PDA

View Full Version : ImgBurn: software per masterizzazione [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

luis fernandez
18-02-2010, 20:49
Ciao Roby:D
Nooo...ma non stiamo litigando:asd: era solo una precisazione....a volte quanto si parla di iso...subito si pensa al peggio...ma finisce tutto con un sorr..iso:D

p.s. mi puoi aiutare? non ho ancora risolto

Roby_P
18-02-2010, 21:15
Per prima cosa prova a chiudere tu il disco che hai masterizzato, visto che nel messaggio di errore ImgBurn dice che non riesce a chiuderlo automaticamente.

Inserisci il disco su cui hai masterizzato XP, scegli Modalità Scrivi.
Poi vai in Strumeti -> Drive -> Chiudi -> Disco.

Fammi sapere se dopo questa operazione il disco risulta leggibile

luis fernandez
18-02-2010, 22:02
Per prima cosa prova a chiudere tu il disco che hai masterizzato, visto che nel messaggio di errore ImgBurn dice che non riesce a chiuderlo automaticamente.

Inserisci il disco su cui hai masterizzato XP, scegli Modalità Scrivi.
Poi vai in Strumeti -> Drive -> Chiudi -> Disco.

Fammi sapere se dopo questa operazione il disco risulta leggibile

ma dopo avermi fatto quel problema,il dico è ancora non scritto

Roby_P
18-02-2010, 22:30
Ma stai usando un portatile per la masterizzazione?
Puoi provare con un altro masterizzatore, perchè non ho capito se è l'immagine ad essere danneggiata o se ImgBurn ha un problema con il drive :(

D-Reeper
19-02-2010, 05:28
Ciao luis fernandez. Hai cercato di precisare che possiedi regolare licenza. Il fatto che una persona abbia la licenza non indica, ne' legittima, il possesso del relativo disco, tant'e' che esistono i pc con windows gia' installato di cui si e' pagato "il diritto d'uso", la licenza appunto, ma di cui non si e' pagato il diritto di averne una copia su disco. Queste sono le principali differenze tra oem e retail. Non ne sono completamente sicuro ma anche in caso di possesso legale e fisico del disco non escludo sia vietata la copia, cosa che accade per molti software.
Anche io ho circa 20 regolarissime licenze, in ditta. Usando ImgBurn e non avendo mai chiesto aiuto riguardo problemi nel masterizzare un cd con windows mi trovo nella posizione di poter essere un utente Linux, Ubuntu o ancora meglio (son gusti) Xubuntu 64bit.
Tolto il fatto che ti sei sentito chiamato in causa dal mio scritto quando non mi stavo minimamente riferendo a te, il moralizzatore fortunatamente non lo faccio in campo informatico per la semplice ragione che ho sempre insegnato in tale ambito, quindi il mio mestiere e' tutt'altro.
Nella vita anche ho preferito al moralizzatore la via dell'educare, sopratutto per evitare che la gente si proponga in maniera arrogante e/o istintiva (evito di definirla fanciullesca senno' ci ricami sopra altri spropositi) proprio come hai fatto tu nelle ultime due righe della tua risposta a me.
Come hai ben visto il mio primo intervento, oltre che assolutamente non riferito a te, che non conosco, era sull'esclusivo campo informatico. Tu ti sei buttato subito nel campo "della vita", quindi hai gia' chiuso con me.

Tornando al problema di luis fernandez, Roby quell'avviso non indica un cd non chiuso, ma dice che lo sportello del masterizzatore e' rilevato come "ancora aperto" e il programma ipotizza si tratti di un portatile, dove appunto la chiusura avviene manualmente e non e' meccanizzata. L'avviso praticamente dice "Ho provato a chiudere lo sportello ma non ce l'ho fatta, chiudilo a mano e poi pigia OK". Potrebbe essere un masterizzatore difettoso, o vecchio, un modello/marca scadente, che non comunica bene lo stato di "sportello chiuso", o di una marca/modello che produce un "messaggio di sportello chiuso" che ImgBurn non e' in grado di interpretare.
C'e' bisogno di sapere inoltre se ha problemi in lettura di dischi o ancora se ne ha nella scrittura di altri supporti legali e se ne ha in scrittura di quelli illegali (sono sicuro che qualcuno non capira' la battuta, eh brutta vita quella del moralizzatore...).

(ciao Roby :Prrr: sei anche riuscita a farmi ridere)

Roby_P
19-02-2010, 10:09
Ciao luis fernandez. Hai cercato di precisare che possiedi regolare licenza. Il fatto che una persona abbia la licenza non indica, ne' legittima, il possesso del relativo disco, tant'e' che esistono i pc con windows gia' installato di cui si e' pagato "il diritto d'uso", la licenza appunto, ma di cui non si e' pagato il diritto di averne una copia su disco. Queste sono le principali differenze tra oem e retail. Non ne sono completamente sicuro ma anche in caso di possesso legale e fisico del disco non escludo sia vietata la copia, cosa che accade per molti software.
Anche io ho circa 20 regolarissime licenze, in ditta. Usando ImgBurn e non avendo mai chiesto aiuto riguardo problemi nel masterizzare un cd con windows mi trovo nella posizione di poter essere un utente Linux, Ubuntu o ancora meglio (son gusti) Xubuntu 64bit.
Tolto il fatto che ti sei sentito chiamato in causa dal mio scritto quando non mi stavo minimamente riferendo a te, il moralizzatore fortunatamente non lo faccio in campo informatico per la semplice ragione che ho sempre insegnato in tale ambito, quindi il mio mestiere e' tutt'altro.
Nella vita anche ho preferito al moralizzatore la via dell'educare, sopratutto per evitare che la gente si proponga in maniera arrogante e/o istintiva (evito di definirla fanciullesca senno' ci ricami sopra altri spropositi) proprio come hai fatto tu nelle ultime due righe della tua risposta a me.
Come hai ben visto il mio primo intervento, oltre che assolutamente non riferito a te, che non conosco, era sull'esclusivo campo informatico. Tu ti sei buttato subito nel campo "della vita", quindi hai gia' chiuso con me.

Ciao D-Reeper,
Per quanto riguarda fare una copia del disco di installazione di Windows non devi preoccuparti, in sezione Microsoft Windows ci sono decine di discussioni sull'algomento.
Solo a fare una ricerca mi sono venute fuori 6 pagine di discussioni :asd:
Chi vuole fare una copia per sicurezza, chi vuole integrare driver, aggiornamenti .... e poi c'è nLite ....
Insomma può essere che ai mod sfugga una discussione, ma non ho mai visto un mod intervenire in una di queste discussioni e qui sono severi su certe cose ;)
Ultima cosa, io ho una licenza OEM, proprio qui su questo pc, ed ho i dischi di installazione (1 DVD e 4 CD).
Credo che solo alcuni fornitori non diano il disco di installazione.
Per esempio io ho un portatile HP e nella scatola non c'erano i dischi di installazione, però ha una partizione per il ripristino ed al primo avvio del SO mi ha chiesto di masterizzare i dischi di ripristino, cosa che ovviamente ho fatto :D

Tornando al problema di luis fernandez, Roby quell'avviso non indica un cd non chiuso, ma dice che lo sportello del masterizzatore e' rilevato come "ancora aperto" e il programma ipotizza si tratti di un portatile, dove appunto la chiusura avviene manualmente e non e' meccanizzata. L'avviso praticamente dice "Ho provato a chiudere lo sportello ma non ce l'ho fatta, chiudilo a mano e poi pigia OK". Potrebbe essere un masterizzatore difettoso, o vecchio, un modello/marca scadente, che non comunica bene lo stato di "sportello chiuso", o di una marca/modello che produce un "messaggio di sportello chiuso" che ImgBurn non e' in grado di interpretare.
C'e' bisogno di sapere inoltre se ha problemi in lettura di dischi o ancora se ne ha nella scrittura di altri supporti legali e se ne ha in scrittura di quelli illegali (sono sicuro che qualcuno non capira' la battuta, eh brutta vita quella del moralizzatore...).

(ciao Roby :Prrr: sei anche riuscita a farmi ridere)

Grazie dell'aiuto ;)

xcdegasp
19-02-2010, 10:50
Non devi "lungare" niente ;).....qui nessuno sta facendo quello che pensi....perchè ho 3 regolarissime licenze...
Ma x chi le prendi le persone?

n.b ...e scommetto che fanno tanto i moralizzatori e poi sono loro che usano sw... :asd:

Ciauz :D
ho questo programma di masterizzazione,dovrei masterizzare win xp ma non me lo masterizza:muro:
io seleziono masterizzare iso....e scelgo il file rar che contiene il tutto...va bene cosi oppure devo decomprimere?

Ciao Roby:D
Nooo...ma non stiamo litigando:asd: era solo una precisazione....a volte quanto si parla di iso...subito si pensa al peggio...ma finisce tutto con un sorr..iso:D

p.s. mi puoi aiutare? non ho ancora risolto

la copia è possibile ma solo a fini personali quindi non distribuibile, non cedibile e non vendibile!
visto che non sai nemmeno come è stata realizzata quell'iso è ovvia conclusione che quell'iso non è nè di tua produzione e ne tanto meno di provenienza lecita.
nessuna casa produttrice di notebook/pc rilascia iso ai suoi clienti del sistema operativo windows quindi tutte le altre "fonti" ricadono nell'illegale!

spiacente qui non trattiamo la pirateria quindi ti invito gentilmente a interrompere queste attività e sopratutto la richiesta di assistenza qui in un forum privato di pubblico consulto.
non piacerebbe a nessuno che per colpa di "come masterizzo quest'iso?" il forum chiudesse i battenti vero?
spero di non dover intervenire nuovamente perchè in quel caso sarei obbligatoi ad applicare provvedimenti amministrativi sull'utenza.

xcdegasp
19-02-2010, 10:59
Ciao D-Reeper,
Per quanto riguarda fare una copia del disco di installazione di Windows non devi preoccuparti, in sezione Microsoft Windows ci sono decine di discussioni sull'algomento.
Solo a fare una ricerca mi sono venute fuori 6 pagine di discussioni :asd:
Chi vuole fare una copia per sicurezza, chi vuole integrare driver, aggiornamenti .... e poi c'è nLite ....
Insomma può essere che ai mod sfugga una discussione, ma non ho mai visto un mod intervenire in una di queste discussioni e qui non severi su certe cose ;)
Ultima cosa, io ho una licenza OEM, proprio qui su questo pc, ed ho i dischi di installazione (1 DVD e 4 CD).
Credo che solo alcuni fornitori non diano il disco di installazione.
Per esempio io ho un portatile HP e nella scatola non c'erano i dischi di installazione, però ha una partizione per il ripristino ed al primo avvio del SO mi ha chiesto di masterizzare i dischi di ripristino, cosa che ovviamente ho fatto :D



Grazie dell'aiuto ;)

ha ragione senza ombra di dubbio D-Reeper perchè non stai dando assistenza a uno che si è auto prodotto la sua copia di windows ma a uno che non sa nemmeno che file abbia tra le mani.
quindi non è la propria copia, ma una copia di provenienza dubbia della quale chiede come usarla.

ha una licenza? ha più licenze? questo non significa nulla, la copia deve essere fatta da te sul cd che possiedi, tutti gli altri ambiti sono banditi dalla clausule contrattuali e dalle leggi in vigore.
per la diffusione si cade nel diritto penale!
poi sbagli a dire che non siamo severi su queste cose il warez, cracking, pirateria, e tutto cio affine è duramente combattuto qui in questo forum e in qualsiasi sezione, un errore nostro porterebbe a una denuncia penale a voi utenti in primis.
quello che difendiamo è il diritto a creare la propria copia, non le altre fonti di approvvigionamento per il possesso di una copia ;)

Roby_P
19-02-2010, 17:22
ha ragione senza ombra di dubbio D-Reeper perchè non stai dando assistenza a uno che si è auto prodotto la sua copia di windows ma a uno che non sa nemmeno che file abbia tra le mani.
quindi non è la propria copia, ma una copia di provenienza dubbia della quale chiede come usarla.

ha una licenza? ha più licenze? questo non significa nulla, la copia deve essere fatta da te sul cd che possiedi, tutti gli altri ambiti sono banditi dalla clausule contrattuali e dalle leggi in vigore.
per la diffusione si cade nel diritto penale!

Ciao xcdegasp :D
grazie del chiarimento. Ovviamente seguirò il tuo consiglio (e di D-Reeper) :asd:

poi sbagli a dire che non siamo severi su queste cose il warez, cracking, pirateria, e tutto cio affine è duramente combattuto qui in questo forum e in qualsiasi sezione, un errore nostro porterebbe a una denuncia penale a voi utenti in primis.
quello che difendiamo è il diritto a creare la propria copia, non le altre fonti di approvvigionamento per il possesso di una copia ;)

No No :eek:
E solo un errore di battitura :eek: :eek:
Stavo dicendo proprio il contrario. Siccome qui sono severi su certe cose, se nessuno ha chiuso le discussioni, vuol dire che fare la copia del proprio disco d'installazione per averne una di riserva o per integrarci SP, driver aggiornamenti... è legale.
E' la tastira nuova, è per mancini ed ancora non mi trovo :asd:
Ora correggo non vorrei che qualcun'altro capisse male.

Cmq mi fa piacere sapere che ogni tanto ci leggi ;)

Ciao ciao ;)

luis fernandez
20-02-2010, 00:17
la copia è possibile ma solo a fini personali quindi non distribuibile, non cedibile e non vendibile!
visto che non sai nemmeno come è stata realizzata quell'iso è ovvia conclusione che quell'iso non è nè di tua produzione e ne tanto meno di provenienza lecita.
nessuna casa produttrice di notebook/pc rilascia iso ai suoi clienti del sistema operativo windows quindi tutte le altre "fonti" ricadono nell'illegale!

spiacente qui non trattiamo la pirateria quindi ti invito gentilmente a interrompere queste attività e sopratutto la richiesta di assistenza qui in un forum privato di pubblico consulto.
non piacerebbe a nessuno che per colpa di "come masterizzo quest'iso?" il forum chiudesse i battenti vero?
spero di non dover intervenire nuovamente perchè in quel caso sarei obbligatoi ad applicare provvedimenti amministrativi sull'utenza.

Ma perchè giudicate le persone senza nemmeno porvi lo scrupolo che dicano la verità? Davvero non lo capisco...Ragionate x luoghi comuni...
xp in iso=pirata.....donna in toppless= di facili costumi?
Ora ti dimostro che esiste una terza via che contempla la masterizzazione dell'iso:
http://img36.imageshack.us/img36/6083/iihuhggfd.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/iihuhggfd.jpg/)http://img3.imageshack.us/img3/9748/okjuy.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/okjuy.jpg/)
la licenza è regolarissima assegnata a mio fratello dalla sua università( in quanto ha pagato le tasse;) )

Io poi non ho mai parlato di diffusione( non è che mi metto la borsa a tracollo con cd pirati e sigarette di contrabbando:D )...a me serve metterlo su cd x installarlo sul suo pc...ed è a questo proposito che avevo chiesto info.

Usando ImgBurn e non avendo mai chiesto aiuto riguardo problemi nel masterizzare un cd con windows mi trovo nella posizione di poter essere un utente Linux, Ubuntu o ancora meglio (son gusti) Xubuntu 64bit.
Infatti il mio non era chiedere aiuto su come masterizzare la copia di windows...ma su come risolvere un problema con questo programma di masterizzazione....x questo ho chiesto,se l'avessi saputo non l'avrei fatto.
sopratutto per evitare che la gente si proponga in maniera arrogante e/o istintiva (evito di definirla fanciullesca senno' ci ricami sopra altri spropositi) proprio come hai fatto tu nelle ultime due righe della tua risposta a me.

Posso ben dirti che non mi sono posto ne in maniera arrogante ne fanciullesca ;)...ho solo chiesto un'informazione in modo educato come ho sempre fatto.....la mia risposta(che tu definisci in tale modo)è una risposta normale e assolutamente consona quando ci si sente etichettati x quello che non si è affatto.
Anzi se proprio devo dirla tutta sei tu che hai subito giudicato un utente che non conosci affatto, etichettandolo seppur implicitamente come un pirata....senza concedermi il beneficio del dubbio....avresti come minimo potuto inviarmi un pm x chiedermi spiegazioni,alle quali avrei fornito tutte le delucidazioni del caso.
Quindi non è stato il mio un comportamento arrogante (in quanto ben sapevo di stare dalla parte della ragione)ma il tuo un comportamento precipitoso e accusatorio nei miei confronti e alla luce delle prove fornite...si è rivelato anche inutile.
Vabbè che siamo in Italia,la terra del prima sputtaniamo e poi chiariamo :asd:...

D-Reeper
20-02-2010, 16:10
[...]ma il tuo un comportamento precipitoso e accusatorio nei miei confronti [...]Mi scuserai se uso un linguaggio schietto ma se dopo avertelo spiegato non hai afferrato riformulo brevemente quanto ho scritto: di te non me ne puo' fregare di meno. Io ho invitato i ragazzi a non affrontare in modo cosi' aperto il "come masterizzare una iso di xp" cosa che, con piu' parole, hai chiesto tu. Se non te ne sei accorto (e qui finalmente mi sto riferendo a te) ti invito a rivedere il modo con cui scrivi in comunita', perche' hai un italiano decisamente ambiguo (o "molto chiaro" vedendola dal fronte della pirateria). Di nuovo, io a te non ho mai additato come pirata, ti avevo bellamente ignorato. Il tuo tanto ricercato "beneficio del dubbio" che avevi ma che hai deciso di non usare dall'inizio visto che hai proseguito tutt'altra strada e solo ora hai spiegato, lo hai buttato da solo nel cesso nel momento in cui Roby, che non ho potuto leggere agevolmente causa gravi problemi di connessione, ci invitava a non litigare. Cosa che IO non avevo mai iniziato, visto che mi stavo riferendo al discorso di cui prima, avendoti bellamente ignorato, ma che tu invece hai visto come "litigio" dicendo "Nooo...ma non stiamo litigando era solo una precisazione....". Ti faccio presente che un litigio non e' a senso unico come hai fatto tu che parli da solo "mettendomi in bocca" cose che secondo te avrei riferito alla tua persona, mentre io ti ignoravo bellamente. In un litigio si deve essere almeno in due. Io mi sono limitato solo successivamente a farti notare di come avevi costruito un castello in aria, mentre forse ti aspettavi pure delle scuse.
In tutta questa storia tu hai un solo merito, quello di aver fatto generare una pagina di off-topic in una discussione molto utile e ben gestita dalla brava Roby. Ribadendoti il mio totale disinteressamento alla tua persona in quel mio primo "post della discordia" ti invito ad astenerti da qualsiasi tuo altro commento personale in questa discussione (e anche fuori, ignorerei un tuo eventuale mp) e ti chiedo di scrivere qui dentro solo riguardo tuoi eventuali problemi o, perche' no, per dare consigli/suggerimenti/ecc riguardo il tema trattato. Vuoi parlarci del tuo problema? Fallo siamo qui per questo, io stesso ho aggiunto un tassello. Tu invece di rispondere ai quesiti che abbiamo posto per aiutarti hai continuato per la tua strada. Bel modo per informarsi.

Ragionate x luoghi comuni...
Vabbè che siamo in Italia,la terra del prima sputtaniamo e poi chiariamo :asd:...Non c'e' bisogno che lo confermi io perche' dovrebbe essere palese: il tuo italiano e' decisamente ambiguo e/o male articolato. Prima ci additi di ragionare per luoghi comuni poi ne spari uno davvero triste, di luogo comune. E' un contraddittorio imbarazzante.

per xcdegasp: mi vedo costretto a puntualizzare... hai usato anche tu in maniera impropria il termine "licenza". La licenza e' qualcosa che affianca il software, NON e' il software. Avere la licenza non indica, non ha mai indicato, ne' mai indichera', possedere il software. Possono esserci dei software venduti ESCLUSIVAMENTE con la licenza, questo si, ma avere la licenza non indica un bel corno (o meglio, indica il diritto d'uso del software avuto legalmente. La figura retorica l'ho usata per descriverne in maniera lapidaria "l'inutilita'"). Cosi' come possono esserci dei sw GRATUITI per cui bisogna acquistare la licenza.
Possedere la licenza di windows non legittima il possesso di una copia, sia essa virtuale/fisica/legale/illegale. Aver acquistato una copia fisica/virtuale/fritta/al vapore di windows ti da diritto (e' nella confezione con quel bellissimo adesivo sbrilluccicoso) ad avere una licenza.
Sono due cose talmente differenti che spero siano risultate chiare a tutti.
Riguardo l'aggiunta di driver/sp/nlite ecc qui mi ritrovo in posizione di ignoranza. Ma una cosa mi ricordo chiaramente: che del codice sorgente di windows non se ne puo' fare reverse engineering. Quindi il discorso di nlite regge solo finche' non si fanno operazioni di disassemblare e riassemblare. Proprio come per Imgburn, si puo' usare per masterizzare i propri dati legali, ma non solo.
Anche in alchimia ci sono delle cose proibite...

per Roby: ahahah anche io pensavo che il tuo "ono" fosse un "non". SOlo dopo averlo riletto venti volte mi sono accorto che mancava il verbo alla frase e che quello era un "sono"

per tutti quelli che hanno voglia di chiudere questo ridicolo ot: ce la facciamo a sapere che masterizzatore e'?

luis fernandez
20-02-2010, 16:29
Mi scuserai se uso un linguaggio schietto ma se dopo avertelo spiegato non hai afferrato riformulo brevemente quanto ho scritto: di te non me ne puo' fregare di meno. Io ho invitato i ragazzi a non affrontare in modo cosi' aperto il "come masterizzare una iso di xp" cosa che, con piu' parole, hai chiesto tu. Se non te ne sei accorto (e qui finalmente mi sto riferendo a te) ti invito a rivedere il modo con cui scrivi in comunita', perche' hai un italiano decisamente ambiguo (o "molto chiaro" vedendola dal fronte della pirateria). Di nuovo, io a te non ho mai additato come pirata, ti avevo bellamente ignorato. Il tuo tanto ricercato "beneficio del dubbio" che avevi ma che hai deciso di non usare dall'inizio visto che hai proseguito tutt'altra strada e solo ora hai spiegato, lo hai buttato da solo nel cesso nel momento in cui Roby, che non ho potuto leggere agevolmente causa gravi problemi di connessione, ci invitava a non litigare. Cosa che IO non avevo mai iniziato, visto che mi stavo riferendo al discorso di cui prima, avendoti bellamente ignorato, ma che tu invece hai visto come "litigio" dicendo "Nooo...ma non stiamo litigando era solo una precisazione....". Ti faccio presente che un litigio non e' a senso unico come hai fatto tu che parli da solo "mettendomi in bocca" cose che secondo te avrei riferito alla tua persona, mentre io ti ignoravo bellamente. In un litigio si deve essere almeno in due. Io mi sono limitato solo successivamente a farti notare di come avevi costruito un castello in aria, mentre forse ti aspettavi pure delle scuse.
In tutta questa storia tu hai un solo merito, quello di aver fatto generare una pagina di off-topic in una discussione molto utile e ben gestita dalla brava Roby. Ribadendoti il mio totale disinteressamento alla tua persona in quel mio primo "post della discordia" ti invito ad astenerti da qualsiasi tuo altro commento personale in questa discussione (e anche fuori, ignorerei un tuo eventuale mp) e ti chiedo di scrivere qui dentro solo riguardo tuoi eventuali problemi o, perche' no, per dare consigli/suggerimenti/ecc riguardo il tema trattato. Vuoi parlarci del tuo problema? Fallo siamo qui per questo, io stesso ho aggiunto un tassello. Tu invece di rispondere ai quesiti che abbiamo posto per aiutarti hai continuato per la tua strada. Bel modo per informarsi.


Se il mio italiano è ambiguo, il tuo è schifoso....sai utilizzare solo 2 termini:
"il tuo italiano è ambiguo" e "io ti ignoravo bellamente".
Innanzitutto io non ho mai litigato con te...ho solo cercato info in questo 3d...che come ti ho dimostrato successivamente avevo ben donde di chiedere,essendo la iso e la licenza proveniente da fonte ufficiale (ed infatti qui sei caduto in quanto non immaginavi che esistesse questa via).
Sei tu che sei intervenuto a sproposito,immaginando subito il peggio.
Ora puoi anche dire che non era riferito a me in particolare,ma il tuo infelice post ha susseguito il mio...ergo era rivolto a me.
Inoltre se di me non te ne fregava una mazza perchè hai risposto..pensa alla tua azienda oppure a farti un bel corso di italiano,perchè se non capisci allora credo che ne hai proprio bisogno.
Infatti io a Roby avevo detto "Nooo...ma non stiamo litigando era solo una precisazione...."...e non "siii...stiamo litigando"...non capisco davvero cosa vedi di offensivo in questo...
Parlavi di fanciullezza e sto capendo che sei proprio un ragazzino che pur di non ammettere che hai fatto una figura di merda e chiedere scusa o almeno tacere...cerchi di attaccare e portare lo scontro su altre vie...arrampicandoti sugli specchi...
Voglio pensare che nella tua azienda fai solo le pulizie..altrimenti x i tuoi poveri dipendenti avere un datore di lavoro cosi fascista e autoritario non deve essere il massimo della vita.Patetico.

n.b cosa nel mio primo post ha urtato tanto la tua suscettibilità?
che io abbia scritto:
...e scommetto che fanno tanto i moralizzatori e poi sono loro che usano sw...

dall'alto del tuo smisurato ego capisci che a me abbia potuto dar fastidio essere additato come uno che si serve di prodotti no-original?
Io ho la fortuna di poter acquistare tutto ciò che mi serve, non mi serve"sgattaiolare" nei meandri del web alla ricerca dell'arca perduta.


In tutta questa storia tu hai un solo merito, quello di aver fatto generare una pagina di off-topic in una discussione molto utile e ben gestita dalla brava Roby. Ribadendoti il mio totale disinteressamento alla tua persona in quel mio primo "post della discordia" ti invito ad astenerti da qualsiasi tuo altro commento personale in questa discussione (e anche fuori, ignorerei un tuo eventuale mp) e ti chiedo di scrivere qui dentro solo riguardo tuoi eventuali problemi o, perche' no, per dare consigli/suggerimenti/ecc riguardo il tema trattato. Vuoi parlarci del tuo problema? Fallo siamo qui per questo, io stesso ho aggiunto un tassello. Tu invece di rispondere ai quesiti che abbiamo posto per aiutarti hai continuato per la tua strada. Bel modo per informarsi.

Tipico esempio di "paraculaggine"
Ti assicuro che il tuo disinteressamento alla mia persona è direttamente proporzionale al mio verso la tua :asd:
E ti ricordo che il mio intervento era di natura prettamente tecnica...ma grazie al tuo è degenerato.
Tranquillo,ho mooolto di meglio da fare che inviare pm a uno come te...per fortuna non sei il mio tipo :asd:

Roby_P
20-02-2010, 18:25
Certo che non sono per niente convincente :asd:
Ragazzi, vi prego, non litigate :)
Si è trattato solo di un malinteso, una lunga serie di malintesi :asd:

Torniamo in topic, che qui abbiamo esagerato.
Luis ha una iso di XP regolarmente ottenuta ed ha bisogno di masterizzarla per installare il SO.
ImgBurn gli da errore dicendo di non riuscire a chiudere il cassettino del masterizzatore, queste sono le immagini degli errori che gli da

http://img31.imageshack.us/img31/7726/asdf1q.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/asdf1q.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/485/asdf2.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/asdf2.jpg/)

Ora Luis se ci dici un paio di cose, magari riusciamo a risolvere ;)
Questo benedetto cassettino funziona oppure no? Ad occhio intendo :D
ImgBurn ti da questo errore solo quando masterizzi quella ISO oppure ora te lo fa con qualunque cosa cerchi di masterizzare?
Che masterizzatore hai?

Ciao ciao ;)

Roby_P
20-02-2010, 18:28
per Roby: ahahah anche io pensavo che il tuo "ono" fosse un "non". SOlo dopo averlo riletto venti volte mi sono accorto che mancava il verbo alla frase e che quello era un "sono"

Maledetta tasiera nuova :asd:

pitx
20-02-2010, 18:30
Maledetta tasiera nuova :asd:

cambiala :D
e vedi di prenderne una funzionante :D :D :D :D

luis fernandez
20-02-2010, 18:59
Certo che non sono per niente convincente :asd:
Ragazzi, vi prego, non litigate :)
Si è trattato solo di un malinteso, una lunga serie di malintesi :asd:

Torniamo in topic, che qui abbiamo esagerato.
Luis ha una iso di XP regolarmente ottenuta ed ha bisogno di masterizzarla per installare il SO.
ImgBurn gli da errore dicendo di non riuscire a chiudere il cassettino del masterizzatore, queste sono le immagini degli errori che gli da

http://img31.imageshack.us/img31/7726/asdf1q.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/asdf1q.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/485/asdf2.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/asdf2.jpg/)

Ora Luis se ci dici un paio di cose, magari riusciamo a risolvere ;)
Questo benedetto cassettino funziona oppure no? Ad occhio intendo :D
ImgBurn ti da questo errore solo quando masterizzi quella ISO oppure ora te lo fa con qualunque cosa cerchi di masterizzare?
Che masterizzatore hai?

Ciao ciao ;)

ciao Roby, per cassettino intendi il vano dove si mette il cd?
Se si,credo che funzioni perchè ho provato sia sul portabile che sul fisso...nel primo è installato imgburn installabile,nel secondo invece la versione portable.
Infatti all'inizio credevo fosse colpa di imgburn portable.
Non so se lo fa solo con le iso...io di norma non masterizzo mai :)

Roby_P
20-02-2010, 19:07
ciao Roby, per cassettino intendi il vano dove si mette il cd?

Sì intendevo proprio quello :D

Se si,credo che funzioni perchè ho provato sia sul portabile che sul fisso...nel primo è installato imgburn installabile,nel secondo invece la versione portable.
Infatti all'inizio credevo fosse colpa di imgburn portable.
Non so se lo fa solo con le iso...io di norma non masterizzo mai :)

Ma non ce l'hai un rescrivibile per fare una prova masterizzando qualche file che hai sul pc?
Stavi usando il portatile, vero? Tra l'altro hai anche un buon masterizzatore, un Optiarc :D

pitx
20-02-2010, 19:46
Sì intendevo proprio quello :D



Ma non ce l'hai un rescrivibile per fare una prova masterizzando qualche file che hai sul pc?
Stavi usando il portatile, vero? Tra l'altro hai anche un buon masterizzatore, un Optiarc :D

7560S (serial ata) ;)

luis fernandez
20-02-2010, 22:26
Sì intendevo proprio quello :D



Ma non ce l'hai un rescrivibile per fare una prova masterizzando qualche file che hai sul pc?
Stavi usando il portatile, vero? Tra l'altro hai anche un buon masterizzatore, un Optiarc :D

Azz che maga che sei hehe...
Hai indovinato,ho un nb Acer:D

D-Reeper
20-02-2010, 22:35
Io partirei a monte con la verifica del file tramite hash, secondariamente trattandosi di un serial ata (con la quale non ho ben capito se si era mai masterizzato) mi sincererei che non fosse su un controller nForce... ho visto fin troppi Samsung, Sony e Nec dare i numeri li sopra.

xcdegasp
20-02-2010, 23:58
Ma perchè giudicate le persone senza nemmeno porvi lo scrupolo che dicano la verità? Davvero non lo capisco...Ragionate x luoghi comuni...
xp in iso=pirata.....donna in toppless= di facili costumi?
Ora ti dimostro che esiste una terza via che contempla la masterizzazione dell'iso:
http://img36.imageshack.us/img36/6083/iihuhggfd.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/iihuhggfd.jpg/)http://img3.imageshack.us/img3/9748/okjuy.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/okjuy.jpg/)
la licenza è regolarissima assegnata a mio fratello dalla sua università( in quanto ha pagato le tasse;) )
hai appena confermato che la copia e la licenza è stata rilasciata per tuo fratello, che apunto non sei te!

Io poi non ho mai parlato di diffusione( non è che mi metto la borsa a tracollo con cd pirati e sigarette di contrabbando:D )...a me serve metterlo su cd x installarlo sul suo pc...ed è a questo proposito che avevo chiesto info.


Infatti il mio non era chiedere aiuto su come masterizzare la copia di windows...ma su come risolvere un problema con questo programma di masterizzazione....x questo ho chiesto,se l'avessi saputo non l'avrei fatto.
se non devi masterizzare questa iso non staresti nemmeno in questo thread a chiedere aiuto visto che l'argomento in questione è un programma per masterizzare.
l'errore è appunto in atto di masterizzazione.
ti avevo già initato cordialmente a cessare queste richieste con l'ammonizione.
se eprseveri mi costringi a prendere provvedimenti e saranno ovviamente rincarati delle due ammunizioni.

xcdegasp
21-02-2010, 00:11
per xcdegasp: mi vedo costretto a puntualizzare... hai usato anche tu in maniera impropria il termine "licenza". La licenza e' qualcosa che affianca il software, NON e' il software. Avere la licenza non indica, non ha mai indicato, ne' mai indichera', possedere il software. Possono esserci dei software venduti ESCLUSIVAMENTE con la licenza, questo si, ma avere la licenza non indica un bel corno (o meglio, indica il diritto d'uso del software avuto legalmente. La figura retorica l'ho usata per descriverne in maniera lapidaria "l'inutilita'"). Cosi' come possono esserci dei sw GRATUITI per cui bisogna acquistare la licenza.
Possedere la licenza di windows non legittima il possesso di una copia, sia essa virtuale/fisica/legale/illegale. Aver acquistato una copia fisica/virtuale/fritta/al vapore di windows ti da diritto (e' nella confezione con quel bellissimo adesivo sbrilluccicoso) ad avere una licenza.
Sono due cose talmente differenti che spero siano risultate chiare a tutti.
Riguardo l'aggiunta di driver/sp/nlite ecc qui mi ritrovo in posizione di ignoranza. Ma una cosa mi ricordo chiaramente: che del codice sorgente di windows non se ne puo' fare reverse engineering. Quindi il discorso di nlite regge solo finche' non si fanno operazioni di disassemblare e riassemblare. Proprio come per Imgburn, si puo' usare per masterizzare i propri dati legali, ma non solo.
Anche in alchimia ci sono delle cose proibite...


L'eula di windows parla chiaro e in come ho espresso il mio messaggio non vedo incongruenze, la licenza d'uso viene fornita legalmente al pagamento, con tale licenza (non è a scadenza) viene fornito il diritto per crearsi una propria copia di backup del software in questione.

Giusto per precisare: un software che è gratuito rimane tale solo nell'uso mentre l'assistenza per il programma o la fruizione di un determinato servizio per quel programma può essere a pagamento ma cio non c'entra nulla con windows.

D-Reeper
21-02-2010, 04:45
con tale licenza (non è a scadenza) viene fornito il diritto per crearsi una propria copia di backup del software in questione.Ecco questo e' un altro paio di maniche, mea culpa.

Cmq la soluzione al problema, o almeno un palliativo ben documentato, e' gia' presente altrove. Ma pensandoci su non e' il caso di condividerlo per 4 ragioni.
1. sei una persona che pubblicamente ha infranto il mio cuore dicendomi di non amarmi con la frase "non sei il mio tipo";
2. Essendo un riccone puoi permetterti assistenza a pagamento sui forum a pagamento o presso un laboratorio a pagamento;
3. Essendo un prodotto acquistato presso Microsoft, fornirti assistenza e' un loro dovere e non una nostra competenza;
4. xcdegasp ci ha gia' due volte richiesto/ammonito di interrompere il discorso, e direi che questo quarto punto e' il deterrente piu' importante da rispettare.

Detto questo problema chiuso allora!
;)

xcdegasp
21-02-2010, 10:42
@ luis fernandez:
mi hai costretto a prendere provvedimenti sulla tua utenza, 5 giorni di sospensione.
hai continuato a portare il discorso sul piano personale cercando quindi il flame, saremo lieti di accoglierti quando ti sarai calmato.

Roby_P
22-02-2010, 16:55
Ci risiamo :cry: :cry: :cry:

Ho di nuovo problemi di svuotamento del buffer :cry:
La prima cosa che masterizzo dopo un colossale format ed il buffer è vuoto per quasi tutto il tempo della masterizzazione.
Il pc è perfetto, ho appena reinstallato tutto da zero. Il SO è aggiornatissimo, ho finito giusto ieri gli ultimi aggiornamenti.
Appena inizia la masterizzazione il buffer è al 100%, poi diminuisce piano piano fino ad arrivare a zero e rimane così fino alla fine della masterizzazione :cry:
Anche peggio dell'altra volta.
E' sempre il buffer principale che mi da problemi e non il buffer periferica.
Ho già dato priorità alta al processo, per abitudine disabilito tutto quello che ho in real time, il recupero buffer è abilitato, che altro posso fare???

Ciao ciao :stordita:

xcdegasp
22-02-2010, 17:13
se te lo rifà ora post format allora la causa potrebbe essere che non hai installato un driver aggiornato per la scheda madre e sopratutto chipset. :)

Roby_P
22-02-2010, 17:28
Sì può essere che ho fatto casino quando ho installato quella roba :asd:

Dunque la mia scheda madre è una ASUS P5QL-E
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZxpFvIAYWrjI5NY9
Avevo anche chiesto nella discussione, ma non mi hanno risposto, ora chiedo di nuovo.

Però in Gestione periferiche non ho neanche un solo triangolino giallo e il masterizzatore lo riconosce correttamente :stordita:

pitx
22-02-2010, 18:00
installa gli aspi :D
http://www.frogaspi.org/download.htm
Download FrogAspi (already renamed as wnaspi32.dll). Size : 32 KB

Roby_P
23-02-2010, 09:27
Sì, ma ho sempre usato l'interfaccia STPI, perchè con ASPI dovrebbe essere diverso?
Ne avevamo già parlato e mi era parso di capire che non faceva differenza quale interfaccia usassi, tanto ImgBurn le supporta tutte.

pitx
23-02-2010, 09:33
Sì, ma ho sempre usato l'interfaccia STPI, perchè con ASPI dovrebbe essere diverso?
Ne avevamo già parlato e mi era parso di capire che non faceva differenza quale interfaccia usassi, tanto ImgBurn le supporta tutte.

parere mio... l'aspi è più affidabile, provare non ti costa nulla ;)
copi wnaspi.dll in system32, attivi imgburn con interfaccia aspi, e riavvi il sistema...

]Fl3gI4s[
01-03-2010, 20:47
dove trovo la versione a 64 bit?

Roby_P
01-03-2010, 21:53
C'è una sola versione e va bene sia per i SO a 32bit che a 64 :D

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 13:37
C'è una sola versione e va bene sia per i SO a 32bit che a 64 :D

cioè si puo' installare sui 64 bit pero' funziona a 32 bit giusto?

pitx
02-03-2010, 13:44
Fl3gI4s[;31089976']cioè si puo' installare sui 64 bit pero' funziona a 32 bit giusto?

Esatto :D

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 13:51
Esatto :D
perche' leggendo sul sito ufficliale è scritto:

ImgBurn supports all the Windows OS's - Windows 95, 98, Me, NT4, 2000, XP, 2003, Vista, 2008 and 7 (including all the 64-bit versions)


mi viene in mente un dubbio..
allora non tutti i programmi a 32 bit si possono installare sui sistemi 64 bit?
perchè se imgburn è scritto compatibile con i 64 bit e poi si installa a 32 bit...

D-Reeper
02-03-2010, 14:12
Fl3gI4s[;31090220']
allora non tutti i programmi a 32 bit si possono installare sui sistemi 64 bit?Esatto. Il ragionamento che fai e' corretto. Tolto il fatto che (soprattutto su Vista e ora su 7) i SO a 64bit dispongono degli strumenti per continuare ad eseguire codice a 32bit (nel caso di 7 coadiuvati anche dai moderni processori con capacita' di virtualizzazione) rendendo di fatto potenzialmente compatibile qualsiasi applicativo. Il problema grande sopratutto nel caso di un programma per masterizzare, e' che deve interfacciarsi con l'hardware; se c'e' di mezzo l'hardware ci sono di mezzo i driver. I driver di periferica differiscono completamente tra i sistemi 32 e 64bit e non sono virtualizzabili ne' nient'altro. Quindi mentre (butto un esempio a caso) un programma per scrivere testi e' teoricamente indifferente per un sistema a 32 o 64, un programma come imgburn (o un programma che fa videoacquisizione tramite scheda) sono molto legati ai driver che dovranno usare: se esistono driver per le piattaforme a 64bit va tutto bene, altrimenti non si puo' fare nulla. Driver per interfacciarsi coi masterizzatori ce ne sono tanti sia gia' inclusi in win che inclusi nei vari programmi (poco piu' sopra si parlava degli ASPI e degli STPI tanto per citarne due) e fortunatamente non hanno mai avuto problemi perche' aggiornati subito anche per i programmi 64bit.

]Fl3gI4s[
02-03-2010, 14:25
Esatto. Il ragionamento che fai e' corretto. Tolto il fatto che (soprattutto su Vista e ora su 7) i SO a 64bit dispongono degli strumenti per continuare ad eseguire codice a 32bit (nel caso di 7 coadiuvati anche dai moderni processori con capacita' di virtualizzazione) rendendo di fatto potenzialmente compatibile qualsiasi applicativo. Il problema grande sopratutto nel caso di un programma per masterizzare, e' che deve interfacciarsi con l'hardware; se c'e' di mezzo l'hardware ci sono di mezzo i driver. I driver di periferica differiscono completamente tra i sistemi 32 e 64bit e non sono virtualizzabili ne' nient'altro. Quindi mentre (butto un esempio a caso) un programma per scrivere testi e' teoricamente indifferente per un sistema a 32 o 64, un programma come imgburn (o un programma che fa videoacquisizione tramite scheda) sono molto legati ai driver che dovranno usare: se esistono driver per le piattaforme a 64bit va tutto bene, altrimenti non si puo' fare nulla. Driver per interfacciarsi coi masterizzatori ce ne sono tanti sia gia' inclusi in win che inclusi nei vari programmi (poco piu' sopra si parlava degli ASPI e degli STPI tanto per citarne due) e fortunatamente non hanno mai avuto problemi perche' aggiornati subito anche per i programmi 64bit.

mi hai tolto un grosso dubbio :)

Roby_P
02-03-2010, 17:12
installa gli aspi :D
http://www.frogaspi.org/download.htm
Download FrogAspi (already renamed as wnaspi32.dll). Size : 32 KB

Non ha funzionato :cry:
Anzi direi che ImgBurn non mi funziona proprio con gli ASPI :(
Non riesce a masterizzare niente; fa uno, due tentativi di masterizzazione poi il pc si impalla e mi tocca riavviare.
Ho prodotto una bella collezione di sottobicchieri oggi, peccato che prima fossero Verbatim :cry:

Ma come si installano questi ASPI??
Devo solo copiare la dll nella cartella system32, giusto? :stordita:

Però ho notato una cosa: il problema dello svuotamento del buffer ce l'ho solo se il file che devo masterizzare si trova su C, se sta in D no :mbe:
Veramente strano!!

Franz.b
02-03-2010, 17:40
Non ha funzionato :cry:
Anzi direi che ImgBurn non mi funziona proprio con gli ASPI :(
Non riesce a masterizzare niente; fa uno, due tentativi di masterizzazione poi il pc si impalla e mi tocca riavviare.
Ho prodotto una bella collezione di sottobicchieri oggi, peccato che prima fossero Verbatim :cry:

Ma come si installano questi ASPI??
Devo solo copiare la dll nella cartella system32, giusto? :stordita:

Però ho notato una cosa: il problema dello svuotamento del buffer ce l'ho solo se il file che devo masterizzare si trova su C, se sta in D no :mbe:
Veramente strano!!
C e D sono partizioni dello stesso HD o due dischi separati?
fai un controllo della salute del/degli HD prima di un crollo definitivo...

Roby_P
02-03-2010, 17:42
Sono due HD diversi e non sei il primo che me lo dice, anzi comincio proprio a preoccuparmi :(

Franz.b
02-03-2010, 17:45
Sono due HD diversi e non sei il primo che me lo dice, anzi comincio proprio a preoccuparmi :(

bene, intanto perderesti solo C... quindi è una buona notizia... ;)
cmq a naso direi che si sta guastando (o si è già...) la cache dell'hd, quindi perdi in prestazioni ma non dovresti perdere i dati. visto che è ancora vivo fai un controllo e in caso clonalo prima possibile.

frantheman
02-03-2010, 17:56
Sono due HD diversi e non sei il primo che me lo dice, anzi comincio proprio a preoccuparmi :(

con hdtune o similari controlla anche a che velocita' (udma) e' impostato il disco. windows (almeno xp) abbassa la velocita' di trasferimento da una unita' se questa e' stata oggetto di un certo numero di errori di i/o.

pitx
02-03-2010, 18:29
Non ha funzionato :cry:
Anzi direi che ImgBurn non mi funziona proprio con gli ASPI :(
Non riesce a masterizzare niente; fa uno, due tentativi di masterizzazione poi il pc si impalla e mi tocca riavviare.
Ho prodotto una bella collezione di sottobicchieri oggi, peccato che prima fossero Verbatim :cry:

Ma come si installano questi ASPI??
Devo solo copiare la dll nella cartella system32, giusto? :stordita:

Però ho notato una cosa: il problema dello svuotamento del buffer ce l'ho solo se il file che devo masterizzare si trova su C, se sta in D no :mbe:
Veramente strano!!


no....
poi devi andare Strumenti, Impostazioni, I/O e selezionare l'interfaccia aspi...
WNASPI32.DLL deve essere in x:\windows\system32

Roby_P
02-03-2010, 19:29
Ho fatto proprio così, ma ImgBurn non funzionava più :(

pitx
02-03-2010, 19:38
Ho fatto proprio così, ma ImgBurn non funzionava più :(

strano... allora c'hai seri problemi sul pc...

D-Reeper
02-03-2010, 19:53
Fl3gI4s[;31090766']mi hai tolto un grosso dubbio :)
per cosi' poco! In realta' il discorso che ho fatto io e' davvero generico (e anche impreciso) e ci sarebbe da approfondire sul fronte dell'eventualita' "ma un programma 32bit puo' non funzionare sotto SO 64 bit?" ma si entra in pieno off topic quindi passiamo.Però ho notato una cosa: il problema dello svuotamento del buffer ce l'ho solo se il file che devo masterizzare si trova su C, se sta in D no :mbe:
Veramente strano!!Tu lo sai vero che questa e' la cosa piu' importante che potevi notare? Pero' fugherei i catastrofismi, potrebbero semplicemente essere i driver ide/sata a non essere adeguati. Potrebbero esserci inefficienze/conflitti tra i canali ide/sata. Tu mi pare hai sia il masterizzatore che i dischi sata giusto? sataI o sataII? I driver sono quelli microsoft? Sono quelli del chipset? che chipset? VIA? nForce? Intel? altro? Il pc tuo e' troppo giovane per manifestare problemi di vecchiaia, e contemporaneamente e' troppo "vecchio"/collaudato per manifestare ora problemi che (se davvero ne aveva) poteva manifestarti dai primissimi mesi di uso. Approfondiamo questo aspetto, magari sono solo conflitti sciocchi che si risolvono con un aggiornamento dei driver. (a me imgburn non masterizza se il masterizzatore e' sul SATA dell'nforce e contemporaneamente ho i driver ligthscribe... se tolgo i driver lightscribe OPPURE sposto sul controller Silicon Image tutto va liscio >_>)

Cmq dai se ha fatto tanti ma tanti sottobicchieri puoi legarli l'un l'altro e farci una bella tendina di marca!

ok la smetto.

bene, intanto perderesti solo C... quindi è una buona notizia... ;)mwah gia' me la immagino, guardala come e' contenta di perdere tutto il disco del sistema operativo :PPPP

no va bene sta volta la smetto davvero....

Roby_P
02-03-2010, 20:16
Ti sei appena dato la zappa sui piedi :D :D :D

Di tutte le cose che mi hai chiesto l'unica cosa che so è che è tutto sata
FINE :D
Non so altro :asd:

Ma ti faccio scegliere: apro una discussione e tu vieni ad aiutarmi o ti massacro di PM?
Visto come sono generosa .... puoi anche scegliere :D

D-Reeper
02-03-2010, 22:33
Ti sei appena dato la zappa sui piedi :D :D :D ma io sono masochista, quindi tutto ok.
Non so altro :asd:prendi la scatola della mobo :fiufiu: e' un buon inizio sapere il modello
Ma ti faccio scegliere: apro una discussione e tu vieni ad aiutarmi o ti massacro di PM?l'una o l'altra per me va bene. O anche prima l'una e poi l'altra....

filipposs
08-03-2010, 10:50
Ciao a tutti ho masterizzato un formato avi con windows DVD maker e lo ha codificato in dvd, ora la mia domanda è posso fare lo stesso con imgburn?
Se si come perchè ho provato, ma lo masterizza in avi e il mio lettore dvd non lo riconosce.
Grazie.

frantheman
08-03-2010, 10:57
a occhio e croce direi di no
imgburn masterizza, non converte formati video (converte al massimo i formati audio compressi per creare cd-audio se hai gli opportuni filtri installati nel sistema, ma non fa lo stesso col video. devi avere una cartella video_ts che sia gia' dvd-compliant)

filipposs
08-03-2010, 11:29
grazie per la veloce risposta, il problema è che windows dvd maker mi stressa troppo la cpu e per 1 ora circa, perquesto non volevo usarlo, non so se con nero è la stessa cosa ma non volevo installarlo perchè troppo pesante come programma, c'è un'alternativa?

frantheman
08-03-2010, 11:42
lo stress della cpu dipende proprio dalla conversione del formato video. poi magari ci sono software piu' o meno efficienti. prova dvd flick (http://www.dvdflick.net/index.php) (che masterizza appoggiandosi ad imgburn, che viene comunque installato dal'installer di dvd flick - permette inoltre di gestire vari titoli, capitoli e propone alcuni modelli di menu, oi a parte puoi scaricarne altri) e magari dai un'occhiata alla sezione del forum dedicata al video (editing e dintorni, ad esempio questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656539))

Iam
13-03-2010, 12:44
Ciao a tutti, sto cercando di masterizzare con ImgBurn un file iso che contiene, tra gli altri, un file di circa 6 gb. Ho usato il file system UDF per creare la iso e provando ad utilizzarla con daemon tool non ho avuto problemi. Il problema sorge con la masterizzazione sul DL e ogni volta che arriva al 50% si interrompe momentaneamente per poi riprendere normalmente. Il problema è che nella verifica viene trovato un errore riconducibile al file da 6gb. Qualcuno sa se esiste un limite di dimensione per layer o è un problema di ImgBurn? Ho provato anche con altri software ma il risultato è stato il medesimo.:muro:
Grazie

Roby_P
13-03-2010, 22:18
Ciao Iam :D

Come hai scelto il layer break? C'erano più punti o uno solo?
Sicuro che l'iso non sia danneggiata?
Che masterizzatore hai usato e che supporti?

D-Reeper
14-03-2010, 00:39
Punto primo: ottima scelta il file system UDF che e' l'unico in grado di gestire file superiori a 2giga (si forse ho inventato 2 giga e invece era solo 1... cmq insomma coi file grossi SOLO udf).
Se hai un programma di compressione tipo winrar (non so se winzip lo fa, in realta' non so neanche per winrar) dovresti avere a disposizione il comando "verifica archiviio" o "verifica integrita'" insomma prova a verificare l'archivio (una iso altro non e' che un archivio figo). Se passa la verifica... mmhhhhh
ovvio non puo' essere che hanno messo nella iso un file corrotto, anche daemon tool ti darebbe errore... o cmq non leggerebbe quel file/non farebbe partire quel programma...
dacci altre info, tipo la marca del supporto (e codice se sei in grado di trovarlo tramite imgbunr o altro) anche se escludo dipenda da un supporto scadente se ti dia errore sempre sullo stesso punto con programmi diversi (a meno che non appartengano tutti a una stessa partita fallata...)

p.s.: la pausa attorno al 50% e' piu' che lecita perche' la lente deve spostarsi e focalizzare su uno strato differente del disco e in nessun caso e' un tuo problema.
Pero' non ho capito se la iso l'hai creata da dei tuoi file (se si: rifalla da capo...) o se e' scaricata (e qui pesa un po' riscaricare tutto da zero...)

Iam
14-03-2010, 12:38
Grazie a tutti per il supporto ma credo di aver risolto. Magari sarà banale ma mi è bastato aggiornare il firmware del masterizzatore e utilizzando il medesimo supporto (TUFF DISK anche se sono economici) sono riuscito a masterizzarlo al primo colpo. Adesso provo a fare dei controlli con DVDInfoPro per verificare la qualità della masterizzazione ma per me è già una soddisfazione aver risolto il problema di base.
Ancora grazie.:)

pitx
14-03-2010, 12:50
Grazie a tutti per il supporto ma credo di aver risolto. Magari sarà banale ma mi è bastato aggiornare il firmware del masterizzatore e utilizzando il medesimo supporto (TUFF DISK anche se sono economici) sono riuscito a masterizzarlo al primo colpo. Adesso provo a fare dei controlli con DVDInfoPro per verificare la qualità della masterizzazione ma per me è già una soddisfazione aver risolto il problema di base.
Ancora grazie.:)

puoi usare anche burnplot per i grafici ;)

D-Reeper
15-03-2010, 19:51
Magari sarà banale ma mi è bastato aggiornare il firmware del masterizzatorePiu' che banale (passatemi il termine) io direi che hai avuto un gran culo! Io non c'avrei mai pensato e anzi ora lo metto nella mia "guida mentale" dei consigli per i problemi di masterizzazione.
ciaaaa

p.s.: Roby non e' che i tuoi problemi di svuotamento del buffer si risolvono con un aggiornamento firmware??? >_>

frantheman
16-03-2010, 20:57
ahi, mi perdete colpi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31275806&postcount=12513
:D

pitx
16-03-2010, 21:07
ma 4.44 MB????
Attenzione include ASK Toolbar, spetta all'utente/utonto se installarlo o meno
Include un certo DriverScanner, RegistryBooster, SpeedUpMyPC... info??

Aggiornata la versione portable ;)
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801)

frantheman
17-03-2010, 03:49
ma 4.44 MB????
Attenzione include ASK Toolbar, spetta all'utente/utonto se installarlo o meno
Include un certo DriverScanner, RegistryBooster, SpeedUpMyPC... info??

Dal What's new:

Added: Optional installation of the Ask.com toolbar within the installer as part of a new partnership.
Added: Optional creation of desktop icons/shortcuts (web links) for free scans using Uniblue's DriverScanner, RegistryBooster and SpeedUpMyPC programs within the installer as part of an affiliate scheme.

si direbbe un po' di "robaccia" per far cassa...
ma... i tre programmini al secondo punto, vengono installati di forza ed opzionale e' solo la creazione delle icone sul desktop?
son perplesso :confused:

edit: mi rispondo da solo... come scritto dall'autore i tre programmini sono in realta' collegamenti web (fra l'altro accessibili dal menu strumenti di imgburn)

andrea.ippo
17-03-2010, 13:01
ma 4.44 MB????
Attenzione include ASK Toolbar, spetta all'utente/utonto se installarlo o meno
Include un certo DriverScanner, RegistryBooster, SpeedUpMyPC... info??

Aggiornata la versione portable ;)
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801)

Giusto te aspettavo, quando ho letto che è uscita la nuova ho sperato che fosse già disponibile la portable by pitx.

Grande! :)

pitx
17-03-2010, 13:03
Giusto te aspettavo, quando ho letto che è uscita la nuova ho sperato che fosse già disponibile la portable by pitx.

Grande! :)

Unica da dire... qualche aggiunta delle features anticipate sopra... alla fine sono solo dei link... in modo che Luk faccia un pò cassa :D

andrea.ippo
17-03-2010, 13:12
Unica da dire... qualche aggiunta delle features anticipate sopra... alla fine sono solo dei link... in modo che Luk faccia un pò cassa :D

Si certo, ci sono andato proprio per quel motivo ;)
Luk non si smentisce, sempre changelog biblici :sofico:

filipposs
20-03-2010, 15:28
ciao ragazzi, sapreste dirmi se con imgburn è possibile creare un dvd compatibili con lettori dvd da tavolo che non leggono dvix? partendo da un file avi o mpeg.
grazie.

Roby_P
20-03-2010, 16:03
Ciao filipposs,
ImgBurn non converte i formati, masterizza e basta :D

Ciao ciao ;)


Edit: Ragazzi ho una domandina per voi :D
Volevo cambiare il bootype di un disco, sono andata in Strumenti -> Drive -> Cambia il booktype, ma non c'è la scheda per il Pioneer!?? :mbe:
Qualcuno ha idea del perchè?

Grazie
Roby

D-Reeper
20-03-2010, 19:36
ciao ragazzi, sapreste dirmi se con imgburn è possibile creare un dvd compatibili con lettori dvd da tavolo che non leggono dvix? partendo da un file avi o mpeg.
grazie.come ti hanno gia' consigliato devi appoggiarti ad altri programmi. Non ne esistono di leggeri per la cpu, qualsiasi operazione di elaborazione video fa lavorare qualsiasi cpu al 100% indipendentemente da quanto e' vecchio il processore (tuttavia meno e' potente, piu' tempo impiega)prova dvd flick (http://www.dvdflick.net/index.php) (che masterizza appoggiandosi ad imgburn, che viene comunque installato dal'installer di dvd flick - permette inoltre di gestire vari titoli, capitoli e propone alcuni modelli di menu, oi a parte puoi scaricarne altri) e magari dai un'occhiata alla sezione del forum dedicata al video (editing e dintorni, ad esempio questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656539))


Ragazzi ho una domandina per voi :D
Volevo cambiare il bootype di un disco, sono andata in Strumenti -> Drive -> Cambia il booktype, ma non c'è la scheda per il Pioneer!?? :mbe:
Qualcuno ha idea del perchè?
sono quasi sicuro che non tutti i masterizzatori supportino tale funzione. Anzi ora che ci penso se nelle recensioni viene spesso ben evidenziato come pregio la possibilita' del masterizzatore di "impostarsi" su modalita' di book-type differenti

>Chrys<
25-03-2010, 09:47
ragà ho un piccolo problema con la creazione di un file CUE. Imgburn durante l'analisi della traccia mp3 mi da questo errore:

http://img442.imageshack.us/img442/6815/imgburnerror.jpg

Cercando nel forum di LUK ho scoperto che l'errore è dovuto al file l3codecx.ax. La versione presente nel mio sistema è la "1.5.0.50" (molto datata). Sapete dove reperire la nuava versione? Vi ringrazio! :)

Roby_P
25-03-2010, 10:45
Ciao D_Reeper :D
p.s.: Roby non e' che i tuoi problemi di svuotamento del buffer si risolvono con un aggiornamento firmware??? >_>
Il firmware lo avevo già aggiornato ed ancora non ci sono nuove versioni.
sono quasi sicuro che non tutti i masterizzatori supportino tale funzione. Anzi ora che ci penso se nelle recensioni viene spesso ben evidenziato come pregio la possibilita' del masterizzatore di "impostarsi" su modalita' di book-type differenti
Vero :D
Ho controllato ed il mio non ha questa funzione.
In realtà il book-type che usa è giusto, la mia era più una curiosità che altro.

Ciao ciao ;)

Roby_P
25-03-2010, 10:50
ragà ho un piccolo problema con la creazione di un file CUE. Imgburn durante l'analisi della traccia mp3 mi da questo errore:

http://img442.imageshack.us/img442/6815/imgburnerror.jpg

Cercando nel forum di LUK ho scoperto che l'errore è dovuto al file l3codecx.ax. La versione presente nel mio sistema è la "1.5.0.50" (molto datata). Sapete dove reperire la nuava versione? Vi ringrazio! :)

Io ho la stessa versione e non mi ha mai dato problemi :boh:

wjmat
25-03-2010, 10:52
ciao roby

nel 1° post
l'ha fatta il nostro pitx con le sue manine , la potete scaricare da qui
il link è relativo alla versione precedente, se non vuoi impazzire ogni versione nuova, linka solo il post di pitx :)

Roby_P
25-03-2010, 10:58
Corretto, grazie :)

>Chrys<
25-03-2010, 11:29
questo problema si verifica solo con alcuni file mp3. Ho provato ad ignorare l'errore ma ovviamente il cd risulta senza audio. Credo sia un problema di codec, eppure utilizzo ffdshow da anni e mai nessun problema. Avete consigli? :(

Roby_P
25-03-2010, 11:57
Di codec io non pi capisco niente http://img202.imageshack.us/img202/5559/lolu.gif
(ecco sento che sta per arrivare una battutaccia di pitx)

Però se pensi che sia quello il problema, non devi far altro che riprodurre quegli mp3 con Windows Media Player. Se WMP li riproduce, allora il problema non sono i codec (ImgBurn non ha codec propri per la conversioen dei formati e quindi si appoggia ai filtri DirectShow).

Ciao ciao ;)

D-Reeper
25-03-2010, 13:29
questo problema si verifica solo con alcuni file mp3. Ho provato ad ignorare l'errore ma ovviamente il cd risulta senza audio. Credo sia un problema di codec, eppure utilizzo ffdshow da anni e mai nessun problema. Avete consigli? :(
Ascolta, io a volte ho un problema diverso ma sempre riguardo "solo con alcuni file mp3". A me imgburn si blocca proprio quando tento di leggere alcuni mp3. Questo accade quasi sicuramente perche' (al contrario di, es. nero che installa/imbratta i suoi coded) imgburn si appoggia a quelli di sistema. Io nel 100% dei casi ho risolto ricampionando gli mp3 "colpevoli" con i classici programmini che lavorano sull'audio. Io uso Audacity, e' gratuito e decisamente potente per chi non ha grosse esigenze. Apri il file audio, senza toccare nulla vai su esporta, scegli il formato (mp3) dai salva e nelle opzioni di salvataggio scegli dei settaggi diversi da quelli originali del file. Io spesso ho problemi con la compressione VBR, imposto su CBR e va tutto apposto.
ciaaaa

frantheman
25-03-2010, 13:33
ma in generale questi "codec di sistema" da dove si configurano, se si possono configurare? (da windows o dal software che li usa, non importa)
ad esempio di codec mp3 ne esistono diversi, su taluni software (tipo feurio) e' possibile indicare quali usare di preferenza

>Chrys<
25-03-2010, 17:05
Ho provato a scaricare k-lite codec pack, ebbene l'analisi procede senza intoppi e l'errore non si presenta, però quando vado ad ascoltare il cd, le canzoni sembrano registrate da una radio (bassissima qualità).

Di codec io non pi capisco niente
(ecco sento che sta per arrivare una battutaccia di pitx)

Però se pensi che sia quello il problema, non devi far altro che riprodurre quegli mp3 con Windows Media Player. Se WMP li riproduce, allora il problema non sono i codec (ImgBurn non ha codec propri per la conversioen dei formati e quindi si appoggia ai filtri DirectShow).

Ciao ciao

Ciao Roby! I file mp3 in questione si sentono benissimo sul pc. :)

Ho rimosso k-lite e installato il mio caro vecchio ffdshow. Ora seguirò il consiglio di D-Reeper. Vi farò sapere! Vi ringrazio! Come al solito siete sempre gentilissimi :)

D-Reeper
26-03-2010, 00:53
ma in generale questi "codec di sistema" da dove si configurano, se si possono configurare? (da windows o dal software che li usa, non importa)
ad esempio di codec mp3 ne esistono diversi, su taluni software (tipo feurio) e' possibile indicare quali usare di preferenza
quelli base non si possono configurare, quelli che vengono con un programma/pannello di controllo li sistemi dal loro programma. Per mia esperienza personale i vari programmi (ffdshow, klite ecc) spesso ti portano in un circolo vizioso di configurazioni e non funzionamenti da uscirci pazzo se non sai a memoria tutto... io nel mio sistema non li installo pero' quando installo lettori (audio e video) scelgo quelli che se li mettono in una cartella e quindi non vanno ad inserirli nel sistema operativo, cosi' se incasini o devi aggiornare basta disintallare e rimettere il nuovo e sei a posto.
p.s.: siamo ad OT inoltrato >_>

>Chrys<
28-03-2010, 10:50
Ascolta, io a volte ho un problema diverso ma sempre riguardo "solo con alcuni file mp3". A me imgburn si blocca proprio quando tento di leggere alcuni mp3. Questo accade quasi sicuramente perche' (al contrario di, es. nero che installa/imbratta i suoi coded) imgburn si appoggia a quelli di sistema. Io nel 100% dei casi ho risolto ricampionando gli mp3 "colpevoli" con i classici programmini che lavorano sull'audio. Io uso Audacity, e' gratuito e decisamente potente per chi non ha grosse esigenze. Apri il file audio, senza toccare nulla vai su esporta, scegli il formato (mp3) dai salva e nelle opzioni di salvataggio scegli dei settaggi diversi da quelli originali del file. Io spesso ho problemi con la compressione VBR, imposto su CBR e va tutto apposto.
ciaaaa

Grazie D-Reeper! Sono riuscito a risolvere il problema ricodificando il tutto con Audacity.

pitx
28-03-2010, 11:24
Grazie D-Reeper! Sono riuscito a risolvere il problema ricodificando il tutto con Audacity.

E' normale... avere problemi coi VBR :p
Via di CBR, codec integrati e nessun problema :D

D-Reeper
28-03-2010, 15:51
Grazie D-Reeper! Sono riuscito a risolvere il problema ricodificando il tutto con Audacity.
vittoria per tutti! :yeah:
E' normale... avere problemi coi VBR :p
Via di CBR, codec integrati e nessun problema :D urca non sapevo, io li preferisco perche' con settaggi di qualita' smodati si sentono meglio dei cbr e occupano grossomodo lo stesso se non di meno... effettivamente e' una scocciatura ricampionarli due volte per chi come ha problemi con imgburn... e poi ovvio spesso si sente che sono stati rimaneggiati piu' e piu' volte... >_>

pitx
28-03-2010, 15:55
vittoria per tutti! :yeah:
urca non sapevo, io li preferisco perche' con settaggi di qualita' smodati si sentono meglio dei cbr e occupano grossomodo lo stesso se non di meno... effettivamente e' una scocciatura ricampionarli due volte per chi come ha problemi con imgburn... e poi ovvio spesso si sente che sono stati rimaneggiati piu' e piu' volte... >_>

sarà... ma visto che acquisto da beatport gli mp3 a 320kbps... in CBR... il problema non mi si pone :D

Roby_P
04-04-2010, 08:11
Auguri di buona Pasqua a tutti gli amici del thread :D

>Chrys<
04-04-2010, 08:59
Auguro a tutti una felice Pasqua!

Phantom II
12-04-2010, 21:51
Con ImgBurn è possibile fare una copia disco a disco?

emmedi
12-04-2010, 21:58
Prima crei l'immagine e poi la scrivi
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6380

pitx
12-04-2010, 22:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776416&postcount=13
Segui le indicazioni della Roby

Roby_P
12-04-2010, 22:25
Prima crei l'immagine e poi la scrivi
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6380

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Che fai metti il link di un altra guida nella discussione con le guide scritte da me?? :D :D :Prrr:
Guarda che io sono permalosa .... non so se mi spiego ... http://img244.imageshack.us/img244/4945/30732462.gif

D-Reeper
12-04-2010, 22:38
Con ImgBurn è possibile fare una copia disco a disco?
"al volo" no non puoi neanche se hai 2 unita' ottiche, per forza prima crei la iso sul tuo disco rigido e poi la scrivi su supportohttp://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776416&postcount=13
Segui le indicazioni della Roby
ecco dai retta ai link di pitx! (ma solo per campanilismo...)

emmedi
13-04-2010, 06:43
Che fai metti il link di un altra guida nella discussione con le guide scritte da me?? :D :D :Prrr:
Guarda che io sono permalosa .... non so se mi spiego ...
Hai tutte le ragioni per esserlo...
Scusami, sarà che stavo morendo dal sonno e mi son completamente dimenticato delle istruzioni in prima pagina... :ave:

Phantom II
15-04-2010, 07:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776416&postcount=13
Segui le indicazioni della Roby
Grazie, me la leggo per bene e vedo di fare qualche prova.
L'ultima volta che ho fatto l'immagine di un disco e poi l'ho masterizzata, la copia non funzionava :muro:

sparwari
25-05-2010, 08:23
"al volo" no non puoi neanche se hai 2 unita' ottiche, per forza prima crei la iso sul tuo disco rigido e poi la scrivi su supporto
ecco dai retta ai link di pitx! (ma solo per campanilismo...)

non c'è qualcosa di simile a ImgBurn, cioè un software di masterizzazione free, ma che permetta di fare le "masterizzazioni al volo"?

Roby_P
25-05-2010, 09:32
Non che io sappia :D

sparwari
25-05-2010, 10:11
Non che io sappia :D

posso chiederti per quale motivo ImgBurn non supporta la copia-al-volo?

è una "dimetnicanza" oppure c'è una ragione tecnica?

Franz.b
25-05-2010, 10:15
posso chiederti per quale motivo ImgBurn non supporta la copia-al-volo?

è una "dimetnicanza" oppure c'è una ragione tecnica?

credo sia una ragione tecnica. se cerchi dettagli sulla masterizzazione in generale troverai che molti sconsigliano le copie al volo perchè possono portare più errori. il salvataggio temporaneo su un supporto veloce (rispetto al cd-dvd) come l'hard disk permette maggiore accuratezza.

D-Reeper
25-05-2010, 13:30
Salve ragazzi!
Mi appoggio a quanto detto da Franz e espongo il mio punto di vista.
Fondamentalmente penso che sia una scelta dettata dalla voglia di fornire un programma che "non sbagli mai". Il problema grande delle copie al volo, infatti, risiede nel fatto che un computer debba CONTEMPORANEAMENTE leggere da un supporto ottico e scrivere su un altro. Se dal punto di vista computazionale (parlo dei processori) e' infatti ormai divenuta un operazione relativamente leggera (ormai e' da dopo il 2002/2004 che i processori sono diventati potentissimi), non c'e' da dimenticarsi che un tempo tutti i masterizzatori, lettori e dischi rigidi comunicavano col pc tramite l'interfaccia IDE, che NON garantiva un veloce scambio di dati perche' se sullo stesso canale dovevano comunicare due periferiche, la banda a disposizione di ciascuna periferica era inferiore alla meta' della banda totale disponibile. Col nuovo standard SATA il problema di piu' periferiche sullo stesso canale e' sparito, ma e' innegabile che ci siano ancora tanti pc (e soprattutto masterizzatori) che abbiano e usino un controller IDE.
Tolti i "fanatici" dei programmi freeware, infatti, sono molti che si appoggiano ai programmi gratuiti perche' sono spesso quelli meno esosi di risorse di sistema e li scelgono per i loro pc magari un po' datati.
Programmi che possono contare sul supporto di molti programmatori (vedi Nero) possono permettersi il tempo/denaro/risorse per inserire funzionalita', quali la copia al volo, che sia molto ben studiata tale da permettere in molti casi di funzionare a dovere... anche se io bruciai una quantita' spropositata di dischi con nero... e le copie al volo dei cd audio avevano un audio peggiore persino di quello di una musicassetta rovinata...
Pensiamoci un attimo, se avessero messo la funzionalita' copia al volo in imgburn... e sicuramente non avrebbe dato buoni frutti.... in quanti si sarebbero lamentati "hanno messo una funzionalta' che lavora malissimo, e allora che ce l'hanno messa a fare?!"... probabilmente anche io l'avrei pensato!

Cmq rileggendo mi rendo conto che alla fine sono rimasto molto generico sul discorso, per chi volesse chiarimenti e/o approfondimenti (dati e numeri inclusi) resto a disposizione.

pitx
25-05-2010, 13:41
Cmq rileggendo mi rendo conto che alla fine sono rimasto molto generico sul discorso, per chi volesse chiarimenti e/o approfondimenti (dati e numeri inclusi) resto a disposizione.

E' il minimo!
Eliminando la copia al volo e il multisessioni si evitano la maggior parte dei problemi... di copia non perfetta per la copia al volo, e problemi di avere dati illeggibili...
Queste due lacune o mancanza servono perchè Imgburn è un ottimo prodotto...
perdere tempo sul multisessione o la copia al volo finirebbe solo per trasformare imgburn in uno dei tanti freeware...

sparwari
25-05-2010, 14:57
io usando "nero" per fare copie al volo non ho mai riscontrato perdite di qualità tali da considerare peggiori le copie...!

posso comprendere le maggiori difficoltà a cui si va incontro con una copia al volo, ma onestamente tenendo conto della praiticità che può avere tale procedura, a mia modesta opinione sarebbe un plus che darebbe ancora più "punti" al già interessante ImgBurn

D-Reeper
25-05-2010, 19:51
E' il minimo!ahahah stasera guardo un film, ma domani (non escludo questa notte) tiro fuori i numerelli! ;P
@sparwari per la copia al volo sei un fortunello e ora ti odiamo tutti un po', lo sai vero?!!

Roby_P
28-05-2010, 08:58
io usando "nero" per fare copie al volo non ho mai riscontrato perdite di qualità tali da considerare peggiori le copie...!

Puoi dire che il disco è leggibili, ma non puoi parlare di qualità se non fai una scansione e sono assolutamente sicura (perchè abbiamo fatto le prove in sezione Periferiche di memorizzazione e controller) che anche se hai avuto la fortuna sfacciata di non aver bruciato neanche un disco nella copia al volo, questi dischi hanno vita più breve rispetto a quelli masterizzati non "al volo".
Certo se devi doppiare un cd per lo stereo della macchina, allora non fa differenza, perchè cmq il cd si rovinerà in fretta a causa della temperatura, di graffi ed latro, ma se devi fare una copia di backup....

Ciao ciao ;)

sparwari
28-05-2010, 09:17
Puoi dire che il disco è leggibili, ma non puoi parlare di qualità se non fai una scansione e sono assolutamente sicura (perchè abbiamo fatto le prove in sezione Periferiche di memorizzazione e controller) che anche se hai avuto la fortuna sfacciata di non aver bruciato neanche un disco nella copia al volo, questi dischi hanno vita più breve rispetto a quelli masterizzati non "al volo".
Certo se devi doppiare un cd per lo stereo della macchina, allora non fa differenza, perchè cmq il cd si rovinerà in fretta a causa della temperatura, di graffi ed latro, ma se devi fare una copia di backup....

Ciao ciao ;)

interessante considerazione!
grazie :)

alfonsog
08-06-2010, 19:30
Ragazzi,
mi dfate una mano a cpire come eliminare questa segnalazione che ho nel file log di imgBurn? "W 20:17:52 Duplex Secure's SPTD driver can have a detrimental effect on drive performance."

nella discussione, salvo errore, non ho trovato nulla
ps
può influire nella masterizzazione?
Grazie a tutti e ciao

pitx
08-06-2010, 20:39
Puoi dire che il disco è leggibili, ma non puoi parlare di qualità se non fai una scansione e sono assolutamente sicura (perchè abbiamo fatto le prove in sezione Periferiche di memorizzazione e controller) che anche se hai avuto la fortuna sfacciata di non aver bruciato neanche un disco nella copia al volo, questi dischi hanno vita più breve rispetto a quelli masterizzati non "al volo".
Certo se devi doppiare un cd per lo stereo della macchina, allora non fa differenza, perchè cmq il cd si rovinerà in fretta a causa della temperatura, di graffi ed latro, ma se devi fare una copia di backup....

Ciao ciao ;)

Roby... guarda che cd fatti al volo 10 anni fa, mi funzionano ancora egregiamente :D :D :D

andrea.ippo
08-06-2010, 21:55
Ragazzi,
mi dfate una mano a cpire come eliminare questa segnalazione che ho nel file log di imgBurn? "W 20:17:52 Duplex Secure's SPTD driver can have a detrimental effect on drive performance."

nella discussione, salvo errore, non ho trovato nulla
ps
può influire nella masterizzazione?
Grazie a tutti e ciao

è un problema che ho risolto giusto oggi, trovando la soluzione sul forum di imgburn.
Dipende da un driver installato da Alcohol 120% / Daemon Tools / ecc.
Devi disinstallare il programma che ne ha causato l'installazione, e poi devi anche rimuovere il driver separatamente, scaricandoti l'installer del driver dal sito di duplex secure (è free).
Lanci l'installer è scegli di disinstallare il driver.
Ti verrà richiesto di riavviare il pc, all'esecuzione successiva di ImgBurn il messaggio di warning non dovrebbe più presentarsi (per me è stato così)

:)

alfonsog
09-06-2010, 19:24
è un problema che ho risolto giusto oggi, trovando la soluzione sul forum di imgburn.
Dipende da un driver installato da Alcohol 120% / Daemon Tools / ecc.
Devi disinstallare il programma che ne ha causato l'installazione, e poi devi anche rimuovere il driver separatamente, scaricandoti l'installer del driver dal sito di duplex secure (è free).
Lanci l'installer è scegli di disinstallare il driver.
Ti verrà richiesto di riavviare il pc, all'esecuzione successiva di ImgBurn il messaggio di warning non dovrebbe più presentarsi (per me è stato così)

:)

Grazie,
gentilissimo io ho Alcohol120 e non daemon tools. Quindi presumo basti disinstallare alcohol per risolvere il problema o devo anche qui rimuovere i drive separatemente?
Ciao

andrea.ippo
09-06-2010, 21:46
Grazie,
gentilissimo io ho Alcohol120 e non daemon tools. Quindi presumo basti disinstallare alcohol per risolvere il problema o devo anche qui rimuovere i drive separatemente?
Ciao

Credo che tu debba rimuoverli a parte anche in questo caso.
Se vuoi evitarti del lavoro inutile però (vabbè, sono 5 minuti in più...) puoi avviare ImgBurn dopo aver disinstallato del tutto Alcohol.
Se ancora compare l'avviso, vuol dire che devi anche fare l'altra procedura, altrimenti sei a posto così ;)

simo il 4
14-06-2010, 13:15
buongiorno,
ho un immagine iso di un sistema operativo (originale, no crack o robe simili).

lo devo masterizzare su DVD e far diventare partente.
posso con codesto programma?
come?

grazie, Simone.

pitx
14-06-2010, 13:22
buongiorno,
ho un immagine iso di un sistema operativo (originale, no crack o robe simili).

lo devo masterizzare su DVD e far diventare partente.
posso con codesto programma?
come?

grazie, Simone.

Basta che vai su Scrivi, non serve altro

Wing_Zero
28-06-2010, 22:14
Ragazzi come si formattano i BD-RE con imgburnn?

Ho il masterizzatore lg bh10ls30 nuovo di pacca, ed un bd-re verbatim da 25GB nuovo nuovo.
IMG burn dice che il disco deve essere formattato ma quando prova a cancellarlo automaticamente da errore dicendo: "impossibile cancellare, Ragione: disco non formattato" -.-"

leggermente ricorsivo non vi pare?

Evitate commenti del tipo "sono incompatibili BD e masterizzatre" perchè non è così.

pitx
28-06-2010, 22:28
Ragazzi come si formattano i BD-RE con imgburnn?

Ho il masterizzatore lg bh10ls30 nuovo di pacca, ed un bd-re verbatim da 25GB nuovo nuovo.
IMG burn dice che il disco deve essere formattato ma quando prova a cancellarlo automaticamente da errore dicendo: "impossibile cancellare, Ragione: disco non formattato" -.-"

leggermente ricorsivo non vi pare?

Evitate commenti del tipo "sono incompatibili BD e masterizzatre" perchè non è così.

Da un'occhiata Qui (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=9253)

Wing_Zero
29-06-2010, 16:03
Da un'occhiata Qui (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=9253)

grazie per la risp! :)

C'ero già passato per quel link...pero' non mi ha aiutato. non riuscivo proprio a fare la full erase.
Alla fine era colpa della modalità del controller sata, era settato in "AHCI" ed il masterizzatore non funzionava. ora tutto a posto. Grazie cmq.

pitx
29-06-2010, 16:13
grazie per la risp! :)

C'ero già passato per quel link...pero' non mi ha aiutato. non riuscivo proprio a fare la full erase.
Alla fine era colpa della modalità del controller sata, era settato in "AHCI" ed il masterizzatore non funzionava. ora tutto a posto. Grazie cmq.

Fa una prova, tenendo l'AHCI attivo, installi il driver Aspi, e poi attivi l'Aspi mode su imgburn, e prova a vedere se riesci ;)

Wing_Zero
29-06-2010, 18:49
Fa una prova, tenendo l'AHCI attivo, installi il driver Aspi, e poi attivi l'Aspi mode su imgburn, e prova a vedere se riesci ;)

No grazie :)
Scusami ma sono 10 ore che ci sto smadonnando dietro, ora che funziona "like a charm" non voglio proprio toccare nulla! :P

Cmq tnx per il consiglio ;)
(cmq nemmeno con nero e nemmeno con win7 funzionava)

weaponX
11-08-2010, 09:49
Salve a tutti,
volevo un piccolo chiarimento.

Spesso mi capita di copiare dei dati su DVD/CD con molte cartelle e sottocartelle.
Quando lo faccio ImgBurn mi dice che il formato ISO9660 ha un limite di cartelle di 8 livelli.
Cosa succede se il numero è maggiore del valore prefissato?
Il contenuto diventa illeggibile?
O diventa meno compatibile con versioni più datate di OS?

Eventualmente posso cambiare filesystem?
Quali sono le conseguenze?

Grazie per il chiarimento e la pazienza.

Roby_P
11-08-2010, 10:48
Ciao weaponX,
suppongo che se superi i limiti del filesystem il disco diventi illegibile, ma non posso dartelo per certo, perché non ho mai provato.

Ciao ciao ;)

>Chrys<
02-09-2010, 07:52
rilasciato ImgBurn 2.5.2.0! In questa versione LUK ha dato un rifresco all'interfaccia di ImgBurn rimpiazzando le icone vecchie con quelle in stile Windows 7. Tuttavia le migliorie sono tantissime non riguardano solo l'aspetto.

Per scaricare il programma cliccate qui (http://download.imgburn.com/SetupImgBurn_2.5.2.0.exe)!

mentre per il changelog qui (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)

:D

pitx
03-09-2010, 07:04
rilasciato ImgBurn 2.5.2.0! In questa versione LUK ha dato un rifresco all'interfaccia di ImgBurn rimpiazzando le icone vecchie con quelle in stile Windows 7. Tuttavia le migliorie sono tantissime non riguardano solo l'aspetto.

Per scaricare il programma cliccate qui (http://download.imgburn.com/SetupImgBurn_2.5.2.0.exe)!

mentre per il changelog qui (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)

:D

Imgburn 2.5.2.0 portable, by me
Download: Qui (http://www.megaupload.com/?d=B9440O9V)

andrea.ippo
03-09-2010, 16:34
Imgburn 2.5.2.0 portable, by me
Download: Qui (http://www.megaupload.com/?d=B9440O9V)

Efficientissimo come sempre, aspettavo proprio te per aggiornare :D
Grazie :)

Anthony77
03-09-2010, 17:52
Raga è possibile masterizzare in overburn con Imgburn?
ho cercato in rete ma mi pare di capire che non sia possibile...

grazie

>Chrys<
04-09-2010, 08:55
Imgburn 2.5.2.0 portable, by me
Download: Qui (http://www.megaupload.com/?d=B9440O9V)

Ottimo! Grazie pitx! ;)

bellin1
04-09-2010, 10:13
rilasciato ImgBurn 2.5.2.0! In questa versione LUK ha dato un rifresco all'interfaccia di ImgBurn rimpiazzando le icone vecchie con quelle in stile Windows 7. Tuttavia le migliorie sono tantissime non riguardano solo l'aspetto.

Per scaricare il programma cliccate qui (http://download.imgburn.com/SetupImgBurn_2.5.2.0.exe)!

mentre per il changelog qui (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)

:D

salve, in italiano non c'e'??
La precedente versione lo era:)

EDIT: risolto qui http://www.imgburn.com/index.php?act=download

luis fernandez
09-09-2010, 16:15
ciao a tutti, dovrei aggiornare IMGBurn all'ultima versione....conviene disinstallare la precedente versione oppure installare la nuova sopra?

neversaynever
17-09-2010, 16:21
Buona giornata a tutti.
Scusate l'ingenuità, è la prima volta che uso ImgBurn.
Devo fare una copia di un CD audio (18 tracce, 80 minuti circa di musica).
Ho iniziato a creare il file immagine; ma quando parte la lettura, dopo 15 minuti non succede ancora nulla ... solo il numero di secondi che avanza e la scritta "Analisi settore1 Traccia2 ".
E' normale o c'è qualcosa che non va?
Quanto tempo impiega ImgBurn per fare l'immagine .bin di un CD?
Anche l'utilizzo della CPU sale ben oltre il 50-60%.
(fra l'altro anche all'apertura del programma impiega almeno 2 minuti prima che tutto sia pronto. E' normale?)
Grazie

Rastakhan
05-10-2010, 17:53
Lo metto su Windows 7 32bit, sottoscrivo la discussione.

VegetaSSJ5
24-10-2010, 12:43
ragazzi da qualche tempo uso con soddisfazione imgburn.
tuttavia non sono riuscito a capire come si fa a cancellare un disco riscrivibile. me lo fa cancellare solo se in cambio devo scrivere qualcosa sul cd, ma non c'è una voce cancella il disco... o sono io che non l'ho trovata? :p

pitx
24-10-2010, 13:36
ragazzi da qualche tempo uso con soddisfazione imgburn.
tuttavia non sono riuscito a capire come si fa a cancellare un disco riscrivibile. me lo fa cancellare solo se in cambio devo scrivere qualcosa sul cd, ma non c'è una voce cancella il disco... o sono io che non l'ho trovata? :p

Cerca l'icona con la gomma :D

http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/ib_erase.png

VegetaSSJ5
24-10-2010, 13:51
grazie! ;)

The_misterious
16-11-2010, 22:14
Qualcuno ha idea del perchè non riesco a far vedere i miei dvd masterizzati da ImgBurn sul mio mac?

Windows 7 32 Bit
ImgBurn 2.5.2.0
impostazioni di default

Mac Os X 10.6.5

jmaverick
22-11-2010, 10:51
:) Ciao, Uso ImgBurn 2.5.2 : tema masterizzazione di Cd/Dvd dati, es. set di .avi con 'masterizza files o cartelle'. Al fine di avere all'interno di una cartella due files nel giusto ordine, devo inserire un numero all'inizio. Mi spiego, se ho un film avi in due tempi, tipo film-CD1.avi e film-CD2.avi, creo la cartella 'film', immetto i due parziali e carico la cartella, masterizzo ed uso il Dvd su un lettore video+televisore. Il lettore carica una sequenza che è il rovescio di quello che volevo io (ovvero il CD2 per primo). Solo ribattezzando 1_film-CD1.avi e 2_film-CD2. avi. prima di masterizzare tutto va bene. Come mai? Come manipola i nomi ImgBurn? Quali avvertenze? Grazie mille.

pitx
06-12-2010, 23:33
Uscita la 2.5.3.0 :D
Changelog (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)
Download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)
Portable (http://www.megaupload.com/?d=X965VVRF)

VegetaSSJ5
07-12-2010, 08:49
Uscita la 2.5.3.0 :D
Changelog (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)
Download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)
Portable (http://www.megaupload.com/?d=X965VVRF)
grazie! ;)

pitx
12-12-2010, 20:58
Uscita la 2.5.4.0 :D
Changelog: link (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)
Installer: Download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)
Portable: Download (http://www.megaupload.com/?d=B5SLL1AU)

identikitman
24-12-2010, 13:31
Ciao a tutti ieri ho formattato(windows xp sp 3) il portatile e installato img burn oggi provo a masterizzare e ho buttato via 7 dvd dl della VERBATIM....prima della formattazione funzionava tutto bene ora quando masterizza mi da il seguente errore; posto l'imagine:
http://img716.imageshack.us/img716/9813/immagine2el.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immagine2el.jpg/)
Aiutatemi grazie...

fanaticgames
07-01-2011, 18:20
Ciao a tutti ieri ho formattato(windows xp sp 3) il portatile e installato img burn oggi provo a masterizzare e ho buttato via 7 dvd dl della VERBATIM....prima della formattazione funzionava tutto bene ora quando masterizza mi da il seguente errore;.....

A me dava lo stesso identico errore quando il masterizzatore si è esaurito, l'ho dovuto cambiare per forza, ora vado da dio.

Qualcuno sa se esiste la funzione per masterizzare più copie contemporaneamente come su nero???? Grazie

pitx
07-01-2011, 19:01
A me dava lo stesso identico errore quando il masterizzatore si è esaurito, l'ho dovuto cambiare per forza, ora vado da dio.

Qualcuno sa se esiste la funzione per masterizzare più copie contemporaneamente come su nero???? Grazie

Più copie nello stesso momento (con più masterizzatori), o più copie consecutive?
Nel primo caso devi aprire più istanze di imgburn, nel secondo invece, basta selezionare quante copie di servono

http://img545.imageshack.us/img545/8273/imgburncopie.th.png (http://img545.imageshack.us/img545/8273/imgburncopie.png)

fanaticgames
08-01-2011, 19:25
Più copie nello stesso momento (con più masterizzatori), o più copie consecutive?
Nel primo caso devi aprire più istanze di imgburn, nel secondo invece, basta selezionare quante copie di servono

http://img545.imageshack.us/img545/8273/imgburncopie.th.png (http://img545.imageshack.us/img545/8273/imgburncopie.png)

Più copie con più masterizzatori, grazie della risposta

Pendolino
11-01-2011, 19:58
Salve, tra ImgBurn, Nero e CDBurnerXP chi è il migliore? Grazie:D

pitx
13-01-2011, 18:16
Disponibile la nuova 2.5.5.0
Thursday 13th January 2011 Take me to the top, baby!

Changelog

Added: Support for Plextor PX-870 / PX-880 / PX-L890 drives to be treated as LiteOn drives (rather than true Plextor drives) by the 'Book Type' / 'Advanced Settings' code. This negates the need to manually enter the Device IDs in the 'Configure Drive OEM' window.
Added: Support for /NOSAVELOG command line switch (see ReadMe.txt for usage).
Added: Support for /FILESYSTEMONLY command line switch (see ReadMe.txt for usage).
Added: Support for relative paths when reading the boot image file name from an IBB file.
Added: Proper support for CDI images (including multi-track/session ones) via Padus's PfcToc.dll file (must be present where ImgBurn.exe is).
Changed: Show a little more firmware version information for LG drives on the Device Capabilities window and when checking for firmware updates. This is useful for drives like the BH10LS30 that display 1.00 when the full version number might actually be 1.00-A9.
Changed: Increased precision of timestamps when 'building' UDF file system.
Changed/Fixed: DLL loading method to avoid Microsoft Security Advisory (2269637).
Fixed: An internal table containing file system info during a Read/Verify operation was using an incorrect size value for files when UDF was being used and the files had multiple allocation descriptors spread over multiple sectors. (Only used when logging which file a certain bad sector belongs to)

pitx
13-01-2011, 18:19
Uscita la 2.5.5.0 :D
Changelog: link (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)
Installer: Download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)
Portable: Download (http://www.megaupload.com/?d=5KLHTNG1)

Changelog

Added: Support for Plextor PX-870 / PX-880 / PX-L890 drives to be treated as LiteOn drives (rather than true Plextor drives) by the 'Book Type' / 'Advanced Settings' code. This negates the need to manually enter the Device IDs in the 'Configure Drive OEM' window.
Added: Support for /NOSAVELOG command line switch (see ReadMe.txt for usage).
Added: Support for /FILESYSTEMONLY command line switch (see ReadMe.txt for usage).
Added: Support for relative paths when reading the boot image file name from an IBB file.
Added: Proper support for CDI images (including multi-track/session ones) via Padus's PfcToc.dll file (must be present where ImgBurn.exe is).
Changed: Show a little more firmware version information for LG drives on the Device Capabilities window and when checking for firmware updates. This is useful for drives like the BH10LS30 that display 1.00 when the full version number might actually be 1.00-A9.
Changed: Increased precision of timestamps when 'building' UDF file system.
Changed/Fixed: DLL loading method to avoid Microsoft Security Advisory (2269637).
Fixed: An internal table containing file system info during a Read/Verify operation was using an incorrect size value for files when UDF was being used and the files had multiple allocation descriptors spread over multiple sectors. (Only used when logging which file a certain bad sector belongs to)

miracle1980
14-01-2011, 11:04
Ragazzi mi consigliate questo programma come una buona alternativa a Nero (troppo pesante...)?

andrea.ippo
14-01-2011, 11:19
Ragazzi mi consigliate questo programma come una buona alternativa a Nero (troppo pesante...)?

Assolutamente sì :)
Se vuoi una panoramica più completa puoi dare anche un'occhiata al topic in firma

Pendolino
14-01-2011, 12:46
tra la versione portable e quella installer qual'è quella da preferire? Per affidabilità, intesa nell'accezione "masterizzare senza errori"

andrea.ippo
14-01-2011, 13:12
tra la versione portable e quella installer qual'è quella da preferire? Per affidabilità, intesa nell'accezione "masterizzare senza errori"

Mai sbagliato un colpo con la portable, vai tranquillo ;)

Pendolino
14-01-2011, 20:20
ok grazie...

WhiteHand
07-02-2011, 23:21
Mi potete aiutare a trovare il file della lingua italiana da aggiungere? dal link in prima pagina non riesco a trovarlo :stordita:

emmedi
08-02-2011, 07:48
http://download.imgburn.com/translations/italian.zip

WhiteHand
08-02-2011, 18:35
http://download.imgburn.com/translations/italian.zip
Grazie ;)

el_pocho2008
28-02-2011, 16:53
meglio questo o cdburnerxp?

3D Prophet III
03-03-2011, 08:18
meglio questo o cdburnerxp?

Dipende dalle tue esigenze.

La mia era quella di un programma per masterizzare freeware, leggero e potente: ImgBurn è tutto questo.

CD-BurnerXp invece necessita dell'installazione di Microsoft.NET 2.0 (o superiore) e dell'aggiornamento di Windows Media Format 9.0. Questi ultimi occupano molto spazio e quindi ho lasciato perdere in partenza.

emmedi
03-03-2011, 08:27
Credo che la domanda abbia comunque senso solo in termini di confidenza nell'uso del programma, e questo è un fatto soggettivo.
Altrimenti l'interrogativo da porsi è un altro. Ovvero: quale accoppiata masterizzatore/supporti mi garantisce delle buone masterizzazioni?

Pendolino
05-03-2011, 18:35
Salve, nella finestra di log mi appare questo messaggio W 19:12:03 Duplex Secure's SPTD driver can have a detrimental effect on drive performance con accanto un triangolo giallo. Cosa significa? Grazie

Man0
06-03-2011, 10:38
Più copie nello stesso momento (con più masterizzatori), o più copie consecutive?
Nel primo caso devi aprire più istanze di imgburn ...

Potete confermare questa affermazione ?
Aprendo più istanze di imgburn è possibile utilizzare più masterizzatori nello stesso momento ?
In caso affermativo ... ho trovato il programma giusto da affiancare a quelli di Video Editing , più snello e meno pesante del "famigerato" nero :oink:

Ultime due domande.
E' vero che non'è possibile masterizzare dischi in multisessione nemmeno con l'ultima release pubblicata ?

E cosa più importante ..., questo software in ambiente 64 bit lavora in emulazione come nero od'è "nativo"?!

Grazie per l'attenzione !

pitx
06-03-2011, 10:54
Potete confermare questa affermazione ?
Aprendo più istanze di imgburn è possibile utilizzare più masterizzatori nello stesso momento ?

Si!


Ultime due domande.
E' vero che non'è possibile masterizzare dischi in multisessione nemmeno con l'ultima release pubblicata ?

Non supporta la multisessione, e mai la supporterà.


E cosa più importante ..., questo software in ambiente 64 bit lavora in emulazione come nero od'è "nativo"?!

No, lavora a 32 bit!

Man0
06-03-2011, 11:07
Ti ringrazio moltissimo pitx ... .
A questo punto ... anche se mi dispiace un pochino sapere che il funzionamento su sistemi a 64 bit è in emulazione (come d'altro canto altri software a pagamento) ... direi che adotterò con estremo piacere ImgBurn :)
Speriamo che i due masterizzatori Blue Ray LG BH10LS30 vengano gestiti al meglio.
Ancora grazie per la pronta risposta :ave:

andreamang
09-03-2011, 08:59
Si... prova come dal link che ho postato sopra!
Ma imgburn non mi permette di selezionare disk at once o cose simili...è più tipo cdburnerxp...o sono io che non trovo le impostazioni?

pitx
09-03-2011, 10:27
Ma imgburn non mi permette di selezionare disk at once o cose simili...è più tipo cdburnerxp...o sono io che non trovo le impostazioni?

Imgburn fa solo il disk at once... non supportando il multisessione...

andreamang
09-03-2011, 12:39
Imgburn fa solo il disk at once... non supportando il multisessione...
Ah quindi seleziono per il cd audio e vado a masterizzare senza toccare nulla?non ho visto impostazioni per quanto riguarda la pausa però...
E comunque dici che viene perfetto come l'originale senza il micro saltino?

pitx
09-03-2011, 13:06
Ah quindi seleziono per il cd audio e vado a masterizzare senza toccare nulla?non ho visto impostazioni per quanto riguarda la pausa però...
E comunque dici che viene perfetto come l'originale senza il micro saltino?

Si... crei il .cue... trascini gli mp3 che ti interessano e masterizzi

andreamang
09-03-2011, 13:26
Si... crei il .cue... trascini gli mp3 che ti interessano e masterizzi
Scusa se ti rompo...
Partendo dagli mp3 singoli che ho io mi diresti i passaggi per effettuare il tutto .cue compreso?Ti dispiace?
Grazie mille

emmedi
09-03-2011, 13:43
Qui trovi un'altra guida
http://www.softwarefacile.it/2008/10/08/masterizzare-cd-audio-usando-imgburn/

andreamang
09-03-2011, 13:58
Qui trovi un'altra guida
http://www.softwarefacile.it/2008/10/08/masterizzare-cd-audio-usando-imgburn/
Grazie mille anche per lo spostamento nella discussione appropriata...:)
Ma per fare quello che intendo io devo impostare il pregap a 0 di ogni singola traccia o su "sessione"?

andreamang
09-03-2011, 14:52
Grazie mille anche per lo spostamento nella discussione appropriata...:)
Ma per fare quello che intendo io devo impostare il pregap a 0 di ogni singola traccia o su "sessione"?
Cd appena masterizzato...è venuto paro paro a Nero...un microsalto tra una traccia e l'altra...

Styb
09-03-2011, 19:44
Cd appena masterizzato...è venuto paro paro a Nero...un microsalto tra una traccia e l'altra...

Rimango di questa idea: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34600502&postcount=13493
Fai sapere se trovi un'alternativa meno macchinosa. :)

pitx
09-03-2011, 22:07
Grazie mille anche per lo spostamento nella discussione appropriata...:)
Ma per fare quello che intendo io devo impostare il pregap a 0 di ogni singola traccia o su "sessione"?

Metti a 0 frame :D
Se hai la possibilità di provarlo su un cd-rw... poi dipende anche dal tuo masterizzatore...

http://img848.imageshack.us/img848/8169/imgburncue.th.png (http://img848.imageshack.us/img848/8169/imgburncue.png)

http://img689.imageshack.us/img689/4218/imgburnframe.th.png (http://img689.imageshack.us/img689/4218/imgburnframe.png)

andreamang
10-03-2011, 12:18
Metti a 0 frame :D
Se hai la possibilità di provarlo su un cd-rw... poi dipende anche dal tuo masterizzatore...

http://img848.imageshack.us/img848/8169/imgburncue.th.png (http://img848.imageshack.us/img848/8169/imgburncue.png)

http://img689.imageshack.us/img689/4218/imgburnframe.th.png (http://img689.imageshack.us/img689/4218/imgburnframe.png)
credo sia uguale mettere 0Frame...
Cd originale ritrovato comunque ma è talmente graffiato che in macchina salta...
Potrei provare a fare un'immagine a bassa velocità e ricopiarla su un cd vuoto?In questo caso verrebbe perfetto all'originale?

andreamang
11-03-2011, 09:19
credo sia uguale mettere 0Frame...
Cd originale ritrovato comunque ma è talmente graffiato che in macchina salta...
Potrei provare a fare un'immagine a bassa velocità e ricopiarla su un cd vuoto?In questo caso verrebbe perfetto all'originale?
Help me :(

Styb
11-03-2011, 11:39
Potrei provare a fare un'immagine a bassa velocità e ricopiarla su un cd vuoto?
Certo, chi te lo vieta? :D
In questo caso verrebbe perfetto all'originale?
Una volta ottenuta l'immagine, la monti su un lettore virtuale e verifichi che la copia sia andata a buon fine.

TeLePaTiC
30-03-2011, 18:22
Uso DVD+RW da tempo con imgburn.

Aggiornando il software sono incappato in una cosa fastidiosissima:

"Disk need format"


Ho eseguito la guida nel primo post ma niente da fare!

HELP!!

Pierpaolo S.
15-04-2011, 16:42
Ciao a tutti,
dovrei masterizzare un blu ray video con ImgBurn, partendo dalle due cartelle BDMV e CERTIFICATE, ottenute con studio 12 elaborando alcune riprese fatte con la telecamera.
Mi dite come impostare Data Type, File system e Revisone UDF, in modo che il disco sia visibile con i lettori blu ray e la playstation 3?
Grazie

Matador90
25-05-2011, 15:17
Salve a tutti.
Uso IMGBRUN per masterizzare, e attualmente ho masterizzato i primi due dvd di un backup di un videogames per l'xbox360.
Il terzo dvd invece non va proprio, ha bruciato ben 7 dvd fino ad ora.

L'errore che mi da è questo:

____________


I/0 Error!

Device: (0:10) Optiac DVD RW AD-7580S FX20 (D: ) (ATAPI)
ScsiStatus:0x02
Interpretation:Check Condition
CDB: 2A 00 00 20 76 60 00 00 20 00
Interpretation : Write (10) - sector_ 2127456 - 2127487
Sense Area: 71 00 03 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 0C 00 00 00 00 00
Intrpretation: write error

_________________

Ne ho copiato uno a caso, i "sector" variano, ma l'errore comunque è quello.
Masterizzo a 2x e uso DVD Arita (lo so che fanno schifo, però con gli altri due dvd non mi ha dato nessun problema).
Ora capisco che il supporto sia scadente e se ne possano bruciare.. 1.. 2 ..3... ma 7 è esagerato!

Qualcuno può aiutarmi a capire da cosa dipende il problema e come risolverlo?

andrea.ippo
26-05-2011, 21:05
Salve a tutti.
Uso IMGBRUN per masterizzare, e attualmente ho masterizzato i primi due dvd di un backup di un videogames per l'xbox360.
Il terzo dvd invece non va proprio, ha bruciato ben 7 dvd fino ad ora.

L'errore che mi da è questo:

____________


I/0 Error!

Device: (0:10) Optiac DVD RW AD-7580S FX20 (D: ) (ATAPI)
ScsiStatus:0x02
Interpretation:Check Condition
CDB: 2A 00 00 20 76 60 00 00 20 00
Interpretation : Write (10) - sector_ 2127456 - 2127487
Sense Area: 71 00 03 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 0C 00 00 00 00 00
Intrpretation: write error

_________________

Ne ho copiato uno a caso, i "sector" variano, ma l'errore comunque è quello.
Masterizzo a 2x e uso DVD Arita (lo so che fanno schifo, però con gli altri due dvd non mi ha dato nessun problema).
Ora capisco che il supporto sia scadente e se ne possano bruciare.. 1.. 2 ..3... ma 7 è esagerato!

Qualcuno può aiutarmi a capire da cosa dipende il problema e come risolverlo?

Intanto prova a fare il test di scrittura prima di fare la scrittura vera e propria.
Poi il problema potrebbe essere il supporto di origine un po' rovinato

Euterpe
31-05-2011, 10:45
Intanto prova a fare il test di scrittura prima di fare la scrittura vera e propria.
Poi il problema potrebbe essere il supporto di origine un po' rovinato

Una curiosità. Mi pare di aver capito che con ImgBurn il test in scrittura non si può fare per i dvd double-layer.

alcar100
15-06-2011, 19:22
Ragazzi, non riesco a masterizzare file audio a 96khz
Mi da questo errore/avvertimento, presumo accorrano dei filtri che non so proprio dove cercarli
http://i53.tinypic.com/311ny4g.jpg
Grazie

pitx
15-06-2011, 19:59
Ragazzi, non riesco a masterizzare file audio a 96khz
Mi da questo errore/avvertimento, presumo accorrano dei filtri che non so proprio dove cercarli
http://i53.tinypic.com/311ny4g.jpg
Grazie

i file vanno portati a 44,1khz

__miche__
23-07-2011, 16:26
ho un problema che coinvolge imgburn e daemon tools: non riesco più a montare le iso con daemon tools facendo doppio click sul file, e non riesco ad associare tutti i files immagine a daemon tools invece che ad imgburn... che dovrei fare?

x_Master_x
23-07-2011, 18:32
ho un problema che coinvolge imgburn e daemon tools: non riesco più a montare le iso con daemon tools facendo doppio click sul file, e non riesco ad associare tutti i files immagine a daemon tools invece che ad imgburn... che dovrei fare?

É semplice, nelle impostazioni di imgburn togli le flag a tutte le estensioni e dai ok. Apri daemon tool, nell opzioni togli anche qui tutte le flag alle estensioni e dai ok. Riapri nuovamente le opzioni di daemon tool e rimetti le flag a iso ecc...
Dovresti risolvere così.
Il sistema operativo?

__miche__
23-07-2011, 19:32
É semplice, nelle impostazioni di imgburn togli le flag a tutte le estensioni e dai ok. Apri daemon tool, nell opzioni togli anche qui tutte le flag alle estensioni e dai ok. Riapri nuovamente le opzioni di daemon tool e rimetti le flag a iso ecc...
Dovresti risolvere così.
Il sistema operativo?

1 - già provato

2 - sistema operativo in firma

x_Master_x
23-07-2011, 20:53
...

Allora maiusc+tasto destro su un file iso -- apri con -- programma...
Metti la flag a "programma predefinito" e selezioni daemon tool

Roby_P
25-07-2011, 06:52
Una curiosità. Mi pare di aver capito che con ImgBurn il test in scrittura non si può fare per i dvd double-layer.
Sì esatto, il test di scrittura non funziona coi DL :(
ho un problema che coinvolge imgburn e daemon tools: non riesco più a montare le iso con daemon tools facendo doppio click sul file, e non riesco ad associare tutti i files immagine a daemon tools invece che ad imgburn... che dovrei fare?
Mi pare di capire che sei andato in Strumenti -> Impostazioni -> Registro di sistema ed hai usato il tasto Nessuno per togliere tutte le associazioni dei file, poi sei andato nelle impostazioni di Daemon Tool ed hai associato le estensioni che ti interessavano a quel programma e non ha funzionato.
Se non funziona come ti ha detto x_Master_x, puoi provare a disinstallare e poi reinstallare Daemon Tool, sempre che Daemon Tool ti chieda in fase in installazione l'associazione dei file, ImgBurn non lo chiede, lo fa e basta :D

Ciao ciao ;)

pitx
25-07-2011, 07:36
Mi pare di capire che sei andato in Strumenti -> Impostazioni -> Registro di sistema ed hai usato il tasto Nessuno per togliere tutte le associazioni dei file, poi sei andato nelle impostazioni di Daemon Tool ed hai associato le estensioni che ti interessavano a quel programma e non ha funzionato.
Se non funziona come ti ha detto x_Master_x, puoi provare a disinstallare e poi reinstallare Daemon Tool, sempre che Daemon Tool ti chieda in fase in installazione l'associazione dei file, ImgBurn non lo chiede, lo fa e basta :D


Se sei su vista/7 ricordati che se vuoi salvare le impostazioni, di usare il programma come amministratore

__miche__
27-07-2011, 11:29
Mi pare di capire che sei andato in Strumenti -> Impostazioni -> Registro di sistema ed hai usato il tasto Nessuno per togliere tutte le associazioni dei file, poi sei andato nelle impostazioni di Daemon Tool ed hai associato le estensioni che ti interessavano a quel programma e non ha funzionato.
Se non funziona come ti ha detto x_Master_x, puoi provare a disinstallare e poi reinstallare Daemon Tool, sempre che Daemon Tool ti chieda in fase in installazione l'associazione dei file, ImgBurn non lo chiede, lo fa e basta :D

Ciao ciao ;)

no, mai usato il registro..
ho risolto, non si sa come, installando daemon tools, installando imgburn, aprendo imgburn come amministratore e togliendo la spunta a tutti i formati: procedimento che avevo già tentato ma che prima non aveva funzionato :mbe:

Roby_P
28-07-2011, 11:04
L'importante è che hai risolto :)

andreatop76
01-09-2011, 22:13
Salve scusate, forse faccio una domanda banale.

Ma è possibile copiare da CD a CD?

Grazie per la pazienza

emmedi
02-09-2011, 06:42
Passa dalla prima pagina...

marco.samp
23-09-2011, 23:04
ciao, dovrei creare un'immagine di win7 ( per reinstallare win su notebook con licenza ufficiale) che sia avviabile da boot ma non riesco a capire le impostazioni su avanzate - disco avviabile.

come le devo settare per far si che crei una iso (anzi il programma riconosce che sto creando un'immagine di sistema operativo e mi dice che è meglio udf... va bene uguale?) da mettere su hard disk e succesivamente masterizzare su dvd o usb?

grazie!

Romagnolo1973
05-10-2011, 16:22
Uscita ieri sera ChangeLog corposo:
2.5.6.0 Released: Tuesday 4th October 2011

Added: Option to truncate image (not physically!) when burning to a smaller disc rather than always attempting to overburn.
Added: New 'Create BDMV Folders' option to the Blu-ray Video options in Build mode. This ensures the BDMV folder contains all the basic folders required for successful playback in PowerDVD.
Added: New 'Clear Bin Status' button to the Auto Loader Control window. This only applies to Generic auto loaders and tells them to revert to using the first lot of input/output bins.
Added: Workaround for autoloaders that don't report an error when the input bin is empty and cause the program to keep loading and unloading non-existent media as part of a batch mode read/queued write operation.
Added: Option to log skipped 'non archive' files/folders in Build mode - files without their 'archive' attribute set (this is nothing to do with zip, rar files etc. !).
Added: Workaround for Wine bug #22079 - http://bugs.winehq.org/show_bug.cgi?id=22079
Added: Workaround for Wine bug #27559 - http://bugs.winehq.org/show_bug.cgi?id=27559
Added: 'Show Interleaved Cells' option that makes the program include interleaved cells in the 'create/select layer break position' dialog.
Added: Filtering of '.miniso', 'desktop.ini' and a few 'thumbnail cache' type files when building DVD Audio or DVD/HD DVD/BD Video discs.
Added: The 'Device Capabilities' window now also shows if 'Binding Nonce Generation' and 'Bus Encryption Capable' features are supported.
Added: Detection of Wine version being used - now displayed next to the normal OS info in the log window.
Added: Workaround for Wine bug #27470 - http://bugs.winehq.org/show_bug.cgi?id=27470
Added: Support for building '.miniso' image files ( http://www.dvdfab.com/miniso.htm ) - used by DVDFab Virtual Drive.
Added: Option to not show the 'Test mode not/might not be support' warning message.
Added: Remember and restore the MRU source path (when adding/browsing for files) in the 'Create CUE/DVD/MDS File' windows.
Added: Prompt when the user may have made an error by enabling the 'Patch Boot Information Table' option when using a boot image that's over 1MB in size.
Added: Option to control the 'retry for remaining copies' / 'try burning image again before trying next image' prompts.
Added: Pressing the 'Enter' key in the Disc/Files box the Disc Layout Editor window will now navigate to the first selected child folder.
Added: Basic detection of an attempt to build an MP3 Audio disc (along the same lines as the existing DivX detection but with *.mp3 files rather than *.avi).
Added: An extra 'underburning' prompt when burning a BD-R sized image to a BD-R DL/TL/QL disc (and a BD-R DL sized image to a BD-R TL disc etc.).
Added: Support for detecting BDXL capabilities in a drive.
Added: Support for some 'Generic' auto loaders that use a COM port for robot communications.
Added: Prompt for the user to select an Auto Loader's 'Associated Drives' if none could be detected automatically.
Added: Prompt when the user may have made an error by enabling the 'Patch Boot Information Table' option when building a Vista/Windows 7/Windows 2008 bootable installation disc (i.e. using an 'ETFSBOOT.COM' boot image).
Added: An extra 'underburning' prompt when burning a DVD sized image (non BD Video) to a BD-R disc.
Added: You can now double click a 'Destination File:' or 'Source File:' log entry (whilst holding down the CTRL key) to open up its containing folder in Explorer.
Added: Prompt when the user may have made an error in the 'Sectors To Load' field when building a Vista/Windows 7/Windows 2008 bootable installation disc. (Should be 4 for a 2KB ETFSBOOT.COM file and 8 for a 4KB one)
Added: Option to log skipped 'filtered' files/folders in Build mode - i.e. from within folders like the VIDEO_TS one where only IFO/BUP/VOB files are allowed.
Added: Feature to display the 'Family Tree' of a device - i.e. which controller it's connected to.
Added: Support for detecting the Cyberlink UDF 2.50+ filter driver on Windows XP systems - and thus not displaying the warning about a UDF 2.50+ formatted disc potentially being unreadable.
Added: Workaround for (proper) Pioneer burners not reporting the % complete of a background DVD+RW format.
Added: Option to make the program wait longer for the drive (in an auto/embedded/medium changer) to become ready when doing a 'Batch Mode' Read. Option is enabled by default and makes the program wait 5 minutes rather than 5 seconds.
Added: Support for reading metadata (tags) from M4A music files - which can then be used by CUE sheets to create CD-TEXT info.
Added: When suggesting a volume label for a BD Video image/disc, the program will now read the disc name specified in the 'BDMV\META\DL\bdmt_eng.xml' file.
Added: When extracting a boot image, ensure the source and destination aren't the same.
Added: When extracting a boot image, check for sufficient disk space before starting.
Added: The ability to format BD-R and enable spare areas (defect management). When using BD-R with spare area, you should disable the 'BD-R Verify Not Required' option otherwise the whole thing is a bit pointless!
Added/Changed: Prevent Read mode from being used to create (useless) image files of multi-session/track DVD/HD DVD/Blu-ray discs and suggest using Build mode to create a new image based on the contents of the disc instead.
Added/Changed: Tooltip for the 'Free Space' label (Build mode, Information tab) now displays the free space info for previous, current and next 'min required media' formats.
Added/Changed: Log entry related to supported write speeds.
Added/Changed: The initial drive scan results in the Log window now show the full firmware version for LG (HL-DT-ST) drives. (e.g. '1.00-A9' rather than just '1.00')
Changed: Updated bundled Ask toolbar to latest version (1.13.1.0).
Changed: Made a few tweaks to the 'VirtualTreeView' component code when painting with (Vista+) themes enabled.
Changed: The 'Reset Copy Permission Indicator Flag' feature now automatically disables itself if the compilation includes an 'AACS_bd' or 'AACS_mv' folder in the root. Previously it only did so if an 'AACS' folder was present.
Changed: When using the '/FILESYSTEMONLY' switch, the program now also includes anything that would normally come after the file data (i.e. mirror metadata partition or UDF anchors) in the output file.
Changed: Tweak for detecting conflicting 'preserve full pathnames' setting when attempting to build certain types of images/discs.
Changed: Renamed 'Test Mode' warning option to 'Test Mode Enabled'.
Changed: Workaround for the TDateTimePicker control (used in Build mode for custom volume/file/folder dates) not displaying the current value properly under Wine (tested in Ubuntu 11.04 with Wine 1.3.20).
Changed: Tweak for detecting BD Video builds (where it may previously have treated it as a standard 'data' build or prompted the user)
Changed: Tweak for detecting DVD Video builds (where it may previously have treated it as a standard 'data' build).
Changed: The red 'Cancel' button (image) shown on the progress screens now has a 'hot' image so it's more obvious it does something.
Changed/Fixed: Build mode's 'Advanced' output mode will now check for and remove the destination image file from the list of source files. This was already being done in 'Standard' output mode.
Changed/Fixed: The DLE window wouldn't restore the Explorer pane's previous selection if it wasn't a file system object - i.e. so it wouldn't restore the selection to '(My) Computer' having closed and reopened the window, but it would restore it to something like 'C:\'.
Changed/Fixed: Made the 'Patch Boot Information Table' option only available when 'Emulation Type' is set to 'None (Custom)'.
Fixed: Potential crash when attempting to parse a certain UDF descriptor.
Fixed: When reading a multi-session/track DVD/HD DVD/ Blu-ray disc to an image file, the program would re-read from the start of the disc for each track (leading to an inflated image).
Fixed: Added a short pause after setting the read/verify speed so drives can respond to the request. (Workaround for bug in LG BD BH10/BH12 writer firmware that makes them read at 2x)
Fixed: Unable to save an *Ansi* format 'text' file (CUE, MD5, LOG etc.) when the file name contained Unicode characters.
Fixed: The 'Sort Files By Source List Order' option of Build mode wasn't working when using Advanced input mode.
Fixed: The 'Retry' option when attempting to Unload/Reject a disc from a Vinpower/Generic autoloader didn't work.
Fixed: Synchronisation of options between modes during program initialisation could cause some incorrect values to be restored.
Fixed: Potential access violation when accessing a certain storage descriptor as the program starts up.
Fixed: Problem that could cause the 'there are still some queued up images' box to pop up twice when the program has been told to close itself.
Fixed: Problem that could cause an error box ('Reached End Of File') to pop up just before the burn starts when checking to see if an image file contained BD Video data.
Fixed: The log window would jump to the wrong location when restoring the application (having previously minimised it) if the Taskbar was located at the side of the screen (rather than top / bottom).
Fixed: Clicking the red 'Cancel button (image) shown on the progress screens didn't provide any sort of feedback if the program was already cancelling due to an error.
Fixed: Error attempting to close the track when burning a multi track image (i.e. Audio CD) using the TAO write type.
Fixed: Couldn't perform Redo (via CTRL+Y) or Undo (via CTRL+Z) in the ISO9660 volume label boxes, they just caused the 'Unacceptable Character' balloon to pop up.
Fixed: Attempt at a workaround for an issue someone was having where the main window ended up being smaller than the components it contained (so some controls got cut off).

pitx
05-10-2011, 16:26
[B]Uscita ieri sera

Aspetto stasera, per metterci le manine e farne la versione usb :D

Romagnolo1973
05-10-2011, 17:05
Aspetto stasera, per metterci le manine e farne la versione usb :D

:D grazie grazie, io uso proprio la tua versione portable sul pc fisso da un annetto, va benissimo

pitx
05-10-2011, 17:33
:D grazie grazie, io uso proprio la tua versione portable sul pc fisso da un annetto, va benissimo

è tanto crapware/spyware pieno come sempre sto 2.5.6.0?

Romagnolo1973
05-10-2011, 18:51
è tanto crapware/spyware pieno come sempre sto 2.5.6.0?

bohh usando la tua portable da un tot ho zero problemi, se la installer è come in passato allora si è pienotto di barre per ie e suggerimenti a programmi amici in installazione, almeno non sono spyware e ie tanto non lo usiamo, tu che fai il lavoro sporco sul tuo pc magari con returnil andresti più tranquillo se non lo usi già

Franz.b
05-10-2011, 18:53
edit

pitx
05-10-2011, 22:06
:D grazie grazie, io uso proprio la tua versione portable sul pc fisso da un annetto, va benissimo

Eccolo ImgBurn 2.5.6.0 USB (http://www.megaupload.com/?d=KHC16V1V)
e anche nel post ufficiale Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801)
fatemi sapere i vostri feedback

Romagnolo1973
05-10-2011, 23:46
grazie di tutto come sempre, nell'arco di una settimana devo fare qualche dvd, poi ti dico, ma va alla grande sicuro

s.a.sound
08-10-2011, 06:52
ma il file "ImgBurnPreview.exe" a che serve?

tramite google ho trovato questo (http://www.removespywaretips.com/exe-i/imgburnpreview-exe.html) mentre su virus total (http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=6d83891fb8430d642582ba7bde76fc433266ebe6327ec9a43ee2101f0fd79706-1318052328) non viene segnalato nulla

Romagnolo1973
09-10-2011, 09:17
ma il file "ImgBurnPreview.exe" a che serve?

tramite google ho trovato questo (http://www.removespywaretips.com/exe-i/imgburnpreview-exe.html) mentre su virus total (http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=6d83891fb8430d642582ba7bde76fc433266ebe6327ec9a43ee2101f0fd79706-1318052328) non viene segnalato nulla

:D se guardi un sito dubbio come quello per rimuovere gli spyware che è in realtà un collettore di spyware allora ti direbbe che anche explorer.exe o svchost sono spyware, tutto per farti scaricare i loro "miracolosi" software he in realtà sono virus :D
In realtà dal forum di IMGBURN direttamente
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=3864
c'è da 4 anni e serve per le anteprime dei file ISO e le informazioni IFO contenute in essi

andrea.ippo
16-10-2011, 10:40
Eccolo ImgBurn 2.5.6.0 USB (http://www.megaupload.com/?d=KHC16V1V)
e anche nel post ufficiale Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801)
fatemi sapere i vostri feedback

Intanto grazie, come al solito :)
Ti segnalo una sciocchezza: nel Leggimi.txt è riportato il numero di versione sbagliato per ImgBurn

done75
16-10-2011, 13:09
:D se guardi un sito dubbio come quello per rimuovere gli spyware che è in realtà un collettore di spyware allora ti direbbe che anche explorer.exe o svchost sono spyware, tutto per farti scaricare i loro "miracolosi" software he in realtà sono virus :D

ahahaahahahah....sono andato apposta su quel sito a farmi 4 risate.... :D ....veramente esilarante.... :sofico:

pitx
16-10-2011, 14:32
Intanto grazie, come al solito :)
Ti segnalo una sciocchezza: nel Leggimi.txt è riportato il numero di versione sbagliato per ImgBurn

appena ho un attimo di tempo..... sistemo :D

alcar100
22-10-2011, 18:42
Ciao a tutti,
mi dite cortesemente se si possono masterizzare dvd-audio 24bit 96Khz?
Se Imgburn non lo fa, mi potete indicare un software adatto?
C'è una discussione in cui si parla di masterizzazione DVDaudio?

Io non trovo niente in rete forse perchè ancora non si può fare??
Grazie

balsilo
10-11-2011, 17:51
ho una cartella con due file: ISO e MDS. Imgburn li vede entrambi. Poiché non ho modo di fare dei test (ho solo un DVD DL) mi chiedevo quale file devo scegliere per avere la certezza che la masterizzazione dell'immagine avvenga correttamente.:stordita:

Grazie!:)

marcos86
10-11-2011, 18:20
ho una cartella con due file: ISO e MDS. Imgburn li vede entrambi. Poiché non ho modo di fare dei test (ho solo un DVD DL) mi chiedevo quale file devo scegliere per avere la certezza che la masterizzazione dell'immagine avvenga correttamente.:stordita:

Grazie!:)
Iso e mds sono file immagine, la masterizzazione è altra cosa... Se l'immagine è stata fatta bene, che sia in un formato o in un altro non cambia niente.

Io se devo scegliere preferisco sempre l'iso, ma solo per la comodità di modifica, non per la migliore resa. La differenza non la fa il file, ma il programma/masterizzatore/supporto

balsilo
11-11-2011, 18:07
il fatto è che i due file hanno una dimensione sensibilmente diversa (9 KB il file MDS, 6.5 GB il file ISO) e sono all'interno della stessa cartella del programma.
Se scelgo di masterizzare l'ISO, il file MDS allora a cosa serve?
Non è una sorta di indice/tabella dati per l'immagine ISO?

marcos86
12-11-2011, 14:17
Una immagine in iso è costituita da un unico file (appunto .iso).

Poi esistono altri formati "doppi", cioè in un file di piccole dimensioni vengono memorizzate le informazioni di masterizzazione e nell'altro i file veri e propri.
Ad esempio alcohol 120% memoriza le immagini così: un .mds e un .mdf. Stessa cosa coi bin/cue.

Quindi:
L'iso è a sè stante (il mds non c'entra nulla). Il mds ha invece bisogno anche di un file mdf, altrimenti non masterizza niente.

balsilo
12-11-2011, 18:03
ok, grazie!;)

22edo
13-11-2011, 20:02
Ciao a tutti:D
Sto usando da un po' cdburner xp, ma non ho la possibilità come credevo di poter trasformare file mp3 in wav o viceversa come facevo con nero. Con ImgBurn c'è questa funzione?
Grazie;)

s.a.sound
14-11-2011, 17:28
Ciao a tutti:D
Sto usando da un po' cdburner xp, ma non ho la possibilità come credevo di poter trasformare file mp3 in wav o viceversa come facevo con nero. Con ImgBurn c'è questa funzione?
Grazie;)

se parli di creare cd musicali partendo da file mp3, lo fa.

Franz.b
14-11-2011, 17:47
Ciao a tutti:D
Sto usando da un po' cdburner xp, ma non ho la possibilità come credevo di poter trasformare file mp3 in wav o viceversa come facevo con nero. Con ImgBurn c'è questa funzione?
Grazie;)

ti serve un programma di conversione audio, non un programma di masterizzazione :cool:

gyonny
14-12-2011, 10:06
Ho conosciuto da poco questo programma di masterizzazione, è il migliore che abbia provato fino ad ora, gli errori di masterizzazione sono inesistenti!:p

Non è facile da usare, nel senso che non è un "clicca e via"...quindi ho dovuto studiarlo un po prima di imparare ad utilizzarlo, e ora lo uso in sostituzione di Nero.

Avrei una domanda da farvi riguardo la creazione dei CD audio tramite la creazione di un file CUE:

i CD audio li ho creati perfettamente ma non sono riuscito ad inserire i nomi di ogni singola traccia, mi spiego meglio: dopo che ho creato il CD audio e l'ho riprodotto sul computer mi comparivano le scrtte "track 1, track 2, track 3..., non mi comparivano i nomi dei singoli brani. Quindi sapreste dirmi come fare per inserire i nomi dei singoli brani sul CD audio? Grazie

gyonny
14-12-2011, 11:43
UP! :(

E' da tempo che ho questo dubbio riguardo la creazione di CD audio e i nomi originali di ogni singola traccia...

ho provato diversi programmi di masterizzazione tra cui Ashampoo, Nero, CdBurnerXp e ImgBurn, e gli unici che ho provato che sono in grado di creare CD audio riproducibili ovunque sono ImgBurn e Ashampoo (Nero è una delusione totale per quanto riguarda errori di masterizzazione e compatibilità CD audio con tutti i lettori compresi quelli più vecchi (di casa e delle auto) :rolleyes:).

Un amico di un mio amico ha creato dei CD audio che vengono riprodotti ovunque e vengono anche visualizzati i nomi di ogni singola traccia (e non il solito Track 1,
Track 2, Track 3, etc..) su tutti gli sterei, e siccome non conosco questo signore quindi non ho avuto occasione di chiedergli come ha fatto e quale programma di masterizzazione ha usato...

Quindi se qualcuno sa come fare per aggiungere i nomi originali delle tracce cd audio con ImgBurner (e se è possibile) gliene sarei grato :) Grazie

pitx
14-12-2011, 12:05
Ho conosciuto da poco questo programma di masterizzazione, è il migliore che abbia provato fino ad ora, gli errori di masterizzazione sono inesistenti!:p

Non è facile da usare, nel senso che non è un "clicca e via"...quindi ho dovuto studiarlo un po prima di imparare ad utilizzarlo, e ora lo uso in sostituzione di Nero.

Avrei una domanda da farvi riguardo la creazione dei CD audio tramite la creazione di un file CUE:

i CD audio li ho creati perfettamente ma non sono riuscito ad inserire i nomi di ogni singola traccia, mi spiego meglio: dopo che ho creato il CD audio e l'ho riprodotto sul computer mi comparivano le scrtte "track 1, track 2, track 3..., non mi comparivano i nomi dei singoli brani. Quindi sapreste dirmi come fare per inserire i nomi dei singoli brani sul CD audio? Grazie

allora prendi la guida al post #14 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776419&postcount=14)

Poi vedi questa schermata http://img114.imageshack.us/img114/3421/cdaudio4.jpg
poi per ogni traccia selezioni la voce CD-TEXT, selezioni PERSONALIZZA, inserisci Nome Taccia e Esecutore et voilà :D

gyonny
14-12-2011, 18:05
Grazie per il consiglio, ho fatto esattamente come hai consigliato, ho modificato il nome uno per uno sull'opzione CD Text ma a masterizzazione terminata del CD audio continua a non risultarmi il nome originale delle tracce audio, ma solo track 1, track 2, track 3, etc...:(

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111214190104_Track.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111214190104_Track.jpg)

EDIT

La cosa strana è che il nome delle singole tracce CD viene visto da VLC media player mentre se metto il CD sullo strereo di casa, sullo stereo dell'auto o sul computer con windows Media player non viene visto i nome di ogni singola traccia...

L'unico software che riconosce il nome delle singole tracce CD audio è VLC:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111214192058_Vlc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111214192058_Vlc.jpg)

pitx
14-12-2011, 18:19
Grazie per il consiglio, ho fatto esattamente come hai consigliato, ho modificato il nome uno per uno sull'opzione CD Text ma a masterizzazione terminata del CD audio continua a non risultarmi il nome originale delle tracce audio, ma solo track 1, track 2, track 3, etc...:(

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111214190104_Track.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111214190104_Track.jpg)

il masterizzatore supporta i CD-TEXT?

gyonny
14-12-2011, 18:24
Non lo so se il mio masterizzatore supporta i CD text...comunque ho aggiunto dettagli sul post precedente, l'unico software che mi visualizza i CD Text è VLC...:) Grazie

signo3d
15-12-2011, 11:11
Io senza bestemmiare piu di tanto quando faccio i cd per la macchina li faccio mp3, magari sempre con le 20-30 canzoni di un singolo cd, ma almeno cosi ho i titoli :D
Ovvio che senza radio che legge mp3...

gyonny
16-12-2011, 13:39
Ho controllato il masterizzatore con Nero Info tool ed effettivamente ho visto che il mio masterizzatore supporta i cd text in sola lettura, non in scrittura, quindi aveva pienamente ragione l'utente pitx:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111216142550_CDtext.jpg


Quindi avevo voglia di provare con tutti i programmi di masterizzazione tra cui ImgBurn, Nero Burning Rom, Itunes, Ashampoo Burning Studio, CDburnerXp, perchè tanto è stato tutto inutile, non è colpa dei programmi ma è colpa del masterizzatore che non supporta la scrittura dei cd text...solo scrittura testi sui cd/dvd dati.

Facendo delle ricerche in rete ho notato che non sono l'unico utente ad avere questo problema. I masterizzatori che supportano la scrittura dei CD text sono pochi e tante volte anche se il masterizzatore supporta la scrittura dei cd text non li scrive lo stesso e quindi compariranno solo quelle insignificanti scritte Track 01, Track 02, etc...ci sono stati anche di questi casi.

Ora siccome il mio masterizzatore è già datato ed ha parecchie masterizzazioni alle spalle, ho intenzione di sostituirlo con uno nuovo ma prima voglio essere pienamente sicuro che mi scriva i CD Text quindi mi sposterò sulla sezione hardware per chiedere consigli su un masterizzatore interno che abbia questa funzione :)

menelaus
13-02-2012, 18:12
ciao, ho un problema: mi capita spesso che inserendo un dvd vergine, invece di avviarsi "autoplay" con imgburn (impostato da me) non accada nulla. se avvio imgburn manualmente questo si blocca su "checking drives" e non va più avanti, mi tocca riavviare. al secondo tentativo tutto parte bene. avete idea di cosa possa essere? grazie mille.

alvaro47
21-02-2012, 11:45
Ciao ragazzi,

ho cercato di capire se ci fosse il caso mio in prima pagina, ma mi sono arreso :muro:

Come faccio a masterizzare su un BR, ho la dir BDROM.... la inserisco come folder? Devo forse prima trasformarla in iso?

Grazie
Alv

alvaro47
25-02-2012, 09:32
Nessuno mi sa dare una mano?

Grazie a tutti

Alv

pitx
25-02-2012, 11:08
Nessuno mi sa dare una mano?

Grazie a tutti

Alv

mi spiace alvaro ma non so aiutarti, mai visto un blueray in vita mia

emmedi
25-02-2012, 11:31
Prova a vedere se questa guida fa al caso tuo...
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=9512

alvaro47
01-03-2012, 20:22
Prova a vedere se questa guida fa al caso tuo...
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=9512

grazzzzzzzzzzzzzzziee


spiegato benissimo

ciao

luis fernandez
25-03-2012, 12:42
Ciao,
ho installato IMGBurn portable ed ho notato che non accetta i cambiamenti delle opzioni(come ad esempio il cambio di destinazione delle cartelle o associazione file). E' un problema noto oppure è un problema solo del mio?

pitx
25-03-2012, 13:15
Ciao,
ho installato IMGBurn portable ed ho notato che non accetta i cambiamenti delle opzioni(come ad esempio il cambio di destinazione delle cartelle o associazione file). E' un problema noto oppure è un problema solo del mio?

Quella volta al file imgburn.ini ho dato gli attributi di sola lettura, basta togliere la spunta

pitx
25-03-2012, 13:43
Aggiornato l'hosting per la versione usb/portable

luis fernandez
25-03-2012, 21:25
Quella volta al file imgburn.ini ho dato gli attributi di sola lettura, basta togliere la spunta

Fatto..ora tutto ok...grazie

Romagnolo1973
30-03-2012, 00:41
c'è del lavoro per pitx :D
nuova versione 2.5.7.0

Changelog: http://imgburn.com/index.php?act=changelog

Download: http://imgburn.com/index.php?act=download

pitx
30-03-2012, 06:19
c'è del lavoro per pitx :D
nuova versione 2.5.7.0

Changelog: http://imgburn.com/index.php?act=changelog

Download: http://imgburn.com/index.php?act=download

Fatto... aspetto per la traduzione in italiano :D
solito...
Download: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801)

Romagnolo1973
30-03-2012, 11:32
Mitico come sempre !!!
Grazie mille

Ahh dimenticavo, e pure bello che operativo alle 7 di mattina, complimentoni

pitx
30-03-2012, 12:55
Mitico come sempre !!!
Grazie mille

Ahh dimenticavo, e pure bello che operativo alle 7 di mattina, complimentoni

aspetta che mi sta arrivando un x10mini... poi sono di là a gonfiarteli :D

Romagnolo1973
30-03-2012, 14:09
ehh ma io di Android ne so quanto un bimbo delle elementari, anzi meno :D
Lo accendo una volta al mese per farmi da navigatore e amen

Comunque ho provato IMGBURN nuovo portable e funziona tutto bene, ti do 8 :Prrr:

pitx
30-03-2012, 15:23
ehh ma io di Android ne so quanto un bimbo delle elementari, anzi meno :D
Lo accendo una volta al mese per farmi da navigatore e amen

Si come no... mandami la tua mail in privato che ti giro una cosa... tu e il tuo TTPod avete rotto :sofico:

Comunque ho provato IMGBURN nuovo portable e funziona tutto bene, ti do 8 :Prrr:

Sai che spreco? :muro: E' più il tempo di scaricare il setup e creare il file .zip e upparlo...

SuperBubbleBobble
03-04-2012, 18:25
ImgBurn 2.5.7.0 ;)

http://www.imgburn.com/index.php?act=download

pitx
03-04-2012, 19:21
ImgBurn 2.5.7.0 ;)

http://www.imgburn.com/index.php?act=download

Gazie! ;-)
L'aveva già scritto freeware&portable Romagnolo qualche post sopra :D

c'è del lavoro per pitx :D
nuova versione 2.5.7.0
Changelog: http://imgburn.com/index.php?act=changelog
Download: http://imgburn.com/index.php?act=download

Alex16v
09-05-2012, 08:11
Chiedo scusa, sarei tentato a leggere tutte e 60 pagine di 3d ma purtroppo non ne ho il tempo.

Come sempre sono a richiedervi un'aiuto.

Durante i backup il mio ImgBurn a una certa percentuale di scrittura che varia non è smepre la stessa smette di scrivere riportandomi questo messaggio:

http://i47.tinypic.com/64nqyw.jpg

Qualcuno può spiegarmi cosa significa?

Come ho scritto prima appare a diverse percentuali di scrittura al 30%, al 60%, al 90%, ieri sembrava che ad esempio riusciva finalmente a finirmi il DVD ma poi si è bloccato durante la verifica e ho buttato un'altro DVD... :(

Sto' cercando di effettuare backup su DVD +R Dual Layer in scrittura 1x.
Uso Win7.

Grazie a tutti in anticipo.

mortimer7
25-05-2012, 18:58
forse è impazzito perchè la velocità di masterizzazione è calata troppo (0,2x!!!).
oppure è il tuo masterizzatore che è andato in mer*a.

Robby Naish
28-05-2012, 16:39
Ragazzi,

devo fare un BR con tanti piccoli video della videocamera.

Tra uesti UDF, quali scelgo?

http://i45.tinypic.com/paj68.jpg

Poi va bene Mode1/2048? E meglio iso+udf o solo udf?

Grazie

Ale

tabyr
16-07-2012, 09:38
Buona giornata a tutti
sapete se x la nuova versione appena ucita 2.5.7.0. c'è il file italiano oppure và bene anche il precedente della 2.5.6.0.? seconda domanda ho provato a masterizzare un'immagine creata con ImgBurn versione 2.5.0.0. prima con l'opzione modalità test che ha dato esito ok poi tolta la spunta e parte la masterizzazione al termine prima della verifica mi appare il mess. Impossibile eseguire il test dati non leggibili risultato dvd bruciato. Vi chiedo ma come è possibile se nella modalità test è andato tutto ok perchè poi ha bruciato il DVD? ma la modalità test è affidabile? potrebbe dipendere dal mio masterizzatore? Grazie a chi vorrà rispondere

luis fernandez
21-08-2012, 11:04
Ciao,
sto cercando di masterizzare windows 8 e linux mint ma mi da sempre questo errore.
http://s11.postimage.org/dtgcxsu9b/jkkkk.jpg (http://postimage.org/image/dtgcxsu9b/)

ho imgburn 2.5.7 versione portable

da cosa può dipendere?

Robby Naish
26-08-2012, 10:08
Ciao,
sto cercando di masterizzare windows 8 e linux mint ma mi da sempre questo errore.
http://s11.postimage.org/dtgcxsu9b/jkkkk.jpg (http://postimage.org/image/dtgcxsu9b/)

ho imgburn 2.5.7 versione portable

da cosa può dipendere?

Hai risolto?

Lo fa spesso pure a me :(

http://i45.tinypic.com/o9p8o0.jpg

luis fernandez
27-08-2012, 00:37
No, non ho risolto :(
ho provato anche xpburner portable e mi da anche un errore...nei prox giorni proverò uno installabile, se anche cosi non va temo sia un problema hardware

Robby Naish
27-08-2012, 08:35
Ho scritto proprio all'autore, mi ha detto che forse sono gli LTH un poco problematici e non sempre ottimi.
Ecco la sua risposta

Your drive is erroring out during the burn and reporting a 'Write Error' - so it's having trouble burning to the discs you're using.

LTH media might be cheaper than the HTL stuff but it also fails more frequently.

Formatting the disc with spare areas enabled will enable the drives 'hardware defect management' and may help get you a decent burn (it should remap any bad sectors to another 'reserved' area on the disc). It will slow the write speed down a bit (due to the automatic write verification) and mean you have slightly less available space on the disc though.

Using the Incremental write type instead of DAO/SAO may also make a difference - sometimes it's better, sometimes it's worse.

Tentar non nuoce

Invece a me con Xpburner, ho fatto una prova e è andata bene, ma anche Imgburn va a "fortuna", a volte ok, altre da quegli errori :muro:

gyonny
27-08-2012, 09:38
Ragazzi,

devo fare un BR con tanti piccoli video della videocamera.

Tra uesti UDF, quali scelgo?

http://i45.tinypic.com/paj68.jpg

Poi va bene Mode1/2048? E meglio iso+udf o solo udf?

Grazie

Ale

Dipende di che formato video e dimensione sono i file della videocamera, il file system UDF a differenza di ISO ha il vantaggio di supportare file di dimensioni superiori a 2 GB e set di max 225 caratteri maiuscole/minuscole se non erro.
Io di solito masterizzo file DIVX con estensione AVI di dimensioni inferiori a 2GB su supporto DVD e quindi il corretto file system per questo tipo di files è ISO9660+Joilet - MODE1/2048 masterizzati su DVD alla velocità 8x con ImgBurn su un supporto di qualità tipo Verbatim (preferibilmente utilizzando anche un buon masterizzatore) e mi vengono fuori semplicemente perfetti. Per conferma ho anche provato a masterizzare questi files su file system UDF ma ImgBurn mi manda un avviso di notifica dicendomi che per questo tipo di file video DIVX va usato appunto ISO9660+Joilet - comunque mi funzionano anche masterizzati su file system UDF (non so la revisione UDF perchè in questo specifico caso era impostata in automatico utilizzando Nero 11 - in questo specifico caso i video mi presentavano qualche blocco durante la riproduzione su lettore da tavolo quindi evidentemente UDF non andava bene per questi files...)

I DVD/BD video originali invece utilizzano il file System UDF.

Esiste anche come ben saprete il file system ibrido UDF/ISO/Joilet, questo forse va bene per contenuto misto es. se il disco deve contenere diversi tipi di file con differenti estensioni e dimensioni quindi si adatta a tutto, ma qui mi blocco...preferisco non masterizzare mai contenuti misti (video, musica, foto) sullo stesso supporto.

gyonny
27-08-2012, 10:01
Ho scritto proprio all'autore, mi ha detto che forse sono gli LTH un poco problematici e non sempre ottimi.
Ecco la sua risposta

Your drive is erroring out during the burn and reporting a 'Write Error' - so it's having trouble burning to the discs you're using.

LTH media might be cheaper than the HTL stuff but it also fails more frequently.

Formatting the disc with spare areas enabled will enable the drives 'hardware defect management' and may help get you a decent burn (it should remap any bad sectors to another 'reserved' area on the disc). It will slow the write speed down a bit (due to the automatic write verification) and mean you have slightly less available space on the disc though.

Using the Incremental write type instead of DAO/SAO may also make a difference - sometimes it's better, sometimes it's worse.

Tentar non nuoce

Invece a me con Xpburner, ho fatto una prova e è andata bene, ma anche Imgburn va a "fortuna", a volte ok, altre da quegli errori :muro:

Per quanto riguarda gli LTH dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37896031&postcount=1684)

Robby Naish
27-08-2012, 12:24
Per quanto riguarda gli LTH dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37896031&postcount=1684)

Grazie....

cmq mi sa che qs Verbatim LTH sono spesso "difettosi"...

I sony? costano abbastanza di più......:muro:

gyonny
27-08-2012, 13:35
Dalle informazioni reperite dagli utenti nelle varie sezioni del forum ho visto che le varie marche di supporti CD/DVD/BD possono fare la differenza per quanto riguarda qualità di masterizzazione e compatibilità con le varie periferiche di riproduzione (anche le più datate):

- Per quanto riguarda i CD sono consigliati i Taiyo (Che per ora fornisce anche supporti per la JVC quindi JVC=Taiyo)

- Per quanto riguarda i DVD sono consigliati i Verbatim (o Mitsubishi che sono la stessa cosa)

- Per quanto riguarda i BD sembrerebbe che siano appunto consigliati i Sony.

Per quanto riguarda anche la qualità di masterizzazione oltre che ad i supporti CD/DVD/BD c'è anche ovviamente da tenere in considerazione il masterizzatore usato e il programma di masterizzazione (con i suoi corretti settaggi) e in questo caso ImgBurn per quanto riguarda qualità di masterizzazione mi è risultato ottimo con il mio masterizzatore LG BH10LS38! C'è anche da tenere in considerazione la qualità del file di origine che si vuole masterizzare, la sua corretta decodifica, il lettore da tavolo o stereo nel quale si vuole riprodurre il disco masterizzato...insomma sto capendo che il discorso della masterizzazione e dell'editing video/audio è un argomento su cui c'è da tenere in considerazione molti fattori (sia hardware che software).

Es. il mio vecchio lettore da tavolo LG legge alla perfezione e senza errori file video DIVX/XVID inferiori a 2 GB con estensione .AVI masterizzati su supporti DVD Verbatim utilizzando IMGBurn e impostando file System ISO 9660+Joilet/MODE1/2048, partendo da un file di origine codificato con VirtualDubMod o VirtualDub (quelli che di solito si trovano frequentemente su eMule)...invece con i file di origine codificati con Avidemux o XmediaRecode il mio lettore da tavolo fa i capricci (rovinando di solito la serata nel più bello della trama del film perchè il DVD si blocca...)

Robby Naish
27-08-2012, 13:57
Dalle informazioni reperite dagli utenti nelle varie sezioni del forum ho visto che le varie marche di supporti CD/DVD/BD possono fare la differenza per quanto riguarda qualità di masterizzazione e compatibilità con le varie periferiche di riproduzione (anche le più datate):

- Per quanto riguarda i CD sono consigliati i Taiyo (Che per ora fornisce anche supporti per la JVC quindi JVC=Taiyo)

- Per quanto riguarda i DVD sono consigliati i Verbatim (o Mitsubishi che sono la stessa cosa)

- Per quanto riguarda i BD sembrerebbe che siano appunto consigliati i Sony.

Per quanto riguarda anche la qualità di masterizzazione oltre che ad i supporti CD/DVD/BD c'è anche ovviamente da tenere in considerazione il masterizzatore usato e il programma di masterizzazione (con i suoi corretti settaggi) e in questo caso ImgBurn per quanto riguarda qualità di masterizzazione mi è risultato ottimo con il mio masterizzatore LG BH10LS38! C'è anche da tenere in considerazione la qualità del file di origine che si vuole masterizzare, la sua corretta decodifica, il lettore da tavolo o stereo nel quale si vuole riprodurre il disco masterizzato...insomma sto capendo che il discorso della masterizzazione e dell'editing video/audio è un argomento su cui c'è da tenere in considerazione molti fattori (sia hardware che software).

Es. il mio vecchio lettore da tavolo LG legge alla perfezione e senza errori file video DIVX/XVID inferiori a 2 GB con estensione .AVI masterizzati su supporti DVD Verbatim utilizzando IMGBurn e impostando file System ISO 9660+Joilet/MODE1/2048, partendo da un file di origine codificato con VirtualDubMod o VirtualDub (quelli che di solito si trovano frequentemente su eMule)...invece con i file di origine codificati con Avidemux o XmediaRecode il mio lettore da tavolo fa i capricci (rovinando di solito la serata nel più bello della trama del film perchè il DVD si blocca...)

Ciao,

io ho lo stesso tuo masterizzatore, e il problema lo da ultimamente in fase di scrittura. Se la scrittura va bene, tutto è perfetto.
Tu che supporti BR usi?

Grazie

Ale

gyonny
27-08-2012, 17:16
Ciao,

...Tu che supporti BR usi?...


Questo masterizzatore l'ho acquistato da poco e quindi ancora non l'ho provato con supporti BD, ma solo con CD/DVD anche perchè il mio lettore da tavolo collegato alla TV è un lettore DVD/DIVX...a breve dovrei sostituire il mio vecchio lettore da tavolo con un lettore BluRay (ma che legga anche i DVD perchè dopotutto sono supporti ancora validi, oltre che ad essere molto più economici e facilmente reperibili in zona...) quindi in questo caso opterò per supporti BD della Sony anche se costano di più mi metterò al sicuro dopo quello che ho sentito dire nelle varie sezioni del forum (ma non so quanto li userò perchè dopotutto la scelta di collegare un masterizzatore BluRay al PC è stato un mio capriccio personale, potevo benissimo risparmiare e acquistare un semplice masterizzatore DVD...mi sembra che la tecnologia BluRay non stia avendo lo stesso successo che hanno avuto i DVD, forse per i costi ancora elevati dei supporti, speriamo quindi che non facciano la stessa fine degli HD DVD e delle vecchie videocassette di tipo Betamax...)

Toucan
22-10-2012, 15:16
Quando masterizzo un'immagine ISO su un DVD, dopo la scrittura del disco ImgBurn si blocca e compare scritto "Synchronising cache" (con indicata la percentuale di avanzamento).
Questa fase dura moltissimo (anche 15 minuti), poi quando riparte fa la verifica del disco e finisce.

Perché succede?
Come posso evitarlo?

Preciso che con CDBurnerXP non succede: il disco viene scritto e verificato in pochi minuti.

Grazie

signo3d
23-10-2012, 13:25
Programma usato anche su un vetusto portatile packard bell di 8 anni, va come una viola. Da quando l'ho scoperto le uniche masterizzazioni che mi ha sbagliato sono state per colpa mia :ave:

Detto questo ho difficolta a reperire l'ultima versione in "versione" portable. trovo o link non esistente o fake che rimandano all'installer.

Avete un link che va? :stordita:

Ps. Che poi l'ultima versione va bene? Uso da anni la 2.5.5, mai un problema. aggiornerei solo per la palla che ogni volta che lo apro mi da la notifica dell'update :sbonk:

luis fernandez
23-10-2012, 22:46
Programma usato anche su un vetusto portatile packard bell di 8 anni, va come una viola. Da quando l'ho scoperto le uniche masterizzazioni che mi ha sbagliato sono state per colpa mia :ave:

Detto questo ho difficolta a reperire l'ultima versione in "versione" portable. trovo o link non esistente o fake che rimandano all'installer.

Avete un link che va? :stordita:

Ps. Che poi l'ultima versione va bene? Uso da anni la 2.5.5, mai un problema. aggiornerei solo per la palla che ogni volta che lo apro mi da la notifica dell'update :sbonk:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801