View Full Version : Connettore ISO Peugeot 206 e Clarion
Salve ragazzi, ieri ho acquistato una Clarion CD8100-USB.
Dovevo installarla su una Peugeot 206 del 2002.
Faccio la premessa che un mese fa mi hanno scassinato la portiera per rubare il vecchio stereo e hanno strappato i cavi.
Dunque connettendo il cavo ISO in maniera standard, non c'era verso di farla funzionare: non si accendeva nulla del frontalino, solo l'unità che ospita il cd.
Seguendo alcuni consigli trovati su internet ed aiutandomi con un tester, ho provato a invertire il giallo ed il rosso come consigliato da molto, ma nulla.
Alla fine dopo parecchie prove, ho collegato i due gialli e i due rossi: tutti assieme. E' sta l'unico modo per far funzionare l'orologio del cruscotto dell'auto e l'autoradio a quadro acceso (primo e secondo scatto della chiave nel quadro).
Ma ho diversi problemi:
1) L'autoradio è sempre attiva, anche senza chiave posso accenderla e spegnerla. Vorrei farla funzionare sottochiave, ovvero soltando quando la chiave è inserita, ad almeno il primo scatto, possa alimentarsi.
2) L'orologio del cruscotto dell'auto e l'autoradio perdono la memoria dopo circa un minuto che ho spento tutto (penso sia la modalità ECO), infatti il Clarion non riparte dal brano che stavo ascoltando, ma ricomincia da capo.
3) Quando con la chiave a telecomando, sblocco le portiere, l'autoradio parte da sola.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie.
Ps: ma questa autoradio non ha l'orologio?
RISOLTO: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25394695&postcount=56
Ho scannerizzato la foto del manuale dell'autoradio. Sembra semplice vista così, ma su quest'auto sto avendo problemi, visto che non ho schemi.
http://img368.imageshack.us/img368/5844/clarioncd8100usbschemacy8.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=clarioncd8100usbschemacy8.jpg)
Quindi alla fine il problema credo che sia nell'auto: mi hanno scassinato la portiera per rubare il vecchio stereo, e magari hanno fatto danni.
Nessuno mi sa aiutare? :eek:
heavymachinegun
08-12-2008, 12:28
trova il filo che ha 12v solo con la chiave in posizione 1,e li ci colleghi il rosso(A7)
la memoria(A 4) deve avere sempre 12v
non vorrei che sul connettore ISO della macchina hai anche le connessioni per l'orologio,forse è per questo che ti accende la radio quando apri le portiere
Ok, allora riscrivo il pezzo perché è cambiato molto, visto che ho preso il tester ed ho provato a fare tutte le prove.
Spento con la dicitura ECU, è la modalità di risparmio energetico che si attiva circa un minuto dopo che si è spenta l'auto.
http://img50.imageshack.us/img50/3526/iso3er5.png (http://imageshack.us)
http://img50.imageshack.us/img50/iso3er5.png/1/w650.png (http://g.imageshack.us/img50/iso3er5.png/1/)
Praticamente non ho un +12V sempre collegato, il Giallo ovvero A4, potete vedere che dopo un po' diventa +0V.
Contestualmente alla mancanza di corrente nell'A4, l'A3 da 1,0V passa a 12,0V e anche A2 da 4.0V passa a 12,0V.
Dunque che utilizzo? Che faccio? Ho paura di fare danni.
Aggiornato thread con le informazioni.
Ho messo pure una bella foto che spiega tutto a monte del connettore ISO dell'autoradio, ovvero l'implementazione della Peugeot.
heavymachinegun
08-12-2008, 17:16
:eek:
il fatto e che non hai un 12v fisso,fossi in te tirerei un cavo dalla batteria e lo collegherei al posto del giallo
TheDarkProphet
08-12-2008, 18:24
Questa dovrebbe essere la soluzione più pulita ed elegante: http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=4&Categoria=Accessori&Sottocategoria=Cavi&Tipo=Connettori%20per%20autoradio&id=10196&lingua=italiano
Come vedi c'è un adattatore specifico.
In alternativa, secondo me potresti benissimo risolvere collegando assieme un paio di cavi, ma preferisco tacere perchè non sono sicuro e non voglio far danni :stordita:
d!
mikeshare78
08-12-2008, 18:26
:eek:
il fatto e che non hai un 12v fisso,fossi in te tirerei un cavo dalla batteria e lo collegherei al posto del giallo
o al limite prenderlo dall'accendisigari...
se lo prendi dalla batteria mettigli un fusibile (puoi metterlo dentro una scatolina porta rullino, io faccio così di solito)
heavymachinegun
08-12-2008, 19:00
o al limite prenderlo dall'accendisigari...
se lo prendi dalla batteria mettigli un fusibile (puoi metterlo dentro una scatolina porta rullino, io faccio così di solito)
se anche l'accendi sigari è sotto chiave non tiene la memoria comunque
No nessuna batteria o accendisigari, deve funzionare dal connettore ISO!
Questa dovrebbe essere la soluzione più pulita ed elegante: http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=4&Categoria=Accessori&Sottocategoria=Cavi&Tipo=Connettori%20per%20autoradio&id=10196&lingua=italiano
Come vedi c'è un adattatore specifico.
Si lo avevo visto, ma i negozi erano chiusi in questi due giorni.. e comunque:
In alternativa, secondo me potresti benissimo risolvere collegando assieme un paio di cavi, ma preferisco tacere perchè non sono sicuro e non voglio far danni :stordita: d!
..volevo risolvere appunto così, solo che non capisco dove vanno i cavi.
Sembrerebbe:
Radio
----
1234
5678
1 rosso1 + rosso2
2 blu
3 -
4 bianco + rosso2
5 nero
6 arancione
7 -
8 -
Auto
----
1234
5678
1 rosso1
2 blu
3 -
4 bianco
5 nero
6 arancione
7 -
8 -
E' corretto?
Ho risolto tutto. Lo scrivo magari qualcuno si ritrova nella mia situazione.
Ho rifatto i collegamento usando lo schema che avevo fatto questa sera e inserito sopra.
Ho sfruttato l'A3 (1,0V a quadro acceso, e +12V a ECO abilitata), ponticellandolo all'A4 (+12V a quadro acceso, +0V in ECO). Nell'A3 ho dovuto inserire un plug prelevandolo da un altro connettore perché era assente.
Quindi ad auto acceso ho il giallo (A4) che alimenta, quando si spegne e va in ECO l'alimenta l'A3. Nessun voltaggio sovrapposto ;)
Poi il rosso dell'autoradio (quello da il contatto di partenza) l'ho collegato all'A6 perché i +12V li da al primo scatto della chiave, così ho realizzato anche il sottochiave che volevo. Anche qui ho dovuto inserire un plug prelevandolo da un altro connettore perché era assente.
Per l'orologio del cruscotto dell'auto invece ho preso dal connettore ISO il rosso (il cavo peugeot è blu) e ho fatto il solito discorso per l'autoradio.
Insomma, ci sono voluti un bel po' di collegamenti, ma ho risolto in maniera splendida, grazie a tutti ugualmente :)
Cazzarola pensavo di aver risolto, stanotte salgo in macchina, tutto resettato di nuovo :cry:
TheDarkProphet
09-12-2008, 08:55
Cazzarola pensavo di aver risolto, stanotte salgo in macchina, tutto resettato di nuovo :cry:
Hal, sono di corsa, quindi non prenderlo per oro colato, però io farei un ponte tra i pin a3 e a6.
Quando puoi postami una foto dei connettori iso, sia della macchina che della radio che vediamo di confermare la teoria
d!
TheDarkProphet
09-12-2008, 12:44
A te servono 2 12V, se non sbaglio. Uno fisso ed uno sottochiave.
A quadro acceso hai disponibili i pin A4 e A6 che li erogano.
A quadro spento solo il pin A4, che identifico quindi come quello che mantiene la memoria della radio.
In modalità ECU, però, il pin A4 muore, quindi lo collegherei al pin A2, di modo che la memoria della radio sia cmq mantenuta.
Ricapitolando, secondo me:
A4= alimentazione permanente
A6= positivo sottochiave
A2= pin jolly da usare come ponte a favore del pin A4
Io proverei a collegarli. Poi a motore acceso misurerei il voltagio risultante sul pin A4. Se non passa i 14,4V lo userei come soluzione definitiva.
Vedi tu se ti pare logico quanto detto
d!
TheDarkProphet
09-12-2008, 12:47
Ah, ti dico di usare il pin A2 perchè il pin A3, che hai usato tu ieri, è evidente che non va bene. Probabilmente, dopo un tempo indefinito va a 0V anche quello. Prova con l'A2 e vediamo cosa succede. Se non funziona a questo punto ti conviene tirare un 12V fisso dalla batteria
d!
Ma l'A2 ha 4.0V di default.. non rischio nulla?
Sono fuori e non ho un tester per provare :(
TheDarkProphet
09-12-2008, 13:40
Ma l'A2 ha 4.0V di default.. non rischio nulla?
Sono fuori e non ho un tester per provare :(
è appunto per quello che dico di misurare con un tester. Se non passa i 14.4v a motore acceso sei a posto, altrimenti o ti rivolgi ad un'interfaccia specifica o tiri un cavo dalla batteria. Eh, purtroppo i voltaggi che arrivano al connettore iso son quelli, c'è poco da fare.
d!
Si, ma io parto da un punto di vista: se con un convertitore ISO si può fare, è lecito che si possa anche facendo qualche ponte con i cavi stessi, no?
Quei maledetti ladri però, quando mi hanno scassinato l'auto, hanno tirato tutto via con la forza, quindi non ho avuto modo di vedere com'era prima collegato il vecchio Sony.
TheDarkProphet
09-12-2008, 15:28
Si, ma io parto da un punto di vista: se con un convertitore ISO si può fare, è lecito che si possa anche facendo qualche ponte con i cavi stessi, no?
Quei maledetti ladri però, quando mi hanno scassinato l'auto, hanno tirato tutto via con la forza, quindi non ho avuto modo di vedere com'era prima collegato il vecchio Sony.
Aspetta. Chi è che ti ha rifatto il cablaggio del connettore ISO?
d!
Nessuno. Anni fa il primo stereo me lo montò un elettrauto, ma il connettore ISO della Sony (del 2000/2001) era diverso da questo, implementava tutti i cavi. Ma ciò non toglie che abbiamo guardato con il tester, dunque l'impianto non si sarà trasformato da solo :D
Nessuno. Anni fa il primo stereo me lo montò un elettrauto, ma il connettore ISO della Sony (del 2000/2001) era diverso da questo, implementava tutti i cavi. Ma ciò non toglie che abbiamo guardato con il tester, dunque l'impianto non si sarà trasformato da solo :D
Prendila dall'accendisigari l'alimentazione...E te ne esci..
Sono incazzato a morte.. ho speso due ore di tempo e 7,5€ (minchia ladri) per un adattatore che non va bene!
E' quello segnalato la pagina indietro: http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=4&Categoria=Accessori&Sottocategoria=Cavi&Tipo=Connettori%20per%20autoradio&id=10196&lingua=italiano
Con questo nemmeno si accendono autoradio e orologio :rolleyes:
TheDarkProphet
09-12-2008, 18:59
Sono incazzato a morte.. ho speso due ore di tempo e 7,5€ (minchia ladri) per un adattatore che non va bene!
E' quello segnalato la pagina indietro: http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=4&Categoria=Accessori&Sottocategoria=Cavi&Tipo=Connettori%20per%20autoradio&id=10196&lingua=italiano
Con questo nemmeno si accendono autoradio e orologio :rolleyes:
Ti sei fatto dare quello giusto per il tuo anno? A volte variano le specifiche. Nel caso portalo indietro e fattelo cambiare
d!
Nell'adattatore c'è scritto:
nero=ground (massa)
arancione=illumination
blu=antenna remote
bianco=non è scritto nulla
rosso=+12V switched
Ti sei fatto dare quello giusto per il tuo anno? A volte variano le specifiche. Nel caso portalo indietro e fattelo cambiare
C'erano un rappresentante ed il venditore.
Tutti e due imbranati? per 206 non ne avevano altri :(
Andrei subito, ma è dall'altra parte della città..
.. e poi quale chiedo? è lo stesso codice di quello che hai postato tu.
TheDarkProphet
09-12-2008, 19:11
C'erano un rappresentante ed il venditore.
Tutti e due imbranati? per 206 non ne avevano altri :(
Andrei subito, ma è dall'altra parte della città..
.. e poi quale chiedo? è lo stesso codice di quello che hai postato tu.
Senti, mi iscrivo al forum del leone rampante e dò un'occhiata lì, sicuramente qualcuno avrà montato una clarion su una peugeot 206.
Cmq non dar per scontato che fossero entrambi degli imbranati
d!
Già iscritto.. nessuno mi ha risposto.
Sto guardando tutti i forum italiani e esteri, tutti i wiki.. insomma, ma sono l'unico al mondo con questo problema? La modalità ECO le altre 206 non ce l'hanno?
Forse ho trovato qualcosa:
http://www.forum-auto.com/les-clubs/section4/sujet122583.htm
J'ai trouvé la solution
Dans la platine sous le volant il faut mette le fusible 24(radio) sur la position 2-3 et non comme d'origine 1-2 pour obtenir un plus permanent dans la fiche iso.
Provo a tradurre:
Ho trovato la soluzione
Nel supporto sotto il volante si deve mettere il fusibile 24 (radio) sulla posizione 2-3 e non come d'origine 1-2 per ottenere alimentazione permanente nel connettore iso.
Apparte "platine" che intendo voglia dire supporto, dove si trova questo fusibile 24 (radio)? Nello schema elettrico della mia vettura non c'è traccia.
TheDarkProphet
09-12-2008, 22:10
Forse ho trovato qualcosa:
http://www.forum-auto.com/les-clubs/section4/sujet122583.htm
Provo a tradurre:
Apparte "platine" che intendo voglia dire supporto, dove si trova questo fusibile 24 (radio)? Nello schema elettrico della mia vettura non c'è traccia.
Hal, sei sfigatissimo :D
Cavolo non so, bisogna cercare il manuale d'officina della 206. Sulla mia Clio, a parte la scatola fusibili canonica, illustrata anche nel libretto di istruzioni, ne ho un'altra nel vano motore ed una nascosta sotto il cruscotto. Prova a cercare pure tu!
d!
TheDarkProphet
09-12-2008, 22:14
Guarda, qua parlano di un problema che mi sembra il tuo
http://www.forum206.it/phpBB3/viewtopic.php?f=7&t=10473&st=0&sk=t&sd=a&start=30
d!
Ho già messo a scaricare (da circa un'ora) i manuali d'officina, ma intanto leggi tu stesso qui: http://www.peugeotlogic.com/fuses/fuses206/fuses4.htm
Cerca 24 nella pagina:
F24A 15A Acc + ve Radio
F24B 15A + battery Radio
TheDarkProphet
09-12-2008, 22:32
Ho già messo a scaricare (da circa un'ora) i manuali d'officina, ma intanto leggi tu stesso qui: http://www.peugeotlogic.com/fuses/fuses206/fuses4.htm
Cerca 24 nella pagina:
F24A 15A Acc + ve Radio
F24B 15A + battery Radio
Quindi i fusibili possono essere messi in due modi, giusto? Nel modo A prendono corrente dal sottochiave, nel modo B hanno alimentazione permanente dalla batteria?
d!
Guarda, qua parlano di un problema che mi sembra il tuo
http://www.forum206.it/phpBB3/viewtopic.php?f=7&t=10473&st=0&sk=t&sd=a&start=30
A me non sembra proprio.. :asd:
Da cosa lo hai ricavato?
Quindi i fusibili possono essere messi in due modi, giusto? Nel modo A prendono corrente dal sottochiave, nel modo B hanno alimentazione permanente dalla batteria?
E' quello che ho capito.. domani con il giorno non mi resta che guardare, perché apparte la scatola a sx del volante, non ho mai visto altri portafusibili.
TheDarkProphet
09-12-2008, 22:48
E' quello che ho capito.. domani con il giorno non mi resta che guardare, perché apparte la scatola a sx del volante, non ho mai visto altri portafusibili.
Solitamente i fusibili degli accessori di più comune uso sono proprio in quella scatola. Nelle altre ci sono quelli di pompa benzina, centralina, abs e quant'altro. Fai sapere, mi raccomando. Mi spiace per l'acquisto del connettore, prova a sentire se lo riprendono
d!
Ma non è tanto il costo in se, ma per il fatto che non sono riuscito ancora a risolvere.
O meglio che nessuno che abbia la stessa auto ha mai avuto problemi analoghi.
Non capisco, è la mia auto guasta oppure si affidano tutti a installatori? :)
Ps: che era bello un tempo quando non c'erano ste centraline sulle auto.
Ps2: ma com'è che scriviamo solo noi due in questa discussione? :(
TheDarkProphet
09-12-2008, 23:22
Ma non è tanto il costo in se, ma per il fatto che non sono riuscito ancora a risolvere.
O meglio che nessuno che abbia la stessa auto ha mai avuto problemi analoghi.
Non capisco, è la mia auto guasta oppure si affidano tutti a installatori? :)
Ps: che era bello un tempo quando non c'erano ste centraline sulle auto.
Ps2: ma com'è che scriviamo solo noi due in questa discussione? :(
No, non credo che tutti vadano da installatori. Credo che molti, come te, cerchino di arrangiarsi scovando le informazioni su internet.
Il fatto che tu sia un caso quasi unico, può essere dato dalla tua specifica versione di 206, magari nel 2002 hanno usato standard diversi per i cablaggi degli accessori. Dico così perchè anche io sulla mia clio ho dovuto scaricare i manuali di officina per risolvere problemi elettrici apparentemente unici.
Scriviamo io e te perchè siamo smanettoni, credo che la moltitudine si acccontenti della radio di serie. Io sinceramente sono orgoglioso del mio microimpianto, doppio ampli, doppio sub e kit 2 vie all'anteriore. Ha molti difetti, ma la soddisfazione di averlo fatto tutto io smontando la macchina per intero, cablando dal cofano al bagliaio, insonorizzando e tagliando è impagabile.
d!
Io ci ho provato a scrivere, e ripeto.
Tirati l'alimentazione dall'accendisigari e Amen...
TheDarkProphet
10-12-2008, 13:09
Io ci ho provato a scrivere, e ripeto.
Tirati l'alimentazione dall'accendisigari e Amen...
Una radio ciuccia con piacere anche 10 A. Un accendisigari in funzione ne porta via 5. Se li sommi sei al limite del fusibile, se addirittura non l'hai già strinato.
d!
Infatti, così brucio tutto.
TheDarkProphet
10-12-2008, 23:41
hai provato a spostare il fusibile?
d!
No per due motivi:
1) Non ho avuto tempo di farlo prima delle 17 (dopo c'è buio e non vedo una mazza).
2) Lo stereo che avevo prima, un sintolettore Sony funzionava senza spostare nulla: deve funzionare anche adesso!
Una radio ciuccia con piacere anche 10 A. Un accendisigari in funzione ne porta via 5. Se li sommi sei al limite del fusibile, se addirittura non l'hai già strinato.
d!
Che tiri 10A da un radio mi sembra molto difficile, tanto che si mettono a bordo dei fusibili sovradimensionati che il più delle volte sono sugli 8/10A (Fatti il conto che anche sui Doppio din con monitor 7" trovi al max fusibili da 10A, quanti quindi ne può assorbire una sorgente normale che ha già sgravi notevoli?) quindi una radio non può assorbire tanto, poi puoi sempre cambiare il fusibile se dovesse essere e il problema è risolto, ciò non giustifica tutto il casino che è stato fatto per questa radio.
Per inciso, anche ho impianto sulla mia auto e l'altra in famiglia, e non l'ho mai portata da installatori.
Non capisco di quale casino parli, ad ogni modo ho verificato e dall'accendisigari non ho nessuna +12V permanente, funziona come accessorio.
Ho trovato qualcosaltro..
http://www.forum-auto.com/les-clubs/section4/sujet376931.htm
Ca y est, ca fonctionne, j'ai pris le 12v des warning. :D
merci à tous. :jap:
C'est louche quand meme, sur la miene plus recente, j'ai le +12v permanent sur la prise iso.
Qual è questo 12V di warning (avvertimento)? :confused:
TheDarkProphet
11-12-2008, 08:06
Che tiri 10A da un radio mi sembra molto difficile, tanto che si mettono a bordo dei fusibili sovradimensionati che il più delle volte sono sugli 8/10A (Fatti il conto che anche sui Doppio din con monitor 7" trovi al max fusibili da 10A, quanti quindi ne può assorbire una sorgente normale che ha già sgravi notevoli?) quindi una radio non può assorbire tanto, poi puoi sempre cambiare il fusibile se dovesse essere e il problema è risolto, ciò non giustifica tutto il casino che è stato fatto per questa radio.
Per inciso, anche ho impianto sulla mia auto e l'altra in famiglia, e non l'ho mai portata da installatori.
Non so che dirti, il consumo della mia attuale autoradio a pieno carico è dichiarato di 10A. E così era anche per la Pioneer precedente. Il che torna, se consideri che in RMS sputa 22W per canale
d!
TheDarkProphet
11-12-2008, 08:11
Ho trovato qualcosaltro..
http://www.forum-auto.com/les-clubs/section4/sujet376931.htm
Qual è questo 12V di warning (avvertimento)? :confused:
Non so Hal, io col francese ci faccio a pugni. Potrebbe anche essere il 12V del tasto delle luci di emergenza, che effettivamente dovrebbe andare anche a quadro spento.
Cmq io non mi impunterei sul fatto che con la sony di prima tutto andava e quindi non vuoi cambiare nulla. Quando sulla stessa macchina io avevo una Sony, effettivamente funzionava collegando lo spinottino iso e basta. Quando ho messo la pioneer che avevo prima, ho dovuto fare un ponte tra il rosso ed il giallo. Solo che il connettore iso prevedeva nativamente questa possibilità, mettendo a disposzione un bypass nativo, non ho dovuto tirare cavi o contatti io.
d!
heavymachinegun
11-12-2008, 10:48
Non capisco di quale casino parli, ad ogni modo ho verificato e dall'accendisigari non ho nessuna +12V permanente, funziona come accessorio.
non è che la vecchia radio era collegata ad un adattatore? cmq mi sembra strano che non funzioni l'adattatore phonocar,in effetti basterebbe fare un cavallotto tra a3 e a4 interponendo un diodo e la memoria dovrebbe essere sempre alimentata.l'alimentazione la prendi della radio la prendi da A6
Non capisco di quale casino parli, ad ogni modo ho verificato e dall'accendisigari non ho nessuna +12V permanente, funziona come accessorio.
Guarda io sulla mia ho fatto così, alimentazione per radio sottochiave dall'accendisigari, alimentazione per la memoria della radio continua dal connettore iso, zero problemi, zero camurrie!
Non so Hal, io col francese ci faccio a pugni. Potrebbe anche essere il 12V del tasto delle luci di emergenza, che effettivamente dovrebbe andare anche a quadro spento.
Cmq io non mi impunterei sul fatto che con la sony di prima tutto andava e quindi non vuoi cambiare nulla. Quando sulla stessa macchina io avevo una Sony, effettivamente funzionava collegando lo spinottino iso e basta. Quando ho messo la pioneer che avevo prima, ho dovuto fare un ponte tra il rosso ed il giallo. Solo che il connettore iso prevedeva nativamente questa possibilità, mettendo a disposzione un bypass nativo, non ho dovuto tirare cavi o contatti io.
d!
Di essere è questo, concordo.
Oltretutto va anche a quadro spento, non a caso se premi il pulsante le luci di emergenza lampeggiano anche senza chiave inserita o girata.
Certo non bisogna impuntarsi, del resto il connettore iso è standard ma può avere delle funzioni accessorie non previste, per esempio sul doppio din Pioneer che ho c'è la possibilità di invertire rosso e giallo o creare un ponte senza difficolta con delle spinette in dotazione, sull'alpine che ho sulla corsa invece questo non si può fare...
Ok tutto risolto, non ero io stupido, ma farabutti i ladri che hanno strappato via i cavi. Oggi armato di sana pazienza, e di una bella torcia ho ricontrollato tutto, e la mia auto non è diversa dalle altre, infatti appena ho sistemato il piccolo cortocircuito che avevano creato nella scatola portafusibili, si è rimesso a funzionare tutto, cruscotto compreso, quindi ho rimesso tutto nello standard iso. Peccato per l'adattatore che ho comprato chissà se lo ripigliano indietro.
L'unica cosa che non ho provato (ho finito poco fa) è se funziona l'antenna con l'adattatore che gli ho messo.
Ragazzi inutile dire che siete stati di grande aiuto, sia moralmente sia a livello tecnico, vi ringrazio di cuore ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.