PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire 6930G-84432Mn


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19

matrixmar
20-07-2009, 08:35
Una domanda... ma a voi sull'adesivo grande sulla destra, quello dove ci sono le caratteristiche, si stanno sbiadendo i caratteri? A me da un po fastidio questa cosa perchè sul mio acer precedente non si è neanche minimamente deformato... e l'ho usato in modo molto più crudele di questo pc...
ad essere sincero non lo so anche xke io le conosco le caratteristiche del mio portatile quindi tutte quelle etichette le ho tolte,tanto con sono legati alla garanzia.....

matrixmar
20-07-2009, 11:16
ancora nessuna novità per i driver??????

simo74
21-07-2009, 00:32
ragazzi vi racconto la mia esperienza con l'assistenza acer...
praticamente il pc non si avviava più...si accendevano le lucine blu...e poi bum...si spegneva
a inizio mese l'ho spedito all'assistenza....

allora stamattina il corriere me lo riconsegna...dato che ho fretta lo provo abbastanza velocemente....e sembra tutto ok (mi hanno sostituito la scheda madre).....e penso...cavolo sembra essermi andata di lusso, visto che sulla acer ne ho sentite di tutti i colori...in ca. 15 giorni lavorativi già me lo hanno riconsegnato
quando torno a casa tutto contento vado per collegarmi a internet tramite wifi e niente...non rileva nessuna rete.....in preda alla incazzatura provo a formattarlo....ancora niente:muro: :muro: naturalmente tutti i driver installati correttamente..

stavo già pensando di ricontattare l'acer...quando mi viene in mente di aprirlo per vedere se magari c'era qualche problema....e appena apro lo sportellino mi trovo i due cavettini (che vanno collegati alla schedina wifi) belli per aria.
li collego per bene e yes....ora va tutto ok...

dico io...ma alla acer come caxxo lavorano...bah!!
ora se a me non veniva sto dubbio....lo dovevo rispedire e aspettare magari altri 15 giorni.....calcolando che il pc mi serve x l'uni! :muro:

joker66
21-07-2009, 01:35
ciao,
anche la mia ragazza, ha preso sto notebook (acer 6930), gli ho installato XP pro , perchè si è abituato con questo per i suo software che usa all'università... ma i driver dove caspita li possiamo trovare ?

Prova questi e fammi sapere:

DRIVER XP 6930 - 6930G (http://www.vocidalweb.it/2009/02/06/acer-aspire-6930-6930g-windows-xp-driver/) ;)

matrixmar
21-07-2009, 11:03
salve a tutti,mi hanno regalato da poco il bellisssimo portatile acer aspire 6935g-744g32bn, è una favola,ora ho installato con successo il windows xp(originale),ora cerco i driver per le periferiche,sto girando invano,ma nessuno mi riesce ad aiutare,potete farlo voi sapete dove li posso trovare tutti?
grazie ancora
ancora nulla?????

Supra_GT_Nos
21-07-2009, 13:34
ciao a tutti... sono in procinto di acquistare un acer 6930... volevo sapere alcune cose...

1) quanto scalda
2) durata della batteria
3) assistenza e qualita' del notebook

vi ringrazio!:D

OldRuler
21-07-2009, 14:03
Ciao gente.. visto che non sono proprio convinto di spendere un tot in più per un lettore blu ray (qualcuno lo da per morto prima di nascere, chissà) avete idea se è possibile sostituire successivamente il lettore dvd del 6935 con un blu ray? Eppoi, il 6935g è espandibile? Nel senso, ha slot liberi per un eventuale tv tuner (magari con telecomando) e/o altre schede? Da ultimo, ho visto la versione con la 4650 invece della nvidia.. se mi accatto quella con la nvidia potrò poi cambiare scheda o è saldata alla piastra? Saluti a tutti!

edy
21-07-2009, 14:26
ragazzi ho un problema con questo note, stavo installando in virtualbox la iso di Windows 7 a 64 bit e m risponde con questo errore:

Traduzione: Inglese » Italiano

Attempting to load a 64-bit application, however this CPU is not compatible with 64-bit mode

Il tentativo di caricare una applicazione a 64-bit, tuttavia questa CPU non è compatibile con la modalità a 64-bit

e che cavolo .... ma come è possibile ??:muro:

ps: la cpu e T6400

ethos
21-07-2009, 17:50
Lo diceva anche a me quando avevo il T5800, ora sinceramente, che ho il T9600 non ho provato....

edy
21-07-2009, 18:49
mi sa che in virtuale non si puo !!
anche nel bios non ce nessuna traccia per modificare a 64 bit

ethos
22-07-2009, 17:09
Guarda, con la versione 3 di virtualbox a me fa virtualizzare anche i sistemi operativi a 64 bit. Ora non so se è merito della nuova versione o del nuovo processore che supporta la virtualizzazione...

joker66
26-07-2009, 00:25
Salve, volevo sapere, secondo voi, perchè è da un pò di tempo che quando vedo un film dal notebook da DVD, in alcune scene il lettore è come se si fermasse per un secondo e quando riparte, cioè quando si sente di nuovo che il dvd sta girando, il film per un pò va a scatti, per poi proseguire tranquillamente. Lo fa durante la visione tre, quattro volte... Mi sapreste dire perchè? Il problema non è dei DVD, perchè sono masterizzati bene e in un comune lettore DVD si vedono bene. Vi prego delucidatemi, sta cosa mi fa uscire matto e mi da un fastidio enorme... :help:

gianni500
26-07-2009, 09:19
Salve, volevo sapere, secondo voi, perchè è da un pò di tempo che quando vedo un film dal notebook da DVD, in alcune scene il lettore è come se si fermasse per un secondo e quando riparte, cioè quando si sente di nuovo che il dvd sta girando, il film per un pò va a scatti, per poi proseguire tranquillamente. Lo fa durante la visione tre, quattro volte... Mi sapreste dire perchè? Il problema non è dei DVD, perchè sono masterizzati bene e in un comune lettore DVD si vedono bene. Vi prego delucidatemi, sta cosa mi fa uscire matto e mi da un fastidio enorme... :help:

lo faceva anche a me. se non hai installati i driver video 186.03 prova ad installarli e vedi se risolvi

joker66
26-07-2009, 13:20
lo faceva anche a me. se non hai installati i driver video 186.03 prova ad installarli e vedi se risolvi

Io ho Vista 64bit e sul sito della nvidia gli ultimi driver sono i 185.85... Dove li trovo i 186.03? Grazie.

gianni500
26-07-2009, 20:57
Io ho Vista 64bit e sul sito della nvidia gli ultimi driver sono i 185.85... Dove li trovo i 186.03? Grazie.

quando ti colleghi nel sito nvidia selezioni quello inglese(mi sembra in alto a destra) e fai la ricerca dei driver. Sul sito italiano non li hanno messi:mbe:

joker66
27-07-2009, 11:52
Salve a tutti come faccio a passare a windows XP?

luis fernandez
28-07-2009, 21:12
Buonasera ragazzi, qualcuno di voi usa ccleaner o atf cleaner con questo pc?
Se si, a voi cancella la cartella C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp?
Su quasi tutti i pc la cancella solo su questo no:confused:

ChriS2k
29-07-2009, 06:08
Sul mio 6935G ho appena installato il nuovo bios 1.13 sotto vista64 e va tutto come prima.
Qualcuno sa che differenze ci sono rispetto al vecchio bios ?
Nel file non ci sono readme o altro e in rete non ho trovato info...

joker66
30-07-2009, 15:07
Salve a tutti, volevo chiedervi se dovessi comprare un 2 hd per questo portatile quale modello dovrei comprare? Grazie

joker66
30-07-2009, 15:21
Il Black Scorpio della Western Digital da 320GB o da 500GB a 7200rpm con 16MB di buffer potrebbe andare bene per te ? ;)

Più che altro vorrei sapere il modello... Cioè hd compatibile? Cmq ti ringrazio per il consiglio, di sicuro prendero un western digital. Il mio notebook è il 6930g-944g32Mn

OldRuler
30-07-2009, 15:34
Avete idea se è possibile sostituire successivamente il lettore dvd del 6935 con un blu ray? Ho visto la versione con la 4650 invece della nvidia.. se mi accatto quella con la nvidia potrò poi cambiare scheda video o è saldata alla piastra?

Qualcuno lo sa? :boh:

Bibolo
30-07-2009, 16:03
ho visto che in un sito c'è questo portatile, come lo giudicate a livello diprestazioni e materiali? inoltre, c'è scritto che comne sceda video ha uan 9600gs, che mi sembra proprio non esista......., sbaglio? che sia un errore? potrebbe essere una 9600 gt oppure una 9300gs?

ethos
30-07-2009, 22:18
Nono la 9600 GS esiste, certo che esiste.
Eccola sul sito della NVIDIA http://www.nvidia.it/object/geforce_9600m_gs_it.html
A differenza della GT ha le DDR2 anzichè le DDR3 e una frequenza di un pelo più bassa. Tutto sommato una ottima scheda però ;)

@OldRuler: Il lettore può essere cambiato tranquillamente. Io avevo messo gli occhi su questo: Optiarc BC-5500A. Su negozi americani e orientali lo puoi trovare anche a 70 euro.
La scheda video non è saldata, ha uno slot MXM II. Quindi in teoria potresti fare lo scambio. In pratica dipende dal bios, l'unico modo per sapere se funziona è provare.

Bibolo
30-07-2009, 22:25
ti ringrazio della risposta, vedendo le caratteristiche del portatile questo notebook non monta quella scheda ma la 9600gt o la 9300gs, da questo mi è venuto il dubbio. cmq, i fatidici 699€ li vale?

Bibolo
30-07-2009, 22:30
visto che sei così ferrato, che mi dici della ram? è espandibile al massimo fino a 4gb?

ethos
30-07-2009, 22:30
Allora, premetto che, il pc che vedi in firma, l'ho pagato un po di più...
Comunque si, per me li vale tutti. I materiali sono molto buoni, ancora non si è usurato niente da quando l'ho acquistato eppure il PC lo uso parecchio.
Come componenti è difficile trovare altri PC con queste caratteristiche a questo prezzo. Unico neo, ma che dopo esserti abituato non è un problema, è la scarsa sensibilità della tastiera.
Ripeto io sono soddisfatto al 100%. Poi dipende anche da che uso ne devi fare del PC.

Si la ram è espandibile al massimo fino a 4 GB con moduli SoDimm DDR2 667 Mhz.
Che caratteristiche ha il pc che hai visto?

Spero di essere stato di aiuto ;)

Bibolo
30-07-2009, 22:33
diciamo che io sono un po' un tuttofare del pc, tranne che giocarci ci faccio tutto ,avigazione, office gestionali etc. strana la cosa della tastiera che mi dici.....non l'avevo mai sentitta prima, della ram invece che mi sai dire? bloccata a 4gb? il display come si comporta?

Bibolo
30-07-2009, 22:34
eccole:

Tecnologia piattaforma Intel Centrino 2
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, subwoofer, antenna wireless LAN
Larghezza 38.5 cm
Profondità 27.5 cm
Altezza 4.4 cm
Peso 3.6 kg
Localizzazione Italia
Processore
Processore Intel Core 2 Duo P8600
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Tipo chipset Mobile Intel PM45 Express
Memoria cache
Tipo L2
RAM
Memoria installata 4 GB / 4 GB (max)
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Caratteristiche configurazione 2 x 2 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-150
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 5 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo 16" TFT
Risoluzione max 1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Supporto colore 24 bit (16,7 milioni di colori)
Caratteristiche CineCrystal
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce 9600M GS
Memoria video 512 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità Dolby Digital Live, Dolby Pro Logic IIx, High Definition Audio, Dolby Home Theater
Ingresso audio Microfono stereo
Telecamera Notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 0,3 Megapixel
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad, pulsante di scorrimento a 4 direzioni
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato
Telecom
Modem Fax / modem
Velocità max trasferimento 56 Kbps
Protocolli e specifiche ITU V.92
Caratteristiche Wake on Ring
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft)
Caratteristiche Acer SignalUp
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11n (draft)
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM 200 pin ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard/54
Interfacce 1 x duplicatore di porte / docking ¦ 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x display / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x ad infrarossi - IrDA ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie/uscita linea - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - line-In - jack da 3,5 mm ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
Miscellanea
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), Password amministratore, password di sistema, wake on LAN
Standard di conformità ACPI 3.0
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia 6 celle Ioni di litio
Qt. installata 1
Capacità 48.8 Wh
Durata (max) 2.2 ora/e
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows Vista Home Premium
Software Acer Launch Manager, Acer GridVista, Adobe Reader, Acer Empowering Technology, Microsoft Works 8.5, Acer Arcade Deluxe, Acer Bio-Protection, Acer Crystal Eye, Acer GameZone, Acer Instant-on Arcade, CyberLink PowerDirector (Trial), NTI Media Maker, McAfee Internet Security Suite (in prova per 60 giorni), Microsoft Office Home and Student 2007 (Trial)
Standard ambientali
Certificazione EPA Energy Star Sì
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 1 anno di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia viaggiatore - 1 anno


prezzo 699.99

ethos
30-07-2009, 22:40
La ram è bloccata a 4GB massimo. Con il sistema operativo installato sono utilizzabili solo 3GB (come tutti i sistemi operativi a 32 bit) l'altro GB è condiviso con la scheda video. Il monitor, a mio parere è molto buono, molto luminoso e sopratutto è HD, non full HD.

Non so se la tastiera è difettosa nel mio, ma ho notato che alcuni tasti se non spinti con "forza" non funzionano... Diciamo che con l'uso intenso si sono sbloccati un po :)

Bibolo
30-07-2009, 22:46
incrdedibile quello che mi dici, in pratica però lo consiglieresti oppure no?

ethos
30-07-2009, 22:51
Si, lo consiglierei, io mi sono trovato molto molto bene ;)

OldRuler
30-07-2009, 23:14
@OldRuler: La scheda video non è saldata, ha uno slot MXM II. Quindi in teoria potresti fare lo scambio. In pratica dipende dal bios, l'unico modo per sapere se funziona è provare.

Grazie per la risposta. Più che altro il problema pare sia già ora trovare schede mobility di quel tipo 'sciolte', figuriamoci tra un paio di anni.. almeno, così mi è sembrato da una gugolata veloce...

joker66
01-08-2009, 15:00
Buon giorno, volevo chiedervi come secondo hd va bene questo? Io ho Acer 6930G-944g32Mn, sono titubante per il fatto che è SATA II:

Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB (HD 2,5'' / SATA II / 7200rpm / 16MB):

ethos
01-08-2009, 18:00
@joker66: Si in nostro notebook è SATA II o SATA 300 ;) Dello Scorpio Black se ne parlava qualche post più sopra ;)

@OldRuler: Si è vero, non se ne trovano molte. Dipende sempre che scheda vuoi mettere. Se metti una che montano questi portatili i problemi non ci dovrebbero essere, cambi firmware e via. Se vuoi cimentarti a montare altro, come ho detto prima l'unico modo è provare...

gianni500
01-08-2009, 22:44
Buon giorno, volevo chiedervi come secondo hd va bene questo? Io ho Acer 6930G-944g32Mn, sono titubante per il fatto che è SATA II:

Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB (HD 2,5'' / SATA II / 7200rpm / 16MB):

si si va benissimo io appena l'ho comprato dopo un pò di tempo ho formattato tutto(tranne le partizioni nascoste) e ci ho messo su vista 64, quindi vai tranquillo. è pure più silenzioso del 5400 rpm preinstallato nel mio pc
Ricorda di comprare anche il bracket e il portellino per il secondo hard disk che sono essenziali

joker66
02-08-2009, 01:42
Ricorda di comprare anche il bracket e il portellino per il secondo hard disk che sono essenziali

Dove li posso trovare? Grazie mille, gentilissimi tutti.

sandroz84
02-08-2009, 10:41
Buon giorno, volevo chiedervi come secondo hd va bene questo? Io ho Acer 6930G-944g32Mn, sono titubante per il fatto che è SATA II:

Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB (HD 2,5'' / SATA II / 7200rpm / 16MB):

Praticamente fa parte della stessa serie di quello che monti tu adesso di fabbrica, solo che il tuo originale è uno scorpio blue (serie più economica ma meno performante).

joker66
03-08-2009, 00:03
Di nuovo salve a tutti, lo so sto facendo un sacco di domande, ma sembra che ogni tanto ne esce una nuova, è da un po che all'improvviso il lettore dvd anche senza nessun supporto all'interno va in funzione per un secondo (fa il rumore tipo quando si riavvia il pc), secondo voi da che dipende?

Un'altra cosa insieme all'HD che devo comprare più per installarlo?

JonaJams
03-08-2009, 17:37
raga ho questo acer 6930g con win vista x86, vorrei mettere il 64 bit, ma come lo scarico? ed è vero che posso inserire la licenza che sta sotto il portatile? scusate la domanda, ma non posso andare indietro di 60 pagg!

joker66
03-08-2009, 21:58
raga ho questo acer 6930g con win vista x86, vorrei mettere il 64 bit, ma come lo scarico? ed è vero che posso inserire la licenza che sta sotto il portatile? scusate la domanda, ma non posso andare indietro di 60 pagg!

Si è vero puoi usare la licenza sotto al portatile anche per la versione a 64 bit di Vista... Per come devi fare per scaricarlo non credo ci sia tanto da pensare, scarica però la versione pulita MSDN.

joker66
04-08-2009, 08:09
Ragazzi ma il bracket e lo sportellino devo comprarli anche se metto l' hd vecchio, cioè quello che ci sta già, nel secondo scompartimento e l' hd nuovo nello scompartimento del vecchio?

brunetto_1970
04-08-2009, 16:13
Ragazzi ma il bracket e lo sportellino devo comprarli anche se metto l' hd vecchio, cioè quello che ci sta già, nel secondo scompartimento e l' hd nuovo nello scompartimento del vecchio?

sì. non è un problema di dimensioni dell'hdd (sono tutti uguali) ma dipende dal fatto che lo sportellino del secondo hdd ha due piedini ed è curvato diversamente: dovresti armarti di lima e tanta pazienza....

qui http://www.mk-italia.it/ trovi quello che ti serve

joker66
04-08-2009, 16:54
Grazie brunetto, cmq

scusate per il doppio post

joker66
04-08-2009, 17:00
Grazie brunetto, cmq certe volte la casualità oggi pome leggendo tra i post mi era venuta l'idea di mandarti un pm, perchè mi sembravi uno dei più attivi per questo argomento... La sorte ha voluto che mi rispondessi proprio tu :D

Cmq il sito lo sapevo e quello che mi serve è:

1) 2nd HDD COVER FOR 2nd HDD SKU 42.AVB07.001
2) 2nd HDD BRACKET 33.ASR07.003
3) 4 X SCREW M2.5*2.5-I (NI) (NYLOK) 86.T25V7.010

giusto? Peccato però che le quattro viti non siano disponibili, pensi che le riesco a trovare facilmente? Magari in qualche negozio di informatica, non sono viti speciali, no?

Net&Jeck
05-08-2009, 09:29
Ciao a tutti. Qualcuno ha provato windows 7, sapete se i driver vanno tutti o se da problemi? Io tra poco dovrei mettere la versione x64 ma non ne sono ancora sicuro... grazie ciao

edy
05-08-2009, 14:09
Ciao a tutti. Qualcuno ha provato windows 7, sapete se i driver vanno tutti o se da problemi? Io tra poco dovrei mettere la versione x64 ma non ne sono ancora sicuro... grazie ciao

se ti è di aiuto io è gia da una settimana che ho installato "seven x64" e ti confermo che va come una bomba :D
nessunissimo problema di nessun tipo nemmeno di driver, sinceramente sono rimasto allibito dopo l'installazione perche pensavo di cominciare col casino dei driver e invece ha fatto quasi tutto da solo

che dire spettacolare questo Win7 complimenti a Microsoft
l'unico SO che merita di essere acquistato e non cr@ccato

ciao

JonaJams
05-08-2009, 15:53
se ti è di aiuto io è gia da una settimana che ho installato "seven x64" e ti confermo che va come una bomba :D
nessunissimo problema di nessun tipo nemmeno di driver, sinceramente sono rimasto allibito dopo l'installazione perche pensavo di cominciare col casino dei driver e invece ha fatto quasi tutto da solo

che dire spettacolare questo Win7 complimenti a Microsoft
l'unico SO che merita di essere acquistato e non cr@ccato

ciao

ma la versione finale di Seven quanto esce? xkè sto per mettere vista 64(è gratis...) e seven mi intrica!

Net&Jeck
05-08-2009, 17:02
se ti è di aiuto io è gia da una settimana che ho installato "seven x64" e ti confermo che va come una bomba :D
nessunissimo problema di nessun tipo nemmeno di driver, sinceramente sono rimasto allibito dopo l'installazione perche pensavo di cominciare col casino dei driver e invece ha fatto quasi tutto da solo

che dire spettacolare questo Win7 complimenti a Microsoft
l'unico SO che merita di essere acquistato e non cr@ccato

ciao
Certo che mi è di aiuto :D E per i driver quali hai messo scusa? ho controllato nel sito acer e per win7 nn ci sono, ci sono solo per vista, saranno compatibili?
ma la versione finale di Seven quanto esce? xkè sto per mettere vista 64(è gratis...) e seven mi intrica!
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che sia già uscita ma non ancora commercializzata, prima la faranno uscire preinstallata nei pc e poi la vendno a parte... Ma non ne sono sicuro :p

BVD
05-08-2009, 19:24
se a qualcuno può essere d'aiuto, l'atro giorno dopo aver fatto i 3 dvd di ripristininio del acer 6930g della mia ragazza, ho cancellato tutte le partizioni, anche quelle nascoste , ho formattato tutto il disco e ho installato in una partizione di nuovo win vista home pre sp1 con solo i 3 dvd, nessunissimo problema fa tutto da solo ;) e poi al termine ho tolto le schifezze che non gli servono , ha pure messo il service pack 2 :) tutto senza problemi, quindi cancellate pure tranquillamnte le partizioni nascoste acer e cagate varie fidatevi ;)

JonaJams
05-08-2009, 19:57
se a qualcuno può essere d'aiuto, l'atro giorno dopo aver fatto i 3 dvd di ripristininio del acer 6930g della mia ragazza, ho cancellato tutte le partizioni, anche quelle nascoste , ho formattato tutto il disco e ho installato in una partizione di nuovo win vista home pre sp1 con solo i 3 dvd, nessunissimo problema fa tutto da solo ;) e poi al termine ho tolto le schifezze che non gli servono , ha pure messo il service pack 2 :) tutto senza problemi, quindi cancellate pure tranquillamnte le partizioni nascoste acer e cagate varie fidatevi ;)

le partizioni sono utili quando si deve formattare, fanno risparmire il backup!

cookysnack
05-08-2009, 21:14
ciao a tutti,io ho provato a ordinare l'upgrade a windows 7,in quanto ho acquistato il notebook in luglio,però non mi prende il seriale.
Il sito acer però il 6930g lo dà compatibile all'upgrade,nessuno sà niente?

cookysnack
05-08-2009, 21:18
se ti è di aiuto io è gia da una settimana che ho installato "seven x64" e ti confermo che va come una bomba :D
nessunissimo problema di nessun tipo nemmeno di driver, sinceramente sono rimasto allibito dopo l'installazione perche pensavo di cominciare col casino dei driver e invece ha fatto quasi tutto da solo

che dire spettacolare questo Win7 complimenti a Microsoft
l'unico SO che merita di essere acquistato e non cr@ccato

ciao

dove hai installato seven?
in D o hai creato una partizione in C ?

cookysnack
05-08-2009, 21:32
ciao a tutti,io ho provato a ordinare l'upgrade a windows 7,in quanto ho acquistato il notebook in luglio,però non mi prende il seriale.
Il sito acer però il 6930g lo dà compatibile all'upgrade,nessuno sà niente?

rettifico,ho provato a rifare l'ordine ed è stato accettato,spese euro 14,90 spedizione dopo il 22/10/2009.

edy
05-08-2009, 23:47
rettifico,ho provato a rifare l'ordine ed è stato accettato,spese euro 14,90 spedizione dopo il 22/10/2009.

confermo, anche a me non accettava il seriale del mio, ma dopo aver contattato l'ass tecnica Acer mi hanno detto di riprovare dopo il 3 agosto e ieri sera ho riprovato ed è filato tutto liscio
14,90 per Windows® 7 Home Premium 32-BIT

peccato perche solo il 32 bit ti possono dare come upgrade da vista

però intanto io mi sto godendo gia da 1 settimana e (penso x sempre)
Windows 7 Retail Ultimate Italian (x64)
Nome: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_EN_DVD.iso
:D :D

edy
05-08-2009, 23:53
dove hai installato seven?
in D o hai creato una partizione in C ?

in C: dato che non vedevo l'ora di togliermi dalle scatole il Vista

C: Windows 7 Retail Ultimate Italian (x64)
D: Data
le partizioni nascoste le ho tenute in quanto il pc ha 1 HD da 500gb

:yeah:

edy
06-08-2009, 00:02
Certo che mi è di aiuto :D E per i driver quali hai messo scusa? ho controllato nel sito acer e per win7 nn ci sono, ci sono solo per vista, saranno compatibili?

Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che sia già uscita ma non ancora commercializzata, prima la faranno uscire preinstallata nei pc e poi la vendno a parte... Ma non ne sono sicuro :p

vai tranquillo, anche io avevo il terrore per i driver invece sono rimasto di stucco per la compatibilita
se devi installare il SO ti consiglio di cercare e mettere questo

Windows 7 Retail Ultimate English (x64)
Nome: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_EN_DVD.iso
CRC: 0x1F1257CA
MD5: F43D22E4FB07BF617D573ACD8785C028
SHA-1: 0x326327CC2FF9F05379F5058C41BE6BC5E004BAA7

ti raccomando di controllare prima dell'installazione lo SHA-1 deve essere quello scritto sopra se vuoi essere sicuro che sia una versione Ufficiale Microsoft e poi una volta installata cambi lingua con l'italiano ed il gioco e fatto
dimenticavo, se ti mancano driver basta che metti quelli del Vista x64 Ultimate, poi si arrangia il SO a farli diventare compatibili

Net&Jeck
06-08-2009, 14:10
vai tranquillo, anche io avevo il terrore per i driver invece sono rimasto di stucco per la compatibilita
se devi installare il SO ti consiglio di cercare e mettere questo

Windows 7 Retail Ultimate English (x64)
Nome: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_EN_DVD.iso
CRC: 0x1F1257CA
MD5: F43D22E4FB07BF617D573ACD8785C028
SHA-1: 0x326327CC2FF9F05379F5058C41BE6BC5E004BAA7

ti raccomando di controllare prima dell'installazione lo SHA-1 deve essere quello scritto sopra se vuoi essere sicuro che sia una versione Ufficiale Microsoft e poi una volta installata cambi lingua con l'italiano ed il gioco e fatto
dimenticavo, se ti mancano driver basta che metti quelli del Vista x64 Ultimate, poi si arrangia il SO a farli diventare compatibili

Si ho fatto tutto :D Sembra andare meglio (non ho ancora smanettato...) però di grafica per alcuni particolari è un pò più scadente...
Mentre per quanto riguarda i programmi acer tu come hai fatto? Come quello per il riconoscimento dell'impronta e quello per gestire le uscite audio...a me dice che non sono compatibili...

ciciusx
06-08-2009, 15:56
Ciao a tutti, sto per acquistare questo modello a 1300 eurozzi.
Che ne pensate?
La ram della scheda video è ddr3 secondo voi?
Non c'è un 3d ufficiale di questo modello.


Descrizione Prodotto: Acer Aspire 6935G-954G50BN - Core 2 Duo P9500 - 16" TFT
Dimensioni (LxPxH): 38.5 cm x 27.5 cm x 4.4 cm
Peso: 3.5 kg
Localizzazione: Italia
Tecnologia piattaforma: Intel Centrino 2
Tipo di sistema: Notebook
Dispositivi incorporati: Altoparlanti stereo, subwoofer, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Sicurezza incorporata: Lettore di impronte digitali
Processore: Intel Core 2 Duo P9500 ( Dual-Core )
Memoria cache: L2
RAM: 4 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR3 SDRAM ( 2 x 2 GB )
Lettore di schede: 6 in 1
Disco rigido: 500 GB - Serial ATA-150
Memorizzazione ottica: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / BD-ROM
Schermo: 16" TFT 1920 x 1080 ( WUXGA ) - 24 bit (16,7 milioni di colori) - CineCrystal
Controller grafico: NVIDIA GeForce 9600M GT - 1 GB
Tipo sintonizzatore TV: TV digitale - DVB-T
Uscita audio: Scheda audio
Telecom: Fax / modem - 56 Kbps
Networking: Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.0 EDR
Telecamera Notebook: Integrata
Dispositivo di input: Tastiera, touchpad, pulsante di scorrimento a 4 direzioni, CineDash
Alimentazione: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria: Ioni di litio
Durata (max): 2.2 ora/e
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium
Standard ambientali: EPA Energy Star
Garanzia del produttore: 1 anno di garanzia

Generale
Tecnologia piattaforma: Intel Centrino 2
Tipo di sistema: Notebook
Dispositivi integrati: Altoparlanti stereo, subwoofer, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Sicurezza incorporata: Lettore di impronte digitali
Larghezza: 38.5 cm
Profondità: 27.5 cm
Altezza: 4.4 cm
Peso: 3.5 kg
Localizzazione: Italia
Processore
Processore: Intel Core 2 Duo P9500
Tecnologia Multi-Core: Dual-Core
Calcolo a 64 bit: Sì
Tipo chipset: Mobile Intel PM45 Express
Memoria cache
Tipo: L2
RAM
Memoria installata: 4 GB / 4 GB (max)
Tecnologia: DDR3 SDRAM
Fattore di forma: SO DIMM a 204 pin
Caratteristiche configurazione: 2 x 2 GB
Storage controller
Tipo: Serial ATA
Interfaccia Serial ATA: Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido: 500 GB - Serial ATA-150
Memorizzazione ottica
Tipo: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / BD-ROM
Lettore di schede
Tipo: Lettore di schede 6 in 1
Schede Flash Memory supportate: Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card, MMCplus
Schermo
Tipo schermo: 16" TFT
Risoluzione max: 1920 x 1080 ( WUXGA )
Widescreen Display: Sì
Supporto colore: 24 bit (16,7 milioni di colori)
Caratteristiche: CineCrystal, gamma colori 60%
Video
Processore grafico / fornitore: NVIDIA GeForce 9600M GT
Memoria video: 1 GB
Funzionalità multimediali
Tipo sintonizzatore TV: TV digitale
Ricezione TV digitale: DVB-T
Audio
Uscita audio: Scheda audio
Standard di conformità: Dolby Digital Live, Dolby Pro Logic IIx, High Definition Audio, Dolby Home Theater
Ingresso audio: Microfono stereo
Telecamera Notebook
Tipo telecamera: Integrata
Dispositivi di input
Tipo: Tastiera, touchpad, pulsante di scorrimento a 4 direzioni, CineDash
Caratteristiche: Tastierino numerico incorporato
Telecom
Modem: Fax / modem
Velocità max trasferimento: 56 Kbps
Protocolli e specifiche: ITU V.92
Caratteristiche: Wake on Ring
Networking
Networking: Scheda di rete
Wireless LAN supportata: Sì
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.0 EDR
Caratteristiche: Acer SignalUp
Standard di conformità: IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.0
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi): 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM a 204 pin ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard/54
Interfacce: 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x memoria - eSATA ¦ 1 x display / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x ad infrarossi - IrDA ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie/uscita linea - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - line-In - jack da 3,5 mm ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
Miscellanea
Caratteristiche: Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), Password amministratore, password di sistema, password disco rigido, wake on LAN
Standard di conformità: ACPI 3.0
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione: Esterno
Tensione richiesta: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia: 6 celle Ioni di litio
Qt. installata: 1
Capacità: 48.8 Wh
Durata (max): 2.2 ora/e
Sistema operativo / Software
SO in dotazione: Microsoft Windows Vista Home Premium
Software: Acer Launch Manager, Acer GridVista, Adobe Reader, Acer Empowering Technology, Microsoft Works 8.5, Microsoft Office 2007 Home and Student Edition (Trial), Acer Arcade Deluxe, Acer Bio-Protection, Acer Crystal Eye, Acer GameZone, Acer Instant-on Arcade, CyberLink PowerDirector (Trial), NTI Media Maker, Acer Video Conference Manager featuring VQE, McAfee Internet Security Suite (in prova per 60 giorni)
Standard ambientali
Certificazione EPA Energy Star: Sì
Garanzia del produttore
Servizi e supporto: 1 anno di garanzia
Dettagli servizi e supporto: Garanzia viaggiatore - 1 anno

GUARDIAN 77
06-08-2009, 16:08
da quello che so la 9600m gt da 1gb è ddr2:read:
comunque un buon portatile, ma con quella configurazione non ci potrai giocare a 1080p, solo vedere i bluray:)

ciciusx
06-08-2009, 17:18
non sono un giocatore, più che altro editing video.(Cosa cambieresti alla configurazione per poter giocare a 1080?)
Però è una buona macchina no? Ma i 1080 me li regge per esempio collegandolo a tv full hd?
Grazie!

GUARDIAN 77
06-08-2009, 17:29
non sono un giocatore, più che altro editing video.(Cosa cambieresti alla configurazione per poter giocare a 1080?)
Però è una buona macchina no? Ma i 1080 me li regge per esempio collegandolo a tv full hd?
Grazie!

per i film vai sul sicuro, i 1080p li prende con il bluray anche collegandolo su un tv full-hd;)

per giocare a quella risoluzione ci vuole un super portatile, comunque giocherai bene a 720p o 768p:)

ciciusx
06-08-2009, 17:32
Grazie.
Ti risulta ci sia un 3d ufficiale o non per questo modello? sai per sapere un po i vari commenti...prima di spendere 1300eurozzi:D

GUARDIAN 77
06-08-2009, 17:39
Grazie.
Ti risulta ci sia un 3d ufficiale o non per questo modello? sai per sapere un po i vari commenti...prima di spendere 1300eurozzi:D
non so, però euronics lo vende a 1.200,00 euro;)

io avevo l'acer con t9400 e 9600m gt da 512 mb ddr3 e mi ci sono trovato molto bene, l'ho venduto solo per il qosmio.
non l'avrei venduto per nessun altro portatile:)

sandroz84
06-08-2009, 18:04
Raga io ho creato un dual boot vista-Xp, tutto apposto tranne che per un fatto..
Vista mi parte solo in AHCI e non in IDE, e viceversa Xp mi parte solo in modalità IDE attivata e non in AHCI, per chi si è trovato nella mia stessa situazione, c'è un modo per farli partire entrambi in AHCI??:confused:

ciciusx
06-08-2009, 18:09
non so, però euronics lo vende a 1.200,00 euro;)

io avevo l'acer con t9400 e 9600m gt da 512 mb ddr3 e mi ci sono trovato molto bene, l'ho venduto solo per il qosmio.
non l'avrei venduto per nessun altro portatile:)

scusami ma da quale euronics lo vendono a 1200€ online, a roma o dove?
Grazie ancora!

GUARDIAN 77
06-08-2009, 19:02
scusami ma da quale euronics lo vendono a 1200€ online, a roma o dove?
Grazie ancora!

online

gianni500
08-08-2009, 11:22
raga un informazione:
ora il launch manager è perfettamente compatibile con windows 7 7600 rtm?
io avevo installato la rc e installando il launch manager funzionavano tutti i tasti touch tranne quelli del volume.
Inoltre il programma empowering quello che parte premendo il tasto e in alto a destra è compatibile oppure no?
Grazie:)
(intendo nel 6930 perchè sò che nel 6935 è tutto compatibile)

edy
08-08-2009, 14:24
sul mio nessun problema rilevato :D

moio77
09-08-2009, 01:57
non riesco a far funzionare i tasti del volume quelli sopra la tastiera qualcuno puo aiutarmi?tengo premuto il tasto + ma niente :muro: :muro: non so che fare forse devo installare qualche prgramma?

gianni500
09-08-2009, 10:52
non riesco a far funzionare i tasti del volume quelli sopra la tastiera qualcuno puo aiutarmi?tengo premuto il tasto + ma niente :muro: :muro: non so che fare forse devo installare qualche prgramma?

hai installato win7?

moio77
09-08-2009, 11:33
no ho installato win vista dici che sia meglio installare win7:)

edy
09-08-2009, 14:19
no ho installato win vista dici che sia meglio installare win7:)

:eek: embè direi !!!
scusa ma come si fa ad installare ancora quel c€sso di vista, dato che ce Windows7 ??

Le uniche cose che girano sotto Windows Vista .... sono le p@lle !! :D

moio77
09-08-2009, 22:58
be appena posso faro l'aggiornamento win 7:D :D sperando che non ci siano altri casini

Net&Jeck
09-08-2009, 23:38
edit. risolto

luis fernandez
10-08-2009, 16:29
Ciao ragazzi...quando installiamo qualche player audio...per il nostro pc dobbiamo impostare che ha 2 casse oppure 2.1?

kira102
10-08-2009, 20:14
Raga io ho creato un dual boot vista-Xp, tutto apposto tranne che per un fatto..
Vista mi parte solo in AHCI e non in IDE, e viceversa Xp mi parte solo in modalità IDE attivata e non in AHCI, per chi si è trovato nella mia stessa situazione, c'è un modo per farli partire entrambi in AHCI??:confused:

ti posso confermare che bisogna integrare semplicemente l'intero pack dei mass storage alla iso di xp per poter usare l'ahci. L'ho provato qualche mese fà di persona e funziona. Puoi trovarlo ---> qui (http://driverpacks.net/)

carcaroff
11-08-2009, 11:07
Ho il 6930g, e vorrei sapere perché non posso cambiare il valore di refresh dello schermo, e se c'è un modo per farlo.

Ciao.

gianni500
11-08-2009, 15:16
Ho il 6930g, e vorrei sapere perché non posso cambiare il valore di refresh dello schermo, e se c'è un modo per farlo.

Ciao.

solo 60hz

MaelstromRA
11-08-2009, 21:06
ciao ragazzi!
Ieri mi è arrivasto questo bel portatile e ci ho messo subito 7 RC :D
2 problemini:
1) non mi funziona il controllo del volume (se premo il touch si illumina ma non fa nulla)
2) il sistema "Tuba" pare che non funzioni, infatti sotto Vista la qualità dei bassi è molto migliore mentre su 7 sono praticamente assenti

Qualcuno ci si è già imbattuto? :)

Edit: il problema del volume l'ho risolto eliminando il Launh Manager, rimane però quello del sub, ho provato anche i driver Vista sul sito acer ma nulla :(
Edit2: ho risolto anche il problema del sub, non so come :D Con gli ultimi driver Realtek mi dava problemi, allora ho messo quelli Vista del sito Acer ma il problema continuava, ho reinstallato gli ultimi Realtek (2.29) e ora va...mha! :D
Comunque portatile spettacolare :D

carcaroff
12-08-2009, 17:13
Quello che ho ( da cui scrivo) mi è stato regalato 2 giorni fa.
Voglio chiedervi: qual'è il suo valore di mercato? Cioè, se dovessi venderlo, quanto sarebbe onesto chiedere, considerando che avrebbe 10-15 giorni?

Ecco le caratteristiche.

p8400
nvidia 9600gt
4gb di ram
320 gb hd

Ciao.

MaelstromRA
12-08-2009, 17:37
io l'ho pagato 579 euro identico al tuo
potresti venderlo sui 470

carcaroff
12-08-2009, 18:43
Chi me lo ha regalato lo ha pagato 700 in offerta......tu dove cavolo l'hai comprato? Dal negozio di famiglia? A nche ammesso che 700 sia troppo, 579 è un prezzo ridicolo.

moio77
12-08-2009, 22:25
Quello che ho ( da cui scrivo) mi è stato regalato 2 giorni fa.
Voglio chiedervi: qual'è il suo valore di mercato? Cioè, se dovessi venderlo, quanto sarebbe onesto chiedere, considerando che avrebbe 10-15 giorni?

Ecco le caratteristiche.

p8400
nvidia 9600gt
4gb di ram
320 gb hd

Ciao.

be penso sui 500/550

joker66
13-08-2009, 00:55
Salve a tutti ci sono dei driver sul sito acer che non riesco a capire a cosa servono per esempio:

AHCI - SATA - AHCI Driver
SATA - Intel - Sata Driver

MaelstromRA
13-08-2009, 09:39
Chi me lo ha regalato lo ha pagato 700 in offerta......tu dove cavolo l'hai comprato? Dal negozio di famiglia? A nche ammesso che 700 sia troppo, 579 è un prezzo ridicolo.

come hanno già detto...
se non c'era quel prezzo ridicolo mi tenevo il 5920 :sofico:

desmy
13-08-2009, 10:50
io la stessa configurazione p8400 9600gt l'ho pagato 599 ma a maggio....cmq nn ankora scende....e poi la maggiorparte che i trova in giro è cn il t6400

JonaJams
14-08-2009, 12:15
raga su win 7 non funziona il sorround! cioè quando faccio partire eAudio non cambia niente, se metto rock, pop o film. come risolvo? ho messo gli ultimi realtek!

sandroz84
14-08-2009, 12:49
ti posso confermare che bisogna integrare semplicemente l'intero pack dei mass storage alla iso di xp per poter usare l'ahci. L'ho provato qualche mese fà di persona e funziona. Puoi trovarlo ---> qui (http://driverpacks.net/)

si avevo già creato una versione con i driver sata e il Sp2 integrati con nlite, ma non fungeva uguale, cercavo di installare xp con l'ahci attivato ma non appena mi caricava i driver d'installazione si bloccava restituendomi la solita schermata blu..

joker66
14-08-2009, 13:36
Salve, qualcuno mi potrebbe aiutare? In "modifica impostazioni combinazione" di tutte e tre i tipi: risparmio, bilanciato e prestazione elevate nel campo "batteria" in "operazione per batteria quasi scarica" non c'è l'azione "non intervenire" in "alimentazione a batteria", come faccio a mettere tale opzione? C'è solo: sospensione e arresta il sistema, mentre nella stessa sezione però in "alimentazione da rete elettrica" c'è sia non intervenire che tutto il resto... Si può fare qualcosa? Poi non capisco, ma a cosa serve scegliere l'operazione quando il computer è alimentato da rete elettrica, come fa a scaricarsi se c'è la corrente? :wtf:

luis fernandez
14-08-2009, 15:50
Salve, sapete come fare x aggiornare i driver video(nvidia) x questo notebook?
Si possono scaricare dal sito nvidia o solo dal sito acer?
Inoltre se li scarico dal sito nvidia,sono gia ottimizzati x il nostro nb?

luis fernandez
14-08-2009, 16:40
Io ho i 186.03 WHQL (certificati) per Vista 64bit scaricati dal sito NVidia e vanno benissimo.
Contengono i driver PhisX e hanno il supporto a Cuda.
Non credo che siano ottimizzati (sono quelli reference) ma,dal pannello di controllo del driver,puoi scegliere se dare la priorità alle prestazioni o alla grafica (spostando lo slider più verso destra o più verso sinistra).
Ciauz ;)

Li ho appena scaricati,potresti cortesemente spiegarmi come installarli?
disinstallo prima i vecchi?
quelli sul sito acer inolte sono ottimizzati?
Che significa reference?
Ciao e grazie in anticipo

luis fernandez
14-08-2009, 18:12
Prima di installare i driver aggiornati,conviene sempre disinstallare quelli vecchi e pulire i residui (comprese le chiavi nel registro) con Driver Cleaner.
"Reference" significa che sono driver "generici" per quella serie di schede NVidia (serie 8XXXM,serie 9XXXM,serie GT2XXM,ecc...) e,quindi,non hanno alcuna ottimizzazione specifica per alcuna GPU particolare.
Sono driver "di riferimento",appunto.
I driver Acer sono fermi alla versione 176.20 ma,in ogni caso,non conviene scaricarli poiché anch'essi seguono le specifiche "reference",cioè,in pratica,sono gli stessi di NVidia.
Ciau ;)

disinstallo direttamente con Driver cleaner oppure prima dal pannello di controllo di windows e poi con Driver cleaner?
Tu una volta installati hai fatto delle modifiche nei settaggi oppure li hai lasciati cosi?

p.s. Driver Cleaner non è free

edy
14-08-2009, 22:46
scusate ragazzi, io ho questi

Operating System: Windows 7 Ultimate, 64-bit
DirectX version: 11.0
GPU processor: GeForce 9300M GS
Driver version: 190.38
Data Driver: 14/07/2009
Vrsione Driver 8.15.11.9038

dite che vanno bene o metto questi scaricati dal sito Nvidia
186.03_notebook_win7_64bit_international_whql

grazie per la risposta :)

luis fernandez
14-08-2009, 23:12
Prima disinstalla i driver dal Pannello di Controllo e poi,con CCleaner (anziché Driver Cleaner),rimuovi dal registro tutte le chiamate ai file NVidia.
Al momento,tranne le impostazioni dei colori (contrasto,luminosità,ecc...),ho lasciato tutto com'è (quasi tutto su "Controllato dall'applicazione").
A breve farò qualche benchmark con qualche gioco,modificando qualche settaggio e ti farò sapere i risultati (m'interessano,in particolare,gli effetti sulle prestazioni del buffering triplo,del v-sync e del mipmapping bilineare/trilineare,in modo da trovare il compromesso migliore tra qualità e performance).

Grazie mille Gronag...li ho appena installati...il deskop è come prima(stessa risoluzione,stesso tutto:D) inoltre anche le impostazioni nel pannello di controllo di nvidia sono le stesse di prima.;)
Il cuda gia l'ho sperimentato:D
Sai dirmi a cosa serve physx?

P.s. ho trovato un programma free x eliminare i driver....spero che possa essere utile al tread x chi non lo conoscesse:
Driver Sweeper

luis fernandez
15-08-2009, 09:53
Buon Ferragosto ;)

Buon Ferragosto anche a te;)

Net&Jeck
15-08-2009, 10:01
Ciao a tutti, ho un bel problema cn la batteria.. È da qualche giorno che quando uso il pc cn senza alimentatore (con batteria 100%), si spegne subito e nn si accende più, e in basso a destra windows mi da un messaggio che dice "È consigliabile sostituire la batteria". Il pc l'ho preso a dicembre non mi sembra che si possa rovinare così tanto in così poco tempo... Cosa può essere? Eventualmente dovessi sostituire la batteria il pc è ancora in garanzia come posso fare per farmela sostituire? :help: Grazie a tutti :help:

Net&Jeck
15-08-2009, 15:44
Prova a pulire i contatti metallici della batteria e quelli interni al notebook con alcool o con lo spray apposito.
Eventualmente prova ad installare Everest,Mobile Meter o Battery Bar per controllare la capacità residua (wear level) della batteria.
Ciao e buon Ferragosto :)

Ok tra poco provo.. Grazie e buon ferragosto anche a te:D

mrmarcog
15-08-2009, 17:32
se hai win7 ho letto in giro che è un problema noto con alcuni portatili...
puoi disabilitare la periferica "Batteria Compatibile con ACPI microsoft".
così facendo non ti si spegnerà(fino allo scaricamento effettivo della batteria)...ma allo stesso tempo non saprai la carica effettiva residua e dovrai andare ad occhio...

in attesa che rilascino un driver/bios aggiornato

Net&Jeck
15-08-2009, 21:28
se hai win7 ho letto in giro che è un problema noto con alcuni portatili...
puoi disabilitare la periferica "Batteria Compatibile con ACPI microsoft".
così facendo non ti si spegnerà(fino allo scaricamento effettivo della batteria)...ma allo stesso tempo non saprai la carica effettiva residua e dovrai andare ad occhio...

in attesa che rilascino un driver/bios aggiornato
Si ho win 7.... grazie mille... Ma le impostazioni di risparmio energetico come le gestisco una volta che disattivo la periferica? Il pc come si comporta, mantiene le prestazioni massime?

mrmarcog
16-08-2009, 06:59
Tramite "centro PC portatile windows" scegli l'impostazione x il risparmio energetico che + ti gusta...
occhio che per far ricaricare la batteria dovrai riattivare la periferica su indicata...

Questa è una buona soluzione per chi come me usa la batteria solo per spostare il pc da una stanza ad un'altra...così facendo infatti la batteria è come se fosse rimossa quando è inserita l'alimentazione (evitando quindi che si logori)

luis fernandez
16-08-2009, 11:10
Tramite "centro PC portatile windows" scegli l'impostazione x il risparmio energetico che + ti gusta...
occhio che per far ricaricare la batteria dovrai riattivare la periferica su indicata...

Questa è una buona soluzione per chi come me usa la batteria solo per spostare il pc da una stanza ad un'altra...così facendo infatti la batteria è come se fosse rimossa quando è inserita l'alimentazione (evitando quindi che si logori)

Cioè se ho ben capito selezionando risparmio energetico...la batteria anche se presente fisicamente non si scarica? E se ad esempio avviene un blackout della corrente,il pc si spegne?
Buona domenica

zmuda
16-08-2009, 11:44
Ciao ,
non so se questo problema è già stato trattato.
Mio figlio possiede questo acer 6930G , e avevo provato a cambiare
hard disk per poi installarci un nuovo OS.
Ho aperto il coperchietto sotto , ho svitato le viti che bloccano lo schermo e l'hd
ma non sono riuscito a sfilare l'hd perchè si blocca sullo schermo stesso.
Non so se è un metodo della Acer per evitare la sostituizione dell'hd ,
ma comunque ho dovuto richiudere tutto senza poter cambiare nulla.

Qualcuno di voi è riuscito nell'impresa ?
potete darmi qualche dritta ?
Grazie.

The_Fury
16-08-2009, 16:45
Ciao ,
non so se questo problema è già stato trattato.
Mio figlio possiede questo acer 6930G , e avevo provato a cambiare
hard disk per poi installarci un nuovo OS.
Ho aperto il coperchietto sotto , ho svitato le viti che bloccano lo schermo e l'hd
ma non sono riuscito a sfilare l'hd perchè si blocca sullo schermo stesso.
Non so se è un metodo della Acer per evitare la sostituizione dell'hd ,
ma comunque ho dovuto richiudere tutto senza poter cambiare nulla.

Qualcuno di voi è riuscito nell'impresa ?
potete darmi qualche dritta ?
Grazie.

Ciao, hai svitato le viti sbagliate, per smontare l'hdd devi aprire lo sportello centrale, sono in genere 8 viti :)

zmuda
16-08-2009, 18:37
Ciao ,
guarda che ho aperto lo sportello centrale grande con 8 viti , come dici tu ,
ma ripeto che c'è uno schermo rigido e senza togliere quello , non si riesce a sfilare l'HD.
Il mio è un acer aspire 6930G - 584G25Mn.
Non penso che cambi qualcosa da quello del Thread.
Fammi sapere .
Grazie.

gianni500
16-08-2009, 20:16
Ciao ,
guarda che ho aperto lo sportello centrale grande con 8 viti , come dici tu ,
ma ripeto che c'è uno schermo rigido e senza togliere quello , non si riesce a sfilare l'HD.
Il mio è un acer aspire 6930G - 584G25Mn.
Non penso che cambi qualcosa da quello del Thread.
Fammi sapere .
Grazie.

ho capito!!
ti si presenta come una lastra di metallo con una linguetta in plastica, che non si toglie neanche svitando le viti?
Anche io pensavo fosse un problema:D
Basta che: tiri la linguetta di plastica verso la parte opposta al connettore e poi tiri su(mettici un pò di forza nel tirare su non ti preoccupare) e l'hard disk viene via con un pezzo di connettore(io pensavo di averlo rotto:D ) ed è tutto normale. Poi togli il connettore dall'hard disk e lo inserisci nell' altro che vuoi montare ed infine rimonti

mrmarcog
16-08-2009, 20:26
Cioè se ho ben capito selezionando risparmio energetico...la batteria anche se presente fisicamente non si scarica? E se ad esempio avviene un blackout della corrente,il pc si spegne?
Buona domenica

Esatto...la batteria non si carica ne scarica (in teoria è come se la rimuovessi dal pc e sarebbe soggetta solo ad un graduale ma lento scaricamento).
Se hai necessità di rimuovere l'alimentatore chessò per spostarti di stanza, in tal caso la batteria entra cmq automaticamente in gioco...ma non ti verrà segnalato lo stato di carica residua nè si ricaricherà una volta rimessa l'alimentazione AC. Riabilitando la periferica la puoi ricaricare...

BVD
17-08-2009, 07:13
come ha detto l'utente gianni500,

una volta tolto il pannello di servizio principale quello con 9 viti si accede all'interno del notebook, per togliere il disco fisso procedere come segue;

1

http://a.imagehost.org/t/0495/hdd.jpg (http://a.imagehost.org/view/0495/hdd)



2

http://a.imagehost.org/t/0074/hdd2.jpg (http://a.imagehost.org/view/0074/hdd2)



3

http://a.imagehost.org/t/0878/hdd3.jpg (http://a.imagehost.org/view/0878/hdd3)

Vampireciccio
17-08-2009, 10:59
ciao io ho il 6930g - 734g25mn
ieri mi è caduta della birra sulla tastiera ora il pc nn si accende +
cosa posso fare???

Vampireciccio
17-08-2009, 12:47
è ancora in garanzia
me lo aggiustano lo stesso?

zmuda
17-08-2009, 18:04
[QUOTE=BVD;28549643]come ha detto l'utente gianni500,

una volta tolto il pannello di servizio principale quello con 9 viti si accede all'interno del notebook, per togliere il disco fisso procedere come segue;
________________________________

Grazie BVD ,
tutto ok.
E' stato un pò rischioso però con calma ci si riesce.
Adesso piano piano mi lavoro il mio Acer , sperando di trovare tutti i driver necessari.

Avrei un'altra domanda , se volessi installare un altro OS nello stesso hard disk ,
avere cioè ad esempio Vista con Win xp oppure Linux ,
che procedura dovrei seguire ?

Grazie.

Vampireciccio
17-08-2009, 18:28
Certo,basta che non gli dici che il portatile ha preso una sbornia :hic:

okyz spero nn si senta troppo l'odore però ^_^
e spero lo aggiustino tranquillamente
grazie mille

carcaroff
17-08-2009, 21:46
6930g

Lo accendo, accedo con la password, poi lui carica tutti i programmi. Io aspetto, intanto tengo aperto il task manager , e quando la cpu inizia a riposarsi e a lavorare tra il 2 e il 5 per cento, il mio pc inizia a manifestare evidentemente il problema del cpu whine. Io ho letto che se la cpu lavora sotto l'8 %, fa il rumore, che è un fischio acuto, ben udibile se alzate il notebook ed ascoltate sotto la tastiera, ma comunque lo sento sempre lo stesso.

Ora vi chiedo: qualcu altro ha lo stesso probleama? Che fare?
So che lo stesso problema lo hanno i macbook pro, e lo "risolvono" installando un programmino che fa lavorare la cpu quel 9/10 per cento che serve a far sì che il fischio non si senta, ma non è compatibile con windows, quindi io non so cosa fare.

Aiuto.

P.S. Qualcuno può fare la prova di cui sopra?

Ciao.

joker66
17-08-2009, 22:27
Salve, non so perchè è un po' di tempo che il lettore dvd, senza nessun dvd dentro, all'improvviso fa uno strano rumoretto... Per farvi capire meglio il rumore, aprite e chiudete il cassetto del lettore dvd senza dvd dentro. Sentito? E' proprio quello... Che faccio mi devo preoccupare? Lo porto in assistenza? :confused:

JonaJams
18-08-2009, 11:38
raga non ho capito: come faccio a disattivare la batteria???ho win 7

The_Fury
18-08-2009, 14:42
:asd: ora ho capito che intendeva per schermo :asd:

zmuda
18-08-2009, 23:00
Veramente a me non fa nessun rumore,quando apro e chiudo il cassetto del masterizzatore :)
Non saprei dirti ;)

Confermo , nemmeno io sento quel rumore , bohhhhh

n3o999
19-08-2009, 00:45
domanda veloce:

posso usare la porta CIR se nn erro è quella usata per il telecomando, come porta IRDA???


PS: io ho la versione sneza (AS6930G-584G25MN) blutooth intgrato. solo col pulsante..ma nonostante metta la penna bluetooth mi dice nessun dispositivo..e dev avviare la procedura guidata...

n3o999
19-08-2009, 14:41
Solo remote controller per MediaCenter.
Non ho capito bene la domanda sul Bluetooth: ce l'hai integrato o hai la chiavetta dongle usb ?
Ciao :)


quindi nessuna modifica è possibile per quella porta remote controller??


il bluethoot non è integrato, ma c'è solo il pulsante che quando lo premo mi dice "nessun dispositivo" infatti uso una penna esterna.

ah un altra cosa: visto che nella confezione non è uscito un manuale d'uso come mi uscii nel veccio pc, sapete dove posso trovare il manuale d'uso completo per il AS6930G-584G25MN ?

ARSENIO_LUPEN
19-08-2009, 14:41
un consiglio volevo sostituire hdd con questo modello a 7200 giri Samsung 2.5" HM251JJ 250Gb 16Mb 7200rpm SATA2
pensate che le prestazioni si vedono oppure no
l'altro lo avrei messo nel secondo alloggiamento
aiutatemi a decidere
grazie

n3o999
19-08-2009, 15:39
quindi nessuna modifica è possibile per quella porta remote controller??


il bluethoot non è integrato, ma c'è solo il pulsante che quando lo premo mi dice "nessun dispositivo" infatti uso una penna esterna.

ah un altra cosa: visto che nella confezione non è uscito un manuale d'uso come mi uscii nel veccio pc, sapete dove posso trovare il manuale d'uso completo per il AS6930G-584G25MN ?

gianni500
19-08-2009, 16:30
quindi nessuna modifica è possibile per quella porta remote controller??


il bluethoot non è integrato, ma c'è solo il pulsante che quando lo premo mi dice "nessun dispositivo" infatti uso una penna esterna.

ah un altra cosa: visto che nella confezione non è uscito un manuale d'uso come mi uscii nel veccio pc, sapete dove posso trovare il manuale d'uso completo per il AS6930G-584G25MN ?

come non ti è uscito?? Scusa poi che te ne fai del manuale?
Cmq guarda quì http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043 (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043)
selezioni notebook, aspire,ecc

n3o999
19-08-2009, 16:48
come non ti è uscito?? Scusa poi che te ne fai del manuale?
Cmq guarda quì http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043 (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043)
selezioni notebook, aspire,ecc

c'è il manuale generale...il manuale d'uso lo voglio perchè negli altri pc usciva (lameno auelli vecchi) mi piace avere tutto..


il manuale d'uso nei pc nuovi non esce...io intendo il librone grande...

n3o999
19-08-2009, 17:30
Hai visto nella cartella Book sotto ACER (C:\) ?
A me sta lì ;)

ah si è vero..eccolo... :D :D :D :D :D :D :D :D


grazieee

max770
20-08-2009, 16:05
Birra pagata a chi mi sa indicare dove scaricare gli ultimi driver bios con programmino per flashare, in sta giungla di 3d non ne vengo + fuori.:mc:
Thank

lemmy
20-08-2009, 23:56
Ciao ragazzi,
Tirando le somme, questi benedetti driver audio sono da aggiornare (R2.30) o son da tenere quelli di "fabbrica"?

dancol
22-08-2009, 01:41
Salve ragazzi!

Ho acquistato da circa un mese questo portatile...ed ora ho un problema.
L'ho lasciato acceso collegato alla corrente a lavorare (nulla di veramente pesante) e quando sono tornato l'ho trovato spento...ora se provo a premere il tasto d'accensione non succede nulla tranne che c'è un led arancio che lapeggia 4 volte...che cosa significa?? Posso risolvere o devo per forza mandarlo in assistenza???

Grazie per l'aiuto...

ginepraio
22-08-2009, 04:59
Salve ragazzi!

Ho acquistato da circa un mese questo portatile...ed ora ho un problema.
L'ho lasciato acceso collegato alla corrente a lavorare (nulla di veramente pesante) e quando sono tornato l'ho trovato spento...ora se provo a premere il tasto d'accensione non succede nulla tranne che c'è un led arancio che lapeggia 4 volte...che cosa significa?? Posso risolvere o devo per forza mandarlo in assistenza???

Grazie per l'aiuto...

ciao, in che posizione è il led arancio? è quello nel tasto di accensione , o quello di carica della batteria sotto il touchpad? il led lampeggia 4 volte e poi non lampeggia piu? generalmente quando si hanno questi problemi possono essere 3 cose: scheda madre , ram o processore. in ogni caso non drammatizzare e portalo in assistenza ;)

volevo fare anche un paio di domande a tutti quanti: so che se ne è parlato abbastanza, ma lo richiedo, mi dite un sito attendibile dove non aspettare 3-4 mesi per comprare bracket e sportellino per il secondo hard disk? ho provato a installare la rtm di wondows 7 , il note legge praticamente tutti i driver tranne quelli della scheda tv, ma non i programmi abbinati , sapete un posto dove trovare specifici driver win7 per questo note?
salutoni

The_Fury
22-08-2009, 08:49
Birra pagata a chi mi sa indicare dove scaricare gli ultimi driver bios con programmino per flashare, in sta giungla di 3d non ne vengo + fuori.:mc:
Thank

ma ti servono i driver nvidia, o il prog per il bios della motherboard?

korbe
22-08-2009, 09:11
ciao a tutti, ho un problema col microfono integrato al pc, gracchia.. vprrei tentare di istallare nuovamente i driver audio ma quelli presenti sul sito acer sno troppo vecchi.. qualcuno sarebbe in grado di indicarmi i driver audio più recenti per il 6930? grazie mille

luis fernandez
22-08-2009, 09:19
ciao a tutti, ho un problema col microfono integrato al pc, gracchia.. vprrei tentare di istallare nuovamente i driver audio ma quelli presenti sul sito acer sno troppo vecchi.. qualcuno sarebbe in grado di indicarmi i driver audio più recenti per il 6930? grazie mille

anche io ho questo problema al microfono....ma non so che fare:muro: :cry:

korbe
22-08-2009, 09:29
gli ultimi driver audio sn stati postati qualche pagina indietro e sono questi:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html

luis fernandez
22-08-2009, 09:38
gli ultimi driver audio sn stati postati qualche pagina indietro e sono questi:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html

fammi sapere se risolvi;)

korbe
22-08-2009, 09:53
purtroppo non ho risolto: il microfono continua a gracchiare..:cry: spero che una soluzione esista.

luis fernandez
22-08-2009, 11:59
purtroppo non ho risolto: il microfono continua a gracchiare..:cry: spero che una soluzione esista.

hai messo i driver nuovi,ma gracchia lo stesso?

io x poter parlare con skype ho dovuto comprare un mic esterno,pero mi da fastidio che il nb nuovo gia mi da questo problema:muro:

max770
22-08-2009, 12:04
Sul sito Acer trovi tutto ;)

Trovati grazie, avevo salvato nei preferiti una pagina dove non li trovavo, flashato tutto ok.
Thank :sofico:

korbe
22-08-2009, 14:26
hai messo i driver nuovi,ma gracchia lo stesso?

io x poter parlare con skype ho dovuto comprare un mic esterno,pero mi da fastidio che il nb nuovo gia mi da questo problema:muro:

pure io ho un microfono esterno ora..però è davvero una scocciatura averne uno integrato e nn poterlo usare. ma sarà difettoso o c'è dell'altro?

luis fernandez
22-08-2009, 14:32
pure io ho un microfono esterno ora..però è davvero una scocciatura averne uno integrato e nn poterlo usare. ma sarà difettoso o c'è dell'altro?

io avevo pensato di portarlo in assistenza,ma ho paura che x una cosa cosi lieve....dopo mi torna con altri problemi:(
comunque concordo sul fatto che è seccante pagare una cosa x buona e poi ha dei difetti....spero solo che sia qualcosa a livello di software...
comunque se sai qualcosa tienimi informato x pm;)

gianni500
22-08-2009, 20:18
pure io ho un microfono esterno ora..però è davvero una scocciatura averne uno integrato e nn poterlo usare. ma sarà difettoso o c'è dell'altro?

raga ma siete sicuri di impostare bene skype? Anche io lo utilizzo qualche volta, ed è vero che la prima volta colui che mi ascoltava diceva di sentirmi male.
Poi ho impostato bene le impostazioni di skype e non ho avuto più problemi anzi parlando pure da lontano si sente bene.
Provate ad utilizzare anche messenger e vedete se ve lo fa anche li.
Raga smanettate un pò e non agg. i driver audio, che quelli di default funzionano bene.
Personalmente mi trovo benissimo, spero risolviate il vostro problema:)

luis fernandez
22-08-2009, 20:33
raga ma siete sicuri di impostare bene skype? Anche io lo utilizzo qualche volta, ed è vero che la prima volta colui che mi ascoltava diceva di sentirmi male.
Poi ho impostato bene le impostazioni di skype e non ho avuto più problemi anzi parlando pure da lontano si sente bene.
Provate ad utilizzare anche messenger e vedete se ve lo fa anche li.
Raga smanettate un pò e non agg. i driver audio, che quelli di default funzionano bene.
Personalmente mi trovo benissimo, spero risolviate il vostro problema:)

nel mio caso non dipende da skype....infatti anche io credevo questo,ma ho registrato col registratore di windows e poi ho ascoltato....si sentiva male:muro:

korbe
23-08-2009, 08:06
Anche io ho fatto prove con il registratore di windows e il suono è sempre gracchiante.. il microfono lo uso con messenger e il risultato nn cambia.. ho smanettato pure con le impostazioni, ma nn ho ottenuto risultati..

biasquez
25-08-2009, 13:58
con i driver di default rilasciati da acer l'audio del microfono si sente bene...usando i driver realtek aggiornati il microfono presenta forti disturbi anche se pian piano la qualità di registrazione sta aumentendo...attendiamo..

joker66
28-08-2009, 01:47
Salve a tutti, cosa da pazzi, vista non mi accetta più la key sotto al portatile... :confused:

MaelstromRA
28-08-2009, 07:45
Salve a tutti, cosa da pazzi, vista non mi accetta più la key sotto al portatile... :confused:

prova a mettere prima il SP e poi il seriale :)

manona
28-08-2009, 10:18
Visto che il mio medico mi ha vietato l'uso di Vista......

sapete se ci sono problemi a montare XP? Ci sono tutti i drivers?

joker66
28-08-2009, 13:04
prova a mettere prima il SP e poi il seriale :)

Ho risolto facendo l'attivazione telefonica...
Ho mandato una email all'Acer e mi ha risposto così:
"Gentile cliente
i nostri sistemi OEM precaricati non necessitano di alcun tipo di attivazione o di registrazione, in quanto già pre-attivati da Acer al momento della loro installazione, pertanto quanto riscontrato ci risulta strano". :muro:

gianni500
28-08-2009, 14:15
raga salve a tutti oggi ho un piccolo problema e che sento in questo momento mentre vi scrivo.
Non mi è successo mai è la prima volta: mentre scrivevo ho percaso toccato le viti del portellino sotto il pc ed ho preso una lieve scossa. anche ora se tocco anche qualsiasi parte metallica prendo delle scosse lievi ma che danno fastidio!!!
Che cavolo sta succedendo?:confused:

edit

ancora me lo fa ma. Mi sono lavato anche le mani ed asciugate ma niente? Devo morire fulminato?

edit
ho appena staccato l'alimentatore e non lo fa più:confused: .
Strano questa cosa mi è nuova. Anche toccando lo spinotto in plastica dell'ali prendo ste benedette scosse. Lascia che lo scollego prima di saltare in aria.
Cosa può essere? Sta partendo l'alimentatore

gianni500
29-08-2009, 07:49
Penso proprio di sì ;)

c'è qualche possibilità che nel mio precedente 5920 le porte usb si friggevano con questo alimentatore?
Se si, oggi lo butto nella spazzatura ed inizio ad usare il suo originale

gianni500
29-08-2009, 09:37
Non credo,i trasformatori di tensione sono forniti di stabilizzatore di tensione,anche se non di qualità,e di fusibile interno.
Le scosse elettriche che hai percepito indicano un guasto all'isolamento.
Scusa la domanda,perché non usi l'alimentatore originale ?
Ciao :)

diciamo che, dato che ho quello del 5920 compresa la batteria sto utilizzando questi, e quelli usciti col pc li ho conservati.
Dato che ora mi ha fatto questa cosa ho deciso di iniziare ad utilizzare il suo.
io prima possedevo appunto il 5920 e l'ho mandato in assistenza 4 volte perchè ogni volta che tornava si bruciavano le porte usb.
Alla fine dopo 7 mesi mi sono seccato ed ho fatto una lettera con un avvocato, ed infine apposto del 5920(aveva il blue ray porca zozza) mi è arrivato il 6930.

coccox
29-08-2009, 13:32
Salve, ero interessato a questo notebook che ho visto in offerta sul sito di m******d. Volevo sapere per chi già lo possiede se è possibile poi l'upgrade a win7 ( sul sito non c'è questo modello) e poi se lo consigliate a 549 euro oppure c'è di meglio. Grazie

coccox
29-08-2009, 13:37
Salve, ero interessato a questo notebook che ho visto in offerta sul sito di m******d. Volevo sapere per chi già lo possiede se è possibile poi l'upgrade a win7 ( sul sito non c'è questo modello) e poi se lo consigliate a 549 euro oppure c'è di meglio. Grazie

Scusate ho sbagliato sezione dove postare. Volevo informazioni sul 5930. Scusate anche per il doppio post.

coccox
29-08-2009, 15:02
Deve esserci un errore,coccox :)
Il 6930G su MW si trova in offerta a 699,mentre è il 5930G che è in offerta a 549.
Sono ambedue ottimi laptop,mi sento di dire ;)
La diagonale del 5930G è da 15.4" mentre quella del 6930G è da 16".
Decidi tu,in base alle differenti caratteristiche.
Grazie :D

Si, mi sono sbagliato a postare. Scusate. Ho visto che il 6930 c'è da eu****cs a 579 però ora non è disponibile. Mi sa che aspetto che arrivi, sperando che sia una cosa di pochi giorni.

n3o999
29-08-2009, 18:06
Ragazzi posso usare la presa HDMI del portatile per attacare tipo la PS3 e vedere la ps3 sul monitor???

gianni500
29-08-2009, 18:48
Hai fatto benissimo ;)
A proposito,hai potuto riutilizzare il Blu-Ray o hai venduto tutto ?
Saluti :)

ho sbagliato scusate il doppio post mannaggia la internet key

gianni500
29-08-2009, 18:57
Hai fatto benissimo ;)
A proposito,hai potuto riutilizzare il Blu-Ray o hai venduto tutto ?
Saluti :)

non lo ho potuto utilizzare perchè quando l'ho spedito se lo sono tenuti e mi hanno dato questo,perciò non ho avuto la possibilità di montare il blue ray nel 6930:(
peccato perchè avendo utilzzato il 5920 reputo che lo schermo sia molto migliore nel 6930.
Me ne sono accorto anche giocando,infatti nel 5920 appena abbassavo un pò la risoluzione nativa i giochi si vedevano un pò sfogati(avevo l'8600m gs) mentre nel 6930 anche a 1024x768 si vedono discreti.

x n3o99
poi con 16" non penso che giocheresti bene con una console(io per la mia xbox360 ho comprato uno schermo da 20" 5ms 1600xqualcosa hannspree a 1o9€ ed il cavetto vga. Impostando dalla console la risoluzione 1360x768 ci gioco una meraviglia)

n3o999
29-08-2009, 19:03
wuà ragazzi mi avete distrutto AHAHA...

era solo per sfizio tipo per consultare il PSN ecc... vabbè dovrò rinunciarci.. visto che è solo un USCITA HDMI ...vabbè....

peccato però mi sarebbe piaciuto :P

grazie ragazzii


:@gronag sei stato il + crudele AHAH...scherzo...grazie ancora

gianni500
29-08-2009, 19:18
wuà ragazzi mi avete distrutto AHAHA...

era solo per sfizio tipo per consultare il PSN ecc... vabbè dovrò rinunciarci.. visto che è solo un USCITA HDMI ...vabbè....

peccato però mi sarebbe piaciuto :P

grazie ragazzii


:@gronag sei stato il + crudele AHAH...scherzo...grazie ancora

anche io pensavo la tua stessa cosa prima:p cioè collegare la console allo schermo del nostro 6930:D

gianni500
31-08-2009, 14:00
raga una domandina.
Ma quella porta(connettore:D ) nel lato dove si attacca il carica batteria,subito dopo la porta lan cos'è?

desmy
01-09-2009, 07:56
ragazzi volevo sapere se ,a chi km me nn ha ankora formattato il sistema originale, funziona nero express.Poichè mi si blocca nel momento in cui devo inserire il cd vuoto. Ho provato cn parecchie versioni ma niente da fare. IL burning xro' funziona

sofficinifindus
01-09-2009, 15:15
ragazzi volevo sapere se ,a chi km me nn ha ankora formattato il sistema originale, funziona nero express.Poichè mi si blocca nel momento in cui devo inserire il cd vuoto. Ho provato cn parecchie versioni ma niente da fare. IL burning xro' funziona

avevo provato pure io nero (ormai pachidermico)
e m'ha freezato il computer 2 volte su 2 (le uniche occasioni freeze del sistema vista_x64 per ora...)
al che l'ho disinstallato subito (con non poche imprecazioni, serve un programmino che trovi sul loro sito)
e installato il leggerissimo e fido cdBurnerXP !:cool:

lemmy
01-09-2009, 15:23
Cos'ha che non va il burner di vista? :)

desmy
01-09-2009, 19:59
beh a me piace sempre piu' nero provero quello ke consigliate....ma volevo sapere se succedeva anke a voi o solo a me....xk mi succede cn 2 6930g uno con l'8400 e uno con il 6400

CarlettoRoma
02-09-2009, 09:44
Ragazzi c'è un modo per evitare che ogni volta che finisco con il dito sul tasto accanto a quello per attivare il bluetooth mi si apri windows media center... purtroppo mi capita spesso e mi annoia chiuderlo tutte le volte!

sofficinifindus
02-09-2009, 15:02
qualcuno di voi ha provato ad installare sul nostro 6930 un disco 2.5" velociraptor??
è spesso 11mm invece dei soliti 9mm, ci sta in uno dei due slot??
in caso vorrei metterlo come primario per windows... quindi per forza al posto dell'originale o si puo mettere anche nello slot secondario (ho già comprato lo sportellino+braket) ?
o costa+scalda+rumore troppo e conviene farsi un wd black 7200?
grazie

BVD
02-09-2009, 15:30
qualcuno di voi ha provato ad installare un disco 2.5" velociraptor??
è spesso 11mm invece dei soliti 9mm, ci sta in uno dei due slot??
vorrei metterlo come primario per windows... quindi per forza al posto dell'originale o si puo mettere anche nello slot secondario (ho già comprato lo sportellino+braket) ?
grazie

IO potrei dirti di si per esperienza con un hdd fujitsu su diversi notebook, ma su questo non saprei non ho più quel disco....

gianni500
02-09-2009, 20:42
Raga sono usciti i nuovi drivers ufficiali nvidia 186.81 per le nostre 9600m
x32 http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_186.81_whql_it.html
x64 http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html

CarlettoRoma
03-09-2009, 08:33
Raga sono usciti i nuovi drivers ufficiali nvidia 186.81 per le nostre 9600m
x32 http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_186.81_whql_it.html
x64 http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html
Grazie per averci avvertito ^^

BVD
03-09-2009, 09:53
scusate per l'upgrade a win 7 , con la procedura acer..., ok la procedura è stata completata con succeso, ma si paga alla consegna del cd o cosa?

gianni500
03-09-2009, 11:35
scusate per l'upgrade a win 7 , con la procedura acer..., ok la procedura è stata completata con succeso, ma si paga alla consegna del cd o cosa?

mi sembra che tu debba pagare solo le spese di spedizione. Altro non sò:)

MaelstromRA
03-09-2009, 13:29
scalano i soldi delle SS a spedizione effettuata ;)

BVD
03-09-2009, 17:59
scalano i soldi delle SS a spedizione effettuata ;)

si ok, ma da dove scalano i soldi se nella compilazione modulo on-line non mi hanno chiesto i dati della carta di credito? o pay pal?

Flipper
03-09-2009, 19:21
salve ragazzi , qualcuno può inviarmi il disco di ripristino per questo portatile ... mio fratello ha avuto dei problemi col suo acer 6930g e siccome nn capisce una mazza di informatica nn ha pensato di farsi il disco di ripristino .. ora devo ripristinare il pc e nn so come fare , ho provato ad installare un altra versione di vista ma poi è un casino con i driver .. infatti nn mi riconosce più il bluetout e la camera .. se qualcuno di voi può gentilmente aiutarmi .. ne sarei grato. Ciao

gianni500
03-09-2009, 19:25
salve ragazzi , qualcuno può inviarmi il disco di ripristino per questo portatile ... mio fratello ha avuto dei problemi col suo acer 6930g e siccome nn capisce una mazza di informatica nn ha pensato di farsi il disco di ripristino .. ora devo ripristinare il pc e nn so come fare , ho provato ad installare un altra versione di vista ma poi è un casino con i driver .. infatti nn mi riconosce più il bluetout e la camera .. se qualcuno di voi può gentilmente aiutarmi .. ne sarei grato. Ciao

quando apri il pc appena ti compare la schermata con la scritta acer premi alt+f10 insieme più volte e partirà la procedura di ripristino.
Poi scegli ripristina costruttore e sei apposto

Flipper
03-09-2009, 19:29
quando apri il pc appena ti compare la schermata con la scritta acer premi alt+f10 insieme più volte e partirà la procedura di ripristino.
Poi scegli ripristina costruttore e sei apposto

ma senza usare nessun disco? solo avviando il pc

MirkoT17
03-09-2009, 20:39
Ma questo portatile legge anche i blu-ray?

moio77
03-09-2009, 20:42
Ma questo portatile legge anche i blu-ray?



be dipende dal modello,anche se la maggior parte dei 6930 non li legge:(

MirkoT17
03-09-2009, 20:46
Il mio è un full hd 1080, infatti nella pagina riproduci cd o altri supporti automaticamente, è presente anche hd-dvd e blu-ray disc.

desmy
04-09-2009, 07:24
ragazzi scusate....ma ke borsa usate x i vostri 6930g\6935g?....a me dicono tti da prendere quelle da 17 ma nn piacciono xk troppo grandi...nn c'è un tipo apposta che nn costi tnto?....

vaxgelli
04-09-2009, 08:37
Salve a tutti. Io sia con Win che con Linux a volte ho problemi con la connessione Wireless. Può darsi che sia una problema del tasto multimediale che funziona male??? A voi è mai capitato???

Siccome ho reinstallato Vista, ora dovrò rimettere tutti i driver...... va bene se lo faccio da qui???

http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html

Grazie a tutti! :D

tygerjack
04-09-2009, 09:31
Salve....
ho un Aspire 6930 e ho fatto la stupidata di attivare il sitema che quando si accende mi chiede la password oppure l'impronta digitale...
ora sapreste dirmi come si fa a disattivare sto coso?????

magari senza eseguire i cd di ripristino che mi farebbero perdere tutto!

sofficinifindus
04-09-2009, 11:36
qualcuno di voi ha provato ad installare sul nostro 6930 un disco 2.5" velociraptor??
è spesso 11mm invece dei soliti 9mm, ci sta in uno dei due slot??
in caso vorrei metterlo come primario per windows... quindi per forza al posto dell'originale o si puo mettere anche nello slot secondario (ho già comprato lo sportellino+braket) ?
o costa+scalda+rumore troppo e conviene farsi un wd black 7200?
grazie

guardando qua http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=477
vedo 2 modelli da 7200rpm, con o senza sensore di caduta...
m'hanno detto che in certi computer quel sensore nel disco è inutile perchè integrato nel controller del notebook...
voi cosa dite? nel 6930 è superfluo prendere quello col sensore?? come funziona sto sensore?:confused:

@tyger start-impostazioni-pannellodicontrollo-accountutente...-cambia/rimuovi password utente

BVD
04-09-2009, 13:33
guardando qua http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=477
vedo 2 modelli da 7200rpm, con o senza sensore di caduta...
m'hanno detto che in certi computer quel sensore nel disco è inutile perchè integrato nel controller del notebook...
voi cosa dite? nel 6930 è superfluo prendere quello col sensore?? come funziona sto sensore?:confused:

@tyger start-impostazioni-pannellodicontrollo-accountutente...-cambia/rimuovi password utente


Il sensore anti caduta si basa sul funzionamento dell'accelerometro, cioè in seguito al rilevamento della condizione fisica di caduta dell’oggetto (del hdd in questo caso), prima del impatto, attiva un circuito atto al riposizionamento delle testine del disco in una zona sicura nella sua rampa di riposo, per evvitare daneggiameno e rottura delle testine o graffi e perdita allineamento dei piatti...


in poche parole il circuito rileva un cambiamento improvviso delle condizioni di gravità, attivando cosi il ciruito che riporta le testine il più veloce possibile nella zona sicura...


Ma ti dico subito una cosa il sensore ti può salvare il disco in alcuni casi , se in funzionamento , ma per piccole cadute , se gli urti sono violenti prima ti tutto parte l'lcd e comunque se il disco era in funzionamento e se a 7200rpm, quai sempre si disallineano il o i piatti oppure le testine, nel migliore dei casi questi disalineamti sono microscopici e non lo noti , ma se lurto è pesante c'è poco da fare, quindi non conviene proprio spendere isoldi per un disco con sta funzione...


la funzione del genere la vedo bene sui notebook = o sotto i 13" e per dispositivi mobili come i player video audio ecc... insomma oggeti piccoli che ti posso sfuggire di mano...

MaelstromRA
04-09-2009, 16:02
si ok, ma da dove scalano i soldi se nella compilazione modulo on-line non mi hanno chiesto i dati della carta di credito? o pay pal?

ma a me veramernte ha chiesto i dati della carta di credito...
mi sa che non hai completato la procedura!

moio77
04-09-2009, 22:38
Salve a tutti. Io sia con Win che con Linux a volte ho problemi con la connessione Wireless. Può darsi che sia una problema del tasto multimediale che funziona male??? A voi è mai capitato???

Siccome ho reinstallato Vista, ora dovrò rimettere tutti i driver...... va bene se lo faccio da qui???

http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html

Grazie a tutti! :D


alle volte mi succede di lottare con il tasto del wi-fi:mad: e poi non capisco una cosa se io spengo il notebook con la conessione attiva e quando la riaccendo dovrei trovarla ancora attiva o devo riaccenderla io?perchè mi capita di trovarla alle volte accesa e altre volte spenta avoi cosa succede?

desmy
05-09-2009, 09:02
ragazzi scusate....ma ke borsa usate x i vostri 6930g\6935g?....a me dicono tti da prendere quelle da 17 ma nn piacciono xk troppo grandi...nn c'è un tipo apposta che nn costi tnto?....

up

moio77
05-09-2009, 13:22
A me all'accensione è sempre attiva ;)


ma cavoli ma allora ha qualcosa il mio note:cry: :cry:

tygerjack
05-09-2009, 15:37
gronag prendila da 17.....nelle altre magari non ci sta e ti tocca cambiarla!

gianni500
06-09-2009, 08:23
Buon giorno a tutti raga.
Ieri sera ho installato windows 7 7600 rtm, e sono felice di comunicarvi che adesso con questa versione è tutto compatibile(nella rc se si installava il launch manager non funzionavano i tasti del volume, l'empowering e altri programmi non erano compatibili).
Il launch manager funziona perfettamente ora, l'empowering per farlo funzionare quando si installa e compare l'icona sul desktop, cliccare col tasto destro-apri percorso file-tasto destro sul file selezionato automaticamente-proprietà-compatibilità- e mettere windows vista sp2(prima nella rc non funzionava neanche con questo metodo).
Rispetto alla rc inoltre è molto più stabille e veloce.Peccato che la versione di prova duri solo 30 giorni,poi mi tocca reinstallre vista(beati quelli che possonono usufruire degli abbonamenti msdn e technet, in quanto già dal 6 agosto hanno i loro codici).
Sinceramente la velocità di questo sistema mi lascia senza parole,inoltre con vista avevo sempre il 36-40% di memoria utilizzata, con 7 invece sta sempre a 26% e qualche volta sale a 30%.
Mi sa che lo compro...

Cmq per la wlan l'attivazione quando si avvia il computer si deve impostare dalle impostazioni energetiche(quel bordello prestazioni,bilanciato,ecc poi si sceglie modifica impostazioni, e si cerca la voce della wireless.

moio77
06-09-2009, 12:32
Forse basta pulire il contatto che si trova sotto il tastino del Wi-Fi ;)


be vedrò se riesco a farlo senza fare danni ma semai devo sollevare la striscia di plastica?

vaxgelli
07-09-2009, 07:51
Stasera guarderò di impostare anch'io il tasto del Wi-Fi....... anche se in questi ultimi giorni si è sempre connesso appena avviavo il PC.

Domanda n°1: mi sono scaricato i driver del note dal sito Acer. Ma devo installarli tutti??? Alcuni mi sembrano doppioni....... per la sche da poi ho scarico l'ultimo aggiornamendo direttamente dal sito della Invidia per la 9600.

Domanda n°2: ho rimesso Vista dopo essere stato un'pò di tempo con il solo Ubuntu e con Vista non funzionante. In quel caso all'avvio mi chiedeva se volevo scegliere se far fartire il Note con Ubuntu o con Vista. Ora che ho rimesso Vista non mi da più questa opzione all'avvio e mi parte sempre con Vista. Qualcuno sa come posso fare a ripristinare la situazione di prima???

Grazie a tutti. :p

ethos
07-09-2009, 11:17
Ragazzi, domandona. Dopo aver messo su un bel T9600 vorrei montare un lettore blu ray? che modello consigliate? il lettore dvd del 6930g è sata o ide?
Qualcuno l'ha gia montato after market?
Riquoto la mia domanda ;)

rstPN
07-09-2009, 11:22
Ciao,
ma voi avete impostato qualche driver specifico per il monitor, io ho uno generico plug and play ma queesto non mi permette di andare oltre i 60hz...
attendo lumi

rstPN
07-09-2009, 11:43
Ma voi con cod 4 a quanti fps andate?

io 50fps con antialiassing a 2x, che driver avete installato?

BVD
07-09-2009, 13:26
Ma voi con cod 4 a quanti fps andate?

io 50fps con antialiassing a 2x, che driver avete installato?

e non ti basta? :p

rstPN
07-09-2009, 14:24
Ma se si può migliorare perchè no.
Anche perchè quando miro cala un po.

gianni500
09-09-2009, 08:26
ciao a tutti sono dovuto ritornare a vista purtroppo:cry:
Che dire, nel mio pc vista i confronto a 7 è proprio una carriola:cry:
Ora mia sorella deve comprare un pc per lei. Devo cercare di convincerla così mi frego l'aggiornamento al 7:D

BVD
09-09-2009, 09:08
ciao a tutti sono dovuto ritornare a vista purtroppo:cry:
Che dire, nel mio pc vista i confronto a 7 è proprio una carriola:cry:
Ora mia sorella deve comprare un pc per lei. Devo cercare di convincerla così mi frego l'aggiornamento al 7:D


strano, l'ho messo qualche gg fa la rtm x64 su quelllo della mia ragazza che ha uan configurazione più alta di cpu , e gira moolto bene, devo solo mettere i driver a giorni...

e poi la tua configurazione ha abbastanza potenza per qualsiasi cosa , per non parlare dela vga (bella bestiolina ;))

Fammi capire di più cos è che vedi lento? qualche applicazione che usi di solito(di calcolo , o grafica /rendering)? le applicazioni 32 bit io ho notato che vanno ugualissimo sia su vista che win 7 rtm 32bit (x86)


Edit; certo che l'upgrade acer a win 7 è na bella fregatura :( , crdo che tutti voi avete la home premium 32bit come licenza originale) e allora che senso ha essere obbligati (semprese lo si vuole) a fare l'upgrade a win 7 home premium 32 bit, quando tutti avete cpu a 64 bit, perché non si può scegliere la stessa versione si, ma a 32 o 64 bit, cosa cambia??? Non capiscono che l'upgrade sarebbe più appetibile se ci fosse almeno questa minima scelta da parte dell'utente finale??? mah

gianni500
09-09-2009, 14:12
strano, l'ho messo qualche gg fa la rtm x64 su quelllo della mia ragazza che ha uan configurazione più alta di cpu , e gira moolto bene, devo solo mettere i driver a giorni...

e poi la tua configurazione ha abbastanza potenza per qualsiasi cosa , per non parlare dela vga (bella bestiolina ;))

Fammi capire di più cos è che vedi lento? qualche applicazione che usi di solito(di calcolo , o grafica /rendering)? le applicazioni 32 bit io ho notato che vanno ugualissimo sia su vista che win 7 rtm 32bit (x86)


Edit; certo che l'upgrade acer a win 7 è na bella fregatura :( , crdo che tutti voi avete la home premium 32bit come licenza originale) e allora che senso ha essere obbligati (semprese lo si vuole) a fare l'upgrade a win 7 home premium 32 bit, quando tutti avete cpu a 64 bit, perché non si può scegliere la stessa versione si, ma a 32 o 64 bit, cosa cambia??? Non capiscono che l'upgrade sarebbe più appetibile se ci fosse almeno questa minima scelta da parte dell'utente finale??? mah

Ciao la cosa più seccante che ho con il vista(con 7 non lo fa) è che quando si avvia il sistema durante il caricamento non posso muovere il mouse cioè il cursore perchè va a scatti per circa 4-5 sec.Quando vado ad installare qualcosa è lentissimo vista(ho provato ad installare gost busters pc games su vista ci mette quasi un' ora:eek: con 7 nenache 20min ed è installlato). Per altro non ho problemi, sono solo questi rallentamenti che mi infastidiscono molto.
Ah con media player durante le installazioni,la riproduzione ci sono momenti
che si blocca per 1-2 sec e poi continua.
Cmq ti posso assicurare che windows 7 non soffre di questi problemi

BVD
09-09-2009, 14:58
Ciao la cosa più seccante che ho con il vista(con 7 non lo fa) è che quando si avvia il sistema durante il caricamento non posso muovere il mouse cioè il cursore perchè va a scatti per circa 4-5 sec.Quando vado ad installare qualcosa è lentissimo vista(ho provato ad installare gost busters pc games su vista ci mette quasi un' ora:eek: con 7 nenache 20min ed è installlato). Per altro non ho problemi, sono solo questi rallentamenti che mi infastidiscono molto.
Ah con media player durante le installazioni,la riproduzione ci sono momenti
che si blocca per 1-2 sec e poi continua.
Cmq ti posso assicurare che windows 7 non soffre di questi problemi

mah, guarda non so se magari dipende dal tuo mouse, antivirus.... , ma quando carica il suo 6930g con vista è abbastanza veloce, comunque lei ha anche il sp2, su ghost buster ti posso confermare che ci mette tanto sia su vista che su xp provato su computer desktop con cpu quad core...

per il resto non presenta rallentamenti , magari hai l'antivirus che rompe un pochino i co*****ni ;)

gianni500
09-09-2009, 16:41
mah, guarda non so se magari dipende dal tuo mouse, antivirus.... , ma quando carica il suo 6930g con vista è abbastanza veloce, comunque lei ha anche il sp2, su ghost buster ti posso confermare che ci mette tanto sia su vista che su xp provato su computer desktop con cpu quad core...

per il resto non presenta rallentamenti , magari hai l'antivirus che rompe un pochino i co*****ni ;)

come antivirus uso kaspersky, è sicuro ma rompe sempre

leu
10-09-2009, 11:32
ciao
Ho un Acer Aspire 6930G-744G100Mn con mibility ATI 4650, qualcuno ha già fatto l'aggiornamento del bios alla versione 3236? notato qualche differenza? era meglio

ps: sorry non so scrivere Italio e sto usando il traduttore di Google:)

JonaJams
10-09-2009, 12:18
raga ho messo da un po la rtm 7600 di windows 7 a 64 bit sul mio acer 6930g con hd da 320 gb. ora vorrei aggiornare tutti i componenti. ma oltre a scheda audio e video non so dove trovare i driver. qualcuno me li linka?

gianni500
10-09-2009, 16:14
raga ho messo da un po la rtm 7600 di windows 7 a 64 bit sul mio acer 6930g con hd da 320 gb. ora vorrei aggiornare tutti i componenti. ma oltre a scheda audio e video non so dove trovare i driver. qualcuno me li linka?

devi usare gli stessi drivers che usi per vista, reperibili sul sito acer in assistenza, tranne per la scheda video che li trovi sul sito, il chipset puoi usare quelli di vista ma ti conviene cercarli aggiornati.

gianni500
10-09-2009, 16:16
ciao
Ho un Acer Aspire 6930G-744G100Mn con mibility ATI 4650, qualcuno ha già fatto l'aggiornamento del bios alla versione 3236? notato qualche differenza? era meglio

ps: sorry non so scrivere Italio e sto usando il traduttore di Google:)

nessuna differenza, ti consiglio di non rischiare a fare l'agg.(non per qualcosa per il semplice fatto che agg. il bios è sempre rischioso)

BVD
10-09-2009, 17:13
ciao
Ho un Acer Aspire 6930G-744G100Mn con mibility ATI 4650, qualcuno ha già fatto l'aggiornamento del bios alla versione 3236? notato qualche differenza? era meglio

ps: sorry non so scrivere Italio e sto usando il traduttore di Google:)

se hai comprato il notebook con la ati 4650, ha già il bios 3236 ;)

altrimenti fai molto attenzione nel upgrade del bios!!!!! l'operazione può rivelarsi fatale per il notebook se non vengono rispettate le norme in questi casi , ma va da se che a volte ci possono essere conflitti durante la ripogramazione dei blocchi della memori del bios...

luis fernandez
10-09-2009, 17:23
se hai comprato il notebook con la ati 4650, ha già il bios 3236 ;)

altrimenti fai molto attenzione nel upgrade del bios!!!!! l'operazione può rivelarsi fatale per il notebook se non vengono rispettate le norme in questi casi , ma va da se che a volte ci possono essere conflitti durante la ripogramazione dei blocchi della memori del bios...

scusa,mi spieghi come vedere che versione di bios ho su?

BVD
10-09-2009, 17:29
scusa,mi spieghi come vedere che versione di bios ho su?

scarica cpu z e fallo partire e vedi nella scheda mainboard e vedrai la versione ;)

luis fernandez
10-09-2009, 22:14
scarica cpu z e fallo partire e vedi nella scheda mainboard e vedrai la versione ;)

il programma everest ultimate ha anche la stessa funzione?

leu
11-09-2009, 11:28
il mio bios è la versione 3234, Data: 03/03/2009, e non trovare questa versione in Rete

grazie

BVD
11-09-2009, 15:19
il mio bios è la versione 3234, Data: 03/03/2009, e non trovare questa versione in Rete

grazie

l'acer 6930G ha solo 2 versioni di bios 1) 3121, e 2) 3236


controlla che non hai unaltro acer es.Aspire 6930 , Aspire 6930Z ,Aspire 6930ZG


io credo che il bios 3234 è lo stesso del 3236, il cambiamento sarà in qualche piccolo dettaglio per supporto a tastiere di paesi non europei ecc ;)

max770
11-09-2009, 21:40
domanda stupida, il 6930 ha il WIFI "N" e non G54? non so se mi sono spiegato.:p
Ah dimenticavo. ha il mimo?

Andrea_ABM
12-09-2009, 10:37
Salve,

Mi chiamo Andrea ed ho appena acquistato il portatile acer in oggetto...

Ho già aggiornato driver audio all'ultima versione disponibile e driver nvidia all'ultima versione presente al sito di ques'ultima... 186.81 per capirsi...

Purtroppo sto riscontrando un problema (spero che lo sia almeno :( )

Mi spiego:

La scheda video sembra piuttosto lenta, anche chiudendo le finestre di aero l'animazione non è fluidissima, non va a scatti, ma nemmeno fluidamente...
Lo stesso punteggio nell'indice prestazioni di vista per la scheda video è riportato a 3.2. Con i driver Acer in bundle del portatile ottenevo 3.5.

Ora, leggendo che molti di voi usano questo portatile anche per giocare non mi pare questa lentezza normale... avreste qualche idea?

Ringrazio per ogni aiuto possiate darmi :)

Andrea.

Appunto: ho la 9300m gs da 256mb.

gianni500
12-09-2009, 13:17
Salve,

Mi chiamo Andrea ed ho appena acquistato il portatile acer in oggetto...

Ho già aggiornato driver audio all'ultima versione disponibile e driver nvidia all'ultima versione presente al sito di ques'ultima... 186.81 per capirsi...

Purtroppo sto riscontrando un problema (spero che lo sia almeno :( )

Mi spiego:

La scheda video sembra piuttosto lenta, anche chiudendo le finestre di aero l'animazione non è fluidissima, non va a scatti, ma nemmeno fluidamente...
Lo stesso punteggio nell'indice prestazioni di vista per la scheda video è riportato a 3.2. Con i driver Acer in bundle del portatile ottenevo 3.5.

Ora, leggendo che molti di voi usano questo portatile anche per giocare non mi pare questa lentezza normale... avreste qualche idea?

Ringrazio per ogni aiuto possiate darmi :)

Andrea.

Appunto: ho la 9300m gs da 256mb.

Purtroppo la scheda video che hai tu non è molto buona per giocarci, però ti consente di svolgere le altre cose senza problemi. Per la lentezza di aero non so che dirti perchè sinceramente non conosco bene la scheda video cioè non sò come si comporta con vista, ma potrebbe essere una cosa normale con la scheda che hai.
Cmq aspetta di ricevere pareri da altre persone

Per max770
Da me nelle carattestiche vicini al touchpad c'è scritto 802.11a/b/g/draft-N wlan vedi da te

max770
12-09-2009, 16:36
si l'avevo letto anch'io ma non ne ero sicuro intendesse quello.
thank

Andrea_ABM
12-09-2009, 17:34
Purtroppo la scheda video che hai tu non è molto buona per giocarci, però ti consente di svolgere le altre cose senza problemi. Per la lentezza di aero non so che dirti perchè sinceramente non conosco bene la scheda video cioè non sò come si comporta con vista, ma potrebbe essere una cosa normale con la scheda che hai.
Cmq aspetta di ricevere pareri da altre persone

Per max770
Da me nelle carattestiche vicini al touchpad c'è scritto 802.11a/b/g/draft-N wlan vedi da te

Ciao, ho scoperto cos'è! Installando rivatuner, ho visto che appena non sposto finestre, la frequenza della scheda viene abbassata da 580 a 180... appunto quando è a 180 aero non è fluido! Quindi ora rimane solo da trovare un modo per eliminare lo "speedstep"...

Andrea_ABM
12-09-2009, 18:20
Ok, per chiunque incontrasse il mio ex-problema:

Installare rivatuner

Andare sulla scheda power user e settare a 1 i parametri: rivatuner\nvidia\overclocking\enablelowpower3dcontrol e, nello stesso percorso, enableperflevelforcing

Poi, nella scheda di overclock, attivare sia su low power 3d, performance 3d e 2d l'opzione "force constant performance level su: performance 3d".

Fate attenzione che in entrambi i 3 casi sia attivato, in alto "enable driver-level hardware overclocking".

Salvate ogni scheda e riavviate, tutto fatto, non più downclocking ;)


Fonti: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=292450

gianni500
12-09-2009, 19:53
Ok, per chiunque incontrasse il mio ex-problema:

Installare rivatuner

Andare sulla scheda power user e settare a 1 i parametri: rivatuner\nvidia\overclocking\enablelowpower3dcontrol e, nello stesso percorso, enableperflevelforcing

Poi, nella scheda di overclock, attivare sia su low power 3d, performance 3d e 2d l'opzione "force constant performance level su: performance 3d".

Fate attenzione che in entrambi i 3 casi sia attivato, in alto "enable driver-level hardware overclocking".

Salvate ogni scheda e riavviate, tutto fatto, non più downclocking ;)


Fonti: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=292450

si ma stai attento che così la scheda video lavora sempre al massimo delle frequenze (nei portatili non conviene mai lasciare le schede al massimo per una questione di temperature in quanto la scheda al massimo delle frequenze raggiunge temperature elevate e quindi non andando mai a "riposo", le temperature non scendono mai, compromettendo la durata della scheda, cioè la scheda se ne va prima,inoltre avrai meno autonomia con la batteria, ecco perchè i driver fanno quel cambiamento di frequenze)
Cmq ci sono 3-4 livelli di funzionamento che si settano automaticamente dai 186.03.
P.S anche le 9600m scendono alla stessa frequenza che scende la tua(180 o 160 non ricordo bene,ecc). Secondo me dovresti cercare un' altra risoluzione al problema.
Potresti provare ad installare i drivers 179.48. Con quei drivers è disponibile la funzione per settare il risparmio energetico manualmente anche dall'empowering(il tasto e in alto e poi cliccando sulla figura della batteria). Poi metti un opzione intermedia e la scheda si setta, si a frequenze più basse che gli permettono di raffreddare, ma no alle frequenze base(180-ecc).Con quei drivers se non sbaglio sono 4 liveelli di frequenze quindi non penso avrai problemi
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_179.48_beta_it.html Purtroppo questi drivers sono vecch,i ma tentar non nuoce, anche perchè io li utilizzavo senza problemi. Cmq vedi te

luis fernandez
12-09-2009, 20:00
Ragazzi ma voi come pulite il monitor di questo nb?
Anche il resto(tastiera ecc) mi interesserebbe

max770
12-09-2009, 20:03
pulisco tutto con uno di quegli spray apposta con pannetto dedicato, monitor e tastiera.

luis fernandez
12-09-2009, 20:07
pulisco tutto con uno di quegli spray apposta con pannetto dedicato, monitor e tastiera.

quei sprai x monitor lcd?
lo spuzi direttamente sul monitor o prima su un panno?

per la polvere tra i tasti conviene usare quei sprai di aria pressurizzata?

gianni500
13-09-2009, 07:03
quei sprai x monitor lcd?
lo spuzi direttamente sul monitor o prima su un panno?

per la polvere tra i tasti conviene usare quei sprai di aria pressurizzata?

per la polvere dentro la tastiera io uso quella specie di schifidol giallo che vendono al mediawo o rld e funziona bene. Cattura la polvere però si deve stare attenti ad avere le mani ben asciutte sennò inizia tipo a perdere pezzettini:D :D

Slan86
13-09-2009, 08:59
Ciao ragazzi, vorrei sapere se è possibile fare un upgrade del processore ovviamente per gaming, ho notato che con i giochi più recenti scatta un pò..

al momento la mia configurazione è questa:
core2 T6400 2.0ghz 800 2 L2
4gb ddr2
nvidia geforce 9600m gt

ci sono problemi di temperature, slot ecc? cosa devo prendere in considerazione (ddr ecc).. oppure questa va bene e devo solo smanettarci un pò?

grazie

Andrea_ABM
13-09-2009, 10:02
si ma stai attento che così la scheda video lavora sempre al massimo delle frequenze (nei portatili non conviene mai lasciare le schede al massimo per una questione di temperature in quanto la scheda al massimo delle frequenze raggiunge temperature elevate e quindi non andando mai a "riposo", le temperature non scendono mai, compromettendo la durata della scheda, cioè la scheda se ne va prima,inoltre avrai meno autonomia con la batteria, ecco perchè i driver fanno quel cambiamento di frequenze)
Cmq ci sono 3-4 livelli di funzionamento che si settano automaticamente dai 186.03.
P.S anche le 9600m scendono alla stessa frequenza che scende la tua(180 o 160 non ricordo bene,ecc). Secondo me dovresti cercare un' altra risoluzione al problema.
Potresti provare ad installare i drivers 179.48. Con quei drivers è disponibile la funzione per settare il risparmio energetico manualmente anche dall'empowering(il tasto e in alto e poi cliccando sulla figura della batteria). Poi metti un opzione intermedia e la scheda si setta, si a frequenze più basse che gli permettono di raffreddare, ma no alle frequenze base(180-ecc).Con quei drivers se non sbaglio sono 4 liveelli di frequenze quindi non penso avrai problemi
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_179.48_beta_it.html Purtroppo questi drivers sono vecch,i ma tentar non nuoce, anche perchè io li utilizzavo senza problemi. Cmq vedi te

Ok grazie li provo subito :)

biasquez
14-09-2009, 11:36
ciao ragazzi, ho messo windows 7 ed ho notato che il subwoofer tuba non funziona di nuovo come succedeva una volta anche su vista? anche voi avere questo problema?

luis fernandez
14-09-2009, 11:58
ciao ragazzi, ho messo windows 7 ed ho notato che il subwoofer tuba non funziona di nuovo come succedeva una volta anche su vista? anche voi avere questo problema?

io a dirti il vero non ho mai capito se mi funziona o no:asd:

gianni500
14-09-2009, 20:23
ciao ragazzi, ho messo windows 7 ed ho notato che il subwoofer tuba non funziona di nuovo come succedeva una volta anche su vista? anche voi avere questo problema?

devi installare i driver realtek per vista che trovi sul sito acer nell'area assistenza e selezionando il 6930

gianni500
16-09-2009, 08:38
Ciao ragazzi, vorrei sapere se è possibile fare un upgrade del processore ovviamente per gaming, ho notato che con i giochi più recenti scatta un pò..

al momento la mia configurazione è questa:
core2 T6400 2.0ghz 800 2 L2
4gb ddr2
nvidia geforce 9600m gt

ci sono problemi di temperature, slot ecc? cosa devo prendere in considerazione (ddr ecc).. oppure questa va bene e devo solo smanettarci un pò?

grazie

si si può un utente aveva fatto l'upgrade con t9600 con successo

ethos
16-09-2009, 12:08
Io ho fatto l'upgrade da T6400 ---> T9600. Nessun problema, temperature più basse. Sono più che soddisfatto :D

gianni500
16-09-2009, 18:12
Io ho fatto l'upgrade da T6400 ---> T9600. Nessun problema, temperature più basse. Sono più che soddisfatto :D

senti ma per cambiare il processore hai tolto solo il coperchio che copre ram, hard disk,ecc o hai tolto completamemte la parte inferiore? Sinceramente ho provato a togliere il coperchietto, a svitare le 4 viti di quella parte posizionata sul processore, ho fatto un pò di forza ma quella parte si alza di pochissimo.
Tu come hai fatto?

BVD
16-09-2009, 19:05
senti ma per cambiare il processore hai tolto solo il coperchio che copre ram, hard disk,ecc o hai tolto completamemte la parte inferiore? Sinceramente ho provato a togliere il coperchietto, a svitare le 4 viti di quella parte posizionata sul processore, ho fatto un pò di forza ma quella parte si alza di pochissimo.
Tu come hai fatto?


non alzare con forza il dissi della cpu! se pieghi la heat pipe(il tubicino che convoglia il calore sulle lamelle del radiatore) hai sput***to il dissipatore e ridotto di molto l'efficienza del sistema di raffredamento sulla cpu, purtroppo su questo notebook l'upgrade cpu è na faticaccia che nemmnoimmagini :(

gianni500
16-09-2009, 19:27
non alzare con forza il dissi della cpu! se pieghi la heat pipe(il tubicino che convoglia il calore sulle lamelle del radiatore) hai sput***to il dissipatore e ridotto di molto l'efficienza del sistema di raffredamento sulla cpu, purtroppo su questo notebook l'upgrade cpu è na faticaccia che nemmnoimmagini :(

grazie per avermi avvertito come hai detto tu, non ho fatto troppa forza:)
Ma se per esempio volessi montare un p8700, o un p9700 o 9500 non ricordo bene il nome, dove posso trovare questi processori e a che prezzo?

Slan86
16-09-2009, 19:33
Io ho fatto l'upgrade da T6400 ---> T9600. Nessun problema, temperature più basse. Sono più che soddisfatto :D


grazie della risposta, se hai qualche altro consiglio è ben accetto, non vorrei romperlo :O

ethos
16-09-2009, 20:04
Ciao, quello che ho fatto io è stato smontare solo il coperchio che copre RAM, processore e scheda video. Togli la scheda video in modo che hai più spazio per lavorare, altrimenti diventa impossibile. Ora cerca di togliere il processore alzando, senza forzare, il dissipatore. Il processore dovrai sfilarlo da destra, dove hai più spazio. E' un operazione da fare con le piume sulle mani... Mi raccomando di pulire bene i dissipatori dalla pasta termica rimasta altrimenti peggiori la situazione. Il più difficile, ovviamente, è quello del processore. ATTENTO pulisci il dissipatore con della carta e dell'alcool PRIMA DI TOGLIERE IL PROCESSORE STESSO, ALTRIMENTI RISCHI DI MANDARE DEI PEZZETTINI DI PASTA DENTRO I PIN DEL SOCKET.

BVD
17-09-2009, 09:40
grazie per avermi avvertito come hai detto tu, non ho fatto troppa forza:)
Ma se per esempio volessi montare un p8700, o un p9700 o 9500 non ricordo bene il nome, dove posso trovare questi processori e a che prezzo?

puoi montare qualsiasi cpu per socket P con fsb 800-1066mhz

quindi il p8600,8700,8800 o p9500,9600,9700 o t9400,9550,9600,9800,9900

o l'occabile x9100

quelli che sono più accessibili come prezzo sono il p8600 ottima cpu per rapporto prestaz prezzo oppure il p9500 o t9400 gli altri sono un abuso di potenza e sono inutili per un notebook.

BVD
17-09-2009, 09:46
Ciao, quello che ho fatto io è stato smontare solo il coperchio che copre RAM, processore e scheda video. Togli la scheda video in modo che hai più spazio per lavorare, altrimenti diventa impossibile. Ora cerca di togliere il processore alzando, senza forzare, il dissipatore. Il processore dovrai sfilarlo da destra, dove hai più spazio. E' un operazione da fare con le piume sulle mani... Mi raccomando di pulire bene i dissipatori dalla pasta termica rimasta altrimenti peggiori la situazione. Il più difficile, ovviamente, è quello del processore. ATTENTO pulisci il dissipatore con della carta e dell'alcool PRIMA DI TOGLIERE IL PROCESSORE STESSO, ALTRIMENTI RISCHI DI MANDARE DEI PEZZETTINI DI PASTA DENTRO I PIN DEL SOCKET.

si ma tutto questo verrà fatto con il dissipatore che sta sopra al socket di almeno 2.5-3cm quindi devi lavorare con le mani di un bambino ;) e il rischio di rompere il pin della cpu è MOOOOOOlto alto, l'unica soluzione è quella di smotare il notebook togieldo l'intero case posteriore, cosi si smonta e si monta il tutto senza rompere e deformare la heat piep del dissi cpu...

gianni500
17-09-2009, 14:00
si ma tutto questo verrà fatto con il dissipatore che sta sopra al socket di almeno 2.5-3cm quindi devi lavorare con le mani di un bambino ;) e il rischio di rompere il pin della cpu è MOOOOOOlto alto, l'unica soluzione è quella di smotare il notebook togieldo l'intero case posteriore, cosi si smonta e si monta il tutto senza rompere e deformare la heat piep del dissi cpu...

scusate ma per togliere tutta la parte di sotto basta svitare solo le viti e poi toglerla, o bisogna smontare pure altre cose?:confused:

zmuda
17-09-2009, 21:53
ciao ragazzi, ho messo windows 7 ed ho notato che il subwoofer tuba non funziona di nuovo come succedeva una volta anche su vista? anche voi avere questo problema?

Ciao ,
volevo sapere se una volta messo W7 , si prende in automatico anche i driver di W7 , oppure devi caricarli uno alla volta .
Se devi caricarli , quali ci metti ?

Grazie per l'info

skifalerkin
18-09-2009, 15:04
Ciao a tutti...
Quando stavo valutando di ocmprare questo pc, mi pareva di aver regolato, su un pc di prova, il volume strisciando il dito a dx e sx nel campo tra il + e il meno...
me lo sono sognato oppure il mio computer è scemo e non si sa perchè non ci sono lucine accese in mezzo e non funziona questa opzione?
qualcuno ha delle idee?
detto per inciso:
il pulsante + e - funzionano... quelli in mezzo (in corrispondenza delle barrette), se ci sono, non funzionano...
HELP!

zandy68
18-09-2009, 15:48
Salve a tutti,
non riesco a far funzionare il bluetooth sul mio 6930G
l'assistenza Acer mi dice di "riportare il PC allo stato originale con il DVD di ripristino" (vaccata) oppure scaricarli dal sito FTP dove il file Bluetooth_Foxconn_6.0.1.6400_VistaX86.zip una volta scompattato sembra non avere questi driver benedetti.
Qualcuno mi puo aiutare?
grazie

BVD
18-09-2009, 16:36
allora per chi ha problemi con il bass boost su win 7,

1. scaricate dal sito realtek gli ultimi driver per il win 7 32 o 64 bit ein stallateli
2. andate nelle proprietà audio della realtek e;
2.1 togliete limited output se marcato
2.2 nella cartella dolby marcate sound space expander e il natural bass bost
che dovete portarlo almeno a 4 poi applicare le impostazioni
2.3 nella cartella miglioramenti disattivate gli gli effetti sonori degli ambienti.

e vedrete l'audio più profondo , alto e con il basso del subwoofer ;)

BVD
18-09-2009, 16:38
Salve a tutti,
non riesco a far funzionare il bluetooth sul mio 6930G
l'assistenza Acer mi dice di "riportare il PC allo stato originale con il DVD di ripristino" (vaccata) oppure scaricarli dal sito FTP dove il file Bluetooth_Foxconn_6.0.1.6400_VistaX86.zip una volta scompattato sembra non avere questi driver benedetti.
Qualcuno mi puo aiutare?
grazie

guarda che ci sono acer 6930g series che hanno il tasto bluetooth ma non hanno fisicamente la schedina interna!! devi assicurarti che il tuo modello lo abbia, leggi la scatola del notebook

BVD
18-09-2009, 16:41
Ciao ,
volevo sapere se una volta messo W7 , si prende in automatico anche i driver di W7 , oppure devi caricarli uno alla volta .
Se devi caricarli , quali ci metti ?

Grazie per l'info

vai nel sito acer di download e prendi quelli per win vista 32 o 64bit a seconda della versione win 7 32 0 64 bit che hai su.

BVD
18-09-2009, 16:45
scusate ma per togliere tutta la parte di sotto basta svitare solo le viti e poi toglerla, o bisogna smontare pure altre cose?:confused:

puoi somntare tutto il case posetriore e smontare poi man mano quello che incotro (cavetti di schedine di elettroniche... ecc), tutto con mooooolta calma, finché non arrivi a togliere tutto il dissi,.

Ricordati di togliere la batteria prima:D

Se non sei pratico , evita, potresti fare danni, anche se gli acer non hanno nemmeno i sigilli quindi nei peggiori dei casi nessuno se ne accorge in ssistenza:D

skifalerkin
18-09-2009, 16:50
ragazzi chiunque abbia un 6930 davanti mi può dire se il controllo del volume si illumina solo in corrispondenza di + e - oppure anche nella zona in mezzo?
grazie

BVD
18-09-2009, 16:53
ragazzi chiunque abbia un 6930 davanti mi può dire se il controllo del volume si illumina solo in corrispondenza di + e - oppure anche nella zona in mezzo?
grazie

su tutti acer 6930 series, fa cosi ;), nella zona in mezzo no!!!! ma puoi comunque strisciare il dito per aumetarlo o diminuirlo.

marcromo
18-09-2009, 16:54
allora per chi ha problemi con il bass boost su win 7,

1. scaricate dal sito realtek gli ultimi driver per il win 7 32 o 64 bit ein stallateli
2. andate nelle proprietà audio della realtek e;
2.1 togliete limited output se marcato
2.2 nella cartella dolby marcate sound space expander e il natural bass bost
che dovete portarlo almeno a 4 poi applicare le impostazioni
2.3 nella cartella miglioramenti disattivate gli gli effetti sonori degli ambienti.

e vedrete l'audio più profondo , alto e con il basso del subwoofer ;)

io non trovo tutto quello che mi dici te....ho installato gli ultimi driver.. 2.33 ma al riavvio non trovo nulla!

BVD
18-09-2009, 17:00
io non trovo tutto quello che mi dici te....ho installato gli ultimi driver.. 2.33 ma al riavvio non trovo nulla!


cosa non trovi?

nella barra delle applicazioni a dex in basso dove c'è l'ora è presente l'icona del altoparlante di win clicca una volta e si aprira la lancetta controllo volume con sopra il disegno di una cassa clicca li e vedrai tutte le opzioni che ti ho elencato.

zandy68
18-09-2009, 17:01
guarda che ci sono acer 6930g series che hanno il tasto bluetooth ma non hanno fisicamente la schedina interna!! devi assicurarti che il tuo modello lo abbia, leggi la scatola del notebook

certo BVD... tantè che quando schiaccio il tastino il alto a destra sulla gestione delle periferiche mi appaiono dei "nuovi" dispositivi,
ma su 4 Bluetooth Peripheral Device c'è il triangolo giallo e mi appare la procedura guidata per il caricamento dei driver.
Deduco quindi che qualcosa non va nel modo corretto..dico male?
E anche vero ce ho sotto Radio bluetooth 2 dispositivi funzionanti broadcom 2045 e enumeratore bluetooth
e sotto Schede di rete Dispositivo Bluetooth (Personal area network e RFCOMM protocollo TDI)
Cosa mi dici?
Grazie

BVD
18-09-2009, 17:12
certo BVD... tantè che quando schiaccio il tastino il alto a destra sulla gestione delle periferiche mi appaiono dei "nuovi" dispositivi,
ma su 4 Bluetooth Peripheral Device c'è il triangolo giallo e mi appare la procedura guidata per il caricamento dei driver.
Deduco quindi che qualcosa non va nel modo corretto..dico male?
E anche vero ce ho sotto Radio bluetooth 2 dispositivi funzionanti broadcom 2045 e enumeratore bluetooth
e sotto Schede di rete Dispositivo Bluetooth (Personal area network e RFCOMM protocollo TDI)
Cosa mi dici?
Grazie

la schedina bluetooth che hai all'internodel notebook è della foxconn, scaricali dal sito acer scegliendo il tuo sistema operativo...

per caso recentemente hai formatato?

dovresti ricaricare i driver intel del chipset PM45.

luis fernandez
19-09-2009, 00:36
allora per chi ha problemi con il bass boost su win 7,

1. scaricate dal sito realtek gli ultimi driver per il win 7 32 o 64 bit ein stallateli
2. andate nelle proprietà audio della realtek e;
2.1 togliete limited output se marcato
2.2 nella cartella dolby marcate sound space expander e il natural bass bost
che dovete portarlo almeno a 4 poi applicare le impostazioni
2.3 nella cartella miglioramenti disattivate gli gli effetti sonori degli ambienti.

e vedrete l'audio più profondo , alto e con il basso del subwoofer ;)

questo vale solo x win7 o anche x vista?

BVD
19-09-2009, 06:50
questo vale solo x win7 o anche x vista?

per entrambi