PDA

View Full Version : MANFROTTO


Pagine : [1] 2

AarnMunro
14-12-2008, 09:38
...

liviux
14-12-2008, 15:49
Ho trovato il tripode che fa per te:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/4/4e/La_guerra_dei_mondi.PNG

stezan
14-12-2008, 16:09
Ho trovato il tripode che fa per te:

Infatti è un cavalletto molto robusto e articolato, io lo uso da anni e lo trovo impareggiabile, molto tecnologico, unico neo costa una cifra; posto un'immagine ancor più significativa.

Tripode da fine del mondo.

http://img78.imageshack.us/img78/2413/tripodeky0.jpg (http://imageshack.us)

AarnMunro
14-12-2008, 18:13
Una volta che parlo seriamente...

marklevi
14-12-2008, 20:16
io ti consiglio vivamente un 190proxb. lo 055 lo vedrei bene usato con 300 2.8 in su...

controlla che sia il modello con le gambe che si aprono e che la colonna verticale si possa orizzontalare, così se devi fare delle macro/paesaggi serii puoi scendere fino a terra.

la rc2 è molto comoda. il mio 728b la ha.
ho acquistato altre 2 piastrine, una per il 100-400, una per la 1d ecc...
l'altra piastra (non ricordo se rc0 o rc4) è colossale e va sempre rimossa.

la testa senza RC sarebbe un acquisto davvero scomodo...

ti ricordi il mio 728... lo volevo cambiare... ma invece ho trovato come modificarlo per farlo scendere a terra... :fagiano:

R.Raskolnikov
14-12-2008, 20:23
Beh, personalmente una delle prime cose che m'interessano di un cavalletto è quanto si puo' abbassare...quindi niente tiranti ed una colonna centrale non troppo lunga. Inoltre 3 sezioni (per la rigidità), e non 4 come alcuni modell.i
Poi a me piacciono abb. pesanti e robusti (3-4Kg)...la leggerezza la ritengo un punto a sfavore, anche se ultimamente i materiali hanno fatto passi da gigante (in quanto a rigidità/leggerezza). Naturalmente poi dipende da quello che ci metti sopra....cioè dal peso e dalla focale dell'obiettivo che andrà montato. Teoricamente dovrebbe pesare almeno il doppio del peso reflex+obiettivo più pesante del corredo personale.


Su Manfrotto non sono assolutamente aggiornato con i nuovi modelli...in futuro, però, cambierò il mio (lo voglio un po' più pesante e che si abbassi di più...almeno a 20cm). E quando sarà, mi orienterò, in linea di massima, su Manfrotto, o ancor meglio su Gitzo (di costruzione francese, sono treppiedi relativamente pesanti, affidabili e solidi come una roccia). C'è un Gitzo (il 341) di cui si puo' rimuovere la colonna centrale e montare un attacco a sistema piatto che, quindi, permette di abbassare il cavalletto fino al suolo. Mi sembra una caratteristica interessantissima.

Ho tra le mani un libro di fotografia, che però ha 15 anni...e ti dico cosa consiglia (il fotografo che l'ha scritto) come migliori sul mercato (di qualche anno fa):
- Gitzo modelli 320 Studex performance; 341 Inter Pro Studex performance; 410R Pro Studex
- Manfrotto 055, 055B
Teste:
- Manfrotto 029Mk2 (testa a 3 movimenti)
- Manfrotto 268 (testa a sfera)
- Arca-Swiss B1 (testa a sfera)
- Studioball QR (testa a sfera)

Mi dispiace non poterti aiutare maggiormente :fagiano: spero che riceverai molte risposte dettagliate perchè l'argomento interessa molto pure a me...e con tutte queste sigle io mi perdo:mc:

@marklevi: la colonna cnetrale che si puo' mettere in orizzontale è una caratteristica che mi affascina molto...la userei come stativo per digitalizzare dia con il macro. La trovi un'idea fattibile? Mi farebbe risparmiare qualche soldino.
Scusa, ma cos'è RC, o RC2?

Atomix
14-12-2008, 21:57
la differenza tra il 055XDB ed il XB sono che il primo pesa due etti in meno (e vabbè..) e l'altezza minima da terra per le riprese è 48 cm (mentre il secondo sono solo 7), ma alcuni dati per il primo modello sono omessi (guarda sul loro sito alla voce FULL TECHNICAL SPECIFICATIONS :
XDB : http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/14795?livid=68|69&idx=71
XB: http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/14793?livid=68|69&idx=71
Non ho ancora capito se su questi due la colonna è ribaltabile in orizzontale :mbe:

io sono tentato dal 055XPROB perchè con la colonna centrale alzata di 2/3 siamo già a 168 cm con (quindi) stabilità eccezionale, ma i 2.4 kg di peso mi stanno facendo riflettere.. con 10 euro di più potrei prenderne uno in carbonio (digipod C2540) che pesa la metà ma niente colonna centrale ribaltabile, poi ci sarebbe il 190xprob che ha tutto, pesa 1.8 kg. ma alla max altezza è 146 cm....
insomma, un vero ginepraio, e devo comprarlo entro giovedì :muro:


ma la testa 322RC2 a 80€ dove caspita la trovi ? :eek:

ilguercio
14-12-2008, 22:51
Una volta che parlo seriamente...

Perdonali maestro,non sanno quello che fanno.Si che li hai abituati bene a spammare.Ah,dimenticavo,il cavalletto cinese è ancora vivo:read:

MykMac
14-12-2008, 22:58
Io uso con molta soddisfazione un 190XProB con testa 804RC2. E' piuttosto ingombrante e pesante da portare in giro. Ma questo è anche un pro, dal momento che è pure molto stabile. Io lo consiglio.

Boss87
15-12-2008, 00:37
Scusate se mi inserisco.. Consigli su tripodi che arrivino intorno all'1.70 senza dover vendere un rene?

AarnMunro
15-12-2008, 07:35
la differenza tra il 055XDB ed il XB sono che il primo pesa due etti in meno (e vabbè..) e l'altezza minima da terra per le riprese è 48 cm (mentre il secondo sono solo 7),...
ma la testa 322RC2 a 80€ dove caspita la trovi ? :eek:
Io vorrei posizionare la macchina ad altezza occhi...senza considerare la testa che ci monterò, lo 055 mi sembra alto giusto. Che possa andare fino a terra non mi interessa perchè non mi voglio spaccare la schiena per piegarmi... ;)
Dai un'occhiata su fotocolombo e su digitalfoto. A Milano!
...il cavalletto cinese è ancora vivo:read: Ed inutilizzato! Quando vedrò tuoi notturni rivaluterò la cosa. La 450 pesa la metà della 40D ed il problema poi sono i tele. Ho il 300 L che pesucchia!

Io uso con molta soddisfazione un 190XProB con testa 804RC2. E' piuttosto ingombrante e pesante da portare in giro. Ma questo è anche un pro, dal momento che è pure molto stabile. Io lo consiglio.
E' ottimo, ma è basso!
...
Ho tra le mani un libro di fotografia, che però ha 15 anni...e ti dico cosa consiglia (il fotografo che l'ha scritto) come migliori sul mercato (di qualche anno fa):
- Gitzo modelli 320 Studex performance; 341 Inter Pro Studex performance; 410R Pro Studex
- Manfrotto 055, 055B
Teste:
- Manfrotto 029Mk2 (testa a 3 movimenti)
- Manfrotto 268 (testa a sfera)
- Arca-Swiss B1 (testa a sfera)
- Studioball QR (testa a sfera)

...
Scusa, ma cos'è RC, o RC2? E' una placca da avvitare sul corpo macchina che poi si incastra sulla testa del tripode. Ma deve essere buona! Altrimenti le mollettine vanificano la rigidezza dell'insieme.

io ti consiglio vivamente un 190proxb. lo 055 lo vedrei bene usato con 300 2.8 in su...

controlla che sia il modello con le gambe che si aprono e che la colonna verticale si possa orizzontalare, così se devi fare delle macro/paesaggi serii puoi scendere fino a terra.

la rc2 è molto comoda. il mio 728b la ha.
ho acquistato altre 2 piastrine, una per il 100-400, una per la 1d ecc...
l'altra piastra (non ricordo se rc0 o rc4) è colossale e va sempre rimossa.

la testa senza RC sarebbe un acquisto davvero scomodo...

ti ricordi il mio 728... lo volevo cambiare... ma invece ho trovato come modificarlo per farlo scendere a terra... :fagiano:
Grazie Luca ma il 190 è basso (...o sono alto io!). Ok per adesso allora penso alla testa a sfera con l'RC2.
Altre idee?

uncletoma
15-12-2008, 16:01
Scusate se mi inserisco.. Consigli su tripodi che arrivino intorno all'1.70 senza dover vendere un rene?
Se ti accontenti di 168,5 cm il Giottos VT 809... ce l'ho ;)
Pagato meno di 70 neuri su amazon.co.uk, spese di spedizione incluse :)
Linkino http://giottos.com/VT.htm

mailand
15-12-2008, 16:32
se l'altezza del 190 non ti basta, allora vai di 055, e quoto il consiglio sull'altezza minima

anche se, personalmente, preferisco le teste a 3 vie...

mailand
15-12-2008, 16:33
Scusate se mi inserisco.. Consigli su tripodi che arrivino intorno all'1.70 senza dover vendere un rene?

manfrotto 190probx

R.Raskolnikov
15-12-2008, 16:57
Forse ho trovato il cavalletto Manfrotto per me (i Gitzo costano veramente tanto, anche se sono ancora la mia prima scelta).

Modello: 055XPROB PRO TRIPOD BLACK
Peso: 2,40 Kg
Portata massima: 7 Kg
Altezza da chiuso: 65 cm
Altezza con colonna centrale non estesa: 142 cm
Altezza con colonna centrale estesa: 178 cm
Altezza minima: 10 cm (!!!)
Prezzo: 140 euro


P.S.: Alcuni lo preferiscono più leggero, ma se arriva una folata di vento ed ho montato un 300mm più paraluce, la rigidità non serve molto: suppongo conti solo il peso.
Mi sembra perfetto. Penso che si possa, anche, montare la colonna centrale in orizzontale. Qualcuno puo' confermare?

Vendicatore
15-12-2008, 17:05
Sul cavalletto in se non saprei (ho un Gitzo degli anni 70 in alluminio, una bomba).
Come testa ho la 484RC2 Manfrotto (con sgancio rapido) che è molto simile alla 486 (con meno portata).
In orizontale regge tranquillamento D80+Grip+80-200F2.8 (ad occhio 3kg di roba), in verticale non regge.
Per il resto la piastra rapida è comoda ed è provvista di blocco di sicurezza.
Se non fosse che un paio di volte ho confuso lo sgancio piastra dal blocco della sfera e per poco non disintegravo l'attrezzatura :stordita:

(IH)Patriota
15-12-2008, 17:24
Una volta che parlo seriamente...

Ho lo 055PROB è piuttosto stabile anche con la colonna centrale alzata , abbastanza robusto (anche se sono riuscito a spezzargli un dentello) pesa un po' e tutto chiuso non è che sia particolarmente leggero.La colonna centrale usata in orizzontale invece non va proprio , basta un rutto per spostarlo.

Ho ordinato il 190MF4 e appena arriva ti faccio sapere come va , ma l' ho preso come secondo treppiede a volte lo 055PROB è troppo pesante ed ingombrante da portare in giro (in due parole non mi ci sta nel bauletto della moto :asd: )

Come teste sconsiglio caldamente teste simil 141RC , una merda.Le serri tenendo la macchina in mano e appena smetti di sostenere la macchina cambia leggermente l' inclinazione.

La testa sfera tipo 484 è ottima per caccia fotografica e sport , usandola con i tele ti ritrovi un comodo supporto (non che il 300/4 poi sia un macigno) facilmente bloccabile , non mi piace invece per niente per fare architettura oppure in studio dove è preferibile una testa con ghiera tipo la 410 rapida , veloce , precisa e sopratutto stabile (la regoli senza tenere la macchina e non devi assistere al tipo cascamento stile 141RC).

Ti faccio sapere cosa ne penso del 190MF4 appena mi arriva (super occasione preso nuovo a 140€ iva inclusa).

Ciauz
Pat

AarnMunro
15-12-2008, 19:27
Allora, per adesso Grosso è meglio...visto che tengo il 715B per quando viaggio leggero:

055XB + 486RC2

...
Come teste sconsiglio caldamente teste simil 141RC , una merda.Le serri tenendo la macchina in mano e appena smetti di sostenere la macchina cambia leggermente l' inclinazione.

La testa sfera tipo 484 è ottima per caccia fotografica e sport , usandola con i tele ti ritrovi un comodo supporto (non che il 300/4 poi sia un macigno) facilmente bloccabile , non mi piace invece per niente per fare architettura oppure in studio dove è preferibile una testa con ghiera tipo la 410 rapida , veloce , precisa e sopratutto stabile (la regoli senza tenere la macchina e non devi assistere al tipo cascamento stile 141RC)...
Pat

Cos'è una simil 141RC? Parli della 222 o della 322?
Preferisco la 486 alla 484 che hai consigliato...sembra più robusta (per il verticale!).

marklevi
16-12-2008, 01:52
@marklevi: la colonna cnetrale che si puo' mettere in orizzontale è una caratteristica che mi affascina molto...la userei come stativo per digitalizzare dia con il macro. La trovi un'idea fattibile? Mi farebbe risparmiare qualche soldino.
Scusa, ma cos'è RC, o RC2?

le Rc sono le teste di sgancio rapido.
per non dover sempre svitare ed avvitare la macchina alla tsta...
io ho diverse piastrine fisse sotto alle macchine...
le RC2 sono il miglior compromesso dimensioni/qualità, secondo me. io ci uso fino 1d3 e 100-400...

per il resto non so dirti perchè una colonna orizzontale non l'ho mai usata sul campo.



Cos'è una simil 141RC?

credo che il Pat intendesse sconsigliare le teste a tre vie.
e io che credevo farlocco il mio 728b rispetto ad un 141rc... :D mi conviene tenerlo... :D


a me non mi serve alto, grazie al live view... :D

(IH)Patriota
16-12-2008, 07:31
Cos'è una simil 141RC? Parli della 222 o della 322?
Preferisco la 486 alla 484 che hai consigliato...sembra più robusta (per il verticale!).

No parlo delle versione a 3 vie (come ha detto bene Mark) senza cremagliera ma che si bloccano con il serraggio dei perni , ho avuto anche la 222 a joystick che è semplicemente una cagata pazzesca , nemmeno da prendere in considerazione.

Riguardo alle teste a sfera ho controllato ieri sera , non ho la 484 ma la 486 quindi vale il discorso precedente , ottima testa per caccia fotogrfica e sport un po' meno per paesaggio ed architettura dove preferisco la 410 a cremagliera nettamente piu' precisa , la metti in bolla in 4 secondi e no la schiodi piu'.

Oggi mi arriva il 190MF4 in fibra cosi' poi vado a sistemare lo 055PROB anche se avevo una mezza idea di venderlo e di prendere quello con colonna a cremagliera da tenere in studio... vediamo :D

Ciauz
Pat

AarnMunro
16-12-2008, 12:09
...
Riguardo alle teste a sfera ho controllato ieri sera , non ho la 484 ma la 486 quindi vale il discorso precedente , ottima testa per caccia fotogrfica e sport un po' meno per paesaggio ed architettura dove preferisco la 410 a cremagliera nettamente piu' precisa , la metti in bolla in 4 secondi e no la schiodi piu'.

Oggi mi arriva il 190MF4 in fibra cosi' poi vado a sistemare lo 055PROB anche se avevo una mezza idea di venderlo e di prendere quello con colonna a cremagliera da tenere in studio... vediamo :D

Ciauz
Pat

...A quanto vendi lo 055Prob? :)
Il dentino scheggiato è fondamentale? (Che azz di dentino è?):confused:

Al momento mi sembra buona l'accoppiata 055XDB + 486RC2!

Date un'occhiata a questa chicca (http://configurator.manfrotto.com/manfrotto.html?a=b',%20'',%201024,%20715);)!

Cemb
16-12-2008, 19:03
Mi aggiungo..
per ora proseguo col mio cinese, ma in futuro..

madking
22-12-2008, 15:24
riporto su la discussione per aggiungermi alla richiesta di consigli

ho un cavalletto non manfrotto ma molto stabile e robusto (tutto metallo, gambe a 3 segmenti, testa a 3 assi, pagato 79 € su ebay) con cui faccio un po' di tutto

il problema ora è che vorrei un cavalletto leggero per quando vado in valle.

Normalmente esco con 350d (spero prima o poi in una 40d, magari già a gennaio) con 10-20sigma e 55-250is, uno per le panoramiche l'altro se mi capita qualche stormo o qualche volatile singolo

Su cosa potrei orientarmi per non svenarmi ? Aggiungo che io sono un micro-tappo (1,60 circa per neanche 50kg) quindi per me non vale il discorso di Aarn "non importa se è pesante tanto lo son anche io" :D

(IH)Patriota
22-12-2008, 15:58
...A quanto vendi lo 055Prob? :)
Il dentino scheggiato è fondamentale? (Che azz di dentino è?):confused:

Il successore dello 055PROB al momento è per me fuori portata (325€ + 90€ di barra orizzontale) quindi mi sa che ancora per un po' mi tocca tenerlo ;) , occhio a quando apri le gambette perchè il dentello di fermo non è che mi si è spezzato facendo poi una gran forza (ho ordinato il ricambio ma arrivera' a meta' gennaio).

Normalmente esco con 350d (spero prima o poi in una 40d, magari già a gennaio) con 10-20sigma e 55-250is, uno per le panoramiche l'altro se mi capita qualche stormo o qualche volatile singolo

Su cosa potrei orientarmi per non svenarmi ? Aggiungo che io sono un micro-tappo (1,60 circa per neanche 50kg) quindi per me non vale il discorso di Aarn "non importa se è pesante tanto lo son anche io" :D

Se ti puo' interessare siccome ho preso il 190MF4 in fibra mi rimane il Manfrotto MODO (785B) da vendere , piccolo , leggero , con una buona testa (a patto di non caricarlo tantissimo) e qualita' manfrotto se ti interessa mandami un MP.

Ciauz
Pat

Murphy
22-12-2008, 20:39
Mi aggiungo..
per ora proseguo col mio cinese, ma in futuro..

idem, tutto sommato con la lente in kit sembra stabile!

AarnMunro
22-12-2008, 22:17
Mi aggiungo..
per ora proseguo col mio cinese, ma in futuro..

idem, tutto sommato con la lente in kit sembra stabile!

L'importante è che nessuno nel raggio di 20 metri...sia afflitto da flatulenze...se no vibra!

Cemb
22-12-2008, 22:27
L'importante è che nessuno nel raggio di 20 metri...sia afflitto da flatulenze...se no vibra!

meno, meno.. basta molto meno!! :O

AarnMunro
22-12-2008, 22:40
meno, meno.. basta molto meno!! :O

Prendi il Modo da Patriota...lui non la usa la roba...scommetto che se l'ha usato due volte è tanto!
Per la tua va bene.

Cemb
22-12-2008, 22:52
Vero, e sarei tentato. Ma per la mia va bene anche il cinese, e se invece compro la d90/d300 non basta più nè l'uno nè l'altro.. aspetterò ancora un po', dopo aver finito di arredare casa!

Murphy
22-12-2008, 23:13
L'importante è che nessuno nel raggio di 20 metri...sia afflitto da flatulenze...se no vibra!


ho provato e non vibra!:O

ilguercio
22-12-2008, 23:54
ho provato e non vibra!:O

Il teorema vale solo per Aarn...






:banned:
Glielo devo piazzare un bel notturno all'omone blu,cosi vede che il cinese rende bene i suoi 8 euro...:cool:

madking
23-12-2008, 07:42
Il successore dello 055PROB al momento è per me fuori portata (325€ + 90€ di barra orizzontale) quindi mi sa che ancora per un po' mi tocca tenerlo ;) , occhio a quando apri le gambette perchè il dentello di fermo non è che mi si è spezzato facendo poi una gran forza (ho ordinato il ricambio ma arrivera' a meta' gennaio).



Se ti puo' interessare siccome ho preso il 190MF4 in fibra mi rimane il Manfrotto MODO (785B) da vendere , piccolo , leggero , con una buona testa (a patto di non caricarlo tantissimo) e qualita' manfrotto se ti interessa mandami un MP.

Ciauz
Pat

ti ho inviato una mail, hai i MP pieni :D

AarnMunro
23-12-2008, 23:49
Il successore dello 055PROB al momento è per me fuori portata (325€ + 90€ di barra orizzontale) quindi mi sa che ancora per un po' mi tocca tenerlo ;) ...
Lo sapevo! Quando leggo scritta da te una roba simile vuol dire che in realtà l'hai già ordinato.
Facesti così anche con la 1ds...:D

Atomix
11-01-2009, 19:06
ma alla fine poi cosa hai preso ?
ho trovato un 190xprob usato e 488 rc2 nuova, ha la sfera più grande della 486 e della 322 che così, a vista, non mi davano grandissima sensazione di stabilità/durata nel tempo.... poi magari mi sbaglio

Cemb
11-01-2009, 19:41
E quanto l'hai pagato, per curiosità?

AarnMunro
11-01-2009, 19:45
ma alla fine poi cosa hai preso ?
ho trovato un 190xprob usato e 488 rc2 nuova, ha la sfera più grande della 486 e della 322 che così, a vista, non mi davano grandissima sensazione di stabilità/durata nel tempo.... poi magari mi sbaglio

E quanto l'hai pagato, per curiosità?

Allora...sto aspettando un 055XPROB "d'autore" (...dal mio spacciatore preferito) e come testa sono combattuto tra la 488 rc2 e la 486 rc2.

Per il prezzo...molto meno del nuovo!

SuperMariano81
11-01-2009, 21:54
io ho presi, usati, Manfrotto 055 PROB nero con testa Manfrotto 322Rc2.
180 euro, erano praticamente nuovi, so di non aver risparmiato "cifrone"

R.Raskolnikov
11-01-2009, 22:39
Il successore dello 055PROB al momento è per me fuori portata (325€ + 90€ di barra orizzontale)

Mi diresti gentilmente a che modello ti stai riferendo? Grazie

(IH)Patriota
12-01-2009, 05:28
Mi diresti gentilmente a che modello ti stai riferendo? Grazie

058B Triaut + braccio ripro 131DB

Con la speranza che in orizzontale non sia ballerino come lo 055 ;)

Ciauz
Pat

AarnMunro
12-01-2009, 07:08
058B Triaut + braccio ripro 131DB

Con la speranza che in orizzontale non sia ballerino come lo 055 ;)

Ciauz
Pat

...una cosina da gita in moto!:D

(IH)Patriota
12-01-2009, 07:31
...una cosina da gita in moto!:D

Mi prendero' il goldwing per portarlo in giro :asd:

AarnMunro
12-01-2009, 08:16
Mi prendero' il goldwing per portarlo in giro :asd:

E ci mettiamo l'Akrapovic e la centralina giusta!

R.Raskolnikov
12-01-2009, 15:04
058B Triaut + braccio ripro 131DB

Con la speranza che in orizzontale non sia ballerino come lo 055 ;)

Ciauz
Pat

Grazie...
...anche se non capisco una cosa...cioè: il braccio che dovrebbe essere messo in orizzontale pensavo fosse la colonna centrale (sfilata e posizionata in piano). In realtà, mi par di capire, è un accessorio in più.
Ciao Pat

P.S.: Comunque l'ho visto adesso, e non mi piace perchè ha i tiranti (li eviterei volentieri)

(IH)Patriota
12-01-2009, 21:11
Grazie...
...anche se non capisco una cosa...cioè: il braccio che dovrebbe essere messo in orizzontale pensavo fosse la colonna centrale (sfilata e posizionata in piano). In realtà, mi par di capire, è un accessorio in più.
Ciao Pat

P.S.: Comunque l'ho visto adesso, e non mi piace perchè ha i tiranti (li eviterei volentieri)

La colonna centrale è a cremagliera , sicuramente meno veloce rispetto a quella dello 055 o 190 ma decisamente piu' precisa e solida , il braccetto è da prendere a parte ma è piu' lungo rispetto alla colonna centrale e sicuramente piu' solida quando la si va caricare un po'.

Alla fine a sbalzo ci va testa (1Kg) , macchina (1,3Kg) e una lente (dai 500gr fino ad 1.5Kg) , con quasi 4kg appesi fuori dall' asse ogni volta che tocchi la macchina devi aspettare 5/6 secondi che si stabilizzi il tutto (con lo 055PROB).

Le gambe con i tiranti sono piuttsto comode sempre nell' ottica di lavorare a sbalzo per poter dare la giusta stabilita' al tripode mantenendo una buona altezza ed un raggio di ingombro consono.

Ovviamente sto parlando di un utilizzo mirato ad eseguire scatti di still life in studio dove non è difficile avere in mezzo alle palle altre 3/4/5 stativi con flash , fondali , frost , clamp e balle varie , dove ti serve una regolazione continua del posizionamento della macchina (motivo per cui è preferibile avere la cremagliera) ecc..ecc..

Per un uso paesaggistico è sicuramente un' attrezzatura inutilmente pesante e lenta , uno 055 in questi casi è il massimo , unico neo le dimensioni da chiuso (motivo per cui l' ho cambiato con il 190MF4) sopratutto per chi , come me , è spesso in giro in moto piuttosto che a spasso con già qualche kg di vetri.

Vi faro sapere come mi trovo ;)

Ciauz
Pat

R.Raskolnikov
13-01-2009, 10:16
Per un uso paesaggistico
Infatti questo è il mio ambito, anche se dopo faccio un po' di tutto.
Ma la colonna centrale, che indubbiamente dona maggior rigidità al tutto, mi dà fastidio perchè non permette al treppiede di abbassarsi quanto vorrei.
Già ho un cavalletto con colonna a cremagliera e tiranti...ora ho bisogno di un treppiede che arriva ad almeno 15-20cm...queste altezze le trovo utilissime sia nella macro paesaggistica, sia nell'uso dei grandangoli (sempre per paesaggi).
Piuttosto sono indeciso sulla testa. A sfera, oppure con le 3 levette? Bah.
Sono orientato su quella a sfera...
...cmq sono acquisti che farò tra un po', questo mese ho speso anche troppo per al fotografia..eheheh.

Ciao Pat :D (e grazie mille per l'esauriente risposta)

P.S.: Per la colonna a sbalzo, l'avrei utilizzata quasi esclusivamente per macro...o anche, come suggerisci tu, per still life (casalingo).

Vendicatore
13-01-2009, 10:49
Stavo pensando anche il allo 055xprob (mi sono rotto di spappolarmi le ginocchia ogni volta) e volevo abbinarlo alla 488RC4 (attualmente ho la 484RC2, ma il tele mi si ammoscia in portrait...).
Qualcuno l'ha provata? Le livelle sono usabili?

SuperMariano81
13-01-2009, 11:39
La colonna centrale è a cremagliera , sicuramente meno veloce rispetto a quella dello 055 o 190 ma decisamente piu' precisa e solida , il braccetto è da prendere a parte ma è piu' lungo rispetto alla colonna centrale e sicuramente piu' solida quando la si va caricare un po'.

Alla fine a sbalzo ci va testa (1Kg) , macchina (1,3Kg) e una lente (dai 500gr fino ad 1.5Kg) , con quasi 4kg appesi fuori dall' asse ogni volta che tocchi la macchina devi aspettare 5/6 secondi che si stabilizzi il tutto (con lo 055PROB).

Le gambe con i tiranti sono piuttsto comode sempre nell' ottica di lavorare a sbalzo per poter dare la giusta stabilita' al tripode mantenendo una buona altezza ed un raggio di ingombro consono.

Ovviamente sto parlando di un utilizzo mirato ad eseguire scatti di still life in studio dove non è difficile avere in mezzo alle palle altre 3/4/5 stativi con flash , fondali , frost , clamp e balle varie , dove ti serve una regolazione continua del posizionamento della macchina (motivo per cui è preferibile avere la cremagliera) ecc..ecc..

Per un uso paesaggistico è sicuramente un' attrezzatura inutilmente pesante e lenta , uno 055 in questi casi è il massimo , unico neo le dimensioni da chiuso (motivo per cui l' ho cambiato con il 190MF4) sopratutto per chi , come me , è spesso in giro in moto piuttosto che a spasso con già qualche kg di vetri.

Vi faro sapere come mi trovo ;)

Ciauz
Pat
non ho capito se è una critica verso lo 055, io mi trovo benone stabile, solido, certo non è compatto da chiuso.
Come peso penso sia una via di mezzo, non ho provato altri.

Ho una domanda riguardo lo 055 (l'ho preso usato), se allungo le tre gambe due sono belle solide ed una tende invece a rientrare, solo se faccio peso io.
Con su la fotocamera e ottica zero problemi, solo se faccio un po di pressione.
Si può serrare meglio? ho visto che è un daduzzo.

(IH)Patriota
13-01-2009, 11:41
Infatti questo è il mio ambito, anche se dopo faccio un po' di tutto.
Ma la colonna centrale, che indubbiamente dona maggior rigidità al tutto, mi dà fastidio perchè non permette al treppiede di abbassarsi quanto vorrei.

Allora nello 055 puoi togliere la colonna centrale e lasciare solo l' attacco per la testa , praticamente vai a lavorare quasi per terra.

Altra alternativa è quella di ribaltare la colonna e lavorare con la macchina appesa sotto al cavalletto al contrario , in questo caso puoi andare a lavorare con la macchina praticamente appoggiata per terra (utile per le macro).

Se non sbaglio anche con questo 058B si puo' attaccare la macchina al contrario sulla colonna centrale ma non ne sono sicuro.

Piuttosto sono indeciso sulla testa. A sfera, oppure con le 3 levette? Bah.
Sono orientato su quella a sfera...
...cmq sono acquisti che farò tra un po', questo mese ho speso anche troppo per al fotografia..eheheh.

La testa a sfera ha il vantaggio di essere molto veloce , se non fai il taccagno e ne prendi una con un portata un po' superiore alle tue necessita' è anche solida come la roccia.

Per fare macro pero' non è il massimo della precisione e piuttosto che prendere un 3 vie consiglio caldamente una a cremagliera che tanto ha lo sgancio rapido per sbloccare completamente il movimento lungo l' asse e poi una volta raggiunta la posizione di massima ti da la possibilita' di fare una regolazione estremamente precisa.

Al contrario di quello che si possa pensare ho trovato la testa a cremagliera piu' veloce della 3 vie normale risolvendo del tutto il problema della caduta dopo il serraggio , caduta che se usi lenti pesante è praticamente inevitabile.


Ciauz
Pat

(IH)Patriota
13-01-2009, 11:49
non ho capito se è una critica verso lo 055, io mi trovo benone stabile, solido, certo non è compatto da chiuso.
Come peso penso sia una via di mezzo, non ho provato altri.

Non la definirei una critica , lo 055 è un' ottimo cavalletto che in alcuni casi puo' avere delle limitazioni , sopratutto in caso di utilizzo con la colonna messa in orizzontale con attrezzatura di peso medio alto (testa+macchina+lente attorno ai 3Kg).

Per un uso paesaggistico e se l' uso con colonna in orizzontale è saltuario resta secondo me uno dei migliori cavalletti in circolazione.

Per esigenze particolari in studio pero' mi capita spesso di dover lavorare con la colonna centrale parzialmente o completamente estesa , mi devo avvicinare parecchio ad un tavolo e l' ingombro delle gambe tutte estese non mi permette sempre di avere l' inquadratura che vorrei , con la colonna tutta estesa il sistema è un po' meno stabile , se devi fare un paesaggio il problema non si pone ma se devi fotografare oggetti per cataloghi aspettare ogni volta che si stabilizzi il tutto significa perdere troppo tempo ;).

Ho una domanda riguardo lo 055 (l'ho preso usato), se allungo le tre gambe due sono belle solide ed una tende invece a rientrare,

Serra un po' il dadino autobloccante con la sua chiavetta e risolvi il problema , occhio ovviamente a non esagerare perchè serri un bullone in acciaio su un morsetto in plastica , non serve un serraggio tipo dado ruota ;)

Ciauz
Pat

Stigmata
14-01-2009, 18:29
Tripode 055CL + testa a 3 vie 141RC.
Decisamente robusti, un po' troppo pesanti forse ma ci si passa sopra.
LA testa è precisa, non mi sembra che si blocchi durante il serraggio (ma io smollo poco le manopole e quindi è più semplice ribloccarle).

Peccato che il tripode non abbia la colonna orientabile in orizzontale, mi farebbe comodo a volte ma non è poi 'sto gran problema.

AarnMunro
14-01-2009, 19:25
Stavo pensando anche il allo 055xprob (mi sono rotto di spappolarmi le ginocchia ogni volta) e volevo abbinarlo alla 488RC4 (attualmente ho la 484RC2, ma il tele mi si ammoscia in portrait...).
Qualcuno l'ha provata? Le livelle sono usabili?

Anch'io ho pensato alla 488 ma RC2. Perchè RC4?

Atomix
14-01-2009, 19:52
forse la rc4 perchè ha la bolla, così come anche la rc0 che però vista dal vivo è veramente enorme (e anche le placchette di entrambe sono enormi, escono dalla sagoma della reflex)

AarnMunro
14-01-2009, 20:33
forse la rc4 perchè ha la bolla, così come anche la rc0 che però vista dal vivo è veramente enorme (e anche le placchette di entrambe sono enormi, escono dalla sagoma della reflex)

Da Lidl vendono una livella laser a pochi €! Vuoi mettere?

Vendicatore
15-01-2009, 07:44
Anch'io ho pensato alla 488 ma RC2. Perchè RC4?

Principalmente per la bolla, anche se potrei supplire con una bolla quadrata da mettere sulla slitta del flash.

Stigmata
15-01-2009, 07:53
Principalmente per la bolla, anche se potrei supplire con una bolla quadrata da mettere sulla slitta del flash.

Che è quella che uso io, la trovo ben visibile e molto comoda.
Sulla baia le si trovano a pochissimo.

http://www.kirkphoto.com/levelcu.jpg

AarnMunro
15-01-2009, 08:07
Si, assolutamente utile. Nonostante su cavalletto io componga con liveview e maschera dei terzi...devo sempre correggere!

PS: Perchè non le mettono elettroniche direttamente in macchina?...

Stigmata
15-01-2009, 08:34
PS: Perchè non le mettono elettroniche direttamente in macchina?...

Perchè per ora devono vendere quelle con il liveview e la maschera dei terzi :asd:

AarnMunro
15-01-2009, 08:46
Perchè per ora devono vendere quelle con il liveview e la maschera dei terzi :asd:
:eek:
Come osi? :D
Ok, allora aspetto la 60D con le bolle!

PS: Allora il 42PX80 è una bomba o no?

Stigmata
15-01-2009, 09:11
:eek:
Come osi? :D
Ok, allora aspetto la 60D con le bolle!

PS: Allora il 42PX80 è una bomba o no?

:Prrr:

OT
è una cannonata, non pensavo fosse così! con un lettore dvd di un certo livello (denon 2910) e un film realizzato bene (la trilogia del signore degli anelli oppure il gladiatore) sembra quasi alta definizione... :eek:
/OT

Atomix
15-01-2009, 12:25
Che è quella che uso io, la trovo ben visibile e molto comoda.
Sulla baia le si trovano a pochissimo.



azz ci faccio un giro perchè qui quella della manfrotto costa uno sproposito

Stigmata
15-01-2009, 12:28
azz ci faccio un giro perchè qui quella della manfrotto costa uno sproposito

Compra anche qualcos'altro, altrimenti rischi di pagare più la spedizione del prodotto :D

(IH)Patriota
15-01-2009, 14:06
Tripode 055CL + testa a 3 vie 141RC.
Decisamente robusti, un po' troppo pesanti forse ma ci si passa sopra.
LA testa è precisa, non mi sembra che si blocchi durante il serraggio (ma io smollo poco le manopole e quindi è più semplice ribloccarle).

Io la 141RC la odio , imprecisa e con serraggi approssimativi sopratutto con attrezzatura sopra al Kg.

Vendicatore
15-01-2009, 14:25
PS: Perchè non le mettono elettroniche direttamente in macchina?...

Dalla D300 in su le Nikon ce l'hanno.

Stigmata
15-01-2009, 14:29
Io la 141RC la odio , imprecisa e con serraggi approssimativi sopratutto con attrezzatura sopra al Kg.

:boh: io mi ci trovo bene. In alternativa cosa consiglieresti?

(IH)Patriota
15-01-2009, 14:32
Cremagliera con sblocco rapido tipo Manfrotto 410 , il grosso dello spostamento lo fai sbloccando la cremagliera e poi il lavoro di "fino" lo fai con la rotellina ... altro che blocca e sblocca e riblocca e mi casca un po' giu' con una lente pesantuccia , li è , li resta.

Ciauz
Pat

Stigmata
15-01-2009, 14:35
Cremagliera con sblocco rapido tipo Manfrotto 410 , il grosso dello spostamento lo fai sbloccando la cremagliera e poi il lavoro di "fino" lo fai con la rotellina ... altro che blocca e sblocca e riblocca e mi casca un po' giu' con una lente pesantuccia , li è , li resta.

Ciauz
Pat

Sarà che non ho lenti pesanti allora... poi come dicevo il singolo asse lo sblocco di pochissimo proprio per non dover girare molto quando lo devo ribloccare. Non è fulmineo nello spostamento (offre un po' di resistenza) ma ho il vantaggio di serrare facilmente.

neo1987
16-01-2009, 06:47
Io la 141RC la odio , imprecisa e con serraggi approssimativi sopratutto con attrezzatura sopra al Kg.

Io pure ho la 141RC e devo dire che mi ci trovo veramente bene, il gioco che si ha quando si usa è veramente poco, e comunque dopo un pò ci si fa l'abitudine e si prendono le misure.

E' anche verò però che non ho provato altre teste! :D Che consigli Pat? Giusto per avere un' idea. :)

(IH)Patriota
16-01-2009, 07:51
Dipende fondalmentalmente dal peso dell' attrezzatura , dal tempo che hai per sistemare il tutto e dal tipo di fotografia che vuoi andare a fare.

Non che la 141RC non tenga su la fotocamera ma sicuramente la sopracitata Manfrotto 410 a cremagliera è piu' veloce , precisa e stabile.

Ciauz
Pat

Vendicatore
21-01-2009, 10:21
Potrei perpetrare la follia di prendere la testa 468MGRC2 sulla baia (ad un prezzo abbastanza interessante).
C'è così tanta differenza rispetto alle teste a sfera tradizionale?
Io ho sempre lottato con continue correzioni dovute al bloccaggo della testa, risolverei?
Tanto la 484 la devo cambiare comunque, tra corpo e lente sto sui 3 kg e in portrait è ingestibile.

Cemb
21-01-2009, 19:49
Io alla fine ho preso una testa a sfera 486RC2. Credo che possa bastare per le mie esigenze attuali (rispetto al cinese è già un super-passo avanti).
Come treppiede mi sono buttato su un Giotto's, più che altro perchè è un po' più piccolo di un Manfrotto 190, pesa solo 1,5Kg ed è comunque di aspetto robusto. Ho speso meno e dovrebbe essere tutto più agevole da portare sulle spalle..

R.Raskolnikov
22-01-2009, 10:58
Cremagliera con sblocco rapido tipo Manfrotto 410 , il grosso dello spostamento lo fai sbloccando la cremagliera e poi il lavoro di "fino" lo fai con la rotellina ... altro che blocca e sblocca e riblocca e mi casca un po' giu' con una lente pesantuccia , li è , li resta.

Ciauz
Pat

Ma la differenza fra la 410 e la 405 è solo che l'una "tiene" più peso dell'altra?

(IH)Patriota
22-01-2009, 11:33
Si , una porta qualcosa in piu' ed è rifinita un po' meglio ma gia' la 410 basta ed avanza ;)

Ciauz
Pat

SuperMariano81
22-01-2009, 15:13
Io ho la testa 322Rc2, che ne pensate?

divino-marchese
25-01-2009, 12:51
Vi rovino il flusso del 3d. Vi seguo perché, da niubbo, sto cercando di capirci qualcosa, ed il cavalletto mi è essenziale per paesaggi, notturne ed eventualmente oggetti bassi e talvolta poco illuminati (fiori, funghetti e cose simili ...:-)) (quindi anche con la possibilità di agganciare alla mia 40D obiettivi non leggerissimi).
Pure io mi butto per il consiglio, anche come pretesto, sperando che le eventuali risposte possano servire anche ad altri e magari possa svelare nuove cose che non comprendo.
Allora

055XPROB mi citato più volte e quindi mi butterei su quello, o forse per me che inizio è uno spreco? (non navigo nell'oro, adesso :-))

Per quanto riguarda la testa ... lì resto nella nebbia, visto che, confesso ci capisco pochissimo. Molti convergono su una testa a sfera sempre Manfrotto, ma i modelli differiscono. Mi interessa pure la storia della bolla,<anche se potrei appiccicarcela posticcia (come vista i una foto qualche post fa).

Ciao e grazie.

taurus
25-01-2009, 22:04
Patriota ma alla fine ti è arrivato il 190mf4? io ieri me lo son comprato con abbinata una 804rc2 (la 808 è gigante..oltre che costare 40 euro in più) ...e meno male che avevo fissato come spesa massima 200 euri... :rolleyes:
Bello, leggero (la testa pesa metà del cavalletto),compatto da chiuso nonostante la 804...versatile e snodabile...sinceramente ancora devo testargli sopra veramente bene il 70-300vr (d50+lui = 1,7 Kg)..son un po' titubante per le pose lunghe...devo provare...cosa bella è che rispetto agli alu assorbe meglio le vibrazioni e si riassesta in tempi discretamente decenti..pe rora soddisfatto al 62,48%..100% invece la rc2 che mi cede (sempre con il tele) rispetto alla posizione scelta da me, solo di un paio di mm se lo punto molto verso il basso...aspetto tue impressioni ovviamente!!!

(IH)Patriota
26-01-2009, 07:52
Si mi è arrivato a dicembre (sono i pezzi di ricambio dello 055PROB che mi stanno facendo aspettare alla morte) è molto piccolo tutto chiuso (quello che mi servica) è leggero rispetto allo 055PROB (quello che mi serviva) ed è un po' piu' basso.

Tolti i dati che puoi vedere sul sito manfrotto posso dire che fin ora ne sono rimasto molto soddisfatto , oltre alla trasportabilita' mi sembra sufficientemente stabile anche tutto esteso con colonna centrale tutta estesa.

L' ho usato con successo per fare delle notturne con 1Dmk3+70-200IS (penso siamo oltre i 2.5Kg) , mi sono fatto tutto il reportage del Kings on ice con su 300/2.8IS ed 1Dmk3 (penso che siamo oltre i 4Kg) ed anche una sessione di volley sempre con 300/2.8+1D e per il momento non si è rotto :asd: .

Scherzi a parte per quanto mi riguarda è un' ottimo tuttofare , le dimensioni ed il peso contenuto ti permettono di portartelo dietro una volta in piu' piuttosto che una volta in meno , sicuramente uno 055 è piu' stabile e piu' alto ma questo 190MF4 è IMHO il migliore come rapporto stabilità/peso/ingombro per chi ne fa un uso itinerante e gia' si sta portando appresso un bel po' di mercanzia.

Del resto i piu' grandi limiti dello 055 li ho trovati in studio perchè hai bisogno di avere estrema solidita' con attrezzatura pesante a sbalzo con colonna in orizzontale e possibilita' di microregolare l' altezza velocemente e precisamente (la colonna rapida non fa rima con precisamente) per il resto uno 055 è quanto di meglio si possa desiderare ma a scapito di un peso discretamente importante.

Ciauz
Pat

taurus
26-01-2009, 13:07
Sì infatti mi son anche deciso dopo aver visto il tuo (ottimo) reportage..bè che dire con queste premesse dovrò solo prenderci le misure... :)

AarnMunro
26-01-2009, 17:31
...uno 055 è quanto di meglio si possa desiderare ma a scapito di un peso discretamente importante.


Tutto è relativo.

Cemb
26-01-2009, 18:08
Vabbeh, Aarn, per te i Manfrotto son stuzzicadenti, ma per me che sono piccino :D già solo il 190xprob era spaventevole.. e per questo mi sono buttato sul Giotto's, più leggero e compatto, che comunque nell'uso con la testa Manfrotto 486RC2 si sta rivelando comodissimo e pure ben stabile (ma io non faccio macro con il tele...).

Ciao!

Vendicatore
02-02-2009, 16:03
Follia perpetrata, mi è arrivata sabato la testa 468MGRC2 idrostatica e dopo previa limatura della vite del gitzo (che aveva qualche problemino) ieri ho fatto qualche test di stabilità.
E' quasi imbarazzante, praticamente non ha gioco (cosi stringi la frizione, così' rimane), sia in orizzontale che in verticale (test fatti con D80+grip+80-200+duplicatore, non propriamente una piuma).
Peccato per l'assenza della bolla (rimedierò sulla baia).

Vendicatore
20-02-2009, 08:30
Qualcuno chd ha lo 055 xprob, mi potrebbe dire com'è la colonna centrale?
E' stabile? Il mo vecchio gitzo non tiene più, l'altro giorno ero sul passo del bernina e il vento faceva girare la colonna centrale... vorrei evitare che succedesse di nuovo...

divino-marchese
20-02-2009, 09:03
Di nuovo mi inserisco abusivamente. La mia richiesta è giù apparsa in un mio 3d, ma la butto anche qui, che forse non tutti mi leggono :-)
Io prenderò il 055XPROB per la mia canon 40D, ora ci devo piazzara una testa.
Sarei interessato ad una a tre vie, dato che mi piacerebbe fare paesaggi e qualche macro in futuro, mi date qualche dritta?
Per un niubbo mi consigliate una basic?

Grazie comunque, seguo questo 3d con la massima attenzione!

R.Raskolnikov
20-02-2009, 09:04
Vendicatore, da quanto tempo ce l'hai il Gitzo? Io sono orientato proprio su quella marca, ma se mi dici che dopo un tot di anni cede....'nsomma, con quello che costa.

Vendicatore
20-02-2009, 09:40
Vendicatore, da quanto tempo ce l'hai il Gitzo? Io sono orientato proprio su quella marca, ma se mi dici che dopo un tot di anni cede....'nsomma, con quello che costa.

Risale alla metà degli anni 70, diciamo che ha i suoi annetti :p
Sicuramente con i nuovi modelli non hai di questi problemi.
Io sono orientato sui manfrotto per problemi di budget :rolleyes:

R.Raskolnikov
20-02-2009, 10:18
Risale alla metà degli anni 70, diciamo che ha i suoi annetti :p
Sicuramente con i nuovi modelli non hai di questi problemi.
Io sono orientato sui manfrotto per problemi di budget :rolleyes:
Anni '70? Beh, allora si puo' dire che il suo sporco lavoro l'ha fatto.
I Gitzo costano veramente tanto, ma in definitiva ho intenzione di prenderne uno e tenermelo, possibilmente, per sempre. Ci sono modelli molto interessanti (per me) sui 400-500 euro (senza testa). E' tanto, ma rapportato alla durata, mi sembrano soldi spesi bene.
Poi, vedremo se avrò il coraggio (o l'incoscienza) di spenderli...

Ciao (e grazie) :)

Tatsu
20-02-2009, 14:06
Qualcuno chd ha lo 055 xprob, mi potrebbe dire com'è la colonna centrale?
E' stabile? Il mo vecchio gitzo non tiene più, l'altro giorno ero sul passo del bernina e il vento faceva girare la colonna centrale... vorrei evitare che succedesse di nuovo...

io ho il 190 ma penso sia uguale, la colonna non e' tonda e non c'e' possibilita' che il vento la faccia girare :D tiene comunque molto bene...

Vendicatore
20-02-2009, 14:11
Era quello che volevo sapere, se non è tonda i problemi spariscono.
Qualcuno che ha la 055 me lo può confermare? Il 190 è un po' troppo basso per i miei gusti (volevo qualcosa che mi permettessi di fotografare anche in piedi, visto che, non essendo esattamente un peso piuma, le mie ginocchia ogni tanto soffrono), peccato perchè c'era il magfiber in offerta da fotopiccione...

Stigmata
20-02-2009, 14:16
Confermo, come si vede anche dalle foto su google images, che la colonna centrale non è tonda.

http://www.cameraworld.co.uk/images/products/large/Manfrotto%20190XPRO_804%20280.jpg

Tatsu
20-02-2009, 14:19
Era quello che volevo sapere, se non è tonda i problemi spariscono.
Qualcuno che ha la 055 me lo può confermare? Il 190 è un po' troppo basso per i miei gusti (volevo qualcosa che mi permettessi di fotografare anche in piedi, visto che, non essendo esattamente un peso piuma, le mie ginocchia ogni tanto soffrono), peccato perchè c'era il magfiber in offerta da fotopiccione...

io sono 1.80 e con il 190 fotografo in piedi, poi certo il 055 l'ho usato una volta ed e' molto + alto, dipende da cosa ti serve!

squall87pd
20-02-2009, 21:30
ciao gente, sono relativamente nuovo qua nel forum (leggo molto e posto poco niente.)
Sono un neofita di fotografia (senò non scriverei qui:mbe:) e sto cercando di rimpiazzare il mio cavalletto cinese... -.-''

Mi son letto tutto il presente thread :sofico: e mi son sorti un paio di dubbi.
1) Testa a cremagliera: differenza da una testa a sfera? in che ambito rende meglio?
2) Colonna centrale orizzontale: :eek: anche qua, in che ambito si utilizza?

Io prediligo panorami, architettura, fotografia naturalistica in genere e occasionalmente macro. Assolutamente non fan per me ritratti e stili simili.

Capita che in montagna nello zaino al posto di giacca a vento e barretta di cioccolato mi porto la mia reflex (eos 450d), quindi avrei bisogno di qualcosa di "maneggevole", soprattutto non troppo grosso come dimensioni, per il peso.. farò un po più di fatica:cool:

Che tipo di cavalletto mi consigliate? Inoltre, per il tipo di fotografia che piace a me, su che tipo di teste dovrei orientarmi? Per quel che riguarda il budget, ovviamente non voglio spendere tanto, ma non voglio neanche trovarmi con la "soluzione compromesso" da cambiare tra x anni...
Un grazie anticipato sperando che le vostre risposte siano di aiuto anche ad altri.:)

Tatsu
20-02-2009, 21:42
secondo me un 190 xprob potrebbe andare, magari quelli in carbonio se lo vuoi leggero (e costoso) come testa, considerato l'architettura e panorama, macro... sconsiglio teste come le sfere, prenditi una tre assi o una a cremagliera come consiglia Patriota... che tra l'altro ne ha spiegato bene le differenze.
Io ho una testa a sfera (la 486 mi pare) e una 3 assi e le uso a seconda di quello che mi serve...

Dimenticavo, la colonna orizzontale serve specialmente nelle macro!
e la testa a cremagliera e' essenzialmente una 3 assi ma + precisa, veloce e... costosa! ;)

matteopala
22-02-2009, 16:36
io sono orientato su un 190 xprob con testa 804 rc4, l'ho trovato a 180 caffè, che dite val la pena??

marklevi
22-02-2009, 17:49
io dico solo che l'rc4 è una cosa abominevole per un utilizzatore normale (cioè chi non ha il 500 o l'800...)
è talmente grande che non si può lasciare costantemente sotto alla reflex. e a forza di toglierla e metterla prima o poi la filettatura sotto al corpo si potrebbe danneggiare...

io ho 3 rc2 che tengo fisse sotto la 20d la 1d3 e l'anello del 100-400... senza mai smontarle..

divino-marchese
22-02-2009, 17:54
io dico solo che l'rc4 è una cosa abominevole per un utilizzatore normale (cioè chi non ha il 500 o l'800...)
è talmente grande che non si può lasciare costantemente sotto alla reflex. e a forza di toglierla e metterla prima o poi la filettatura sotto al corpo si potrebbe danneggiare...

io ho 3 rc2 che tengo fisse sotto la 20d la 1d3 e l'anello del 100-400... senza mai smontarle..

Pure io sono in cerca della testa, sono un niubbo! Puoi entrare un po' nel dettaglio di quanto dici, che mi interessa molto, grazie!
Ero deciso abbastanza deciso di prendermi la 808rc4 (farei prevalntemente panorami).

marklevi
22-02-2009, 18:01
come ti ho detto... ci sono diversi tipi di piastre...

io ho la rc2 sul mio compatto 728b. ma la rc2 è disponibile anche su teste serie es 486 190 ecc...

quindi un giorno che mi prenderò un tripode serio continuerò a sfruttare la mie rc2 extra.

la rc4 è molto grande:
http://flickr.com/photos/soubrause/2927948175/

e se non la usi la devi levare. secondo me.

non mi pronuncio sulla testa visto che è molto personale la cosa...

Vendicatore
22-02-2009, 18:33
Alla fine ho preso lo 055XPROB.
E' una gran bestia, non pensavo fosse così alto :)
Va bene che il mio gitzo era un cavalletto da viaggio, ma questo dovro trovare un modo per agganciarlo allo zaino :D

matteopala
22-02-2009, 18:59
io dico solo che l'rc4 è una cosa abominevole per un utilizzatore normale (cioè chi non ha il 500 o l'800...)
è talmente grande che non si può lasciare costantemente sotto alla reflex. e a forza di toglierla e metterla prima o poi la filettatura sotto al corpo si potrebbe danneggiare...

io ho 3 rc2 che tengo fisse sotto la 20d la 1d3 e l'anello del 100-400... senza mai smontarle..
scusa scusa scusa intendevo una rc2, allora secondo te come prezzo è ragionevole??

Tatsu
22-02-2009, 19:14
scusa scusa scusa intendevo una rc2, allora secondo te come prezzo è ragionevole??

il prezzo e' ottimo secondo me, solo la testa vale + di 80 euro

marklevi
22-02-2009, 21:16
scusa scusa scusa intendevo una rc2, allora secondo te come prezzo è ragionevole??

non conosco i prezzi

Tatsu
22-02-2009, 21:52
Alla fine ho preso lo 055XPROB.
E' una gran bestia, non pensavo fosse così alto :)
Va bene che il mio gitzo era un cavalletto da viaggio, ma questo dovro trovare un modo per agganciarlo allo zaino :D

e' grosso e pesante, scomodo da portare in giro ma una volta che e' piazzato e' effettivamente validissimo :D

spinmar
06-03-2009, 09:58
Si mi è arrivato a dicembre (sono i pezzi di ricambio dello 055PROB che mi stanno facendo aspettare alla morte) è molto piccolo tutto chiuso (quello che mi servica) è leggero rispetto allo 055PROB (quello che mi serviva) ed è un po' piu' basso.

Tolti i dati che puoi vedere sul sito manfrotto posso dire che fin ora ne sono rimasto molto soddisfatto , oltre alla trasportabilita' mi sembra sufficientemente stabile anche tutto esteso con colonna centrale tutta estesa.

L' ho usato con successo per fare delle notturne con 1Dmk3+70-200IS (penso siamo oltre i 2.5Kg) , mi sono fatto tutto il reportage del Kings on ice con su 300/2.8IS ed 1Dmk3 (penso che siamo oltre i 4Kg) ed anche una sessione di volley sempre con 300/2.8+1D e per il momento non si è rotto :asd: .

Scherzi a parte per quanto mi riguarda è un' ottimo tuttofare , le dimensioni ed il peso contenuto ti permettono di portartelo dietro una volta in piu' piuttosto che una volta in meno , sicuramente uno 055 è piu' stabile e piu' alto ma questo 190MF4 è IMHO il migliore come rapporto stabilità/peso/ingombro per chi ne fa un uso itinerante e gia' si sta portando appresso un bel po' di mercanzia.

Del resto i piu' grandi limiti dello 055 li ho trovati in studio perchè hai bisogno di avere estrema solidita' con attrezzatura pesante a sbalzo con colonna in orizzontale e possibilita' di microregolare l' altezza velocemente e precisamente (la colonna rapida non fa rima con precisamente) per il resto uno 055 è quanto di meglio si possa desiderare ma a scapito di un peso discretamente importante.

Ciauz
Pat

Scusate la domanda banale ma dato che sono alla ricerca del mio primo cavalletto mi vorrei chiarire le idee ;)
Dal sito della manfrotto vedo che mf4 è alto 131 con colonna centrale.Mi domando la seguente cosa: per me che sono alto 170 va bene o no? Come si fa a fotografare le persone in linea orizzontale se è alto solo 131? :rolleyes: :rolleyes:
C'è qualcosa che ovviamente mi sfugge....

Tatsu
06-03-2009, 10:02
la testa aggiunge quei 10-15 cm al cavalletto (anche di + a seconda della testa) pero' certo quello li e' un po' bassino

io sono 1.80 e mi trovo bene con il 190 + testa 186 (vado a memoria, la 3 vie normale)

spinmar
06-03-2009, 10:11
Si ma allora non mi spiego come faccia (IH)Patriota ha trovarsi bene :rolleyes:
131+15=146.... sempre troppo basso

raffaele75
06-03-2009, 10:42
dipende cosa fotografi e come :D

spinmar
06-03-2009, 10:48
dipende cosa fotografi e come :D
Quindi diciamo che l'mf4 non va bene per fotografare persone di altezza "normale", se non dal basso verso l'alto?

raffaele75
06-03-2009, 11:11
intendo dire che in genere il cavalletto si usa per le esposizioni lunghe, perciò in situazioni con poca luce (panorami al tramonto o all'alba, architetture di notte, etc) e l'altezza diventa relativa...

e poi dipende quanto sono alte le persone che fotografi :D

spinmar
06-03-2009, 11:14
Diciamo che sono nella media (ex.170 cm): con il 190mf4 si arriva a 146.....

raffaele75
06-03-2009, 11:19
usi il cavalletto per fare foto di gruppo con l'autoscatto?

spinmar
06-03-2009, 12:56
In realtà lo vorrei usare un pò per tutto e sicuramente per fotografare persone. Da qui il mio dubbio

Atomix
06-03-2009, 20:48
per l'altezza totale considerate anche che il corpo macchina ha l'oculare ad altri 7/8 cm circa di altezza da sommare, che i vostri occhi non stanno in cima alla testa :D (se siete 180 staranno a circa 170 cm quindi) e che quando si fotografa è impossibile stare ritti sull'attenti :sofico: con minimo altri 7/8 cm fisiologici

spinmar
09-03-2009, 16:29
Scusate la domanda stupida: ma come mai nessuno parla della serie M-Y ma dei soliti 190, 055, etc...?
Ho visto sul sito della manfrotto il 7301YB: pesa appena 1.6, è abbastanza alto, ha la sacca di trasporto, 3,5 kg di portata, e pure una testa a sgancio rapido in dotazione.
Eventualmente uno potrebbe sostuire la testa se non la ritiene all'altezza.
Cosa mi sta sfuggendo?
Dov'è la fregatura?

raffaele75
09-03-2009, 16:55
sono usciti da poco, per questo nessuno ne parla :)

spinmar
09-03-2009, 17:04
Forse la portata (3,5) è poco....
In rea ltà mi pare sufficiente.
Esempio (se uno sostuisce la testa):
testa 410 = 1.22 kg
K20D = 0,8 kg
DA* 50-135 = 0,765 (con paraluce)
Tot = 2,785 Kg.
Dato che costa meno degli altri qualcosa ci deve essere... :confused:

raffaele75
09-03-2009, 17:25
se non dico cavolate il peso che porta è comprensivo di testa, visto pure che la danno in dotazione. nel caso del 715b/718b la testa è fissa, non si può cambiare, e mi pare pure in questi...

spinmar
10-03-2009, 08:21
se non dico cavolate il peso che porta è comprensivo di testa, visto pure che la danno in dotazione. nel caso del 715b/718b la testa è fissa, non si può cambiare, e mi pare pure in questi...
Ieri sera sono andato a vederlo ed in effetti la "fregatura c'è".... la testa non si cambia, è fissa. Tra l'altro quella che c'è in dotazione mi sembra un troppo leggerina per la mia attrezzatura. Quindi devo optare per altro....

matteopala
10-03-2009, 08:23
Ieri sera sono andato a vederlo ed in effetti la "fregatura c'è".... la testa non si cambia, è fissa. Tra l'altro quella che c'è in dotazione mi sembra un troppo leggerina per la mia attrezzatura. Quindi devo optare per altro....

il tuo budget?

spinmar
10-03-2009, 10:28
Ma senti io posso arrivare a spendere fino a 300/350 ma se risparmio qualcosa è meglio :D
Ho trovato il 190mf4+804rc2 a 239 euro: è buono?
L'unica cosa che ancora non mi convince del 190 mf4 è l'altezza....
Che consigli?

matteopala
10-03-2009, 21:20
Ma senti io posso arrivare a spendere fino a 300/350 ma se risparmio qualcosa è meglio :D
Ho trovato il 190mf4+804rc2 a 239 euro: è buono?
L'unica cosa che ancora non mi convince del 190 mf4 è l'altezza....
Che consigli?

io volevo prendere, fermato da incertezze economiche, il 190xprob e la 804 a 179 + ss, prezzo ottimo, mi sono letto praticamente tutte le recensioni in internet e dicono che va benissimo, se mi contatti in pm ti do il link del negozio ebay, se no basta che cerchi.

Tatsu
10-03-2009, 22:46
io volevo prendere, fermato da incertezze economiche, il 190xprob e la 804 a 179 + ss, prezzo ottimo, mi sono letto praticamente tutte le recensioni in internet e dicono che va benissimo, se mi contatti in pm ti do il link del negozio ebay, se no basta che cerchi.

va benissimo XD (ulteriore conferma)

spinmar
11-03-2009, 09:33
Bhe allora mi pare di capire di buttarmi sul 190.
Qui vicino a me si trova 190xprob + 804rc2 a 188 euro (ivato).
Quindi penso che non convenga prenderlo su ebay dato che con le spese di spedizione arriverei allo stesso prezzo o più.
Ultimo dubbio: 190xprob o 190 xb?

matteopala
11-03-2009, 09:43
Bhe allora mi pare di capire di buttarmi sul 190.
Qui vicino a me si trova 190xprob + 804rc2 a 188 euro (ivato).
Quindi penso che non convenga prenderlo su ebay dato che con le spese di spedizione arriverei allo stesso prezzo o più.
Ultimo dubbio: 190xprob o 190 xb?

non mi ricordo se è questa la differenza ma mi pare che il prob abbia lo snodo per girare la barra centrale, ma non ne sono certo, se così fosse vai sul prob sicuramente

divino-marchese
11-03-2009, 10:12
Io con meno sto prendendo il 055Xprob e la stessa testa ... fai un giro con trovaprezzi!

spinmar
11-03-2009, 10:19
Io con meno sto prendendo il 055Xprob e la stessa testa ... fai un giro con trovaprezzi!
Ma a me interessa il 190xprob dato che pesa "solo" 1.80 contro 2.40, oltre ad essere più compatto da chiuso.

divino-marchese
11-03-2009, 11:18
Ma a me interessa il 190xprob ...
... ma io non volevo distoglierti dal tuo intento, volevo solo dirti che puoi trovare a meno quanto desideri! :-)

spinmar
11-03-2009, 12:06
... ma io non volevo distoglierti dal tuo intento, volevo solo dirti che puoi trovare a meno quanto desideri! :-)
Grazie mille. :)
Dato che per me i cavalletti sono ancora un "mondo oscuro", ogni consiglio è prezioso. ;)

beorn76
12-03-2009, 21:40
Mi attacco pure io alla ricerca di un consiglio: non ho mai usato un cavalletto ma comincio a capire che potrebbe far comodo :D
Mi piacerebbe qualcosa di non eccessivamente entry level, che abbia la caratteristica di essere facilmente trasportato.
Quindi direi abbastanza leggero e, soprattutto, di dimensioni ridotte una volta ripiegato (diciamo da trasportare in uno zaino normale).
Cosa c'è di valido? Manfrotto, ma non solo...non vorrei andare allo sbaraglio in un negozio di foto senza avere almeno un'idea sul cosa possa essere valido e cosa meno, grazie! :D

divino-marchese
13-03-2009, 14:54
Pure io sono al mio primo treppiede ed ho chiesto vari suggerimenti, con poche risposte, a dir la verità. Ma la cosa dipende dal fato che il treppiede è molto soggettivo, per non dire la testa.
Individua il tuo budget, immagina l'utilizzo che ne fai, il peso dell'attrezzatura (attuale o futuro)
- treppiede: dove te la porti e le condizioni climatiche (che ne so: montagna con vento, attrezzatura di tot chili, quindi treppiede pesantino, ecc.)
e in che condizioni te lo porti (ancora la variabile peso).
- testa: cosa intendi fotografare? Una testa veloce o precisa?
Chiariti i preliminari scegli valutando i suggerimenti di questo 3d ad esempio o chiedi spiegando cosa ti serve. Tirati già teste e treppiedi suggeriti o caldeggiati e poi ... in bocca al lupo!

beorn76
13-03-2009, 15:53
Pure io sono al mio primo treppiede ed ho chiesto vari suggerimenti, con poche risposte, a dir la verità. Ma la cosa dipende dal fato che il treppiede è molto soggettivo, per non dire la testa.
Individua il tuo budget, immagina l'utilizzo che ne fai, il peso dell'attrezzatura (attuale o futuro)


In effetti per me il fattore peso e trasporto è parecchio importante, perchè mi piacerebbe usarlo portandolo in montagna (a piedi o in bici) quindi non può essere una cosa ingombrante.
Ho visto il 785B, che come dimensioni sarebbe perfetto, ma temo che una d80+70-300 non la regga, o ce la faccia a stento.
Andrò a vedere qualcosa in negozio per valutare un po' il panorama...
L'idea sarebbe, per il momento, foto statiche e non di soggetti in rapido movimento, per cui non è detto che mi ci voglia una testa super precisa.
Grazie dei consigli :D

raffaele75
14-03-2009, 12:56
io per il tuo stesso utilizzo (+ o -) ho appena preso il 715b, che regge fino a 1.5kg.
il 785b è praticamente da utilizzare con una compatta/bridge :(
sul sito manfrotto c'è il configuratore a questo indirizzo: molto utile per schiarirsi un po' le idee.
http://configurator.manfrotto.com/manfrotto.html?a=b&matrix=3205

ti sconsiglio i cavalletti con la testa a joystick, ne parlano non bene...

beorn76
14-03-2009, 15:57
Grazie per il consiglio, non sembra affatto male in effetti :D
Chiuso è circa 50cm, giusto?
Tra poco faccio un salto a vedere cosa c'è in un negozio qui vicino, almeno per farmi un'dea...grazie anche per il link al configuratore.
Sul 785 ero perplesso senza ancora averlo visto, proprio perchè ho letto vari giudizi non proprio entusiastici.

raffaele75
14-03-2009, 18:50
chiuso mi pare dovrebbe essere 46cm.
ero partito anche io dal 785 proprio per le dimensioni, ma anche il configuratore manfrotto lo sconsiglia. il secondo per dimensioni in lista era il 715b che va bene fino a 1,5kg (mi pare).
se ti interessa ha pure l'asta centrale invertibile!

beorn76
14-03-2009, 19:39
visto dal vero il 785: tanto leggero quanto instabile...scartato, mi da l'idea che balli con niente.
Purtroppo non avevano il 715, proverò a cercare altrove...
C'erano altrimenti diversi giottos e victory, di dimensioni e pesi "interessanti"...vedremo, vorrei prima vedere questo 715 :D

maurosky
16-03-2009, 01:17
non mi ricordo se è questa la differenza ma mi pare che il prob abbia lo snodo per girare la barra centrale, ma non ne sono certo, se così fosse vai sul prob sicuramente

Ti confermo che il 190xprob puo' girare la barra a 90gradi

matteopala
16-03-2009, 07:45
Ti confermo che il 190xprob puo' girare la barra a 90gradi

grazie

divino-marchese
18-03-2009, 10:55
Se può interessare mi è appena arrivato i manfrotto 055xprob la la testa basic a 3 vie, la 804rc2. Se avete domande son qui, anche se sono niubbo :-)

matteopala
18-03-2009, 15:05
Se può interessare mi è appena arrivato i manfrotto 055xprob la la testa basic a 3 vie, la 804rc2. Se avete domande son qui, anche se sono niubbo :-)

$ o €?

divino-marchese
18-03-2009, 15:17
$ o €? € ....

matteopala
18-03-2009, 19:22
€ ....

intendevo quanti €?

divino-marchese
18-03-2009, 19:36
intendevo quanti €?

Allora: 055XPROB €139.49
804RC2 €60.98

matteopala
18-03-2009, 19:43
Allora: 055XPROB €139.49
804RC2 €60.98

mi manderesti il link del negozio per piacere? sempre se lo hai preso su internet, anche in pm e sempre se puoi/vuoi

Lybra85
19-03-2009, 10:49
Salve avrei bisogno di uan conferma.
Se per il cavalletto sarei orientato sul 055XPROB sono ancora molto incerto sulla testa...sono orientato sulla 808RC4 ma che voi sappiate di default integra già l'attacco per la fotocamera o devo comprare a parte qualche accessorio? Perchè per la 3D mod.229 è specificato l'attacco ma per la 808 no,mette solo componenti opzionali.
Qualcuno la possiede?

marklevi
20-03-2009, 17:23
Salve avrei bisogno di uan conferma.
Se per il cavalletto sarei orientato sul 055XPROB sono ancora molto incerto sulla testa...sono orientato sulla 808RC4 ma che voi sappiate di default integra già l'attacco per la fotocamera o devo comprare a parte qualche accessorio? Perchè per la 3D mod.229 è specificato l'attacco ma per la 808 no,mette solo componenti opzionali.
Qualcuno la possiede?



mah, a meno di una rivoluzione dell'ultima ora, una piastrina è presente di default in tutte le teste vendute...

Freaxxx
20-03-2009, 23:41
salve ragazzi , se vi dico che mi servirebbe un supporto per qualche scatto con un D60 in combinazione con ottiche 18-55 vr o 55-200 vr riuscite a consigliarmi qualcosa di preciso (nel senso di modello e marca esatti) ?

LordHam
21-03-2009, 13:53
Mi aggiungo anche io alla discussione per chiedere un parere! Avendo acquistato da poco una Canon 450D con 18-55 (e in futuro altre ottiche :sofico: ) vorrei accoppiarci un manfrotto.

Avevo adocchiato il 785B Modo Maxi che mi sembra veramente ben fatto (e abbastanza economico) ma la capacità max di 1kg mi spaventa non poco! Non vorrei che con ottiche superiori il manfrotto non riesca a tenere la fotocamera in posizione orizzontale!

Voi che ne pensate? Potrebbe essere un buon acquisto per la 450D?

marklevi
21-03-2009, 18:54
io ripeto, sul manfrotto 728b, che non se sia ancora in commercio, ci uso la 1d con il 100-400... :D diciamo 4 kg di robba

ilguercio
21-03-2009, 19:21
io ripeto, sul manfrotto 728b, che non se sia ancora in commercio, ci uso la 1d con il 100-400... :D diciamo 4 kg di robba

Quante volte al giorno mangia?



:sofico:

marklevi
21-03-2009, 19:53
Quante volte al giorno mangia?



:sofico:



ultimamente una volta ogni 4 mesi... :cry:

LordHam
22-03-2009, 13:18
Ho acquistato il nuovo Manfrotto 7321Y-B, pagato 109€! Devo dire che mi ha colpito subito, ottima qualità con peso e ingombro ridotti all'osso! Appena posso faccio qualche foto del treppiede ;)

beorn76
22-03-2009, 18:39
chiuso mi pare dovrebbe essere 46cm.
ero partito anche io dal 785 proprio per le dimensioni, ma anche il configuratore manfrotto lo sconsiglia. il secondo per dimensioni in lista era il 715b che va bene fino a 1,5kg (mi pare).
se ti interessa ha pure l'asta centrale invertibile!

alla fine, sabato ho trovato una buona offerta su un 718B, che mi ha convinto al punto di prenderlo e portarlo a casa :D
Adesso devo incominciare a usarlo però! :D

divino-marchese
22-03-2009, 19:11
Non sghignazzate, ma ho la classica domanda da niubbo! La metto qui per non aprire un inutile topic. La piastra, avvitandola e svitandola, potrebbe spannare la vite sotto il corpo .... dopo un bel po'. Quali accortezze consigliate. Io penso di: non avvitare la vite se non quanto basta e di tenere attaccata la piastra nel casi di scatti ripetuti con treppiede. Vi confesso che lasciarla sempre attaccata non mi dà fastidio.

Il 055XPROB è di una stabilità sconcertante ... ho messo la macchina in varie posizioni e lì sta fissa :-)

raffaele75
22-03-2009, 20:23
semplicemente io lascio la piastra sempre attaccata al corpo.
poi se hai 2 o più corpi macchina compri altre piastre :)

matteopala
22-03-2009, 21:19
Vi confesso che lasciarla sempre attaccata non mi dà fastidio.


semplicemente io lascio la piastra sempre attaccata al corpo.

QUOTOOOO

Freaxxx
25-03-2009, 20:36
ragazzi non trovo info dettagliate su internet quindi chiedo a voi :

http://www.dcsitalia.it/manfrotto-treppiedi-190xprob.phtml

questo treppiede manfrotto è usabile da subito con la mia Nikon D60 oppure ci vuole anche la testa a corredo ? Non trovo una foto più specifica dei dettagli quindi se qualcuno me lo può dire con certezza si faccia avanti ...
inoltre mettendo la camera sopra si può ruotare in modo da fare scatti in verticale ?

consigliereste altro come primo acquisto ?

divino-marchese
25-03-2009, 20:38
Testa! Comprati una basic, scegli poi se a sfera o a tre vie.

Freaxxx
25-03-2009, 21:04
Testa! Comprati una basic, scegli poi se a sfera o a tre vie.

cioé prendendo quel treppiede non sono neanche pronto per scattare foto ? esiste un treppiede di marca decente pronto all'uso senza troppe pretese ?
ho chiesto in giro e ho ottenuto una serie di consigli che si potrebbe sintetizzare nel motto "er cinese is the way" ma non vorrei affidare il mio chiletto di reflex + obiettivo a una cosa da 10€ :stordita:

beorn76
25-03-2009, 21:10
cioé prendendo quel treppiede non sono neanche pronto per scattare foto ? esiste un treppiede di marca decente pronto all'uso senza troppe pretese ?

quello che ho preso io :D o quello che consigliava raffaele75.
sempre che per te non siano troppo leggeri.

Freaxxx
25-03-2009, 21:30
quello che ho preso io :D o quello che consigliava raffaele75.
sempre che per te non siano troppo leggeri.

il 715b ?

quindi il cartone da 100€ comunque lo devo posare :fagiano:

beorn76
25-03-2009, 21:35
il 715b ?

quindi il cartone da 100€ comunque lo devo posare :fagiano:

io ho preso il 718B, e ho speso un po' meno di un cartone :D
penso che sotto quella cifra di manfrotto ci sia solo il 785, altrimenti cambi marca :cool:

lo_straniero
25-03-2009, 21:36
qualcosa di buono a 50€ si trova?

per una eos450 con il 55

:mbe:

Freaxxx
25-03-2009, 21:52
io ho preso il 718B, e ho speso un po' meno di un cartone :D
penso che sotto quella cifra di manfrotto ci sia solo il 785, altrimenti cambi marca :cool:

how much ?:mc:

beorn76
25-03-2009, 21:57
how much ?:mc:

l'ottantaquattro percento di un cartone :D
(negozio fisico, non online)

Freaxxx
03-04-2009, 22:16
ma le differenze tra il 718B e il 715B quali sono ? costano praticamente uguale :mbe: :mbe: :mbe:

Neo_
11-06-2009, 07:47
la 488rc0 come la vedete?

Pelino
11-06-2009, 08:34
Ciao,
io dopo lungo pensare ho preso uno 055 a cui ho abbinato la testa a sfera 322rc2.
E' la testa piu' pratica che abbia mai visto, rapidissima e precisa, permette di montare l'attacco della piastra in tre posizioni (destra, mancina, all'apice).

Lo 055 è stabilissimo, piu' del 190 di mio padre, ma appena piu' ingombrante.

lo_straniero
07-07-2009, 13:14
Ragazzi a breve mi arriva l tokina 12-24

ho una eos 450d con una bg...aggiungendo il tokina non so quanti kg pesa in totale.

Dunque dato che viaggio spesso avevo pensato di prendere un manfrotto trasportabile e non ingombrante.

che ne dite del Manfrotto Modo 785B?qualcuno di voi l'ha provato?l'unica cosa che non mi convince di questo manfrotto e lo scatto in verticale dalle foto non sembra molto stabile.attendo una risposta per chi ha avuto modo di provarlo ecc.

grazie

un video di questo modo 785b http://www.youtube.com/watch?v=ybUKgZtqB1U :D

ilguercio
07-07-2009, 13:19
Io riesco a tenere bene in verticale 20D+BG+55-250is(400gr quest'ultimo) su un treppiedi reporter fatto abbastanza bene(per quello che mi serve).Credo che il modello da te indicato possa reggere;) .
Aspettiamo conferme...

Pelino
07-07-2009, 16:01
Te lo sconsiglio per l'utilizzo che vuoi farne, per bloccare la testa in posizione bisogna spingere su un pulsante che semplicemente blocca la sfera, se poi applichi una forza nemmeno troppo elevata la testa si muove.

E' molto leggero e secondo me puo' andare solo in orizzontale con una reflex e un obiettivo medio pesante (seppur corto).

E' indicato per compatte e bridge, lo sblocco della testa rapida e' costituito da un pezzetto di plastica deformabile, sicuramente sottodimensionato per il peso di una reflex.

Io ho avuto il modello precedente (con testa 3d normale) e andava abbastanza bene, le gambe sarebbero sufficientemente resistenti ma non la testa, che in verticale e' soggetta a forze ben maggiori.
Puoi provarlo a mediaworld, ce l'hanno in esposizione (almeno nella mia città).

Se guardi un paio di post sopra puoi vedere come mi sono procurato un 055c, a prezzo ragionevole.

ciao!


Ragazzi a breve mi arriva l tokina 12-24

ho una eos 450d con una bg...aggiungendo il tokina non so quanti kg pesa in totale.

Dunque dato che viaggio spesso avevo pensato di prendere un manfrotto trasportabile e non ingombrante.

che ne dite del Manfrotto Modo 785B?qualcuno di voi l'ha provato?l'unica cosa che non mi convince di questo manfrotto e lo scatto in verticale dalle foto non sembra molto stabile.attendo una risposta per chi ha avuto modo di provarlo ecc.

grazie

un video di questo modo 785b http://www.youtube.com/watch?v=ybUKgZtqB1U :D

lo_straniero
07-07-2009, 19:42
Te lo sconsiglio per l'utilizzo che vuoi farne, per bloccare la testa in posizione bisogna spingere su un pulsante che semplicemente blocca la sfera, se poi applichi una forza nemmeno troppo elevata la testa si muove.

E' molto leggero e secondo me puo' andare solo in orizzontale con una reflex e un obiettivo medio pesante (seppur corto).

E' indicato per compatte e bridge, lo sblocco della testa rapida e' costituito da un pezzetto di plastica deformabile, sicuramente sottodimensionato per il peso di una reflex.

Io ho avuto il modello precedente (con testa 3d normale) e andava abbastanza bene, le gambe sarebbero sufficientemente resistenti ma non la testa, che in verticale e' soggetta a forze ben maggiori.
Puoi provarlo a mediaworld, ce l'hanno in esposizione (almeno nella mia città).

Se guardi un paio di post sopra puoi vedere come mi sono procurato un 055c, a prezzo ragionevole.

ciao!


calcola che io uso un cinese pagato 10€ ancor peggio secondo me.pero ha il vantaggio di essere leggero e piccolo.solo che quando lo fisso ,ha dei giochi di qualche grado :muro:

ecco perche volevo puntare su questo ....treppiedi professionali ne ho avuto uno ma l'ho venduto subito perche è troppo grosso e ingombrante :stordita: :fagiano:

Purtroppo ho questa esigenza ...so bene che i treppiedi del genere sono buoni solo per le compatte

Pelino
07-07-2009, 19:47
C'e' un manfrotto, di cui non ricordo il nome, appena piu' grande, con degli snodi molto robusti e piccolo (pur sempre a 4 segmenti).
Potresti orientarti su quello (sempre da mediaworld)
ciao :)

calcola che io uso un cinese pagato 10€ ancor peggio secondo me.pero ha il vantaggio di essere leggero e piccolo.solo che quando lo fisso ha dei giochi di qualche grado :muro:

ecco perche volevo puntare su questo ....treppiedi professionali ne ho avuto uno ma l'ho venduto subito perche è troppo grosso e ingombrante :stordita: :fagiano:

Purtroppo ho questa esigenza ...so bene che i treppiedi del genere sono buoni solo per le compatte

Neo_
07-07-2009, 19:48
il 190 mi pare il compromesso migliore

matteopala
07-07-2009, 19:51
il 190 mi pare il compromesso migliore

si anche io quando stavo per prenderlo mi ero orientato sul 190 xprob

lo_straniero
07-07-2009, 19:56
di chi marca si tratta ragazzi :stordita: :fagiano: :confused:

ilguercio
07-07-2009, 20:00
di chi marca si tratta ragazzi :stordita: :fagiano: :confused:

Manfrotto:O

lo_straniero
07-07-2009, 20:02
120€ :eek: il doppio

Pelino
07-07-2009, 20:08
Toh, mi sono ricordato che ho un catalogo manfrotto sottomano :)

dai un occhio a questi modelli:

728b
725b
718b (questo credo sia quello di mediaworld)
715b

io ho anche un 190 in casa, non è male, in effetti piu' piccolo del mio 055. Se ci abbini la testa junior 3d (35eu) hai un buon compromesso prezzo-prestazioni.

Pelino
07-07-2009, 20:10
il 715 b lo prendi a 90 neuri, testa a sfera minimale.
Io ti consiglio l'altro pero', con la testa 3d, a circa 100 neuri.

lo_straniero
07-07-2009, 20:19
Toh, mi sono ricordato che ho un catalogo manfrotto sottomano :)

dai un occhio a questi modelli:

728b
725b
718b (questo credo sia quello di mediaworld)
715b

io ho anche un 190 in casa, non è male, in effetti piu' piccolo del mio 055. Se ci abbini la testa junior 3d (35eu) hai un buon compromesso prezzo-prestazioni.

grazie mille.forse aspetto un po per ora sono fuori budget ....il tokina mi ha svuotato le tasche :muro: :asd:

Neo_
07-07-2009, 20:21
personalmente ho preso 190xprob + 486rc2,spendi una volta e basta

lo_straniero
10-07-2009, 13:35
personalmente ho preso 190xprob + 486rc2,spendi una volta e basta

il 190 mi potrebbe anche interessare solo che lo danno senza testa a 120euro :muro: piu 65 e spese di spedizione siamo sui 180-190 troppi per un manfrotto del genere e per le mie tasche :muro: :cry:

Neo_
10-07-2009, 13:43
eh lo so,non è stato facile nemmeno per me, hai idea di quanti conti mi sono fatto? quante opzioni,tra teste e tripodi anche non manfrotto mi sono visto, calcolato e confrontato?mi veniva da vomitare,cominciando dai digipod e passando dai benro in francia,poi le teste,la colonna reversibile o inclinabile,la portata,il peso,le dimensioni da aperto e chiuso ecc.. ecc..
Alla fine un Manfrotto però ti può anche durare tutta la vita,cambi la macchina semmai ma il treppiede è sempre quello,quindi (si spera) anno dopo anno lo ammortizzi e ringrazi di averlo scelto.

lo_straniero
10-07-2009, 14:17
eh lo so,non è stato facile nemmeno per me, hai idea di quanti conti mi sono fatto? quante opzioni,tra teste e tripodi anche non manfrotto mi sono visto, calcolato e confrontato?mi veniva da vomitare,cominciando dai digipod e passando dai benro in francia,poi le teste,la colonna reversibile o inclinabile,la portata,il peso,le dimensioni da aperto e chiuso ecc.. ecc..
Alla fine un Manfrotto però ti può anche durare tutta la vita,cambi la macchina semmai ma il treppiede è sempre quello,quindi (si spera) anno dopo anno lo ammortizzi e ringrazi di averlo scelto.

a saperlo non vendevo la testa che aveva mio fratello QHD-62Q me la faceva la meta della metà prezzo :muro: che genio che sono.

Cmq il 190 mi interessa un casino.peccato per una testa decente ci voglioni altri 60-70€

opterò per l'usato sperando che lo trovo

ilguercio
10-07-2009, 14:19
a saperlo non vendevo la testa che aveva mio fratello

Equivoca come frase:asd:

lo_straniero
10-07-2009, 14:50
Equivoca come frase:asd:

:eek: oi :doh: :asd:

______________________________________________

che ne dite del 7303YB :stordita: :fagiano:
portata 3,5 Kg ed e lungo :sofico: 49cm :mbe: :stordita: :fagiano:

SuperMariano81
10-07-2009, 15:01
personalmente ho preso 190xprob + 486rc2,spendi una volta e basta

quotone

Neo_
10-07-2009, 15:07
quotone

in realtà è vero ma non del tutto perchè se to lo potrai permettere anche avendo un manfrotto un giorno rispenderai per avere un gitzo :sofico:
sono troppo belli :cry:

lo_straniero
10-07-2009, 15:13
7303YB come vi sembra please :fagiano: :stordita:

Neo_
10-07-2009, 15:25
7303YB come vi sembra please :fagiano: :stordita:

se è quello che ho visto da Saturn di fianco al 190,è più piccolo e leggero e sopratutto la testa in dotazione è proprio un giocattolo.

cerca qualche buona offerta 190+testa,capitano spesso,anche sulla baia tipo

190 versione compatta + 486rc2 in tedeschia:
edit

lo_straniero
10-07-2009, 15:49
se è quello che ho visto da Saturn di fianco al 190,è più piccolo e leggero e sopratutto la testa in dotazione è proprio un giocattolo.

cerca qualche buona offerta 190+testa,capitano spesso,anche sulla baia tipo

190 versione compatta + 486rc2 in tedeschia:
http://cgi.ebay.it/Manfrotto-Stativ-190-XDB-Kugelkopf-486-RC2-Stativ-Kit_W0QQitemZ370227036884QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Foto_Camcorder_Stative_PM?hash=item56334042d4&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=|293%3A1|294%3A50

ottimo...forse prendo questo.gentilmente riesci a farmi una foto da chiuso con la macchina a fianco cosi per dare un idea delle dimensioni.ovviamente con calma quando hai 2 minuti .....grazie mille a te e ovviamente a quelli che me lo hanno consigliato

Neo_
10-07-2009, 16:16
ottimo...forse prendo questo.gentilmente riesci a farmi una foto da chiuso con la macchina a fianco cosi per dare un idea delle dimensioni.ovviamente con calma quando hai 2 minuti .....grazie mille a te e ovviamente a quelli che me lo hanno consigliato

occhio che questo non è quello che ho io di 190 ce n'è + di uno.
quello è l'xdb io ho l'xprob
In particolare le prime cose che noto di quello sono che non ha gli sganci rapidi ma le viti sulle gambe e ovviamente non ha la colonna inclinabile(controlla se è ribaltabile).
Consiglio di andare a vedere bene le caratteristiche sul sito della manfrotto.
Va bene appena posso le faccio,quello però mi pare che è pure + corto da chiuso e pesa meno.

alex783
10-07-2009, 16:19
Ragazzi, un consiglio spassionato: non fossilizzatevi sui Manfrotto, guardate anche cosa offre la concorrenza! :D

Ho preso un Bilora 1122, pagato 65 Euro, e ne sono più che soddisfatto.
Non credo abbia qualcosa da invidiare ad un manfrotto (della stessa fascia di mercato, s'intende...)

Neo_
10-07-2009, 16:32
Ragazzi, un consiglio spassionato: non fossilizzatevi sui Manfrotto, guardate anche cosa offre la concorrenza! :D

Ho preso un Bilora 1122, pagato 65 Euro, e ne sono più che soddisfatto.
Non credo abbia qualcosa da invidiare ad un manfrotto (della stessa fascia di mercato, s'intende...)

ti dirò io ero partito che volevo prendermi un Benro o un Digipod,le copie cinesi di Gitzo,mi costava meno e la portata nominale era superiore.
Ho scartato le teste perchè se ti fai un po' di ricerche ne leggerai di cotte e di crude sopratutto dopo averne vista una aperta ho capito che fuori sono copie di teste famose rifinite bene ed estremamente somiglianti,dentro fanno veramente schifo,ne hanno di strada da fare.
Sui tripodi probabilmente sono + esperti,ma onestamente piuttosto che stare col dubbio di affidare 1500€ di attrezzatura a un qualcosa di cui non mi fido ciecamente,preferisco spendere 50€ in più e quando la macchina ci sta sopra stare tranquillo che non me la ritrovo schiantata a terra.
Poi per carità ci sono tante marche valide come gli americani Feisol tanto per dirne una

lo_straniero
10-07-2009, 16:49
occhio che questo non è quello che ho io di 190 ce n'è + di uno.
quello è l'xdb io ho l'xprob
In particolare le prime cose che noto di quello sono che non ha gli sganci rapidi ma le viti sulle gambe e ovviamente non ha la colonna inclinabile(controlla se è ribaltabile).
Consiglio di andare a vedere bene le caratteristiche sul sito della manfrotto.
Va bene appena posso le faccio,quello però mi pare che è pure + corto da chiuso e pesa meno.

ecco dove era l'inghippo :muro: :D

Ragazzi, un consiglio spassionato: non fossilizzatevi sui Manfrotto, guardate anche cosa offre la concorrenza! :D

Ho preso un Bilora 1122, pagato 65 Euro, e ne sono più che soddisfatto.
Non credo abbia qualcosa da invidiare ad un manfrotto (della stessa fascia di mercato, s'intende...)

non sembra male solo che chiuso pare lungo 76cm :eek:

Vinc
10-07-2009, 16:56
a saperlo non vendevo la testa che aveva mio fratello QHD-62Q me la faceva la meta della metà prezzo :muro: che genio che sono.

Cmq il 190 mi interessa un casino.peccato per una testa decente ci voglioni altri 60-70€

opterò per l'usato sperando che lo trovo

Abbi pazienza che nell'usato se ne trovano se non hai problemi di peso.
Tanti appassionati di fotografia naturalistica stanno abbandonando il loro "macigni" per sostituirli con modelli in carbonio ad esempio...

alex783
10-07-2009, 17:00
ti dirò io ero partito che volevo prendermi un Benro o un Digipod,le copie cinesi di Gitzo,mi costava meno e la portata nominale era superiore.
Ho scartato le teste perchè se ti fai un po' di ricerche ne leggerai di cotte e di crude sopratutto dopo averne vista una aperta ho capito che fuori sono copie di teste famose rifinite bene ed estremamente somiglianti,dentro fanno veramente schifo,ne hanno di strada da fare.
Sui tripodi probabilmente sono + esperti,ma onestamente piuttosto che stare col dubbio di affidare 1500€ di attrezzatura a un qualcosa di cui non mi fido ciecamente,preferisco spendere 50€ in più e quando la macchina ci sta sopra stare tranquillo che non me la ritrovo schiantata a terra.
Poi per carità ci sono tante marche valide come gli americani Feisol tanto per dirne una

Sì, sì, d'accordo, ma questo discorso cosa c'entra con i Bilora?
Bilora non è l'ultimo marchio sconosciuto proveniente dalla Cina, eh! E né produce repliche farlocche dei Manfrotto. ;)



non sembra male solo che chiuso pare lungo 76cm :eek:

NON E' male. ;)
Se proprio gli si vuole rimproverare qualcosa è propria la dimensione da chiuso (appunto 80cm con la testa montata) e il peso (circa 3KG).

Ma il peso per me è anche un pregio, perché assicura maggiore stabilità quando c'è vento.

lo_straniero
10-07-2009, 17:07
Sì, sì, d'accordo, ma questo discorso cosa c'entra con i Bilora?
Bilora non è l'ultimo marchio sconosciuto proveniente dalla Cina, eh! E né produce repliche farlocche dei Manfrotto. ;)



NON E' male. ;)
Se proprio gli si vuole rimproverare qualcosa è propria la dimensione da chiuso (appunto 80cm con la testa montata) e il peso (circa 3KG).

Ma il peso per me è anche un pregio, perché assicura maggiore stabilità quando c'è vento.


purtroppo mi passa la voglia andare in giro con treppiede lungo 80cm....peccato cmq grazie

alex783
10-07-2009, 17:11
purtroppo mi passa la voglia andare in giro con treppiede lungo 80cm....peccato cmq grazie

Ho risposto al PM: comunque è lungo 75.5 per essere precisi ;)

Neo_
10-07-2009, 17:46
Sì, sì, d'accordo, ma questo discorso cosa c'entra con i Bilora?
Bilora non è l'ultimo marchio sconosciuto proveniente dalla Cina, eh! E né produce repliche farlocche dei Manfrotto. ;)



Non c'entra niente l'ho detto ci sono i vari copiatori di gitzo,vedi digipod,benro,giottos ecc.. e ci sono anche altri marchi che oltre a Manfrotto fanno cose valide vedi Feisol,Induro,Bilora ecc..
Quello che mi sento di affermare è che dopo Gitzo,Manfrotto è quello che ha la qualità costruttiva migliore tra le cose valide IMHO.

lo_straniero
10-07-2009, 17:49
che ve ne pare di

questo (http://cgi.ebay.it/BILORA-Professional-Combi-II-1122-mit-3D-NEIGER-1151_W0QQitemZ360169357395QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Foto_Camcorder_Stative_PM?hash=item53dbc44053&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=|293%3A1|294%3A50) :read:

e

questo (http://cgi.ebay.it/Foto-Stativ-Bilora-Combi-II-1122-151-5cm-Pistolengriff_W0QQitemZ380136028841QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Foto_Camcorder_Stative_PM?hash=item5881df7aa9&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=|293%3A1|294%3A50):read:

Neo_
10-07-2009, 17:52
p.s.

per la mia salute mentale peferisco le teste a sfera in ogni caso qua c'è un kit con testa a 3 movimenti e 190xprob sotto i 200€

edit

zyrquel
10-07-2009, 17:57
personalmente ho preso 190xprob + 486rc2,spendi una volta e basta
per il 190 forse è vero per la testa non ci scommetterei nulla: potrebbe venirti voglia di una testa a 3vie [ magari a cremagliera ] oppure sentire la necessità di una testa a sfera con frizione e/o controllo indipendente della "panoramica"

il tutto senza pensare al fatto che tu un giorno possa amplizare il corredo con corpi/obiettivi più "robusti"

lo_straniero
10-07-2009, 18:14
p.s.

per la mia salute mentale peferisco le teste a sfera in ogni caso qua c'è un kit con testa a 3 movimenti e 190xprob sotto i 200€

http://cgi.ebay.it/MANFROTTO-190-X-PROB-190-X-PRO-B-TESTA-804-RC2-LEGGI_W0QQitemZ260437932978QQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Analogiche?hash=item3ca34f7bb2&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50

se risparmio e meglio :asd:


qui (http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale___Vendo-Bilora-stativo-profesional-Combi-II_W0QQitemZ270420161797QQddiZ7101QQddnZFotografiaQ20AmatorialeQ20eQ20ProfessionaleQQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Analogiche?hash=item3ef64c3505&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1385|293%3A1|294%3A50) se andate in basso troverete le foto dettagliate di questo treppiede

ilguercio
10-07-2009, 18:17
Ragazzi,editate i link ebay;)

Neo_
10-07-2009, 18:20
Ragazzi,editate i link ebay;)

non me lo ricordavo che non si poteva,bene chi ha visto ha visto io levo prima che passa Freeman :asd:

Neo_
10-07-2009, 18:22
per il 190 forse è vero per la testa non ci scommetterei nulla: potrebbe venirti voglia di una testa a 3vie [ magari a cremagliera ] oppure sentire la necessità di una testa a sfera con frizione e/o controllo indipendente della "panoramica"

il tutto senza pensare al fatto che tu un giorno possa amplizare il corredo con corpi/obiettivi più "robusti"

sono d'accordo,la testa in effetti è un ripiego,però devo ammettere che nell'uso e a vederla dal vivo non è niente male :)

lo_straniero
10-07-2009, 18:46
ok ragazzi :D se prima ero indeciso ora lo sono ancor di piu :asd:

grazie a tutti :asd: forse questa notte mi porterà consigli :Perfido: :old: :bimbo:

Neo_
10-07-2009, 19:41
ok ragazzi :D se prima ero indeciso ora lo sono ancor di piu :asd:

grazie a tutti :asd: forse questa notte mi porterà consigli :Perfido: :old: :bimbo:

ecco nel frattempo che ci pensi edita i quote però :asd:

Cemb
10-07-2009, 22:58
Io ho preso un giottos. Un pelo più piccolo e molto più leggero del manfrotto 190xprob che avevo preso in considerazione come alternativa.
Ho abbinato una testa a sfera manfrotto (gli attacchi sono compatibili). Che dire, soddisfattissimo! ;)

Neo_
10-07-2009, 23:18
hai fatto bene è quello che volevo fare dall'inizio,testa manfrotto e treppiede copia cinese poi ho fatto tutto manfrotto.

Tra parentesi sfogliate il catalogo gitzo,viene da piangere, oltre ai treppiedi in carbonio cosa che ignoravo esistono treppiedi in fibra di basalto,roccia vulcanica :eek:
a metà strada tra il carbonio e l'alluminio,fantastici,con i colori che richiamano la lava,nero e arancio.
Spettacolo pure i nuovi ocean traveler a prova di tutto in acciaio inossidabile utilizzabili pure in mezzo al mare :eek:

lollo_rock
12-07-2009, 14:16
Spettacolo pure i nuovi ocean traveler a prova di tutto in acciaio inossidabile utilizzabili pure in mezzo al mare :eek:

ci uso pure il mio manfrotto 055db in mezzo al mare;)

Neo_
12-07-2009, 15:29
ci uso pure il mio manfrotto 055db in mezzo al mare;)

e con il sale e la sabbia come fai?

lollo_rock
12-07-2009, 16:04
e con il sale e la sabbia come fai?

guarda, le prime due volte non ho avuto grossi problemi; una volta tornato a casa gli ho dato una sciacquata con acqua dolce a pressione (tubo del giardino) e via.

l'ultima volta però evidentemente ho chiesto troppo: era reduce da un altro giro al mare e uno nel fango, e io ci sono entrato in acqua (di mare) fino a metà altezza:eek:

alla fine due gambe non rientravano in sede e una non ne usciva:sofico:

a casa l'ho smontato, pulito, asciugato, passato una mano di grasso su viti e bulloni come protezione e ora è quasi come nuovo:read: :ave: :ave:

Neo_
12-07-2009, 16:17
guarda, le prime due volte non ho avuto grossi problemi; una volta tornato a casa gli ho dato una sciacquata con acqua dolce a pressione (tubo del giardino) e via.

l'ultima volta però evidentemente ho chiesto troppo: era reduce da un altro giro al mare e uno nel fango, e io ci sono entrato in acqua (di mare) fino a metà altezza:eek:

alla fine due gambe non rientravano in sede e una non ne usciva:sofico:

a casa l'ho smontato, pulito, asciugato, passato una mano di grasso su viti e bulloni come protezione e ora è quasi come nuovo:read: :ave: :ave:

ecco,si può fare previo tutto sto casino quando si torna a casa,apparte che non so se possa essere corroso a lungo andare facendo così,mi viene il dubbio perchè gitzo l'ha fatto di acciaio inossidabile invece che di alluminio ci sarà un motivo particolare?forse anche per un fatto di stabilità,essendo d'acciaio è più pesante e più assestato nelle onde probabilmente

lollo_rock
12-07-2009, 16:25
si, però i gitzo da te citati costano circa 900€:doh:

se per risparmiare più di 700€ devo, ogni tanto, perdere 20 minuti per fare un pò di manutenzione al mio manfrotto...beh, non so te ma io lo faccio volentieri:fagiano:

Neo_
12-07-2009, 16:34
si, però i gitzo da te citati costano circa 900€:doh:

se per risparmiare più di 700€ devo, ogni tanto, perdere 20 minuti per fare un pò di manutenzione al mio manfrotto...beh, non so te ma io lo faccio volentieri:fagiano:

ho guardato bene è di carbonio con i componenti d'acciaio,in ogni caso Gitzo lo sappiamo benissimo che costa cifre assurde,anche se le vale.
Io ho lo stesso Manfrotto che hai tu,è ovvio che uno lo tratta come un figlio,tutta la mia attrezzatura è continuamente sotto manutenzione,per questo è ancora come nuova :)

lollo_rock
12-07-2009, 16:38
ho guardato bene è di carbonio con i componenti d'acciaio,in ogni caso Gitzo lo sappiamo benissimo che costa cifre assurde,anche se le vale.
Io ho lo stesso Manfrotto che hai tu,è ovvio che uno lo tratta come un figlio,tutta la mia attrezzatura è continuamente sotto manutenzione,per questo è ancora come nuova :)

appunto! se usassi supertele pesantissimi o scattassi sempre dentro l'acqua di mare un pensierino ce lo farei anche, ma uso praticamente sempre focali grandangolari e quando mi capita di scattare in spiaggia, se non faccio paesaggi e simili, scatto sempre a mano libera...ergo, il manfrotto va benissimo;)

Neo_
12-07-2009, 16:50
appunto! se usassi supertele pesantissimi o scattassi sempre dentro l'acqua di mare un pensierino ce lo farei anche, ma uso praticamente sempre focali grandangolari e quando mi capita di scattare in spiaggia, se non faccio paesaggi e simili, scatto sempre a mano libera...ergo, il manfrotto va benissimo;)

io giustifico Gitzo o a chi ha tanti soldi da buttare o a chi fa il professionista che ha determinate esigenze e sopratutto con il lavoro ammortizza i costi dell'attrezzatura,per me comune mortale il Manfrotto è l'ideale.
Tra l'altro storia vuole (ma non so se è vero) che Gitzo e Manfrotto prima fossero la stessa cosa sotto le insegne di Boghen e che Gitzo fosse la linea professionale e ultra-alta e Manfrotto quella per gli altri e gli amatori evoluti.
Non so se sia vero,ho addirittura letto che parecchi componenti di Gitzo sarebbero fabbricati in Italia,in ogni caso a giudicare dai cataloghi direi che la sensazione non si discosta molto da quello.

Pelino
12-07-2009, 17:47
io giustifico Gitzo o a chi ha tanti soldi da buttare o a chi fa il professionista che ha determinate esigenze e sopratutto con il lavoro ammortizza i costi dell'attrezzatura,per me comune mortale il Manfrotto è l'ideale.
Tra l'altro storia vuole (ma non so se è vero) che Gitzo e Manfrotto prima fossero la stessa cosa sotto le insegne di Boghen e che Gitzo fosse la linea professionale e ultra-alta e Manfrotto quella per gli altri e gli amatori evoluti.
Non so se sia vero,ho addirittura letto che parecchi componenti di Gitzo sarebbero fabbricati in Italia,in ogni caso a giudicare dai cataloghi direi che la sensazione non si discosta molto da quello.

Beh, gitzo magari è per ricchi escursionisti.
In studio si vedono solo manfrotto.

lollo_rock
12-07-2009, 17:57
Beh, gitzo magari è per ricchi escursionisti.
In studio si vedono solo manfrotto.

hanno sicuramente una diffusione maggiore ma, tanto per fare un nome, quelli di d-towntv (scott kelby e matt wlaskwlaskoshyhshyehhskeskky) usano i gitzo.
C'è da dire che manfrotto ha comunque un catalogo più vasto e, cosa non da poco, più accessibile:)


ps:
@pelino: complimenti per il tuo portfolio! tutti scatti bellissimi:eek:

Neo_
12-07-2009, 18:00
Beh, gitzo magari è per ricchi escursionisti.
In studio si vedono solo manfrotto.

Forse qua da noi,prendi gente come Scott Kelby e John Shaw,loro scattano su Gitzo così come molti altri professionisti ;)
John Shaw fa il naturalista e va bene,ma Scott Kelby fa foto anche in studio,
Joe MacNally idem Gitzo insieme a teste ed accessori Manfrotto :)

Pelino
12-07-2009, 20:03
@pelino: complimenti per il tuo portfolio! tutti scatti bellissimi:eek:

grassie, troppo buono :)

lo_straniero
12-07-2009, 23:53
ho quasi deciso ...o un bilora per il costo contenuto
o il manfrotto 7302 visto alla mediaworld provato ...ha una buona testa a sfera ed è compatto chiuso.peccato che costi 150€ :D

aggiungo anche Benro A-269 M8 + bh1

lo_straniero
13-07-2009, 20:08
qualcuno di voi possiede un A-269 M8 + bh1?:help:

zyrquel
13-07-2009, 20:28
qualcuno di voi possiede un A-269 M8 + bh1?:help:

io ho il a500 + BH-1 e mi trovo bene, la testa non ha ne frizione ne controllo indipendente del movimento orizzontale per le panoramiche ma è comunque abbastanza grossa da permettere di trovare il giusto punto di "chiusura" della leva per manovrarla come si deve [ del resto a quel prezzo non si può avere tutto ] anche con un paio di chili di "roba" messa sopra ;)

per il a-269 non so dirti, mi pare sia della serie "da viaggio" per cui non me ne sono mai interessaato ma ne ho sempre sentito parlare molto bene

lo_straniero
13-07-2009, 20:35
io ho il a500 + BH-1 e mi trovo bene, la testa non ha ne frizione ne controllo indipendente del movimento orizzontale per le panoramiche ma è comunque abbastanza grossa da permettere di trovare il giusto punto di "chiusura" della leva per manovrarla come si deve [ del resto a quel prezzo non si può avere tutto ] anche con un paio di chili di "roba" messa sopra ;)

per il a-269 non so dirti, mi pare sia della serie "da viaggio" per cui non me ne sono mai interessaato ma ne ho sempre sentito parlare molto bene

beh la testa cmq e di buona fattura ...mi sembra abbastanza grossa.

l'unico cosa che mi rende perplesso e la compattezza...mi sembra di piu di quello dichiarato

qui il 268 :confused: che è identico http://www.youtube.com/watch?v=rn0FKnCihFg

zyrquel
14-07-2009, 18:27
qui il 268 :confused: che è identico
ma infatti non è identico, ha solo 4 sezioni quindi è ovviamente più grosso di uno a 5

R.Raskolnikov
20-07-2009, 21:21
---

R.Raskolnikov
20-07-2009, 21:24
Mi sono finalmente deciso, ed ho appena acquistato:
- Cavalletto: 055XPROB PRO
- Testa a cremagliera mod.: JUNIOR 410

Sono molto soddisfatto, sopratutto per la testa rispetto verso la quale nutrivo mille paranoie. Ero indeciso con una a sfera, ma poi Patriota mi ha fatto riflettere e mi ha consigliato il modello di cui sopra.
Beh, è stato davvero un ottimo consiglio!!!
Prima la posizioni "grossolanamente", e poi ci sono queste tre manopole (corte, ma abb. grosse...quindi solide) con le quali poi si fanno gli aggiustamenti di fino. Ci sono le scale graduate per ognuno dei 3 movimenti, c'è la bolla, ed il tutto dà una notevole impressione di solidità.
E' stato un ottimo acquisto, perchè la testa è ugualmente veloce da "settare" (ch'è il vantaggio di quelle a sfera), ma nel contempo è più precisa della sfera.
Infine è compatta, ma non piccola.


...e comunque i cavalletti Manfrotto sono indubbiamente di gran qualità, ma non sono neanche dei miracoli. Se avessi avuto i soldi, mi sarei sicuramente preso un Gitzo. Prima avevo un cavalletto di qualità un po' inferiore, ma mi piaceva di più lo sbloccaggio delle estensioni delle gambe...era più delicato, cioè il piede scorreva meglio, o almeno dava quest'impressione. Questo movimento dei piedi non mi fa impazzire...potrebbero invventarsi qualcosa per farli scorrere più dolcemente.
Un'ultima cosa: il treppiede non ha i piedini con i puntelli estraibili, come il mio vecchio e malandato cavalletto.
Ecco: sono i due principali difetti del treppiede 055..ma sono cose di minimissima importanza. La sostanza c'è.
Ora lo valuterò sul campo, ma non penso avrò brutte sorprese.
Ciao.

thesaggio
20-08-2009, 10:56
Mi inserisco in questa discussione per non aprirne una nuova.

Come al solito, prima di un acquisto, è d'obbligo sentire i vostri pareri.

E' giunto anche per me il momento di prendere un "cavalletto" degno di questo nome.
Nulla di altamente professionale, ma qualcosa di qualità che possa durare nel tempo.

Come budget max mi ero prefissato sui 150€.

Calcolando però che il cavalletto voglio prenderlo una volta per tutte, navigando qua e la mi sembra di aver capito che serva qualche euro in più.

Alla fine mi sarei orientato su questo kit:
Manfrotto 190xprob + 804rc2 (il tutto, compreso le spese di spedizione, verrebbe intorno ai 200€).

La mia attuale attrezzatura è quella in firma (con l'utilizzo, a volte, di un 55-250is canon) quindi non eccessivamente pesante (e anche per il futuro penso proprio che difficilmente supererò questi "pesi")

Il mio utilizzo sarà abbastanza vario, ma "prevalentemente" vorrei un cavalletto da "viaggio" per paesaggi notturni (ma che possa comunque, all'occorrenza, cavarsela anche per altri utilizzi, tipo macro).
Sulle caratteristiche più tecniche dei vari componenti (es tipo e modello di testa, a cremagliera, a sfera ... ...) non ho preferenze, non avendo molte conoscenze a riguardo (mi affido ai vostri pareri)

Cosa pensate, la scelta su cui sono orientato può andar bene?
Potrei ottenere la stessa qualità a minor prezzo con una scelta differente (guardando eventualemente anche ad altre marche)?

Grazie in anticipo a chi mi vorrà consigliare.

lo_straniero
21-08-2009, 00:33
ho preso questo ed è ottimo

160€ compattissimo e stabile..il top

http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/72157621864116409/

ARARARARARARA
21-08-2009, 15:06
Per me la migliore accoppiata testa-cavalletto di manfrotto per i miei usi paesaggistici e architettonici è 055XPROB + Testa 410 a cremagliera con movimenti micrometrici! Questo si che è un cavalletto, a breve sarà mio grazie ad Amazon UK a soli 260€!

Il cavalletto non ha compromessi, va da zero cm ribaltando l'asta centrale e arriva a 175 cm di altezza + 13 cm della testa sono quasi 190 cm, con questo si fotografa senza limiti ne ho basta di altezze massime ridicole voglio fare foto col cavalletto senza spaccarmi la schiena!

http://www.jagthundefotografen.dk/egne%20billeder/2240.jpg

lollo_rock
21-08-2009, 15:42
concordo con ARARARARARARA, però secondo me per un uso generico è da preferire una testa a sfera:fagiano:

ARARARARARARA
21-08-2009, 15:55
concordo con ARARARARARARA, però secondo me per un uso generico è da preferire una testa a sfera:fagiano:

io mi sono stra rotto di spostare, vedere che è storto sblocca-blocca sposta di qui, no più in li ma porca... ho detto basta, la testa a cremagliera la muovi rapidamente in posizione più o meno precisa poi con le rotelline la sistemi al decimo di millimetro in poco tempo e senza bestemmie hai la macchina esattamente nella posizione che vuoi con un controllo assoluto.

Per fare una citazione... la potenza è nulla senza il controllo!

lollo_rock
21-08-2009, 15:58
infatti sono d'accordo con te al punto che già da tempo avevo preso in considerazione la 410;)

però per un utilizzo "di tutto e di più" vedo più pratica quella a sfera, oltre al fatto che è più piccolina e se la deve portare in viaggio la cosa aiuta:D

zyrquel
21-08-2009, 18:09
va da zero cm ribaltando l'asta centrale
ho provato una volta a farlo con un treppiede che mi era stato prestato...nemmeno con una pistola puntata alla schiena ci riprovo, è un'operazione davvero scomoda :muro:
Amazon UK a soli 260€!
com'è che io lo vedo a 350€??? :confused:

ARARARARARARA
21-08-2009, 18:48
com'è che io lo vedo a 350€??? :confused:

Io l'ho visto qualche settimana fa e lo prenderò tra breve, però costava mi pare 107 il treppiede e 117 la testa, ovviamente parliamo di sterline e sono circa 260€. I like amazon UK... F**K ebay!

Neo_
21-08-2009, 20:12
io mi sono stra rotto di spostare, vedere che è storto sblocca-blocca sposta di qui, no più in li ma porca... ho detto basta, la testa a cremagliera la muovi rapidamente in posizione più o meno precisa poi con le rotelline la sistemi al decimo di millimetro in poco tempo e senza bestemmie hai la macchina esattamente nella posizione che vuoi con un controllo assoluto.

Per fare una citazione... la potenza è nulla senza il controllo!

per la foto naturalistica con una testa del genere devi solo bestemmiare, tempo che sposti sblocchi e riblocchi tutto e ingarri la posizione di tutti e 3 i blocchi,l'animale è bello che andato.
e poi basta una bolla sulla slitta del flash,se è storta lo sai prima,la 410 è bellissima,ma in quel contesto non ce la vedo,diventerei pazzo.
Ci sono anche teste a sfera con i blocchi indipendenti,certo costano...tipo quella idrostatica in magnesio con il blocco per il +90/-90 indipendente,frizione e controllo per il panning...

Neo_
21-08-2009, 20:22
...e comunque i cavalletti Manfrotto sono indubbiamente di gran qualità, ma non sono neanche dei miracoli. Se avessi avuto i soldi, mi sarei sicuramente preso un Gitzo


l'avrei fatto pure io,i Manfrotto però sono quasi certamente quelli che ti danno di più a livello qualitativo rispetto a ciò che costano.
Nemmeno a me gli sblocchi delle gambe del 190 fanno impazzire,quando apri la gamba se ne scende immediatamente e sbatte e non mi piace,preferirei un sistema con un minimo di resistenza dove me la devo tirare io,ma nel complesso il cavalletto è fatto bene,certo con la colonna ribaltata diventa molto meno stabile,non è sigillato contro le infiltrazioni di sabbia,non ha i piedini coi puntali,non posso ribaltare la colonna ad angolazioni diverse dai 180°,ma non ho manco speso 600€ però.
io ne sono contento,oltretutto per quello che mi da il peso è accettabile,complessivamente un bel compromesso.

ARARARARARARA
21-08-2009, 20:51
per la foto naturalistica con una testa del genere devi solo bestemmiare, tempo che sposti sblocchi e riblocchi tutto e ingarri la posizione di tutti e 3 i blocchi,l'animale è bello che andato.
e poi basta una bolla sulla slitta del flash,se è storta lo sai prima,la 410 è bellissima,ma in quel contesto non ce la vedo,diventerei pazzo.
Ci sono anche teste a sfera con i blocchi indipendenti,certo costano...tipo quella idrostatica in magnesio con il blocco per il +90/-90 indipendente,frizione e controllo per il panning...

e qui sta il bello della 410, giri una levetta e il movimento è sbloccato, non appena la molli si blocca, certo non sperare di inseguire un'animale, per quello ci sono 2 tecnologie che se usate insieme danno risultati incredibili, la prima è sulla bocca di tutti, si chiama VR, la seconda è un po' più vecchia e quasi dimenticata ma economica ed efficace... il monopiede... questo sconosciuto, e li si, sul monopiede la testa a sfera è comoda visto che anche se non la blocchi precisa puoi muoverlo comunque!

zyrquel
21-08-2009, 21:04
non sperare di inseguire un'animale, per quello ci sono 2 tecnologie che se usate insieme danno risultati incredibili, la prima è sulla bocca di tutti, si chiama VR, la seconda è un po' più vecchia e quasi dimenticata ma economica ed efficace... il monopiede
comunque il treppiedi con testa a sfera o ancora meglio a bilanciere [ e niente vr ] è la scelta migliore per la caccia fotografica in appostamento
insomma per ogni genere serva la soluzione più appropriata, se poi si è costretti a un compromesso ci si deve arrangiare e allora entrano le scelte puramente personali e non ha senso dire "la migliore è..."

Neo_
21-08-2009, 23:25
e qui sta il bello della 410, giri una levetta e il movimento è sbloccato, non appena la molli si blocca, certo non sperare di inseguire un'animale, per quello ci sono 2 tecnologie che se usate insieme danno risultati incredibili, la prima è sulla bocca di tutti, si chiama VR, la seconda è un po' più vecchia e quasi dimenticata ma economica ed efficace... il monopiede... questo sconosciuto, e li si, sul monopiede la testa a sfera è comoda visto che anche se non la blocchi precisa puoi muoverlo comunque!

penso di aver capito come funziona e questo già la rende molto + interessante.
Tra parentesi sarei curioso di provare pure una di quelle sfere col joystick secondo me quell'affare per comporre è molto molto comodo e più preciso che spostare la macchina con le mani...

zyrquel
21-08-2009, 23:47
Tra parentesi sarei curioso di provare pure una di quelle sfere col joystick secondo me quell'affare per comporre è molto molto comodo e più preciso che spostare la macchina con le mani...
credo che comunque sia "comodo" solo con configurzioni "leggere"

Neo_
22-08-2009, 09:40
credo che comunque sia "comodo" solo con configurzioni "leggere"

sono d'accordo

lollo_rock
22-08-2009, 10:48
sa quel poco che ne so, infatti, viene usato nelle foto paesaggistiche dove l'attrezzatura non è molto pesante

zyrquel
22-08-2009, 10:56
viene usato nelle foto paesaggistiche
ma allora in quel caso meglio una testa a 3vie [ non necessariamente a cremagliera ma se te la puoi permettere... ;) ], nella pesaggistica non devi essere comodo ma preciso ;)

lollo_rock
22-08-2009, 12:45
ma allora in quel caso meglio una testa a 3vie [ non necessariamente a cremagliera ma se te la puoi permettere... ;) ], nella pesaggistica non devi essere comodo ma preciso ;)

si può fare tutto, io faccio macro con una testa a sfera:D

Neo_
22-08-2009, 12:52
si può fare tutto, io faccio macro con una testa a sfera:D

siamo in 2 :)

zyrquel
22-08-2009, 13:29
si può fare tutto, io faccio macro con una testa a sfera:D
anch'io ci faccio la macro, ma non posso di certo dire che sia la scelta migliore per quel particolare genere...è invece la scelta migliore per me, volendo prendere una tsta sola, considerati tutti i tipi di foto che faccio col treppiede

lollo_rock
22-08-2009, 13:54
comunque, tanto per parlare, quelli di dreamerlandscape usano anche una testa a joystick

http://www.dreamerlandscape.com/cms/images/stories/SalvoOrlandoGallery/Tutorial/fase4.jpg

fonte (http://www.dreamerlandscape.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=107&Itemid=89)

ARARARARARARA
22-08-2009, 18:51
anch'io ci faccio la macro, ma non posso di certo dire che sia la scelta migliore per quel particolare genere...è invece la scelta migliore per me, volendo prendere una tsta sola, considerati tutti i tipi di foto che faccio col treppiede

per le macro in studio sarebbe meglio la testa a cremagliera ma in natura la sfera va benissimo, certo che se sei in "studio" e usi tubi e fai ingrandimenti notevoli conviene avere soprattutto una slitta a cremagliera per spostare la macchina avanti e indietro per mettere a fuoco in fretta sistemi più o meno con la slitta poi con la messa a fuoco correggi alla perfezione e scatti

zyrquel
22-08-2009, 19:18
per le macro in studio sarebbe meglio la testa a cremagliera ma in natura la sfera va benissimo
solo perchè ho un tetto sopra la testa non vedo perchè cambiare tipo di testa ...e se proprio bisogna dirla tutta di slitte a cremagliera ne servono due [ perpendicolari ] ;)