splatinum
30-12-2008, 10:43
ciao a tutti,
ho un problema col mio nuovo hard disc esterno, ho preso un verbatim da 3,5'' da 500 gb con connessione usb. il disco viene venduto con all'interno Nero Backitup, da installare sul pc.
All'inizio ho provato ad usarlo senza installare il software, trasferendo i file direttamente dal disco del pc a quello esterno, e funziona. il problema nasce quando quando devo trasferire file più grandi di 2gb, perchè mi dà un errore come se il disco fosse troppo pieno e chiede di fare la pulizia disco. il problema rimane anche installando il software, per i file sopra i 2 giga non posso fare drag & drop, ma posso solo fare copie di backup tramite il programma, che comunque spacchetta il file in diversi file da massimo 2 gb, che poi provando a ripristinarli non tornano come prima, ma rimangono sempre parti mancanti.
se ora formatto il disco, poi posso scrivergli sopra direttamente file più grossi di 2 gb o comunque dovrò sempre fare dei backup perchè è un limite fisico del disco?:muro:
ho un problema col mio nuovo hard disc esterno, ho preso un verbatim da 3,5'' da 500 gb con connessione usb. il disco viene venduto con all'interno Nero Backitup, da installare sul pc.
All'inizio ho provato ad usarlo senza installare il software, trasferendo i file direttamente dal disco del pc a quello esterno, e funziona. il problema nasce quando quando devo trasferire file più grandi di 2gb, perchè mi dà un errore come se il disco fosse troppo pieno e chiede di fare la pulizia disco. il problema rimane anche installando il software, per i file sopra i 2 giga non posso fare drag & drop, ma posso solo fare copie di backup tramite il programma, che comunque spacchetta il file in diversi file da massimo 2 gb, che poi provando a ripristinarli non tornano come prima, ma rimangono sempre parti mancanti.
se ora formatto il disco, poi posso scrivergli sopra direttamente file più grossi di 2 gb o comunque dovrò sempre fare dei backup perchè è un limite fisico del disco?:muro: