PDA

View Full Version : Problema con UPS Atlantis-Land


Deviling Master
15-12-2008, 20:08
Ciao, io posseggo un gruppo di continuita Atlantis Land A03-PS651 OnePower 651 (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-PS651)

Ecco il mio problema:
Quando la corrente viene a mancare, la batteria entra in funzione (la spia arancione Battery si accende), ma il computer si spegne (ma pur rimanendo la corrente scollegata riaccendendo il computer si accende normalmente alimentato dalla batteria).

Come se l'istante tra la perdita di corrente e l'attivazione della batteria fosse troppo lungo e al computer venisse a mancare la corrente per stare acceso.

Il carico attivo sul prodotto è pari al 40% del carico massimo sopportabile (1 PC e un Monitor). Ogni tanto arriva a 60% quando il carico di lavoro è molto alto

L'alimentatore del computer è stato cambiato 2 mesi fa con uno da 450W

Le prese a cui sono collegati i due componenti sono state controllate e risultano protette da batteria (lo dico perchè molti mi risponderanno "controlla che la presa sia protetta da batteria e non solo da sovracorrenti").

Sono stati eseguiti i test suggeriti dal manuale in questi casi ma non hanno dato esito positivo


La cosa strana è che questo fenomeno si verifica quando il carico è eccessivamente alto, cioè se stacco la corrente quando il pc è acceso completamente (le procedure di avvio sono completate) e con tutti i programmi chiusi il pc rimane acceso.
Se lo faccio quando il carico di lavoro è alto (ad esempio mentre sta caricando l'OS si verifica quel problema, ovvero si spegne, nonostante la batteria entri in funzione perchè il monitor rimane acceso)

Dopo tutta sta spiegazione

Ho scritto all'Atlantis Land spiegando il mio problema e mi hanno risposto così
potrebbe essere dato dal fatto che l'UPS nel trasferimento della linea elettrica alle batterie c'è un buco di 6ms.Inoltre potrebbe essere che il nuovo alimentatore ha il PFC attivo.

Non sapendo cose fosse questo PFC ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che sono stati segnalati molti casi di incompatibilità tra PFC e UPS. Ma non riesco a trovare una soluzione al problema. Ho letto i vari tipi di UPS (online, onda sinosuidale, ...) ma nn trovo un riferimento a una soluzione

La mia domanda ora è: Come posso fare per avere un UPS che funzioni?

Potrei anche comprarne uno nuovo se ne esiste un modello preciso che risolva questo problema

Se avete bisogno di altri dettagli sul caso chiedete pure

Grazie Veramente
Ciao

susetto
15-12-2008, 20:27
IMHO si tratta di una combinazione alimentatore + UPS sfortunata

l'UPS ha un tempo di intervento relativamente alto, 6-10 ms
l'alimentatore è di tipo economico, ha condensatori ridotti al minimo ed ha pochissimi ms di autonomia

con poco carico, i condensatori dell'alimentatore riescono a coprire il buco fino all'intervento dell'UPS
con molto carico, non riescono ed il PC si spegne

se la mia ipotesi è corretta, hai due soluzioni possibili
- cambiare l'alimentatore con uno di marca e di qualità migliore
- cambiare l'UPS con uno dai tempi di intervento di 2-4 ms (soluzione costosa :cry: )

Deviling Master
15-12-2008, 20:31
Volendo posso farmi prestare questo (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1501).

Ma a quanto leggo la scheda tecnica il tempo di transfer è <6ms. Potrebbe andare bene per fare un test?

susetto
15-12-2008, 20:40
quello che hai linkato è un UPS con ottime caratteristiche
ha tempi di intervento bassi, quasi sicuramente inferiori al tuo

se riesci a fartelo prestare, IMHO non dovresti avere più alcun problema

Deviling Master
15-12-2008, 20:42
Essendo un prestito.... nn lo posso tenere.... Nel caso il problema si risolvesse dovrei cambire UPS o Alimentatore?

susetto
15-12-2008, 20:56
io sarei per il cambio dell'alimentatore per alcuni motivi

- la spesa è inferiore
- un alimentatore di buona qualità dovrebbe reggerti fino all'intervento dell'UPS
- le varie uscite, 3,3V - 5V - 12V - etc sono molto più stabili e precise; tutti i componenti interni del PC ne traggono benificio

se poi, magari tra qualche mese/anno ti avanza qualche euro, puoi fare un pensierino su un UPS migliore

Deviling Master
16-12-2008, 16:54
Considerando che:

Devo collegare

2 HD IDE
1 Masterizzatore DVD
1 Lettore CD
La scheda madre
1 Lettore Floppy


Che alimentatore consigli per risolvere il mio problema?
Tenendo conto che l'UPS che ho tiene fino a 375W / 650VA, anche se non sono mai arrivato a quei livelli

susetto
17-12-2008, 19:37
...
Che alimentatore consigli per risolvere il mio problema?
...

prima di fare delle scelte, sarebbe meglio avere una panoramica più ampia del tuo problema

- provando un UPS diverso e qualitativamente superiore, il problema sparisce?
- hai un amico che può prestarti un buon alimentatore per fare una prova col tuo UPS?
- puoi postare marca e modello del tuo attuale alimentatore?
- oltre ai componenti elencati, puoi indicare anche processore e scheda video usati?

p.s.
considera che ho due PC, uno assemblato nel 2002 ed uno nel 2003
sono quindi moooolto arrugginito e conosco molto poco cosa offre il mercato
i dati richiesti sopra, possono essere utili anche ad altre persone per darti suggerimenti

Deviling Master
17-12-2008, 21:25
Va bene, dammi qualche giorno per recuperare un UPS e un Ali da testare e poi ti faccio sapere

Per ora grazie

Deviling Master
22-12-2008, 11:00
Il risultato degli esperimenti ha dato una cosa del tutto inaspettata

Quando sono andato dove lavoro a provare il gruppo di continuità grosso (quello citato qualche post fa) mi sono detto. Controlliamo di nuovo col mio a scanso di equivoci


Magia..... il problema è scomparso!!!!

Tutto ciò è fisicamente possibile?

A parità di alimentatore e di gruppo di continuità il problema non si presenta. Ho provato a staccare l'UPS in vari stadi (al caricamento del bios, dell'os, a sistema acceso da un po) ed è sempre rimasto acceso.

Com'è possibile?

Ciao