Entra

View Full Version : Il "CFM" in parole povere...


frankye34
19-12-2008, 11:41
ciao a tutti,
arrivo subito al punto:vole sapere se il CFM (ovvero la portata d'aria che una ventola riesce a muovere), è sinonimo di "forze dell'aria che sento se metto la mano davanti alla ventola" :D ... mi spiego:

avevo una ventola da 80mm della sunon...34db (rumorosissima) ma con ben 40CFM....l'ho sostituita per il troppo rumore e tutte le ventole silenziose da 80mm, muovono circa 25CFM (es enermax everest) e la differenza si sente molto nel case...quella di prima (sunon) spingeva aria come una disperata a 3000rpm (insomma...un piccolo ventilatore)....

Ora ho addocchiato la Scythe Slipstream 800 120mm (800 rpm; 40 CFM, teoricamente come la mia sunon e SOLO 10 db di rumore)...ora volevo sapere: questo CFM, è praticamente la quantità d'aria che sentirei se mettessi la mano davanti alla ventola?? quindi in teoria questa scythe dovrebbe fare lo stesso lavoro della mia vecchia sunon???perchè c'è anche la versione Scythe da 1200 e 1900 ma sono più rumorose e muovono ben 70CFM e 110CFm...ma mi sembra fin troppo...che dite??

Dumah Brazorf
19-12-2008, 13:40
Uhm, no.
I CFM misurano la portata, cioè piedi cubi al minuto, non la pressione dell'aria che esce.
Tu hai preso 2 ventole con un'apertura identica (entrambe ventole da 80mm) conseguentemente per aumentare la portata mantenendo la stessa sezione occorre farci passare più aria nello stesso tempo quindi avere una pressione maggiore di uscita. Se però aumenti la sezione... ;)
Per raffreddare raffreddano perchè comunque sparano più aria al minuto. Certo se la ventola è più grande del dissipatore quindi una parte va a vuoto c'è da fare delle prove.

frankye34
19-12-2008, 20:36
quindi con questa ventola da 120mm da 40CFM avrò lo stesso raffreddamento della mia vecchia da 80mm da 40CFM anche se questa girava più velocemente e quindi sparava aria più violentemente??:D

Dumah Brazorf
20-12-2008, 00:08
+o-
Se intendi puntarla su qualcosa per raffreddamento diretto è da vedere...

frankye34
21-12-2008, 15:30
è quello che sospettavo....quindi un conto è il CFM ed un altro è la "potenza" dell'aria spinta...giusto??e cosa bisogna vedere per la potenza dell'aria??i giri (rpm)??perchè dovrei tagliare il case e mettere le ventole da 12cm al lato per aspirare (o in immissione) l'aria perchè se apro il pannello laterale, guadagno circa 5/6 gradi....

Dumah Brazorf
21-12-2008, 17:23
Per la tua applicazione secondo me conta solo quanta aria butti dentro, non la punti addosso a qualcosa come un dissipatore per cpu.

frankye34
21-12-2008, 20:34
no no...il dissipatore per la cpu ce l'ho già molto buono...ho un cooler master hyper 48...il idle la temperatura è di 45 gradi e in full 52...mi sembrano più che buoni per un prescott 3.2!!
più che altro mi serve qualcosa che non faccia ristagnare l'aria calda all'interno del case!!che dici??basteranno gli 800 rmp e i 40 CFM? conta che dalla sunon alla enermax everest (3000rpm-40CFM vs.1500 rpm-24CFM) la temperatura si è alzata di ben 10 gradi...infatti ora per mantenere le temperature sopra citate, devo tenere il pannello aperto...

mephistofel
21-12-2008, 20:45
il problema è che quella scythe sarà anche a 10db , ma 40cfm te li puoi sognare ;) . Gli utenti hae l'hanno comprata dicono che massimo massimo gliene si possono dare 30 ..

frankye34
21-12-2008, 20:54
ahhh...a me erano state consigliate vivamente da un utente qui!!

io ero indeciso tra quella e una di queste 2:

http://www.asginformatica.it/searchfree1.asp?stpr=A&codice=75121-6

http://www.asginformatica.it/searchfree1.asp?stpr=A&codice=75120-9

che dite??
avete qualche consiglio??io ho bisogno di ventole che mi facciano "cambiare aria" e che quindi mi facciano tenere il pannello chiuso!

Il negozio è quello più vicino e conveniente a me (se no devo andare al mediaworld che ha le classiche cooler master....):rolleyes: