PDA

View Full Version : [Film] Across the universe


Haikoan
26-10-2007, 09:23
Ho visto tempo fa il trailer di questo film/musical e non avevo capito di cosa si trattasse... la prima ieri al Festival del Cinema di Roma:

http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/acrosstheuniverse_us.jpg

Titolo originale: Across the Universe
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Drammatico, Musicale
Durata:
Regia: Julie Taymor
Sito ufficiale: www.acrosstheuniverse.com

Cast: Jim Sturgess, Evan Rachel Wood, Joe Anderson, Dana Fuchs, Cynthia Loebe, Martin Luther, T.V. Carpio, Heather Janneck, Salma Hayek, Eddie Izzard, Bono, Robert Clohessy
Produzione: Revolution Studios, Team Todd
Distribuzione: Sony Pictures Releasing
Data di uscita: Roma 2007
23 Novembre 2007 (cinema)

Trama:
emigrato tanti anni prima. Una volta negli Stati Uniti, s'innamora di una ragazza, Lucy, il cui fratello viene richiamato alle armi ed arruolato per andare a combattere in Vietnam. I due innamorati allora si fanno coinvolgere pienamente dai movimenti pacifisti che nascono nel periodo, diventandone convinti attivisti. La storia di questi due giovani viene raccontata attraverso 33 canzoni dei Beatles, rivisitate e cantate dagli stessi attori protagonisti del film...

Una storia d'amore anni '60, una messa in scena originale, psichedelica, creativa, tutta costruita sulle indimenticabili canzoni dei Beatles. Il film musical Across the universe, diretto da Julie Taymor, illumina la scena della Festa del Cinema.

Attraverso i brani rielaborati del quartetto di Liverpool, viene raccontata la turbolenta storia dei due protagonisti Jude (Jim Sturgess)e Lucy (Evan Rachel Wood) che si amano dall'Inghilterra all'America negli anni '60 di Woodstock, dell'amore libero, delle marce pacifiste, degli scontri razziali e della guerra in Vietnam.

La Taymor, una regista che viene dal teatro, che ha vissuto quegli anni, e portato a Broadway il musical Il re Leone ha tenuto a spiegare l'intenzione dell'opera, nei cinema italiani dal 23 novembre. "Non è un documentario sugli anni '60, non è una ricostruzione, manca tanta altra musica di quegli anni, da Bob Dylan in giù, ma la nostra guida è stata esclusivamente il testo dell'opera dei Beatles che abbiamo avuto l'ambizione di rielaborare per rappresentare quell'era".

In presa diretta
Al compagno Elliot Goldenthal, compositore premio Oscar per Frida, è andato proprio il "terrificante compito di rielaborare, decostruire, scomporre gli arrangiamenti per arrivare all'essenza della loro musica, un'operazione che - ha ammesso - poteva risultare un disastro".

Across the universe è in presa diretta: l'80% del film è musica, dal vivo e in presa diretta. E tutti gli attori, dai protagonisti Jim Sturgess, Evan Rachel
Wood, Joe Anderson ai tanti comprimari, hanno dovuto cantare con la propria voce. "Abbiamo fatto ricorso - ha spiegato la Taymor - alle registrazioni solo quando il rumore della strada era troppo forte. Mi piace questo senso di artigianato, volevo evitare a tutti i costi la perfezione delle immagini".

Comparse speciali
Il musical si avvale anche di partecipazioni speciali. Bono ha il ruolo dello psichedelico Dr Robert e canta Lucy in the sky with diamonds e con i Secret Machines, I am the Walrus. "E' un uomo carismatico, un perfetto attore, il ruolo era proprio per lui" ha raccontato divertita la Taymor. Ci sono poi Joe Cocker e Salma Hayek. Non ci sono invece, anche se il tentativo è stato fatto, Paul McCartney e Ringo Starr. "Non volevano essere in primo piano, pensavano che fosse sbagliato per il film che ad un certo momento comparissero loro. Ma quel che è più importante è che hanno apprezzato il film e hanno dato pieno sostegno", ha concluso la regista.


fonte (http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=75107)

dev'essere una figata.. :O

CYRANO
26-10-2007, 22:01
BBBRRRRR.... http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif



Cknankankakn a

Haikoan
27-10-2007, 20:35
BBBRRRRR.... http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif



Cknankankakn a

perchè?

Haikoan
26-11-2007, 09:24
Visto ieri sera!

il film è totalmente incentrato sulle canzoni dei beatles (ma va?!?! :asd:)... e si nota... hanno molto lavorato sulle musiche, sulla fotografia lasciando un pò in disparte la qualità della sceneggiatura... azzeccatissimo l'inserimento delle canzoni nel contesto, in particolare mi hanno colpito Let it be e Strawberry Fields che rendono in pieno, con le immagini, il significato delle canzoni. Fotografia psichedelica e grottesca in molte parti del film. Lo rivedrò sicuramente.

da vedere!!!

shinji_85
30-11-2007, 11:44
Ripensandoci mi sembra troppo azzeccata "Revolution"... :D

Haikoan
30-11-2007, 11:53
Bè le hanno inserite tutte perfettamente nel contesto... solo che Let it be mi ha dato proprio un orgasmo perchè inizia...

col ragazzino che canta nel mezzo di una sparatoria e continua col coro gospel al suo funerale... da brivido... scena di una tragica perfezione. :ave:

Orange Paladude
03-12-2007, 11:54
Per me Let it Be l'hanno stuprata :(

Uno schiaffone ai cialtroni dell'adattamento italiano, che hanno pensato bene di scrivere i sottotitoli solo di alcune canzoni, e mai oltre il quinto verso.

Detto questo, per me è un capolavoro assoluto. :ave:

Haikoan
03-12-2007, 13:09
in che senso stuprata?

shinji_85
03-12-2007, 13:15
Stuprata no dai... :D
Poi pensa al doppiaggio italiano che per fortuna è quasi mancante (visto che ci saranno mezz'ora di dialoghi in tutto il film)...
Si poteva ottenere molto di peggio...
Ad esempio la voce di Prudence (quelle poche volte che parla in italiano) non mi è piaciuta per niente...
Ma voglio dire... Avrà 3 battute in tutto il film... :D

La scelta dei sottotitoli mi è quasi piaciuta...
Perché così aiutano chi non sa proprio nulla d'inglese...
O chi, come me, non va oltre una certa conoscenza della lingua / testi...
Così non può sfuggire la storia del film e il significato delle canzoni nel contesto...
E allo stesso tempo non sono invasivi (e non si ripetono)...
Certo... La curiosità di vedere tradotte tutte le canzoni... Tipo "I'm The Walrus"... :D

Haikoan
03-12-2007, 13:30
La scelta dei sottotitoli mi è quasi piaciuta...
Perché così aiutano chi non sa proprio nulla d'inglese...
O chi, come me, non va oltre una certa conoscenza della lingua / testi...
Così non può sfuggire la storia del film e il significato delle canzoni nel contesto...
E allo stesso tempo non sono invasivi (e non si ripetono)...
Certo... La curiosità di vedere tradotte tutte le canzoni... Tipo "I'm The Walrus"... :D

si però potevano lasciarli per tutta la canzone (ok escluse le parti che si ripetono)... mettere solo i primi versi che senso ha?

shinji_85
03-12-2007, 23:57
si però potevano lasciarli per tutta la canzone (ok escluse le parti che si ripetono)... mettere solo i primi versi che senso ha?

Io li capisco... :D
Avrebbero dovuto sottotitolare ben più di mezzo film...
Impelagandosi in traduzioni nemmeno troppo semplici...
E secondo me non essenziali per la trama...

Infatti capisco perché non hanno tradotto "I'm The Walrus"... E' un delirio... E infatti sta bene pure quella nel film... ;)


Io mi immagino una riunione di chi ha curato l'adattamento italiano...

A: "La traduciamo questa?"
B: "Ma 'sta parte che vuol dire?"
C: "Potrebbe anche voler intedere..."
D: "Ok... Mettiamo du' sottotitoli e via"
A: "E questa canzone?"
B: "No... Dai... Questa lasciamola come in originale"
C: "Sì, dai... Io ho fame"
D: "Sì... Andiamo a farci una pizza?

:D

Orange Paladude
04-12-2007, 00:59
Let it Be per me andava lasciata in pianoforte...e invece ci vanno a ficcare il gospel :mad:
Ma vabbè, se escludiamo questo unico riadattamento, il film per me è ottimo :sbav:
Quando poi partono i titoli di coda accompagnati da Lucy in the Sky with Diamonds...:sbav:

Un'altra cosa che mi è piaciuta e che purtroppo in Italia non poteva essere resa era Jojo (il clone di Jimi Hendrix XD), a un certo punto la voce fuori campo dice "Jojo era un uomo che si credeva un solitario, ma sapeva che non poteva durare", che è l'inizio di Get Back! :D

Anche il fatto che ci fosse una Sadie mi è piaciuto, anche se la canzone Sexy Sadie non c'era (io mi aspettavo di sentirla dopo il concerto). Altra canzone che mi sarei aspettato ma che purtroppo non c'era è Real Love ma, vabbè, ce ne han già messe 30...se ne mettevano qualcun'altra i dialoghi potevano anche eliminarli XD

Comunque la storia dei sottotitoli per me è andata esattamente come ha ipotizzato shinji :mbe:
A inizio film Prudence canta "I Want to Hold your Hand" e ci sono sottotitoli per metà canzone, fate un confronto con Hey Jude, che è fondamentale nella trama eppure ha tre versi tradotti e basta. Hanno iniziato e si sono stufati alla terza canzone :mad:

Haikoan
04-12-2007, 08:14
Io li capisco... :D
Avrebbero dovuto sottotitolare ben più di mezzo film...
Impelagandosi in traduzioni nemmeno troppo semplici...
E secondo me non essenziali per la trama...

Infatti capisco perché non hanno tradotto "I'm The Walrus"... E' un delirio... E infatti sta bene pure quella nel film... ;)


Io mi immagino una riunione di chi ha curato l'adattamento italiano...

A: "La traduciamo questa?"
B: "Ma 'sta parte che vuol dire?"
C: "Potrebbe anche voler intedere..."
D: "Ok... Mettiamo du' sottotitoli e via"
A: "E questa canzone?"
B: "No... Dai... Questa lasciamola come in originale"
C: "Sì, dai... Io ho fame"
D: "Sì... Andiamo a farci una pizza?

:D

hai letto le mie ipotetiche riunioni di mediaset nel 3d di dottor house? :D

comunque secondo me non è possibile una cosa del genere... vuoi che in 40 anni non abbiano tradotto ritradotto reinterpretato studiato ogni singola canzone dei beatles? non credo ci sarebbe stata tutta questa difficoltà...

Let it Be per me andava lasciata in pianoforte...e invece ci vanno a ficcare il gospel :mad:

secondo me invece è azzeccatissimo per l'accompagnamento alla drammaticità delle scene.

Un'altra cosa che mi è piaciuta e che purtroppo in Italia non poteva essere resa era Jojo (il clone di Jimi Hendrix XD), a un certo punto la voce fuori campo dice "Jojo era un uomo che si credeva un solitario, ma sapeva che non poteva durare", che è l'inizio di Get Back! :D

questa non la sapevo. :D

Anche il fatto che ci fosse una Sadie mi è piaciuto, anche se la canzone Sexy Sadie non c'era (io mi aspettavo di sentirla dopo il concerto). Altra canzone che mi sarei aspettato ma che purtroppo non c'era è Real Love ma, vabbè, ce ne han già messe 30...se ne mettevano qualcun'altra i dialoghi potevano anche eliminarli XD

anche io mi aspettavo sexy sadie... mi è sfuggito però se non abbiano messo solo l'accompagnamento strumentale quando è apparsa... dovrò rivedere.

shinji_85
04-12-2007, 10:17
hai letto le mie ipotetiche riunioni di mediaset nel 3d di dottor house? :D

No... Link... :D

comunque secondo me non è possibile una cosa del genere... vuoi che in 40 anni non abbiano tradotto ritradotto reinterpretato studiato ogni singola canzone dei beatles? non credo ci sarebbe stata tutta questa difficoltà...

La ricerca è difficile a volte... Non conosceranno Google magari... :sofico:

Haikoan
04-12-2007, 10:58
No... Link... :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19548022&postcount=1719 :D

Iluccia
04-12-2007, 12:24
se da queste parti non esce... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

shinji_85
04-12-2007, 12:32
se da queste parti non esce... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

E' distribuito maluccio mi sa...
Col fatto che è un musical mi sa che lo snobbano in parecchi...
Qui in provincia lo danno mi pare in 2 sale... Da una settimana e mezzo circa... :(

Orange Paladude
08-03-2008, 14:56
Qualcuno sa quando esce in dvd? *_*

LUVІ
28-12-2008, 23:27
Un musical che è un pretesto per ascoltare le reinterpretazioni delle più belle canzoni dei Beatles, sullo sfondo una storia di amore, guerra e contestazione giovanile.
Un film a tratti psichedelico, a volte melenso, ma sempre coinvolgente.
Visto in BD da il meglio, ve lo consiglio.

http://www.acrosstheuniverse.com/

LuVi

Fradetti
29-12-2008, 00:03
solo per chi conosce e adora i beatles, chiunque altro potrebbe annoiarsi. :)

LUVІ
29-12-2008, 09:40
solo per chi conosce e adora i beatles, chiunque altro potrebbe annoiarsi. :)

Pensa che io l'ho preso così, senza sapere neppure che fosse un mezzo musical, e ne sono rimasto abbastanza sorpreso :) essendo appassionato.

LuVi

Aleres
29-12-2008, 19:12
Visto tanto tempo fa...
Piaciuto parecchio... (pur odiando il genere), ed alcuni arrangiamenti dei brani son veramente belli...
Su tutti... All my loving...

E poi.. c'e' Bono in sto film... mica prezzemolino... :D :D

LUVІ
02-01-2009, 08:54
Visto tanto tempo fa...
Piaciuto parecchio... (pur odiando il genere), ed alcuni arrangiamenti dei brani son veramente belli...
Su tutti... All my loving...

E poi.. c'e' Bono in sto film... mica prezzemolino... :D :D

C'è pure un cammeo di Joe Cocker in "Come together"!!!!!

LuVi

ortega
07-01-2009, 10:00
non so se posso permettermi ma.... è una cagata teenager pazzesca

CYRANO
07-01-2009, 10:09
Che il signore me ne tenga lontano ! :O



Cl,al,òzlò,a

ortega
07-01-2009, 10:26
e io spero per te che il signore in questo momento ti stia ascoltando!!!

LUVІ
07-01-2009, 15:23
non so se posso permettermi ma.... è una cagata teenager pazzesca

Mah... teen-ager di 40 anni direi.
Boh

Fabiaccio
07-01-2009, 20:39
deteso i musical... ;)

E non mi entusiasmano così tanto i Beatles :)

Aleres
08-01-2009, 12:53
Mah... teen-ager di 40 anni direi.
Boh

anche di 30 direi... de gustibus...

Fradetti
08-01-2009, 13:02
io direi che mentre il film più di una volta non si guarda, la colonna sonora diventa bella da metter nell'ipod (insieme all'immancabile discografia completa dei Beatles)

Nicky
08-01-2009, 23:47
Visto per caso.
L'ho trovato troppo lungo e credo che i pezzi musicali fossero troppi, tendendo a spezzare fastidiosamente la trama.