PDA

View Full Version : Tavola SNOWBOARD - Neofita


Crystal1988
08-12-2008, 21:57
Ciao ragazzi!!
Dopo vari noleggi, mi sono stufato di noleggiare tavole da snow rovinate, messe male... dunque, mi accingo ad acquistarne una ...
Però, qui arriva il problema...

Non ho idea di che prendere!!
Cioè, so che dovrei stare su di una tavola flessibile per facilitarmi le curve... che avendo il piede grande dovrei stare su una wide.. ma ci sono tante marche e modelli..
Quindi, vi do delle informazioni, e vediamo che mi dite :D
Altezza: 1,74
Peso: 63kg
Piede: 45 (EUR) 13 (USA)
Posizione: Regular (sinistro?)
Farei solo Piste e al massimo qualche fuori pista
Non voglio spendere chiaramente capitali folli!!!
Inoltre non è che non sappia scendere, anzi.. per aver fatto solo 2 volte snow, me la cavo fin troppo bene! Riesco ormai a scendere tranquillo anche coi cambi di direzione..almeno, per andare a volte in panico devo fare le rosse..

Sapete che consigliarmi ragazzi???

Crystal1988
08-12-2008, 23:48
Inoltre, piccola domanda.. mi consigliate la posizione a papera o quella equiversa?
Suppongo quella a papera per maggiore stabilità..
Inoltre vorrei rendervi partecipi di una cosa: quando il maestro mi fece i vari test per vedere quale gamba domina, mi risultò la destra... però Domenica con la destra proprio non riuscivo a scendere, mentre con la sinistra tutta un'altra cosa..

rip82
09-12-2008, 00:26
Inoltre, piccola domanda.. mi consigliate la posizione a papera o quella equiversa?
Suppongo quella a papera per maggiore stabilità..
Inoltre vorrei rendervi partecipi di una cosa: quando il maestro mi fece i vari test per vedere quale gamba domina, mi risultò la destra... però Domenica con la destra proprio non riuscivo a scendere, mentre con la sinistra tutta un'altra cosa..

Senza dubbio se sei alle prime armi l'equiversa e' la piu' facile da gestire, gli attacchi a papera si adottano per eseguire trick di rotazione con atterraggio in fakie (es. 180°), ma per il momento non e' il tuo caso. Io ho impostato a 9° il posteriore e 21° l'anteriore, se avessi i piedi piu' stretti ridurrei ulteriormente il posteriore di una tacca portandolo a 6°.
Se ti trovi meglio col sinistro avanti significa che sei regular, comunque non sarebbe una grama cosa imparare ad andare in entrambi i modi, anche io sto imparando da goofy.
Se vuoi una tavola elastica puoi orientarti su quelle da freestyle, che pero' soffrono un po' sulle velocita' elevate, ma per il momento potrebbe tornarti utile, perche' essendo meno rigida perdona anche di piu' eventuali errori, cosa che una tavola dura non fa. Per come sei fatto dovrebbe andare bene una 155 wide, la marca importa poco se non ci dai un budget di riferimento, magari non esagerare, meglio una tavola piu' facile per due o tre anni per passare piu' avanti ad una cazzuta, gira un po' di negozi per cercare qualche occasione, io per la mia ho pagato 315€ a fronte di un prezzo di listino di 560€ solo perche' aveva il disegno della stagione precedente.

Crystal1988
09-12-2008, 10:58
ehi, sei stato gentilissimo! :)

Guarda... proprio essendo un principiante... preferirei stare sulla tavola massimo sui 250€ per esempio... andare oltre, essendo principiante, mi sembra uno spreco... Però vorrei capire se magari, da marca a marca.. anche in una fascia da principiante, ci siano cmq differenze tangibili...

Dunque tu mi consigli una twin così da poter imparare ambedue i lati.. beh, non è una cattiva idea! XD
Però non capisco.. mi dici utilizzare gli attacchi incilinati e non a papera.. ma perché i maestri preferiscono che i propri discepoli comincino con la papera??
Sai.. sono molto niubbo in materia! :sofico:

manurosso87
09-12-2008, 11:01
io ti posso consigliare di andare per negozi, e cercare un usato tenuto bene... per 150 euro dovresti trovare una buona tavola+attacchi..

DUDA
09-12-2008, 11:05
Io ti consiglio di andare in un negozio ben fornito e molto commerciale, sicuramente in questo periodo escono le offerte tavola più attacchi più scarponi, solitamente questi pack li fanno di ottime marche, magari entry level, ma sempre di ottima qualità.

A te per ora non interessa il top della tecnica, anche perchè potresti sempre orientarti per una specialità diversa man mano che acquisisci esperienza, comincia a farti un idea precisa della tavola che vorresti in futuro...;)

manurosso87
09-12-2008, 11:17
Io ti consiglio di andare in un negozio ben fornito e molto commerciale, sicuramente in questo periodo escono le offerte tavola più attacchi più scarponi, solitamente questi pack li fanno di ottime marche, magari entry level, ma sempre di ottima qualità.

A te per ora non interessa il top della tecnica, anche perchè potresti sempre orientarti per una specialità diversa man mano che acquisisci esperienza, comincia a farti un idea precisa della tavola che vorresti in futuro...;)

vero.. mi è arrivato a casa il catalogo della decathlon con parecchie offerte di questo tipo..

Crystal1988
09-12-2008, 11:54
vero.. mi è arrivato a casa il catalogo della decathlon con parecchie offerte di questo tipo..

Il Decathlon lo escludo perché tratta solo Wed'ze e nonostante ci sia un'ottima offerta a 149€, questa non dispone di tavole WIDE... per le Wide dovrei andare su di una tavola da 199€ un pò rigida.. alla quale aggiungere gli attacchi.. ma a quel punto tanto vale andare su di una marca più rinomata, dove la qualità è probabilmente migliore...
Il problema però è che ci sono talmente tante tavole.. che mi ci perdo!

ceccoos
09-12-2008, 12:08
Il Decathlon lo escludo perché tratta solo Wed'ze e nonostante ci sia un'ottima offerta a 149€, questa non dispone di tavole WIDE... per le Wide dovrei andare su di una tavola da 199€ un pò rigida.. alla quale aggiungere gli attacchi.. ma a quel punto tanto vale andare su di una marca più rinomata, dove la qualità è probabilmente migliore...
Il problema però è che ci sono talmente tante tavole.. che mi ci perdo!

Di che zona sei?

Crystal1988
09-12-2008, 12:18
Di che zona sei?

Sono del Milanese.. Milano est!

ceccoos
09-12-2008, 12:50
Sono del Milanese.. Milano est!

Fai un salto da Settimo Sport a Settimo Milanese.

Magari la tavola ti costa un po' di più rispetto ad una catena tipo (Tre Esse, io l'ho presa li) ma stai tranquillo che il titolare ti da l'attrezzatura più idonea per le tue esigenze.

PS: I prezzi adesso sono alle stelle xke sei ad inizio stagione....se riesci aspetta qualche mese.
;)

Crystal1988
09-12-2008, 13:31
Fai un salto da Settimo Sport a Settimo Milanese.

Magari la tavola ti costa un po' di più rispetto ad una catena tipo (Tre Esse, io l'ho presa li) ma stai tranquillo che il titolare ti da l'attrezzatura più idonea per le tue esigenze.

PS: I prezzi adesso sono alle stelle xke sei ad inizio stagione....se riesci aspetta qualche mese.
;)

Eh... resistere è difficile sai??? XD
Pensavo magari di riuscire a trovare in giro qualche offerta di qualche negozio specializzatto.. che riguardi tavole dell'anno scorso... ovviamente per la stagione '09 spendo di più.. ma magari con la '08... mah, chissà!

ceccoos
09-12-2008, 13:37
Eh... resistere è difficile sai??? XD
Pensavo magari di riuscire a trovare in giro qualche offerta di qualche negozio specializzatto.. che riguardi tavole dell'anno scorso... ovviamente per la stagione '09 spendo di più.. ma magari con la '08... mah, chissà!

Allora dai un occhio alla sezione usato....

http://www.settimosport.com/home.htm

;)

MaerliN
09-12-2008, 13:38
Come ti hanno già consigliato, cerca di resistere.. Io ho passato l'inverno scorso a noleggio e a Marzo (:asd:) sono andato a cercare la tavola per questo inverno. Ho trovato tavola, attacchi e scarponi Burton a 289€ in mega offerta. Certo è tutto "modello base", però chissene. ;)

DUDA
09-12-2008, 13:52
vero.. mi è arrivato a casa il catalogo della decathlon con parecchie offerte di questo tipo..

Beh..:mbe: ..io intendevo Morgan...da Dechatlon non c'è spazio per la qualità, si risparmia solo.

manurosso87
09-12-2008, 13:53
Beh..:mbe: ..io intendevo Morgan...da Dechatlon non c'è spazio per la qualità, si risparmia solo.

ops :sofico:

rip82
09-12-2008, 13:57
ehi, sei stato gentilissimo! :)

Guarda... proprio essendo un principiante... preferirei stare sulla tavola massimo sui 250€ per esempio... andare oltre, essendo principiante, mi sembra uno spreco... Però vorrei capire se magari, da marca a marca.. anche in una fascia da principiante, ci siano cmq differenze tangibili...

Dunque tu mi consigli una twin così da poter imparare ambedue i lati.. beh, non è una cattiva idea! XD
Però non capisco.. mi dici utilizzare gli attacchi incilinati e non a papera.. ma perché i maestri preferiscono che i propri discepoli comincino con la papera??
Sai.. sono molto niubbo in materia! :sofico:

I maestri ti fanno cominciare con gli attacchi a papera per non avere il problema di farti scegliere un'impostazione, ti fa provare ambo i lati e scegli tu sei preferisci goofy o regular. Puoi anche non prendere una tavola simmetrica, tanto se non hai intenzione di andare come un disperato anche una tavola direzionale puo' andare bene al contrario.

Crystal1988
09-12-2008, 14:34
Vorrà dire che non appena il mio dito viola del piede destro sarà in condizioni di non farmi camminare come un idiota, andrò in giro per qualche negozio specializzato a farmi un'idea...e soprattutto a vedere cosa mi dicono!

Crystal1988
10-12-2008, 22:11
Allora.. in attesa della guarigione del trillice (magari domani faccio una lastra..).. ho fatto qualche ricerca on the web...

E date le mie caratteristiche...
Fra consigli di gente che fa snow da anni e maestri..
Le scelte possibili nel mio caso non sono molte...
E le tavole più indicate sembrano essere:

Burton Bullet 154
Forum Recon 153W

Che hanno caratteristiche abbastanza simili, abbastanza corte (dato che peso solo 63kg), adatte ai miei piedoni, e abbastanza flessibili...
Che ne dite???
Avevo preso in considerazione queste in tutto:

NITRO:

Volume Mid-Wide 156 (Larghezza 25,4)
Volume Wide 156 (26,6)
Shield Tigre 156 (25,2)
Shield Tigre Wide 157 (26,9)
Shield Venti Wide 157 (26,9)

BURTON:

Bullet 154 (25,6) (ammetto che questa mi ispira assai..)
Bullet 157 (25,8)
Deuce Wide 153 (25,6 - Directional Twin) (anche questa m'ispira.. più che altro per il twin.. i colori meno XD)
Deuce Wide 158 (26,0 - Directional Twin)

SALOMON

Pulse 152/156 ( Larghezza ??? - Directional Twin)
Ace Magnum 155/158 (Larghezza ??? - Wide - Directional Twin)
Drift Magnum 154/158 (Larghezza ??? - Wide - Twin True)

FORUM

YoungBlood 155W (25,8)
Recon 153W (25,6)

Altre che mi sono state consigliate sono state la Ace Magnum 155W e la Volume Mid-Wide... tuttavia la preferenza generale è stata sempre sulla Bullet (o Recon.. più che altro fra queste 2 potrei decidere in base alla bellezza :sofico: )...
Che mi dite???


Ah.. una domandina.. in una fascia da 300€.. a quanto ho capito la Burton, generalmente produce con una qualità un pò inferiore alle concorrenti per parità di prezzo ... dunque, fra la Bullet e la Recon.. ci sarebbero differenze di qualità costruttive tangibili oppure sono cose lievi?

ceccoos
11-12-2008, 08:15
Io sono 1,80m per 76-78kg con 46 di scarpone.

Come tavola ho preso una SantaCruz Largo 159 model 2008 con attacchi Drake XL.

Crystal1988
11-12-2008, 12:59
Io sono 1,80m per 76-78kg con 46 di scarpone.

Come tavola ho preso una SantaCruz Largo 159 model 2008 con attacchi Drake XL.

Capisco, però sei più alto di me e soprattutto pesi molto più di me...
io dovrei stare su di una 152-154..massimo massimo 155/156 che cmq sarebbe già troppo..

ceccoos
11-12-2008, 13:31
Capisco, però sei più alto di me e soprattutto pesi molto più di me...
io dovrei stare su di una 152-154..massimo massimo 155/156 che cmq sarebbe già troppo..

Anche le tavole Rome o Nitro non sono male e hanno prezzi onesti.

;)

Crystal1988
11-12-2008, 13:42
Anche le tavole Rome o Nitro non sono male e hanno prezzi onesti.

;)

Infatti avevo preso in considerazione:

SHIELD VENTI WIDE 157 con larghezza 26,9 (mi sa troppo) che è molto morbida e lamina da 121 cm
SHIELD TIGRE WIDE 157 che sembra la copia della Tigre Wide
VOLUME MID WIDE 156 con larghezza 25,4, morbida con lamina da 118...
Però vedi, sono cmq tavole un pò troppo lunghe per me... oddio, potrei cmq usarle ma pesando quel che peso fra queste 3 potrebbe andare bene la Volume che ha una lamina più corta, le altre hanno lamina più lunga e soprattutto forse sono troppo larghe, FORSE.

La Rome invece non la conosco..

ceccoos
11-12-2008, 13:55
;) Dai un occhio qui :

http://www.romesnowboards.com/

A mio parere con una 155-156 vai benissimo

La Rome la usa la mia morosa e mi sembra una ottima tavola per il prezzo.

Crystal1988
11-12-2008, 14:16
;) Dai un occhio qui :

http://www.romesnowboards.com/

A mio parere con una 155-156 vai benissimo

La Rome la usa la mia morosa e mi sembra una ottima tavola per il prezzo.

Beh...si certo, potrebbero andare bene, però per esempio ci sarebbe della Rome la Manual 153 che ha larghezza 26 cm lunghezza running 114 ma se osservi il peso consigliato è 54-82 kg.. su di una 156 sarebbe 59-86 kg.. di per sé a livello teorico la cosa migliora sarebbe essere più o meno in mezzo, ma è chiaro che passando alle tavole wide, a parità di lunghezza il peso più adatto sale no??
Cmq sia ci sarebbe questa Manual della Rome le quali caratteristiche mi si addicono.. poi è ovvio che ogni tavola è a sé stante..

Crystal1988
11-12-2008, 15:32
Poi avrei una domanda... per una pinna come la mia (cioè un 45)... che sarebbe se non sbaglio un 13 americano, nei vari siti trovo che si consigliano tavole wide e non mid wide.. per intenderci, come minimo dai 26cm in su...
ma allora, una tavola da 25.5cm cioè mid wide.. è troppo piccola??

Inoltre... per gli attacchi invece????? Non ho idea di cosa piazzare su!
Avevo in mente degli HC2000 V1 o V2 oppure dei Custom... ma più per sentito dire che altro!! non so neppure quanto costino!

_BlackTornado_
11-12-2008, 19:17
Allora... Secondo me, la cosa migliore che puoi fare è farti un giro per tutti i negozi di Milano e dintorni, anche (e sopratutto) quelli piccoli e parlare chiaro.

A te serve una tavola entry-level, direi un all mountain (le più versatili, non ridige ma nemmeno dure, che ci fai un pò di tutto) a poco prezzo.

Ad esempio, tu hai nominato la Manual... Che è una delle tavole più morbide che esistono... La piegherai benissimo, ma sicuramente non ti aiuterà a capire cosa significa "conduzione", sul ghiaccio sarà quasi nulla...

Non è vero che i prezzi sono alle stelle... Sono alle stelle per la roba 2009... Ma a te va benissimo qualcosa del 2008 scontato del 50% immagino :D

Proprio la settimana scorsa, due miei amici hanno comprato la loro prima tavola... Entrambi meno di 300 euro per tavola e attacchi ;)

Fatti un giro e valuta tutto quello che anno della passata stagione, scontato almeno del 30%... Tanto, per quello che serve a te, una qualsiasi tavola di marche "decenti" (Burton, Nitro, Rome, Ride, Gnu, Bataleon, Venue, Capita, Volkl, Rossignol, Salomon ecc ecc) va bene :D
Direi giusto: evita il decathlon. Li non fanno sconti ora, quindi hai quello che paghi, non fai nessun affare.

Poi.. Non è vero che ti serve PER FORZA una tavola Wide! Il 45 di piede non è molto... Piuttosto, scegli uno scarpone compatto (i salomon serie F sono compattissimi, ma non so se li trovi scontati) e provaceli sopra... Io ho il 44, e sono stato tranquillamente in tavole con 243 di waist (la larghezza al centro) con uno scarpone nemmeno troppo compatto...
Basta trovare una tavola non troppo stretta e uno scarpone non troppo ingombrante e ci stai tranquillamente con il 45 di piede :D

Per quanto riguarda gli attacchi... Io consiglio duck stance, sopratutto per imparare...
Una delle cose che dovrai imparare meglio, sarà la lateralità, ovvero "stare con le spalle parallele alla tavola".
Con attacchi a papera, sei più portato a stare con le spalle messe bene (e per questo i maestri lo consigliano)...
Meglio ancora con una papera simmetrica tipo +15/-15 o +18/-18.

Altra correzione: attacchi a papera non significa tavola twin...
Tavola Twin significa "attacchi centrati e disegno (shape) uguale in punta e coda. In genere, le twin sono tavole abbastanza votate al freestyle. Ti aiutano ad andare anche in fakie (col piede al contrario) ma se tu devi ancora imparare ad andare "normale" non è che siano molto indicate.

Crystal1988
11-12-2008, 19:53
Allora... Secondo me, la cosa migliore che puoi fare è farti un giro per tutti i negozi di Milano e dintorni, anche (e sopratutto) quelli piccoli e parlare chiaro.

A te serve una tavola entry-level, direi un all mountain (le più versatili, non ridige ma nemmeno dure, che ci fai un pò di tutto) a poco prezzo.

Ad esempio, tu hai nominato la Manual... Che è una delle tavole più morbide che esistono... La piegherai benissimo, ma sicuramente non ti aiuterà a capire cosa significa "conduzione", sul ghiaccio sarà quasi nulla...

Non è vero che i prezzi sono alle stelle... Sono alle stelle per la roba 2009... Ma a te va benissimo qualcosa del 2008 scontato del 50% immagino :D

Proprio la settimana scorsa, due miei amici hanno comprato la loro prima tavola... Entrambi meno di 300 euro per tavola e attacchi ;)

Fatti un giro e valuta tutto quello che anno della passata stagione, scontato almeno del 30%... Tanto, per quello che serve a te, una qualsiasi tavola di marche "decenti" (Burton, Nitro, Rome, Ride, Gnu, Bataleon, Venue, Capita, Volkl, Rossignol, Salomon ecc ecc) va bene :D
Direi giusto: evita il decathlon. Li non fanno sconti ora, quindi hai quello che paghi, non fai nessun affare.

Poi.. Non è vero che ti serve PER FORZA una tavola Wide! Il 45 di piede non è molto... Piuttosto, scegli uno scarpone compatto (i salomon serie F sono compattissimi, ma non so se li trovi scontati) e provaceli sopra... Io ho il 44, e sono stato tranquillamente in tavole con 243 di waist (la larghezza al centro) con uno scarpone nemmeno troppo compatto...
Basta trovare una tavola non troppo stretta e uno scarpone non troppo ingombrante e ci stai tranquillamente con il 45 di piede :D

Per quanto riguarda gli attacchi... Io consiglio duck stance, sopratutto per imparare...
Una delle cose che dovrai imparare meglio, sarà la lateralità, ovvero "stare con le spalle parallele alla tavola".
Con attacchi a papera, sei più portato a stare con le spalle messe bene (e per questo i maestri lo consigliano)...
Meglio ancora con una papera simmetrica tipo +15/-15 o +18/-18.

Altra correzione: attacchi a papera non significa tavola twin...
Tavola Twin significa "attacchi centrati e disegno (shape) uguale in punta e coda. In genere, le twin sono tavole abbastanza votate al freestyle. Ti aiutano ad andare anche in fakie (col piede al contrario) ma se tu devi ancora imparare ad andare "normale" non è che siano molto indicate.

Mmmh... in effetti non avevo guardato a questa caratteristicha visto che non la trovavo da nessuna parte... almeno la Bullet e la Recon hanno una flessibilità abbastanza media.. da questo punto di vista sarebbero più adatte loro..
Per il discorso prezzi pensavo esattamene di fare così, poi però ovviamente non sarà così facile...prima di tutto dovrò cercare uno scarpone comodo e abbastanza compatto da prendere come riferimento perché con quelli a noleggio, sulle tavole che avevo, raspavo sempre un casino!

rip82
11-12-2008, 20:17
Mmmh... in effetti non avevo guardato a questa caratteristicha visto che non la trovavo da nessuna parte... almeno la Bullet e la Recon hanno una flessibilità abbastanza media.. da questo punto di vista sarebbero più adatte loro..
Per il discorso prezzi pensavo esattamene di fare così, poi però ovviamente non sarà così facile...prima di tutto dovrò cercare uno scarpone comodo e abbastanza compatto da prendere come riferimento perché con quelli a noleggio, sulle tavole che avevo, raspavo sempre un casino!

Come scarponi mi permetto di consigliarti i miei (http://www.alpinesportsoutlet.com/p-1982-rossignol-jones-mens-snowboarding-boots-2007.aspx), sono compatti, fasciano perfettamente la gamba e sono decisamente caldi, altrimenti ho sentito parlare bene dei Northwave, costano cari, ma finora non ho sentito lamentele.
Mi ispirano i nuovi Rossignol senza stringhe, dovrebbe essere comodissimo allacciarli cosi', ma sono diffidente sulla durata e l'affidabilita' del sistema di blocco...

Crystal1988
11-12-2008, 20:37
Come scarponi mi permetto di consigliarti i miei (http://www.alpinesportsoutlet.com/p-1982-rossignol-jones-mens-snowboarding-boots-2007.aspx), sono compatti, fasciano perfettamente la gamba e sono decisamente caldi, altrimenti ho sentito parlare bene dei Northwave, costano cari, ma finora non ho sentito lamentele.
Mi ispirano i nuovi Rossignol senza stringhe, dovrebbe essere comodissimo allacciarli cosi', ma sono diffidente sulla durata e l'affidabilita' del sistema di blocco...

mmmh... a vederlo è davvero compatto ed avvolgente!!
Però..avendo un piede magro, molto magro ma lungo.. potrebbe essere ottimo.. cmq vediamo dalle disponibilità e da con che cosa mi troverò bene! Scarpe e scarponi per me sono cose estremamente delicate! Impossibili da prevedere a priori! :D
Piuttosto, per gli attacchi, come ti sembrano gli HC2000 (V1 o V2) e i Custom?? Quanto costano anche?

rip82
11-12-2008, 21:00
mmmh... a vederlo è davvero compatto ed avvolgente!!
Però..avendo un piede magro, molto magro ma lungo.. potrebbe essere ottimo.. cmq vediamo dalle disponibilità e da con che cosa mi troverò bene! Scarpe e scarponi per me sono cose estremamente delicate! Impossibili da prevedere a priori! :D
Piuttosto, per gli attacchi, come ti sembrano gli HC2000 (V1 o V2) e i Custom?? Quanto costano anche?

Quegli scarponi hanno anche una caratteristica interessante, quando li metti la prima volta devi "arroventare" l'interno col phon, subito dopo li infili e li allacci stretti, una volta raffreddati mantengono la forma del TUO piede, tempo un paio di uscite e ti trovi due guanti ai piedi.
Gli HC2000 sono molto buoni, ma non conosco la differenza tra i due, io conosco la vecchia serie, che non fa distinzione, comunque sono parenti stretti dei miei, regolabili in ogni parte e molto avvolgenti, senza strozzarti i piedi riesci ad ancorare perfettamente lo scarpone alla tavola.

Crystal1988
11-12-2008, 21:17
Quegli scarponi hanno anche una caratteristica interessante, quando li metti la prima volta devi "arroventare" l'interno col phon, subito dopo li infili e li allacci stretti, una volta raffreddati mantengono la forma del TUO piede, tempo un paio di uscite e ti trovi due guanti ai piedi.
Gli HC2000 sono molto buoni, ma non conosco la differenza tra i due, io conosco la vecchia serie, che non fa distinzione, comunque sono parenti stretti dei miei, regolabili in ogni parte e molto avvolgenti, senza strozzarti i piedi riesci ad ancorare perfettamente lo scarpone alla tavola.

Wow... ma allora per il mio piede magrissimo sarebbero una chicca fenomenale!!
Grazie del consiglio!!
Però sarà difficile trovare quel modello li.. quello di quest'anno sai quale sarebbe??

Cmq spero di trovare davvero qualcosa in offerta della stagione scorsa sennò qui 550/600€ fra scarponi attacchi e tavola mi partirebbero! eheh

Crystal1988
11-12-2008, 22:41
Quegli scarponi hanno anche una caratteristica interessante, quando li metti la prima volta devi "arroventare" l'interno col phon, subito dopo li infili e li allacci stretti, una volta raffreddati mantengono la forma del TUO piede, tempo un paio di uscite e ti trovi due guanti ai piedi.
Gli HC2000 sono molto buoni, ma non conosco la differenza tra i due, io conosco la vecchia serie, che non fa distinzione, comunque sono parenti stretti dei miei, regolabili in ogni parte e molto avvolgenti, senza strozzarti i piedi riesci ad ancorare perfettamente lo scarpone alla tavola.

Ah Rip82, una domanda.. tu mi avevi consigliato una tavola abbastanza flessibile così da imparare con più facilità... però... c'è chi invece consiglia una tavola medio/rigida anche per il principiante perché così invece di imparare derapando.. impara a scendere conducendo davvero lo snowboard (fai il conto che il mio obiettivo nei primi anni è scendere in pista e fuori pista..).. in questo caso cosa sarebbe meglio fare??
Perché se dovessi scegliere da questo punto di vista, allora diventa complicato, perché la Rome Manual è troppo morbida, e la Bullet ci è molto vicina.. la Recon per lo meno avrebbe un indice stifness di 4/10 cioè medio...
Boh, sto cominciando a non capirci più molto!
In questo caso, per non sparare troppo alto coi prezzi... l'unica che potrebbe andare sarebbe qualche tavola della Rossignol che sono molto più rigide della altre già in partenza.. forse quella giusta sarebbe la Sultan, che cmq ha già il suo bel 6/10 di stifness..
Boh... non ci capisco più nulla..

PS. tuttavia, su quei pochi siti che fanno scegliere il grado tecnico (beginner, intermediate, expert)... per il beginner viene sempre fuori una tavola abbastanza morbida..

rip82
11-12-2008, 23:50
Wow... ma allora per il mio piede magrissimo sarebbero una chicca fenomenale!!
Grazie del consiglio!!
Però sarà difficile trovare quel modello li.. quello di quest'anno sai quale sarebbe??

Cmq spero di trovare davvero qualcosa in offerta della stagione scorsa sennò qui 550/600€ fra scarponi attacchi e tavola mi partirebbero! ehehIl nuovo modello e' questo (http://www.rossignol.com/IT/jones-boa-coiler_RF80000_product_snowboard-men-boots.html), e' lo scarpone biu bello che fa la ditta, occhio che a prezzo pieno e' caro... Io li ho presi dove ti ho detto, 195€ in stock. Per gli scarponi punta subito in alto, quelli te li tieni anche in futuro, quando avrai una tavola seria ;)

Ah Rip82, una domanda.. tu mi avevi consigliato una tavola abbastanza flessibile così da imparare con più facilità... però... c'è chi invece consiglia una tavola medio/rigida anche per il principiante perché così invece di imparare derapando.. impara a scendere conducendo davvero lo snowboard (fai il conto che il mio obiettivo nei primi anni è scendere in pista e fuori pista..).. in questo caso cosa sarebbe meglio fare??
Perché se dovessi scegliere da questo punto di vista, allora diventa complicato, perché la Rome Manual è troppo morbida, e la Bullet ci è molto vicina.. la Recon per lo meno avrebbe un indice stifness di 4/10 cioè medio...
Boh, sto cominciando a non capirci più molto!
In questo caso, per non sparare troppo alto coi prezzi... l'unica che potrebbe andare sarebbe qualche tavola della Rossignol che sono molto più rigide della altre già in partenza.. forse quella giusta sarebbe la Sultan, che cmq ha già il suo bel 6/10 di stifness..
Boh... non ci capisco più nulla..

PS. tuttavia, su quei pochi siti che fanno scegliere il grado tecnico (beginner, intermediate, expert)... per il beginner viene sempre fuori una tavola abbastanza morbida..La tavola morbida e' molto piu' permissiva, quando commetti un errore ha reazioni meno violente e piu' prevedibili, e richiede meno sforzo per affrontare le curve, mentre una rigida richiede maggiore pressione per piegarla secondo il "terreno". Quando sono passato dalla tavola scrausa a quella attuale, che e' decisamente dura, le prime volte ho rischiato di cadere per la velocita' di risposta della stessa, e dopo una giornata sulle piste mi stancavo di piu'. L'altra faccia della medaglia la vedi quando vuoi andare forte, prima il mio limite era la tavola, che al di sopra di una certa andatura cominciava a vibrare e perdeva aderenza, mentre ora il limite sono io, la tavola e' una spada, se ti butti sicuro sulla lama tiene anche sul ghiaccio (entro certi limiti). Morale: prendila morbida, che per quella precisa c'e' tempo.

Crystal1988
12-12-2008, 00:09
Grazie mille Rip!

Ora che ho una bella idea di cosa possa andarmi e cosa possa volere, andrò per negozi (il mio qui vicino, il Morgan, e quello che mi avevi consigliato tu) e vedo che mi dicono! E cosa trovo soprattutto!

P.S. per curiosità... quanto me la consiglieresti morbida??
Guardando le seguenti tavole:
Nitro Volume Mid-Wide 156
Nitro Shield Tigre Wide 157
Nitro Shield Venti Wide 157
Burton Bullet 154
Forum Recon 153W
Rome Manual 153

Tu cosa mi consiglieresti??
La Rome che è forse la più morbida oppure la Bullet che è leggermente più rigida? Oppure la Le Nitro? O la Forum che secondo i loro dati dovrebbe essere la più rigida del gruppo?

DUDA
12-12-2008, 09:04
Tu cosa mi consiglieresti??
La Rome che è forse la più morbida oppure la Bullet che è leggermente più rigida? Oppure la Le Nitro?

Io direi Nitro, sarà che ormai vivo Nitro e secondo me è il Top, occhio a Burton che devi prendere gli adattatori per gli attacchi...Rome ->ottime sul freestyle, per freeride continuo a preferire Nitro.

Io ho: Nitro -> Drake -> DC, ottimo tridente. ;)

rip82
12-12-2008, 09:30
Grazie mille Rip!

Ora che ho una bella idea di cosa possa andarmi e cosa possa volere, andrò per negozi (il mio qui vicino, il Morgan, e quello che mi avevi consigliato tu) e vedo che mi dicono! E cosa trovo soprattutto!

P.S. per curiosità... quanto me la consiglieresti morbida??
Guardando le seguenti tavole:
Nitro Volume Mid-Wide 156
Nitro Shield Tigre Wide 157
Nitro Shield Venti Wide 157
Burton Bullet 154
Forum Recon 153W
Rome Manual 153

Tu cosa mi consiglieresti??
La Rome che è forse la più morbida oppure la Bullet che è leggermente più rigida? Oppure la Le Nitro? O la Forum che secondo i loro dati dovrebbe essere la più rigida del gruppo?

Fidiamoci di DUDA, io non conosco quei modelli, il piu' e' non spendere troppo, per la prima tavola non ne vale mai la pena, tanto la riempirai di solchi e sfregi, come e' giusto che sia.
Lascia perdere la Burton perche', come ti e' stato detto, ha gli attacchi fissati con 3 viti, e dovresti prendere i loro oppure degli adattatori. Per la mia modesta esperienza le Burton a parita' di fascia di utilizzo sono piu' care, vale la pena solo se le trovi molto scontate oppure se non hai limiti di budget.
Nel posto che ti ho segnalato e' facile che trovi soprattutto Rossignol, comunque il personale e' preparato, se deciderai di compare da loro sapranno indizzarti su un modello adatto.

DUDA
12-12-2008, 12:38
...il piu' e' non spendere troppo, per la prima tavola non ne vale mai la pena, tanto la riempirai di solchi e sfregi, come e' giusto che sia...

Da Rip quoto tutto, soprattutto questo. La prima tavola ti servirà solo a capire quale sarà la tua seconda...;)

_BlackTornado_
12-12-2008, 13:32
Ah Rip82, una domanda.. tu mi avevi consigliato una tavola abbastanza flessibile così da imparare con più facilità... però... c'è chi invece consiglia una tavola medio/rigida anche per il principiante perché così invece di imparare derapando.. impara a scendere conducendo davvero lo snowboard (fai il conto che il mio obiettivo nei primi anni è scendere in pista e fuori pista..).. in questo caso cosa sarebbe meglio fare??
Perché se dovessi scegliere da questo punto di vista, allora diventa complicato, perché la Rome Manual è troppo morbida, e la Bullet ci è molto vicina.. la Recon per lo meno avrebbe un indice stifness di 4/10 cioè medio...
Boh, sto cominciando a non capirci più molto!
In questo caso, per non sparare troppo alto coi prezzi... l'unica che potrebbe andare sarebbe qualche tavola della Rossignol che sono molto più rigide della altre già in partenza.. forse quella giusta sarebbe la Sultan, che cmq ha già il suo bel 6/10 di stifness..
Boh... non ci capisco più nulla..

PS. tuttavia, su quei pochi siti che fanno scegliere il grado tecnico (beginner, intermediate, expert)... per il beginner viene sempre fuori una tavola abbastanza morbida..

Aspetta, forse mi sono espresso male :D
Io dicevo "non TROPPO piccola e non TROPPO morbida", intendendo dire che forse la manual è meglio evitarla, perchè la manual 153 con te sopra misà che comincia a sbattere appena provi appena a condurre :D
Già dalla Bullet in su puoi andare bene.
Non dare trppo retta ai "voti" di stiffness dei siti, che sono molto relativi...

Per il resto... Tavola e attacchi, prendi quello che trovi al 50%, scarponi anche se ci spendi un pò di più va bene, dato che sono fondamentali e non dovrai per forza cambiarli a breve.

Crystal1988
12-12-2008, 13:52
Aspetta, forse mi sono espresso male :D
Io dicevo "non TROPPO piccola e non TROPPO morbida", intendendo dire che forse la manual è meglio evitarla, perchè la manual 153 con te sopra misà che comincia a sbattere appena provi appena a condurre :D
Già dalla Bullet in su puoi andare bene.
Non dare trppo retta ai "voti" di stiffness dei siti, che sono molto relativi...

Per il resto... Tavola e attacchi, prendi quello che trovi al 50%, scarponi anche se ci spendi un pò di più va bene, dato che sono fondamentali e non dovrai per forza cambiarli a breve.

Eh diciamo che da quello che ho capito, la migliore di tutte nel mio caso sarebbe cmq la Recon...e la Volume Mid-Wide... però... mazza se son brutte!!! :D :D :D

_BlackTornado_
12-12-2008, 18:53
Eh diciamo che da quello che ho capito, la migliore di tutte nel mio caso sarebbe cmq la Recon...e la Volume Mid-Wide... però... mazza se son brutte!!! :D :D :D

Fidati...

..che dopo aver affrontato orde di sciatori della domenica in coda alla seggiovia che pensano che le bacchette siano state inventate per rovinarti il top...

Dopo che sarai saltato felice su quello che sembrava un metro di fresca ed invece era un centimetro di neve messo li apposta per nascondere le rocce che ti hanno rigato la soletta...

Dopo che avrai affrontato avventure del genere... Capirai che una tavola più bella serve solo a farti rosicare di più quando la rovini :p

rip82
12-12-2008, 18:57
Fidati...

..che dopo aver affrontato orde di sciatori della domenica in coda alla seggiovia che pensano che le bacchette siano state inventate per rovinarti il top...

Dopo che sarai saltato felice su quello che sembrava un metro di fresca ed invece era un centimetro di neve messo li apposta per nascondere le rocce che ti hanno rigato la soletta...

Dopo che avrai affrontato avventure del genere... Capirai che una tavola più bella serve solo a farti rosicare di più quando la rovini :p

Basta prendere una tavola come la mia, brutta da vedere, ma rigida come il diamante :D
Comunque non capisco chi ne fa una tragedia, le righe fanno parte del gioco, quelle sopra non fanno nulla, mentre quelle sotto si riparano, poi quando scii mica guardi la tavola :D

Crystal1988
12-12-2008, 21:08
beh dai, di rigare la tavola nel giro di poco, l'avevo già messo in conto eheheheheh

Allora vedrò fra Bullet, Recon, Volume Mid-Wide ed equivalenti in offerta... e vediamo che combinare con gli attacchi..

manurosso87
12-12-2008, 21:11
oggi ho affittato una tavola, però non ha attacchi come in tutte le altre che ho visto, cioè ha solo due perni d'acciaio che escono dagli scarponi, e si agganciano all'attacco... :)

cosa cambia dagli altri attacchi?

rip82
13-12-2008, 09:46
oggi ho affittato una tavola, però non ha attacchi come in tutte le altre che ho visto, cioè ha solo due perni d'acciaio che escono dagli scarponi, e si agganciano all'attacco... :)

cosa cambia dagli altri attacchi?

Sono gli step-in, attacchi rapidi, sono comodi in pista, ma completamente ignorati dal mondo della fresca, comportano lo svantaggio di scarponi piu' rigidi, a me personalmente non sono piaciuti, meglio degli attacchi a cinghie fatti bene con gli scarponi comodi.

manurosso87
13-12-2008, 16:12
Sono gli step-in, attacchi rapidi, sono comodi in pista, ma completamente ignorati dal mondo della fresca, comportano lo svantaggio di scarponi piu' rigidi, a me personalmente non sono piaciuti, meglio degli attacchi a cinghie fatti bene con gli scarponi comodi.

ah..quelli che probabilmente comprerò sono fatti così..perchè prendo tavola, attacchi e scarponi usati..

Crystal1988
14-12-2008, 21:35
Alla fine girando qualche negozio e parlando con qualche tecnico / snowboarder (nel senso che monta le tavole per professione e le testa)..

Ho scelto la Nitro Volume Mid-Wide 156 ; attacchi Drake Fifty XL e scarponi Salomon F22 ...
Alla fine ho propeso per una tavola un pochino più rigida e lunga per non azzoppare troppo le tenuta in fresca e in pista..anche perché poi con quello che scende in ste settimane, altro che piste... è tutta fresca! :D
Poi vabbè, ovviamente non carvando come una belva, tenendo gli attacchi a 18 e -9 non dovrei avere alcun problema di raspata.. al massimo qualche carezza alla neve se carvo un pò..

ceccoos
15-12-2008, 08:24
Ottima scelta
;)

Crystal1988
15-12-2008, 16:55
Una cosa non ho capito.. cioè, il tecnico mi sembra mi abbia messo gli attacchi abbastanza distanziati in posizione standard, che sulla volume sono di natura un pò in back... però mi ha anche detto che poi devo andare da lui dopo la prima giornata per tirare avanti di una tacca il posteriore...
Ora mi chiedo.. non è che in realtà mi ha messo più indietro del dovuto il posteriore per andare meglio con tutta la neve fresca che c'è??

DUDA
15-12-2008, 17:43
Guarda, solitamente, tranne che per Burton (:rolleyes: ), ci sono 4 coppie di fori femmina, per ogni attacco, io monto in mezzo completamente centrato, perchè ho attacchi "axis" che mi consentono di regolare il setback in maniera millimetrica, e di suo la mia ha uno stance già molto arretrato e un pintail accentuato; calcola che tra un foro e l'altro (longitudinalmente) ti puoi spostare di MINIMO 3 centimetri, quindi "una tacca indietro" non è poco.

Ti consiglio assolutamente, quelle "piccole" finezze, lasciale stare, parti da una posizione più neutarle possibile, abituati al "default" e poi sbozza il tuo setting come meglio credi TU...i manuali lasciano il tempo che trovano...usa il tuo feeling con la tavola...come la senti, quanto senti che incidi sulla lamina, quanto vorresti il peso indietro avanti a destra o dove cacchio vuoi tu...'nsomma, fatti un TUO set... ;)

Io ce ne ho messo, ma se ti documenti bene sulle meccaniche...poi cominci a capire e ottieni veramente il massimo non tanto dalla tavola...ma da te stesso...

Crystal1988
02-01-2009, 21:36
Purtroppo non ho potuto testare la tavola il 21 Dicembre ma ho dovuto aspettare le vacanze di fine anno... dunque:
Per le piste di Pinzolo, per 3 giorni di fila, ho testato la tavola... ovviamente, per prima cosa, ho notato una maggiore rigidezza della tavola rispetto a quelle da noleggio che mi beccavo, ed in effetti l'inizio è stato traumatico.. tuttavia già al pomeriggio cominciavo a prenderci confidenza... il secondo giorno invece ho notato un miglioramento sorprendente, con buona tenuta anche in curvoni a velocità sostenuta, pochissime vibrazioni.. tuttavia non riesco ancora (ovviamente) a fare curve estremamente ravvicinate, oltre al fatto che non riesco a farle esattamente dove voglio...
Inoltre, quando c'è tanta neve smossa e quindi grossi dossi di neve, controllare la tavola su sti dossi (che spesso becco in curva poi) non è facile..
Ma quando si curva, per la precisione, che errore causa l'eccessivo derapare??

Cmq sia ho provato a fare fuori pista...ma nella neve fresca è molto più bello e facile andare!! Ovviamente però non ho provato con pendenze rilevanti per ora..

_BlackTornado_
03-01-2009, 12:35
Una cosa non ho capito.. cioè, il tecnico mi sembra mi abbia messo gli attacchi abbastanza distanziati in posizione standard, che sulla volume sono di natura un pò in back... però mi ha anche detto che poi devo andare da lui dopo la prima giornata per tirare avanti di una tacca il posteriore...
Ora mi chiedo.. non è che in realtà mi ha messo più indietro del dovuto il posteriore per andare meglio con tutta la neve fresca che c'è??

Controlla che gli attacchi siano montati "simmetrici" sulle boccole...
tipo così: :x: :x: e non ::x ::x
La tavola è progettata per avere un certo setback (cioè gli attacchi arretrati di un tot rispetto al centro della tavola) e, salvo tavole con setback annullabile, non va bene posizionare gli attacchi più in avanti o più indietro.

Discorso a parte si fa per la fresca, dove puoi pure "snaturare" la tavola per stare col peso un pò più arretrato e galleggiare un pò meglio..
Ma considerando che non stai andando a fare freeride sul monte bianco e che al massimo farai un pò di fresca a bordo pista, direi che puoi montare gli attacchi simmetrici e tenerli così in santa pace.

Per tutto il resto, vai tranquillo, che è solo questione di imparare... Le curve ravvicinate non sono proprio avvantaggiate dalle misure della tavola (è mid wide, quindi è un pò meno agile... Ma vedrai che tra un pò di tempo riuscirai a fare anche quelle) e i dossi sono la bestia nera di tutti i principianti... Tieni le gambe morbide per ammortizzare e cerca di non andarci a frenare sopra... Meglio prenderli a tavola piatta e godersi il salto, se puoi :D

Crystal1988
03-01-2009, 13:26
Controlla che gli attacchi siano montati "simmetrici" sulle boccole...
tipo così: :x: :x: e non ::x ::x
La tavola è progettata per avere un certo setback (cioè gli attacchi arretrati di un tot rispetto al centro della tavola) e, salvo tavole con setback annullabile, non va bene posizionare gli attacchi più in avanti o più indietro.

Discorso a parte si fa per la fresca, dove puoi pure "snaturare" la tavola per stare col peso un pò più arretrato e galleggiare un pò meglio..
Ma considerando che non stai andando a fare freeride sul monte bianco e che al massimo farai un pò di fresca a bordo pista, direi che puoi montare gli attacchi simmetrici e tenerli così in santa pace.

Per tutto il resto, vai tranquillo, che è solo questione di imparare... Le curve ravvicinate non sono proprio avvantaggiate dalle misure della tavola (è mid wide, quindi è un pò meno agile... Ma vedrai che tra un pò di tempo riuscirai a fare anche quelle) e i dossi sono la bestia nera di tutti i principianti... Tieni le gambe morbide per ammortizzare e cerca di non andarci a frenare sopra... Meglio prenderli a tavola piatta e godersi il salto, se puoi :D

No no, tranquillo, ho controllato e me li ha posizionati simmetrici centrali (cmq il centrale, è già posteriore di suo).. si per le curve ravvicinate in stile "slalom" faccio ancora fatica e non sempre riesco a condurre bene la tavola ma derapo... i dossi sono veramente una brutta bestia quando è pieno..in pratica qualunque curva faccia, se ci sono solo dossi, salto in ogni caso anche in curva.. esempio è la Competition nera di Pinzolo:
il 31 l'ho fatta senza problemi scendendo particolarmente bene.. il giorno dopo, avendo nevicato tutta notta, non avevano battuto la neve, quindi c'erano mega dossi di neve smossa più neve fresca su pista.. un disastro, era un dosso unico.

Crystal1988
24-01-2009, 23:25
Fidati...

..che dopo aver affrontato orde di sciatori della domenica in coda alla seggiovia che pensano che le bacchette siano state inventate per rovinarti il top...

Dopo che sarai saltato felice su quello che sembrava un metro di fresca ed invece era un centimetro di neve messo li apposta per nascondere le rocce che ti hanno rigato la soletta...

Dopo che avrai affrontato avventure del genere... Capirai che una tavola più bella serve solo a farti rosicare di più quando la rovini :p

Difatti dopo le varie snowboardate, sono incazzato nero... fra sci e bacchette mi hanno segnato e sfilacciato la grafica sui bordi... grrrr....

pedro79
15-02-2009, 20:26
non prendermi x sfigato,ma ti chiedo una dritta visto che x caso ho letto delel discussioni in un forum dove davi ottimi consigli..
parto domani e ho fatto un arrosto senza fine con le tavole acquistate da un idota di commesso al wonderfoul!
però potrei sempre cambiare qualcosa passando la.
a mia sorella (1,73x 60kg) che non ha mai messo una tavola ha dato una burton bullet 157.. non è troppo lunga??
ti dico..
io faccio snow da 6 anni (giusto 4,5 giorni l'anno però..) in maniera decente e volevo cambiare tavola xchè la mia davvero è troppo macchinosa (burton floater 164) e ho pensato questo..
se mi prendessi io quella bullet 157 io (sono 1,81x75kg,il problema è che porto il 46 di scarpone..) e lei se ne prendesse un'altra di diversa misura?
se mai che misura le consigli? c'era una burton rosa carinissima lunghezza 149 (mi sembra) troppo corta?
ti ringrazio della disponibilità..!
ciao Pedro.

Crystal1988
16-02-2009, 20:12
non prendermi x sfigato,ma ti chiedo una dritta visto che x caso ho letto delel discussioni in un forum dove davi ottimi consigli..
parto domani e ho fatto un arrosto senza fine con le tavole acquistate da un idota di commesso al wonderfoul!
però potrei sempre cambiare qualcosa passando la.
a mia sorella (1,73x 60kg) che non ha mai messo una tavola ha dato una burton bullet 157.. non è troppo lunga??
ti dico..
io faccio snow da 6 anni (giusto 4,5 giorni l'anno però..) in maniera decente e volevo cambiare tavola xchè la mia davvero è troppo macchinosa (burton floater 164) e ho pensato questo..
se mi prendessi io quella bullet 157 io (sono 1,81x75kg,il problema è che porto il 46 di scarpone..) e lei se ne prendesse un'altra di diversa misura?
se mai che misura le consigli? c'era una burton rosa carinissima lunghezza 149 (mi sembra) troppo corta?
ti ringrazio della disponibilità..!
ciao Pedro.

Lei è 1,73 cm x 60 kg... quanto ha di piede?
Di per sé la Bullet non è troppo lunga... ma dipende da quel che vuole fare.. se vuole solo fare pista e fuoripista, la 157 credo possa andare... se invece vorrà tenersela per per fare anche evoluzioni, allora no, troppo lunga..
Io personalmente, essendo lei alle prime armi, starei su una 154, massimo 156.. 157 può anche starci, ma è tirata.. Ma il problema grosso è il piede.. se non ha un piede abbastanza grande, su una Bullet avrebbe troppi problemi per trasferire il peso...
Per te invece forse sarebbe meglio addirittura una Bullet 160, non tanto per il peso, quanto per l'altezza..
Il problema delle Bullet cmq, è la loro alta flessibilità..su pista, una Bullet ad alte velocità soffre le vibrazioni.. se vuoi tenerla per un pò di tempo, ti consiglio di andare su tavole un pochino più rigida che ti permettono di mantenere meglio le velocità maggiori..
Per lei, essendo proprio all'inizio consiglierei di farsi un attimo di gavetta sui noleggi.. e poi prendersi una Volume della Nitro, oppure una Reecon della Forum...
Per te invece.. dipende da cosa ci devi fare

(una Bullet per il tuo piede va bene, finché non devi carvare parecchio... ma quando si carva parecchio, si portano gli attacchi sempre più paralleli alla direzione tavola.. quindi.. :))