View Full Version : Palle di vetro sigillate "vive"
Ciao a tutti, sto cercando delle palle di vetro trasparenti sigillate contenenti:
aria
acqua
terra
a volte un pezzo di legno
e dei minuscoli microorganismi (io li avevo visti rossi)
che nascono, vivono, muoiono e poi riiniziano il ciclo.
le ho viste tempo fa a Modena ma il negozio era chiuso.
chi le conosce e sa dove trovurarsele? (anche on-line)
purtroppo non ricordo ne il nome del negozio e nemmeno il nome di queste "palle magiche"
grazie a tutti per l'aiuto
Ciao a tutti, sto cercando delle palle di vetro trasparenti sigillate contenenti:
aria
acqua
terra
a volte un pezzo di legno
e dei minuscoli microorganismi (io li avevo visti rossi)
che nascono, vivono, muoiono e poi riiniziano il ciclo.
le ho viste tempo fa a Modena ma il negozio era chiuso.
chi le conosce e sa dove trovurarsele? (anche on-line)
purtroppo non ricordo ne il nome del negozio e nemmeno il nome di queste "palle magiche"
grazie a tutti per l'aiuto
Uella un'altro che e' passato dalla Schenoni.
Non so onestamente dove si possano trovare : ma magari qualche altro utente di questo forum potra' darti una mano.
Ciao a tutti, sto cercando delle palle di vetro trasparenti sigillate contenenti:
aria
acqua
terra
a volte un pezzo di legno
e dei minuscoli microorganismi (io li avevo visti rossi)
che nascono, vivono, muoiono e poi riiniziano il ciclo.
le ho viste tempo fa a Modena ma il negozio era chiuso.
chi le conosce e sa dove trovurarsele? (anche on-line)
purtroppo non ricordo ne il nome del negozio e nemmeno il nome di queste "palle magiche"
grazie a tutti per l'aiuto
il negozio, potrei quasi scommetterci che era "La Città del Sole"
apocalypsestorm
15-12-2008, 18:54
come fanno a vivere batteri senza ossigeno e senza nutrimento ? :confused:
http://www.giftsovernight.co.uk/images/products/large/12_large.jpg
Uella un'altro che e' passato dalla Schenoni.
[OT]anch'io sono passato per la Schenoni moooooooolti anni fà, ero un 318
mitici, le avete trovate grazie!!!
come fanno a vivere batteri senza ossigeno e senza nutrimento ?
bhe, ossigeno lo creano le micro alghette, i pesciolini le mangiano, fanno i loro bisogni dando da mangiare alle alghette e il cerchio si chiude
wow quanti schenoniani!!!
http://www.beachworld.it/
Lo stesso posto dove si comprano i formicai artificiali.
Li hanno testati nello spazio... sbavo per queste cose...
Poi non so quanto sia comodo per te ma conosco un negozio a Firenze che li vende
apocalypsestorm
15-12-2008, 20:00
ah, ok i gamberetti rossi sopravvivono fino a 3 anni
e le formiche fino a 6 mesi.. :asd:
WhiteBase
15-12-2008, 20:32
Ciao a tutti, sto cercando delle palle di vetro trasparenti sigillate contenenti:
aria
acqua
terra
a volte un pezzo di legno
e dei minuscoli microorganismi (io li avevo visti rossi)
che nascono, vivono, muoiono e poi riiniziano il ciclo.
le ho viste tempo fa a Modena ma il negozio era chiuso.
chi le conosce e sa dove trovurarsele? (anche on-line)
purtroppo non ricordo ne il nome del negozio e nemmeno il nome di queste "palle magiche"
grazie a tutti per l'aiuto
Penso di aver capito di quale negozio parli: è sotto i portici di Via Farini, andando verso l'Accademia Militare. Eri là per il festival delle Bande Militari?
p.s. sono socio A.N.A. anch'io, anche se per qualche strano scherzo del destino tesserato a Treviso :D
Come Folgore dal cielo
15-12-2008, 21:18
Per due anni sono passato davanti a quel negozio e ogni volta mi fermavo a guardare gli oggetti curiosi in vetrina!
markus_81
15-12-2008, 21:20
Poi non so quanto sia comodo per te ma conosco un negozio a Firenze che li vende
dove???
eh si, la città del sole.. che figata di vetrina :eek:
ma sono carinissime, molto più belle di un banale soprammobile (secondo me).
La vita è mediamente limitata a 3 anni (secondo il sito) perchè i gamberetti che le popolano non si riproducono.
A livello etico però sono perplesso, ora come ora non prenderei mai dei canarini/pappagalli/altri volatili per tenerli in gabbia, ma il principio delle Bioglobe non è lo stesso?
bhà... qual è la vita media in natura di un gamberetto??
sei mesi??
poi: credo che il livello di autocoscienza di un gamberetto sia alquanto inferiore a quello di un pappagallino...
per me alla fin fine è pur sempre il livello di coscienza di se e del mondo ceh fa la differenza.
bhà... qual è la vita media in natura di un gamberetto??
sei mesi??
poi: credo che il livello di autocoscienza di un gamberetto sia alquanto inferiore a quello di un pappagallino...
per me alla fin fine è pur sempre il livello di coscienza di se e del mondo ceh fa la differenza.
ovvio, gli organismi più semplici che non hanno coscienza di se non soffrono il vivere in una "gabbia".
Però preferisco comunque pormi delle domande in tal senso.
Quando ho voglia mi documento su tali gamberetti, per capire la loro vita media e se hanno un cervello :p
cavolo che bello.....non ne avevo mai visti.........:eek: :eek: :eek:
ma dopo 3 anni la butti giusto????quando finiscono i gamberi intendo :D
ma dopo 3 anni la butti giusto????quando finiscono i gamberi intendo :D
No, la spacchi e te magni i gamberi :sbonk:
yggdrasil
15-12-2008, 22:53
figata! è mia! :D
Poi non so quanto sia comodo per te ma conosco un negozio a Firenze che li vende
indirizzo anche in pm grazie 1000
dove???
indirizzo anche in pm grazie 1000
Il negozio è a 2 minuti dal duomo, si chiama "Natura...e" Via dello Studio 30r.
Locurtola
16-12-2008, 07:37
Le vende la mia fidanzata, ne ho regalato una a mia madre e devo dire che è proprio carino come soprammobile... :)
Dentro ci sono mini gamberetti che hanno una vita di circa 7 anni, e comunque le sfere sono "ricaricabili" mandandole in assistenza per una cifra modica rispetto a quella di acquisto (effettivamente sono piuttosto caruccie).
I gamberetti si cibano delle microalghette che si formano per fotosintesi; per questo la sfera deve stare in un luogo piuttosto luminoso e non troppo freddo.
L'unica cura che richiede la sfera, più per un discorso estetico che per altro, è la pulizia delle pareti del globo, che si effettua tramite una calamita poggiata sulla sua superficie.
Locurtola
16-12-2008, 07:39
ma dopo 3 anni la butti giusto????quando finiscono i gamberi intendo :D
No, i gamberi dovrebbero durare circa 6-7 anni, dopo di che puoi mandarla in assistenza e te la "ricaricano" per una cifra modesta. Mia madre ce l'ha da tre anni ed i gamberi sono tutti presenti all'appello... Forse ne manca giusto uno :D
io ho un portachiavi con dentro na piantina col gel, 3$ ne ho presi 2 :D
questo e' quello che ho trovato nel sito bioglobe
I membri visibili più attivi della comunità animale sono gli Anfipodi, simili a piccoli gamberetti. Essi tendono ad essere più attivi al crepuscolo e di notte, spostandosi come scimmie nella giungla dei rametti del Ceratophyllum Demersum. Per farli nuotare, basta muovere dolcemente la BioGlobe in modo da far agitare lievemente i rami della pianta.
Gli Anfipodi hanno un appetito senza fine e si nutrono di quasi tutto ciò che si trova nella BioGlobe, dalle alghe microscopiche ai resti vegetali e animali. Durante la stagione della muta, essi si spogliano del loro esoscheletro (una specie di cuticola molto resistente che funge anche da corazza per il loro corpo) per farsene uno nuovo piu' largo.
Ogni quattro settimane circa, gli Anfipodi si riproducono e le femmine portano attaccate al corpo le loro uova anche per una settimana.
Oltre a questi animali relativamente più grandi, vi è una vasta popolazione di piccoli esseri all'interno della BioGlobe come Dafnie, Ostracodi e Copepodi, importanti per il mantenimento dell'ecosistema.
Queste creature sono facilmente osservabili con l'aiuto di una buona lente di ingrandimento e si cibano di detriti, organismi microscopici e batteri.
perciò si riproducono!
alphacygni
16-12-2008, 08:32
ma dopo 3 anni la butti giusto????quando finiscono i gamberi intendo :D
fritturona conclusiva? :sofico:
Beeelleeee :eek:
Ma non hanno bisogno di nessuna cura particolare? Perchè se hanno bisogno di cure potrei riuscire a far morire tutto prima del tempo, sono un disastro con pianticelle e affini :stordita:
Locurtola
16-12-2008, 08:43
Beeelleeee :eek:
Ma non hanno bisogno di nessuna cura particolare? Perchè se hanno bisogno di cure potrei riuscire a far morire tutto prima del tempo, sono un disastro con pianticelle e affini :stordita:
Basta tenerle alla luce e non troppo al freddo... Ogni tanto spolveratina e pulizia interna con apposita calamita e via, non richiedono altro.
Qualcuno ne ha una di queste palle? :D
Quella delle formiche mi piace, ma prima di fare acquisti vorrei pareri ;)
Qualcuno ne ha una di queste palle? :D
Quella delle formiche mi piace, ma prima di fare acquisti vorrei pareri ;)
Anche a me piace quella con le formiche !
C'è anche la versione con le piante :eek:
Qualcuno ne ha una di queste palle? :D
Quella delle formiche mi piace, ma prima di fare acquisti vorrei pareri ;)
la palla di vetro la aveva la mia ex, lei mi diceva che, a volte, c'erano periodi senza gamberetti, ma poi rinascevano (penso dalle uova pressochè invisibili!)
Locurtola
16-12-2008, 09:52
Qualcuno ne ha una di queste palle? :D
Quella delle formiche mi piace, ma prima di fare acquisti vorrei pareri ;)
Ma qualcuno legge i miei post? :D
Mia madre ne ha una, e la mia fidanzata vende sia le biosfere che i terrari con gel... :) Cosa vorresti sapere?
_TeRmInEt_
16-12-2008, 10:50
Fantastiche
Quasi Quasi me ne regalo una :D
Vorrei sapere però se è vero che si riproducono
Grazie
Locurtola
16-12-2008, 10:55
Fantastiche
Quasi Quasi me ne regalo una :D
Vorrei sapere però se è vero che si riproducono
Grazie
Questo sinceramente non lo so: quando la mia ragazza le presenta ai clienti, non ho mai sentito fare menzione di questo punto...
So però che quando resti senza "gamberi" puoi far rigenerare la sfera, e ti mettono dentro un'altra allegra famigliola...
Questo continuo parlare di gamberi mi ha messo su un certo languorino... :O
:asd: :sofico:
_TeRmInEt_
16-12-2008, 11:04
Questo sinceramente non lo so: quando la mia ragazza le presenta ai clienti, non ho mai sentito fare menzione di questo punto...
So però che quando resti senza "gamberi" puoi far rigenerare la sfera, e ti mettono dentro un'altra allegra famigliola...
Più che altro non vorrei che soffrano...
Ma dovrebbero essere esseri così semplici da non poter soffrire penso
Locurtola
16-12-2008, 11:18
Più che altro non vorrei che soffrano...
Ma dovrebbero essere esseri così semplici da non poter soffrire penso
Saranno parole da gretto materialista, ma non credo che liberi in natura questi organismi riescano a resistere 3 anni (o 7, come so io) prima di esser mangiati...
E non credo neppure che patiscano l'essere "chiusi" in sfera, ma queste son mie supposizioni...
questo e' quello che ho trovato nel sito bioglobe
perciò si riproducono!
A quanto ho sentito da chi le ha avute è molto difficile che si riproducano. Per riprodursi hanno bisogno di luoghi piuttosto bui, cosa che non va d'accoro con le alghe, che invece vogliono la luce
fritturona conclusiva? :sofico:
si ma sn lunghi 5 mm (o giù di li), ci mangi poco :asd:
Qualcuno ne ha una di queste palle? :D
Quella delle formiche mi piace, ma prima di fare acquisti vorrei pareri ;)
Quello delle formiche è così:
http://it.youtube.com/watch?v=R2IILP3sUik&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=GtRNBHM3DR0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=0pb7MYA1Go8&feature=related
Ti conviene comprare formiche piccole tipo queste:
http://antsectopia.com/catalog/product_info.php?cPath=89&products_id=84
http://antsectopia.com/catalog/product_info.php?cPath=89&products_id=86
http://antsectopia.com/catalog/product_info.php?cPath=89&products_id=69
Almeno ti dura di più :D
sono tipo le seamonkeys !
Dragan80
16-12-2008, 11:33
Se vi interessa, ho chiesto l'elenco dei punti vendita in zona Milano e mi hanno risposto con questo:
Può rivolgersi ai seguenti negozi per prendere visione dei nostri prodotti (le consigliamo di telefonare prima, per accertarsi dell'effettiva
disponibilità):
AEGEA SAS - CORSO LODI 3 - 20135 MILANO - 02 55196415
CITTA' DEL SOLE - VIA SOLARI ANG. VIA MONTECATINI 14 - 20144 MILANO - 0242293275
GEOSHOW - VIA LORENTEGGIO 72 - 20146 MILANO - 02 4233437
GIOCHI DEI GRANDI - VIA SAN CLEMENTE - 20122 MILANO - 02 72022667
NATURA E... - C.SO GARIBALDI 73 - 20121 MILANO - 02 86465050
NATURA E. - VIA MELZO 36 - 20121 MILANO - 02 29514375
CASTALDO CARLO - STRADA CERNUSCO 15 - 20060 BUSSERO MI - 333 5431242 CITTA' DEL SOLE - VIA C. ALBERTO 33 - 20052 MONZA MI - 039 389885 CITTA' DEL SOLE - VIA IV NOVEMBRE 13 - 20063 CERNUSCO S.N. MI - 02 93881237 COSE COSI' - VIA SAN BIAGIO 4/6 - 20013 MAGENTA MI - 02 97284447 CRESPI SRL - STR. ST. DEL SEMPIONE 37 - 20015 PARABIAGO MI - 0331 491850 GARDEN CENTER - VIA M. D'AZEGLIO 5 - 20051 LIMBIATE MI - 02 99054555 GIROTONDO - VIA UMBERTO I 23 - 20038 SEREGNO MI - 0362 235429 IL GIRASOLE - VIA CAVOUR 37/41 - 20063 CERNUSCO S/N MI - 02 9232321 IL LABORATORIO BOTANICO - VIA MELZI 107 - 20025 LEGNANO MI - 0331 549165 LEONE ROSARIA - STRADA CERNUSCO 15 - 20060 BUSSERO MI - 338 4039320 NATURA E. - VIA COURIEL C.C.LE IL FIORDALISO - 20089 ROZZANO MI - 02
87382346
NIPPON BONSAI - VIA VALASSINA KM 122 - 20048 CARATE BRIANZA MI - 0362 903351 SELEGIOCHI - VIA LEONARDO DA VINCI 19 - 20080 CASARILE MI - 02 9001131 VANITY SHOP - VIA F. CAVALLOTTI 83 - 20099 S.S. GIOVANNI MI VIRIDEA - INCR. SP14 RIVOLTANA / SP 182 - 20090 RODANO MI - 02 95957302 VIRIDEA - VIALE EUROPA 11 - 20090 CUSAGO MI - 02 90394337 VIRIDEA - CORSO EUROPA 325 - 20017 RHO MI - 02 93182394 VIRIDEA - VIA TURATI 50 - 27028 SAN MARTINO SICCOMARIO MI - 02 45864234
kronos323
16-12-2008, 11:50
Ecosistema con Formiche
edit
kronos323
16-12-2008, 11:51
-
Ecosistema con Formiche
edit
no lonk ebay
>bYeZ<
come faccio a trovare negozi nella mia zona che trattano "oggetti" simili?
Dragan80
16-12-2008, 14:10
come faccio a trovare negozi nella mia zona che trattano "oggetti" simili?
Io ho mandato una mail a info@bioglobe.it chiedendo i punti vendita nel mio Comune e mi hanno risposto con l'elenco che ho postato prima.
A quanto ho sentito da chi le ha avute è molto difficile che si riproducano. Per riprodursi hanno bisogno di luoghi piuttosto bui, cosa che non va d'accoro con le alghe, che invece vogliono la luce
si ma sn lunghi 5 mm (o giù di li), ci mangi poco :asd:
Quello delle formiche è così:
http://it.youtube.com/watch?v=R2IILP3sUik&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=GtRNBHM3DR0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=0pb7MYA1Go8&feature=related
Ti conviene comprare formiche piccole tipo queste:
http://antsectopia.com/catalog/product_info.php?cPath=89&products_id=84
http://antsectopia.com/catalog/product_info.php?cPath=89&products_id=86
http://antsectopia.com/catalog/product_info.php?cPath=89&products_id=69
Almeno ti dura di più :D
roflrofl +
sembrano Lemmings uhauhah:sbonk:
roflrofl +
sembrano Lemmings uhauhah:sbonk:
LLOOOL è vero, non mi eran venuti in mente!!!
gigio2005
16-12-2008, 18:51
e' decisamente la cosa di più pessimo gusto che io abbia mai visto
85francy85
16-12-2008, 19:10
bellissimi :D
apocalypsestorm
16-12-2008, 20:41
Me le formiche devo mettercele io, o sono comprese nel prezzo ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Formica
85francy85
16-12-2008, 20:45
Me le formiche devo mettercele io, o sono comprese nel prezzo ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Formica
devi comprarle 20 a 6 euro:fagiano:
http://www.beachworld.it/index.php?227&backPID=227&productID=74&detail=
apocalypsestorm
16-12-2008, 21:00
devi comprarle 20 a 6 euro:fagiano:
http://www.beachworld.it/index.php?227&backPID=227&productID=74&detail=
bene bene, posso utilizzare anche quelle che ho in casa.. :sofico:
http://farm4.static.flickr.com/3195/2539160217_dc22042bef.jpg
Ma se uno catturasse una regina, con qualche formica e un po' di uova? :eek:
temo avrebbe vita breve, si pappano la gelatina in un batter d'occhio, penso sia per quello che dicono di non mettere + di 15 insetti
Ma se uno catturasse una regina, con qualche formica e un po' di uova? :eek:
Per fare un formicaio artificiale il gel non va bene; devi prendere un terrario. Io ne feci uno simile ad un acquario, solo che era profondo 5 cm per avere più probabilità di vedere i tunnell; fatto con ferro e vetro almeno le formiche non lo rosicano come con il legno. Poi devi prendere una regina fecondata; in un certo periodo dell'anno, soprattutto in primavera, dai formicai escono delle formiche alate che sciamano per fonadare altri formicai. Fra le formiche alate ci sono i maschi e le femmine; una volta che i maschi hanno fecondato le femmine muoiono o in rari casi rimangono in un formicaio vicino della stessa specie. Le femmine fecondate (le riconosci dai maschi perchè hanno la testa più grande) perdono le ali e si mettono a cercare un buco per fare il loro formicaio. A questo punto devi prendere le regine fecondate e metterle nel tuo terrario dove avrai precedentemente fatto dei buchini per facilitare alla regina l'ingresso nella terra. Armati di pazienza e se sarai fortunato vedrai uscire le prime operaie dopo la prima settimana (mi pare).
Alla regina non serve nulla, ha solo bisogno di essere lasciata in pace. Puoi anche mettere più regine fecondate della stessa specie nello stesso terrario così creeranno colonie amiche e che collaboreranno. Io inumidivo la terra ogni due giorni (basta pochissimo) e feci una piccola pozza per fare bere. Le nutrivo con un po' di tutto.
Se non riesci a procurarti la regina puoi ordinarla nei siti che ho linkato qualche post fa. :D
CUT
Se non riesci a procurarti la regina puoi ordinarla nei siti che ho linkato qualche post fa. :D
Ma come ti arrivano a casa le formiche ? :stordita:
Ma come ti arrivano a casa le formiche ? :stordita:
Non le ho mai ordinate e non ho mai chiesto...
Comunqe penso ti arrivino in un tubetto. Ero in contatto con un ragazzo che le ordinò ed avviò un ottimo formicaio.
e la terra di fatto è una mega sferona
Ma...?!? Non è piatta? :sofico:
Giullare
18-12-2008, 14:53
Scusate sapete dove posso trovare questi splendidi oggettini qui a Roma?
Grazie!
Dragan80
18-12-2008, 15:02
Scusate sapete dove posso trovare questi splendidi oggettini qui a Roma?
Grazie!
Ti consiglio di inviare una mail a info@bioglobe.it con la tua richiesta e ti rispondono con l'elenco di tutti i punti vendita della provinicia (a me hanno risposto nel giro di due ore)
Dovresti trovarle ai vari Città del Sole/Natura e.../Geoworld e simili
Gli indirizzi di Città del Sole:
ROMA
Via della Scrofa, 65
Tel. 06-68803805
ROMA
Via Buonarroti, 6 (ang. Via Merulana)
Tel. 06-48930292
ROMA
Viale Somalia, 61
Tel. 06-86218879
ROMA
Via Marcantonio Colonna, 5 (ang. P.zza Cola di Rienzo)
Tel. 06-3216507
ROMA
Via Appia Nuova 401
Tel. 06-97279688
ROMA (Trastevere)
Piazza San Cosimato, 39
Tel. 06-58310429
Giullare
18-12-2008, 15:10
Ma io sul sito Città del Sole non le trovo queste biosfere :confused:
Dragan80
18-12-2008, 15:19
Ma io sul sito Città del Sole non le trovo queste biosfere :confused:
Non ci sono sul sito, ma nei negozi sì (non so se in tutti però... Puoi telefonare per non farti un viaggio a vuoto)
Marco83_an
19-12-2008, 08:27
sono beliiffimi ! :eek:
mi sembra che nessuno ancora l'abbia chiesto : quanto costano ???
23_Alby23
19-12-2008, 08:39
La BIOSFERA! Spettacolo!
Se non avesse quei prezzi assurdi sarebbe bellissimo come regalo!
Dragan80
19-12-2008, 08:43
sono beliiffimi ! :eek:
mi sembra che nessuno ancora l'abbia chiesto : quanto costano ???
Quella classica, senza "decorazioni" e piccola (12,5 cm di diametro) 74€
Le altre hanno costi improponibili e li puoi vedere direttamente sul sito ufficiale
85francy85
20-12-2008, 17:57
ora mi mancano le formiche :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.