PDA

View Full Version : domande mirate sul concetto di risoluzione


zorretto27
27-12-2008, 14:50
ciao,
ho alcune curiosita' che vorrei soddisfare.
Io ho il livello di zoom per ciascuna pagina web pari a 100 ma non ho capito esattamente in cosa consista.
Voi avete detto che ogni pixel immagine viene rappresentato da un pixel schermo se lo zoom e' al 100 %.
La prima domanda e' questa: il 100 per cento mi assicura che le foto e i video che vedo in alcuni siti siano uguali,in qualita',a quelli originali?
Ieri ho notato una cosa strana: sono entrato in un sito dove c'era un riquadro piccolo con una foto e su proprieta' mi dava un certo formato in pixels,poi cliccando sulla foto si e' aperta una pagina con la foto piu' grande,piu' nitida ma il formato era cambiato.
Io so che quando una foto viene caricata su internet la risoluzione non cambia e allora perche' due diverse visualizzazioni della stessa foto mi davano una risoluzione diversa ?
Questa e' una cosa strana,come se la risoluzione fosse stata modificata,ma in che modo?
Inoltre,ho notato che sempre con un livello di zoom al 100 per cento vedo spesso foto con piccoli quadretti.
Come e' possibile?
Se ogni pixel immagine e' rappresentato da un pixel schermo,le foto visualizzate dovrebbero,con il 100 per cento di zoom,vedersi tutte nitide.
Potete spiegarmi in maniera semplice queste due domande?

gabi.2437
27-12-2008, 15:19
1)linkaci quell'immagine
2)I quadretti sono perchè se uno comprime tanto un'immagine, quella per risparmiare spazio si ritrova con meno dettagli e più zone monocolore, ovviamente la zona monocolore sarà composta da PIU' pixel!

E si i video sono uguali, a parità di player e tutto però si intende... però cosa intendi con "originali"?

http://www.dcresource.com/faq/high_compression.jpg

Questa è un'immagine a bassa qualità, infatti i dettagli sono parecchio andati a donnine di malaffare, ovviamente il pc assegna a ogni pixel dell'immagine un pixel del monitor ma l'algoritmo di compressione segna ogni quadretto come un tot risparimando spazio.

alecomputer
27-12-2008, 16:26
Per la risoluzione delle foto su internet , molto spesso i programmatori dei siti web mettono sulla pagina principale delle foto di piccole dimensioni , le foto di piccole dimensioni sono veloci da caricare e occupano poco spazio , quindi la pagina web si aprira velocemente .
Quando clicchi sulla foto piccola vieni mandato tramite un link a un altra foto che e uguale alla prima ma con dimensioni molto maggiori e qualita al 100% .
Se i programmatori non facessero in questo modo le pagine internet ci metterebbero molto di piu per caricarsi .

zorretto27
28-12-2008, 17:21
devo dire che non ho capito molto!
sara' che sono molto pignolo e spesso mi arrampico su temi che non mi sono propri in senso stretto.
Facciamo cosi: per semplicita',elenco le domande pero' vi chiederei gentilmente la massima semplicita' e chiarezza altrimenti poi mi fuma la testa!
1.se le pagine web hanno un livello di zoom di 100% questo cosa implica? devono avere per forza quel valore e perche?
2.per quale motivo ciascun pixel immagine e' rappresentato da un pixel schermo? chi lo ha stabilito? se accade questo come visualizzero' la foto?
se vedo in una pagina web impostata al 100 per cento una foto piena di quadretti,come posso affermare che ogni pixel schermo ha rappresentato ciascun pixel immagine visto che ciascun quadretto che vedro' e' sicuramente la somma di tanti pixel schermo dello stesso colore? in questo caso come si puo' affermare che ogni pixel immagine e' rappresentato da un pixel schermo?
3. se clicco col tasto destro su una immagine,mi da' il formato in pixels.
quel valore cosa mi indica esattamente? la risoluzione dell'immagine o la quantita' di pixels utilizzata per visualizzarla sullo schermo?
grazie

gabi.2437
28-12-2008, 17:34
Non vedo tutti questi problemi sinceramente...c'è l'immagine che contiene i suoi dati, le informzioni su che colore dare a ogni pixel, informazioni più o meno compresse
Poi il programma la apre, legge quant'è grossa l'immagine e dice a ogni pixel che colore assumere in base ai dati dell'immagine

1)Sta storia dello zoom non so da dove la prendi, 100% suppongo "normale" quindi suppongo rispettare le dimensioni reali dell'immagine (in pixel ovviamente), non implica niente, se non che l'immagine è a grandezza reale. Se lo modifichi, l'immagine dovrà essere ingrandita o rimpicciolita artificialmente con perdita di un pò di dettaglio (se metto lo zoom a 50% l'immagine sarà grossa la metà quindi...)

2)Perchè si, se no come faccio? Le foto le vedi normali... cioè non capisco cosa vuoi dire! Se l'immagine è grossa 100x100 pixel in tutto fa 10.000 pixel, ovviamente se voglio vederla perfettamente devo assegnare a ogni pixel immagine, un pixel schermo, se no la cosa va un pò a donnine, posso anche assegnare 4 pixel schermo a 1 pixel immagine volendo, così la ingrandisco, ma la cosa ha poco senso

Perchè è rappresentato dalla somma? Se avvicini la faccia al monitor vedi i pixel uno per uno

Dici nel caso dello zoom? Si risale al concetto di prima, il file immagine contiene i dati su che colore dare ai pixel, con zoom a 100% legge i dati e dà a ogni pixel schermo un pixel immagine così com'è giusto che sia, poi se l'immagine è squadrettata o altro come quella linkata prima, lì è un problema che non ci riguarda, risale a chi ha fatto l'immagine e per farle occupar poco spazio l'ha compressa molto finendo per ottenere un'immagine con pochi dati e con tante zone monocolore (una zona monocolore è facile da memorizzare, dici "l'area 4x4 lì è del colore "rosso" e ho 16pixel rossi, occuperà meno spazio di ogni pixel di color diverso :O )

3)Se è a grandezza naturale, sia uno che l'altro, comunque la grandezza dell'immagine in pixel veri. Spesso succede che in caso di immagini grosse, il programma te la ridimensiona, se te ci vai sopra con la freccia appare la lente di ingrandimento e se clicchi la ridimensiona a dimensione naturale, e se l'immagine è troppo grossa, beh non ci sta tutta nello schermo e appaiono le due colonnine verticali e orizzontali da muovere e/o puoi spostarla col mouse


Insomma, c'è il file coi dati dell'immagine, i dati sono organizzati in modo vario a seconda del formato usato, un .jpg non è un .png ma a noi non interessa, il succo è che, indipendentemente da come uno abbia salvato l'immagine vera (una fotografia tipo), se l'abbia compressa tanto oppure no, alla fine c'è il file che contiene i dati per far quell'immagine, della grandezza appunto scelta in origine, la apri col programma e questo legge i dati che ci sono e guarda che colore dare a ogni pixel. Ovviamente se la aprirà a dimensioni naturali, su schermo avrai un'immagine che occuperà tanti pixel quanti ne richiede, se è ridimensionata (spesso in piccolo nel caso di quelle grosse) no, ma è un problema secondario.

Ah e se per caso metti un'immagine su Facebook, questa sarà grossa diversa perchè Facebook prima di metterla la ricomprime, quindi a conti fatti quella su Facebook sarà un'altra immagine, non più la tua (ok vabbè è la tua lol però diversa)

alecomputer
28-12-2008, 18:52
In una pagina web se le foto vengono riprodotte al massimo della loro risoluzione diciamo al 100% , hanno la migliore qualità possibile quindi sono foto piu belle da vedere , e quindi logico che chi programma le pagine web cerchera di mettere foto al massimo della risoluzione con qualita al 100% . se la risoluzione e al 100% significa che ogni pixel della foto e rappresentato a schermo e quindi la foto a maggior dettagli e massima qualita visiva . Ovviamente non è sempre possibile mettere foto di grandezza originale in una pagina web , perche la foto puo essere troppo grande per lo schermo , oppure la foto e troppo piccola e si vedrebbe male a schermo . in qualche sito web cliccando sulla foto si ingrandiscono foto molto piccole , e quindi logico che la foto verra mostrata con i quadretti . Ci sono molte tecniche che i programmatori utilizzano per visualizzare le foto su internet , e cambiano da sito a sito , qualche metodo consente lo zoom dell' immagine con perdita di qaulita evidente , mentre in altri vengono visualizzate foto di dimensione diversa con molti piu pixel .

zorretto27
28-12-2008, 20:27
ringraziandovi pero' ho ancora alcuni dubbi: il costruttore della pagina web ha una foto con una certa risoluzione che nel passaggio al pc viene mantenuta rappresentanto in ogni pixel schermo un pixel immagine.
Ma il pixel immagine non e' il pixel schermo vero?
Il pixel schermo rappresenta il pixel immagine ma puo' anche non coincidere con il pixel immagine.
Sul pc noi non possiamo vedere i pixels immagine.
Quando vedo su internet una foto a quadretti,ciascuno dei quadretti che cos'e' esattamente?
Il pixel immagine e' una informazione o un pezzo di immagine iniziale che poi viene rappresentata sul computer?
Vorrei capire il fatto della decompressione e del ridimensionamento: non so se mi spiego,ma se vedo una foto piena di quadretti,in questo caso ciascun pixel immagine da cosa e' rappresentato?
Ciascun quadretto e' un pixel immagine?
SE E' COSI' allora non si puo' dire che ogni pixel immagine sia rappresentato da un pixel schermo perche' un quadrettone non puo' essere assimilato ad un pixel schermo.
In sintesi,sul computer io posso vedere i pixels immagine e in che modo?
In questo caso la risoluzione come sara'?
Infine,come funziona il ridimensionamento in maniera piu' semplice?
grazie

alecomputer
28-12-2008, 20:49
Ma il pixel immagine non e' il pixel schermo vero?
Questo e vero solo se la risoluzione in pixel della foto viene visalizzata tutta a video , altrimenti in caso di zoom di qualche tipo o ridimensionamento questo non e vero .
Sul pc noi possiamo vedere ciascun pixel dell' immagine , ma solo se l' immagine ha una dimensione che entra tutta nello schermo e se sull' immagine non e applicato alcun tipo di zoom .
I quadretti che vedi nell ' immagine quando fai un zoom sono un insieme di pixel piu o meno dello stesso colore , quindi 1 pixel dell' immagine originale viene trasformato in un quadrato facciamo un esempio formato da 10 pixel dello stesso colore . Quindi 1 quadretto formato da 10 pixel rappresenta in realta 1 solo pixel , e chiaro che facendo questo tipo di trasformazione viene si ingrandita l' immagine , ma si perde in qualita , e si vede tutto a quadrettoni .
Se l' immagine ti sta dentro lo schermo la puoi vedere ciascun pixel dell' immagine , facciamo un esempio se il tuo schermo e impostato a 1024x768 e hai un immagine di 640x480 pixel , la puoi vedere tutta , alla massima qualita e ciascun pixel immagine rappresenta un pixel su schermo .

per ridimensionamento si intende la riduzione o l' ingrandimento dell' immagine originale fino a trasformarla in un immagine adatta ai nostri scopi .
ad esempio un immagine di 3000x2000 pixel non puo starci sullo schermo che e solo di 1024x768 , per qui si tolgono tanti pixel quanto bastano per visualizzarla correttamente sullo schermo a 1024x768 , ovvviamente la trasformazione fa perdere la qualita all' immagine .

zorretto27
28-12-2008, 20:57
ok ma come faccio a sapere se le foto che stanno nelle pagine web sono originali o meno,se sono al 100 per cento oppure a valori superiori o inferiori?
come faccio a saperlo?
la seconda domanda e' questo: in caso di ridimensionamento,la risoluzione dell'immagine viene modificata o rimane la stessa?

zorretto27
28-12-2008, 21:11
a grandi linee il concetto e' chiaro pero':
visto che il computer rappresenta in genere ogni pixel immagine con un pixel schermo,come faccio a sapere se le foto contenute nelle pagine web sono originali o meno e poi tu cosa intendi con originali?
I pixels immagine possono variare di dimensione?

alecomputer
28-12-2008, 21:22
Per originali intendo con la stessa risoluzione in pixel con qui e stata scattata l' immagine , se faccio una foto a 3000x2000 e un po difficile che la metta in internet una foto con una risoluzione cosi grande , sia per lo spazio occupato sia per la grandezza della foto .
Non puoi sapere se le foto che trovi sul web sono originali , anzi la maggior parte delle foto che trovi in internet sono modificate in risoluzione e qualita per stare dentro a una pagina internet , di foto con la risoluzione originale ne trovi molto poche .
i pixel di un immagine possono variare di dimensione solo se fai uno zoom , in questo caso 1 pixel dell' immagine originale viene trasformato in un gruppo di pixel ( il numero esatto varia a seconda dell' ingrandimento dello zoom ) .
in caso di ridimensionamento la risoluzione della foto cambia sempre , e proprio questo lo scopo per qui si fa il ridimensionamento .

gabi.2437
28-12-2008, 21:38
Io ci rinuncio gente :help: :asd:

zorretto27
28-12-2008, 22:54
grazie ale.
Ti faccio una serie di domande secche cosi' per riassumere:
1. se riduco la risoluzione cosa succede ai pixels e alla foto?
2. se la aumento stesso discorso.
3. il ridimensionamento e' rappresentato proprio dallo zoom superiore o inferiore al 100 % ?
4. quando tu dici pixels immagine non ti riferisci ai pixel originali ma ai pixel rappresentati a schermo giusto?
Quindi ci riferiamo sempre ai pixels schermo giusto?
In tal caso,i pixels originali della foto rimangono SEMPRE elementi infinitamente piccoli rappresentabili con uno o con piu' pixels schermo in caso di zoom oppure quando scattiamo la foto possiamo trovarci gia' con una foto a quadretti da riprodurre sul pc ?

alecomputer
29-12-2008, 09:19
1) i pixel in piu vanno eliminati e quindi persi per sempre .
2) se aumenti la risoluzione di una foto vengono aggiunti pixel all' immagine , ma i nuovi pixel aggiunti non aumentano la qualita e i dettagli della foto , per qui si possono vedere i famosi quadrattoni .
3) si
4) i pixel immagine che mi riferisco sono i pixel originali della foto , se come ti ho detto la foto e piu piccola dello schermo , allora i pixel immagine corrispondono ai pixel sullo schermo .
Quando scatti una foto a bassa risoluzione oppure utilizzi lo zoom digitale della macchina fotografica puoi trovarti con una foto a quadrettoni una volta riprodotta su schermo del pc .

zorretto27
01-01-2009, 23:13
grazie ale.
Ho alcuni dubbi pero' su alcune cose.
Se la foto e' piu' grande dello schermo i pixel immagine non corrispondono ai pixel sullo schermo?
In che senso?
Posso sempre scorrere con la barra di scorrimento a destra e a sinistra ed osservare la foto.
Volevo anche capire bene cosa intendi con pixel immagine.
Il pixel immagine ha una dimensione fissa oppure e' una informazione ?
Come si puo' essere sicuri che ogni pixel immagine sia rappresentato da un pixel schermo se per esempio non hanno la stessa dimensione,ovvero il pixel della macchina digitale non corrisponde esattamente in dimensioni al pixel schermo?
Volevo sapere inoltre che significa tecnicamente il termine formato di una immagine.
Cliccando col tasto destro in una immagine mi da' un formato in pixel che aumenta se la foto e' piu' grande.
Volevo sapere cosa indica esattamente il formato di una foto e la differenza tra formato di una foto e la sua risoluzione ?
La cosa piu' strana e' la definizione di pixel immagine: cosa e' esattamente.
Se io rappresento con una digitale una mela per esempio con un certo numero di pixel,al 100 per cento sul monitor come apparira'?
Piu' piccola del monitor o piu' grande ?
I pixel schermo,al variare della risoluzione dello schermo,variano solo in quantita' o anche in dimensioni?
Se una foto piu' piccola del monitor e' rappresentata al 100 per cento,come posso dire che ogni pixel immagine e' rappresentato da un pixel schermo se magari non sono uguali in dimensioni?
Posso avere una immagine al 100 per cento che e' piu' grande dello schermo?
In questo caso,possiamo dire che ogni pixel immagine sia rappresentato da un pixel schermo?
Altrimenti che senso avrebbe dire 100 per cento?
Infine,volevo sapere che influenza potrebbe esserci modificando la risoluzione proprio del monitor.
Per me,assolutamente niente,solo eventualmente la visualizzazione di immagini piu' piccole o piu' grandi rispetto all'originale in conseguenza del fatto che i pixel aumentano o diminuiscono,ma senza alcuna interferenza nel rapporto 1:1 tra pixel schermo e pixel immagine.
Infine,volevo sapere il senso di quel 100 % che appare in fondo a destra della pagina web.
Che significa esattamente?
Se una pagina e' al 100 per cento,tutte le immagini inserite nella pagine che livello di zoom avranno,tutte 100 o possono variare?
Vi chiedo,con la massima semplicita' se puoi,di spiegarmi quanto chiesto.
grazie e buon anno!