Haikoan
26-10-2007, 09:23
Ho visto tempo fa il trailer di questo film/musical e non avevo capito di cosa si trattasse... la prima ieri al Festival del Cinema di Roma:
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/acrosstheuniverse_us.jpg
Titolo originale: Across the Universe
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Drammatico, Musicale
Durata:
Regia: Julie Taymor
Sito ufficiale: www.acrosstheuniverse.com
Cast: Jim Sturgess, Evan Rachel Wood, Joe Anderson, Dana Fuchs, Cynthia Loebe, Martin Luther, T.V. Carpio, Heather Janneck, Salma Hayek, Eddie Izzard, Bono, Robert Clohessy
Produzione: Revolution Studios, Team Todd
Distribuzione: Sony Pictures Releasing
Data di uscita: Roma 2007
23 Novembre 2007 (cinema)
Trama:
emigrato tanti anni prima. Una volta negli Stati Uniti, s'innamora di una ragazza, Lucy, il cui fratello viene richiamato alle armi ed arruolato per andare a combattere in Vietnam. I due innamorati allora si fanno coinvolgere pienamente dai movimenti pacifisti che nascono nel periodo, diventandone convinti attivisti. La storia di questi due giovani viene raccontata attraverso 33 canzoni dei Beatles, rivisitate e cantate dagli stessi attori protagonisti del film...
Una storia d'amore anni '60, una messa in scena originale, psichedelica, creativa, tutta costruita sulle indimenticabili canzoni dei Beatles. Il film musical Across the universe, diretto da Julie Taymor, illumina la scena della Festa del Cinema.
Attraverso i brani rielaborati del quartetto di Liverpool, viene raccontata la turbolenta storia dei due protagonisti Jude (Jim Sturgess)e Lucy (Evan Rachel Wood) che si amano dall'Inghilterra all'America negli anni '60 di Woodstock, dell'amore libero, delle marce pacifiste, degli scontri razziali e della guerra in Vietnam.
La Taymor, una regista che viene dal teatro, che ha vissuto quegli anni, e portato a Broadway il musical Il re Leone ha tenuto a spiegare l'intenzione dell'opera, nei cinema italiani dal 23 novembre. "Non è un documentario sugli anni '60, non è una ricostruzione, manca tanta altra musica di quegli anni, da Bob Dylan in giù, ma la nostra guida è stata esclusivamente il testo dell'opera dei Beatles che abbiamo avuto l'ambizione di rielaborare per rappresentare quell'era".
In presa diretta
Al compagno Elliot Goldenthal, compositore premio Oscar per Frida, è andato proprio il "terrificante compito di rielaborare, decostruire, scomporre gli arrangiamenti per arrivare all'essenza della loro musica, un'operazione che - ha ammesso - poteva risultare un disastro".
Across the universe è in presa diretta: l'80% del film è musica, dal vivo e in presa diretta. E tutti gli attori, dai protagonisti Jim Sturgess, Evan Rachel
Wood, Joe Anderson ai tanti comprimari, hanno dovuto cantare con la propria voce. "Abbiamo fatto ricorso - ha spiegato la Taymor - alle registrazioni solo quando il rumore della strada era troppo forte. Mi piace questo senso di artigianato, volevo evitare a tutti i costi la perfezione delle immagini".
Comparse speciali
Il musical si avvale anche di partecipazioni speciali. Bono ha il ruolo dello psichedelico Dr Robert e canta Lucy in the sky with diamonds e con i Secret Machines, I am the Walrus. "E' un uomo carismatico, un perfetto attore, il ruolo era proprio per lui" ha raccontato divertita la Taymor. Ci sono poi Joe Cocker e Salma Hayek. Non ci sono invece, anche se il tentativo è stato fatto, Paul McCartney e Ringo Starr. "Non volevano essere in primo piano, pensavano che fosse sbagliato per il film che ad un certo momento comparissero loro. Ma quel che è più importante è che hanno apprezzato il film e hanno dato pieno sostegno", ha concluso la regista.
fonte (http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=75107)
dev'essere una figata.. :O
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/acrosstheuniverse_us.jpg
Titolo originale: Across the Universe
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Drammatico, Musicale
Durata:
Regia: Julie Taymor
Sito ufficiale: www.acrosstheuniverse.com
Cast: Jim Sturgess, Evan Rachel Wood, Joe Anderson, Dana Fuchs, Cynthia Loebe, Martin Luther, T.V. Carpio, Heather Janneck, Salma Hayek, Eddie Izzard, Bono, Robert Clohessy
Produzione: Revolution Studios, Team Todd
Distribuzione: Sony Pictures Releasing
Data di uscita: Roma 2007
23 Novembre 2007 (cinema)
Trama:
emigrato tanti anni prima. Una volta negli Stati Uniti, s'innamora di una ragazza, Lucy, il cui fratello viene richiamato alle armi ed arruolato per andare a combattere in Vietnam. I due innamorati allora si fanno coinvolgere pienamente dai movimenti pacifisti che nascono nel periodo, diventandone convinti attivisti. La storia di questi due giovani viene raccontata attraverso 33 canzoni dei Beatles, rivisitate e cantate dagli stessi attori protagonisti del film...
Una storia d'amore anni '60, una messa in scena originale, psichedelica, creativa, tutta costruita sulle indimenticabili canzoni dei Beatles. Il film musical Across the universe, diretto da Julie Taymor, illumina la scena della Festa del Cinema.
Attraverso i brani rielaborati del quartetto di Liverpool, viene raccontata la turbolenta storia dei due protagonisti Jude (Jim Sturgess)e Lucy (Evan Rachel Wood) che si amano dall'Inghilterra all'America negli anni '60 di Woodstock, dell'amore libero, delle marce pacifiste, degli scontri razziali e della guerra in Vietnam.
La Taymor, una regista che viene dal teatro, che ha vissuto quegli anni, e portato a Broadway il musical Il re Leone ha tenuto a spiegare l'intenzione dell'opera, nei cinema italiani dal 23 novembre. "Non è un documentario sugli anni '60, non è una ricostruzione, manca tanta altra musica di quegli anni, da Bob Dylan in giù, ma la nostra guida è stata esclusivamente il testo dell'opera dei Beatles che abbiamo avuto l'ambizione di rielaborare per rappresentare quell'era".
In presa diretta
Al compagno Elliot Goldenthal, compositore premio Oscar per Frida, è andato proprio il "terrificante compito di rielaborare, decostruire, scomporre gli arrangiamenti per arrivare all'essenza della loro musica, un'operazione che - ha ammesso - poteva risultare un disastro".
Across the universe è in presa diretta: l'80% del film è musica, dal vivo e in presa diretta. E tutti gli attori, dai protagonisti Jim Sturgess, Evan Rachel
Wood, Joe Anderson ai tanti comprimari, hanno dovuto cantare con la propria voce. "Abbiamo fatto ricorso - ha spiegato la Taymor - alle registrazioni solo quando il rumore della strada era troppo forte. Mi piace questo senso di artigianato, volevo evitare a tutti i costi la perfezione delle immagini".
Comparse speciali
Il musical si avvale anche di partecipazioni speciali. Bono ha il ruolo dello psichedelico Dr Robert e canta Lucy in the sky with diamonds e con i Secret Machines, I am the Walrus. "E' un uomo carismatico, un perfetto attore, il ruolo era proprio per lui" ha raccontato divertita la Taymor. Ci sono poi Joe Cocker e Salma Hayek. Non ci sono invece, anche se il tentativo è stato fatto, Paul McCartney e Ringo Starr. "Non volevano essere in primo piano, pensavano che fosse sbagliato per il film che ad un certo momento comparissero loro. Ma quel che è più importante è che hanno apprezzato il film e hanno dato pieno sostegno", ha concluso la regista.
fonte (http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=75107)
dev'essere una figata.. :O