View Full Version : GUIDA a UBCD4WIN dalla creazione all'utilizzo
GUIDA a UBCD4WIN dalla creazione all'utilizzo
http://www.ubcd4win.com/images/sitebanner.jpg
UBCD4WIN è un recovery cd bootabile, ossia una sorta di sistema operativo che sia avvia da cd senza richiedere nessuna installazione e indipendentemente dal funzionamento del sistema operativo.
UBCD4WIN è un progetto nato nel 2004 e basandosi sul famosissimo BartPE (http://www.fattoebloggato.com/2011/01/guida-bartpe.html), nel corso di questi anni ha selezionato i migliori programmi freeware (http://www.ubcd4win.com/contents.htm), per uso personale, di ogni categoria per eseguire le più svariate operazioni come se fossimo nel nostro windows classico.
21/06/10 uscita la nuova versione 3.60
qui (http://burrowssolutions.com/forum/index.php?/topic/11519-here-is-ubcd4win-360/) alcuni link provvisori per il download
qui (https://docs.google.com/fileview?id=0BxPoNvjTbF5bNWU3ZWM1NTgtNzc2MC00M2FlLWI3YjgtMTM5YTcyYWUwYTM3&hl=it) le informazioni sui cambiamenti rispetto alla precedente versione
INDICE
post#1: creazione e configurazione del cd
post#2: mettere UBCD4Win su chiavetta
post#3: operazioni comuni
1) Requisiti per l'utilizzo del cd
* 300Mhz CPU
* 128Mb RAM (256Mb raccomandati)
* 500Mb Hard drive con almeno 100Mb liberi
* 2Mb VGA scheda grafica (8Mb raccomandati)
* Tastiera, mouse
* Lettore CD/DVD -> per la versione CD/DVD
* Presa usb (con supporto del boot da BIOS o presenza del lettore floppy) -> per la versione su chiavetta
2) Materiale occorrente e creazione del cd
Occorrente:
il programma UBCD4Win PE Builder
il cd di Windows XP (Home o Professional edition) con almeno SP1 (raccomandato SP2) oppure Server 2003 (Web, Stardard, Enterprise)
un masterizzatore
un cd o dvd vuoto (ricardati che i supporti riscrivibili potrebbero non essere compatibili al 100% con tutti i lettori)
Download ed installazione di UBCD4Win PE Builder
Vai qui (http://www.ubcd4win.com/downloads.htm) nel pagina di download e clicca su uno dei Mirror # per scaricare l'eseguibile di circa 260 MB
Disabilita tutti i tuoi software di sicurezza per tutto il processo di installazione e creazione poichè potrebbero rilevare alcuni falsi positivi (http://www.ubcd4win.com/faq.htm), compromettendo la corretta creazione del cd.
Se hai una vecchia installazione di UBCD4Win, rimuovila e svuota tutta la cartella C:\UBCD4Win
Lancia il file eseguibile scaricato, clicca sui vari OK accettando le condizioni e lascialo installare in C:\UBCD4Win
Durante l'installazione ti apparirà la finestra UBCD4Win MD5 Hash Verification clicca su Si in questo modo verrà verificata l'integrità del file scaricato in moda da intercettare eventuali problemi nel download. Al termine del controllo clicca su OK nel caso l'esito dia The MD5 hash was succesfully verified... in caso contrario verifica di aver disabilitato tutti i software di sicurezza e riscarica il file
Verranno poi copiati tutti i file necessari alla creazione del cd e saranno fatti altri controlli per garantire l'esatta copia ti tutti i files.
Al termine premere OK -> si aprirà una finestra -> clicca su Avanti -> clicca su Si per far controllare un eventuale presenza di patch
Clicca su OK in caso non ce ne siano oppure scaricale in caso contrario.
Clicca su Fine -> verrà avviato UBCD4Win PE Builder -> Accetta la licenza -> clicca su NO per non cercare i file dell'installazione di windows sul pc.
Note per il Cd di Windows XP
E' consigliato l'utilizzo del cd di Windows XP con almeno il SP1, ma ovviamente meglio se con SP2 o SP3.
Il sito consiglia di integrare i service pack mancanti al nostro cd mediante autostreamer, seguendo questa guida (http://www.ubcd4win.com/slipstream.htm) in inglese
Si può benissimo fare questa operazione con nLite seguendo la nostra guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156) di HU, relativamente alla sola integrazione del service pack.
Il sito sconsiglia di creare UBCD4Win prendendo i files direttamente nel cd di Windows nel lettore, per escludere possibili errori di copia ma di abilitare la visualizzazione file nascosti e di sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25063497&postcount=39) e di copiarsi prima tutto il contenuto del cd in una cartella.
Se utilizzi autostreamer oppure nLite per integrare i services pack, ti consiglio di creare sempre immagini ISO e caricarle su unità virtuali con i programmi indicati qui (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/gestione-immagini-virtuali-di-cddvd.html).
Configurazione del cd
Lancia UBCD4Win da collegamento creato sul desktop
http://img262.imageshack.us/img262/206/ubcd1ls9.png
Sotto Origine clicca su "..." e scegli la cartella dove hai copiato il cd di Win Xp oppure l'unità virtuale se hai deciso di operare con l'immagine ISO del cd
Sotto Personalizza puoi scegliere di includere una cartella che verrà copiata nel cd
Pensavo di creare una lista dei file utili da mettere in questa cartella, ossia quelli che vengono più spesso danneggiati e che rendono inavviabile il sistema operativo.
Sotto Destinazione lascia BartPE
Sotto Media output lascia pure la cartella di default,dove sarà creata la ISO del cd
Clicca su Plugins per la configurazione del cd, se ti interessa aggiornare i programmi di sicurezza o aggiungere altre funzionalità
http://img512.imageshack.us/img512/7902/builderconfigzu2.png
Nella colonna Attivato si può scegliere se mettere o non mettere un particolare programma, semplicemente selezionandolo e cliccando su Attiva/Disattiva
Nella colonna Nome ci sono tutti i programma disponibili più altre funzionalità, nel nostro caso andremo a cercare i software di sicurezza migliori per aggiornarli, semplicemente cliccando su Configura, come indicato di fianco a al nome del programma "CONFIG- to update"
Se devi creare un cd c'è il limite dei 700MB di spazio, quindi non puoi includere tutte le utility disponibili, per questo è necessario disattivarne alcune superflue per integrarne altre più importanti e utili.
Tra gli antivirus consiglio di lasciare Antivir e semplicemente aggiornarlo cliccando su Configura, oppure disabilitarlo ed Attivare e Configurare/Scaricare Kaspersky Virus Removal Tool
Tra gli antispyware consiglio di tenere solamente SuperAntispyware, quindi Configura per Aggiornarlo, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) la guida per il suo utilizzo
DISATTIVA invece questi tool
Anti-Spyware: Spybot Search and Destroy -> non più valido come una volta ~50MB risparmiati
Anti-Spyware: Ad Aware -> idem come sopra ~10MB risparmiati
Anti-Spyware: A-squared free -> ottimo ma occupa troppo spazio ~65MB risparmiati
Anti-Virus: AVG v.XX -> ~40MB risparmiati
risali Attiva e Configura per scaricare
!Multiboot: UltimateBootCD for DOS <>Press CONFIG
nella finestra DOS che si apre premi 1 e Invio per scaricare l'archivio zippato di questo tool ~95MB e premi un tasto al termine del download
In questo modo avrai a disposizione Ultimate Boot CD il miglior cd diagnostico in circolazione, qui (http://www.ultimatebootcd.com/) la lista con tutti i tool integrati.
Facoltativo perchè aumenta le compatibilità con altro hardware ma rallenta l'avvio del cd
risali Configura per scaricare
# DriverPack.net - BASE <CONFIG to enable or reset DriverPack plugins>
lo trovi tra !Multiboot: e [Autobuild] e attendi lo scaricamento dei driver più aggiornati, sotto attivato rimarrà comunque la dicitura No
assicurati che sia attivato # DriverPack.net - MassStorage
Al termine clicca su chiudi
Creazione dell'immagine ISO
Per creare l'immagine ISO clicca su Crea, Si per creare la cartella e Accetta le condizioni
Attendi la creazione dell'immagine ISO
Al termine verrà salvato un log a questo indirizzo C:\UBCD4Win\UBCD4WinBuilder.log
Il log mostra tutta la cronologia delle operazioni per la creazione del cd che sono state visualizzate nella finestra di creazione del cd.
Nelle ultime righe viene fatto un riassunto di eventuali Errori o Avvisi
Nella finestra di creazione del cd è possibile scorrere tutti errori o avvisi cliccando sui tasti << o >>
L'utilizzo di un cd in versione OEM, per esempio genera un messaggio di avviso che però non è stato rilevante per l'utilizzo del cd
Creare il cd utilizzando come Origine il cd inserito nel lettore cd ha generato invece una
Al termine clicca su Chiudi ed Esci
Ora puoi testare l'avviabilità del cd ed alcune suo funzioni leggendo il prossimo paragrafo oppure masterizza l'immagine iso (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/gestione-immagini-virtuali-di-cddvd.html) che trovi nella cartella C:\UBCD4win
3) Testare l'immagine del cd creata
Per testare semplicemente i tool integrati basta caricare l'ISO creata in un'unità virtuale di quelle indicate sopra e sull'icona Start classica apparirà quella presente in UBCD4Win con i relativi tool.
http://img254.imageshack.us/img254/5504/pravasuwinza1.png
Per testare il funzionamento del cd in maniera veloce scarica Moba LiveCd da qui (http://mobalivecd.mobatek.net/en/), lancia il suo eseguibile, clicca su Run the LiveCD, selezione l'immagine ISO, Yes per creare un disco virtuale e scegliere dove salvarlo oppure NO per fagli creare i file temporanei nella cartella Temp.
E successivamente attendi il caricamento.
Se non dovesse funzionare o volessi testarlo più a fondo in tutta sicurezza fallo su una macchina virtuale come indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26051325&postcount=8)
4) Primo utilizzo
imposta il boot da cd (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/impostare-il-boot-da-cd-o-da-usb.html)
inserisci il cd creato
http://www.ubcd4win.com/images/sitebanner.jpg
visualizzerai questa schermata e continuerà il caricamento
http://img79.imageshack.us/img79/2267/menvp7.png
arriverai a questo menù in cui scegliere cosa fare, se non scegli nulla partirà dopo 30 secondi "The ultimate Boot CD for Windows" altrimenti usando le frecce scegli l'opzione che ti interessa e premi Invio
Boot from drive C: -> per avviare normalmente il pc
Launch "The ultimate Boot CD for Windows" -> per avviare UBCD4Win, premi Invio per avviare oppure partirà in automatico entro 30 secondi
REBOOT -> per riavviare
Darik's Boot and Nuke -> avviare questo tool che formatta tutti i dischi che trova rendendo irrecuperabili i dati
FreeDOS -> avvia un prompt di DOS abbastanza scomodo per via della tastiera in lingua americana
GOBACK Removal Tool -> avvia un tool che permette di rimuovere Norton GoBack (http://en.wikipedia.org/wiki/GoBack) dai driver protetti
USB PE-Boot Without Bios Support -> avvia un tool detto anche "kicker", serve per avviare da una periferica USB bootabile quando il Bios non lo permette, nei pc vecchi per esempio. Puoi tenere sempre con te una copia di UBCD4Win su cd ed utilizzarlo per "lanciare" un'altra copia di UBCD4Win su chiavetta USB molto più facile da tenere aggiornata.
MemTest86 -> avvia una delle migliori utility per il controllo della RAM
NTFS for DOS -> avvia un prompt di DOS con il supporto per le partizioni NTFS
Offline NT Password & Registry Editor -> avvia un tool che permette di modificare/resettare le password degli account
Launch "The ultimate Boot CD" -> avvia il pacchetto "The ultimate Boot CD" ricco di utility per la diagnostica hardware discusso sopra
Windows(tm) Recovery Console -> avvia la classica console di ripristino di Windows XP
http://img296.imageshack.us/img296/2030/shellvo1.png
dopo il caricamento, metti la spunta su Expertmode di questa finestra per impostare tastiera e risoluzione schermo
se non dovessi fare in tempo, visti i pochi secondi per l'autocaricamento, potrai comunque reimpostarli dopo
http://img296.imageshack.us/img296/8198/shellexpertyy3.png
seleziona la tastiera italiana, la risoluzione più indicata per il tuo schermo, premi i due pulsanti applica e clicca su Start Shell
http://img296.imageshack.us/img296/7348/networkuw2.png
ti verrà chiesto di caricare il supporto di rete, clicca su No se non hai esigenze particolari
cliccando su Si dovrai impostare i dati TCP/IP della tua rete oppure attivare il client DHCP per l'impostazione automatica, non sempre però viene riconosciuta correttamente la scheda di rete e quindi risulta impossibile la connessione.
nel caso tu voglia impostare i parametri per la connessione in un secondo momento puoi rilanciare il configuratore da Start -> control Panel -> PE Network configurator
Per info più dettagliate sulla configurazione vedi post #3
http://img265.imageshack.us/img265/2364/desktopen7.png
finalmente dentro!
questo è il nostro desktop virtuale da cui operare
UBCD4Win su chiavetta USB
Materiale Occorrente
Per poter farci stare tutte le utility è necessaria una chiavetta di almeno 1GB
Creazione della chiavetta
New!
Il metodo più facile per creare la chiavetta ed integrarla con altre utility è sicuramente mediante l'utilizzo di SARDU (http://www.fattoebloggato.com/2010/09/guida-sardu.html), avendo semplicemente l'accortezza di mettere l'immagine ISO di UBCD4Win della cartella ISO di Sardu
Alla vecchia maniera:
Per creare la chiavetta è sufficiente attivare e configurare i tool consigliati come indicato sopra, uscire e cliccare su Crea lasciando come media output nessuno, in questa maniera non verrà creata l'ISO ma verrà preparata solamente la cartella C:\UBCD4Win\BartPe che sarà poi copiata nella chiavetta.
Attendi la creazione della cartella, al termine clicca su Plugin, scendi, seleziona
!Critical:ubcd4winToUSB V-x.xx <CONFIG to install ubcd4win to usb-drive> e clicca Configura
Apparirà questa finestra
http://img526.imageshack.us/img526/8384/usb1sf2.jpg
Destination Drive: viene trovata in automatico la chiavetta, altrimenti seleziona tu la destinazione corretta in caso abbia più partizioni o più chiavetta collegate.
Enable Disk Format deve essere spuntato -> la partizione selezionata sarà quindi formattata e saranno persi tutti i dati
File system: per massimizzare la compatibilità imposta FAT16B
Drive Label: metti ubcd4win o quello che preferisci
Source Path To Build... è la cartella creata in precedenza quindi C:\UBCD4Win\BartPe se non hai cambiato nulla
Boot Options: consiglio Use sysylinux per poter aggiungere UBCD
File copy Options: tutte le voci spuntate
Clicca su Start ed attendi al formattazione e copia dei files.
Testare la chiavetta
New!
Per testare la chiavetta è ora possibile usare Moba Live Cd (http://mobalivecd.mobatek.net/en/) come per la versione cd, selezionando Avvia live USB
Alla vecchia maniera....
Lascia la chiavetta inserita, vai nella cartella C:\UBCD4Win e lancia UBUSB
Apparirà questa finestra
http://img526.imageshack.us/img526/3496/usb2yk2.jpg
Clicca su Test USB per verificare che la chiavetta sia stata creata correttamente
Aggiungere Ultimate boot cd
creando la versione USB non viene però integrato in automatico l'utilissimo UBCD, riporto i passaggi per l'aggiunta manuale presi direttamente da forum ufficiale (link (http://ubcd4win.com/forum/index.php?showtopic=11445))
vai alla cartella C:\UBCD4Win\plugin\Multiboot-003\ubcd ed estrai in una cartella l'ISO di UBCD
copia tutte le cartelle nella directory pricipale della chiavetta ad eccezione di isolinux e syslinux, la cartella images si sovrascriverà senza problemi facendo un mix tra le varie immagini contenute
devi correggere due file per integrare UBCD nei menù, o scarichi i file già corretti dall'allegato oppure segui le info qui sotto
syslinux.cfg va messo nella cartella syslinux mentre main.cfg va messo nella cartella menus entrambi dovranno sovrascrivere quelli già esistenti
nella cartella syslinux fai un backup del file syslinux.cfg e poi edita l'originale con il blocco note aggiungendo il codice qui sotto in fondo al file
LABEL UBCDDOS
MENU LABEL Launch "The Ultimate Boot CD (DOS)"
KERNEL menu.c32
APPEND /menus/main.cfg
nella cartella menus fai un backup del file main.cfg e poi edita l'originale con il blocco note aggiungendo il codice qui sotto in fondo al file
LABEL back
MENU LABEL Back to main menu
KERNEL menu.c32
APPEND /syslinux/syslinux.cfg
Operazioni comuni
Cambiare lingua alla tastiera se non impostata in precedenza
Start -> Control Panel -> Keyboard Layout -> digita it batti invio e riavvia eventuali programmi già aperti
Forzare il riconoscimento di periferiche USB collegate a cd già avviato
Start -> System -> HWPnP -> Force Install USB
se non basta scegli anche Force Install Device e Install Device
Eseguire scansioni con gli antivirus/antispyware
Start -> Program -> Anti-Spyware tool
Start -> Program -> Anti-virus tool
Cambiare risoluzione allo schermo
Start -> System -> Display Resolution
Riparare il registro di sistema
Start -> Programs -> Registry tools -> Regedit oppure Start -> Run... -> digita regedit e batti invio
Seleziona HKEY_LOCAL_MACHINE -> File -> Carica Hive... -> Vai alla cartella Windows\System32\config relativa al disco in oggetto e scegli il file da riparare
dai un nome a caso, rip per esempio e dai l'Ok
a questo punto esplora l'albero HKEY_LOCAL_MACHINE\rip per apportare le modifiche al registro
al termine seleziona la cartella rip -> File -> Scarica Hive... -> Ok
per verifica puoi ricaricare il file e controllare che la modifica sia stata "presa"
esci da regedit
Recuperare la tabella delle partizioni di dischi illeggibili
Start -> Program -> Disk tool -> Partition -> Test Disk
lascia create e batti (invio) per creare il log alla fine delle operazioni
nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati
scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
scegli intel e batti (invio)
scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
scegli Quick search e batti (invio)
se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write e riavvia il pc
Resettare/trovare la password del BIOS
Start -> Programs -> Password tools -> CMOS PWD Tools -> Clear CMOS PSW per cancellarla o Find CMOS PSW per trovarla
Aggiungere file al disco
Nel menù principale alla voce Personalizza (includi file e cartelle di questa directory), clicca su ... e seleziona la cartella contenente i file da includere.
Consiglio di creare all'interno di questa cartella un altra sottocartella contenente i file altrimenti li copierà tutti nella radice del cd
Integrare Macrium Reflect
Lancia Macrium Reflect -> in alto Other task -> Create rescue CD
Seleziona BArtPE -> Next -> seleziona Updates per verificare eventuali aggiornamenti
come destinazione scegli la cartella C:\UBCD4Win\plugin\ e clicca su Finish
ora avviando il programma UBCD4Win nel menù Plugins dovresti trovare Macrium Reflect già attivato
mentre per l'utilizzo troverai Macrium Reflect sotto Start -> Program -> Macrium
Aggiungere manualmente i driver di schede di rete/wireless
Per l'aggiunta è sufficiente copiare la cartella dei driver in C:\UBCD4Win\drivers\Net
Qui (http://www.nu2.nu/pebuilder/help/english/drivers.htm) info più dettagliate
Integrare UBCD4Win con altri live cd
E' possibile integrarlo con altri live cd e quindi avere un dvd o pendrive completa di tutti gli strumenti di emergenza grazie a Shardana Antivirus Rescue Disk Utility (http://www.fattoebloggato.com/2010/09/guida-sardu.html), qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1906023) il suo 3D ufficiale su hwupgrade
In rilievo nella sezione Tutorial, consigli e trucchi.
P.S: 3 post di servizio sono più che sufficienti ;)
Moleskine
27-12-2008, 20:15
Problema:
Dopo aver istallato UBCD4Win non mi fa aprire l'icona apparsa sul desktop perchè richiede i privilegi di amministratore e io sono collegato con un account amministratore (windows vista) !
edit: risolto con tasto destro -> esegui come amministratore.
Testare il cd creato con una macchina virtuale
Mini guida per VirtualBox
scarica VirtualBox da qui (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads) -> versione for Windows hosts x86 oppure AMD64
installalo e dai la conferma ad ogni avviso
lancialo da Start -> Programmi -> Sun xVM VirtualBox
clicca su Nuova -> Next
sotto Nome scrivi prova UBCD4Win e seleziona Windows Xp sotto Sistema operativo -> next
per la Memoria lascia quella consigliata oppure metti un pò di più per velocizzare, non più del 25% della tua RAM disponibile -> Next
per l'Hard disk virtuale clicca su Nuovo... -> Next -> Ad espansione dinamica -> Next
per Posizione e dimensione del disco virtuale lascia tutto come di default -> Next -> Finish ->Next -> Finish
ora nella console di VirtualBox vedrai la macchina appena creata chiamata prova UBCD4Win
selezionala, clicca su Impostrazioni -> clicca su CD/DVD-ROM -> metti la spunta su Monta lettore CD/DVD -> seleziona File immagine ISO -> clicca sul simbolino della cartella per andare a selezionare l'ISO -> clicca su aggiungi -> seleziona l'iso precedentemente creata e clicca su Apri -> clicca su Seleziona -> clicca su OK
ora nei dettagli della macchina sotto la voce CD/DVD-ROM dovrai avere l'ISO selezionata
fai doppio click per avviare la macchina virtuale e testare l'ISO
Quando operi nella macchina virtuale, per tornare a windows "normale" devi premere il tasto Ctrl di destra per riassegnare la tastiera e il mouse
Se decidi di tenere VirtualBox ed installare un SO è praticamente obbligatorio installare il comodissimo Guest Additions per far riconoscere in automatico al muose e tastiera su che windows operare.
A macchina avviata clicca su Dispositivi -> Installa Guest Additions...
Mini guida per VirtualPc
installa e lancia Virtual pc
clicca su Nuovo... -> Avanti -> Crea una macchina virtuale
chiamala prova ubcd4win -> avanti
sotto sistema operativo seleziona Windows XP -> avanti
utilizza ram consigliata (oppure metti un pò di più per velocizzare, non più del 25% della tua RAM disponibile)-> avanti
un nuovo disco virtuale -> scegli dove salvarlo e come dimensione metti 1000MB (non dovendo installare nulla non è rilevante la dimensione, devi avere però quello spazio libero sul disco fisso vero) -> Avanti -> Fine
ora visualizzerai l'icona della macchiana virtuale prova ubcd4win creata
doppio click su di essa oppure clicca su avvia
partirà una la scansione hardware come nei normali pc
in alto clicca su CD e acquisisci immagine ISO...
seleziona l'ISO creata di UBCD4Win
clicca su Azione -> Reimposta -> Reimposta
ora ripartirà caricando la tua iso creata
ho seguito la guida passo passo, mi da 4 errori e non mi crea l'ISO :cry:
anche se alla fine sembra tutto ok ma l'ISO non c'è!!
che tipo di errori?
lo crei tenendo il cd di win nel lettore cd?
che tipo di errori?
lo crei tenendo il cd di win nel lettore cd?
ho provato sia tenendo il cd (cd di windows marchiato Dell)
sia copiando
sia utilizzando una ISO scaricata dalla rete...
marchiato dell significa che è il cd di ripristino?
quali errori segnala?
qwerty86
09-03-2009, 15:48
ottima guida. Thanks
ottima guida. Thanks
grazie ;)
ciao
sto cercando di utilizzare UBCD4Win da chiave usb
pero ho un problema, sono bloccato nella configurazione del plugin wintousb, per la formattazione della chiavetta, ho impostato tutto come nell'immagine postata, ma cliccando su start mi viene un messaggio di errore:
"c:\UBDC4Win\BartPE seems not be avalid ubdc4win \BartPE directory !"
cosa sbaglio? :muro:
ciao
sto cercando di utilizzare UBCD4Win da chiave usb
pero ho un problema, sono bloccato nella configurazione del plugin wintousb, per la formattazione della chiavetta, ho impostato tutto come nell'immagine postata, ma cliccando su start mi viene un messaggio di errore:
"c:\UBDC4Win\BartPE seems not be avalid ubdc4win \BartPE directory !"
cosa sbaglio? :muro:
ciao
hai già impostato tutti i plugin e creato la cartella di output bartpe che serve per creare sia l'iso che la versione usb?
ah gia che sbadato, ho saltato un passaggio...
e pensa che sono 20 minuti che ci sto imprecando!!!:doh:
mi sa che oggi era meglio se mi davo all'ippica!
ora sta creando la cartella di output prendendo i file dal cd di xp
thanks :stordita:
la prima volta e meglio leggersi tutto ;)
wow WJ una bomba come sempre... ti meriti una bella birra :cincin:
wow WJ una bomba come sempre... ti meriti una bella birra :cincin:
troppo gentile ;)
io ho scaricato ubcd e installato ma mi dice che nn riesce a rinominare alcuni file,ma è compatibile su vista 64bit?o solo su xp? ho provato a scaricarne due da diverse fonti e sempre la stessa cosa,e poi sull'icona ci clicco e mi dice che nn trova l'eseguibile...strano davvero.
con vista non è compatibile
con vista non è compatibile
sì infatti sto facendo il tutto sul portatile che xp,ma nn è compatibile con vista in generale sia versione 32 bit che 64 bit?o solo con la 64bit??potresti aggiungerlo in prima pagina,perchè mi sembra che nn c'era scritto o io nn l'ho letto :)
Ho un problema sull'ultimo passo prima di passare alla creazione del o dellla penna usb,praticamente su risali Configura per scaricare
# DriverPack.net - BASE <CONFIG to enable or reset DriverPack plugins>
si aggiorna,ma poi se faccio aggiorna e poi attiva mi dice che nn è possibile come mai?
Cmq nel frattempo son andato avanti con la procedura,ma mi ha dato 64 errori e 3 avvisi nella creazione della cartellaC:\UBCD4WIN da copiare poi sulla penna è normale?
sì infatti sto facendo il tutto sul portatile che xp,ma nn è compatibile con vista in generale sia versione 32 bit che 64 bit?o solo con la 64bit??potresti aggiungerlo in prima pagina,perchè mi sembra che nn c'era scritto o io nn l'ho letto :)
con vista 64 non c'è nulla di compatibile :)
comunque anche con vista 32, verificherò sul sito
Ho un problema sull'ultimo passo prima di passare alla creazione del o dellla penna usb,praticamente su risali Configura per scaricare
# DriverPack.net - BASE <CONFIG to enable or reset DriverPack plugins>
si aggiorna,ma poi se faccio aggiorna e poi attiva mi dice che nn è possibile come mai?
aggiorni i driver e basta,m non va attivato
Cmq nel frattempo son andato avanti con la procedura,ma mi ha dato 64 errori e 3 avvisi nella creazione della cartellaC:\UBCD4WIN da copiare poi sulla penna è normale?
non va molto bene...
hai lasciato il cd di xp nel lettore per la copia dei file?
[QUOTE=wjmat;26765093]con vista 64 non c'è nulla di compatibile :)
comunque anche con vista 32, verificherò sul sito
aggiorni i driver e basta,m non va attivato
ok :) avevo capito male allora leggendo
non va molto bene...
hai lasciato il cd di xp nel lettore per la copia dei file?
No nn ho lasciato dentro il cd di windows xp,cmq ora sto riprovando a fare la cartella e ti dico.ma tutta sta roba entra in una chiavetta da 1gb?
giusto per sicuerezza su :
!Multiboot: UltimateBootCD for DOS <>Press CONFIG
hai scritto risali ATTIVA e CONFIGURA quindi va attivato e aggiornato giusto...
No nn ho lasciato dentro il cd di windows xp,cmq ora sto riprovando a fare la cartella e ti dico.ma tutta sta roba entra in una chiavetta da 1gb?
puopi creare l'iso e verificare la dimensione
la configurazione consigliata dovrebbe stare negli 8oo MB
giusto per sicuerezza su :
!Multiboot: UltimateBootCD for DOS <>Press CONFIG
hai scritto risali ATTIVA e CONFIGURA quindi va attivato e aggiornato giusto...
quello deve essere attivato
Guarda ho fatto la procedura due volte,la seconda volta ho disattivato tutto sia windows firewall che l'antivirus ma cmq durante la creazione della cartella mi dava errore.ma va fatta col cd di windows xp dentro il lettore o no?io l'ho fatta senza,perchè avevo copiato tutti i file del cd in una cartella sul desktop,come da procedura.
Poi durante la creazione mi diceva 64 errori e diceva che si era interrotto,ma una volta creata la pen drive mi dice ready,però avviando da pendrive nn ci son tutte le opzioni che tu descrivi,per esempio manca quella boot to usb e le altre nn funzionano mi danno error premi un tasto per riavviare...perchè??? :(
dammi una mano please.
L'unica cosa che funziona è memtest86 v 3.3
prova a caricare su un server remoto indicato nelle regole di sezione in firma il log del processo di creazione
il cd non va lasciato nel lettore, se copi la cartella vanno copiati anche eventuali file nascosti
prima di testare l'usb è meglio verificare prima che vada l'ISO
prova a caricare su un server remoto indicato nelle regole di sezione in firma il log del processo di creazione
il cd non va lasciato nel lettore, se copi la cartella vanno copiati anche eventuali file nascosti
prima di testare l'usb è meglio verificare prima che vada l'ISO
allora rifatto tutto con un altro cd di windows (copiato sempre in cartella sul desktop)adesso nn mi ha dato più nessun errore durante la creazione della cartella,e ho messo tutti i file visibili,ho creato la pendrive però ancor mancan le voci tipo boot da usb e nn funzionano tipo console di ripristino e ntfs for dos.poi rileggendo alla fine della guida per usb ho visto che ubc va aggiunto?ma nn è stato già messo nella cartella?io ho messo syslinux.illuminami adesso please :)
io ho 1 problema...
alla fine dell' installazione mi appaiono in sequenza tutte queste schermate:
http://img9.imageshack.us/img9/3764/18814447.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=18814447.jpg)
e alla fine in programma non parte...
uso win xp pro + sp3
qualche consiglio ?
grazie
allora rifatto tutto con un altro cd di windows (copiato sempre in cartella sul desktop)adesso nn mi ha dato più nessun errore durante la creazione della cartella,e ho messo tutti i file visibili,ho creato la pendrive però ancor mancan le voci tipo boot da usb e nn funzionano tipo console di ripristino e ntfs for dos.poi rileggendo alla fine della guida per usb ho visto che ubc va aggiunto?ma nn è stato già messo nella cartella?io ho messo syslinux.illuminami adesso please :)
lo stai testando fisicamente o con il virtualizzatore?
si ubcd va aggiunto, ci sono riuscito seguendo il forum ufficiale con la chiavetta in versione syslinux, appena ho un attimo aggiungo questo passaggio
io ho 1 problema...
alla fine dell' installazione mi appaiono in sequenza tutte queste schermate:
http://img9.imageshack.us/img9/3764/18814447.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=18814447.jpg)
e alla fine in programma non parte...
uso win xp pro + sp3
qualche consiglio ?
grazie
hai disattivato tutti software di sicurezza per fare l'installazione?
fisicamente su win xp pro + sp3
sinceramente non ci avevo pesnsato all' antivirus ecc ecc
adesso ripro a disattivare tutto...
1 altra domanda...
ma tutti i programmi che sono presenti nella schermata plugins sono gia presenti in ubcd4win oppure bisogna scaricarli ?
per attivarli basta andare su attiva/disattiva per inserirli nell' iso ?
fisicamente su win xp pro + sp3
sinceramente non ci avevo pesnsato all' antivirus ecc ecc
adesso ripro a disattivare tutto...
1 altra domanda...
ma tutti i programmi che sono presenti nella schermata plugins sono gia presenti in ubcd4win oppure bisogna scaricarli ?
per attivarli basta andare su attiva/disattiva per inserirli nell' iso ?
in guida è indicato di disattivare antivirus & C., nei pluging si sono alcuni tool per resettare password che spesso vengono segnalati come infetti o pericolosi
i plugin sono già presente ma vanno aggiornati come da configurazione indicata
ubcd invece va scaricato completamente
si basta cliccare su attiva, è tutto scritto sopra comunque
lo stai testando fisicamente o con il virtualizzatore?
si ubcd va aggiunto, ci sono riuscito seguendo il forum ufficiale con la chiavetta in versione syslinux, appena ho un attimo aggiungo questo passaggio
testato fisicamente,ok attendo spiegazione di come aggiungere ubcd4 pensavo bastasse mettere il sì,e poi come si spiega che mancan alcune voci quello di far bootare da usb e quello degli antivirus sta dentro ubcd?
testato fisicamente,ok attendo spiegazione di come aggiungere ubcd4 pensavo bastasse mettere il sì,e poi come si spiega che mancan alcune voci quello di far bootare da usb e quello degli antivirus sta dentro ubcd?
quali voci mancherebbero per bootare da usb?
quali voci mancherebbero per bootare da usb?
Allora rispetto all'immagine del primo post l'elenco delle azioni possibili è incompleto nn c'è proprio la scelta boot da usb,e se scelgo ultimate boot cd nn parte niente,e poi gli antivirus dove stanno?
Boot from drive C: c'è e funziona
Launch "The ultimate Boot CD for Windows" c'è ma nn funziona
REBOOT c'è e funziona
Darik's Boot and Nuke c'è nn l'ho provato
FreeDOS
GOBACK Removal Tool c'è e funziona
USB PE-Boot Without Bios Support non c'è
MemTest86 c'è e funziona
NTFS for DOS c'è e nn funziona
Password & Registry Editor c'è e nn funziona
Launch "The ultimate Boot CD" c'è e nn funziona
Windows(tm) Recovery Console c'è e nn funziona
Ho fatto l'elenco di cosa c'è e funziona e di cosa nn c'è proprio,o di cosa c'è e nn funziona.ora avendo seguito alla lettera la procedura e nn avendo più errori che avevo prima nella creazione della cartella nn capisco quale sia il problema.
Ora ci son due punti fondamentali,ultimate boot cd tu hai detto che va aggiunto(come si fa)perchè pensavo fosse già all'interno della procedura quando si mette sì a boot ubcd4 e poi gli antivirus che tu consigli di aggiornare dove stanno?grazie attendo risp :)
Allora rispetto all'immagine del primo post l'elenco delle azioni possibili è incompleto nn c'è proprio la scelta boot da usb,e se scelgo ultimate boot cd nn parte niente,e poi gli antivirus dove stanno?
Boot from drive C: c'è e funziona
Launch "The ultimate Boot CD for Windows" c'è ma nn funziona
REBOOT c'è e funziona
Darik's Boot and Nuke c'è nn l'ho provato
FreeDOS
GOBACK Removal Tool c'è e funziona
USB PE-Boot Without Bios Support non c'è
MemTest86 c'è e funziona
NTFS for DOS c'è e nn funziona
Password & Registry Editor c'è e nn funziona
Launch "The ultimate Boot CD" c'è e nn funziona
Windows(tm) Recovery Console c'è e nn funziona
Ho fatto l'elenco di cosa c'è e funziona e di cosa nn c'è proprio,o di cosa c'è e nn funziona.ora avendo seguito alla lettera la procedura e nn avendo più errori che avevo prima nella creazione della cartella nn capisco quale sia il problema.
Ora ci son due punti fondamentali,ultimate boot cd tu hai detto che va aggiunto(come si fa)perchè pensavo fosse già all'interno della procedura quando si mette sì a boot ubcd4 e poi gli antivirus che tu consigli di aggiornare dove stanno?grazie attendo risp :)
una volta che avvii Launch "The ultimate Boot CD for Windows" hai a disposizione gli antivirus e tutti gli altri software
Launch "The ultimate Boot CD" a me non compariva fino ma quando l'ho aggiunto manualmente
per aggiungerlo avevo seguito qui (http://ubcd4win.com/forum/index.php?showtopic=11445&hl=) al punto3
una volta che avvii Launch "The ultimate Boot CD for Windows" hai a disposizione gli antivirus e tutti gli altri software
Launch "The ultimate Boot CD" a me non compariva fino ma quando l'ho aggiunto manualmente
per aggiungerlo avevo seguito qui (http://ubcd4win.com/forum/index.php?showtopic=11445&hl=) al punto3
beh dal punto da quel che ho capito bisogna cmq fare l'iso del cd e da lì prendere i file e copiarli nella penna e sovrascriverli,scusa se già l'hai fatto perchè nn scrivi tutta la procedura in italiano?così è utile a tutti e poi lo metti anche nel primo post,alla fine sio 2-3 passaggetti,in inglese nn è che si capisce molto.dice anche di rinominare alcuni file ed eliminare un paio di righe di menù.mi dai questa mano plase...ho letto anche in un punto più in basso di vari problemi per cui nn potrebbe funzionare boot da usb ma anche lì nn mi è molto chiaro...attendo tue guide,maestro di ubc :)
beh dal punto da quel che ho capito bisogna cmq fare l'iso del cd e da lì prendere i file e copiarli nella penna e sovrascriverli,scusa se già l'hai fatto perchè nn scrivi tutta la procedura in italiano?così è utile a tutti e poi lo metti anche nel primo post,alla fine sio 2-3 passaggetti,in inglese nn è che si capisce molto.dice anche di rinominare alcuni file ed eliminare un paio di righe di menù.mi dai questa mano plase...ho letto anche in un punto più in basso di vari problemi per cui nn potrebbe funzionare boot da usb ma anche lì nn mi è molto chiaro...attendo tue guide,maestro di ubc :)
ho inserito le info per aggiungere ubcd
ho inserito le info per aggiungere ubcd
ok perfetto ho provato subito, due cose: estraggo il file iso e poi don daemont tool lo monto e prendo tutte le cartelle che poi copio sulla usb giusto?
quando dici fai il backup (devo salvare il file originale) e quando devi editare devo aggiungere nel file originale la stringa oppure in un secondo file uguale al primo con la differenza ,scusami ma nn vorrei sbagliare ancora :) e penso questi miei dubbi abbian aiutato te a rendere questa guida ancor più completa e da serie A :D ho provato ad aggiungerli al file originale nella usb le stringhe ma niente nn va.
ma niente ultimate boot cd nn funziona mi dice sempre disk error e nn funziona nemmeno password offline ne la console di ripristino...ma com'è possibile?
ok perfetto ho provato subito, due cose: estraggo il file iso e poi don daemont tool lo monto e prendo tutte le cartelle che poi copio sulla usb giusto?
quando dici fai il backup (devo salvare il file originale) e quando devi editare devo aggiungere nel file originale la stringa oppure in un secondo file uguale al primo con la differenza ,scusami ma nn vorrei sbagliare ancora :) e penso questi miei dubbi abbian aiutato te a rendere questa guida ancor più completa e da serie A :D ho provato ad aggiungerli al file originale nella usb le stringhe ma niente nn va.
ma niente ultimate boot cd nn funziona mi dice sempre disk error e nn funziona nemmeno password offline ne la console di ripristino...ma com'è possibile?
il file iso ce l'hai già e devi estrarre tutto il contenuto, nel tuo caso lo monti con deamon e una volta montato copi tutto il contenuto dell'unita virtuale e lo copi in una cartella provvisoria, poi vedi sopra quali cartelle copiare
i file da modificare li ho allegati nel post3 cosi devi solo copiarli nelle rispettive cartelle sovrascrivendo gli originali
il file iso ce l'hai già e devi estrarre tutto il contenuto, nel tuo caso lo monti con deamon e una volta montato copi tutto il contenuto dell'unita virtuale e lo copi in una cartella provvisoria, poi vedi sopra quali cartelle copiare
i file da modificare li ho allegati nel post3 cosi devi solo copiarli nelle rispettive cartelle sovrascrivendo gli originali
ok allora sulle cartelle avevo fatto bene,sui file quindi van modificati quello dentro il file immagine e poi sovrascritti dentro la usb. quelli da te allegati son già editati con le aggiunte,van solo copiati?
ok allora sulle cartelle avevo fatto bene,sui file quindi van modificati quello dentro il file immagine e poi sovrascritti dentro la usb. quelli da te allegati son già editati con le aggiunte,van solo copiati?
estrai tutto
copi sulla chiave le cartelle indicate al post3
modifi i 2 file o incolli quelli dell'allegato
estrai tutto
copi sulla chiave le cartelle indicate al post3
modifi i 2 file o incolli quelli dell'allegato
l'ho fatto ma sempre disk error mi da,com'è possibile se cerco di avviare ultimate boot cd o la console di ripristino...
l'ho fatto ma sempre disk error mi da,com'è possibile se cerco di avviare ultimate boot cd o la console di ripristino...
l'hai provato su un altro pc per caso?
a te che utility interessano? perche possiamo provare in alternativa a mettere solamente ubcd su chiavetta
l'hai provato su un altro pc per caso?
a te che utility interessano? perche possiamo provare in alternativa a mettere solamente ubcd su chiavetta
sì ho provato anche su altro pc e stessa cosa,a me interessano gli antivirus per veder se è un virus che mi ha messo un blocco mnr sul hard disk e sarebbe stato interessante anche con password offline.
proviam a mettere solo ubcd su chiavetta,hai altra procedura? però strano che cmq la tua procedura nn funziona.almen mi fa piacere che con i miei interventi l'abbiam resa più completa :)
sì ho provato anche su altro pc e stessa cosa,a me interessano gli antivirus per veder se è un virus che mi ha messo un blocco mnr sul hard disk e sarebbe stato interessante anche con password offline.
proviam a mettere solo ubcd su chiavetta,hai altra procedura? però strano che cmq la tua procedura nn funziona.almen mi fa piacere che con i miei interventi l'abbiam resa più completa :)
la creazione del cd è abbastanza banale per la versione non mi pare esistano guide in italiano e nemmeno io ci ho perso molto tempo
man mano che capiteranno utenti come te la guida si arricchirà di informazioni
in questo caso ti consiglio la versione 5 beta di ubcd che integra il rescue cd di avira
comincia a scaricarla da qui
http://www.ultimatebootcd.com/forums/viewtopic.php?t=1814
la sto scaricando pure io perchè hanno fatto vari aggiornamenti
la creazione del cd è abbastanza banale per la versione non mi pare esistano guide in italiano e nemmeno io ci ho perso molto tempo
man mano che capiteranno utenti come te la guida si arricchirà di informazioni
in questo caso ti consiglio la versione 5 beta di ubcd che integra il rescue cd di avira
comincia a scaricarla da qui
http://www.ultimatebootcd.com/forums/viewtopic.php?t=1814
la sto scaricando pure io perchè hanno fatto vari aggiornamenti
ma mi servirebbe sempre su usb,nn su cd perchè devo farlo su un eee pc
ma mi servirebbe sempre su usb,nn su cd perchè devo farlo su un eee pc
lo so, lo so :D
l'hai scaricata l'ISO?
per mettere ubcd v5 su usb tieni montata l'iso in una unità virtuale
estrai tutto contenuto in una cartella (disabilitando tutti i programmi di sicurezza)
esplora la cartella e vai in ubcd\tools\win32\ubcd2usb
crea un file di testo con il testo nel codice qui sotto e poi rinominalo in .bat
ubcd2usb x: z:
per eseguire l'operazione doppio click sul file.bat creato
ipotizzando che:
x: sia la periferica virtuale dove è montata l'ISO o anche la cartella dove l'hai estratta (nel 2°ç caso caso devi mettere l'indirizzo del percorso tra le"")
z: sia il drive della periferica USB
scusate ho 2 domande...
1° lanciando l' iso con MobaLiveCD_v2.0 e selezionando
USB PE-Boot Without Bios Support ->
ho provato ad inserire su di 1 keyusb 1 immagine iso di windows creata con nLite " perfettamente funzionate " solo che pensavo che sarebbe partita invece no è " normale " :mbe:
2° poniamo che ho il mio bel file iso creato con UBCD4WIN quindi se lo masterizzo con nero faccio masterizza traccia iso per ritrovarmi nella root principale del cd il file iso, ma se volessi inserire i cartella piena di programmi standalone che non richiedano installazione, è possibile ?
ovvero nella root principale del cd dovrei trovarmi l' iso + la cartella e non dentro l' immagine iso ma 2 cose ben distinte è possibile ?
e come ?
scusate ho 2 domande...
1° lanciando l' iso con MobaLiveCD_v2.0 e selezionando
USB PE-Boot Without Bios Support ->
ho provato ad inserire su di 1 keyusb 1 immagine iso di windows creata con nLite " perfettamente funzionate " solo che pensavo che sarebbe partita invece no è " normale " :mbe:
2° poniamo che ho il mio bel file iso creato con UBCD4WIN quindi se lo masterizzo con nero faccio masterizza traccia iso per ritrovarmi nella root principale del cd il file iso, ma se volessi inserire i cartella piena di programmi standalone che non richiedano installazione, è possibile ?
ovvero nella root principale del cd dovrei trovarmi l' iso + la cartella e non dentro l' immagine iso ma 2 cose ben distinte è possibile ?
e come ?
ciao
1 è normale che non vada, moba simula l'avvio della iso ma no comunica con la pendrive
2 ho aggiunto le info in fondo al post al post3
Aggiungere file al disco
Nel menù principale alla voce Personalizza (includi file e cartelle di questa directory), clicca su ... e seleziona la cartella contenente i file da includere.
Consiglio di creare all'interno di questa cartella un altra sottocartella contenente i file altrimenti li copierà tutti nella radice del cd
ti riferisci a questo punto della guida ?
quindi dovrei creare su hd 1 cartella programmi portatili/programmi portatili con all' interno tutte le varie cartelle dei vari programmi...
quindi alla fine ubcd4win mi masterizza il cd con l' immagine + la cartella programmi portatili ?
ma questa cartella è nella root del cd:/immagine.iso + cartella programmiportatili
oppure la cartella aggiunta è dentro l' immagine iso e se inserisco il cd nel lettore non la vedo da risorse del compiuter ?
grazie
quindi dovrei creare su hd 1 cartella programmi portatili/programmi portatili con all' interno tutte le varie cartelle dei vari programmi...
esatto, per comodità chiama per esempio c:\extra\programmi portatili
nel menù indicherai la cartella c:\extra
quindi alla fine ubcd4win mi masterizza il cd con l' immagine + la cartella programmi portatili ?
ma questa cartella è nella root del cd:/immagine.iso + cartella programmiportatili
oppure la cartella aggiunta è dentro l' immagine iso e se inserisco il cd nel lettore non la vedo da risorse del compiuter ?
la cartella sarà già inclusa nella ISO
la cartella sarà già inclusa nella ISO
si ma se metto il cd nel lettore e vado in risorse del compiuter e apro il cd vedo il file iso + la cartella che posso aprire oppure la cartella e dentro l' iso e quindi nella root del cd vedo solo l' iso ? :mbe:
io vorrei che la cartella si fuori dall' iso :D
si ma se metto il cd nel lettore e vado in risorse del compiuter e apro il cd vedo il file iso + la cartella che posso aprire oppure la cartella e dentro l' iso e quindi nella root del cd vedo solo l' iso ? :mbe:
io vorrei che la cartella si fuori dall' iso :D
se metti il lettore nel cd non vedi l'ISO vedi già tutto il contenuto di ubcd4win + la tua cartella
ho 1 problema, ricreando l' immagine mi appare questo errore :
http://img12.imageshack.us/img12/2849/29712549.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=29712549.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/1071/82761912.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=82761912.jpg)
solo che non capisco a cosa sia dovuto :mbe:
ho 1 problema, ricreando l' immagine mi appare questo errore :
http://img12.imageshack.us/img12/2849/29712549.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=29712549.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/1071/82761912.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=82761912.jpg)
solo che non capisco a cosa sia dovuto :mbe:
questo mai visto... hai provato a ricrearla?
questo mai visto... hai provato a ricrearla?
ovvero rifare tutto da 0 ?
rifare aggiornamenti e riscasicare tutto ex nuovo ?
ovvero rifare tutto da 0 ?
rifare aggiornamenti e riscasicare tutto ex nuovo ?
no solamente rifare la procedura di creazione dell'ISO
no solamente rifare la procedura di creazione dell'ISO
e come ?
di fatti quei screen che ho postato appaiono alla fine quando dal menu principale faccio crea :mbe:
difatti le impostazioni sono le stesse che usato la volta precedente che poi non ho + toccato
e come ?
di fatti quei screen che ho postato appaiono alla fine quando dal menu principale faccio crea :mbe:
difatti le impostazioni sono le stesse che usato la volta precedente che poi non ho + toccato
gli aggiornamenti e l'eventuale download di ubcd li fai dentro il menù plugin
quando esci seleziona crea iso e riclicchi su crea in modo da rifare il processo di creazione della cartella bartpe e creazione iso
gli aggiornamenti e l'eventuale download di ubcd li fai dentro il menù plugin
quando esci seleziona crea iso e riclicchi su crea in modo da rifare il processo di creazione della cartella bartpe e creazione iso
ok difatti gli aggiornamenti e download li avevo fatti la 1° volta e mi aveva creato l' iso...
adesso volevo solo provare ad inserire delle cartelle nell' iso inserendole dal menu principale alla voce personalizza includi file e cartelle come avevi suggerito qualche post precedente poi faccio crea iso e mi appare il solito errore :mbe:
non vorrei che sia il fatto che voglio inserire 1 cartella con programmi extra che mi dà l' errore forse perché è al di fuori della cartella UBCD4Win del programma stesso :confused:
ok difatti gli aggiornamenti e download li avevo fatti la 1° volta e mi aveva creato l' iso...
adesso volevo solo provare ad inserire delle cartelle nell' iso inserendole dal menu principale alla voce personalizza includi file e cartelle come avevi suggerito qualche post precedente poi faccio crea iso e mi appare il solito errore :mbe:
non vorrei che sia il fatto che voglio inserire 1 cartella con programmi extra che mi dà l' errore forse perché è al di fuori della cartella UBCD4Win del programma stesso :confused:
l'errore compare solo quando includi una cartella extra allora?
bel mistero... allora ho disinstallato il tutto reinstallato fatto i vari download e upgrade mi ha fatto l' immagine, poi riprovo x la 2° volta stesso errore
ho la sensazione che tra una creazione e l' altra debba reinstallare il tutto :mbe:
consigli ?
ma l' antivirus e affini vanno disattivati anche durante la creazione dell' iso o solo durante l' istallazione ?
come volevasi dimostrare... ho disattivato antivirus e affini ed è andato tutto ok, se può essere utile al fine della guida conviene che metti in 1° pag. gli screen che ho postato che in caso di quell' errore si può risolvere disattivando antivirus e affini :D
come volevasi dimostrare... ho disattivato antivirus e affini ed è andato tutto ok, se può essere utile al fine della guida conviene che metti in 1° pag. gli screen che ho postato che in caso di quell' errore si può risolvere disattivando antivirus e affini :D
ottimo
evidenzio il fatto di tenere tutto disattivato durante tutto il processo
che tu sappia questa sorta di menu iniziale
http://img523.imageshack.us/img523/2267/menvp7.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=menvp7.png)
in qualche modo e " modificabile " nei contenuti ?
ovvero se io dovessi inserire anche 1 distro linux corro forma di iso e possibile selezionarla dal menu per scegliere se partire con The ultimate Boot CD
The ultimate Boot CD una eventuale distro linux e magari il cd di avvio di true image ?
io avevo fatto questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236970
x " risolvere il problema " ma sinceramente non èra cosi infallibile e poi ho " abbandonato il progetto " se vuoi darli 1na occhiata magari si può tirare fuori qualcosa di utile :mbe:
che tu sappia questa sorta di menu iniziale
http://img523.imageshack.us/img523/2267/menvp7.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=menvp7.png)
in qualche modo e " modificabile " nei contenuti ?
ovvero se io dovessi inserire anche 1 distro linux corro forma di iso e possibile selezionarla dal menu per scegliere se partire con The ultimate Boot CD
The ultimate Boot CD una eventuale distro linux e magari il cd di avvio di true image ?
io avevo fatto questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236970
x " risolvere il problema " ma sinceramente non èra cosi infallibile e poi ho " abbandonato il progetto " se vuoi darli 1na occhiata magari si può tirare fuori qualcosa di utile :mbe:
per inserire nuove iso, devi trovare i relativi plugin, scaricare l'iso e metterla nella cartella prestabilita dal plugin
una volta che processi il tutto il plugin estrarrà dalla iso i file che gli servono e aggiungerà la voce nel menù
ho provato a cercarne per inserire puppy e uno tra gparded e parted magic ma non ho trovato plugin aggiornati alle ultime versioni dei programmi citati.
tutte le informazioni le cerco direttamente nel forum ufficiale in inglese, in ita c'è ben poco....
per inserirle nella chiavetta avevo trovato queste (http://ubcd4win.com/forum/index.php?showtopic=11445) info, ora sto portando avanti altri "lavori" e ho accantonato un attimo ubcd4win...
sarebbe interessante vedere se si riesce ad integrare il nuovo ubcdv5 che implementa parted magic e il rescue cd di avira
quel tuo 3d l'avevo visto e mi aveva incuriosito, poi ho chiuso tutto appena ho visto che era a pagamento :)
peccato pensavo che fosse 1 cosa + semplice...
ma non esistono programmi che creano 1 menu di avvio su cd/dvd per far partire vari immagini iso ?
io avevo trovato solo EasyBoot ma mi sembra strano :mbe:
peccato pensavo che fosse 1 cosa + semplice...
ma non esistono programmi che creano 1 menu di avvio su cd/dvd per far partire vari immagini iso ?
io avevo trovato solo EasyBoot ma mi sembra strano :mbe:
in EasyBoot cacciavi dentro le iso e poi faceva tutto lui?
magari... difatti cercavo qualcosa di + semplice :fagiano:
visto che bisogna modificare delle stringhe di alcuni file se ne canni 1 non funziona niente :D
xelion21
17-04-2009, 22:57
Ho provato e riprovato a fare il CD live con UBCD con XP sp3 ma niente da fare.
Mi da sempre errore su questi 4 file Ie4uiit.exe, inecpl.cpl, shdocvw.dll, urlmon.dll, nel senso che crea la cartella Barpe
e la ISO regolarmente ma quando la avvio da chiavetta USB l'installazione va avanti parecchio fino a quando dice che non può registrare questi file e looppa sempre in quel punto.
Per sicurezza allora provo con un XP sp2 e tutto va a buon fine, in un minuto mi trovo con XP sulla pendrive perfettamente funzionante.
Ho anche provato con il BartPE originale e succedono le stesse cose rilevate con UBCD.
Qualcuno sa il motivo del perchè il SP3 non va bene, o se bisogna modificare qualche file .inf per farlo funzionare.
ciao
Ho provato e riprovato a fare il CD live con UBCD con XP sp3 ma niente da fare.
Mi da sempre errore su questi 4 file Ie4uiit.exe, inecpl.cpl, shdocvw.dll, urlmon.dll, nel senso che crea la cartella Barpe
e la ISO regolarmente ma quando la avvio da chiavetta USB l'installazione va avanti parecchio fino a quando dice che non può registrare questi file e looppa sempre in quel punto.
Per sicurezza allora provo con un XP sp2 e tutto va a buon fine, in un minuto mi trovo con XP sulla pendrive perfettamente funzionante.
Ho anche provato con il BartPE originale e succedono le stesse cose rilevate con UBCD.
Qualcuno sa il motivo del perchè il SP3 non va bene, o se bisogna modificare qualche file .inf per farlo funzionare.
ciao
ciao
ottima segnalazione
il cd con sp3 è stato creato correttamente con nlite?
l'hai virtualizzato o copiato sul disco per eseguire il processo?
xelion21
17-04-2009, 23:07
Il CD di XP è stato creato correttamente da nLite, e ha sempre funzionato a meraviglia.
Ho provato su macchina reale sia la ISO che la pendrive ma il risultato è uguale.
Poi come ho già detto anche adoperando BartPE il risultato è il medesimo.
Se ci sono aspetto soluzioni.
ciao
Il CD di XP è stato creato correttamente da nLite, e ha sempre funzionato a meraviglia.
Ho provato su macchina reale sia la ISO che la pendrive ma il risultato è uguale.
Poi come ho già detto anche adoperando BartPE il risultato è il medesimo.
Se ci sono aspetto soluzioni.
ciao
scusa forse non mi sono spiegato bene ;)
il cd sp3 era inserito nel lettore cd o l'hai copiato sul disco/utilizzato una sua iso?
l'unica cosa che mi viene da pensare nel caso tu abbia utilizzato il cd nel lettore è che magari ci sono quei settori danneggiati fisicamente nel cd, visto che l'errore è sempre identico
se invece hai usato una iso di sp3 creata direttamente da nlite non saprei
xelion21
17-04-2009, 23:29
Mi spiego meglio anch'io,
i file sono sull'harddisk e sono gli stessi che uso altre volte e sono ricavati dalla ISO che ho adoperato per installare XP su VirtualBox e ti garantisco
che funzionano.
ciao
se escludiamo le possibilità di cd danneggiato ed errore di lettura del lettore cd...non saprei
è uscita la nuova versione 3.50
qui (http://www.ubcd4win.com/downloads.htm) la pagina per il download
disinstallare la versione precedente e cancellare la cartella C:\UBCD4Win prima dell'installazione o si verrà comunque avvisati
da segnalare l'inserimento degli ottimi:
Malwarebytes, Combofix e SDFix per la rimozione di spyware e malware
ATFCleaner per la rimozione di file inutili, comodo per velocizzare le successiva scansione con antivirus e simili
Easeus Partition Master HE 3.0.2 per la gestione e modifica delle partizioni
AVG Remover e Norton Removal Tool per le rimozioni forzate degli ononimi antivirus
Senza aggiungere nulla la ISO creata è di 690MB, quindi per aggiungere plugin è necessario un dvd oppure rimuovere quelli più inutili.
Nel post #1 creerò una configurazione per cercare di far stare nel cd solo il necessario.
Il plugin di Malwarebytes di default è in tedesco e va modificato manualmente
seleziona il plugin e clicca su modifica
scendi nel file che si apre circa alla riga 58 e modifica german con italian
chiadi il file salvando la modifica
;0x1,"Software\Malwarebytes' Anti-Malware","language","english.lng"
0x1,"Software\Malwarebytes' Anti-Malware","language","german.lng"
;0x1,"Software\Malwarebytes' Anti-Malware","language","english.lng"
0x1,"Software\Malwarebytes' Anti-Malware","language","italian.lng"
Firefox e Opera sono stati disabilitati di default quindi dovrai abilitarli se necessario, altrimenti il browser predefinito risulterà IE
v3.50
Features
- Explorer as Shell (by Hilander999 & Joshua)
- Hashcheck received some updates to help speed it up
- BTS Drivers now have compatible LAN, WLAN, and graphics drivers.
Mass Storage, LAN, and WLAN drivers are included in UBCD4Win, only
Mass Storage & LAN are enabled
- VC++ 2008 Runtime, Avira 9 requires this
- New "cleanup tools" section, noted as CT in added software
- New "dynamic" plugin for Kaspersky, handles versions 7 and 8.
Compatible with XP and Vista 32/64
Added Software
- CT: ATF Cleaner
- Autorun Eater
- CT: AVG Remover
- CT: ComboFix
- Easeus Partition Master HE 3.0.2
- Commercial: Easeus Partition Master Pro MulitBoot plugin
- Commercial: Kaspersky Internet Security
- MalwareBytes AntiMalware
- NetCat (it's back!!)
- CT: Norton Removal Tool
- CT: SDFix
- Vipre
Updated Software
- All Anti-Spyware and Anti-Virus definitions updated 4/19/09
- 7-zip 4.65
- aSquared
- AusLogic Defrag 1.6.24.355
- Avira Antivir 9.0.0.386
- CCleaner
- CPU-z 1.5.0
- MB: DBAN 2.0
- Dead Pixel Tester 2.5.0
- Defraggler 1.7.0.124
- DiskCheckup
- Double Driver
- Explore2fs
- ExpressBurn ?
- Filezilla
- FireFox 3.0.6
- FreeCommander
- GPU-z 0.3.2
- HWPnP 1.0.24
- IPSniffer
- Keyfinder 2.0.6.75
- MemTest 1.0.0.1
- MB: MemTest86 3.5
- Nero InfoTool 5.3.3
- NotePad++ 5.1.4
- nPOPuk ?
- Opera 9.64.10487
- Paragon HD Manager 8 Commercial plugin fix
- Passwords Pro 2.5
- PDF Reader 3.0.2009.1506
- Prime95 25.8.3.0
- Recuva
- R-Linux 4.2
- SpeedFan 4.37.0.236
- SpyBot
- SIW 2009.2.24
- Super AntiSpyware
- TestDisk 6.11
- TrueCrypt 6.1.1.0
- UltraVNC
- UnixUtils
- Unknown devices TXT files updated
- VNC Server
- MB: Windows Recovery Console (BTS drivers support)
- xplorer2
Removed Software
- AVG AntiSpyware
- AdAware SE
- Kaspersky 6 support
- Kaspersky individual plugins (now one that supports 7 & 8)
- UBCD4Win driver pack, BTS now covers these devices
- Fix-IDE removed because Fix-HDC has a much better success rate
ottimo... quindi si scarica la nuova versione e si utilizza come la precedente ?
ottimo... quindi si scarica la nuova versione e si utilizza come la precedente ?
disinstalla la precedente e cancella la cartella
poi un pò di info le trovi qui sopra
Isoladimann
25-04-2009, 09:46
Ciao raga.. ne avevo sempre sentito parlare di questi cd di emergenza ma solo oggi(ieri :D) mi sono deciso a provare..
Ebbene scaricando l'ultima versione e seguendo bene la vostra meravigliosa guida alla fine avevo 1 avverimento (dipende come letto dal cd oem,ma trascurabile) e 2 errori. gli errori dipendono dal fatto che il prog durante il build non trovava 2 posizioni.. in particolare nel log riportava
cant find .........wxp
cant find...........wnt
giocando un po coi plugin mi sono accorto innanzitutto che non tutti riescono ad autoaggiornarsi col tasto "configure" e allora,visto che sono nuovo in ubcd ma un po di smanettamenti ne mastico,sono andato a vedere se tante volte ci fosse qualche problema con gli url negli inf relativi..
E non so come se copio e incollo gli url nel browser mi reindirizzano CORETTAMENTE nella relativa pagina di download.. solo che non facendolo in automatico li ho scaricati a mano e inseriti nei relativi percorsi di ubcd..
ad esempio per ubcd4dos ho dovuto scaricare il file manualmente e poi facendo cONFIGURA e tasto 1 ha aggiornato bene... mentre non scaricando a mano il file diceva che non trovava il file sul server...
lo stesso ho dovuto fare per i 2 errori,dove ho dovuto tirarmi giu il driver pack da .net. mettendolo nella rispetiva cartella e slipstreamandolo,dale voci dei plugin mi e' scomparsa la voce # DriverPack.net - MassStorage ,not found
a questo punto costruendo ho avuto 0 errori..
(antivirus e similari gia' disattivati)..
Quindi e' andato tutto ok..adesso sto provando a master. l'immagine poi vi dico come va...
Ma e' normale?
Saluti e grazie er la guida:D
Ciauz
Isoladimann
25-04-2009, 10:27
tutto ok sembra funzionare tutto bene...
comunque ora che ci penso ho dovuto anche controllare l'hash direttamete dalla sua cartella di ubcd / hashcheck..... devo verificare se magari ho qualcosa che mi impedisce questi maledetti autoupdate dei plugin...
ciao l'ultima versione ho avuto modo di testarla pochissimo e non ho ancora trovato particolari errori
ubcd 4 dos l'ho scaricato correttamente da 2 pc differenti
il driver pack effettivamente non parte dopo il CONFIG
Isoladimann
27-04-2009, 11:33
Per la mia novella esperienza sembra funzionare bene...
e credo che per quanto riguarda gli aggiornamenti automatici probabilmente sara' stato qualcosa nella connessione,visto che ero connesso col notebook e il modem del nokia... perche' come gia' detto copiando e incollando nel browser gli indirizzi degli inf le pagine erano correttamente visualizzate e il loro materiale scaricabile...
Arigrazie e continuo i test (guarda caso un pc dell'ufficio si e' impallato... :D)
xelion21
28-04-2009, 13:16
Dopo parecchie prove sono deluso da UBCD, troppo pesante, sebbene si può alleggerirlo, poi l'avvio con il grub non mi piace proprio.
Così cerca che trovi, ho scoperto WinBuilder 0.75b costruibile a piacere,
partenza diretta di windows dalla RAM, e tante altre cose che non sto a elencarvi.
Provatelo, poi ditemi.
ciao
Dopo parecchie prove sono deluso da UBCD, troppo pesante, sebbene si può alleggerirlo, poi l'avvio con il grub non mi piace proprio.
Così cerca che trovi, ho scoperto WinBuilder 0.75b costruibile a piacere,
partenza diretta di windows dalla RAM, e tante altre cose che non sto a elencarvi.
Provatelo, poi ditemi.
ciao
hai 1 link ?
qualche info x creare il cd con WinBuilder 0.75b
xelion21
28-04-2009, 14:59
OK hai ragione non ho pensato ai link.
http://vistape.net/project/
Come info sulla costruzione puoi usare questo anche se si riferisce a una versione precedente non ho avuto problemi a capire.
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=21117
Voglio precisare che si può scegliere se fare un WinPE con Vista o con XP
ad ognuno le proprie scelte.
ciao
OK hai ragione non ho pensato ai link.
http://vistape.net/project/
Come info sulla costruzione puoi usare questo anche se si riferisce a una versione precedente non ho avuto problemi a capire.
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=21117
Voglio precisare che si può scegliere se fare un WinPE con Vista o con XP
ad ognuno le proprie scelte.
ciao
difatti pensavo di usare winxp solo che mi chiedo se bisogna usare anche WAIK :mbe: immagino che al posto del percorso del cd di winvista basta dare quello di winxp :stordita:
potresti aprire 1 3nd nuovo sull' argomento per non incasinare questo :D
Dopo parecchie prove sono deluso da UBCD, troppo pesante, sebbene si può alleggerirlo, poi l'avvio con il grub non mi piace proprio.
Così cerca che trovi, ho scoperto WinBuilder 0.75b costruibile a piacere,
partenza diretta di windows dalla RAM, e tante altre cose che non sto a elencarvi.
Provatelo, poi ditemi.
ciao
ho visto anche il video e non mi sembra abbia nulla di straordinario rispetto a ubcd4win
in cosa ti ha deluso ubcd4win?
xelion21
28-04-2009, 17:44
Come dicevo in precedenza UBCD non lo trovo pratico per poter fare variazioni varie come piace a me.
Perchè devo avere un bootloader così pesante e non modificabile, invece che poter disporre una partenza automatica come BartPE che in neanche 2 minuti è tutto avviato e parte dalla RAM?
Bartpe che è il suo progenitore è più gestibile e configurabile a piacimento.
Poi l'ho messo tutto in italiano che è la mia lingua madre come pure tutte le applicazioni che ho incluso.
L'unico problema che purtroppo si costruisce solo con XP sp2 come pure UBCD.
Invece con WinBulilder posso addirittura adoperare Vista con relativa grafica
mi sembra già molto più avanti rispetto agli altri.
Ho costruito una ISO WinPE di 175mb velocissima con IE7 incluso, poi aggiungerò un po' di programmi portable che mi potrebbero servire in qualche occasione, ed il gioco è fatto.
Questo è il mio punto di vista su WinBuilder, anche perchè un sistema su harddisk USB esterno o pendrive deve essere veloce e leggero se lavora su RAM.
Ciao
OK hai ragione non ho pensato ai link.
http://vistape.net/project/
come mai hai scaricato la vers. WinBuilder 0.75b
qui ci sono 1 casino di vers. http://winbuilder.net/download.phpè come pescare 1 ago nel pagliaio :mbe:
poi della 0.75b ne esistono diverse vers. 075 beta 1 075 beta 2 075 beta 3 075 beta 4 075 beta 5 075 beta 6
xelion21
28-04-2009, 20:56
Non ho avuto questo problema il sito mi ha fatto scaricare una versione e non ho fatto caso quale, ho costruito il mio winpe ed è andato tutto bene.
Adesso se vai sil sito ti mandano alla versione stabile 0.76 che allego.
Hai ragione anche sulla mia entrata in questo argomento ma non era mia volontà parlare di questo software, se leggi i miei primi post era di chiedere alcune cose poi la questione si è evoluta e ho pensato di consigliarlo, punto e basta.
ciao
blem_hybrid
29-04-2009, 13:06
ciao raga! non mi crea l'iso perkè mi da questi errori:
Errore: loadKey() fallito:
Errore: closeHive() fallito: RegUnLoadKey (key="PEBuilder.exe-C:/UBCD4WIN/BARTPE/I386/SYSTEM32/CONFIG/petmphive") ha risposto con errore 0: Accesso negato.
Errore: DeleteFile() "C:\UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\CONFIG\petmphive" fallito
Errore: DeleteFile() "C:\UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\CONFIG\petmphive.log" fallito
Errore: DeleteFile() "C:\UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\setuphiv" fallito
Errore: DeleteFile() "C:\UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\setuphiv.log" fallito
Errore: SetupDecompressOrCopyFile() "E:\I386\INETCOMM.DLL" in "C:\UBCD4Win\BartPE\I386\SYSTEM32\INETCOMM.DLL" 2: Impossibile trovare il file specificato.
Errore: SetupDecompressOrCopyFile() "E:\I386\INETRES.DLL" in "C:\UBCD4Win\BartPE\I386\SYSTEM32\INETRES.DLL" 2: Impossibile trovare il file specificato.
ciao raga! non mi crea l'iso perkè mi da questi errori:
Errore: loadKey() fallito:
Errore: closeHive() fallito: RegUnLoadKey (key="PEBuilder.exe-C:/UBCD4WIN/BARTPE/I386/SYSTEM32/CONFIG/petmphive") ha risposto con errore 0: Accesso negato.
Errore: DeleteFile() "C:\UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\CONFIG\petmphive" fallito
Errore: DeleteFile() "C:\UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\CONFIG\petmphive.log" fallito
Errore: DeleteFile() "C:\UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\setuphiv" fallito
Errore: DeleteFile() "C:\UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\setuphiv.log" fallito
Errore: SetupDecompressOrCopyFile() "E:\I386\INETCOMM.DLL" in "C:\UBCD4Win\BartPE\I386\SYSTEM32\INETCOMM.DLL" 2: Impossibile trovare il file specificato.
Errore: SetupDecompressOrCopyFile() "E:\I386\INETRES.DLL" in "C:\UBCD4Win\BartPE\I386\SYSTEM32\INETRES.DLL" 2: Impossibile trovare il file specificato.
ciao
il cd di xp l'hai copiato sul disco o virtualizzato?
hai disattivato i software di sicurezza?
io ho sempre quel problema che la versione su usb nn funziona,però creo tutto senza errori,a questo punto provo con la nuova verione? o provo a fare un cd?
io ho sempre quel problema che la versione su usb nn funziona,però creo tutto senza errori,a questo punto provo con la nuova verione? o provo a fare un cd?
prova a testare una iso della versione nuova, e poi prova anche con la versione nuova USB
avevi provato sin con il syslinux che con il grub4dos?
lenders18
20-05-2009, 11:35
domanda mi da sembre questi due errori come posso fare per risolverli?
wxp
wnt5
io ho messo xp (originale) sul pc non tengo nulla nel lettore
antivirus e simili sono disattivati?
evita di fare altro durante la creazione del cd
prova a cambiare cd, in genere sembra sia meglio xp sp2
lenders18
20-05-2009, 12:53
antivirus disattivato
windows sp3
ma non ho fatto nulla mentre crea il cd
hai creato l'iso del cd o hai fatto la copia diretta compresa di file nascosti?
prova con un altro cd se ne hai la possibilità
lenders18
20-05-2009, 14:09
ho creato la iso
utilissima guida, GRAZIE:D
utilissima guida, GRAZIE:D
di nulla ;)
ciao
The Raziel
16-06-2009, 11:34
mi si blocca installando a please wait while the signature file is decrypted...non va avanti la barra...
ciao
hai disattivato tutti i software di sicurezza?
durante installazione e creazione del cd evita di fare altre operazioni
Angelonz
27-06-2009, 20:29
Non ho ben capito cosa fa questo programma ?
crea un cd auto avviante che contiene sia il sistema operativo e le migliori utility sul mercato già installate ?
In pratica è come se fosse il disco C: messo dentro il cd basta solo impostare il boot del bios ?
Oltre che su un cd e una penna usb si può usare un vecchio hard disck che non uso più ?
grazie
ciao
contiene le migliori utility gratuite, per altre a pagamento ci sono vari plugin per integrarle
si puoi utilizzare un altro disco volendo
Isoladimann
06-07-2009, 12:01
sto provando a mettere ubcd 3.5 su una pendrive..
Volevo segnalare (non ricordo se l'ho gia fatto) .. che nell'aggiornamento
del plugin ubcd 4 dos spesso (a me sempre :D) facendo aggiorna il sw inizia a scaricare i 95 mb dal sito ftp ma si blocca prima di finire rimandando un messaggio di errore (del tipo non trova un file o un percorso).Io ho proceduto usando il link dentro al file bat (che sta in plugin/multiboot003/ubcd) e scaricando lo zip manualmente...e piazzandolodove indica sempre il file bat..
Stessa cosa era accaduta con la versione precedente..
Buona giornata gente :D
sto provando a mettere ubcd 3.5 su una pendrive..
Volevo segnalare (non ricordo se l'ho gia fatto) .. che nell'aggiornamento
del plugin ubcd 4 dos spesso (a me sempre :D) facendo aggiorna il sw inizia a scaricare i 95 mb dal sito ftp ma si blocca prima di finire rimandando un messaggio di errore (del tipo non trova un file o un percorso).Io ho proceduto usando il link dentro al file bat (che sta in plugin/multiboot003/ubcd) e scaricando lo zip manualmente...e piazzandolodove indica sempre il file bat..
Stessa cosa era accaduta con la versione precedente..
Buona giornata gente :D
grazie della segnalazione :)
Isoladimann
06-07-2009, 13:23
hai creato l'iso del cd o hai fatto la copia diretta compresa di file nascosti?
prova con un altro cd se ne hai la possibilità
Ha ragione, non basta spuntare "visualizza file nascosti", ma anche togliere la spunta da "nascondi file protetti e di sistema"..
Ciauzzzz
Isoladimann
09-07-2009, 07:18
strano... con questa versione di ubcd ,ho provato con diversi cd originali di winxp,tra cui l'ultimo ,xp professional sp2... ma mida sempre i 2 errori
Cant find wxp
cant find wnt....
tutti i firewal e antiv disattivati....
EDIT-HO RISOLTO-
come da guida,alla voce :
"assicurati che sia attivato # DriverPack.net - MassStorage"
Solo attivandolo non risolvevo, allora ho cliccato "configura" e poi sulle sue impostazioni sono andato nella parte"update" dove mi faceva spuntare alcuni dati da scaricare.
li ho spuntati tutti (anche se non so se servivano TUTTI) e cliccato su update.
Poi eseguito lo slipstream (la prima pagina che ti apre quando fai "configura" su mass storage")
A questo punto il plugin # DriverPack.net - MassStorage (che dapprima segnalava "not found") scompare.
ed eseguito questo passo (sempre come da guida)
# DriverPack.net - BASE <CONFIG to enable or reset DriverPack plugins>
lo trovi tra !Multiboot: e [Autobuild] e attendi lo scaricamento dei driver più aggiornati, sotto attivato rimarrà comunque la dicitura No
Creo il mio iso con 0 errori (prima mi ridava i 2 famosi "Cant' find xp e wnt") e 1 attenzione (che non influisce sulla creazione,mi pare sia solo quando usi un cd oem di windows)
Buona giornata
:D
@Wjmat quando hai tempo ,se vuoi,verifica pure e se lo ritieni necessario aggiorna la guida...
Isoladimann
09-07-2009, 09:36
grazie della segnalazione :)
Ho verificato ancora , mi sa che e' il server da cui si prendono i dati che a volte ha problemi.. rifatti tutti gli aggiornamenti oggi senza intoppi...
non ho capito che modifiche ci sarebbero da fare? :)
Isoladimann
09-07-2009, 12:29
non ho capito che modifiche ci sarebbero da fare? :)
notavo che anche a me con la nuova versione,durante il build mi ridava quei 2 famosi errori (cant find wxp e cant find winnt).
sulla guida, al passo :
"assicurati che sia attivato # DriverPack.net - MassStorage" ,ho premuto "config" e,in pratica ,mi ha aperto la finestra dedicata.(driverpack base 8.12.5)
Da qui sono andato in Update checher,ho spuntato tutto (per provare,visto che non conosco bene che c'e' qui dentro) e dalla stessa finestra ho lanciato slipstream.A questo punto,dai plugin mi e' scomparsa la voce
# DriverPack.net - MassStorage
ed e' rimasta solo la
# DriverPack.net - BASE <CONFIG to enable or reset DriverPack plugins>.
ho poi creato la iso ed e' andato tutto bene..(0 errori)
-ho postato solo perche in questo modo non ho piu' avuto problemi..-:D
l'unica cosa e' che ora,non avendo piu' la voce # DriverPack.net - MassStorage nella lista dei plugin ,per aggiornare questi driver devo andare in c:\ubcd4\plugin\Driverpack.net\base ed avviare a mano DPs_Base.exe per aggiornarli...
(p.s. il cd funziona bene, la chiavetta invece,boota,ma quando scegli ubcd4win,mentre si sta per avviare manda la schermata blu di windows con le scritte "possibile problema hardware,bloccato tutto per prevenire danni ecc ecc".. puo' dipendere da qualche timeout visto che la penna e' molto piu' lenta del cd?)
EDIT 09/07/09- Se si collega la penna ad una porta usb 2.0 funziona tutto benissimo.Ma se uno ha il pc un po' datato e non ha le usb 2.0 il problema rimane...chissa' se da bios c'e' qualche impostazione
per aumentare i timeout delle periferiche...(sempre che sia quello il problema,ma visto che con le usb 2.0 che sono piu' veloci va tutto bene....)
Grazie ancora per l'ottima guida
mi segno il tuo post, però vedo ora che i driver da aggiornare hanno bisogno di un indirizzo in cui scaricarli e bisogna spuntare quelli che si desiderano siano aggiornati, appena provo il tutto aggiorno
Isoladimann
11-07-2009, 19:06
mi segno il tuo post, però vedo ora che i driver da aggiornare hanno bisogno di un indirizzo in cui scaricarli e bisogna spuntare quelli che si desiderano siano aggiornati, appena provo il tutto aggiorno
Grazie :D purtroppo le guide le leggo sempre nel momento del bisogno,ma poi se non mi segno le cose va tutto nel dimenticatoio. :P
Buon week end
mcgyver83
15-07-2009, 09:12
Scusate se mi intrometto..
Ho usato qualche volta UBCD dos. Questa versione da quel che ho capito consente,oltre a integrare la versione dos,anche di avere una versione "live" di win xp da poter avviare all'occorrenza?
Posso integrare la versione nuova beta (5) di UBCD in questo UBCD4WIN?
Come posso aggiornare le applicazioni freeware contenute in UBCD4WIN?
Scusate se mi intrometto..
Ho usato qualche volta UBCD dos. Questa versione da quel che ho capito consente,oltre a integrare la versione dos,anche di avere una versione "live" di win xp da poter avviare all'occorrenza?
Posso integrare la versione nuova beta (5) di UBCD in questo UBCD4WIN?
Come posso aggiornare le applicazioni freeware contenute in UBCD4WIN?
ciao
purtroppo non ho ancora trovato informazioni sull'integrazione della nuova versione dos, forse appunto perchè è ancora una beta :)
cosa vorresti aggiornare?
per i software di sicurezza sono presenti le info nella guida
Freddy74
15-07-2009, 12:39
Salve a tutti... ho seguito con attenzione la guida ed è molto chiara in ogni suo punto... ho letto anche le pagine successive con interventi di vari utenti e solo in piccola parte ho trovato risposta ad alcuni miei quesiti, alcuni importanti, altri di semplice curiosità.
Faccio la premessa che sono un "profano in materia" e quindi alcune mie domande potranno risultare alquanto scontate ai piu', ma a me piace capire fino in fondo l'utilizzo di un programma.
Andiamo con ordine:
1) ho testato l'immagine creata con MobaCDlive e non mi vedeva nè l'HD esterno WD da 500 GB, nè quello interno maxtor da 250 GB (nessuna delle 2 partizioni)... stranamente andando a masterizzare (per provarlo realmente) la ISO di UBcd ho notato invece che mi appariva TUTTO, compreso il floppy... ora chiedo : è NORMALE? come mai con Moba cio' non avveniva?
2) questo è il problema SERIO... dal cdlive NON RIESCO A NAVIGARE... se clicco su firefox mi appare la scritta:
address not found
The browser could not find the host server for the provided address...
io ho un modem di alice "ALICE GATE 2PLUS WIFI" collegato al pc tramite cavo ethernet
3) ho salvato l'immagine di C: (dove risiede l'OS e dove ci sono alcuni programmi) con il programma DRIVERIMAGE XML direttamente dal livecd sia sulla partizione dell'HD MAXTOR che sull'HD esterno WD da 500 GB, ma mi è capitata una cosa molto strana e cioè, sul primo l'immagine tranquillamente si è salvata compressa (scelta consigliata), mentre sul WD ho dovuto PER FORZA salvarla splittandola perchè in forma compressa puntualmente mi usciva un errore sempre al 56% (ho provato 3 volte) che diceva così: "could not flush write buffer for D:\backup\... SPAZIO SU DISCO INSUFFICIENTE" POI PREMENDO SU OK QUEST'ALTRA SCRITTA "error writing to compressed stream"
a questo proposito mi sorgono 3 domande:
A): è capitato perchè l'HD esterno è con file system Fat32?
B): l'immagine di ripristino della partizione C: (dove sta l'OS) creata direttamente dal cdlive di UBcd con driverimage va bene quindi o mi conviene creare tale immagine scaricando il programmino driverimage sul pc e poi eseguire l'operazione? (non so se è chiara la domanda... è una semplice curiosità)
C): inoltre vanno bene lo stesso i file splittati creati sull'HD esterno? insomma non è che al momento del ripristino potrei avere problemi nel caricare queste immagini da un fat32 per ripristinare la partizione C: che è nfts? (spero di essere stato chiaro anche qui )
ULTIMA DOMANDA:
4): dato che l'ISO del livecd è di 720mb circa e quindi in un cd non entra, a questo punto preferirei aggiungere qualche altro plugins, quale mi consigliate? (io pensavo ad esempio a macrium reflect free edition come consigliato nella prima pagina del topic) e soprattutto dove posso guardare per trovarne?
Ammetto di essere stato molto prolisso nelle mie domande e curiosità, ma andavano chiariti alcuni punti, spero possiate rispondere con calma a tutti i miei quesiti, grazie anticipatamente. ;)
1 mobalive è un sistema virtualizzato a sè, quindi è normale che tu non veda i tuoi dischi, in guida l'ho segnalato solo per fare prove di avvio del cd
2 hai configurato la lan una volta avviato il cd?
3a se il disco è in fat32 e l'immagine supera i 4 GB è normale
3b driveimage lavora anche da win ma se hai già ubcd4win meglio fare tutto con il cd
3c se l'immagine l'ha splitatta d.i. sarà anche in grado di ricomporla
4 nella guida trovo come togliere le cose inutili per far rimanere tutto in un cd, nel dvd può starci tutto ma possono anche capitare pc vecchi senza lettore dvd
ad ogni modo sul forum ufficiale ci sono vari plugin per integrare altri programmi come distro linux o programmi a pagamento
Freddy74
15-07-2009, 13:20
grazie mille per le risposte immediate.
1) come si configura la LAN? dove devo accedere una volta avviato il cdlive?
2) oltre UBCD4win che trovo ottimo, c'è qualche altro livecd che varrebbe la pena creare? (io creai tempo fa uno con knoppix e tranne la grafica un po' spartana era perfettamente funzionante)
3) se avessi usato virtualpc o virtualbox invece di MOBA sarebbe quindi stato lo stesso?
4) in effetti la creazione del file ISO si fermava sempre a 56%, praticamente a poco piu' di 4 GB....quindi sul disco in fat32 se volessi copiare qualunque file che supera i 4 GB non lo accetterebbe?
5) nel forum http://www.ubcd4win.com/forum/ precisamente in che sezione devo vedere per trovare altri plugin che potrebbero interessarmi?
grazie ;)
mcgyver83
15-07-2009, 13:26
ciao
purtroppo non ho ancora trovato informazioni sull'integrazione della nuova versione dos, forse appunto perchè è ancora una beta :)
cosa vorresti aggiornare?
per i software di sicurezza sono presenti le info nella guida
Non ho in mente nulla di particolare,solo una domanda tanto per curiosità.
Sta sera provo.
Quindi UBCD4WIN praticamente crea una copia live di win xp?
Nel link in prima pagina trovo il pacchetto per la creazione del cd e comprende anche UBCD dos?
grazie mille per le risposte immediate.
1) come si configura la LAN? dove devo accedere una volta avviato il cdlive?
2) oltre UBCD4win che trovo ottimo, c'è qualche altro livecd che varrebbe la pena creare? (io creai tempo fa uno con knoppix e tranne la grafica un po' spartana era perfettamente funzionante)
3) se avessi usato virtualpc o virtualbox invece di MOBA sarebbe quindi stato lo stesso?
4) in effetti la creazione del file ISO si fermava sempre a 56%, praticamente a poco piu' di 4 GB....quindi sul disco in fat32 se volessi copiare qualunque file che supera i 4 GB non lo accetterebbe?
5) nel forum http://www.ubcd4win.com/forum/ precisamente in che sezione devo vedere per trovare altri plugin che potrebbero interessarmi?
grazie ;)
appena avvia c'è il configuratore per la lan,rispondendo si a questa finestra
http://img296.imageshack.us/img296/7348/networkuw2.png
devi impostare i tuoi dati tcp/ip
puoi crearti un live cd basato su linux e il nuovo ubcd4dos beta con questi 3 puoi fare tutto e hai un alternativa nel caso uno non funzioni :)
li trovi tutto in operazioni di emergenza in firma, con relative info se vuoi buttare tutto su pendrive ;)
con virtualpc o box vedi anche i dischi se ovviamente li crei virtuali
potresti creare una partizione sul disco esterno e formattarla in ntfs e usarla per i file grossi
qui si parla di plugin
http://ubcd4win.com/forum/index.php?showforum=16
Non ho in mente nulla di particolare,solo una domanda tanto per curiosità.
Sta sera provo.
Quindi UBCD4WIN praticamente crea una copia live di win xp?
Nel link in prima pagina trovo il pacchetto per la creazione del cd e comprende anche UBCD dos?
è una sorta si so caricato tutto nella ram
ubcd4dos lo si scarica a parte dal menù plugin
Freddy74
15-07-2009, 16:49
appena avvia c'è il configuratore per la lan,rispondendo si a questa finestra
http://img296.imageshack.us/img296/7348/networkuw2.png
devi impostare i tuoi dati tcp/ip
puoi crearti un live cd basato su linux e il nuovo ubcd4dos beta con questi 3 puoi fare tutto e hai un alternativa nel caso uno non funzioni :)
li trovi tutto in operazioni di emergenza in firma, con relative info se vuoi buttare tutto su pendrive ;)
con virtualpc o box vedi anche i dischi se ovviamente li crei virtuali
potresti creare una partizione sul disco esterno e formattarla in ntfs e usarla per i file grossi
qui si parla di plugin
http://ubcd4win.com/forum/index.php?showforum=16
Innanzitutto ancora grazie per la pazienza e la disponibilità che dimostri di avere :)
1) scusa ancora l'ignoranza, ma i dati tcp\ip dove devo prenderli? :confused:
quando clicco su si, si apre una finestra "network profiles" con le seguenti voci:
Dynamic ip address (DHCP)
Static ip address (manual)
Wireless dynamic ip (DHCP)
Wireless static ip (manual)
Custom from A:
Custom from C:
devo cliccare sulla prima voce? se sì, mi carica automaticamente i network adapters, ma purtroppo ad un certo punto mi esce la scritta di errore:
UNABLE TO INSTALL NETWORK ADAPTERS
da che potrebbe dipendere? il mio pc è nuovo...
ps: in modalità virtuale con MOBA invece va tutto bene e non c'è nemmeno bisogno di cliccare su sì, navigo tranquillamente!!!
2) ti riferisci a questo: UBCD v4.11 (consigli questa alla versione beta UBCDv5) in questo link??? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26903757&postcount=9
si puo' inserire in UBcd4win mi pare di aver capito, ma come fare?
3) ma virtualbox o pc non se li creano loro i dischi virtuali? :confused:
4) per i plugin vedo che sono zippati... dato che non vorrei sbagliarmi (anche se ho letto in inglese) vorrei essere sicuro di fare bene... una volta scaricato il file zip cosa devo fare?
vedo tra l'altro che diversi livecd di "stampo" linux (tipo knoppix, parted magic, gparted ecc...) potrebbero essere inseriti insieme al livecd dell'UBCD4win, ho capito bene?
1 per trovare le tue impostazioni tcp/ip
Start → Pannello di Controllo
click su Rete e connessioni internet o Connessione di rete
click su Connessioni di rete
click destro su Connessione alla rete locale (LAN) -> proprietà
scorri l'elenco e doppio click su Protocollo Internet TCP/IP
se hai impostato:
Ottieni automaticamente un indirizzo IP metti Dynamic ip address (DHCP)
altrimenti metti Static ip address (manual) e riporti gli stessi valori
il procedimento è analogo in caso di wireless
le sue impostazioni le trovi sotto Connessione rete senza fili -> Proprietà -> Protocollo Internet TCP/IP
una volta impostato tutto se non funziona il collegamento è perchè non vengono riconosciute le schede di rete o schede wireless, come nell'unico caso in cui ho provato
per ovviare a questo problema vanno integrati i driver nella iso, devo ancora sistemare quel punto nella guida...
moba naviga perchè riesce a collegarsi con la rete attiva in windows
2 si
leggi il post 1 per l'integrazione
3 in virtualbox/pc i dischi li crei tu al momento della creazione della macchina virtuale
4 a fine post 3 vedi come integrare l'ottimo macrium reflect, per gli altri la procedura non dovrebbe differire di molto
Freddy74
15-07-2009, 19:59
1) sì, purtroppo ho visto che è impostato "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e di conseguenza facevo bene a scegliere la prima voce "Dynamic ip address (DHCP)" ed ovviamente mi usciva quell'errore :cry:
attendero' con ansia il completamento della tua guida ;) ,magari cercando anche io qualcosa su google, anche se quello che ho trovato è solo da siti in inglese ed è piu' difficile capire perbene come si dovrebbe fare...
per la cronaca la mia scheda di rete è ATHEROS AR8121/AR8113/AR8114P
ethernet adapters "Scheda di rete Realtek basata su RTL8029(AS) (generica)"
2) se riesco ad inserire macrium, mi conviene fare l'ISO della mia partizione di C: (dove risiede il mio SO) direttamente da cd come ho fatto con driverimage xml, vero?
Freddy74
17-07-2009, 21:08
Allora, sperando di essere di aiuto a qualcuno, posto la soluzione al mio caso...
Per reperire i driver della scheda di rete, ho scaricato DRIVERMAX, ho salvato in una cartella TUTTI i driver che ha trovato sul mio pc (quindi compreso quelli della scheda di rete) e poi ho preso cio' che mi interessava nella cartella (io l'ho chiamata così) F:\BACKUP\DRIVER MAX\12-7-09\Net (l'importante che entriate nella cartella NET)...
una volta là, ho prelevato SOLO 2 CARTELLE tra tutte quelle che c'erano:
pci_ven_1814&dev_0201&subsys_00321737
pci_ven_1969&dev_1026&subsys_83041043&rev_b0
tralasciando queste 6:
ms_l2tpminiport
ms_ndiswanip
ms_pppoeminiport
ms_pptpminiport
ms_pschedmp
ms_ptiminiport
poichè c'era qualche file in ognuna di queste 6 cartelle che mi provocava degli errori al momento della creazione dell'ISO del livecd!!!
ORA RIESCO A NAVIGARE TRANQUILLAMENTE DAL LIVECD.
Vorrei sapere ora solo un paio di delucidazioni per favore.
Data l'importanza di tenere sempre aggiornati sia gli antivirus che gli antimalwares presenti nel cd, ho notato che è possibile aggiornarli tramite collegamento appunto di internet dal cdlive... MA NON TUTTI è POSSIBILE AGGIORNARE... ad esempio:
McAfee stinger
Avast
e non ricordo quale altra... mentre AVpe è aggiornabile...
Ora le domande sono 2:
1) è possibile rimediare a tale inconveniente?
2) è meglio copiare l'iso di UBcd4win su un cd-rw o su un semplice cd? e perchè nel primo caso?
INOLTRE HO TROVATO UN SITO DOVE si possono trovare un buon numero di plugin... indica che sono per BARTpe (ma dato che la base di UBCD4WIN è proprio bartpe credo che potrebbero essere usati anche questi di plaugin o sbaglio?)
ecco il sito: http://www.bootcd.us/BartPE_Plugins_Repository.php
non ho ben capito in che maniera hai scelto le cartelle dei driver...
in questo caso funzionerà solamente con il tuo pc però
per gli aggiornamenti conta che i software di sicurezza utili sono antivir, asquared (che tolgo perchè occupa troppo) superantispyware e malwarebytes (gli ultimi 2 provati su virtualbox non mi partono correttamente)
l'anno e mezzo trascorso nella sezione infetti mi ha insegnato che a livello di antispyware non è necessaria la scansione da live cd
per la scansione antivirus ricorriamo al rescue cd di avira o kaspersky, in questo caso avere antivir aggiornabile è già pià che sufficiente
metterlo su cd rw non è male con idea ma sentivo che potrebbero esserci problemi con alcuni lettori, ma per fare le versioni di prova è la soluzione migliore
l'alternativa è metterlo su pendrive, guida al post 2 mi pare
ottimo il link ai plugin, essendo basato su bartpe devono funzionare
il problema è trovarli aggiornati alle ultime versioni delle distro e programmi
Freddy74
18-07-2009, 18:15
guarda, nella mia "ignoranza in materia di pc", ammetto di essere andato ad esclusione... nel senso che inizialmente avevo inserito TUTTE le cartelle che DRIVERMAX mi aveva creato per quanto riguarda i driver della rete... andando a creare l'ISO del cdlive pero' notavo che risultavano degli errori ed allora ho fatto semplicemente una prova eliminando le cartelle incriminate...
ho lasciato solo quelle 2 che probabilmente contenevano i file necessari al funzionamento di internet ed in effetti ora riesco a collegarmi dal livecd...
si purtroppo so che tale cdlive (almeno per quanto riguarda internet) funzionerà solo sul mio pc, ma non vedo altre soluzioni per permettermi di collegarmi...
-- se ne hai qualcuna, sarei ben contento di provarla ;)
-- asquared che cosa è? :D
sto poi facendo alcuni esperimenti (leggendo moltissimo dalla rete) per inserire altri plugin nel dvd-live che creero'...
oltre a tutte le utility del live cd della versione 3.50 di UBCD4WIN, finora ho inserito correttamente (almeno credo dato che non mi dava per ora nessun errore, ma devo ancora creare l'iso e testarla):
knoppix 6.0.1
UBUNTU 7.1
AOSS
ubcd for dos
macrium
altri plugin che ci tenevo ad inserire (sempre con la medesima procedura) mi davano degli errori che non permettevano nemmeno di chiudere la stessa finestra dei plugin e sono:
puppy 3.0.1
Kapersky Rescue CD (a questo ci tenevo in particolar modo, al limite provo a metterlo per conto suo in un cd-live a parte masterizzando la sua iso)
winzip
winrar
questi ultimi 4 appunto li avevo inseriti come gli altri, cioè scaricando la zip, inserendola nella cartella apposita dei plugin e poi scaricando la iso nella cartella richiesta per poter fare la configurazione che andava a buon fine... ma come detto al momento della chiusura della finestra dei plugin (quella che si apre prima della creazione dell'iso del livecd per intenderci) mi uscivano errori di file non trovati ecc... ad esempio per Kapersky Rescue CD (che ho scaricato dal sito ufficiale ubcd4win) CHE è QUELLO A CUI TENGO DI PIU' mi esce questo errore quando cerco di attivarlo:
plugincheck failed: missing files: files\kavresc
sai mica dove ho sbagliato? magari è una incompatibilità di tali plugin con questa versione di UBCD4WIN?
ps: grazie per le risposte che mi dai sempre e per il tempo che mi concedi, te ne sono davvero grato... sto imparando molte cose interessanti su questa magnifica utility INDISPENSABILE ;)
guarda, nella mia "ignoranza in materia di pc", ammetto di essere andato ad esclusione... nel senso che inizialmente avevo inserito TUTTE le cartelle che DRIVERMAX mi aveva creato per quanto riguarda i driver della rete... andando a creare l'ISO del cdlive pero' notavo che risultavano degli errori ed allora ho fatto semplicemente una prova eliminando le cartelle incriminate...
ho lasciato solo quelle 2 che probabilmente contenevano i file necessari al funzionamento di internet ed in effetti ora riesco a collegarmi dal livecd...
non capisco dove tu le abbia poi cacciate quelle cartelle :)
si purtroppo so che tale cdlive (almeno per quanto riguarda internet) funzionerà solo sul mio pc, ma non vedo altre soluzioni per permettermi di collegarmi...
-- se ne hai qualcuna, sarei ben contento di provarla ;)
smanetta un pò con il driver pack, la soluzione è lì
ti fa scaricare un archivio di circa 20MB con i driver di tutte le schede di rete/wireless
-- asquared che cosa è? :D
uno dei più famosi antispyware :)
lo usiamo anche nella sezione sicurezza ma con le ultime versioni occupa troppo spazio quindi preferisco tenerlo fuori
sto poi facendo alcuni esperimenti (leggendo moltissimo dalla rete) per inserire altri plugin nel dvd-live che creero'...
ottimo, se vuoi puoi curare tu un post con i link ai plugin altrimenti segnala e aggiorno io
oltre a tutte le utility del live cd della versione 3.50 di UBCD4WIN, finora ho inserito correttamente (almeno credo dato che non mi dava per ora nessun errore, ma devo ancora creare l'iso e testarla):
knoppix 6.0.1
UBUNTU 7.1
AOSS
ubcd for dos
macrium
questi potrebbero essere già inseriti in lista, segnalami i link diretti e se sono relativi alle ultime versioni
quello di macrium è già in guida
altri plugin che ci tenevo ad inserire (sempre con la medesima procedura) mi davano degli errori che non permettevano nemmeno di chiudere la stessa finestra dei plugin e sono:
puppy 3.0.1
Kapersky Rescue CD (a questo ci tenevo in particolar modo, al limite provo a metterlo per conto suo in un cd-live a parte masterizzando la sua iso)
winzip
winrar
se metti ubuntu, puppy è inutile a menu che tu voglia inserirlo in un cd, e non sarebbe male visto che per soli spostamenti di file le distro linux bootano molto + in fretta
winzip e rar sono inutili hai già 7z e forse izarc
del rescue disk di kasp ho fatto una guida ma non ho mai provato ad inserirla in ubcd, di per sè è ottimo anche perchè permette l'aggiornamento, sempre se connesso lan o wireless
questi ultimi 4 appunto li avevo inseriti come gli altri, cioè scaricando la zip, inserendola nella cartella apposita dei plugin e poi scaricando la iso nella cartella richiesta per poter fare la configurazione che andava a buon fine... ma come detto al momento della chiusura della finestra dei plugin (quella che si apre prima della creazione dell'iso del livecd per intenderci) mi uscivano errori di file non trovati ecc... ad esempio per Kapersky Rescue CD (che ho scaricato dal sito ufficiale ubcd4win) CHE è QUELLO A CUI TENGO DI PIU' mi esce questo errore quando cerco di attivarlo:
plugincheck failed: missing files: files\kavresc
sai mica dove ho sbagliato? magari è una incompatibilità di tali plugin con questa versione di UBCD4WIN?
dovrei provarli 1 ad 1 :)
ps: grazie per le risposte che mi dai sempre e per il tempo che mi concedi, te ne sono davvero grato... sto imparando molte cose interessanti su questa magnifica utility INDISPENSABILE ;)
grazie a te che collabori a questo "progetto" :)
deafnigger
21-07-2009, 16:08
Vorrei finalmente passare UBCD4Win da CD a pen drive, ma finora non ci sono riuscito.
Seguiti pedissequamente tutti i passi, ma al momento del boot syslinux mi segnala la mancanza di menu.c32
Freddy74
21-07-2009, 18:33
non capisco dove tu le abbia poi cacciate quelle cartelle :)
smanetta un pò con il driver pack, la soluzione è lì
ti fa scaricare un archivio di circa 20MB con i driver di tutte le schede di rete/wireless
uno dei più famosi antispyware :)
lo usiamo anche nella sezione sicurezza ma con le ultime versioni occupa troppo spazio quindi preferisco tenerlo fuori
ottimo, se vuoi puoi curare tu un post con i link ai plugin altrimenti segnala e aggiorno io
questi potrebbero essere già inseriti in lista, segnalami i link diretti e se sono relativi alle ultime versioni
quello di macrium è già in guida
se metti ubuntu, puppy è inutile a menu che tu voglia inserirlo in un cd, e non sarebbe male visto che per soli spostamenti di file le distro linux bootano molto + in fretta
winzip e rar sono inutili hai già 7z e forse izarc
del rescue disk di kasp ho fatto una guida ma non ho mai provato ad inserirla in ubcd, di per sè è ottimo anche perchè permette l'aggiornamento, sempre se connesso lan o wireless
dovrei provarli 1 ad 1 :)
grazie a te che collabori a questo "progetto" :)
allora quelle 2 cartelle di cui ti parlavo le ho inserite (come letto in giro su internet) nella cartella apposita che in quel momento era vuota:
C:\UBCD4Win\drivers\Net
precedentemente avevo effettuato le operazioni riportate da un altro utente a pagina 6 di questo topic (con il driverpack) , ma senza sortire effetti purtroppo, almeno per quanto mi riguarda...
a qualcuno potrebbe interessare pure questo link:
http://www.nu2.nu/pebuilder/help/english/drivers.htm
no ti ringrazio, meglio che li posto qui quando li trovo e poi, se li ritieni validi, li aggiorni tu per favore... tipo questo dove c'è una sezione per bartpe e per ubcd4win e relativi plugin:
http://www.911cd.net/forums/ :)
questi:
knoppix 6.0.1
UBUNTU 7.1
AOSS
li ho inseriti prendendoli dal sito http://ubcd4win.com/forum/index.php?showtopic=9484&st=0
Ubcd 4.1.1 invece da qui:
http://www.ultimatebootcd.com/
ed infine MACRIUM installando sul pc il programma intero, che ha una grafica davvero accattivante, e da lì c'è un comando per creare il plugin da inserire nel mio dvd-live
puppy credo che lo inseriro' davvero in un cd-live a parte (anche se è "solo" di 100 MB circa) e mi riferisco alla nuova versione 4.2
il rescue disk di kaspersky purtroppo dopo aver provato svariate volte non riesco ad inserirlo nel dvd-live... mi creero' anche in questo caso un apposito cd-live a parte solo con kasp anche se pure questo è molto piccolo 90 MB circa...
ultimissima domanda:
ho inserito Parted Magic (vers. 1.9) (ma questo non ricordo dove l'ho preso onestamente) nel dvd-live ... usandolo con il simulatore MOBA funziona che è una bellezza... se lo lancio invece fisicamente da dvd-live si blocca a questo punto e non si avvia:
scanning device: /dev/sr 0
hai qualche idea in merito? forse devo attendere un po' di piu' di qualche minuto per aspettare che parta? (il dvd pero' non dà segni di ripartire come per le altre applicazioni lanciate in altre occasioni).
Vorrei finalmente passare UBCD4Win da CD a pen drive, ma finora non ci sono riuscito.
Seguiti pedissequamente tutti i passi, ma al momento del boot syslinux mi segnala la mancanza di menu.c32
ciao
hai seguito il post 2 immagino...
hai provato a rifarla?
hai per caso cercato di inserire ubcd4dos e magari si è corrotto qualche file?
precedentemente avevo effettuato le operazioni riportate da un altro utente a pagina 6 di questo topic (con il driverpack) , ma senza sortire effetti purtroppo, almeno per quanto mi riguarda...
mi dai il numero di post? :)
a qualcuno potrebbe interessare pure questo link:
http://www.nu2.nu/pebuilder/help/english/drivers.htm
preeeeso :)
no ti ringrazio, meglio che li posto qui quando li trovo e poi, se li ritieni validi, li aggiorni tu per favore...
ok
questi:
knoppix 6.0.1
UBUNTU 7.1
AOSS
li ho inseriti prendendoli dal sito http://ubcd4win.com/forum/index.php?showtopic=9484&st=0
questi li avevo visti ma erano tutte versioni vecchie
li avevo trovati anche in fondo qui
http://www.ubcd4win.com/downloads.htm
Ubcd 4.1.1 invece da qui:
http://www.ultimatebootcd.com/
questo lo integri tranquillamente dal menù plugin come indicato al post1 :)
ed infine MACRIUM installando sul pc il programma intero, che ha una grafica davvero accattivante, e da lì c'è un comando per creare il plugin da inserire nel mio dvd-live
questo era già al post3
puppy credo che lo inseriro' davvero in un cd-live a parte (anche se è "solo" di 100 MB circa) e mi riferisco alla nuova versione 4.2
puppy è ottimo come alternativa se non parte ubcd4win e averlo dentro insieme è ottimo, per cacciarli entrambi in un cd è un pò complicato :)
per dvd e pendrive no problem
il rescue disk di kaspersky purtroppo dopo aver provato svariate volte non riesco ad inserirlo nel dvd-live... mi creero' anche in questo caso un apposito cd-live a parte solo con kasp anche se pure questo è molto piccolo 90 MB circa...
proverò a cercare qualcosa...
ultimissima domanda:
ho inserito Parted Magic (vers. 1.9) (ma questo non ricordo dove l'ho preso onestamente) nel dvd-live ... usandolo con il simulatore MOBA funziona che è una bellezza... se lo lancio invece fisicamente da dvd-live si blocca a questo punto e non si avvia:
scanning device: /dev/sr 0
hai qualche idea in merito? forse devo attendere un po' di piu' di qualche minuto per aspettare che parta? (il dvd pero' non dà segni di ripartire come per le altre applicazioni lanciate in altre occasioni)
se ti parte ubcd4win hai già questo (http://www.partition-tool.com/) inserito con l'ultima versione
ciao
Freddy74
21-07-2009, 19:51
mi dai il numero di post? :)
preeeeso :)
ok
questi li avevo visti ma erano tutte versioni vecchie
li avevo trovati anche in fondo qui
http://www.ubcd4win.com/downloads.htm
questo lo integri tranquillamente dal menù plugin come indicato al post1 :)
questo era già al post3
puppy è ottimo come alternativa se non parte ubcd4win e averlo dentro insieme è ottimo, per cacciarli entrambi in un cd è un pò complicato :)
per dvd e pendrive no problem
proverò a cercare qualcosa...
se ti parte ubcd4win hai già questo (http://www.partition-tool.com/) inserito con l'ultima versione
ciao
certo: 115 + 118 ;)
ottimo ci daro' un'occhiata a questo http://www.ubcd4win.com/downloads.htm :)
per macrium avevo letto le tue indicazioni, ma precedentemente avevo già scaricato il programma completo di macrium e quindi ho notato che c'era quella opzione da sfruttare e l'ho fatto...
come detto puppy alla fine lo inseriro' su un cd-live a parte se non riusciro' a farlo funzionare nel dvd-live che sto creando ;)
credo che sia kasp rescue che antiv rescue me li creero' su 2 cd-live a parte... seguendo le indicazioni dei topic che hai dedicato loro su questo forum ;)
si, ubcd4win parte tranquillamente... credi che sia lo stesso un buon tool EASEUS Partition Master 4.0.1 in sostituzione di parted magic?
certo: 115 + 118 ;)
grazie
ottimo ci daro' un'occhiata a questo http://www.ubcd4win.com/downloads.htm :)
sono gli stessi del 3d che hai linkato del forum
come detto puppy alla fine lo inseriro' su un cd-live a parte se non riusciro' a farlo funzionare nel dvd-live che sto creando ;)
se lo fai singolo meglio uno degli altri più completi, li trovi in firma
si, ubcd4win parte tranquillamente... credi che sia lo stesso un buon tool EASEUS Partition Master 4.0.1 in sostituzione di parted magic?
è buono anche usato direttamente da win, da live cd non l'ho mai testato
Freddy74
21-07-2009, 20:37
grazie
sono gli stessi del 3d che hai linkato del forum
se lo fai singolo meglio uno degli altri più completi, li trovi in firma
è buono anche usato direttamente da win, da live cd non l'ho mai testato
si me ne sono accorto anche io ora che sono gli stessi :doh: :D
quale mi consigli tra questi? e perchè? :p
Puppy Linux
Slax
Nimblex per accedere User: root Password: toor
Knoppix
Mepis per accedere User: root Password: root
Ubuntu
deafnigger
21-07-2009, 22:53
ciao
hai seguito il post 2 immagino...
hai provato a rifarla?
hai per caso cercato di inserire ubcd4dos e magari si è corrotto qualche file?
L'avrò rifatta almeno due o tre volte rischiando l'esaurimento nervoso. Questione UBCD4DOS: non sembrano emergere errori.
Eppure col CD ci sono riuscito facilmente, è con la chiavetta che l'integrazione diviene difficile.
si me ne sono accorto anche io ora che sono gli stessi :doh: :D
quale mi consigli tra questi? e perchè? :p
Puppy Linux
Slax
Nimblex per accedere User: root Password: toor
Knoppix
Mepis per accedere User: root Password: root
Ubuntu
quelli che qui (http://spreadsheets.google.com/pub?key=pjuxd2MHUmFEJbJEunE6wUQ&output=html) segnalo tipo 3 sono quelli più completi e di conseguenza occupano quasi tutti il cd, dovendo fare un cd dedicato opta per uno di questi 3, hanno incluso anche parted magic o gparted ;)
L'avrò rifatta almeno due o tre volte rischiando l'esaurimento nervoso. Questione UBCD4DOS: non sembrano emergere errori.
Eppure col CD ci sono riuscito facilmente, è con la chiavetta che l'integrazione diviene difficile.
hai provato sia in versione syslinux che grub4dos?
Freddy74
22-07-2009, 16:40
quelli che qui (http://spreadsheets.google.com/pub?key=pjuxd2MHUmFEJbJEunE6wUQ&output=html) segnalo tipo 3 sono quelli più completi e di conseguenza occupano quasi tutti il cd, dovendo fare un cd dedicato opta per uno di questi 3, hanno incluso anche parted magic o gparted ;)
grazie mille, seguiro' il tuo consiglio :)
Ma è possibile creare una mini partizione con il UBCD4Win caricato sopra poi da bootare come scelta alternativa a win?
Spero di non aver chiesto una cosa già discussa ma non ho trovato molto :D
deafnigger
01-08-2009, 00:43
ciao
hai seguito il post 2 immagino...
hai provato a rifarla?
hai per caso cercato di inserire ubcd4dos e magari si è corrotto qualche file?
Mi chiedo se per caso non salta fuori qualche problema con Vista x64, tantevvero che non riesco ad utilizzare l'Usb boot creator per questo motivo.
Provando su un altro sistema con Xp tecnicamente tutto riesce, tranne ovviamente che il boot. Eppure, ripeto, col cd fila tutto liscio.
Non è che magari, ricopiando il contenuto del cd nella cartella apposita di ubcd, riesco a "portare" questo sul pendrive?
Ragazzi.. ho seguito la procedura passo passo per mettere il tutto su chiave usb..
Ho un problema:
dopo aver creato l'ISO ed averla estratta, copio tutto il contenuto nella directory principale della chiave usb.
Nel sostituire i due files, il primo lo posiziono correttamente e mi sostituisce il file già esistente.. per quanto riguarda il secondo.. io non trovo nessuna cartella menu nella quale inserire e sovrascrivere il secondo file..
Come mai? cosa devo fare?
Ma è possibile creare una mini partizione con il UBCD4Win caricato sopra poi da bootare come scelta alternativa a win?
Spero di non aver chiesto una cosa già discussa ma non ho trovato molto :D
ciao
non ho trovato una spigazione chiara ma la cosa è possibile
http://www.911cd.net/forums//lofiversion/index.php/t22953.html
Mi chiedo se per caso non salta fuori qualche problema con Vista x64, tantevvero che non riesco ad utilizzare l'Usb boot creator per questo motivo.
Provando su un altro sistema con Xp tecnicamente tutto riesce, tranne ovviamente che il boot. Eppure, ripeto, col cd fila tutto liscio.
Non è che magari, ricopiando il contenuto del cd nella cartella apposita di ubcd, riesco a "portare" questo sul pendrive?
news?
Ragazzi.. ho seguito la procedura passo passo per mettere il tutto su chiave usb..
Ho un problema:
dopo aver creato l'ISO ed averla estratta, copio tutto il contenuto nella directory principale della chiave usb.
Nel sostituire i due files, il primo lo posiziono correttamente e mi sostituisce il file già esistente.. per quanto riguarda il secondo.. io non trovo nessuna cartella menu nella quale inserire e sovrascrivere il secondo file..
Come mai? cosa devo fare?
ciao
la chiavetta è ok a parte il problema dell'integrazione di ubcd4dos?
l'hai creata con syslinux o grub4dos? solo nel prima caso puoi aggiungere ubcd4dos
ciao
non ho trovato una spigazione chiara ma la cosa è possibile
http://www.911cd.net/forums//lofiversion/index.php/t22953.html
Si ero poi riuscito a farlo creandomi un bootloader apposta :D
Si ero poi riuscito a farlo creandomi un bootloader apposta :D
se hai qualche link o info a riguardo le aggiungo
ciao
la chiavetta è ok a parte il problema dell'integrazione di ubcd4dos?
l'hai creata con syslinux o grub4dos? solo nel prima caso puoi aggiungere ubcd4dos
All'avvio con chiavetta mi compare il menù iniziale dove scegliere cosa avviare..
l'ho creata con syslinux come in guida, però non parte.. :cry:
se hai qualche link o info a riguardo le aggiungo
Dovrei guardare sul pc di casa... inoltre non ho neanche piu' sottomano il netbook sul quale l'ho messo... spero di trovare qualcosa...
Comunque mi pare che semplicemente ho copiato su una partizione il contenuto della key e poi con un booloader ho attivato la possibilita' di fare boot da quella partizione...
è possibile installare programmi (se ho insttalato ubcd4win su chiavetta)? nelsenso, posso per esempio aggiungere un antivirus come se lo stessi installando su windows? o devo seguire una procedura diversa?
oppure non posso e devo semplicemente integrarlo all'inizio, prima di fare la chiavetta...e poi non ho capito bene cosa ci fosse scritto alla prima pagina, per creare la chiavetta usb, si avvia in modalità live o no? (chiaramente partendo dal presupposto che il bios lo supporti)
è possibile installare programmi (se ho insttalato ubcd4win su chiavetta)? nelsenso, posso per esempio aggiungere un antivirus come se lo stessi installando su windows? o devo seguire una procedura diversa?
oppure non posso e devo semplicemente integrarlo all'inizio, prima di fare la chiavetta...e poi non ho capito bene cosa ci fosse scritto alla prima pagina, per creare la chiavetta usb, si avvia in modalità live o no? (chiaramente partendo dal presupposto che il bios lo supporti)
ciao
che ubcd4win tu lo metta su cd o usb non cambia nulla è un so virtualizzato con i programmi più utili già integrati
i programmi che usi vengono caricati nella ram e quando spegni non ci sarà più traccia nel pc di quei programmi
ovviamente se lo usi per fare scansioni antivirus i file infetti che cancelli vengo eliminati fisicamente
non ho quindi capito...
se sto facendo andare avira da live posso aggiornarlo l'antivirus o no?
se sto facendo andare da cd no, perchè i dati sul cd non li pox salvare, ma su usb?
e facciamo che su una seconda chiavetta o pidgin in versione live...posso implementarla a ubcd4win? Se si, come?
se sto facendo andare avira da live posso aggiornarlo l'antivirus o no?
se sto facendo andare da cd no, perchè i dati sul cd non li pox salvare, ma su usb?
sia che tu usi ubcd4win da cd che da usb puoi aggiornare antivir se sei connesso alla rete impostando i parametri tcp/ip
gli aggiornamenti vengono salvati nella ram
e facciamo che su una seconda chiavetta o pidgin in versione live...posso implementarla a ubcd4win? Se si, come?
penso che la versione portable (http://portableapps.com/apps/internet/pidgin_portable) dovrebbe funzionare puoi estrarre tutto dal file .paf e metti la cartella dentro la cartella extra che sarà poi inclusa nell'iso
puoi comunque provare prima a metterlo su chiavetta
e non posso impostare ubcd4win così che gli aggiornamenti vengano salvati sulla chiavetta? fare l'aggiornamento ogni volta non mi sembra una idea grandiosa...
deafnigger
07-10-2009, 17:48
news?
:confused: :confused: :confused:
Adesso ho provato pure con un altro programma, pendrivelinux, tecnicamente tutto riuscito, ma mi boota solo la sezione DOS.
:confused: :confused: :confused:
Adesso ho provato pure con un altro programma, pendrivelinux, tecnicamente tutto riuscito, ma mi boota solo la sezione DOS.
a fine post 3 ho aggiunto il link a shardana prova con quello
deafnigger
09-10-2009, 21:40
Grazie, ora provo ;)
deafnigger
10-10-2009, 15:02
Funziona tutto EVVIVA EVVIVA! :yeah:
Funziona tutto EVVIVA EVVIVA! :yeah:
ottimo :)
eFFeMMe8
25-10-2009, 10:50
ho letto con interesse tutta la guida ei suggerimenti (oltre ai vari problemi)
...e anche altri post...
da cui, si può tranquillamente dedurre che ancora non è possibile avere una livecd con (questo servirebbe ad una associazione di anziani)
OpenOffice
Browser (Firefox)
Skype4
ho letto con interesse tutta la guida ei suggerimenti (oltre ai vari problemi)
...e anche altri post...
da cui, si può tranquillamente dedurre che ancora non è possibile avere una livecd con (questo servirebbe ad una associazione di anziani)
OpenOffice
Browser (Firefox)
Skype4
ciao
open office mi pare sia integrato in vari live cd basati su linux (vedi firma)
firefox invece è integrabile da menù, l'ho lasciato disabilitato solamente per motivi di spazio
per skype devo informarmi
eFFeMMe8
25-10-2009, 20:07
vari live cd basati su linux (vedi firma)
PLS, niente linux-based (altrimenti avevo già risolto)
sono anziani: quindi già è avanzato XP (rispetto al 98)
io mi aspettavo una variante di WinPE....se esiste...
PLS, niente linux-based (altrimenti avevo già risolto)
sono anziani: quindi già è avanzato XP (rispetto al 98)
io mi aspettavo una variante di WinPE....se esiste...
qui c'è qualcosa per openoffice
http://ubcd4win.com/forum/index.php?showtopic=4841
Ragazzi non riesco a farlo funzionare uso windows xp sp3, seguo le istruzioni creo la pennina usb, la faccio bootare e mi esce il menu, confermo su Lunch the ultimate boot ma mi resta fermo il cursore che lampeggia :confused: come mai? cosa sbaglio? (provato con 2 pennine differenti)
Ragazzi non riesco a farlo funzionare uso windows xp sp3, seguo le istruzioni creo la pennina usb, la faccio bootare e mi esce il menu, confermo su Lunch the ultimate boot ma mi resta fermo il cursore che lampeggia :confused: come mai? cosa sbaglio? (provato con 2 pennine differenti)
ciao
se usi un cd invece parte?
xelion21
11-11-2009, 22:44
Ti rispondo io perchè casualmente ho visto il post, e noto chi Wjmat forse gira sempre attorno al problema con le stesse domande e risposte...
Dovrebbe spiegarlo subito come ho fatto notare in un mio post precedente.
Il CD live si può costruire con XP sp3 ma non lo si può mettere sulla pendrive.
Perchè succede questo?
Perchè il motore base di UBCD è il BartPE che non è più stato aggiornato da Bart Lagerweij e funziona solo con il SP2 se si fa' la ISO per la chiavetta.
Infatti basta smontare il BartPE, ci sono molti registri che con il SP3 non ci sono più e altri che invece vengono aggiunti, ma non vengono integrati nella creazione della ISO, ed è per questo che non funge.
Ecco spigato il mistero.
ciao
usare un cd con sp2 può essere una prova risolutiva ma non è detto che sia la causa dei problemi di tutti, a me gira tranquillamente anche se ho usato sp3
xelion21
12-11-2009, 16:42
@wjmat
Il live CD costruito con XPsp3 funziona questo è risaputo, ma il mistero rimane del perchè su pendrive non funziona, infatti il povero Dark666 si lamenta che non ci riesce e non penso sia il solo.
Perchè non dai la soluzione visto che tu dici che la tua versione funziona, però quale, il LiveCD o la ISO che viene costruita sulla pendrive?
Vedi, io ci ho provato per mesi anche cambiando registri nei file .inf, ma sulla pendrive non va.
Altra domanda. Ma se seguo la stessa procedura fatta con XPsp2 che funziona, perchè se adopero XPsp3 non va?
Oltretutto per creare la ISO su pendrive non bisogna essere programmatori, sono solo pochi passaggi, che chiunque legga la spiegazione di come fare ci riesce al primo colpo.
ciao
se avessi la soluzione l'avrei sicuramente postata
il cd con sp3 me l'ero creato io con nlite partendo da un cd oem voi non so cosa abbiate fatto e come
xelion21
13-11-2009, 17:43
@wjmat
Io il CD con il XPsp3 non me lo sono creato bensì è originale XPsp3 della Technet di MS.
Ma a dire il vero ho anche fatto le prove con uno creato con nLite, ma il risultato è sempre lo stesso.
Non ho ancora capito, dove dici, che a te funziona, cosa, il LiveCD o la ISO nella pendrive, giusto per capirci?
ciao
funziona in entrambe le versioni
xelion21
15-11-2009, 11:08
@Wjmat
Sono contento che a te funzioni tutto, ma purtroppo se non vedo non credo, e noto anche nei post, che sono tanti quelli che si lamentantano del non funzionamento della versione su USB.
Non penso di essere un novellino in queste cose, io adoperavo già il BartPE dalle prime versioni e non ho mai avuto problemi sia di Live CD che su USB.
Per questo mi viene strano quando leggo alcune affermazioni.
ciao
Consiglio
25-11-2009, 16:15
a me dice immagine disco non creata devi riparare gli errori.
cannot find folder: wnt5
cannot find folder: wxp
cosa devo fare?
a me dice immagine disco non creata devi riparare gli errori.
cannot find folder: wnt5
cannot find folder: wxp
cosa devo fare?
hai seguito tutti i consigli dati sopra?
Consiglio
25-11-2009, 16:49
hai seguito tutti i consigli dati sopra?
si tutto identico e preciso
si tutto identico e preciso
da dove prendi i file di xp? dal cd, da una cartella o da un'unità virtuale?
Consiglio
25-11-2009, 17:00
da dove prendi i file di xp? dal cd, da una cartella o da un'unità virtuale?
da un cd che sia avvia anche da boot per installare e\o formattare
da un cd che sia avvia anche da boot per installare e\o formattare
è o non è un cd di windows xp?
Consiglio
25-11-2009, 17:20
è o non è un cd di windows xp?
si si un normalissimo cd funzionante ;)
crea una iso o copialo compreso di file nascosti in una cartella, è sconsigliato prendere i file dal cd direttamente
Consiglio
25-11-2009, 20:51
crea una iso o copialo compreso di file nascosti in una cartella, è sconsigliato prendere i file dal cd direttamente
grazie mille provo e ti faccio sapere
Consiglio
26-11-2009, 11:03
Ho creato l'iso da cd, ma niente sempre i soliti 2 errori...:cry:
Ho creato l'iso da cd, ma niente sempre i soliti 2 errori...:cry:
prova a testare l'iso con mobalive come indicato in guida
Consiglio
26-11-2009, 16:43
bah l'iso dice che va bene...mi arrendo dai non voglio andare oltre, ti ringrazio sei stato comunque di aiuto a presto ;)
che significa dice che va bene?
il processo può dare errori o segnalazioni più o meno gravi e in alcuni casi l'iso funziona
Consiglio
27-11-2009, 00:54
che significa dice che va bene?
il processo può dare errori o segnalazioni più o meno gravi e in alcuni casi l'iso funziona
alla fine mi sono arreso e ho fatto la formattazione a basso livello...
alla fine mi sono arreso e ho fatto la formattazione a basso livello...
se il problema era crearti un cd/pendrive bootable con testdisk ti avevo scritto che potevi crearlo in maniera più semplice
pazienza ...:)
Consiglio
27-11-2009, 12:39
se il problema era crearti un cd/pendrive bootable con testdisk ti avevo scritto che potevi crearlo in maniera più semplice
pazienza ...:)
no va be alla fine è perché non avevo voglia di sbatterci la testa...:D
no va be alla fine è perché non avevo voglia di sbatterci la testa...:D
ah ok :)
-Aragorn-
28-11-2009, 09:03
Problema:
seguito la guida nei primi post ma non funziona!
Cioè, dopo aver seguito tutte le istruzioni su come impostare i vari plugin, aggiornato i programmi che c'erano da aggiornare e scelto i plugin da installare e quelli indesiderati, lancio la creazione del media senza nessuna scelta, poichè lo voglio mettere su penna USB.
Il programma elabora, seguo poi la seconda parte della guida per mettere i file che ha creato sulla penna USB e poi lancio un test della chiavetta USB. SIa con UBCD4WIN, sia con MobaLiveCD sia con un tentativo di utilizzo reale, quando chiedo di lanciarmi The Ultima Boot CD 4 Windows dal menu iniziale mi comunica Disk error e ovviamente non parte.
Provo allora a creare l'ISO del cd da UBCD4WIN, e al termine della creazione la testo con MobaLiveCD e.... funziona!!! Tutto è uguale a quello che ho messo su penna USB, ma su cd funziona, su usb no!
Ora la necessità di mettere il sistema su usb è dovuto a due fatti: un più facile aggiornamento del pack di recovery (basta cancellare e riscivere la penna usb, invece che buttare il cd vecchio e usare un cd nuovo) ma soprattutto all'assenza momentanea di masterizzatore sul pc (rotto il mio, sto aspettando che arrivi quello nuovo)
Quindi chi mi può aiutare per risolvere questo problema?
Il cd di windows da cui parto è il cd con windows + sp1 datomi con il pc, al quale nel tempo ho incluso i vari sp2 e sp3. In pratica è un cd di windows + sp3, opportunamente copiato sull'hd prima di eseguire tutte le operazioni di creazione della chiavetta per evitare problemi nella lettura dei file.
Concludo questo papiro con una domanda: siccome l'uso principale di questa suite sarà poi quella di permettermi di recuperare le immagini dell'hdd fatte con DriveImageXXL, funzionerà anche con Windows Vista e Windows 7? Ovvero io con questa pennetta con Win XP posso operare e recuperare pc con installato Windows Vista e Windows 7, tramite le immagini opportunamente create con DriveImageXXL?
Grazie!
Problema:
seguito la guida nei primi post ma non funziona!
Cioè, dopo aver seguito tutte le istruzioni su come impostare i vari plugin, aggiornato i programmi che c'erano da aggiornare e scelto i plugin da installare e quelli indesiderati, lancio la creazione del media senza nessuna scelta, poichè lo voglio mettere su penna USB.
Il programma elabora, seguo poi la seconda parte della guida per mettere i file che ha creato sulla penna USB e poi lancio un test della chiavetta USB. SIa con UBCD4WIN, sia con MobaLiveCD sia con un tentativo di utilizzo reale, quando chiedo di lanciarmi The Ultima Boot CD 4 Windows dal menu iniziale mi comunica Disk error e ovviamente non parte.
Provo allora a creare l'ISO del cd da UBCD4WIN, e al termine della creazione la testo con MobaLiveCD e.... funziona!!! Tutto è uguale a quello che ho messo su penna USB, ma su cd funziona, su usb no!
Ora la necessità di mettere il sistema su usb è dovuto a due fatti: un più facile aggiornamento del pack di recovery (basta cancellare e riscivere la penna usb, invece che buttare il cd vecchio e usare un cd nuovo) ma soprattutto all'assenza momentanea di masterizzatore sul pc (rotto il mio, sto aspettando che arrivi quello nuovo)
Quindi chi mi può aiutare per risolvere questo problema?
Il cd di windows da cui parto è il cd con windows + sp1 datomi con il pc, al quale nel tempo ho incluso i vari sp2 e sp3. In pratica è un cd di windows + sp3, opportunamente copiato sull'hd prima di eseguire tutte le operazioni di creazione della chiavetta per evitare problemi nella lettura dei file.
Concludo questo papiro con una domanda: siccome l'uso principale di questa suite sarà poi quella di permettermi di recuperare le immagini dell'hdd fatte con DriveImageXXL, funzionerà anche con Windows Vista e Windows 7? Ovvero io con questa pennetta con Win XP posso operare e recuperare pc con installato Windows Vista e Windows 7, tramite le immagini opportunamente create con DriveImageXXL?
Grazie!
ciao
si puoi ripristinare anche immagini su vista e 7, a te serve solo come "motore di avvio" per drive image xml
la chiavetta l'hai creata con sardu o l'utility integrata?
hai dischi sata o raid o cose particolari?
l'hai provata anche su un altro pc?
metti la iso su un riscrivibile e testa anche quella su un altro pc, avere anche una versione cd serve sempre in qualche caso
-Aragorn-
28-11-2009, 09:33
Chiavetta creata con il sistema integrato, come spiegato nel topic iniziale.
I dischi sono tutti SATA, niente RAID, può essere una cosa così particolare?
La chiavetta non l'ho provata su nessun altro pc, e al momento avendo il masterizzatore fuori uso non posso provare a creare un cd. Ci proverò appena mi arriva il masterizzatore nuovo.
Vado a vedere sto Sardu cosa riesco a combinare con lui!
mcgyver83
02-12-2009, 07:42
Eccomi qua ancora...
Visto che mi è arrivato un pc privo di hd da controllare mi è tornato il pallino di UBCD4WIN...stavo guardando anche BartPE ma che differenza c'è tra i due?
Nel senso mi sembra di aver capito che alla fine ho un sistema operativo "live" derivato da winxp, ma altro?
Eccomi qua ancora...
Visto che mi è arrivato un pc privo di hd da controllare mi è tornato il pallino di UBCD4WIN...stavo guardando anche BartPE ma che differenza c'è tra i due?
Nel senso mi sembra di aver capito che alla fine ho un sistema operativo "live" derivato da winxp, ma altro?
ciao
ubcd4win è bartpe con già integrati molti programmi, quelli che trovi nella lista del 1° post
mcgyver83
02-12-2009, 10:42
ok, ma quindi BartPe è solo l'ambiente live win mentre ubcd4win integra il "motore" live di bartPE con i tool di ubcd e altri?
ok, ma quindi BartPe è solo l'ambiente live win mentre ubcd4win integra il "motore" live di bartPE con i tool di ubcd e altri?
bartpe è un programma per creare il live cd
ubcd4win è un progetto che ha usato come base bartpe e ci ha integrato i plugin più utili
mcgyver83
02-12-2009, 15:28
Perfetto, quindi con UBCD4Win ho un live con molti tools! Perfetto!!!!:D
grazie
Perfetto, quindi con UBCD4Win ho un live con molti tools! Perfetto!!!!:D
grazie
di nulla
Giancarlo1947
26-12-2009, 11:20
Ho eseguito tutto passo passo ma non mi crea il file ISO.
Sezione SourceDisksFolder
Cannot find folder WNT5
Sezione SourceDisksFolder.2600
Cannot find folder WXP
Cosa devo fare??
Grazie a Tutti
Ho eseguito tutto passo passo ma non mi crea il file ISO.
Sezione SourceDisksFolder
Cannot find folder WNT5
Sezione SourceDisksFolder.2600
Cannot find folder WXP
Cosa devo fare??
Grazie a Tutti
ciao
in che modo hai scelto utilizzare il cd di xp?
creati una iso e montala in un lettore virtuale per non avere problemi oppure estrai tutti i file, nascosti compresi, in una cartella
Giancarlo1947
26-12-2009, 15:48
Ho copiato il CD originale in una cartella.
Ma come fare per rendere visibili i files nascosti??
Forse il problema sta la
Grazie
Giancarlo1947
26-12-2009, 16:03
Non sapendo come creare una iso ed un lettore virtuale, ho semplicemente
copiato tutti i files del cd in una cartella.
Forse gli errori provengono dai files nascosti? ma come fare per estrarli tutti?
Grazie
nella guida ci sono le info per i file nascosti
per creare e montare l'ISO vedi qui i software dedicati
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22339818&postcount=10
Giancarlo1947
27-12-2009, 08:14
Risolto-
Per giustizia d'informazione non era un problema legato ai file nascosti del disco di windows ed a macchine virtuali perchè alla fine mi davano lo stesso errore.
Nella sezione Plugins avevo selezionato SI al #DriverPaks.net ma non mi ero accorto che (non conosco il motivo) quella voce proseguiva con
MassStorage not found.
Selezionando NO tutto è andato bene.
Grazie a tutti e Buon Natale
con quella opzioni potevi integrare drives aggiuntivi scaricandoli da un apposito menù
beh sono contento che tu abbia risolto :)
auguri anche a te ciao
arnyreny
24-02-2010, 00:17
complimenti per la guida...
ho voluto provare l'ultima build e' lo messa su usb con sardu--
l'ho provata sul mio nuovo hp,mi fa il boot ...ma quando esce il logo xp mi esce la schermata ble...forse devo integrare anche i driver del controller del hard disk?
arnyreny
24-02-2010, 01:24
ho ripetuto l'operazione sul fisso e' alla fine dl caricamento di xp mi ha dato prelogon not found e si e' riavviato:muro:
ciao
aveva dato errori nel creare ubcd?
hai provato anche da cd?
arnyreny
24-02-2010, 11:05
ciao
aveva dato errori nel creare ubcd?
hai provato anche da cd?
nessun errore...pero' ho fatto tutta l'operazione da seven 64 bit...e il disco di xp l'ho copiato con copia incolla in una cartella...
forse e' meglio che rifaccio tutto da xp e il disco di xp lo copio con nlite?
nessun errore...pero' ho fatto tutta l'operazione da seven 64 bit...e il disco di xp l'ho copiato con copia incolla in una cartella...
forse e' meglio che rifaccio tutto da xp e il disco di xp lo copio con nlite?
ubcd4win l'hai installato su win 7??
arnyreny
24-02-2010, 14:21
ubcd4win l'hai installato su win 7??
si...lo rifaccio su xp...grazie
ti faccio sapere;)
si...lo rifaccio su xp...grazie
ti faccio sapere;)
l'hai installato su macchina virtuale, in xp mode o direttamente su 7 che non capisco?
arnyreny
24-02-2010, 16:10
l'hai installato su macchina virtuale, in xp mode o direttamente su 7 che non capisco?
l'avevo istallato su 7...adesso l'ho fatto su xp mode e' va tutto ok...
se posso ho 2 domande...non riesco ad abilitare i plugin di malwarebytes...e di kaspersky...sono disabilitati vado su configura ma non si abilitano...la seconda domanda...una volta creata la penna si possono aggiungere dei plugin o bisogna rifare tutto il processo?;)
l'avevo istallato su 7...adesso l'ho fatto su xp mode e' va tutto ok...
se posso ho 2 domande...non riesco ad abilitare i plugin di malwarebytes...e di kaspersky...sono disabilitati vado su configura ma non si abilitano...la seconda domanda...una volta creata la penna si possono aggiungere dei plugin o bisogna rifare tutto il processo?;)
ottimo :)
non impazzire troppo per quelle cose, mbam su live cd non rende molto perchè il registro remoto non penso riesca a pulirlo quanto a kasp volendo potresti aggiungere con sardu direttamente il rescue disk al boot, altrimenti se proprio ti interessa verifico
arnyreny
25-02-2010, 20:00
ottimo :)
non impazzire troppo per quelle cose, mbam su live cd non rende molto perchè il registro remoto non penso riesca a pulirlo quanto a kasp volendo potresti aggiungere con sardu direttamente il rescue disk al boot, altrimenti se proprio ti interessa verifico
grazie per la risposta...era per smanettrare;)
lo so che la forza di mbam e' il registro...comunque son riuscito a metterlo ...era defence wall ...che lo bloccava:D
adesso funziona sul fisso...ma sul notebook mi da la schermata ble...forse mancano idriver del controller del disco del notebook:cry:
grazie per la risposta...era per smanettrare;)
lo so che la forza di mbam e' il registro...comunque son riuscito a metterlo ...era defence wall ...che lo bloccava:D
adesso funziona sul fisso...ma sul notebook mi da la schermata ble...forse mancano idriver del controller del disco del notebook:cry:
avevo aggiunto una nora per il pacchetto driver aggiuntivo, l'hai già visto?
arnyreny
25-02-2010, 20:26
avevo aggiunto una nora per il pacchetto driver aggiuntivo, l'hai già visto?
no...mi e' scappato:O
Paolosnz
16-06-2010, 22:18
# DriverPack.net - BASE <CONFIG to enable or reset DriverPack plugins>
lo trovi tra !Multiboot: e [Autobuild] e attendi lo scaricamento dei driver più aggiornati, sotto attivato rimarrà comunque la dicitura No
assicurati che sia attivato # DriverPack.net - MassStorage
ma c'è la possibilità di caricare qualche megapack di driver? ad esempio per i controller scsi o sata?
# DriverPack.net - BASE <CONFIG to enable or reset DriverPack plugins>
lo trovi tra !Multiboot: e [Autobuild] e attendi lo scaricamento dei driver più aggiornati, sotto attivato rimarrà comunque la dicitura No
assicurati che sia attivato # DriverPack.net - MassStorage
ma c'è la possibilità di caricare qualche megapack di driver? ad esempio per i controller scsi o sata?
ciao
che intendi per caricare??
da quel sito si scaricano dei pacchetti divisi per categorie proprio per avere tutti i driver rilasciati
Paolosnz
16-06-2010, 23:19
ciao
che intendi per caricare??
da quel sito si scaricano dei pacchetti divisi per categorie proprio per avere tutti i driver rilasciati
mmmm a me armegiare con quei driver da l'errore
Errore: Cannot find folder: wnt5
Sezione: SourceDisksFolders.2600
Errore: Cannot find folder: wxp
Elaborazione file INF "C:\UBCD4Win\plugin\Drivers\Double Driver\DoubleDriver.inf"
edit
risolto
mmmm a me armegiare con quei driver da l'errore
Errore: Cannot find folder: wnt5
Sezione: SourceDisksFolders.2600
Errore: Cannot find folder: wxp
Elaborazione file INF "C:\UBCD4Win\plugin\Drivers\Double Driver\DoubleDriver.inf"
edit
risolto
le info della guida risalgono a diversi mesi fa, non vorrei sia cambiato qualche cosa...
come menù, pulsanti e opzioni ti trovi ancora?
ubcd4win lo crei correttamente senza questi pacchetti aggiuntivi?
Paolosnz
17-06-2010, 08:00
le info della guida risalgono a diversi mesi fa, non vorrei sia cambiato qualche cosa...
come menù, pulsanti e opzioni ti trovi ancora?
ubcd4win lo crei correttamente senza questi pacchetti aggiuntivi?
si si mi trovo, l'errore che ho postato è un problema noto infatti ho risolto al volo! il cd l'ho creato solo che non posso testarlo adesso perchè uso un macbook pro con seven e non è compatibile con xp.. proverò stasera sul pc di casa
Paolosnz
17-06-2010, 08:07
ma il ghost 11 che adesso vedo tra i plugin a quale si riferisce???
Paolosnz
17-06-2010, 14:38
una domanda...
ma per creare un disco bootabile con ghost, dove di volta in volta è possibile aggiungere i driver del caso conviene usare ubcd4win che forse è anche troppo o c'è un tool più veloce e meno completo?
a me servirebbe per poter fare di volta in volta le immagini di vari server/pc
una domanda...
ma per creare un disco bootabile con ghost, dove di volta in volta è possibile aggiungere i driver del caso conviene usare ubcd4win che forse è anche troppo o c'è un tool più veloce e meno completo?
a me servirebbe per poter fare di volta in volta le immagini di vari server/pc
mi sembra che il supporto per ghost sia di una versione vecchia
se hai comprato ghost il suo cd è già avvviabile se non sbaglio
21/06/10 uscita la nuova versione 3.60
qui (http://burrowssolutions.com/forum/index.php?/topic/11519-here-is-ubcd4win-360/) alcuni link provvisori per il download
qui (https://docs.google.com/fileview?id=0BxPoNvjTbF5bNWU3ZWM1NTgtNzc2MC00M2FlLWI3YjgtMTM5YTcyYWUwYTM3&hl=it) le informazioni sui cambiamenti rispetto alla precedente versione
qualcuno ha capito se si puo usare in caso di emergenza per riparare Win 7 64 bit?
qualcuno ha capito se si puo usare in caso di emergenza per riparare Win 7 64 bit?
ciao
certo
ciao
certo
ottimo, grazie!:D
franziski
01-10-2010, 17:30
Non mi appare nel menù iniziale la voce relative alla console di ripristino :(
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie
Non mi appare nel menù iniziale la voce relative alla console di ripristino :(
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie
ciao
con la nuova versione devi attivarla tra i plugin
massimo1966
03-12-2010, 23:12
ciao a tutti ho fatto il dvd di ubcd sono riuscito a levare tutti gli errori ma quando avvio il pc con il dvd dentro mi chiede la password che non so quale sia.Ho provato quella dell'accaunt di windows ma niente. Sapete aiutarmi? io ho xp sp3 grazie
ciao a tutti ho fatto il dvd di ubcd sono riuscito a levare tutti gli errori ma quando avvio il pc con il dvd dentro mi chiede la password che non so quale sia.Ho provato quella dell'accaunt di windows ma niente. Sapete aiutarmi? io ho xp sp3 grazie
ciao
tra i plugin di ubcd c'è quello per impostare la psw al boot ma di default è disattivato, se l'hai attivato la psw di default è UBCD4Win
massimo1966
04-12-2010, 11:35
Provato sia con minuscole che maiuscole ma niente ora provo a rifare il dvd disattivando il plugin
Provato sia con minuscole che maiuscole ma niente ora provo a rifare il dvd disattivando il plugin
fammi sapere come va a finire :)
Sono venuto ora per caso a conoscenza di questo interessante tool, l'ho già scaricato e installato ma la prima installazione non era andata a buon fine e non ne voleva sapere proprio di avviarsi, credevo che il problema fosse il sistema a 64bit ma poi ho scoperto che la causa di questo fallimento sull'installazione era Microsoft Security Essential che ne impediva il corretto avvio/installazione, infatti solo disattivando momentaneamente MRE mi è stato possibile installare correttamente questo tool...è stata direi una mia leggerezza perchè consultando la guida a inizio pagina lo sapevo già e viene infatti consigliato dalla guida di disattivare momentaneamente i software di sicurezza per permetterne la corretta installazione onde evitare errori :).
Non ho ancora creato il DVD avviabile, farò sapere. Grazie
Sono venuto ora per caso a conoscenza di questo interessante tool, l'ho già scaricato e installato ma la prima installazione non era andata a buon fine e non ne voleva sapere proprio di avviarsi, credevo che il problema fosse il sistema a 64bit ma poi ho scoperto che la causa di questo fallimento sull'installazione era Microsoft Security Essential che ne impediva il corretto avvio/installazione, infatti solo disattivando momentaneamente MRE mi è stato possibile installare correttamente questo tool...è stata direi una mia leggerezza perchè consultando la guida a inizio pagina lo sapevo già e viene infatti consigliato dalla guida di disattivare momentaneamente i software di sicurezza per permetterne la corretta installazione onde evitare errori :).
Non ho ancora creato il DVD avviabile, farò sapere. Grazie
ciao
beh è scritto in rosso e a caratteri cubitali :)
facci sapere come va
ciao
beh è scritto in rosso e a caratteri cubitali :)
facci sapere come va
Salve, prima di tutto ti ringranzio per la disponibilità e per la tua ottima guida ben dettagliata :)
Ho fatto un primo tentativo per la creazione del DVD avviabile ma prima di andare avanti sapresti mica dirmi se questo tool è compatibile con Win 7 64 bit?
Dopo un primo tentativo, sempre con software sicurezza disattivato, ho ricevuto due messaggi d'errore, il primo è stato quando ho cliccato su "Plugins" ossia per selezionare quali programmi o meno installare sul DVD avviabile, per chiarezza ho fatto uno screenshot:
http://img340.imageshack.us/img340/3671/ubcdplugins.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/ubcdplugins.jpg/)
Ignorando questo primo errore ho tentato la creazione dell'immagine ISO, ma anche questo non mi è stato possibile perchè veniva specificato che la directory non era stata trovata:
http://img805.imageshack.us/img805/3951/ubcd.th.jpg (http://img805.imageshack.us/i/ubcd.jpg/)
Ho anche copiato il contenuto del DVD di installazione di Seven in una cartella nominata "Win7CD" che ho dato come percorso di installazione di Windows durante la fase di creazione del DVD avviabile come si puo vedere dagli screenshot...
Ora non saprei se sono io che ho sbagliato qualcosa oppure si tratta di una sorta di incompatibilità con sistemi a 64 bit. Grazie
Salve, prima di tutto ti ringranzio per la disponibilità e per la tua ottima guida ben dettagliata :)
Ho fatto un primo tentativo per la creazione del DVD avviabile ma prima di andare avanti sapresti mica dirmi se questo tool è compatibile con Win 7 64 bit?
Dopo un primo tentativo, sempre con software sicurezza disattivato, ho ricevuto due messaggi d'errore, il primo è stato quando ho cliccato su "Plugins" ossia per selezionare quali programmi o meno installare sul DVD avviabile, per chiarezza ho fatto uno screenshot:
http://img340.imageshack.us/img340/3671/ubcdplugins.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/ubcdplugins.jpg/)
Ignorando questo primo errore ho tentato la creazione dell'immagine ISO, ma anche questo non mi è stato possibile perchè veniva specificato che la directory non era stata trovata:
http://img805.imageshack.us/img805/3951/ubcd.th.jpg (http://img805.imageshack.us/i/ubcd.jpg/)
Ho anche copiato il contenuto del DVD di installazione di Seven in una cartella nominata "Win7CD" che ho dato come percorso di installazione di Windows durante la fase di creazione del DVD avviabile come si puo vedere dagli screenshot...
Ora non saprei se sono io che ho sbagliato qualcosa oppure si tratta di una sorta di incompatibilità con sistemi a 64 bit. Grazie
2) Materiale occorrente e creazione del cd
Occorrente:
il programma UBCD4Win PE Builder
il cd di Windows XP (Home o Professional edition) con almeno SP1 oppure Server 2003 (Web, Stardard, Enterprise)
un masterizzatore
un cd o dvd vuoto (ricardati che i supporti riscrivibili potrebbero non essere compatibili al 100% con tutti i lettori)
Ho capito...è necessario il CD di Windows XP, purtroppo non è disponibile :(.
Credevo fosse anche possibile con il CD di Win 7 o Vista...
Va bene, grazie lo stesso. Ciao
Ho capito...è necessario il CD di Windows XP, purtroppo non è disponibile :(.
Credevo fosse anche possibile con il CD di Win 7 o Vista...
Va bene, grazie lo stesso. Ciao
puoi usare win7pe
http://www.boot-land.net/forums/index.php?showtopic=12427
puoi usare win7pe
http://www.boot-land.net/forums/index.php?showtopic=12427
Grazie per il suggerimento, l'ho già scaricato è ora lo provo, questa volta dovrebbe andare bene. Ciao
Grazie per il suggerimento, l'ho già scaricato è ora lo provo, questa volta dovrebbe andare bene. Ciao
su quel forum c'è una versione già pre-confezionata devi solo avere il dvd o scaricarti l'iso della versione waik
con un pò di intuito lo fai in una mezzora :)
Grazie ancora per gli utili suggerimenti, all'inizio l'ho dovuto studiare un po per capirlo...ho comunque già creato la live CD di Win 7.
E' un tool che lavora tramite scripts, sembrerebbe non adatto all'utente medio, penalizzato anche dal fatto di essere totalmente in inglese, infatti lo sto ancora studiando :p. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.