View Full Version : MKV H264 in AVI H264
b4stardo
11-12-2008, 02:27
Ciao a tutti, ho un file MKV con flusso H264, vorrei cambiare contenitore, qualcuno sa se H264 è compatibile con AVI?Se si, che programma posso usare?Ho estratto il flusso H264 dall'MKV, ma non so con quale programma crearne un Avi
b4stardo
11-12-2008, 16:12
Allora, ho accertato che H264 può essere contenuto in un AVI, con MKVExtract ho estratto il flusso audio e video in 2 file, un file Mp3 ed uno H264....ma il file H264 non viene aperto da VirtualdubMod....come devo fare??Voglio soltanto convertire il tutto in un file Avi, mantenedo inalterati i 2 flussi, senza ricodificare, senza cambiare codec.
picard66
11-12-2008, 17:01
ma il file H264 non viene aperto da VirtualdubModPer forza, è in raw, senza container, usa avc2avi poi li importi :)
Non devi parlare di conversione se solo cambia contenitore ;)
Trovi il tool qui: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=89979
b4stardo
11-12-2008, 17:18
Grazie, ho provato a fare un'altra cosa,e diciamo che per metà ho risolto...praticamente ho fatto un file script avs con avisinth, e così facendo apro il file MKV tramite questo scriptino con VDUBMOD, tutto è ok, ma come codec del file non mi vede H264 ma ATI YVU12.....così facendo dovrei riencodare in H264 il file Avi, cosa che vorrei evitare per evitare perdite di qualità....con questo avc2avi riesco ad importare i flussi H264 in avi, facendoli restare in H264 senza riencodarli?
b4stardo
11-12-2008, 17:30
Allora Picard, ho fatto come mi hai consigliato, ed è andato tutto alla perfezione!mi hai salvato, stavo uscendo pazzo...ora sono quasi al 99,9% dell'opera, mi rimane un ultimo problema...
Praticamente quando ho demuxato il file MKV in 1 flusso h264 e flusso mp3, il file H264 grezzo ha l'aspect ratio diverso...mi spiego, nel file MKV ho una risoluzione, con aspect ratio 16:9, mentre nel file grezzo e nel nuovo AVI ho sempre la stessa risoluzione, ma l'aspect ratio è Full Screen...di conseguenza l'immagine anzicchè essere 16:9 è 5:4 quasi quadrata, di conseguenza allungata verticalmente...
c'è un qualche settaggio nel demuxing MKV o nel muxing AVI che risolve questo piccolo problema?
BlueKnight
11-12-2008, 18:26
Scusa se mi intrometto nella questione con una domanda.
Non sono molto esperto di queste cose. So che il Matrioska è un contenitore per flussi audio e video. Prima di tutto non capisco perchè sia necessario un contenitore audio/video, sopratutto oggi quando il 90% dei video HD che circolano per la rete utilizzano il contenitore .mkv, non era possibile utilizzare un formato video come il DivX o l'Mpg?
La domanda però che più mi interessa.. ma convertendo un video da mkv ad avi, il video rimane sempre codificato in H264? Le dimensioni del video cambieranno o meno? Anche con estensione AVI rimarrà sempre un video che potrà essere letto solo dalla PS3 o dai PC con il codec H.264 installato, vero?!
b4stardo
11-12-2008, 18:48
Allora, il problema è questo, MKV non è uno standard, è un formato amatoriale che, sebbene abbia tante funzioni innovative come menù capitoli ecc. , non è uno standard e non è compatibile con nessun lettore da tavolo che non sia ampiamente aggiornabile.
Io devo passare il film da Mkv ad Avi poichè prevedo di prendere una Tv Lcd Samsung che prevede la possibilità di leggere per USB o via Ethernet film H264 in Avi o Mp4.
Passando il film in Avi la qualità video rimane la stessa, il file occupa le stesse dimensioni, forse un pochetto meno....l'unico problema che sto avendo, oltre al fatto che non riesco a tagliare con VirtualDub il nuovo Avi h264 (in realtà lo taglia, ma poi non lo salva bene) è come ho detto sopra, l'aspect ratio
PS: il 90% dei video HD in MKV ai quali ti riferisci sono video pirata o realizzati da gente amatorialmente, i video in hd in rete girano o in WMV, MP4 o MOV
picard66
12-12-2008, 17:11
c'è un qualche settaggio nel demuxing MKV o nel muxing AVI che risolve questo piccolo problema?Probabilmente nonostante un AR da 4:3 è stato usato MKVMerge settato 16:9 in uscita :mbe:
In avi mi viene in mente al momento Mpeg4Mpdifier per modificare l'AR senza ricodifica, il problema è che mi sa che funziona solo per il pc, e non per lettori e tv..
oggi quando il 90% dei video HD che circolano per la rete utilizzano il contenitore .mkv, non era possibile utilizzare un formato video come il DivX o l'Mpg?
L' MKV è un container che accetta più formati video e audio, è più flessibile da un certo punto di vista, anche se non è leggibile dai lettori SA.
Oltretutto molti sono codificati in x264, e questi non sta bene in container avi, come l' audio che normalmente lo accompagna non è compatibile col container avi :)
b4stardo
12-12-2008, 18:11
Probabilmente nonostante un AR da 4:3 è stato usato MKVMerge settato 16:9 in uscita :mbe:
In avi mi viene in mente al momento Mpeg4Mpdifier per modificare l'AR senza ricodifica, il problema è che mi sa che funziona solo per il pc, e non per lettori e tv..
L' MKV è un container che accetta più formati video e audio, è più flessibile da un certo punto di vista, anche se non è leggibile dai lettori SA.
Oltretutto molti sono codificati in x264, e questi non sta bene in container avi, come l' audio che normalmente lo accompagna non è compatibile col container avi :)
Che MKV sia "teoricamente" più flessibile è vero, ma è anche vero che ora come ora i film in MKV sono semplici film con singolo o doppio audio, e sottotitoli se va bene, niente di più...penso che per una questione di compatibilità convenga farli in AVI, difatti molti lettori e televisori leggono H264 da MP4 e AVI.
Mpeg4Modifier l'ho provato, ma purtroppo mi da errore...non so perchè...ma penso che il film lo lascerò così.
Ho avuto invece un altro problema con un altro film, occupa 4,3gb ed è h264 1280x544, il file raw lo estrae tranquillamente, ma quando con AVC2AVI vado a ricomporre il file AVI, se provo ad aprirlo con un qualsiasi player, mi dice che non ho i codec...
b4stardo
18-12-2008, 14:02
Col secondo film ho QUASI risolto, lo apro con VirtualDub e lo salvo in Direct Stream Copy.
Quando lo riapro è tutto ok, ma è senz akeyframe....in parole pover non posso andare avanti....ho provato qualche programma per ricostruire il keyframe, ma funzionano sui divx...qualcuno ha qualche idea?
picard66
18-12-2008, 20:21
Avidemux, può ricodificare al taglio fuori dei k-frame ricostruendoli, però dire che il video è senza k-frame è impossibile, almeno 1 c'è :D
Anche perchè p e b frames dipendono da esso..
penso che per una questione di compatibilità convenga farli in AVIDipende sempre da dove li si vede, ma sui lettori ci andrei piano, molti hanno lettori tradizionali, e l' H264 ciccia, cosi come il container MKV.
Cioè a mio avviso passare un H264 da mkv ad avi non serve granchè, comunque..
P.s. Discorso diverso passare un H264 compatibile Blu-Ray in altro container(da mkv) atto per i lettori BluRay, magari codificando l' audio, oppure da vedere su altri apparecchi come ps2, psp, xbox ecc. ecc.
b4stardo
18-12-2008, 21:47
Ma quindi con Avidemux dovrei ricodificare il video?E' una cosa che vorre proprio evitare....
Riguardo al compatibilità, ho letto che almeno la tv lcd che vorrei prendere è legge h264 in avi ed mp4....per renderlo compatibili coi lettori da tavolo, che contenitore dovrei scegliere?
picard66
18-12-2008, 21:53
Se fosse un x264 e parlando di normali lettori, per forza si deve ricodificare, e tanto valerebbe allora farlo con Avidemux.
Altrimenti lo tieni cosi, o provi a passarlo in formati per lettori HD, ma qui senza prove e con lettori diversi difficile dire.
b4stardo
18-12-2008, 22:17
E' in h264...con avidemux l'ho aperto, ma come faccio per ricostruire i keyframe senza riencodarlo?
P.s. Discorso diverso passare un H264 compatibile Blu-Ray in altro container(da mkv) atto per i lettori BluRay, magari codificando l' audio, oppure da vedere su altri apparecchi come ps2, psp, xbox ecc. ecc.
Ciao, scusa se mi intrometto in questa discussione con qualcosa di diverso (ma sempre in tema di conversione video) ma mi sembri ferrato sull'argomento e forse sai rispondere a qualche domanda che ho posto in merito all'ultima versione di TMPCenc per la conversione dei filmati in formato H264 e Divx (qiella che usa CUDA per intenderci)
Ti lascio qui il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879379
TMPCenc è un programma commerciale ma sembra ben fatto.. io è la prima volta che lo uso, per questo ho bisogno di qualche dritta per fare chiarezza su alcuni dubbi!
GRAZIE!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.