sim89
31-12-2008, 10:36
http://i40.tinypic.com/dondic.jpg
Direct Connect è sia un client che una rete file sharing peer-to-peer creato da NeoModus. Non è di tipo decentralizzato come Gnutella o FastTrack, dato che usa hub connessi a gruppi di utenti, che rappresentano spesso aree di interesse particolare. Spesso, questi hub concentrici consentono l'accesso solo a quegli utenti che posseggono una determinata quantità di file da condividere. Nel programma è presente anche una Chat, come mezzo di comunicazione tra utenti che formano piccole comunità di interesse, piuttosto che un mero file sharing anonimo.
Il client originale Neomodus, è stato ormai sostituito recentemente da altri client (DC++, DCPRO). I client alternativi condividono delle caratteristiche comuni come per esempio una bassa probabilità di essere infettati da virus, essendo open-source. Le versioni ulteriormente modificate come BCDC++ e CZCD++, ODC, tutti basati su DC++, sono state sviluppate per comunità che hanno particolari interessi (per esempio comunità che condividono file musicali MP3). Attualmente attorno a questo client c’è un grande interesse e una forte cooperazione nell'aggiungere nuove caratteristiche al protocollo DirectConnect (come statistiche, codifiche dati, pack di linguaggi, eccetera).
Alcuni client (come RevConnect) sono in grado di scaricare lo stesso file da più fonti contemporaneamente. Per questo motivo vengono chiamati multi-source (più fonti), anche se spesso per essi viene usata la definizione erronea multi-download (più download). Erronea perché tutti i client sono in grado di scaricare più file in contemporanea (multidownload) mentre non tutti sono in grado di scaricare lo stesso file da più fonti nello stesso momento (multisource).
I server sono ynhub, yhub, xhub, verlihub e ptokax.
Direct Connect, a causa dell'eccessiva centricità del suo protocollo di comunicazione, ha delle difficoltà a sostenere il traffico di più di 1.000 utenti (?da rivedere?). La comunità che ruota attorno a Direct Connect ha tutto l'interesse a tenere basso il numero di persone che aderiscono al progetto, anche per evitare ripercussioni legali legate alla condivisione di materiale protetto da copyright.
Molte persone hanno raccolto vari hubs in ciò che si possono definire impropriamente dei Network, e non è raro trovare nei motd di grossi hub i link ad altri hubs dello stesso network.
Spesso questi network hanno delle capacità di clustering che reindirizzano gli utenti da hub troppo pieni (dove è stato superato il limite massimo di utenti imposto), ad altri hubs dello stesso network. Tutti questi fenomeni sono presenti in minima parte in italia, a causa della mancanza di buone offerte di banda larga, ma sono meccanismi ormai consolidati nei paesi del nord europa.
Sono stati studiati vari metodi per ovviare alla mancanza di buone connessioni, ma (come detto prima) la centricità del protocollo rende molto difficile la creazione di ciò che viene definito un multihub.
http://i43.tinypic.com/2euhpjb.png
Liste degli hub:
http://dchublist.com/hublist.xml.bz2
http://dchublist.com/globalhublist.xml.bz2 (per hub NMDC e ADC)
http://dchublist.com/hublist.xml.bz2 (per i clients DC++ con numero di versione superiore a 0.4033).
Se volete cercare un hub in particolare o avere una lista completa consultabile on-line andate qui:
http://www.dchublist.com/
CLIENTS
http://static.wakoopa.com/images/software/360/picture.pngDC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio.
Link per il download: http://dcplusplus.sourceforge.net/download/
Link per consultare le caratteristiche: http://dcplusplus.sourceforge.net/features/
http://www.thefirstpick.com/pic/logos/logo-apexdc++.jpgApexDC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio.
Ultima versione stable: 1.1.0 Versione unstable: 1.2.0 Beta
Link per il download: http://www.apexdc.net/download/
Link per consultare il changelog: http://www.apexdc.net/changelog/
Link per partecipare al forum: http://forums.apexdc.net/
http://www.searchengines.pl/phpbb203/pliki/korczi/zDC++%20ikona.JPGzDC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio. zDC++ è totalmente in italiano.
Link per il download: http://www.xnavigation.net/view/374/zdc/download.html (Versione 0.7091)
http://download.myplanets.org/immagini/idc.jpgiDC++ è un client tutto in italiano per la rete Direct Connect.
iDC++ è un potente software di file sharing, client open source per il protocollo Direct Connect. DC++ è un software freeware, e non contiene alcun tipo di spyware o pubblicità.
iDC++ implementa varie funzioni derivanti dalle varie mod di DC++ e ne aggiunge alcune sue proprie : Funzioni di controllo anti-cheaters, Coda upload, Ignora Riconoscimento client, Gestore di banda interno, Supporto temi, Finestra Hub Recenti, Anteprima file, video, Rimozione automatica fonti lente, Supporto emoticons, Supporto al download segmentato, Condivisione segmenti parziali.
Link per il download: http://www.p2pitalia.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=1185
Direct Connect è sia un client che una rete file sharing peer-to-peer creato da NeoModus. Non è di tipo decentralizzato come Gnutella o FastTrack, dato che usa hub connessi a gruppi di utenti, che rappresentano spesso aree di interesse particolare. Spesso, questi hub concentrici consentono l'accesso solo a quegli utenti che posseggono una determinata quantità di file da condividere. Nel programma è presente anche una Chat, come mezzo di comunicazione tra utenti che formano piccole comunità di interesse, piuttosto che un mero file sharing anonimo.
Il client originale Neomodus, è stato ormai sostituito recentemente da altri client (DC++, DCPRO). I client alternativi condividono delle caratteristiche comuni come per esempio una bassa probabilità di essere infettati da virus, essendo open-source. Le versioni ulteriormente modificate come BCDC++ e CZCD++, ODC, tutti basati su DC++, sono state sviluppate per comunità che hanno particolari interessi (per esempio comunità che condividono file musicali MP3). Attualmente attorno a questo client c’è un grande interesse e una forte cooperazione nell'aggiungere nuove caratteristiche al protocollo DirectConnect (come statistiche, codifiche dati, pack di linguaggi, eccetera).
Alcuni client (come RevConnect) sono in grado di scaricare lo stesso file da più fonti contemporaneamente. Per questo motivo vengono chiamati multi-source (più fonti), anche se spesso per essi viene usata la definizione erronea multi-download (più download). Erronea perché tutti i client sono in grado di scaricare più file in contemporanea (multidownload) mentre non tutti sono in grado di scaricare lo stesso file da più fonti nello stesso momento (multisource).
I server sono ynhub, yhub, xhub, verlihub e ptokax.
Direct Connect, a causa dell'eccessiva centricità del suo protocollo di comunicazione, ha delle difficoltà a sostenere il traffico di più di 1.000 utenti (?da rivedere?). La comunità che ruota attorno a Direct Connect ha tutto l'interesse a tenere basso il numero di persone che aderiscono al progetto, anche per evitare ripercussioni legali legate alla condivisione di materiale protetto da copyright.
Molte persone hanno raccolto vari hubs in ciò che si possono definire impropriamente dei Network, e non è raro trovare nei motd di grossi hub i link ad altri hubs dello stesso network.
Spesso questi network hanno delle capacità di clustering che reindirizzano gli utenti da hub troppo pieni (dove è stato superato il limite massimo di utenti imposto), ad altri hubs dello stesso network. Tutti questi fenomeni sono presenti in minima parte in italia, a causa della mancanza di buone offerte di banda larga, ma sono meccanismi ormai consolidati nei paesi del nord europa.
Sono stati studiati vari metodi per ovviare alla mancanza di buone connessioni, ma (come detto prima) la centricità del protocollo rende molto difficile la creazione di ciò che viene definito un multihub.
http://i43.tinypic.com/2euhpjb.png
Liste degli hub:
http://dchublist.com/hublist.xml.bz2
http://dchublist.com/globalhublist.xml.bz2 (per hub NMDC e ADC)
http://dchublist.com/hublist.xml.bz2 (per i clients DC++ con numero di versione superiore a 0.4033).
Se volete cercare un hub in particolare o avere una lista completa consultabile on-line andate qui:
http://www.dchublist.com/
CLIENTS
http://static.wakoopa.com/images/software/360/picture.pngDC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio.
Link per il download: http://dcplusplus.sourceforge.net/download/
Link per consultare le caratteristiche: http://dcplusplus.sourceforge.net/features/
http://www.thefirstpick.com/pic/logos/logo-apexdc++.jpgApexDC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio.
Ultima versione stable: 1.1.0 Versione unstable: 1.2.0 Beta
Link per il download: http://www.apexdc.net/download/
Link per consultare il changelog: http://www.apexdc.net/changelog/
Link per partecipare al forum: http://forums.apexdc.net/
http://www.searchengines.pl/phpbb203/pliki/korczi/zDC++%20ikona.JPGzDC++ è un programma gratuito e open-source che permette di connettersi a diversi hub dove è possibile condividere i propri file con quelli di altri utenti, consente quindi di scaricare molto materiale interessante e di condividere il proprio. zDC++ è totalmente in italiano.
Link per il download: http://www.xnavigation.net/view/374/zdc/download.html (Versione 0.7091)
http://download.myplanets.org/immagini/idc.jpgiDC++ è un client tutto in italiano per la rete Direct Connect.
iDC++ è un potente software di file sharing, client open source per il protocollo Direct Connect. DC++ è un software freeware, e non contiene alcun tipo di spyware o pubblicità.
iDC++ implementa varie funzioni derivanti dalle varie mod di DC++ e ne aggiunge alcune sue proprie : Funzioni di controllo anti-cheaters, Coda upload, Ignora Riconoscimento client, Gestore di banda interno, Supporto temi, Finestra Hub Recenti, Anteprima file, video, Rimozione automatica fonti lente, Supporto emoticons, Supporto al download segmentato, Condivisione segmenti parziali.
Link per il download: http://www.p2pitalia.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=1185