View Full Version : Win7 - "Programmi (X86)" è diventata "Program Files (x86)"
Soluzione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32302525&postcount=34)
---------
Ragazzi da l'altro ieri mi è apparsa una cartella denominata ProgramData di fianco alla cartella Program Files...è normale?
strano non mi era mia successo..
quella cartella c'è sempre stata, avrai messo la spunta su "visualizza cartelle e file nascosti" e da allora ti è comparsa
quella cartella c'è sempre stata, avrai messo la spunta su "visualizza cartelle e file nascosti" e da allora ti è comparsa
no infatti la spunta non c'è...cioè i file e le cartelle nascoste non le vedo...bo strano no?stasera poi ci ridò un occhiata...
normalissimo, quella cartella c'è e ci deve essere, contiene le impostazioni di alcuni dei programmi installati, la cosa strana è che ti sia visibile anche senza aver spuntato la visualizzazione delle cartelle nascoste...
Ciao
normalissimo, quella cartella c'è e ci deve essere, contiene le impostazioni di alcuni dei programmi installati, la cosa strana è che ti sia visibile anche senza aver spuntato la visualizzazione delle cartelle nascoste...
Ciao
infatti la cosa strana è che la spunta non c'è...di nuovo ho installato i programmi nokia perchè ho cambiato il cell da poco quindi ho installato i programmi appositi...saranno quelli che magari...bah...
Prince_81
01-05-2010, 13:02
anche io ho lo stesso problema mi è comparsa la cartella programdata dopo l'installazione di super e poi un'altra cosa strana la cartella programmi adesso si chiama program files.
Lo so che il nome programmi è solo un alias e che in realtà si chiama program files ma tale nome si vedeva solo nella radice di ricerca di alcuni programmi.
anche io ho lo stesso problema mi è comparsa la cartella programdata dopo l'installazione di super e poi un'altra cosa strana la cartella programmi adesso si chiama program files.
Lo so che il nome programmi è solo un alias e che in realtà si chiama program files ma tale nome si vedeva solo nella radice di ricerca di alcuni programmi.
L'alias viene recuperato da Windows tramite il file desktop.ini che si trova nel percorso stesso, probabilmente nel tuo caso è stato cancellato (da pulitori di sistema come Ccleaner, ad esempio) ;)
Prince_81
01-05-2010, 14:15
nn uso ccleaner da anni perchè più che benefici mi ha sempre dato problemi, no ripeto tutto è successo dopo aver installato super che è un programma di conversione audio video.
Prince_81
01-05-2010, 14:19
Rendere la cartella programdata nascosta non è un problema basta andare nelle proprietà della cartella e spuntare l'attributo nascosto, ma come si fa a ripristinare l'alias della cartella program files?
nn uso ccleaner da anni perchè più che benefici mi ha sempre dato problemi, no ripeto tutto è successo dopo aver installato super che è un programma di conversione audio video.
Strano, potrebbe essere dovuto all'installer del programma che va a scrivere dove non dovrebbe...
Rendere la cartella programdata nascosta non è un problema basta andare nelle proprietà della cartella e spuntare l'attributo nascosto, ma come si fa a ripristinare l'alias della cartella program files?
Questo è il contenuto dei miei due desktop.ini, rispettivamente per Programmi (X86) e Programmi:
#riga vuota#
[.ShellClassInfo] #seconda riga#
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21817 #terza riga#
#riga vuota#
[.ShellClassInfo] #seconda riga#
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21781 #terza riga#
enzobond
10-05-2010, 18:26
ragazzi, confermo che la cartella programmi viene rinominata in program files e compare la cartella programdata con l'installazione di Super.
come si fa a ripristinare il nome "programmi"?
Letto il post sopra il tuo?
enzobond
11-05-2010, 08:23
Letto il post sopra il tuo?
si ezio, ma non ho capito bene se devo copiarlo e incollarlo nel mio file desktop.ini.
in ogni caso ho appena provato a disinstallare Super e il file desktop.ini non viene modificato
Sì, salva prima una copia del contenuto del tuo e poi prova a sovrascriverlo con quello postato. Però ripeto, non sono sicuro che funzioni :fagiano:
enzobond
11-05-2010, 09:07
Sì, salva prima una copia del contenuto del tuo e poi prova a sovrascriverlo con quello postato. Però ripeto, non sono sicuro che funzioni :fagiano:
l'ho fatto, ma come ho già precisato, il file desktop.ini della cartella programmi (ho windows 7 32-bit) non viene modificato dalla disinstallazione di Super.
ho risolto il problema prima facendo un ripristino del sistema, e poi rimuovendo a mano Super tramite jv16 Power Tools per le chiavi di registro e poi eliminando a mano tutti i collegamenti dal menù start
Prince_81
11-05-2010, 10:34
ecco il contenuto del mio desktop.ini è uguale a quello di ezio
[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21781
quindi come risolvo?
enzobond
11-05-2010, 10:42
ecco il contenuto del mio desktop.ini è uguale a quello di ezio
[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21781
quindi come risolvo?
mi sa che è uguale per tutti. risolvi disinstallando Super senza usare l'uninstaller proprietario, manualmente (ti consiglio jv16 power tools per un custom uninstalling)
Fate prima questa prova:
- tagliate il desktop.ini esistente in c:\Program Files ed incollatelo in una cartella apposita sul desktop
- chiudete le finestre di Esplora Risorse
- reincollate il desktop.ini nel percorso di cui sopra, chiudete e riaprite le finestre di Esplora Risorse
Ho fatto una prova sul mio sistema, cancellando il desktop.ini esistente il nome della cartella non viene più localizzato in italiano, reincollandolo torna "Programmi".
Altrimenti non vorrei che Super, quando installato con privilegi elevati, vada a sovrascrivere il file shell32.dll o altri.
enzobond
11-05-2010, 21:41
ezio, ho sovrascritto il file desktop.ini che ho salvato prima della disinstallazione di Super e la cartella non viene rinominata nuovamente in "programmi". secondo me bisognerebbe salvarlo prima dell'installazione, ma cmq il tuo file desktop.ini è uguale al mio dopo l'installazione del programma incriminato. quindi deduco che non è quello il file che viene modificato.
in ogni caso, risolvendosi il problema con una disinstallazione manuale, vuol dire, se non erro, che il problema viene creato dall'unistaller
ezio, ho sovrascritto il file desktop.ini che ho salvato prima della disinstallazione di Super e la cartella non viene rinominata nuovamente in "programmi". secondo me bisognerebbe salvarlo prima dell'installazione, ma cmq il tuo file desktop.ini è uguale al mio dopo l'installazione del programma incriminato. quindi deduco che non è quello il file che viene modificato.
in ogni caso, risolvendosi il problema con una disinstallazione manuale, vuol dire, se non erro, che il problema viene creato dall'unistaller
Però se non ho capito male hai risolto il problema utilizzando il ripristino configurazione di sistema, perciò dicevo che potrebbe essere dovuto ad una modifica del file shell32.dll da parte dell'installer di Super (anche se la cosa mi sembra strana).
Se Prince_81 non ha ancora risolto potrebbe provare a sovrascrivere la sua dll con quella del cd d'installazione di Windows, e vedere che succede.
Sarebbe interessante trovare la causa effettiva del problema, purtroppo sulla knownledge base Microsoft non ho trovato riferimenti e articoli completi sulla localizzazione dei nomi delle cartelle.
enzobond
12-05-2010, 23:35
secondo me le dll non vengono modificate con l'installazione, ma a seguito della disinstallazione, altrimenti non si spiegherebbe come mai, eliminando tutto manualmente, il problema non si presenta
Prince_81
13-05-2010, 17:39
ho provato come dice Ezio e ho provato pure a disinstallare super con programmi e funzionalità di vista ma niente la cartella rimane program files :doh:
In questi casi per tornare indietro non resta che formattare :D
enzobond
14-05-2010, 19:47
ragazzi, ho specificato che dovete eliminare manualmente le chiavi di registro. se lo fate con le funzionalità disinstallanti di vista o seven avrete sempre lo stesso problema perché si appoggiano all'uninstaller del programma
Prince_81
22-05-2010, 10:31
è un'impresa eliminare manualmente le chiavi dal registro del programma super!!!
Eseguire un ripristino di sistema a prima dell'installazione del programma incriminato?
enzobond
22-05-2010, 17:32
ragazzi, non è un'impresa: vi ho dato la dritta di usare jv16 power tools che è un ottimo programma di manutenzione e ottimizzazione del sistema.
ovviamente ripristinando la conf del sistema risolve ab origine il problema
Per curiosità ho appena provato ad installare Super su Win7 x64 (Ultimate) e Programmi e Programmi (x86) sono rimaste tali :mbe:
enzobond
24-05-2010, 23:47
Per curiosità ho appena provato ad installare Super su Win7 x64 (Ultimate) e Programmi e Programmi (x86) sono rimaste tali :mbe:
prova ora a disinstallarlo
Azz è vero, disinstallandolo da Pannello di Controllo scatta la fregatura :D
Cerco di trovare la modifica che comporta il problema, sono curioso...
enzobond
25-05-2010, 09:17
Azz è vero, disinstallandolo da Pannello di Controllo scatta la fregatura :D
Cerco di trovare la modifica che comporta il problema, sono curioso...
perfetto ezio. io credo che la modifica venga fatta proprio dall'uninstaller.
cmq, e mi scuso per il piccolo OT, che tipo di programma si può usare per le conversioni video? super mi sembrava cmq troppo scarno di settaggi
Xilisoft e Allock sono ottimi ma non freeware, dai un'occhiata qui (http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=video+converter)
enzobond
25-05-2010, 11:11
Xilisoft e Allock sono ottimi ma non freeware, dai un'occhiata qui (http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=video+converter)
ti ringrazio. ora vedo un po' quale può garbarmi
Ciao a tutti quanti,
sono nuovo del forum, e siccome ho risolto questo problema dopo aver tradotto una serie di informazioni su un sito tedesco, ho pensato di rispolverare questo topic per spiegare la semplice procedura...
Basta aprire il prompt dei comandi;
Digitare:
attrib "C:\Program Files (x86)"
e controllare che la cartella sia in sola lettura, quindi...
R Program Files (x86)
se, come immagino, così non è, digitate
attrib +r "C:\Program Files (x86)"
fatto!
Adesso la vostra cartella sarà tornata "Programmi (x86)".
Quindi non centrano i file di sistema o il registro, semplicemente alcuni software vanno a modificare l'attributo di sola lettura della cartella programmi.
CIAO!!!
Ciao a tutti quanti,
sono nuovo del forum, e siccome ho risolto questo problema dopo aver tradotto una serie di informazioni su un sito tedesco, ho pensato di rispolverare questo topic per spiegare la semplice procedura...
Basta aprire il prompt dei comandi;
Digitare:
attrib "C:\Program Files (x86)"
e controllare che la cartella sia in sola lettura, quindi...
R Program Files (x86)
se, come immagino, così non è, digitate
attrib +r "C:\Program Files (x86)"
fatto!
Adesso la vostra cartella sarà tornata "Programmi (x86)".
Quindi non centrano i file di sistema o il registro, semplicemente alcuni software vanno a modificare l'attributo di sola lettura della cartella programmi.
CIAO!!!
Non si finisce mai d'imparare!
Funziona, grazie mille per il contributo ;)
Sposto il thread nella sezione per la risoluzione dei problemi.
Ciao a tutti quanti,
sono nuovo del forum, e siccome ho risolto questo problema dopo aver tradotto una serie di informazioni su un sito tedesco, ho pensato di rispolverare questo topic per spiegare la semplice procedura...
Basta aprire il prompt dei comandi;
Digitare:
attrib "C:\Program Files (x86)"
e controllare che la cartella sia in sola lettura, quindi...
R Program Files (x86)
se, come immagino, così non è, digitate
attrib +r "C:\Program Files (x86)"
fatto!
Adesso la vostra cartella sarà tornata "Programmi (x86)".
Quindi non centrano i file di sistema o il registro, semplicemente alcuni software vanno a modificare l'attributo di sola lettura della cartella programmi.
CIAO!!!
Mi accodo ad Ezio. Grazie per la soluzione allo strano caso di C:\Programmi! :)
Ora che ci penso in effetti qualcosa di analogo si fa quando si deve ripristinare in Vista/Win7 l'icona verde-azzurra per le cartelle speciali come Musica, Download etc., nel caso che improvvisamente cambino nella solita e anonima icona gialla...
Curiosità: ma anche C:\Windows dovrebbe essere +R? Perché mi sono accorto che non lo è (anche se in questo caso il nome mostrato non cambia ovviamente)...
A me c:\Windows non ha l'attributo per la sola lettura :fagiano:
A me c:\Windows non ha l'attributo per la sola lettura :fagiano:
Allora andrà bene così... o no? ;)
Non c'avevo mai fatto caso, non saprei proprio...
Appena ho tempo faccio un'installazione pulita su macchina virtuale e controllo ;)
Prince_81
04-07-2010, 14:33
grazie cnterr finalmente ho risolto!!!!!!!!!!!
a proposito di strane installazioni.
ieri ho aggiornato adobe reader all'ultima versione, ma l'ho fatto da "utente" e non da "admin"...
La cosa strana è che ha aggiornato gli eseguibili senza problemi. Non avrebbe dovuto chiedere la pass di un utente autorizzato ad apportare modifiche al sistema?!? :eek:
E se fosse stato un virus?
ho la sensazione che win7 sia ancora pieno zeppo di bachi. :muro:
a proposito di strane installazioni.
ieri ho aggiornato adobe reader all'ultima versione, ma l'ho fatto da "utente" e non da "admin"...
La cosa strana è che ha aggiornato gli eseguibili senza problemi. Non avrebbe dovuto chiedere la pass di un utente autorizzato ad apportare modifiche al sistema?!? :eek:
E se fosse stato un virus?
ho la sensazione che win7 sia ancora pieno zeppo di bachi. :muro:
Evidentemente ti ha installato anche un servizio che gira quindi con i più elevati privilegi per fare tutto senza interazione con l'utente.
Io ti consiglio vivamente di abbandonare l'Adobe Reader pieno di falle critiche e più pesante del MIGLIORE PDF-XChange Viewer (free) che ha funzioni in più nella versione gratuita, è più veloce e leggero e NON ha le falle critiche che ogni mese spuntano sul Reader... Ah, non installa inutili servizi extra.
Ragazzi ho provato a installare dal boot Windows 7 professional x64 su un Asus A6000 provvisto di Centrino e Xp. Quando lo faccio partire in boot dal Cd/Dvd mi dice ke il pc non è compatibile. A questo punto devo optare xla versione x86? Mi darà ulteriri problemi?:mc:
Non è questo il thread adatto.
Qui trovi le informazioni che ti servono: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.