PDA

View Full Version : Lampade di emergenza non funzionanti


jumpjack
11-12-2008, 19:46
Ho due lampade di emergenza che non si accendono piu' quando va via la corrente: come faccio a sapere se sono esauste le batterie o sono guaste le lampade? Ho provato a staccare la batteria e rimpiazzarla con un alimentatore di pari voltaggio, ma la lampada non si accende comunque, pero' quando attacco e stacco la 220 vedo un "flash" nella lampada, dovuto probabilmente alla sovratensione di connessione/disconnessione. Quindi la lampada funziona?!??

hibone
11-12-2008, 20:13
Ho due lampade di emergenza che non si accendono piu' quando va via la corrente: come faccio a sapere se sono esauste le batterie o sono guaste le lampade? Ho provato a staccare la batteria e rimpiazzarla con un alimentatore di pari voltaggio, ma la lampada non si accende comunque,

il wattaggio dell'alimentatore è corretto?

apocalypsestorm
11-12-2008, 20:14
cambia le batterie.. :fagiano:

xenom
11-12-2008, 20:58
Che alimentazione hai usato? Controlla che il voltaggio sia effettivamente uguale a quello della batteria e che la potenza fornita sia sufficiente...

Se alimentando la lampada con un alimentatore 12V non si accende, allora è andato il tubo fluorescente probabilmente...

marchigiano
11-12-2008, 23:36
Ho due lampade di emergenza che non si accendono piu' quando va via la corrente: come faccio a sapere se sono esauste le batterie o sono guaste le lampade? Ho provato a staccare la batteria e rimpiazzarla con un alimentatore di pari voltaggio, ma la lampada non si accende comunque, pero' quando attacco e stacco la 220 vedo un "flash" nella lampada, dovuto probabilmente alla sovratensione di connessione/disconnessione. Quindi la lampada funziona?!??

che sono a neon? purtoppo ste lampade sono sempre più economiche e fatte male... basterebbe una piccola lampada con batteria li-ion e qualche led ad alta potenza, come manutenzione il cambio batteria ogni 7-8 anni... durata totale decine di anni... ma quando la faranno mai? :muro:

Wilcomir
12-12-2008, 06:03
si ma non tenerci attaccato l'alimentatore se sono anche collegate alla 230, dato che il circuito tenterebbe di ricaricare il tuo ali con conseguenze che non saprei discernere:D

jumpjack
12-12-2008, 07:43
si ma non tenerci attaccato l'alimentatore se sono anche collegate alla 230, dato che il circuito tenterebbe di ricaricare il tuo ali con conseguenze che non saprei discernere:D
ah, è per quello ch è esploso? :D
no, scherzo... Ovviamente l'ho connesso quando la lampada era scollegata... altrimenti non si sarebbe accesa la lampada, no? Vabbe' che poi non si è accesa comunque... :rolleyes:
Non avevo pensato che il trasformatore potrebbe non avere corrente sufficiente, ne ho attaccato uno qualunque che avesse lo stesso voltaggio della batteria... (3,6 V).

Si', e' fatta di tubi al neon, per quello non so come provare le lampade! Devo per forza usare il loro circuito di alimentazione!

Brigante
12-12-2008, 11:43
Probabilmente sono soltanto le batterie esaurite (da quant'è che non le controlli?) compra il ricambio. Mi pare strano che si siano rotte entrambe, almeno che non sono prodotti scadenti o molto economici.

jumpjack
14-12-2008, 14:50
Probabilmente sono soltanto le batterie esaurite (da quant'è che non le controlli?) compra il ricambio. Mi pare strano che si siano rotte entrambe, almeno che non sono prodotti scadenti o molto economici.
con le batterie nuove le lampade funzionano.
La cosa strana pero' è che funzionano solo se le collego alla 220V... e stacco la corrente! :confused:
Cioe', se collego solo la batteria, la lampada non si accende; se riattacco al muro tutta la lampada (batterie incluse) e la collego alla 220V, non si accende; se a questo punto stacco l'interruttore generale... si accnde! :confused:
Boh?

85francy85
14-12-2008, 15:21
con le batterie nuove le lampade funzionano.
La cosa strana pero' è che funzionano solo se le collego alla 220V... e stacco la corrente! :confused:
Cioe', se collego solo la batteria, la lampada non si accende; se riattacco al muro tutta la lampada (batterie incluse) e la collego alla 220V, non si accende; se a questo punto stacco l'interruttore generale... si accnde! :confused:
Boh?

è il suo dovere no? :stordita:

jumpjack
14-12-2008, 18:20
è il suo dovere no? :stordita:
dovrebbe accendersi SEMPRE, se non è attaccata alla corrente, no?

ho scoperto che quando attacco lo spinotto della 220, vengono cortocircuitati due piedini che attivano la lampada: è questo "Ponte" che attiva la lampada!

apocalypsestorm
14-12-2008, 21:27
cambia le batterie.. :fagiano:
l'aveo detto ? :asd:

Brigante
15-12-2008, 12:54
...
ho scoperto che quando attacco lo spinotto della 220, vengono cortocircuitati due piedini che attivano la lampada: è questo "Ponte" che attiva la lampada!

Si, esatto, all'interno ci sono due pin che se "ponticellati" accendono la lampada in assenza della tensione di rete (normale funzione); quando viene estratta dall'alloggiamento nel muro, per fare manutenzione, il ponticello salta (perchè il connettore è staccato) e la lampada si spegne.