PDA

View Full Version : Ram ECC o Non-ECC!


Andrea Burgo
01-01-2009, 02:05
Raga visto che sto rimordenando il mio pc in firma vorrei sapere se mi conviene prendere un Kit di 2 x 2GB ECC o Non-ECC?

nengistelle
01-01-2009, 10:20
Generalmente le ram ecc (coiè quelle che hanno la correzione dell'errore) si usano soprattutto nei server,per un normale PC Desktop mi sembra uno sperpero di soldi.

davide66
01-01-2009, 12:26
Tra l'altro.....con quel pc in firma.....cosa vuoi rimodernare ???????

Andrea Burgo
01-01-2009, 15:52
Tra l'altro.....con quel pc in firma.....cosa vuoi rimodernare ???????

Volevo rimodernare solo la ram visto che ho gia ordinato la nuova cpu q9550!
Volevo cambiare la ram perche quasi tutti dei miei amici mi dicono che sono meglio le corsair e le kingston hanno una latenza altsa in questo caso CL.6 mentre volevo acquistare un kit di corsair cl.4 sempre DDRII 800Mhz sempre se la mia mobo le supporta!

goldorak
01-01-2009, 16:58
Se te ne freghi dell'overclock e cerchi la stabilita' a tutti i costi e se la tua schede madre supporta la ram ecc allora prendila.
Ci sono due tipo di ram ecc, quelle fully buffered e quelle unbuffered.
Le prime FB-dimm sono molto costose e vanno quasi esclusivamente su schede madri di classe workstation oppure le ritrovi nei mac pro.
Le altre ddr/ddr2 ecc unbuffered hanno prezzi piu' normali (un pochino piu' costosi delle ram unbuffered normali no brand) e si possono usare tipicamente sulle schede madri di fascia alta (lato intel, chipset 975x, x38 ma non x48) e dal lato AMD invece devi guardare se la cpu supporta l'ecc perche' il memory controller e' all'interno della cpu.
Io personalmente a questo giro ho comprato 8 GB di ram ECC montate su una badaxe2 con Q6700 e di schermeta blu per corruzione della ram non ne ho visti.
Solo una volta mi e' capitato un errore che e' stato prontamente corretto dal circuito ecc e non ho dovuto riavviare. Se vai sul sito della crucial nella sezione europea dovresti trovare le ram supportate per la tua scheda madre e vedrai che i prezzi sono quasi regalati.
Ad esempio 4 GB di ram ecc ddr2 800 Mhz vengono sui 45 € ii. :D

Bisont
18-01-2009, 17:30
Volevo fare una domanda anche io, c'è differenza di prestazioni tra memorie ECC Buffered e Un Buffered?

Il buffer introduce una latenza maggiore?
Si possono montare insieme memorie buffered e unbuffered?

Per ottenere 8 Gb costi sono questi:

4 x 2GB KINGSTON 667MHZ (PC2 - 5300) DDR2 ECC CL5 DIMM = 18,91 Eur * 4 = 75,64 Eur

3 x 2GB CRUCIAL DDR2 PC2-5300 CL5 Fully Buffered ECC DDR2-667 = 74.82 * 3 = 224,46 Eur (3 perchè una ce l'ho già montata di default)

Vale la pena spendere il triplo per avere il buffered?

Quale marca mi consigliate?

Ciao!

goldorak
18-01-2009, 18:00
Volevo fare una domanda anche io, c'è differenza di prestazioni tra memorie ECC Buffered e Un Buffered?

Il buffer introduce una latenza maggiore?


Si.
Latenza ddr2 < latenza ddr2 ecc unbuffered < latenza ddr2 ecc buffered


Si possono montare insieme memorie buffered e unbuffered?


No non contemporaneamente.
E poi le schede madri accettano solo un solo tipo di ram ecc, buffered o unbuffered.


Per ottenere 8 Gb costi sono questi:

4 x 2GB KINGSTON 667MHZ (PC2 - 5300) DDR2 ECC CL5 DIMM = 18,91 Eur * 4 = 75,64 Eur

3 x 2GB CRUCIAL DDR2 PC2-5300 CL5 Fully Buffered ECC DDR2-667 = 74.82 * 3 = 224,46 Eur (3 perchè una ce l'ho già montata di default)

Vale la pena spendere il triplo per avere il buffered?

Quale marca mi consigliate?

Ciao!

La ram ECC buffered (FB-DIMM) ha senso solo su schede madri di classe workstation in cui occorre pilotare decine di GB.
Altrimenti se su usano 8 GB tanto vale usare ram ECC unbuffered.
Da notare che il chipset e' fondamentale (almeno su piattaforma intel).
Io per le ram ecc unbuffered andrei sulle crucial.

Bisont
18-01-2009, 18:10
Grazie delle risposte!

Io ho un Intel 5400A, mi vuoi dire che non posso montarci ram unbuffered?

Dal sito di Intel, la scheda dell'Intel 5400 (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/375007.htm) si capisce che posso montare ram anche a 800Mhz, sul datasheet della mia workstation però non se ne fa menzione, ma nemmeno c'è scritto il contrario... come posso verificare la compatibilità?

Ok, per ram DDR2 ECC, Unbuffered, ma a 800mhz o a 667mhz?

Per Crucial ok, ma inviano dall'USA o da Europa?

goldorak
18-01-2009, 18:19
E questa qui : Intel® Desktop Board D5400XS ?

Se si, supporta queste ram : Four Fully Buffered DIMM (FBDIMM) DDR2 Module sockets.

Quindi ram fully buffered. Ti costera' una piccola fortuna.
Ad ogni modo se vai sul sito della crucial (sezione europea) dovresti trovare prezzi abbastanza "competitivi".

http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=D5400XS queste sono le ram compatibili con la tua scheda madre.

Bisont
18-01-2009, 18:46
Non è quella, è una Tyan D2568... su Crucial esiste direttamente il mio modello di workstation, la cui pagina è questa:

http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=Celsius%20R650

Mi presenta solo ram fully-buffered, in effetti anche il pdf tecnico del chipset 5400 dice che supporta FD-DIMM...

Un'ultima cosa, CPU-Z mi riporta questi dai:

FB-DDR2 - 4096Mb
D-RAM Frequency: 332.5 Mhz
FSB : DRAM: 1:1
CAS: 5
RAS to CAS: 5
tRP: 5
tRAS: 15
tRC: 20

Come mai rileva le ram a questa frequenza? è un problema di cpu-z?
Le latenze derivate dall'ECC e dall'FB abbassano la frequenza rilevata?
C'è un problema?
C'è un settaggio errato nel bios?

Premetto che le ram sono state installate dalla Fujitsu e mai tolte, sono ram 667Mhz ECC FB DDR2.

Ciao e grazie ancora!

goldorak
18-01-2009, 18:54
Come mai rileva le ram a questa frequenza? è un problema di cpu-z?


No, normale varianza nella rilevazione. Il bus sara' a 333 Mhz, ma per piccole variazioni te lo rileva come 332.5 Mhz. Niente di problematico.


Le latenze derivate dall'ECC e dall'FB abbassano la frequenza rilevata?


No, non centra niente.


C'è un problema?
C'è un settaggio errato nel bios?


No e no.


Premetto che le ram sono state installate dalla Fujitsu e mai tolte, sono ram 667Mhz ECC FB DDR2.

Ciao e grazie ancora!

Perfetto, funzionano alla grande (e consumano alla grande). E tutto a posto.

Bisont
18-01-2009, 19:06
Ti ringrazio davvero per la completezza e gentilezza.

A questo punto mi rimane solo una scelta di taglio, ho 8 slot in totale, 2 sono occupati da un modulo da 1Gb ognuno, avevo ordinato dalla fujitsu altri due moduli da 1Gb, ma si sono persi nella spedizione e mi hanno rimborsato.

Quindi posso acquistare:

2 moduli da 1Gb (89.98 Eur)
2 moduli da 2Gb (181.18 Eur)
4 moduli da 1Gb (171.55 Eur)

Si possono montare moduli di taglio diverso a coppie?
Tipo 1+1 e 2+2 ?

Su un pc normale non avrei dubbi, ma su sto mostro, il pdf delle specifiche è 472 pagine!

goldorak
18-01-2009, 19:12
Penso di si, se gestisce il dual channel basta mettere in ogni canale una coppia di ram uguali.
Quindi 1+1 in un canale, e 2+2 nell'altro canale.

Bisont
18-01-2009, 20:06
Per completezza allego la parte del manuale della scheda madre che parla della ram, sembra si possano montare solo DIMM tutte dello stesso taglio..... un pò strano no?

goldorak
18-01-2009, 20:12
Per completezza allego la parte del manuale della scheda madre che parla della ram, sembra si possano montare solo DIMM tutte dello stesso taglio..... un pò strano no?

Leggi il quarto punto : i moduli di memoria sono organizzati a due a due. Ogni coppia di moduli dev'essere dello stesso tipo e densita' altrimenti ce' il rischio che non vengano rilevati correttamente o che si presentino malfunzionamenti.

Quindi non dice sul fatto che coppie diverse devono essere dello stesso tipo. Basta che ogni coppia abbia moduli uguali.

Ad esempio coppia 1 : 512 MB + 1 GB no. 512 MB + 512 MB si.
etc...

coppia 1 : 1 GB + 1GB
coppia 2 : 2 GB + 2 GB
si.

Bisont
18-01-2009, 21:08
Si, ok quella parte dice così e l'avevo letta, per le ultime righe dicono "All DIMMS must be the same type and size DIMM." è il size che mi turba!

goldorak
18-01-2009, 21:43
Si, ok quella parte dice così e l'avevo letta, per le ultime righe dicono "All DIMMS must be the same type and size DIMM." è il size che mi turba!


Credo di avere capito, il quarto punto specifica solo che le dimm all'interno di una coppia devono essere dello stesso tipo e densita'. L'ultima frase invece dice che tutti le coppie utilizzate sulla schede devono essere dello stesso tipo (dimensione e densita').
Certo che potevano essere piu' chiari, e dire soltanto che tutte le dimm devono essere uguale come capacita' e densita' se le si vuole usare insieme. :doh:

Quindi a quanto pare : 512 MB + 512 MB canale 1 , 1 GB + 1 GB canale 2 non va.
Serve o 512 +512+512+512 oppure 1+1+1+1.
Insomma tutta la ram dev'essere uguale.
Pertanto non puoi utilizzare (pena instabilita' varie) coppie con capacita' diverse. Personalmente penso che si tratti di un vincolo assurdo, ma non vedo altro modo di interpretare quello che ce' scritto. Certo che in quanto a chiarezza nelle istruzioni fanno decisamente pena. :rolleyes:

Bisont
18-01-2009, 22:03
Si, decisamente, domani chiamo alla Fujitsu e sento un tecnico, siamo partner rivenditori, qualcosa mi diranno :)

Cmq non credo si ponga il problema perchè non voglio spendere 300 euro per un 4gb + 4gb o 350 per 4 moduli da 2Gb.

Penso che 8 slot da un 1Gb ovvero 8Gb di ram siano un bel pò di ram anche per i prossimi anni!! O no? :stordita:

goldorak
18-01-2009, 22:12
Si, decisamente, domani chiamo alla Fujitsu e sento un tecnico, siamo partner rivenditori, qualcosa mi diranno :)

Cmq non credo si ponga il problema perchè non voglio spendere 300 euro per un 4gb + 4gb o 350 per 4 moduli da 2Gb.

Penso che 8 slot da un 1Gb ovvero 8Gb di ram siano un bel pò di ram anche per i prossimi anni!! O no? :stordita:


A voglia, 8 GB di ram vanno piu' che bene per i prossimi anni. Usare 4 GB di ram su un so a 64bit non ha senso. 8 e' il minimo.
Certo poi ti servono anche gli applicativi nativi a 64 bit.
Se sviluppi una simulazione di un esplosione atomica mi sa che la ram non basta :sofico: ma non credo sia questo il tuo problema. :D

Bisont
18-01-2009, 22:20
No, via, mi accontento di ritocco fotografico e sviluppo web... al max faccio scoppiare un redentore in UT2003 :sofico: