tascabile sono solo 12€ l'anno, ma per caricarlo? Non essendoci filiali nella mia zona dovrei fare un bonifico da un'altra banca? A questo punto sarebbe meglio pagare il bollo per il bancopostaclick!
Tasslehoff
10-02-2009, 00:12
Io sinceramente non mi capacito di tutta questa tendenza ad attivare il conto tascabile.
Cmq un conto corrente uno deve averlo per poter alimentare il conto base di CB tramite bonifico (senza contare poi che altrimenti uno i soldi dove li tiene? sotto il materasso? nelle scarpe alla fight club? :mbe: ), credo che di conti correnti che non offrono almeno il bacomat tra i servizi base inclusi non ce ne siano nemmeno più.
Per avere la carta di credito in alcuni casi si paga una cifra ridicola, in altri decisamente di più, in genere cmq una visa non si nega a nessuno e ormai è considerata dotazione standard di qualsiasi conto corrente.
Detto questo, per quale motivo uno dovrebbe farsi questa ennesima inutile carta considerando che può fare un bonifico dal conto base al proprio conto corrente per godere degli interessi anticipati?
bosstury
10-02-2009, 02:29
Io sinceramente non mi capacito di tutta questa tendenza ad attivare il conto tascabile.
Cmq un conto corrente uno deve averlo per poter alimentare il conto base di CB tramite bonifico (senza contare poi che altrimenti uno i soldi dove li tiene? sotto il materasso? nelle scarpe alla fight club? :mbe: ), credo che di conti correnti che non offrono almeno il bacomat tra i servizi base inclusi non ce ne siano nemmeno più.
Per avere la carta di credito in alcuni casi si paga una cifra ridicola, in altri decisamente di più, in genere cmq una visa non si nega a nessuno e ormai è considerata dotazione standard di qualsiasi conto corrente.
Detto questo, per quale motivo uno dovrebbe farsi questa ennesima inutile carta considerando che può fare un bonifico dal conto base al proprio conto corrente per godere degli interessi anticipati?
ti apri un cc tascabile e ti fai acreditare tutto li e poi li giri da li stesso al deposito no?
Detto questo, per quale motivo uno dovrebbe farsi questa ennesima inutile carta considerando che può fare un bonifico dal conto base al proprio conto corrente per godere degli interessi anticipati?
vero se il conto corrente lo hai già (io ho un CD collegato a un conto fineco), se non lo hai o lo vuoi chiudere i costi del CT sono tra i più bassi :O
86phoenix28
10-02-2009, 12:24
anche io ho fatto conto deposito e tascabile! ho appena spedito i documenti
volevo sapere se mi conveniva chiudere il vecchio conto unicredit; tanto per il prox anno non lavorerò (studio) e i soldi che ho me li mette mio padre tramite bonifico (ho aperto il conto deposito perchè avevo qualche k di € da parte e unicredit nn mi dava 1 euro di interessi)
bosstury
10-02-2009, 12:38
anche io ho fatto conto deposito e tascabile! ho appena spedito i documenti
volevo sapere se mi conveniva chiudere il vecchio conto unicredit; tanto per il prox anno non lavorerò (studio) e i soldi che ho me li mette mio padre tramite bonifico (ho aperto il conto deposito perchè avevo qualche k di € da parte e unicredit nn mi dava 1 euro di interessi)
sono nella tua stessa situazione, ieri ho aperto entrambi i conti e ho ricevuto i documenti via email, stampati e compilati, domani credo di inviaglerli...
aspettavo qualcuno che mi dava delucidazioni sulla domani che ho postato ieri.
86phoenix28
10-02-2009, 13:11
io il bonifico l'ho fatto online
finchè nn ti mandano la password nn potrai usufruire di quei soldi
penso puoi farlo anche qualche giorno dopo aver spedito i documenti, loro congelano l'adesione finchè nn ricevono anche il primo bonifico
bosstury
10-02-2009, 13:31
io il bonifico l'ho fatto online
finchè nn ti mandano la password nn potrai usufruire di quei soldi
penso puoi farlo anche qualche giorno dopo aver spedito i documenti, loro congelano l'adesione finchè nn ricevono anche il primo bonifico
ho chiamato a loro e mi hanno detto che posso farlo online tranquillamente il fatto e che tu quei soldi che vincoli non li vedi per 2 settimane il tempo che loro sbrigano le pratiche...
la signorina mi ha detto che posso farlo anche di 1€ e poi quando tutto e aperto e tutto ok tra 2 settimane fare il bonifico grosso chiamare a loro e vincolare quella cifra per 12 mesi, cosi avro 2 vincoli.
voi che mi consigliate faccio tutto unico bonifico o 2 ?
86phoenix28
10-02-2009, 13:35
io ne ho fatto solo 1
bosstury
10-02-2009, 14:22
io ne ho fatto solo 1
se posso:
piccolo tipo 100€ o grosso + di 1000€ ?
86phoenix28
10-02-2009, 14:25
se puoi mettici direttamente quanto ci devi mettere
io ho fatto così
bosstury
10-02-2009, 14:49
se puoi mettici direttamente quanto ci devi mettere
io ho fatto così
Si potrei, tu hai mandato oggi i documenti? e il bonifico lo hai fatto oggi?
86phoenix28
10-02-2009, 14:52
si tutto insieme
il bonifico l'ho fatto online
bosstury
10-02-2009, 15:06
si tutto insieme
il bonifico l'ho fatto online
ok
nelle carte da firmare e spedire a loro ho messo la data di oggi, ma credo non ci faccia niente se li spedisco tra 1 settimana..
idem il bonifico ( mi è pure stato confermato da un loro operatore che posso inviare i documenti oggi e fare il bonifico tra 1 settimana e che kmq le 2 settimane partono dal momento in qui ricevono sia documenti firmati che bonifico )
86phoenix28
10-02-2009, 15:20
anche io ho messo la data del 7 ed ho spedito oggi, non fa niente
86phoenix28
10-02-2009, 15:21
anche io ho messo la data del 7 ed ho spedito oggi, non fa niente
bosstury
10-02-2009, 15:29
sto facendo il bonifico dal sito delle poste...
un dubbio loro mi dicono di inserire NOTE BENEFICIARIO/CAUSALE DI VERSAMENTO un codice ok..
io sul sito delle poste posso inserirlo sulla voce COMUNICAZIONI AL BENEFICIARIO?
perche non vedo altre voci
bosstury
11-02-2009, 12:55
oggi ho fatto il primo bonifico dal banco posta oniline dopo aver chiesto informazioni ieri sia al mio ufficio postale che al numero verde.
adesso mi sorge un altra domanda!
ma questi soldi che io ho scelto al momento del contratto di vincolare per 1 anno, il vincolo vero e proprio quando inizia? da oggi o da quando loro ricevono il bonifico? o addirittura tra 2 settimane quando avro tutto aperto?
bosstury
11-02-2009, 13:05
Da quando vengono accreditati i soldi :)
a ok quindi quando avro il conto aperto..
Pipistr3llo
11-02-2009, 16:45
Ricapitoliamo :
Se non ho un conto corrente, posso recarmi con i contanti in filiale.
Apro un CONTO TASCABILE, mi costa 12 euro l'anno.
Poi passo i soldi sul conto deposito, vincolo a 12 mesi e ho 3.55% di INTERESSE NETTO.
Mi confermate ?
bosstury
12-02-2009, 01:46
Ricapitoliamo :
Se non ho un conto corrente, posso recarmi con i contanti in filiale.
Apro un CONTO TASCABILE, mi costa 12 euro l'anno.
Poi passo i soldi sul conto deposito, vincolo a 12 mesi e ho 3.55% di INTERESSE NETTO.
Mi confermate ?
confermo!
Pipistr3llo
12-02-2009, 14:05
confermo!
Tu hai già fatto cosi' ?
Sai se si possono fare piu' versamenti sul conto deposito ?
scusate, in quanti giorni avete ricevuto i codici per accedere al conto? sono passati 15 giorni lavorativi e nn vedo ancora nulla via posta...
A loro risulta sia bonifico che documentazione giunti...
bosstury
12-02-2009, 15:49
Tu hai già fatto cosi' ?
Sai se si possono fare piu' versamenti sul conto deposito ?
ciao si ho fatto cosi pochi giorni fa adesso devo solo attendere che ricevino tutto per mandarmi i codici la carta ecc..
certamente si possono fare piu "blocchi" sul conto deposito girandoli dal tascabile o da un conto esterno ( io ho aperto anche il tascabile)
Pipistr3llo
12-02-2009, 17:11
ciao si ho fatto cosi pochi giorni fa adesso devo solo attendere che ricevino tutto per mandarmi i codici la carta ecc..
certamente si possono fare piu "blocchi" sul conto deposito girandoli dal tascabile o da un conto esterno ( io ho aperto anche il tascabile)
Sai se c'e' una somma minima ogni volta da versare sul conto deposito ?
Senza essere indiscreto, quanto hai versato ?
bosstury
13-02-2009, 01:36
Sai se c'e' una somma minima ogni volta da versare sul conto deposito ?
Senza essere indiscreto, quanto hai versato ?
ciao, non ce una somma minima da versare, tranne la prima volta che almeno devi versare 100€
io ho versato tutta la somma intera che dovevo bloccare per 1 anno al momento della stipula del contratto.
ho versato meno di una dozzina :D
bosstury
13-02-2009, 01:38
scusate, in quanti giorni avete ricevuto i codici per accedere al conto? sono passati 15 giorni lavorativi e nn vedo ancora nulla via posta...
A loro risulta sia bonifico che documentazione giunti...
ciao, io non ho ancora ricevuto niente, perche ancora non hanno ricevuto niente neanche loro :D
fatti il conto 15 gg dal momento che loro ricevono sia bonifico che moduli firmati ecc... se sono passati tali giorni fagli un altro colpo di telefono e sollecita la cosa
scusate, in quanti giorni avete ricevuto i codici per accedere al conto? sono passati 15 giorni lavorativi e nn vedo ancora nulla via posta...
A loro risulta sia bonifico che documentazione giunti...
Io spero siano più veloci che a rispondere alle email visto che oggi mi hanno finalmente risposto a una mail informativa che gli avevo mandato il 21gennaio :rolleyes:
Comunque ho aperto anche io un conto deposito, i documenti gli sono già arrivati e ieri ho fatto il bonifico.. Speriamo arrivi presto tutto il necessario..
bosstury
13-02-2009, 13:27
Io spero siano più veloci che a rispondere alle email visto che oggi mi hanno finalmente risposto a una mail informativa che gli avevo mandato il 21gennaio :rolleyes:
Comunque ho aperto anche io un conto deposito, i documenti gli sono già arrivati e ieri ho fatto il bonifico.. Speriamo arrivi presto tutto il necessario..
devi contare 15 gg da quando ricevono il bonifico.
io ho fatto tutto giorno 11 e credo che lunedi ricevono tutto visto che gia i moduli sono nella loro casella postale e devono solo prenderli...
teniamocci aggiornati per tutto :)
dr-omega
13-02-2009, 16:40
scusate, in quanti giorni avete ricevuto i codici per accedere al conto? sono passati 15 giorni lavorativi e nn vedo ancora nulla via posta...
A loro risulta sia bonifico che documentazione giunti...
Anche io ho fatto il bonifico di "test" e ho spedito il tutto 15gg fa.
Sono in attesa...speranzoso! :O :D
quintessenza
15-02-2009, 18:00
pensate che son già due volte che chebanca non mi accetta il bonifico di riconoscimento: nel primo caso siccome il conto è cointestato il computer della banca ha tagliato parte del mio nome,
nel secondo caso il servizio clienti chebanca ha detto che il bonifico è stato scartato perchè è stato fatto come versamento di cassa cioè come se fosse stato fatto con contanti anzichè dal conto ma io non ho dato contanti; mi hanno consigliato di andare nelle loro filiali o filiali "mobili" per fare il riconoscimento.
sparagnino
16-02-2009, 09:56
ciao, non ce una somma minima da versare, tranne la prima volta che almeno devi versare 100€
ah si? non avevo letto che il primo versamento aveva un minimo...
bosstury
16-02-2009, 12:18
ah si? non avevo letto che il primo versamento aveva un minimo...
se fai un versamento sul conto deposito con che interessi subito , la somma minima e di 100€ seno e di 1€ su che interessi base..
bosstury
17-02-2009, 14:35
oggi chiamo a che banca per sapere se hanno ricevuto tutti i documenti e il bonifico, e mi dicono che e tutto ok, tranne che non hanno ricevuto il modulo firmato del tascabile!
quando al momento di aver sottoscritto tutto via telefono mi era stato mandato un modulo via email che ho stampato dove ci sta scritto il alto e in grossetto
MODULO APERTURA
CONTO DEPOSITO
CONTO TASCABILE
quindi automaticamente uno pensa che e solo quello!!invece oggi mi hanno detto che dovevo stampare unh altro modulo che non mi avevano inviato per email!!!! che mi hanno inviato adesso e che mando in un busta preafrancata loro...
vi rendete conto adesso il tempo che mi faranno passare per darmi la carta del tascabile?
qualcuno di voi che abbia aperto entrambi i conti, è successa la stessa cosa?
86phoenix28
17-02-2009, 21:10
io ancora nn ho capito in che situazione sono
ho fatto il bonifico e spedito i documenti martedì scorso
ma a loro nn risultano pervenuti
visto che ho lasciata la busta nelle mani di una postina all'ufficio che mi ha detto "la dò io al collega"...non vorrei che nn l'avesse fatto...aspetto qualche altro giorno sennò rimando tutta la documentazione :muro:
bosstury
18-02-2009, 15:44
io ancora nn ho capito in che situazione sono
ho fatto il bonifico e spedito i documenti martedì scorso
ma a loro nn risultano pervenuti
visto che ho lasciata la busta nelle mani di una postina all'ufficio che mi ha detto "la dò io al collega"...non vorrei che nn l'avesse fatto...aspetto qualche altro giorno sennò rimando tutta la documentazione :muro:
anche io ho rimandato i documenti firmati in una busta preafrancata loro, speriamo bene! kmq e sempre meglio fargli una raccomandata normale almeno sai che la ricevono sicuro!!
io aspetto fino lunedi/martedi poi se ancora non gli arriva nulla faccio una nuova ed ennesima raccomandata.
86phoenix28
18-02-2009, 18:40
dopo quanto tempo l'hanno ricevuta?
anche io ho rimandato i documenti firmati in una busta preafrancata loro, speriamo bene! kmq e sempre meglio fargli una raccomandata normale almeno sai che la ricevono sicuro!!
io aspetto fino lunedi/martedi poi se ancora non gli arriva nulla faccio una nuova ed ennesima raccomandata.
guarda io è da quasi un mese che sto aspettando i codici di attivazione dell'account...
oggi ho mandato un sollecito via mail al loro servizio clienti
A me è andata decisamente bene...ho fatto il conto deposito a 12 mesi e ho avuto tutta la documentazione nel giro di 15-20 giorni, con le vacanze di natale nel mezzo! Però ho portato i moduli compilati nella sede fisica di torino...
bosstury
19-02-2009, 01:40
guarda io è da quasi un mese che sto aspettando i codici di attivazione dell'account...
oggi ho mandato un sollecito via mail al loro servizio clienti
non risponderanno mai alle email!!! chiamali 800101030
dopo quanto tempo l'hanno ricevuta?
anche io non ho avuto problemi per la spedizione, inviati documenti con prioritaria e dopo 3 giorni avevano già segnalato sul sito che hanno ricevuto tutto senza problemi.
Ora sono in attesa dei codici anche io..
Sarei interessato ad aprire un conto deposito su CheBanca, ma non sono molto pratico di queste cose :stordita:
Se lo intestassi solo a me, potrei utilizzare il conto corrente di mio padre per effettuare il bonifico? O sono obbligato a cointestarlo, non avendo un conto corrente a mio nome?
Sarei interessato ad aprire un conto deposito su CheBanca, ma non sono molto pratico di queste cose :stordita:
Se lo intestassi solo a me, potrei utilizzare il conto corrente di mio padre per effettuare il bonifico? O sono obbligato a cointestarlo, non avendo un conto corrente a mio nome?
No, non puoi. Devono essere cointestati entrambi.
In alternativa ti apri un conto, oppure intesti il conto deposito a tuo padre anche se io non lo farei :asd:
Vabbè lo intesto a mio padre e cercherò di non arrivarci ai ferri corti per i prossimi 12 mesi :asd:
Qual è la modalità più conveniente per versare i soldi sul conto deposito (es. assegno, bonifico, ecc.) ?
Mi conviene fare tutto online o andare in filiale (che non è neanche tanto vicina a dire il vero) ?
I soldi devo versarli tutti insieme o anche un po' per volta?
Grazie!
Vabbè lo intesto a mio padre e cercherò di non arrivarci ai ferri corti per i prossimi 12 mesi :asd:
Qual è la modalità più conveniente per versare i soldi sul conto deposito (es. assegno, bonifico, ecc.) ?
Mi conviene fare tutto online o andare in filiale (che non è neanche tanto vicina a dire il vero) ?
I soldi devo versarli tutti insieme o anche un po' per volta?
Grazie!
Guarda se non ti è comodo andare in filiale fai pure tutto tranquillamente online...
Io ho fatto 2 bonifici online (2 pechè il conto è cointestato) e non ho avuto nessunissimo problema, stesso discorso per l'invio dei documenti.
Mi sono trovato bene, gli è arrivato tutto nel giro di pochi giorni e mi hanno pure chiamato sul cellulare per darmi conferma che hanno ricevuto il bonifico.
I soldi puoi versarli come vuoi, in genere il primo bonifico che fai è quello che viene vincolato per 3\6\12 mesi (a patto che tu abbia scelto di vincolarli) e gli altri vanno a finire nel conto deposito base. In qualunque momento comunque dal tuo conto che banca dovresti poter vincolare tutti i soldi che vuoi e che hai nel conto base. Quindi puoi tranquillamente versarli un pò per volta e vincolarli quando vuoi.
quintessenza
21-02-2009, 12:52
No, non puoi. Devono essere cointestati entrambi.
In alternativa ti apri un conto, oppure intesti il conto deposito a tuo padre anche se io non lo farei :asd:
Ciao,
io ho il conto cointestato con mio padre,quindi il conto deposito chebanca deve essere cointestato per forza?
Sono incazzato nero che non il bonifico di riconoscimento non va a buon fine:
la 1a volta siccome il conto è cointestato è stato tagliato il mio nome e parte del cognome,la 2a volta la motivazione dello scarto è che il bonifico è stato fatto come versamento di cassa.Fatti sempre in filiale gli ordini di bonifici
La banca di merda: ubi ha detto a mio padre (che non ne capisce niente) che chebanca lo rimanda indietro e c'è un problema ma perchè non dice quale,io non posso andarci di persona per colpa degli orari e così non riesco a risolvere il problema.Se ci andrei li minaccerei di fare un esposto all'unione delle banche italiane e non solo.
Il servizio clienti chebanca ha detto che la banca è scorretta e lo fa apposta,come posso far valere le mie ragioni nei confronti della banca di merdA?
Siccome non ho l'internet banking mi converrebbe attivarlo per fare l'ordine di bonifico on line? Non so se su questo tipo di conto si può attivare.
L'internet banking ce l'hanno tutte le banche?
Comporta costi aggiuntivi?
Per piacere datemi un consiglio.Grazie.
aggiornamento:
è arrivato un sms dove mi comunicato di aver spedito la mia documentazione...
dopo quasi un mese...
mpattera
21-02-2009, 13:01
Se il conto chebanca è cointestato, deve essere cointestato anche il conto di appoggio. Non il viceversa, perchè se ci pensi, a loro itneressa solamente appurare la veridicità delle informazioni fornite, quindi se ordini un bonifico da un conto cointestato non c'è problema (inoltre se vuoi puoi far comparire anche un solo ordinante).
bosstury
21-02-2009, 13:12
aggiornamento:
è arrivato un sms dove mi comunicato di aver spedito la mia documentazione...
dopo quasi un mese...
az!
ma hai fatto atttivazione online?
VirusITA
21-02-2009, 19:08
Gentile cliente,
le condizioni del Conto Deposito di CheBanca! cambieranno dal 13 marzo 2009. In particolare, i tassi applicati alle nuove operazioni di vincolo a 3, 6 e 12 mesi saranno i seguenti:
Tasso a 3 mesi: 3,10%
Tasso a 6 mesi: 3,50%
Tasso a 12 mesi: 4,10%
Sempre dal 13 marzo il Tasso base sarà pari a 2,60%.
Tasslehoff
21-02-2009, 19:30
Gentile cliente,
le condizioni del Conto Deposito di CheBanca! cambieranno dal 13 marzo 2009. In particolare, i tassi applicati alle nuove operazioni di vincolo a 3, 6 e 12 mesi saranno i seguenti:
Tasso a 3 mesi: 3,10%
Tasso a 6 mesi: 3,50%
Tasso a 12 mesi: 4,10%
Sempre dal 13 marzo il Tasso base sarà pari a 2,60%.Hanno abbassato anche il tasso a 12 mesi?
Questa mi suona nuova, si era parlato anche in questo thread della modifica delle condizioni però la formula a 12 mesi risultava l'unica a non essere stata toccata.
Se è così è un peccato, io volevo metterci qualche altro soldino :rolleyes:
Se non trovo altro lo farò lo stesso (piuttosto che lasciarli sul conto corrente a marcire preferisco il 4,10), però mi spiace :(
VirusITA
21-02-2009, 19:33
Fino al 13 marzo si fa in tempo :) Li vincoli per 12 mesi al 4.70%.. Sempre se la trafila dell'attivazione te lo permette :D
bosstury
21-02-2009, 20:19
Fino al 13 marzo si fa in tempo :) Li vincoli per 12 mesi al 4.70%.. Sempre se la trafila dell'attivazione te lo permette :D
se uno, come me ha sottoscritto il tutto prima di quella data, non centra quando verra' attivato ma centra il momento della sottoscrizione!!!
seno sarebbe veramente assurdo!
per chi già ha il conto aperto è 4,7% fino a fine marzo.
bosstury
21-02-2009, 20:52
per chi già ha il conto aperto è 4,7% fino a fine marzo.
a me devono inviare solamente i codici....
ma e tutto attivato!
Se il conto chebanca è cointestato, deve essere cointestato anche il conto di appoggio. Non il viceversa, perchè se ci pensi, a loro itneressa solamente appurare la veridicità delle informazioni fornite, quindi se ordini un bonifico da un conto cointestato non c'è problema (inoltre se vuoi puoi far comparire anche un solo ordinante).
in che senso non il viceversa?
Se hai un conto bancario cointestato, anche il conto chebanca DEVE essere cointestato...
Il conto chebanca volevo intestarlo solo a me, ma sono stato costretto a cointestarlo anche a mia madre visto che il mio conto bancario è intestato anche a mia madre..
Gentile cliente,
le condizioni del Conto Deposito di CheBanca! cambieranno dal 13 marzo 2009. In particolare, i tassi applicati alle nuove operazioni di vincolo a 3, 6 e 12 mesi saranno i seguenti:
Tasso a 3 mesi: 3,10%
Tasso a 6 mesi: 3,50%
Tasso a 12 mesi: 4,10%
Sempre dal 13 marzo il Tasso base sarà pari a 2,60%.
Fatemi capire.. Se mi arrivano i codici dopo il 13 di marzo non potrò più vincolare i soldi al 4,70%?
E che l'ho aperto a fare allora il conto? :stordita:
sarebbe una bella presa per il culo... Ti promettiamo il 4,70 , ritardiamo nel mandarti i codici e li vincoli al 4,10 :O
Tasslehoff
23-02-2009, 10:25
Arrivata anche a me la comunicazione...
SGRUNT :mad:
già, il costo del denaro scende e loro abbassano i tassi di interesse...:mad:
mi sembrava di aver letto che quello a 12 mesi non fosse variato, invece a quanto pare le merdacce hanno cambiato anche quello. Vorrà dire che scaduti i 12 mesi non li rimetto più!
bosstury
23-02-2009, 13:45
Fatemi capire.. Se mi arrivano i codici dopo il 13 di marzo non potrò più vincolare i soldi al 4,70%?
E che l'ho aperto a fare allora il conto? :stordita:
sarebbe una bella presa per il culo... Ti promettiamo il 4,70 , ritardiamo nel mandarti i codici e li vincoli al 4,10 :O
se tu hai fatto il contratto il 5 febbraio che centra il 13 marzo?
e per chi sottoscrive dopo il 13 marzo.
se tu hai fatto il contratto il 5 febbraio che centra il 13 marzo?
e per chi sottoscrive dopo il 13 marzo.
Cosa vorresti dire che chi l'ha fatto prima avrà sempre il tasso del 4,70? :mbe:
A me suona strano..
E comunque sulle 4 pagine di contratto che sono state firmate e inviate alla banca non ci sono scritti i tassi di interesse...
bosstury
23-02-2009, 14:50
Cosa vorresti dire che chi l'ha fatto prima avrà sempre il tasso del 4,70? :mbe:
A me suona strano..
E comunque sulle 4 pagine di contratto che sono state firmate e inviate alla banca non ci sono scritti i tassi di interesse...
non voglio dire questo! voglio dire che se tu hai sottoscritto il contratto ad esempio il 5 febbraio ed hai vincolato 12 mesi 1000€ questi soldi ti fruttano il 4.70% e non il 4.10% perche tu lo hai sottoscritto il 5 febbraio.
se tu lo sottoscrivi il 13 marzo allora le cose cambiano, come cambiano se tu sei gia cliente e vincola una somma dopo quella data ti daranno dolo il 4.10%
ps. tutto dipende da quando hai fatto il bonifico e loro lo hanno ricevuto e vincolato, ti consiglio di chiamare a loro per sapere tutto questo!
non voglio dire questo! voglio dire che se tu hai sottoscritto il contratto ad esempio il 5 febbraio ed hai vincolato 12 mesi 1000€ questi soldi ti fruttano il 4.70% e non il 4.10% perche tu lo hai sottoscritto il 5 febbraio.
se tu lo sottoscrivi il 13 marzo allora le cose cambiano, come cambiano se tu sei gia cliente e vincola una somma dopo quella data ti daranno dolo il 4.10%
ps. tutto dipende da quando hai fatto il bonifico e loro lo hanno ricevuto e vincolato, ti consiglio di chiamare a loro per sapere tutto questo!
ah ok questo non lo mettevo certo in dubbio! :D Il fatto è che sia io che tanti altri utenti non hanno vincolato subito tutti i soldi ma solo una piccola parte, con l'intenziona di vincolarli poi, se tutto va bene, una volta che il conto risulta attivo e operativo.
bosstury
23-02-2009, 19:51
ah ok questo non lo mettevo certo in dubbio! :D Il fatto è che sia io che tanti altri utenti non hanno vincolato subito tutti i soldi ma solo una piccola parte, con l'intenziona di vincolarli poi, se tutto va bene, una volta che il conto risulta attivo e operativo.
io ho fatto un bonifico abbastanza sostanzioso (per me) giorno 11 e il 16 lo hanno ricevuto e vincolato.
pero non ho ancora ricevuto nessun codice per operare col conto deposito ne tascabile, oggi ho chiamato e un operatore mi ha sollecitato la pratica, mi ha detto di richiamare meta settimana..
bosstury
24-02-2009, 13:49
MILANO, 24 FEB - L'utile netto di Mediobanca nel semestre chiuso a fine dicembre e' sceso a 100,3 milioni dai 639,9 milioni di un anno prima. Sui conti semestrali pesa l'impatto della crisi dei mercati per 430 milioni sul portafoglio azionario. In particolare influiscono sui risultati svalutazioni per 281 milioni: Telco 144 milioni, Rcs 63 milioni, titoli Afs, ossia ...
Attenzione che tutti i conti deposito hanno abbassato i tassi di interesse, conviene vincolare al più presto!
dr-omega
26-02-2009, 16:46
Ciao, io gli ho telefonato il 24/02 per chiedere info e mi hanno detto che era tutto ok e che mi avevano inviato i codici...
Pochi minuti dopo mi è apparso un sms che diceva:"...la informiamo che le stiamo per inviare la documentazione per l'apertura".
Mah...:confused: non è arrivato nulla, ne per posta ne per email.
Oggi è arrivato un altro sms:"...la informiamo che le stiamo per inviare la documentazione di benvenuto".
Doppio mah...
La mia fidanzata ha fatto Conto Arancio a Dicembre e in meno di 2 settimane aveva i codici; io domani farò 4 settimane dal bonifico di controllo e dalla spedizione dei documenti.
Triplo mah...
Ora gli telefono ancora, ma mi sembra di capire che non gli interessino i miei soldi...:mbe:
bosstury
27-02-2009, 01:41
Ciao, io gli ho telefonato il 24/02 per chiedere info e mi hanno detto che era tutto ok e che mi avevano inviato i codici...
Pochi minuti dopo mi è apparso un sms che diceva:"...la informiamo che le stiamo per inviare la documentazione per l'apertura".
Mah...:confused: non è arrivato nulla, ne per posta ne per email.
Oggi è arrivato un altro sms:"...la informiamo che le stiamo per inviare la documentazione di benvenuto".
Doppio mah...
La mia fidanzata ha fatto Conto Arancio a Dicembre e in meno di 2 settimane aveva i codici; io domani farò 4 settimane dal bonifico di controllo e dalla spedizione dei documenti.
Triplo mah...
Ora gli telefono ancora, ma mi sembra di capire che non gli interessino i miei soldi...:mbe:
telefonagli e fammi sapere al piu presto cosa ti dicono perche praticamente anche io sono nelle tue stesse (o quasi condizioni) sono 2 settimane che hanno ricevuto il mio bonifico ed ancora niente...
ps. oggi ho chiamato e mi hanno detto che proprio oggi stanno elaborando i miei codici personali per adoperare il conto in rete...MHA!
Arrivata anche a me la comunicazione...
SGRUNT :mad:
Allora evito di aprire: resto con santander che senza alcun vincolo mi frutta sempre il 4%.
siamo bene o male tutti nelle stesse acque.. Anche a me hanno detto che li spediscono settimana prossima... Staremo a vedere :mc:
quanto odio ste variazioni unilaterali di contratto... voglio provare a mandaren una così alle assicurazioni in cui decido unilateralmente di pagare un quarto di rata :rolleyes:
mafiosi legalmente riconosciuti
bosstury
01-03-2009, 13:11
siamo bene o male tutti nelle stesse acque.. Anche a me hanno detto che li spediscono settimana prossima... Staremo a vedere :mc:
a me martedi avevano iniziato a generare i codici...
domani richiamo e vediamo cosa mi dicono!
questo per quanto riguarda il deposito, invece per quanto riguarda il tascabile nisba, nulla ancora...
Ciao a tutti raga...anche io come voi ho aperto un conto tascabile e dopo 10 giorni mi è arrivata la busta con il Pin e il giorno dopo la tessera Bancomat/CC ma dei codici non so che dire...mi spiegate se mi devono arrivare ancora altre buste con i codici o sono già scritti sulla tessera? premetto che io non sono riuscito a trovarli, lì sopra non vedo
niente, solo il numero della carta, l'Iban, il mio nome e sul retro il codice
di sicurezza. Grazie al fortunato che ha già ricevuto i codici che mi risponderà...GRAZIE
MAH:help: :doh:
dr-omega
02-03-2009, 18:23
Update
Ricapitolando...Ho fatto il bonifico e spedito il tutto il 30/01/2009.
Da contratto al max ci volevano 2 settimane per avere il codice di accesso.
La settimana scorsa 24/02 ho telefonato per chiedere quando mi avrebbero inviato sto benedetto codice di accesso e l'operatore ha detto che tutto era ok e che era stato inviato; tra l'altro l'operatore mi ha proposto l'invio anche della documentazione del loro conto corrente ed io ho accettato (ma il c/c non mi interessa in realtà).
Sempre il 24/02 mi è arrivato un sms che mi avvisava circa l'invio della documentazione di apertura del conto corrente.
Il 26/02 mi è arrivato un sms che mi avvisava circa l'invio della documentazione di apertura del conto deposito.
Quindi l'operatore mi ha raccontato balle...
Oggi 02/03 mi è arrivata una busta, ed io speranzoso pensavo fosse sto codice di apertura...
Era la documentazione del c/c...:muro:
Ora sto provando a telefonare, ma la linea cade dopo aver premuto "1" e dopo aver sentito quell'odiosa musichetta...
Sono ad un passo da Conto Arancio...ne ho le OO piene di questi tizi.:mad:
Tra l'altro dal 30/01 ad oggi sono passati non 2 settimane, ma oltre 4, e ciò significa che mi hanno fregato ben 2 settimane di interessi al tasso più alto.
Ciao a tutti raga...anche io come voi ho aperto un conto tascabile...cut...
Sei fuori strada, tu hai fatto il c/c, mentre qui si parla del conto deposito.
IMHO a te non dovrebbe arrivare niente altro.
Update
Sei fuori strada, tu hai fatto il c/c, mentre qui si parla del conto deposito.
IMHO a te non dovrebbe arrivare niente altro.
scusate...ma sapreste almeno indicarmi dove trovo sti benedetti codici sulla tessera? il codice cliente dice che è di 9 cifre..io un numero di sole 9 cifre non lo trovo!!!:muro: :muro: :muro:
bosstury
02-03-2009, 19:12
scusate...ma sapreste almeno indicarmi dove trovo sti benedetti codici sulla tessera? il codice cliente dice che è di 9 cifre..io un numero di sole 9 cifre non lo trovo!!!:muro: :muro: :muro:
ti ho risposto nel tread apposito..
bosstury
02-03-2009, 19:14
Update
Ricapitolando...Ho fatto il bonifico e spedito il tutto il 30/01/2009.
Da contratto al max ci volevano 2 settimane per avere il codice di accesso.
La settimana scorsa 24/02 ho telefonato per chiedere quando mi avrebbero inviato sto benedetto codice di accesso e l'operatore ha detto che tutto era ok e che era stato inviato; tra l'altro l'operatore mi ha proposto l'invio anche della documentazione del loro conto corrente ed io ho accettato (ma il c/c non mi interessa in realtà).
Sempre il 24/02 mi è arrivato un sms che mi avvisava circa l'invio della documentazione di apertura del conto corrente.
Il 26/02 mi è arrivato un sms che mi avvisava circa l'invio della documentazione di apertura del conto deposito.
Quindi l'operatore mi ha raccontato balle...
Oggi 02/03 mi è arrivata una busta, ed io speranzoso pensavo fosse sto codice di apertura...
Era la documentazione del c/c...:muro:
Ora sto provando a telefonare, ma la linea cade dopo aver premuto "1" e dopo aver sentito quell'odiosa musichetta...
Sono ad un passo da Conto Arancio...ne ho le OO piene di questi tizi.:mad:
Tra l'altro dal 30/01 ad oggi sono passati non 2 settimane, ma oltre 4, e ciò significa che mi hanno fregato ben 2 settimane di interessi al tasso più alto.
Sei fuori strada, tu hai fatto il c/c, mentre qui si parla del conto deposito.
IMHO a te non dovrebbe arrivare niente altro.
ciao, ti capisco benissimo, io oggi ho chiamato e mi è stato comunicato che i codici per operare su internet sono stati generati e che giorno 4 verranno spediti... BHO! adesso devo attendere vediamo un po cosa succede
ps. guarda che interessi non se ne fregano perche i soldi vengono vincolati il giorno che li ricevono e non quando avrai tutto aperto.. informati bene con loro!
VirusITA
02-03-2009, 22:18
Update
Ricapitolando...Ho fatto il bonifico e spedito il tutto il 30/01/2009.
Da contratto al max ci volevano 2 settimane per avere il codice di accesso.
La settimana scorsa 24/02 ho telefonato per chiedere quando mi avrebbero inviato sto benedetto codice di accesso e l'operatore ha detto che tutto era ok e che era stato inviato; tra l'altro l'operatore mi ha proposto l'invio anche della documentazione del loro conto corrente ed io ho accettato (ma il c/c non mi interessa in realtà).
Sempre il 24/02 mi è arrivato un sms che mi avvisava circa l'invio della documentazione di apertura del conto corrente.
Il 26/02 mi è arrivato un sms che mi avvisava circa l'invio della documentazione di apertura del conto deposito.
Quindi l'operatore mi ha raccontato balle...
Oggi 02/03 mi è arrivata una busta, ed io speranzoso pensavo fosse sto codice di apertura...
Era la documentazione del c/c...:muro:
Ora sto provando a telefonare, ma la linea cade dopo aver premuto "1" e dopo aver sentito quell'odiosa musichetta...
Sono ad un passo da Conto Arancio...ne ho le OO piene di questi tizi.:mad:
Tra l'altro dal 30/01 ad oggi sono passati non 2 settimane, ma oltre 4, e ciò significa che mi hanno fregato ben 2 settimane di interessi al tasso più alto.
:asd: E pensare che volevo aprirlo anch'io, per diversificare da Conto Arancio.. Poi leggendo questo thread e qua (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1030945) mi è proprio passata la voglia :asd:
Tanto al tasso nuovo (4.1% dal 13 marzo) si trovano tante offerte, anche e soprattutto non vincolate..
dr-omega
03-03-2009, 10:57
ciao, ti capisco benissimo, io oggi ho chiamato e mi è stato comunicato che i codici per operare su internet sono stati generati e che giorno 4 verranno spediti... BHO! adesso devo attendere vediamo un po cosa succede
ps. guarda che interessi non se ne fregano perche i soldi vengono vincolati il giorno che li ricevono e non quando avrai tutto aperto.. informati bene con loro!
Alla fine mi ha risposto un'operatrice e mi ha detto che gli risultava una spedizione il 27 (alla mia fidanzata, con Conto Arancio, i codici li hanno comunicati al telefono...).
Forse oggi o domani al max arrivano.
Mi hanno anche detto che potevo andare in una filiale per operare.
:asd: E pensare che volevo aprirlo anch'io, per diversificare da Conto Arancio.. Poi leggendo questo thread e qua (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1030945) mi è proprio passata la voglia :asd:
Tanto al tasso nuovo (4.1% dal 13 marzo) si trovano tante offerte, anche e soprattutto non vincolate..
Tipo?
VirusITA
03-03-2009, 13:28
Tipo?
http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=7
Conto Arancio, rendimax, webank, contoconto carige, sparkasse, barclays, ... Puoi farti una cultura :O Sono tutte dal 4% in su.
bosstury
03-03-2009, 13:52
http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=7
Conto Arancio, rendimax, webank, contoconto carige, sparkasse, barclays, ... Puoi farti una cultura :O Sono tutte dal 4% in su.
anche chebanca da dal 4 insu!
e solo questione che sono piu lenti nell'invio di tutto... pasienza
bosstury
03-03-2009, 16:05
Buongiorno Sig. xxxxxxxxxxxx
il suo Conto Deposito è attivo!
La informiamo che a breve riceverà al suo indirizzo i codici e le istruzioni per utilizzare il suo conto.
arrivata pochi minuti fa.... vuol dire che il bonifico e gia stato vincolato?
io sapevo che era tutto attivo in data 17/02.mha
Ramirezzz
03-03-2009, 20:28
Salve,
ma aldilaà dei discorso codici/ritardi ecc ecc.
Quanto è SICURO il Conto Deposito Chebanca ? Ci sono rischi di perdere i soldi ? E' una società solida ?
Quali garanzie offre ?
bosstury
04-03-2009, 03:15
Salve,
ma aldilaà dei discorso codici/ritardi ecc ecc.
Quanto è SICURO il Conto Deposito Chebanca ? Ci sono rischi di perdere i soldi ? E' una società solida ?
Quali garanzie offre ?
ciao, ovviamente i soldi sono al sicuro e non li perdi!! vai tranquillo
bosstury
04-03-2009, 03:15
Salve,
ma aldilaà dei discorso codici/ritardi ecc ecc.
Quanto è SICURO il Conto Deposito Chebanca ? Ci sono rischi di perdere i soldi ? E' una società solida ?
Quali garanzie offre ?
ciao, ovviamente i soldi sono al sicuro e non li perdi!! vai tranquillo
bosstury
04-03-2009, 03:16
Salve,
ma aldilaà dei discorso codici/ritardi ecc ecc.
Quanto è SICURO il Conto Deposito Chebanca ? Ci sono rischi di perdere i soldi ? E' una società solida ?
Quali garanzie offre ?
ciao, ovviamente i soldi sono al sicuro e non li perdi!! vai tranquillo
quintessenza
04-03-2009, 14:15
Se non mi mandano i codici d'accesso cosa posso dirgli per minacciarli in modo tale da non beccarmi il tasso di sconto minore?
Su finanzaonline ho letto che qualcuno ha minacciato di denunciarli ai carabinieri per privacy.
grazie
Ramirezzz
04-03-2009, 14:16
ciao, ovviamente i soldi sono al sicuro e non li perdi!! vai tranquillo
Eh capito, ma chi e' che mi garantisce ?
bosstury
04-03-2009, 14:21
Se non mi mandano i codici d'accesso cosa posso dirgli per minacciarli in modo tale da non beccarmi il tasso di sconto minore?
Su finanzaonline ho letto che qualcuno ha minacciato di denunciarli ai carabinieri per privacy.
grazie
perche dovrebbero darti il tasso minore?
al momento della sottoscrizione hai segnato che il primo bonifico deve essere vincolato 12 mesi?
se si non hai problemi fai il primo bonifico sostanzioso e non avrai problemi
bosstury
04-03-2009, 14:21
Eh capito, ma chi e' che mi garantisce ?
stiamo parlando di una banca non di una finanziaria i casi che fallisca sono 1 su 10000000
vai tranquillo
Satviolence
04-03-2009, 20:02
Eh capito, ma chi e' che mi garantisce ?
I soldi vengono garantiti dal fondo di tutela interbancario.
In caso di fallimento della banca, cosa improbabile ma da considerare di questi tempi, ti vengono restituiti i depositi entro i 103.000 € ma ci vogliono mesi o addirittura anni.
Io per sicurezza i pochi soldi che ho li ho divisi su 2 conti di deposito.
Che baca fa parte del gruppo Mediobanca (http://www.mediobanca.it/chi_siamo/i_siti_delle_societa_del_gruppo_mediobanca.php)
Mediobanca nasce nell'immediato dopoguerra per iniziativa della Banca Commerciale Italiana (ora Intesa San Paolo S.p.A.) alla quale si associa subito il Credito Italiano (ora UniCredit) e successivamente il Banco di Roma (poi Capitalia, fusa nel 2007 in UniCredit), per "soddisfare le esigenze a media scadenza delle imprese produttrici" e per stabilire un "rapporto diretto fra il mercato del risparmio e il fabbisogno finanziario per il riassetto produttivo delle imprese" (ricordo di Enrico Cuccia).
Qui la storia, (http://www.mediobanca.it/chi_siamo/storia.php) insomma se fallisce questa prima è più facile che fallisca lo Stato italiano.
Tasslehoff
04-03-2009, 21:44
Che baca fa parte del gruppo Mediobanca (http://www.mediobanca.it/chi_siamo/i_siti_delle_societa_del_gruppo_mediobanca.php)
Mediobanca nasce nell'immediato dopoguerra per iniziativa della Banca Commerciale Italiana (ora Intesa San Paolo S.p.A.) alla quale si associa subito il Credito Italiano (ora UniCredit) e successivamente il Banco di Roma (poi Capitalia, fusa nel 2007 in UniCredit), per "soddisfare le esigenze a media scadenza delle imprese produttrici" e per stabilire un "rapporto diretto fra il mercato del risparmio e il fabbisogno finanziario per il riassetto produttivo delle imprese" (ricordo di Enrico Cuccia).
Qui la storia, (http://www.mediobanca.it/chi_siamo/storia.php) insomma se fallisce questa prima è più facile che fallisca lo Stato italiano.Non solo, negli ultimi anni Mediobanca è entrata prepotentemente nel mirino della famiglia Berlusconi (a settembre Marina Berlusconi è entrata nel cda), considerando la posizione della famiglia e il potere politico di cui (ahimè :rolleyes: :doh: ) gode, direi che Mediobanca è in una botte di ferro...
Se sono intervenuti con provvedimenti politici di rilevanza nazionale ad-hoc e miratissimi per proteggere gli interessi personali e della famiglia del presidente del consiglio anche in questioni di importanza ben più insignificante, figurati cosa farebbero per proteggere un colosso della finanza del genere su cui hanno investito parecchio...
A me giran le palle ammettere questa cosa perchè sarebbe un affare palesemente immorale, oltre che incivile e antidemocratico, però viviamo in questo Paese e questa è purtroppo la realtà che ci tocca... :rolleyes:
Da parte mia spero solo si riesca a cambiare al più presto :O
Non solo, negli ultimi anni Mediobanca è entrata prepotentemente nel mirino della famiglia Berlusconi (a settembre Marina Berlusconi è entrata nel cda), considerando la posizione della famiglia e il potere politico di cui (ahimè :rolleyes: :doh: ) gode, direi che Mediobanca è in una botte di ferro...
IMHO non conosci chi sono gli altri soci, sennò non scriveresti una simile cavolata, c'è un patto quindi mediobanca non potrà mai esser di un solo gruppo.
Marina è entrata visto l'alto numero di quote possedute era quindi impossibile estraniarla.
http://www.mediobanca.it/documents/EstrattoPattoCompleto_291208.pdf
Se sono intervenuti con provvedimenti politici di rilevanza nazionale ad-hoc e miratissimi per proteggere gli interessi personali e della famiglia del presidente del consiglio anche in questioni di importanza ben più insignificante, figurati cosa farebbero per proteggere un colosso della finanza del genere su cui hanno investito parecchio...
A me giran le palle ammettere questa cosa perchè sarebbe un affare palesemente immorale, oltre che incivile e antidemocratico, però viviamo in questo Paese e questa è purtroppo la realtà che ci tocca... :rolleyes:
Da parte mia spero solo si riesca a cambiare al più presto :O
Questa parte del discorso è fuori tema in modo assoluto.
Tasslehoff
04-03-2009, 22:04
IMHO non conosci chi sono gli altri soci, sennò non scriveresti una simile cavolata, c'è un patto quindi mediobanca non potrà mai esser di un solo gruppo.
Marina è entrata visto l'alto numero di quote possedute era quindi impossibile estraniarla.
http://www.mediobanca.it/documents/EstrattoPattoCompleto_291208.pdfBeh non mi pare di aver detto che Mediobanca si è "berlusconizzata" o che è in procinto di essere totalmente controllata da Berlusconi.
Ho solo detto che la "famiglia" è entrata direttamente, il che palesa un evidente interessamento.
Questa parte del discorso è fuori tema in modo assoluto.A me non pare, dato che nel bene e (soprattutto) nel male è cmq una garanzia per chi intende metterci i propri risparmi.
La frase "insomma se fallisce questa prima è più facile che fallisca lo Stato italiano" l'hai detta tu stesso e sono pienamente d'accordo, tant'è che l'ho quotata. Uno dei motivi per cui il gruppo Mediobanca è impossibile che fallisca è quello che ho citato, non è finanza ma semplice e bieca politica, ma è evidente e dimostrato dalla storia e di quanto avvenuto da quando Berlusconi è sceso in politica per difendere i propri interessi.
Mediobanca non è un interesse esclusivo di Berlusconi e poi ovvio che a qualsiasi industiale italiano interessi entrare in mediobanca, figuriamoci alla fininvest a cui proprio Cuccia voltò le spalle :D
dr-omega
04-03-2009, 22:14
Che Banca!...del cavolo!:mad: :muro:
E' tutta la sera che chiamo per provare a farmi dare i codici al telefono, ma mi sono solo sorbito mille musichine.
Non ho neanche idea dei costi del numero 848...
"...al telefono e con internet è tutto semplice, altrochè.."
Si è visto...avranno un call center in Romania con 4 casalinghe che prima lavoravano in una hotline...
Sono stufo marcio, se per domani non ho il codice per operare faccio Conto Arancio e mi faccio ridare indietro i 100euro del primo bonifico.
Venerdì saranno 5 settimane dal bonifico...altro che le due da contratto.Maledetti!
Ramirezzz
04-03-2009, 23:33
Sono stufo marcio, se per domani non ho il codice per operare faccio Conto Arancio e mi faccio ridare indietro i 100euro del primo bonifico.
Venerdì saranno 5 settimane dal bonifico...altro che le due da contratto.Maledetti!
Sono stati sommersi di richieste : dovevi andare in filiale e versare i soldi direttamente come ho fatto io. Dopo 30 secondi il Conto Deposito era attivo e vincolato (senza neanche bisogno del conto corrente di appoggio).
In ogni caso chiami per niente : i codici al telefono non te li daranno mai, vengono spediti per posta.
Ramirezzz
04-03-2009, 23:36
IMPORTANTE
Ci tengo a sottolinearlo per chi non fosse informato. In filiale è possibile aprire un conto deposito anche senza essere titolari di un conto corrente. Basta presentarsi con il contante.
Il 12 marzo il tasso attuale a 4,7% cambia e diventa 4,10% quindi se avete intenzione di farlo vi consiglio di recarvi di persona ad una filiale entro quella data. Se lo fate via internet aspetterete a lungo per avere i codici, visto che sono sommersi di richieste.
bosstury
05-03-2009, 02:17
Che Banca!...del cavolo!:mad: :muro:
E' tutta la sera che chiamo per provare a farmi dare i codici al telefono, ma mi sono solo sorbito mille musichine.
Non ho neanche idea dei costi del numero 848...
"...al telefono e con internet è tutto semplice, altrochè.."
Si è visto...avranno un call center in Romania con 4 casalinghe che prima lavoravano in una hotline...
Sono stufo marcio, se per domani non ho il codice per operare faccio Conto Arancio e mi faccio ridare indietro i 100euro del primo bonifico.
Venerdì saranno 5 settimane dal bonifico...altro che le due da contratto.Maledetti!
non ti daranno mai i codici per telefono, pazienta ancora hanno un sacco di richieste alla fine non sono dei ladri, ed i 100€ non te li tornano perche potrai solo girarli tu su un altro conto..
dr-omega
05-03-2009, 09:58
Sono stati sommersi di richieste : dovevi andare in filiale e versare i soldi direttamente come ho fatto io. Dopo 30 secondi il Conto Deposito era attivo e vincolato (senza neanche bisogno del conto corrente di appoggio).
Devo scendere dalla Valtellina a Milano, girare in città ed infine andare in filiale con X0'000euro in tasca perchè questi non si svegliano dal sonno?
Se se, come no...:rolleyes:
In ogni caso chiami per niente : i codici al telefono non te li daranno mai, vengono spediti per posta.
Alla mia fidanzata quelli di C.A. li hanno comunicati al telefono, mentre la versione cartacea non è mai arrivata.
Se li dovessi dimenticare/perdere cosa faccio, aspetto altre 5/6 settimane la loro lettera (se arriva)?
Professionalità dimostrata=0
Me ne frega meno di nulla se hanno problemi a spedire i codici, io intanto ho già perso 3 settimane di interessi, quando DA CONTRATTO c'è scritto bello chiaro che dopo 2 settimane al max avrei potuto operare.
Scommettiamo che se invece è il cliente a "sorvolare" sul contratto loro gli fanno il culo a strisce?
E poi vogliamo aggiungere i simpatici promo "E' una nuova idea di banca...al telefono e su internet è tutto facile..." e poi devo rischiare ad andare in giro con i miei risparmi perchè questi fanno i loro comodi fregandosene dei contratti stipulati?
N.C.S. Non ci siamo!
...cut..alla fine non sono dei ladri, ed i 100€ non te li tornano perche potrai solo girarli tu su un altro conto..
Però ben 3 settimane di interessi me li hanno bruciati, e non credo proprio che se glielo fai notare loro ti rimborsano.
Alla fine per problemi loro, paghiamo noi.
Però ben 3 settimane di interessi me li hanno bruciati, e non credo proprio che se glielo fai notare loro ti rimborsano.
Alla fine per problemi loro, paghiamo noi.
Per esperienza personale posso dirti che a me banca IFIS il conto degli interessi me l'ha fatto dalla data del deposito, ancor prima quindi di avere i codici.
Dovrebbe spero esser così anche per che banca!
Ramirezzz
05-03-2009, 12:28
ìio intanto ho già perso 3 settimane di interessiìì
Non per fare l'avvocato del diavolo ma a partire dal ricevimento del bonifico dovresti essere già su conto base al 3.3%
Quando ti daranno i codici potrai vincolare e arrivare a 4,7%.
quintessenza
05-03-2009, 12:29
dovremmo tutti telefonare, dire tutti in coro di fare casino,minacciare,chiedere di parlare con il responsabile,di spargere la voce su internet.Hanno ricevuto il mio bonifico il 26 Febbraio era la 3a volta che provavo ad inviarlo,ho dovuto rifare il contratto nella filiale mobile perchè il contratto da loro ricevuto il 12 Gennaio evidentemente non funzionava per il bonifico e così ho perso tempo dal 12 Gennaio ad adesso perchè son stato stupido a spedirlo per posta il 7 gennaio,sarei dovuto andare subito in una filiale e versare qualche solo così ora non avrei perso tutti questi giorni di interesse.Il servizio clienti è una manica di incompetenti.
bosstury
05-03-2009, 13:10
Non per fare l'avvocato del diavolo ma a partire dal ricevimento del bonifico dovresti essere già su conto base al 3.3%
Quando ti daranno i codici potrai vincolare e arrivare a 4,7%.
quoto
Ramirezzz
05-03-2009, 13:17
Ma si, per quelli che vogliono evitare casini consiglio di andare in filiale e versare magari 100 euro.... il conto sarà attivo da subito e in seguito si potrà fare i bonifici...
bosstury
05-03-2009, 13:38
Ma si, per quelli che vogliono evitare casini consiglio di andare in filiale e versare magari 100 euro.... il conto sarà attivo da subito e in seguito si potrà fare i bonifici...
apparte che kmq quando si sottoscrive un contratto bisogna sempre barare la casella che automaticamente il primo bonifico deve essere vincolato per 12 mesi e magari farlo piu sostanzioso, io ad esempio ho fatto cosi
bosstury
06-03-2009, 13:04
Gentile Cliente,
nelle ultime settimane il successo di CheBanca! è stato ben superiore alle nostre aspettative. Decine di migliaia di Clienti stanno sottoscrivendo i nostri prodotti generando un allungamento dei tempi di lavorazione. In particolare, negli ultimi giorni, abbiamo ricevuto segnalazioni di ritardi nella consegna dei codici personali di accesso all'area riservata ai Clienti del sito www.chebanca.it
Per far fronte a questa situazione, abbiamo deciso di:
distribuire i codici personali di accesso tramite raccomandata per garantire i tempi di consegna
prolungare sino al 30 marzo la possibilità di vincolare a 3, 6 e 12 mesi con i tassi di interesse attuali
dedicare il numero di fax 02-62532310, per consentire, sino al 30 marzo, operazioni di vincolo sul Conto Deposito in assenza dei codici personali di accesso; a tal fine La invitiamo a seguire le istruzioni in calce.
La rassicuriamo inoltre che gli interessi sul suo Conto Deposito cominceranno a maturare dalla data in cui abbiamo ricevuto il suo contratto e il suo versamento iniziale. Non risentiranno quindi dell'eventuale ritardo di consegna dei codici personali di accesso.
Nel porgerLe i nostri più cordiali saluti, Le confermiamo il massimo impegno per garantirLe il migliore livello di servizio possibile.
Christian Miccoli
Amministratore Delegato CheBanca!
Istruzioni per la richiesta di vincolo via fax
Inviare un fax al numero 02-62532310, specificando:
Nome e cognome
Codice fiscale
Importo da vincolare
Durata del vincolo (3, 6 o 12 mesi)
Firma.
L'invio del fax non è necessario per confermare operazioni di vincolo già disposte in fase di sottoscrizione
dr-omega
06-03-2009, 13:45
Non per fare l'avvocato del diavolo ma a partire dal ricevimento del bonifico dovresti essere già su conto base al 3.3%
Quando ti daranno i codici potrai vincolare e arrivare a 4,7%.
Ma io il bonifico l'ho fatto solo di 100euro...ben 5 settimane fa, era quello per verificare i miei dati.
E comunque ora faccio Conto Arancio e poi con calma vedrò di farmi ridare i 100Euro del "bonifico di test".
E' da martedì che telefono a vari orari della giornata e non sono MAI riuscito a parlare con qualcuno.
Per me l'esperienza con "Che (cavolo di)Banca!" è finita.
bosstury
07-03-2009, 03:13
Ma io il bonifico l'ho fatto solo di 100euro...ben 5 settimane fa, era quello per verificare i miei dati.
E comunque ora faccio Conto Arancio e poi con calma vedrò di farmi ridare i 100Euro del "bonifico di test".
E' da martedì che telefono a vari orari della giornata e non sono MAI riuscito a parlare con qualcuno.
Per me l'esperienza con "Che (cavolo di)Banca!" è finita.
chiamali ogni giorno, kmq alla fine io ne ho versati 11k e dal 9/02 non li vedo, ma so che non me li frega nessuno anche se non li vedo, devo solo attendere i codici
bosstury
07-03-2009, 03:13
edit
quintessenza
07-03-2009, 21:02
Gentile Cliente,
nelle ultime settimane il successo di CheBanca! è stato ben superiore alle nostre aspettative. Decine di migliaia di Clienti stanno sottoscrivendo i nostri prodotti generando un allungamento dei tempi di lavorazione. In particolare, negli ultimi giorni, abbiamo ricevuto segnalazioni di ritardi nella consegna dei codici personali di accesso all'area riservata ai Clienti del sito www.chebanca.it
Per far fronte a questa situazione, abbiamo deciso di:
distribuire i codici personali di accesso tramite raccomandata per garantire i tempi di consegna
prolungare sino al 30 marzo la possibilità di vincolare a 3, 6 e 12 mesi con i tassi di interesse attuali
dedicare il numero di fax 02-62532310, per consentire, sino al 30 marzo, operazioni di vincolo sul Conto Deposito in assenza dei codici personali di accesso; a tal fine La invitiamo a seguire le istruzioni in calce.
La rassicuriamo inoltre che gli interessi sul suo Conto Deposito cominceranno a maturare dalla data in cui abbiamo ricevuto il suo contratto e il suo versamento iniziale. Non risentiranno quindi dell'eventuale ritardo di consegna dei codici personali di accesso.
Nel porgerLe i nostri più cordiali saluti, Le confermiamo il massimo impegno per garantirLe il migliore livello di servizio possibile.
Christian Miccoli
Amministratore Delegato CheBanca!
Istruzioni per la richiesta di vincolo via fax
Inviare un fax al numero 02-62532310, specificando:
Nome e cognome
Codice fiscale
Importo da vincolare
Durata del vincolo (3, 6 o 12 mesi)
Firma.
L'invio del fax non è necessario per confermare operazioni di vincolo già disposte in fase di sottoscrizione
sei sicuro di questo?
quintessenza
07-03-2009, 21:04
Il bonifico può essere superiore a 12.500 euro?
Il bonifico può essere superiore a 12.500 euro?
certamente.
li fai solo piu' felici... :D
bosstury
07-03-2009, 21:17
sei sicuro di questo?
ovvio.. e una email loro mica lo inventata io.
Sono stati sommersi di richieste : dovevi andare in filiale e versare i soldi direttamente come ho fatto io. Dopo 30 secondi il Conto Deposito era attivo e vincolato (senza neanche bisogno del conto corrente di appoggio).
In ogni caso chiami per niente : i codici al telefono non te li daranno mai, vengono spediti per posta.
Io vorrei aprire insieme il conto tascabile da 1 euro/mese (sostituira ' il mio pessimo conto con banca locale) e al tempo stesso conto deposito per mettere cifra X e vincolare 12 mesi e facendo confluire i relativi interessi sul C/C conto tascabile.
Se vado direttamente in filiale ad aprire sia il C/C che il conto deposito evito tutti i vari problemi descritti qui sopra e sopratutto quello della ricezione dei codici ?
Vista la mia richiesta mi date qualche consiglio particolare prima di aderire a che banca?
Grazie.
Ramirezzz
08-03-2009, 00:21
Se vado direttamente in filiale ad aprire sia il C/C che il conto deposito evito tutti i vari problemi descritti qui sopra e sopratutto quello della ricezione dei codici ?
ì
Esatto, e ti conviene aprire il conto deposito prima del 12 marzo, cosi' poi sino al 30 marzo puoi versare e vincolare a 4,70%.
Se apri il conto dopo il 12 marzo il tasso sarà 4,10 %.
I
Se vado direttamente in filiale ad aprire sia il C/C che il conto deposito evito tutti i vari problemi descritti qui sopra e sopratutto quello della ricezione dei codici ?
se vai in filiale acceleri le pratiche relative alla documentazione (porti i documenti lì e li scannerizzano sul posto), ma non quella relativa alle credenziali per accedere da web e telefono (di amici che hanno aperto ultimamente il più fortunato ha avuto tutto in una settimana, ma un altro ne ha aspettate ben 4).
In ogni caso in filiale puoi operare anche senza averle ricevute.
Ramirezzz
08-03-2009, 18:13
In ogni caso in filiale puoi operare anche senza averle ricevute.
Oltretutto se ti fai dare la mail dell'operatore in filiale, puoi dirgli di vincolare le somme al posto tuo, se successivamente esegui dei bonifici.
86phoenix28
08-03-2009, 18:14
io è una vita che aspetto!
qualche giorno fa mi hanno mandato il codice a 5 cifre..ma manca tutto il resto..
il codice di 5 cifre? Quale è il codice personale?
A me è arrivato giusto oggi la prima busta con il codice cliente e la tesserina coni codici dispositivi. Ora mi manca il codice personale.
Speriamo arrivi presto anche quello..
Ramirezzz
11-03-2009, 22:04
Quindi arrivano 2 lettere separate ciascuna con i suoi codici ?
C'e' qualcuno che ha aperto in filiale e ha gia' ricevuto i codici ?
si, arrivano 2 lettere separate.
Ragazzi mi è arrivata anche la seconda! :D
Ora ho tutto, sono già entrato sul conto ed è tutto a posto! e gli interessi mi sono stati come promesso accreditati! :D
Ora ci smanetto un pò per capirlo meglio.
Ho aspettato un mese esatto da quando ho fatto il bonifico ma finalmente è arrivato tutto.
confermo inoltre che gli interessi hanno iniziato a maturare da quando ho fatto il bonifico. Anche se mi hanno attivato da poco il conto infatti ho già maturato un mese di interessi ;)
Amici un consiglio
Io devo aprire sia il C/C che banca,sia il conto deposito.
Quale dei 2 conviene aprire prima ?
Avro 2 iban diversi e pin diversi per entrambi ?
Grazie dei consiglio.
Amici un consiglio
Io devo aprire sia il C/C che banca,sia il conto deposito.
Quale dei 2 conviene aprire prima ?
Avro 2 iban diversi e pin diversi per entrambi ?
Grazie dei consiglio.
apri tutto insieme se sei intenzionato ad aprirli entrambi.
avrai due IBAN per i due rapporti ma solo un'utenza per acceere ai servizi telefonici e web.
Satviolence
15-03-2009, 11:25
Ma dove sta scritto che il conto deposito aderisce al fondo di tutela interbancario?
Non mi interessa leggerlo su internet, ma sul contratto che mi è stato spedito a casa nelle fasi di apertura.
Adesso sto leggendo questi documenti, ma non mi pare che si menzioni da nessuna parte che il conto deposito aderisce al fondo di tutela interbancario.
Mi sapreste indicare dove si trova questa condizione tra la documentazione contrattuale?
Ramirezzz
15-03-2009, 11:40
Mi sapreste indicare dove si trova questa condizione tra la documentazione contrattuale?
Prima pagina in basso, il testo piccolo piccolo, ultima frase.
Satviolence
15-03-2009, 11:59
Prima pagina in basso, il testo piccolo piccolo, ultima frase.
Ma dai! Quello è un piè di pagina! Di certo non è valido ai fini contrattuali.
Tasslehoff
15-03-2009, 12:53
Ma dai! Quello è un piè di pagina! Di certo non è valido ai fini contrattuali.E per quale motivo? E' scritto... che sia grande, piccolo, in color limetta o scritto col succo di limone, l'importante è che sia scritto... :stordita:
Satviolence
15-03-2009, 13:54
E per quale motivo? E' scritto... che sia grande, piccolo, in color limetta o scritto col succo di limone, l'importante è che sia scritto... :stordita:
Non basta che siano scritte, devono anche essere scritte nel modo giusto.
Il contratto non sono le pagine "fisiche" sulle quali questo è scritto, o qualsiasi cosa che sia contenuta in queste pagine o qualsiasi cosa ti sia stata inviata, ma solo alcuni punti che vengono identificati in modo preciso nel libricino che ti viene inviato:
- le condizioni generali del conto deposito (i vari punti contenuti nel libricino)
- il modulo di apertura (la tabella che contiene i dati personali)
- le condizioni economiche (è una tabella)
In questi 3 documenti non appare tra le condizioni contrattuali che Chebanca garantisce di aderire al fondo di tutela interbancario.
I piè di pagina contengono delle informazioni aggiuntive, che riportano uno stato di fatto, ma non sono vincoli contrattuali.
In altre parole... adesso Chebanca aderisce al fondo di tutela, ma se per ipotesi dovesse decidere di non aderirvi più, non sarebbe tenuta a comunicarlo e non sarebbe un motivo per il quale il cliente potrebbe rescindere il contratto.
apri tutto insieme se sei intenzionato ad aprirli entrambi.
avrai due IBAN per i due rapporti ma solo un'utenza per acceere ai servizi telefonici e web.
Grazie !
quintessenza
15-03-2009, 20:42
Non basta che siano scritte, devono anche essere scritte nel modo giusto.
Il contratto non sono le pagine "fisiche" sulle quali questo è scritto, o qualsiasi cosa che sia contenuta in queste pagine o qualsiasi cosa ti sia stata inviata, ma solo alcuni punti che vengono identificati in modo preciso nel libricino che ti viene inviato:
- le condizioni generali del conto deposito (i vari punti contenuti nel libricino)
- il modulo di apertura (la tabella che contiene i dati personali)
- le condizioni economiche (è una tabella)
In questi 3 documenti non appare tra le condizioni contrattuali che Chebanca garantisce di aderire al fondo di tutela interbancario.
I piè di pagina contengono delle informazioni aggiuntive, che riportano uno stato di fatto, ma non sono vincoli contrattuali.
In altre parole... adesso Chebanca aderisce al fondo di tutela, ma se per ipotesi dovesse decidere di non aderirvi più, non sarebbe tenuta a comunicarlo e non sarebbe un motivo per il quale il cliente potrebbe rescindere il contratto.
Sei un grande per averlo notato!
E' davvero così?
Satviolence
15-03-2009, 20:49
Sei un grande per averlo notato!
E' davvero così?
Non so, probabilmente mi sfugge qualcosa, ma basandomi solo su quello che c'è scritto nel contratto non posso avere la certezza che Chebanca rimanga iscritta al fondo di tutela. Solo che ci vorrebbe qualche esperto per spiegarci perché non può succedere questa cosa.
Di certo non può andar bene una spiegazione come "vale anche quello che è scritto nei piè di pagina".
Tasslehoff
15-03-2009, 21:21
Non so, probabilmente mi sfugge qualcosa, ma basandomi solo su quello che c'è scritto nel contratto non posso avere la certezza che Chebanca rimanga iscritta al fondo di tutela. Solo che ci vorrebbe qualche esperto per spiegarci perché non può succedere questa cosa.
Di certo non può andar bene una spiegazione come "vale anche quello che è scritto nei piè di pagina".Io sapevo che ogni istituto bancario che opera sul territorio italiano deve aderire al FITD, riporto quanto scritto altrove dopo una veloce ricerca (http://crisi-finanziaria.myblog.it/archive/2009/03/03/conto-deposito-sicuro-fondo-interbancario-tutela-depositi.html).
Ing Direct, CheBanca!, Santander, Rendimax, ContoConto sono tutti conti di deposito. Molti dei nostri lettori sono clienti di uno o più di queste banche e sempre più di frequente ci chiedono se rischiano di perdere i loro risparmi in caso di fallimento bancario.
In particolare chiedono se anche i conti di deposito sono coperti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD).
La risposta è semplice e univoca: sì, assolutamente sì, tutti i conti di deposito di banche operanti sul territorio italiano e aderenti al FITD godono della tutela sino a 103 mila euro.
Nello specifico CheBanca!, Ing Direct, Santander, ContoConto e Rendimax sono tutte banche aderenti al FITD e dunque i loro clienti godono di tale protezione.
Ma attenzione la protezione vale solo sul denaro liquido sul conto corrente e non certamente sugli importi vincolati nei numerosi altri servizi che questa tipologia di banche offre, come ad esempio:
* Pronti contro termine;
* Fondi comuni;
* Mutui;
* Obbligazioni;
* Etf, cowered warrant, Azioni, ...
Quindi in linea di principio i soldi posti sul conto base sono coperti, c'è da scoprire se i soldi investiti nei pacchetti a termine rientrano nelle categorie non protette.
A questo punto però la domanda nasce spontanea: ma chissenefrega?
Se sono coperti solo i liquidi lasciati sul conto corrente e qualunque tipo di investimento (a rischio o stratutelato che sia) è cmq scoperto con qualunque banca, che senso ha tirarsi matti?
Se crolla, crolla tutto e buona notte al secchio :cry:
Del resto se anche solo una delle banche principali dovesse fallire, il fondo di tutela non basterebbe a coprire nemmeno i soldi dei correntisti, figuriamoci il resto :doh:
Satviolence
15-03-2009, 21:39
Io sapevo che ogni istituto bancario che opera sul territorio italiano deve aderire al FITD, riporto quanto scritto altrove dopo una veloce ricerca (http://crisi-finanziaria.myblog.it/archive/2009/03/03/conto-deposito-sicuro-fondo-interbancario-tutela-depositi.html).
Se leggi bene vedrai che non si dice che c'è l'obbligo di aderire al fondo di tutela.
Quindi in linea di principio i soldi posti sul conto base sono coperti, c'è da scoprire se i soldi investiti nei pacchetti a termine rientrano nelle categorie non protette.
No, evidentemente non mi sono ancora spiegato bene.
Sono convinto che per adesso tutte queste banche siano iscritte al fondo, ma se dovessero decidere di abbandonarlo?
Dal momento che la cosa non compare nel contratto, possono farlo tranquillamente senza che i contratti vengano invalidati e senza neppure avere l'obbligo di informare i clienti.
Insomma... ipoteticamente il giorno prima di fallire la banca potrebbe abbandonare il fondo di tutela e i tuoi soldini sparirebbero per sempre.
Tasslehoff
15-03-2009, 21:50
Se leggi bene vedrai che non si dice che c'è l'obbligo di aderire al fondo di tutela.
No, evidentemente non mi sono ancora spiegato bene.
Sono convinto che per adesso tutte queste banche siano iscritte al fondo, ma se dovessero decidere di abbandonarlo?
Dal momento che la cosa non compare nel contratto, possono farlo tranquillamente senza che i contratti vengano invalidati e senza neppure avere l'obbligo di informare i clienti.
Insomma... ipoteticamente il giorno prima di fallire la banca potrebbe abbandonare il fondo di tutela e i tuoi soldini sparirebbero per sempre.Appunto, lo stesso vale per qualsiasi altro tipo di investimento fatto con qualsiasi banca operante sul territorio italiano, anche le blasonate Intesa-SanPaolo, Unicredit etc etc etc...
Ma a questo punto che senso ha farsi tante seghe mentali se qualunque euro messo fuori dal conto corrente è di fatto non tutelato?
Non so voi, ma piuttosto che lasciare i sondi sul conto corrente io preferisco correre questo rischio tutto sommato remoto (dato che cmq dietro c'è mediobanca e non la prima banca cingalese che passa)
Altra fonte (http://it.wikipedia.org/wiki/Fondo_Interbancario_di_Tutela_dei_Depositi):
Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi costituito nel 1987 e inizialmente ad adesione volontaria, è oggi un consorzio obbligatorio riconosciuto dalla Banca d'Italia e la cui attività è disciplinata dallo Statuto e dal Regolamento.
A tale fondo devono aderire tutte le banche italiane aventi come forma societaria la Società per azioni.
ELENCO BANCHE CONSORZIATE (http://www.fitd.it/banche_cons/banche_consorziate/consorziate_elenco.pdf)
Dato che per gli istituti di credito con forma societaria spa (tra cui c'è CheBanca) l'adesione è obbligatoria, non vedo come possa svincolarsi dal fondo.
Altro discorso se parliamo dei pacchetti di investimento a termine, quelli potrebbero non essere coperti come qualsiasi tipo di investimento.
Ma dato che questo vale per qualunque banca direi che le alternative non sono molte...
Satviolence
15-03-2009, 22:13
Dato che per gli istituti di credito con forma societaria spa (tra cui c'è CheBanca) l'adesione è obbligatoria, non vedo come possa svincolarsi dal fondo.
Ok, c'era effettivamente qualcosa che mi sfuggiva.
La condizione che una banca deve aderire al fondo di tutela non serve metterla a contratto perché è obbligatorio per legge. Effettivamente bastava andare sul sito del fondo di tutela.
Secondo me è molto interessante questa pagina:
http://www.fitd.it/faq.htm
"
IN CASO DI LIQUIDAZIONE DELLA MIA BANCA, COSA DEVO FARE PER RIAVERE I MIEI SOLDI?
R. Non è necessaria alcuna specifica richiesta di rimborso da parte del depositante. Il FITD subentra nei diritti dei depositanti e si occupa di contattare e rimborsare direttamente ogni correntista.
IN QUANTO TEMPO RECUPERO I MIEI SOLDI?
R. Entro i primi tre mesi dall’inizio della liquidazione coatta amministrativa della banca (prorogabili ad un periodo non superiore a nove mesi) sono rimborsati 20.000 euro. La restante parte viene restituita, entro il limite di 103.291,38 euro, in base ai tempi della liquidazione stabiliti dai liquidatori.
"
QUINDI in un solo conto di deposito non bisogna avere più di 20.000 €, altrimenti in caso di problemi i soldi rischi veramente di rivederli dopo ANNI.
bosstury
16-03-2009, 00:17
ragazzi pochi giorni fa ho ricevuto il codice personale, quindi ancora devo ricevere il codice cliente? a che distanza si ricevono l'uno dall'altro?
invece del tascabile ancora nulla di nulla... domani chiamo e sento cosa mi dicono!
ps. ma il codice personale a cosa serve? sul sito per fare l'acesso vedo scritto
codice cliente e codice di accesso
su quale delle 2 voci lo devo inserire?
ragazzi pochi giorni fa ho ricevuto il codice personale, quindi ancora devo ricevere il codice cliente? a che distanza si ricevono l'uno dall'altro?
invece del tascabile ancora nulla di nulla... domani chiamo e sento cosa mi dicono!
ps. ma il codice personale a cosa serve? sul sito per fare l'acesso vedo scritto
codice cliente e codice di accesso
su quale delle 2 voci lo devo inserire?
il codice personale è il codice di accesso. Per fare l'accesso al sito servono infatti codice cliente e codice personale. I codici dispositivi invece, che ti arriveranno nella tesserina dove è scritto il codice cliente ti serviranno quando dovrai fare qualche operazione.
A me i 2 codici sono arrivati a 2\3 giorni di distanza l'uno dall'altro quindi dovrebbe arrivarti presto. ;)
bosstury
16-03-2009, 10:54
il codice personale è il codice di accesso. Per fare l'accesso al sito servono infatti codice cliente e codice personale. I codici dispositivi invece, che ti arriveranno nella tesserina dove è scritto il codice cliente ti serviranno quando dovrai fare qualche operazione.
A me i 2 codici sono arrivati a 2\3 giorni di distanza l'uno dall'altro quindi dovrebbe arrivarti presto. ;)
thanks
bosstury
17-03-2009, 11:09
ragazzi ricevuto ultimo codice stamattina.....
ma adesso se voglio fare un bonifico non ce piu bisogno che metto il codice nelle comunicazioni al beneficiario come ho fatto per la prima volta al primo bonifico?
questo non te lo so dire con certezza, ma penso proprio che ormai non serva più. Nel dubbio però io l'ho messo comunque.
Non avevo voglia di chiamare il servizio clienti per avere la certezza! :Prrr:
86phoenix28
17-03-2009, 23:33
io nn ci sto capendo nulla ahaha
ora ho conto deposito e tascabile con ralativo bancomat
1)avevo un vecchio conto unicredit..posso chiuderlo tranquillamente?
2)posso farmi fare un bonifico periodico dal conto di mio padre sul conto deposito o tascabile?
3)che differenza c'è tra il deposito e il c/C di che banca?
grazie
bosstury
18-03-2009, 01:31
io nn ci sto capendo nulla ahaha
ora ho conto deposito e tascabile con ralativo bancomat
1)avevo un vecchio conto unicredit..posso chiuderlo tranquillamente?
2)posso farmi fare un bonifico periodico dal conto di mio padre sul conto deposito o tascabile?
3)che differenza c'è tra il deposito e il c/C di che banca?
grazie
ciao si puoi chiuderlo tranquillamente io sto aspettando la carta del tascabile per chiudere il tutto.
il bonifico periodico te lo puoi fare fare solo sul deposito!
le differenze sono che sul deposito puoi vincolare e sul cc normale no e che sul deposito non hai il bollo dello stato e sul cc normale si.
bosstury
18-03-2009, 01:34
questo non te lo so dire con certezza, ma penso proprio che ormai non serva più. Nel dubbio però io l'ho messo comunque.
Non avevo voglia di chiamare il servizio clienti per avere la certezza! :Prrr:
ho chiesto a loro..
il codice serve solo la prima volta, poi funziona tutto come un normale bonifico!
ho chiesto a loro..
il codice serve solo la prima volta, poi funziona tutto come un normale bonifico!
ok, grazie per la conferma ;)
marcolinuz
19-03-2009, 18:51
A me piacerebbe sapere questi signori dove investono i soldi che gli diamo.
Conto Arancio li investiva in titoli tossici e sta facendo una brutta fine e questi qua? C'è da fidarsi?
A me piacerebbe sapere questi signori dove investono i soldi che gli diamo.
direttamente nei mutui , indirettamente nelle attività di Compass (credito al consumo) e Mediobanca (corporate investment banking).
bosstury
20-03-2009, 01:40
A me piacerebbe sapere questi signori dove investono i soldi che gli diamo.
Conto Arancio li investiva in titoli tossici e sta facendo una brutta fine e questi qua? C'è da fidarsi?
perche non vi fidate?:confused:
marcolinuz
20-03-2009, 08:22
perche non vi fidate?:confused:
Perché c'è da ancora da fidarsi delle banche?
Black Dawn
20-03-2009, 11:19
A me piacerebbe sapere questi signori dove investono i soldi che gli diamo.
Conto Arancio li investiva in titoli tossici e sta facendo una brutta fine e questi qua? C'è da fidarsi?
Io non gli darei manco un centesimo a stà gente.
bosstury
20-03-2009, 12:33
Perché c'è da ancora da fidarsi delle banche?
ma vai tranquillo, fidati _)
Perché c'è da ancora da fidarsi delle banche?
Tieniteli sotto al materasso allora, che te devo di :asd:
marcolinuz
20-03-2009, 12:47
Tieniteli sotto al materasso allora, che te devo di :asd:
Ne ho talmente pochi che al massimo sotto il cuscino. :O
Tasslehoff
20-03-2009, 23:57
Io non gli darei manco un centesimo a stà gente.Belle parole, le abbiamo pronunciate tutti almeno una volta... poi però di fronte alla desolante realtà dei conti correnti dove oltre ai costi non danno altro, allora ben vengano i traffici di organi, scorie radioattive, bambini menomati e armi non convenzionali fatti da Ing o Mediobanca di turno... :O
Anche perchè non mi pare che ci sia tutto questo fiorire di opportunità per far rendere qualcosa quei due soldi che uno guadagna sgobbando dalla mattina alla sera...
Tolte le grandi città dove gli affitti sono impazziti il mattone è una scemenza se non lo si acquista per viverci (lo dico per esperienza diretta), il mercato azionario è da prendere con le pinze e richiede tempo e un minimo di competenze...
Altro? :rolleyes:
Titoli di stato? Che rendimenti da capogiro... wow :rolleyes:
Restano solo i terreni agricoli, quelli sono un ottimo investimento, possono solo crescere di valore, e se fra vent'anni diventano edificabili ci si guadagna un botto... Peccato che la resa sia a lunghissimo termine, l'investimento sia colossale e spesso si trovano solo appezzamenti esageramente grandi (almeno nel nord italia nella mia zona...).
bosstury
21-03-2009, 03:17
Belle parole, le abbiamo pronunciate tutti almeno una volta... poi però di fronte alla desolante realtà dei conti correnti dove oltre ai costi non danno altro, allora ben vengano i traffici di organi, scorie radioattive, bambini menomati e armi non convenzionali fatti da Ing o Mediobanca di turno... :O
Anche perchè non mi pare che ci sia tutto questo fiorire di opportunità per far rendere qualcosa quei due soldi che uno guadagna sgobbando dalla mattina alla sera...
Tolte le grandi città dove gli affitti sono impazziti il mattone è una scemenza se non lo si acquista per viverci (lo dico per esperienza diretta), il mercato azionario è da prendere con le pinze e richiede tempo e un minimo di competenze...
Altro? :rolleyes:
Titoli di stato? Che rendimenti da capogiro... wow :rolleyes:
Restano solo i terreni agricoli, quelli sono un ottimo investimento, possono solo crescere di valore, e se fra vent'anni diventano edificabili ci si guadagna un botto... Peccato che la resa sia a lunghissimo termine, l'investimento sia colossale e spesso si trovano solo appezzamenti esageramente grandi (almeno nel nord italia nella mia zona...).
quoto in pieno!
bosstury
21-03-2009, 03:18
Belle parole, le abbiamo pronunciate tutti almeno una volta... poi però di fronte alla desolante realtà dei conti correnti dove oltre ai costi non danno altro, allora ben vengano i traffici di organi, scorie radioattive, bambini menomati e armi non convenzionali fatti da Ing o Mediobanca di turno... :O
Anche perchè non mi pare che ci sia tutto questo fiorire di opportunità per far rendere qualcosa quei due soldi che uno guadagna sgobbando dalla mattina alla sera...
Tolte le grandi città dove gli affitti sono impazziti il mattone è una scemenza se non lo si acquista per viverci (lo dico per esperienza diretta), il mercato azionario è da prendere con le pinze e richiede tempo e un minimo di competenze...
Altro? :rolleyes:
Titoli di stato? Che rendimenti da capogiro... wow :rolleyes:
Restano solo i terreni agricoli, quelli sono un ottimo investimento, possono solo crescere di valore, e se fra vent'anni diventano edificabili ci si guadagna un botto... Peccato che la resa sia a lunghissimo termine, l'investimento sia colossale e spesso si trovano solo appezzamenti esageramente grandi (almeno nel nord italia nella mia zona...).
quoto in pieno!
bosstury
21-03-2009, 03:18
Belle parole, le abbiamo pronunciate tutti almeno una volta... poi però di fronte alla desolante realtà dei conti correnti dove oltre ai costi non danno altro, allora ben vengano i traffici di organi, scorie radioattive, bambini menomati e armi non convenzionali fatti da Ing o Mediobanca di turno... :O
Anche perchè non mi pare che ci sia tutto questo fiorire di opportunità per far rendere qualcosa quei due soldi che uno guadagna sgobbando dalla mattina alla sera...
Tolte le grandi città dove gli affitti sono impazziti il mattone è una scemenza se non lo si acquista per viverci (lo dico per esperienza diretta), il mercato azionario è da prendere con le pinze e richiede tempo e un minimo di competenze...
Altro? :rolleyes:
Titoli di stato? Che rendimenti da capogiro... wow :rolleyes:
Restano solo i terreni agricoli, quelli sono un ottimo investimento, possono solo crescere di valore, e se fra vent'anni diventano edificabili ci si guadagna un botto... Peccato che la resa sia a lunghissimo termine, l'investimento sia colossale e spesso si trovano solo appezzamenti esageramente grandi (almeno nel nord italia nella mia zona...).
quoto in pieno!
Black Dawn
21-03-2009, 08:54
Belle parole, le abbiamo pronunciate tutti almeno una volta... poi però di fronte alla desolante realtà dei conti correnti dove oltre ai costi non danno altro, allora ben vengano i traffici di organi, scorie radioattive, bambini menomati e armi non convenzionali fatti da Ing o Mediobanca di turno... :O
Anche perchè non mi pare che ci sia tutto questo fiorire di opportunità per far rendere qualcosa quei due soldi che uno guadagna sgobbando dalla mattina alla sera...
Tolte le grandi città dove gli affitti sono impazziti il mattone è una scemenza se non lo si acquista per viverci (lo dico per esperienza diretta), il mercato azionario è da prendere con le pinze e richiede tempo e un minimo di competenze...
Altro? :rolleyes:
Titoli di stato? Che rendimenti da capogiro... wow :rolleyes:
Restano solo i terreni agricoli, quelli sono un ottimo investimento, possono solo crescere di valore, e se fra vent'anni diventano edificabili ci si guadagna un botto... Peccato che la resa sia a lunghissimo termine, l'investimento sia colossale e spesso si trovano solo appezzamenti esageramente grandi (almeno nel nord italia nella mia zona...).
Ok allora se fossi al posto tuo investirei in conti deposito 20.000€, non di più.
I conti deposito, in teoria, sono garantiti fino a 103mila €..ma .in giro sul web ci sono diverse opinioni discordanti su questo punto...
Tasslehoff
21-03-2009, 09:51
Ok allora se fossi al posto tuo investirei in conti deposito 20.000€, non di più.
I conti deposito, in teoria, sono garantiti fino a 103mila €..ma .in giro sul web ci sono diverse opinioni discordanti su questo punto...Io questi conti deposito non li considero investimenti, vanno bene giusto giusto per non tenere i soldi a marcire sul conto corrente e a ripagare le spese fisse (conto, carte di credito etc etc...).
Abbiamo discusso sul fondo di tutela interbancario qualche post fa (attorno al n. 186 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26699567&postcount=186)).
La copertura di 103k euro vale per il denaro "liquido" depositato sul conto corrente delle banche operanti sul territorio nazionale e aventi come forma societaria spa.
Questo dovrebbe significare che qualsiasi altra formula su cui accantonare il proprio denaro (e maturare interessi) non è coperta dal fondo di tutela.
Considera però che il fondo di tutela è una garanzia più psicologica che reale, nel senso che se dovesse veramente succedere che una banca importante dovesse dichiarare fallimento, i soldi accantonati nel fondo di tutela non basterebbero nemmeno a coprire la liquidità dei correntisti... :rolleyes:
Ammesso e non concesso che i soldi ci siano e bastino, poi verrebbe rimborsati in breve tempo solo una parte della liquidità dei conti correnti, il resto (la maggior parte) rimarrebbe "in pending" per anni e anni prima di essere rimborsata :rolleyes:
Black Dawn
21-03-2009, 14:35
Ragà ma toglietemi una curiosità...Sul sito di CheBanca! c'è scritto che ogni intestatario deve effettuare un primo bonifico...qui ho letto di persone che hanno fatto il primo bonifico online...o mi sbaglio io?
Mah...
Ramirezzz
21-03-2009, 23:17
Ragà ma toglietemi una curiosità...Sul sito di CheBanca! c'è scritto che ogni intestatario deve effettuare un primo bonifico...qui ho letto di persone che hanno fatto il primo bonifico online...o mi sbaglio io?
Mah...
Il bonifico puoi farlo da dove ti pare, online se hai una banca online, oppure recandoti in banca...
Se apri il conto online pero' il primo bonifico deve essere da un conto intestato a te...come riconoscimento.
Se april il conto in filiale il bonifico puoi farlo da qualsiasi conto.
Black Dawn
22-03-2009, 09:16
Il bonifico puoi farlo da dove ti pare, online se hai una banca online, oppure recandoti in banca...
Se apri il conto online pero' il primo bonifico deve essere da un conto intestato a te...come riconoscimento.
.
Si ok ma se il conto è, ad esempio, co-intestato (tipo marito e moglie) che si fà?Come fanno a capire, dei due, chi ha fatto il bonifico online?
Anche perchè non ha alcun senso fare due bonifici online uno di seguito a un altro, non vi è alcuna prova che il secondo bonifico sia stato fatto dal co-intestatario.
bosstury
22-03-2009, 13:01
Si ok ma se il conto è, ad esempio, co-intestato (tipo marito e moglie) che si fà?Come fanno a capire, dei due, chi ha fatto il bonifico online?
Anche perchè non ha alcun senso fare due bonifici online uno di seguito a un altro, non vi è alcuna prova che il secondo bonifico sia stato fatto dal co-intestatario.
allora spiegati meglio, vuoi aprire un conto deposito chebanca cointestato?
o vuoi aprire un conto intestato solo a te?
per la prima soluzione dovrai fare un bonifico dal conto cointestato se ne avete uno insieme oppure due bonifici dai 2 conti separati che avete (tu uno e tua moglie un altro)
per la seconda soluzione: basta che fai un bonifico dal tuo conto intestato solamente a te :)
spero di essere stato chiaro.
Black Dawn
22-03-2009, 15:26
allora spiegati meglio, vuoi aprire un conto deposito chebanca cointestato?
o vuoi aprire un conto intestato solo a te?
per la prima soluzione dovrai fare un bonifico dal conto cointestato se ne avete uno insieme oppure due bonifici dai 2 conti separati che avete (tu uno e tua moglie un altro)
per la seconda soluzione: basta che fai un bonifico dal tuo conto intestato solamente a te :)
spero di essere stato chiaro.
Più che altro cerco di capire come funziona la cosa...l'esempio che mi interessa è un conto deposito co-intestato (marito e moglie).
Quindi, ricapitolando, se marito e moglie hanno già un C/C co-intestato (e hanno l'home banking) e vogliono aprire un Conto deposito CheBanca! (sempre co-intestato) possono dunque farlo comodamente da casa tramite l'home banking...e se vogliono fare il primo bonifico online possono farlo.
E' corretto?
ARSENIO_LUPEN
22-03-2009, 20:31
io lo aperto solo a mio nome il conto deposito su che banca e il versamento lo fatto dal conto corrente che e intestato sia a me che mia moglie e ho fatto il bonifico on line
non e uscito nessun problema poi se e sbagliato non lo so
anche perche poi al momento dello svincolo riportero i soldi sul conto corrente della mia banca ma come fanno sapere loro se lo faccio io o mia moglie ?
non so se sbaglio qualcosa non voglio darti dei suggerimenti che poi potrebbero essere sbagliati
grazie
bosstury
23-03-2009, 01:41
Più che altro cerco di capire come funziona la cosa...l'esempio che mi interessa è un conto deposito co-intestato (marito e moglie).
Quindi, ricapitolando, se marito e moglie hanno già un C/C co-intestato (e hanno l'home banking) e vogliono aprire un Conto deposito CheBanca! (sempre co-intestato) possono dunque farlo comodamente da casa tramite l'home banking...e se vogliono fare il primo bonifico online possono farlo.
E' corretto?
corretto
Più che altro cerco di capire come funziona la cosa...l'esempio che mi interessa è un conto deposito co-intestato (marito e moglie).
Quindi, ricapitolando, se marito e moglie hanno già un C/C co-intestato (e hanno l'home banking) e vogliono aprire un Conto deposito CheBanca! (sempre co-intestato) possono dunque farlo comodamente da casa tramite l'home banking...e se vogliono fare il primo bonifico online possono farlo.
E' corretto?
Ho un conto deposito e il relativo conto corrente d'appoggio cointestati esattamente come vuoi fare tu.
Ti confermo anche io che non ci sono problemi, anche il primo bonifico puoi farlo tranquillamente online.
Precisamente però devono essere 2 i bonifici. Entrambi li puoi fare dal tuo conto online cointestato. Uno devi farlo a nome tuo, il secondo a nome di tua moglie ;)
Poi ti arriveranno non 2 buste ma 4. 2 a te e 2 a tua moglie. Anche perchè il codice d'accesso e il codice cliente tuo e di tua moglie non sarà lo stesso. In pratica ti danno 2 utenze per accedere al conto che banca! ;)
Ciao.
ARSENIO_LUPEN
23-03-2009, 11:53
scusate allora io avrei sbagliato?
grazie
scusate allora io avrei sbagliato?
grazie
Boh, non saprei risponderti con precisione... Ti conviene chiedere direttamente a loro!
Poi ho notato che ultimamente sono diventati piuttosto veloci anche a rispondere alle email.
Prova a scrivergli 2 righe e chiedi ;)
io lo aperto solo a mio nome il conto deposito su che banca e il versamento lo fatto dal conto corrente che e intestato sia a me che mia moglie e ho fatto il bonifico on line
non e uscito nessun problema poi se e sbagliato non lo so
anche perche poi al momento dello svincolo riportero i soldi sul conto corrente della mia banca ma come fanno sapere loro se lo faccio io o mia moglie ?
non so se sbaglio qualcosa non voglio darti dei suggerimenti che poi potrebbero essere sbagliati
grazie
Comunque non ho ben capito qual'è il tuo problema, se il conto deposito è aperto a tuo nome e poi alla scadenza del vincolo vuoi spostare i soldi sul tuo conto corrente cointestato (che sarà quindi il tuo conto di appoggio) che problemi dovrebbero sorgere? Alla fine il conto è tuo, i codici per accedere al conto sono tuoi quindi loro daranno per scontato che il movimento lo farai tu.
ARSENIO_LUPEN
23-03-2009, 18:49
Comunque non ho ben capito qual'è il tuo problema, se il conto deposito è aperto a tuo nome e poi alla scadenza del vincolo vuoi spostare i soldi sul tuo conto corrente cointestato (che sarà quindi il tuo conto di appoggio) che problemi dovrebbero sorgere? Alla fine il conto è tuo, i codici per accedere al conto sono tuoi quindi loro daranno per scontato che il movimento lo farai tu.
perfetto ti ringrazio era propio quello che pensavo io
il fatto e che il conto d'appoggio e cointestato fra me e mia moglie mentre il conto deposito e intestato solo a me
grazie
cosmogonia
24-03-2009, 10:41
Esempio:
se ho fatto un bonifico di 100 euro il 23 febbraio e in questi giorni mi stanno arrivando i codici,quel bonifico avrà l'interesse giusto ma i successivi bonifici on line che farò che interesse matureranno? Quello vecchio o nuovo?
bosstury
24-03-2009, 13:25
Esempio:
se ho fatto un bonifico di 100 euro il 23 febbraio e in questi giorni mi stanno arrivando i codici,quel bonifico avrà l'interesse giusto ma i successivi bonifici on line che farò che interesse matureranno? Quello vecchio o nuovo?
fino al 30 marzo quello vecchio
dal 31 marzo quello nuovo
cosmogonia
26-03-2009, 20:22
che causale devo mettere per fare il bonifico quando mi sono arrivati tutti i codici?
bosstury
27-03-2009, 01:40
che causale devo mettere per fare il bonifico quando mi sono arrivati tutti i codici?
per il primo bonifico devi mettere quella specificata nei moduli che stampi, per i futuri bonifici niente.
Esempio:
se ho fatto un bonifico di 100 euro il 23 febbraio e in questi giorni mi stanno arrivando i codici,quel bonifico avrà l'interesse giusto ma i successivi bonifici on line che farò che interesse matureranno? Quello vecchio o nuovo?
Ormai avrai i tassi vecchi perchè non hai vincolato, avresti dovuto fare il bonifico e vincolare tramite telefono, senza aspettare i codici.
Per avere i tassi vecchi 4,70%, si può vincolare tramite telefono (800101030 poi 4 poi 3) fino al 30 marzo, senza aspettare i codici.
Raga io ho aperto un conto tascabile ormai funzionante, ora volevo aprire il conto deposito sapete come funziona? i codici sono sempre gli stessi vero? devo solo rispedire il contratto e basta? Grazie mille!!:p
ARSENIO_LUPEN
27-03-2009, 18:37
Raga io ho aperto un conto tascabile ormai funzionante, ora volevo aprire il conto deposito sapete come funziona? i codici sono sempre gli stessi vero? devo solo rispedire il contratto e basta? Grazie mille!!:p
scusa ma le condizioni ritieni che sono buone oppure lo hai fatto per avere tutto nella medesima banca
se non sono troppo indiscreto
cosa cambia rispetto al postpay
grazie
cosmogonia
27-03-2009, 18:59
Ormai avrai i tassi vecchi perchè non hai vincolato, avresti dovuto fare il bonifico e vincolare tramite telefono, senza aspettare i codici.
Per avere i tassi vecchi 4,70%, si può vincolare tramite telefono (800101030 poi 4 poi 3) fino al 31 marzo, senza aspettare i codici.
se riesco a vincolarlo entro il 31 marzo quindi avrò il tasso vecchio?
IL bonifico l'ho fatto ieri,lo riceveranno lunedì prossimo e lunedì stesso vincolerò
se riesco a vincolarlo entro il 30 marzo quindi avrò il tasso vecchio?
IL bonifico l'ho fatto ieri,lo riceveranno lunedì prossimo e lunedì stesso vincolerò
Sì, se vincoli entro 30 marzo lunedì, avrai il 4,70%.
Se hai già fatto il bonifico puoi vincolare lunedi (ultimo giorno per avere 4,70%) tramite telefono.
Chiama loro 800101030 poi scegli 4 poi 3, tieni con te il codice fiscale che ti verrà chiesto.
Comunque credo (non sono sicura) che il bonifico fatto giovedì arriverà a loro il martedì.
P.S. Termine massimo per avere 4,70% è fino al 30 marzo lunedì.
bosstury
28-03-2009, 09:24
scusa ma le condizioni ritieni che sono buone oppure lo hai fatto per avere tutto nella medesima banca
se non sono troppo indiscreto
cosa cambia rispetto al postpay
grazie
cambia che li hai un conto corente a portata di mano, e con una pp e come se avessi solamente una ricaricabile nella mani.
ARSENIO_LUPEN
28-03-2009, 10:54
cambia che li hai un conto corente a portata di mano, e con una pp e come se avessi solamente una ricaricabile nella mani.
io ho un conto deposito su che banca e non un conto corrente
volevo capire i vantaggi rispetto tipo una post pay
non so se sono stato ben chiaro
grazie
Black Dawn
28-03-2009, 12:06
Ho un conto deposito e il relativo conto corrente d'appoggio cointestati esattamente come vuoi fare tu.
Ti confermo anche io che non ci sono problemi, anche il primo bonifico puoi farlo tranquillamente online.
Precisamente però devono essere 2 i bonifici. Entrambi li puoi fare dal tuo conto online cointestato. Uno devi farlo a nome tuo, il secondo a nome di tua moglie ;)
Poi ti arriveranno non 2 buste ma 4. 2 a te e 2 a tua moglie. Anche perchè il codice d'accesso e il codice cliente tuo e di tua moglie non sarà lo stesso. In pratica ti danno 2 utenze per accedere al conto che banca! ;)
Ciao.
:eek: :mc:
Allora, premetto che non stiamo parlando del mio caso :asd: ora mi sorge un altro dubbio:
Se il primo bonifico lo fà solo il marito...che succede?Gli arrivano lo stesso i codici?Oppure CheBanca! resta in attesa che riceva anche il primo bonifico della moglie altrimenti nisba?
:stordita:
bosstury
28-03-2009, 13:06
io ho un conto deposito su che banca e non un conto corrente
volevo capire i vantaggi rispetto tipo una post pay
non so se sono stato ben chiaro
grazie
vantaggi foldamentalmente non ne hai, pero sul tascabile puoi fare delle cose che sulla pp non puoi fare!ad esempio far acreditare stipendio o far prelevare le fatture delle tue utenze, ma visto che hai un cc e inutile che te le dica, ovviamente e meglio sempre un cc.
ARSENIO_LUPEN
28-03-2009, 18:23
vantaggi foldamentalmente non ne hai, pero sul tascabile puoi fare delle cose che sulla pp non puoi fare!ad esempio far acreditare stipendio o far prelevare le fatture delle tue utenze, ma visto che hai un cc e inutile che te le dica, ovviamente e meglio sempre un cc.
perfetto ti ringrazio io la post pay la uso tipo per pagare in internet o cose simili
grazie comunque per la spiegazione
bosstury
28-03-2009, 22:16
perfetto ti ringrazio io la post pay la uso tipo per pagare in internet o cose simili
grazie comunque per la spiegazione
prego :)
kmq io ho una tascabile abbinata ad un deposito dove nel deposito mi faccio accreditare lo stipendio e poi giro sul tascabile i soldi che mi servono per pagare online o per andare a prelevarli :)
ps ho pure una postpay che uso solo per farmi pagare perche prelevare con la pp prelevare mi costerebbe 1€ quando con il tascabile e gratis!
ho pure un cc alla posta che entro fine prossima settimana chiudero, perche non ho piu niente da farmene...
perfetto ti ringrazio io la post pay la uso tipo per pagare in internet o cose simili
grazie comunque per la spiegazione
Il conto tascabile e' anche assicurato sulle frodi, cosa che la PostePay non ha, l'ho aperto dopo che mi hanno ripulito l'infame carta gialla, nonostante le mie precauzioni al limite della paranoia. Il bello del conto tascabile e' che costa 12€/anno fissi, non un centesimo di piu', tutti i servizi relativi sono compresi in quella somma, la PostePay mi costava decisamente di piu', qualsiasi cosa tu faccia richiede un eurino...
Ramirezzz
29-03-2009, 00:21
Il conto tascabile e' anche assicurato sulle frodi, cosa che la PostePay non ha, l'ho aperto dopo che mi hanno ripulito l'infame carta gialla, nonostante le mie precauzioni al limite della paranoia. Il bello del conto tascabile e' che costa 12€/anno fissi, non un centesimo di piu', tutti i servizi relativi sono compresi in quella somma, la PostePay mi costava decisamente di piu', qualsiasi cosa tu faccia richiede un eurino...
Mi tocca contraddirti : la protezione per le frodi ce l'ha la versione A COLORI a 3 euro al mese (36 euro l'anno).
E non e' neanche vero che qualsiasi cosa tu faccia ti costa 1 euro. Se la usi per pagare nei negozi, oppure incassi solo dei pagamenti non spendi 1 cent....
Quindi per dire uno che vende su internet e poi spende nei negozi non ha mai nessun costo : quando incassa il pagamento l'euro lo paga l'acquirente. Quando spende, e' comunque gratis.
Mi tocca contraddirti : la protezione per le frodi ce l'ha la versione A COLORI a 3 euro al mese (36 euro l'anno).
E non e' neanche vero che qualsiasi cosa tu faccia ti costa 1 euro. Se la usi per pagare nei negozi, oppure incassi solo dei pagamenti non spendi 1 cent....
Quindi per dire uno che vende su internet e poi spende nei negozi non ha mai nessun costo : quando incassa il pagamento l'euro lo paga l'acquirente. Quando spende, e' comunque gratis.
Quando ho aperto il conto tascabile non mi e' stato proposto quello a colori, e' molto che l'hanno fatto? Quando ho aperto il mio ho chiesto espressamente all'impiegato dell'assicurazione, anche a pagamento, e mi e' stato detto che era compresa nei 12€/anno. Ora devo capire se era effettivamente cosi' ed hanno cambiato dopo, oppure se ho parlato con un incompetente, nel qual caso mi tocca chiedere una modifica al contratto...
bosstury
29-03-2009, 11:40
Quando ho aperto il conto tascabile non mi e' stato proposto quello a colori, e' molto che l'hanno fatto? Quando ho aperto il mio ho chiesto espressamente all'impiegato dell'assicurazione, anche a pagamento, e mi e' stato detto che era compresa nei 12€/anno. Ora devo capire se era effettivamente cosi' ed hanno cambiato dopo, oppure se ho parlato con un incompetente, nel qual caso mi tocca chiedere una modifica al contratto...
purtroppo e cosi, l'assicurazione la hai sul tascabile a colori, infatti io che non voglio dare i 3€ mensili tengo solamente pochi spiccioli e quando avro spese da fare passero i soldi dal deposito al tascabile e li usero, anche perche sul tascabile non hai interessi.
yi conviene fare cosi :)
:eek: :mc:
Allora, premetto che non stiamo parlando del mio caso :asd: ora mi sorge un altro dubbio:
Se il primo bonifico lo fà solo il marito...che succede?Gli arrivano lo stesso i codici?Oppure CheBanca! resta in attesa che riceva anche il primo bonifico della moglie altrimenti nisba?
:stordita:
che io sappia il secondo bonifico è obbligatorio se ha scelto il cointestato. Prova a chiedere a loro per avere la certezza.
ma ripeto, se il conto corrente d'appoggio è cointestato dov'è il problema?
Per esempio: vogliono investire 1000 euro? al posto di fare 1 bonifico unico ne fanno 2: un bonifico da 990 e l'altro da 10
io ho un conto deposito su che banca e non un conto corrente
volevo capire i vantaggi rispetto tipo una post pay
non so se sono stato ben chiaro
grazie
Principali condizioni economiche Standard Junior
Quota rilascio carta 5,00 euro (1) 5,00 euro
Ricarica minima all'acquisto 5,00 euro (1) 5,00 euro
Plafond massimo 3.000 euro 1.000 euro
Rimborso plafond (2) si si
Prelievo massimo da ATM Postamat giornaliero 250 euro
Prelievo massimo da ATM Postamat mensile illimitato
Commissioni (4) Standard Junior
Ricarica
Uffici postali
Internet (da www.bancopostaclick.it gratis fino al 31/12/09)
ATM Postamat con Postepay, Postamat Maestro, Inps Card
ATM Postamat con carte di pagamento abilitate ai circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro
Ricevitorie Sisal abilitate
1,00 euro
1,00 euro
1,00 euro
3,00 euro
2,00 euro
1,00 euro
1,00 euro
1,00 euro
3,00 euro
2,00 euro
Prelievi
ATM/POS Postamat
ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro)
ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro)
1,00 euro
1,75 euro
5,00 euro
1,00 euro
1,75 euro
5,00 euro
Pagamenti
Presso gli uffici postali
Tramite POS VISA/VISA Electron
Gratuiti
Gratuiti
Gratuiti
Gratuiti
Ricariche cellulari Gratuite Gratuite
Blocco della carta Gratuito Gratuito
Rimborso/estinzione (2) 2,00 euro 2,00 euro
Sostituzione (3) 5,00 euro 5,00 euro
Mentre sul tascabile non paghi niente di tutto questo...e il limite è 50000 euri e non 3000...
Ho visto che parlate di conto tascabile, che è??
O meglio cosa significa??
bosstury
31-03-2009, 12:53
Ho visto che parlate di conto tascabile, che è??
O meglio cosa significa??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935410
dai un occhiata :)
il conto tascabile e un conto che hai sempre in tasca se vuoi maggiori info vai pure sul sito di chebanca!
prego :)
kmq io ho una tascabile abbinata ad un deposito dove nel deposito mi faccio accreditare lo stipendio e poi giro sul tascabile i soldi che mi servono per pagare online o per andare a prelevarli :)
ps ho pure una postpay che uso solo per farmi pagare perche prelevare con la pp prelevare mi costerebbe 1€ quando con il tascabile e gratis!
ho pure un cc alla posta che entro fine prossima settimana chiudero, perche non ho piu niente da farmene...
purtroppo e cosi, l'assicurazione la hai sul tascabile a colori, infatti io che non voglio dare i 3€ mensili tengo solamente pochi spiccioli e quando avro spese da fare passero i soldi dal deposito al tascabile e li usero, anche perche sul tascabile non hai interessi.
yi conviene fare cosi :)
Che dire.........mi trovo perfettamente d'accordo su tutto quello che dici,percio' anche io apriro' insieme tascabile base + conto deposito !
Avendo pochi soldi sul tascabile non si rischia nulla e quindi non serve spendere 3 euro/mese quando se puo' pagare solo 1.
Il problema secondo me e' un altro,quando chebanca avra' raggiunto un notevole numero di clienti scommettiamo che cambiera' le carte in tavola ?
bosstury
01-04-2009, 02:29
Che dire.........mi trovo perfettamente d'accordo su tutto quello che dici,percio' anche io apriro' insieme tascabile base + conto deposito !
Avendo pochi soldi sul tascabile non si rischia nulla e quindi non serve spendere 3 euro/mese quando se puo' pagare solo 1.
Il problema secondo me e' un altro,quando chebanca avra' raggiunto un notevole numero di clienti scommettiamo che cambiera' le carte in tavola ?
per quanto riguarda il tascabile non credo, e kmq possiamo recedere in qualsiasi momento!
piu che altro cambia i tassi d'interesse del deposito....
se tra un anno quando mi scadono i vincoli non mi conviene piu, chiudo tutto e vado dove mi conviene ovviamente!
oggi ho richiesto l'apertura di un conto bancopostaclik da tenere come conto d'appogio (il normale lo chiudero appena attivo questo) cosi che possa in qualsiasi momento girare i soldi li a fine vincoli, o magari andare a depositare qualche assegno che per depositarlo sul deposito dovrei spedirlo per raccomandata..
ARSENIO_LUPEN
01-04-2009, 22:16
Principali condizioni economiche Standard Junior
Quota rilascio carta 5,00 euro (1) 5,00 euro
Ricarica minima all'acquisto 5,00 euro (1) 5,00 euro
Plafond massimo 3.000 euro 1.000 euro
Rimborso plafond (2) si si
Prelievo massimo da ATM Postamat giornaliero 250 euro
Prelievo massimo da ATM Postamat mensile illimitato
Commissioni (4) Standard Junior
Ricarica
Uffici postali
Internet (da www.bancopostaclick.it gratis fino al 31/12/09)
ATM Postamat con Postepay, Postamat Maestro, Inps Card
ATM Postamat con carte di pagamento abilitate ai circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro
Ricevitorie Sisal abilitate
1,00 euro
1,00 euro
1,00 euro
3,00 euro
2,00 euro
1,00 euro
1,00 euro
1,00 euro
3,00 euro
2,00 euro
Prelievi
ATM/POS Postamat
ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro)
ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro)
1,00 euro
1,75 euro
5,00 euro
1,00 euro
1,75 euro
5,00 euro
Pagamenti
Presso gli uffici postali
Tramite POS VISA/VISA Electron
Gratuiti
Gratuiti
Gratuiti
Gratuiti
Ricariche cellulari Gratuite Gratuite
Blocco della carta Gratuito Gratuito
Rimborso/estinzione (2) 2,00 euro 2,00 euro
Sostituzione (3) 5,00 euro 5,00 euro
Mentre sul tascabile non paghi niente di tutto questo...e il limite è 50000 euri e non 3000...
ti ringrazio molto per le spiegazioni e la tua disponibilita
Gentile cliente,
l'attuale scenario economico continua a registrare una rapida e costante discesa dei tassi
di mercato. Da marzo 2009, la Banca Centrale Europea ha abbassato dal 2,00% all'1,25% il
Tasso Ufficiale di Riferimento, un indicatore importante per definire le condizioni che una
banca può applicare ai suoi clienti.
Anche il rendimento dei BOT a 12 mesi ha evidenziato una decisa riduzione: dal 4,03% del
maggio 2008 all'attuale 1,31%.
Alla luce di questa situazione, CheBanca! ha deciso di aggiornare il tasso base del Conto
Deposito, portandolo all'1,75% a partire dall' 8 maggio 2009.
Le anticipiamo inoltre le condizioni che, sempre dall' 8 maggio, saranno applicate sulle
somme vincolate a 3, 6 e 12 mesi. Nonostante lo scenario descritto, i nostri tassi
continueranno a essere molto competitivi:
Tasso a 3 mesi: 2,50%
Tasso a 6 mesi: 3,00%
Tasso a 12 mesi: 3,50%
Le operazioni a 3,6,12 mesi già effettuate mantengono le condizioni economiche in vigore
al momento del vincolo.
Cordiali saluti,
Christian Miccoli
Amministratore Delegato
CheBanca! S.p.A.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.