PDA

View Full Version : Questione di Lavandini


Dream_River
21-12-2008, 09:08
Sono sicuro che questo post passerà alla storia come il post più idiota di tutto il forum:read:

Oggi stavo discutendo con il mio ragazzo dei nostri diversi dialetti (Romagnolo/Toscano) ed ho iniziato a prenderlo in giro come al solito (Non che c'è ne sia motivo, ma ogni occasione è buona per parlare) per il fatto che nel suo dialetto ci sono 2 parole differenti per indicare il lavandino del bagno e quello della cucina.
Il primo lui lo chiama semplicemente "lavandino" mentre il secondo lo chiama "acquaio"
Invece in Romagnolo, almeno dalle mie parti, non esiste una parola per distinguerli, ci si riferisci al primo con "lavandè de bagn" e al secondo con "lavandè dla cusena"

Ora, volevo sapere, nei vostro dialetto questi due tipi lavandino, si distinguono con una sola parola o come nel mio, e necessario specificare per riferirsi ad uno o all'altro?

kappa85
21-12-2008, 10:33
Il "lavandino" è quello del bagno. Il "lavello" è quello della cucina.

Da me la distinzione è questa, anche se taluni usano una delle due versioni per indicare entrambi. Acquaio invece è la prima volta che lo sento. La ricerca immagini di google pare confermare questa differenza, quindi *in teoria* questa è la versione dell'italiano.

Wilcomir
21-12-2008, 10:33
in toscano l'acquaio è quello che sta in cucina, dove si lavano i piatti, e il lavandino sta in bagno. più genericamente direi che il lavandino è quello del bagno, e acquaio va bene per tutto il resto (piatti-vestiti-non so)

lavandino acquaio comunque è italiano, sono le due forme corrette...

e ti prego, si dice "non che ce ne sia motivo", "non che c'è ne sia motivo" mi fa venire un po' di brividi :asd:

ciao!

Wilcomir
21-12-2008, 10:36
Il "lavandino" è quello del bagno. Il "lavello" è quello della cucina.

Da me la distinzione è questa, anche se taluni usano una delle due versioni per indicare entrambi. La ricerca immagini di google pare confermare questa differenza, quindi *in teoria* questa è la versione dell'italiano.

a questo punto lavandino è del bagno, ma in cucina... acquaio o lavello? forse hai ragione te, però google immagini dà ragione a tutti e due

ciao!

JL_Picard
21-12-2008, 10:53
lavandino è generico.

il termine più usato per quello da cucina è lavello.

il termine più usato per quello del bagno è lavabo.

Almeno così si trova nei principlai cataloghi di sanitari.

mademistake
21-12-2008, 11:05
Dalla Toscana confermo la distinzione lavandino/acquaio

Eddie666
21-12-2008, 12:16
lavandino per le mani, acquaio per i piatti e, se proprio vogliamo, c'è anche la pilozza (solitamente sul balcone) dove ci si lava un pò di tutto! :D

energy+
21-12-2008, 12:40
Lavoro con il settore termosanitario e posso garantire che sui cataloghi è utilizzato quasi esclusivamente il termine lavabo.

In ogni caso acquaio è un termine oramai dialettale, in italiano non ha senso di esistere allo stato attuale, di norma il lavandino della cucina è considerato lavello mentre lavandino si usa per raggruppare indistintamente tutti i tipi senza discriminante.

Diversamente la forma più corretta sarebbe lavabo/lavello a mio avviso seppur la prima sia quella usata in realtà nel settore I.T.S. ;)

ciao

PS La distinzione sul lavabo si fa come lavabo lavamani/lavabo

-dieguz-
21-12-2008, 12:52
lavandino è generico.

il termine più usato per quello da cucina è lavello.

il termine più usato per quello del bagno è lavabo.

Almeno così si trova nei principlai cataloghi di sanitari.

codesta mi sembra la più logica.
:mano:

simone1980
21-12-2008, 13:58
lavandino per le mani, acquaio per i piatti e, se proprio vogliamo, c'è anche la pilozza (solitamente sul balcone) dove ci si lava un pò di tutto! :D

quoto, a parte pilozza, che qua chiamano pilozzo.

kaioh
21-12-2008, 14:17
cucina ----> secìaro.
bagno-----> laveo