PDA

View Full Version : Registrare musica da Internet: cosa è permesso fare?


Dario 1
28-12-2008, 14:40
Ok. Ok. L'argomento "registrare musica da Internet" non è dei più semplici da trattare... Lo so.

Vorrei però sapere se i seguenti modi sono considerati legali, al momento (tra qualche mese, chissà! Tutto diventa prima confuso, poi vietato... :mad: ).

Questo è legale: sito Downlovers.it : per chi non lo conosce, è una occasione per scoprire un metodo legale, e gratuito, per avere musica originale: si ci registra, e si scarica... Appare un filmato pubblicitario, per nulla invasivo (si può perfino disattivare l'audio mentre si cercano altre canzoni... :D ). E' un sito ancora agli esordi, ma si trova già musica carina. Ogni canzone ha una licenza che deve essere attivata, e poi si può ascoltare dal file che resta nel PC.

Metodo classico da tamarri: quando avevo 12 anni mettevo la vecchia radio a pile davanti al registratore a cassette, e premevo REC quando passava una bella canzone. Il problema è che passava anche mia sorella in camera, o mia madre, e ancora conservo cassette di rock con sottofondo di famigliari che parlottano... :blah: :blah: :stordita: :stordita:
Quando poi arrivò lo stereo si poteva registrare direttamente da radio a cassetta, senza interferenze. E, per quanto ne so, è sempre stato legale :read:

Ora siamo nell'era di Internet e delle radio online: E' musica digitale, audio perfetto. Bisogna aspettare la canzone che passerà, o la si può richiedere e sperare nella bontà del DJ. Poi basta un programma gratuito come Audacity e si può registrare senza problemi. ho cercato in giro qualcosa sull'argomento, e pare sia legale. Pare. Sapete dirmi qualcosa? :confused:

Altro metodo che conosco è il sito Dizzler. Io ho una radio toolbar con il pulsante dizzler incorporato. Avvio il programma, e posso trovarci di tutto, anche ciò che non passerà mai in radio o che ancora non c'è su downlovers.it . Le canzoni sono taggate un po' malino, ma a ben cercare, si arriva a quella voluta.
Il dizzler riproduce canzoni in streaming, tutto regolare. Non è una radio: sono io che scelgo cosa sentire, e quando.
Ma se attivo Audacity e registro, le cose cambiano? :mbe:

Un sito riporta queste parole, più o meno: "Si chiama Dizzler ed è un nuovo servizio multimediale sviluppato da una giovane azienda statunitense. L’interfaccia del programma, realizzato con tecnologia Flash e simile in tutto e per tutto a un classico riproduttore multimediale, è la chiave d’accesso a un gigantesco archivio di contenuti digitali. Perfettamente legali: Dizzler è un’emittente a tutti gli effetti. L’azienda prevede di guadagnare grazie alla vendita di spazi pubblicitari all’interno dei contenuti e direttamente nella grafica del riproduttore."
Certo, dizzler non prevede che le canzoni siano registrate, ma neppure le radio lo prevedono... Insomma: registrare musica da dizzler è legale o no? :confused: :confused: :confused:

Metodo finale: le canzoni usate come colonna sonora dai filmati di Youtube o altri siti di video: anche da qui si può registrare la musica... Mi pare ci siano state discussioni tra le case discografiche e Youtube... Ma al momento la legge cosa dice?

Dario 1
12-12-2009, 15:26
Riuppo, a quasi un anno di distanza... Magari qualcuno saprà rispondermi :D

Gnubbolo
12-12-2009, 15:51
la legge dice che non si può, nessuno per ora fa azioni legali perchè i 100'000 server che "emanano" musica sono all'estero, la SIAE colpisce i più grossi che per difendersi mettono l'ascolto solo a pagamento ( es: lastfm ) oppure bloccano gli IP esteri come yes.fm o spotify.
registrare la musica ? sempre stato vietato, addirittura non potresti ascoltare la radio in auto con i finestrini aperti perchè dovresti pagare un tot per canzone alla siae in quanto la stai distribuendo.
non puoi neppure stampare la tua voce su un cd e distribuirla gratis, in italia è un reato.
magari oggi è cambiato bho non sono un esperto.

Dario 1
12-12-2009, 16:19
registrare la musica ? sempre stato vietato, addirittura non potresti ascoltare la radio in auto con i finestrini aperti perchè dovresti pagare un tot per canzone alla siae in quanto la stai distribuendo.
non puoi neppure stampare la tua voce su un cd e distribuirla gratis, in italia è un reato.

Grazie della velocissima risposta :)
Come immaginavo è vietato tutto. Non pensavo proprio, però, alla musica in macchina: roba incredibile! :rolleyes:
Vabbè, rimango su downlovers.it, che almeno è gratis e legale.
Buone Feste a tutti!