PDA

View Full Version : Convertire file .img in .iso


gianlucab70
19-12-2008, 21:26
Ciao a tutti.
Come da titolo. Ho scaricato Arch versione core.img.
Questo file è in formato .img e serve per essere messo su penna, utilizzando il comando dd.
Ho guardato in giro per vedere se si potesse convertire in .iso.
Ho trovato questa guida:
http://linux.billera.eu/?p=405
Purtroppo non funziona.......non riesco a capire. :mc:
Potreste darmi qualche delucidazione?
Grazie.

Dcromato
19-12-2008, 21:33
scaricati direttamente la iso

gianlucab70
19-12-2008, 22:10
:D :D
Troppo semplice come strada.
In realtà l'ho scaricata apposta per vedre come funzionano questi files .img.
E' la prima volta che ho a che fare con questi formati.

ps. Non ho adsl mi ci vorranno altri 5-7 gg.! :(

ckx3009
19-12-2008, 22:24
se serve dd per "scriverla", vuol dire che e' la copia esatta, settore per settore, dell'installer.
potresti scriverla sul disco rigido e successivamente masterizzarla su un cd in formato differente.

gianlucab70
19-12-2008, 22:47
:eek: Un momento.
Ma a questo punto ricopiandola in un'altra partizione con dd if e of non ottengo proprio l'installazione della distro?

ckx3009
20-12-2008, 01:20
tutto dipende se l'installazione prevede un installer oppure solo qualcosa come l'estrazione di un archivio in quella che poi diventa la /

nel secondo caso si, basta scrivere direttamente sul disco con dd.
pero' sta attento perche' dd e' infame. rischi di andare a scrivere sopra a dati gia' esistenti, e dd se ne frega perche' non legge i dati ma direttamente i settori, vuoti o meno.

gash
20-12-2008, 08:11
Qui (http://forum.eccelinux.org/index.php?topic=35.0) c'è uno script che converte vari formati tra cui .img, se sei in grado di estrapolare la parte relativa a .img

gianlucab70
20-12-2008, 08:14
:eek: per un soffio!!.....non immaginavo minimamente che fosse così infame.
Allora mi conviene usare dd in una partizione vuota.
Un ultima cosa.
Vado bene con:
dd if=archlinux-2008.06-[core_or_ftp]-i686.img of=/dev/sdxn
Oppure devo specificare meglio i settori della partizione of?

s-y
20-12-2008, 08:37
come gia' scritto in altro thread, che io sappia quel file e' specificamente pensato per usare dispositivi alternativi al cd come media di setup. in ogni caso il boot lo fara' una routine di setup del tutto simile a quella standard su cd, quindi non si ottiene un sistema gia' funzionante.
ad ogni modo per maggiore semplicita', e come gia' suggerito, convertirei il file in iso, quindi scriverei su cd, e infine sticazzi.

gianlucab70
20-12-2008, 09:17
Qui (http://forum.eccelinux.org/index.php?topic=35.0) ..... se sei in grado di estrapolare la parte relativa a .img

...estrapolare non so............
Ho seguito la guida sul link.
Il risultato è "formato sconosciuto". :muro:

alexrena
20-12-2008, 11:18
acetoneISO è in grado di convertire numerosi formati tra cui .img ad .iso

vicus
20-12-2008, 12:14
acetoneISO è in grado di convertire numerosi formati tra cui .img ad .iso

Lo stavo per suggerire io, vai di Acetone.

zephyr83
20-12-2008, 12:43
masterizza direttamente il file img con un programma di masterizzazione se lo legge altrimenti tramite dd scrivi sto file img su una chiavetta usb (o anche su un hard disk, ma consiglio la chiavetta così nn fai casini), poi sempre tramite di dd crei un file iso dalla chiaveta (in if= metti la chiavetta e in of= il nome del file.iso), poi la iso la masterizzi con il programma che preferisti. Funziona però perdi la possibilità di bootare il cd all'avvio cosa nn di poco conto in questo caso :sofico:

gianlucab70
20-12-2008, 15:00
....Funziona però perdi la possibilità di bootare il cd all'avvio cosa nn di poco conto in questo caso :sofico:

:D :D ....allora non serve + a niente!!!

gianlucab70
21-12-2008, 21:32
Acetone non lo trovo nei repo di ubuntu!.
Cmq. Per adesso l'ho messo su penna usb e sono partito con 'installazione.
Grazie a tutti.

bulletxt
14-02-2009, 05:06
Acetone non lo trovo nei repo di ubuntu!.
Cmq. Per adesso l'ho messo su penna usb e sono partito con 'installazione.
Grazie a tutti.

http://www.acetoneteam.org