View Full Version : Domanda su email sospetta
Bahamuts
12-12-2008, 17:47
Poco fà ho ricevuto un email con l'indirizzo delle poste italiane,che parlava di un blocco del conto.
L'email era stata spostata automaticamente nella poste indesiderata,ma per controllare meglio ho cliccato su "visualizza il contenuto"
l'email conteneva errori di ortografia e quindi ho capito che era un email sospetta,anche se gli indirizzi sembravano identici
ora mi chiedevo,anche se ho cliccato semplicemente su visualizza contenuto,c'è qualche rischio?
non ho cliccato sul link contenuto nell'email,nè tantomeno ho inserito i miei dati,quindi posso stare tranquillo?
Da quanto hai detto dovrebbe essere una mail di phishing, quindi se non hai inserito i tuoi dati di accesso dovresti stare tranquillo.
Bahamuts
12-12-2008, 17:59
si sicuramente era phishing,visto che era automaticamente in posta indesiderata e conteneva errori ortografici
i link su cui cliccare sembravano veri,ma da quanto ho capito il link può anche risultare vero ma portare ad un'altra pagina:confused:
no cq non ho inserito nulla,ho semplicemente visualizzato il contenuto dell'email,per capire cosa c'era scritto(visto che non mi visualizzava nulla,essendo in posta indesiderata)
si sicuramente era phishing,visto che era automaticamente in posta indesiderata e conteneva errori ortografici
i link su cui cliccare sembravano veri,ma da quanto ho capito il link può anche risultare vero ma portare ad un'altra pagina:confused:
no cq non ho inserito nulla,ho semplicemente visualizzato il contenuto dell'email,per capire cosa c'era scritto(visto che non mi visualizzava nulla,essendo in posta indesiderata)
sarebbe utile segnalare l'email alle poste stesse:
http://www.poste.it/online/sicurezza_dati.shtml
in particolare puoi mandare una email a info@poste.it
ciao :)
Poco fà ho ricevuto un email con l'indirizzo delle poste italiane,che parlava di un blocco del conto.
L'email era stata spostata automaticamente nella poste indesiderata,ma per controllare meglio ho cliccato su "visualizza il contenuto"
l'email conteneva errori di ortografia e quindi ho capito che era un email sospetta,anche se gli indirizzi sembravano identici
ora mi chiedevo,anche se ho cliccato semplicemente su visualizza contenuto,c'è qualche rischio?
non ho cliccato sul link contenuto nell'email,nè tantomeno ho inserito i miei dati,quindi posso stare tranquillo?
Sarebbe buona cosa non cliccare sui collegamenti in una eMail sospetta.... anche solo per curiosità. ;)
Ciao.
Bahamuts
12-12-2008, 18:54
nono,non ho cliccato ovviamente sul link dell'email,ma su "visualizza contenuto dell'email" visto che era in posta indesiderata e non mi faceva nemmeno leggere il contenuto(infatti mi diceva contenuto nascosto proprio perchè considerata un'email indesiderata)
quindi dovrebbe essere tutto ok,giusto?
cq ragà nell'email era contenuto anche il link posteinfo,sembrava davvero identico,è normale?come dicevo,se ho ben capito molte volte i link sono identici,ma poi magari si viene collegati ad altri siti
Bahamuts
12-12-2008, 19:48
qualcuno può rispondermi gentilmente?
disinformatico
12-12-2008, 20:24
L'hai scaricata l'e-mail o l'hai letta sul web?
Io comunque le ho sempre lette e cliccato
anche sui link e non mi sono mai infettato.
nono,non ho cliccato ovviamente sul link dell'email,ma su "visualizza contenuto dell'email" visto che era in posta indesiderata e non mi faceva nemmeno leggere il contenuto(infatti mi diceva contenuto nascosto proprio perchè considerata un'email indesiderata)
quindi dovrebbe essere tutto ok,giusto?
cq ragà nell'email era contenuto anche il link posteinfo,sembrava davvero identico,è normale?come dicevo,se ho ben capito molte volte i link sono identici,ma poi magari si viene collegati ad altri siti
Senza vedere il link mi risulta difficile dirti qualcosa in più. Me lo puoi inviare come messaggio privato (Per non lasciare sul forum un link di phishing)
Bahamuts
12-12-2008, 20:56
no ho cancellato l'email,cq no l'ho ricevuta nella mia casella di posta,come dicevo in posta indesiderata e quindi già questo mi ha fatto pensare ad un email falsa
per controllare poi ho cliccato su "visualizza contenuto" visto che la casella mi bloccava l'email essendo riconosciuta come indesiderata
ho letto quello che c'era scritto(cioè di inserire i dati causa blocco del conto o na cosa del genere)e ho visto che c'era un link
ovviamente come dicevo non ho cliccato nè sul link,nè ho inserito i dati
quindi se ho solo visualizzato l'email,non dovrebbero esserci problemi no?
edit:cq se anche fosse il link vero di poste,io non ho alcun conto aperto,quindi doveva essere per forza un email falsa
no ho cancellato l'email,cq no l'ho ricevuta nella mia casella di posta,come dicevo in posta indesiderata e quindi già questo mi ha fatto pensare ad un email falsa
per controllare poi ho cliccato su "visualizza contenuto" visto che la casella mi bloccava l'email essendo riconosciuta come indesiderata
ho letto quello che c'era scritto(cioè di inserire i dati causa blocco del conto o na cosa del genere)e ho visto che c'era un link
ovviamente come dicevo non ho cliccato nè sul link,nè ho inserito i dati
quindi se ho solo visualizzato l'email,non dovrebbero esserci problemi no?
edit:cq se anche fosse il link vero di poste,io non ho alcun conto aperto,quindi doveva essere per forza un email falsa
Tranquillo, con le operazioni che hai fatto non corri alcun rischio.
nono,non ho cliccato ovviamente sul link dell'email,ma su "visualizza contenuto dell'email" visto che era in posta indesiderata e non mi faceva nemmeno leggere il contenuto(infatti mi diceva contenuto nascosto proprio perchè considerata un'email indesiderata)
quindi dovrebbe essere tutto ok,giusto?
Si tutto ok, scusami ma non avevo letto attentamente il tuo post.:)
cq ragà nell'email era contenuto anche il link posteinfo,sembrava davvero identico,è normale?come dicevo,se ho ben capito molte volte i link sono identici,ma poi magari si viene collegati ad altri siti
Per mia esperienza non sono identici i link... poi :boh:
[...]
Io comunque le ho sempre lette e cliccato
anche sui link e non mi sono mai infettato.
Non lo dicevo per la possibilità di infettarsi (anche se non è da escludere), consigliavo di non cliccare sui link dell'email ma anche di non visitarlo copiando e incollandolo nel browser perché cmq visitando la pagina web secondo me acquisiscono dei dati. Per esempio quante persone hanno visitato la pagina e quindi quante email di spam/phishing sono andate "a buon fine", cioè hanno una verifica... e ciò li incentiva a continuare su questa strada.
Quindi imho queste email sarebbero da cestinare senza nemmeno aprirle.
Saluti,
sirio.
Bahamuts
13-12-2008, 17:17
si infatti non ho mai cliccato su questi link contenuti in queste mail
come dicevo,al max le ho aperte con "visualizza contenuto" per vedere il contenuto dell'email(nel quale c'era anche un link da cliccare)
riazzituoi
13-12-2008, 18:30
.
disinformatico
13-12-2008, 18:35
Concordo con te, @Sirio@
Bahamuts
13-12-2008, 18:40
Come ha detto @Sirio@ sarebbe bene non aprirle nemmeno le email di spam e phishing, infatti anche se non clicchiamo sui link presenti possono comunque "monitorarci" (ad esempio per sapere se e quante volte un messaggio è stato letto, ricavare l'indirizzo IP, ricavare le abitudini mediante cookie di terze parti, ecc) attraverso script, iframe e web bug.
[ovviamente se si filtra tutto con le apposite impostazioni di un client o con un proxy, non si hanno questi problemi]
quindi ho sbagliato a visualizzare semplicemente l'email?
io l'ho visualizzata visto che parlava di poste,quindi volevo accertarmi se era un mail falsa o una mail vera,quindi se non visualizzavo il contenuto non potevo capire di cosa si trattasse
cq ho nod e zone alarm installati
edit:cq ragà ma un email del genere non è pericolosa se si scarica sul pc?
cioè se uno la riceve in una casella di posta e la visualizza sempre nella casella,corre sempre un rischio?
cioè queste mail non diventano pericolose nel momento in cui si ricevono sul pc,a differenza della casella di posta?
Bahamuts
13-12-2008, 19:03
quindi ho sbagliato a visualizzare semplicemente l'email?
io l'ho visualizzata visto che parlava di poste,quindi volevo accertarmi se era un mail falsa o una mail vera,quindi se non visualizzavo il contenuto non potevo capire di cosa si trattasse
cq ho nod e zone alarm installati
edit:cq ragà ma un email del genere non è pericolosa se si scarica sul pc?
cioè se uno la riceve in una casella di posta e la visualizza sempre nella casella,corre sempre un rischio?
cioè queste mail non diventano pericolose nel momento in cui si ricevono sul pc,a differenza della casella di posta?
qualcuno può darmi una delucidazione per piacere?
riazzituoi
13-12-2008, 20:23
.
Bahamuts
13-12-2008, 20:41
capito,ma quindi visto che l'ho visualizzata(ma cq subito dopo cancellata)che rischi ci sono?
non ho notato nessun tipo di processo sospetto ad esempio nel pc,inoltre come dicevo ho nod e zone alarm installati,quindi ho cq una protezione
poi cq se anche fosse un email pericolosa,non dovrebbe contenere appunto dei virus,malware,spyware che al momento della visualizzazione si installano nel pc?:confused:
cioè come dicevo,ho notato l'email in posta indesiderata,ho cliccato su posta indesiderata e ovviamente mi diceva che il contenuto dell'email era stato bloccato per sicurezza
ho cliccato su "visualizza contenuto" e ho notato che c'era un messaggio che parlava di inserire dei dati,visto che c'era un blocco del conto o una cosa del genere(nel mex c'era vari errori grammaticali)e un link in fondo
ho visualizzato solo il link(passandoci il puntatore sopra)in modo da vedere sulla barra di stato,a che indirizzo portava(che io ricordi sembrava identico a quello di infoposte o una cosa del genere)
dopodichè ho eliminato la mail
come dicevo non noto cose strane nel pc,ad esempio processi sospetti o programmi che si avviano da soli ecc
forse mi preoccupo per niente?:mc:
riazzituoi
13-12-2008, 21:05
.
Bahamuts
13-12-2008, 21:31
capito,ma cq anche se uno cerca di ricavare informazioni,anche dal semplice fatto che uno ha visualizzato solamente la mail,programmi come nod e zone alarm non fungono da "blocco" in questi casi?
cioè io ho visualizzato questa mail,quindi è possibile che qualcuno abbia ricavato informazioni da questo o no?
Si tutto ok, scusami ma non avevo letto attentamente il tuo post.:)
Per mia esperienza non sono identici i link... poi :boh:
io, se la memoria nn mi inganna, mi sembra di aver visto piu di una volta email di phishing in cui i link mostrati nella barra in basso erano taroccati: veniva mostrato il link esatto, ma poi una volta che c cliccavi, l'indirizzo era un altro...
e mi sembra di averr letto qualkosa al riguardo, ma nn ne sono sicuro
Regards :)
riazzituoi
13-12-2008, 22:18
.
Bahamuts
13-12-2008, 22:40
capito,cq non è la prima mail di spam o cose del genere che ricevo
finora le ho sempre visualizzate,per leggerne il contenuto(visto che a volte si ricevono anche mail che sono vere ma che magari finiscono in posta indesiderata)e non ho mai avuto problemi
cq se anche fosse che qualcuno ha ricavato informazioni,che tipo di informazioni è possibile che hanno ricavato dal semplice fatto che ho visualizzato il contenuto della mail(quindi ho semplicemente letto la mail nella sua parte scritta,senza cliccare su nessun link)
cioè mi devo preoccupare seriamente o sono cose che possono capitare e quindi posso stare tranquillo?
riazzituoi
13-12-2008, 23:41
.
Bahamuts
14-12-2008, 12:26
ma quindi che tipo di informazioni potrebbe reperire?
cioè password ecc?
come dicevo,queste tipo di email le ho sempre visualizzate e non ho mai avuto alcun problema riguardo al furto di password o cose del genere
quindi può anche darsi che generalmente sono solo mail che sono pericolose solo nel momento in cui si clicca sul link(e peggio ancora)se si immettono i propri dati:confused:
Bahamuts
14-12-2008, 19:12
ma quindi che tipo di informazioni potrebbe reperire?
cioè password ecc?
come dicevo,queste tipo di email le ho sempre visualizzate e non ho mai avuto alcun problema riguardo al furto di password o cose del genere
quindi può anche darsi che generalmente sono solo mail che sono pericolose solo nel momento in cui si clicca sul link(e peggio ancora)se si immettono i propri dati:confused:
qualcuno può rispondermi per chiarirmi questo dubbio?
thx
riazzituoi
14-12-2008, 21:27
.
Bahamuts
14-12-2008, 21:47
ok capito
cq scusa in che senso con la collaborazione dell'utente?
cq l'importante è che non ci sia alcun rischio riguardo le password o dati personali
io, se la memoria nn mi inganna, mi sembra di aver visto piu di una volta email di phishing in cui i link mostrati nella barra in basso erano taroccati: veniva mostrato il link esatto, ma poi una volta che c cliccavi, l'indirizzo era un altro...
e mi sembra di averr letto qualkosa al riguardo, ma nn ne sono sicuro
Regards :)
Ciao Bazz89,
è vero, ora che mi ci fai pensare è capitato anche a me. :)
Bahamuts
15-12-2008, 12:42
ok capito
cq scusa in che senso con la collaborazione dell'utente?
cq l'importante è che non ci sia alcun rischio riguardo le password o dati personali
ragà oltre alla domanda che ho quotato,volevo fare un'altra domanda per curiosità
sempre per quanto riguarda la mail,se ad esempio ci si connette ad un computer condiviso e ci si dimentica di togliere la spunta a "ricorda dati accesso"(l'opzione che fà loggare automaticamente nella mail senza dover inserire di nuovo l'id e la pass)ma poi si cambia la password,l'accesso automaticamente ovviamente non funge + vero?
cioè perchè se l'accesso automaticamente aveva una tot password,cambiando non dovrebbe + accedere,o sbaglio?
ok capito
cq scusa in che senso con la collaborazione dell'utente?
cq l'importante è che non ci sia alcun rischio riguardo le password o dati personali
collaborazione dell'utente significa sostanzialmente ingannare l'utente: come ad esempio fargli credere di scaricare un codec x visualizzare un video, quando in realtà si sta scaricando un exe che è un malware
ragà oltre alla domanda che ho quotato,volevo fare un'altra domanda per curiosità
sempre per quanto riguarda la mail,se ad esempio ci si connette ad un computer condiviso e ci si dimentica di togliere la spunta a "ricorda dati accesso"(l'opzione che fà loggare automaticamente nella mail senza dover inserire di nuovo l'id e la pass)ma poi si cambia la password,l'accesso automaticamente ovviamente non funge + vero?
cioè perchè se l'accesso automaticamente aveva una tot password,cambiando non dovrebbe + accedere,o sbaglio?
se ho cpt bene la tua domanda :D :
quando tu decidi di memorizzare l'accesso ad un sito web, solitamente quando tu vai poi in quel sito, gia ti compare account e password salvate dal tuo browser
se tu poi decidi di cambiare la password all' account di quel sito web, quando c riandrai (ovviamente dopo il logout), il tuo browser ti riproporrà la vecchia password e quindi ovviamente se lasci inalterato i campi, nn potrai entrare nel sito (xchè la password sarà sbagliata, in quanto quella vecchia)
ps: ciao Sirio :)
Bahamuts
15-12-2008, 13:35
si la domanda + o meno è questa,anche se io mi riferivo alla casella di posta
praticamente quando si sceglie l'opzione "ricorda dati accesso" quando si esce dalla casella di posta,e si rientra non si devono immettere + i dati(id e password)infatti la casella ti fà entrare automaticamente
ora io chiedevo,se ovviamente poi cambio la password e su quel pc rimane l'opzione "ricorda dati accesso" ovviamente visto che la password io l'ho cambiata,quell'opzione non varrà + o sbaglio?
Bahamuts
15-12-2008, 18:44
si la domanda + o meno è questa,anche se io mi riferivo alla casella di posta
praticamente quando si sceglie l'opzione "ricorda dati accesso" quando si esce dalla casella di posta,e si rientra non si devono immettere + i dati(id e password)infatti la casella ti fà entrare automaticamente
ora io chiedevo,se ovviamente poi cambio la password e su quel pc rimane l'opzione "ricorda dati accesso" ovviamente visto che la password io l'ho cambiata,quell'opzione non varrà + o sbaglio?
nessuno che può rispondere a questa domanda?
riazzituoi
15-12-2008, 20:07
.
b4stardo
16-12-2008, 01:30
ho sbagliato sezione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.