PDA

View Full Version : [HELP] Aiuto..non parte più l'hard disk esterno


Mozza85
30-12-2008, 18:41
Ciao a tutti,
ho comprato qualche mese fa un Hard Disk esterno Maxotr Basic da 500Gb.
Circa 5 minuti fa, senza volere mi è caduto da una altezza di 10cm e non di più.
Adesso non mi viene più rilevato dal pc, ma se lo collego cmq la lucina che è acceso cè..solo che si continua a sentire un rumorino che fa in continuazione triiiiiiii pausa triiiiiiiii pausa triiiiiiiii pausa .. ecc.. uff.. cosa devo fare per farlo ripartire?

alecomputer
30-12-2008, 22:14
Se si e danneggiato qualcosa all' interno del disco fisso , non è piu possibile sistemarlo .

Se invece si è danneggiata solo la scheda elettronica del box esterno , puoi lo stesso recuperare il disco fisso .

Se vuoi tentare di recuperare i dati e vedere se il disco funziona , dovresti togliere il disco dal box esterno e collegarlo direttamente alla scheda madre del pc .

Ovviamente se apri il box esterno perdi la garanzia .

Mozza85
03-01-2009, 17:33
Se si e danneggiato qualcosa all' interno del disco fisso , non è piu possibile sistemarlo .

Se invece si è danneggiata solo la scheda elettronica del box esterno , puoi lo stesso recuperare il disco fisso .

Se vuoi tentare di recuperare i dati e vedere se il disco funziona , dovresti togliere il disco dal box esterno e collegarlo direttamente alla scheda madre del pc .

Ovviamente se apri il box esterno perdi la garanzia .

Ciao,
grazie della risposta. Adesso sti spiego per filo e per segno cosa è successo:
Stavo masterizzando un film da una cartella di questo hard disk, quando senza volere è caduto da circa 5/10cm non di più, e non si era spento ne scollegato, cioè windows me lo trovava ancora, l'unica cosa è che è fallita la scrittura del dvd.
Dopo di che provando ad entrare nella cartella dove c'era questo film assieme ad altri, e provando a copiarli sul mio disco locale, la copia non avveniva, e mi diceva di formattare il disco (cosa che non ho fatto, appunto per i dati); provando altre cartelle, alcuni file venivano copiati e altri no, allora ho pensato che ci fosse solo qualche errore di lettura e che bastava staccarlo e riattacarlo; dopo aver fatto ciò, appunto il box mi segna la corrente, ma continua questo tic che non capisco e non viene più riconosciuto dal pc.

Quindi pensi che sia un problema di box o che magari il lettore ottico si è blocato su quella parte di partizione danneggiata? e se per caso è la partizione cè un software per provare a vedere se mi riconosce l'hard disk e provare a recuperare qualche dato?

Mozza85
03-01-2009, 19:03
Altro aggiornamento.

Ho smontato il box e collegato l'hard disk alla mobo. Il risultato è che è proprio lui che continua a fare quel tic, cioè è come se il disco cerca di partire ma non ci riesce e si blocca sempre nello stesso punto poi si ferma e riparte e si blocca (e così via all'infinito)..però non è bruciato perchè per partire parte..solo fa come vi ho appena descritto.

Aiutoooooooooooooooooo

alecomputer
03-01-2009, 19:47
Quando ti e caduto sicuramente e stato fatto un danno meccanico al disco , forse alle testine o al piatto dove sono i dati . Danni come questi sono impossibili da riparare , si puo solo sperare che il disco funzioni il tempo necessario al recupero dei dati .
Per recuperare i dati prova con il normale copia incolla di windows , se invece copia incolla non funziona o il disco non viene riconosciuto da windows puoi tentare di recuperare i dati utilizzando qualche programma apposito di recupero dati come Easy recovery o getdataback .

Mozza85
03-01-2009, 19:56
Quando ti e caduto sicuramente e stato fatto un danno meccanico al disco , forse alle testine o al piatto dove sono i dati . Danni come questi sono impossibili da riparare , si puo solo sperare che il disco funzioni il tempo necessario al recupero dei dati .
Per recuperare i dati prova con il normale copia incolla di windows , se invece copia incolla non funziona o il disco non viene riconosciuto da windows puoi tentare di recuperare i dati utilizzando qualche programma apposito di recupero dati come Easy recovery o getdataback .

Purtroppo non mi viene riconosciuto da windows, e però mi sa strano che si sia rotto da una caduta di 5/10cm e dentro al box della maxtor basic. :cry: uff..alla fine quando lo attacco parte..cioè da vita...ma rimane bloccato:muro:

Mozza85
03-01-2009, 20:43
Ecco qua, questo è il file audio di come fa l'hard disk.

http://www.fileshost.com/en/file/77459/MIC00001-WAV.html

M@gic
03-01-2009, 21:01
Fosse stato spento al momento della caduta forse ti sarebbe andata bene, con le testine "parcheggiate" il danno sarebbe potuto essere minimo o del tutto assente.
A sentire il rumore che fa direi almeno che si è "arata" una zona del disco e/o che si siano starate le testine.

Mozza85
03-01-2009, 21:06
Fosse stato spento al momento della caduta forse ti sarebbe andata bene, con le testine "parcheggiate" il danno sarebbe potuto essere minimo o del tutto assente.
A sentire il rumore che fa direi almeno che si è "arata" una zona del disco e/o che si siano starate le testine.

Quindi pensi che si posso sistemare? chiaramente non lo farei io a casa, ma in un centro specializzato. Così magari il costo è inferiore da quanto richiesto da una azienda di Data Recovery.

Mozza85
03-01-2009, 21:08
Fosse stato spento al momento della caduta forse ti sarebbe andata bene, con le testine "parcheggiate" il danno sarebbe potuto essere minimo o del tutto assente.
A sentire il rumore che fa direi almeno che si è "arata" una zona del disco e/o che si siano starate le testine.

Poi cè una cosa che non capisco. Ovvero appena caduto che è fallita la scrittura del cd, solo in alcune zone non mi copiava i file, mentre in altre si. Solo quando l'ho staccato e riattacato ha iniziato a fare così.

M@gic
03-01-2009, 21:21
Se ti serve recupare i dati credo si possa fare, non tutto il contenuto del disco cmq, ma ne deve valere la pena, chi fa questi lavori non è proprio a buon mercato. :D
Riguardo la salute dell'hd c'è poco da fare, se non risulta ammaccato o manomesso probabilmente puoi fartelo sostituire in garanzia.

Mozza85
04-01-2009, 14:39
Se ti serve recupare i dati credo si possa fare, non tutto il contenuto del disco cmq, ma ne deve valere la pena, chi fa questi lavori non è proprio a buon mercato. :D
Riguardo la salute dell'hd c'è poco da fare, se non risulta ammaccato o manomesso probabilmente puoi fartelo sostituire in garanzia.

Umh..più che recuperare i dati, che so che i costi vanno dai 500€ in su, volevo sapere a chi poter chiedere per riparare proprio l'Hard Disk, in modo che magari il costo poteva essere più contenuto.

M@gic
04-01-2009, 14:50
Umh..più che recuperare i dati, che so che i costi vanno dai 500€ in su, volevo sapere a chi poter chiedere per riparare proprio l'Hard Disk, in modo che magari il costo poteva essere più contenuto.

Cioè ti interessa ripararlo per non perdere i dati o perchè non vuoi spendere "molto" in generale?
Nel primo caso, a meno che non si tratti di qualche danno mooolto "banale" all'elettronica, gli hd si riparano nel cesto della spazzatura :D , per la spesa in generale tieni presente che ormai un disco da 500Gb costa 50-60 euro.

Mozza85
04-01-2009, 15:21
Cioè ti interessa ripararlo per non perdere i dati o perchè non vuoi spendere "molto" in generale?
Nel primo caso, a meno che non si tratti di qualche danno mooolto "banale" all'elettronica, gli hd si riparano nel cesto della spazzatura :D , per la spesa in generale tieni presente che ormai un disco da 500Gb costa 50-60 euro.

Si, lo spendere poco è in generale.
Mi interessa ripararlo per recuperare i dati. Però siccome recuperare i dati ha dei costi proibitivi, volevo ovviare al problema riparando l'hard disk direttamente.
Come abbiamo detto sopra, più che danno elettronico, è meccanico.

Eh so che costano poco, ma il punto è che averne uno vuoto non mi serve a nulla, perchè quello che mi serve è salvare i dati.

M@gic
04-01-2009, 17:38
Si, lo spendere poco è in generale.
Mi interessa ripararlo per recuperare i dati. Però siccome recuperare i dati ha dei costi proibitivi, volevo ovviare al problema riparando l'hard disk direttamente.
Come abbiamo detto sopra, più che danno elettronico, è meccanico.

Eh so che costano poco, ma il punto è che averne uno vuoto non mi serve a nulla, perchè quello che mi serve è salvare i dati.

Se per te è di vitale importanza il recupero dei dati allora devi rivolgerti a chi di dovere, ci dovrebbero essere anche dei programmi per "il fai da te" ma non saprei dirti di preciso quali e con che possibiltà di ottenere risultati positivi.

Mozza85
04-01-2009, 17:52
Se per te è di vitale importanza il recupero dei dati allora devi rivolgerti a chi di dovere, ci dovrebbero essere anche dei programmi per "il fai da te" ma non saprei dirti di preciso quali e con che possibiltà di ottenere risultati positivi.

Si, purtroppo sono di vitale importanza. Infatti immaginavo che devo rivolgermi a personale qualificato, e ti chiedevo si per questo guasto meccanico a chi potevo chiedere, se in un normale negozio di pc li sistemano o magari alla Seagate?

ciruzz86
11-04-2010, 11:23
Mozza 85
io ho praticamente lo stesso problemi, se puoi contattami così mi dici come hai risolto, grazie...
ti prego aiutami!

Mozza85
12-04-2010, 07:51
Mozza 85
io ho praticamente lo stesso problemi, se puoi contattami così mi dici come hai risolto, grazie...
ti prego aiutami!

L'unico modo per risolvere è sborsare 900€ e andare da una ditta che ti recupera i dati perchè se anche il tuo hard disk ha avuto la stessa sorte del mio..bè è da buttare in quanto la testina nell'urto, essendo in movimento, si sarà sicuramente scavata nel disco e quindi bloccata.:cry: