PDA

View Full Version : Configurazione Telefono Voip


mosk69
17-12-2008, 01:15
Salve sono nuovo nuovo, parecchie volte mi avete aiutato senza il bisogno di aprire un post, ma questa volta sono costretto perke non ho trovato nulla...

Vi spiego il mio problema:
Ho comprato un telefono voip per la precisione LINKSYS IP PHONE SPA921, ora lo dovrei configurare con la mia linea ALICE TUTTO INCLUSO 30, gia ho un aladino voip e se devo essere sincero quello si è auto configurato, mentre questo LINKSYS IP PHONE SPA921, mi sta facendo dannare!!!!!

Sono riuscito a entrare nella sua configurazione attraverso firefox piu in la di li non sono riuscito...

Spero che qualche anima gentile colga questo disperato appello altrimenti nn mi resta che buttarlo...

Grazie a tutti a presto !!!! :help:

eolus
17-12-2008, 21:23
Salve sono nuovo nuovo, parecchie volte mi avete aiutato senza il bisogno di aprire un post, ma questa volta sono costretto perke non ho trovato nulla...

Vi spiego il mio problema:
Ho comprato un telefono voip per la precisione LINKSYS IP PHONE SPA921, ora lo dovrei configurare con la mia linea ALICE TUTTO INCLUSO 30, gia ho un aladino voip e se devo essere sincero quello si è auto configurato, mentre questo LINKSYS IP PHONE SPA921, mi sta facendo dannare!!!!!

Sono riuscito a entrare nella sua configurazione attraverso firefox piu in la di li non sono riuscito...

Spero che qualche anima gentile colga questo disperato appello altrimenti nn mi resta che buttarlo...

Grazie a tutti a presto !!!! :help:
Perchè buttarlo?
Qual'è il problema?
La configurazione penso che è semplice io ho un siemens ma credo che i parametri da inserire siano gli stessi.
Fai così:
imposta un undirizzo ip statico della stessa famiglia del tuo router.
apri sul router le porte sip(5060) e rtp(5004) e reindirizzale all'ip del pc
come gateway metti l'ip del router.
come dns metti sempre l'ip del router.
inserisci i parametri del tuo voip provider:
user e password
indirizzo del server proxy( tipo sip.tuoprovider.it per esempio)
porta server proxy 5060
indirizzo registrar server ( come sopra in genere)
porta registrar 5060
Comunque credo che il tuo router della telecom è configurato per funzionare solo con aladino. informati meglio.

mosk69
18-12-2008, 22:20
Grazie mille appena posso faccio la prova, infatti la mia paura è proprio quella che funzioni solo con aladino... adesso voglio sentire la telecom cosa dice... ma se cambiassi router ???? potrei risolvere????


come voip provider intendi nome utente e password che uso per accedere tipo alla casella alice ?!?!?!? perke io altri nomi utenti nn ce li ho!!!!!! :(


Cmq GRAZIE GRAZIE troppo gentile, speriamo di riuscirci anche se nn sono proprio ottimista.

summer_m
19-12-2008, 12:22
Scusami Mosk69, ma non ho capito con quale Provider vuoi configurare il tuo Linksys....
Infatti chiedi:
come voip provider intendi nome utente e password che uso per accedere tipo alla casella alice ?!?!?!? perke io altri nomi utenti nn ce li ho!!!!!!
Ma tu non hai gia' l'aladino configurato con la Telecom?ora lo dovrei configurare con la mia linea ALICE TUTTO INCLUSO 30, gia ho un aladino voip

Comunque, a scanso di equivoci il Provider, e' colui che ti fornisce la "linea" VoIP, non e' necessariamente chi ti fornisce l'ADSL (nel tuo caso Telecom).
Esempi di Providers sono:
Messagenet, Cheapnet, Jajah, Poivy, Euteliavoip ecc..


altrimenti nn mi resta che buttarlo...
Perche' mai buttarlo? Non sai che e' altamente inquinante?
Regalalo a me... Ti vengo incontro; le spese di spedizione sarebbero a mio carico.;)

speriamo di riuscirci anche se nn sono proprio ottimista.
Sono sicuro che sara' piu' facile di quanto credi.

mosk69
24-12-2008, 13:02
ciao scusase se nn mi sono fatto sentire ma tra lavoro e ferie questo e un periodo veramente brutto!!!!

Tento di spiegarmi meglio, La mia rete è configurata cosi:
- a monte ci sta il router di alice al quale ci sono collegati 2 pc, l'Aladino (che si è auto configurato senza problemi), e un cavo che collega uno switch che va al piano di sotto

-allo switch sono collegati altri 2 pc e il Linksys

io non ho contratti di telefonia voip con nessuno dei Providers da te elencati;

la mia speranza era quella di riuscire a collegare il Linksys con la linea Voip che mi fornisce alice, facendo funzionare il Linksys insieme all'Aladino, che tra parentesi è anche un cesso di telefono !!!!

Vi ringrazio davvero per la vostra gentilezza e sopratutto mi scuso per il modo in cui scrivo spesso incomprensibile:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:


Colgo l'occasione per augurarvi a tutti un buon natale !!!!!!!:cincin: :hic:

emb
27-12-2008, 02:05
la mia speranza era quella di riuscire a collegare il Linksys con la linea Voip che mi fornisce alice, facendo funzionare il Linksys insieme all'Aladino, che tra parentesi è anche un cesso di telefono !!!!

Impossibile perché il VoIP di telecom non è in standard SIP (o quantomeno telecom non fornisce i parametri).

Puoi cogliere la palla al balzo e fare un vero VoIP. In ingresso ti prendi dei numeri gratis di euteliavoip o di messagenet, e in uscita per esempio puoi fare un betamax qualunque con 120 gg di freedays (paghi circa 12,50 euro e dopo i freedays hai 10 euro di credito da spendere a tariffe veramente irrisorie).