View Full Version : problema "visione sfocata" zoom nikon D40
rdratatulle
21-12-2008, 13:13
salve ragazzi e buona domenica a tutti, veniamo al dunque:
stamattina prendo la mia D40 e faccio delle foto, quelle in cui non uso lo zoom ottico (per intenderci non giro lo zoom sull'obiettivo) escono perfette mentre quando zoomo escono sfocatissime, il fatto è che proprio guardando dentro, nel mirino della D40, al momento di fare la foto con lo zoom in corso si vede tutto sfocato, come se dipendesse proprio dalle lenti
non so se mi sono spiegato, spero sappiate aiutarmi
yurassik
21-12-2008, 13:18
Non è che hai disabilitato l'autofocus?
Se tu metti a fuoco ad una certa focale e poi muovi la ghiera dello zoom devi effettuare nuovamente la messa a fuoco sulla nuova focale...
rdratatulle
21-12-2008, 13:37
grazie ragazzi, era l'autofocus
è che sto seguendo il corso della national geographic per avere almeno le basi e probabilmente avevo cambiato tutto, posso farvi quindi anche un'altra domanda dato che vi vedo molto esperti
nel corso si parla di apertura del diaframma e tempo di scatto, ovvero ad un diaframma poco aperto è necessario associare un tempo di scatto maggiore affinché entri luce sufficiente nell'obiettivo e viceversa; solo che nella D40 ho visto che posso modificare sì l'apertura del diaframma ma non il tempo di scatto (quindi la macchina partendo dall'apertura da me impostata calcola il tempo di posa migliore), dipende dall'obiettivo? (ho il 18-55)
No dipende dalla modalità d'uso impostata sulla ghiera:
A - priorità apertura del diaframma (manuale), il tempo viene impostato dalla macchina.
S - priorità tempi (manuale), il diaframma viene impostato dalla macchina.
P - completamente automatico, sia tempi che diaframma impostato dalla macchina.
M - completamente manuale.
rdratatulle
21-12-2008, 13:43
M - completamente manuale.
qui riesco a cambiare l'apertura del diaframma con la rotellina in alto a dx, ma quale è il tasto che mi fa cambiare il tempo?
http://a.img-dpreview.com/reviews/NikonD40/Images/topcontrols.jpg
Come puoi vedere sull'immagine il tasto per la compensazione ha accanto anche un altro disegnino che sta ad indicare il diaframma.
Se premi contemporaneamente il tasto per la compensazione dell'esposizione e la ghiera potrai cambiare il tempo.
;)
rdratatulle
21-12-2008, 15:02
http://a.img-dpreview.com/reviews/NikonD40/Images/topcontrols.jpg
Come puoi vedere sull'immagine il tasto per la compensazione ha accanto anche un altro disegnino che sta ad indicare il diaframma.
Se premi contemporaneamente il tasto per la compensazione dell'esposizione e la ghiera potrai cambiare il tempo.
;)
grazie gentilissimo, domani continuerò con il corso :)
dovresti leggerti il libretto delle istruzioni prima di seguire una guida, risparmieresti tempo e fatica
AarnMunro
21-12-2008, 16:25
dovresti leggerti il libretto delle istruzioni prima di seguire una guida, risparmieresti tempo e fatica
E sapere le cose basilari: compensazione, bianco, modi Esposizione, modi tracciamento AF...non che serva molto.
Comunque il manualetto ...A MEMORIA!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.