View Full Version : Asus P6T Series (Vecchio Thread Ufficiale)
daniele.g
02-04-2009, 13:28
curiosità su BIOS ASUS P6T SE
io ho il primo, il 106 ma c'è un nuovo in cui dicono c'è "SUPPORTO PER LE NUOVE CPU" ovvero quali??? Segnalano un link che ti rimanda alla Intel e poi da li scegli praticamente il processore e ne vedi le caratteristiche ma voglio dire che scopo ha??? Vale la pena aggiornare la p6t se con bios 106 al nuovo bios con supporto a nuove cpu??
Nella fattispecie riguardo al nuovo bios scrivono questo nel sito asus:
"P6T SE 0203 Bios
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us "
quoto....
e aggiungo di aspettare un attimino per vedere se rilasciano un ulteriore bios che abiliti la P6T-SE al molti a 21X.
Mi ci gioco tutto che lo faranno (se non l'hanno già fatto).
ciao
ascolta le parole di wooow...
La P6T è una scheda tosta che nasce per una piattaforma costosissima (X58) e dedicata alla fascia enthusiast del mercato.
Solo questo ti dovrebbe far capire che già di suo è completa e non le manca nulla.
Anche io ho avuto il tuo stesso dubbio inizialmente.
Considera che utilizzo pc da 15 anni e da allora compro componenti e assemblo personalmente, di mio ho non ho mai badato a spese in ambito hardware (sono convinto che ci avrei costruito un'altra casa :D ) e ho avuto sempre mobo asus e sempre deluxe.
Questa l'ho presa liscia (non per risparmiare 40€) ma perchè veramente non vedo reali carenze su questa mobo... ricordiamoci che costa 200€ e non caramelle quindi vai tranquillo.;)
Ma infatti anche da specifiche sembra un ottimo prodotto, l'nico dubbio è sta storia delle 10 fasi di alimentazione anziché 16: non ho idea se sono importanti o è solo un inutile vezzo..
non vorrei esser limitato nell'oc proprio dalle fasi di ali..
Jean-Luc_Picard
02-04-2009, 14:44
Ciao ragazzi,
tra poco mi arrivera' tutto il materiale da sostituire al mio vecchio pc, ma intanto mi e' gia' arrivato il dissi noctua NH-U12P SE per i7, la mia prima domanda banale e': come si collegano le due ventole alla scheda madre ? prima di tutto ci sono due tipologie di spinotti (blu e nero) e quello l'ho capito, uno serve per la bassa velocita' (silenzio massimo) l'altro per una velocita' media (sempre silenziosa) , ma cosa non afferro e' come collegare le due ventole insieme e alla scheda madre, oppure una ventola devo collegarla al controllo fan cpu e l'altra da qualche altra parte ?
grazie,
maurizio
hardstyler
02-04-2009, 15:41
quoto....
e aggiungo di aspettare un attimino per vedere se rilasciano un ulteriore bios che abiliti la P6T-SE al molti a 21X.
Mi ci gioco tutto che lo faranno (se non l'hanno già fatto).
ciao
anche io c'avevo pensato, saranno per i nuovi di sicuro!
guarda, io di oc non ne ho fatto ma ho lasciato il bios praticamente tutto di default e la situazione è questa: se idle la cpu mi sta sui 42° con dissì standard intel e frequenza a 2660 altrimenti se c'è carico mi si clocca da solo a 2,9 o quasi e il moltiplicatore a 21x è abilitato eccome e lo fa da solo! Poi in full ho visto che mi fa 79° e quindi ho disabilitato il turbo da bios e ora in idle mi 37° e full 66° ma il bello è proprio questo che non capisco, anche se il turbo è disattivato lo clocca comunque a quasi 2700 sempre se c'è carico altrimenti in idle sta a 1500...mi chiedo se sia la ai suite che lo clocca in automatico (grazie a Dio non va a 2,9 perchè 79° son tanti visto che non è estate!) in attesa di nuovo dissì decente e che non sia una torre io il turbo mode da bios l'ho disattivato!
Scusate, ma sulla p6t deluxe come si abilita il Wake On Lan?
Nel bios non lo trovo :confused:
Allora spiegaci bene le temperature che dissi hai e con che fai i test...
dacci + info insomma
ok?
ok
il diss è il noctua Noctua NH-U12P SE1366 e la scheda madre P6T DELUXE,il bios e a default solo le ram ho toccato devo fare qualcosa dentro il bios :confused:
http://img523.imageshack.us/img523/9441/58998213.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=58998213.jpg)
ok
il diss è il noctua Noctua NH-U12P SE1366 e la scheda madre P6T DELUXE,il bios e a default solo le ram ho toccato devo fare qualcosa dentro il bios :confused:
http://img523.imageshack.us/img523/9441/58998213.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=58998213.jpg)
Non lasciare il Vcore in auto la MoBo esagera, con quel Vcore arrivi anche a 3,5ghz, setta il BIOS come già indicato in questo post
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26888814&postcount=3455
vedrai che le temp caleranno vistosamente ;)
le RAM sono OK hai gia impostato degli ottimi timing !
FoXto9Tails
02-04-2009, 20:50
ok
il diss è il noctua Noctua NH-U12P SE1366 e la scheda madre P6T DELUXE,il bios e a default solo le ram ho toccato devo fare qualcosa dentro il bios :confused:
http://img523.imageshack.us/img523/9441/58998213.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=58998213.jpg)
Ma sei a default con quelle temperature?ma hai modificato il voltaggio della cpu?non lasciarso su auto che te lo metto troppo alto lo spara a 1.250 se non ricordo male settalo tu a 1.025 e fai un test di stabilità!
Domandona agli esperti di bit/byte ecc
Ho montato 3x2gb sulla Deluxe, pero succede che:
il bios ne vede 6136mb
Vista in gestione attività 6134mb
ma non dovrebbero essere 2048mb x3 = 6144mb !????
perchè spariscono strada facendo dei mb !????
sono io che ho le RAM bacate o succede anche a voi !???
qualcuno sa la soluzione di questo enigma :confused:
(la cosa non mi crea problemi hardware, ma volevo solo capire il perchè di questi dati)
uuuup!
FoXto9Tails
02-04-2009, 21:06
uuuup!
Sarà normale anchi con vista 64 vedo la stessa tua quantità di menoria
uuuup!
identico pure a me 6134 mb :)
Sarà normale anchi con vista 64 vedo la stessa tua quantità di menoria
identico pure a me 6134 mb :)
pure a me!
grazie per la conferma :)
chissa dove spariscono i mb :muro:
anche perchè sono tutte quantità non divisibili per 3
Vista 6134mb/3 = 2044,67
BIOS 6136mb/3 = 2045,33
vabbe! al diavolo i 14mb di RAM, teniamoci questo mistero! alla fine quello che conta è che funzionino :D
FoXto9Tails
02-04-2009, 21:47
grazie per la conferma :)
chissa dove spariscono i mb :muro:
anche perchè sono tutte quantità non divisibili per 3
Vista 6134mb/3 = 2044,67
BIOS 6136mb/3 = 2045,33
vabbe! al diavolo i 14mb di RAM, teniamoci questo mistero! alla fine quello che conta è che funzionino :D
WoW na domanda ma te nel case quanta ventole avevi appena disimballato?
WoW na domanda ma te nel case quanta ventole avevi appena disimballato?
Le classiche 3 ventole del CM690.
Ma quella del pannello laterale l'ho tolta e l'ho messa in alto a soffitto in espulsione sopra la CPU
FoXto9Tails
02-04-2009, 21:55
Le classiche 3 ventole del CM690.
Ma quella del pannello laterale l'ho tolta e l'ho messa in alto a soffitto in espulsione sopra la CPU
Ah ecco ma come mai l'hai tolta da li?
daniele.g
02-04-2009, 22:00
uuuup!
io 6133... :D
daniele.g
02-04-2009, 22:03
ok
il diss è il noctua Noctua NH-U12P SE1366 e la scheda madre P6T DELUXE,il bios e a default solo le ram ho toccato devo fare qualcosa dentro il bios :confused:
http://img523.imageshack.us/img523/9441/58998213.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=58998213.jpg)
fai come ti ha consigliato wooow...
fissa il Vcore a 1.025 e fatti una mezzoretta di linx per testare stabilià.
ora però mi dici con che ram reggi 7-7-7-24 @1600 IT
la mia mamma nemmeno boota con quei timings...
sei stabile pure scommetto???
Dal bios in storage ho scelto la modalità raid e ho creato 80 gb raid 0 e il resto raid1. Fin qui tutto bene ma quando installo vista nel momento che devo scegliere dove installarlo scelgo dove ho fatto raid 0 ma non va avanti. Da qualche parte ho letto che per installare xp serviva il flopi e i drive da scaricare ma vista gli aveva già nel cd. Ho letto bene e il mio pc ha problemi oppure non e cosi? cosa devo fare?
Ah ecco ma come mai l'hai tolta da li?
Mah! non mi sembrava utile in quella posizione, perchè la VGA pesca l'aria dal basso verso l'alto e il flusso della ventola in orizzontale avrebbe creato solo interferenze, poi nel 3D del CM690 tutti si lamentano che sul pannello laterale vibra e allora l'ho subito spostata.
Adesso che mi viene in mente quella ventola in realtà l'ho messa davanti agli HD mentre a soffitto ho messo la leddata ma senza un motivo particolare, solo perchè mi piaceva illuminare tutto il case
Però adesso stiamo finendo OT, se vuoi altre info possiamo passare sul 3d del cm690
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
Dal bios in storage ho scelto la modalità raid e ho creato 80 gb raid 0 e il resto raid1. Fin qui tutto bene ma quando installo vista nel momento che devo scegliere dove installarlo scelgo dove ho fatto raid 0 ma non va avanti. Da qualche parte ho letto che per installare xp serviva il flopi e i drive da scaricare ma vista gli aveva già nel cd. Ho letto bene e il mio pc ha problemi oppure non e cosi? cosa devo fare?
Esatto driver Intel RAID/AHCI in Vista sono compresi gia nel DVD di installazione, non serve il floppy o altro.
Prova a cancellare il secondo volume RAID e a installare Vista con un solo volume, il secondo lo crei solo in un secondo tempo quando avrai già installato Vista.
Controlla anche che nel BIOS sia
MAIN > Storage configuration
[Hard Disk Write Protect][Disable]
fai come ti ha consigliato wooow...
fissa il Vcore a 1.025 e fatti una mezzoretta di linx per testare stabilià.
ora però mi dici con che ram reggi 7-7-7-24 @1600 IT
la mia mamma nemmeno boota con quei timings...
sei stabile pure scommetto???
ok grazie mille ora ci provo se risolvo il problema vi faccio un munumento :D .
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel OCZ3P stabilissimo :D
p.s: stavo per prendere anch'io le corsair ma un mio amico ma fermato :D
FoXto9Tails
02-04-2009, 22:28
Mah! non mi sembrava utile in quella posizione, perchè la VGA pesca l'aria dal basso verso l'alto e il flusso della ventola in orizzontale avrebbe creato solo interferenze, poi nel 3D del CM690 tutti si lamentano che sul pannello laterale vibra e allora l'ho subito spostata.
Adesso che mi viene in mente quella ventola in realtà l'ho messa davanti agli HD mentre a soffitto ho messo la leddata ma senza un motivo particolare, solo perchè mi piaceva illuminare tutto il case
Però adesso stiamo finendo OT, se vuoi altre info possiamo passare sul 3d del cm690
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
Esatto driver Intel RAID/AHCI in Vista sono compresi gia nel DVD di installazione, non serve il floppy o altro.
Prova a cancellare il secondo volume RAID e a installare Vista con un solo volume, il secondo lo crei solo in un secondo tempo quando avrai già installato Vista.
Controlla anche che nel BIOS sia
MAIN > Storage configuration
[Hard Disk Write Protect][Disable]
Confermo che si installa cosi!io ho seguito questa procedura
Confermo che si installa cosi!io ho seguito questa procedura
Specificare il percorso dove installare Windows:
Disco 0 Partizione 1 Dimensione 80 gb Primario
Spazio non allocato disco 1 Dimensione 258.1 gb
Do avanti ma il baso scrive ! Windows: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione.
Vado su Opzioni unità (avanzate)
Formato ( e una delle posibilita aparte nuovo, caricha drive, agiorna, elimina, nuovo e estendi)
e mi dice sempre in baso: è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del bios del computer.
Non so cosa fare :muro:
Ho trovato un'articolo interessante su come settare i timing delle RAM alle varie frequenze ;) è riferito alle Corsair Dominator 1600Mhz 8-8-8-24, ma in linea di massima penso che possa valere come riferimento anche per altre marche simili
http://www.xbitlabs.com/images/memory/corsair-ddr3-1600/t1.pnghttp://www.xbitlabs.com/images/memory/corsair-ddr3-1600/t2.png
articolo completo
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/corsair-ddr3-1600.html
leggetelo ci sono dei test interessanti alle varie frequenze e latenze
c'è mica anche per le Corsair XMS3 1333?:stordita:
Specificare il percorso dove installare Windows:
Disco 0 Partizione 1 Dimensione 80 gb Primario
Spazio non allocato disco 1 Dimensione 258.1 gb
Do avanti ma il baso scrive ! Windows: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione.
Vado su Opzioni unità (avanzate)
Formato ( e una delle posibilita aparte nuovo, caricha drive, agiorna, elimina, nuovo e estendi)
e mi dice sempre in baso: è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del bios del computer.
Non so cosa fare :muro:
http://www.geekzone.co.nz/images/hadders/articles/raid/intel_sata_configurator.jpg
1) controlla nella tua configurazione RAID Intel [CTRL+I] che a fianco di status ci sia scritto BOOTABLE come da questa schermata
Se non è bootable cerca qualche opzione per renderlo così o altrimenti fai prima cancelli tutti i volumi RAID con l'opzione [reset disk to non raid] e riparti da zero creando un solo volume
2) controllato il RAID e/o creato nuovo, entra nel BIOS Asus e controlla che nelle impostazioni
Boot > Boot device priority
nell'elenco al 2° posto dopo il DVD ci sia il volume RAID da cui vuoi fare il boot
http://www.geekzone.co.nz/images/hadders/articles/raid/intel_sata_configurator.jpg
1) controlla nella tua configurazione RAID Intel [CTRL+I] che a fianco di status ci sia scritto BOOTABLE come da questa schermata
Se non è bootable cerca qualche opzione per renderlo così o altrimenti fai prima cancelli tutti i volumi RAID con l'opzione [reset disk to non raid] e riparti da zero creando un solo volume
2) controllato il RAID e/o creato nuovo, entra nel BIOS Asus e controlla che nelle impostazioni
Boot > Boot device priority
nell'elenco al 2° posto dopo il DVD ci sia il volume RAID da cui vuoi fare il boot
Si erano tutti e due bootabili e ora ho messo il raid al secondo posto e riprovo. Ti faccio sapere appena arrivo allo steso punto. Grazie e speriamo bene.
http://www.geekzone.co.nz/images/hadders/articles/raid/intel_sata_configurator.jpg
1) controlla nella tua configurazione RAID Intel [CTRL+I] che a fianco di status ci sia scritto BOOTABLE come da questa schermata
Se non è bootable cerca qualche opzione per renderlo così o altrimenti fai prima cancelli tutti i volumi RAID con l'opzione [reset disk to non raid] e riparti da zero creando un solo volume
2) controllato il RAID e/o creato nuovo, entra nel BIOS Asus e controlla che nelle impostazioni
Boot > Boot device priority
nell'elenco al 2° posto dopo il DVD ci sia il volume RAID da cui vuoi fare il boot
Wooow sei un grande :ave: :ave: :ave:
Era la seconda :D :D :D :D :D
Wooow sei un grande :ave: :ave: :ave:
Era la seconda :D :D :D :D :D
Meno male così adesso posso andare a nanna :D
ciao e divertiti
Ciao a tutti, inutile dire che questo è un thread fantastico... :D
In prima pagina c'è scritto che non è possibile integrare i driver sata sul cd di Windows con nLite. In effetti c'avevo provato anche io e l'installazione andava in crash. Ora però ho trovato un metodo perfettamente funzionante per risolvere il problema.
Tutto è nato dal fatto che, almeno a me, l'installazione andava in crash anche con la procedura F6+floppy, forse perchè anche il mio dvd-rw è sata... :rolleyes:
In pratica i driver non venivano caricati dal floppy e non era possibile andare avanti con il setup di win.
Quindi cercando un po' in giro ho trovato che per risolvere il problema del dischetto bisogna copiare tutti i file presenti nella root del floppy stesso, nella sottodir $OEM$\TEXTMODE sempre sul floppy. In pratica sul dischetto si hanno gli stessi file in 2 cartelle diverse.
In effetti in questo modo i driver vengono caricati correttamente e l'installlazione va a buon fine.
Poi mi sono detto.. perchè non replicare la cosa anche sul cd di windows??
Ebbene c'ho provato, anche più di una volta, e funziona perfettamente. In sintesi bisogna: :read:
- integrare i driver sata con nLite con la solita procedura già spiegata in 1000mila thread;
- abilitare, tramite nLite o manualmente tramite il file winnt.sif, il setup OEM; (questo passaggio non so se è necessario ma io l'ho sempre fatto per altri motivi)
- portarsi nella root del cd di win e creare una cartella $OEM$ con al suo interno una cartella TEXTMODE a sua volta contenente gli stessi 7 file del floppy.
- creare la ISO e masterizzare.
E questo e tutto.
Con il cd così creato è possibile installare Windows su dischi sata senza l'uso del floppy e del tasto F6.
Spero di essere stato utile
E se qualcuno dovesse provare ci faccia sapere! :D
Ciao a tutti, inutile dire che questo è un thread fantastico... :D
In prima pagina c'è scritto che non è possibile integrare i driver sata sul cd di Windows con nLite. In effetti c'avevo provato anche io e l'installazione andava in crash. Ora però ho trovato un metodo perfettamente funzionante per risolvere il problema.
Tutto è nato dal fatto che, almeno a me, l'installazione andava in crash anche con la procedura F6+floppy, forse perchè anche il mio dvd-rw è sata... :rolleyes:
In pratica i driver non venivano caricati dal floppy e non era possibile andare avanti con il setup di win.
Quindi cercando un po' in giro ho trovato che per risolvere il problema del dischetto bisogna copiare tutti i file presenti nella root del floppy stesso, nella sottodir $OEM$\TEXTMODE sempre sul floppy. In pratica sul dischetto si hanno gli stessi file in 2 cartelle diverse.
In effetti in questo modo i driver vengono caricati correttamente e l'installlazione va a buon fine.
Poi mi sono detto.. perchè non replicare la cosa anche sul cd di windows??
Ebbene c'ho provato, anche più di una volta, e funziona perfettamente. In sintesi bisogna: :read:
- integrare i driver sata con nLite con la solita procedura già spiegata in 1000mila thread;
- abilitare, tramite nLite o manualmente tramite il file winnt.sif, il setup OEM; (questo passaggio non so se è necessario ma io l'ho sempre fatto per altri motivi)
- portarsi nella root del cd di win e creare una cartella $OEM$ con al suo interno una cartella TEXTMODE a sua volta contenente gli stessi 7 file del floppy.
- creare la ISO e masterizzare.
E questo e tutto.
Con il cd così creato è possibile installare Windows su dischi sata senza l'uso del floppy e del tasto F6.
Spero di essere stato utile
E se qualcuno dovesse provare ci faccia sapere! :D
Mittttttttico! :eek:
Complimenti sei stato utilissimo, grazie :) appena torna il nostro "CAPO" 3D la facciamo mettere in 1° pag.
Alla prossima occasione se devo reinstallare XP su qualche PC la provo sicuramente :D
col nuovo bios 1403 per la p6t deluxe si puo' mettere il cpu ratio a 21x oppure non piu?
col nuovo bios 1403 per la p6t deluxe si puo' mettere il cpu ratio a 21x oppure non piu?
Se puede ! se puede !
gia testato e funzionante, senza problemi al primo colpo over 4 ghz (ho cambiato firma)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26869531&postcount=3413
..... e appena mi arrivano le ventole nuove tento di salire di più con i boot :D
Anche con la P6T adesso molti a 21x :sofico:
P6T 0502 Bios
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26913854&postcount=3508
per le altre MoBo non ho controllato, ma al momento non mi sembra siano usciti nuovi BIOS ....ma attendiamo fiduciosi il molti 21x free per tutti
Bentornato :) come vedi in tua assenza abbiamo fatto i fuochi d'artificio, ti sei perso gente che arrivata ai 3,8ghz con il dissi in STOCK voleva addirittura bootare a 4 ghz :eek: ..... insomma di tutti i colori :asd:
Ci sarebbe anche da aggiornare la 1° pag con alcune cosette interessanti ma adesso sono di corsa ....... se intanto sfogli i post arretrati, poi facciamo il punto della situazione.
grazie per la conferma :)
chissa dove spariscono i mb :muro:
anche perchè sono tutte quantità non divisibili per 3
Vista 6134mb/3 = 2044,67
BIOS 6136mb/3 = 2045,33
vabbe! al diavolo i 14mb di RAM, teniamoci questo mistero! alla fine quello che conta è che funzionino :D
;)
col nuovo bios 1403 per la p6t deluxe si puo' mettere il cpu ratio a 21x oppure non piu?
si può :)
fai come ti ha consigliato wooow...
fissa il Vcore a 1.025 e fatti una mezzoretta di linx per testare stabilià.
ora però mi dici con che ram reggi 7-7-7-24 @1600 IT
la mia mamma nemmeno boota con quei timings...
sei stabile pure scommetto???
lui riesce a tenere quei timings perché sicuramente ha ram OCZ Platinum.
Ad essere onesti può tenere anche 7-7-7-20
Le OCZ Gold invece tengono timings 8-8-8-24, e ai puri fini di bench/VG l'aume nto in prestazioni tra i due timings differenti è di 0,02ns.
:eek:
non trovo da nessuna parte linx il link in prima pagina non funziona qualcuno mi può dare un link ?
non trovo da nessuna parte linx il link in prima pagina non funziona qualcuno mi può dare un link ?
ultima versione LinX 0.5.8 ;)
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z
ultima versione LinX 0.5.8 ;)
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z
grazie :)
aldogailla
03-04-2009, 12:50
Mi aggiungo con una nuova asus p6t deluxe V2
vi terrò aggiornato su come va
aldogailla
03-04-2009, 12:52
Confermo nessun nuovo bios per la V2
le temperature sono scese di tanto :cool: sarei tentato di mettere 3.00 mhz e vedere quante gradi fa,cosa devo mettere nel bios per arrivarci ?
ragazzi riporto la mia domanda...
comunque c'è nessuno che mi sa aiutare a come trovare i driver per il raid con ubuntu a 64 bit???????????
grazie a chiunque mi saprà aiutare :D :D
ok grazie mille ora ci provo se risolvo il problema vi faccio un munumento :D .
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel OCZ3P stabilissimo :D
p.s: stavo per prendere anch'io le corsair ma un mio amico ma fermato :D
hai avuto difficoltà ad impostare questo timing? che parametri nel bios hai modificato per impostarlo?
sono indeciso se prendere una p6Tdeluxe V2 o una rampage II GENE...vengono tutte e 2 sullo stesso prezzo....non punto ad overclock spinti..
cosa mi consigliate?
sono indeciso se prendere una p6Tdeluxe V2 o una rampage II GENE...vengono tutte e 2 sullo stesso prezzo....non punto ad overclock spinti..
cosa mi consigliate?
Io personalmente prenderei la DELUXE,
la GENE è si simpatica ma ha i componenti troppo concentrati e IMHO bisogna curare per bene il raffreddamento del case per non avere problemi di temperature e poi anche il sistema di raffreddamento del chipset della DELUXE è più esteso e quindi dovrebbe garantirti temp più basse per la MoBo.
Poi guarda bene le differenze di disposizione tra i vari connettori e componenti, nella GENE le ram sono state spostate più vicino alla CPU e se prendi ram tipo dominator potresti avere problemi con alcune disposizioni di dissi+ventola.
Il maggior spazio della DELUXE ti facilita l'assemblamento e lo smontaggio dei vari componenti anche a MoBo già montata nel case, con la GENE sei più sacrificato
http://img208.imageshack.us/img208/1816/image16s.jpg
A livello di prestazioni sono allineate, magari in alcune cose è leggermente più veloce la GENE,
prova a guardare questa recensione comparativa se ti può servire nella scelta
http://www.techspot.com/review/154-asus-rampage-2-gene/
le temperature sono scese di tanto :cool: sarei tentato di mettere 3.00 mhz e vedere quante gradi fa,cosa devo mettere nel bios per arrivarci ?
[CPU RATIO][20x]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][150Mhz]
[DRAM Frequency][1500Mhz] oppure [1200Mhz] (dipende dalle ram che hai acquistato se 1600 o 1333)
[UCLK Frequency][AUTO]
[QPI Link Rate][AUTO]
[CPU Voltage][1.075-1.10v]
[QPI/DRAM Core Voltage][1.275-1.30v] con ram a 1500Mhz oppure [1.225-1.25v] con ram a 1200Mhz
[DRAM Bus Voltage][1.62-1.64v] con ram a 1500Mhz oppure [1.50v] con ram a 1200Mhz
come promesso tempo addietro ecco il mio pc, ciao!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403215922_a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403215922_a.JPG)
come promesso tempo addietro ecco il mio pc, ciao!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403215922_a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403215922_a.JPG)
Complimenti per la configurazione! ti invidio :cry: con quel cross immagino che i framerate saliranno da urlo :eek:
Forse nell'assemblaggio dovresti cercare di fare maggior pulizia con i cavi !
visto che hai il CM690 come il mio cerca di far passare qualcosa dietro la MoBo :D
Ma perchè la ventola posteriore anzichè attraversare tutta la MoBo per collegarla vicino alla 24 pin, non l'hai collegata subito al connettore a fianco dello slot dove c'è la scheda audio ?
daniele.g
03-04-2009, 21:39
come promesso tempo addietro ecco il mio pc, ciao!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403215922_a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403215922_a.JPG)
io sono maniaco della pulizia dentro il case....
ho fatto per due notti di seguito le 4 del mattino per ottenere il risulto voluto...quindi il mio consiglio (come quello di wooow) è quello di ottimizzare i cavi e sfruttare l'intercapedine del CM in modo da vedere tutto + pulito.
Per il resto ottima configurazione e complementi per il cross-fire (a proposito con che Sk lo hai fatto???) sono necessari entrambi i ponti per il cross???
credevo che fossero necessari per il triple cross-fire
Altra cosetta (se mi posso permettere) metti un bel dissipatore after market.... è quasi d'obbligo con il core i7...
daniele.g
03-04-2009, 21:43
le temperature sono scese di tanto :cool: sarei tentato di mettere 3.00 mhz e vedere quante gradi fa,cosa devo mettere nel bios per arrivarci ?
segui i parametri postati da wooow e nel frattempo dicci che temperature hai ora con la cpu in default... :)
quel ponticello arancione serve per mettere in comunicazione le schede video?:fagiano:
Ritmodromo
03-04-2009, 22:44
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per fare un oc. sulla mia Asus P6t Deluxe vistoi che ho appena sostituito il dissipatore standard con un bel thermalright ifx-14 con 2 belle ventole Enermax da 120x120 visto che non sono pratico di oc sugli i7 avreste qualche tipo di consiglio sulla configurazione del bios per poter "spingere" la cpu!!! :confused: :confused:
P.s. la configurazione del mio pc è postata in firma.....
segui i parametri postati da wooow e nel frattempo dicci che temperature hai ora con la cpu in default... :)
stavo scendendo man mano e mi sono fermato sui 1.08 per testare 61 gradi,rispetto a prima che superavo anche i 70 posso dire che è stabile :sofico: :D
http://img27.imageshack.us/img27/4206/test2stabile.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=test2stabile.jpg)
Io personalmente prenderei la DELUXE,
la GENE è si simpatica ma ha i componenti troppo concentrati e IMHO bisogna curare per bene il raffreddamento del case per non avere problemi di temperature e poi anche il sistema di raffreddamento del chipset della DELUXE è più esteso e quindi dovrebbe garantirti temp più basse per la MoBo.
Poi guarda bene le differenze di disposizione tra i vari connettori e componenti, nella GENE le ram sono state spostate più vicino alla CPU e se prendi ram tipo dominator potresti avere problemi con alcune disposizioni di dissi+ventola.
Il maggior spazio della DELUXE ti facilita l'assemblamento e lo smontaggio dei vari componenti anche a MoBo già montata nel case, con la GENE sei più sacrificato
http://img208.imageshack.us/img208/1816/image16s.jpg
A livello di prestazioni sono allineate, magari in alcune cose è leggermente più veloce la GENE,
prova a guardare questa recensione comparativa se ti può servire nella scelta
http://www.techspot.com/review/154-asus-rampage-2-gene/
Grazie dell'auito :D
Raga,
vorrei aggiornare il mio pc in firma con:
i 920
dissy Noctua NH-U12P So 1366
P6t liscia
3 x 2 GB OCZ Platinum 1660 @ 7-7-7--24 @ 1,65v
i componenti sopra detti sono compatibili fra loro?
è una buona scelta per oc daily?:help:
Raga, nessuno conosce (o meglio ha) questa BM:
Asus p6t ws revolution?
Me la consigliereste per fare oc?:help:
Inoltre: ho sentito che le gigabyte hanno il fakeboot: anche le asus?
FoXto9Tails
04-04-2009, 09:44
stavo scendendo man mano e mi sono fermato sui 1.08 per testare 61 gradi,rispetto a prima che superavo anche i 70 posso dire che è stabile :sofico: :D
http://img27.imageshack.us/img27/4206/test2stabile.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=test2stabile.jpg)
Vai tranquilo scendi a 0,970 e testalo dovrebbe andare
daniele.g
04-04-2009, 10:35
Vai tranquilo scendi a 0,970 e testalo dovrebbe andare
avrebbe molto :ciapet: se lo fosse.... :D
Ragazzi sto impazzendo con la questione del raid intel.
Le ho provate tutte ma proprio tutte ed è assurdo che non ci sia un connettore per floppy sulla p6t WS Pro, non c'è verso di far riconoscere il raid al sistema operativo in fase di installazione o meglio li riconosce ma poi succedono cose turche.
Un elenco degli esperimenti eseguiti:
Creazione cd installazione con driver intel (schermata blu)
inserimento di lettore floppy usb con dischetto con driver raid creati da cd Asus, (il raid viene riconosciuto, si riesce a formattare ma appena inizia a copiare i files sull'hd si ferma alla ricerca del file iostor.sys, in pratica non viene più riconosciuto il lettore floppy usb e non trova tale file)
Creazione cd installazione con inserimento driver intel con file OEM modificato con l'eliminazione delle voci relative a chipset diversi (risultato, sempre schermata blu)
Con lo stesso cd ho provato ad installare con sistema ahci e tutto va a buon fine senza problemi ed il Sistema operativo si installa tranquillamente fino in fondo con driver AHCI.
Ditemi voi cosa devo fare ancora perchè è assurdo, non riesco neanche ad oggiornare la bios perchè EZ Flash non funziona ed infatti nell'ultima versione del bios hanno corretto proprio l'EZ Flash.
Se qualcuno di voi ha altre soluzioni si faccia avanti.
Saluti da famodo
Prova una volta fatto i driver dal cd sul floppy a copiare il contenuto in una chiavetta usb e poi quando windows in fase di installazione ti chiede i driver a fargli caricare quelli dal percorso della chiavetta usb! Io ho fatto cosi a me ha funzionato!
salve, finalmente (complice l'arrivo dello stipendio), mi sono deciso ad acquistare un i7 920 abbinato ad una asus p6t deluxe e qui vengono i miei problemi...
1) il sito dove avevo trovato la scheda, stamane non l'aveva più disponibile ed ora l'ha tolta dal listino, mi conviene prendere per 18 euro in piu la versione WS? ci perdo qualcosa o ne vale la pena? la deluxe mi dà l'idea di essere più matura come scheda o sbaglio?
2) avendo 2 dischi sata da 160gb, avrei intenzioni di creare un raid 1 per il disco di sistema, posso poi collegare altri 2 dischi, un 320gb ed un 500gb, e vederli come 2 dischi indipendenti o devo per forza fare un altro raid 1 magari cambiando il 320 con un altro 500?
3) per le ram che mi consigliate tra queste?
Corsair - Kit DDR3 6144MB (3X2GB) 1600MHz XMS3 CL9 Pc12800
Corsair - Kit DDR3 6144MB (3X2GB) 1333MHz Twinx3 CL9 Pc10666
COsair 6GB (Kit 3 x 2GB) PC3-10666 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 (9-9-9-24)
Grazie
Test e bench di P6T WS:
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1856_1.html
@famodo
Era solo 2 pagine avanti e questa e la soluzione per XP inece Vista ha gia tutto nel dvd di installazione.
Ciao a tutti, inutile dire che questo è un thread fantastico... :D
In prima pagina c'è scritto che non è possibile integrare i driver sata sul cd di Windows con nLite. In effetti c'avevo provato anche io e l'installazione andava in crash. Ora però ho trovato un metodo perfettamente funzionante per risolvere il problema.
Tutto è nato dal fatto che, almeno a me, l'installazione andava in crash anche con la procedura F6+floppy, forse perchè anche il mio dvd-rw è sata... :rolleyes:
In pratica i driver non venivano caricati dal floppy e non era possibile andare avanti con il setup di win.
Quindi cercando un po' in giro ho trovato che per risolvere il problema del dischetto bisogna copiare tutti i file presenti nella root del floppy stesso, nella sottodir $OEM$\TEXTMODE sempre sul floppy. In pratica sul dischetto si hanno gli stessi file in 2 cartelle diverse.
In effetti in questo modo i driver vengono caricati correttamente e l'installlazione va a buon fine.
Poi mi sono detto.. perchè non replicare la cosa anche sul cd di windows??
Ebbene c'ho provato, anche più di una volta, e funziona perfettamente. In sintesi bisogna: :read:
- integrare i driver sata con nLite con la solita procedura già spiegata in 1000mila thread;
- abilitare, tramite nLite o manualmente tramite il file winnt.sif, il setup OEM; (questo passaggio non so se è necessario ma io l'ho sempre fatto per altri motivi)
- portarsi nella root del cd di win e creare una cartella $OEM$ con al suo interno una cartella TEXTMODE a sua volta contenente gli stessi 7 file del floppy.
- creare la ISO e masterizzare.
E questo e tutto.
Con il cd così creato è possibile installare Windows su dischi sata senza l'uso del floppy e del tasto F6.
Spero di essere stato utile
E se qualcuno dovesse provare ci faccia sapere! :D
Test e bench di P6T WS:
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1856_1.html
Ma da ciò che leggo mi sembra ottima sta mobo, decisamente meglio della rampage, ma perchè allora in giro non se ne vede e invece c'è una valanga di rampage?:mbe:
FoXto9Tails
04-04-2009, 11:45
avrebbe molto :ciapet: se lo fosse.... :D
Mi riferifo a default io sto a 0.952 quindi enso che possa provare anche lui poi se non va alza ma non costa nulla provare
oggi spinto dalla curiosità ho provato mettere i 3.00 Mhz :) ma non sono riuscito a impostare
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]: mettendo il ratio a 20x scompagliono e
[QPI/DRAM Core Voltage][1.275-1.30v] con ram a 1500Mhz oppure [1.225-1.25v] con ram a 1200Mhz: a 1500Mhz non mi parte windows
che mi consigliate tenere i 3.00 Mhz o rimettere i 2.66 e continuare a scendere con il Vcore ?
http://img3.imageshack.us/img3/8694/test23mhz.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=test23mhz.jpg)
FoXto9Tails
04-04-2009, 12:31
oggi spinto dalla curiosità ho provato mettere i 3.00 Mhz :) ma non sono riuscito a impostare
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]: mettendo il ratio a 20x scompagliono e
[QPI/DRAM Core Voltage][1.275-1.30v] con ram a 1500Mhz oppure [1.225-1.25v] con ram a 1200Mhz: a 1500Mhz non mi parte windows
che mi consigliate tenere i 3.00 Mhz o rimettere i 2.66 e continuare a scendere con il Vcore ?
http://img3.imageshack.us/img3/8694/test23mhz.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=test23mhz.jpg)
Se vuoi vedere a quanto arriva il procio allora vai avanti ma realmente in tutte le applicazioni basta e avanza la cpu a default in ogni caso verifica l'utilizzo della cpu nella applicazioni che usi abitualmente se no la sfutti a l 100% la cpu l'overclok e inutile praticamente
Ma da ciò che leggo mi sembra ottima sta mobo, decisamente meglio della rampage, ma perchè allora in giro non se ne vede e invece c'è una valanga di rampage?:mbe:
Su ebay si trovano, anche a prezzi relativamente non tanto diversi dalla rampage. Il perche te lo spiego subito, la rampage è pensata per i viedeogiocatori e gli overclocker, la ws e pensata per chi con la grafica ci lavora, quindi non fanno parte del mercato convenzionale. Pero credimi che con un po di ricerca si trovano nei vari shop online.
Matte_487
04-04-2009, 14:22
Arrivata ieri questa splendida mobo...P6T Deluxe OC Palm:D :D :D
Dopo aver testato la cpu sono arrivato a esere stabile al minor voltagio posibile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404194635_oc3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404194635_oc3.jpg)
fato cio ho impostati il ram facendo cosi :
settaggi RAM 1440Mhz
AI Tweaker
[QPI/DRAM Core Voltage][1.30]
[DRAM Bus Voltage][1.62]
[DRAm Timing Control]
1 st Information
[DRAM CAS# Latency][7]
[DRAm RAS# to CAS# Delay][7]
[DRAm RAS# PRE Time][7]
[DRAm RAS# ACT Time][24]
2 st Information
[DRAM Timing Mode][1N]
e tutto il resto in [AUTO]
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404195012_oc10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404195012_oc10.jpg)
ma il pc e estremamente lento. Ho provato con 8-8-8-24 ma niente tropo lento.
Ora ho messo tutto in auto e il risultato e questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404195358_oc11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404195358_oc11.jpg)
Cosa bisogna fare per sfrutare le ram?
bosstury
04-04-2009, 20:28
ragazzi a breve vorrei comprare quesa mobo con una nuova cpu i7 e vorrei associare un bel kit di ram, per voi quale sono migliori?
Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 9-9-9-24
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel OCZ3P
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
? quali?
sdjhgafkqwihaskldds
04-04-2009, 20:40
sono indeciso se prendere una p6Tdeluxe V2 o una rampage II GENE...vengono tutte e 2 sullo stesso prezzo....non punto ad overclock spinti..
cosa mi consigliate?
Gene solo se hai un case micro ATX tipo SFF, negli altri casi meglio tenersi larghi
genesi86
05-04-2009, 08:25
Ciao.
Sono in cerca di una "mamma" x il nuovo arrivato i7 920.
Ero orientato verso una ASUS P6T o P6T SE. I miei utilizzi nn sn da grande smanettone, quindi:
non pratico overclock
niente configurazione con doppie skede video.
Per questo motivo ero orientato verso la + economica P6T SE, xò ho letto ke il modello P6T (15-20€ in +) monta dei condensatori made in japan capaci di durare + a lungo ed essere + stabili. http://event.asus.com/mb/5000hrs_VRM/
Cosa mi consigliate? prendere la P6T con condensatori migliori (ma ke nn andrei mai a sfruttare alcune sue caratteristike), oppure andare dritto verso una PST SE?
TheMomiX
05-04-2009, 10:58
Ragazzi pasticcio, aiutatemi per piacere.
ASUS P6T
ieri ho provato ad aggiornare il bios con ASUS UPDATE, tramite internet.
Ho selezionato l'ultima versione che mi dava disponibile> 26/02/2009.
Procedo fino al restart riavvio e più nulla schermata nera ad inoltranza.
Spengo riaccendo e vedo la scritta Disk Error premere Crtl+Alt+Del per eseguire il restart
ho letto il manuale e l'unica cosa che ho potuto fare è inserire il DVD MB ma qui mi porta su una scelta a>f e non fà come dice il manuale su ricovero del bios.
Come faccio ora a sistemare il PC sono disperato
Buongiorno a tutti,
sono un quasi felice possessore di una P6T Deluxe V.1.
Quasi felice perchè ho problemi con il masterizzatore dvd sata mod. Asus DRW-2014S1T. Il problema è presto detto: dopo un indeterminato tempo di accensione del pc, il dvd si blocca, il led verde rimane fisso, il tray non si apre e l'unità scompare sia dalle periferiche di sistema che da risorse del computer.
Ho effettuato quasi tutte le prove:
- aggiornamento firmware
- aggiornamento bios mb
- cambio cavo di alimentazione
Non mi rimane che provare a cambiare cavo sata ed eventualmente porta, anche se mi sembra abbastanza improbabile.
Che ne dite voi?
P.S.: Sistema operativo Windows Server 2003 Enterprise
hardstyler
05-04-2009, 12:14
Buongiorno a tutti,
sono un quasi felice possessore di una P6T Deluxe V.1.
Quasi felice perchè ho problemi con il masterizzatore dvd sata mod. Asus DRW-2014S1T. Il problema è presto detto: dopo un indeterminato tempo di accensione del pc, il dvd si blocca, il led verde rimane fisso, il tray non si apre e l'unità scompare sia dalle periferiche di sistema che da risorse del computer.
Ho effettuato quasi tutte le prove:
- aggiornamento firmware
- aggiornamento bios mb
- cambio cavo di alimentazione
Non mi rimane che provare a cambiare cavo sata ed eventualmente porta, anche se mi sembra abbastanza improbabile.
Che ne dite voi?
P.S.: Sistema operativo Windows Server 2003 Enterprise
prova a cambiare cavo altrimenti è windows!
TheMomiX
05-04-2009, 12:59
Ragazzi pasticcio, aiutatemi per piacere.
ASUS P6T
ieri ho provato ad aggiornare il bios con ASUS UPDATE, tramite internet.
Ho selezionato l'ultima versione che mi dava disponibile> 26/02/2009.
Procedo fino al restart riavvio e più nulla schermata nera ad inoltranza.
Spengo riaccendo e vedo la scritta Disk Error premere Crtl+Alt+Del per eseguire il restart
ho letto il manuale e l'unica cosa che ho potuto fare è inserire il DVD MB ma qui mi porta su una scelta a>f e non fà come dice il manuale su ricovero del bios.
Come faccio ora a sistemare il PC sono disperato
Sono riuscito a sistemare il primo bios, ma il pc continua a non partire lasciandomi con questo errore:
A disk read error occurred press
Crtl+Alt+Del
perchè non và più cosa è successo?
TheMomiX
05-04-2009, 13:22
Sono riuscito a sistemare il primo bios, ma il pc continua a non partire lasciandomi con questo errore:
A disk read error occurred press
Crtl+Alt+Del
perchè non và più cosa è successo?
bene è ripartito alla fine era tornato in defoult tutto e non mi leggeva gli hd perche sono in raid
cmq a questo punto che versione di bios devo installare? che non mi tornano i conti?
FoXto9Tails
05-04-2009, 14:18
bene è ripartito alla fine era tornato in defoult tutto e non mi leggeva gli hd perche sono in raid
cmq a questo punto che versione di bios devo installare? che non mi tornano i conti?
Per aggiornare usa Azflash all'avvio alt+F8 mi pare cmq te lo dice all'avvio quali sono i tasti corretti.
Usa una pendrive e metti l'ultimo bios scaricato dal sito della asus http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us Accedi pendrive dall'utility e seleziona il file P6T-ASUS-0502.ROM e aggiorna
TheMomiX
05-04-2009, 14:32
Per aggiornare usa Azflash all'avvio alt+F8 mi pare cmq te lo dice all'avvio quali sono i tasti corretti.
Usa una pendrive e metti l'ultimo bios scaricato dal sito della asus http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us Accedi pendrive dall'utility e seleziona il file P6T-ASUS-0502.ROM e aggiorna
ok perfetto farò così quindi l'ultimo bios è il 0502 perfetto
TheMomiX
05-04-2009, 14:48
bene è andato tutto a buon fine, grazie!!!
bene è ripartito alla fine era tornato in defoult tutto e non mi leggeva gli hd perche sono in raid
Era successo anche a me... ho avuto un attimo di panico ma poi ho risolto :D
VsN_Triv
05-04-2009, 15:14
Forse è la domanda più banale degli ultimi 10 anni
Alimentatore Enermax galaxy 850 su P6T deluxe V2
Il pc è in Raid 0 e funzia alla grande.
Ma per poter installare il SO che è un Win Xp ho dovuto mettere su un lettore in ide.
Ho aggiornato il bios alla versione più recente.Ne esistono due sul sito Asus.
Ho installato i driver da floppy.
Ho provato ad aggiornare i driver dei lettori ma nessun risultato.
I dischi vengono visti dal controller e riportati come non raid.
Le unità disco sono presente sia in Dos che in windows.
Rispondono alla apertura da SO ma appena metto dentro un disco....nisba non leggono.
Inoltre la domanda banale è legata all'alimentazione.
Sulla scheda madre ho troavto un tappino nero su metà sinistra del connettore.
Nel manuale parla di alimentare tutte e due le metà.
Io attualmente ho alimentato solo la parte trovata aperta cioè la destra.
Chi mi ragguaglia in merito.
Per i lettori davvero non so che fare,forse dipende da Windows,non so.
Grazie
Andrea
ragazzi a breve vorrei comprare quesa mobo con una nuova cpu i7 e vorrei associare un bel kit di ram, per voi quale sono migliori?
Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 9-9-9-24
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel OCZ3P
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
? quali?
vai di OCZ ;)
Ciao.
Sono in cerca di una "mamma" x il nuovo arrivato i7 920.
Ero orientato verso una ASUS P6T o P6T SE. I miei utilizzi nn sn da grande smanettone, quindi:
non pratico overclock
niente configurazione con doppie skede video.
Per questo motivo ero orientato verso la + economica P6T SE, xò ho letto ke il modello P6T (15-20€ in +) monta dei condensatori made in japan capaci di durare + a lungo ed essere + stabili. http://event.asus.com/mb/5000hrs_VRM/
Cosa mi consigliate? prendere la P6T con condensatori migliori (ma ke nn andrei mai a sfruttare alcune sue caratteristike), oppure andare dritto verso una PST SE?
ti consiglio una P6T normale, se in futuro ti scappa un pò di OC sei già bello che apposto ;)
Ragazzi pasticcio, aiutatemi per piacere.
ASUS P6T
ieri ho provato ad aggiornare il bios con ASUS UPDATE, tramite internet.
Ho selezionato l'ultima versione che mi dava disponibile> 26/02/2009.
Procedo fino al restart riavvio e più nulla schermata nera ad inoltranza.
Spengo riaccendo e vedo la scritta Disk Error premere Crtl+Alt+Del per eseguire il restart
ho letto il manuale e l'unica cosa che ho potuto fare è inserire il DVD MB ma qui mi porta su una scelta a>f e non fà come dice il manuale su ricovero del bios.
Come faccio ora a sistemare il PC sono disperato
è sempre consigliato scaricare il bios e fare l'update manualmente tramite flashdisk usb.
Forse è la domanda più banale degli ultimi 10 anni
Alimentatore Enermax galaxy 850 su P6T deluxe V2
Il pc è in Raid 0 e funzia alla grande.
Ma per poter installare il SO che è un Win Xp ho dovuto mettere su un lettore in ide.
Ho aggiornato il bios alla versione più recente.Ne esistono due sul sito Asus.
Ho installato i driver da floppy.
Ho provato ad aggiornare i driver dei lettori ma nessun risultato.
I dischi vengono visti dal controller e riportati come non raid.
Le unità disco sono presente sia in Dos che in windows.
Rispondono alla apertura da SO ma appena metto dentro un disco....nisba non leggono.
Inoltre la domanda banale è legata all'alimentazione.
Sulla scheda madre ho troavto un tappino nero su metà sinistra del connettore.
Nel manuale parla di alimentare tutte e due le metà.
Io attualmente ho alimentato solo la parte trovata aperta cioè la destra.
Chi mi ragguaglia in merito.
Per i lettori davvero non so che fare,forse dipende da Windows,non so.
Grazie
Andrea
Per i lettori non so aiutarti mentre per l'alimentazione della MB se l'alimentatore ha il cavo a 8 pin metici quello se no va bene anche quello a 4 pin.
TheMomiX
05-04-2009, 16:37
è sempre consigliato scaricare il bios e fare l'update manualmente tramite flashdisk usb.
grazie non lo sapevo, ora è apposto ma asus update l'ho rimosso hihi
ciao a tutti, sono un neofita e mi accingo a montare la mia p6t deluxe accompagnata da un i7 920 con 6 gb (3x2) ddr3 corsair 1600 mhz 9 9 9 24 e volevo sapere un paio di cose. appena fatto portare il tutto (se parte) che impostazione devo mettere nel bios? se lasciassi tutto in default va bene oppure devo cambiare alcuni parametri, se si quali? non ho intenzione di @ nulla. ultima cosa...nella p6t deluxe vi è un tappo di plastica sulla alimentazione a 8 pin che ne chiude 4, devo toglierlo e alimentarlo oppure basta solo che alimento i 4 pin liberi?.....il dissipatore che installo sulla cpu è un noctua ma la fan è a 3 pin mentre la cpu fan della p6t è a 4, posso inserirlo ugualmente?...praticamente mi andrebbe al max dei giri...o no?
grazieeeeeee
daniele.g
05-04-2009, 18:45
grazie non lo sapevo, ora è apposto ma asus update l'ho rimosso hihi
Immagino una bella sudatina a freddo te la sei fatta.... :D
Sono contento che tutto si sia risolto al meglio!!!
prova a cambiare cavo altrimenti è windows!
niente da fare: cambiato cavo e porta sata ma dopo qualche ora si è ribloccato. :muro:
se come dici tu è colpa di windows...quali sono le possibili soluzioni?
Me lo date un consiglio su questa MB Asus P6T WS Professional, oppure vale la pena orientarsi su di un'altra MB ?
FoXto9Tails
05-04-2009, 22:14
ciao a tutti, sono un neofita e mi accingo a montare la mia p6t deluxe accompagnata da un i7 920 con 6 gb (3x2) ddr3 corsair 1600 mhz 9 9 9 24 e volevo sapere un paio di cose. appena fatto portare il tutto (se parte) che impostazione devo mettere nel bios? se lasciassi tutto in default va bene oppure devo cambiare alcuni parametri, se si quali? non ho intenzione di @ nulla. ultima cosa...nella p6t deluxe vi è un tappo di plastica sulla alimentazione a 8 pin che ne chiude 4, devo toglierlo e alimentarlo oppure basta solo che alimento i 4 pin liberi?.....il dissipatore che installo sulla cpu è un noctua ma la fan è a 3 pin mentre la cpu fan della p6t è a 4, posso inserirlo ugualmente?...praticamente mi andrebbe al max dei giri...o no?
grazieeeeeee
Allora alimentazione metti qualla a 8 pin per quanto riguarda le opzioni del bios carica il profilo delle ram X.M.P. e settale a 1600 abbassa un po il voltaggio delle ram a 1,62 e setta il vcore della cpu a 1.025 inizialmente poi lo testi per trovare il valore piu basso possibile perche in auto lo spara altissimo senza motivo e le temperature balzano in alto
Allora alimentazione metti qualla a 8 pin per quanto riguarda le opzioni del bios carica il profilo delle ram X.M.P. e settale a 1600 abbassa un po il voltaggio delle ram a 1,62 e setta il vcore della cpu a 1.025 inizialmente poi lo testi per trovare il valore piu basso possibile perche in auto lo spara altissimo senza motivo e le temperature balzano in alto
e per quanto riguarda il connettore a 3 pin del noctua? lo collego ugualmente al connettore a 4 pin cpu fan della p6t? che cambia?
bosstury
06-04-2009, 02:21
vai di OCZ ;)
mi senbrano meglio le corsair..
FoXto9Tails
06-04-2009, 08:05
e per quanto riguarda il connettore a 3 pin del noctua? lo collego ugualmente al connettore a 4 pin cpu fan della p6t? che cambia?
Si si puoi metterlo tranquillamente su quella a 4 pin non puoi regolargli la velocità ma poco importa, poi se hai 2 ventole l'altra la metti su un connettore chfan
Buongiorno a tutti,
l'altro giorno mi si è cremata :muro: la cpu di cui in firma, pertanto ho deciso di acquistare l' Asus P6T, l' i7 920 e le Corsair TR3X3G1600C8D; ho letto del problema di ggdark e le relative risposte ma ora mi viene il dubbio sul calore che viene a generarsi! non faccio O.C. e l'uso è banale tranne che x qualche gioco pesante, la RAM devo downvoltarla comunque??? ma pure la cpu??? basterà il dissipatore di serie o dovro ammattire come in precedenza x l' E6600???
uno stressato ringraziamento a chi vorrà rispondermi :stordita:
Grifith77
06-04-2009, 13:27
Scusate, avrei una curiosità: che cosa sarebbero le linee di alimentazione della scheda madre? Leggo che nelle deluxe che ne sono 16+2 mentre nella p6T liscia solo 8+2, cosa comporta questa differenza?
Una piccola domanda: che alimentatore consigliereste per un pc composto da una p6t liscia, i7 920, scheda geforce gtx285, 1 hard disk WD raptor + 2 hard disk sata, scheda audio, masterizzatore e lettore dvd?
Tenendo conto che non ho intenzione di overclockare nè di usare configurazioni SLI, basta un 650W?
Grazie ;)
Su ebay si trovano, anche a prezzi relativamente non tanto diversi dalla rampage. Il perche te lo spiego subito, la rampage è pensata per i viedeogiocatori e gli overclocker, la ws e pensata per chi con la grafica ci lavora, quindi non fanno parte del mercato convenzionale. Pero credimi che con un po di ricerca si trovano nei vari shop online.
no, no, per trovarla la trovo, solo non capisco perchè sulla carta sembra di certo migliore di tutte le altre mb (specie della rampage), eppure vende moooolto molto meno...:mbe:
Finalmente anche io da giovedì sono possessore di una p6t deluxe abbinata ad un 920, niente da dire sulla bestiola se non per un piccolo problema,
Da giovedì, giorno in cui ho montato il tutto, non ho avuto alcun problema fino a ieri quando riacceso il pc non mi trovava più gli hdd, due seagate da 160gb messi in raid 1, praticamente sono dovuto rientrare nel bios, reimpostare il controller sata a raid ed ovviamente modificare di nuovo i parametri di boot, a quel punto tutto a funzionato a dovere.
premetto che il bios è l'ultimo uscito e i valori sono tutti a default, tra l'altro mi vede le ram corsair a 1066 invece che 1333.
Ho visto i settaggi di woow riportati qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26888814&postcount=3455
Potrebbero servire a risolvre qualche problema, come quello delle ram?
riguardo hai settaggi sopra riportati, se ho capito bene disbilitanto il turbo mode blocco l'overclock che la scheda dovrebbe fare in automatico quando è usato un solo core giusto? questo non pregiudica le prestazioni o la differenza è irrisoria?
le ocz platinum 3x2 gb fan schifo non vanno per un cacchio!!!!! non prendetele assolutamente....vi faccio sapere per le dominator con chip elpida da 2000mhz :)
lzeppelin
06-04-2009, 20:16
le ocz platinum 3x2 gb fan schifo non vanno per un cacchio!!!!! non prendetele assolutamente....vi faccio sapere per le dominator con chip elpida da 2000mhz :)
provai il kit da 3 Gb e ora con le CSX mi trovo molto meglio anche se sulla carta sono inferiori...
le ocz platinum 3x2 gb fan schifo non vanno per un cacchio!!!!! non prendetele assolutamente....vi faccio sapere per le dominator con chip elpida da 2000mhz :)
Perchè?
per 120 euro direi che sono ottime!!
Ovvio che le Dominator GT vanno meglio, ma costano 500 euro!!!
TheMomiX
07-04-2009, 15:17
Sorry gente!!!
Ma sulla p6t cosa mi consigliate di fare per sfruttare il mio 5.1?
metto una scheda aggiuntiva (ho una audigy platinum)?
o lascio tutto così?
a dir la verità non mi sembra un gran bel software quelle incluso nel DVD
cosa consigliate?
le ocz platinum 3x2 gb fan schifo non vanno per un cacchio!!!!! non prendetele assolutamente....vi faccio sapere per le dominator con chip elpida da 2000mhz :)
confermo. appena prese, mi sto disperando! non vanno nemmeno a 1520 8 8 8 25 manco a calci nel culo. errori e ancora errori...
sapete dirmi se l'ultimo bios è meno stabile del precedente o non ci sono differenze?
confermo. appena prese, mi sto disperando! non vanno nemmeno a 1520 8 8 8 25 manco a calci nel culo. errori e ancora errori...
sapete dirmi se l'ultimo bios è meno stabile del precedente o non ci sono differenze?
a me quelle memorie vanno :fagiano:
facile che le mie sono sfigate. ora sto provando 1 banco alla volta a 1600 7 7 7 25 con cpu (920) a default... eroore di linx dopo manco 1 min.
in ogni caso mi diresti i tuoi settaggi?
voltaggio?
timings? (auto o manuali)
grazie
facile che le mie sono sfigate. ora sto provando 1 banco alla volta a 1600 7 7 7 25 con cpu (920) a default... eroore di linx dopo manco 1 min.
in ogni caso mi diresti i tuoi settaggi?
voltaggio?
timings? (auto o manuali)
grazie
con le gold a 1.65 in 1T, 1600mhz sono stabili a 8-8-8-24
daniele.g
07-04-2009, 20:45
facile che le mie sono sfigate. ora sto provando 1 banco alla volta a 1600 7 7 7 25 con cpu (920) a default... eroore di linx dopo manco 1 min.
in ogni caso mi diresti i tuoi settaggi?
voltaggio?
timings? (auto o manuali)
grazie
forse hanno bisogno di volt...
prova a dargli 1.64 e se non reggono 1.66
ci sono ragazzi in questo thread che reggono le tue OCZ a 1600 con cas 7 quindi dovrebbero andarci anche le tue.:p
daniele.g
07-04-2009, 20:47
con le gold a 1.65 in 1T, 1600mhz sono stabili a 8-8-8-24
1.65 è un pò difficile ;)
forse 1.66?
appena finito i test
2 banchi su 3 non tengono i 1600 a 7 7 7 24 con 1.66 di voltaggio.
faccio richiesta di supporto a memoryc, vediamo che dicono.
che sfiga :cry: cpu sfigata e ram pure :cry:
salve,
sono nuovo, scusami da due gioni sto montano
la nuova scheda P6T Deluxe,gentilmente mi date una mano?
Si accende un led blu in corrispondenza de secondo banco ram,cosa significa?
Lo sai che non ci avevo mai fatto caso? :doh: A mi si acende in corrispondenza del terzo banco!!
Ragazzi aiutateci:)
salve a tutti, vorrei occare il mio I7 920 su P6T-Deluxe V1 e Ram Corsair Dominator (3x2GB), fino a 3,8/4GHz.
Che dissipatore mi consigliate di acquistare? Dove posso comprarlo a meno? Tnks
kam venduti i dischi? se ancora non li spedisci digli che sono scoppiati che me li prendo io! :D
Ciao raga, in questi giorni sono OUT, a forza di postare :D si è fuso il RUOTER Alice :cry: sto aspettando il tecnico Telecom per la sostituzione (forse in giornata)
salve a tutti, vorrei occare il mio I7 920 su P6T-Deluxe V1 e Ram Corsair Dominator (3x2GB), fino a 3,8/4GHz.
Che dissipatore mi consigliate di acquistare? Dove posso comprarlo a meno? Tnks
Dei buoni DISSI per core i7 (in ordine rigorosamente alfabetico) sono:
Noctua NH-U12P SE1366
Prolimatech Megahalems
Scythe Mugen 2
Thermalright IFX-14
Thermalright Ultra-120 eXtreme-1366 RT
qui una recensione
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup.html
come MoBo hanno usato una P6T DELUXE quindi hai tutti i riferimenti di ingombro, dalle foto vedrai che quasi tutti possono essere ruotati a piacere di 90°
più o meno le prestazioni sono allineate, non farti ingannare dai grafici ma fai attenzione a quali/quante ventole vengono montate e gli rpm a cui vengono fatte girare.
Miglior rapporto prezzo/dotazione/prestazioni è il Noctua NH-U12P SE1366
Miglior prestazione in assoluto Thermalright IFX-14 (a patto di mettere 3 ventole e magari lappare per bene la base)
Per i prezzi vai sul classico trovaprezzi e ti fai un'idea, piuttosto verifica bene perche alcuni DISSi hanno una nuova confezione specifica per il soket 1366 e in vendita ci sono anche confezioni vechie solo per soket 775 (devi poi comprare a parte gli adattatori) alcuni inoltre non sono dotati di ventole.
salve,
sono nuovo, scusami da due gioni sto montano
la nuova scheda P6T Deluxe,gentilmente mi date una mano?
Si accende un led blu in corrispondenza de secondo banco ram,cosa significa?
Nessun problema è normale si accende a tutti :) è solo un led power, indica che la MoBo è accesa niente più.
1.65 è un pò difficile ;)
forse 1.66?
da me è in 1.66, non c'è possibilità di mettere 1.65, ma solo 1.64.
Il noctua dove lo trovo a meno? E' silenzioso?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=Noctua+NH-U12P+SE1366&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Per il silenzio dipende solo dagli rpm a cui fai girare le ventole, ma penso che il Noctua da questo punto di vista dovrebbe essere tra i migliori.
GRAZIE.....POSSO APPROFITTARE.LA SCHEDA VIDEO PER PROBLEMI DI SPAZIO
POSSO INSTARLARLA SULLO SLOT BIANCO ?
Si alcune persone hanno già provato sullo slot bianco non ci sono problemi va bene comunque,
hanno fatto comparazioni con il 3Dmark e i risultati sono identici.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=Noctua+NH-U12P+SE1366&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Per il silenzio dipende solo dagli rpm a cui fai girare le ventole, ma penso che il Noctua da questo punto di vista dovrebbe essere tra i migliori.
Si alcune persone hanno già provato sullo slot bianco non ci sono problemi va bene comunque,
hanno fatto comparazioni con il 3Dmark e i risultati sono identici.
confermo, anch'io ho il noctua: eccezionale e silenzioso con 2 ventole.
ho la scheda video sullo slot bianco, il pci ex è sempre 16x e le prestazioni sono identiche ;)
Ho uno Zalman 7700CU per 775, non è possibile adattarlo in qualche modo?
Non conosco il tuo dissi nello specifico, posso dirti che le MoBo P6T e P6TSE hanno il doppio foro e quindi possono accettare anche gli attacchi per 775
leggi questo post
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26779161&postcount=3252
ho provato memtest a default,ho messo multicpu(experimental) e sono andato via ma quando sono tornato dopo 2 ore era ancora a zero,praticamente si è bloccato quando è partito.Se provo single cpu si blocca dopo 4 secondi al 7%
:help: :help: :help: :help: :help:
:) Devo spedirglieli. Voglio prendere gli SSD OCZ Vertex (o 2 da 60GB o 4 da 30GB) che ho visto che sono delle scheggie
scusa l'ot, ma penso possa interessare a tutti...
che sai dei vertex? sono compatibili con sata2? supportano il raid?
appena finito i test
2 banchi su 3 non tengono i 1600 a 7 7 7 24 con 1.66 di voltaggio.
faccio richiesta di supporto a memoryc, vediamo che dicono.
che sfiga :cry: cpu sfigata e ram pure :cry:
mi sembra impossibile, ma scusa se quelle ram sono testate per funzionare con quei timings e a quelle frequenze perchè dovrebbero dare errori??...non capisco
neanche io capisco ma tant'è
vedi che succede con cpu a default e mem in specifica:
http://img512.imageshack.us/img512/2117/testfailed.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/4166/3banks.jpg
hardstyler
08-04-2009, 13:56
Ho uno Zalman 7700CU per 775, non è possibile adattarlo in qualche modo?
mi accodo, se si potesse installarlo in qualche maniera senza problemi mi fiondo a comprarlo!!!!!! Il mio case non si può permettere le torri anche perchè ho l'aggravante della ventola laterale...
neanche io capisco ma tant'è
vedi che succede con cpu a default e mem in specifica:
http://img512.imageshack.us/img512/2117/testfailed.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/4166/3banks.jpg
a quanto pare non sapro cavolate :asd: le ocz 3x2gb platinum conn chipj micron d9jnm fan schifo....non son compatibili!!!! prendete elpida e samsung che vanno alla grande .....le ho prese messe nel pc e buttate via all'istante......:asd:
bosstury
08-04-2009, 14:16
ciao ragazzi, da premettere che io non overclokko, vorrei prendere le p6t deluxe, ma ho visto che e uscita la p6t SE
secondo voi visto che non overclokko quale dovrei prendere?
quale delle due o delle versioni della p6t e piu stabile?
neanche io capisco ma tant'è
vedi che succede con cpu a default e mem in specifica:
http://img512.imageshack.us/img512/2117/testfailed.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/4166/3banks.jpg
assurdo
e a 8-8-8-24, funzionano? volevo prendere anche io quelle ram ma ora sono in confusione....ma se le rimandi indietro? non può esssere che sono difettate?
A qualcuno funzionano le ram ocz 1600Mhz a 7-7-7-24 senza errori?
no a 1600 non vanno nemmeno a 8 8 8 24, non so se difettose poichè con 1.80 volt vanno alla grande
a quanto pare non sapro cavolate :asd: le ocz 3x2gb platinum conn chipj micron d9jnm fan schifo....non son compatibili!!!! prendete elpida e samsung che vanno alla grande .....le ho prese messe nel pc e buttate via all'istante......:asd:
come si fa a vedere il chip?
assurdo
e a 8-8-8-24, funzionano? volevo prendere anche io quelle ram ma ora sono in confusione....ma se le rimandi indietro? non può esssere che sono difettate?
A qualcuno funzionano le ram ocz 1600Mhz a 7-7-7-24 senza errori?
le platinum si ;)
no a 1600 non vanno nemmeno a 8 8 8 24, non so se difettose poichè con 1.80 volt vanno alla grande
allora son difettose secondo me
le platinum si ;)
a chi? :)
a chi? :)
nel forum c'è qualcuno che le ha. l'ho visto in firma.
come si fa a vedere il chip?
basta togliere il dissipatore :asd:
comunque non vanno sulla deluxe :)
ho provato memtest a default,ho messo multicpu(experimental) e sono andato via ma quando sono tornato dopo 2 ore era ancora a zero,praticamente si è bloccato quando è partito.Se provo single cpu si blocca dopo 4 secondi al 7%
:help: :help: :help: :help: :help:
up
[QUOTE=okorop;27021342
comunque non vanno sulla deluxe :)[/QUOTE]
cosa intendi per "non vanno" mi fai venire troppi dubbi su queste memorie cmq ho notato che sul nuovo forum che hai scritto in firma, verso la fine di marzo come memorie 3x2 hai consigliato proprio queste ocz platinum..non ti capisco ..qui scrivi che fanno schifo mentre nell'altro forum le consigli...:mbe:
cosa intendi per "non vanno" mi fai venire troppi dubbi su queste memorie cmq ho notato che sul nuovo forum che hai scritto in firma, verso la fine di marzo come memorie 3x2 hai consigliato proprio queste ocz platinum..non ti capisco ..qui scrivi che fanno schifo mentre nell'altro forum le consigli...:mbe:
io le avevo consigliate perchè per qualità prezzo eran buone le ho prese pure io e non vanno su sta scheda madre che vi devo dire.....
io le avevo consigliate perchè per qualità prezzo eran buone le ho prese pure io e non vanno su sta scheda madre che vi devo dire.....
ma non vanno significa che non funzionano neanche o che non riesci a spingerle?
a che timings sei arrivato e le tieni?
QUESTIONE RAM OCZ :) :confused: :mad:
Pochi giorni addietro @IMAX1 ha postato che le OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage sulla DELUXE funzionavano alla grande
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26943456&postcount=3555
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26947627&postcount=3570
andando a cercare nel 3D a memoria ci sono anche altri che con le stesse ram non hanno avuto problemi, adesso invece c'è gente che ha problemi con queste ram
Io con le Dominator non mi posso lamentare coi timing di fabbrica 1600mhz 8-8-8-24 a 1.62v funzionano senza problemi, ma appena tento di tirare i timing a 7-7-7-24 o provo a salire anche solo a 1650mhz il crash è immediato.
Mentre ad esempio @ENRO le mie stesse ram le tira anche a 7-7-7-24 addirittura alla frequenza di 1600mhz riesce a dargli solo 1.50v :eek: e poi riesce ad andare oltre i 1600mhz.
Anche in questa review, riescono a tirare timing e voltaggi e frequenze per me irrangiungibili,
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/14218-corsair-dominator-3x2gb-pc3-12800-c8-memory-review-5.html
leggendo bene l'articolo su quei moduli sono montati chip ELPIDA, ma poi viene specificato che potrebbero essere messi in commercio banchi dello stesso modello ma con chip differenti:
"It seems these modules are particularly sensitive to voltage and if we were able to identify the ICs it would like be Elpida based. The question has been posed at the Corsair forums in the appropriate thread and has been since early December with no response so we are left to speculate. The problem is that Corsair changes IC's so often on the same model that what we reviewed today might not even be the same memory that is available in retail channels a week from now. The IC's on memory are what define its clocking characteristics and they could completely change with an IC change. These modules are Rev 2.1, so any modules with newer revisions could have different ICs and our overclocking results are pretty much useless for comparison."
......... se è cosi allora buona notte alle review e alle presunte compatibilità delle RAM, per essere sicuri prima di acquistare delle RAM bisognerebbe smontare il dissipatore e vedere di preciso che chip montano, perchè sono quelli che fanno la differenza non il nome del marchio OCZ, CORSAIR, SKILL ecc e compagnia bella (ovviamente questo non è possibile e chi produce i banchi di ram si guarda bene dallo specificare che chip monta sui propri moduli proprio perche nel tempo li cambiano).
ma non vanno significa che non funzionano neanche o che non riesci a spingerle?
a che timings sei arrivato e le tieni?
manco a a default a 1066mhz non vanno.....ovvero schermate blu su schermate blu al che le ho prese e rimandate al mittente :asd: e non son manco scassate perchè sulla rampage andavano come sulla gigabyte
Non conosco il tuo dissi nello specifico, posso dirti che le MoBo P6T e P6TSE hanno il doppio foro e quindi possono accettare anche gli attacchi per 775
leggi questo post
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26779161&postcount=3252
Sai se per caso anche la P6T WS Revolution offre tale possibilità?:help:
Con P6T intendi la famiglia delle P6T (quindi anche la P6T-Deluxe V1) o la P6T nello specifico?
Questo è il sotto del mio dissipatore
non è che va a sbattere su qualcosa attorno?
P6T DELUXE e P6T DELUXE V2 solo attacchi per DISSI 1366
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081219183223_2593_l.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226145931_2746_l.jpg
P6T(liscia) e P6TSE doppio foro attacchi per DISSI 1366 e 775
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122103445_90-MIB720-G0EAY00Z.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303211141_2875l.jpg
tenendo conto della forma troncoconica dello Zalman 7700
se le dimensioni sono queste > http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-775MBlist_eng.htm#j1
direi ci sono buone possibilità, magari è da verificare se le viti di fissaggio sono sufficentemente lunghe e se i distanziali dell'anello sono alti abbastanza per sovrastare i condensatori, non so se ci sono eventuali differenze di altezza tra il soket 775 e il 1366 considerando anche i backplate diversi, al limite si può ovviare con viti più lunghe e/o rondelle per aumentare l'altezza.
mi accodo, se si potesse installarlo in qualche maniera senza problemi mi fiondo a comprarlo!!!!!! Il mio case non si può permettere le torri anche perchè ho l'aggravante della ventola laterale...
Eventualmente per andare sul sicuro ci sono anche altri modelli già con attacchi specifici per 1366 ad esempio
Cooler Master GeminII S
Noctua CPU Cooler NH-C12P
Thermalright AXP-140 Heatsink
Sai se per caso anche la P6T WS Revolution offre tale possibilità?:help:
P6T6 WS REVOLUTION e P6T WS PROFESSIONAL solo attacchi per DISSI 1366
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123121800_2609_l.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123121936_2697_l.jpg
P6T DELUXE e P6T DELUXE V2 solo attacchi per DISSI 1366
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081219183223_2593_l.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226145931_2746_l.jpg
P6T(liscia) e P6TSE doppio foro attacchi per DISSI 1366 e 775
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122103445_90-MIB720-G0EAY00Z.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303211141_2875l.jpg
tenendo conto della forma troncoconica dello Zalman 7700
se le dimensioni sono queste > http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-775MBlist_eng.htm#j1
direi ci sono buone possibilità, magari è da verificare se le viti di fissaggio sono sufficentemente lunghe e se i distanziali dell'anello sono alti abbastanza per sovrastare i condensatori, non so se ci sono eventuali differenze di altezza tra il soket 775 e il 1366 considerando anche i backplate diversi, al limite si può ovviare con viti più lunghe e/o rondelle per aumentare l'altezza.
Eventualmente per andare sul sicuro ci sono anche altri modelli già con attacchi specifici per 1366 ad esempio
Cooler Master GeminII S
Noctua CPU Cooler NH-C12P
Thermalright AXP-140 Heatsink
P6T6 WS REVOLUTION e P6T WS PROFESSIONAL solo attacchi per DISSI 1366
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123121800_2609_l.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123121936_2697_l.jpg
Te pareva, la Revolution che voglio io non ha i doppi fori..
vabbè, mi accatto le staffe per il mio fido thermalright UE 120..
A proposito: qualcuno ha la Revolution?
Come va?
Vorrei consigli in merito..:help:
QUESTIONE RAM OCZ :) :confused: :mad:
Pochi giorni addietro @IMAX1 ha postato che le OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage sulla DELUXE funzionavano alla grande
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26943456&postcount=3555
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26947627&postcount=3570
andando a cercare nel 3D a memoria ci sono anche altri che con le stesse ram non hanno avuto problemi, adesso invece c'è gente che ha problemi con queste ram
Io con le Dominator non mi posso lamentare coi timing di fabbrica 1600mhz 8-8-8-24 a 1.62v funzionano senza problemi, ma appena tento di tirare i timing a 7-7-7-24 o provo a salire anche solo a 1650mhz il crash è immediato.
Mentre ad esempio @ENRO le mie stesse ram le tira anche a 7-7-7-24 addirittura alla frequenza di 1600mhz riesce a dargli solo 1.50v :eek: e poi riesce ad andare oltre i 1600mhz.
Anche in questa review, riescono a tirare timing e voltaggi e frequenze per me irrangiungibili,
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/14218-corsair-dominator-3x2gb-pc3-12800-c8-memory-review-5.html
leggendo bene l'articolo su quei moduli sono montati chip ELPIDA, ma poi viene specificato che potrebbero essere messi in commercio banchi dello stesso modello ma con chip differenti:
"It seems these modules are particularly sensitive to voltage and if we were able to identify the ICs it would like be Elpida based. The question has been posed at the Corsair forums in the appropriate thread and has been since early December with no response so we are left to speculate. The problem is that Corsair changes IC's so often on the same model that what we reviewed today might not even be the same memory that is available in retail channels a week from now. The IC's on memory are what define its clocking characteristics and they could completely change with an IC change. These modules are Rev 2.1, so any modules with newer revisions could have different ICs and our overclocking results are pretty much useless for comparison."
......... se è cosi allora buona notte alle review e alle presunte compatibilità delle RAM, per essere sicuri prima di acquistare delle RAM bisognerebbe smontare il dissipatore e vedere di preciso che chip montano, perchè sono quelli che fanno la differenza non il nome del marchio OCZ, CORSAIR, SKILL ecc e compagnia bella (ovviamente questo non è possibile e chi produce i banchi di ram si guarda bene dallo specificare che chip monta sui propri moduli proprio perche nel tempo li cambiano).
manco a a default a 1066mhz non vanno.....ovvero schermate blu su schermate blu al che le ho prese e rimandate al mittente :asd: e non son manco scassate perchè sulla rampage andavano come sulla gigabyte
wooow ottimo riassunto grazie :)
cmq i miei dubbi su che tipo di ram prendere rimangono, non so più dove sbattere la testa
a okorop non vanno nemmeno a default, a IMAX1 invece funzionano a 7-7-7-24.........
voi cosa mi consigliate( kit 3x2)? corsair dominator(non gt, costano troppo) o ocz platinum o altro? non per overclock spinti
°°°Porthos°°°
08-04-2009, 22:45
Ciao, anche io sono da poco possessore di un i7 con asus p6t se, ma purtroppo ho preso le ram ocz platinum 6gb. :doh: Dico purtroppo perchè come molti prima hanno scritto anche a me danno gli stessi problemi. In questo momento le ho a 1600, ma per far avviare il sistema ho dovuto aumentare il QPI/DRAM core voltage al limite superiore giallo (1.325) e settare manualmente i timings. Però ancora non ho testato nè con linx nè con memtest, ma sono sicuro che il sistema risulterà instabile. :(
Aiuto, che cosa dovrei fare secondo voi? Ho bisogno che qualcuno gentilmente potesse darmi delle indicazioni passo passo, perchè io purtroppo non sono esperto. Una possibile soluzione drastica sarebbe di prendere un altro kit di un'altra marca, ma sono altri 100€ da spendere. Tuttavia mandare in RMA queste significherebbe restare senza pc per chissà quanto tempo, mentre a me il pc serve assolutissimamente. :help:
Ps: A questo punto mi sento di sconsigliare le OCZ a Tr1nità.
il fatto che alle ocz occorrono più volt di quanto dichiarato non vuol dire che siano difettose. nel mio caso voglio 1.8 a 1600, sono rs e sono felice :)
°°°Porthos°°°
08-04-2009, 23:03
ma 1,8 di cosa? QPI/DRAM?
il fatto che alle ocz occorrono più volt di quanto dichiarato non vuol dire che siano difettose. nel mio caso voglio 1.8 a 1600, sono rs e sono felice :)
ma non sono troppi volt?:mbe:
°°°Porthos°°°
09-04-2009, 01:17
vdram :muro:
Perdona la mia ignoranza, ma con vdram intendi la voce nel bios DRAM bus voltage? (forse è una domanda stupida, ma come dicevo prima non sono molto esperto):stordita:
Se è quello c'è scritto che un valore superiore a 1,65 potrebbe danneggiare la CPU. :confused:
bosstury
09-04-2009, 01:47
ciao ragazzi, da premettere che io non overclokko, vorrei prendere le p6t deluxe, ma ho visto che e uscita la p6t SE
secondo voi visto che non overclokko quale dovrei prendere?
quale delle due o delle versioni della p6t e piu stabile?
ripropongo il mio quesito ....
Perdona la mia ignoranza, ma con vdram intendi la voce nel bios DRAM bus voltage? (forse è una domanda stupida, ma come dicevo prima non sono molto esperto):stordita:
Se è quello c'è scritto che un valore superiore a 1,65 potrebbe danneggiare la CPU. :confused:
si intendevo il dram bus voltage.
eppure guardando il datasheet intel alla voce VDDQ:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090409051119_corei7sheet.jpg
voi cosa mi consigliate( kit 3x2)? corsair dominator(non gt, costano troppo) o ocz platinum o altro? non per overclock spinti
A questo punto ti consiglio le Corsair Dominator, sono comprese nel QVL Asus e se non funzionano qualcuno ne dovrà anche rispondere, mentre le OCZ Platinium al momento non sono in lista e quindi se ci sono problemi te li tieni e devi stare zitto,
questo è quanto riportato nella lista delle RAM compatibili a 1600Mhz
TR3X6G1600C8D(XMP)Ver2.1
DDR3 1600
6144MB(Kit of 3)
Heat-Sink Package
8-8-8-24(1601-8-8-8-24)
1.65v
per scaricare il file aggiornato QVL DELUXE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/QVL-P6T-Deluxe.zip
Ciao, anche io sono da poco possessore di un i7 con asus p6t se, ma purtroppo ho preso le ram ocz platinum 6gb. :doh: Dico purtroppo perchè come molti prima hanno scritto anche a me danno gli stessi problemi. In questo momento le ho a 1600, ma per far avviare il sistema ho dovuto aumentare il QPI/DRAM core voltage al limite superiore giallo (1.325) e settare manualmente i timings. Però ancora non ho testato nè con linx nè con memtest, ma sono sicuro che il sistema risulterà instabile. :(
Aiuto, che cosa dovrei fare secondo voi? Ho bisogno che qualcuno gentilmente potesse darmi delle indicazioni passo passo, perchè io purtroppo non sono esperto. Una possibile soluzione drastica sarebbe di prendere un altro kit di un'altra marca, ma sono altri 100€ da spendere. Tuttavia mandare in RMA queste significherebbe restare senza pc per chissà quanto tempo, mentre a me il pc serve assolutissimamente. :help:
Ps: A questo punto mi sento di sconsigliare le OCZ a Tr1nità.
In questo link del forum Corsair trovate i settaggi consigliati per le Dominator sulla DELUXE
http://www.houseofhelp.com/forums/showpost.php?p=389920&postcount=1
Per i possessori di Corsair Dominator
Come ho già avuto modo di segnalare altre volte rispetto a quanto riportato da Corsair a 1600Mhz 8-8-8-24 1N le mie RAM tengono comunque questi voltaggi
[Ai Overclock Tuner][X.M.P.]
[QPI/DRAM Core Voltage][1.275v]
[Dram Bus Voltage][1.62v]
iniziate a partire con i voltaggi consigliati da Corsair poi se non ci sono problemi potete scendere di uno step alla volta fino a trovare la stabilità al minimo voltaggio non è detto che ottenete i miei stessi valori il QPI/DRAM dipende anche dalla CPU e il Dram Bus Voltage dai chip montati che a quanto si è visto possono essere differenti.
Per i possessori di OCZ Platinium
innanzitutto il solito consiglio di aggiornare all'ultimo BIOS disponibile e poi provate magari a settare a mano tutti i valori del [DRAM Timing Control] con i settaggi delle Corsair a 8-8-8-24 1N che trovate nel link sopra segnalato, leggete i numeri in grigetto
1st information : ....... 2nd information ........ 3rd information ........
e poi sostituite tutti i valori [Auto] con lo stesso ordine nelle caselle sottostanti.
Anche se non lavorano a 7-7-7-24 la differenza nell'uso reale della maggior parte delle applicazioni/game è minima se non addirittura nulla, non fatevi fuorviare dai benchmark che non servono a niente.
il fatto che alle ocz occorrono più volt di quanto dichiarato non vuol dire che siano difettose. nel mio caso voglio 1.8 a 1600, sono rs e sono felice :)
Ricordo a chi volesse impostare il [Dram Bus Voltage][1.80v] seppur inferiore al max previsto dal datasheet Intel [1.875v] che questo valore è ben oltre il voltaggio consigliato da Intel e da Asus [1.65v] quindi lo fate a vostro rischio e pericolo.
In ogni caso quando impostate i voltaggi a mano ricordatevi che per non danneggiare la CPU la max differenza tra il [Dram Bus Voltage] - [QPI/DRAM Core Voltage] non deve superare i 0.50v
ciao ragazzi, da premettere che io non overclokko, vorrei prendere le p6t deluxe, ma ho visto che e uscita la p6t SE
secondo voi visto che non overclokko quale dovrei prendere?
quale delle due o delle versioni della p6t e piu stabile?
La p6t SE è appena uscita e non ci sono molti dati di riferimento, dovrebbe funzionare come una P6T liscia e quindi senza particolari problemi di stabilità in OC, alla fine la stabilità in OC dipende molto dalla CPU che ti capita.
Se non fai OC la p6t SE va più che bene, per avere temp accettabili col dissi in stock arrivi sui 3,2ghz, mentre se acquisti un dissi decente arrivi tranquillamente ai 3,6 ghz che più o meno è la frequenza limite per chi raffredda ad aria, poi tutto come sempre dipende dal case e dagli rpm a cui si fanno girare le varie ventole.
jmi arrivano le kingstone 2000 con chip elpida vediamo un po come rullano :asd: :sofico:
p.s. corsair dominator 1600 cas8 1t perfettamente funzionanti
Ricordo a chi volesse impostare il [Dram Bus Voltage][1.80v] seppur inferiore al max previsto dal datasheet Intel [1.875v] che questo valore è ben oltre il voltaggio consigliato da Intel e da Asus [1.65v] quindi lo fate a vostro rischio e pericolo.
In ogni caso quando impostate i voltaggi a mano ricordatevi che per non danneggiare la CPU la max differenza tra il [QPI/DRAM Core Voltage] e il [Dram Bus Voltage] non deve superare i 0.50v
quindi con ram a 1.80 il qpi/dram nel mio caso va da un minimo di 1.30 a un max di 2.30, giusto?
daniele.g
09-04-2009, 12:01
wooow ottimo riassunto grazie :)
cmq i miei dubbi su che tipo di ram prendere rimangono, non so più dove sbattere la testa
a okorop non vanno nemmeno a default, a IMAX1 invece funzionano a 7-7-7-24.........
voi cosa mi consigliate( kit 3x2)? corsair dominator(non gt, costano troppo) o ocz platinum o altro? non per overclock spinti
io avevo preso inizialmente delle corsair dominator 3x1gb @1600 8-8-8-24
e reggevano a V1.62 in x.m.p. tranquillamente.
Ora da qualche settemiana ho messo delle patriot 3x2gb pagate relativamente poco x.m.p. 1600 8-8-8-24 che stanno tranquillamente stabili a 1.62 e 1T come command mode.
A cl 7 non fanno il boot.
bosstury
09-04-2009, 13:13
La p6t SE è appena uscita e non ci sono molti dati di riferimento, dovrebbe funzionare come una P6T liscia e quindi senza particolari problemi di stabilità in OC, alla fine la stabilità in OC dipende molto dalla CPU che ti capita.
Se non fai OC la p6t SE va più che bene, per avere temp accettabili col dissi in stock arrivi sui 3,2ghz, mentre se acquisti un dissi decente arrivi tranquillamente ai 3,6 ghz che più o meno è la frequenza limite per chi raffredda ad aria, poi tutto come sempre dipende dal case e dagli rpm a cui si fanno girare le varie ventole.
grazie
ps. non e che mi sai dire se posso adattare tranquillamente le corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D senza alcun problema?
sono ancora pienamente indeciso se prendere la p6t liscia o SE o la deluxe v ................:(
quindi con ram a 1.80 il qpi/dram nel mio caso va da un minimo di 1.30 a un max di 2.30, giusto?
Non completamente, forse non ho specificato bene ma deve essere
Voltaggio DRAM - QPI/DRAM Voltage < 0.5v
quindi con Voltaggio DRAM a 1.80v il QPI/DRAM Voltage deve essere min 1.30v
il datasheet Intel (se non sbaglio a interpretare) alla voce Vttd per il QPI fissa come limite max 1.35v e quindi per forza di cose dovrà sempre essere inferiore al Voltaggio DRAM entro il limite dello 0.5v.
Non completamente, forse non ho specificato bene ma deve essere
Voltaggio DRAM - QPI/DRAM Voltage < 0.5v
quindi con Voltaggio DRAM a 1.80v il QPI/DRAM Voltage deve essere min 1.30v
il datasheet Intel (se non sbaglio a interpretare) alla voce Vttd per il QPI fissa come limite max 1.35v e quindi per forza di cose dovrà sempre essere inferiore al Voltaggio DRAM entro il limite dello 0.5v.
io non andrei oltre 1.65 di vdram :cool:
grazie
ps. non e che mi sai dire se posso adattare tranquillamente le corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D senza alcun problema?
sono ancora pienamente indeciso se prendere la p6t liscia o SE o la deluxe v ................:(
Come vedi in firma sulla DELUXE io ho le Dominator 3x2, non posso garantirti al 100% che non avrai problemi, posso solo dirti che:
A) installate sulla MoBo pronti via subito a 1600Mhz 8-8-8-24, a me non hanno mai dato problemi;
B) nel 3D da quando lo frequento qualsiasi sia stata la MoBo non ho visto gente lamentare grossi problemi con le Corsair, ai timing e alle frequenze di targa funzionano (se poi si vogliono tirare i timing o portarle oltre i 1600Mhz è un'altro discorso);
C) con alcuni la MoBo (non ricordo il modello preciso ma non era la prima Deluxe) riconosceva solo 2 banchi anzichè 3 però aggiornando col l'ultimo BIOS disponibile il problema è stato risolto;
D) sono nella lista QVL di Asus
qualunque MoBo scegli, prima di acquistare le RAM scaricati la lista QVL di Asus e controlla che siano in elenco, se poi qualcosa non funziona almeno hai una giusta causa per rivalerti su qualcuno
P6T(liscia)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T/P6T-QVL.zip
P6TSE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_SE/P6T_SE-QVL.zip
P6T DELUXE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/QVL-P6T-Deluxe.zip
P6T DELUXE V2
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe_V2/QVL-P6T-Deluxe.zip
Come vedi in firma sulla DELUXE io ho le Dominator 3x2, non posso garantirti al 100% che non avrai problemi, posso solo dirti che:
A) installate sulla MoBo pronti via subito a 1600Mhz 8-8-8-24, a me non hanno mai dato problemi;
B) nel 3D da quando lo frequento qualsiasi sia stata la MoBo non ho visto gente lamentare grossi problemi con le Corsair, ai timing e alle frequenze di targa funzionano (se poi si vogliono tirare i timing o portarle oltre i 1600Mhz è un'altro discorso);
C) con alcuni la MoBo (non ricordo il modello preciso ma non era la prima Deluxe) riconosceva solo 2 banchi anzichè 3 però aggiornando col l'ultimo BIOS disponibile il problema è stato risolto;
D) sono nella lista QVL di Asus
qualunque MoBo scegli, prima di acquistare le RAM scaricati la lista QVL di Asus e controlla che siano in elenco, se poi qualcosa non funziona almeno hai una giusta causa per rivalerti su qualcuno
P6T(liscia)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T/P6T-QVL.zip
P6TSE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_SE/P6T_SE-QVL.zip
P6T DELUXE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/QVL-P6T-Deluxe.zip
P6T DELUXE V2
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe_V2/QVL-P6T-Deluxe.zip
wooow come al solito sei molto preciso grazie :D
però ho ancora 3 domande:
1)tu hai scritto "controlla che siano in elenco, se poi qualcosa non funziona almeno hai una giusta causa per rivalerti su qualcuno" la causa sarebbe che sono presenti nella lista QVL cioè delle ram supportate e garantite che funzionano? con questa garanzia è più probabile che vengono cambiate le ram dal negoziante?
2) sono indirizzato ormai nel comprare le dominator 3x2Gb 1600Mhz 8-8-8-24, per caso sapete se in un futuro prossimo tipo nell'arco di3 mesi usciranno ram molto più performanti di quelle in commercio attuali? a prezzi accettabili..
3)se hai pazienza: che differenza c'è tra 1T, 2T e ora ho letto anche un 1N?
edit: è incredibile che le dominator non ci sono nella lista della p6t liscia...ma siamo sicuri che è aggiornata?
daniele.g
09-04-2009, 20:44
terremoto di nuovo.... si è sentito distintamente qui in provincia di Viterbo....
terremoto di nuovo.... si è sentito distintamente qui in provincia di Viterbo....
Spero sinceramente che la situazione migliori il prima posibile.
Ragazzi dopo giorni di prove e esperimenti sono arrivato in questa situazione e spero che poso fare di meglio specialmente per le ram perche ho speso tanti soldi per avere un prodoto di qualita e non avro pace fino al giorno che gli imposto stabili a 1600 7-7-7-24.
Sono partito dalla cpu e ho fatto questo ( tanto per quello che facio non mi serve piu spinta)
Durante il test il vcore (da bios1.10) variava da 1.084 a1.096, perche?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231017_prova1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231017_prova1.jpg)
Poi sono pasatto alle ram con queste impostazioni bios
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231119_102_1801.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231119_102_1801.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231152_102_1803.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231152_102_1803.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231228_102_1802.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231228_102_1802.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231302_102_1804.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231302_102_1804.JPG)
E i risultatti sono questi, sembra stabile no?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231412_prova2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231412_prova2.jpg)
Non contento ho lasciato tutto uguale e ho midificato solo i timings dei ram a 7-7-7-24 pero ninte non vano
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231546_prova3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231546_prova3.jpg)
Forse devo dargli più volt, se si quanto di più?
bosstury
10-04-2009, 03:13
Come vedi in firma sulla DELUXE io ho le Dominator 3x2, non posso garantirti al 100% che non avrai problemi, posso solo dirti che:
A) installate sulla MoBo pronti via subito a 1600Mhz 8-8-8-24, a me non hanno mai dato problemi;
B) nel 3D da quando lo frequento qualsiasi sia stata la MoBo non ho visto gente lamentare grossi problemi con le Corsair, ai timing e alle frequenze di targa funzionano (se poi si vogliono tirare i timing o portarle oltre i 1600Mhz è un'altro discorso);
C) con alcuni la MoBo (non ricordo il modello preciso ma non era la prima Deluxe) riconosceva solo 2 banchi anzichè 3 però aggiornando col l'ultimo BIOS disponibile il problema è stato risolto;
D) sono nella lista QVL di Asus
qualunque MoBo scegli, prima di acquistare le RAM scaricati la lista QVL di Asus e controlla che siano in elenco, se poi qualcosa non funziona almeno hai una giusta causa per rivalerti su qualcuno
P6T(liscia)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T/P6T-QVL.zip
P6TSE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_SE/P6T_SE-QVL.zip
P6T DELUXE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/QVL-P6T-Deluxe.zip
P6T DELUXE V2
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe_V2/QVL-P6T-Deluxe.zip
ti ringrazio molto esauriente!
forse ho la possibilita di prendere una p6t ws professional qui a ct, credo che per me sia il massimo :D
bosstury
10-04-2009, 03:13
Come vedi in firma sulla DELUXE io ho le Dominator 3x2, non posso garantirti al 100% che non avrai problemi, posso solo dirti che:
A) installate sulla MoBo pronti via subito a 1600Mhz 8-8-8-24, a me non hanno mai dato problemi;
B) nel 3D da quando lo frequento qualsiasi sia stata la MoBo non ho visto gente lamentare grossi problemi con le Corsair, ai timing e alle frequenze di targa funzionano (se poi si vogliono tirare i timing o portarle oltre i 1600Mhz è un'altro discorso);
C) con alcuni la MoBo (non ricordo il modello preciso ma non era la prima Deluxe) riconosceva solo 2 banchi anzichè 3 però aggiornando col l'ultimo BIOS disponibile il problema è stato risolto;
D) sono nella lista QVL di Asus
qualunque MoBo scegli, prima di acquistare le RAM scaricati la lista QVL di Asus e controlla che siano in elenco, se poi qualcosa non funziona almeno hai una giusta causa per rivalerti su qualcuno
P6T(liscia)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T/P6T-QVL.zip
P6TSE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_SE/P6T_SE-QVL.zip
P6T DELUXE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/QVL-P6T-Deluxe.zip
P6T DELUXE V2
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe_V2/QVL-P6T-Deluxe.zip
ti ringrazio molto esauriente!
forse ho la possibilita di prendere una p6t ws professional qui a ct, credo che per me sia il massimo :D
bosstury
10-04-2009, 03:14
Come vedi in firma sulla DELUXE io ho le Dominator 3x2, non posso garantirti al 100% che non avrai problemi, posso solo dirti che:
A) installate sulla MoBo pronti via subito a 1600Mhz 8-8-8-24, a me non hanno mai dato problemi;
B) nel 3D da quando lo frequento qualsiasi sia stata la MoBo non ho visto gente lamentare grossi problemi con le Corsair, ai timing e alle frequenze di targa funzionano (se poi si vogliono tirare i timing o portarle oltre i 1600Mhz è un'altro discorso);
C) con alcuni la MoBo (non ricordo il modello preciso ma non era la prima Deluxe) riconosceva solo 2 banchi anzichè 3 però aggiornando col l'ultimo BIOS disponibile il problema è stato risolto;
D) sono nella lista QVL di Asus
qualunque MoBo scegli, prima di acquistare le RAM scaricati la lista QVL di Asus e controlla che siano in elenco, se poi qualcosa non funziona almeno hai una giusta causa per rivalerti su qualcuno
P6T(liscia)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T/P6T-QVL.zip
P6TSE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_SE/P6T_SE-QVL.zip
P6T DELUXE
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/QVL-P6T-Deluxe.zip
P6T DELUXE V2
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe_V2/QVL-P6T-Deluxe.zip
ti ringrazio molto esauriente!
forse ho la possibilita di prendere una p6t ws professional qui a ct, credo che per me sia il massimo :D
wooow come al solito sei molto preciso grazie :D
però ho ancora 3 domande:
1)tu hai scritto "controlla che siano in elenco, se poi qualcosa non funziona almeno hai una giusta causa per rivalerti su qualcuno" la causa sarebbe che sono presenti nella lista QVL cioè delle ram supportate e garantite che funzionano? con questa garanzia è più probabile che vengono cambiate le ram dal negoziante?
2) sono indirizzato ormai nel comprare le dominator 3x2Gb 1600Mhz 8-8-8-24, per caso sapete se in un futuro prossimo tipo nell'arco di3 mesi usciranno ram molto più performanti di quelle in commercio attuali? a prezzi accettabili..
3)se hai pazienza: che differenza c'è tra 1T, 2T e ora ho letto anche un 1N?
edit: è incredibile che le dominator non ci sono nella lista della p6t liscia...ma siamo sicuri che è aggiornata?
1) fino a prova contraria qualche diritto il consumatore ce l'ha ancora
se le RAM elencate nel QVL una volta installate non funzionano come da specifica, vuol dire che la MoBo o le RAM sono prodotti non conformi al contratto e quindi presumo che uno abbia tutti i diritti per avvalersi del diritto di recesso farsi rimborsare o sostituire l'hardware con altri prodotti di caratteristiche equivalenti
In generale, si presume che il bene non sia conforme al contratto quando:
- non presenta le qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle eventuali dichiarazioni pubbliche (pubblicita', etichette) fatte dal venditore o dal produttore
2) non sono molto informato su queste cose, ma tanto per restare in casa Corsair oltre alle DOMINATOR 16000Mhz 8-8-8-24 ci sono già in vendita le DOMINATOR 1866MHz 9-9-9-24 1.65v 3x2gb queste le trovi mediamente a 250/300€ (praticamente era il prezzo delle 1600MHz di 3 mesi fa) e poi sono in arrivo 3 nuovi tipi di Dominator le GT 1866MHz 7-8-7-20 1.65v le GT 2000MHz 8-8-8-24 1.65v e le GT 2000Mhz 7-8-7-20 1.65v inizialmente i prezzi delle GT penso dovrebbero partire dai 300/350€ fino a circa 550€ per le top di gamma.
Adesso dire quando le GT saranno in vendita a prezzi popolari io non ne ho idea.
per info > http://www.corsair.com/corei7/default.aspx
3) 1N o 1T sono la stessa cosa, in pratica si parla del
Command Rate : è l'intervallo di tempo che intercorre tra 2 comandi consecutivi impartiti al chip di memoria; tipicamente esso può valere 1 o 2 cicli di clock
per info > http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM
La differenza di prestazioni tra 1 o 2 si notava soprattuto con le prime DDR mentre con le DDR2/3 le differenze sono minime (almeno dai test recensiti nel web ho letto così, mi sembra che il 2N sia comunque obbligato in ogni caso quando si installa un doppio dual/triple channel)
4) il motivo perchè nella P6T(liscia) le Dominator 1600Mhz non sono in lista non lo so, in effetti quella lista è vecchia il file risale a dic2008, a dire il vero quando io ho preso le Dominator non erano ancora in lista sono state aggiunte in seguito, ma avevo visto che praticamente quasi tutti i siti che recensivano la P6T Deluxe montavano nei test le Dominator e poi sul sito Corsair viene pubblicizzata la foto delle Dominator con una Deluxe ne ho dedotto che problemi non dovevano essercene e sono andato in fiducia, prova a cercare nel web le recensioni della p6T e guarda che RAM hanno utilizzato nei test.
Altrimenti nel 3D controlla chi ha la P6T e guarda che RAM sta montando, se ad es. leggi il post sopra di @daniele.g ha montato anche delle patriot 3x2gb x.m.p. 1600 8-8-8-24 senza problemi.
Ragazzi dopo giorni di prove e esperimenti sono arrivato in questa situazione e spero che poso fare di meglio specialmente per le ram perche ho speso tanti soldi per avere un prodoto di qualita e non avro pace fino al giorno che gli imposto stabili a 1600 7-7-7-24.
Sono partito dalla cpu e ho fatto questo ( tanto per quello che facio non mi serve piu spinta)
Durante il test il vcore (da bios1.10) variava da 1.084 a1.096, perche?
E' una cosa normale si sta parlando di Vdropp, sotto stress i voltaggi della CPU cambiano leggermente, per contenere gli sbalzi del Vdropp bisogna attivare il
[Loadline Calibration][Enable]
ha la funzione di stabilizzare la tensione della cpu sia nelle condizioni di Idle che di Full Load (dagli screen ho visto che tu l'hai già attivato altrimenti la differenza sarebbe stata maggiore)
Poi sono pasatto alle ram con queste impostazioni bios
E i risultatti sono questi, sembra stabile no?
Non contento ho lasciato tutto uguale e ho midificato solo i timings dei ram a 7-7-7-24 pero ninte non vano
Forse devo dargli più volt, se si quanto di più?
Io non ne farei un dramma e le terrei tranquillamente a 8-8-8-24, la differenza di prestazioni nell'uso reale è impercettibile.
Ad ogni modo se vuoi procedere io non mi assumo responsabilità su quanto sotto riportato, quindi lo fai a tuo rischio e pericolo
@Error51 le tue stesse ram per portarle a 7-7-7-24 è stato costretto a portare il
[Dram Bus Voltage][1.80v]
ma così sei ampiamente fuori da quanto consigliato da Intel e Asus max [1.65v] (anche se qualcuno sostiene di guardare il datasheet Intel che fissa il max a 1.875v, ma IMHO è come dire che la CPU più arrivare max a 100°C e tenerla in full a 95°C) magari testando lo puoi abbassare, se comunque vuoi procedere ti ricordo che deve anche essere verificato
[Dram Bus Voltage] - [QPI/DRAM Core Voltage] < 0.5v quindi in questo esempio dovrai impostare anche
[QPI/DRAM Core Voltage][min1.30v o meglio anche 1.325v]
1) fino a prova contraria qualche diritto il consumatore ce l'ha ancora
se le RAM elencate nel QVL una volta installate non funzionano come da specifica, vuol dire che la MoBo o le RAM sono prodotti non conformi al contratto e quindi presumo che uno abbia tutti i diritti per avvalersi del diritto di recesso farsi rimborsare o sostituire l'hardware con altri prodotti di caratteristiche equivalenti
In generale, si presume che il bene non sia conforme al contratto quando:
- non presenta le qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle eventuali dichiarazioni pubbliche (pubblicita', etichette) fatte dal venditore o dal produttore
2) non sono molto informato su queste cose, ma tanto per restare in casa Corsair oltre alle DOMINATOR 16000Mhz 8-8-8-24 ci sono già in vendita le DOMINATOR 1866MHz 9-9-9-24 1.65v 3x2gb queste le trovi mediamente a 250/300€ (praticamente era il prezzo delle 1600MHz di 3 mesi fa) e poi sono in arrivo 3 nuovi tipi di Dominator le GT 1866MHz 7-8-7-20 1.65v le GT 2000MHz 8-8-8-24 1.65v e le GT 2000Mhz 7-8-7-20 1.65v inizialmente i prezzi delle GT penso dovrebbero partire dai 300/350€ fino a circa 550€ per le top di gamma.
Adesso dire quando le GT saranno in vendita a prezzi popolari io non ne ho idea.
per info > http://www.corsair.com/corei7/default.aspx
3) 1N o 1T sono la stessa cosa, in pratica si parla del
Command Rate : è l'intervallo di tempo che intercorre tra 2 comandi consecutivi impartiti al chip di memoria; tipicamente esso può valere 1 o 2 cicli di clock
per info > http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM
La differenza di prestazioni tra 1 o 2 si notava soprattuto con le prime DDR mentre con le DDR2/3 le differenze sono minime (almeno dai test recensiti nel web ho letto così, mi sembra che il 2N sia comunque obbligato in ogni caso quando si installa un doppio dual/triple channel)
4) il motivo perchè nella P6T(liscia) le Dominator 1600Mhz non sono in lista non lo so, in effetti quella lista è vecchia il file risale a dic2008, a dire il vero quando io ho preso le Dominator non erano ancora in lista sono state aggiunte in seguito, ma avevo visto che praticamente quasi tutti i siti che recensivano la P6T Deluxe montavano nei test le Dominator e poi sul sito Corsair viene pubblicizzata la foto delle Dominator con una Deluxe ne ho dedotto che problemi non dovevano essercene e sono andato in fiducia, prova a cercare nel web le recensioni della p6T e guarda che RAM hanno utilizzato nei test.
Altrimenti nel 3D controlla chi ha la P6T e guarda che RAM sta montando, se ad es. leggi il post sopra di @daniele.g ha montato anche delle patriot 3x2gb x.m.p. 1600 8-8-8-24 senza problemi.
ok perfetto grazie :D
le risposte 1) e 3) si potrebbero mettere in prima pagina..no?
penso che siano domande di routune che fanno gli utenti meno esperti come me:)
iron man
10-04-2009, 12:19
una domandina sulla mia motherboard :
ma é normale che la temperatura della scheda madre sia di 10 11 gradi piu alta
di quella del processore :eek: non dovrebbe essere il contrario ?
infatti,mentre gioco ho la mobo a 64 gradi e il processore a 53 circa:mbe:
qual'è la temperatura massima di motherboard e processore ?
nel mio caso ASUS P6T liscia e INTEL CORE I7 920 ci sono dati ufficiali?
per sapersi anche dare una regolata in caso di overclock :)
una domandina sulla mia motherboard :
ma é normale che la temperatura della scheda madre sia di 10 11 gradi piu alta
di quella del processore :eek: non dovrebbe essere il contrario ?
infatti,mentre gioco ho la mobo a 64 gradi e il processore a 53 circa:mbe:
qual'è la temperatura massima di motherboard e processore ?
nel mio caso ASUS P6T liscia e INTEL CORE I7 920 ci sono dati ufficiali?
per sapersi anche dare una regolata in caso di overclock :)
quella temp cosi alta della mobo non va mica bene...
la temp del procio gia a 80 gradi è troppo alta... se stai ad aria la media (dipende dal dissi) è sui 60 massimo 70 gradi in ful... in idle sui 30/40...
bhe per l oc dipende a che freq porti il processore e il voltaggio che gli dai...
ad aria uno in dayli puo arrivare a 3,5 3,6... per benchare puoi tirarlo sui 3,8 3,9...
poi l oc è una cosa personale xD non ce nè mai uno uguale all altro...
grazie
ps. non e che mi sai dire se posso adattare tranquillamente le corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D senza alcun problema?
sono ancora pienamente indeciso se prendere la p6t liscia o SE o la deluxe v ................:(
Le monto sul mio PC in firma... OTTIME!!!
Questo inverno il PC era a 3800 (21x180) e le ram viaggiavano a 7-7-7-21-1T a 1440(180x8).
Adesso con le temp. ambiente a 27, 28 gradi sono a 3600GHz e le Dominator viaggiano tranquillamente a 1520 (190x8) a 7-7-7-21-1T.
Rock Solid naturalmente... Proprio ieri ho fatto la conversione di 6 files AVCHD (.m2ts) in .divx HD 720p. Tre ore e mezza di riprese in FullHD convertite in circa 3 ore :D
Dimenticavo... VDRAM 1,66v
bosstury
10-04-2009, 14:13
Le monto sul mio PC in firma... OTTIME!!!
Questo inverno il PC era a 3800 (21x180) e le ram viaggiavano a 7-7-7-21-1T a 1440(180x8).
Adesso con le temp. ambiente a 27, 28 gradi sono a 3600GHz e le Dominator viaggiano tranquillamente a 1520 (190x8) a 7-7-7-21-1T.
Rock Solid naturalmente... Proprio ieri ho fatto la conversione di 6 files AVCHD (.m2ts) in .divx HD 720p. Tre ore e mezza di riprese in FullHD convertite in circa 3 ore :D
Dimenticavo... VDRAM 1,66v
ho avuto un occasione qui nel mio paese e ho preso i seguenti componenti
Asus p6t ws professional
cpu intel i7 920 (ad aria arrivata a 4200ghz)
dissipatore asus triton 81
ram ddr3 (3x1) corsair denominator 1600mhz
gpu gtx295 asus
adesso spero di non pentirmene di aver fatto questo acquisto :):D
domani ritiro tutto e inizio il montaggio.
Temperature della MoBo alte
Io ho la Deluxe indagando nel web ho scoperto che:
anche se la temp della MoBo è alta non c'è d'allarmarsi più di tanto, purtroppo Asus ha scelto una posizione infelice per il sensore della temp che è stato messo in una zona caldassima.
Nella foto più o meno è messo nell'area col bollino rosso, il punto esatto ? boh non lo so ? se qualcuno ad occhio sa riconoscere un sensore tra tutti i componenti elettronici che ci sono in quella zona si faccia avanti, io per verifica ho provato provvisoriamente a indirizzare nella zona il flusso d'aria con una ventolina e le temp sono subito calate di una decina di gradi, segno evidente che è proprio in quella zona, sotto le VGA davanti al dissipatore del soutbrige
http://img60.imageshack.us/img60/6620/p6tsensor.jpg
ingrandendo penso sia quello che ho evidenziato
http://img232.imageshack.us/img232/195/p6tdeluxesupper.jpg
durante l'uso dei game la VGA scalda maggiormente l'area dove è posto il sensore e quindi le temp salgono ulteriormente.
Per la P6T presumo che sia messo nella stessa zona, se volete verificare di persona fate come me, mettete una ventolina nella zona e controllate se le temp si abbassano
clicca QUI >>> per downolad/driver/settaggi BIOS/guide/info/link per la tua P6T series (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27645990&postcount=4948)
ho avuto un occasione qui nel mio paese e ho preso i seguenti componenti
Asus p6t ws professional
cpu intel i7 920 (ad aria arrivata a 4200ghz)
dissipatore asus triton 81
ram ddr3 (3x1) corsair denominator 1600mhz
gpu gtx295 asus
adesso spero di non pentirmene di aver fatto questo acquisto :):D
domani ritiro tutto e inizio il montaggio.
Fammi sapere come va la P6T Prof, io sarei interessato alla revolution, ma non trovo nessuno che ce l'ha..:cry:
bosstury
10-04-2009, 14:38
Fammi sapere come va la P6T Prof, io sarei interessato alla revolution, ma non trovo nessuno che ce l'ha..:cry:
ok domani appena monto e installa tutto vi sapro dire!
come configurazione gia e stata assenblata su un altro pc ( che ora diventa mio)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410154233_27000.jpg
vedi screen
iron man
10-04-2009, 19:59
Io ho la Deluxe qualche mese addietro mi sono già interessato alla vicenda, indagando nel web ho scoperto che:
anche se la temp della MoBo è alta non c'è d'allarmarsi più di tanto, purtroppo Asus ha scelto una posizione infelice per il sensore della temp che è stato messo in una zona caldassima.
Nella foto più o meno è messo nell'area col bollino rosso, il punto esatto ? boh non lo so ? se qualcuno ad occhio sa riconoscere un sensore tra tutti i componenti elettronici che ci sono in quella zona si faccia avanti, io per verifica ho provato provvisoriamente a indirizzare nella zona il flusso d'aria con una ventolina e le temp sono subito calate di una decina di gradi, segno evidente che è proprio in quella zona, sotto le VGA davanti al dissipatore del soutbrige
http://img60.imageshack.us/img60/6620/p6tsensor.jpg
durante l'uso dei game la VGA scalda maggiormente l'area dove è posto il sensore e quindi le temp salgono ulteriormente.
Per la P6T viste le tue temp presumo che sia messo nella stessa zona, se vuoi verificare di persona fai come me con una ventolina nella zona controlla se le temp si abbassano
I compomenti sono ottimi, tutto sommato se li hai avuti ad un prezzo interessante hai fatto benissimo, direi che parti alla grande.
grazie molto interessante la tua considerazione,infatti mi chiedevo proprio dove venisse rilevata la temperatura......quindi e il southbridge il colpevole di quelle temperature ?
nel mio modello che e una p6t liscia non e presente l'heatpipe che collega i due bridge quindi non riceve neanche un po d'aria! purtroppo non ho spazio per mettere ventole ho due vga in sli che coprono tutta quella parte della scheda
dite che se monto uno di questi:http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli_ifx/product_chitset_cooler_hr05_sli_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA== risolvo?
ammeso che io riesca a montarlo con le due vga :doh:
ok domani appena monto e installa tutto vi sapro dire!
come configurazione gia e stata assenblata su un altro pc ( che ora diventa mio)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410154233_27000.jpg
vedi screen
quindi direi che la mobo spinge bene di suo (certo che un v-core da 1,45 per la cpu..:mbe: )
bosstury
11-04-2009, 03:24
quindi direi che la mobo spinge bene di suo (certo che un v-core da 1,45 per la cpu..:mbe: )
come?:mbe:
okorop non va bene! non cè la revolution! :D
scherzo, ottimo 3d ;)
volevo chiedere una cosa a tutti i possessori di p6t: siete soddisfatti del sistema di raffreddamento del chipset? onestamente sulla revolution mi aspettavo di meglio...:rolleyes:
la revolution c'è ;)
comunque come dissipazione non è male basta poi metterci una ventola da 120 e passa la paura ;)
si ma mi aspettavo dissi migliori...mi sa proprio che la vendo per passare alla classified :D
e si hai ragione molto meglio la classified io infatti l'ho qui a casa :sofico:
ho le temperature della cpu a 50° dopo 15 minuti che avvio il pc e 55° sulla scheda madre .Ho una asus p6t deluxe v2 e un intel i7 920 .Temperature normali ? scaldano cosi tanto queste nuove cpu ? aiuto please
Ciao
ho bisogno di un aiutino xD
con il mio 920 su p6t delx v2 non riesco a spingerlo oltre i 4,3...
potrebbero essere anche le ram (ved firma)
però non riesco a capire.. qualcuno ci ha gia provato??
ho le temperature della cpu a 50° dopo 15 minuti che avvio il pc e 55° sulla scheda madre .Ho una asus p6t deluxe v2 e un intel i7 920 .Temperature normali ? scaldano cosi tanto queste nuove cpu ? aiuto please
Ciao
50 gradi con cpu in idle e a frequenza stock è troppo.
Stacca il dissipatore, controlla l'impronta e poi rimettilo.
Anche 55 gradi sulla scheda madre mi sembrano troppi...
Che case hai?
Come è aerato?
ho bisogno di un aiutino xD
con il mio 920 su p6t delx v2 non riesco a spingerlo oltre i 4,3...
potrebbero essere anche le ram (ved firma)
però non riesco a capire.. qualcuno ci ha gia provato??
4.3 non è una frequenza che tutti i processori possono raggiungere.
Dacci un pò di parametri che vediamo di aiutarti.
Come hai settato le ram?
4.3 non è una frequenza che tutti i processori possono raggiungere.
Dacci un pò di parametri che vediamo di aiutarti.
Come hai settato le ram?
i parametri necessari sono...
220 bclk x 20
qpi 1,45
vdimm 1,80
v core 1,60
ram 1323mhz cas8 ma anche a cas9 niente...
non ho un dissipatore normale ma uno super con tre ventole......
http://farm4.static.flickr.com/3658/3434620793_e5340333be_b.jpg
Altre fotografie
http://www.flickr.com/photos/37328295@N07/
PREMESSA in questo post ho cercato solo di riassumere quelle che sono state le mie esperienze e/o strategie nei settaggi della MoBo a default e in OC, l'ho steso senza nessuna pretesa, non consideratelo una guida da seguire ciecamente perchè non sono un guru tanto per intenderci, non è detto che i miei settaggi funzionino sempre con tutte le configurazioni hardware e magari voi testando potete trovate anche delle impostazioni migliori e/o errori in quanto ho scritto, segnaletemi pure tutto quello che non è chiaro e/o da modificare, in modo che le correzioni e migliorie possano essere d'aiuto anche agli altri utenti GRAZIE.
Prima di buttarvi in OC leggete bene come funzionano i vari meccanismi di OC e i moltiplicatori delle frequenze, tenete monitorate le temp, io ho testato personalmente i settaggi sotto riportati, ma in ogni caso
ATTENZIONE portando i componenti oltre le specifiche previste dal produttore lo fate a vostro rischio e pericolo io non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni che potrebbero essere causati al vostro sistema non per terrorizzare nessuno ma sappiate che i componenti in OC possono essere anche soggetti a elettromigrazione soprattutto lavorando con voltaggi e temp elevati
http://it.wikipedia.org/wiki/Elettromigrazione
Per maggiori info
qui è spiegato come funziona l'OC dei core i7
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25051089&postcount=4
qui invece per capire al volo come impostare le frequenze con delle tabelle dei moltiplicatori
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081220191040237&board_id=1&model=P6T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Anche a default non lasciate i voltaggi del Vcore in auto, ma impostateli manualmente, perchè la MoBo esagera
I valori dei settaggi che trovate sono puramente indicativi, possono variare in base all'hardware che uno ha in dotazione e anche dal sistema di raffreddamento usato, i valori dei voltaggi più alti generalmente dovrebbero già essere sicuri per il boot, quelli più bassi sono da testare con Linx per vedere se il sistema resta stabile.
L'utility TurboV è risaputo che manda in crash il sistema, i valori vanno impostati direttamente solo nel BIOS, usate il TurboV solo per visualizzare i voltaggi ma non modificate niente in win (al limite usatela per aumentare i voltaggi se una volta in win vi accorgete di aver tenuto basso qualcosa)
Temp MoBo alte ? leggere questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27044814&postcount=3730
Strategia di OC
In linea di massima sono sempre 3 i voltaggi chiave da regolare per ottenere la stabilità del sistema
stabilità CPU
[CPU Voltage][+/-]
stabilità RAM
[DRAM Bus Voltage][+/-] se abbassate i timing e/o aumentate la frequenza RAM bisogna aumentare questo valore
[QPI/DRAM Core Voltage][+/-] se aumentate il BCLK e/o la frequenza delle RAM dovete aumentare questo valore.
Ricordate che per non danneggiare la CPU nell'impostare i valori non dovete oltrepassare questa differenza:
[DRAM Bus Voltage]-[QPI/DRAM Core Voltage] < 0,50v
e che inoltre Intel consiglia [DRAM Bus Voltage] max 1.65v
procedete così
A) tenendo la CPU a default 2,67mhz e abbondando leggermente col Vcore, dovete testare e trovare i timing che reggono le vostre ram alle varie frequenze adeguando il voltaggio [DRAM Bus Voltage]
B) quando avete testato le RAM le portate alla minima frequenza disponibile abbondando leggermente col voltaggio (max 1.65v) e a questo punto agite sul [xxx Mhz] per OC la CPU e quindi settate il Vcore [CPU Voltage] adeguato alla frequenza che volete raggiungere
però fate attenzione aumentando il BCLK siete costretti anche ad aumentare il voltaggio del [QPI/DRAM Core Voltage]
C) trovata la stabilità della CPU in OC a questo punto potete alzare la frequenza delle ram [DRAM Frequency] ai timing che avrete già testato in precedenza e quindi già sicuri
attenzione aumentando la frequenza delle ram siete costretti ad aumentare ulteriormente anche il voltaggio del [QPI/DRAM Core Voltage]
Come vedrete il valore da dare al [QPI/DRAM Core Voltage] è il più difficile da azzeccare in quanto dipende sia dalla bontà della CPU dal BLCK e dalla frequenza che date alle ram, quindi magari al primo avvio potete lasciare questo valore in auto per vedere che valore imposta la MoBo e poi dopo da quel valore testando potete provare a scendere
Settaggi del BIOS per core i7 920
per partire a default 2,67ghz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26888814&postcount=3455
OC leggeri/medi ad aria 3,2ghz con DISSI stock o 3,5-3,8ghz con DISSI after market
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26877516&postcount=3435
OC pesanti 4ghz e oltre (con liquido, ad aria occhio alle temp è consigliato solo il boot no stress CPU)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26915892&postcount=3514
settaggi RAM 1600mhz Corsair Dominator (per gli altri tipi bisogna adattare a quello che uno ha acquistato)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26880778&postcount=3439
UTILITY
Per testare la CPU e RAM ultima versione LinX 0.5.8.2
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z
per monitorare le temp e velocità ventole HWMonitor
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
Settaggi per Linx
Menù Options > Setting
[Mode][x64] (se avete OS a 64bit)
[Nunber of threads][8] (se avete abilitato l'Hyper Trading)
schermata principale del programma
[Memory to use][All] (così testate per bene anche la ram)
Dovete quindi settare la durata del test [Times to run][xx]
La prima volta lanciate Linx per un solo ciclo, quindi con il tempo impiegato calcolate il numero dei cicli necessari per raggiungere il tempo che avete prefissato per il test.
Non c'è una regola precisa per dire quanto tempo minuti/ore debba durare il vostro test ci sono diversi pareri, ad esempio alcuni hanno hanno riscontrato che anche dopo 4/5 ore di test con Linx il PC è andato in crash.
Tutto dipende anche dai programmi che dovete usare, non sono molti i programmi che fanno lavorare ininterrottamente la CPU al 100% per ore, se i programmi non sono ottimizzati per il multicore e la CPU lavora al 50% è inutile fare svariate ore di test.
Io solitamente mi limito a una mezzora di test, perchè ho visto che così facendo finora non ho avuto problemi di crash con i programmi reali, dopo valutate voi il tempo che ritenete più opportuno.
Durante il test monitorate le temp e interrompete se superate i limiti che vi siete prefissati, la temp max che può raggiungere la CPU sono 100° dopo di che il sistema va in protezione termica.
Io personalmente se devo cercare una configurazione stabile con Linx mi limito a max 65° in FULL, poi anche qui valutate voi cosa dovete fare col PC se resta acceso tutto il giorno o solo qualche ora e soprattutto i programmi che usate perchè quasi nessun programma vi farà raggiungere le temp di Linx,
nella maggior parte dei casi vedrete che con i programmi in FULL le temp si fermano a metà strada tra l'IDLE e il FULL che avete registrato in LInx.
DRIVER
Non usare i driver del sito Asus non è aggiornato e sono superati, andate direttamente alle fonti
driver lan MARVELL v10.69.2.3 multipiattaforma per P6T DELUXE e P6T DELUXE V2
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?driverId=175
driver Intel SATA per RAID/AHCI v8.8.0.1009 validi per tutte le MoBo della serie P6T e DELUXE
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101
scegli il SO e poi scarica il file Intel(R) Matrix Storage Manager
è un file *.EXE e quindi poi si installa in automatico.
Se non vuoi installare tutta la suite dell'Intel(R) Matrix Storage Manager, ma solo i driver allora puoi scaricare invece il file
Floppy Configuration Utility
scompatti il file *.ZIP nella directory dove più ti aggrada
apri GESTIONE COMPUTER > GESTIONE DISPOSITIVI
nella lista cerchi
CONTROLLER DI ARCHIVIAZIONE > Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO SATA RAID Controller
clicca aggiorna driver e scegli manualmente il percorso della directory dove hai scompattato in precedenza i driver e procedi con l'aggiornamento
CHIPSET x58 V9.1.0.1012 update 2009/02/23 (per tutte le MoBo)
Intel(R) X58/ICH10R Chipset Software Installation Utility V9.1.0.1012 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL) - 2009/02/23 update
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IntelX58ICH10R_Chipset_V9101012.zip
Da Asus scaricate solo i driver audio, nel web non sono riuscito a trovarne di più aggiornati.
[B]RISPOSTE ad alcune domande ricorrenti:
- non è necessario spostare nessun jumper la MoBo è gia ready pronta all'uso, per fare OC i voltaggi già abilitati da BIOS bastano e avanzano;
- le ram vanno montate negli slot arancioni;
- i connettori SATA rossi sulla MoBo non hanno un'ordine preciso è indifferente come vengono connessi i vari DVD, HD, RAID una porta vale l'altra;
- il connettore 8pin ATX di alimentazione della CPU è parzialmente chiuso con un tappo nero, se il cavo dell'alimentatore è a 8pin si può tranquillamente togliete il tappo;
- i dischi SATA vanno subito settati nel bios in modalità AHCI [Configure SATA as][AHCI] prima di installare Vista, farlo dopo crea complicazioni;
- per fare il RAID Intel si deve settare [Configure SATA as][RAID], se poi vengono connessi altri dischi singoli SATA non RAID non c'è nessun problema questi vengono riconosciuti automaticamente in modalità AHCI;
- se si connette un DVD IDE bisogna abilitare nel BIOS le voci [Marvel Storage Controller][Enabled] e [Marvel Storage Boot Room][Enabled];
- se non siete interessati all'Express Gate per velocizzare l'avvio del PC, si può disattivare la funzione nel BIOS;
- (per P6T Deluxe) se non si usano dischi SAS, per velocizzare l'avvio del PC si può disattivare nel BIOS il controller [Marvell SAS][Disable];
- (per P6T Deluxe) la VGA è indifferente montarla nello slot bianco o blu.
i parametri necessari sono...
220 bclk x 20
qpi 1,45
vdimm 1,80
v core 1,60
ram 1323mhz cas8 ma anche a cas9 niente...
up up up xD
Ah... qualcuno sa anche percaso se una P6T-Deluxe con dissi Noctua e Ati 4870 512Mb a doppio slot riesce a stare dentro ad un case MINI-TOWER? O avrò problemi con la lunghezza della scheda video o del dissi? Tnks
Che io sappia i case MINI-TOWER sono fatti per le MoBo microATX tipo la GENE, ma una DELUXE in formato ATX non può entrare in questi case (a meno che tu hai già visto un modello specifico)
Comunque la VGA e il DISSI sono il meno dei mali guarda cosa ci sta nel MINI-TOWER Antec Mini P180 anche una SLI e il TRUE, ma come già detto solo con MoBo in formato microATX
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=13664386
ok dopo diverse prove , mi decido a cambiare il dissi con quello originale beh la temperatura dopo essere entrati 10 minuti nel bios è di 51° .La scheda video una radeon hd 4870 scotta , se tocco il pc bolle .Normale ? non ci sto capendo veramente niente che devo fare ?
sarà mica la pasta terminca nuova di trinca della zalman la zm-stg1 ?
ciao se avete qualche idea ditela non ci sto capendo na fava
bosstury
13-04-2009, 01:57
ok dopo diverse prove , mi decido a cambiare il dissi con quello originale beh la temperatura dopo essere entrati 10 minuti nel bios è di 51° .La scheda video una radeon hd 4870 scotta , se tocco il pc bolle .Normale ? non ci sto capendo veramente niente che devo fare ?
sarà mica la pasta terminca nuova di trinca della zalman la zm-stg1 ?
ciao se avete qualche idea ditela non ci sto capendo na fava
metti na pasta normale....
sistema a freddo dissipatore originale e pasta termica normale, avvio ed entro nel bios la temperatura è stabile sui 42°(provato x 30 minuti).Spengo rientro nel bios la temperatura va a 53° ???? Bios con problemi ? sensore che non va ? che dite ?
avvio la macchina a freddo 42°
secondo riavvio 53
terzo riavvio 56
quarto riavvio 50
quinto riavvio 51
sesto riavvio 55
avvio la macchina a freddo 42°
secondo riavvio 53
terzo riavvio 56
quarto riavvio 50
quinto riavvio 51
sesto riavvio 55
Se il pc e quello in firma questo e il posto sbagliato dove chiedere aiuto.
Prova qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008
lzeppelin
13-04-2009, 12:28
Ciao, con l'ultimo bios della serie 14 della deluxe, ho problemi in windows 7 con il masterizzatore sata... l'errore mi diche che windows non può caricare i drivers della periferica perchè questa è staccata o corrotta... tuttavia con windows xp tutto continua a funzionare regolare..
cigriffo
13-04-2009, 13:17
mi iscrivo anche io!!!!:D
volevo però chiedervi un consiglio da voi esperti:D
voglio comprare la asus p6t deluxe oc palm,
è vero che questo è un apparecchio esterno che si collega via usb?
è vero che si overclocca direttamente da codesto oc palm?
ultimissima cosa:
l'ho vista in rete a circa 300 euro,
sapete mica dirmi a roma se conoscete qualcuno che la fà di meno?
grazie
bosstury
13-04-2009, 13:36
raga l'ultimo bios della p6t ws pro e il 0602?
Ciao, con l'ultimo bios della serie 14 della deluxe, ho problemi in windows 7 con il masterizzatore sata... l'errore mi diche che windows non può caricare i drivers della periferica perchè questa è staccata o corrotta... tuttavia con windows xp tutto continua a funzionare regolare..
Anche io ho lo stesso problema, o per meglio dire il messagio è lo stesso ma nel mio caso ha non essere più visto è un hdd seaget da 500Gb sotto vista 64. da che può dipendere?la mobo è la p6t deluxe aggiornata al bios 1403
sto pensando di comprare o 3/4 SSD OCZ Vertex da 30GB o 2 da 60GB. Qualcuno ha già provato a metterli in RAID0 su questa mb? Come si comporta il controller? Ci sono problemi? Tnks
Ho letto in giro che 2 SSD in raid0 vanno poco + di uno, il motivo credo che sia xchè satura la banda sataII, credo che sara' il caso di aspettare sataIII, forse si riuscira' a sfruttare al meglio questi SSD, adesso è ancora presto x questi dischi
Ciauz
greyhound3
13-04-2009, 15:11
Ho letto in giro che 2 SSD in raid0 vanno poco + di uno, il motivo credo che sia xchè satura la banda sataII, credo che sara' il caso di aspettare sataIII, forse si riuscira' a sfruttare al meglio questi SSD, adesso è ancora presto x questi dischi
Ciauz
guarda che quando fai un raid ogni hdd ha il suo cavo sata...
guarda che quando fai un raid ogni hdd ha il suo cavo sata...
Si questo lo so anch'io ma è il controller che non supporta oltre il sataII, comunque non prendere come oro colato quello che ho detto fai qualche ricerca e vedrai che, x ora, con i controller integrati o no, gli SSD vanno bene da soli, almeno non hai le stesse diff. che ci sono ora con le config. normali e in raid0, in sostanza 2SSD in raid0 sono soldi buttati, secondo me, non so se saranno tutti d'accordo.
Meglio comunque chiudere questo OT, direi che l'argomento va discusso nel 3d adeguato.
ciauz
esatto, ogni hd ha il suo canale sata con 300Mb disponibili quindi non è possibile saturare la banda
Adesso faccio qualche ricerca poi vi mando qualche dato
non ho trovato niente di interessante, ma la discussione degli SSD si:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900430&page=2
bosstury
13-04-2009, 16:57
ciao ragazzi ho appena montato la p6t ws pro, ma purtroppo chi me la venduta se dimenticato il dvd della scheda madre e quindi non posso installare ne i driver per la lan, ne i driver per il controllo di periferiche e-sata (io ho hd esterno e-sata) ne il cipset intel x58, sono andato sul sito e installando quello che ce li mi da errore dice che non sono adatti per la mia scheda madre, come mai?
qualcuno di voi ha percaso la mia stessa mobo e potrebbe farmi una iso del dvd originale e passarmelo? ve ne sarei veramente grato!
attendo vostre risposte..
aggiungo, come faccio ad impostare l'avvio automatico del pc quando manca la luce? non ricordo la voce da settare.
lordamon
13-04-2009, 19:01
Ciao a tutti!
A breve ho intenzione di comprarmi una P6T ma ancora non so quale modello sia il migliore per le mie esigenze, vorrei un vostro parere:
non ho nessuna esigenza di overclock e simili, mi interessa molto avere una scheda madre "sicura e stabile" con più attacchi SATA possibile, (in realtà ho anche bisogno della porta firewire e delle 2 porte LAN ma ho visto che queste caratteristiche sono condivise da tutti i modelli). Probabilmente in un secondo momento installerò anche un RAID0 per avviare il sistema ed un RAID1 per i dati.
Ciao a tutti, ho appena preso la P6T Deluxe e, sia con Vista 32bit che con Vista 64bit, negli ultimi giorni ho appurato che:
se abilito il "C state" della CPU nel bios con entrambe le installazioni (32 e 64) appena accetto l'eula mi parte una bella schermata blu con errore, se tolgo il "C state" va tutto liscio;
con Vista 64 bit tolto il problema di cui sopra tutto ok;
con Vista 32 bit mi ha dato un errore con schermata blu e codice 0x000000A mentre stavo uscendo da un gioco, dopodichè ho riavviato ed ho giocato e lavorato per 3 ore senza ulteriori errori.
La VGA è una ZOTAC GTX260 216sp
La RAM sono 6Gb (3 banchi) corsair 1333
La CPU un i7-920
L'HDD Raptor 150
Alim. Enermax Modu 82+ 625W
LA VGA ed il raptor sono già stati utilizzati da mesi con XP Pro ed il PC in firma.
Qualche idea?
Grazie
Cià
mi iscrivo anche io!!!!:D
volevo però chiedervi un consiglio da voi esperti:D
voglio comprare la asus p6t deluxe oc palm,
A) è vero che questo è un apparecchio esterno che si collega via usb?
B) è vero che si overclocca direttamente da codesto oc palm?
ultimissima cosa:
l'ho vista in rete a circa 300 euro,
sapete mica dirmi a roma se conoscete qualcuno che la fà di meno?
grazie
A) SI
B) SI, ma da quello che mi risulta cloccare con il palm dava problemi di stabilità (non so se poi sono stati risolti con nuovi driver) per cloccare comunque è sempre meglio impostare i parametri direttamente da BIOS, in poche parole se prendi la versione senza PALM non ti perdi niente e risparmi dei soldi,
altrimenti sui € 300 piuttosto si trova la Rampage 2 Extreme (sempre che il case sia abbastanza largo per ospitarla)
Per i prezzi vai sui classici trovaprezzi.it, shoppydoo.it, ciao.it
Ciao a tutti!
A breve ho intenzione di comprarmi una P6T ma ancora non so quale modello sia il migliore per le mie esigenze, vorrei un vostro parere:
non ho nessuna esigenza di overclock e simili, mi interessa molto avere una scheda madre "sicura e stabile" con più attacchi SATA possibile, (in realtà ho anche bisogno della porta firewire e delle 2 porte LAN ma ho visto che queste caratteristiche sono condivise da tutti i modelli). Probabilmente in un secondo momento installerò anche un RAID0 per avviare il sistema ed un RAID1 per i dati.
Non tutte le MoBo hanno 2 porte lan:
P6T DELUXE, P6T DELUXE OC PALM e P6T DELUXE V2 con 2 porte lan
P6T e P6TSE con 1 porta lan
Disponibilità porte SATA:
P6T con 6 SATA (chipset x58) + 2 SATA chip Jmicron + 1 ESATA
P6T DELUXE, P6T DELUXE OC PALM con 6 SATA (chipset x58) + 2 SAS chip Marvell + 1 ESATA
P6T DELUXE V2 e P6TSE con 6 SATA (chipset x58) + 1 ESATA
Tutte le MoBo hanno 2 porte Firewire 1 sul pannello esterno + 1 connettore interno
Viste le tue necessità se puoi derogare al discorso lan la MoBo ideale per te è la P6T;
altrimenti se non puoi rinunciare alle 2 lan devi prendere la P6T DELUXE a cui in teoria potresti anche collegare dei dischi SATA in RAID alle porte SAS, però non sono sicuro se così facendo ci sono delle limitazioni e/o problemi di configurazione.
Gannjunior
14-04-2009, 18:03
Segnalo 2 cose:
1) mi sono arrivati altri 6gb di RAM. Sono le corsair 1600mhz e non ho avuto nessun problema a installare insieme alle altre di altra marca (ocz xmp 1333). Tutto è partito alla grande!
2) ho fatto un rapido test
http://img12.imageshack.us/img12/5452/205x2143ghz.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=205x2143ghz.jpg)
(e sono limitato molto dal fatto che la cpu scalda dannatamente, se no...)
come potete vedere la P6T liscia non ha nulla di che invidiare alle sorellone piu grandi...quindi potete tranquillamente evitare di spendere 100 eur in piu!! :D
Qualcuno ha provato un raid sas direttamente sul controller integrato della deluxe e mi sa dire come va? E se si riscontrano particolari problemi?
daniele.g
14-04-2009, 21:11
Segnalo 2 cose:
1) mi sono arrivati altri 6gb di RAM. Sono le corsair 1600mhz e non ho avuto nessun problema a installare insieme alle altre di altra marca (ocz xmp 1333). Tutto è partito alla grande!
2) ho fatto un rapido test
(e sono limitato molto dal fatto che la cpu scalda dannatamente, se no...)
come potete vedere la P6T liscia non ha nulla di che invidiare alle sorellone piu grandi...quindi potete tranquillamente evitare di spendere 100 eur in piu!! :D
fammi capire sei a 4.3 giga ad aria?
se così fosse ti stupisci che la cpu scalda?
Gannjunior
14-04-2009, 21:58
beh, lo vedi lo screen? :D
chiaramente non daily..la daily la vedi in firma...xò voglio dire che già cosi in firma sono al limite di temp umane...potrei stare anche a 4-4.1ghz daily a 1.35-1.38v ma scalderebbe troppo...
anche xkè la mobo raggiunge facilmente bclk stabili oltre 210...
diciamo che ho visto altri i7 che magari salgono meno ma che a parità di vcore, scaldano meno...
ciauz!!
Qualcuno ha provato un raid sas direttamente sul controller integrato della deluxe e mi sa dire come va? E se si riscontrano particolari problemi?
nessun problema particolare ma mediocri prestazioni
bosstury
15-04-2009, 01:26
ciao ragazzi ho appena montato la p6t ws pro, ma purtroppo chi me la venduta se dimenticato il dvd della scheda madre e quindi non posso installare ne i driver per la lan, ne i driver per il controllo di periferiche e-sata (io ho hd esterno e-sata) ne il cipset intel x58, sono andato sul sito e installando quello che ce li mi da errore dice che non sono adatti per la mia scheda madre, come mai?
qualcuno di voi ha percaso la mia stessa mobo e potrebbe farmi una iso del dvd originale e passarmelo? ve ne sarei veramente grato!
attendo vostre risposte..
aggiungo, come faccio ad impostare l'avvio automatico del pc quando manca la luce? non ricordo la voce da settare.
ragazzi ho trovato il cd, ma mi sapete dire dal bios qualè la voce da selezionare per l'avvio automatico del pc appena torna la luce e quindi ad essere alimentato?
Roberto7627
15-04-2009, 07:44
Ciao , le OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum cl7 qualcuno le ha provate , danno problemi ?
Ciao , le OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum cl7 qualcuno le ha provate , danno problemi ?
Ciao :)
NI :confused: sono un terno al lotto te le sconsiglio
qualcuno le ha installate e ai dati di targa 1600Mhz cl7 vanno senza problemi,
ad altri a 1600Mhz funzionano non a 7-7-7-24 ma a 8-8-8-24
ad altri ancora a 1600Mhz danno problemi addirittura a bootare
Ti consiglio le Corsair Dominator 1600Mhz 8-8-8-24 ;) finora grosso modo non sono stati riscontrati problemi ai dati di targa funzionano
Io di persona le ho in firma e ti confermo la compatibilità, inoltre sono anche nella lista QVL della DELUXE.
Segnalo 2 cose:
1) mi sono arrivati altri 6gb di RAM. Sono le corsair 1600mhz e non ho avuto nessun problema a installare insieme alle altre di altra marca (ocz xmp 1333). Tutto è partito alla grande!
2) ho fatto un rapido test
(e sono limitato molto dal fatto che la cpu scalda dannatamente, se no...)
come potete vedere la P6T liscia non ha nulla di che invidiare alle sorellone piu grandi...quindi potete tranquillamente evitare di spendere 100 eur in piu!! :D
1) ottimo, però visto che tu hai già delle 1333Mhz penso che le fai lavorare a questa frequenza, più che altro i problemi a popolare i 6 banchi si potrebbero avere quando si vogliono portare le ram a 1600mhz e questo succede anche se sono della stessa marca e modello.
2) infatti visti i tuoi risultati precedenti e di chi l'ha acquistata nel 3D io la consiglio sempre, può andar bene anche per chi raffredda a liquido tanto a 4ghz e oltre bene o male ci arriva tranquillamente e alla fine l'OC è limitato solo dalla CPU.
Il tuo core i7 è ancora fortunato io a 4ghz con 1.35Vcore riesco solo a bootare, per far partire linx devo mettere almemo 1.40v ma qui ormai temperature alle stelle oltre 75° e quindi test interrotto.
wizard86pz
15-04-2009, 09:17
Vi segnalo questa discussione che ho appena aperto per un microscopico aiutino al mio caso...grazie
link thread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966084
wizard86pz
15-04-2009, 09:20
Ti consiglio le Corsair Dominator 1600Mhz 8-8-8-24 ;) finora grosso modo non sono stati riscontrati problemi ai dati di targa funzionano
Io di persona le ho in firma e ti confermo la compatibilità, inoltre sono anche nella lista QVL della DELUXE. Esatto, ma nella QVL della P6T SE (MoBo che sto per prendere io) non compaiono. Nonostante ciò vorrei mettere queste RAM nel PC che sto assemblando...dimmi se non corro rischi a mettere un kit da 6GB (3x2GB) di RAM DDR3 Corsair Dominator a 1600 MHz (link: http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf)
Gannjunior
15-04-2009, 09:37
@wooow
a 4Ghz entro già a 1.20v, a 1.31 fa 15 min x poi riavviare. Per essere "LinX stable" servono 1.36v a 201x20 (dopo 1 ora circa ho stoppato io con le temp sul core piu caldo che arrivavano a 82-83 e una media di 79-80 e 24 ambiente...).
Al momento sulle ram (182 bclk) c'è il molti 8x e lasciando tutto in auto girano a 1459mhz con 24-9-9-9...e 1.62v da bios...A 1.66v da bios reggono i 1600 anche quelle da 1333 solo che x il momento non è un molti che con quelle frequenze mi viene è possibile usare...dovrei cambiare blck x stare in un intorno di 1600mhz ma mi pare che cosi il sistema sia meglio sfruttato...in fondo conviene limitare il bclk e sfruttare il molti 21x x minimizzare lo stress generale...infatti io ho lasciato il turbo attivato (anche se ora potrei sfruttare manualmente il molti 21x) e parto a 3.6ghz, poi appena il sistema va sottosforzo il molti passa a 21x e quindi va a 3822....poi avendo lasciato i vari risparmi attivati, appena entra in idle scende a 2100 o anche sotto...x cui... ;)
Esatto, ma nella QVL della P6T SE (MoBo che sto per prendere io) non compaiono. Nonostante ciò vorrei mettere queste RAM nel PC che sto assemblando...dimmi se non corro rischi a mettere un kit da 6GB (3x2GB) di RAM DDR3 Corsair Dominator a 1600 MHz (link: http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf)
Se Asus non ha messo le Dominator nel QVL non vuol dire in via assoluta che non sono compatibili, potrebbero semplicemente non averle ancora testate direttamente con questa MoBo.
Quando io ho acquistato il mio sistema a metà gennaio le Dominator per la Deluxe non erano nella prima lista QVL, ma nel web ho visto che nelle recensioni della P6T Deluxe usavano quasi esclusivamente le Dominator e viceversa nella recensione delle Dominator spesso usavano la Deluxe quindi sono andato in fiducia.
La P6TSE invece purtroppo è appena uscita e quindi ci sono pochi dati di riscontro, probabilmente penso non verrà neanche recensita in quanto è quasi gemella della P6T(liscia) salvo alcune differenze.
Con la P6T(liscia) nel 3D ho già visto alcune persone con le Dominator, direi che possono esserci buone possibilità che funzionino anche sulla P6TSE visto che in generale finora sulle MoBo Asus x58 non si sono visti grossi problemi con le Dominator, io però non ti posso garantire nulla perchè non ho la possibilità di testare componenti diversi dai miei.
wizard86pz
15-04-2009, 12:06
Mi consigli di aspettare che magari qualcuno che ha montato del Dominator sulla P6T SE mi dica come vanno?Di prendere le XMS3 certificate sulla QVL della P6T SE, oppure prendo le Dominator ora?
Segnalo 2 cose:
1) mi sono arrivati altri 6gb di RAM. Sono le corsair 1600mhz e non ho avuto nessun problema a installare insieme alle altre di altra marca (ocz xmp 1333). Tutto è partito alla grande!
2) ho fatto un rapido test
http://img12.imageshack.us/img12/5452/205x2143ghz.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=205x2143ghz.jpg)
(e sono limitato molto dal fatto che la cpu scalda dannatamente, se no...)
come potete vedere la P6T liscia non ha nulla di che invidiare alle sorellone piu grandi...quindi potete tranquillamente evitare di spendere 100 eur in piu!! :D
:Prrr: Ti manca ancora un poco per arrivare alla Deluxe... hihihih! Io ad aria sono arrivato a 4448 Mhz, il mio scopo era scendere oltre i 9 sec arrivando agli 8 sec, pero per poter fare ciò o passo al liquido o passo alle ram da 2000 Mhz! ;) tra non molto mi arrivano le G Skill pc 16000 con quelle sono sicuro che scendo sui 8 sec! :D
http://img5.imageshack.us/img5/9567/i792026604448mhz.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=i792026604448mhz.jpg)
Validation CPU_Z:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=547033
wizard86pz
15-04-2009, 12:33
Segnalo 2 cose:
1) mi sono arrivati altri 6gb di RAM. Sono le corsair 1600mhz e non ho avuto nessun problema a installare insieme alle altre di altra marca (ocz xmp 1333). Tutto è partito alla grande!
2) ho fatto un rapido test
http://img12.imageshack.us/img12/5452/205x2143ghz.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=205x2143ghz.jpg)
(e sono limitato molto dal fatto che la cpu scalda dannatamente, se no...)
come potete vedere la P6T liscia non ha nulla di che invidiare alle sorellone piu grandi...quindi potete tranquillamente evitare di spendere 100 eur in piu!! :D
Scusami ma quindi le Dominator da 6GB a 1600 MHz vanno bene anche per la P6T SE? Sulla QVL della MoBo non ci sono, sono presenti solo le XMS3...
Gannjunior
15-04-2009, 13:27
wizard,
boh penso di si, guarda che io ho le OCZ e le corsair xms3 !
ywes,
va beh è questione di procio non di MOBO, dammi il tuo vedrai che riesco anche io! :D
ho provato oltre 4400 a 1.45 da bios ma appena arrivato al desktop riavvia!!! insomma x un pelo...
dimmi un pò le prestazioni che hai con i 7200.11 da 1.5tb? li hai messi tutti sull'ich9? quelli in multimedia ce li hai in raid0? riusciresti a farmi un test con hdtach delle varie config.
domani vado a ritirare 1tb ma 7200.12...
ciauz!
wizard,
boh penso di si, guarda che io ho le OCZ e le corsair xms3 !
ywes,
va beh è questione di procio non di MOBO, dammi il tuo vedrai che riesco anche io! :D
ho provato oltre 4400 a 1.45 da bios ma appena arrivato al desktop riavvia!!! insomma x un pelo...
dimmi un pò le prestazioni che hai con i 7200.11 da 1.5tb? li hai messi tutti sull'ich9? quelli in multimedia ce li hai in raid0? riusciresti a farmi un test con hdtach delle varie config.
domani vado a ritirare 1tb ma 7200.12...
ciauz!
Ma infatti io sono a 1,60volt prova anche tu forse c'è la fai! hehehe... cmq questo procio con questa modo sono da sballo! Scalda come un forno e non ha problemi a salire di voltaggio, penso che sia una CPU ottima per overclock estremi con LN2 o Dual Cascade! Le prestazioni dei dischi da 1,5 tb sono ottime (tra i 95 ed i 115 Mbps). Ora sono al lavoro appena posso ti faccio un test con hdtach per darti una risposta più esatta!
wizard86pz
15-04-2009, 14:39
Ragazzi, cambio di programma: prendo la Asus P6T (NON LA SE SENZA SLI) e le RAM OCZ serie Platinum, un kit da 6GB (3x2GB) CL7...ecco il link: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel vanno bene? La CPU che monterò è l'Intel i7 920...
@Wizard
Ragazzi dopo giorni di prove e esperimenti sono arrivato in questa situazione e spero che poso fare di meglio specialmente per le ram perche ho speso tanti soldi per avere un prodoto di qualita e non avro pace fino al giorno che gli imposto stabili a 1600 7-7-7-24.
Sono partito dalla cpu e ho fatto questo ( tanto per quello che facio non mi serve piu spinta)
Durante il test il vcore (da bios1.10) variava da 1.084 a1.096, perche?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231017_prova1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231017_prova1.jpg)
Poi sono pasatto alle ram con queste impostazioni bios
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231119_102_1801.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231119_102_1801.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231152_102_1803.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231152_102_1803.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231228_102_1802.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231228_102_1802.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231302_102_1804.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231302_102_1804.JPG)
E i risultatti sono questi, sembra stabile no?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231412_prova2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231412_prova2.jpg)
Non contento ho lasciato tutto uguale e ho midificato solo i timings dei ram a 7-7-7-24 pero ninte non vano
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409231546_prova3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409231546_prova3.jpg)
Forse devo dargli più volt, se si quanto di più?
Come vedi io ho quelle ram ma per portarli a 7-7-7-24 devo dargli tropo volt e mi sono fermato a 8-8-8-24. Se dovesi riprenderle andrei su quelle che sono sulla lista di compatibilità della MB.
Edit
Comunque stasera provo con 1.65 volt (che credo che sia il limite di queste ram) e vedo se ci stano a 7-7-7-24
Ragazzi, cambio di programma: prendo la Asus P6T (NON LA SE SENZA SLI) e le RAM OCZ serie Platinum, un kit da 6GB (3x2GB) CL7...ecco il link: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel vanno bene? La CPU che monterò è l'Intel i7 920...
Dipende cosa intendi per andare bene, funzionare funzionano ma se le scegli per tenerle a 1600 cas 7 a 1.65 max di voltaggio cambia scelta perchè non ci vanno, o per la precisione sulla p6t deluxe non ci vanno, non so come vadano sulla p6t liscia o SE ma penso sia la stessa cosa.
Vai sulle dominator cas 8 e non te ne pentirai, te lo dice uno che ci ha messo una settimana a scegliere tra dominator e ocz platinum, ho scelto le platinum e ora tornerei volentieri su i miei passi :D
daniele.g
15-04-2009, 16:02
Comunque stasera provo con 1.65 volt (che credo che sia il limite di queste ram) e vedo se ci stano a 7-7-7-24
o 1.64 o 1.66 :)
le nostre bobo i decimali dispari non li gradiscono
bosstury
15-04-2009, 16:14
ragazzi ho trovato il cd, ma mi sapete dire dal bios qualè la voce da selezionare per l'avvio automatico del pc appena torna la luce e quindi ad essere alimentato?
upppp
upppp
Se il BIOS della WS PRO è come nella DELUXE
menù Power
> APM Configuration
[Restore on AC Power Loss] ci sono 3 scelte [Power Off][Power ON][Last State]
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi a cosa serve la funzione presente nel BIOS della DeLuxe v.1.0: CPU Configuration > Intel C-State Tech?
Di default è disabilitata e ci tengo la CPU a 3.360MHZ con soli 1.05volt, ma appena la abilito il moltiplicatore della CPU arriva fino a X22 (invece di fermarsi a X21) ed il PC freeza!!??
A cosa serve? E se conviene abilitarla, magari al prezzo di aumentare il vcore della CPU??
Grazie
wizard86pz
15-04-2009, 17:20
Dipende cosa intendi per andare bene, funzionare funzionano ma se le scegli per tenerle a 1600 cas 7 a 1.65 max di voltaggio cambia scelta perchè non ci vanno, o per la precisione sulla p6t deluxe non ci vanno, non so come vadano sulla p6t liscia o SE ma penso sia la stessa cosa.
Vai sulle dominator cas 8 e non te ne pentirai, te lo dice uno che ci ha messo una settimana a scegliere tra dominator e ocz platinum, ho scelto le platinum e ora tornerei volentieri su i miei passi :DIo prenderà a breve la P6T "liscia" (non SE)...mi consigli le Dominator intendi queste? link: http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf
Ti prego, fammi sapere...grazie
Io prenderà a breve la P6T "liscia" (non SE)...mi consigli le Dominator intendi queste? link: http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf
Ti prego, fammi sapere...grazie
Si esatto sono quelle. Ci puoi andare a occhi chiusi, io ho sempre preso solo Corsair e non ho mai avuto il minimo problema, per una volta che mi son fatto attrarre dall'ottimo rapporto qualità prezzo delle ocz ne son rimasto abbastanza deluso. C'è da dire che pare che sti problemi ce li abbiamo solo noi possessori di P6t deluxe, pare che su altre mobo ste platinum low voltage vadano da paura quindi non son proprio da buttare. Magari con dei futuri aggiornamenti bios risolveranno il problema (speriamo).
wizard86pz
15-04-2009, 17:35
Si esatto sono quelle. Ci puoi andare a occhi chiusi, io ho sempre preso solo Corsair e non ho mai avuto il minimo problema, per una volta che mi son fatto attrarre dall'ottimo rapporto qualità prezzo delle ocz ne son rimasto abbastanza deluso. C'è da dire che pare che sti problemi ce li abbiamo solo noi possessori di P6t deluxe, pare che su altre mobo ste platinum low voltage vadano da paura quindi non son proprio da buttare. Magari con dei futuri aggiornamenti bios risolveranno il problema (speriamo).
Ok dai, ank'io preferisco Corsair alle OCZ...mi consigli di aspettare ke qualcuno con una P6T "liscia" mi illumini sulle OCZ, oppure vado diretto sulle Dominator?
computer con p6t montato. però, quando lo avvio, oltre che non entrarmi nel bios, mi rimane fisso con la scritta "EXPRESS GATE" giallina su sfondo nero e rimane bloccato così. cosa potrebbe essere?
Sistema:
Asus P6T
3x1gb Corsair DDR3 1333mhz
i7 920
Velociraptor 150gb
WD Cavier 320gb
GTX 275
2xMasterizzatore DVD Sata
Corsair HX620W
Thermaltake Armor+MX
edit: se stacco un pò di roba, dopo la scritta express gate mi esce quella in cui ti dice di premere del per entrare nel bios o tab, ma si blocca anche qui
dani0177
15-04-2009, 18:45
Ciao a tutti vorrei chiedervi info su questa scheda madre perche sono un po indeciso. vengo da una rampage che mi ha dato un sacco di noie e non vorrei fare il secondo errore. ecco le mie domande:
se compro delle ddr3 corsair dominator 1600 3x2 gb e imposto la frequenza giusta nel bios la p6t fa il fakeboot come la rampage (cioe il doppio riavvio quando scolleghi l alimentazione) o no e il processore dopo a qunto va o e indipendente e rimane alla freq originale.
ne vale la pena per uno che non vuole fare overclock prendere delle 1600 ddr3 o bastano le 1066?
come va questa scheda?
le temperature del i7 920 ho letto che sono un po altine niente a che fare con i 18° del mio 9450 e vero?
ultima domanda che marca di scheda video gtx 285 mi consigliate tra asus xfx pow evga ?
grazie sarò presto dei vostri:D
dopo aver staccato tutto, e dopo mille riavvii, in cui ad ogni riavvio faceva un progresso, eccomi finalmente al bios. prima di fare la prova ad attaccare a poco a poco tutto, volevo chiedervi (cosa forse collegata al mancato funzionamento del pc) come mai nel bios, a DRAM FREQUENCY sta messo AUTO e accanto compare "For locked CPU, only DDR3-800 and DDR3-1066 can work". infatti, durante il post screen comparivano si 2 gb di ram montati (perchè l'altro l'ho staccato), ma come frequenze dava 1066 invece che 1333 come dovrebbero essere.
wizard86pz
15-04-2009, 19:30
Ok dai, ank'io preferisco Corsair alle OCZ...mi consigli di aspettare ke qualcuno con una P6T "liscia" mi illumini sulle OCZ, oppure vado diretto sulle Dominator?Nessuno mi aiuta?
dopo aver staccato tutto, e dopo mille riavvii, in cui ad ogni riavvio faceva un progresso, eccomi finalmente al bios. prima di fare la prova ad attaccare a poco a poco tutto, volevo chiedervi (cosa forse collegata al mancato funzionamento del pc) come mai nel bios, a DRAM FREQUENCY sta messo AUTO e accanto compare "For locked CPU, only DDR3-800 and DDR3-1066 can work". infatti, durante il post screen comparivano si 2 gb di ram montati (perchè l'altro l'ho staccato), ma come frequenze dava 1066 invece che 1333 come dovrebbero essere.
E' normale in auto le ram vanno a 1066Mhz perche è la max frequenza supportatata dai core i7, per farle andare a 1333Mhz devi impostare manualmente la frequenza che meglio credi in base alle ram in dotazione.
Se vai a questo post ci sono i link con diverse configurazioni del BIOS per CPU e RAM ;) come prima accensione ti consiglio di partire a default a 2,67GHz così prendi confidenza con i vari settaggi del BIOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27066346&postcount=3749
Se la finestra dell'express gate ti da fastidio puoi disattivarlo nel BIOS.
E' normale in auto le ram vanno a 1066Mhz perche è la max frequenza supportatata dai core i7, per farle andare a 1333Mhz devi impostare manualmente la frequenza che meglio credi in base alle ram in dotazione.
Se vai a questo post ci sono i link con diverse configurazioni del BIOS per CPU e RAM ;) come prima accensione ti consiglio di partire a default a 2,67GHz così prendi confidenza con i vari settaggi del BIOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27066346&postcount=3749
Se la finestra dell'express gate ti da fastidio puoi disattivarlo nel BIOS.impostandole però a 1333 non mi da più problemi. adesso ho riattaccato tutto e va perfetto. però non capisco come mai si bloccava il pc, e, dopo aver impostato manualmente le frequenze, si è risolto il problema.
stavo notando che è uscito il bios 0.4.0.3 che supporta "nuove cpu". sono andato ai dettagli e diceva di supportare dei modelli di i7 920 diversi da quelli originali. il mio bios è il 0.2.0.2. può essere che il modello di 920 montato è diverso da quelli usciti all'inizio e che quindi devo aggiornare il bios?
impostandole però a 1333 non mi da più problemi. adesso ho riattaccato tutto e va perfetto. però non capisco come mai si bloccava il pc, e, dopo aver impostato manualmente le frequenze, si è risolto il problema.
stavo notando che è uscito il bios 0.4.0.3 che supporta "nuove cpu". sono andato ai dettagli e diceva di supportare dei modelli di i7 920 diversi da quelli originali. il mio bios è il 0.2.0.2. può essere che il modello di 920 montato è diverso da quelli usciti all'inizio e che quindi devo aggiornare il bios?
Le nuove CPU si riferiscono al nuovo step D0 se la tua CPU è ancora step C0 non dovrebbero esserci problemi.
In ogni caso al di là di quello che c'è scritto alcuni con l'ultimo BIOS hanno eliminato alcuni problemini con le RAM, se te la senti ti consiglio di aggiornare così magari elimini eventuali problemi hardware.
Ti consiglio anche di settare alcuni voltaggi a mano così tieni le temp più basse, perchè in auto la MoBo esagera.
Ciao a tutti vorrei chiedervi info su questa scheda madre perche sono un po indeciso. vengo da una rampage che mi ha dato un sacco di noie e non vorrei fare il secondo errore. ecco le mie domande:
se compro delle ddr3 corsair dominator 1600 3x2 gb e imposto la frequenza giusta nel bios la p6t fa il fakeboot come la rampage (cioe il doppio riavvio quando scolleghi l alimentazione) o no e il processore dopo a qunto va o e indipendente e rimane alla freq originale.
ne vale la pena per uno che non vuole fare overclock prendere delle 1600 ddr3 o bastano le 1066?
come va questa scheda?
le temperature del i7 920 ho letto che sono un po altine niente a che fare con i 18° del mio 9450 e vero?
ultima domanda che marca di scheda video gtx 285 mi consigliate tra asus xfx pow evga ?
grazie sarò presto dei vostri:D
In realtà nel 3D si parla di 6 MoBo quale sarebbe la tua scelta ?
Le nuove CPU si riferiscono al nuovo step D0 se la tua CPU è ancora step C0 non dovrebbero esserci problemi.
In ogni caso al di là di quello che c'è scritto alcuni con l'ultimo BIOS hanno eliminato alcuni problemini con le RAM, se te la senti ti consiglio di aggiornare così magari elimini eventuali problemi hardware.
Ti consiglio anche di settare alcuni voltaggi a mano così tieni le temp più basse, perchè in auto la MoBo esagera.
secondo me erano proprio i settaggi automatici sulle ram che mi facevano bloccare il pc. come sono riuscito ad entrare nel bios, ed impostare manualmente almeno le frequenze a 1333 come dovrebbero essere, mi ha risolto i problemi. riguardo agli altri settaggi, come dovrei impostarli secondo voi?
Le ram sono queste
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X3G1333C9.pdf
dani0177
15-04-2009, 20:27
In realtà nel 3D si parla di 6 MoBo quale sarebbe la tua scelta ?
Ha scusate la p6t deluxe quella con le porte sas:D
secondo me erano proprio i settaggi automatici sulle ram che mi facevano bloccare il pc. come sono riuscito ad entrare nel bios, ed impostare manualmente almeno le frequenze a 1333 come dovrebbero essere, mi ha risolto i problemi. riguardo agli altri settaggi, come dovrei impostarli secondo voi?
Le ram sono queste
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X3G1333C9.pdf
Il chip SPD a questo punto dovrebbe settarle giuste in ogni caso se vuoi impostare qualche parametro a mano
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P.]
[DRAM Frequency][1333Mhz]
[QPI/DRAM Core Voltage][1.25-1.30v]
[DRAM Bus Voltage][1.50v]
poi entra in [DRAm Timing Control] e setta
1 st Information
[DRAM CAS# Latency][9]
[DRAm RAS# to CAS# Delay][9]
[DRAm RAS# PRE Time][9]
[DRAm RAS# ACT Time][24]
2 st Information
[DRAM Timing Mode][1N] se noti problemi [2N]
e tutto il resto in [AUTO]
Ha scusate la p6t deluxe quella con le porte sas:D
Come vedi in firma ho i componenti che hai scelto: DELUXE con SAS + 3x2gb Dominator 1600 Mhz, installato l'hardware è partito al primo colpo e problemi zero, alla sera scollego sempre l'alimentazione niente fakeboot, le Dominator sono state anche inserite nella lista QVL.
Se vuoi risparmiare vanno bene anche delle Ram 1333Mhz puoi fare OC anche a 4ghz e oltre, ma in ogni caso se la differenza di prezzo non è tanta ti consiglio le 1600Mhz così hai a disposizione piu opzioni di settaggi in OC.
La CPU user daly ad aria con il dissi in stock si porta a 3,2ghz, con un buon dissi after market anche a 3,6ghz, andare oltre questa soglia dipende se ne trovi una fortunata o no, queste CPU scaldano parecchio, col liquido si arriva anche a 4ghz e oltre mentre a queste frequenze ad aria fai solo il boot un superP e ti fermi se non vuoi mandare arrosto la CPU.
La DELUXE funziona benissimo, ma se vuoi risparmiare prendi in considerazione anche la P6T(liscia) che in OC offre le stesse prestazioni, è senza le porte SAS ma con 2 porte SATA aggiuntive.
Per le VGA non me ne intendo forse se vai nel 3d dedicato trovi qualcuno esperto.
ho 2 masterizzatori DVD PATA... non me ne vede neanche 1...
provato con 1 mettendolo in Cable Select e in Master, sostituito cavo ma nulla da fare...
qualcuno ha il mio stesso problema? Tnks
Hai controllato se il controller dedicato all'IDE è attivato nel BIOS ?
Per la DELUXE è il Marvell, per la P6T è il JMicron
dani0177
15-04-2009, 20:57
Come vedi in firma ho i componenti che hai scelto: DELUXE con SAS + 3x2gb Dominator 1600 Mhz, installato l'hardware è partito al primo colpo e problemi zero, alla sera scollego sempre l'alimentazione niente fakeboot, le Dominator sono state anche inserite nella lista QVL.
Se vuoi risparmiare vanno bene anche delle Ram 1333Mhz puoi fare OC anche a 4ghz e oltre, ma in ogni caso se la differenza di prezzo non è tanta ti consiglio le 1600Mhz così hai a disposizione piu opzioni di settaggi in OC.
La CPU user daly ad aria con il dissi in stock si porta a 3,2ghz, con un buon dissi after market anche a 3,6ghz, andare oltre questa soglia dipende se ne trovi una fortunata o no, queste CPU scaldano parecchio, col liquido si arriva anche a 4ghz e oltre mentre a queste frequenze ad aria fai solo il boot un superP e ti fermi se non vuoi mandare arrosto la CPU.
La DELUXE funziona benissimo, ma se vuoi risparmiare prendi in considerazione anche la P6T(liscia) che in OC offre le stesse prestazioni, è senza le porte SAS ma con 2 porte SATA aggiuntive.
Per le VGA non me ne intendo forse se vai nel 3d dedicato trovi qualcuno esperto.
grazie mille per le info optero per la pst deluxe con sas non si sa mai comunque come dissipatore pensavo di tenere il noctua in firma con l apposito supporto gratuito 1366 cosa ne pensi?
grazie mille per le info optero per la pst deluxe con sas non si sa mai comunque come dissipatore pensavo di tenere il noctua in firma con l apposito supporto gratuito 1366 cosa ne pensi?
Benvenuto nel club :) ottima scelta
OK il DISSI è uno dei migliori, detto fatto se guardi il link lo vedi già montato sulla Deluxe con tanto di Dominator ;)
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_5.html#sect0
daniele.g
15-04-2009, 21:45
Uppp!
ti ha risposto wooow pocanzi:
Hai controllato se il controller dedicato all'IDE è attivato nel BIOS ?
Per la DELUXE è il Marvell, per la P6T è il JMicron
dani0177
15-04-2009, 21:51
Benvenuto nel club :) ottima scelta
OK il DISSI è uno dei migliori, detto fatto se guardi il link lo vedi già montato sulla Deluxe con tanto di Dominator ;)
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_5.html#sect0
non vedo l ora di avere il gioiellino per le mani poi mi rileggo tutto il forum e se mai chiedo a voi che siete disponibilissimi come sempre siete grandi :D :D
Gannjunior
15-04-2009, 23:56
@Yves,
grazie della risposta! ho provato con 1.55v a 212x21...stavolta entro nel dekstop e x un attimo spero anche ma poi BSOD...devo xò dire che in questi giorni ho fatto casino con rivatuner x moddare la scheda grafica a FX e quindi ho un sacco di processi che si attivano e incasinano tutto. Mi riprometto di provare... cmq si, scaldano troppo...Avrei anche il liquido li, bello fermo...Mi viene quasi voglia di rimetterlo!!
PS grazie, se hai tempo guardo volentieri due test con hdtach nelle varie configurazioni di dischi!
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.