View Full Version : SAPETE GIOCARE A SCACCHI??
come da titolo.... :D
io ho imparato da poco e lo trovo bellissimo, ci gioco con mio frate. :)
P.S. pensavo fosse molto ma molto + difficile.... :)
Conosco le regole, ma sono una chiavica perchè non riesco a concentrarmi. :stordita:
Conosco le regole, ma sono una chiavica perchè non riesco a concentrarmi. :stordita:
ciao nicky....senti avevo messo il sondaggio pubblico, ma nn riesco a vedere i nick di quelli che hanno votato.... :confused: potresti modificarlo tu? magari ho sbagliato...
afterburner
24-12-2008, 00:36
Si'.
Su scacchisti.it mi mantengo attorno ai 1100 punti (e il nick non e' quello che uso qua).
In merito a quanto dici sulla facilita' del gioco, ho seri dubbi che tu abbia capito veramente il gioco ;) Le regole sono facili ma quando sai le regole, in una scala da 0 a 100, sei a 1.
Iscriviti su scacchisti.it e sfida o fatti sfidare da qualcuno ;)
Oppure prova a sfidare qualche chess online:
http://www.math.duke.edu/~blake/chess.html
E considera che battere un javachess come quello linkato e' la norma per uno scacchista scarso ;)
il menne
24-12-2008, 00:42
So giocare, o meglio, un tempo sapevo anche piuttosto bene, in quanto avevo partecipato anche a dei tornei.... ho letto diversi libri, ero molto appassionato, ma ero anche molto giovane, e tra i miei coetanei ben pochi sapevano giocare ... quindi dopo un poco passai ad altri interessi, più ... ehm... "comuni" : il calcetto, il beach volley e le ragazze.... :stordita:
io vorrei tanto imparare, ma qui da me non gioca nessuno....e ho sempre rimandato, anche perchè le regole mi sembrano abbastanza complicate...Si'.
Su scacchisti.it mi mantengo attorno ai 1100 punti (e il nick non e' quello che uso qua).
In merito a quanto dici sulla facilita' del gioco, ho seri dubbi che tu abbia capito veramente il gioco ;) Le regole sono facili ma quando sai le regole, in una scala da 0 a 100, sei a 1.
Iscriviti su scacchisti.it e sfida o fatti sfidare da qualcuno ;)
Oppure prova a sfidare qualche chess online:
http://www.math.duke.edu/~blake/chess.html
E considera che battere un javachess come quello linkato e' la norma per uno scacchista scarso ;)
grazie per i link :)
yggdrasil
24-12-2008, 01:17
P.S. pensavo fosse molto ma molto + difficile.... :)
le regole mica sono difficili. è applicarle in una strategia coerente, prevedere le mosse dell'avversario e nel frattempo costruirsi una serie di differenti sequenze di mosse da applicare in base alle altrui scelte e soprattutto mantenere tanta ma tanta concentrazione la difficoltà principale.
85francy85
24-12-2008, 04:26
si.
Le regole sono semplici , il difficile è prevedere di X livelli tutte le possibili mosse dell'avversario e costruirsi una strategia
riesco a battere il pc (il gioco incluso in windows vista) al livello di difficoltà più facile ed usando i suggerimenti.
Per sfizio ho messo la difficoltà al massimo e dopo 3 minuti ho perso senza nemmeno capire come :asd::asd:
non ho votato perchè manca la voce "conosco le regole ma sono una chiavica" :stordita:
Riesco un pelo meglio con i giochi di carte (vorrei tanto imparare a giocare a bridge ma non conosco nessuno che gioca :cry: )
giannola
24-12-2008, 06:48
Si'.
Su scacchisti.it mi mantengo attorno ai 1100 punti (e il nick non e' quello che uso qua).
In merito a quanto dici sulla facilita' del gioco, ho seri dubbi che tu abbia capito veramente il gioco ;) Le regole sono facili ma quando sai le regole, in una scala da 0 a 100, sei a 1.
Iscriviti su scacchisti.it e sfida o fatti sfidare da qualcuno ;)
Oppure prova a sfidare qualche chess online:
http://www.math.duke.edu/~blake/chess.html
E considera che battere un javachess come quello linkato e' la norma per uno scacchista scarso ;)
infatti...pure io conosco le mosse, ma ho votato no, perchè non so giocare a scacchi...sono piuttosto un dilettante.
Qualche anno fa però ho giocato contro un giocatore vero di scacchi(nel senso che ha partecipato a dei campionati regionali) e mi sono divertito pur perdendo partite durate circa 2 ore. :D
elninus85
24-12-2008, 07:34
Si'.
Su scacchisti.it mi mantengo attorno ai 1100 punti (e il nick non e' quello che uso qua).
In merito a quanto dici sulla facilita' del gioco, ho seri dubbi che tu abbia capito veramente il gioco ;) Le regole sono facili ma quando sai le regole, in una scala da 0 a 100, sei a 1.
Iscriviti su scacchisti.it e sfida o fatti sfidare da qualcuno ;)
Oppure prova a sfidare qualche chess online:
http://www.math.duke.edu/~blake/chess.html
E considera che battere un javachess come quello linkato e' la norma per uno scacchista scarso ;)
Grande su scacchisti.it :asd:
Anni fa ci giocavo sempre anche io online e me la cavavo benino..
Ballavo nel range 1150/1200.
Però allora ero appassionato allenato e giocavo sempre.. Mi ero pure preso diversi libri di scacchi con cui mi passavo il tempo :asd:
Se dovessi giocare ora invece farei una cagata dietro l'altra :Prrr:
dottormaury
24-12-2008, 07:51
mi insegnarono a giocare dei compagni di classe alle superiori, ho giusto imparato le regole(che ora mi sono dimenticato) e giocato qualche partita, è un bel gioco ma trovare qualcuno con cui giocare non è facile.
ora poi che non ricordo neanche le regole perderei in 2 minuti
mi insegnarono a giocare dei compagni di classe alle superiori, ho giusto imparato le regole(che ora mi sono dimenticato) e giocato qualche partita, è un bel gioco ma trovare qualcuno con cui giocare non è facile.
ora poi che non ricordo neanche le regole perderei in 2 minuti
Esistono siti online (basta cercare un filo ... uno su tutti Scacchisti (http://www.scacchisti.it)) pieni stracolmi di sfidanti con classifiche. La bravura è misurabile sulla base del punteggio nella ladder.
apahualca
24-12-2008, 09:08
come da titolo.... :D
io ho imparato da poco e lo trovo bellissimo, ci gioco con mio frate. :)
P.S. pensavo fosse molto ma molto + difficile.... :)
Saper giocare è una parola grossa.
Non è difficile ?
E' uno dei giochi più complessi che esistano, non parlo delle regole, ma delle strategie di gioco.
bob.malone
24-12-2008, 09:10
so le regole, anche se spesso nel posizionare i pezzi sbaglio nel mettere il re e la regina:(
The_Sorrow
24-12-2008, 09:23
Io ho imparato a giocare a scacchi quando sono usciti gli scacchi con i pupazzetti di dragon ballz prima e t poi,e devo dire che da allora mi sono interessato a questo gioco stupendo,però purtroppo non trovo mai nessuno con cui giocare:( .
Certo che si, fin da bambino.
Ma giocare è un conto, giocare BENE è tutto un altro paio di maniche!!!!
Giochicchiavo, diciamo.
LuVi
ciao nicky....senti avevo messo il sondaggio pubblico, ma nn riesco a vedere i nick di quelli che hanno votato.... :confused: potresti modificarlo tu? magari ho sbagliato...
Dovrebbe essere ok
HolidayEquipe™
24-12-2008, 10:19
gioco stupendo...
io mi allenavo al livello massimo...
non perche' riuscissi a tenergli testa, ma solo per imparare...
giocavo sulla difensiva...cercando sempre di coprirmi e cercando di rintuzzare i colpi...
ad un certo punto coprendo colpo su colpo...arrivavo al punto in cui mi inkiappettava un pezzo...e da li' era una reazione a catena...
sembrava quasi che il pc fosse vivo...mi faceva divertire...sfogare...diventare sicuro di me...e poi mi dava una mazzata finale che in 5/6 mosse mi fotteva l'ira di dio dei pezzi...
quello che non ho capito e'...
anche al livello massimo...il pc tende a rinunciare alla sua regina pur di mangiarmi la mia...a parita' di pezzi...
mi sembra una strategia un po' da deboli...o sbaglio?
la cosa piu' bella che noto e' che gli scacchi rispettano molto il carattere...
io non attacavo mai...andavo in difesa e prima di fare una mossa pensavo parecchio...che dire...gran gioco...
Anche io ci gioco fin da piccolo, ormai però non ci gioco da un pò...in ogni caso anche io so giochicchiare, non giocare bene ;)
Fabrizio1981
24-12-2008, 10:30
Dipende cosa intendi per "saper giocare"
Io per es. so le regole, ho fatto qualche partita ma il vero saper giocare è un altra cosa.
Le regole di per se son poche e semplici ma il gioco è complesso molto! e richiede anche tanto tempo e impegno.
Ziosilvio
24-12-2008, 10:36
Io so muovere i pezzi.
Ma le mie conoscenze si fermano lì.
Non ho nessuna mentalità strategica ne tattica, non a caso perdo regolarmente anche a Risiko e Battletech.
Dovrei imparare.
Certo che si, fin da bambino.
Ma giocare è un conto, giocare BENE è tutto un altro paio di maniche!!!!
Giochicchiavo, diciamo.
LuVi
Uguale. :D
io ho un mio cugino di 2° o 3° grado,nn ricordo bene :rolleyes: ,
che va in giro per l'italia a fare tornei di scacchi,è un professionista,e conosce un monte di tattiche e aperture..
questa estate mi ha insegnato l'apertura inglese e Larsen che nn ricordo più..
però piglia male giocare con qualcuno quando sai che esistono startegie e tattiche e te nn ne sai nemmeno una
HolidayEquipe™
24-12-2008, 11:32
io ho un mio cugino di 2° o 3° grado,nn ricordo bene :rolleyes: ,
che va in giro per l'italia a fare tornei di scacchi,è un professionista,e conosce un monte di tattiche e aperture..
questa estate mi ha insegnato l'apertura inglese e Larsen che nn ricordo più..
però piglia male giocare con qualcuno quando sai che esistono startegie e tattiche e te nn ne sai nemmeno una
non ricordo che si kiama apertura larsen o apertura di porta o altro...
io lanciavo i due pedoni centrali...e poi li coprivo con i due cavalli
poi mi ricordo...
le forkette...le inkiodature...e le inkiappettature...:stordita:
non ricordo che si kiama apertura larsen o apertura di porta o altro...
io lanciavo i due pedoni centrali...e poi li coprivo con i due cavalli
poi mi ricordo...
le forkette...le inkiodature...e le inkiappettature...:stordita:
L'arrocco, corto sul Re e lungo sulla Regina....:D l'ultima volta che ho giocato avevo i primi peletti della barba, ora sta diventando bianca...:(
:D
so giocarci, l'unico problema è che non ho voglia di stare tanto tempo a pensare :D quindi agisco di fretta
con me le partite durano massimo 10-15 min
mio fratello una volta ha giocato con uno, dopo 3 ore si sono presi una pausa per mangiare :D
So giocare a scacchi, ma lo odio, è molto noioso...
pgp
non ricordo che si kiama apertura larsen o apertura di porta o altro...
io lanciavo i due pedoni centrali...e poi li coprivo con i due cavalli
poi mi ricordo...
le forkette...le inkiodature...e le inkiappettature...:stordita:
zizi qualcosa del genere..
Conosco le regole ma ho una tale conoscenza di tattiche e strategie che perderei anche contro un procione. :fagiano:
come da titolo.... :D
P.S. pensavo fosse molto ma molto + difficile.... :)
Le regole sono semplici... Giocare? Bhe e' un'altra storia.
Tu conta che io ho fatto anche qualche torneo anni fa... poi ho cominciato col Bridge e ho un po' abbandonato, bene: la mia abilita di gioco e' ridotta dell'80%.
dottormaury
24-12-2008, 12:48
Esistono siti online (basta cercare un filo ... uno su tutti Scacchisti (http://www.scacchisti.it)) pieni stracolmi di sfidanti con classifiche. La bravura è misurabile sulla base del punteggio nella ladder.
ma giocare con una persona che poi durante la partita ti spiega anche il perchè di certe mosse è tutta un'altra cosa.
redsnake
24-12-2008, 12:53
Ho studiato, Ho fatto tornei, ho preso la prima categoria nazionale e sono stato un pelo dal diventare candidato maestro...poi ho lasciato per varie vicissitudini...magari un giorno riprenderò...comunque per intenderci le possibilità che una persona comune come penso la maggior parte delle persone che hanno risposto riesca a vincere contro un giocatore che ha categoria nazionale sono nulle, così come sono nulle le possibilità che ho io di vincere in partita seria contro un grande maestro....:)
Gli scacchi ad alto livello sono un arte del pensiero umano solo che non tutti hanno le conoscenze per interpretare e comprendere quest'arte. Un quadro bene o male invece riusciamo ad apprezzarlo tutti così come un monumento...
Byez
So muovere i pezzi. Ma come ha giustamente sottolinato qualcuno il gioco perde il suo fascino quando si sfidano avversai che conoscono tecniche di apertura e altre mosse standard.
In effetti trovo molto più interessante questa variante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scacchi960
L'esperienza si riduce alla visione di gioco, capacità di concentramento e previsione, non alla "cultura" accademica. Molto più genuino :D
Prima o poi lo provo :)
CosasNostras
24-12-2008, 14:17
come da titolo.... :D
io ho imparato da poco e lo trovo bellissimo, ci gioco con mio frate. :)
P.S. pensavo fosse molto ma molto + difficile.... :)
le mosse sono semplici...giocarci è semplice .............giocare bene è moolto difficile......ho fatto la scuola scacchi a 13anni per 1 anno ...sono tante tecniche da ricordare...serve una buonissima memoria,cercare di capire cosa ha intenzione di fare l'avversario e anticiparlo..........insomma un macello se si ha tempo però....e ora non c'è l'ho:O
mmmmhhhhh.....si è rivelato molto interessante questo 3d...ringrazio a quelli che hanno postato i link per il gioco online che nn li conoscevo proprio.
sapete anche dei siti dov'è possibile imparare delle strategie? :)
ma giocare con una persona che poi durante la partita ti spiega anche il perchè di certe mosse è tutta un'altra cosa.
Ah, d'accordissimo... esiste comunque una finestra di chat... ma difficilmente trovi un avversario che ti spiega le sue mosse in una partita online (a meno che tu non lo conosca già nella realtà).
Faccio una proposta... vediamo se viene raccolta... apro un nuovo thread, HWUpgrade Chess Contest e proviamo ad organizzare, se ci sono le adesioni, un bel campionato interno. ;)
Se ci si riesce bene... se no... pazienza.
Quand'ero più piccolo (medie e prima-seconda superiore) giocavo, ero iscritto alla società scacchistica milanese, ho fatto un po' di tornei, pure con qualche vittoria... Ero classificato seconda sociale (perchè non avevo il tempo di fare il torneo per fare seconda nazionale con relativo punteggio elo... :asd: ).
Le categorie sono:
- non classificato
- terza sociale
- seconda sociale
- prima sociale
- terza nazionale
- seconda nazionale (inizio assegnazione punteggio ELO)
- prima nazionale
- candidato maestro
- maestro fide (esiste ancora? :p )
- maestro internazionale
- grande maestro
E' un gioco molto bello perchè, partendo con poche regole piuttosto facili da apprendere, c'è dietro una strategia da paura... Non solo le aperture, ma anche i concetti di medio-gioco, che si notano in particolar modo analizzando partite di giocatori molto posizionali... Da citare le opere di Nimzowitsch (o come diavolo si scrive :asd: ): "Il mio sistema" e "La pratica del mio sistema", due libri molto interessanti.
Le aperture, poi, sono qualcosa di sconfinato, basti pensare che esistono libri su SINGOLE VARIANTI di una difesa o apertura... :D Tipo il dragone nella siciliana per il nero, o tutta la serie infinita di gambetti, estremamenti divertenti e pericolosi... soprattutto se rifiutati. :D
Gli scacchi "sono lo sport più violento che esista" (cit. Gary Kasparov), qualcosa di molto profondo, che può regalare molte gioie, ma anche dolori... :sofico:
Ora io sono molto arruginito, purtroppo per giocare a buoni livelli serve un mare di tempo... :muro:
paulus69
24-12-2008, 16:36
quello che non ho capito e'...
anche al livello massimo...il pc tende a rinunciare alla sua regina pur di mangiarmi la mia...a parita' di pezzi...
mi sembra una strategia un po' da deboli...o sbaglio?
mica tanto:in termini di parità di "sacrificio"...il pc è avvantaggiato;la regina è un pezzo molto imprevedibile,eliminandotela...ti defalca un'infinità di mosse e strategie.
killercode
24-12-2008, 17:26
Si, più o meno, conosco qualche apertura
85kimeruccio
24-12-2008, 17:27
ahhhh quanto tempo che non ci gioco :(
passai ad altri interessi, più ... ehm... "comuni" : il calcetto, il beach volley e le ragazze.... :stordita:
In rigoroso ordine di interesse, giusto?
Bastian UMTS
24-12-2008, 22:13
Ho iniziato a giocare da bambino, frequentavo pure un circolo tempo fà ma purtroppo ora causa lavoro (su turni) è problematico frequentarlo la sera :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.