Entra

View Full Version : iPod 2G e iPod 3G


orion72
08-12-2008, 17:38
salve a tutti
una mia amica "invidiosa" del mio ipod touch 16 giga , pagato 279 euro, ha deciso di comprarlo, si è recata presso un noto negozio e con 299 euro l ha preso.
a parte il fatto che l ha pagato 20 euro di piu le differenze sono molte. il suo è piu spesso non ha l altoparlante incorporato gli manca la regolazione del volume posta nel fianco e non ha alcune applicazioni preinstallate (app store, meteo, borsa).
credo che il suo sia la vecchia versione ma ora come si puo comportare?

grazie a tutti

Max Corvette
08-12-2008, 20:45
Se e' cosi come dici allora l'hanno palesemente FREGATA! Cioe' le hanno venduto il vecchio modello a 299 quando e' uscito il nuovo a 279...

pero' dovresti dare qualche informazione in piu'... ovvero, il negozio avevo esposto un qualche cartello che indicava esattamente il tipo di modello venduto? Aveva specificato che si trattava del modello vecchio? C'era una qualche offerta in corso ovvero davano il modello a 32 Gb vecchio al prezzo di quello da 16 nuovo (sto facendo un esempio in quanto non sono sicuro che esistesse un Touch prima serie da 32).

Insomma c'e' molto da verificare!
Nel caso in cui il negozio abbia volontariamente taciuto in parte od in tutto le informazioni relative al modello venduto facendo credere che si trattasse di un modello nuovo allora e' evidente che il negoziante ha approfittato della buona fede della tua amica....

Io consiglierei in primo lugo di andare a verificare se il negozio avevo esposto correttamente le giuste informazioni riguardo al prezzo ed al modello venduto oltre a verificare se specificava in maniera inequivocabile che si trattava del vecchio modello...
Nel caso in cui il negozio abbia "giocato sporco" sul fatto che i due modelli sono parecchio simili a prima vista ed abbia volontariamente taciuto che stava vendendo un modello vecchio spacciandolo per uno nuovo, la tua amica potrebbe recarsi alla guardia di finanza e denunciare il negozio per pubblicita' ingannevole oltre a riportare indietro l'ipod facendo presente che lei voleva il modello nuovo.
Non sono un legale pero' a mio parere si e' verificato il cosidetto "Aliud pro Alio" ovvero:
-----------------------------------------
Aliud pro alio (letteralmente "qualcosa per qualcos'altro"), nel diritto privato indica la totale difformità del bene consegnato (per esempio in una compravendita) rispetto non solo alle aspettative del compratore, ma inoltre agli stessi accordi fondanti il rapporto stesso. Il compratore che dovesse riscontrare tale difformità sarà tutelato dalla disciplina generale sulla risoluzione per inadempimento dei contratti a prestazioni corrispettive ex art. 1453 e seg. c.c.
-----------------------------------------

Inoltre, per essere sicuri al 100% (dopo aver verificato la malafede del negozio), la tua amica dovrebbe scrivere una bella raccomandata facendo presente quanto accaduto

Tutto cio' a mio modesto parere... ad ogni modo sarebbe bene consultare un legale

PS: nel caso in cui il negozio avesse esposto correttamente tutte le informazioni riguardo al modello venduto allora, mi dispiace per la tua amica, ma c'e' molto poco da fare.... vorra' dire che la prossima volta dovra' fare piu' attenzione e controllare bene cio' che compra!